www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

GIORNALE DI MEDICINA MILITARE 1975

Page 1

GENNAIO· APRILE 1975

ANNO 125° • FASC. 1 • 2

DI

MEDICI N.A MILITARE PUBBLICAZIONE BIMESTRALE

,.

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE VIA S. STEFANO ROTONDO, 4 - ROMA Spedizione in abb. post. - Gruppo IV


GIORNALE

DI

MEDICINA

M I LITARE

SOMMARIO

MELoRIO E.: Le tossicofilie giovanili. Evoluzioni delle condotte tossicofiliche m relazione al servizio militare di leva .

1

GrumrrA E., MAzzoNc M.: Fratture intercondiloidee di gomito. Note sul tratta-

mento cruento di due casi di frattura multipla con comminuzione .

23

TROJSI E.: La reografia cerebrale nel quadro della medicina preventiva .

35

ALESSANDRO A., MAZZI G., BALDACCINI C.: Identificazione del saccarosio nei vini per via enzimatica . L,ccIARDELLO S., Los1 .M.: Diverticoli della grande tuberosità gastrica. Contributo casistico .

43 49

ZAio A., D, MARTINO M ., D, AonARio A.: Il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi in un centro termale con particolare riguardo per la città di Fiuggi.

N~all.

~

PALLI D., SALERNO E.: Determinazione dell'azotidrato con elettrodi specifici .

83

RECENSlONl DI LIBRI .

91

RECENSIONI D A RIVISTE E GlORNALI

93

SOMMARI Dl RIVISTE MEDICO-MILITARI

96

NOTIZIARIO: Congressi

102

Notizie militari

III

Necrologi

1 15


GENNAIO • FEBBRAIO · MARZO · APRILE 1975

ANNO 1250 • FASC. 1 · 2

GIORNALE DI MEDICINA MILITARE

OSPEDALE M ILITARE PRl~CIPALE DI MfLA!\0 Direttore: Col. Mcd . Prof. Dr. E. Mr.r.oRro

LE TOSSICOFILIE GIOVANILI EVOLUZIONE DELLE èONDOTTE TOSSlCOFIL!CHE !N RELAZIONE AL SERVIZIO M!LlTARE Dl LEVA

E . Melorio

Dal 1971, anno di una mia pfeceden te rilevazione casistica sulle condotte tossicofi]iche giovanili presentata al Convegno europeo sulle tossicomanie ad Ascona (Svizzera) (vedi Toxicomanien - Das Wissenschaftliche Taschenbuch-Goldmann-Muncben, marzo 1972), al momento attuale, si è assistito sia in Italia, sia nel resto dell'Europa occidentale che negli Stati Uniti, ad una allarmante escalation delle condotte tossico6.liche giovanili. Ciò ha suscitato una vastissim a eco di interessi psicologico-psichiatrici, sociologici, antropologici, etici e politici; ci ha fatto assistere ad una serie di appelli allarmanti e di proposte preventive e riabilitative da parte di forze e di gruppi di varia estrazione culturale ed istituzionale. Si è avvertita la necessità di rivedere la legislazione nei vari ambiti nazionali ed a livello degli accordi internazionali in materia di consumo, detenzione, spaccio, traffico, ccc., di sostanze stupefacenti. Si è assistito ad un susseguirsi di convegni di studio, di simposi, di tavole rotonde, centrati sul problema delle tossicomanie giovanili, con un'impronta sempre più chiaramente interdisciplinare, nello sforzo di confrontare ed eventualmente di integrare punti di vista diversi, apparentem ente molto distanti ed inconciliabili, se visti in una prospettiva puramente ideologica piuttosto c he antropologica e socio-psichiatrica. Per quanto riguarda l'Italia, al Simposio internazionale « Droga e società, oggi e domani l), tenutosi a Mii.ano nell'ottobre 1972 sotto il patronato del Ministero della Sanità, con la partecipazione di illustri studiosi di varie discipline quali Cazzullo, Pichot, Ferrarotti, Blum, Abbagnan?, F attorusso,


2

Cameron, ecc., ha fatto riscontro il convegno di studio, tenutosi a Roma nel giugno 1973, su << Società d'oggi e droga», promosso dal Comune di Roma con la collaborazione fornita dal gruppo italiano dell'Associazione internazionale di diritto penale e dalla Lega italiana di igiene mentale. Anche questo convegno, che aveva come finalità di prospettare le implicanze sociali, giuridiche e m ediche del problema della droga ed i compiti degli Enti locali, è stato caratterizzato dall'intervento di validi studiosi di diverse discipline (Altam, Balestrieri, Delogu). Recentissimamente, ancora a Milano, in occasione della presentazione di una vasta monografia sulla marijuana ( di Andreoli, Maffei e Simi De Burgis), è stata tenuta una tavola rotonda cui hanno dato il loro contributo di esperi.enza e di conoscenza specifiche, fra gli altri che operano a vario li vello nel campo delle tossicomanie, gli psichiatri Madeddu, Granone e Trabucchi, i farmacologi Gori ed Andreoli, il magistrato Simi De Burgis il quale, estensore di una proposta di legge in materia di droga presentata in Parlamento nel '72, è stato consulente del Ministro della Sanità per l'esame del progetto governativo nel '73. Dall'esame dei dati prospett?ti nei sunnominati convegni di studio, e da quelli presentati.. in una serie di altri incontri internazionali tenuti ali' estero, oltre che da quelli ricavati dalla recente letteratura scientifica, emergono dei punti dj vista non univoéi, nei riguardi del fenomeno droga che, se da un lato rispecchiano le diverse posizioni dottrinarie inerenti all'ambito scientifico-culturale di appartenenza, dall'altro tendono a colorirsi in senso politico con tutte le implicazioni a ciò relative. Tali punti di vista riguardano essenzialmente l'importanza che può essere attribuita anche ai fini terapeutici e riabilitativi, oltre che preventivi, nei seguenti campi di valutazione: I) l'analisi della personalità di base, l'inquadramento clinico-nosografico del compor tamento tossicofilico giovanile e l'indagine psico-dinamica in ordine alle modvazioni profonde di tale comportamento; 2) lo studio della microsocietà familiare, sia come insieme di individui aventi determinate caratteristiche personalogiche e portatori di significati di modelli guida, sia come sistema dinamico interrelazionale, in cui vengono giocati e fatti giocare ruoli e parti in un interscambio omeostatico che interferisce sui processi di identificazione; 3) lo studio della droga come fenomeno sociale, in quanto non più fenomeno d'élite, ma fenomeno di massa, che non può prescindere dal contesto sociale globale nel quale e il singolo individuo e la sua famiglia si muovono ricevendone influenze sotto forma di comunicazione di stereotipi socioculturali, di condizionamenti di prassi di vita e di lavoro, di dialettizzazione del mondo dei valori secondo determinate logiche esistenziali; 4) l'analisi dei provvedimenti legislativi da p;endere ~i fini del controllo della droga sia sul piano nazionale che a livello internazionale con


3 riguardo al diritto internazionale, cioè rel ativamente ai trattati internazionali sugli stupefacenti ed alla attivi tà svolta in materia di prevenzione dall 'Organizzazione Mondiale della Sanità. Per quanto riguarda il primo campo di valutazione, gli studiosi del fenomeno delle condotte tossicofiliche giovanili si possono suddividere in due gruppi : al primo apparte;ngono gli operatori psichiatrici che tendono a negare la validità di un inquadramento clinico-nosografico ciel fenomeno della droga, ad escludere anomalie e tratti specifici o genericamente patologici della personalità nei tossicomani attuali e che rifuggono dall'utilizzazione dei concetti psicodinamici di màrca più o m eno psicanalitica; il secondo comprende invece quelli che ritengono imprescindibile lo studio della personalità di base dal momento che n ell'impatto con la droga l'individuo - come dice Cazzullo -, è il personaggio assiale con le peculiarità della sua struttura personalogica, con le contingenti motivazioni, con la fase precom pulsiva a cui attiene ancora il termine di abuso e quella compulsiva che è indicata come stabile dipendenza o tossicomania vera. La stessa distinzione tra condotta tossicofila transitoria e tossicomania in senso stretto presuppone l'impatto con un substrato personalogico diverso, più propriamente considerato nell'ordine della immaturità nel primo caso, più decisamente indicato come espressione di una strutturazione nevrotica ciel carattere o di una condizione prepsicotica o francamente psicotica nel secogdo. Vi sarebbe un bilanciamento tra dipendenze tossicofile, tentato suicidio giovanile e dissocialità: tutte e tre questi fenomeni procederebbero secondo il parametro depressivo che tuttavia rivelerebbe caratter istiche peculiari nelle tre situazioni in ordine alla sua intensità, alla sua periodicità, alla sua durata e si correlerebbe, in ciascuno, alle qualità di fondo della singola struttura personalogica. Il riconoscimento di una condizione psicotica di base in una percentuale abbastanza significativa, alla luce non solo dell'osservazione clinica, ma anche del Minnesota Multifasic Personality Inventary (vedi Pichot, Sheppard, Fracchia, Ricca Emerlis, ecc-), pone talvolta dei delicati problemi di priorità o meno, rispetto all'impatto con la d roga soprattutto laddove è in gioco l'uso dell'LSD e di anfetaminici associati a derivati della Cannabis o dell'oppio. Alcuni Autori sono più propensi a riconoscere le sequenze psicotiche del- l'uso prolungato delle droghe piuttosto che cogliere nel comportamento tossicofìlico un epifenomeno di una preesistente condizione psicotica. Anche l'ipotesi di una slatenzizzazione di valenze psicotiche per effetto di sostanze allucinogene o stupefacenti viene notevolmente contrastato. Per quanto attiene, poi, agli aspetti psicodinamici su cui ha fatto significativamente il punto Gilberti nella sua relazione al Simposio milanese su « Droga e so~ cìetà, oggi e domani i>, da molti Autori si è lamentata la relativa limitazione di conoscenze specifiche al riguardo, imputabili agli intuibili ostacoli pratici delle indagini psicologic!Ìe profonde nei soggetti tossicomani, tradizionalmente difficili da trattare psico-terapeuticamente. In effetti, come ricorda


4 Gilberti, noi non assistiamo mai di persona allo svolgersi degli intimi avvenimenti che conducono all'evento finale dell 'assunzione sistematica e tossicomanica della droga. Cogliamo infatti l'ultimo momento di una tragica evoluzione e, dalle parole e dalle azioni in campo, dobbiamo dedurre cosa abbia operato ed operi nel determinare tale comportamento morboso. Ci si deve altresì rendere conto che la condizione psico-tossica, pur permettendo rilievi psicodinamici di alto interesse speculativo, interferisce pesantemente con le possibilità di libera introspezione e con la situazione contrasferale dell'osservatore, impedendo di cogliere compiutamente movimenti. e pulsioni originari o iniziali. A proposito della risposta controtrasferale di chi affronta o studia il problema, c'è ancora da aggiungere, per meglio comprendere le difficoltà di approccio psicodinamico al tossicomane, che un atteggiamento molto diffuso, non solo fra ]'opinione pubblica, ma assai spesso anche fra le persone che per dovere e per contingenze amministrative o sociali debbono occuparsi di tossicomani, oscilla fra un misto di più o m eno aperta (e spesso dura) riprovazione e un atteggiamento apparentemente assistenziale caritativo e oblativo: in realtà si può affermare che siffatti atteggiamenti, così come guello di dichiarata o inespressa neutralità, sono del tutto inadeguati per conoscere realn1ente la psicologia del tossicomane. Talvolta tali atteggiamenti sono espressi" anche da medici, e persino da psichiatri, e riflettono in sostanza una analoga posizione emotiva nei confronti del!' alienazione mentale nelle sue ,d evianze sociali e normative; una posizione cioè di rifiuto o meglio di più o meno inconscia utilizzazione per giustificare, superare o limitare conflitti, difese o esigenze personali. Sempre in tema di approccio psicodinamico, da molti è stata segnalata l'importanza di tma ricerca allargata ed approfondita delle (< motivazioni soggettive» (Frosch, Cancrini, ecc.) che vengono fornite sull'uso della droga. Affermazioni ripetute infinite volte, quali « mi toglie l'ansia e la pena))' (e mi fa sentire felice )) , << mi dà sicurezza )) , <e mi stende i nervi )) , << mi illumina))' « allarga i miei. confini mentali>>, lasciano intravedere l'esistenza di una sofferenza, di uno stato di malessere, di inquietudine, di inferiorità e di incompiutezza sottesa da una situazione di ritiro degli interessi e della libido; l'esistenza, cioè, di una condizione depressiva sottolineata da più Autori ed esemplificata dalla « Prodromal dcpression » di Rado e da quelle condizioni motivanti una sorta di depressione cronica sottostante, o meglio una disponibilità depressiva che può esacerbarsi in condizioni critiche. Questa disposizioni più o meno latente richiama immediatamente ad una serie di dati psicodinamici del massimo interesse, in rapporto all a genesi o alla presenza di depressione; essi riguardano le carntteristiche pulsionali-istintive e le modalità o tentativi di una loro elaborazione. Nella linea di questo riconoscimento emergono : a) la caratteristica tipicamente orale, compulsiva del comportamento tossicomane;


5 b) l'irresistibilità aggressiva e distruttiva, per cui il ricorso alla droga diviene un tentativo di sciogliere l'angoscia della pulsione distruttiva e nello stesso tempo o ttem pera al bisogno di distruggersi; e) la tendenza alla negazione depressi va, la distruzione di « ogni oggetto o situazione cattiva, frustrante, persecutiva (vedi Rosenfeld), l'espansione megalomanica, espressione di una regressione narcististica in un mondo di fantasm i di onnipotenza >l ; d) i limiti di maturità e di integrità dell'Io, nei suoi aspetti di identità di sicurezza e di autostim a, dànno la misura dell'irtadeguatezza della relazione d'oggetto anche nell'ambito psico-sessuale, oltre che della facilità con cui il soggetto è esposto alla dipendenza ed alla passività e della scarsa capacità di maneggiare la propria aggressività ed i conflitti tra pulsioni e realtà. La gamma di variabili profonde riscontrabi li in psicoterapia (vedi Conforto) è notevolissima e tale da pater ritrovare in casi differenti l'esistenza di prevalenze narcisistiche di modalità regressi ve-ripetiti ve e di contenuti caratteristicamente edipici.

Lo studio dell'ambiente familiare, poi, costituisce oggi il punto nodale di molte ricerche sulle condotte tossicofiliche giovanili, nel presupposto che non è possibile isolare il singolo tossicomane dall'ambiente relazionale in cui si sono strutturate le sue disposizioni personalo 6,i_che, le sue possibilità di relazione d'oggetto, le sue capacità di adattamento alla realtà e di verifica della stessa in un contesto di valori. E' q uesto un campo di valutazione che ten de a m ettere sotto processo il nucleo familiare anche se, poi, fermo rimanendo al centro il nucleo familiare stesso, viene riconosciuta l'importanza a monte ed a valle del sistema sociale globale, come vedremo più in seguito. Esemplificativa è al riguardo l'opera curata da Cancrini, frutto di un lavoro d'équipe su le (< Esperienze di una ricerc.i sulle tossicom an ie giovanili in Italia)) edita nel '73. In essa si legge, a proposito della famiglia, che anche quando vi è apparénte union e fami liare, un esame approfondito delle personalità dei genitori mostra un atteggiamento -d isturbante verso i figli. Sono le famiglie « invischiate)> e q uelle << disimpegnate )> che determinano esperienze frustranti e dolorose a ripetizione, producen do nei figli una grande sensazione di disagio. Nelle famiglie (( invischi ate >> il forte coinvolgimento dei suoi membri determina reazioni vivaci e immediate; vi è incostanza e im prevedibilità nei genitori con atteggiamenti eccessivamente deresponsabilizzati per ciò che il figlio fa; ne segue un comportamento e.ducativo in cui manca la possibilità di riferimento a regole o a modelli gen erali cli comportamento. . Ancora, l'atteggiamento dei genitori mette in evidenza una competitività più o meno palese fra di loro che si deduce dalla centralizzazione Lmilaterale del potere nella fam iglia. Risultano così famiglie dove Ia figura do- ·


6 minante è il padre autoritario o repressivo, altamente frustrante e nelle guali la madre tende ad allearsi con il figlio, nascondendo al padre la sua condotta riprovevole per timore cli reazioni e convalidan done così la disapprovazione. Al contrario, nelle famiglie in cui la madre è centrale, leader del gruppo, il padre si isola sempre più per tendenze personali, o spintovi dalle sollecitazioni della moglie, che a sua volta si allinea con il figlio, in genere il più disturbato, contribuendo alla stabilizzazione in lui del comportamento antisociale. Un terzo tipo ,di famiglia « invischiata» si ha guando l 'assenza ciel padre, per morte o per separazione, rende centrale la figura della madre che diventa iperprotettiva, accondiscendente a qualsiasi richiesta del figlio, non esclusa la droga, p ur di non disgustarlo, nella speranza che non si allontani da lei. elle famiglie « disimpegnate» i membri vivono vicini ma come se si ignorassero: l'atmosfera fondam entale è cli disinteresse e di apatia, interrotta a tratti da esplosioni di r abbia e di aggressività. Ciò non significa ch e m anca un rapporto affettivo: ognuno, infatti, lamenta l'indifferenza degli altri . Posti di fronte non riescono a dialogare, e g uando lo fanno ne vengono r apidamente dissuasi dalle improvvise violente reazioni. Il quadro delle famiglie descritto da Cancrini corrisponde pienamente alla grande maggioranza delle situazioni familiari, indagate da quasi tutti gli studiosi del problema. Cos.ì Taschner, così Kaplan, che sottolineano come alla base di tali comportamenti vi sia una mancata accettazione del figlio. Così Blum, attribuisce alla crisi attuale della famiglia il comportamento tossiccmane dei figli; famiglie troppo permissive, con scarsa coesione, polarizzate su problemi che distolgono dall' educazion,e dei figli per egoismo o per interessi personali., sociali, politici, caratterizzate da elementi conflittuali e d i insoddisfazio ne che portano all'allontanamento dei giovani. Paraccl1i, infine, pone in evidenza, nell'esaminare le famiglie separate, l'importanza d i figure satelliti vicarianti le figure parentali per in gerenza o delega educativa. Le conseguenze sul piano strettamente terapeutico di queste impostazioni di studio in tema di condotte tossicofìliche giovanili è il ricorso a modalità di approccio psicoterapeutico di gruppo o a un più radicale tentativo di m ettere in atto una psicoterapia intensiva della famiglia, che faccia tesoro delle osservazioni e delle modalità operative della scuola di Filadelfìa lucidamente pres~ntate da Boszozmenyi - agy e Frama nell'opera da essi curata e in parte scritta.

Il campo sociologico, poi, di valutazione del fenomeno della droga è guello che offre il punto di vista più controverso, più ricco di suggestioni e di ambizioni di valutazio ne globalistiche, più coinvolto in un atteggiamento di giudizio che, se da un lato investe il mondo dei valori, dall'altro tende a


7

f-1

costituirsi in una presa di posizione storico - culturale nei riguardi del sistema sociale, delle sue istituzioni, dei suoi m odi di essere. Il punto di vista sociologico finisce per essere apportatore non solo di una dìagnosi sociale del fenomeno m a anche di sollecitazione alla realizzazione di piani di azione preventiva che tengano conto della dinamica della collettività che coinvolge nel bene e nel male quella della famiglia e quella del singolo individuo. Nello stesso tempo, tale punto di vista, di fronte al soggetto già iniziato alla droga, sempre meno membro di tma élite ma sempre più elemento di una massa (vedi Ferrarotti), tende a sollecitare delle profonde m odificazioni del mezzo sociale affinché il suo intervento nei riguardi del giovane tossicomane e disadattato sia un m otivo di risoluzio ne e non di cronicizzazione della sua deviazione. In questa duplice prospettiva di piani di azione preventiva e di aggiustamenti del mezzo sociale vengono denunciat~ nella loro inadeguatezza, precarietà o messa in crisi: il modo di vivere dell'uomo nel contesto dell a società industrializzata, specie nelle grandi aree urbane; la crisi di iden tità delle istituzioni fondamentali (famiglia e scuola); il deterioramento del mondo dei valori in una situazione di rapporto conflittuale fra le generazio1ù; la tensione consumistico - edonistica in un contesto sociale sperequato e frustrante; la decadenza delle saldezze laiche del razionalismo umanistico interclassista con r ilancio di una poli tica dell'estasi la quale, propugnata dai capi carismatici della « Beat>> e della (< Love generation )), propone, pur scherm ata dal velo dell'utopia, l'ascesa oltre il razionale, capovolgendo la tradizionale istanza di rinnovamento, secondo la quale l'agente sovvertitore non è più costituito dalla presa di coscienza di contraddizioni obbiettive quanto piuttosto dalla espansione della coscienza che sola ci consente d'andare oltre la logica convenzionale dell'attuale cultura strumentalizzata (vedi Cesa - Bianchi, Sigurtà, Ferrarotti, Blum, Bonzanini, A bbagnano, ecc.). Vengono altresì passati al vaglio della critica sociale i servizi dedicati all'assistenza psichiatrica ed alla rieducazione dei minori, le disposizioni di legge sugli stupefacenti, la pubblicità di queste sostanze e l'atteggiamento generale ciel pubblico nei loro confronti, k posizione assunta dagli strumenti di informazione. E' proprio attraverso il pun to di vista sociologico che il dilagante fenomeno dell'uso della droga viene sempre più prospettato come una fuga dalla realtà: cli una realtà vissuta come q ualcosa di estraneo rispetto al S.é e come tale rifiutata, e poiché il Sé ha bisogno di definir si, di soddisfarsi) cli delinearsi in una realtà, sia pur intima, trova il suo fì.ne nel clim a nirvanico, nei fantasmi di onnipotenza come sentimento cenestesico.

11 campo di valutazione giuridica, poi, sia a livello nazionale che internazionale, traduce l'attuale situazio ne cli gran fermento e di inquietudine legislativa, e di emergenza preventiva di fronte al dilagante fenomeno. ~


8 A rendere più complesso, problematico e contestabile ogni attuale sviluppo della regolamentazione giuridica delle sostanze stupefacenti, sono da una parte il clima di sensibilizzazione psicologico - psichiatrica e sociologico politica nei riguardi del consumatore di droga, visto come un « ammalato» , un « disadattato », una vittima del sistema sociale, un individuo, in sostanza, vissuto come abbisognevole di provvedimenti terapeutici e riabilitativi, e non soltanto come un focolaio di pericolosità sociale, contro cui ricorrere alla pena anche in funzione deterrente; dall'altro alla messa in discussione, sulla base dell'evoluzione delle conoscenze scientifiche della farmacotossicologia, della reale tossicità dei derivati della Cannabis (hascish, marijuana, ecc.). A rendere ancora più -delicato il problema è la necessità di intendere le tossicità di una sostanza stupefacente non solo in termini chimici, ma anche in termini psicologici e sociali. S. D e Burgis, nel trattare gli aspetti giuridici dell'uso della Cannabis, precisa che le disposizioni giuridiche in materia di sostanze definite legalmente come stupefacenti risentono del fatto che, quando il problema veniva affrontato per la prima volta, la sostanza che si presentava pericolosa era l'oppio, s-icché le varie norme furono concepite tenendo presente questa « droga modello l>. Solo successivamente furono sottoposte a controllo, includendole nello schema così predisposto, altre sostanze, per prima la Coca, successivamente la Canapa indiana che venne indicata in un accordo internazionale per la prima volta nel 1925, nella Convenzione internazionale delle droghe nocive. Per comprendere i motivi che giustificano e sostengono allo stato attuale la regolamentazione giuridica data alla Cannabis, bisogna tener presente come lo Stato, attraverso le disposizioni penali, cerchi ,d i evitare o almeno di conterntre dei comportamenti umani ritenuti antisociali, cioè pericolosi per la collettività. Si tratta allora di individuare quali azioni siano da ritenersi pericolose. Per guanto riguarda le droghe l'individuazione della loro singola pericolosità si presenta par ticolarmente difficile e delicata. L'O.M.S. ha suggerito numerosi criteri per giustificare il controllo di determinate sostanze, tuttavia nessuna ha valere assoluto per stabilire i casi di maggiore o minore gravità dal punto di vista penale. E' importante notare come le diverse classificazioni perseguano scopi differenti . Nella Convenzione unica delle sostanze psicotrope del 1971 la classificazione si fonda con maggior validità non su uno solo ma su più criteri, quali il tipo di pericolo, l'ampiezza nell'abuso, l'utilità a scopo terapeutico. Quando si esaminano i rischi e gli effetti nei diversi tipi di abuso di droghe, allontanandosi da quelli fisiologici per esaminare quelli psicologici sociali, si rileva subito una grande difficoltà, ed il termine << pericoloso )) viene ad assumere vari significati. L 'interazione tra droga, tossicomane ed ambiente è complessa. L' uso delle droghe ha degli effetti diretti e degli effetti indiretti, dovuti in parte anche alle condizioni nazionaJi e sociali. In queste con·dizioni il legislatore che deve stabilire se punire o meno l'uso di una deter-


9 minata sostanza è obbligato ad una scelta difficile, anche perché le indagini sinora svolte non sono in g rado di prevedere lo sviluppo sul piano nazionale dell'uso di una particolare droga. D'altro canto, se gli studi sulla tossicità chimica dei derivati della Canapa indiana non sono tutti cosl drammatici nelle loro conclusioni come quelli di Campbell e Coll., denuncianti il riscontro cli atrofia cerebrale in giovani fumatori cli hascisch e marijuana, la sua tossicità psicologica e sociale in questi ultimi anni appare documentata da d ue ordini di fattori : la relativa rarità del Cannabismo puro, almeno in Europa, e di r iscontro la grande prevalenza delle poli - tossicomanie, includenti l'uso saltuario o sistematico di hascisch e marijuana; la constatazione dell'essere spesso l'uso dei derivati della Canapa indiana il momento introduttivo ad una condotta tossicomane, in un secondo tempo, incentrata anche e più decisamente sull'uso di droghe pesanti ( derivati del] 'oppio e cocaina) e di allucinogeni (L.S.D. in particolare).

r

Prima di presentare le risultanze dalla mia indagine casistica vorrei ancora tracciare due punti : r) la va.lidità attuale delle ricerche statistiche sulle condotte tossicofìliche giovanili ai fini epidemiologici; 2) le indicazioni della letteratura sulle esperienze tossico.filiche dei giovani militari di altre nazioni con particolare riguardo alle forze armate amencane. T utte le statistiche attuali sulla diffusione dell'assunzione delle droghe da parte di giovani sono gravemente inficiate sia dalla impossibilità di fare un censimento r igoroso e completo in un'area ben determi nata, sia dalla mancanza di una centralizzazione com puterizzabile di tutti i dati parziali inerente a quella stessa arca. Dati assoluti e dati parziali, da cui ricostruire gli stessi dati assoluti, difettano, per cui il fenomeno della diffusione della droga, come si sta prospettando, appare certamente meno esteso di quanto in realtà non sia. Le ragioni di questo stato di cose sono varie. Alcune sono intuibili, altre dipendono dagli strumenti tecnici a disposizione, altre ancora sono correlabili alle implicaz ioni giuridiche del fenomeno della droga, al contesto socio - culturale nei suoi aspetti normativi, informativi ed ideologici, altre infine sono espressione della volon tà e possibilità di uno Stato di affrontare il problema in termini idonei e facilitarne la soluzione. Tutti i protagonisti della vicenda della droga difettano della collaborazione necessaria .per quantificare un fenomeno come quello che stiamo indagando. Il tragico è che tale difetto di collaborazione non è necessariamente l'indice di una negativa disposizione, ma risente delle caratteristiche psicopatologiche intrinseche al fatto tossicomaniaco, della spada di Damocle delle imphcanze giuridiche, delle ragioni deontologiche della classa medica con riguardo a q.ueste stesse impl icazioni, della sfiducia o della diffidenza della

•·

..


IO

dialettica dei significati della droga in un habitat sociale sempre meno costruito a m isura dell'uomo. Anche laddove gli strum enti dello Stato rendessero possibile una rigorosa e completa coordinazione di tutti i dati inerenti al fenom eno in questione, solo frammenti dello stesso verrebbero computerizzati. Certi giovani tossicomani vanno in mano alla legge, altri vanno in mano ai medici, altri cercano di sfuggire agli uni ed agli altri ed altri infine contestano la legge e non ritengono di avere bisogno dei medici. Alcuni medici proteggono i loro ammalati, non denunciandol i e cambiando diagnosi. Certi genitori denunciano i figli per punirli, convinti di aiutarli, sottraendoli alla droga con il carcere; altri si vergognano dei figli e li abbandonano a se stessi ; altri li avviano per dei canali assistenziali privatissimi., magari all'estero; altri infi ne si limitano ad « invischiarsi )> con i figli ricattandoli e facendosi ricattare. L'opinione pubblica è disinformata e condanna e tollera secondo schemi gratuiti o ideologici fan atizzati. Molti operatori medici e non medici appaiono sfiduciati o fatalisti o si chiudono in difesa bloccando strade su strade alle possibilità cognitive del fenom eno. In conclusione, nella realtà odierna i valori statistici ufficiali che noi possediamo sono soltanto l'espressione della parte emergente dall'acqua dell'icesberg del fenomeno tossicofilico giov;mile. Per quanto riguarda poi i dati della letteratura sulle esperienze tossicofi liche nei giovani mili tari delle altre nazioni, essi sono piuttosto scarsi; ciò vale soprattutto per le n azioni non im pegnate in oper azioni belliche e non aventi contingenti di truppe inserite in forze internazionali per tempi di servizio p iù o meno lunghi. Ciò è comprensibile se si tiene conto del fatto che i servizi sanitari m ilitari, nell'ambito di. queste Nazioni, fanno prevalentemente da filtro ad un fenomeno pre - militare e pertanto lo studio delle condotte tossicofiliche nei militari. tende a con fondersi con quello del le condotte tossicofiliche generali. Più interessanti, in quanto specifica espressione dell'impatto con la comunità m ilitare in territori extranazionali o dell'impiego m ilitare in zona di operazioni belliche, sono gli studi fatti da autori statunitensi sulle esperienze tossicofiliche dei giovani mihtari d i stanza nella Germania dell'Ovest o impegnati nelle zone di operazioni militari del Sud Est dell'Asia (specie Vietnam). • Fra i molti militari di stanza nella Germ ania Ovest (vedi Cennant e Coli.), oltre al forte uso di eroina è stato evidenziato il progressivo aumento dei derivati della Cannabis• (in specie hascisch e poi mar_ijuana). otevole altresì l'uso degli anfetaminici, il cui acquisto era estremamente facile ai militari data la vendita in Germ ania senza prescrizione medica. La percentuale di militari manifestanti condotte tossicofil iche era nel 1972 dell'ordine del 46 %, percentuale che comprendeva anche i soggetti che avevano fatto uso di droghe almeno una volta, nel corso del servizio militare, in assenza di precedenti tossicofilici.


I I

Più numerose sono le indagini effettuate sulle truppe americane di stanza nel Vietnam, fra cui quella di Siegel (1973) che ha osservato che ben il 70 % dei militari avevano fatto uso di sostanze stupefacenti, con prevalenza di marijuana (75 %), barbiturici (22 %), anfetaminici (12 %), LSD (8 %), mentre l'abuso di eroina era inferiore all'1 %. L'Autore ritiene responsabili di tale elevato d iffondersi del fenomeno tossicofì.lico la difficoltà di adattamento al nuovo gruppo (quello delle forze armate in zona di operazioni belliche) e la ostilità verso una situazione bellica non accettata né emozionalmente, né ideologicamente. A proposito di queste indagini e di altre condotte da Autori americani anche in ambito extramilitare e su territorio americano, ritengo opportuno far rilevare com e i derivati della Cannabis fossero in via di diffusione sempre più massiccia parecchio tempo prima che tale fenomeno si riproponesse nell'Europa. Ciò dimostra una volta di più, data la prevalenza attuale delle politossicomanie (includendo l'assunzione dei derivati della Cannabis), che la marijuana e l'hascisch si muovono nella linea delle condotte tossicofìliche e che spesso ne sono, specie attualmente, la prima m anifestazione o addirittura la porta di ingresso. Solo prima del 1970, in Italia, la porta di ingresso ad una stabile condotta tossicofìlica era rappresentata da prodotti di uso farmaceutico (Metagnolon, Cardiazol, anfetamine, derivati dell'efedrina, ecc.). RICERCA PERSONALE.

Ai fini della mia attuale indagine sul fenomeno della droga, realizzata, come la precedente, nell'ambito dell'Ospedale Militare di Mil ano, ho preso in considerazione tutti i casi di comportamento tossicofìlico, transitorio o permanente, evidenziati tra la massa di giovani passati al vaglio del servizio di neuropsichiatria dello stesso Ospedale in un per iodo che va dal 1 ° gennaio '71 al 31 ottobre '74. Tale massa costituisce una cifra globale di 75.774 unità, rappresentata per una percentuale oscillante tra il 40 ed il 48 %, a secondo degli anni, da ricoverati in osservazione o cura, e per il resto da soggetti visti ambulatoriamente. I r icoverati a loro volta sono rappresentati, in maggioranza, da soggetti non ancora incorporati, di cui deve essere definita l'idoneità al servizio militare di leva in termini neuropsichiatrici; negli altri casi, da militari già incorporati provenienti dalle vari-e caserme, dei quali devono essere valutate le condizioni neuropsichiche attuali. Gli ambulatoriali comprendono, invece, giovani aspiranti paracadutisti, giovani aspiranti al Corso Allievi Ufficiali, soggetti inviati per consulenza neuropsichiatrica da altri reparti dell'Ospedale stesso. In tale massa di 75.774 unità ho potuto isolare un gruppo di 375 cast, sicuramente portatori di comportamento tossicofìlico transitorio o permanente. Per rendere la mia ricerca significativa ho cercato di avere più mate-


12

rial e di indagine che è stato possibile attorno ai singoli casi: anamnesi accurata, accertamenti psicodiagnostici, relazioni cliniche rilasciate dai sanitari dei reparti ospedalieri civili presso cui molti dei soggetti erano stati inviati per urgenti provvedimenti terapeutici, rapporti informativi dettagliati richiesti per avere notizie « in loco >1 della situazione familiare dei soggetti in questione e sul comportamento degli stessi nell'ambiente originario. Prima di presentare e commentare le risultanze della mia ricerca, vorrei fare una osservazione circa l'entità della casistica rilevata nel quadriennio in questione. La cifra di 375 casi, pari al 5%0 circa della popolazione indagata, è sicuramente inferiore a quella che ci si potrebbe aspettare. Parte delle ragioni di tale discrepanza le abbiamo già prospettate a proposito del valore attuale del'le statistiche in tema di tossicomanie giovanili. Molti giovani in visita di leva giungono presso il Reparto Osservazione ed il Reparto Neuropsichiatrico in stato di deperimento organico o in preda a turbe della funzionalità epatica, renale, cardiocircolatoria, ecc., e per tali ragioni vengono esentati dal servizio; ma null a trapela, se non casualmente, circa lma personale storia tossico maniaca abilmente mascherata ed ostinatamente negata, o comunque non apertamente dichiarata. Molti altri giovani, soprattutto non incorporati, indagati ambulatoriamente, manifestano una sintomatologia nevrotica o caratteriale e per la stessa possono essere suscettibili di provvedimenti medico - legali; ma anche in questi casi nulla viene fatto trapelare circa l'abitudine all'uso di droghe che essi possono facilmente mascherare muovendosi nel loro ambiente abituale (in quanto ancora non militari e non ricoverati) e probabilmente potendo assumere le sostanze cui sono dediti, cosicché non vanno incontro a fenomeni di astinenza. Anche in questi casi il riscontro della condizione tossicofì.lica è casuale, magari per imprudenza involontaria.

Venendo ora ad esporre i risultati dell'indagine, un pmno dato di interesse riguarda l'inizio del comportamento tossico.filico: ebbene, indistintamente, tutti 1 scggetti avevano iniziato le loro esperienze tossicofì.liche in epoca premilitare. Per quelli già incorporati (che rappresentano una netta minoranza), il servizio militare di leva era venuto ad assumere il ruolo di una situazione di rottura, ~di messa in crisi (per le difficoltà ad approvvigionarsi di droghe), per la -comparsa di sintomi da astinenza per questa stessa difficoltà, per i nuovi problemi posti dalla vita ,di relazione nell'ambito delle comunità militari in tali giovani disadattati, facilmente frustrabili, sensitivi e reattivi. Analizzando la distribuzione n el corso del quadriennio 1971 - '74 del gruppo di 375 soggetti, si ha la misura di come il fenomeno dell'assunzione di dFOga si stia progressivamente estendendo secondo una escalation che non


TABELLA N . I.

CASISTICA DELL'O.M . DI MILANO DELLE CONDOTTE TOSSICOFILICHE

N. Ci>si - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

1o_

o....___._______ A ""o 1.j11

1.'J1Z

1'7il

31-10•7,f

è facilmente prevedibile nei suoi ulteriori sviluppi, ma che certamente si prospetta molto drammatica. Ciò appare chiaramente dalla tabella n. I, dove si vede come si passa dai 53 casi del 1971, ai 77 del 1972, quindi ai no del 1973, sino ai 135 del 1974, ad anno solare ancora incompleto. Ciò appare ancora evidente nella tabella n . 2, dove le differenze numeriche per annata sono tradotte in termini percentuali, ciò che dà una misura più convincente della progressione del fenom eno. Si vede infatti come si passa da una percentuale del 2,8%0, relativa al 1971, ad una del 4,2%0 per il 1972, a quella del 5,1%0 per il 1973, sino ad ascendere al 7,8%0 relativa ai primi IO mesi del corrente anno. · La tabella n. 3 fornisce dei dati interessantissimi sul'l'iter delle condotte tossicofiliche, considerato sotto un duplice aspetto, quello della unicità o della pluralità delle valenze tossicomaniche, con il relativo sviluppo nel tempo, e


TABELL A N . 2 .

INCIDENZA %o DELLE CONDOTTE TOSSICOFILICH E RILEVATE PRESSO

L'O.M . DI M I LANO

10

8 _ _ ___ _ 7

- - - - - - - - - - - - - 1,8 %11 - -

- - - - -

5

3

2 1

o .___________ .q,in o 1 f:J71

1.')73

lf-10-74

quello della qualità delle sostanze appetite con modalità tossicomanica, e delle modificazioni nel tempo dell'uso delle stesse. Per meglio visualizzare le variazioni nei singoli aspetti ed il significato delle differenze riscontrate al riguardo, sono stati messi al confronto: visualizzati in istogrammi, i dati relativi al 1972 e quelli r elativi al 1974, in quanto indici delle variazioni più recenti, oltre che di~certe conferme. Come si vede, la tabella mette in luce parecchi dati, i più importanti dei quali sono i seguenti: r) sia nel 1972 che nel 1974 le poli tossicomanie risultano prevalenti sulle monotossicomanie; 2) le politossicomanie nel 1974 si sono strutturate a scapito dell'uso, in modalità monotossicomanica, di allucinogeni (LSD) e di anfetaminici ; 3) l'incremento dell'uso .della Cannabis è chiaramente evidenziato dal


1.5 TA BELLA N .

T I PO DI DROGHE ASSUNTE NEI CASI RILEVATI PRESSO L'O.M. DI MILANO

N.Ca,i-- - - - - - - - -- - - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 108 - .. - - - -

20 .. _ _ _ _ _

passaggio dall'annata 1972 all'annata 1974, sia come modalità politossicomanica che come modalità monotossicomanica; 4) ancora assenti nel 1972, nel 1974 appaiono casi di monotossicomania gravi da droghe pesan ti ( eroina, morfina); 5) nell'ultimo quadriennio non sono state più notate delle monotossicom anie da sostanze ipnotiche o sedative.

L'analisi accurata delle qualità delle sostanze appetite con una modalità politossicomanica nel decorso del quadriennio considerato, in aggiunta a quanto 6rià chiaramente messo in evidenza nella tabella n. 3, denuncia un fatto molto grave che conferma quan to abbiamo già rilevato dai dati della


l 6

letteratura: la diffusione dell'uso dei derivati della Cannabis (marijuana ed hascisch) sia da soli sia nel contesto delle condotte politossicomaniche, di cui spesso sono, come già detto, la porta d'ingresso. Ciò è tanto più comprensibile se si pensa alla precarietà ed all'ambiguità delle informazioni in possesso dei soggetti da noi indagati circa gli effetti e la tossicità dei derivati della Cannabis. Ciò dimostra altresì come, da parte di ogni operatore in buona fede, sia necessario non scindere mai la tossicità chimica di una droga dalla tossicità psicologica e sociale. E' noto che anche se i derivati della canapa non danno dipendenza fisioorganica, essi possono indurre dipendenza psichica, esasperando gli aspetti edonistici della personalità, oltre che possono avere effetto fortemente disinibente e provocare quindi comportamento antisociale. Inoltre, ogni droga ha un alone culturalizzato di cc promesse di effetto)); ogni droga è investita sempre più di una realtà <( altra )) rispetto alla realtà precaria e disecologica del mondo odierno.

Per quanto attiene agli aspetti psicologici, psichiatrici e microsociali familiari, la mia indagine attuale si è collocata nella linea di quella preceden te, con la possibilità di avere a disposizione un materiale assai più ricco, esteso in un arco di tempo che copre tutti gli sviluppi più recenti del fenomeno della droga. Dal punto di vista clinico, nosografico, la categoria fondamentale entro cui ho potuto collocare i singoli casi è risultata rappresentata dalle personalità immature caratterizzate dall'insufficienza dell'Io, con scarsa definizione dell'immagine del Sé, aperta quindi all'acquisizione influenzabile di modelli e comportamenti di gruppo e la tendenza alla stagnazione in un clima depressivo abbandonico. La seconda categoria, abbastanza nutrita, a sua volta, è risultata essere quella delle « personalità nevrotico - caratteriali )) , con più o meno spiccate componenti dissociali. Problematiche di aggressività familiare, disadattamento alla realtà abituale, spesso clialettizzato in termini ideologici, ambiguità sessuale, tendenza all' acting - out magico risolutore, sono apparsi gli elementi strutturali più caratterizzanti. La terza categoria, infine, nettamente meno rappresentata delle altre due, è risultata essere costituita eia <( personalità borderline )> e da schizofrenici di tipo « eloefrenoparano.ide J> con prevalenza, tuttavia, delle prime. In primo piano, nel contesto di tali personalità, gli elementi strutturali sono apparsi essere la incom pletezza dell'Io nel suo aspetto di identità e la carenza di rapporti gratificanti. Nulla di particolare da dire circa i casi di schizofrenia ebefreno - paranoide di questa categoria, rispetto ai quali l'assunzione di droga va vista come un epifenomeno più o meno contingente e transitorio. Per quanto attiene agli aspetti psicodinamici delle condotte tossicofiliche così categorizzate, nonostante la già denunciata difficoltà di una valida acqui-


s1z10ne, mi è sembrato di poter isolare dei nuclei psicodinamici, nessuno dei quali è in sé da considerarsi specifico, ma che messi assieme costituiscono delle costellazioni di eventi intrapsichici e di rapporto d'oggetto abbastanza significativi per la comprensione della dimensione tossicomanica in chiave psicologica. Essi possono essere così sintetizzati: - tendenza all'acting- out verso una realtà (( altra )), come risposta alle frustrazioni da carenza affettiva e da insicurezza e inadeguatezza dei sentimenti del sé, oltre che da un impatto sfavorevole con una realtà contestata; _,, dinamica regressivo - narcisistica nel rapporto io - oggetto, con tendenza alla ricerca di oggetti parziali gratificanti tali da soddisfare aspettati ve magiche e fantasmi di onnipotenza; - compulsività regressivo - orale ipercompensativa dei radicali depressivi, continuamente alimentati dalla posizione abbandonica e disistimante dell'Io; - spinta ad agire dell'aggressività fantasmatica e di rapporto d'oggetto secondo una dinamica auto - eteroaggressiva per eccesso di una conflittualità colpevolizzante. Sostanzialmente il riconoscimento di questi nuclei psicodinamici ricalca quanto avevo già potuto rilevare nell'indagine precedente riguardante la sola annata 1971; tuttavia nella nuova formulazione e caratterizzazione appaiono più evidenti il contributo della componente depressiva da un lato e, dall'altro, quello del malessere di rapporto con una realtà non percepita come valida e del] 'incapacità e della (< rabbia l) dell'Io a fronteggiarla. Per quanto riguarda gli aspetti microsociali familiari, il confronto tra le mie precedenti conclusioni e quelle che mi è stato possibile formulare ora non mette in luce alcuna contraddizione, ma evidenzia una sempre più drammatica importanza della trama delle relazioni intrafamiliari ai fini della spinta alla foga dalla realtà: realtà vissuta già di per sé come una poco credibile estensione del mondo genitoriale tradizionale, piena di lacerazioni, decadente sul piano dei valori, disecologica nel suo meccanismo innaturalistico e nel suo edonismo consumistico. Le distorsioni sempre più evidenti nella trama di tali relazioni intrafarniliari sono risultate essere incentrate sui seguenti punti: _,, un clima di grave sc-oesione dei nuclei familiari; ~,

- un malessere comunicativo e relazionale per le contraddizioni fra prese di posizione autoritarie e passività ricattatorie e per la difficoltà a dialettizzare (in un clima che non sia aggressivo e repressivo) le rapide variazioni del costume; - messa in crisi della .figura paterna cui fa riscontro l'ambiguità appropriativa di autorità e intrusiva, iperprotettiva della figura materna. 2.

. M.


Nel concludere l'analisi della mia indagine casistica, e la mia relazione, non posso non toccare __, e questo è :il punto che considero focale - il problema della terapia e della r iabilitazione dei giovani tossicomani non dal punto di vista generale, ma dal mio punto di vista di operatore sanitario in un contesto medico - legale militare. N ei riguardi delle condotte tossicofiliche, l'Ospedale Militare di Milano, come altri Ospedali Militari, non svolge solo un ruolo cli .filtro che si traduca esclusivamente in provvedimenti di non idoneità al servizio, ma svolge un ruolo terapeutico riabilitativo nella m isura in cui diviene un tramite di instradamen to verso iniziative curative, oltre che una fonte di sensibilizzazione al problema da parte degli ambienti di competenza. Diverso diviene tale ruolo a seconda che il protagonista del comportamento tossico.filico sia un soggetto già alle armi o un soggetto non ancora incorporato: I) nel caso di un soggetto non incorporato, nello stesso tempo in cui viene de.fin ito il provvedimento medico -legale di non idoneità, viene operata, a seconda delle condizioni psico - patologiche, una scelta fra due soluzioni: o l'invio in Ospedale psichiatrico per una terapia di divezzamento o per curare l'eventuale psicosi di base, o l'invio al domicilio con un 'adeguata sensibilizzazione dell'ambiente familiare nei riguardi del problema, spesso ignorato, del figlio; 2) nel caso di soggetto già incorporato, le soluzioni di significato terapeutico possono essere più modulate, tenuto conto anche cli quello che può offrire, in termini curativi, l'area della regione lombarda: o l'invio del soggetto in Ospedale psic hiatrico, in caso di pericolosità, o l'invio presso i padiglioni di psichiatria d 'urgenza per una terapia di divezzamento o per fronteggiare la sindrome di astinenza, oltre che per curare l'eventuale patologia psicotica e nevrotica: entrambi le evenienze sono seguite da decisioni med ico - legali e dal rinvio a domicilio con le stesse premure di sensibilizzazione dell'ambiente familiare. In alternativa a queste due soluzioni di partenza, prettamente ospedaliere, cui possono, come non possono far seguito ulteriori provvedimenti terapeutico - riabilitativi, a seconda ~nche della situazione familiare e dell'area socio - culturale di provenienza, oggi la Regione Lombarda offre possibilità di inv:io di soggetti opportunam ente selezionati presso un ambiente terapeutico riabilitativo ,d i tipo comunitario, frutto di iniziativa personale di una équipe di operatori volontari, incoraggiata e :in parte sovvenzionata dal Comune di Milano e dalla stessa Regione Lombarda, équipe diretta dal prof. Madeddu, dal prof. Gori e altri illustri collaboratori. Quest'ultima soluzione appare certamente ricca di promesse se si tiene conto :


r) della facile recidiva delle condotte tossicomaniche nonostante accurate terapie di ,divezzamento; 2) della difficoltà, una volta realizzato il divezzamento, ad instaurare, sia pure nel proprio ambiente, un trattamento psicoterapeutico individuale che i o-iovani tossicomani mal sopportano, per ragioni intrinseche alla loro. b psicologia, e nel corso del quale sono esposti all'uso delle droghe, rese ormai faci !mente reperibili; 3) che la terapia intensiva del nucleo familiare solo in pochi casi si può ,i nstaurare (in Italia com e in altre Nazioni) per difetto di Centri Operativi e per la scoesione dei nuclei familiari stessi che non facilita l' assunzione di solidarietà e di responsabilità di gruppo ; 4) che una soluzione comunitaria a carattere cli scelta volontaria non solo soddisfa la necessità di relazione che i giovani tossicomani hanno, per la loro caratteristica cli iperidentifìcarsi, cioè di stabilire circoli ristretti tra persone aventi gli stessi caratteri psicologici, ma li prepara a rientrare nel contesto sociale con una maggiore capacità di aderenza ai valori genuini dell'esistenza, al di là di ogni fuga in avanti o in un clima « altro >J.

Da quanto il mio ruolo di operatore sanitario di un grosso complesso ospedaliero militare mi ha permesso di esprimere spero, in questo scritto, d i essere non solo riuscito a confermare un concetto di approccio interdisciplinare del grave fenomeno delle condotte tossicofìliche giovanili, ma anche a comunicare una richiesta ed una offerta di collaborazione agli operatori più sensibili e più qualificati, una sper anza di interv~nti terapeutici e riabilitativi. più radicali sotto forma di soluzioni comunitarie, un richiamo alla imprescindibilità del fattore individuo, anche se viviamo una nevrosi culturale collettiva, ed un appello alla considerazione delle dimensioni umane dell'ammalato di droga.

Russ uNTO. - L 'Autore dopo aver esaminato rapidamente il problema delle condotte tossicofiliche giovanili da un punto di vista pluridimensionale (analisi della personalità di base e inquadramento clinico nosografico, indagine psicodinamica del comportamento deviato, studio della microsocietà familiare, studio della droga come fenomeno sociale,. analisi dei provvedimenti legislativi ai fini del controllo delle sostanze stupefacenti) presenta una indagine personale su 375 casi di comportamento tossicofilico evidenziati tra la massa di giovani (75.774 unità) passati al vaglio ciel servizio cli neuropsichiatria dell'Ospedale Militare Principale di Milano nel q uadriennio 1971 - 1974.

RÉS OMÉ. L'Auteur aprés avoir examiné rapidement le problérne des conduites toxiquephiliques jouvéniles à un point de vuc plurilatéral (analyse de la pcrsonnalité de base et encadrement clinique nosographique, recherche psicodinarnique du comporternent clevié, ctudc de la m icrosociété tfamiliale et dc la drogue comme phénoméne socia!~


20

a nalyse des mesurcs législatives dans le but de contròle des substances stupéfìants) il presente une recherche personnelle sur 375 cas de comportement toxiquephilique évidencés entre la masse de jeunes (75.774 unités) criblées par le service de neurologie de l'Hòpital militaire principale de Milan dans l'espace de quatre ans 197r - 74.

SuMMARY. - The Author considered this problem under a multidimensional point of view i.e. analysis of basic personality and nosographic clinica! organization; psychoclynamic survey of deviateci reactions; rcsearch of domestic m icrosociety; research on ways drugs affect society; analysis of legislative measures as to drug - contro! efforts. After a quick look into the guide - l ines of aclcliction to drugs, the Author presents his own research on the behaviour of 375 young clrug - addicts - spotted among 75,774 youngsters - coming through the psychiatry department of the cc Ospedale M ilitare Principale di Milano>) du,ing a period of four years and precisely from 1971 through 1 974·

BIBLIOGRAFIA A1JBAGNANO N.: « La droga come problema sociale: prospettive per il futuro )), S imposio: Droga e società, oggi e domani, Milano, 13-14 ottobre r972, Atti, pag. 94. ABEL L. E .: « Marijuana and memory: acquisition or retriva!? ))' Scienze, r73, ro38, 1 97!.

ANDREOLI V ., MAFFEl F ., Sn11 DE BuRcrs R.: ,, Marijuana. Dimensione clinica e giuridica J>, Ed. Tamburini, r974ATT.~RnO N.: « Psycho dynamic factors in the mother - child relationship in aclolescent drug addition: a comparison of rnothers of schizophrenics and rnothcrs of normai adolescent sons ,i, Psychother. /. Psychiat., 122, 572, 1965. BAKER S. L.: « Drug abuses in the United States Army >>, Bulletin of the New York Accademy Medicine, 47, 541, 1971. BLAKER K . H. e coli.: << Chrònic users of L.S.D. the "Acichead" )), A m . f. Psychiat.,

)24, r25, 1968. BLoCH H. S. : << Army clinica! psychiatry in the combat zone ))' A mer. Y. Psyclziat., 126,

289, 1969. Bm M H . R.: « Family factors in the origin of gouthfoul clrug risk )), Simposio: droghe e società, oggi e domani, Milano, l3-l4 ottobre 1972, Atti, pag. 69. BoNZANTM A.: « La d roga come espressione di una crisi di valore ))' Simposio : droga e società, oggi e domani, Milano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag. 76. BoszoRMENYI - NAGI I., F RAMO J.: « Psicoterapia intensiva della famiglia », Boringhieri, Torino, 1969. CA1rnRoN D . C.: cc The drug dependence programme of the world health organization )), Simposio : droga e società, oggi e <:Ìomani, Milano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag. 120. CAMPBELL A. M. G., Ev,ms M ., THoMSON J. L. G., W 1LLIAMS M. J.: « Cerebral atrophy in young Cannabis smokers », Lancet, 4, 1219, l97r. C,1NCRINI L.: « Esperienze di una ricerca sulle tossicomanie giovanili in Italia))' Mondadori, Milano, 1973. CAZ'lULLO C. L.: <<Droga : aspetti farmacotossicologici e medici>>. Introduzione al primo tema. Sim posio: droga e società, oggi e doma ni, M ilano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag. 19. CERLr::Tn A.: << Aspetti speciali della farmaco-tossicologia della droga >>. Simposio : droga e società, oggi e domani, Milano, l3-14 ottobre 1972, Atti, pag. 22.


2I

CEsA-BIANCHI M .: (< Aspetti psicologici del problema della droga nei g iovani>>. Lezioni sulla droga, Assessorato Igiene e Sanità del comune d i Milano, 1972. C ITTERIO C., DEJ.J,A ROVERE M ., V ACCHINl M.: « Ricerche catamnestiche e psico-igienich e sulle tossicomanie», Lav. Neuropsich., 29, 621, 1961. CLARK L. D.; HuGHES R., NAKASli.lMA N . C. : « Behaviarol cffects of marijuana: experimen tal studi es », Arch. Gen. Psychiat., 23, 193, 1970. CoNFORTO C . : « R ilievi .in tema di psicoterap ia d i gruppo con tossicomani », Riv . Sper. Freniatric, 95, 1236, 197r. Col\"Nt,L J. : « Drug ad dition >>. Adolescent D rug Taking, Proc. Roy. Soc. Med., 58, 409, 1965. Dr GIORGIO A. C.~LAFIORE A., DEL1,'UTRr R. : « Una n uova prospettiva del trattamento dei tossicoman i: il rilassament o », Rassegna profilassi crim. e psicli ., 7, n, 1974. ERMENTINI A ., GuLLOTTA G .: « Tossicomania g iovanile in : Psicologia, psicopatologia e delitto», Ed. Giuffrè, Mila no, l971. FATTORvsso V.: « 11 controllo i nternazionale delle droghe >>. Simposio: d roga e società, ogg i e domani, M ilano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag. n5. FRosctt \V. A.: (< P sycho-analitic evalu ation of addition and habituation », f. Amer. Psycho-anal. As., 18, 209, 1970. GIBERTI F . : « Aspetti psicodi namici della tossicoman ia». S imposio: droga e società, oggi e domani, Milano, 13-14 ottob re 1972, Atti, pag. 36. G1LBEJ\T J. : (< Personalit y characteristics of narcot ic ad<l icts JJ, f. Consult. Psychol., 31, '

536, 1967. HALJKAS J. A., Gooow1N D . W., G vzE S. B.: « M arijuana use and psychiatric illncss », Arch. Gen. Psycliiat., 27, r62, 1972. KAPLAN H ., M EYERow1rz Y.: (< Socia! and Psychological correlates of clrug abuse )), Soc. Sci. Mcd., 4, 203, 1970. K ,1rLAN H. S.: « Psychosis associateci with marijuana », N.Y. State f . Med., 71, 433, 1971. KEi;LER M. H ., Ew,~G J. A ., RousE B. A.: (( Hallucinogcnic effecc of mariju ana as currently used, Americ. J. Psychiat ., 128, 105, 1971. KoLANsKY H ., MooRE \V. T .: « Effects of marijuana on adolescents an<l young adults », J.A .M.A ., 216, 486, 1971. LooRIA D . B.: « Some determinants of the futur e drug scene >> . Simposio : droga e società, oggi e d omani, Milano, r 3- 14 ottobre 1972, Atti, pag. 124MADEDDU A., M ALAGODI G .: (< Les tossicornanies en ltalie: q u elqu es observations. Statistiques, cliniques et sociales )>, Bull. des Stupef. O MS, 22, 1970. M ANGONl A.: « Aspetti clinici differenz iati della droga >J . Simposio : droga e società, oggi e domani, M ilano, 13- 14 ottobre 1972, Atti, pag. 27. Mc C LoTHIN e coli.: <( Thc use of hallucinogenic d rugs among college students », Am. f . Psychiat., 122. 572. MEcHOULA~1 R. : (( Marijuana: C h emestry, Pharmacology, Metabolisrn and chim ica! effects », Accademie Press, New York, 1973. M 1LLER M. G. : <( The problem o.f clrug abuse : alienation and che " al ienist " », Milit.

Med., 134, 577, 1 969. PARACCHI G ., B,1LZANl A ., PALLINI G., V1AK1 F . : <( Strutturazione p atologica del tossicomane adolescente», Atti del VI Congr. Naz. di N.P. I., Taormina, del 9-13 ottobre 1974. P ERSYCO I.: « M arijuana psychosis », J.A .M.A ., 212, 1527, 1970. Prn1or P . BucHSENSCHUTZE, PERSE J.: « La personalité du toxicom ane ))' Simposio : droga e società, oggi e d omani, Milano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag . 44. PoRoT A.: (< Le_ toss icomanie », Garzanti E d ., 1955, Trad. d i G iul ia Vecch i.


22

PRoIA M: : << Il Ministero d ella Sanità ed i p rob lem i tecnici e sanitari della legislazione sugli stupefacenti », Simposio: droga e società, oggi e domani, Milano, 13-14 ottobre 1972, Atti, pag. 144. P uRSCH J. A.: << Drug abuse in th e Armed Forces: an inclicator of Snitability, fitness or motivation for d uty )), Milit. Med., 137, 188, 1972. ScoPPA A.: << L e tossicomanie >>, Rassegna clinico - scientifica, 9, 297, 197r. Sm:PI'ARD C., RrccA E., F RACCHIA J., RosENBERG N ., M r,Ru s S. : « Cross-validation of a heroin-additon scale from the MMPI >), J. Psychol., 81, 263, 1972. STANTON J.: « Drug use among adolescents », Am . J. Psycliiat., 122, 1282, 1966. TASCHNER L. K., WAN OE K.: << Drogen abhiingikeit bei yungendlichen », Med. Klin., 67, 515, 1972. TENNAl':T F . S., PREBLE M. R., GROESBECK C . J., BANKS N . I.: « Drug abuse among American Soldiers in West Germany », Milit. Med., 137, 381, 1972. UNITED NAT!ONS Soc1AL DEFENCE RESEARCM I NST1T uT1, : << Centro Nazionale di previsione e difesa sociale ». Un programma di ricerca sulla droga. Rapporto del sem inario di Frascati, 11-15 dicembre 1972, UNSDRI, Roma, 1973. UNITED STATES NATIONAL CoMMISION ON M ARIJUANA AND 0RUG ABUSE : « Compilation of C urrent Drug Depeodence Treatement and Rehabilitat ion legislation in the 50 States a nd 5 Territor·ies >>, The Commision, 1972. WATZLAWlCK P., BEAVIK J. H., JACKSON D . D.: « Pragmatica d ella comunicazione umana », Astrolabio, Roma, 1971 . W1LSON C . W. M.: << Adolescent drug dependence », Simposium, P ublications Division , Pergaman Press, 1966. .vVoRLD HEALTH ORG,\ NlSJ\TJON: « First workshop on the W.I-1.O. International Reference Centre Networ k for information o n psychotropie d rugs », Zagabria, 21-25 g iugno 1971, Rapporto, 1971.


ISTITUTO DI PATOLOGIA SPECI ALE CHIRURGICA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Direttore : Prof. L. PossATI OSPEDALE MILITARE PRINCIPALE DI BOLOGNA Direttor e : Col. Mcd. Dr. G. SPARANO

FRATTURE INTERCONDILOIDEE DI GOMITO NOTE SUL TRATTAMEN TO CRUENTO DI DUE CASI DI FRATTURA MULTIPLA CON COMMINUZION E

Prof. E. Giuditta, l.d.

Dr. M. Mazzoni

Si indicano con tale denominazione quelle fratture la cui rima oltre a decorrere sulla regione sovracondiloidea si approfondisce sia direttamente che tramite una ramificazione fino a separare il massiccio condiloideo da quello trocleare. A seconda del decorso della rima si usa suddividere tali lesioni in fratture a T a Y a V (B. Calandriello). Sono fratture abbastanza rare nel complesso della traumatologia del gomito e rappresentano secondo alcune statistiche il 7,5% di tutte le fratture del gomito. Per quanto riguarda l'età prediligono il periodo senile e presenile .seguendo immediatamente come incidenza l'età intorno ai 20 anni in cui l'individuo per l'attività svolta, è più esposto ai traumi. Tale classificazione è oggi modificata dalla traumatologia della strada che espone quasi tutti gli individui agli stessi rischi senza tenere conto di sesso ed età. MECCANISMO DI PRODUZIONE.

Trattasi solitamente di traumi di notevole entità agenti direttamente sul gomito. Prevalgono le cadute dall'alto con urto sul gomito flesso. Il trauma ricevuto dall'olecrano che può eventualmente fratturarsi (come uno dei casi che presentiamo) si trasmette attraverso l'incisura sigmoidea che agisce da cuneo separando la troclea dal condilo: di qui la rima si estende alla regione sovracondiloidea interessandola trasversalmente con vario decorso. I frammenti risultanti ,d a questo tipo di fratture sono 3: il diafisario, il gruppo condilo - epi-condilo, il gruppo troclea- epitroclea. Non sempre la rima intercondiloidea viene a cadere esattamente nel punto di separazione fra condilo e troclea : ciò si verifica con maggior facilità nei soggetti in accrescimento per la presenza dei nuclei separati di ossificazione. Sia per la violenza del t_rauma age nte sia per la forza dei gruppi muscolari inseriti sul-


l'epicondilo e sull'epitroclea (rispettivamente estensori e flessori del polso e delle dita) vengono a determinarsi cospicui spostamenti dei frammenti (Calandriello B.). CLINICA.

Queste fratture, fatta eccezione per quelle senza spostamento che pongono ben diverso problema terapeutico, si presentano con un quadro di lesione grave. Dolore intenso, che impedisce l'esplorazione funzionale, tumefazione delle parti molli e frequentemente ematomi in sede di fratture. Del ormazione. Alla palpazione si può percepire una mobilità abnorme tra condilo e troclea che prem uti si accostano per poi allontanarsi al rilascio, ma sono segni clinici sconsigliabili a ricercarsi ,i n quanto l'entità della lesione richiede l'esame xgrafìco che da solo permette la diagnosi. Per inciso ricordiamo che più del 10% di tali fratture sono esposte (come nel nostro secondo caso) e ciò in rapporto con la violenza dei traumi. RADIOGRAFIA.

La rima cli frattura a T, a Y oppure a V se non ha prodotto scomposizione dei frammenti appare ben evidente in proiezione antero - posteriore, mentre può essere visibile parzialmente solo in laterale. Gli spostamenti cui possono andare incontro i frammenti di fratture intercondiloidee sono molteplici. Il frammento diafìsario ad estremo trasversale nelle forme a T, appuntito nelle forme ad Y ed a V che si sposta di solito in posizione volare, determina danno alle parti molli anteriori fino a raggiungere l'esposizione (nel nostro primo caso si presenta spostato posteriormente). A loro volta i frammenti condiloideo e trocleare soggiacciono agli spostamenti più variabili derivati dall'applicazione della forza traumatica, dalla posizione del gomito al momento della caduta, dall'azione dei vari gruppi muscolari. TRATTAMENTO.

Tralasciando i casi senza spostamento in cui si ricorre alla semplice e immediata immobilizzazione allorché si ha scomposizio ne dei frammenti il problema terapeutico si complica ; si tratta infatti di raggiungere a consolidazione avvenuta una ricostruzione morfologica tale da consentire un ripristino funzional e dell'articolazione se non completo almeno proficuo. Ormai si è quasi unanimemente d'accordo che la riduzione dei frammenti è meglio perseguibile con .la riduzione cruenta e la sintesi, pur non potendosi trascurare che l'intervento attraverso un ulteriore danno delle parti


'

molli (via d'accesso, applicazione di mezzi di sintesi in prossimità di superfici articolar-i, il pericolo d'infezioni) può esere causa di un'ulteriore compromissione funzionale. Gli Autori che non accettano il trattamento di osteosintesi adducono che questo provoca più frequentemente casi di rigidità causata dalla retrazione del tricipite discontinuato, dalla via di aggressione chirurgica, dalla spina irritativa del materiale osteosin.tetico, dalla formazione di calcificazioni paraarticolari dovute allo scollamento periostale. Una ragione ancora per cui questo metodo è criticato è che l'eccessiva comminuzione dell'estremità dell'omero in molti casi fa sì che sia impossibile riunire numerosi frammenti in posizione anatomica senza interferire con la loro vascolarizzazione e perché risulta che molti frammenti non possono essere adeguatamente e rigidamente fissati dai mezzi di sintesi (piastre e viti). In linea generale si può affermare che l'intervento cruento è reso necessario dalla grande instabilità di queste fratture che tendono a scomporsi per la contrazione dei gruppi muscolari che si inseriscono all'epicondilo e all'epitroclea. Inoltre la trazione transcbeletrica non riesce a risolvere la rotazione dei frammenti epifisari nella loro diastasi la quale se supera il centimetro necessita di riduzione chirurgica. Scopo primo dell'intervento è il massimo ripristino della funzione e quindi è anche importante l'affrontamento delle schegge nei casi di frattura comminuta. La neoformazione ossea necessaria infatti a colmare la diastasi non risolta con la trazione porterà ad uno sconvolgimento della morfologia delle superfici articolari epifisarie con grave danno della funzione. L'intervento di osteosintesi ovvia questi inconvenienti, n~ comporta con maggior frequenza della cura incruenta, il pericolo di gravi calcificazioni o rigidità. La rigidità quando si presenta non è esclusiva della terapia cruenta ed è dovuta:

1) al tipo anatomico della lesion e; 2) alla grave frammentazione; 3) all'impegno articolare; 4) alla reazione dei lembi periostei e delle guame miocapsulo - legamentose interrotte; 5) alle manovre di riduzione; 6) all'organizzazione dei coaguli e alla capacità del callo di colmare forti diastasi con grave alterazione della morfologia articolare. Tra l'altro se si può dire che l'intervento esalta di per se stesso alcune di queste cause che rendono talvolta severa la prognosi quoad funtionem (apertura di guaine, esposizione di alcuni tendini), ne rende però inattive altre consentendo una toilette perfetta del focolaio di frattura.


L'atto chirurgico inoltre evita i movimenti passivi, le violente manipolazioni, i pesi di. trazione talvolta dannosi per il paziente.

Presentiamo ora due casi ricoverati e trattati all'O.M. di Bologna che per la gravità della lesione anatomica e per i risultati ottenuti con la terapia chirurgica ci sembrano di particolare rilievo: Caso 1° - Adriano M. Il 18 luglio 1971 riportava frattura esposta plurischeggiata endoarticolare con notevole ,d eformazione del gomito dx. Paralisi del radiale ulnare e mediano. Frattura intercondiloidea a T e frattura del becco dell'olecrano. Curato con trazione transcheletrica con filo di Kirschner al primo soccorso la manteneva fino al giorno 30 luglio 1971 in cui, trasferito a questo O.M., veniva sottoposto ad intervento chirurgico. Come incisione si è preferita quella posteriore con distacco lembo del tricipite che permette maggiore luce sull'ampio focolaio di frattura. Una volta accuratamente isolato il nervo ulnare si riducono i numerosi frammenti che vengono mantenuti in esatta riduzione mediante sottili fili metallici passati attraverso fori praticati negli stessi con perforatori. Abbiamo preferito questo metodo in quanto l'estesa comminuzione rendeva difficoltosa se non impossibile l'esatta riduzione ,d ei frammenti con viti e piastre e nel medesimo tempo l'infissione di grossi corpi metallici faceva temere per la vitalità dei frammenti stessi a causa della cattiva vascolarizzazione che ne sarebbe derivata, sì che il paziente avrebbe avuto più danno che utilità dall'intervento operatorio. Si venivano infatti a sommare quelli che sono i principali fattori che agiscono n egativamente sulla riparazione dell'osso, e cioè: 1) la particolare sede dell'ingiuria dove l'osso è povero di sangue per scarsa irrorazione da parte degli scarni tessuti circostanti, e la sua pasizione in traarticolare che condiziona l'ischemia;

2) l'estensione dell'ingiuria che altera la circostante circolazione e conseguentemente le parti molli limitrofe. Qualora avessimo scartato questa alternativa dei lacci flessibili (fili metallici o catgut) avremmo dovuto immobilizzare il braccio in apparecchio gessato per lunghi ssimo tempo ed andare contro a quello che è il primo intendimento dell'intervento e cioè la mobilizzazione precoce ed il ripristino della funzione. Molti chirurghi affermano che questi fili metallici usati per legare i condili all'estremità inferiore dell'omero raramente danno fissaggio soddisfacente; preferiscono quindi i chiodi.


f CASO N. I.


o lD

""' CD

Segue: CASO N. I.

Caso , • - Adriano M ., a. 20.

Frattu ra intercondiloidea con comminuzione: la ri ma trasversale decorre circa 5 cm al di sopra dei condili omerali : si associa inoltre frattura del becco dell'olecrano e paralisi dell'ulnare e mediano. Sulla prima lastra è visibile la lesione con il filo di trazione di Kirschner applicato in sede di primo ricovero. Operato nel luglio 1971 è stato impiegato filo metallico sottile per 1a sintesi dei condili omerali e ciel becco dell'olecrano. E ' visibile un buon contenimento dei frammenti e lo scarso traumatismo apportato agli stessi. Buona ricostruzione del profilo a natomico del gomito. Rivisto a distanza cli 20 gg. risulta un'ottima tolleranza del mezzo di sintesi e la formazione di un iniziale callo osseo. Gli ulteriori controlli sono: a 40 giorni, 90 giorni, 2 anni.

Sempre cercando di rispettare il più possibile il periostio e la capsula articolare è stata fatta una accurata toilette dei piccolissimi frammenti ossei acciocché non venisse.ro a costituire corpi estranei intrarticolari.


Riposto in sede il nervo ulnare che era stato precedentemente isolato si è proceduto a capsuloplastica. (La lesione ciel nervo, come nel nostro caso, può sopravvenire con una certa frequenza in questo tipo cli frattura, essa deve essere trattata con estrema cautela, e solo dopo alcuni mesi dall'intervento si può affermare se c'è il ripristino o meno della funzione). L'immobilizzazione post- operatoria l'abbiamo fissata in pos!Zlone intermedia con il gomito in scarico, che è un utile metodo per diminuire la tumefazione delle parti molli dopo l'intervento. A distanza ,d i 20 gg. le xgrafie di controllo hanno messo in evidenza un'ottima riduzione dei frammenti con iniziale formazione di callo osseo, senza fenomeni di osteo- necrosi o porosi. A distanza di 40 gg. dall'intervento è visibile un buon callo includente i vari frammenti ma che consente ancora una buona mobilizzazione dell'articolazione. Controllato nuovamente a distanza di 4 mesi dall'intervento si evidenzia una funzionalità ridotta dell'articolazione rispetto al precedente controllo, e alle xgrafie un callo osseo esuberante che limita notevolmente l'escursione articolare pur assicurando una perfetta stabilità dei monconi ossei.

Caso 2" - Marco M. Il ro maggio 1971 il paziente riportava una frattura intercondiloidea scomposta a T; veniva sottoposto il giorno rr maggio 1971 ad intervento di osteosintesi con vite intercondiloidea e placca metallica. Immobilizzato con gesso veniva controllato a distanza di 30 - 60 gg. Le xgrafie mettevano però in evidenza un abnorme ritardo della formazione del callo osseo di cui non compariva traccia pur essendo la frattura ben ridotta ed in asse. Il 20 novembre 1971, dopo altri controlli radiologici, per mancanza di evoluzione del quadro si decide per un secondo intervento in cui raggiungendo per via transtricipitale il focolaio di frattura trattato con osteosi.ntesi, si colma di tessuto osseo eteroplastico lo spazio occupato dall'osso fibroso neoformato. L'articolazione viene nuovamente immobilizzata in gesso per un ul teriore periodo. Il 6 aprile 1972, a distanza di più di 3 mesi per la presenza di una pseudo - artrosi, si decide di reintervenire e di asportare per via mediale le 4 viti di osteosintesi, la placca e la vite transcondiloidea; e di apporre a livello della frattura una stecca di osso autologo prelevato dal perone e di fissare il tutto con un unico filo metallico posto in sede attraverso fori praticati nei frammenti. Una xgrafia eseguita II gg. dall'ultimo intervento mette finalmente 111 evidenza un inizio di callo osseo ed una fase più dinamica del processo di guarigione.


Cl

O sror

lfl

""' Cl ....,

CASO N . 2.

Caso 2" - Marco M. Frattura sovra - intercondiloiclea: la rima verticale decorre tra i condili mentre quella trasversale si trnva circa 7 - 8 cm al cli sopra delle superfici articolari. Esiste notevole spostamento anteriore dei massicci epifìsari. Operato nel maggio 1971 viene impiegata una placca a T per la frattura cliafisaria, e due viti intercondiloidee per il massiccio epifisario. Controllato a distanza di 40 gg. e di 6o gg. si nota un abnorme ritardo della comparsa del callo osseo. Operato nuovamente nel novembre 1971 si colma con osso eteroplastico la pseudo - artrosi formatasi. Nell'aprile 1972 si asportano i primi mezzi di sintesi (placca e viti) e si sostituiscono con sottile filo metallico. Si appone inoltre un autotrapianto osseo. Gli ulteriori controlli sono a d istanza cli: 12 gg., 40 gg., 70 gg., 2 anni.


31 Segue: CASO N . 2.

) )

'

e: LO

o

N ~

l>

,.,

'M □

,.., o, (D

Il.) "-l

1t ;j


32 Segue: CASO N. 2.

RrsULTATI A DISTANZA.

Abbiamo richiamato i pazienti a visita di controllo a distanza di 2 anni ed abbiamo constatato i seguenti risultati:

Adriano M. Presenta una rigidità nell'articolazione del gomito fisso a 120 ° con possibilità di flessoestensione di 15°. La prono - supinazione è conservata e completa. A commento di questo possiamo dire che nonostante sia residuata una limitazione della flesso - estensione il risultato funzionale è accettabile se non buono data la gravità della lesione iniziale (al paziente in altra sede era stata proposta l'amputazione del braccio).

...


33

Il filo metallico si è qui dimostrato perfettamente idoneo alla sintesi e la sua applicazione attraverso i fori praticati col perforatore ha favorito la formazione del callo e la fusione dei frammenti comminuti che è avvenuta senza alcun ritardo. Marco M.

A distanza di 12 mesi presenta un callo osseo esuberante che anchilosa il gomito a 90° ma consente la prono - supinazione completa. Anche in questo caso, data la gravità del tipo di lesione che solo occasionalmente non lascia postumi funzionali, possiamo considerare il risultato come discreto essendosi raggiunta a guarigione anatomo - clinica una funzione compatibile con una buona attività lavorativa.

CONSIDERAZIONI.

Da quanto presentato crediamo di poter trarre qualche utile conclusione. Il secondo caso esposto giunto a consolidazione dopo vari mesi e svariati reinterventi ci ha riproposto l'attualità del mezzo terapeutico che vogliamo indicare quale alternativa alla osteosintesi con placca e viti. Dall'esame del caso appare evidente che l'ampia placca applicata in prima seduta ha impedito la formazione di callo osseo sufficiente; pertanto anche se la placca assicurava un'ottima stabilità dei frammenti ne ostacolava la fusione anatomica. Un successivo tra pianto osseo sulla diastasi dopo mesi di immobilizzazione non ha consentito una evoluzione del quadro, e solo quando, con la convinzione dataci. dall'esperienza precedente, abbiamo asportato la placca ed alcw1e viti e le abbiamo sostituite con un sottile filo metallico, si è avuta nel volgere di poche settimane una favorevole progressione del quadro. 3· - M.


34 E' ovvio che da soli due casi non si può trarre una statistica; è però confortante poter presentare un buon risultato terapeutico per lesioni in cui gli autori sono concordi nel considerare la guarigione perfetta quasi sempre improbabile.

R1AssuNTO. - Le fratture intercondiloidcc di gomito con comminuzione sono da considerarsi sempre una lesione grave soprattutto per quanto concerne il ripristino funzionale a guarigione clinica avvenuta. Sono riportati due casi occorsi a soldati di leva ricoverati presso l'O.M. di Bologna i quali sono stati trattaci con riduzione cruenta mantenuta da sottil i fili metallici passati attraverso i frammenti ossei. I buoni risultati ottenuti a distanza dimostrano valido il metodo proposto soprattutto di fronte ad estesa comminuzione delle fratture quando più solidi mezzi di sintesi si dimostrano mal tollerati e lesivi del trofismo osseo sul focolaio di frattura.

RÉsUMÉ. - Lcs fractures intércondiloidèes <les coudcs avcc comminution sont des lesio ns très gravcs sourtout pour rcgagncr la fonction après la guérison clinique. Nous préscntons dcux cas dc soldats admits dans l'hopital militaire de Bologna quc nous avons traité réduction cruente maimcnue en piace avec des légers filets métalliques à travers Ics fragmencs d 'os. Les bons résultats obtenus à distance sont une claire démonstration de la validité dc cet méthode surtout pour Ics fractures comminutécs quand Ics méthodes de synthèse plus solides ne sont pas bien tollerées y lésive pour le trophysmc sur la line dc fracture.

Su~IMARY. - The intercondyloid comminutcd fracturcs of the elbow are to be considercd scrious injurics as far as functionality after clinica! healing is concerned. We reported rwo cases of soldiers admitted in thc military hospital of Bologna trcated by reduction rnaintained in situ by thin metallic threaus passcd through the bone fragments. Thc good long tcrm results demonstrate that che mcthod used is valid cspecially in the presence of comminutecl fractures when more solid mcthocls of synthcsis present scarce tollcrancc and damagc the osseous trophysm in thc line of fracture.

BIBLIOGRAFrA ABECASIS L.: cc Fracturas supra - intcrconclilcas del codo >>. Bo/. Soc. Arg. Ortop. Traum., 33, 387. 3~, 1968. BELTRAMI P.: « Fratture articolari di gomito >> . Soc. Tosco • Umbra di Chi,·., 57 • 64, 1968. CMATZIDAKIS C.: " Arthroplasty of the Elbow Joint Using. A Vitalium Prosthesis ». Tntern. Surg., 53, 119 • 122, 1970. FoNZONE CACCF.SE L.: « La terapia cruenta delle fratture sovra • intercondiloidee e multiple di gomito». La Clinica Ortopedica, voi. XXI, 235 • 243, 1969. FONZONE CAcCESE L. : « Terapia chirurgica delle fratture sovra • intercondiloidee comminute e multiple di gomito». Atti Sotimi, 18, 6o - 61, 1~8. JosÉ M . DEL SEL, JosÉ M. DE PAOLI, ABECAs1s L.: « Fracturas supra· intercondilcas del codo ». Bol. Soc. A1·g. Ortop. Traum., 34, 89 · go, 1969.


OSPEDALE MILITARE DI NAPOLI D irenore : Col. lvled. Dr. A. DE JuDicrnus

LA REOGRAFIA CEREBRALE NEL QUADRO DELLA MEDICINA PREVENTIVA Ten. Col. Mcd. Dr. Enrico Trojsi

I. - GENERALITA'

La reografia cerebrale è una metodica che permette la esplorazione del distretto vascolare cerebrale, offrendo spessissimo elementi preziosi ai fini della diagnostica delle cerebropatie in senso lato e di quelle vascolari in modo particolare, e meritando la priorità di esecuzione rispetto alle altre indagini tendenti agli stessi fini, per la sua innocuità, la possibilità di rilievi seriali, la efficacia nel campo della prevenzione di tali malattie. E' un metodo, dunque, che deve ottenere maggiore diffusione di quanto in effetti non abbia, entrando nella routine giornaliera di qualsiasi laboratorio attrezzato di cardiologia e di neurologia, anche per la semplicità della tecnica di esecuzione e la facile interpretabilità dei dati che offre. Si affianca degnamente alla stessa arteriografia cerebrale, cui spesso fornisce ben motivata indicazione, la quale però richiede, per contro, attrezzature specialissime e personale specializzato, mentre non è del tutto scevra da rischi. Alla base della reografia cerebrale è il principio che un segmento di organo varia la sua impedenza o resistenza elettrica in rapporto alle modificazioni di volume dovute al maggiore o minore riempimento di sangue connesso al ritmo cardiaco. In altri termini, il sangue, che tra tutti i tessuti ha la conducibilità elettrica maggiore, affluendo e defluendo da un organo ne modifica la impedenza. In tal modo, disponendo di uno strumento, reografo o ponte di impedenza, e ponendo l'organo esplorato tra due elettrodi, è possibile registrare in un grafico le suddette variazioni di resistenza. 2. - METODICA

Per la esecuzione dell'esame, sono adoperati elettrodi costituiti da piastrine rettangolari che vengono applicati, tenuti ben stretti da una fascia di gomma e previa interposizione di pasta elettroconduttrice, sui seguenti punti:


glabella, bozze frontali, regioni mastoidee, regioni occipitali, protuberanza occipitale esterna. Si sistemano così otto elettrodi che, combinati variamen te fra loro, determinano le seguenti sei derivazioni: a) bifrontale: elettrodi posti alle due bozze frontali; b) bitemporale: elettrodi posti alle due regioni mastoidee; c) bioccipitale : elettrodi posti ai due lati dell'occipite; d) emisferica frontomastoidea destra e sinistra : elettrodi posti alla glabella ed alle due regioni mastoidee; e) emisferica franto - occipitale destra e sinistra: elettrodi posti alla glabella ed ai due lati dell'occipite; f) glabello - protuberanziale: elettrodi posti alla glabella ed alla protuberanza occipitale esterna.

\ \

\

Fig. J . - 4-4 D. bifrontale; 5-5 D . bitemporale; 3-3 D . bìoccipitale; 1-5 D . fronto - mastoidea dx. e sin.; 1-3 D . fronto - occipitale dx. e sin.; 1 -2 D . glabello - procuberanziale.

3. - MORFOLOGIA CLINICA

A) NORMALE. Dal punto di vista morfologico, l'onda reografica cerebrale è formata da tre elementi: una branca ascendente, descriventesi a 12 - 15 centesimi di secondo dall'inizio dell'onda Q dell'elettrocardiogramma, ascende in modo molto ripido terminando sul plateau. Quest'ultimo è caratteristicamente conformato a sella per la presenza, poco dopo l'apice, di una piccola onda, detta predicrotica, con cui inizia la branca discendente.


37 L'aspetto a sella è evidente massimamente nella derivazione glabello protuberanziale, meno nelle altre, minimamente nelle derivazioni fronto mastoidee. La branca discendente vede la presenza, in genere nel suo terzo superiore, di una piccola onda detta dicrota, dopo di che discende con grande lentezza, terminando alla base dell'onda successiva. A volte dopo l'onda dicrota si possono notare altre piccole onde, cosiddette policrote o postdicrotiche, con ogni verosimiglianza in rapporto col riempimento venoso.

Fig. 2 . - Derivazione glabello-protuberanziale di giovane sano. Sono bene evidenti le onde predicrota, dicrota e le piccole saglienze policrotc. Plateau sellare. T .C. = tempo di cresta.

I parametri di studio, nell'esame di un reogramma cerebrale, sono fondamentalmente quattro: - ampiezza sfigmica : per una taratura di 0,02 ohm = r cm essa oscilla tra 8 e 12 mm. Le sole due derivazioni, bioccipitale e glabello - protuberanziale, hanno, rispetto alle altre, una ampiezza minore, a volte della metà o addirittura di un terzo. Questo rapporto è fisiologico, mentre la sua inversione è, come vedremo, nettamente patologica; - celerità sfigmica: abbassando una perpendicolare dall'apice dell'onda alla sua base, si delimita uno spazio o tempo che comincia dall'inizio dell'onda e termina al piede della perpendicolare. E' questo il « tempo di cresta » che aumenta via via con l'età, essendo evidentemente in rapporto con la distensibi lità, l'elasticità ed il tono delle pareti vasal.i . Molto semplicemente, una durata del tempo di cresta superiore al 25% del tempo totale dell'onda reografica, è da considerarsi sempre patologica. Detto per inciso, la celerità sfìgmica è il parametro più importante per giudicare ,della normalità o meno di un tracciato;


- dicrotùmo : è un fenomeno strettamente legato alla normalità anatomo - funzionale della parete vasale. Si attenua pertanto con l'età dei soggetti e scompare nella vasosclerosi; - comparazione fra tracciati simmetrici: quarta caratteristica fondamentale del reogramma cerebrale, è la uguaglianza di ampiezza e di morfologia fra tracciati rilevati in punti simmetrici dei due emisfer1 a parità di taratura.

~».

~TI~~=~u~~~~---••- , _ ~-e'-:+'"""'"-!

a,

.~ -

Fig. 3. - Derivazioni equatoriali fronto - occipitale dx. e sin.. Notasi la perfetta uguaglian7.a fra i due tracciati.

B) PATOLOGICA. L'indagine è utile nella diagnosi delle cerebropatie diffuse e di quelle a focolaio. Tra le prime, l'arteriosclerosi cerebrale, la encefalopatia ipertensiva, l'arterite luetica di Heubner, le m eni ngo - encefaliti. T ra le seconde, la emorragia, la trombosi, l'embolia, lo spasmo cerebrale, la trombosi della carotide interna, i traumi cranici, gli aneurismi artero venosi del collo, gli aneurismi intracranici, la trombosi della cerebrale anteriore. I segni generici del patimento cerebrovascolare diffuso sono in rapporto con la alterazione anatomica della parete vasale che, indurita e rigida, si distende poco o niente sotto l'azione dell'impulso sanguigno. Tanto si traduce, nel tracciato, in una diminuzione della ampiezza sfigmica (pulsus parvus), della celerità sfìgrnica (pulsus tardus), di entrambe (pulsus parvus atque tardus) ed infine in alterazioni del dicrotismo. In tal modo, il rallentamento della branca ascendente e la scomparsa o la marcata riduzione dell'onda dicrota, con feriscono all'onda reografica un aspetto triangolare. In casi più gravi la branca ascendente si deforma più tipicamente in una linea che, dopo una breve ripida ascesa iniziale, si arcua in modo tale da confer ire al tracciato un aspetto curvilineo.


39

,,

Il quadro suddescritto, delineato dunque da prolungamento del tempo di cresta, riduzione dell'ampiezza sfigmica e scomparsa del dicrotismo, caratterizza tipicamente il tracciato da aterosclerosi cerebrale. Ma aspetti del tutto simili si hanno nelle altre cerebropatie vascolari diffuse, talché sarà l'esame dei segni collaterali del contesto clinico a permettere la diagnosi differenziale.

Fig. 4.

Tracciato patologico in un caso di vaso· sclerosi cerebrale diffusa.

Il rilievo pressorio, l'età, segni eventuali di sofferenza renale, la anamnesi, in uno col reperto reografico suddescritto, sono dati che orientano per la encefalopatia ipertensiva. L'anamnesi e la positività degli esami sierodiagnostici specifici, depongono per la arterite luetica. · La coesistenza di altri segni neurologici di patia meningo - encefalica indirizzano al processo meningoencefalitico. Nella fattispecie, in quest'ultimo le alterazioni reografiche sono da riferire all'edema parenchimale che impedisce la normale escursione sistodiastolica dei vasi cerebrali. Segno capitale di cerebropatia vascolare a focolaio è l'anisosfigmia tra derivazioni simmetriche rilevate ai due emisferi, per iposfigmia dal lato dell'emisfero leso .

..

Fig. 5. · D ~rivazioni fronto · mastoidee dx. e sin .. Spiccata iposfigmia a sinistra.


La diagnosi di natura tra emorragia, trombosi ed embolia non si può desumere dall 'esame del tracciato. Depone comunque per l'insulto vascolare embolico l'età giovanile del paziente, l'assenza, dal lato dell'emisfero sano, di segni di patimento vasale, la presenza eventuale nell'organismo di processi morbosi aventi valore potenziale di sorgenti emboligene. La manifestazione funzionale di semplice spasmo cerebrale si può desumere dall'esame di più tracciati serialmente raccolti che dimostrino, in quelli successivi, la scomparsa delle anomalie reografiche prima rilevate, in uno con la regressione dei sintomi clinici. Nella trombosi della carotide interna, affezione che è sempre bene sospettare in presenza di manifestazioni reografiche di patimento vascolare a focolaio, l'esame, oltre a permettere la diagnosi, consente pure di indagare sulle possibilità e sul tipo del circolo collaterale di compenso. Se infatti si comprime la carotide dal lato dell'emisfero leso, al di sotto del seno carotideo, si' può assistere a due ordini di fenomeni: la scomparsa dell'onda reografica o la sua permanenza. Nel primo caso la carotide è pervia; nel secondo è occlusa o stenotica e la irrorazione dell'emisfero leso avviene a spese della carotide controlaterale, attraverso il poligono di Willis, od a spese di altri vasi del circolo omolaterale. A questo punto, la compressione della carotide controlaterale è priva di ogni effetto sul tracciato se il circolo era assicurato da vasi omolaterali; determina invece una brusca anossia acuta cerebrale se le supplenze circolatorie dell'emisfero leso erano assicurate dalla carotide controlaterale. Nei traumi cranici si osserva pure iposfigmia dal lato dell'emisfero leso conseguente, con ogni verosimiglianza, all'edema postraumatico od a raccolte ematiche ostacolanti l'escursione vascolare sistodiastolica. La iposfigmia del lato leso, associata ad una ampiezza sfigmica maggiore nella derivazione bioccipitale rispetto a quella bifrontale, depone nettamente per una trombosi dell'arteria cerebrale anteriore. In assenza di ogni manifestazione clinica obiettiva, il reperto di alterazioni reografiche in un solo emisfero deve indurre a sospettare la presenza di alterazioni vasali potenzialmente capaci di scatenare, a più o meno breve distanza di tempo, un accidente vascolare acuto. Alterazioni poco significative si hanno infine nelle altre malattie vascolari localizzate del cervello.

4. - CONCLUSIONI

Le affezioni vascolari cerebrali figurano tra le cause principali di morte e di invalidità in tutti i paesi. In Italia si calcola che 70 - 80.000 persone ogni anno muoiono per disturbi del circolo cerebrale. Non si conoscono ufficialmente i dati relativi ai


,,

casi di invalidità consecutiva ad insulti apoplettici non fatali, ma è intuibile il grandissimo numero di essi. Di fronte ad un problema di così elevata importanza nosologica, la reografia cerebrale si inserisce con tutta la sua efficacia di indagine preventiva. Essa infatti consente una possibilità di individualizzazione e localizzazione precoce del disturbo vascolo - cerebrale, mediante un'indagine di laboratorio semplice e di facile esecuzione. Il suo inserimento fra le indagini routinarie di massa effettuate nella papolazione anziana in crescente aumento rappresenta un obiettivo di grande importanza nel quadro della medicina preventiva e sociale.

R1.-\SSUNTO . L'autore, dopo aver sottolineato l'importanza della reografia cere, brale come un mezzo di ricerca semplice ed efficace nella Jiagnostica delle vasculopatie cerebrali, espone brevemente il principio fisico cui l'esame si informa, la tecnica cli ese, cuzione eJ i principali parametri di studio atti a consentire una rapida e corretta intcr, pretazione del grafico. Descrive poi i quadri più comuni di cerebropatie vascolari diffuse e localizzare suscettibili di essere diag nosticati in base alla lettura del tracciato. Conclude in.fine auspicando l'inserimento dell'esame fra le routinarie indagini di massa nella popolazione anziana, sottolineandone la grande importanza nel quadro ciel, la medicina preventiva.

RÉsuMÉ. - L 'auteur, après avoir souligné l'importance de la rhéogra.fie cérébrale comme un moyen de recherches simples et effìcaces dans la cliagnosc cles vasculopathies cérébrales, clécrit brièvement le principe phisique auquel l'examen s'inspire, la techni, que d'exécution et !es principaux parametrès d'étude qui consentent une rapide et cor, recte interpretation clu tracé graphiquc. Il décrit en peu de mots !es aspects !es plus communs de cérébropathies vasculaires cliffuses et localisées susceptibles d 'ètre diagnostiquées de après la lecture du tracé. L'auteur conclut son oeuvre cn souhaitant l'inclusion dc cet examcn clans !es com, munes recherches dc masse effectuées sur ]es patients agés, et il souligne sa gra11cle impor, ta nce da11s le domaine de la médecine préventive.

SuMMARY. - The author, after emphasizing the impoctance of cerebral reography as a mcans for simple ancl effective research for the diagnosis of cerebral vasculopatics, explai11S briefly the phisical principles to which the test applies, the tecnica! way in which it is carried out and the basic aspects far the research which allow a quick and correct interpretation of the graph. D r. Trojsi gives, then, a brief clescription of the most common cases of vascular cerebropathies, both diffused and localized, that can be diagnosed from tbe graph. Corlclucles by expressi.ng his hope that this test be i ncluclecl as a matter of routine in the mass rescarches conceming olcler parients in consideration of the great importance that it has acqui_red in the fiele! of preventive m edicine.


42 BIBLfOGRAFIA GARlHNI e P rccHIO : « Possib ilità e lim iti della esplorazione reografica periferica e viscerale ». Boli. Soc. T.0.P.E. Med. lnt., 6, 27r, 1956 GARlHNI, PosTELL! e MoNTAU : « R ilievi sfigm ici reografici cerebrali >>. Riv. Med., Bologna, 3, 435, 1 957· GuAGLIANO G. E., BIANCHI V.: « Semeiotica strumentale del sistema vascolare periferico ». Edi:1.. TBI, 1972. M AGRI G. E., FASANO V. A .: « Vasculopatie cereb rali ». Ediz . Minerva Medica. PmvELLA e BoNESSA : « Diagnosi e terapia delle m alattie vascolari » . Ediz. Ferro, Milano, I97I. Editoriale da Rassegna Medica: « L ' indag ine reografica ». fascicolo n . 5, XL, 1963.


SCUOLA DI SANJTÀ MILITARE Comandante : /vlagg. Gen , Mcd , M. d 'O. Prof. E . R F.GI ,,ATO ISTITUTO DI ClllMICA Direttore : Col. Chim. Fam, . Prof. A .

ALEssAN 11RO

IDENTIFICAZIONE DEL SACCAROSIO NEI VINI PER VIA ENZIMATICA A. Alessandro

G. Mazzi

C. Baldaccini

Le vigenti disposizioni legislative vietano l'aggiunta di saccaros10 sia durante la vinificazione che nei vini comuni. La sua ricerca si può effettuare mediante il noto reattivo di Fehling, determinando gli zuccheri riduttori prima e dopo l'inversione, metodo che però può considerarsi valido soltanto quando il contenuto degli zuccheri idrolizza bili è superiore a g 2 / litro. Sorge perciò la necessità di poter avere a disposizione metodi molto sensibili, consider ando soprattutto il fatto che il saccarosio viene facilmente idrolizzato per azione del pH acido e della invertasi sempre presente nei fermentati alcoolici. I vari metodi di riconoscimento attualmente più seguiti, sia direttamente sul vino come pure nelle ricerche cromatografiche su strato sottile, si basano sulle reazioni cromatiche che si possono avere, dopo avere eliminato gli altri zuccheri, con l'ossimetilfurfurolo proveniente dalla disidratazione del saccarosio con acidi non ossidanti. L ' ossimetilfurfurolo, infatti, dà prodotti di condensazione di diversa colorazione, con fenoli, amine aromatiche, ecc.; generalmente vengono impiegati anilina (1), ftalato di anilina (2), difenilamina (3, 4), acido tiobarbiturico (5), a - n aftolo (6). E' eviden te che queste reazioni cromatiche non sono specifiche per gli zuccheri ma si ottengono con tutte le aldeidi furaniche. Per la identificazione di piccole quantità di saccarosio, anziché basarci su reazioni chimiche, abbiamo sfruttato i sistemi enzimatici che vengono utilizzati1 sotto varie forme, per la valutazione del glucosio nel sangue e nell'urina. La glucosio - ossidasi (GOD), come è noto, in presenza di ossigeno atmosferico, ossida il glucosio con for mazione di acido gluconico e perossido di idrogeno. Se è presente anche la perossidasi (POD), il perossido di idrogeno formatosi va ad ossidare un adatto leuco - colorante trasformandolo in un composto colorato.


44 Poiché le reazioni enzimatiche presentano il grande vantaggio di accoppiare la specificità alla sensibilità, le abbiamo impiegate con successo nelle nostre prove sperimentali, sia direttamente sul vino come pure nella cromatografia su strato sottile, per riconoscere il glucosio che si libera dall 'inversione del saccarosio. Se nel vino è presente oltre a saccarosio anche glucosio, l'interferenza di quest'ultimo può essere eliminata riducendolo preventivamente con sodio boroidruro ( aBHJ

PARTE SPERIMENTALE M ETODO ENZ IMATICO.

Reattivi: soluzione tampone/enzimi (0,1 M tampone fosfato, pH = 7; 40 µ.g POD/ ml; 250 µg GOD/ ml) ("'); - soluzione di o - dianisidina. HCL (6,6 mg per ml) (*); - sodio idrato 6 M; - sodio boroidruro (NaBH 4 ); - acido cloridrico 6 M. A 10 m l di vino, portati a leggera alcalinità con aOH 6 M, si aggiungono 200 mg di aBH4 e si lascia a riposo, agitando di tanto in tanto, per circa 90'. Indi si aggiunge, goccia a goccia HCL 6 M, per distruggere l'eccesso di NaBH 4 , fino a totale scomparsa di effervescenza. La soluzione così ottenuta, dopo averla neutralizzata e decolorata con carbone attivato, viene suddivisa in due parti; ad una, per invertire il saccarosio eventualmente presente, si addizionano 0,5 ml di H CL (a = 1,1), si scalda per 15' a b.m. a 65 - 70°C ed infine si neutralizza con aOH 6 M. Si prelevano ora 0,2 ml di entrambe le soluzioni, si trasferiscono separatamente in due tubicini di vetro e si addizionano 0,1 ml della soluzione di o - dianisidina e 5 ml della soluzione tampone - enzimi. Si agita, si attende 5' e si procede al confronto delle colorazioni. In assenza di saccarosio si avrà in tutti e due i saggi una lievissima colorazione giallo - bruno ; se invece è presente del saccarosio, nella soluzione che è stata riscaldata in ambiente acido, si avrà una colorazione bruna, dovuta all'azione degli enzimi sul glucosio liberatosi dalla idrolisi del saccarosio stesso, che vira al rosso - viola per aggiunta di I ml di HCL eone. L'aggiunta di aBH4 non è necessaria quando nel vino in esame non vi sia glucosio; per accertarsi rapidamente della presenza o meno di q uest'ultimo basta immergere nel vino una delle striscie reattive di plastica comunemente -

("') I r eattivi sono stal i forn iti dal la Boeh ringcr Riochemia, Milano.


45 usate nelle analisi cliniche per la valutazione del glucosio nel sangue e nelle urine ed osservare l'eventuale variazione cromatica. Nelle nostre esperienze abbiamo impiegato striscie reattive Diastix (*) e Labstix (*). In assenza di glucosio si prelevano IO m l di vino, si decolorano con carbone attivato e si prosegue come precedentemente descritto. La sensibilità della reazione è di 20 mg di saccarosio per mo ml di vino. CROMATOGRAFIA SU STRATO SOTTILE.

Sono state impiegate piastre di cm 20 x 20 stratificate con gel di silice G. Merck dello spessore cli 200 ;.,.. Dopo averle asciugate all'aria, sono state attivate in stufa per I ora a I I0°C. Miscela di sviluppo: n - butanolo; acetone; benzene; acqua; etanolo (30; 10; 5; 3; 2). Reattivo di rivelazione :

1) soluzione tampone - enzimi (o,r M tampone fosfato pH 7; 40 l-'-g POD/ml; 250 fl-g GOD/ml); 2) soluzione di o - dianisidina. HCL (6,6 mg/ ml). Prima dell'impiego le due soluzioni vengono miscelate nel rapporto 10:0,2 ml. Sviluppo del cromatogramma: si decolorano con carbone attivato ro ml di vino e si depone sulla piastra, mediante capillare, una serie di macchie a diversa concentrazione (da 3 a IO fl.l), con accanto un test di riferimento cli soluzioni acquose di glucosio e saccarosio. Indi si pone la piastra nella camera di sviluppo e quando l'eluente ha fatto una corsa di 15 cm (90' circa) si toglie la piastra stessa e si fa asciugare all'aria. Si spruzza poi, acido cloridrico al 2%, si mette in stufa a 7o"C per 15 minuti per ottenere l'inversione del saccarosio, si fa raffreddare all'aria ed infine si espone ai vapori di ammoniaca in vasca di vetro, per neutralizzare l'ambiente acido. Si scaccia l'eccesso di ammoniaca, rimettendo la piastra in stufa a 70°C, e si spruzza il reattivo enzimatico di rivelazione. Se nel vino in esame è presente glucosio, si avranno, dopo qualche minuto, delle macchie rosso - bruno con Rf 0,43. In presenza di saccarosio avremo delle macchie colorate, dovute al glucosio che si è liberato dall'idrolisi del saccarosio, con Rf 0,33. Mediante il rilevamento enzimatico non si hanno interferenze di nessun tipo e la sensibilità è di 20 mg di saccarosio per roo ml di vino. (*) I reatti vi sono stati forniti dalla Miles Italiana, Milano.


Quando nel vino vi sono presenti notevoli quantità di glucosio, oltre il

2%, la separazione cromatografica del saccarosio si presenta più difficoltosa (vedi fig. 1).

2

3

5

6

Fig. 1. • Cromatogramma di campioni contenenti saccarosio e quantità scalari di glucosio. 1 = test glucosio (0,04 g o/~); 2 = test saccarosio (0,04 g %); 3-4-5-6 = saccarosio (0,04 g %) e glucosio (0, 1; 0,5; r; 2 g % )-

Allo scopo di eliminare l'interferenza del glucosio, finita la corsa dell'eluente, si spruzza la p iastra con soluzione acquosa al 3% di sodioboroidruro, leggermente alcalina, e si lascia asciugare all'aria. Indi si espone la piastra stessa a vapori di acido cloridrico eone. in vasca di vetro per 15 minuti e la si mette in stufa a 70°C per altri 15 minuti onde ottenere l'idrolisi del saccarosio. A q uesto punto, si prosegue la ricerca come precedentemente descritto. In quest'ultimo caso, una volta spruzzato il rivelatore enzimatico, avremo soltanto la comparsa delle macchie relative al saccarosio ben distanziate da eventuali residue tracce di glucosio (vedi fig. 2).

2

3

4

Fig. 2. • Cromatogramma di campioni contenenti saccarosio (0,04 g %) e quantità scalari di glucosio (2 = 0,5 g % ; 3 = I g % ; 4 = 2 g %) dopo riduzione con NaBH,.


47 VALIDITÀ DELLA RICERCA.

La maggior difficoltà nell'individuare l'eventuale presenza di saccarosio nei vini è dovuta al rapido processo di inversione causato da fattori di natura chimica e biologica. Il fenomeno, del resto già noto, si può constatare rapidamente e semplicemente mediante le striscie reattive tipo Diastix e Labstix delle quali già abbiamo avuto modo di parlare. Abbiamo preparato dei campioni di vino secco contenenti dall'I al 5% di saccarosio, ed ogni 24 ore abbiamo immerso le striscie reattive per controllare l'avvenuta idrolisi in base al glucosio liberato che causa la variazione cromatica del substrato delle striscie medesime. Nelle nostre esperienze si è potuto confermare come l'inversione del saccarosio si instaura rapidamen te entro 24 ore circa e la presenza del glucosio continua ad aumentare costantemente nei primi IO - 15 giorni per poi ridiscendere fino a che vi è fermentazione alcoolica. Stando così le cose, è evidente che le analisi effettuate in sede di revisione non hanno alcun significato. Sorge dunque la necessità di bloccare l'inversione del saccarosio all'atto del prelevamento aggiungendo un disattivante dell'invertasi. Il problema resta perciò ancora aperto ed è appunto in questo senso che abbiamo indirizzato altre ricerche in corso di svolgimento. RussuNTo. - S i descrive un meto<lo enz,imatico di riconoscimento del saccarosio nel vino, basato sull'inversione e successivo impiego di gluco - ossidasi e perossidasi per evidenz iare il glucosio liberato. L'interferenza del glucosio, eventualmente presente, può essere eliminata mediante riduzione con sodio boroidruro. V iene esaminata, inoltre, la valid ità della ricerca in funzione della rapidità cli in" versione del saccarosio. R lsuMÉ. - On clécrive une rné thocle enzymatique de reconnaissance du saccharose dans les vins, fondée sur l'inversion et successif emploi de la glucose - oxydase et de la peroxydase pour mettre en évidence le glucose délivré. L'interférence clu glucose, éventuellernent présent, peut etre éliminée moyennant réduction par sodium tétrahydroborate. On examine, en outre, la validité de la recherche en function de la rapidité d'in" version du saccharose.

.. SuMMARY. - An enzymatic experimental m ethod to identify sucrose in wines is described, founded on the inversion a nd the following use of glucosiclase and peroxidase to show glucose, which is libcratcd. The glucose interference, if that is present, can be eliminateci by recl uction with Sodium Borohyclricle. The research validity in function of the rapidity of sucrose inversion is also tested.


BIBLIOGRAFIA 1) ZE~TNER H.:

Chemy lnd., 52, 1836, 15)68.

2) KRZECZKOWSKA I., B u RZYNSKI S., CzER:-JIAK Z.: Chemia Analit., r3, 122r , 1968. 3) VorGT J., NosKE R.: Nalmmg, 12, 203, 19<58.

4) GAROGLIO P. G., STELLA C. : Metodi Ufficiali di Analisi per Mosti e Vini, 2, 51, 15)65. 5) STELLA C., N r cCOLAI L.: Riv. Vitic. Enolog., 19, 104, 1966. 6) VALENTINIS G.: Boli. Lab. Chim. Prov., 9, 168, r958. 7) AMATI A., FoRMAGLINr A., Los1 G .: Riv. Vitic. Enolog., r9, 227, 1966. 8) ZA~IPA O., CHINDEMl A.: Bo/I. Lab. Chim. Prov., 19, 779, 1968.


OSPF.D,\LE MILITARE « A . VANNINI ,, - FIRENZE Direttore : Col. 1vk tl. Prof . S. FREN I

DIVERTICOLI DELLA GRANDE TUBEROSITÀ GASTRICA CONTRIBUTO CASISTICO

Ten. Col. Med. S. Licciardello

Magg. Med. M. Losi

PREMESSA.

..

Con una certa frequenza si rilevano formazioni diverticolari a carico del tubo digerente, la localizzazione cli tali formazioni in alcuni suoi tratti è tuttavia reperto piuttosto inconsueto. Per lo stomaco L. Turano (26) afferma che <( i diverticoli dello stomaco sono molto rari: infatti, essi rappresentano appena 1'1 % ,d i tutti i diverticoli del tubo digerente». Ad analoga conclusione giungono R. W. Eells e W. A. Simril (rn). A. B. Rivers e coli. (22) hanno riscontrato tale anomalia 10 volte su u.234 interventi chirurgici sullo stomaco. E. O. Palmer (r9) (1951), su 380.999 esami radiologici, ha riscontrato i diverticoli gastrici nello 0,043 %, G. F. Pistacchi (21) (1966) su 5.000 esami radiologici una percentuale di 0,103 %. P. Ghezza e coll. (u) (1969) affermano che « si può stabilire, con buona approssimazione, che il diverticolo gastrico presenta una frequenza dello 0,1 % ». La prima descrizione di tale affezione si fa risalire al Moebius nel 1661, mentre G. Akerlund (r) (1923) ne ha illustrato per primo gli aspetti radiologici ed i principali criteri diagnostico-differenziali. Scopo del presente lavoro è quello di r iaprire un discorso sull'incidenza e di dare qualche indicazione sulla tecnica radiologica più idonea a dimostrare gueste formazioni. Si s0110 tentate diverse classificazioni: diverticoli congeniti e acquisiti; diverticoli veri o completi, falsi o incompleti; di verticali da pulsione e diverticoli da trazione. Nessuna di queste classificazioni è però completamente soddisfacente in pratica. L'etiopatogenesi è molto discussa e non è nostro intendimento entrare nel complesso _problema dell'origine di tali formazioni anche perché, non 4· - M.


50 avendo avuto la possibilità di eseguire alcun riscontro anatomico, non abbiamo elementi a sostegno di una tesi piuttosto che di un'altra. I diverticoli gastrici rresentano la stessa incidenza nei due sessi. L'età più frequentemente interessata è quella fra i trenta ed i settan ta anni; in letteratura sono riportati casi interessanti anche in neonati (Tonelli, Cile ed altri). I vari Autori concordano nel riferire di gran lunga più frequentemente la localizzazione iuxtacardiale. Seguono la regione antrale e la prepilorica. Eccezionalmente si rilevano lungo la grande curvatura. on esiste una sintomatologia tipica dei diverticoli gastrici. Spesso sono asintomatici; altre volte la loro sintomatologia è varia e sfumata. Molto spesso i disturbi presentati dal paziente sono da riferire ad alterazioni infiammatorie od ulcerative concomitanti dello stomaco o ciel bulbo duodenale. Il diverticolo gastrico può andare incontro a processi infiammatori, ulcerativi, emorragici, perforativi e neoplastici. L 'esame radiologico diretto può, da solo, fornire elementi idonei a far sospettare tali formazioni. F. Molteni e coll. (17) riferiscono di un caso diagnosticato al solo esame diretto. Dopo assunzione di m.d.c. per os l'aspetto del ,diverticolo è di un plus, di volume variabile da un cece ad un uovo di gallina, di forma rotondeggiante od ovalare, a maggior asse verticale, a profili netti e regolari (se non è interessato da processi infiammatori), comunicante con lo stom aco mediante colletto, in genere corto ed a larga base di impianto, raramente lungo. In condizioni ottimali le pliche mucose gastriche si seguono attraverso il colletto, nel diverticolo. Il riempimento del .diverticolo può avvenire precocemente, ma il pit1 frequentemente è tardivo e spesso si ottiene dopo aver fatto assumere al pazien te la posizione prona o supina. La forma ed il volume del diverticolo vanno incontro a modificazioni in relazione alla stazione del paziente, al grado di riempimento, al tono, alla peristalsi. Nella stazione eretta il contenuto del diverticolo assume il caratteristico aspetto a tre strati, il superiore costituito da gas, il medio da bario misto a secrezione, l'inferiore ' da bario. Nella posizione prona il bario contrasta parzialmente la formazione divcrticolare e si dispone « a goccia sospesa» nella iperdiafania del diverticolo (vedi figura 8). I casi riferiti sono prevalentemente di sesso maschile, ,d i età compresa fra i 20 ed i 48 anni, con turbe dispeptiche digestive aspecifiche, frequentemente transitorie, fra 6.752 osservazioni in un biennio, di cui 250 di sesso femminile.


51 TABELLA RIASSUNTIVA Sinlon1atologia

l) F. G.

Rx. precedenti

Reperto rad iologico

Pirosi, gastralgia da d iversi anni.

NO.

2) B. F . a. 35 d n. 7766 1970

Dolori eia fame, pirosi da diversi anni.

sr.

3) M. P. a. 45 ? 11. 428 1971

Appendicite cronica.

4) M . F. a. 48 d n . 464 1971

Dispepsia anni.

5) C. M . a. 20 d n. 5784 1972

Dolori da fame da alcunt mes1.

NO.

d .g. piccolo, colletto lungo, limiti netti. Duodenite. F ig. 5.

6) P. A . a. 23 d n. 6453 1972

Sintomatologia ulcerativa eia un anno.

NO.

d.g. come noce, limiti netti, colletto corto, gastrite. Fig. 6.

7) L. E. a. 20 d Il. 14911 1973

Dispepsia mesi.

alcuni

NO.

d.g. come noce, limiti netti, colletto corto, gastrite. F ig. 7.

8) S. M. a. 21 d n . r653 1973 9) B. C. a. 47 ò' 1973 10) B. M. a. 23 ò' n. 2!28 1 974 II) F . G. a. 24 d n. 5418 1 974

Dispepsia da qualche settimana.

NO.

d.g. come noce, limiti netti, colletto corto, gastrite. Fig. 8.

Dispepsia mesi.

alcuni

NO.

d.g. come noce, limiti netti, colletto corto, duodenite. F ig . 9.

Pirosi da qualche settimana.

NO.

d.g. grande come nocella, colletto corto, gastrite. Fig. IO.

Sindrome dispeptica.

NO.

d.g. come nocella, colletto corto. Note di gastrite. Fig. II .

a. 20 d n. 1466 1970

cronica

d.g. come noce, colletto corto, ipotonia gastrica. Fig. I.

-

- -- - -

da

NO.

d.g. come nocella, colletto corto. Non alterazioni gastroduodenali. hg. 3·

sr.

d.g. come nocella, colletto corto, limiti netti, gastrod uodenite. Fig. 4.

Non diverticolo. Gastrite.

da

da

cl.g. come uo vo di piccione, colletto corto, limiti netti, duodenite. Fig. 2.

---


52 F ig. ,. - D iverticolo gastrico come noce, colletto cono, ipotonia gastrica.

Fig . 2 . - D iverticolo gastrico come uovo di piccione, colletto corto, limiti neni, duodenite.


53 Fig. 3. - Diverticolo gastrico come nocella, colletto corto. Non alterazioni gastroduodenali.

Fig. 4. - D iverticolo gastrico come nocella, colletto corto, limiti netti, gastrocluoclenite.


54 F ig. 5. - D iverticolo gastr ico piccolo, colletto lungo, limiti netti. Duodenite.

Fig. 6. - Diverticolo gastrico come noce, limiti netti, colletto corto, gastrite.


55 Fig. 7. - Diverticolo gastrico come noce, limiti netti, colletto corto, gastrite.

F ig. 7 bis.


I' Fig. 8. - Diverticolo gastrico cornc noce, limiti netti, colletto corto, gastrite.

Fig. 9. - Diverticolo gast,ico come noce, limiti neni, colletto corto, duodenite.


57 Fig. 10. - Diverticolo gastrico grande come nocella, colletto corto, gastrite.

Fig. u . - D iverticolo gastrico come nocella, colletto corto. Note di gastrite.


Fig. u bis.

CoNSIDERAZlON e.

Dal complesso delle osservazioni sembra di poter trarre Je seguenti conclusioni: si tratta per lo più di soggetti che h anno presentato una vaga sintomatologia polimorfa, in accordo con quanto riportato in letteratura e riferibile, frequentemente, a concomitanti affezioni gastroduodenali, per cui la diagnosi risulta di esclusiva competenza radiologica. Il d iagnostico differenziale, che in genere non comporta notevoli difficoltà, va posto con le formazioni pseudodiverticolari dello stomaco a cascata (vedi figura 12), con gli pseudo - diverticoli dovuti al bario, penetrato tra due g rosse pliche mucose (vedi fi.giffe 13- z4), con le g rosse ulcere gastriche perforate. A quest'ultimo quesito non è sem pre facile poter fornire un a sicura risposta, se non è sostenuta da una chiara sintomatologia, come nel caso illustrato in figura 15. Trattasi di un soggetto di sesso femminile, di a. 85, che, lamentando modica dispepsia, venne sottoposto ad indagine r adiologica, da sola non suffici ente ad interpretare con certezza se trattavasi di ulcera perforata o più probabilmente di diver ticolo.


59 Fig. 12 . - Pseudod ivcrticolo del fondo in stomaco a cascata.

Fig. 13. - Pseudodivenicolo del fondo gastrico da bario, penetrato tra d ue grosse pliche mucose.


60

Fig. 14. - Pseudo diverticolo <lei fondo gastrico da bario penetrato tra due grosse pliche mucose.

La percentuale ricavata dall'aliquota dei casi esaminati concorda con quanto è stato consegnato alla letteratura dai vari AA. Il rilievo di formazioni diverticolari in due soggetti già sottoposti a precedenti esami radiografici con esito negativo consente di supporre che il mancato riscontro di esse sia da imputare o ad una tecnica non sempre completa o a spasmi ed edemi del colletto, che non consentono un adeguato riempimento dei diverticoli medesimi. li fondo gatrico infatti non viene abitualmente esplorato con l'accuratezza con cui si studiano altre zone dello stomaco e del duodeno, a meno che l'impostazione diagnostica non indirizzi verso tale ricerca. Per un corretto studio del fondo gastrico, a noi è sembrato sufficiente eseguire Rx a piccolo e grande riempimento in O.A.D., ruotando il soggetto in senso guasi laterale, nella stazione eretta, da ripetersi, a nostro avviso, dopo aver studi ato lo stomaco in posizione supina, sia per facilitare il riempimento di eventuali formazioni diverticolari, sia soprattutto per verniciare con un sottile strato di bario la grande tuberosità gastrica. Con un simile accorgi-


F ig . 15. - Diverticolo od ulcera gastrica penetrante ?

..

Fig. 15 bis.


mento, alguanto semplice, è difficile che eventuali alterazioni del fondo gastrico possano sfuggire, allorché abbiano raggiunto il limite di visibilità radiologica. Il sesso e l'età dei nostri soggetti non riveste alcun carattere stat1st1co, data la maggior frequenza di soggetti giovani e di sesso maschile che cadono sotto la nostra osservazione.

R1ASSUNTO. - Gli AA. presentano le loro osservazioni su 11 soggetti portatori di diverricolo iuxtacardiale dello stomaco.

RÉsUMÉ. - Les Auteurs présentent leurs observations sur I c sujcts porteurs de diverticule iuxtacardiale dc l'estomac.

Su~IMARY. - The Authors present cheir obser vations on 11 cases of gastric iuxtaca1·dial diverticula.

BIBLIOGRAFIA

1) AKERLU:>1D G . :

« Dìverticula of the stomach from a roentgenology v1ew point )).

Acta Radio!., 2, 476, 1923. 2) ANGLANI D., F1scttE'l"l'A R ., P1cc10:-1E P . : u IJ diverticolo sottocardialc. Contributo clinico e radiologico». Riv. di Radiologia, VI, 1095, 1966. 3) BrANCHINI E. : « Il diverticolo iuxtacardiale dello stomaco. Consideraz ioni clinico radiologiche >). Rad. Pratica, VIII, 173, 1958. 4) B IANCHINI C . M., V ERTOVA F. : « Contributo allo studio delle pareti divcrticolari dello stomaco >>. Minerva Chir., XVIII, 168, 15)63 . 5) BRANCATO U ., BLANDINO G . : « Considerazioni cliniche e radiologiche sul diverticolo iuxtacardiale dello stomaco >l . Nuntius Radio!., 26, 149, 1960. 6) CAGNO:-lt G.: « Diverticoli del fondo gastrico, rilievi radiologici e clinici ». Osp. /tal. Chir., 18, 451 , 1968. 7) CATALANO M.: « I d iverticoli iuxtacardiali dello stomaco. Osservazioni clinico - radiologiche » . Ras. lnt. Clin . Ter., XLV, 296, 1965. 8) CHIESA A., ZACHI C.: « Sui d iverticoli della grand e curva gastrica ». La Radio/. Med., XLIX, 380, 1~3. 9) C 1LE S. E.: (< Diverticula of the stomach >> . New E ngland f. Med., 204, 268, r93r. JO) EELLS R. W., S1MRlL W. A . : « Gastric diverticula >>. Am. f. Roentgenol., 68, 8, 1952. rr) GHEZZA P., PECUN IA C., TEoFOLJ B.: « La diagnostica radiologica >>. Arch. !tal. Mal. A pp. Dig., 36, 89, 1969. 12) GoDRICH, So~L\tER, citati da MORETTI E. 13) GvzzoN A., UsLENGHI C.: (( D ue casi di diverticolo gastrico a localizzazione rara sulla p iccola curva antrale >>. Quaderni di Radiologia, XXXII, 239, 15)67. 14) H1RSc1-1 E.: « Uber ein Magendiverrikel >). Vi1-c/1ows Arch., 174, 576, 1903. 15) LENARDvzzr G . : (< Pseudodivcrticoli dello stomaco >>. Riv. di Radiologia e Fis. Med ., V , 635, 1935.


A.: (< I diverticoli gastrici iuxtacardiali » . (Presentazione di 5 casi) . Med. Clin . Sperim ., 17, 148, 1967. 17) MoLTENI F., CARESANO A., DE SANTTS L. : ,, I diverticoli sottocardiali dello stomaco l>. Quculer. di Rad., XXXI, 325, 1966. 18) MoRETTl E.: ,, Osservaz ioni sui d iverticoli gast rici iuxtaca rd iali ». Ratl., I, 960, 1961 . 19) PAL)iER E. O .: « Collecti ve re view gast ric diverticula i>. lnt. Abstr. Surg., 92, 417, 1 951. 20) P ERRA L. : <C R ilievi radiologici e clinici su d ue casi d i d iverticolo gastrico sottocardiale >>. Radio!., 8, 579, 1968. 21) P1srncc1-n G. F.: « I diverticoli g astrici " · (Contributo casistico). Min. Radio!., n, 16) LENTINI

u7, 1966. 22) R1VERS A . B ., STEVENS G . A ., K1RKLLN B . R.: « Diverticula of t he stomach >>. Surg. Gyn . Obst., 60, ro6, 1935. 23) SHoPs T . : « La grosse ruberosité de l'estomac ,,. Doin ed., Paris, 1961. 24) ToNELI..I L.: « Studio sulla morfolog ia e la patogenesi dei diverticoli dello stomaco ». Arch. « De Vecchi », 40, 659, 19~2. 25) ToNELLL L.: « Ancora in tema di d ive rticoli gastrici : d ue osservazioni in bambini di pochi .mesi >> . Areh. (< De V ecc/ii >>, IO, 1075, 1947 · 48. 26) T uRANO L.: 1c Trattato di Radiodiag nostica l>, Ed. U .T.E .T., Torino, 1969.


ISTITUTO D'IC IEKE « G. SANJ\RELL! » DE LL' UNIVERS1T1\ Direttore: Prof. S.U. D'ARCA

DI ROMA

CENTRO STUD I E RICERCHE DELLA SANTT,\ .vl!UTARE D irettore: Ten. Gcn. Med. dr. C. Musn,u

IL PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI IN UN CENTRO TERMALE CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LA CITTÀ DI FIUGGI NOTA II(•) A. Zaio

M. Di Martino

A. Di Addario

LA CITTÀ DI FIUGGI.

Ai fini <lcl presente studio questo centro urbano (fig. 1) è da considerarsi distinto in due settori : Fiuggi città e Fiuggi fonte. Il settore di Fiuggi città, con una popolazione stabile di circa 6.600 abitanti ed una superficie di circa 850 ettari, ha le caratterisùche del tradizionale centro cittadino. La viabilità è discreta anche se in alcuni punti vi sono sensibili pendenze. Il vecchio centro storico, conservato nella sua integrità, è però attraversato da stretti vicoli, taluni a gradinate, difficilmente percorribili da automezzi voluminosi. Soltanto in alcune zone, peraltro di limitata estensione, sono presenti ancora costruzioni adibite a stalla per animali di grossa taglia. Il mattatoio è ubicato nel centro della città ma è privo di una stalla di sosta. Due arterie di largo traffico congiungono Fiuggi città con Fiuggi fonte. Il settore di Fiuggi fonte presenta caratteristiche urbanistiche del tutto peculiari che lo differenziano nettamente dal precedente. Trattasi di un centro termale che si estende per una superficie di circa 900 ettari con insediamenti quasi tutti di tipo alberghiero. La viabilità è buona e numerosi sono gli spazi verdi. In zona alquanto decentrata sorgono le due stazioni termali con relativa zona di protezione nonché uno stabilimento industriale per l'imbottigliamento dell'acqua. A circa 7 km dalla città, marginalmente ad una vasta zona agricola pianeggiante, è installato un impianto di depurazione biologica. ("') La prima nota del lavoro è staca pubblicata nel fase. 6 (novembre - dicembre), 1 974·


CITTA'

.

F I U G G I

DI

.

. ..• .. : : ~ : . .

<I

"

~

b,,qo 0 .. 1:1

-

. ~

~

..

o

o o

CI T T A "

LEGENDA . SUPERFI CIE TOTAL E HA 33 10 850 F. GITTA" SUPERFICIE 900 F. FONTE F.CJTTA"-CAPO I PRATI KM 7,5 F. FONTE-TEFUC 1 KM 8,5

o

o

Itt

FONTE f. a nticolana

IMPIANTO RIFIUTI

S M ALTIME!•ffO

SOLIDI

Fig. I.


66 el semestre maggio - ottobre, per l'enorme incremento della popolazione fluttuante, il numero degli abitanti subisce un notevolissimo aumento. Nella stagione termale 1972 la popolazione immigrata, desunta dalle presenze registrate presso l'Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo, è risultata in media pari a circa 3.000 persone al giorno. Tale media subisce, però, nell'arco di questi sei mesi, delle forti oscillazioni con punte massime nel mese di. agosto (6.ooo - 6.300 presenze giornaliere). E ' da osservare che a tali cifre occorre aggiungere una aliquota di « termalisti » che, per essere alloggiati presso private abitazioni o nei centri viciniori, ove il costo della vita è minore, ovvero perché praticanti la cura spostandosi ogni giorno da Frosinone o da Roma, sfuggono al controllo dell'azienda di soggiorno. A conferma di ciò, le cifre fornite dall'ente che controlla tutti i complessi termali parlano di un milione e mezzo di presenze/ anno contro le settecentomila registrate presso l'azienda di soggiorno.

JL PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO DET RIFIUTI SOLIDI. Allo stato attuale la raccolta dei rifiuti solidi si effettua usufruendo di cinque automezzi, rispettivamente della capacità di 15, 14, 12, 10 e 5 mc. li servizio viene effettuato con due cicli di raccolta nel periodo estivo (uno al mattino ed uno nelle prime ore del pomeriggio), ed un solo ciclo nel periodo invernale. In media il temp o impiegato per la raccolta ed il trasporto di tutti i rifiuti è stato calcolato, per gli attuali percorsi, in circa 3 - 4 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio. Il sistema di smaltimento è attualmente a scarico cc tipo colmata » con combustione lenta ed incompleta della massa dei rifiuti. Il quantitativo giornaliero di rifiuti solidi, valutato mediamente nell'arco di una stagione estiva ed una invernale per l'anno 1972 è indicato nella tabella che segue: Fiuggi città

Semestre maggio - ottobre . Semestre novembre - aprile .

Fiuggi fonte

q 80 (147)

q 9

I numeri tra parentesi indicano il quantitativo giornaliero di rifiuti solidi nella settimana a cavallo del l5 agosto.

Complessivamente l'intera città di Fiuggi, nel semestre maggio - ottobre, per un numero complessivo di circa 13.000 abitanti, ha prodotto circa 130 q di rifiuti solidi al giorno. el semestre novembre - aprile, viceversa, per la sola

.

....


popolazione stabile si è avuto un quantitativo di rifiuti solidi pari a 48 - 50 q giornalieri. Questi dati evidenziano chiaramente come la quantità dei rifiuti solidi non raddoppia ma quasi si triplica in rapporto al raddoppiare della popolazione e ciò è da mettere in relazione col fatto che trattasi di una popolazione estremamente varia e fluttuante, con brevi cicli di permanenza (15- 20 giorni), conducente una vita prevalentemente alberghiera e pertanto in condizione di produrre una maggiore quantità di rifiuti. Che questo andamento rappresenti una caratteristica del tutto peculiare di una città termale quale è Fiuggi, lo si deduce anche da altre considerazioni. Così mentre la formula suggerita da Davies per il calcolo approssimativo della produzione dei rifiuti solidi urbani popolazione (espressa in migliaia) x 3 tonnellate / giorno

4 dà, se applicata alla città di Fiuggi, un risultato teorico di 49,5 q che praticamente coincide con i 50 effettivamente prodotti nel periodo invernale, per il periodo estivo tale calcolo porta ad un valore finale di 97,5 q al dì che è di gran lunga inferiore al reale quantitativo di rifiuti prodotti (130 q). Per una migliore esemplificazione l'andamento giornaliero della produzione dei rifiuti, limitatamente a due mesi rappresentativi dei periodi estivo ed invernale, viene separatamente riportato per Fiuggi città e Fiuggi fonte nella fig. 2 e globalmente, con le rispettive variazioni percentuali dalla media, nella fig. 3. Tali grafici evidenziano come il profilo della curva relativa alla produzione giornaliera cli rifiuti del mese di gennaio, per Fiuggi fonte e Fiuggi città, presenti delle punte elevate il giovedì e ciò in rapporto alla presenza dei due mercati rionali. Nel periodo estivo tale mercato è spostato al lunedì e la relativa variazione d'incremento è rilevabile sulla curva del mese di agosto. In ogni caso tali variazioni in aumento, come pure quelle negative, sono contenute entro il 20% in più o in meno rispetto alla media mensile, sia d'estate che d'inverno (fig. 3). Durante tutto l'arco dell'anno si nota una minor produzione di rifiuti nel giorno di domenica: ciò è imputabile soprattutto alle diverse modalità di raccolta nel giorno festivo. In una visione generale del problema occorre tener conto, per quanto concerne lo smaltimento dei r ifiuti solidi, non solo delle esigenze attuali ma anche di quelle future sulle quali incidono numerosi fattori tra i quali, non ultimi, il progresso del turismo di massa, il potenziamento del termalismo sociale, l'incremento naturale della popolazione.


O\ 00

I li()

150 140

AGOS70"'72

130

Fiuggi Fonte

uo 110

,oo M G V

.?O M

S

D

L M M G V

S

D L M M G

V

S

D L M M G

V $

D L M

M G

~o 70 60

50

AGOST0 " 72

,,o

] fìuegi Ci tta·

GF,.lv7v,u o ··73

.10 21)

L

,W M G

V

S

D

L M

M G

V S

D

I,

M M

C

V .5

D

L M

M G V S

D

L M

M

10

;;. ,1() y

V

20

"

10 GENNAI0- 7.1 2 3 giorni

I

,I

!i

6

8

Y

10

Fìugg i Fonte

li 12 .. !] 14 I S 1fi 17 18 19 29 2 J 2i! _ i!,1 24 25 26 27 2H 2P :}O J l 9 ion, o d i mucato

Fig. 2. - Andamento g iornaliero della produzione dei rifiuti solidi nei mesi di agosto 1972 e di gennaio 1973 per F iuggi città e per F iuggi fon re, espressa in quintali. Le lettere indicano i g iorni della settima na, le cifre progressive i giorni ciel mese.


240

ACOST0 "72

2.JO

220

190 180 170

160

II

150

J40

J

I

I I I

III

(

II

I

i

j

I

10

j

i

. mod,a

- 10·1,

)30 )20

\'"'

•193~ ql/d .,• ~20 %

MMGVSDLMMGVSDLMM GVSD LMMCVSDLMMC

!IO 100

90

I II

I

J

80

I

I

I

I

I

I

I

i

!

I

I

l

•1U %

I

I

I I

70

1· '"' 507 ql/ d' '

,.

- 10% .. 20 %

m o d ia

oO 50

GENNAIO " 73

40

30

LMMCVSDLMMGvSDLMMCVSDLMMGVSDLMM

20

JU me rcalo ()

1

;:

2

3

-1

.5

6

7

8

9 J0 11 12 l .'I 14 15

16' 17 18 {9 20 21 22 2:J :!4 25 2(-J 27 28 29 30 .'".11

9io rn i

Fig. 3. - Andamento g iornaliero della produzione dei rifiuti solidi nei mesi di agosto 1972 e di gennaio 1973 per la città di F iuggi in toto. Le linee più sottili parallele all'asse delle ascisse indicano la media settimanale espressa in q / die. Le spezzate la produzione giornaliera in quintali. I due tracciati centrali indicano la media mensile in q / die rispettivamente per il mese di agosto 1972 e gennaio 1973 e le oscillazioni attorno alla media mensile.

O\ \O


Nella tabella n. I è riportato l 'incremento della popolazione residente a Fiuggi negli ulùmi 12 anni (dati forniti direttamente dall'amministrazione comunale). TABELLA N . I.

Anno

1961 1962 196) 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 (*) 1972

Popolazione

Incremento

I ucremento %

5640 5659 5922

+ 19

+ o,34

+ 263 + 48

+ 4,65 + 0,81 + 1,86 + 2,66 + 1,34 + 1,18 + 2,rr + 1,30 -2,07 + 1,93

597° 6081 6243 6327 6402 6537 6622 6485 66ro

+ III + rfo + 84 + 75 + 135 + 85 - 137 + 125

(*) Dati desunti dall'ultimo censimento.

In complesso nel periodo considerato si è avuto un incremento di popolazione di 970 unità, corrispondenti ad un aumento percentuale del 17,20%. Considerando stabili i parametri che condizionano lo sviluppo di Fiuggi, la popolazione dovrebbe accrescersi nel prossimo decennio di circa il 20% raggiungendo così gli 8.000 abitanti. Relativamente alla immigrazione transitoria del periodo estivo si hanno a disposizione i dati dell'Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo nel decennio 1963 - 1972; da essi si desume che l'aumento percentuale annuo, calcolato sui ro anni, r isulta del 9,43%, con una previsione per difetto tra ro anni di r.170.000 ospiti termalisti per anno. In sintesi, sulla base delle precedenti considerazioni, Fiuggi fra dieci anni dovrà soddisfare le esigenze di 8.000 cittadini residenti e presumibilmente di circa 12.000 ospiti termalisti per ogni giorno di funzionamento degli stabilimenti di cura. Se si tiene presente: che la produzione di rifiuti solidi urbani pro - capite tende continuamente ad aumentare e che la tendenza manifestatasi, almeno in Italia, negli anni '60 (De Fraja - Frangipane) è quella di un incremento di


...

..

tale quantitativo, appare evidente che la quantità di rifiuti solidi che Fiuggi dovrà eliminare nel prossimo futuro sarà rilevante. Assumendo come riferimento il coefficiente d'incremento, extrapolato da una curva riguardante la media della produzione giornaliera di rifiuti per abitante di 6 comuni italiani con popolazione compresa tra 5 e ro mila abitanti per gli anni 1955 - 1964 (De Fraja - Frangipane), si avrebbe per Fiuggi una produzione di r.ooo g/abitante/giorno già nel 1978 e di 1.160 g fra dieci anni. Nel semestre invernale si avrebbero quindi a Fiuggi circa 93 q di rifiuti solidi in media per giorno. Ripetendo il calcolo e prendendo a paradigma la media di dieci città italiane con IO - 20 mila abitanti (De Fraja - Frangipane) risulta che nel 1983, durante il periodo estivo, la cittadina frusinate produrrà in media 300 q di immondizie al giorno. Poiché anche la composizione dei rifiuti solidi gioca un ruolo importante nelle problematiche legate al loro smaltimento, si è provveduto ad effettuare uno studio specifico su campioni rappresentativi prelevati nel periodo invernale e nel periodo estivo. Dalle tabelle nn. 2 e 3 si evidenzia come la loro composizione vari sensibilmente in rapporto alla stagione e al ti po della popolazione (stabile o stagionale). Queste differenze sono di estrema importanza perché vengono ad incidere direttamente sul potere calorico della massa dei rifiuti e quindi indirettamente sulla scelta del metodo di smaltimento. Infatti mentre nel periodo invernale i residui provenienti dagli alberghi, e quindi di composizione prevalentemente alimentare e ricchi di acqua (umidità del 66- 70% secondo Davies), non superano il ro% del totale, nel periodo estivo essi salgono sino al 25 % . Altrettanto dicasi per i con tenitori in plastica e dei plastificati vari che dal 4% in inverno salgono al 10% in estate; per i rifiuti vegetali si passa dal1'8% al 15%. L'inverso si verifica per il materiale di risulta e per i solidi incombustibili la cui percentuale mentre in estate si aggira intorno a valori del 4 %, in inverno sale sino al 15% ; così accade per le ceneri che raggiungono l'elevatissima percentuale del 23 %. Il fenomeno• trova spiegazione nell'uso molto diffuso tra la popolazione stabile di stufe a legna nella stagione invernale e, per il ·materiale di risulta, nella presenza di numerosi cantieri edili. Un altro aspetto dei rifiuti solidi di Fiuggi è rappresentato, sotto il profilo quantitativo, dall'abbondantissimo fogliame che ingombra le strade nel tardo autunno per la presenza nella città di una folta vegetazione ad alto e medio fusto. Questo tipo di rifiuto raggiunge valori dell'n % sull'intera massa. Altro elemento di cui occorre tener conto per il futuro, soprattutto ai fini della progettazione degli ambienti nei quali i rifiuti dovranno sostare in attesa del loro definitivo smaltimento, è la tendenza che essi hanno presentato nel


72 TABELLA N. 2.

COMPOSIZIONE MEDIA DET RIFIUTI SOLlDI NEL SEMESTRE MAGGIO - OTTOBRE

Residui di albergo, ristoranti e trattorie Carta, cartoni, residui di paglia . Materiali di risulta ed altri solidi incombustibili (metalli, vetri, ecc.) . Rifiuti vegetali Contenitori in plastica e cartone plastificato Residui legnosi Stracci Rifiuti organici animali (stallatico, ecc.) . Residui di gomma Ceneri

% 25 in volume 20 ))

r5 16

)) ))

IO

))

8

))

3·5 r.5 0.5 0.5

)) ))

)) ))

TABELLA N.

CoMPOS IZIONE MEDIA DEI RIFIUTI SOLIDI NEL SEMESTRE NOVBfBRE - APRILE

% Materiali di risulta ed altri solidi incombustibili . Ceneri Carta, cartoni, residui di paglia . Fogliame Rifiuti vegetali Rifiuti animali . ~ontenitori in plastica e cartone plasti1icato Residui legnosi Stracci Residui di albergo, ristoranti e trattorie Residui di gomma

24 22 16

in volume )) ))

II

))

9 7

))

4 3.5 2

))

))

))

)) ))

0.5

))

3.


73 corso degli ultimi decenni alla diminuzione del peso specifico con conseguente aumento di volume. In Gran Bretagna il peso specifico dei rifiuti solidi è sceso dal 1935 al 1970 da 290 kg/ mc a soli 146, e per il 1980 è previsto un calo fino a 126 kg/ mc (Briosi). NelJa città di Glasgow il volume dei rifiuti - rimanendo pressoché costante il peso - anche per la diminuzione degli abitanti - è aumentato dal 1949 al 1964 da 900.749 mc/ anno a 1,406.202 (Fairbie, 1965). A Milano il volume dei rifiuti è aumentato dal 1956 al 1970 di una volta e mezzo (Briosi). Il fenomeno è spiegato dal continuo incremento nell'uso della carta, della plastica e derivati e la contemporanea diminuzione di << inerti >> e residui vegetali. Ciò comporta, come conseguenza, un notevole aumento del potere calorico, di cui bisogna tener debito conto nella progettazione degli impianti di smaltimento, soprattutto se basati sul principio dell'incenerimento. Relativamente al volume dei rifiuti, attualmente Fiuggi produce durante la stagione estiva circa 70 mc al giorno, con punte di r20 mc durante il periodo di Ferragosto. I calcoli di previsione lasciano ritenere che tra IO anni si avrà una produzione giornaliera, nel periodo estivo, di 230 mc al giorno. Alla luce di quanto sopra considerato è evidente come le esigenze dei due settori di Fiuggi siano profondamente diverse tra loro e come, di conseguenza, vari l'aspetto quantitativo e qualitativo dei rifiuti solidi prodotti.

SCELTA DEL SISTEMA DI S.\1ALTIMENTO.

Nella prima parte del presente studio sono stati descritti sommariamente i vari sistemi di smaltimento dei rifiuti solidi oggi più comunemente in uso. Illustreremo, adesso, i criteri di ordine igienico - sanitario e tecnico che hanno peso determinante nella scelta del sistema più idoneo per una città termale come Fiuggi. Preliminarmente si è dell'opinione che la preferenza debba ricadere su di un sistema a doppio funzionamento - pieno ritmo per i mesi estivi e ritmo ridotte nei periodi invernali - senza peraltro comportare una eccessiva spesa di impianto e di gestione, che faccia fronte a future maggiori esigenze comprese nell'arco di almeno dieci anni, che non impegni vaste aree di terreno, che dia la possibilità di uno smaltimento giornaliero di tutti i rifiuti. Tale sistema, inoltre, dovrebbe fornire le più ampie garanzie dal lato igienico con un totale completo smaltimento dei rifiuti senza necessità di cernita preliminare, senza rischi di infezioni, di inquinamento del sottosuolo, di esalazioni maleodoranti, di danno ecologico.


74 In effetti il sistema che più degli altri sembra poter soddisfare tante esigenze è rappresentato dall'incenerimento. Tale sistema è oggi quasi universalmente accettato anche se alcuni igienisti, come in altra parte si è detto, ritengano che in tal maniera si determini una interruzione del ciclo biologico in natura. Infatti il suolo, a lungo andare, verrebbe a perdere un certo quantitativo di azoto e di carbonio organico naturale, invertendo quel rapporto ottimale carbonio/ azoto di 13: I che è la precipua caratteristica di un terreno sano. La fertilità del terreno non sarebbe conservata neppure con la somministrazione di concimi inorganici a base di azoto, fosforo e potassio; queste sostanze, anzi, squilibrando ulteriormente, a favore dell'azoto, la composizione del suolo, bloccherebbero l'attività della flora nitrificante, distruggendola. Altri studiosi, infine, danno rilievo al problema delle scorie che, sotto l'azione dilavante delle acque piovane, discioglierebbero sostanze capaci di inquinare la falda freatica. A questo proposito Briosi ricorda che una indagine condotta in America nel 1968 giunse alla condusione che il quantitativo di solidi suscettibili di essere disciolti dalla pioggia rappresenta circa il 4,75 5,75% del peso secco del materiale scaricato. Il problema merita certamente un ulteriore studio ma è indubbio che la possibilità di un inquinamento da parte di queste scorie sarà sempre inferiore a q uello provocato dai rifiuti non trattati . Relativamente al pericolo di un inqtùnamento ambientale da parte dell'intero impianto di incenerimento occorrerà predisporre tutta una serie di accorgimenti adeguando i presidi tecnici alle disposizioni legislative in vigore in Italia cd eventualmente a quanto consigliato dalla letteratura scientifica sull'argomento. fn particolare: a) inquinamento atmosferico : la legge 13 luglio r9G6, n. 615 e relativo Regolamento di esecuzione fissano le norme cui attenersi; b) inquinamento delle acque: l'acqua necessaria per il raffreddamento delle scorie e per il raffreddamento e la depurazione dei fumi negli impianti ad umido conviene sia riciclata a circuito chiuso dato l'elevato costo sia d'acquisto che di esercizio di un impianto di depurazione per il trattamento completo, indispensabile comunque se lo scarico dovesse avvenire nella fognatura comunale; e) inquinamento del suolo : ci si può rifare alla le~islazione svizzera che è una delle pit1 severe in materia: essa tollera, dopo il -trattamento, percentuali ciel 21: di materiali incombusti suscettibili ancora di putrefazione e del 5% di incombusti imputrescibili. E' importante che la determinazione venga effettuata secondo il sistema proposto dall'Istituto Federale per la Ripartizione, la Depurazione e la Protezione delle Acque >> elvetico (E.A.W.A.G . = E idgeni:issiche Anstalt fuer


75

p

Wasserversorsorgung Abwasserreinigung und Gewasserschutz) che adotta una modifica del sistema americano C.D.O. (Chemical Decomposable Organic) rendendolo più restrittivo. Infatti uno stesso campione di scorie, esaminato col metodo americano, dà un quantitativo di sostanza organica decomponibile (SOD) dello o, rn%; esaminato col metodo tedesco (impiegato dal Tecbnischer Ubenvachungs Verein) dà un SOD dello 0,063 % ; esaminato invece col metodo svizzero dà 1.m risultato dello 0,70%. Si nota facilmente come il metodo svizzero sia sette volte più restrittivo di quello americano e undici volte più severo di quello tedesco. In ogni caso il problema è facilmente superabile con una buona progettazione dei forni e con una altrettanto buona condotta degli stessi. Marginalmente notiamo che le scorie prodotte dall'impianto di incenerimento, che rappresentano allo stato umido il 35% in peso del materiale d'origine ed il ro% in volume, possono essere usate come terreno di riporto e per sottofondi stradali o di campi sportivi e che dalle scorie stesse si possono facilmente recuperare senza pericoli i residui ferrosi ormai sterilizzati dal trattamento. Qualora i quantitativi di rifiuti disponibili lo rendessero economicamente conveniente potrebbe essere prevista la installazione di un impianto per il recupero di calore. CARATTERISTICHE DI UN IMPIANTO D'INCENERIMENTO PER LA CITTÀ DI FIUGGI.

I rifiuti solidi prodotti dalla città di Fiuggi, così come può desumersi dalla loro composizione, possono essere inclusi nella 2a o 3' categoria della classificazione adottata dall'lncinerator Institut of America (Bettega - Briosi) in quanto il loro contenuto in umidità, pur variando da stagione a stagione, in genere non supera mai il 50% in peso del totale dei rifiuti. L'aumento di << inerti i i nel periodo invernale non è tale da costituire un ostacolo alla combustione. L'aumento calorico è, di norma, inferiore alle r.900 Kcal/ kg di prodotto fresco, ma supera sicuramente le r.100 Kcal per cui la combustione del tipo equilibrato è in grado di automantenersi dopo l'avvio con il bruciatore. Il problema principale della cittadina di Fiuggi - come verosimilmente si verifica per moltissimi altri ceptri termali e turistici della Penisola - consiste nel notevole divario, destinato ad accentuarsi, tra la quantità di rifiuti del periodo invernale e quello del periodo estivo, per cui_un forno adeguato alle esigenze del semestre maggio - ottobre risulterebbe sottoutilizzato nel semestre novembre - aprile, con gli inconvenienti di un funzionamento saltuario (sollecitazioni meccaniche per la dilatazione termica delle strutture, antieconomicità di gt.;tione, possibilità di fermentazione dei rifiuti nei depositi durante i troppo lunghi periodi di attesa).


Il variare della produzione dei rifì uti solidi entro limiti molto ampi condiziona anche il problema del personale da adibire agli impianti: esso, infatti, deve essere in grado di smaltire entro un tempo ragionevole i quantitativi massimi previsti, senza dover poi rimanere sottoimpiegato nei mesi invernali caratterizzati da minor lavoro. Ne deriva la necessità di ridurre al minimo il numero degli addetti all'impianto e ciò è possibile solo con forni che abbisognino semplicemente di sorveglianza e di interventi saltuari e che abbiano un sistema di caricamento meccanico ed uno scarico automatico delle scorie. Garanzie altresì dovranno essere prese per assicurare la salubrità dell'ambiente di lavoro evitando per quanto possibile il contatto personale con i rifiuti e l'inalazione di polveri. Un forno capace di soddisfare gli attuali bisogni di Fiuggi dovrebbe avere la capacità di trattare, con impianto a regime, r .500 - 2.000 kg di rifiuti all'ora. In tal modo con ogni turno lavorativo di 6 ore e 30 minuti (nuovo contratto di categoria) si sarebbe in grado di smaltire circa 97 - 139 q di materiale ed il funzionamento si ridurrebbe d'inverno a poche ore al giorno (o ad un turno ogni due o tre giorni) e d'estate ad uno o due turni giornalieri completi. Con questi ritmi lavorativi, però, tenuto presente poi che sarebbe poco conveniente instaurare un terzo turno notturno, si potrebbe appena far fronte agli attuali periodi di punta (220 q pro die nel periodo a cavallo del 15 agosto). Altro svantaggio sarebbe poi rappresentato da.Ila non totale e completa disponibilità dell'impianto. La massima parte dei forni viene infatti progettata per garantire un funzionamento di II mesi l'anno, essendo un mese necessario per mettere l'apparato in « grande manutenzione» . Si stimano inoltre pari al 5 - 7% delle ore lavorative le fermate per guasti accidentali, per cui applicando la formula del coefficiente di utilizzazione: ore lavorative -

(mese manutenzione + guasti accidentali) totale ore lavorati ve

si ha per una percentuale di imprevisti dell'ordine del 5°~ :

8.760 -

14· X T68 + (48 X T68) X 0,05 I

- - - -- - - - -- - - - - - --

= 0,876

Rimane cioè scoperto cir:ca il 1 3~~ di ore lavorative. Ad una parte di questi inconvenienti si potrebbe ovviare effettuando la grande manutenzione nei mesi morti quando il lavoro dell'inceneritore si


77

,.

,

J

svolge non a pieno regime. In tal modo il coefficiente di utilizzazione salirebbe a 0,90 ma non si sarebbe mai garantiti al 100% soprattutto nella stagione estiva quando il lavoro è maggiore, le esigenze turistiche più pressanti e quindi una interruzione del servizio più grave. Difficile se non impossibile sarebbe poi soddisfare i bisogni previsti nel decennio quando si dovranno smaltire 300 q di rifiuti con punte probabili di 360 q / die (considerando le oscillazioni non superiori al 20% della media; fig. 3). Una soluzione che darebbe ogni garanzia, anche se a prezzo di un costo iniziale più elevato, sarebbe quella di impiantare due forni in parallelo della capacità di 1.000- r.500 kg/ ora ciascuno, di cui uno funzionante tutto l'anno e l'altro solo durante la stagione termale o alternativamente durante i periodi di manutenzione e di guasti. Nel periodo estivo il loro funzionamento sarebbe attualmente limitato ad un solo turno nei casi di impiego normale ovvero a due turni estesi ad uno o a tutti e due i forni, nei giorni di maggior richiesta. In relazione alle aumentate esigenze che si prospettano per il futuro, i due forni potranno lavorare sempre in tandem fino a coprire tutto o quasi tutto l'arco delle 24 ore. I due forni automatici dovrebbero, a nostro avviso, essere del tipo a griglia mobile o a tamburo rotante, onde assicurare l'omogeinizzaz1one e il passaggio ottimale dell'aria di essiccazione e combustione. Relativamente al potere calorico dei rifiuti è opportuno poi richiamare l'attenzione su alcuni punti di particolare interesse. Già si è accennato che il potere calorico inferiore dei rifiuti di Fiuggi si aggira mediamente attorno alle r.500- r.900 Kcal/kg di peso, ma grande importanza ha nella progettazione di una camera di combustione, soprattutto se del tipo a griglia, anche la nozione del potere calorico massimo che può raggiungere il combustibile onde calcolare con precisione la capacità di combustione o carico termico della predetta camera. Tale carico termico è definito dal rapporto tra potere calorico totale del combustibile e volume della camera di combustione e si esprime in Kcal / mc per ora. La capacità termica deve avere un valore tale da non danneggiare il refrattario della camera di incenerimento. Così, ad esempio, il refrattario plastico denominato Plibrico, costituito da argilla refrattaria del tipo silico alluminoso, può sopportare temperature di 1.500 - 1.600°C. In particolare il numero di calorie sviluppato dalla combustione della quantità massima di rifiuti ammissibile nel forno, diviso per il volume della camera e per le ore necessarie alla combustione, deve non far superare ai refrattari la temperatura di sicurezza di 1 .500°C. (In pratica non conviene superare i 1.000 / r. 100°C, temperature alle quali le scorie rammolliscono). Un forno a griglia mobile o a tamburo rotante, della capacità di 1.500 kg/h, per rifiuti con p.c. di 1.700 Kcal/ kg, svilupperà in I ora 2.550.000 Kcal.


Ipotizzando un volume della camera di combustione di 40 mc, per soddisfare tale richiesta il forno dovrà avere una capacità termica di 63.000 Kcal/ mc. Considerando l'attuale tendenza ail'aumento dei p.c.i. delle immondizie, per l'incremento in esse delle materie plastiche, è bene che si richieda una capacità cli combustione superiore, dell'ordine delle 100.000 150.000 Kcal/ mc/h . In tal modo si potrà usufruire dell'impianto a pieno regime con rifiuti fino a 2.soo Kcal/kg di p.c.m.. Naturalmente se si dovessero bruciare esclusivamente residui legnosi secchi con un p.c.i. di 4.400 Kcal/ kg, invece dei rifiuti solidi urbani con p.c. teorico di 2 .500 Kcal/ kg, la capacità oraria del forno sarebbe ridotta, cioè non si potrebbero incenerire nell'ora più di 850 kg. Infatti, dato che: 100.000 Kcal/ mc x Xmc r .500 kg/ h 2.500 Kcal/ kg

ne risulta che la capacità oraria del forno è inversamente proporzionale al potere calorico del combustibile, restando fissi la cubatura (Xmc) e la capacità termica ( 100.000 Kcal / mc); quindi la capacità oraria per un p.c. di 4 .400 Kcal è legata alla proporzione 4.400 : 2 .500 = 1.500 : X; X = 851 kg. Di converso, dato che attualmente i rifiuti non raggiungono il p .c. di 2.500 . Kcal / kg, se ne può bruciare una quantità oraria proporzionalmente magg10re. Molto importante è tenere sempre presente che per evitare danni all'impianto occorre non superare mai nell'ora il quantitativo di rifiuti stabilito dal calcolo, anche se questi per una loro particolare combustibilità (p.c. per uno scarso contenuto in umidità) dovessero incenerire in un tempo minore. Così se gli 850 kg di legna dell'esempio precedente dovessero bruciare in un tempo inferiore all'ora, prima di effettuare un altro carico bisognerebbe attendere lo spirare dei sessanta m inuti. Analogamente, nel caso di un forno tradizionale a griglia mobile (il forno rotativo essendone sprovvisto) dovrà essere ben dimensionata la superficie della griglia, prevedendone il carico specifico e termico. Secondo Merritt il primo si aggira sulle roo libbre per piede quadrato di grata e per ora, pari a circa 490 kg/ mg / h; per Briosi invece occorrono superfici quasi doppie (carichi specifici di 200 - 250 kg/ mq / h) e capacità termiche di 500 - 700.000 Kcal/mq / h . Essenziale poi al buon andamento della combustione è la sorgente di aria primaria per il bruciatore, fornita da adeguato elettroventilatore, eventualmente preriscaldata in contro corrente con i fumi o con uno scambiatore di calore o con miscelazione proporzionata con i fumi stessi. Una sorgente d'aria secondaria può essere necessaria per la diluizione e il raffredda-


79 mento dei fumi, soprattutto qualora si installi un secondo bruciatore ausiliario nella camera di postcombustione, per effettuare la deodorazione dei fumi, e non vi si provveda altrimenti. La maggiore deodorazione dei fumi avviene già nella camera di incenerimento perché con una buona combustione, mantenendoli a 800 - 850°C in presenza di aria sufficiente e ., per un tempo adeguato, si ottiene l'ossidazione completa dei prodotti cli distillazione dei catrami, delle materie organiche pirolizzate, degli aerosol d'i ncombusti che sono i principali responsabili dei cattivi odori. I aturalmente i fumi dovranno essere depurati eia ogni altro inquinante sia solido che liquido o gassoso. Particolare importanza va assumendo tra di essi l'acido cloridrico che si sviluppa dall'incenerimento delle materie plastiche. Esperimenti eseguiti da AA. tedeschi, riportati da Briosi, indicano un aumento rettilineo e direttamente proporzionale tra contenuto cli HCl nei fumi e percentuale di cloruro di polivinile dei rifiuti: variando quest'ultima dallo 0,1 % al 10% , l'acido cloridrico aumenta da 80 a n .ooo ppm. Con un lavaggio ad acqua dei fumi tale contenuto di acido cloridrico può facilmente essere ridotto del 95%. Inoltre si abbattono anche l'anidride solforosa e le altre forme di ossidazione dello zolfo, nonché le polveri e tutti gli inquinamenti liquidi (vapori) con un'efficienza complessiva del 97% e oltre. Unico svantaggio, come accennato in p recedenza, la necessità di depurare l'acqua di scarico o quanto meno riciclarla dopo neutralizzazione, perché dopo l'uso essa contiene nella massima parte dei casi ferro, cianuro, cromo, fenoli, rame, manganese, alluminio, calcio, magnesio, solfati, cloruri e presenta un pH di circa 4. Ciononostante è da preferire un depuratore ad umido (quelli del tipo Venturi o quelli a gorgogliamento sono i più efficaci) ad un depura.t ore a secco (camere di calma, cicloni, multicicloni) ai filtri a maniche ed ai filtri elettrostatici, anche se questi due ultimi presentano delle efficienze del 98 - 99 e perfino del 99,9%. Ciò per i seguenti motivi: 1 depuratori ad umido hanno già un'elevata resa (97%), - sono di basso costo, - sono efficaci su un più ampio spettro di inquinanti (soprattutto gas), - trattengono anche le particelle di carta semicombusta che sfuggono ai filtri elettrostatici. Dovrebbe completare l'impianto un camino di adeguata sezione ed altezza, secondo le norme della legge <e antismog))' munito di portelli d'ispezione, termometro per controllo della temperatura fumi e camera di raccolta depositi, secondo guanto previsto dal regolamento d'applicazione della legge stessa. Un sistema automatico di raccolta delle scorie, preferibilmente in bagno d'acqua, in modo che esse raggiungano già raffreddate i locali di deposito, terminerà il ciclo dell'incenerimento.


80 Tutti i comandi elettrici o pneumatici ed i quadri di controllo dovranno essere centralizzati in un locale isolato ma ampiamente finestrato sull'impianto, in modo che un solo operatore, coadiuvato da un ai utante (manovale) possa eseguire l'intero ciclo oper ativo. Il bruciatore primario a gasolio, per l'innesco del forno, dovr à avere una potenza di circa 90.000 Kcal/ h effettive. Dovrà essere previsto infine l'impianto per la rigenerazione delle acque di raffreddamento delle scorie e cli depurazione dei forni ed ogni altro accorgimento relativo alla sicurezza ed al controllo di funzionamento degli impianti. UBICAZIONE DELL'IMPIANTO.

Nella scelta della ubicazione dell'impianto - problema questo di particolarissima importanza - si è dovuto tener conto di molti elementi dei quali i più importanti sono rappresentati dal numero degli automezzi a disposizione, dalle distanze da percorrere, dalla viabilità, dall'area eia adibirsi all'impianto delle infrastrutture, dalla direzione dei ven ti, dalla presenza di centri abitati, ecc. T enuto conto del vario peso di tutti questi fattori sono state prese in esame due zone ubicate una a sud della città, in località << Capo i Prati >> compresa nell'area di terreno comunale adibita all'impianto di smaltimento dei rifiuti liquidi (fig. z), l'altra a nord in località « Tefuci >> sul lato destro della strada Fiuggi - Arcinazzo. Entrambe queste zone sono quasi equidistanti dal centro abitato con percorsi, nel primo caso di circa 7,5 km e nel secondo di 8,5 km. Non va sottaciuto il fatto che nel far propendere la scelta per l'una o per l'altra zona intervengono altri fattori che meritano opportune considerazioni. Così la possibilità di unire gli impianti di smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi presenta il vantaggio di uno sfruttamento reciproco dei due complessi (incenerimento in loco dei fanghi essiccati provenienti dai letti di essiccamento) e della concentrazione del personale con il risparmio di qualche unità. Coesiste però il lato negativo rappresentato dal turbamento paesaggistico in una zona che, per l'attuale sviluppo edilizio e la prospettiva di futuri insediamenti alberghieri, è da considerare una delle più belle ed attraenti di Fiuggi. Per la zona di Tefuci, invece, completamente isolata, ben defilata rispetto alla strada ed alla città, in quanto protetta da una catena di colline, battuta da venti di sud - est, le considerazioni negative sono rappresentate dalle necessità di sistemare il terreno piuttosto scosceso trattandosi di località a ridosso del declivio collinoso, di fornirla di acqua ed energia elettrica. Oltre i vantaggi sopra enumerati è da valutare la possibilità che la zona darebbe, ai paesi limitrofi (Arcinazzo, ecc.), di servirsi eventualmente del


81 sistema senza attraversare la città. Logicamente ciò comporterebbe uno sgravio di spesa nel costo di gestione del servizio. RIASSUNTO. - Gli AA. dopo aver esaminato su d i un piano generale il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi, discutono in dettaglio i criteri che dovrebbero essere adottati nella specie per una città come F iuggi, ritenuta rappresentativa di molte città termali del nostro Paese. In considerazione del fatto che questo centro urbano presenta necessità notevolmente diverse a seconda che si tratti della stagione invernale od estiva sono dell'opinione che il sistema p iù idoneo a soddisfare tale esigenza sia costituito dal sistema di incenerimento realizzabile con due forni funzionanti in parallelo.

RÉsuMÉ. - Les AA. après avoir examme sur un pian général le problème de l'écoulement des ordures solidcs, ils discutent en particulier les moycns que l'on devrait adopter dans l'espècc pour une ville tclle que F iuggi jugée représentative <le bien des villes thermales de notre pays. P uisque ce cenere urbain présente des nécessités remarquablement différentes selon qu'il s'agit de l'hiver ou de l'été, ils sont de l'avis q ue le système le plus convenable à satisfaire cette exigence doit etre fondé sur le système d 'incinération réalisable par deux fours qui fonctionnent en meme temps.

,

SuMM.1\RY. - The AA., after having examined by a generai point of view the problem of getting rid of solid trashcs, discuss particularly the criteria which should be adopted especially for a town like Fiuggi, considered representati ve of many thermal towns of our contry. Considering that this town shows very diHerent needs in accordance with the winter or summer season, they t hink that the most suitable method to meet such requirement is composed by the incineration system realizing by t wo trash furnaces working in parallel.

BIBLIOGRAFIA

BARSINI G ., Bosco G ., PRUGNONI M .: « Il trattamento dei rifiuti solidi urbani di Siena. A spetti igienici e tecnici " · Nuovi Ann. lg. Micrnb., 18, 43r, 1967. BEHEGA C. A., BRIOSI G. L.: « Stato attuale delle conoscenze sulle corrosioni negli impianti di incenerimento dei r ifiuti Jl . Il Calore, n. 9, 1970. BR1osr G . L. : « Il problema degli scarichi solidi, liquidi, gassosi dell'incenerimento dal punto di vista ecologico J). A tti Conv. Intero. cli Studi « Antinquinamento 72 )J , Milano, 1972. BRIOSI G. L.: " Il contributo dell'incenerimento alla difesa dell'ambiente di lavoro)>. Atti Conv. su << Natura, produzione, lavoro )>, Milano, 1972, BR1os1 G.L. : « Gli impianti di in cenerimen to. Evoluzione e problemi )). Atti Conv. « E liminazione dei rifiuti solidi urbani », Torino, 1973. CAVALIERI E., RuBERTO M.: « Note sull'evoluzione del problema relativo alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiut i solidi negli agglomerati urbani )>. lgiene e Sanità Pubblica, 25, 429, 1969.

6. - M .


CoREY R. C.: « Principles and practices of inceneration ». W iley - Interscience, New York, l969. D ,WIES F. G .: (< Clay's Public Health Inspector's Handbook ». London, 1965. DE CHrcc M . : « Aspetti ig ienico - sanita ri sullo smaltimento delle immondiz ie ,,. Relaz. 1° Congresso dei Servizi Pubblici U r bani, Padova, 1955. DE FMJ.-1 FRANGIPANE E . : (< Stato attuale e p revisioni per il futuro dello smaltimento dei rifiuti solidi urba ni in Italia)>. A tti 3° Congresso lntern. A.N.D.I.S., Trento, 1965. FAIRBIE P . D. : « Impianti d i incenerimento senza recupero di calore,, . Atti 3° Congresso lntern. A .N.D.T.S., T rento, 1965. GALLO G . : << Contr ibuto al lo studio per lo smaltimento de i rifiut i solidi nei piccoli centri urbani ». Igiene e Sanità Pubblica, 25, 313, 1969. G uARoucc1 M.: « Soluz ioCTi tecniche per lo smaltimento dei rifiuti nei moderni impianti d i incenerimento >) . Atti Simposio INISM, Milano, 1969. MAZZETTl C.: « Ecolog ia medica ,,. Giornale di Medicina Militai·e, 122, 385, 1972. MELIKO C.: « L 'incenerimento dei r ifi uti solidi con forno rotativo,,. Igiene e Samtà Pubblica, 26, 397, 1970. Mi;LINO C., MoRr E .: « Lo smaltimento dei rifiuti sol idi provenienti dai carri t rasporto bestiame " · Ingegneria Ferroviaria, fase. 9, settembre 1971. MERRll'T F . S.: « Standard Handbook for Civil Engineers )). New York, 1968. Muzz1 A ., VECCHIONI G., CosA M . : « R ilevazioni, sotto il profilo igienico - sanitario, sul funzionamento di uno degl i. stabilimenci cli trattamento dei rifiuti solidi urbani nella città di Roma. Nota l: Caratteristiche generali e condiz ioni m icroclimat iche ,, . Tecnica Sanitttria, 6 (3), 1968. Nrcou M. : « Sistemi cli trattamento e raccolta dei r ifi ut i >>. Rendiconti 1st . Sup . Sanità, 21, 552, 1958. PARVIS D .: (( Tgiene del Lavoro». Redi Ed., Milano, r950. · PATERNÒ C1sTELLO F.: « Aspetti sociologici dell'organizzazione urbana ,1. Maternità e Infanzia, gennaio 1969. PoNZONI R. : « I trasferimenti temporanei di persone ed i problemi <la essi creat i alla Sanità Pubbl ica : attrezz:i,tura sanitaria delle spiagge manne nei periodi d i affollamento >>. Tecnica Sanitaria, 10, 535, 1972. P uNTONI V.: « Trattato d i Igiene ». T u rninelli ed., Roma, t962. RAGAZZI C. A . : << Sullo smaltimento delle im mondizie in ltalia » . Tecnica Sanitaria, 4, 81, 1966. R,\GAZZ I C. A .: « I servizi sanitari nelle sedi termali e climatiche,>. Tecnica Sanitaria, 10, 527, 1972. R AMP,\ZZO G.: << Rapporti tra ospiti e popolaz ione stabile in una sede termale sotto il profilo sanitario ». RonE1.1..,1 G.: (< Studio sui grandi forni di incenerimento dei rifiuti solidi urbani ». Quaderni della Public. Consult, n . 1, 1966. RossEAtÌ H . : « TI recupero cli calore negli impianti d i incenerimento della regione cli Parigi " · Atti <lei 3" Congresso Internazionale A.N.D .I.S., Trento, 1965. Sr,1RAGIN1 A.: « L"impianto di trasformazione dei r ifiuti del la città di Trento )) . Tecnica Sanitaria, 3, 449, 1 965. STI1'EY H. L. : << P u blic Cleansing: refuse d isposal ,,. Oxford, 1~5. TANNER M .: ,, Nuove esperienze cli com bustione dei residui solidi u rbani 111 alcuni impianti recenti di incenerimento 1,. La Termotecnica, n . 5, 1968. T1 NC01.1i-:1 P .: « Moderni aspetti dell'incenerime nto dei rifiuti solidi urbani"· L'Igiene Moderna, n . 3 - 4, t9()8.


OSPEDALE MILITARE PRINCIPALE DI ROMA « S. TEN . MED. FRIGGER! ATTILIO - M. O. AL V . M. "

Direttore : Col. Mccl. Prof. E . F,1Vuzzr

DETERMINAZIONE DELL'AZOTIDRATO CON ELETTRODI SPECIFICI S. Ten. Farrn. Dr. Domenico Palli

S. T en. Farrn. Dr. Enrico Salerno

Recentemente si è presentato il problema di ricercare l'acido azotidrico aggiunto fraudolentemente nei vini, generalmente sotto forma di sale sodico, allo scopo di bloccare qualsiasi attività fermentativa e stabilizzare il prodotto. Il meccanismo d 'azione di questo composto si esplica a livello della respirazione cellulare e può essere q uincli classificato come inibitore metabolico al pari dell'acido cianidrico e dell'ossido di carbonio. Dosi dell'ordine di grandezza di r milligrammo sono sufficienti nell'uomo a produrre notevole abbassamento della pressione arteriosa mentre quantitativi più elevati determinano convulsioni e collasso cui può seguire anche morte. Anche somministrazioni ripetute di piccole quantità di. queste sostanze possono provocare gravi danni all'organismo soprattutto a carico del sistema nervoso centrale. Se poi nella pratica, per errore o per speculazione, se ne usa una quantità superiore a quella precedentem ente riportata di circa r milligrammo per litro, è chiara la gravità del pericolo che ne consegue. Per le considerazioni suddette il suo impiego come antifermentativo è assolutamente vietato negli alimenti. N el vasto campo delle sofisticazioni alimentari particolare rilievo hanno le sofisticazioni del vino che è un prodotto particolarmente tutelato dalla legge. Questo perché il vino è una sostanza viva che deve mantenere integre e vitali, attraverso i naturali e spontanei processi di fermentazione, le caratteri.stiche che gli derivano dal prodotto di partenza. Le molteplici possibilità di alterazioni e malattie dei vini e la necessità industriale cli avere il prodotto pronto in tempi brevi hanno posto il problema di bloccare la fermentazione naturale. Attualmente si ricorre a metodi di natura fisica con i q uali si ottiene la stabilizzazione dei vini : essi sono la pastorizzazione, la refrigerazione e la filtrazione. La pastorizzazione ha lo scopo non solo di accelerare l'invecchiamento e conferire stabile limpidezza ai vini, ma soprattutto di allontanare i pericoli delle alterazioni batteriche. La pastorizzazione a scopo curativo deve essere praticata tempestivamente per ottenere i voluti risultati.


Il procedimento consiste nel portare il vino a temperature comprese tra i 65 e gli 80° e mantenendovelo per alcuni minuti; in questo modo si ha la coagulazione delle sostanze proteiche che sono causa di frequenti intorbidamenti specie nei vini poco alcoolici. Questo tipo di procedimento ha l'inconveniente di provocare oltre la coag ulazione delle proteine anche la formazione di un colloide protettore che renderebbe più difficili i successivi tentativi di chiarificazione. Si ricorre perciò ad un procedim ento diverso con temperature più elevate e per tempi più brevi . La refrigerazione rappresenta un necessario completamento della pastorizzazione perché rende più completa la precipitazione delle proteine coagulate durante la pastorizzazione, provoca la precipitazione del bitartrato potassico e contribuisce alla eliminazione parziale del ferro. Di regola alla refrigerazione segue sempre la filtrazione. L'uso di questi metodi fisici è del tutto innocuo e pertanto essi sono consentiti dalla legge. Per quanto riguarda l'uso di sostanze chimiche invece la legislazione vigente è molto severa in quanto prevede soltanto 1'aggiunta di anidride solforosa per la stabilizzazione dei vini. Ma la necessità di arrestare il processo fermentativo o per scopi industriali (caso dei vini dolci), o per evitare malattie del vino (necessità di impedire lo sviluppo di qualsiasi microorganismo nocivo per il prodotto) è talmente pressante che purtroppo in pratica si usano illegalmente anche al tri antisettici oltre l'anidride solforosa. E' necessario sottolineare ancora una volta che, fino ad oggi, malgrado le continue richieste provenienti da enotecnici italiani e stranieri, l'unica sostanza chimica per la conservazione dei vini, ammessa dalle varie legislazioni, è l'anidride solforosa. Pertanto l'aggiunta alle uve, ai mosti e ai vini di qualsiasi altra sostanza antìfermentativa o antisettiva deve ritenersi illegale. Malgrado l'assoluto divieto, in guesti ultimi anni si è avuto un esteso illecito impiego di sostanze chim iche proibite. Questo uso diffuso è favorito dalla difficoltà della ricerca di dette sostanze nel vino, perché esse non solo vengono usate in piccolissime quantità, ma anche perché i loro elementi costitutivi spesso sono presenti naturalmente nei vini. La ricerca di queste sostanze costituisce pertanto un problema di fondamentale importanza per stabilire la illegalità e tossicità di un vino. Infatti la ricerca qualitativa non è sufficiente per la tutela della salute pubblica; è necessaria anche una ricerca quantitativa per stabilire se un vino, oltre ad essere illegale, sia anche tossico. Quanto sia importante evidenziare gueste diverse situazioni risulta chiaramente dalla diversità delle sanzioni stabilite dalla legge. L'importanza della aggiunta di sostanze chimiche e il particolare interesse che la legislazione pone al problema risultano evidenti dal fatto che la legislazione controlla e regola anche l'aggiunta di sostanze che hanno lo scopo di aumentare il contenuto zuccherino e l'acidità del mosto. In Italia è


assolutamente vietata l'aggiunta di saccarosio che è invece permessa dalla legislazione francese e di altri paesi. Per correggere la mancanza di zucchero nel mosto di partenza si deve ricorrere al taglio, adoperando mosti ad elevato contenuto zuccherino. L'aumento di acidità del mosto si ottiene generalmente tagliando con mosto ad elevata acidità. Si possono anche aggiungere acido tartarico o acido citrico con l'obbligo del rispetto del limite assoluto dell'r%o. Anche per il solfataggio (aggiunta di solfato di calcio) metodo pratico usato per ottenere indirettamente un aumento dell'acidità dei vini, sono previsti dei limiti; infatti per disposizione di legge la quantità di solfati presenti nel vino non deve superare l'r%o. Come già detto tra gli antifermentativi particolare rilievo presenta l'acido azotidrico. E' usato sotto forma di sale sodico miscelato al 50% con borato e cloruro sodico. L'acido azotidrico (p.e. + 37°) sfugge al metodo di indagine biologica aspecifica. I metodi ufficiali di analisi riportano per la ricerca qualitativa di questa sostanza il metodo di Ferrarini che si basa sulla volatilità dell'acido e sulla reazione cromatica tra cloruro ferrico e acido azotidrico separato dal campione per distillazione. In presenza di acido azotidrico la soluzione giallo citrina di cloruro ferrico assume una colorazione che va dall'arancione al rosso sangue a seconda della quantità di acido azotidrico presente. Tale reazione è sensibile fino ad una concentrazione di I0- 5 grammi per litro di ioni N 3 • Nei vini normali, operando nelle stesse condizioni, la colorazione giallo citrina della soluzione di cloruro ferrico rimane invariat?-. Il metodo di Ferrarini pur essendo qualitativamente molto sensibile, no~~· può essere vantaggiosamente sfruttato per il dosaggio quantitativo perché non è ancora certo quale sia il tipo di complesso che si forma tra ioni ferro e ioni azotidrici. Secondo quanto riportato da Feigl / Anger si può assumere infatti la formazione di due diversi ioni complessi [Fe(N3) 2 J+ e [FeN3 ] ++, ed inoltre la eventuale presenza di altre sostanze più o meno volatili quali per esempio acido formico (p.e. rno.7°) e a-ciclo acetico (p.e. n8.1°) potrebbe senz'altro giustificare una variazione dell'intensità di colore del complesso e quindi una differente densità ottica dello stesso. In questa nota vengono descritte le preparazioni, le caratteristiche elettrochimiche e l'applicazione di un elettrodo specifico agli ioni azotidrici che sembra possa essere vantaggiosamente usato nel dosaggio di azotidrato contenuto in prodotti alimentari in generale e nei vini in particolare. I metodi sperimentali proposti sono due. Il primo è basato sull'uso di un elettrodo di seconda specie Ag/ AgN3• Questo elettrodo si è dimostrato molto stabile ed i valori di potenziale ottenuti, perfettamente riproducibili in determinazioni potenziometriche dirette fino a concentrazioni di azotidrato dell'ordine di ro- 4 - ro- 5 M. Con questo procedimento, fino a circa 0,2 mg/1 cli azo1cidrato nel campione da esaminare, l'accuratezza è dell'ordine del 2%.


86 Il secondo metodo si basa sull 'impiego di un elettrodo a membrana, specifico per gli ioni ar gento, e su una titolazione potenziometrica. Entrambi i metodi proposti soffrono per la interferenza dello ione cloruro che può essere presente nei vini o negli alimenti in genere. Non interferiscono invece concentrazioni elevate di ioni acetato, nitrato, formiato, solfato, ecc. Il procedimento proposto in accordo col metodo ufficiale di analisi per il riconoscimento qualitativo dell'azotidrato, prevede una preliminare distillazione del vino in ambiente alcalino per eliminare l'alcool etilico ed altre sostanze organiche volatili e una successiva distillazione del campione in ambiente acido. 1n tal modo il liquido che distilla contiene l'acido azotidrico e viene raccolto in una soluzione di acetato di sodio. Fino a 100° infatti la distillazione dell'acido cloridrico è da escludersi . Nel caso di campioni che contengono forti concentrazioni di cloruro si può garantire l'assoluta assenza di acido cloridrico nel distillato aggiungendo alla soluzione da distillare in ambiente acido piccole quantità di solfato di argento. La distillazione preliminare è inoltre utile perché permette di ::.oncentrare opportunamente l'azotidrato contenuto nel campione. Grazie al procedimento descritto si realizza nel distillato una concentrazione dell'azotidrato circa IO volte maggiore rispetto a quella del campione in esame.

PARTE SPERIMENTALE

DJS'J'I LLAZIONE PRELIMI NARE DEL CAMP IONE DI VINO.

Si prelevano 200 ml del campione di vino, si neutralizzano con NaOH al 30%, si alcolizzano con .10 ml di NaOH/ e si concentrano in un pallone da 400 ml distillando circa 130 ml di soluzione. Questa soluzione viene scartata. Si lascia raffreddare il residuo e si aggiungono 20 ml di H 2SO 1 N . Si aggiungono ancora cc. 3 di H 2O 2 al 5% al fine di eliminare la anidride solforosa eventualmente presente e si distilla per circa IO minuti. Il distillato contenente l'acido azotidrico è raccolto in 10 m l di CH3 COONa 0 .1 M. Si distillano circa 5 - 6 ml e si porta a volume la soluzione di acetato di sodio contenente l'azotidrato. li campione così. ottenuto è pronto per l'analisi potenziometrica.

POTENZIOMETRIA DIRETTA.

li metodo potenziometrico diretto consiste nella misura della forza elettromotrice esistente fra un elettrodo specifi co reversibile agli ioni azotidrici ed un elettrodo di riferimento a calomelano saturo a doppia parete con

...


KN03 I M. come soluzione esterna immersi in una soluzione contenente ioni azotidrici. In pratica questo procedimento è del tutto simile ad una còmune misura potenziometrica del pH dove l'elettrodo specifico è costituito dall'elettrodo di vetro che consente, grazie a una opportuna curva di taratura, di conoscere l'attività degli ioni idrogeno in soluzione. PREPARAZIONE DELL'ELETTRODO AG / AgN3.

Un filo d'argento di circa I mm di diametro ed un filo di platino all'incirca delle stesse dimensioni vengono immersi per circa r5 mm in una soluzione o. r M. di azotidrato di sodio. Il filo di argento si collega al polo positivo ed il filo di platino al polo negativo di una batteria avente una differenza di potenziale di 2 V e si fa passare per circa dieci minuti un flusso di corrente elettrica avendo cura, regolando un opportuno reostato, che la densità della stessa non superi i 0.5 mA/ cm2 e che la soluzione sia sottoposta a continua e costante agitazione. L'elettrodo di argento si ricopre così di uno str ato di azotidrato di argento. Tale elettrodo si lava e si mantiene in acqua distìllata. E ' conveniente usare elettrodi preparati di fresco e comunque l'elettrodo deve essere ripreparato ogni volta che lo stesso non fornisca valori di potenziale stabili. •

CosTRUZIONE DELLA CURVA DI CALIBRAZIONl,.

La curva di calibrazione dell'elettrodo va costruita ogni volta dopo aver preparato l'elettrodo e va controllata frequentemente. Si prepara una soluzione standard di azotidrato di sodio contenente 2 g di azotidrato di sodio per litro di soluzione; quindi, una soluzione di acetato di sodio o. r M (8.5 g/ 1). 10 ml della prima mescolati a ro ml della soluzione di acetato di sodio danno una soluzione che corrisponde ad un contenuto di azotidrato di sodio nel campione di vino in esame di 50 mg/ litro. 200, 20, ro, 6, 4, 2 ml ris_eettivamente della soluzione di azotidrato di sodio stock sono diluiti a 1.000 ml e per ognuna di queste soluzioni vengono prelevati 10 ml che vc,ngono mescolati con IO ml della soluzione di acetato di sodio. Si ottengono così le soluzioni necessarie per ottenere la curva di calibrazione e che corrispondono ad un contenuto di azotidrato di sodio nel campione rispettivamente di 10, r , 0,5, 0,3, 0,2 e o,r mg/litro. Immergendo quindi successivamente nelle diverse soluzioni l'elettrodo ad azotidrato e un elettrodo di riferimento a calomelano saturo si registrano i valori di potenziale per ogni valore di concentrazione. Si preparano questi valori su diagrammi semilogaritmici come fig. 1. Come risulta dal grafico, per concentrazioni inferiori a r mg/ l di azotidrato di sodio contenuti nel campione, l'andamento del grafico non è più rigorosamente lineare in accordo con il valore del prodotto di solubilità dell'azotidrato di argento.


88 Tale metodo è tuttavia sufficien te a dosare quantitativamente l'azotidrato eventualmente aggiunto nei v1m almeno fino a o,r mg/ 1 con una accuratezza del 2 - 4%.

TI1'OLAZIONE POTENZIOMETRICA.

Quando la concentrazione di azotidrato raggiunge il limite inferiore di sensibilità dell'elettrodo Ag/ AgN3 precedentemente descritto conviene ricorrere al metodo di titolazione potenziometrica. Tale metodo consiste nell'aggiungere al campione, proveniente dalla distillazione, una soluzione contenente ioni argento (AgNO3 ) in concentrazioni da venti a cinquanta volte la concentrazione presente come ioni azotidrato. In questo tipo di titolazione è conveniente utilizzare un elettrodo a membrana specifico per lo ione argento. In pratica ad un campione distillato di 20 ml che abbia, per esempio,

300.--- - - - -- - - -- - - -- - - -- - - - - -- -

''

I

150 -

200

j50 ~ ~-

___._....._....._..L-_ __,__ _ ._____,__.__.___--1.._ _i____,__,__.___ __. C'1

tt)-:rlll

~

~

~g ~

~

'rna,/e Na..N3 'tlel c~r1Prow: Fig. r.


una concentrazione presunta di r x I0- 4 moli/ litro (circa 0,4 mg/1 nel campione iniziale prima della distillazione) si aggiunge, in porzioni successive da 0,2 ml, una soluzione di nitrato d'argento 5 x I0-3 Me si registra la forza elettromotrice d el sistema dopo ogni aggiunta. Si riporta quindi in grafico il volume di reattivo aggiunto in ascisse ed in ordinate la funzione

- E

F 2.3. RT

(V0 + v) x IO dove: V O è il volume iniziale (20 ml);

E

è il volume delle varie aggiunte; è la forza elettromotrice registrata;

F

è il Faradaj;

R

è la costante dei gas; è la temperatura assoluta.

v

T

I valori del grafico dopo il punto di equivalenza si trovano allineati su di una retta che, estrapolata, incontra l'asse delle ascisse in corrispondenza di Ve che rappresenta il punto di equivalenza. D alla nota relazione Ve C dove: Ve è il volume equivalente estrapolato dal grafico;

.,

C

è la concentrazione nota del AgNO3 aggiunto;

C"

è la concentrazione in azotidrato del campione incognito,

si ricava il valore di C". Questi grafici si costruiscono immediatamente se si utilizzano i diagrammi di Gram. In tal caso le ordinate sono già preparate e si riporta direttamente il valore di E sulle ordinate invece della funzione descritta precedentemente. Tale metodo consente una precisione molto più elevata del precedente quando la concentrazione in azotidrato è vicina al limite di sensibilità del metodo potenziometrico diretto.


CONCLUSIONI

Il primo metodo descritto che utilizza un elettrodo reversibile allo ione azotidrato e si basa su una misura potenziometrica diretta, è particolarmente indicato quando si abbia un elevato numero di campioni da analizzare ed è consigliato per misure routinarie. L'accuratezza dipende dalla riproducibilità delle condizioni sperimentali quali forza ionica, temperatura dell'ambiente, stabilità del potenziale dell'elettrodo di riferimento e del potenziale di giunzione elettrica dell'elettrodo di riferimento. Ponendo l'incertezza di queste variabili pari a ± r mV, ne risulta un'accuratezza di circa il 4% della concentrazione in azotidrato. Questo quando il livello cli azotidrato del campione è superiore a circa 0,4 mg/ 1. Il secondo procedimento, basato su una titolazione potenziometrica è più laborioso, ma con esso si ottiene una maggiore precisione, intorno al limite di sensibilità dell'elettrodo ad azotidrato. Si possono così rivelare quantità fino a 0,1 mg/1 cli azotidrato nel campione m esame.

RIASSUNTO. - Metodi per la ricerca d i ioni N 3 : r) Potenziometrico diretto (per un elevato numero cli campioni eia analizzare); 2) T itolaz ione potenziometrica (quando è richiesta grande precisione).

RÉsnMÉ. Mcthodes de réchèrche de ions N,: 1) Metric capacity direct (s'il fait analyser un grand nombre d 'echantillons); 2) T itolation metric capacity (s'il fai t une grande precision).

Su:--iMARY. - The exper:imentals methods for the search of ions N 3: 1) Metric capacity direct methocl (for a lot of samples to analyser); 2) T itolat ion metric capacity (when is request large precision).

BIBLIOG RAFIA PA"ITJ F. A .: (< lndustrial Hjgiene ancl Toxicologj )). Voi. II, Interscience Pubi., 1967. AMERINE M. A ., BERG H . 'vV., GRuEss Vv. V.: « Thc tecnologj of w ine making ))' 177,

1972. « Metodi d i Analisi

Ufficiali per i Mosti, i Vini e g li Aceti >J , Istituto Poligrafico dello Stato, 1958. FERRARIN1 S.: Ho!/. Lab. Chim. Prov., 3, 122, 1957. FEIG1., ANGER: <( Spot Test in Inorganic Analjsis )), 6. Ed. E lsevicr Pubi. Co., p. 357, 1972. GREM R. G., H uFFMANN E. H .: Anal. Chem., 37, 366, 1965. GMM G.: A11aljst, 77, 66r, 1952. MAscrNI M., L I BERTI A .: Ana/. Chimica Acta, 5 1, 231, 1970.


RECENSIONI DI LIBRI

>

E., SPIAZZ I R.: 1/ cornportamc11to cnurctico del bambino e dell'adulto. Martello, Milano, 1973, pagg. 148.

MELORIO

L'opera - presentata dal Prof. Dr. Carlo Lorenzo Cazzullo, Direuore della C linica psichiatrica uniYersiraria di Milano e Presidente della Società italiana di psichiatria - è una monografia completa ed aggiornata sull'enuresi, che giunge a proposico, colmando una grossa lacuna esiste nte nella letteratura specializzata. Delimitato il concetto clinico- semeiologico cli enuresi - da definirsi, concordemente a Hallgren, come « minzione involontaria e ripetuta, dopo il 4° anno di vira, che non può essere attribuita ad alcuna lesione organica palese » - gli AA. impostano la trattazione secondo un approccio clinico • comportamentale g lobale e mul tidime nsionale, che sottende in u na visione prospettica comprensiva il comportamento enuretico delle età infantile cd adulta, avvalendosi di una estesissima bibliografia ùi ben 200 riferimenti e della casistica originale offerta dal Padiglione di psichiatria d'urgenza del Policlinico Universitario di Milano e dal locale Ospedale M ilitare P r incipale, di cui u no dei d ue coautori è stato per lunghi an ni capo reparto neu ropsichiatr ico cd è attualmente D irettore. L 'opera, che fluidamente si svolge in prevalente chia ve psicopatologica e psicodinamica, si articola nei seguenti capitoli: Capitolo l (gene ralità : il fenomeno dell'enuresi): defin iz ione; cenni storici; fisiologia della m inz ione; seme iotica strumentale della vescica neurologica; ac9uisizionc del controllo sfinterico; età di comparsa dell'enuresi; frequenza dell'enuresi; sesso, ere• dirà e terreno. Capitolo li (clinica dell'enuresi): a) semeiologia : esame clinico, semeiotica strumt.:nrale vescicale, accertame nti psicologico - clinici, ecgrafici e rad iologici; b) classificazioni e forme cliniche delle età infantile ed adulta; e) ez.iopatogenesi : antiche ipotesi, ipotesi attuali sull'enuresi infantile ( ipotesi ne urofisiologiche, debilità mentale, il fattore affettivo nell'enuresi infantile), i fattori cziopatogenetici dell'enuresi dell'adulto (la personalità dell'cnuretico ad ulto, il fattore socio • culturale e familiare nell'enu resi dell'adulto, il livello intelletti vo, il fattore a(fettivo nell'enuresi dell'adulto, concetto d i immaturit:t neuronale); d) diagnosi differenziale; e) decorso e prognosi. Capitolo Ili (trattam ento dell'enuresi) : antichi metodi d i trattamento; provvedimenti di igie ne e profilassi; attuali forme d i trattamento dell'enuresi infantile e di quella dell'ad ulto. Considerate le caratteristiche cliniche della monografia e le relative implicazioni medico - legali, se ne raccomanda l'acq uisto da parte del le biblioteche del Colleg io Medico • Legale, della Scuola di Sanità Milita re e degli Ospeda li Militari, a nche nel quad ro di un auspicabile aggiornamento delle tecniche di indagine e dei criteri di valutazione del comportamento enuretico cosl frequente nel militare in servizio di leva.

M . C 1RONE


92 Argomenti di psicologia per ope1·atori assistenziali e sanitari. A cura di Assu nto Quadrio con la collabor:izione di Paolo Caccia e A !ice Baserga. - Ed. La Scuola, Brescia, 1973, pagg. 136, L. r.300. Sempre più viene affermata la necessità di una buona preparazione psicologica di tutti coloro che operano nel quadro delle attività assistenziali e sanit:irie. Appare sempre più chiaro che l'operatore sociale deve avere di sé e degli altri una conoscenza organica e programmata, al fine di stimolare e potenziare le proprie e altrui riserve interiori anche latenti per pervenire a rapporti umani liberatori. I programmi per questa specifica esigenza non hanno ancora avuto una adeguata sistemazione didattica per cui il vol ume in esame appare d' indubbia utilità. Gli AA., pertanto, convinti di tale necessità, han no deciso di porre a disposizione di altri le loro esperienze, maturate anche durante corsi di aggiornamento e di qualificazione professionale; ma, consci di essere i n una situazione di approccio iniziale, nella presentazione, tengono a precisare che il libro non ha la pretesa di una trattazione esauriente e sistematica e per questo essi contano di ampliare e perfezionare, q uanto prima, la materia esposta. Per ora essi hanno ritenuto opportuno inserire, a completamento di q uanto specificatamente considerato, varie indicazioni bibliografiche. La psicologia nella società m oderna, la personalità umana, l'ambiente umano, la psicologia medica e assistenziale sono gli argomenti di base richiamaci nel testo, nel quale poi si ritrovano alcune schede monografiche che sviluppano e dan no particolare r ilievo a determinati e peculiari aspetti della tematica in argomento. Dette schede si riferiscono ai metodi della psicologia, ai disturbi dell'intelligenza e della memoria, a Sigmund Freud e la psicoanalisi, al linguaggio e ai suoi disturbi, al pregiudizio, alla dottrina psicoanalitica delle istanze psich iche (il confl itto e i mecca• nismi di difesa), alle malattie psicosomatiche, all'effetto « placebo ». li breve itinerario di studio, attraverso la lettura dei quaccro capitoli, nei quali ri• suita condensata la maceria esposta, ben può costituire un' utile, iniziale conosce11za della problematica socio• psicologica cd aiutare coloro che nell'ambito dei propr i rapporti di lavoro sono motivati a pervenire ad una m igliore valutazione dei problemi umani e all'instaurare più validi rapporti sociali.

F. M. SCALA


RECENSIONI DA RIVISTE E GIORNALI

CARDIOLOGIA

T. O., BASHOUR T., ADK JNS P. C. : Acute severe mitra! regurgitation from pa• pillary muscle dy,-f unction in acute myocardial infarction . - Circul., J972, 46,

CHENG

491 • 497· La sindrome del rigurgito mi tralico (RM) acuto da rottura dei muscoli papillari (mm. pp.) come complicanza di un infarto miocar,dico è ormai ben nota, ma il significato della grave insufficienza mitralica (IM) risultante da una disfunzione dei mm. pp. non è stato ancora bene apprezzato. In occasione cli un caso occorso in un paziente di 46 anni in cui un RM grave acuto si sviluppò al 3° giorno di un infarto miocardico acuto e che fu felicemente sottopc>sto ad intervento ch irurgico con una protesi mitralica ed un bypass coronaria safena, gli AA. ri prendono i segni clinici d ifferenziali fra disfunzione dei mm. pp., rottura di un m . p. o d i una corda tendinea, perforazione del setto interventricolare ed aneurisma o dilatazione acuta del ventricolo sn. Benché tale diagnosi differenziale possa essere a volte difficile, tuttavia l'insieme dei dati semeiologici e del decorso clinico può permettere soprattutto la differenza fra disfunzione dei mm. pp. e rottura d i un m. p. M E LCHIONDA

Ttt., SELHR A., KAMAGAK l M., CoNN K.: Echocardiographic diagnosis of mitra/ ffgurgitation due to rupiured chordae tendineae. - Circul., 1972, 46, 580 - 586.

SwEATMA N

La rottura delle corde tendinee (CT) rappresenta una delle forme più comuni di rigurgito m itralico (RM). Infatti recenti osservazioni hanno indicato che le forme non reumatiche cli RM occorrono più frequentemente di quanto si era rite nuto sino a poco tem po fa, con un rapporto cli 39 a 6 r. La rottura delle CT isolata è stata trovata essere la 2 " forma più comune di RM, molto prossima a quello di natura reumatica, con una incidenza di ben il 19%. Benché i dati clinici forn iscarno spesso dati sufficienti per stabilire la diagnosi di questa entità morbosa, il riconoscimento definitivo di tale evenienza richiede una ispezione diretta chirurgica od anatomopatologica dell'apparato valvolare e pertanto la diagnosi in vivo, incruenta, non è spesso agevole. Supplisce egregiamente a questa difficoltà diagnostica il corretto impiego della tecnica della ecocardiografia, la quale si è dimostrata un mezzo utile per riconoscere il prolasso dei lembi mitralici da rottura delle CT, soprattutto di quello posteriore. G li AA., dopo aver riportato i dari ecocardiografici di 6 pazienti con rottura delle CT del lembo posteriore della mitrale e di 3 pazienti con rottura delle CT del lembo anteriore, la cui diagnosi è stata convalidata con la chirurgia a cuore aperto, descrivono la morfologia carattei:istica del tracciato ecocardiografico ed i dati differenziali' fra rot• tura delle CT ciel lembo posteriore e rottura delle CT del lembo anteriore.


94 Questa costellazione d i dati non è stata vista nei soggetti normali, né è presente nei pazienti con RM per a ltri fattori, come d isfunzione dei m uscoli papillari e la card iopatia mitralica. Resta convalidata la superiorità pratica della ecocardiografia, sia perché incrue nta, sia perché più probativa della angiocardiografia nel RM eia rottura delle CT . lv!ELClilON l)A

IGIENE E PROFILASSI D"ARcA S. U., Muzz1 A . : Sulla epidemiologia e sulla profilassi della rosolia: aspetti attuali e considerazioni. - L ' fgiene Moderna, 1974, 67, 561. La possibilità, resa attuabile in quest'ultimo decennio, di isolare e replicare artificialmente il virus della rosolia, ha consentito di effettuare indagini mirate a rilevare i rapporti esistenti tra infez ione rubeolica nella gestante ed il manifesta rsi cli malformazioni congenite nei neonati. Per quanto concerne l a patogenesi della rosol ia congenita è noto che alla viremia materna (gestante sieronegativa) segue l'infezione placentare, la viremia fetale e la infezione fetale con lesioni a carico del prodotto ciel concepimento che variano a seconda dell 'epoca della gravidanza.. Dal punto cli vista epidemiologico l 'infezione materna avviene tramite le stesse fonti di contagio degli altri casi cli infezione post - natale. Da una indagine sieroepiclemiologica condotta sulla popolazione urbana cli Roma si è evidenziato che la pe1-centuale dei sieropositivi aumenta progressivamente con l 'età. Per quanto riguarda poi la consistenza del fenomeno è. stato calcolato che fuori dei periodi epidemici l' incidenza della rosolia congenita raggiu nge un caso ogni 4.000 nati vivi; ne consegue che per il nostro Paese, ove nel 1972 sono nati 886.636 bambini, si possono prevedere circa 200 casi cli rosolia congenita annui, nelle normali condizioni cli endemia rubeolica. Da questa constatazione scat urisce in tutta la sua evidenza la necessità d i predisporre idonee misure di profilassi. QUeste, allo stato attuale, possono essere sintetizzate nella sola pratica immunitaria. Sotto tale profilo alla vaccinazione occorre dare un significato ciel tutto particolare in q uanto la vaccinazione antirubeolica è la sola ad essere praticata non per proteggere l'individuo vaccinato ma per prevenire l'infezione ciel feto. La vaccinazione può essere in pratica applicata secondo d ue orientamenti: 1° - vaccinazione di massa cli tu tti i bambini di ambo i sessi dall'età cli un anno alla pubertà; 2 " - vaccinazione selettiva o delle sole don ne adulte sieronegative o delle don ne adolescenti e delle bambine in età prepubere. L'inconveniente p iù gr;:rnde cli questa pratica immunitaria è q uello connesso all'involontaria vaccinazione cli una gestante o di una donna· in età fertile che possa concepire entro clue mesi dalla vaccinazione. Ciò è in relazione al fatto che, pur non essendo stato provato il potere teratogeno del virus vaccinale, sussiste pur sempre il sospetto di una potenziale dannosità del microrganismo dato che il virus della rosolia ha la facoltà di infettare la decidua e la placenta e di persistervi a lungo. Una indagine compiuta in USA non avrebbe convalidato il rischio legato alla vaccinazione : infatti in nessuno dei III nati vi vi eia donne involontariamente vaccinate m stato cli gravidanza mostrava alcun segno di danno clinicamente rilevabile.

D1 MARTINO


95 GRosso E., BARBUTI S., LrnGMNDE G ., Rizzo G .: Prime osservazioni sull'epidemia cli colera manifestatasi in Puglia nel!'agosto - settembre 1973. L'Igiene Moderna,

r974, 67, 641. Verso la fine del mese cli agosto t973 comparvero a Bari i primi casi di colera. Nel corso di questa epidemia g li AA. sottoposero ad esame batteriologico tutti i casi sospetti che erano stati ricoverati neg li ospedali di Bari e d i Taranto. Complessivamente le indagini coprologiche (e del vomito, quando fu possibile) furono condotte su 793 soggetti, prevalentemente adulti. Per l 'esame coprologico fu segu ita la tecnica consigliata dall'O.M.S . Gli accertamenti consentirono <li rilevare la presenza dell'infez ione colerica nel 13,4 % dei soggetti ( = 107). G l i stipiti cli V. cholerae isolat i, per la loro capacità em olitica ed il comportamento siero logico, erano riconducibili al b iotipo E l Tor, sieroti po Ogawa. La ricerca fu condotta nel periodo 28 agosto - 30 settembre 1973. Gli esami batteriologici dettero esito positivo con una freq uenza notevolmente diversa a seconda della fase dell'episodio epidemico. Mentre all' inizio fu possibile isolare il V. cholerae nella q uasi totalità dei soggetti r icoverati, successivamente il numero de i casi accertati manifestò un netto decremento fi nché dopo il 16 settembre non furono più isolati stip iti cli vibrione colerigeno. D r MARTINO

RossoLIN I A., M ATTE! G., BuNCHINI A. M., PARTI:--11 N .: La produzione di penicilli nasi quale parametro di patogenicità dello stafilococco. - Bollettino dell' Istituto Sieroterapico M ilanese, r974, 53, 594· G li AA. hanno effettuato una ricerca su 2 11 ceppi di stafilococco isolati nel tr iennio 1 972 -74·

I cep pi, i11 base alla loro provenienza, sono stati divisi in due g ruppi: il primo proveniva da materiali certamente patologici mentre il secondo era costituito d a germi isolati da substrati di varia origine (tamponi nasali, faringei, rettali, da urine). Su tutti i ceppi sono state ricercate la coagulasi, la capacità emolitica, la fermentaz ione della mannite, la produzione di pigmenti e la produzione di penicillinasi. li risultato della indagine è stato che tra i parametri di patogenicità dello stafilococco la coagulasi è quello più significativo. Per quanto concerne la penicillinasi essa h a p resentato un comportamento parallelo a quello della coagulasi, ne l senso che la su a produzione da parte d i un ceppo cli stafilococco è ind ice <li patogenicità. Gli AA. concludono affermando però che la capacità di produrre la coagulasi è ancora oggi l' elemento più significativo per dare l'etichetta di patogeno ad uno stafilococco. Dr MARTINO


SOMMARI DI RIVISTE MEDICO ~MILITARI

IN T ERNAZIONALE REVUE INTERNATIONALE DES SERVICES DE SANTÉ DES ARMÉES DE TERRE, DE MER ET DE L'AI.R (A. 4ì, n. 5, I9ì4): Ferris Fuller /. : Osservazioni sulla formazione e sull'impiego degli ausiliari nei servizi odontoiatrici delle FF.AA.; Desangles : Unità e formazioni sanitarie di campagna; Fontanges R.: Rilevazione dell'aggressione biologica; M isson R., Millet P., llrnoux D.: Sul trattamento di 4r casi cli uretrite gonococcica maschile mediante spectinomicina.

ITALIA ANNALI DI MED!CINA NAVALE (A. LXXIX, fase. III, l uglio - settembre I9ì4): Bellenghi G.: Le razioni alimentari nella Marina M ilitare; Moretti G. : La sopravvivenza in mare: problemi di ordine tecnico - sanitario alla luce delle moderne acquisizioni scientifiche; facobellis G. F ., Mariani M., Pozzar F. , Co/etti G., Puletti M.: Studio fono cardiografìco dei toni cardiaci nei blocchi di branca; Ragazz ini G., Ghittoni L.: Turbe della conduzione nel sistema trifascicolare ed infarto del miocardio: descrizione di un caso clinico; Pacelli M . : Cancro della tiroide e radioiodioterapia. RIVISTA DI MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE (A. XXXVII, n . 3, luglio - dicembre 1974; numero dedicato agli Atti del Convegno su l'Educazione Sanitaria nelle FF.AA.; Fiuggi lerme, 29 - 30 giugno 1974) : Lattanzio V.: Aspettative e riflessi in ambito civile dell'Educazione Sanitaria tra le FF.AA.; Polistena S. : Stato attuale dell'Educazione Sanitaria nelle FF.AA. in Italia; Cutrnpo N.: Coordinamento tra le varie strutture operanti nel settore dell'Educazione Sani taria - Aspetti tecnici; Benincaso F.: L'Educazione Sanitaria nelle FF.AA. U.S.A.; Senault R.: Lo stato attuale dell'Educazione Sanitaria nelle FF.AA. francesi; Bertorelli C., Guazzi M.: Sindrome ipercinetica cardiaca primaria : diagnosi e terapia; Dal Palù C., Ambrosia G. B . : L'ipertensione arteriosa nei giovani; Valle G., A vitto P . : L 'educazione sessuale; Fischetti B., Capitanucci P.: Le intossjcazioni voluttuarie; Venerando A.: L'educazione fisica; Montenero P.: L'alimentazione; Di Martino M.: Elaborazione dei programmi di Educazione Sanitaria; Bertolazzi F.: Sensibilizzazione degli organ i direttivi non medici ai problemi di Educazione Sanitaria d ell'Esercito; Marcé M., Ferrarese G.: Preparazione degli educatori sanitari; Ruggieri G.: L'Educazione Sanitaria nei Centri cli addestramento e nei Reparti; Duma 11.: Sensibilizzazione degli organi direttivi non medici ai problemi di Educazione Sanitar ia nell'Aeronaut ica Militare. ARGENTINA REVISTA DE LA SANIDAD MILITAR ARGENTINA (A. LXXIII, n. r, gennaio - marzo 1974): Lafourcade D. O. S.: Osteocondromatosi. D iagnostica radiologica; Dominguez D. F. f .: Iperlipoproteinemie; Sedelli D. E. : Reazione al latcx - istam ina,


97 prova di allergia umorale; CIMA A. N. : Riabilitazioue occlusionale selettiva; Diebel D . J., Rosa/es D. A. S., ldigoras P. D . A . : Studio comparativo di due antiflogistici uel ratto; L occisano D. H. O.: Un caso di odontoma composto combinato; L ucchini D. A. D., Torres M . J. J., Gonza/es N. A. :: Studio ginecologico e colpocitologico statistico nell'Ospedale M ilitare cli Tecuman; Santiago Actis D. A. : Studio sieroepidemiologico realizzato nei soldati argentini per l'O .M.S.; Martinez M . L. A ., Tlieriano D. A. P., lribarren D. N . A .: Ossido cli eti1ene residuo nei materiali di uso medico; Muzio de Califano G., Schiavo H . A., Sanzol R. N .: Paralisi diaframmatica ostetrica; Santoro D. F. A., Sumay D. H . L., Mota D. H. F.: Cisti dermoide sacrococcigea.

BULGARIA VOENNO MEDICINSKO DEL O (N. 4, aprile r974): Krystinov G., Topalov ]., Gerganov V .: Cura delle ferite ai vasi delle estremità nei posti di evacuazione medica nella guerra moderna; Meckov T., Jankov B., Nil(olova S., Daiev K. : Di.ffìcoltà diagno· stiche nella localizzazione eterolinfatica della malattia di Hodgk in; Kolarov P., Stojanov S.: Complicazioni dell' ulcera nell'età giovanile; Pisev /., Tasl(OV A . : La nostra esperienza nelle ricerche roentgenologicbe a doppio contrasto sullo stomaco; Kjurcijan M ., Krystanov P., Semerdzev A .: li problema dei corpi estranei nel tratto gastro - intestinale; Petrov S., N 011cev L., Causev : Studio della composizione gassosa e del bilancio acido del sangue arterioso dei capillari nelle broncografie; Janf(OV B., Chadzinski: Significato del cosiddetto « aumento abortivo ii <lei leucociti e della « prima fase leucopenica >J dopo l'irradiazione totale con raggi X; K otev G., Disovsl(i Ch. : Il problema della clinica e della terapia sperimentale con antidoti dell'intossicazione mortale da fosd rine; Dyskarev L., Ada.rnov M., Donceva T., Christov Z.: Valore diagnostico del test glucosio - corti· sonico per la diagnosi precoce del diabete in pazienti con malattie della pelle; Antonov E., Dysl(arev L., R.issukanov P.: R isultati della cura con Pyrogenal in alcune malattie della pelle.

FINLANDIA ANNALES MEDICINAE MILITARJS FENNIAE (A. XLIX, n . 1 , 1974) : Laltinen L. A . ! ., Salori1111e Y. : Valuta7,,ione della capacità cardiorespiratoria; Suhonen R.: Trattamento dell'eritrasma con l'eritromucina.

FRANCIA MÉDECINE ET ARMf:ES (Vol. 2, n . 5, maggio i974): Crocq L., Rivolier f., Cazes G. : Selezione psicologica del personale dell'Antartide; Pons J., Ou1·oussoff N .: Stenosi bucco - labiali; Patisse R ., Pascal - Suisse P., Charbord P., Doury P., Gaiuta L .: Scintigrafia ossea; Drouet J., Deloince R., /Jaron R.: Studio ultrastrutturale della reazione periostea nelle fratture diafisarie dei topi esposti ad irradiazione; D'Olie,· J. M., Denjean J. P ., Thob C., Pie/et J.: Riflessioni si.11la possibilità e sulle modalità di un sistema di gestione del servizio san itario militare; Rebour J., Cameli M., Berruti A ., Poupee J. C. : Compressione dell'arteria poplitea. eia osteocondroma della testa del perone; Thomas J. P ., T imbal Y. : Tumore maligno dell'uretere; /Jourrel P., Palinacci ]. C., Cerutti /., Veran. J.: Scelta terapeutica nelle fratture _della base del i 0 matacarpo; Bernard J. C ., Audran R.: Educnione sanitaria. ·

7. - M .


MtDECINE ET ARMÉES (Voi. 2, n. 6, giugno 1974): H adni f. C. : Riflessioni sulla comu nicazione paradossale in psichiatria militare; Saint - Andre P .: Stimolazione dell'immunità a mediazione cellulare nella lebbra lepromatosa; Bourrel P ., Blanc /. F ., Palinacci f . C., Maistre B ., Veran f. : Il hSsatore esterno di Hoffmann in traumatologia; Thabaut A. ., Durosoir /. L., Delacroix P., Anglade /. P.: F lora batterica della vagina; Pailler F. M ., Parado C. : Tossicologia delle imipramine; Narbonne C., lego f., Cathalan G.: Difficoltà della profilassi della meningite cerebro - spinale in ambiente m ilitare; Bore! f ., Rochat G., Laui·ent H., Gicquel B.: Contusione arteriosa ileo - femorale; Fromantin M., Moine D., Didier A., Molinie C. : Ipercalcemia grave in corso di morbo d i Basedow; Poupee f . C., Berutti A ., Schmidlin B., Rebour f. , Grebert P. : Adenomectomia prostatica sotto depressione; Hardel R. f., Bordes M., Gavanout f. , Alandry G. G.: Interesse dei test al « latex - istamina ed al latex - serotonina nella selezione degli asmatici; Penciolelli F., Thob C., Saint - Leger G., Chonez N .: L'informatica applicata alla gestione dell'impresa ospedaliera. ME.DECINE ET ARMI':-ES (Vol. 2, n . 7, luglio - agosto - settembre 1974) : Canicave f. C., Seigneuric A., Marie J., Deu /., Lesbre F., Collette J. : Clic sistolici e soffi meso - sistolici; Carnus H.: Influenza dell'iniettore sotto pressione sulla validità ciel vaccino BCG intradermico liofilizzato; Hainaut / ., Verdenet / ., Connois T., Guerin / ., Nicol/e R.: Progressi nella rilevazione dell'antigene Australia; Fritz A., Pellegrin A., Guern P., Goontier C., Guillaume P. : Calcificazioni pleuriche cli origine asbestosica in un soggetto di 20 anni; Bore! /., l<.ocliat C., Gicquel B., Renaud f.: Emoperitoneo spontaneo per rottura dell'arteria gastro - epiploica sinistra; Bourrel P ., Palinacci C., Riehard A . : Riparazione d i emergenza di una rottura della cuffia dei rotatori della spalla; Leone L., Martin R .: « Vantaggi economici )) cl i un servizio cli urgenza e di cure i ntensive; Mirouze f., Collard F .: La registrazione glicemica continua nel diabete mellito insulinico; Lederer f . : Gozzo giovanile; Fossati P., Crenier f. L., Laine E., Linq1,ette M . : Adenomi ipofisari a cellule galattotrope; Pesquies P ., Fouillot f . P., Riev M., Boucher D .: Risposte metaboliche ed ormoniche allo sforzo in funzione dell'allenamenro fisico; /aillard / ., Sezille f. C., Fruchart f . C.: Le disl ipem ie dei diabetici; Fromantin M., Perin G., Cuisinier /. C., Tliabaut A .: 1 Callicreina e spermatogenesi. I

GRECIA IATR IKI EPITHEORISIS (Vol. 7, n. 6, d icembre r973) : Lygidakis C., Souretis /., Velentzas N ., Laganas G.: Reperti elettromiografici non comuni e loro frequenza nella distrofia muscolare; Antikatzùles T . G., Saba T. M .: Attivazione macrofagica eia i ngresso in circolo di cellule tumorali; Ceorgakis S., Panetsos A ., Mantis A., Karaioanoglou P . : Contenuto m ercuriale cli alcune specie di pesce di acqua dolce e di mare della Grecia settentrionale; Rantsios A .: Identificazione delle specie animali nelle carni e nei prodotti carnei non riscaldati mediante immunodiffusione; Demoeliopoulos f.: Contributo dei corticosteroidi nel trattamento della pleurite tbc cssudativa; Papagergiou S., Braziotis A ., Klonis G. : Le malattie vene ree nell'Aeronautica greca; T raianos C . : Prevenzione della meningite meningococcica; Skevakis L., Achimastos A ., Demertzis D .: Anemia da piridossina; Kosmopoulos K. A ., Serafianos B . A .: Farmaci nefrotossici; Anagnostou C . D ., Balas P. : Angiomalformazioni periferiche congenite; Koussoris P. : Il test alla ninidrina; Antikatzides T . G., Koutoulidis C., Alivisatos S. G. A . : Tecnologia animale in laboratorio; Philippopoulos G. : Fattori culturali incident i all'esordio ed influenzanti il decorso clinico di alcune turbe psicosomatiche in Grecia; Papadopoulos N.,. Veniamin M ., Thomal(OS A .: Le analisi chimico - cliniche nella prospettiva della m o-

....


99 derna evoluzione tecnologica; Evangelou G., Toussimis D.: Lesioni sportive nell'Esercito; Papadimitracopoulos E., Traianos G., Andriopoulos N., Papalambrou D.: Vaccinazione antivaiolosa nell'Esercito greco; Papargyriou D., Koutoulidis K.: Ernia paraduodenale sinistra; Tsistrakis G. : Coagulazione intravascolare diffusa da vaccinazione; Garyfa/los D ., Paraschos A., Efstathiou K.: Paralisi periodica ipopotassiemica; Achimastos A., Demertzis D., Skevakis L., Drandakis P. : Un caso di anem ia sideroblastica da piridossina; Adjutantis G., Coutselinis A., Sophis G. : Meningococcemia fulminante; Vamvalis C., T zimakas C., Stavropoulos K .: Una falsa immagine radiolog ica ciel torace in un cifotico in proiezione clinostatica an tero - posteriore; Mandalenakis S. : Esteso cistoadenoma complicante la gravidanza; Seitanidìs B.: Sindrome della vena cava superiore; Karachalios G.: Spectinomicina, un nuovo antibiotico per la blenorragia.

JUGOSLAVIA VOJNOSANITETSKI PREGLED (A. XXX[, n. 4, luglio - agosto 1974): Tomanovic A. e col!.: Perforazione del!'intestino tenue come complicazione della febb re tifoide; Todorovic N . : Metodo biochimico di rilevazione delle sostanze anticolinosterasiche nei liquidi non colorati; Sprung M .: Nuovi aspetti del morbo cli Basedow; /anes S. e col!.: Senescenza ed aterosclerosi cerebro - vascolare; Sokolovski B. e coll.: Epidemia di meningite meningococcica in una guarnigione; Pop - Nikolov D . : Realizzazione di corone in porcellana e nostre prime esperienze cliniche; Hranilovic A. e col!.: Dotazioni sanitarie di guerra per il trattamento chirurgico dei feriti; Djanic M . : Moderni problemi matrimoniali e familiari; Hadzic S.: Esami per ufficiali medici ciel grado cli maggiore e per impiegati sanitari militari cli III classe.

PERU' REVISTA DE LA SANIDAD MILITAR DEL PERU ' (Voi. X, n. r, gennaio aprile 1974) : D. Calderon O. : Monitorizzazione elettronica nella pratica ostetrica; T. Zuniga Rofriguez : Chirurgia riparatrice ciel labbro superiore; Z. Carrion A . : Pterigio Tecnica di Picò, betaterapia, trattamento della recidiva e trapianto della mucosa orale; Uribe D. T-: Lussazione posterior·e dell'articolazione metacarpo - falangea dell'indice.

PORTOGALLO REVISTA PORTUGUESA DE MEDICINA M ILITAR (Vol. 21, n. 3, 1973): Braganfa - Te11der M. f., Paz L. H . S.: R iflessioni e prospettive sulle ricerche nell'ambito dell'ipoterm ia; Da Fonseca N. : Norme generali di diagnosi, trattamento e profilassi delle clermato - venereopatie più frequenti nelle FF.AA.; Da Fonseca N .: Dermatosi da agenti animati e malattie vener·ee in ambito militare; Alvelos A . : Ulcera peptica; Singer H. P.: T ratta.mento incruento delle fratture delle ossa della gamba nell'adulto; Ferrara Da Grafa f. C.: Problematica tecnico - economica del trasporto delle carni in regime cli temperatura rig ida.

REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA WEHRMEDIZINJSCHE MONATSSCHRIFT (A. 18, n. 7, luglio 1974) : Dupuis H., Feurlein K. G., Freund f. L., Hartung E., K/einhcmss G., W iegand D. : Effetto


100

delle vibrazioni meccaniche sulle funzioni fisiologiche e psicologiche e sulla percezione soggettiva; Sclirapler P ., Popp G., Putzka A. : Aspetti eziologici, clinici, terapeutici e profilattici della pancreatite acu ta; Freygang E.: Problemi batteriologici nelle ustioni.

SVI ZZER A SCHWEIZERISCHE ZEITSCRIFT FOR M ILIT ARMEDIZIN (1974, n. 2): Krupp S. : Il trattamento degli ustionati in condizioni catastrofiche; Marti H. R., Renggli M.: Possibilità di collaborazione tra Ospedale civile e Ospedale Militare; H ell K. : Inchiesta di u n anno sugli incidenti strada li; Knoeppel H . K.: Redazion i psichiche in situazioni catastrofiche; Bandi W.: Primi soccorsi nelle Eratture esposte in condizioni catastrofiche.

U.S.A. U.S. NAVY MEDTCINE (Voi. 63, n. 5, maggio 1974): Liakos A. G.: Programma di assistenza ambulatoriale per l 'infermiera professionale; Barkus P., Brach C., Starr B.: Controllo ponderale pediatrico; Mc Donald K. E.: P ianificazione della carr iera per gli ufficiali medici della riserva navale; Peterson R. E.: Ospedalizzazione pediatrica ed integrità dell'unità familiare; Fink L. H.: Cartella grafica di controllo del decorso clinico della cran iotemia; Bousquet V. M .: Valutaz ione del livello addestrativo degli infermieri ospedalieri nell'assistenza ai pazienti; Vertucci F. f.: Significato enddantico della radice mesio - buccale del I malore mascellare; Hoeffler D. F., Sullivan E .]., Miller R . H.: E pidemia respiratoria mal diagnosticata come reazione farmacologica in una popolazione di reclute navali; Backer M.: Reclutamento di studenti in medicina. M ILITARY MEDIC I NE (Voi. 139, n. 3, marzo 1974) : Willerson D., Kass L., Frischer H., Rieckmann K. H., Carson P. E., Richard L.: Risultati chemioterapeutici in un ceppo farmaco - resist ente d i malaria da plasmodium falciparum proveniente dal V ietnam; Miller M. B., Braitdn /. L., H unt /., Rla11kesl1ip R ., lohr D. C., Reynolds R. D.: Tifo murino nel Vietnam; Vieweg W. W. R., l<:e D. A.: Impatto della malatt ia coronarica sul personale della Marina e d el Corpo di Mar ina; Haff R. C., N orgaard R. P .: Impiego del mctronidaz.olo nel trattamento delle complicazioni dell'amebiasi; Dahl M. V., Katz S. l., McGowen f. H ., Vineyard W . R.: Anticorpi penfìgoidi nel siero dei pazienti con u stioni, ferite da arma da fuoco e trapia nti cutanei; l3raatz J. H ., McAlistar B. R., Broaddus M. D.: Ultrasuoni e verruche plantari; Goldfinger P .: Sindrome bradi-tachicardica in un paziente con protesi mitralica; Edwards / . D., Dill J. E . : La cli nica d ell'alcoolis mo in a mbien te militare; Chadducl( W . M .: Malformazioni artero - venose nei coreani; Silverstein M. ]. : Iperalimentazione parenterale nella grave stasi post - vagotomia; Geerkcn R. G., Gibbons R . B.: Malattia di Crohn localizzata all 'appendice; Ruchman R . / .: Diag nosi e trattamento delle malattie i_ntratoracichc.

U .R.S.S. VOENNO - M EDICINSK fJ ZURNAL (N. 4, aprile 1974): Fondo: Maggiore attenzione alla propaganda san itaria; Saposnikov fu. G., llicnko S. I.: Il metodo di perfezionamento dell'abilità professionale dei chirurghi militari; Vlasov V. V., Zelcer A. K. : Alcuni problemi di prepa razione specialistica d ei ch irurghi militar i; Pol(alev G. M.:


IOI

,.

Insegnamento della terapia ospedaliera nelle facoltà medico - militari; Lytkin M. l., Melechov P. A., Tomasevskij A . A., Krasilnikov A . V.: Neuroalgesia in associazione con l'anestesia locale per infiltrazione nelle operazioni di appendicite acuta; Portnoj M . V ., Carev N. I., V orotnev A . I.: Il blocco intestinale acuto nei militari; Cholostov M. V ., Kozlov V. fa.: Tattica nella terapia delle ferite gravi al torace e all'addome; Prijmak A. A ., Chodzaev S. S.: Composizione gassosa del sangue ed equilibrio acido nel processo di perfusione biologica; Kljackìn L. M., Cercincev fu. P. : Errori nella diagnosi dei reumatismi; Evtusenko V. l ., Kulev A . F.: Criteri clinici e di laboratorio dell'attività reumocardica inversa nelle persone di età media; Akimov G. A., Elinskii M . P.: Fattori psicosomatici nello sviluppo della neurosi; Konjaev B. V., Kalinin A . V., Kosjakov A . K., Verevkin I . N .: Alcune complicazioni nella terapia con farmaci ; Remezov P. I., Koroliuk A. M. : Problemi di immunologia nella pratica medico - militare; Vinogradov D. V. - Volzinsl(ij : Direttrici di m iglioramento del lavoro parassitologico nei reparti; Solodovnik F. A. : Sopportabilità delle trazioni nei movimenti a scatti e continui del capo; Nemcenko N . S.: Influenza dell'accumulazione delle accelerazioni di Coriolis nell'escrezione delle catecolamine; Gozulov S . A., Frolov N . I., Zorile V . l.: Aspetti psicofisiologici del superaddestramento del personale di volo; So!odkov A . S. : Mutamenti nelle funzioni dell'organismo e adattamento dei marinai alle condizioni della navigazione; Cavcanidze P. /., Bondarev O. A., Zenkevic !. D.: La cura dei malati di incontinenza notturna dell'urina; Zaikin V . S.: Applicazione di alcuni coefficienti matematici nella pratica neurologica; Dadamjan R. G.: Manifestazione precoce di instabilità neuropsichica mediante metodiche psicologiche; Sokol I. G.: Utilizzazione della striscia di Lawson nella cura della frattura della spalla; Fomin N . N. : Sindrome nefritica post - operatoria; Fedun l. F., Chudosin V . A .: Mutamenti reattivi dell'involucro mucoso del tratto gastro intestinale dovuti alla presenza di r< ljambli » ; Pul(aC L. P., Podoprigora Z . ]a. Eremjanc A . M., Sikov fu. N .: Forma subclinica di intossicazione da composti con fosforo organico; Tonkopij V . D ., Bobkov fu. N .: Pronto soccorso negli avvelenamenti gravi; Mm·sin I . N ., Persin A. M.: Umidificatore dell'aria insufflata nella tracheotomia; Kovalev P. V . : Utilizzazione diagnostica della transluminometria; Tvauri M. P . : Valvola sferica per l'irrorazione dello stomaco e dell'intestino; Bmjko I . V.: Tavolo con mensola oscillante per indagini con raggi X del cervello e della spina dorsale.


NOTI Z IARIO

CO GRESSI

Giornate mediche delle Forze Armate. Nell'ambito delle VII Riunioni Medico - Chirurgiche Internazionali che, dedicate a « L'antiviolenza nel mondo », avranno luogo dal 7 al 22 giugno e.a. nelle sedi di Torino,

Sanremo e St. Vincent, nei giorni di mercoledì 18 e cli giovedì 19 giugno saranno svolte a Torino le Giornate Mediche delle Forze Armate. Sede del Congresso, l'Aula Magna << Achille Mario Dogliotti » dell'Ospedale Maggiore S. Giovanni Battista e della Città di Torino, Sede Principale Molinette (Corso Bramante, 90). COMITATO ORGi\ NlZZATORE

Presidente:

Tenente Generale Med. CSA Salvatore Polistena, D irettore Generale della Sanit~ Militare.

Vice Presidenti: Tenente Generale Med. (E) Michele Cappelli, Capo del Servizio cli San ità dell'Esercito. Ammiraglio Ispettore (M.D.) Alfredo Spena, Capo dell'Ispettorato di Sanità della Marina Militare. Tenente Generale Mcd. C.S.A. Carlo Koch, Capo dell'Ispettorato di Sanità dell'Aeronautica Militare. Segretario Generale: Maggiore Generale Med. (E) Massimo Cirone, Capo del I Reparto della D irezione Generale della Sanità Militare. COMITJ\T O ESECUTIVO

Preside11te:

Maggiore Generale Med. (E) Matteo De Simone, Direttore di Sanità della Regione Militare Nord - Ovest (I C.M.T.).

Membri: Colonnello Mcd . (E) Calogero lemmola, D irettore dell'Ospedale Militare Principale « A . Ribesi >> di Torino. Capitano di Vascello (M.D.) Renato Pons, Direttore dell'Infermeria Autonoma della Marina Militare di Roma. Ten. Colonnello Mcd. C.S.A. Ferdinando Monesi, Capo Ufficio Segreteria dell'Istituto Medico - Legale « A. Mosso >> dell'Aeronautica Militare Ji Milano.


Segretario: Ten. Colonnello Mcd. (E) Piero Brignardello, Capo Sezione Igiene della Direzione di Sanità della Regione Militare Nord - Ovest (I C.M.T.). PRO G RAM 1'1 A

M ercoledl 18 giugno. Ore 9,00 - Seduta inaugurale. Ore 10,00 - Prima seduta. Relazione e Comunicazioni, attinenti al Tema, della Sanità Militare dell'Esercito. Presidente: Ammiraglio Ispettore (M.D.) Alfredo Spena. Segretario: Ten. Col. Med. C.S.A. Ferdinando Moncsi. Tema di relazione: « Psichiatria militare e l'antiviolenza nel mondo >>. Relatore: Ten. Colonnello Med. (E) Pirio Esposito. Ore 11,00 - Comunicazioni: - Generale Mcd. (E) Massimo Cirone: « L 'impiego delle tecniche sociometriche in piccoli g ru ppi di militari >l. - Colonnello Med. (E) Adamo Mastrorilli : « Riflessi sanitari e pseudo sanitari della conflittual ità politico - socio economica nell'ambito delle FF.AA. >). - Ten. Colonnello Med. (E) Piero Brig11ardello: « Possibilità e limiti della prevenzione psichiatrica nell'ambito delle FF.AA. >l. - Ten. Colonnello Med. (E) Mario Di Martino: « Tossicomania e violenza come problema di igiene mentale>>. - Maggiore Med. (E) Rosario Cutrufello: « Il serv1z10 militare di leva: momento rivelatore della personalità del giovane ». Ore n,45 - lntcrventi sul Tema di Relazione e sulle Comunicazioni presentati. Ore 16,30 - Seconda uduta. Relazione della Sanità della Marina Militare. Presidente: Ten. Generale Mcd. C.S.A. Carlo Koch . Segretario: Col. Med. (E) Calogero Iemmola.

T ema di relazione: <• Aspetti psicodinamici della violenza. Possibili provvedimenti di prevenzione e di terapia nella società e nelle Forze Armate >>. Relatore: Capitano di Fregata (MD) Massimiliano Stracca. Ore 17,30 - Interventi sul Tema di Relazione presentato.

Giovedì 1 9 giugno. Ore 9,00 - Terza set!uta. Relazione e Comunicazioni, attinenti al Tema, del Corpo Sanitario Aeronautico. Presidente: Ten. Gen. Mcd. (E) Michele Cappelli. Segretario: Cap. Vasc. ( M.D.) Renato Pons. Tema di relazione: « Alcune particolari forme di addestramento militare come fattore deterrente della violemrn individuale )>. Relatore: Ten. Colonnello C.S.A. Luigi Longo.


Ore ro,oo - Comtmicazione: - Maggiore Med. C.S.A. Enrico D"Antino: << Azione di comando: Rapporti tra Autorità, aggressività e non violenza l>. Ore 10,15 - Interventi sul Tema di relazione e sulla Comunicazione presentati dal Corpo Sanitario Aeronautico. Ore 16,00 - Quarta seduta. Comunicazioni a Tema libero. Presidente: Magg. Gen. Med. (E) Matteo De Simone. Segretario: Ten. Col. Med. (E) Piero Brignardcllo. Capitano di Vascello (M .D.) Renato Pons: « Le turbe cardiovascolari net giovani alle armi. Trattamento e riadattamento l). Capitano di Vascello (M.D.) G. Carlo Moretti: « Le immersioni profonde alla luce delle attuali acquisizioni scientifiche ». Colonnello M ed. C.S.A. C. Augusto Ramacci: « Comportamento del gradiente ventricolare in condizioni di ipossia, in Allievi Ufficiali Piloti ». Colonnello Med. C.S.A. Prospero Italiano - Maggiore Med. C.S.A. Alfonso Ccrrati: (< Osservazioni relative ad alcune lesioni polmonari indotte· dal1'O2 a forte pressione >>. Colonnello Mcd. C.S.A. Giorgio Ruggcri - Maggiore Mcd. C.S.A. Mauro F rustaci: << Considerazioni su una campagna di Educazione Sanitaria condotta tra il personale dell'A.M. nei riguardi dei vizi di rifrazione >> . Colonnello Mcd. C.S.A. P. Paolo Castagliuolo: « Effetti dello sviluppo dell'orecchio interno in embrione di ratti sottoposti ad accelerazione tangenziali di ± Gy. Nota 3": Prime osservaz ioni sulla ultrastruttura del labirinto ». Tcn. Colonnello Mcd. (E) Piero Brignardello: « La sindrome influenzale: varietà deg li agenti ctiologici in causa l>. Ten. Colonnello Med. (E) Edoardo Bruzzesc: « Effetti biologici di composti ad azione radiomimetica. Studi quantitativi sulle modilìcazioni indotte nelle escrezioni urinarie di creatina >>. Ten. Colonnello Mcd. (E) Ottavio Urciolo - Prof. Fabio Fantini - Prof. Piero Cinclli - Capitano Med. (E) Oreste Musi lii: « Ecogramma normale della mitrale >>. Capitano di Fregata ( M.D.) Domenico Russo: « La nostra esperienza in concrastografia vascolare periferica ». Ten. Colonnello Mecl. C.S.A. Alfonso Aurucci: « Valutazioni biochimiche e cardio - respiratorie su un gruppo di atleti in varie condiz ioni sperimentali ». Ten. Colonnello Med. C.S.A . G iorgio Bilancioni : e< Un'idra dalle sette teste: la meningite cerebro - spinale epidemica o meglio le infe7.ioni da meningococco (neisseria meningitidis) ». Tenente Mcd. C.S.A . Raffaele D 'Amelio: « Esperienze personali sulla immunoterapia con Transfer Factor » . Ore 18,00 - Interventi sulle Comunicazioni presentate. Ore 18,30 - Saluto di commiato del Presidente del Comitato Organizzatore e chiusura delle Giornate Mediche delle Forze Armate.


105

Seminario sugli aspetti medici della guerra invernale.

I ij

Si è svolto dal 2 al 7 mai:zo 1975 a Gol, nella valle dell'Hallingdal in Norvegia. Impeccabilmente organizzato dalla D irezione Generale della Sanità M ilitare norvegese, in una atmosfera d i signorile e fraterna collegialità, il Seminario si è articolato in conferenze teoriche, te nute nella sala dei congressi dell'Hotel Pers, di Gol, ed in esercitazioni pratiche presso il Campo Addestrativo di Tarpo ed il suo distaccamento sul!'A ltipiano di Syningen. Sono stati estesamente trattati e d iscussi, in una proficua trasfusione crociata dell'apporto esperienziale dei partecipanti inviati dai Paesi aderenti alla NATO, i seguenti argomenti: meteorologia, influenza del clima sul potenziale difensivo, aspetti tecnici della guerra invernale, acclimatazione fisiologica al freddo, sopravvivenza, vestiario m ilitare invernale, mezzi <li riscaldamento e ricovero nel prossimo futuro, vestiario ed equipaggiamento m ilitare nel prossimo futuro, razion i per i clim i freddi, bivacchi invernali, ipotermia, congelamento e piede da trincea, problemi sanitari del comandante, guerra chimica in inverno, conser vazione cd immagazzinamento dei materiali sanitari durante la stagione invernale, condizioni ai va ri livelli dell'asse di sgombero dei feriti e malati. Sul podio dei conferenzieri si sono avvicendati - oltre a qualificati uf ficiali medici, farmacisti e d'arma dell'Esercito n orvegese - illustri nomi accademici, quali i Professori Kreyberg, Malm e Roclahl, a conferma degli stretti legami culturali e fu nzionali esistenti in Norvegia tra la sanità militare e quella civile. Molto inrercsse ha suscitato l'esibizione {li un prototipo cli nucleo chirurgico autocarrabile ed aviotraspor tabile, che presenta il pregio originale, specie ai fini della rapid ità cli impianto e cli movimento, di essere installato in pieno assetto operativo nell'interno cli un container. Al convegno, gratificato da lla calorosa ospitalità dei collegh i norvegesi e vivificato eia intervalli folkloristici e sciistici, hanno partecipato rappresentanti delle seguenti . 1azioni : Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Italia, Olanda, Regno Uni to, Repubblica Federale Tedesca e USA. Per l'Italia è intervenuto il Maggior Gene rale Medico Massimo Cirone, che ha illustrato, con l'aus ilio d i proiezion i d i d iapositive, l'utilità dell'impiego del test sociometrico di More no in piccoli gruppi d i truppe da montagna, quale strumento psico diagnostico atto non solo a verifi care la coesione e lo stile d i comando (autocratico, democratico o lassista) ciel g ruppo i n esame, ma anche a clép-istare gli isolati sociometrici, cioè i disadattaù sociali, nel quadro progra mmatico dell'igiene mentale nelle collettività m ilitari. M . C IRONE

VI Congresso internazionale di nefrologia. Il VI Congresso internazionale cli nefrologia avrà iuogo a F irenze dall'S al 12 giugno 1975. E' la prima volta che l"Italia ospita una manifestazione di tale importanza scientifica e rappresenta un grande riconoscimento agli importanti contributi che la nefrologia italiana ha portato in ques ti ultimi anni. I precedenti congressi, che si sono tenuti a Evian, P raga, Stoccolma, Washington e Città del Messico hanno, di volta in volta, rappresen tato una pietra m iliare nello sviluppo della nefrologia. La nefrologia infatti deve essere considerata un settore della medicina ancora giovane ed in costante evoluzione, il cui sviluppo è praticamente iniziato parallelamente a quello del trattamento dell'insufficienza renale acuta e cronica ed


1 06

allo sviluppo delle tecniche dialitiche che han no dischiuso un immenso campo di ricerca nella branca della fisiopatolog ia e della clinica delle malattie renali . Il rene, in rapporto alle sue peculiari funzioni, riveste un ruolo fondamentale nell'economia dell'organismo per cui la nefrologia ha assunto una grande importanza il cui interesse sconfina in molti altri campi della medicina: particolarmente stretti, a questo proposito, devono essere considerati i legami che la uniscono all'urologia, tanto da poter affermare che le due discipline si integrano e si completano a vicenda in numerosi e fondamentali aspetti di patologia renale. Basti pensare al trattamento delrinsufficienza renale acuta e cronica, al trapianto del rene, alla calcolosi renale, alla tubercolosi renale, alle pielonefriti, alle nefropatie vascolari ed ostrutti ve. Tale comune campo di interessi ha portato già da molti anni, e particolarmente in Italia, ad una stretta collaborazione fra urologi e nefrologi, come testimoniano le numerose riunioni tenute in comune fra la Sezione Dialisi della Società Italiana di Urologia e la Società Italiana di Nefrologia, le relazion i -in comune ai congressi nazionali di urologia e di nefrologia, e gli altri numerosi incontri scientifici ad alto livello. U lteriore conferma di tale spirito di collaborazione deve essere considerata la presenza di un urologo, quale il Prof. Costantini, nel Comitato Organizzatore del VI Congresso internazionale di nefrologia, comitato che è presieduto dal Prof. Enrico Fiaschi, Direnore della Il Clinica Medica dell'Università di Padova e composto inoltre dai Proff. Migone, G iovannetti, Vercellone e D'Amico. Il Prof. Vittorio Bonomini ha curato la Segreteria generale: mentre il Comitaro locale in Firenze è coordinato dal Prof. Costantini. Per quanto riguarda il prog~amma scientifico particolarmente attesa è la sessione plenaria, a cui parteciperanno tutti i 2.000 congressisti, la quale si svolgerà nella Basilica di S. Croce e sarà centrata sui prog ressi in nefrologia avvenuti nell' ultimo trienn io e cioè dal Congresso di Città del Messico ad oggi. Tale sessione plenaria si svilupperà in una tavola rotonda che sarà moderata dalla presidentessa della Società Internazionale di Nefrologia P. Kincaid Smith ed alla quale interve rranno, ciascuno nel settore di specifica competenza, i Proff. Dixon, Hamburger, Heirholzer, Migone, Peart. Il Congresso si svolgerà successivamente nell'area congressuale costituita dal Palazzo dei Congressi e dal Palazzo degli Affari, con un intenso programma che prevede 2 simposi contemporanei al marcino e 2 al pomeriggio e 6 sessioni contemporanee di comunicazioni. Sarà presa in particolare considerazione la prevenzione delle malattie renali a tu tti i livelli, mentre i temi concernenti l'insufficienza renale sa ran no approfonditi e, particolarmente, gli aspetti di fisiopatologia clinica riguardanti l"adattamento del malato sottoposto a trattamento con rene artificiale o a trapianto del rene. Tnolt re sarà fatto il punto sulle indicazioni preferenziali in tema di dialisi e di trapianto, anche alla luce delle attuali conoscenze sulla « storia natu rale del rene trapiantato )), vale a dire le m odificazioni cui va incontro il rene tra piantato una volta immesso nel ricevente, considerando non solo la funzione escretoria ma anche l'attività endocrina. Un simposio di particolare importanza sarà dedicato alla ipertensione arteriosa. In esso verranno riportate le nuove acquisizioni in tema di fisiopatologia e presentate ricerche relative alla distribuz ione dell'ipertensione in rapporto ai vari fattori etnici e geografici. Inoltre a Firenze verrà fatto il punto sul trattamento preferenziale delle malattie renali profondamente diverso in rapporto al tipo di lesione, anche in rapporto alle possibilità offerte dalla biopsia renale oggi regolarmente praticata in tutti gli ambienti specialistici. Tutto ciò in definitiva rientra nell"ambito della medicina preventiva che in campo nefrologico va dalla p revenzione della comparsa del fenomeno morboso, alla prevenzione deJrevoluzione della malattia stessa, soprattutto alla prevenzione dell'insufficienza renale.


107

Conferenza alla Fondazione Carlo Erba sulla guarigione de ll'ernia d el disco. La colonna vertebrale è la parte ptu labile del corpo umano, esposta ai craumi, alle artriti, a lle lussazioni e soprattutto all'ernia ciel elisco. Ne hanno parlato il 28 marzo, alla Fondazione Carlo Erba, i Professori Bruno Guareschi di Como e Angelo Passerini di ~ilano, i quali ne hanno illustrato i num·i :ispetti radiologici oncnuti con le più mode rne tecniche. La noti z ia più rilevante in q uesto settore, secondo il Prof. Sirtor i, è la guarigione spontanea dell'ernia del disco dimostrata con esami radiologici. li disco è una sostanza elastica avvolta da un guscio. Se questo si rompe si forma l'ernia ciel disco, cioè la sostan7.a sguscin fuori e comprime i nervi determinando la sciatica o disturbi similari. Ebbene, la parte sgusciata può, nello spazio d i r - 4 mesi, venire riassorbita sen7.a lasciare traccia e il guscio può ricostituirsi integralmcnre. Queste nuove conoscenze han no consentito cli ridurre notevolmente gli interventi chirur gici sull'ernia del disco.

Convegno su nuovi modelli di sviluppo della società. In collaborazione con l'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'I nfanzia) il

7 aprile 1975 ha av uto luogo alla Fondazione Carlo Erba in Milano, il con vegno su « Nuovi modelli di sviluppo della società "· li P rof. Guido Fanconi, professore di pediatria dell'Università di Zurigo, ha pariato su << L a condizione dell'infanzia nei paesi in via cli sviluppo e nei paesi ad alto standard d i vita»; il Prof. Enrico Ottone, incaricato tli clinica pediatrica dell' Unive rsità di Parma, su « Il bambino nella società di oggi ». Hanno introdotto l'argomento i Professori Eugenio Schwarz T iene, Direttore della Clinica pediatrica I dell'Università di Milano, e Carlo Sirtori, Direttore generale clcll'fstituto G. Gaslini d i Genova.

Convegno U.N.I.C.E.F. - Fondazione C a rlo Erba sulla solidarietà internazionale. L'uNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) adempie ad una funzione universalme nte riconosciuta come essenziale per lo sviluppo dei vari progetti dei Paesi del T erzo Mondo a favore dei bambini e degli adolescenti. Se poniamo questo nel contesto della attuale crisi, nella denuncia fatta alla Conferenza mondiale sull'alimentazione a Roma sulla sorte cli oltre 200 milioni di bambini, nel fallimento tlel ten tati vo per varare una politica comune sul pia no internazionale per combattere la denutriz ione e le sue cause, emerge chiaramente il significato della missione dell'UNICEF per la pace e l'avvenire del mondo. Occorre però informare e preparare l'opin ione pubblica, anche la più qualifi,ata, perché ta le m issione sia più autentica e vera, sia l'espressione di una volontà d i comprensione e di solidarietà che lega tutti i popoli della terra. A tale scopo l'U 1ICEF e la Fondazione Carlo Erba hanno indetto questo con\"egno, rivolto a tutti i medici, alle scuo le, agli ambienti culturali e al mondo dell'industria e ciel lavoro, affinché sia cli stimolo pe r affrontare un clisco1·so polivalente sul tema delia solidarietà inrernazionak.


1 08

Il Congresso nazionale della Società di chirurgia digestiva (Sezione italiana) e Mostra storica « Cento a nni di chirurgia a Trieste». All'Università degli Studi di Trieste si terd, nei giorni 6, 7 e 8 giugno 1975, il I I Congresso nazionale della Sezione italiana della Società di chirurgia digestiva. li Comitato direttivo della Società ha affidato al Prof. Piero Pietri, Direttore dell'Istituto di semeiotica chirurgica di T rieste, la Presidenza del Comitato organizzatore. Presidente onorario dell'importante manifestazione sarà il Prof. P ietro Valdoni. I lavori prevedono numerose T avole Rotonde e Sim posi in tema di chirurgia digestiva, ai quali parteciperanno i maggiori chirurghi italiani e una scelta serie di invitati stranieri. Vencclì 6 giugno, subito dopo l'inaug urazione ufficiale del Congresso nell'Aula Magna dell'ateneo triestino, il Prof. Pietri terrà la conferenza inaugurale sul tema : « Problemi clinici e psicologici dell'ileostomizzato permanente». Nel pomeriggio, sempre nell'Aula Magna, il Prof. Paride Stcfanini sarà moderatore di una Tavola Rotonda che indagherà sulle « Attuali metodiche di esplorazione pre e intra - operatoria delle vie biliari». Parteciperanno alla T avola Rotonda i Professori : Battezzati (Genova), Carboni (L'Aquila), Holender (Strasburgo), Marcozzi (Roma), Monti (Trieste), Navarra (Catania), Petronio (Verona), Pliteri (Mila no), Zannini (Napoli). Contem poraneamente nel!' Aula Venezian avrà luogo un q ualificato raduno d i chirurghi pediatrici che discuteranno, sotto la presidenza del Prof. Domini di Eo:o6 P.a, sc i tema di « Malattie chirurgiche del fegato e delle vie biliari dell'infanzia n. li m attino di sab:no 7 giugno avrà luogo nell'Aula Magna una Tavola Hotonda sulle « Esofagoplastichc n, moderatore sarà il Prof. Pezzuoli di Padova, con la partecipazione dei Professori: Allegra (Firenze), Fegiz (Roma), Papo (Belgrado), Peracchia (Padova), Rock (Monza), Stipa (Roma). Nel pomeriggio, sempre nell'Aula Magna, il Prof. Emilio Trabucchi, D irettore dell'Istituto di farmacologia dell'Università di Milano, modererà un Simposio sul rema : « L'alimentazione parencerale in chirurgia », al quale hanno dato la loro adesione i Professori Agolini (Trieste), A,lquati (Roma), Arullani (Roma), Labò (Bologna), Masera (Ancona), Mocavero (Trieste), Romeo (Messina). Contemporaneamente, per Lutta la giornata di sabato 7 giugno, nell'Aula Venezian avranno luogo Simposi e T avole Rotonde dedicati a problemi di endoscopia digestiva. l temi proposti saran no i seguenti: « Colangiografo e \.Virsungra.fìa per via endoscopica» ( Moderatore: P. F . Baratta); « Progressi nella diagnostica della patologia del giunto esofagogastrico >l (Moderatore : E. Belsasso); « Acquisizioni recenti nella diagnostica e terapia delle malattie del grosso intestino» (Moderatore : E . Fiorini); 1< D iagnosi endoscopica del early canccr e delle lesioni precancerose gastriche>> (Moderatore : L. A. Scuro). Domenica 8 giugno, nell'Aula Magna, sotto la Presidenza di A. Basile, Direttore della Clin ica chirurgica I dell'Università di Catania, avrà luogo una Tavola Rotonda su: « Diagnostica e terapia chirurgica dell'ulcera gastr ica e delle lesioni precancerose dello stomaco». A questa T avola Rotonda parteciperanno i Professori: Basso (Catanzaro), Belsasso (Trieste), Brancadoro (Cosenza), Di Matteo (Roma), Gallone ( Milano), Imperati (Foggia), Oselladore (Padova), Speranza (Roma), Tesauro (Napoli), Montorsi (Milano). Contemporaneamcnce, nell'Aula Venezian, avrà luogo un'altra Tavola Rotonda, moderata dal Prof. Lodovico Dalla Palma, dedicata ali'« Arteriografia epatica in chirurgia ». Questn Riun ione, introdotta dal Prof. Pietri, vedrà la partecipazione dei Professori Cori naldesi (Bologna), Lav:il - Jeantct (Parigi), Pistolesi (Verona), Rossi (Roma).


,.

Per tutta la durata del Congresso si svolgeranno inoltre Ri unioni di comunicazioni su tema obbligato e libero nonché Rassegne di films scientifici. Una importante iniziativa, che avrà luogo contemporaneamente al Congresso nei locali dell'Università, sarà l'inaugurazione della Mostra storica su (< Cento anni di medicina a Trieste)>. Un apposito Cornitato presieduto dal P rof. Loris Premuda, Direttore dell'Istituto di storia della medicina dell'Università di Padova, sta provvedendo alla raccolta di cimeli, documenti, scritti ed apparecchiature di quello che può definirsi il secolo d'oro della medicina triestina. Ne deriverà una suggestiva immagine di quello che è stato il non t rascurabile contributo della medicina e della chirurgia della città di S. Giu sto.

1° Congresso mondiale per lo studio del dolore. Dal 5 all'8 settembre r975 si terrà al Palazzo dei Congressi di F irenze il I° Congresso mondiale dell'Associazione internazionale per lo studio del dolore (International Association for the Study of Pain). Questa Associazione è stata fondata recentemente da un gruppo di studiosi del dolo re con i seguenti scopi : r) stimolare il progresso nello studio dei meccanismi del dolore e nella terapia del dolore; a tal fine l'Associazione si propo ne di riunire insieme i ricercatori di base, i clinici e quanti altri in cam po medico abbiano interesse nel campo della ricerca e della terapia del dolore; 2) promuovere lo scambio cli informazioni scientifiche in questo campo; a tale scopo viene curata la pubblicazione del giornale <e Pain » ; 3) raccomandare l'uso standard di m edicamenti, applicazioni terapeutiche e altri interventi nel trattamento del dolore. L 'iscrizione ali' Associazione è aperta a ricercatori, medici e a tutti coloro che sono interessati agli obiettivi sopra enunciati; già in questi primi mesi cli attività le adesioni sono state numerose e si prevede una larga partecipazione a questo primo Congresso. Il terna generale del Congresso è la mod ulazione del dolore. Nella prima giornata verranno trattati argomenti cli fisiologia e di fisiopatologia; nella seconda giornata argomenti di terapia farmacologica, elettrica, neurochirurgica; nella terza giornata argomenti di analgesia sistemica, agopuntura, tecniche psicologiche di terapia, ipnosi. Oltre alle sessioni generali si svolgeranno vari Seminari in cui saranno trattati argomenti particolari concernenti la tassonomia delle sindromi dolorose, l'organizzazione delle (< cliniche del dolore », l'ulteriore sviluppo dell'Associazione anche per ciò che concerne la dennizione di standard internazionali per medicamenti, apparecchiature, ecc. e< Chairman » del Congresso è il Prof. John J. Bonica, Department of Anesthesiology, University of Washington, School of Medicine, Seattle, USA. Il Prof. Bonica è uno elci maggiori studiosi del mondo dei problemi del dolo re ed è capo della più grande (C Pain Clinic l> oggi esisteJJte, un'istituzione in cui specialisti di ogni ramo collaborano per la definizione e la terapia delle sindromi dolorose. Il Comitato organizzativo locale è diretto dal Prof. Paolo Procacci della Clinica medica generale dell' Università cli Firenze. Il Direttore del Comitato editoriale è il Prof. Patrick D. Wall, Department of Anatomy and E mbriology, University College, London. Il D irettore del programma scientifico del Congresso è la Prof.ssa Denise Albe Fessard, Laboratoire de Physiologie des Centres Nerveux, U niversité de Paris. Questo primo Congresso dell'Associazione internazionale per lo studio del dolore presenta un notevole interesse in q u anto per la prima volta riunisce, come membri in un unico sodalizio, studiosi di var ie discipline i quali sono precipuamente interessati al fenomeno dolore. Firenze, sede d i gruppi di studio che da vari anni hanno portato


I JO

originali contributi in questo campo, è lieta d i accogliere questo Congresso sia per la sua estrema importanza sul piano umano e clinico, ben sintetizzata dall'antico detto cc divinum opus est huma1:orum sedare dolorem ».

Colloquio francese sul magnesio.

Si è svolto a P a rigi il 7 dicembre 1974 il Colloquio francese ann uale sul magnes10, a cura della Società per lo svilup po delle ricerche sul magnesio. La mattinata è stata d edicata a l ruolo protettivo del Mg nei fenomeni allergici ed a i rapporti sperimentali e clinici tra Mg e ipersensibilità. Tra i numerosi or·atori va ricor dato il Dott. J. Dur la ch, Presidente della Società organizzatr ice, che ha svolto una esaur iente messa a punto sulle attuali conoscenze in questo settore. L a seduta pomerid iana è stata ded icata alla presentazione cli numerose comu n icazioni. Gli a rgomenti tra ttati nel corso della sedu ta spaziavano in molti cam pi. Si è parlato, per es., dell'effetto competitivo tra Mg e cationi monovalenti ~ulle mem brane cellulari, dell'imporranza del rappo rto t ra Mg cellulare e spasmofilia, dell'effetto in ibitore del Mg sull'aggregazione piastrinica e della concemrazione ciel M g plasmatico ed emb riocitar io i t1 corso di infarto miocard ico. T ra i relatori presenti alla ri unione i Dottori F . Annoni e F . Longon i dell'Istituto cli patologia chirurgica 111 dell'Università di M ilano ( d iretto d al Prof. Momorsi) hanno presentato i risultati d i due ricerche : - la prima, speriment ale, sulla concen trazione ciel Mg p lasmatico nel decorso post - operatorio cli u n gruppo di can i e m inipig operati d i bypass d igiuno- ileale; - la seconda, clinica, sulle modificazioni del Mg plasmatico nel decorso post operatorio precoce d i un gruppo cli 35 paz ient i sottoposti ad interventi chirurgici d iversi. La trattazione fatta eia A nnoni e Longoni è stata seguita con mo lt a attenzione ed ha dato luogo ad u na lunga e convince nte d iscussione.

Conferenza del Prof. Robert Brun alla Fondazione Carlo Erha sulle cause della vitiligo. I

La vitiligo sta divenrando più frequente : colpisce il 3'% delle persone. Q uali le cause? Ne ha parlato alla Fondazione Carlo Erba il Prof. Robert Brun dell'U niversità d i Ginevra. Secondo le sue r icerche, la viti Iigo è dovuta a « molecole distorte» che si formano per un abnorme metabolismo dell'adrenalina e dei fenoli no rmalmente presenti nella pelle. Queste molecole d istorte esercitano un'azione inibitrice sulle cellule che formano il pigmento cu taneo, per cui si hanno le macchie bia nche. E)1tra in gioco anche il rappor-co adrenalina - noradrenalina: ne lla pelle normale è 2 a 8, nella viti ligo è 7 a 3. Perché si form ano q ueste mo lecole d istorte? La d istribuzione simmetrica della vitiligo ai due lati del cor po e gli stretti rapporti tra adrenalina e ner vi fanno pe nsare a disturbi inerenti il sistema nervoso, come s1 ha nel caso di stress fisici, psich ici o mentali. In base a questa nuova interpretazione, il Prof. Brun ha detto che sono state messe in atto nuove terapie a base d i farmaci betabloccanti, che hanno appun to lo scopo d i arginare l'azione della adrenal ina e de lle molecole affìni. H a nno presieduto la riunione i Professori Ferd inando Serri, D irettore della C linica Dermatologica dell'Università cli Pavia, e Vittorio Puccinelli, D irettore della Clinica De rmatolog ica de ll'Università cli Milano. Hanno parlato a nche i Professori Decio Cerimclc e Angelo Sacchi di Pavia e Pierg iovanni C rigolato, Cesare Sirtori e T eresa Zavanella d i Milano.


I I I

NOTIZIE MILITARI Il giuramento degli Accademisti di sanità, degli A.U.C. del 58° Corso e degli A.C.S. del 46° Co1·so. Il 2 marzo 1975 hanno giurato fedeltà alla Patria 58 Accademisti d i Sanità del 7° Corso, 314 A.U.C. medici e farmac isti ciel 58° Corso e 18 A .C.S. del 46° Corso. Alla cerimonia, che si è svolta nel suggestivo C hiostro del Maglio della Scuola di Sanità Militare, hanno presenziato il Ministro de lla Difesa Arnaldo Forlani, il Capo

cli SM dell'Esercito Gen. C .A. Andrea C ucino, il Comandante della Regione Militare Tosco - E miliana Gen. C.A. Renzo Apollonio, il Comandante della Scuola cli Guerra Aerea Gen. Sg. A. Ezio Monti, ~l D irettore Generale della Sanità Militare Ten. Gen. Mcd. Sal vatore Polistena, il Capo del Servizio di Sanità dell'Esercito T en. Gen. Mccl. Michele Cappelli, numerosi parlamentari e le massime autorità m ilitari, civili ed accademiche della Regione tosca na e della città di F irenze. Era altresì presente una folta rappresentanza di congiunti delle Medaglie d'Oro della Sanità Militare e n umerosissimi fa miliari degli Aiìievi, giunti da ogni parte d'Italia. Dopo gli onori resi al Gonfalone della città d i F irenze cd alla Bandiera del Serviz io Sanitario Militare, entrambi decora ti di Medaglia d'Oro al V.M., il Comandante della


I I 2

Scuola, Magg. Gen. Med. M.O. Prof. E nrico Reginato, h a illustrato agli A llievi il significato del loro giuram ento ed ha tratteggiato la figura morale del medico soldato nella sua proiezione spirituale e sociale. All'invito del Comandante è seguito il vibra nte atto cli giuramento degli Allievi, sottolineato dai calorosi applausi dei presenti. Ha preso quindi la parola il Ministro Forlani il q uale, dopo aver reso omaggio al diuturno, instancabile, fraterno lavoro delle forze della Sanità Militare in favore dei cittadini alle armi, ha auspicato l'inserimento ciel Servizio Sanitario Militare nel q uadro •della riforma sanitaria, ed ha promesso il suo interessamento per una maggiore valorizzazione, su tutti i piani, del medico militare, la cui opera preziosa deve essere conosciuta, potenziata e adeguatamente remunerata. Il Ministro Forlani, alla presenza dei fa miliari delle Medaglie d'Oro della Sanità Militare, ha quindi scoperto, ~ell'Aula Magna della Scuola, la nuova lapide marmorea recante la motivazione della Medaglia d 'Oro al V.M. che fregia la Bandiern della Sanità Militare. Dopo la simpatica cerimonia della consegna dello spadino alle matricole del N .E.A.S.M.I. da parte degli anziani, il Ministro della Difesa, con 4e m assime autorità accademiche, si è recato i n visita alla Scuola, soffermandosi negli Istituti di medicina legale, di igieoe e di ch imica ed apponendo la propria firma nell'Albo d'Onore. In particolare, il Ministro Forlani si è i ntrattenuto nel modernissimo Centro cardiologico, che egli stesso ha inaugurato, e che rapp resenta l'ultima realizzazione tecnica della Scuola. Dotato di apparecchiature di grande operatività, fonocarcliografi, ecocardiografi, poligrafi, ccc., questo Centro si è immediatamente imposto all'attenzione del mondo scientifico ed accademico, intraprendendo, in collaborazio11e con l'Università di Firenze, u 11 vasto programma di ricerca e di i11dagine clinica ad alto livello di spe• cializzazione. Al termine della visita, il M inistro Forlani ha espresso al Capo del Servizio di Sanità dell'Esercito, al Comandante della Scuola ed a tutto il personale militare e civile, il suo vivo compiacimento ed il suo apprezzamento per l'efficienza dei reparti e per l'eccellenza dei risultati che la Scuola ha conseguito sia nel campo didattico che in quello scientifico, suscitando onsensi ccl ammirazione in campo sanitario nazionale.

7

Il Presidente del Senato visita la Scuola di Sanità militare. Il 15 marzo u.s., il Presidente del Senato, Sen. Giovanni Spagnolli, ha visitato la Scuola di Sanità Militare in forma privata. Accolto dal Comandante, Magg. Gen. Med. M.O. Prof. Enrico Reginato, l'Ospite si è innanzitutto incontrato con i Quadri permanenti della Scuola, nelle Sale ciel Circolo U fficiali. E' stato successiva mente accompagnato nei diversi Istituti e Laboratori, <love ha potuto prendere visione delle modernissim e attrezzature didattiche e scientifiche in dotazione. In par ticola re, oltre che nell'Istituto d'igiene (dove ha ammirato la funzionalità degli impianti laboratoristici e l'eccezionalità dei reperti parassitologici ed epidemiologici), il Sen. Spagnolli si è sofferm ato nel nuovo Centro cardiologico annesso all'Istituto cli medicina legale recentemente inaugurato dal Ministro Fori.mi. Dotato di apparecchi di elevata operatività, alcuni dei quali costituiscono una vera primizia tecnologica, questo Centro ha iniziato u na vasta attività scientifica e diagnostica, in stretta collaborazione con la Clinica medica dell'Un iversità di F ire nze, ed i primi risultati verra nno presentati alle prossime Giornate Mediche Inte rnazionali di Torino.


I I

3

Il Presidente del Senato si è quindi recato nell'Aula Magna, nelle aule di lezione, nella Biblioteca, ed ha sostato dinanzi al Monumento ai Medici Caduti in g uerra nel Chiostro del Maglio. E' stato poi accompagnato dal Gen. Reginato al Nucleo Esercito dell'Accademia di Sanità Militare, dove ha potuto amm irare le varie attrezzature logistiche e didattiche delle due Caserme che ospitano gli oltre 200 Accademisti. Giunta al suo 7° anno di vita, l'Accademia ha dimostrato di assolvere in pieno alle proprie finalità istituzionali, laureando con brillante votazione il primo nucleo di medici militari, in parte già entrati negli organici della Sanità Militare. In particolare, il Sen. Spagnolli, si è compiaciuto ,dell'organizzazione dei sussidi didattici, per la quale i giovani possono disporre di un patrimonio veramente eccezionale <li reperti, modelli anatom ie.i, apparecchiature di osservazione e <li esercitazione, oltre a fondamentali opere e testi d i consultazione. Al termine della visita il P residente del Senato ha avuto parole di vivo elogio per tutto il personale m ilitare e civile che con tanta abnegazione opera nel settore sia addestrativo che scientifico dei due prestigiosi Istituti della Sanità Militare.

Promozioni nel Corpo Sanitario Militare. Da Ten. Colonnello a Colonnello medico tn spe: Mercone Annibale Ragni Pietro Regina Francesco

8. - M.


Bucci Raffaello Piccioli Francesco Pandolfelli Paolo Segala Umberto Gallo G iustino Capo Arno Antonio Canu G iuseppe Crapanzano Loris Giusti V incenzo Da Maggiore a Ten. Colonnello medico m spe :

Vincenti Giuseppe Manganiello Raffaele Vincenti Gastone Roclofìle Aurelio Sisto Nicola Irrequieto Cataldo Coppola Nicola N icastro Giuseppe Verroca Francesco De Cieco Rocco De Caro G iovanni Merlino Rosario Gatto Santi Dente Edoardo Da Ten. Colonnello a Colonnello Chimico farmacista in spe:

Cicero Leonardo I Da Maggiore a Ten. Colonnello Chimico farmacista in spe : Valentini Giuseppe L 'Abbate Vincenzo Hanno conseguito la nomina a Tenente chimico - farmacista farmacia, provenienti dal N .E.A.S.M.I.:

seguenti laureati 111

Santoni G iocondo Chelucci Adolfo Calcagnile Franco Nicotra Antonio Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita da allievi del N.E.A.S.M.I.: Porcacchia Luigi (95 / 100)


r15 NECROLOGI Colonnello Medico Dott. Gaetano Carcione. Il 2 febbra io 1975 è deceduto il Colonnello Medico in spe Dott. Gaetano Carcione, Direttore dell'Ospedale Militare Principale di Palermo. Nato ad Alcara li Fusi (Messina) il 10 settembre 1916, si era laureato in medicina e chirurgia il 18 giugno 194r. Nominato S. Ten. Medico di complem ento il 24 luglio 1942, veniva assegnato al 12° Reggimento Genio per il servizio di prima nomina, e successivamente al 26° Batta-

glione Collegamenti del Comando VI Armata, prima in Sicilia, dove partecipò alle operazioni belliche, e poi nel Veneto. In data 30 agosto 1973 transitava nel servizio attivo con il grado di Tenente Medico. Dopo 1'8 settembre 1943 riusciva a sottrarsi alla cattura e cooperava alla organizzazione di una banda partigiana che prima agì autonomamente e in seguito si inserì nel Gruppo " N icolò » della V Brigata Spartaco nella Sezione di Monsovalle, partecipando alle operazioni partigiane sino alla data della liberazione della Zona (30 giugno 1944). Il r6 luglio 1944 si presentò al Distretto Militare di Macerata e in data 13 maggio 1945 veniva assegnato alJ'Ospedale Militare Principale di Firenze, quale Aiutante Maggiore. Promosso Capitano il 16 agosto 1945. Dopo undici anni di permanenza a F irenze, veniva trasferito all'Ospedale Militare Principale di Palermo, in data 3 gennaio 1956 ed avviato quale assistente militare all'Istituto di Radiologia della Università di Palermo per gli anni 1956 - 1957. L'n dicembre 1956 conseguiva la specializzazione in Radiologia Medica e Radioterapia. Dal 9 settembre 1957 assumeva la Direzione del Reparto cli Radiologia e Fisioterapia dell'Ospedale Militare Principale di Palermo che teneva sino alla nomina a Direttore dell'Ospedale. Promosso Maggiore il 16 ottobre 1956 e Ten. Colonnello l'r gennaio 1963.


II6 Colo1rnello dal 20 dicembre r970, assumeva la Direzione dell'Ospedale Militare Principale di Palermo il r5 ottobre 1972 e veniva riconfermato nell'incarico per il terzo anno consecutivo. La figura del Colonnello Medico Carcione rimane indelebile in chi l'ha conosciuto e ha avuto agio di apprezzarne le non comuni <loti di signorilità, d i adamantina rettitudine, di bontà, di umana comprensione, di estremo attaccamento al dovere, che lo hanno sempre distinto nella Sua carriera d i Ufficiale Medico. Egli può, senza iperbole, essere additato guale luminoso esempio cli eccelse virtù di medico - soldato, per il quale la medicina è stata una missione e la divisa un impegno al dovere senza discriminazione. Egli fu sempre pronto a dare tutto di sé per la salute degli inferm i e l'andamento del servizio, senza, m ai nulla chiedere. Appassionato cultore della specialità cli radiologia, altamente apprezzato nell'ambiente Universitario, ha espletato per 15 anni l'attività di radiologo dell'Ospedale Militare di Palermo, non conoscendo r iposo all'estenuante lavoro, svolto sempre in silenzio e con innata modestia, sino alle estreme possibilità fisiche. Malgrado colto nel 1gj5 dal primo episodio acuto della infermità che doveva poi stroncarGli la vita, non d im inul per nulla la Sua intensa attività, tutta dedita al servizio, trascurando la propria salute e gualsiasi interesse personale. Nella Direzione clell'Ospeclale profuse ogni Suo impegno e in detto periodo rifulsero ancora di più le Sue esemplari doti di uomo dai principi etici integerrimi, di solerte medico, di organizzatore, di Ufficiale che impronta l'azione di Comando al principio di guidare i dipendenti nella d ifficile strada del dovere sempre con l'esempio. Nell'incolmabile vuoto che la morte del Colonnello Medico Carcione ha lasciato in quanti lo conobbero resta vivo il testamento morale che con la Sua vita terrena Egli ha voluto darci. In un'epoca d ifatti in cui gli interessi materiali sembra assurgano al piedistallo della priorità tutta la Sua trascorsa vita ci richiama al valore di quei principi etici nella cui osservanza l'uomo deve trovare serenità e gioia come Lui l'ha semp re trovata. Alla vedova inconsolabile e ai figli che tanto amò la Sanità Militare esprime il più sentito cordoglio. F . BARTOLOTTA Maggior Generale M edico e.a. D ott. Salvatore Granata. L'8 febbraio 1975 è deceduto in Roma il Maggior Generale Medico e.a. Dott. Salvatore Granata. Nobile figura di Medico e di Ufficiale, lascia in retaggio al Corpo Sanitario Militare l'esempio luminoso ed edificante di una vita interamente spesa nell'esercizio delle più elette virtù. Nato a Canicattl il 14 agosto 1901, conseguì la laurea in medicina e chirurgia nell'Università di Palermo a ventitré an ni non ancora compiuti, nel luglio 1924. Nel 1925 è Sottotenente medico d i complemento, l'anno successivo chiede il trattenimento in servizio e nel 1927, superati brillantemente gli esami prescritti, entra a far parte, col grado di Tenente, dei Quadri del servizio permanente effettivo. Inizia la carriera in Africa Settentrionale ove negli anni 1927 - 1929 dirige il servizio sanitario di u n Battaglione e guello del presidio di Tobruk. Dopo circa sei anni trascorsi in Italia quale Dirigente del Servizio Sanitario del 33° Rgt.ftr. a Cuneo fino al 1931 e del 19° Rgt.art. a Firenze successivamente, dal 1935 al 1938 è in A frica Orientale, ad Adua, col g rado d i Capitano e con gli incarichi di Direttore dell'Ospedale 430° e di Segretario dell'Ufficio di Sanità di Intendenza. Nel 1938 - '1939 assolve incarichi analoghi nell'ambito delle operazioni O .M.S. e, dopo un breve ritorno in Patria (Capo Reparto Medicina nell'Ospedale Militare di Trie-


ste), promosso Maggiore, agli inizi del 1940 è nuovamente in Africa Orientale : Infermeria presidiaria di Asba, Ospedale di Harrar e - dopo il 10 giugno 1940 - 12° Reparto someggiato di Sanità, Direttore dell'Ospedale da Campo n. 0502 a Kassala (Sudan), Capo Ufficio Sanità della 2' Divisione a Barent. Il 2 febbraio 1941 cade prigioniero degli inglesi. Gli atti di eroismo dei quali fu protagonista, lo spirito di sacrificio, di altruismo, di abnegazione a favore di innumerevoli ferit i e malati, in cui ebbe a concretarsi negli anni della guerra e della prigionia la Sua missione di medico soldato, trovarono riconoscimento nella Medaglia di Bronzo al Valor Militare e in quattro Croci al Merito cli Guerra. Tornato in Patria nel 1945, è subito nuovamente al lavoro, ad offrire con la C!)n-

sueta e incondizionata disponibilità la Sua profonda ed affinata preparazione professionale, la grande capacità organizzativa e la vasta esperienza ovw1que richieste dalle ferventi opere cli pace. Dalla fine ciel 1945 al 1949, col grado cli Tenente Colonnello è a Firenze, Capo Ufficio medico legale e Ufficiale Superiore igien ista della Direzione cli Sanità del VII Comando Militare Territoriale. Ai primi cli febbraio del 1950, dopo avere definito e coordinato in Napoli il corso di addestramento tecnico in Igiene e Malattie Tropicali per Ufficiali medici appositamente istituito dal Ministero, si imbarca ancora una volta e parte per l'Africa con la delicata e difficile mansione d i D irettore del Servizio di Sanità del Corpo di Sicurezza Italiano in Somalia. In quell'arco cli tempo - oltre due an ni - dalla fase di costituzione e preparazione in Napoli fino al rientro in Italia, ebbi la fortuna di rimanere alle Sue dipendenze quale collaboratore diretto sotto il molteplice profilo addestrativo, direttivo e tecnico - operativo nell'ambito della mia branca specialistica e di conoscere quindi ed apprezzare personalmente a fondo, nella dura e responsabile fat ica svolta g iorno dopo giorno, le Sue davvero eccezionali doti <li intelletto e di cuore. Certamente ben meritati furono l'encomio ed il compiacimento più vivi tributatiGli dal Generale Comandante del Corpo cli Sicurezza e dal Direttore Generale della Sanità Militare per quella magnifica missione. Dopo un triennio trascorso alla Direzione di Sanità di Firenze, è chiamato ad un nuovo, impegnativo incarico e il r8 febbraio 1955 si reca a Trieste, da pochi mesi tornata all'Italia, per organizzare e dirigere la costituenda Infermeria Presidiaria.


II8 Promosso Colonnello, il 1° ottobre 1956 assume la direzione dell'Ospedale Militai:e di Toi:ino, donde poco più d i due anni più tardi, ai primi del 1959, si sposta ancora una volta, per raggiungere la sede conclusiva della Sua carriera, Palermo. Qui riveste da par Suo - e non credo possano aggiungere qualcosa le più alte espressioni elogiative che costantemente accompagnarono la Sua opera - 1a carica cli Direttore cli Sanità della Regione Militare della Sicilia. I limiti cli età, a quell'epoca inferiori cli un anno rispetto agli attuali, non Gli consentirono cli rivestire durante l'attività ciel servizio il meritatissimo grado di Generale, che invece lo raggiunse dopo il collocamento nell'ausiliaria, intervenuto il 13 ottobre 1961. Ritiratosi a Roma, ba qui concluso in silenzio, e nella maniera sempre schiva e riservata in cui visse, la Sua esistenza terrena. Eredità d'affetti ? Non si era mai formato una famiglia; non ne aveva forse avuto neppure il tempo, fra tanti impegni e tanto peregrinare. In compenso, invece, grande la m oltitudine di amici e di estimatori che seppe in ogni dove conquistarsi e che Egli ebbe tutti, stimò a sua volta ed amò, come fratelli.

M . CAPPELLI

COTONIFICIO ROSSI I

Se~e Sociale:

VICENZA

Stabilimenti:

CHIUPPANO DEBBA LISIERA VICENZA

FILATI • TESSUTI ♦ CONFEZIONI ♦ MEDICAZIONE

Direttore responsabile : Ten. Gen. Med. Dott. MrcHELE c.~Pl'ELLT Redattore Capo : Col. Mccl. Dott. GENN.~Ro SPARANO Autorizzazione ciel Tribunale cli Roma al n. u687 del Registro TIPOGRAFIA REGIONALE - ROMA - 1975


Trimax sicurezza e salute

di due generazioni Nelle indagini radiografiche, il nuovo sistema TRIMAX "pellicola più schermi'' a basso fauore di esposizione per la sicurezza e la salute delle generazioni dì oggi e di domani.

Desìdem ricc,•crc ul1criori informazioni

sul sistema TRIMAX Nome _ _ _ _ _ _ __ __ __ Via _ _ __ _ _ _ _ __ __ _

Sicure2za: il fauorc di esposizione è ridotto fino all'80%. offrendo maggi or sicurezza al paziente e al personale addetto ai reparti. Economia: compatibile con tulle le apparecchiature, consente di ridurre notevolmente i tempi di esposizione e di diminuire il numero delle riprese con conseguente risparmio dei costi. Tecnologia: l' uso dei nuovi schermi alle terre rare permette una più al ta sensibilità e una qualità di inm1agine che per contrasto e definizione è sempre migliore dell'auualc.

Trimax: radiodiagnostica d'oggi

CiHà (CAP)_ __ __ __ _ __ Spedire a 3M Italia S.p.A. Servizio Pubblicità

GdM'<

Casella Postale 4298/ 4299 20100 Milano I..

-

-

-

-

31!1

-


BENZIDAMINA

la benzidamina ha una potente azione antinfiammatoria-analgesica che esprime un intervento a livello dei tessuti in · funzione istoprotettiva. 1

UNA ENTITA CHIMICA "UNICA" E INTERAMENTE NUOVA DELLE A. C. R. AN&ELINI FRANCESCO


MAGGIO - AGOSTO 1975

ANNO 125° - 3 - 4

GIORNAL DI

MEDICINA MILITARE PUBBLICAZIONE BIMESTRALE

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE VIA S. STEFANO ROTONDO, 4 - ROMA Spedizione In abb. post. - Gruppo IV


I I I

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

SOM .W ARTO

MAZZETTI G., AoEMOLLO B., BARTOLOMEI GAMBASSIN'I L., J-.:ctuLLA M., MARIOTTI:--1 E.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antiteta'.lica nelle Forze Armate con l'uso di << jet - injectors >i. I. - Rassegna bibliografica e prnve sperimentali preliminari con un apparecchio << derrno - ict » .

119

PALMA A.: Il profilo dello psicopatico alla luce delle recenti concezioni .

136

Cucc1c-;1ELLO G., D'h!PORZA.'10 M.: La frattura dello scafoide carpale .

150

MANGANIELLO A., LoMUARDI R.: Calcolosi gigante a stampo dell'uretere .

167

ZAto A., D1 MARTI:-:o M.: Accettabilità della vaccinazione contro la rosolia in un campione di popolazione scolastica

174

FAVliZZI

E.: Temi organizzativi dell'ospedale moderno

176

Associazione Italiana di Fisica Sanitaria e Protc'llione conl:-o le Radiazioni: Tavola Rotonda su « Il problema della non idoneità acquisita dal personale professio-

nalmente esposto alle radiazioni ionizzanti >,

18J

MASSIMARTO DELLA CORTE DET CONTI

222

RECENSTONI DA RIVISTE E GTORNALI .

230

SOMMARI DI RIVISTE MEDICO· M!LIT ARI .

237

NOTIZIARTO:

Notizie tecnico • scientifiche Congressi Conferenze Notizie militari Necrologi


ANNO 1250 • FASC. 3 • 4

MAGGIO - GIUGNO - LUGLIO - AGOSTO 1975

GIORNALE DI MEDICINA MILITARE ISTITUTO DI IGIE:-SE DELL 'l'NIVl'RSITÀ D EG LI STCOI DI FIRE:-SZE l)irc ttorc: Prof. L. F . S,ci-10, ,,.,,

P ROSP ETT I VE DI VACCINAZIONE ANTITIFOIDEA - ANTITETANICA NELLE FORZE ARMATE CON L'USO DI « JET-INJECTORS >) I. - RASSEGNA BTBLIOGRAF!CA E PROVE SPERIMENTAU PRELIMINARI CON UN APPARECCHIO « DERMO - /ET »

B. Ademollo

G. Mazzetti

M. lngiulla

1. -

L. Bartolomci Gambassini

E. Mariottini

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Fra le numerose malattie infettive che serpeggiano con le loro endemie e coi loro episodi epidemici nel nostro Paese, fa tifoide riveste una notevole importanza sia per il numero d ei casi che vengono denunciati annualmente, sia per il suo significato; come malattia a contagio oro-fecale, infatti, la tifoide denuncia, con la sua .presenza quasi ubi,guitaria, la carenza di tutte queUe misure atte a interrompere la cate na contagionistica, e fra queste specialmente quelle relative allo smaltimento e alla depurazione delle acque che raccolgono le deiezioni umane. Le Forze Armate, disperse sul territorio nazionale, vivendo a contatto con la popolazione civile, sarebbero suscettibili di essere colpite dalla malattia se non fossero protette efficacemente. sia con la vigilanza dei loro alimenti, sia con la vaccinazione anti tifoparatHica. E lo stesso può essere ripetuto per quanto riguarda il tetano, infezione ad epidemiologia del tutto diversa da quella della tifoide e verso la quale le Forze Armate si mostrano protette dal vaccino (anatossina t,etanica) che viene somministraro associaro a guello contro la t ifoide (TABTe). Si tenga conto, inoltre, che i reparti


120

dell'Esercito ospitano individui provenienti da reg.ioni .le più diverse e che quelli che fino all',e tà d el servizio militare hanno vissuto in località ove la tifoide è rara o si fa viva in forma sporadica, si presentano particoformente recettivi alla malattia non avendo nessuna protezione immunitaria acquisita spontaneamente, al contrario di coloro che vivono in località ove la tifoide incide largamente. La rarità dei casi di tifoide nell'Esercito, al contrario che nella popolazione civile, è la migliore dimostrazione della efficacia delle misure protettive. Ma nella storia dei provvedimenti di natura immunitaria studiati e appHcati da circa un secolo per proteggere J'uomo dalle malattie infettive, pochi certamente hanno subito alti e bassi di favore e di sfavore come la vaccinazione contro la tifoide e le infezioni paratifi.che. Anche dopo che questi vaccini furono introdotti negli eserciti di molte nazioni e anche dopo che l'esperienza delle due guerre mondiali e delle guerre coloniali padò in loro favore, si è s•e guitato a discuterne ,l'efficacia protettiva. E ciò nonostante che gli Eserciti abbiano spes·so combattuto in Paesi ove l'incidenza della tifoide era elevata nella popolazione civile e ove il confronto fra la sua incidenza nell'esercito e nella popolazione non vaccinata abbia sempre dimostrato una morbosità notevolmente più bassa nell'esercito. E ' probabile che alcuni dubbi sfano sorti per il fatto che la qualità dei vaccini usati è stata molto diversa nel tempo e nella stessa collettività militare o civile. Vaccini uccisi con il calore, con l'ac. fenico, con il formolo, con l'acetone, con l'alcool ecc. sono stati applicati anche in una medesima coliettività, creando notevole confusione nella critica e nella comparazione dei risultati. A ciò si aggiunga l'uso dei vaccini monovalenti, polivalenti e misti (a seconda delle varie circostanze e della epidemiologia locale), la diversa posologia, la diversa metodica di somministrazione, ecc. Tutto ciò non deve suscitare meraviglia o alimentare ulteriori dubbi, quando si pensi che, a parte il vaccino antivaioloso, quello contro la tifoide è stato uno dei vaccini per primi studiati e applicati. Si devono a Pfei.ffer e Kolle {1896) (24 ), a \Xfright e Semple (1897) (29) i .primi studi sul vaccino; la guerra dei Boeri dette poi l'opportunità di provarlo sul campo, ma il suo uso fu così incoordinato e limitato che risultati probativi non furono potuti dedurre con sicurezza. Nonostante l'esperienza delle due gueae mondiali, lo stato di relativa incertezza sull'efficacia di questi vaccini e i costanti tentativi di migliorarne la composizione: sono documentati, fra molti altri, da due episodi: l'adozione da parte dell'esercito inglese durante 1a guerra 1939-45 del vaccino all'akool (8) al posto di quello al calore-fenolo per poi r itornare, dati i risultati negativi, a qudlo fenolato, e lo studio eseguito da parte dell'Istituto di Igiene dell'Università di Firenze in collaborazione con la Scuola di Sanità Militare per ridurre ad una sola inoculazione la somministrazione per via


r2 I

,.

..

..

sottocutanea del vaccino attualmente consistente in 2 o 3 inoculazioni con grave disagio organizzativo. Si aggiunga poi l'introduzione, dopo l'ultima guerra mondiale, dei vaccini aill'acetone che hanno oggi sostituito in molti eserciti i precedenti metodi di allestimento e al cui studio ha dato un valido contributo l'Istituto di Igiene dell'Università di Milano. Il problema dell'efficacia protettiva di questi vaccini è stato aperto per molto tempo per il fatto che sono sempre stati deficienti i dati tratti da prove eseguite su collettività umane, o almeno questi dati non erano esenti da critiche sostanziali. E' per questa ragione che del problema si è occupata l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha fatto eseguire prove comparative in Jugoslavia, Polonia r: URSS, prove che hanno dato risultati probativi (Cvjetanovic e Uemura, 1965) (6). L'ultimo di questi studi è quello iniziato nel 1958 nella Guiana inglese, organizzato dal Colonial Medical Research Committee con h collaborazione di esperti dell'OMS, del Walter Reed Army Inst itute of Research e di altre autorità ( 1, 2, 3 ); è stato eseguito un confronto fra il vaccino inattivato col calore-fenolo e quello all'acetone e come controllo è stato tenuto un gruppo di individui vaccinati con la sola anatossina tetanica. Nella Guiana Inglese vi è un'alta incidenza della tifoide e il paese si è prestato bene per un confronto del genere. Sono stati posti ·s otto studio 70 .000 bambini, divisi in tre gruppi di più di 23.000 ciascuno; ad ogni bambino ,è stato inoculato, per via sottocutanea, il vaccino prescelto in due dosi di 0,5 ml ciascuna a distanza di 4-5 settimane. L'incidenza dei casi di tifo~de nei tre gruppi è stata valutata tenendo conto solo dei casi accertati batteriologicamente. A distanza di tre anni nel gruppo vaccinato con sola anatossina tetanica, si sono verificati 80 casi di tifoide; nel gruppo vaccinato con vaccino al fenolo i casi furono 20 e in queHo trattato con il vaccino all'acetone 5; a di,stanza di 7 anni, i casi nel primo gruppo sono st3ti 146, nel secondo 49 e nel terzo 16. Questi dati dimostrano non solo la diversa efficacia dei due vaccini, ma anche la ìunga persistenza della protezione contro la malattia. Un'osservazione molto interessante eseguita durante questo studio è data dalla dimostrazione che anche una sola inoculazione di vaccino è capace di conferire una protezione ben rilevabile, Infatti in tre gruppi di 3 .000 bambini ciascuno, che per varie ragioni ebbero un',unica dose di vaccino, i casi di tifoide sono stati 22 ne l gruppo di controllo, 4 nel gruppo vaccino al calore-fenolo e 1 nel gruppo vaccino all'acetone. Sul significato di questa osservazione si possono fare molte congetture, fra le quali il fatto che in una popolazione ove la tifoide è largamente diffusa, l'inoculazione di una sola dose di vaccino potrebbe avere il significato di un « richiamo » di uno stato immunitario acquisito spontaneamente per via occulta o che la protezione contro la tifoide sia data da gua.Jche meccanismo non ben conosciuto che venga stimolato o risvegliato dall'ino-


122

culazione del vaccino. In ogni modo tale osservazione torna a conferma degli studi eseguiti in Italia sui vaccini nntitifoidei da inocularsi in una singola dose e dei buoni risultati ottenuti con essi in varie contingenze epidemiche. Da tutto quanto si è esposto sembrano definitivamente risolti alcuni problemi che fino a pochi anni fa chiedevano un chiarimento, e cioè: 1) il vaccino all'acetone è attualmente quello che dà i migliori risultati nell'applicazione sull'uomo; 2 ) i vaccini antitifoidei, somministrati per via sottocutanea, danno una protezione che perdura molto a lungo; 3) è probabile che una sola inoculazione di vaccino, somministrato in dose e in concentrazione opportuna, dia una protezione di notevole livello e durata; questo punto richiede ancora studi e ricerche, ma ha già una conferma nei risultati, sia sperimentali che sul campo, ottenuti negli studi eseguiti a Firenze con il vaccino a dose unica. Come è noto vi è oggi una tendenza a:d allestire questi vaccini con la sola 5. typhi, ma si deve tener di conto che in alcuni Paesi, tra cui il nostro, le sindromi tifoidee sono date abbastanza di frequent,e dalla S. paratyphi B, mentre la S. paratyphi A è generalmente importata dalle regioni subtropicali. In linea generale si può osservare che mentre la S. typhi ha tendenza a dare episodi epidemici, quella B sostiene una buona parte dei casi sporadici di tifoide. E' oerto ,però che i,l controllo sperimentale della efficacia protettiva di un vaccino paratifico B è notevolmente p iù diffìciJe di quello allestito con la S. typhi. Nella situazione epidemiologica della tifoide nel nostro P aese è ancora giustificato .l'allestimento di un vaccino TAB dato anche, come dimostrato, che i vaccini costituiti dalla sola S. typhi non proteggono contro le infezioni paratifiche.

Le vaccinazioni profilattiche hanno acqui,stato in questi ultimi anni sempre maggiore importanza sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista ,economico-sociale; è utile rammentare che le malattie infettive, se sono diminuite notevolmente nella loro mortalità, incidono tuttavia ancora largamente in molti paesi del mondo, specialment,e in quelli sottosvi,luippati. Fra le malattie infettive contagiose, poi, quelle sostenute da virus mantengono la loro importanza, sia perché non siamo ancora in possesso di mezzi terapeutici efficaci, sia per J.a loro elevata contagiosità; solo queHe malattie virali per le quali si è potuto introdurre un metodo vaccinoprofilattico possono essere prevenute con :;uccesso . Ma anche fra le malattie sostenute da batteri, ne esis tono alcune che rappresentano ancora gravi prob1emi sanitari ; fra queste una interessa particolarmente il nostro Paese ed è ,l a febbre tifoide; l'Italia è uno dei paesi più colpiti da questa


malattia, che è legata in gran parte alla deficienza degli impianti di depurazione delle acque -luride con largo inquinamento del suolo e delle acque ed a particolari abitudini ahmentari (molluschi eduli ndle città costiere, verdure crude ecc.). I dati ufficiali denunziano nel 1972, 9083 casi di tifoide, 9632 nel 1973 e 4782 nel 1974; la brusca diminuzione dei casi di tifoide nel 1974 è dovllta alle misure attuate nel 1973 contro i,l colera che, anche se indirettamente, hanno influenzato la curva della tifoide, che oggi, tuttavia, tende a ritornar,e ai valori precedenti. I casi di febbri paratiifìche sono circa 1500 all'anno; si tenga conto inoltre che .Je denunzie rispecchiano solo una frazione difficilmente valutabile, ma certamente parziale, dei casi r,eali di tifoide a causa dei casi abortivi e delle difficoltà di accertamento di laboratorio, dovute ambedL1e a interventi terapeutici precoci con gli antibiotici . Almeno per guanto riguarda il nostro Paese, è indubbio che le collettività mi,]itari, in qualsiasi regione esse siano dislocate, si trovano esposte al rischio di contr arre l'infezione che è endemica nella popolazione civile, e perciò esse devono essere sottoposte alla vaccinazione profilattica anche senza presumere la sua necessità per ipotetici eventi bellici. Per quanto riguarda la vaccino-,profilassi del t•e tano che si associa a quella della tifoide, ci sembra inutile spendere ancora ,parole sulla sua utilità nella collettività militare, particolarmente esposta in pace e in guerra a questa infezione. In I tal ia si denunziano ogni anno circa 350 casi di tetano, ma si valuta che in rea,1tà i casi siano circa il doppio, dato che sfuggono alla denunzia molti casi di tetano neonatale, di tetano in seguito ad aborto procurato, ,ecc. La vaccinazione antitetanica dà una immunità di lunga durata e che fra l'altro contribuisce alh prevenzione del tetano in tutti quei giovani che lasciano l'esercito e riprt'ndono il .loro lavoro da civili. E' opinione di molti studiosi che la caduta dei casi di tifoid e e di tetano nella popolazione maschile giovane •sia dovuta proprio agli .interventi pro-filattici a cui essa è stata sottoposta durante la vita militare. Nonostante la loro indiscussa utilità, sia la vaccinazione antitifoidea che quella antitetanica incontrano continue difficoltà nella loro aipplicazione pratica, e ciò per diverse cause. In pr imo luogo il vaccino antitifo-paratifico somministrato per via parenterale e, nel caso specifico, ,per via •sottocutanea o intramuscolare, determina una reazione locale a tipo infiammatorio e generale a tiipo febbrile. Tale reazione ,è diversa come entità da individuo a individuo a seconda della suscettibilità di ogni singolo organismo, fino ad essere assente in alcuni o corredata, invece, in altri da una serie di disturbi (infiltrato e eritema locale, dolenzia locale, febbre, astenia, ecc.) che impone un riposo di qualche giorno. Inoltre è diffusa nella popolazione di qualsiasi ceto una notevole ritrosia a subire inoculazioni; ma ciò è dovuto al basso grado di educazione sanitaria della popolazione. Questa riluttanza


rasenta in molti individui una vera e propria fobia dell'ago e della siringa, atteggiamento che non viene dimostrato dal malato perché il timore della malattia lo porta a sopportare qualsiasi trattamento, ma che è invece pa1esato appieno dall'individuo sano che non comprende 1'utilità di certe misure profilattiche, quasi che fossero un attentato alla sua salute. D 'altra parte l 'operatore, per evitare incidenti che potrebbero aggravare la riluttanza verso le inoculazioni, deve procedere con particolari misure di asepsi (cambiamento per ogni iniezione deU'ago, sterilizzazione continua d egli aghi e delle siringhe ecc.). La situazione si è fatta ancora più delicata da quando si è riconosciuta l 'etiologia viraile della forma di epatite rnfettiva che è trasmessa appunto dalle pratiche di trasfusione di sangue e da inoculazioni con aghi e siringhe non ben sterilizzati. Ora è ben noto che siamo nella impossibilità di ridurre nei vaccini batterici, e in special modo in quelli tifo-paratifìci, le proprietà reattogene, perché esse sono lega te alla tossicità delle endotossine che sono presenti nel vaccino. Né il calore, né l'ac. fenico, né l'alcool, né ,l 'acetone sono capaci non diciamo di eliminare, ma nemmeno di diminuire queste proprietà; lo è, in parte, il formolo , ma oggi ovunque è preferito i,1 vaccino all'acetone perché più efficace. Forse sarà in futuro possibile eliminare questi inconvenienti quando conosceremo il modo di isolare in questi vaccini la frazione ad at tività protettiva d a quella reattogena, ma per or::i non siamo in possesso di un vaccino batterico che accoppi alla completa innocuità, un 'elevata capacità prote ttiva come, invece, si è potuto ottenere nelle anatossine. Questa situazione è aggravata dal fatto che i vaccini batterici inattivati devono essere somministrati p iù volte per svolgere appieno la loro efficacia e se essi d eterminano vivaci reazioni, la p0polazione, anche se viene convinta a subire una prima inoculazione, difficilmente accede alle altre, sfuggendo così al completamen to della pratica profilattica. Conosciamo mo lti episodi fo cui la popolazione, anche nel rischio d i un'epidemia di tifoide, si è rifiutata di completare la vaccinazione u na volta al corrente dei disturbi che essa provoca, e ciò nonostante le più severe d isposizioni delle autorità sanitarie. Quando le vaccinazioni p rofilattiche devono essere applicate a grandi collettività come quella militare o alla popolazione civile nelle abituali sessioni annuali o in caso di pericolo di epidemie, a parte gli inconvenienti a cui si è ora accennato, u n ,grosso ostacolo è rappresentato dalla lentezza con cui necessariamente esse vengono eseguite, anche se l'operatore è aiutato da un personale ben addestrato. E' stato calcolato (12) che il tempo richiesto ,p er la preparazione, la somministrazione con siringa per via sottocutanea di una singola dose di vaccino d'.l parte di un medico coadiuvato


125

da un'A:ssisrentf' Sanitaria, è in media di 132 m. secondi, il che vuol dire che in un'ora possono venire eseguite 28 vaccinazioni e in una giornata di 8 01,e di lavoro 224 vaccinazioni; un numero perciò ristretto di trattamenti, se si pensa che le necessità potrebbero impone l'intervento più tempestivo :possibile su migliaia e migliaia di individui. Da quanto ,è stato esposto, dobbiam0 riconoscere nella vaccinazione antitifo-paratifì.ca alcuni inconvenienti comuni ad altri vaccini batterici inattivati, e cioè il potere reattogeno e la necessità di più inoculazioni, e altri legati alla metodica della somministrazione mediante siringa, con relative precauzioni di asepsi per evitare trasmissioni di infezioni. AJ.cuni di questi inconvenienti non sono per ora -evitabili, p. es. il potere reattogeno, altri possono essere messi in discussione; si può inoltre snellire la pratica delle vaccinazioni con notevole vantaggio organizzativo ed economico; è questo il tema principale del nostro lavoro. Nel 1948 Hingson ( 13, 14) descrisse il metodo proposto da un ingegnere americano, ~l Lockhart, per inoculare liquidi attraverso la cute senza ricorrere all'ago e facendo uso di un sistema ad alta pressione. Questo metodo offre vantaggi indiscutibili in confronto alla siringa: 1) mette a riparo di trasmissione di infezioni per mezzo dell'ago in quanto la cute è attraversata dal solo getto del liquido sotto pressione; 2) permette rapidità nelle inoculazioni, potendo utihzzare il liquido contenuto in recipienti di 50-100 ml; 3) co.nsente un notevole risparmio di tempo, non essendo necessaria fra un'inoculazione e l'a,l tra alcuna pratica di sterilizzazione, salvo quella iniziale dell'apparecchio e quella locale della cute. Da allora numerosi apparecchi detti « jet-injector » sono stati messi in commercio, alcuni azionati dalla energia elettrica, altri dalla forza idraulica: « Press-jet », « Hypospray nrnltidose jet injector », « Porton needleless injector », « Ped-o-jet » . La nostra Sanità ha distribuiro agli Uffici Sanitari Provinciali per snellire 1a vaocinazione ,rnl'influenzale un piccolo apparecchio « Derrnojet », che inocula nel derma 0,1 ml. da un recipiente di 5,0 ml. (Krantz, 1960 ). Un largo uso di ,q uesti apparecchi è stato fatto nel nostro P aese in occasione del focolaio epidemico di colera verificatosi nell'agosto e settembre 1973. Tutti questi jet-injecrors possono inoculare da 0,1 ml. a 1,0 ml. ed essere dotati di particolari apparecdiiature per l'inoculazione intradermica. I primi studi anatomici sulle modalità con cui il getto di liquido penetra attraverso la cute furono eseguiti da Fi,gge e Barnett (1948) (9), i quali osservarono che una patte del liquido viene trattenuto nel derma, mentre la maggior parte raggiunge il sottocute con un tragitto conico . Questi studi sono stati ripetuti da G irier , Berth,d ot e Philippon (1966) (10) su cadaveri umani colorando un vaccino batterico (vaccino pentavalente DTTAB) con bleu di metilene; gli AA. hanno inoculato mediante un jet-


126 injector alimentato da forza elettrica, 1,0 ml. del vaccino nella faccia esterna del braccio e poi hanno prelevato per i preparati istologici la porzione di cute e sottocme inoculata; essi hanno osservato cbe nel punto colpito dal getto sottopressione si produce una piccola soluzione di continuo e una piccola invaginazione della cute. Il materiale inoculato penetra nella cute con un tragitto conico infiltrandosi nei .fasci collageni del derma; traversato il derma, si diffonde nel connettivo adiposo sottocutaneo, arrestato talvolta dagli acini delle ghiandole sudoripare e dai ,pacchetti vascolari, acrnmulandovisi. Non sono state osservate lesioni dei nervi o delle pareti vasali, nè presenza di germi nel lume dei vasi. Secondo gli AA. l'inoculazione è in gran parte intradermica, ma anche ipodermica, ma non intramuscolare, mentre gli AA. americani affermano che il liquido inoculato si accumula nella maggior parte nel sottocute. In ogni modo gli AA. concludono che la cute e i ,suoi annessi non vengono profondamente lesi dal getto liquido e ciò, ben inteso, nelle dosi e nelle modalità con cui è stata condotta l'esperienza. D 'altra parte il fatto che una parte di materiale inoculato si accumtùi nel derma non può tornare che di vantaggio per quanto riguarda i vaccini profilattici, dato che determina una ,protrazione ,n el éempo di assorbimento del vaccino e dello stimolo antigene; questo ·è tanto vero che i suddetti AA., in prove eseguite sul vivente, si sono limitati ad inoculare solo 1,0 ml. di vaccino anche quando la posologia della vaccinazione contempfa l'inoculazione di 2,0 ml., fidandosi appunto della più lunga stimolazione della inoculazione intradermica in confronto a quella 50ttocutanea. Gli AA. francesi hanno poi eseguito con il jet-injector inoculazioni del vaccino pentavalente in individui di varia età ,per lo studio delle reazioni. Essi affermano, in complesso, che il dolore locale al momento dell'iniezione è minore di quello dato dalla puntura dell'ago e che anche le r,eazioni da vaccino non si discostano molto da quelle date dall'inoculazione con siringa e ago; sono un poco ·pii:1 frequenti ed intense e ciò p erché una parte del vaccino è inoculato nel derma. Gli AA. riferiscono poi su alcuni inconvenienti eliminabili con la pratica di questo metodo di inoculazione e con la buona manutenzione ,d ell'apparecchio ed insistono sui vantaggi che sono i seguenti. 1) Viene elimi nato lo staro di apprensione che si verifica in molti soggetti alla vista deJ.l'ago e della siringa. 2 ) La sensazione dolorosa data dalla puntura dell'ago è quasi totalmente ,eliminata. 3) Vengono risparmiate tutte le manualità di pulizia e sterilizzazione degli aghi e delle siringhe, il tempo di riempimento della siringa, il pericolo di un riflusso nella siringa di sierosità e di sangue e perciò di trasmissione di malattie ( epatite virale).


127

4) Le reazioni locali e generali osservate in seguito all'inoculazione del vaccino DTTAB non si scostano molto da quelle date dalla inoculazione con ago e siringa. Per quanto riguarda poi la reazione immunitaria, studiata con ,la ricerca delle agglutinine nel siero di sangue degli individui vaccinati, gli AA. hanno trovato titoli elevati di anticorpi H e talvolta O (fino a 1: 400). Gli apparecchi jet-i.njectors sono entrati nell'uso comune in molti Paesi ed hanno dato ottimi risultati specialmente in occasione di vaccinazioni di massa. Nel 1959 Towle (26) ha eseguito campagne di vaccinazione antitifoidea e anticolerica in India usando un apparecchio jet-injector e dporta che in una sola giornata ha potuto, con un solo apparecchio, inoculare 6759 persone e in quattro giorni e mezzo 20.000; con siringa e ago sarebbero state necessarie trenta éguipes in trenta centri di vaccinazione per eseguire nello stesso tempo lo stesso lavoro. Data la .loro praticità questi apparecchi sono stati utilizzati per molteplici vaccinazioni ( tifoide, tubercolosi, colera, vaiolo, poliomelite, morbillo) ( 4, 5, 7, 11, 15, 20, 21 , 22, 27 ) e per l'inoculazione di antibiotici e di medicinali ( 19, 14, J.6, 17, 18, 19, 23 ); una ut ilizzazione, insomma, che si va sempre più diffondendo . Nel 1968 il Dipartimento di Sanità della Contea di Los Angeles ha introdotto l'uso del jet-injector nel programma di vaccinazioni scolastiche e ciò ha dato modo di confron tare il costo delle vaccinazioni effettuate con ago e siringa con quelle con jet-injector (Gross, Grigsby, Kogan, Hedbreder, 1970) (12).

J.l lavoro è molto interessante perché non solo cakola il tempo necessario per eHettuare le inoculazioni con ago e siringa e con jet-injector (in questo caso si tratta di vaccino antimorbillo ), ma tiene conto dei vari inconvenienti che si presentano nell 'uso dell'apparecchio e dell'importanza deU'addestramento del personale. Vengono riprese da questa pubblicazione due tabelle molto dimostrative . TABELLA

N. 1

T EMPO RICHIESTO PER LA PREPARAZIONE E LA SOMMINI STRAZIONE . DI UNA SINGOLA DOSE DI VACCINO ANTIMORBILLO. CONFRONTO DEI DUE METODI ( SIRINGA E JET-INJECTOR ). Metodo

t (

Med ico tempo/dose

+

Infermiera te:11po / dose

T otale grup po professionale tempo/dose

9 sec.

96 sec. 3 sec.

132 sec. 12 ,sec.

27 sec.

93 sec.

120 sec.

Siringa Jet

36 sec.

Differenza

(da GROSS e collabora rori, 12 )


I 2

8 TAB:ELLA

Co sTO (AL

N. 2

1970) DELLA SOMMINISTRAZIONE

DI UNA SINGOLA DOSE DI VACCINO ANTIMORBILLOSO. CONFRONTO DEI DUE METODI. Totale

Metodo

Vaccino

Salario med. (S9.50/ora)

+

Salario inf. ($3.70/ora)

prof. = gruppo costo

Costo Totale

Siringa

$ 1.46

$ 0.10

$ 0.10

$ 0.20

$ 1.66

Jet

» 1.10

» 0.02

» 0.01

» 0.03

)) 1.13

Economia .,._. con J ._,

$ 0.36

$ 0.08

$ 0.09

$ 0.17

$ 0 .53

Quando l'economia di $ 0.53 è calcolata su 100.0(10 vaccinazioni, essa sale a S 53.000. (da GRoss e collaboratori, 12)

La ricca bibliografia che si è accumulata in questi anni sulla praticità e sulla economicità dei je t-injectors consiglia di estendere il loro uso nelle campagne di vaccinazione e potrebbe indicare anche l'opportunità da parte dei piccoli comuni di affidare le vaccinazioni, sia quelle obbligatorie che quelle necessarie in evenienze epidemiche, a équipes di medici e infermieri o assistenti sanitarie inviate dagli uffici sanitari provinciali o regionali e fornite di jet-injectors. Le Forze Armate, sia in pace che in guerra, trarranno un sicuro vantaggio adottando questi apparecchi con risparmio di tempo e di personale, particolarmente utile in speciali contingenze. Si tenga conto che tutti i vaccini profilattici da somministrarsi per via parenterale, compreso quello antivaioloso, possono essere inoculati con questi apparecchi.

2. -

RICERCHE PRELIMINARI CON « DERMO-JET »

Siccome questo Istituto ha avuto a disposizione un apparecchio « D ermojet », sono state seguite alcune ricerce preliminari sulla inoculazione del vaccino TABTe per vi8 1ntradermica facendo uso di tale apparecchio. Questi apparecchi servono per inoculare quantità di circa 0,1 ml. di ,l iquido e sono molto usati per l 'anestesia locale, in pediatria, dermatologia, stomatologia, per inoculare steroidi, antibiotici, ecc. ma sono anche utilizzati per inoculare piccole quantità di vaccini (BCG, vaocino antivaioloso).


Nel 1941 , Siler, Dunham, Longfollow e Luippold (25) hanno eseguito ricerche sulla vaccinazione an ti tifoidea per via intradermica e l'hanno raccomandata come metodo per la vaccinazione di richiamo e più recentemente (1964) Vogelsang, Wetteland e Wormnes ( 27) hanno vaccinato per via intradermica e per via sottocutanea giovani infermiere confrontando i due metodi con la titolazione delle agglu tinine O, H e Vi . Essi giungono alla conclusione che la risposta anticorpale è leggermente inferiore con la via intradermica, ma che la persistenza degli anticorpi nel sangue, specialmente di quelli O, è più alta che con la via sottocutanea. D'altra parte le reazioni locali sono state molto leggere e questo è importante perché si è sempre affermato che l'iniezione di endotossine batteriche nel derma avrebbe dato luogo a inbensi ,fenomeni reattivi fino a formazione di ulcere. Le ricerche di questi Autori smentiscono tale aiffermazione, almeno per quanto riguarda le salmonelle tifo-paratifiche. L'utilità di eseguire una serie di prove con il derma-jet è dettata dal fa tto che se fosse sufficiente inoculare per via intradermica una quantità molto limitata di vaccino, concentrandolo opportunamente, p. es. 10 volte, si potrebbe moltiplicare per 10 il numero delle vaccinazioni. Nei jet-injectors dove il recipiente che contiene il vaccino può raggiungere la capacità di 50 e 100 ml. si arriverebbe a vaccinare consecutivamente 500 e 1000 individui invece di 50 o 100 come se -l'inoculazione fosse di 1,0 ml. per via sottocutanea. Di qui la necessità di studiar e il titolo di anticorpi che si raggiunge con l'inocufozione ·intradermica. L'apparecchio da noi usato è il modello SCHVCO a 45 scatti; il recipiente contiene 5 cc. e si possono eseguire consecutivamente 45 inoculazioni di circa 0,1 ml. ciascuna. 2.1. (ARATTERISTICHE DI FUNZIONALITÀ

In una prima serie di prove ci siamo voluti rendere conto di alcune proprietà dell'apparecchio e cioè : 1) capacità rpenetrante del getto di liquido; 2) riproducibihtà della dose; 3) mantenimento della sterilità del liquido da inoculare. 1) La capacità penetrante del getto di liquido è stata saggiata usanto il vaccino TABTe concentrato 10 volte; 10 fiale da 1 ml. di vaccino sono centri.fugate a 2000 giri per 10'; si riprende il sedimento con 0.5 ml. di soluzione di NaCl aillo 0,85% + 0,5ml. di soluzione di Trypanblau all'l % in acqua. Si perde cosl l'anatossina tetanica ma ciò non ha molta influenza sulla capacità di penetrazione del getto. Si sono costruiti diversi pacchetti ciascuno di 20 dischi di carta da filtro SELECTA (Schleicher e Schull) n. 583 e vi è stato schizzato il vaccino colo-


rato e cioè 0,1 ml. ogni 5 scatti. Si è osservato che il getto oltrepassa sempre almeno 10 dischi, dimostrando una forte capacità di penetrazione che non si modifica con la progressiva diminuzione del liquido contenuto nel recipiente dell'apparecchio. 2) La riproducibilità della dose è stata studiata riempiendo l 'apparecchio con brodo da batteriologia e schizzando 0,1 mL ogni 5 scatti jn bicchierini di vetro tarati alla biJancia di precisione. Pesando poi per differenza si è osservato che la quantità di liquido erogata ad ogni scatto corrisponde costantemente per ogni singola dose a 0,08 gr. 3) Il mantenimento della sterilità è stato studiato con la seguente tecnica. Si sterilizza l'apparecchio in acqua bollente per 20 m' e si riempie con tutte le caut-elc dell 'asepsi con brodo da batteriologia sterile. Si inocula in brodo sterile distribuito in provette il 10°, 20°, 30° e 40° getto e su piastre di agar sangue iil 5°, 15°, 25\ 35° e 45°. Provette e piastre vengono incubate a 37°C per 72 ore. Tutti i tubi di brodo ,e le piastre sono rimasti sterili.

2 .2. -

PROVE DI VACCINAZIONE SU ANIM ALI DI LABOR ATORIO

Controllate le caretteristiche di funzionalità del dermo-jet, è stata eHetuara una serie di prove preliminari sul coniglio per rendersi conto della produzione di anticorpi in seguito alla somministrazione per via intradermica del vaccino TABTe all 'acetone in uso nelle nostre Forze Armate. Si tenga conto che il dermo-jet eroga per ogni scatto circa O, 1 ml. di liquido (in peso 0,08 gr.) e che, di conseguenza, se si vuole che ogni dose corrisponda a quella in uso nell'uomo (1,0 ml.) il vaccino deve essere concentrato 10 volte. A) T ecnica delle prove.

a) Vaccino TABTe. E' stato usato il vaccino TABTe all'acetone liofilizzato ( 1 ). Tale vaccino, ripreso come di norma con l'apposito diluente, contiene 250 milioni di S. typhi, 187,5 milioni di S. paratyphi A, 187,5 milioni di 5. paratyphi B, 12 Lf di anatossina tetanica più mg 0,5 di antigene Vi purificato. Per le nostre prove il vaccino è stato ripreso con una quantità di diluente 10 volte inferiore e perciò ogni dose viene a contenere una quantità circa 10 volte maggio_re di ciascuno degli antigeni. b) Anatossina tetanica. E' stata utilizzata un'anatossina tetanica molto concentrata che è stata diluita estemporaneamente con NaCI allo 0,85 % (1) Dell'Istituto Sieroterapico Milanese.


fino a contenere 120 Lf. per ml. cioè la stessa quantità di antigene contenuta nel vaccino TABTe da noi usato. c) Animali. Via e modalità di somministrazione dei vaccini. Sono stati trattati n. 30 conigli del peso medio di kg. 2,500, divisi in due lotti di n. 15 rin1maii ciascuno. Un lotto ,è stato inoculato con il dermo-jet per via intradermica con 0,1 del vaccino TABTe concentrato 10 volte (v. sopra); un secondo lotto ,è stato inoculato con sola anato.ssina tetanica ndla dose di 0,1 ml. corrispondente a circa 12 Lf. Le inoculazioni sono state eseguite attraverso la cute del dorso opportunamente depilata. La schedula della vaccinazione ,è stata la seguente: 1) inoculazione di 0,1 ml. di ciascuno dei due vaccini; 2) a un mese di distanza, inoculazione di due dosi di 0,1. ml. di ciascun vaccino, in due punti diversi del dorso del coniglio. d) Salassi. A distanza di 30, 60, 120 e 210 giorni dalla prima inoculazione di vaccino, ciascun coniglio vivente è stato salassato direttamente dal cuore. Sono stati prelevati circa 10 ml. di sangue, lasciati coagulare a t.a., prelevato il siero e messo in congelatore (- 20°C). e ) Titolazione dei sieri. Nei sieri dei conigli del primo lotto sono state titolate le agglutinine OH, O, H, gli anticorpi Vi e Ie antitos,sine tetaniche. P,e r le prove di agglutinazione, i sieri sono stati diluiti con soluzioni di NaGl allo 0,85% a iniziare da 1: 10 fino a 1: 640; la lettura è stata eseguita dopo 24 ore di termostato a 37°C. Nei sieri dei conigli del secondo lotto sono state titolate le sole anatossine te taniche . Le sospensioni diagnostiche OH, O e H per la 5. typhi, parat.A e parat. B sono state fornite dall'Istituto Vaccinogeno Toscano (Siena). La titolazione degli anticorpi Vi è stata eseguita con la reazione di emoagglutinazione con estratti Vi (IVT Siena) in presenza di globuli rossi di pollo. La titolazione delle anatossine tetaniche è state eseguita mediante il metodo dell'emoagglutinazione diretta (globuli rossi di montone) di Horsfall e Tammi modificato da Tasman ,e -Coll. Tutti i conigli sopravvissuti sono stati eliminati a 8 mesi di distanza dalla prima vaccinazione. B) Risultati.

Non riportiamo in particolare i risultati ottenuti m queste prove prelimi-nari eseguite con il « Dermo-jet » perché non riteniamo utile la inoculazione del vaccino TABTe per via intradermica con una dose lim itata a


132

0,1 ml. In ogni modo riassumendo i risultati possiamo rendere note le seguenti osservazioni: 1) L'inoculazione intradermica del vaccino TABTe ha dato luogo alla formazione di un piccolo nodulo superficiale della grandezza di un pisello a volte con eritema e desquamazione cutanea, che sono scomparse in pochi giorni; il ·nodulo ha persistito per circa un mese senza dar luogo ad ulcerazione. La reazione alla seconda inoculazione è stata più accentuata. L'inoculazione della sola anatossina tetanica non ha dato luogo a nessun fatto reattivo di tipo in6ammatorio. 2) Anticorpi agglutinanti. I maggiori titoli sono stati ottenuti verso gli antigeni della 5. typhi, senza particolare differenza fra l'antigene O e l'antigene H. Scarsi o del tutto assenti gli anticorpi anti-Vi. Molto saltuaria è apparsa la reattività verso gli antìgeni del paratifo A e del paratifo B; in genere i risultati di queste ultime titolazioni sono stati negativi. Anche la persistenza degli anticorpi in circolo non sembra andare oltre i 120 giorni, salvo qualche animale che ha mostrato titoli rilevabili anche a 210 giorni. In complesso si può osservare che l'inoculazione intradermica degli antigeni batterici non ha migliorato il comportamento reattivo del conigl io, ed infatti se in uno o due conigli i titoli agglutinanti sono stati sufficientemente elevati, essi non ci sembrano confrontabili con quelli ottenibili con l'inoculazione per via sottocutanea. Tuttavia si deve osservare che il numero degli animali trattati è scarso, trattandosi di una prova ,preliminare e che dovrà essere ripetuta con un maggior numero di animali. 3) Antitossine tetaniche. Il comportamento delle antitossine tetaniche è stato invece molto dimostrativo. Sia che l'anatossina sia stata associata alJa frazione batteri,ca (TABTe), sia da sola, essa ha dato luogo a titoli elevati di antitossine (10 AU/ ml o intorno a 10 AU/ml); tali titoli sono stati ottenuti a distanza di 60 e 120 gg. dalla 1• inoculazione, ma si sono mostrati persistenti anche a 210 giorni. 4) Alcuni conigli sono stati salassati prima della vaccinazione (controlli) e non sono sta ti mai trovati an ticorpi agglutinanti per le tre salmonelle né antitossine tetaniche. C) Conclusioni.

Da questa prova _non appare che le inoculazioni degli antigeni tifo-paratifìci per via intradermica diano risultati probativi come affermano alcuni Autori. E' vero che il numero degli animali è stato scarso trattandosi di una prova preliminare e orientativa, ma è certo che il movimento anticorpale è stato molto più basso di quello che si ottiene con l'inoculazione per via sottocutanea. Vi sarebbe inoltre da discutere se l'inoculazione di un vaccino


così concentrato per limitare la dose a 0,1 ml, dia gli stessi risultati del vaccino a concentrazione normale. Può essere che la concentrazione elevata determini per la frazione batterica un blocco degli antigeni al punto di inoculazione. Per l'anatossina tetanica, antigene soluto, cio non può avvenire, e perciò anche per via intradermica sono stati ottenuti titoli elevati.

RIASSUNTO. - Gli AA. dopo aver trattato sommariamente i,I problema della vaccinazione associata antkifoidca - anti tetanica ed avere esposto i vantaggi dell'uso d egli apparecchi « Jet-injector » specialment~ per quanto riguar da le vaccinazioni fat te su un grande numero di sogget ti (collettività, epidemie), riforiscono j risultati ottenuti con prove proliminari su animali da esperimento (conigli). In tali prove essi hanno usato un apparecohio « Dermo-injector » con il quale però si può inoculare solo 0,1 ml. di vaccino per via imradermic.a. Da queste prove gli AA., in base alla titolazione delle agglut inine O, H e V1 per il B. del tifo e per i paratifi A e B e delle antitossine tetaniche, ,traggono la conclusione che l'inoculazione intradermica del vaccino TABT e non offre vantaggi rispetto a quella so~tocutanca probabilmente per la dose t roppo limi tata e per la via di inoculazione adottata.

SuMMARY. - The AA., after summarily dealing with the problem of associated antityphoi<l-antitetanic vaccinar.ion, aod after relating about the advantages of using << Jet-injectors » apparatus, especia1ly with regarcl to mass-vaccination programs, report the results obrained wi th prdiminary tests on experirnental animals (rabbi~s). The te&ts were rnrriecl out us.ing a « Dermo-injector » apparatus, by which only 0.1 m l of vaccine can be inoculared through intradermic rou te. Basing on titrat ion of O, H , and Vr agglutinins of Salmonella tvphi ancl paratyphi A and B and on tetanus-antitoxins titration, ,che AA. conclude tha t intradermic inoculation of TAiBTe vaccine isn't more advantageous in comparison with the suboutan eous inoculation, owing, possibly, to the very little amount of vaccine and to the i noc~1lation route adopted.

BIBLIOGRAFIA

1) AsHCR0FT M.T., BALWANT SINGH, N1cH0LSON CC., RrcHTIE J .M., SoBRYAN F., WrLLIANS

F.: « A seven year field tr ial of two typhoid vaccines 111 Guiana»,

The Lance!, 1967, N o. 18, 1056. 2) ASHCRO.PT M.T., MoRRtSON R rrcI-IIE J., NtCl-iOLSON C.C.: « Conrrnlled field trial in British Guiana school childte n of heat-blled-phenolized and acetone-killed lyophilized typhoid vaccincs », Am. J. flvg., 1964, 79, 196. 3) AsHCROFT M.T., MoRRJSON RICHTIE J ., N1CHOLSON e.e., STUART C.A.: « Antibody responses to vaccination of British Guiana school chi ldren with heat-killecl-phenolized and acetonc-killed lyophilizecl typhoid vaccines », Am. J. Hyg., 1964, 80, 221. 4 ) BATSON H.C., WALL R ., LANDY M. : « Active immunization against typhoid w it h the Hypospray jet i njcctor », (abs tract), Bact. Proc., 1949, 49, 100.


5) CocKBURN I.A., \ì?rrr M.T., LtmLOW C.E., McLEon K.J.E.: « A comparison of Jet injection witb thc Mantoux Test in mass skin tescing w~th tubercolin », Am.

Rev. Resp. Dis., 1965, 92, 982. 6) CvJETANOVIC B., UEMURA K .: « The present status of 6eld and laboratory studies of ryphoid and paratyphoid vaccines », Bull. Wld. Hltb. Org., 1965, 32, 29. '7) Er.rsBERG B.L., McCowN J.M., SMADEL J.E.: « Vaccinat ion against smaLlpox. II. J e t injecrion of chorio-allantoic membrane vaccine», ]. Immimol., 1956, 77, 340. 8) FELIX A.: « A new rype of typhoid and paratyohoid vacdne » . Brit. M('d. J. 1: 1941, 391. 9) F1GGE F.H., BERNETT D.J.: « Anatomie evaluation of a jet injection instrument dcsigned to mini mizc pain and inconveniencc of parenteral therapy », Am. Pract., 1948, 3, 197. 10) G1RIER D., BERTHELOT P., PHILIPPON M.: « Vaccinat ion collectives par appareil automatique à injection ipar jet transcutané », Revue des Corps de Santé, 1966, 71, 147 . 11 ) GR rFFJTHS M.I., DAVTTT M.C., BRrNDELE T.W., I-IOLME T.: « Intra<lermal B.C.G. vaccination by jet injection », Brit. Med. ]., 1965, 2, 399. 12) GRoss ,P.A., GRIGSBY S.F., KOGAN B.A., lliADBREDER G.A.: « Jet injecror appraisal of its use in a local setring », Publ. Health, 1970, 60, (9). 13) HcNGSON R.A., EASLEY E.J., GRAY A.L., TuCKER CB., KrnssELBATH M.R., PARKRUST G.E., UsHER G.S .. DAVIDSON H.M.: « H ypospray adminiscration of •penicillin in the t(eatmem of gonorreha », J. Ven. Dis. I n/orm., 1948, 29, 61. 14) HINGSON R .A.: « Tbe development of the hypospray for parenternl therapy by je t i njection », Anaesthesiology, 1949, 10, 66. 15) HrNGSON R.A., iDAvrs M.S., BLOOMFTELD R.A., BRAILEY R.F.: « Mass inoculation of the Salk polio-vaccine witb the multiple dose of jet injector », Gen. Pract.,

1957, 15, 94. 16) H1NGSON R.A., FrncE F.H.: « A su rvey of the development of jet injection in parenteral therapy », Anaesth. a. Analg. 1952, 3.1, 361. 17) H1NGSON R.A., HuGHES G .J.: « Clinica! srudies with jec-injecrion. A new met.hod of drug administration », Anaest. a. Analg., 1947, 26, 221. 18) H rnsH H.L., \Xl'ELCH H., MrLLOFF B., KATZ S.: « Administmtion of penicillio and streptomycin by means of the hypospray apparncus (jet-injection); absorprion, toxicity and stability », J. Lab. Clin. Med., 1948, 33, 805. 19) HucuEs J.B., JoRDAN R.F., I-l1LL F .S .: « Jet injection in pediatrie practice », Pediatrics, 1949, 3, 801. 20) LARRIBAND J., BENSIMON P.: « Les vaccinat io ns dans l'armée », Presse M édicale,

1966, 74, 847. 21) L1PsON M.J., CARvER D.M., ELEFF M.G., I-11 ~GON R.A., RonarNs F .C.: « Antibody responsc to poliomelitis vaccine administered by jet-injection ». Am. T. Publ. Health, 1958, 48, 599. 22) MEYER I-1.M., HoSTETLER JR. D., BERNHEl'M n.c., R oGERS N., LAMBJN I., CHASSARY A., LABUSQUIERE R., SMADEL J.E.: « Responsc of Volta children to jet inoculation of · cornbined live measles, smallpox and ycllow fever vaccmes »,

Bull. Wld. Hltb. Org., 1964, 30, 783. 23) MoYNAHAN E.J., BowrnR A.: « D evelopment of jet injection an<l ics application to intralesional therapy in <lermatology », Brit. Med. J., 1965, 1541. 24) PFEIFFER R., KoLLE W.: « Experimentelle Untersuchungen zur Frage der Schutzimfung des Menchen gegen Typbus abdominalis », Deutch. Med. Wschr., 1886, 22, 735.


1 35

25) SrLER J.F., DuNHAM G.C., LoNGFELLOW D., LurPPOLD G.F.: « Imrnunisation t o typhoid fever », Baltimore, The John Hopkim· Press, 1941. 26) TowLE: « New horizon in mass inoculation », Publ. Health Rep., 1960, 75, 471. 27) VoGELSANG TH.M., WETTELAND P., W'ORMNES A.: « Inttaderm al versus subn1taneous immunisation with typhoid-paraty,phoid A and B vaccine in human adul ts », Acta Path. et Microbio!. Scandin. 1964, 61, 109. 28) WARREN J., ZrHERL F.A., KrsH A.W., ZII-IERL L.A.: « Large scale admini.st,ration of vaccine by rneans of an automatic jet iniection sy,ringe », J.A.M.A., 1955, 157, 633. 29) \XIRIGHT A.E., SEMPLE D. : « Remarks on vaccination against ,ty,phoid fever », Brit. Med. J., 1897. 256.

2. - M .M .


OSPEDALE MILITARE DI FIRENZE M.O. "A . VAN~IKI •

Dircuorc: Co!. Mcd. c.SG Prof. R. lhs1u

IL PROFILO DELLO PSICOPATICO ALLA LUCE DELLE RECENTI CONCEZIONI Dott. Antonino Palma

Il problema degli abnormi psichici, nel senso di coloro che con il loro comportamento strano, diverso dagli altri, sono stati sempre notati in tutte le società e in tutte le culture, pur con le loro relative accettazioni, ha sempre affascinato gli uomini fino dall'antichità. Il termine riguarderebbe non tutti gli « alienati » , ma solo quella più stretta frangia di persone che starebbero un po' al confine tra la sanità mentale e la vera <( pazzia », tanto che la letteratura anglosassone chiam a una parte di loro « borderline )> . Si tratterebbe, grosso modo, dei nevrotici, degli isterici sui quali si scaricò, specie nel Medio Evo, l'aggressività dell'opinione comune che culminò nella caccia alle stregh e. Si deve solo al genio di Pinel, verso la fine del 1700, con la liberazione dalle catene dei malati mentali, il riconoscimento di una dignità umana a questi infelici che trovarono poi una sistemazione nosografica nella <( nevrosi » di Cullen, nella (< mora! insanity » di Pritchard, nella « psicopatia » di Kraepelin, di Wilmanns, di Koch, di Ziehen, di K. Schncider.

"

CONCETTO DI PERSONALIT A.

Il termine person alità proviene dal latino (( persona » che vuol dire m aschera e stava ad indicare il personaggio teatrale, originariamente della tragedia greca, che riassumeva in sé l'espressività contingente del ruolo identificato dall'attore. Il concetto, traslato poi su quello di individuo di sesso non specificato, sta a significare le possibilità espressive di una persona per cui non a torto possiamo definire con Giberti e Rossi la personalità <( come l'insieme delle caratteristiche individuali di pensare, di sentire e di agire ». Per Allport « la person alità è l'organi zzazione dinamica, in seno all'individuo, di quei sistemi psico - fisici che determinano il comportamento ed il pensiero che gli sono caratteristici». Mentre per Freedman e per Kaplan (< la personalità r iguarda l'interazione comportamentale caratteristica di un individuo con il suo ambiente ». La persona dunque rispecchia il problema dell' unità psico - fisica dell 'individuo inteso come unità umana e considerato nelle sue relazioni con l'ambiente naturale e sociale in cui vive. Sulla person alità convergono fatto ri di tipo endogeno, come l'eredità e la costituzione,


e fattori di tipo esogeno, come quelli ambientali. La personalità insomma è come una roccia che è sì fatta di materiale autogeno e indistruttibile, ma sulla quale gli elementi esterni contribuiscono a portare continue modifiche che, se anche non riusciranno mai ad intaccarne il nucleo centrale, la plasmano e ne cambiano le facce esterne tanto da non poter sembrare neanche sempre la stessa. Questa concezione dinamica della personalità è un elemento fondamentale per poterne capire a pieno il significato. Infatti ciascuno di noi, pur mantenendo integro e costante il proprio Io, riesce continuamente ad adatta~si alle vicende ed all'ambiente sul quale poi porta i segni delle proprie azioni. Ed in fondo, se vogliamo, la vera sanità mentale consisterebbe, come molti dicono, in questo meraviglioso equi li brio che riesce a stabilirsi fra noi e l'ambiente. E ' chiaro d'altra parte che se iì nucleo centrale di quella roccia che abbiamo portato ad esempio e cioè i tratti eredo - costituzionali del carattere sono buoni, non potrà non risentirne il raggiungimento di quell'equilibrio di cui parlavamo, in senso favorevole. Molte sono le teorie che si sono contese il campo per l'interpretazione cli questo concetto: da quella psicanalitica cli Freud, che aveva dato della personalità un'idea tutt'altro che unitaria, avendola considerata come strutturata da tre istanze, l'Io, il Super - Io e l'Es, ed in un secondo momento come un sistema cli energie che si possono raggruppare in due direzioni opposte, una costruttiva, l'Eros (l'Amore), l'altra distruttiva, il Thanatos (la Morte) verso cui converge alla fine la vita dell'uomo; a quella del << campo » di Lewin, secondo cui esiste un nucleo fondamentale dell'individuo come un dato fisso, immutabile, al centro di un campo magnetico dove convergono come tante forze fisiche le variabili ambientali; a quella di Dollard- Miller, che basa il suo principio sull'apprendimento ed il condizionamento secondo cui ogni stimolo comporta una risposta che potrebbe essere appresa come abitudine nel senso della reflessologia pavloviana. Più equilibrata di tutte comunque apparirebbe oggi la teoria di Murphy, che pone alla base della personalità l'inscindibilità fra organismo e ambiente. Murphy parla cli una canalizzazione delle pulsioni e delle energie da parte della società che, come non permette che l'istinto sessuale possa dirigere arbitrariamente l'operato di una persona, disciplina e regola tanti altri istinti primordiali che a volte corrispondono a delle norme igieniche anche se mascherate da principi religiosi. La canalizzazione porta a lungo andare ad un condizionamento bello e buono e poi ad un'abitudine che riescono a salvaguardare le espressioni di quella società in cui sono insorte. Ma Murphy, per spiegare quanto difficile sia il concetto di personalità che si possa dare ancora oggigiorno, dice testualmente così nel suo libro del 1947 « Personality )) : « ... nonostante che la storia <lell'uomo ci abbia diversamente dimostrato, noi oggi scriviamo e parliamo come se conoscessimo il contesto e la statura dell'uomo e difficilmente siamo disposti ad ammettere una ignoranza attuale che può, in futuro, cambiare la nostra prospettiva».


Abbiamo dunque cercato di vedere come il significato della personalità sia passato e continua a passare attraverso varie interpretazioni che, pur inquadrando il problema da diverse angolature, finiscono col portarne il contenuto tutte in un'unica direzione: il rapporto tra l'individuo e l'ambiente. Se poi viene valorizzato a volte più questo o quello, poco importa ai fini del concetto. Non può non esistere nella personalità un nucleo centrale soggettivo, come non può mancare un riverbero oggettivo esterno. La personalità è l'insieme dei tratti caratteriali acquisiti per eredità dall'uomo modificati e plasmati dall'ambiente in cui cresce che viene a sua volta modificato da lui stesso. Ed è questo concetto di tma unità indissolubile ed inscindibile fra i due elementi che, se ben compreso, ci aiuterà pure a comprendere il significato della anormalità della persona disturbata, quale potrebbe essere anche quella dello psicopatico, oggetto del nostro studio. La definizione di normalità in psicologia è un discorso quanto mai fluido ed evanescente; potremmo definirla da un punto di vista psichiatrico come la risultante dell'equilibrio fra tutte le forme di personalità anormali esistenti. Ma se tentiamo di definire normale una data personalità per quella data età a cui appartiene, per quella data estrazione socio - culturale a cui appartiene, per quella data morale e religione a cui crnde, per quella data tradizione che gli è stata tramandata, ci accorgeremo ben presto che in tutt'altre situazioni questa non sarebbe più da considerarsi normale. Dunque, oltrepassato il concetto statistico, quello soggettivo, cenestesico, di normalità, ci accorgiamo che il concetto un poco più aderente alla realtà rimane quello sociologico in guanto evidenzia il comportamento dell'individuo tra gli altri individui dei quali è debitore e creditore di valori codificati socio - culturalmente; se ripensiamo per un momento alla definizione che abbiamo dato della personalità non vi è chi non veda come il concetto della riverberazione tra il · soggetto e l'ambiente tanto importante per quella, assuma anche qui un pieno significato. Per cui potrebbe anche concludersi che la personalità normale è quella che ci permette l'adattamento sociale ottimale in un continuo tentativo di rispondere alla contingenza delle esigenze esteriori per un continuo scambio di forze tra queste e l'individuo che, in una attività autoplasmante ed autostrutturante, è tutto proteso però al mantenimento della sua identità e della sua unicità. CONCETTO DI DELINQUENZA.

La delinquenza - anche questo un comportamento abnorme - è, secondo Durkheim, un fenomeno sociale reperibile in h1tte le culture e in tutte le società e come tale utile e necessario anche se fastidioso come il dolore in fisiologia. Molti sono i fattori che influenzano il comportamento criminale: per quel che riguarda l'età, ad esempio, vediamo che il numero dei delitti


1

39

sale progressivamente con l'età fino ad un massimo sm 25- 30 anm per p01 decrescere e comunque cambiare qualitativamente nella vecchiaia (delitti sessuali, diffamazioni, liti giudiziarie). Circa l'influenza del sesso c'è da notare che la predominanza del sesso maschile di una volta nel crimine oggi non è più valida per evidenti motivi sociologici che coinvolgono anche le donne. I fattori ereditari agirebbero sulla criminalità come elementi predeterminanti ma solo nel senso che si eredita la predisposizione alla delinquenza, come, nel campo -della medicina, si può ereditare la predisposizione ad una determinata malattia. E' interessante a questo proposito ricordare i moderni studi citogenetici sulle aberrazioni cromosomiche ritrovate in alcuni criminali, secondo i quali la presenza di un cromosoma in più X o Y sarebbe determinante per acquisire un comportamento criminale. Ma il comportamento del delinquente è stato soprattutto oggetto di studi interpretativi tra i guai i primeggia ovviamente la teoria psicanalitica che ammette all'origine della delinquenza una difficoltà emozionale inconscia: il criminale sarebbe da que·sto punto di vista un individuo che non è riuscito a {iominare abbastanza le sue pi.1lsioni e che non è riuscito a sublimarle in condotte socialmente accettabili. Ma questa ed altre simili teorie a sfondo psicologico quando hanno potuto soddisfare il medico che le studia, non si rivelano altrettanto in grado di calmare le ansie del giurista che le vede dalla parte della legge e cioè di colui che deve applicare le pene a salvaguardia d i quella società che il criminale offende con il suo comportamento. E' evidente che dal suo punto di vista tali teorie possono peccare di un facile pragmatismo anche perché, secondo quei concetti, specie psicanalitici, l'apertura del discorso potrebbe essere illimitata onde - al limite _,, si potrebbero ritrovare in ogni comportamento criminale delle motivazioni inconscie atte a giustificarlo e ad assolverlo. Ora, pur restando nei confini dell'interpretazione umana di tali problemi, bisogna che anche noi psichiatri, nell'approccio a tali tematiche, ci si tenga in guardia da facili spiegazioni e si consideri che certi aspetti psicodinamici delle motivazioni vanno sempre integrati da quelli biologici e ambientali: è solo dal coacervo di tutti questi aspetti che può esser tratto un giudizio sul comportamento delinquenziale e quin di sulla colpabilità. A proposito delle motivazioni ad agire in senso criminale, Dario De Sanctis, in un dibattito a Milano tenuto recentemente sul tema « Esiste un fenomeno di psicopatologia collettiva nella gioventù d'oggi?)), richiama l'attenzione sulla decadenza dell'autorità parentale, sulla tematica ,del successo a buon mercato, sullo scadimento del prestigio dei valori culturali umanistici in confronto ai valori meramente economistici : dei valori ideali, apparentemente privi di utilità pratica di fronte all'utile palpabile e visibile. D'altra parte, secondo Disertori e Piazza anche stimoli dL apprendimento generico, come queili delle immagini cinematografiche dove « l'eroe protagonista è quel duro che corrisponde a un archetipo dell'inconscio collettivo e che è


ùn'eredità psicologica risalente all'uomo primordiale, del tutto incivile, il quale era costretto dalle esigenze di lotta per la vita in quel suo ambien te ad esser tale e cioè duro », potrebbero essere estremamente condizionanti e determ inanti. E di tali m anifestazioni ,delinquenziali non sarebbe da imputare in fondo nessun particolare ordinamento politico - sociale - giuridico dal momento che - come abbiamo visto - il feno meno è estremamente diffuso sia nei paesi a sviluppo economico - politico marxista, sia in quelli a sviluppo capitalista. E ' d'altronde a tutti tristemente noto che i m ezzi che questi ragazzi adoperano per cercar di cogliere quella libertà tanto sbandierata, passano nel torbido mondo della droga di cui la maniera per procurarsela corrisponde ad un incencjvo di più onde arrivare alla delinquenza in un macabro circolo vizioso dove l'effetto di taJi sostanze potenzia facilmente l'impulso criminale. Attualmente l'impostazione dello studio della criminalità è essenzialmente più dinamico che statistico, venendo cioè studiate non solo le motivazioni preesistenti al crimine, ma anche le possibilità del passaggio all'atto nel delinquente. Lo studio dell' acting - out coinvolge q uello della sua personalità che, con un nucleo centrale di egocéntrismò, labilità, aggressività, indifferenza affettiva, ha in sé tutte le premesse potenziali per un facile passaggio all'atto in quelle occasion1 dove altri trovano la reflcssività istintuale per una inibizione. Ma il concetto ,di condotta criminale è intimamente collegato con q uello d i colpevolezza e quindi di responsabilità penale e di im putabilità; ora, siccome non è imputabile per la legge italiana chi non ha la capacità di intendere e di volere (art. 85 C.P.), è opportuno dal nostro punto di vista esaminare quest'ultimo attributo. Pasquale F ilastò, em inente penalista, nel suo ottimo volume « Imputabilità e colpevolezza», ci fa subito rimarcare che l'intendere e il volere, a l di fuori dello schematismo giuridico del codice, non possono essere considerate come due attività della mente separate, in quanto la psiche è unica anche se le sue funzioni possono essere diverse. E quando si parla di intenzione e volontà non dobbiamo dimenticare il mo ndo degli affetti, come dice il Malinverni, che sono un attributo importantissimo della personalità interreagente quale elemento soggettivo con gli altri attributi della mente come nella fattispecie con la capacità d i intendere e di volere. L'intendere, secondo Gerin, sarebbe l'atto non solamente limitato alla capacità intellettiva, cioè di capire, m a anche l'insieme degli atti pit1 o meno susseguenti e cioè di com prensione, di invenzione, di critica, di 1mpostazione volon taria ad agire nel senso risultato più idoneo a conseguire determinati scopi chiaramente coscienti . L'intendere si avvalora anche dunque del concetto di autocritica mediante il meccanismo del ri flettere che è un ripiegarsi su se stesso. Infatti anche per la legge itali ana la capacità di intendere non si riferisce al le capacità di valutazione morale delle azioni soltanto, per cui l'imputabilità prescinderebbe da tale valutazione; ne deriva appunto come la


141 capacità medesima venga a coincidere con quella della riflessione, perché, stimare il valore dei propri atti, sul piano etico - giuridico, presuppone il riflettere sugli stessi, il coglierli nel loro esser diretti ad un fine ed il prevederne le conseguenze. « Solo un metodo che ricostruisce attraverso l'analisi l'unità psichica della persona - conclude Filastò nel volume sopra citato può realisticamente interpretare la norma penale, onde conseguire con essa e per essa il fine pratico di scoprire l'essenza reale del]' agire criminoso ed a questa entità adattare i rimedi che si ritengono meglio adeguati ... Sarà compito del giudice adeguare i risultati di questa ricerca alla norma giuridica, intesa non più come una astratta formula chiusa, ma come un modello capace di accogliere in sé la multiform e varietà dell'attività psichica n. CONCETTO D I MALATTIA MENTALE.

Frighi afferma che nel campo dei ,d isturbi psichici esistono due tipi di alterazioni: quelle qualitative e quelle quantitative. Le prime troverebbero un correspettivo somatico conosciuto (psicosi organiche) o sconosciuto (psicosi endogene), le seconde non avrebbero un substrato organico e potrebbero dunque esser rappresentate dagli sviluppi o comportamenti abnormi (nevrosi). L'anormalità sarebbe come un sovvertimento - diciamo noi ~ dell'ordine del mondo in cui la persona si esperenzia, per cui l'essere abnorme scaturirebbe dalla incapacità di adoprare i contenuti sperimentati nel rapporto fra lo e il Mondo e fra Io e Me stesso. Ma il modo con il quale tale incapacità si realizza varia eno rmemente, come abbiamo già avuto occasione di dire, da un tipo di cultura ad un' altra per cui un comportamento accettato senza condizione in una data cultura è ritenuto sconveniente ed anormale in un'altra. Del resto anche per l'antropoanalisi l'infermità mentale è una nuova maniera di stare al mondo, con i suoi affetti (aspetto timico), con la sua temporalità (aspetto tem porale), con il suo spazio (spazializzazione), con la sua intersoggettività (aspetto sociale). Dunque il concetto di normalità in questo campo non può essere un dato culturale; e d'altra parte, psico patologicamente parlando, l'esser malato non è sinonimo di essere anormale, in quanto esistono anormalità intese come varianti della media. E l'esser normale, inteso com e valutazione media statistica, non corrisponde all'esser sano perché, ad esempio, si arriverebbe a considerare sana la carie dentaria dei fanciulli in quanto, essendo m olto diffusa nell'età infantile, dovrebbe rientrare nel concetto di media normale. Lo stesso discorso potremmo farlo per l'intelligenza che nei valori medi, intesi come media statistica, por terebbe a considerare la maggior parte dell'umanità piuttosto stupida o con debolezza mentale fisiologica. << La malattia mentale - dice Chimenez in Minerva Psichiatrica e Psicologica del luglio 1974, riprenden{lo l'impostazione di M. Balint - è l'occasione ed il modo in cui un'entità per sonologica chiede aiuto o, comunque, prende coscienza dell'incapacità, vera o presunta, delle proprie


forze a continuare la lotta vitale per la espansione del proprio nucleo egoico n el proprio mondo. Ciò non esclude, in assoluto, l'obiettività organicistica di ogni causale morbosa. In quel caso estremo infatti, l'anatomopatologo potrebbe avere qualche giustificazione a diagnosticare staticamente, organicisticamente, top0graficamente, ma è certo che anche la più sicuramente organ icistica ,delle situazioni morbose, vuoi per la scelta del tempo, del modo, dell'atteggiamento psichico, nonché delle più o meno arbitrarie coordinazioni finalistiche del soggetto nell'esibire la malattia, va vista in senso balintiano. Il malato si esibisce come tale, creando più o meno consapevolmente, una coerenza fra il suo mondo fantasmatico, l'origine e la conclusione della malattia ... >>. E' dunque, concludendo secondo noi, molto importante considerare nel concetto di malattia mentale: la personalità del soggetto malato con la sua strutturazione fisica e psichica, il modo di reagire con se stesso e con l'ambiente, l'azione plasman te di questo su di lui, e particolarmente la comunicazione che egli ha con la microsocietà in cui è inserito, costituita dalla famiglia e dal luogo di lavoro, e, non ultimo, il rapporto scambievole che si instaura con il medico curante. Tutto ciò ci porta a concludere che la rnalatti a psi chica è qualcosa di completamente diverso dall a malattia somatica e ci aiuterà a comprendere meglio, con tutto quello che abbiamo già detto a proposito della delinquenza, la personalità psicopatica che adesso cominceremo a trattare direttamente.

LA PERSONALITÀ PSICOPATICA. Sono creature del presente : il futuro non è niente per loro » ha detto degli psicopatici uno psichiatra americano, ed in questa frase è racchiusa, secondo noi, tutta l'essenza del concetto di questi abnormi. Perché se di abnormi si tratta, bisogna d'altra parte aderire ad un significato piuttosto restrittivo del termine nel senso di alcune peculiarità dell'essere abnorme di cui appunto il non progettarsi nel futuro, come ogni essere umano fa, rimanendo legato cd invischiato nella presenzialità dell'atto e del pensiero intim amente uniti, è caratteristica essenziale dello psicopatico. Secondo gli Autori americani nella classificazione fatta nel 1955 gli psicopatici appartengono al grupp0 dei disturbi sociopatici della personalità e più precisamente al sottogruppo delle reazioni antisociali. Cleckley così li definisce: « ... Questo termine si riferisce a individui cronicamente antisociali, che sono sempre in difficoltà, che non traggono vantaggio né dall'esperienza né dalla punizione, e non sono veramente legati né a persone, né a un grupp0, né sottomessi al codice. Sono spesso insensibili cd edonisti, manifestano una notevole immaturità emotiva, con mancanza di senso della responsabilità, di giudizio, e una grande abilità nel razionalizzare il proprio comportamento in modo da farlo apparire giustificato, ragionevole e legittimo ... Lo psicopatico è una per<<


I>

soua che apparentemente ha capacità normali e spesso superiori alla norma, che sembra chiaramente consapevole di come ci si dovrebbe compartare e che appare sostenere il codice morale. Frequentemente mostra di possedere un'intelligenza superiore e altre doti, e per un certo tempo riesce brillantemente nel lavoro e nello studio e in tutte le relazioni um ane. Ma, inevitabilmente e ripetutamente, egli fallisce, perde il lavoro, si aliena la simpatia degli amici, talvolta la moglie e i figli . . . )>. L'antisocialità dello psicopatico lo pone d unque frequen tem ente in antitesi con la legge che viene infranta con notevole leggerezza. Ma la differenza col violatore della legge criminale è notevole: quest'ultimo ha una condotta delinquenziale più adeguata e coerente, utilizza m eglio i suoi guadagni per il danaro rubato o in altro modo, il suo modo cli agire è finalistico auche nel comportamen to antisociale. Lo psicopatico invece è incoerente, il fine che tenta di r aggiungere con la sua condotta an tisociale è sproporzionato ai mezzi che adotta, è sleale verso i compagni, egoista, a volte ruba o commette altri delitti pur non avendo nessuna motivazione o bisogno. A volte alcuni comportamenti, specie nell'età infantile, possono assumere qualche caratteristica psicopatica, ma si può parlare di personalità psicopatica solo quando il comportamento persiste nel tempo e struttura un tipo d i esistenza. Comunque i criteri d iagnostici suggeriti da Cleckley per la sua val utazione sono i seguenti : 1) Insuccesso inspiegabile. 2) Intelligen za tecnica non alterata. 3) Assenza di ansia nevrotica. 4) Condotta antisocial e continua e inadeguatamente motivata. 5) Irresponsabilità. 6) Incapacità caratteristica di distinguere tra vero e falso . 7) Incapacità di accettare critiche. 8) Incapacità di far tesoro dell'esperienza. 9) Incapacità di amare. 10) Reazioni inappropriate o bizzarre. n) Mancanza di insight. 12) Risposte superficiali e im personali alla vita sessuale. 13) Rarità d i suicidio. 14) Schemi autodistruttivi persistenti. Ma è a Kurt Schneider che dobbiamo la delineazione del profilo più classico dello psicopatico avendo giustamente colto l'essenza di questa personalità in seno a tutti g li altri tipi da lui descritti: <( ••• la personalità abbraccia e comprende le tendenze e i sentimenti non somatici e la volontà - dice lo psichiatra tedesco - . Personal ità abnormi sono quegli scarti, quelle deviazioni che oltrepassano l'ampiezza di oscillazione delle personalità ... In seno alle personalità abnormi distinguiamo e isoliamo, come personalità psicopatiche, quelle che per la loro abnormità soffrono o fanno soffrire la società . . . esse non sono, nel nostro significato, nulla di patologico )l . Comunque l'interpretazione schneideriana dello psicopatico è basata più sulla descrizione di un a tipologia e di una caratterologia «deviante)) dalla norma senza peraltro assumere, come è stato detto, significato veramente patologico. Non è con questo evidentemente che lo psichiatra tedesco abbia voluto negare caratteristiche abnormi al suo com partamento tanto che, con la sua famosa definizione, ha introdotto il concetto di una sofferenza vissuta all'interno ed all'esterno della sua persona, ma ha voi uto, nel definir lo e circo-


scriverlo, toglierlo dall'inserto dei veri malati mentali, i nevrotici e gli psicotici, ,dove prima di lui lo psicopatico aveva trovato posto, ed inserirlo nel novero delle persone anormali ma alle quali è dovuto, fenomenologicamentc parlando, tutto quella comprensione che è indispensabile per un uomo sia pure moralmente, socialmente e giuridicamente da condannare. Ci piace a questo proposito concludere con le sue testuali parole circa il giudizio che lo psichiatra dovrebbe dare di questi infelici quando venisse chiamato a farlo in qualità di perito : « Così nei rapporti ai medici, agli uffici della gioventù e nelle perizie di ogni specie, si fa bene ad essere molto cauti con la denominazione « psicopatico». Si descriva possibilmente con vivacità e chiarezza e senza espressioni e< tecniche specialistiche » quale sia l'individuo con cui si ha a che fare e, in dati casi, anche in quali conflitti egli si trovi. Occasionalmente si può dire alla fìne : « se si vuole, possiamo parlare qui di una personalità psicopatica » . Ed effettivamente molto spesso è proprio così: « se si vuole ». Tutto sommato anche la scuola ital iana rifugge dal concetto di una vera morbosità in senso clinico dello psicopatico e, pure se ammette quale concausa di una certa importanza una qualche alterazione organico - strutturale, basa l'essenza di questo abnorme principalmente su di una distorsione comportamentale per la quale importantissimi sono i fattori ambientali. Bini e Bazzi nel contesto degli abnormi psichici comprendono sia le m anifestazioni che per il carattere duraturo hanno finito per determinare una vera e propria « personalità psicopatica », sia pure le manifestazioni psicopatiche di ti po « acuto JJ innestate su di una personalità normale, dette <( reazioni psicogene psicopatiche n, tipo le reazioni esplosive e le azioni a cortocircuito. Comunque la diagnosi di psicopatia non sarebbe, secondo questi autori, sempre molto facile per certe caratteristiche che avrebbero questi individui ad occultare certi loro atteggiamenti e ad apparire normali. E d'altra parte, esaminato da un pun to di vista strettamente sociale, il comportamento dello psicopatico può rimettere in gioco il discorso dei rapporti fra genio e fo llia nei casi in cui certi individui superdotati riescono a manipolare a tal punto le loro qualità intellettive da sfiorare comportamenti che, anche inseri ti nel contesto di uno statuto socialmente accetta bi le, finiscono per adoperare dei mezzi per il raggiungimento dei loro fini che sono apertam ente criminali. Esempi di questo. cc ne ha dati anche la storia recente, se ripensiamo per un momento alle atrocità commesse da Hitler e dai nazisti tedeschi che riuscirono ad unire appunto genio e folli a. Disertori, nella sua concèzione moderna della psicopatia, preferisce chiamare le personalità psicopatiche « personalità caratteropatiche subnormali e teratologiche )), intendendo con ciò comprendere solo gli anormali nella condotta da un punto di vista istintivo - affettivo e non anche quelli deficitari


nella sferà psichica di orientamento e causalità e cioè, per esempio, gli oligofrenici. Ma la voce più rivoluzionaria presso di noi sull'argomento viene da quella frangia di psichiatri che, mettendosi appunto in posizione antipsichiatrica, coi1testano la patologicità in senso tradizionale clirrico della malattia mentale, arrivandola perfino a negare in serrso szasziano, e trovano l'esclusiva causa della psicopatia nei fattori sociali o addirittura politici. Per Franco Basaglia irrfatti e la sua scuola, la figura dello psicopatico si identificherebbe pari pari con il <e ,deviante n in senso socio - politico; ma non vi è chi non veda come mettere sullo stesso piarro anomalie del comportamento che possono avere, almeno come concausa, alterazioni di tipo organico, con deviazioni da una determinata impostazione politica di pensiero, sia un tantino a -d ir poco azzardato. L 'argomento della psicopatia dunque è molto vasto e soprattutto, piì:1 di tutti gli altri argomenti della psichiatria, controverso e cli.battuto in quanto il campo cli questi abnormi psichici è sfumato e investe scienze fra loro disparate come la psichiatria, la sociologia, la criminologia, la psicologia. Le varie scuole psichiatriche europee e americane, pur partendo dall'impostazione fondamentale tedesca dello Schneider, hanno avuto in proposito definizioni e soprattutto valutazioni differenti che hanno permesso, a seconda dei casi, di avvicinare lo psicopatico ora più ad un vero malato, ora invece ad un puro criminale, anche se - secondo noi - è implicito nel concetto di questo abnorme l'uno o l'altro o tutti e due insieme gli aspetti sopracitati. Ora, di tutti coloro che si sono occupati -d ell'argomento negli ultimi venti anni rimangono sicuramente i più competenti in America i McCorcl e da noi Catalano - Nobili e Cerq uetelli. Per i primi lo psicopatico è una persona con un comportamento anormale ma che in fondo ha gli stessi desideri degli altri uomini, solo che li esprime in modo diverso dagli altri; fortemente narcisista prepone il principio del piacere a quello della realtà proprio come il bambino di due anni, solo che questo in seguito impara a controllare i suoi impulsi . Egli ha pochissimi sentimenti cli colpa interiorizzati, no n ha coscienza, a differenza ciel vero criminale che quando viola il e( codice di moralità sotterraneo )) prova forte rimorso. Anche se esiste una capacità d.i apprendimento in questo individuo, essa si arresta a quello <<opportunistico )> e non arriva ad essere <( propriato » come quello a cui arrivano tutti gli altri uomi ni. E ' sua caratteristica una distorta capacità di amare, nel senso che egli non ha alcuna identificazione amorosa con gli altri esseri umani per cui può far loro del male fino ad ucciderli « senza provare né piacere, né dolore così come si fa con w1 animale nocivo e danrroso n. I McCord riassumono con queste parole il profilo dello psicopatico : <e Egli è asociale. La sua condotta lo porta in conflitto con la società. Lo psicopatico è guidato da desideri primitivi e da


una brama smodata di eccitazione. N ella sua egoistica ricerca del piacere egli ignora le restrizioni della cultura. Lo psicopatico è aham ente impulsivo. E ' un uomo per il quale il mom ento presente è un segmento di tempo distaccato da ogni altro. Le sue azioni sono prive di piani e guidate dai suoi capricci. Lo psicopatico è aggressivo. Egli ha appreso pochi modi socializzati di far fronte alla frustrazione. Lo psicopatico prova poca o forse nessuna colpa. Può commettere gli atti più spaventosi, e tuttavia riguardarli senza alcun rimorso. Lo psicopatico ha una capacità d 'amore distorta. Le sue relazioni emozionali, quando esistono, sono scarne, fuggevoli e indirizzate a soddisfare i suoi propri desideri. Q uesti ultimi due tratti, m ancanza di colpa e mancanza di amore, contrassegnano nel modo più vistoso lo psicopatico distinguendolo dagli altri uomini . .. Similm ente il disordine psicopatico si fonde, agli estremi, con altre forme di comportamento criminale o mentalmente disturbato. « Di conseguenza i l termine, molto abusato, di "psicopatico" andrebbe r iservato soltanto a quei casi estrem i su cui si troverebbero d'accordo la maggior parte delle persone qualificate. A meno che un individuo non esibisca i due tratti psicopatici critici - e mancanza di senso di colpa e mancanza di amore - non lo si dovrebbe classifì.care come psicopatico. In effe tti, il concetto di psicopatia è stato torm entato da confusioni e controversie . .. n. Catalano - Nobili e Cerquetelli, nella recentissima revisione che hanno fatto di questo concetto, fanno giustamente osservare che, alla luce delle nuove acquisizioni, non è esatto parlare a proposito dello psicopatico di una « personalità ))' ma piuttosto di un comportamento, in quanto è ovvio che una persona può esser noqnale in alcuni tratti della sua personalità, ossia in un comportamento, anche se non lo è in tutti. Infatti anche nel concetto schneideriano di individuo che soffre e fa soffrire gli altri è implicito il riferimento al comportamento di tale individuo che, se può essere sofferente nella sua person a (nevrotico, ansioso, disturbato), non può che con il suo agire (comportamento disturbato e quindi disturbante sulla famiglia, sul1' ambiente di lavoro, sulla società) influire sugli altri. E d'altra parte può anche far soffr ire gli altri senza essere per niente lui stesso in d ifficoltà personale, realizzandosi così il più classico dei com portamenti psicopatici. Lo psicopatico, come del resto il nevrotico, non è un malato mentale, ma rivela soltanto un disturbo della sua personalità che si estrinseca particolarmente, e vorrei dire quasi u~icamente, per il rapporto che l'individuo ha con gli altri. Infatti se uno ha un carcinoma che non dà sintomi, resta sempre m alato, anche se nessuno fo sa e nemmeno lui stesso; ma se per ipotesi uno psicopatico potesse vivere in condizioni di deprivazione sensoriale, non sarebbe più uno psicopatico. Le vere malattie m entali sono le psicosi endogene e quelle organiche, le nevrosi e le personalità psicopatiche sono solo problemi di coesistenza personale.


Quello su cui noi non siamo d'accordo è il tentativo di Catalano - Nobili e Cerquetell i di inquadrare tra le personalità psicopatiche anche i nevrotici. Infatti la parte più valida del concetto di questi Autori su questo abnorme rimane quella dello stretto rapporto tra lui e l'ambiente non solo in senso univoco e cioè nella d irezione individuo --➔ ambiente, ma anche e soprattutto in senso opposto ambiente--➔ individuo. Se una persona assume per prima un atteggiamento sbagliato nei confronti di quelli con cui egli viene in rapporto, almeno in un primo momento, non è detto che questi non pcssano avere la capacità di comprenderlo e tollerarlo in modo cli aiutarlo ad imbrigliare quelle pulsioni alterate quantitativamente e qualitativamente magari per motivi già codifica ti eredo - costituzionalmente alla nascita. Ecco dunque l'importanza dei primi rapporti - che in tutti i disturbi del comportamento sono essenziali ---, con la famiglia e soprattutto con la m adre, per cui potremmo arrivare ad affermare, a causa della sua strutturazione appunto psico - biologica, che « lo psicopatico nasce in famiglia e si sviluppa poi al di fuori di. essa)> . Che poi certi tratti nevrotici della sua personalità o di que11a dei suoi familiari possano contribuire ad accrescere il (( potenziale psicopatogenetico » di un individuo che abbia dimostrato i requisiti su esposti, rimane fuori discussione cd è anzi abbastanza frequentemente riscontrabile. Si tratterebbe insomma, per arri vare ad agire in senso psicopatico, di un movimento che, iniziato nella culla familiare per motivi di incomprensione reciproca, come sull'apice di una montagna, precipitando lungo le sue pendici si andasse vieppiù ing rossando quasi a valanga per tutti gli anni dell 'adolescenza, fino a dar corpo alla strutturazione di una personalità per la quale alla fine più nulla o quasi si può fare. Ed è appunto in questa continua incapacità a comprendere ed a farsi comprendere, a dare ed a ricevere, che lo psicopatico sviluppa quelle grosse alterazioni dell'affettività- contatto che gli sono caratteristiche, q uali l'anetopatia, la mancanza di compassione (nel sen so di soffrire insieme), la rigidità affettiva e le loro conseguenze quali l'aggressività e l'asocialità. E d'altra parte siamo ancora d'accordo con Catalano - Nobili e Cerquetclli sul fatto che, pur r imanendo fondamentalmente analoghi per tutti gli psicopatici certi tratti della personalità su esposti, certi altri possano arrivare ad assumere carattere predominante, tanto da darci anche la possibilità di classificarne una specie di tipologia e di pcter parlare tutto sommato, come abbiamo più volte avuto occasione di sottolineare, più di comportamento psicopatico che di una vera e propria personalità psicopatica. E' per tutti questi motivi che oggi parlare di una terapia degli psicopatici significa in fondo prevenir e o quanto m eno « curare» precocemente, pazientemente, adeguatamente essi stessi ed il loro ambiente. E come non avrebbe oggigiorno alcun senso la totale e incondizionata istituzionalizzazione del malato mentale a scopo terapeutico, altrettanto l'emarginazione tramite sistemi coercitivi della personalità socio patica avrebbe lo stesso significato del•


148 l'amputazione di un arto intero per curarne la piaga. Considerando invece che la strutturazione della personalità sociopatica avviene per gradi partendo da quelle situazioni anaffettive bilaterali dell'infanzia sopra citate, conviene prima di tutto provvedere a tutti quegli accorgimenti atti ad evitare l'insorgenza di situazioni distorte a livello della famiglia e di ogni altro microclima che sono alla base di ogni buona igiene mentale, e comunque, in un secondo momento, tentare di instaurare un tipo di terapia che potremmo definire cc ambientale » secondo le direttive dei McCord. Questa terapia ambientale dunque dovrebbe poggiare su strutture adeguate e altamen te qualificate quali Istituti o Scuole particol armente attrezzate e impostate a ricevere tali individui, Centri di Igiene Mentale veramente efficienti atti a seguire capillarmente nel seno delle famiglie questi soggetti disturbati, Centri di lavoro protetti dove sia possibile forni re a questi disgraziati un ambiente sereno e quanto m eno comprensivo. Il diritto penale dovrebbe essere revisionato nel senso di una interpretazione meno e< giuridica» e più « medica » di questo disturbo del comportamento, la con dann a dello psicopatico dovrebbe essere pronunciata da un tribunale << terapeutico» che dovrebbe dare più importanza alla riabilitazione invece che alla pena, richiamandosi in fon<lo a quei principi , secondo noi in g uesta sede ancor oggi fondamentalmente validi, di Cesare Beccaria.

R1ASSU !'.TO. Dopo l'illustrazione del concetro di personalità secondo le p1u note impostazioni di pensiero, del concetto cli criminalità vista dal lato antropologico e dal lato giuridico, e di quello di malattia mentale così nettamente differenziata da ogni altra malattia del corpo, l'Autore passa a trattare della personalità psicopatica studiandola attraverso le interpretazioni dei vari autori che si sono occupati de li 'argomento negli ultimi decenni, arrivando aJla conclusione ciel tutto moderna che solo alcuni tratti di una personalid possono assumere carattere psicopatico determinandone appunto un tipo di comportamento che permette di fare per questi abnormi anche una classificazione nosografica cd una tipologia sempre t uttora valide.

S u M~lARY. Having exposed the conception of personality, according to the best renowned cultura! trends, the conception of criminality from che anthropological and judicial point of vicw, and the conception of mental illness, quite unlike as to any body illness, the Author goes on co discuss the psychoparic personality, seeing it through che intcrpretations of che latest wricers, coming co che up - to - date conclusion, that only some features of a persona lity ma y assume a psichopatic nature, therefore creating a kmd of behaviour which· makes it possible to classify them accord ing to a stili effecti ve typology.

RtsuMÉ. - Après l'explication du concept de personaliré selon !es pensées lcs plus connues et du concept de criminalité, d'un point de vue anthropologique et juridique et de celui de maladie mentale (maladie si différente des autres), l'Auteur parie de la


personalité psychopatique selon l'interpretation des diHérents auteurs par conclure quc seuls quelques traits d 'une personalité deviennent psychopatiques, entra\'nant un certain comportement. On peut cepandant d onner une classification nosographique de ces anormaux et une typologie désormais t rès valables.

BIBLIOGRAFIA ARIETI: « Manuale di Psichiatria >l, Boringhieri, 1969. BASAGLIA: « La maggioranza deviante )), E ina ud i, 1971. BrNI, BAZZI: « Trattato di Psichiat1·ia », Vallardi, 1972. CATALANO - Nomu, CEJJ.QUETELLI : « G li psicopatici)), Il Pensiero Scientico, 1974. DrsERTORI, PrAZZA : << Trattato di Psichiatria e Socio - P sichiatria », Liviana, 1970. D oLLARD, M1uER: « Frustrazione e A ggressività», Giunti Barbera, 1967. F rLASTÒ : « Imputabilità e colpevolezza il, Feltrin elli, 1974McCORD: « Lo psicopatico l>, Astrolabio, 1970. ScHNEIDER: << Psicopatologia clinica l l , Sansoni, 1966.


CLINlCA ORTOPEDICA 23 DELL' UNIVERSITÀ DI MILANO Direnore : Prof. V. P1HROGRA"DE OSPEDALE MIUTIV{E PRINCIPALE DI MILANO Direttore : Col. Mc<l . Prof. E. M ELOR 10 REPARTO ORTOPEDICO E T RAUMATOLOGICO Capo Reparto : Tcn. Col. Mcd. Dote. G . Cucc1N1t LLo

LA FRATTURA DELLO SCAFOIDE CARPALE G. Cucciniello

M. D'Imporzano

La spiccata freguenza della frattura dello scafoide carpale tra i militari di leva è un dato statistico segnalato da vari Autori (Robertson e Wilkins; Cleveland). Al Reparto di Traumatologia dell'Ospedale Militare Principale di Milano abb.iamo osservato che la frattura dello scafoide carpale è tra le più frequenti dell'arto superiore (Cucciniello). Ci siamo propasti di esaminare le ragioni di tale frequenza, considerando che i soggetti interessati dalla nostra ricerca sono tutti giovani in perfetta salute, di età media aggirantesi intorno ai 20 anni, costituenti quindi una popalazione omogenea e selezionata (ristretta, infatti, ai militari in servizio di leva), e quindi in grado di dare fin dall'inizio la possibilità a dati estremamente interessanti. Dalla disamina della1letteratura è possibile rilevare come sia stato poco trattato il problema della frequenza di tali fratture in rapporto all'età, ;illa struttura ossea, alle modalità del trauma e come sia stata poco valutata la passibile interdipendenza tra sede della frattura e meccanismo patogenetico. Scopo di questo lavoro è di: 1) studiare la m eccanica dell'evento traumatico in rapporto alla sede della frattur a; 2) chiarire, alla luce dei principi anatomici e di meccanica articolare del carpa, le ragioni della freguenza di frattura dello scafoide carpale in rapporto all'età . ed alla struttura ossea. MECCANICA ARTICOLARE.

Ci pare utile compiere un esame dei movimenti attivi dello scafoide nelle posizioni di massima flessione, estensione, adduzione ed abduzione rispetto ai tre assi cartesiani ortogonali, con l' in tento di stabilire il tipo di direzione e l'ampiezza di tali movimenti, scegliendo come asse di simmetria quello delle ombre radiologiche dirette in senso prossimo/ distale.


CENNI ANATOMICI.

L'asse longitudinale è obliquo in senso distale radiale e volare; si articola con la glenoide radiale prossim almente e col grande osso e il semilunare medialmente, mentre la faccetta articolare distale prende contatto con la seconda filiera carpica n el trapezio e trapezoide. Lateralmente e distalmente vi è il tubercolo dello scafoide sul quale si inserisce il legamento collaterale radiale. Il legamento collaterale radiale è l'unico legamento radiocarpico che interessa lo scafoide, essendo quest'osso escluso ,dalle inserzioni del radiocarp1co ed ulnacarpico palmari e del legamento posteriore del carpo. elle articolazioni intercarpali, invece, lo scafoide è collegato dai legamenti interossei alle diverse ossicine che lo circondano; a livello della mediocarpica lo scafoide è solidale lateralmente al trapezio e trapezoide (legamento palmare e dorsale), m entre m edialmente è connesso al grosso (legam ento raggiato del carpo) ed al piramidale (alcuni fasci del legamen to dorsale mediale). Dal punto di vista vascolare è nozione comune che lo scafoide è uno delle ossa del carpo meno ricco di fori nutritivi. Normalmente le sedi di entrata dei vasi nell'osso sono: ---, dorsalmente il I/ 3° m edio; - palmarmente il 1/ 3° distale; - lateralmente la zona della tuberosità. La n utrizione della sua parte prossim ale è assicurata dai soli vasi che decorrono nell'interno dell'osso, nelle maglie della spugnosa. D EVIAZIONE RADIALE.

La deviazione radiale del carpo si svolge nell'articolazione m ediocarpica: risulta essere meno ampia di quella ulnare per la tensione dei legamenti radiocarpici dorsali e palmari (dorsalmente fascio radio - piramidale, palmarmente fasci radio - capitato e radio - semilunare del legamento radiocarpico volare) e dalla resistenza del robusto legamento collaterale radiale. Tale limitazione si esercita, con netta prevalenza, sulla filiera prossimale, perché i legamenti agiscono soprattutto sul piramidale e semilunare, mentre il fascio diretto al grande osso non viene messo in tensione essendo la sua inserzione centro di movimento. Il semilunare può rimanere nella stessa sede rispetto alla glenoide radiale oppure subire un lieve spostamento ulnare, con una leggera rotazione, per cui la faccetta articolare distale diviene più obliqua radialmente. Nella deviazione radiale del carpo si assiste ad un avvicinamento degli estremi radiali dell'articolazione mediocarpica e ad un allontanamento degli estremi ulnari. 3. - M.M.


Lo scafoide, sollecitato dal semilunare da una parte e dal trapezio e trapezoide dall'altra, attraverso un movimento di compressione, varia il proprio assetto spaziale aumentando la sua inclinazione palmare. Il movimento di flessione dello scafoide avviene quindi passivamente per l'azione del trapezio e del trapezoide, che lo comprimono nella glenoide radiale, inclinata volarmente e contro il semilunare. L 'azione compressiva si sviluppa soprattutto nel trapezio che viene, durante l'abduzione del carpo, sollecitato in estensione dall'abduttore lungo del pollice che, come è noto, ha una parte di rilievo nel movimento di abduzione della mano. Lo spostamento dello scafoide in direzione volare varia da 7° a 30° secondo la cedevolezza dei legam enti articolari, mentre l'angolo, che si viene a misurare tra l'asse dell'osso ed alla posizione anatomica, risulta di 30° circa. In conclusione, durante il movimento di inclinazione radiale del carpo, lo scafoide si adagia completamente nella glenoide antibrachiale, si inclina volarmente mentre il trapezio ed il trapezoide arrivano quasi a contatto con la apofisi stiloide del radio. DEVIAZIONE ULNARE .

Nella deviazione ulnare del carpo è possibile una escursione maggiore per il rilasciamento dei legamenti radiocarpici che entrano, invece, in tensione nella deviazione radiale. Il movimento articolare avviene prevalentemente a livello dell'articolazione radiocarpica. E ' verosimile pensare che le due filiere, sohdali tra loro per i robusti legamenti iD.terossei, si muovano insieme, limitandosi ad avvicinare gli estremi ulnari e ad allontanare quelli radiali. Si assiste ad una translazione del semilunare in senso radiale con rotazione dello stesso, per cui la superficie latero - distale, che normalmente è volta radialmente, ruota volgendosi totalmente in senso distale. Lo scafoide, solidale al semilunare ed alla filiera prossimale attraverso il legamento interosseo, ma influenzato dalla filiera distale con cui è connesso dai legamenti brevi, viene trazionato alle estremità e si pone in direzione longitudinale. L 'angolo totale di movimento dello scafoide viene valutato intorno ai 31° nel piano trasversale con leggera flessione in direzione volare. Tale movimento viene attribuito alla tensione del fascio navicolare del legamento radiocarpico volare e viene limitato dal legamento interosseo dorsale e dal tono dell'abduttore breve del pollice, che agisce sul tubercolo dello scafoide. Il movimento di raddrizzamento dello scafoide trascina in leggera flessione dorsale il semilunare, mentre il grande osso e la filiera distale subiscono unicamente una rotazione in senso ulnare.


1 53

In sintesi, nella ulnarizzazione, lo scafoide, che ha in pos1z1one neutra il suo arco osseo quasi completamente contenuto nella glenoide antibrachiale, fuoriesce da questa per circa ¼ della sua lunghezza. FLESSIONE PALMARE.

In tutti i gradi della flessione palmare il condilo carpale rimane completamente contenuto nella glenoide antibrachiale. La flessione interessa dapprima e prevalentemente l'articolazione radiocarpica (Branne, Ficher, Fick) e, poi, la intercarpica, essendo maggiormente interessati grande osso e uncinato (Destot, Brian). Lo scafoide, nel passaggio dall'atteggiamento indifferente a quello di flessione completa, è solidale con le ossa della fila prossimale e si muove insieme a queste rispetto alla fila distale; subisce una forte inclinazione palm are e giunge a formare con l'asse dell'avambraccio un angolo cli oltre 90°. Rispetto al.la posizione anatomica lo scafoide compie un angolo di flessione palmare valutabile entro i 24°. Tale movimento è passivo ed indotto dalla pressione del trapezio, trapezoide e radio. Il movimento di flessione è passivo: infatti sono il trapezio, il trapezoide ed il radio che in,ducono lo scafoide, attraverso un meccanismo di pressione, a spostare in avanti il proprio polo distale e leggermente all'indietro il prossimale. Il movimento del semilunare (22") e del piramidale sono molto più modesti rispetto alla glenoide radiale, anche se ambedue in flessione. ESTENSIONE (flessione dorsale).

L'estensione del polso è più limitata della flessione in quanto si tendono i robusti legamenti radiocarpici pal mari. Anche nell'estensione (in tutti i suoi gradi), come nella flessione, il condilo carpale viene contenuto nella glenoide radiale (Fick ). Il movimento si svolge con lieve prevalenza nella radiocarpica oppure nella radiocarpica ed intercarpica in egual misura. Lo scafoide, nel movimento di estensione, rimane solidale con la filiera distale, essendo ancorato al grande osso, e si muove con questo e con l'uncinato nei confronti della fila prossimale. Nella massima estensione subisce una rotazione in senso dorsale fino a trovarsi parallelo all'asse dell'avambraccio; una ulteriore escursione non è possibile, infatti i legamenti radiocarpici palmari la impediscono, entrando in tensione. Il complesso movimento di estensione del polso coinvolge quindi tutte le ossa del carpo, m odificando profondamente l'assetto spaziale.


1 54

Lo scafoide, come sopra detto, proietta dorsalmente la sua estremità inferiore, il semilunare ed il grande osso si inclinano pure in senso dorsale (ragione <lella non rara associazione traumatica: « frattura scafoi<lea più lussazione dorsale del semi!un are »), trascinando con sé lo scafoide che, come è noto, in questo caso è sohdale con la .filiera distale delle ossa del carpo. Il trapezio slitta verso la faccia posteriore dello scafoide ed arriva nell'ipertensione del polso a coprire il collo dello scafoide stesso. C'è chi sostiene invece che lo scafoide, nell'ipertensione, non si muova solidarmente al grande osso, ma si sposti solo col trapezio e trapezoide, e che, pertanto, solo <lue siano le unità di movimento: la radio - scafo - trapeziodale e la radio - semilunare - grande osso, indipendenti tra d i loro anche se collegate da legamenti. In conclusione, nel polso esistono alcune entità anatomiche fondamentali: le due .filiere carpiche e le due articolazioni principali, che sono la radiocarpica e la intercarpica. Da un punto di vista meccanico tale visione anatomo - topografica deve essere sostituita, introducendo un fondamentale cambiamento nel concetto di articolazione intercarpica : infatti lo scafoide deve essere considerato un legame tra le due filiere e non soltanto una delle ossa della .filiera prossimale. Dobbiamo allora distinguere nel polso 3 unità funzionali fondamentali, costituite da: r) grande osso, uncinato, trapezio e trapezoide; 2) semilunare e piramidale; 3) scafoide. Due delle tre unità funzionali sono costituite da diverse ossa unite tra loro da legam enti interossei e, quindi, molto solidali durante il movimento. I reciproci spostamenti tra le ossa, componenti ciascuna di tali unità funzionali, sono trascurabili. Lo scafoide, invece, partecipa ai movimenti sia della .filiera distale, sia di quella prossimale, essendo, nello stesso tempo, indipendente da entrambe. Quindi, in rapporto al tipo di movimento, lo scafoide si muove solidale con questa o con quella delle due filiere, prossimale e distale (Menaresi). Nel movimento di flessione, lo scafoide è solidale con le ossa della fila prossimale e si muove con queste rispetto alla fila distale; n ell'estensione, invece, lo scafoide, unito al grande osso, si muove solidale con la .filiera distale nei confronti di quella prossimale (Fick). MECCANISMO DI FRATTURA.

N ella grande maggioranza dei casi la frattura di scafoide è il risultato di trauma indiretto da caduta sul palmo della mano estesa ed ulnarizzata con arto superiore esteso o leggermente flesso (Morisi 98%, Vanni- Putti 65%, Pietrogran<le 6r,2%).


Il trauma diretto viene riportato con frequenza discordante (Morisi 2,r%, Raspali 40%, Vanni - Putti 3,1 %), mentre l'iperAessione non è valutato come pcssibile evento patogenetico dalla maggior parte degli autori. Nella nostra casistica, attraverso un'attenta raccolta dei dati anamnestici riguardanti l'evento lesivo ed il suo meccanismo traumatico, abbiamo riscontrato parecchi casi di frattura di scafoide carpale da iperflessione. Questa indagine sulla meccanica dell'evento lesivo ci pare di capitale importanza, in quanto è certo che vi sia una notevole interdipendenza tra la sede della frattura ed il tipo di patogenesi traumaùca. Non v'è alcun dubbio che, nel movimento di flessione dorsale ed inclinazione ulnare della mano, la fì liera carpica prossimale si trovi particolarmente esposta e meno difesa della glenoide antibrachiale e, quindi, più suscettibile a risentire del trauma indiretto da cad uta. In tutte le casistiche l'ipertensione con ulnarizzazione viene valutata come il più frequente degli atteggiamenti con cui la mano prende contatto col suolo durante la caduta. E' quindi su questo meccanismo patogenetico che si sono concentrati gli studi di meccanica traumatica. Secondo Delbet e Destot le modalità di fratture per trauma indiretto, a mano iperestesa, vengono spiegate con teorie diverse: 1) chiusura dell'angolo palmare ; 2) apertura dell 'angolo palmare dello scafoide. Nel primo caso l'azione di schiacciamento del peso corporeo, trasmesso dal radio, agirebbe sullo scafoide che si trova bloccato tra epifisi radiale dal lato prossimale, grande osso medialmente e trapezio distalmente, e posteriormente compresso in tale sistema e contro il suolo, col q uale prende contatto (Sgrosso e Ananas) nella sua apofisi palmare : l'osso si frattura sotto l'azione di due vettori di forza con vergenti che ne chiudono l'angolo palmare. N elle fratture per apertura di angolo palmare, invece, la forza traumatica agirebbe secondo due vettori divergenti. Per comprendere bene q uesta teoria è necessario ricordare che lo scafoide appartiene, in realtà, ad ambedue le file del carpo: alla prima per il segmento prossimale ed alla seconda per il segmento distale. N ella caduta sopra il palmo della mano, in iperestensione, il segmento prossimale può seguire il semi lunare e, pertanto, la prima fila del carpo nel suo spostamento anteriore; il frammento distale seguirebbe l'osso grande e la sua seconda fila, nel suo spostamento posteriore. Sollecitato da queste due forze divergenti, l'angolo palmare dello scafoide tende ad aprirsi e l'osso si frattura a livello del legamento interosseo scafoJunare. E ' molto difficile stabilire guale di questi due meccanismi entri in gioco con maggior frequenza, anche perché, dopo la frattura per apertura o chiusura dell 'angolo, si avrebbe un a riduzione della bcanza, palmare o dorsale,


della rima di frattura per un processo di spontanea riduzione in pos1Z1one indifferente del carpo e della mano. Tale ripristino della posizione anatomica ha reso difficile anche l'identificazione del cosiddeto « osso di appoggio )) , cioè di quell'osso che, per primo, riceve l'impatto del suolo durante la caduta. Secondo altri AA. vi sarebbe presa di contatto col suolo del 3° .metacarpo, fino ai primi istanti del trauma, essendo quest'osso il più prominente sia nella posizione indifferente, sia in estensione. Al momento dell'impatto, l'asse longitudinale del 3'' metacarpo proseguirebbe con quello del radio attraverso l'osso grande che, comprimendo lo scafoide, ne provocherebbe la frattura (Sgrosso). Secondo Dal Lago, lo scafoide non appoggia mai direttamente al suolo e l'azione di pressione è trasmessa indirettamente sopra quest'osso dal trapezio che è il vero osso di appoggio. Secondo il nostro punto di vista, nell'iperestensione forzata del polso il trapezio si trova in un piano anterio - posteriore diverso da quello dello scafoide ed è quindi impossibile la trasmissione della forza lesiva attraverso detto segmento osseo : infatti, nel movimento di estensione del polso, il trapezio slitta verso la faccia posteriore dello scafoide fino ad arrivare a comprimerne il collo alla .fine del movimento. Inoltre non va dimenticato che, q uando un soggetto cade, vi sono diversi momenti che si succedono tra loro, dalla primitiva posizione indifferente fino all'iperestensione forzata del polso. Nel primo di tali movimenti, l'impatto viene ricevuto dalla testa dei metacarpi e specialmente dal 3° che è il più prominente, e la forza d'urto si trasmette attraverso il grande osso ali'epifisi radiale. Dopo tale momento, e se l'epifisi antibrachiale resiste, risulta di capitale importanza considerare la posizione assunta dalla mano durante la caduta: tale posizione dipende da sollecitazioni in avanti od indietro in diretto rapporto con l'assetto spaziale e la velocità di movimento che il carpo' possedeva al momento dela caduta (Lewis). Se il trauma viene · assorbito a piatto dal palmo della mano, la volta, rappresentata dalla prima filiera carpica, trasmetterà uniformemente all'epifisi distale antibrachiale la sollecitazione traumatica; se, invece, l'appoggio avviene in corrispondenza dell'eminenza tenar od ipotenar, saranno lo scafoide nel primo ed il piramidale nel secondo caso gli elementi carpici che trasmetteranno il trauma -dopo averlo prima subito. Nell'evento più frequente, e cioè in una iperestensione più ulnarizzazione del polso, lo scafoide, trovandosi particolarmente esposto al di fuori della glenoide radiale e compresso in essa per il tratto prossimale, si frattur a per la sollecitazione trasmessagli dal suolo sul polo distale. Secondo la maggioranza degli AA. la frattura per chiusura dell'angolo è perfettamente accettabile e spiega correttamente la frattura della parte me-


1 57

dia dell'osso, corrispondente al vertice dell'angolo dello scafoide. Il secondo tipo di meccanismo, ossia per apertura dell'angolo, può spiegare soddisfacentemente tanto questo tipo di frattura quanto quello del 3° superiore: infatti il momento divergente delle due filiere carpiche, nell'iperestensione, provoca la frattura al di sopra del punto naturale di flessione dello scafoide, e precisamente a livello dei legamenti scafolunari e scafopiramidali. Più distalmente, invece, vi sono le fratture da strappamento del legamento radioscafoideo, che presume un'iperestensione accompagnata da ulnarizzazio.ne violenta. A questi meccanismi traumatici è stata attribuita un'importanza diversa dai vari AA., mentre da tutti è stato poco considerato il meccanismo di frattura per iperflessione volare del carpo. Indubbiamente questo tipo di patogenesi è molto più raro dei precedenti : Tranquilli- Leali ne ha osservati solo 6 su 257 casi di frattura dello scafoide, ed altri AA. l'hanno ricordata nei loro lavori (Dine pi, Finsterer, Tajton, Peraine). Il meccanismo di frattura da iperflessione è generalmente ammesso per cadute sul dorso della mano, quindi. con meccanismo d'urto, anche se viene ritenuta possibile la frattura per flessione volare forzata del carpo senza urto. Nello studio di meccanica articolare, abbiamo visto come lo scafoide, nell'iperflessione si disponga col grande asse in posizione dorso - volare; nella flessione forzata arriva a disporsi, con la parte prossimale della faccia volare, a contatto con la superficie articolare distale del radio, sporgendo in avanti con il polo distale. Intuitivamente si comprende come, a questo punto, lo scafoide rimanga escluso dal movimento articolare della radiocarpica, mentre continui a seguire, nello spostamento flessorio, la intercarpica con la sua parte più distale. La frattura avviene, in questo caso, per esagerazione della sua curvatura contro il margine volare della superficie articolare radiale. Per i casi di cosiddetta << i perflessione appogiata )) , invece, lo scafoide subisce il. trauma da schiacciamento tra il peso del corpo, che agisce attraverso il radio, e la resistenza del suolo, col quale prende contatto. In questo caso la fisiopatologia della lesione suggerirebbe una localizzazione della fratura del 3° medio dell'osso per chiusura dell'angolo di flessione, fisiologico, dello scafoide. Quale dei due meccanismi entri in gioco, e se lo scafoide prende contatto realmente col suolo prima di fratturarsi sulla glenoide radiale, è controverso; certo è che vari AA. hanno ottenuto sperimentalmente fratture da iperflessione semplice nel cadavere (Krajewsky: 30% dei casi studiati) e che risulta guindi verosimile che, in alcuni casi, sia la sola iperflessione violenta (frattura del 3° inferiore, non appoggiata) mentre in altri casi sia la compressione tra il suolo ed il peso corporeo (frattura da iperflessione appoggiata del 3° medio dello scafoide) a determinare la lesione.


Radiologicamente è possibile verificare le condizioni spaziali dello scafoide nei diversi piani durante il movimento e confermare le nozioni di meccanica articolare finora esposte. ASPETTI ANATOMO - RADIOLOGI CJ.

Analizzeremo la posizione dello scafoide nelle due proiezioni fondamentali: antero - posteriore e laterale, in relazione ai vari movimenti del carpo.

1) Flessione: durante tale movimento, nella proiezione antere- posteriore, lo scafoide si rivela con l'asse longitudinale molto accorciato, fino ad avere, nell'iperflessione, il polo prossimale che sporge dorsalmente e quello distale addossato alla glenoide radiale. Nella proiezione laterale, nonostante la sovrapposizione, si nota che lo scafoide arriva a formare un angolo di 90° e più con l'asse dell'avambraccio.

2) Estensione: nella proiezione antero - posteriore lo scafoide si espone totalmente nel suo diametro longitudinale, mentre nella proiezione laterale forma un angolo di 180° con l'asse dell'avambraccio. 3) Deviazione ulnare: nelle deviazioni laterali, la pro1ez10ne, più dimostrativa, è la antero - posteriore dove lo scafoide si rivela con grande chiarezza. Nella deviazione ulnare lo scafoide si raddrizza nella glenoide radiale e si dispone longitudinalmente all'asse dell'avambraccio, liberandosi quasi totalmente dalle sovrapposizioni delle altre ossa. Tale raddrizzamento è me no evidente nella proiezione laterale, mentre più visibile è la riduzione dell'inclinazione palmare. Infatti, in tale proiezione, lo scafoide diviene esattamente parallelo all'asse dell'avambraccio.

4) Deviazione radiale: nella proiezione antero - posteriore lo scafoide subisce una grossa sovrapposizione da parte del grande osso e si riduce fortemente in lunghezza per un fenomeno di prospettiva; risulta completamente adagiato nella glenoide radiale, mentre, il proiezione laterale, si assiste ad un aumento dell'inclinazione palmare (producendosi il fenomeno prospettico della diminuzione di lunghezza). CASISTICA.

La nostra indagine è stata estesa a tre anni di attività del Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Militare di Milano, e precisamente al 1970, 1971 e 1972. In questo periodo sono state osservate 135 fratture di scafoide carpale, di cui 78 a destra e 57 a sinistra (in tre casi la frattura ·ra bil aterale).


1 59

>

Le associazioni traumatiche, giunte alla nostra osservazione, sono state 5 casi di frattura di scafoide e stiloide radiale ed un solo caso di lussazione del semilunare. Dei 135 casi osservati, ne sono stati raccolti un campione di 47, dei quali è stato possibile studiare a fondo il meccanismo del trauma oltre che del tipo di frattura.

MECCANISMO DI F RATTURA:

da iperestensione: 28 casi; da iperflessione: 7 casi; trauma diretto: 9 casi; da contraccolpo: 3 casi. SEDE DELLA FRATTURA.

Dei casi sopraindicati si è voluto indagare la sede della frattura in relazione al meccanismo traumatico. Abbiamo diviso, per comodità di lettura, le fratture dello scafoide carpale in fratture del 3° medio, fratture dista]i e fratture prossimali al 3° medio dell'osso, ed infine, in fratture da strappamento del tubercolo dello scafoide.

Casi

28

Trauma di retto

))

9

Iperflessione

))

7

Contraccolpo

))

3

Iperestensione

10

20

30

40

5

20

I

2

8

4

I

3 3

Nella tabella abbiamo riportato la sede della frattura in rapporto al meccanismo traumatico cd abbiamo voluto includere tre casi particolarissimi che riconoscono, nella dinamica del trauma, un contraccolpo : infatti, la sollecitazione in questi soggetti, è stata impressa al carpo dallo scatto della manovella di particolari automezzi militari. Verosimilmente si tratta di iperestensione ed iperflessione del polso, non appoggiato, ma sufficiente a provocare la fr attura.


D allo studio del la n ostra casistica si può faci lmente concludere che : 1) le fratture per iperflessione interessano, nella grande maggioranza, il 3° distale (fig. , ) e medio (fig. 2) dello scafoide ed appaiono, per i noti presupposti vascolari, q uelle ad evoluzione sicuramen te benigna; 2) le fratture da trauma indiretto hanno la loro sede topografica prevalentemente al 3" medio dell'osso (fig. 3) e, quin di, rientrano in q uel tipo di frattura faci lmente consolidabilc ; 3) le fratture dello scafoide da iperestensione interessano soprattutto il 3° medio (fig. 4) e, nell'ambito del 3" medio, più facilmente si intrinsecano verso la parte prossimale (fig. 5), proprio verso quella regione dove, per la povertà di vascolarizzazione, il pericolo di una evoluzione pseudoartrosica della frattura è più immanente (fig. 6); 4) le fratture da strappo de] tubercolo (zona quarta) (fig. 7) e da contraccolpo, interessanti per lo più la zona media (zona seconda) (fig. 8) hanno un'evoluzione benigna verso la consolidazione precoce, per il favorevole terreno vascolare. D a q ueste considerazioni si può affermare che il meccanismo di frattura implica l'evidenziarsi della lesione a livello del! 'osso scafoide carpale tale da condizionare un giudizio prognostico ben preciso : ad evoluzione favorevole le fratture del tubercolo, del 3° distale e quelle franche del 3° medio, dovute a meccanismo di iperflessione, da strappo ed in parte da trauma indiretto e da iperestensione; ad evo] uzione sfavorevole, verso la pseudoartrosi, la maggior parte delle fratture da iperestensione del 3° m edio - prossimale e del 3° prossim ale. Concludendo, ci sem bra interessante indicare alcuni fattori che giustificano la frequenza ,della fra ttura dello scafoide carpale nell'età giovanile, e la relativa rarità di tali lesioni nell'età senile. Nell'anziano sono presenti i fenomeni osteoporotici che diminuiscono la solidità del tessuto osseo, per cui la forza traumatica, che si esercita prima sull'epifisi radiale e poi sul carpo, si esaurisce in questa sede, provocando la ben nota frattura epi fìsaria distale del radio (frattura di Colles, di Goirand, ecc.) . N el giovane, invece, le diverse componenti si scaricano tutte sul carpo, essendo più resistente l'epifisi radiale per l'ottimale calcificazione ossea. Le ragioni di tale comportamento sono da riferire sia alle cause intrinseche ossee (osteoporosi) sia al fattore muscolare e legamentoso. Un apparato legamentoso meno elastico· trattiene nella loro sede le ossa carpali, che vengono a formare, nel vecchio, quel nucleo su cui, facilmente, si schiaccia il radio. Ciò non accade nel giovane, dove invece la maggior elasticità dei legamenti contribuisce ad esporre i singoli elementi carpici, e particolarmente lo scafoide in certe posizioni del polso, come I'ulnarizzazione, alla violenza del trauma.


Fig. 1.

Fig. 2.


Fig. 3·


Fig.

Fig. 6.


Fig. 7.

Fig. 8.


Le ragioni dello scarico, prevalente sull'epifisi distale radiale dell' anziano e sul carpo del giovane, sarebbero da ascrivere al gioco muscolare: infatti, negli individui di età più giovane, la forte muscolatura resiste alla violenza del trauma sempre indiretto, mentre, nel vecchio, a muscolatura più debole, il polso si iperestende immediatamente, con scarico conseguente di tutta la violenza traumatica sull'epifisi distale radiale.

RIASSUNTO. militare.

La frattura dello scafoide carpale è particolarmente frequente nell'età

Gli Autori han no potuto constatare, presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Militare Principale di Milano, che le fratture dello scafoide carpale sono state nel triennio r970 - 1972 le più frequenti dell'a rto superiore. Nella disamina della casistica presentata viene puntualizzato, alla luce dei principi anatomo - radiologici e di meccanica articolare del carpo il nesso tra frequenza della frattura, età del paziente, struttura ossea e tipo dell'evento traumatico in rapporto alla sede della frattura.

SuMMARY. -

The fracture of the carpus scaphoid occuors in military age.

The Authors experienced in the Traumatologica! and Orthopedic Departrnent of the Main Military Hospital in Milan the fractures of the carpus scaphoid have been the most frequent of the upper limb from r970 to 1972. In the analysis of the cases taken into consideration, after the a natomica! radiologica! and carpus limb mechanics principles, they underline the link between che occurrence of the fracture, age of patient, bone structure ancl the type of the traumatic event in connection to the seat of che fracture.

RÉsuMÉ. m ilitaire.

La fracture d u scaphoide carpien c'est trés fréquent pendant l'age

Les Auteurs on constatés, chez le pavillon de traumatologie de l'Hopital Militaire de Milano, que les fractures du scaphoide carpen on étés !es plus frequentes du membre supérieur dans le period L970 - HJ72. En analisant tout Ies cas préséntes, après tous les principes anatom iques radiologiques et de m écanique articulaire du carpe, ils rapportent la frequence de la fracture, l'age du patient, la structure osscusc, le type de l'événement trau matique avec la siège de la fracture.

BIBLIOGRAFIA BENTZON P., RANDLOW M11DSEN : << On fracture of the carpa! scaphoid. A method for operative treatment )), Acta Orthop. Scand., XVI, 30, 1945. BOHLER L.: << Tecnica del trattamento delle fratture >J, Voi. 1°. BRANNE - FrcHER : « Ab. D. Koing sachs. Gessel. D. Wiss. l), BD. 12 • 107.


166 CLEVELAND M.: « F ractures of the carpa! scaphoid » , Gymn. Obst., LXXXIV, 769, 1947· Cucc1NIELLO G.: ,e Attività del Reparto Ortopedico • T raumatologico dell' Ospedale Militare Principale di Milano», Giornale di Medicina Militare, fase. n . 2, 1g69. DAL LAGO H.: « Mecanismo de fractura del escafoide carpiano i>, Revista de 0rtop. y Traum., XVII, 78, 1947. DnBET C .: citato da S1uQUINI - DEI PoLI. Dr N EPr: <( Frattura bilaterale simultanea dello scafoide da iperflessionc l> , Ortop. e Traum ., 18, 385, Roma, 1950. F1cK R.: cc Anatomie und mechanik der gelenke ))' Von Bardeleben K. « Handbuch der Anatomie des Menschen )), Bd. II, Jena, r 9q. FoRNI I., CAPPELLINI C .: « Compendio di meccanica articolare ))' Ed. Se. Ist. Rizzoli, Bologna, 1956. KRAJEWSK.Y: « Chirurgia Narzadov Rachu ))' 0rtopedja Polska, V, 5, 1932. MENARESI C.: « La meccanica del polso in relazione al trattamento delle fratture dello scafoide Jl , Arch. Putti, Chir. Org. Mov., 18, 250 · 261, 1963. MoR1s1 M.: <( Consid erazioni sul trattamento delle fratture e delle pseudoartrosi dello scafoide del carpo lJ , Chù-. 0rg. Mov., 38, 386 - 413, 1953. PrnTROGRANDE V ., M oTTA C.: « Considerazioni sulle fratture dello scafoide carpale e sul loro t rattamento >! , 0nop. Od. Rìabil., 5, 1 • 20, 1960. RoB.ERTSON WILKINS : British Med. ]., 20, 685, May 1944. R ASPALL: citato da OMIJRÉDANNE e MKrHIEU: e( T raité de Chir. O r topeclique >l, Voi. 3°, pag. 2750. Sc1-1NEK.: Ges. Arz te, Wien, 1928. SGRosso - ANANOS V.: « Sobre el mecanismo de fractura del escaphoide carpiano >J, Revista 0,·t. y Traum ., XVIII, 183, 1948. SrLIQUINI P. L., DEI POLI N. : (< Sulle fratture dello scafoide carpale >l, J\1inerva 0rtop., r7, 357 - 362, 1966. T RANQUILLI - LEALI E.: <( Le fratture del carpo ))' Ed. Universitatis, Roma, 1941. TREvrsr M., SCIASCIA R. : « Contributo allo stud io dei movimenti delle articolazioni ciel carpo iJ, Arch. Putti, Ch1;r. 0rg. Mov ., 19, 442 • 448, 1964. VANNI E., NuTTr F.: "Su lle fratture dello scafoide carpale », Minerva 0rtop., 45, 6r4 677, 1959.

\


ISTlTUTO DI R/\OIOLOGIA DELL'UNJVERSIT A DI P/\DOV/\ Direttore fnc.: Prof. S. RoM,:-1 OSPEDALE MILITARE PRL'>:CIPALE DI PADOVA Dircu orc : Col. Mcd. Dott. F. 01 SnFANO

CALCOLOSI GIGANTE A STAMPO DELL'URETERE

A. Manganiello, I. d. radiologia

R. Lombardi, T en. Col. Mcd. in spe

Riportiamo un caso di calcolo gigante a stampo del l'uretere, occorso alla nostra osservazione. B.A., anni 36, casalinga. D all'anamnesi personale remota risulta essere stata in passato sempre bene. Da circa tre anni accusa saltuariamente una sintomatologia dolorosa e senso di pesantezza alla regione lombare sinistra ed alla fossa iliaca corrispondente con irradiazioni alla radice della coscia; talvolta pollachiuria. La sintom atologia in q uesti ultimi tem pi è d iven tata leggermente più intensa. on turbe dell'alvo. Esame emocromocitometrico : normale. Esame urine : microematuria, lieve albuminuria; numerosi globuli bianchi, le emazie ed i batteri nel sedimento. Glicemia: norm ale. Azotemia : g o,n %o. Esame radiologico diretto dell'addome: contro il polo inferiore del rene Sx si apprezzano calcificazioni a stampo di alcuni calici. Calcificazione fusata, lunga circa 1 2 cm e spessa oltre 2, disposta a maggiore asse verticale, nel piccolo bacino di Sx (fig. r). Pielografia discendente : dopo perfusione di Uromiro 36%, l'urina opaca compare in tempo normale a D x, le cui vie urinarie sono regolari; a Sx l'urina iodata compare con ritardo mettcrn:lo in evidenza notevole dilatazione del bacinetto e dell ' uretere. Le calcificazion i rilevate contro il polo inferiore del rene Sx vengono localizzate nei calici del gruppo inferiore. La calcificazione riscontrata nel piccolo bacino è indovata nell'uretere Sx (fig. 2) e non protrude in vescica (fig. 3). La paziente fu sottoposta ad intervento chirurgico (dott. Ghiotto) dopo 5 mesi circa dalla nostra osser vazione radiologica quando ormai le condizioni del rene erano notevol mente com promesse, per cui fu indispensabile l'asportazione del rene e dell'uretere (fig. 4).

4. - M.M.


168

In conclusione la paziente presenta una storia cli nica molto modesta, tanto che ci viene inviata ambulatoriamente per un normale accertamento urografìco. A ll'indagi ne radiologica viene invece evidenziato un quadro piuttosto imponente, caratterizzato da calcolosi renale e da presenza di un calcolo ureterale di eccezionale volume con conseguente uretero - idronefrosi.

Fig. r. - Radiogramma in bianco dell'addome: calcolo gigante a stampo dell' uretere Sx nel suo tratto pelvino. Altre calcificazioni a stampo di alcuni calici del rene Sx.

Si tratta dunque di una litiasi reno - ureterale Sx con con seguenti turbe di canalizzazione. La diagnosi di calcolosi delle vie urinarie non presenta oggi particolari difficoltà diagnostiche considerando soprattutto i progressi raggiunti dalle


indagini radiologiche; riteniamo però il caso degno di menzione perché i calcoli giganti dell'uretere, contrariamente a quelli del bacinetto e della vescica, risultano essere mol to rari. Gursel nel 1955 ne descrisse due: l'uno lungo IO cm e del peso di 126 g, localizzato nell'uretere pelvino di Sx; l'altro lungo 9 cm e largo 3, nel tratto

F ig. 2. - Urografia : notevole dilatazione del bacinetto e dell'uretere Sx.

distale dell'uretere Dx. Nel 1 ° caso, nonostante una idronefrosi imponente, la funzione renale non era del tutto compromessa per cui con l'asportazione del calcolo fu possibile risparmiare il rene. N el 2 ° caso al contrario il rene era atrofico e litisiaco per cui fu necessaria la nefrectomia.


Ch auvin e Farnarier nel 1962 riportarono un caso di calcolo gigante pielo - ureterale Sx, lungo 20,5 cm in paziente di 39 anni con rene ancora funzionante. Gli AA. riferiscono infine che dalla letteratura consultata, i calcoli giganti riscontrati erano localizzati 17 volte a Sx e solo 8 volte a D x.

Fig. 3. - Dopo minzione: il calcolo ureterale è circondato da alone di orina iodata, bene evidente soprattutto nella metà distali,, e non protrude in vescica.

Calcoli giganti dell ' uretere furono descritti inoltre da H eath, T edoroff, Goldman, T aylor, Mikl-0s, Kovacs e Nagy, ecc. In tutti i casi sud detti si trattava di calcoli fusati cioè con diametro longitudinale notevolmente superiore a quello trasversale.


I

7l

Di. contro, Napoli e Cavara nel 1969 descrissero due casi di calcolosi gigante rotondeggiante localizzata nel piccolo bacino. Nel 1° caso si trattava d i un calcolo pluristratificato, a contorni lisci, della g randezza di arancia, indovato nell'uretere terminale di Sx con rene corrispondente ingrandito e

Fig. 4. - li rene è notevolmente compromesso : corticale assottigliata e marcata dilatazione delle cavità pieliche. Dilatato pure l'uretere nel cui tratto distale è indovata la formazione calcare.

funzionalmente escluso ; nel 2°, la localizzazione era endovescicale e pertanto relativamente frequente. Nella storia clinica di entrambi i pazienti vi erano turbe della canalizzazione intestinale, dovute secondo gli AA. oltre che al fattore compressivo meccan'ico anche a stimoli di natura riflessa.


172

I calcoli ureterali generalmente si formano nel rene e solo successivamente migrano nell'uretere, per cui giustamente Jeanbrau ritenne la calcolosi renale madre di quella ureterale. Per Campbell e Harrison raramente i calcoli si formano primitivamente nell'uretere poiché, essendo il rivestimento mucoso liscio continuamente bagnato dall'urina, gli accumuli di cristalloidi vengono rapidamente spinti in vescica dal flusso urinario; tuttavia calcoli possono formarsi in « situ » in rapporto ad anomaJie od alterazioni morbose delle vie urinarie (ureteri a fondo cieco, ureteri ectopici, ureteroceli, neoplasie, ecc.). La maggior parte dei calcoli che dal rene migra nell'uretere viene eliminata spontaneamente. L'arresto nell'uretere è favorito sia da restringimenti fisiologici o patologici e sia, soprattutto, dal volume, dalla forma e dalJa superficie esterna del calcolo, che quando è irregolare può ancorarsi alla mucosa impedendone la progressione. Condizione essenziale a che un calcolo nell'uretere possa aumentare di volume fì.no a raggiungere dimensioni giganti è che il rene sia per un lungo tempo funzionante, esista cioè un flusso urinario. Solo in tali condizioni infatti è possibile la sovrapposizione dei precipitati urinari prevalentemente in corrispondenza dell'estremo superiore per cui l'accrescimento del calcolo avviene in senso longitudinale potendosi modellare, come nel nostro caso, nel lume con conseguente immagine gigante a stampo. Possiamo quindi concludere che la grandezza e la morfologia del calcolo sono in rapporto al periodo trascorso nell'uretere, salva la funzionalità renale. Le vie urinarie a mori.te della litiasi sono quasi sempre dilatate causa .la turba della canalizzazione. Se il calcolo provoca una totale ostruzione del lume, la muscolatura dell'uretere a monte dell'ostacolo va incontro a paralisi per esaurimento funzionale (Fantoni), con conseguente arresto dell'attività urosecretiva. Se l'ostruzione è parziale e persiste da lungo tempo, si stabilisce dapprima una ipertrofia muscolare di compenso dovuta ad una accentuazione del1'attivit~ motoria, quindi la parete si allunga e si dilata fino allo sfiancamento anatomico. Complicazione della litia,si ureterale è l'insorgenza di processi settici quali ureteri ti, pieloureteriti, pieliti e pielonefriti; naturalmente le alterazioni renali variano in rapporto all'entità della pressione retrograda ed alla virulenza degli agenti infettanti. In conclusione, l'interesse del caso è dato soprattutto dal volume eccezionale ,del calcolo indovato nel tratto pelvino dell'uretere Sx con conseguente imponente uretere - idronefrosi, modesta sintomatologia clinica e negatività delle prove di laboratorio.


RIASSUNTO. - G l i AA. presentano u n caso d i calcolo gigante a stampo lungo 12 cm e spesso oltre 2, indovato nel tratto pelvino dell ' uretere Sx.

Su~iMARY. - The AA. present a case of g iam calculus, 12 centimetres long and centimetres thick, lodged in the pelvic tract of the left ureter.

2

RfsuMÉ. - Les AA. illustrent un cas de calcul géant, de cm 12 x 2, en correspondence de l'uretère pelvig ue.

BIBLIOGRAFIA ARRIGONI G ., VACCHERI M . : « Rad iologia Urologica))' Casa Ed. Ambrosiana, Milano, 1962. CAMPBELT, M. F ., HARRISON J. H.: « T r attato di Urologia », Soc. Ed. Universo, Roma, 1973. CARACCIOLO F., MAKGAN IELLO A.: « Interferenze d i vasi anomali sull'uretere pelvino )), Qua. di Rad., XXXIV, 135, 1969. CttAUVIN H. F., F.wNARTER G . : <e Calcul géant de l'uretère » , J. d'U1·ol., 67, 273, 1g62. F.~NTONI S.: « Calcolosi ureterale >,, T ratt. ltal. di Med. l nt. di P. l Nrnozz1, Ed. S. Sansoni, Firenze - Roma, .1 g66. GuRs1,L A . E.: « Deux cas de calculs géants de l'uretère >>, /. d'Uro/., 61, 386, 1955. M 1KLos F., Kov,,cs A. ancl JAGY I.: « A case of g iant ureter calculus )), Magy Radio!., 22/ 5 ,

306, 1970.

N Aeou D., CAVARA G . : « Calcolosi ur inaria gigante del piccolo bacino a sede ureterale e vescicale >J, Quad. di Rad., XXXIV, 77, rg69. TAYLOR: citato da FANTONI. TURANO F.: « Trattato cli Radiodiagnostica», UTET, 1967.

(


ISTITUTO D'IGIENE « G. SANA RELLI ,, DELL'UNIVERSITA DI ROMA D ireltorc: Prof. S.U . D'ARCA CEN TRO STUD I E RICERCHE DELLA SANITA MILITARE

Dì rettore : Tcn. Gen. Mcd . Dr. C. Musn, L1

ACCETTABILITÀ DELLA VACCINAZIONE CONTRO LA ROSOLIA IN UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE SCOLASTICA* A. Zaio

M. Di Martino

Una difficoltà che si potrebbe incontrare nello svolgimento di una efficace profilassi delle malformazioni neonatali da infezione rubeolica è costituita dalla accettabilità della vaccinazione contro la rosolia. Questo problema sembrerebbe essere stato risolto negli Stati Uniti i cui uffici sanitari, secondo quanto è stato riferito nella conferenza internazionale sulla vaccinazione antirosolia tenutasi a Bethesda nel 1969, ritengono che con un adatto programma attuato nelle scuole si può giungere a vaccinare il 90 - 95% degli alunnj_ Queste previsioni non sono state, però, da tutti confermate. A titolo di esempio r iportiamo i risultati ottenuti da Gooch relativi all'accettabilità d i un programma -d i vaccinazione antirosol ia attuato nel r969, per un periodo di 14 settimane, dal Centro Medico di Kessler che assiste ro.ooo famiglie. La vaccinazione era basata sull'impiego di un vaccino preparato con cellule embrionali di anatra e l'immunizzazione veniva effettuata con una singola dose di 0,5 ml per via sottocutanea da praticare ai soggetti femmini li di età compresa tra J e 14 anni. Su 5.000 soggetti che potevano essere vaccinati soltan to 2ro furono sottoposti di fatto alla pratica immunitaria, cioè in misura pari al 4,2%. Una analoga indagine è stata effettuata nel comune di Fiuggi, o rganizzando una campagna tendente a pubblicizzare i rischi di una rosolia in gravjdanza. · A tal uopo cì si è serviti di un volantino distribuito nelle scuole me<lie con il guale si chiedeva ai genitori il con senso di attuare la profilassi anti-

* Comunicazione al Convegno sulla Rosolia organizzato dalle Sezioni Regionali Laziali della Associazione Italiana per l'Igiene, della Società Italiana di malattie infettive, della Società ftaliana di Microbiologia e dall'Ordine dei Medici - Chirurghi della provincia di Frosinone. Fiuggi, 20 - 21 ottobre 1973.


1 75

rubeolica nelle bambine di età compresa tra gli 8 e gli II anni. Veniva anche precisato che il piano delle vaccinazioni sarebbe stato organizzato dal locale Ufficio di Igiene attraverso i propri servizi. La risposta positiva è pervenuta nella misura del 4°<, . Come è ovvio da uno studio così limitato non è consentito trarre conclusioni significative sulla possibilità di una larga partecipazione della cittadinanza a tale trattamento profilattico. E' doveroso però riconoscere che tra le immunizzazioni rese obbligatorie dalla legge (antivaiolosa, antitetanica, antidifterica, antipoliomielitica, antitifìca in alcuni casi) quelle comunemente praticate (antipertosse, antitubercolare, antinfluenzale) e q uelle eventuali, legate a particolari situazioni epidemiologiche ( come la vaccinazione anticolerica attuata recentissimamente in alcune regioni italiane), il calendario delle vaccinazioni si va facendo, almeno sul piano psicologico, discretamente pesante. Ciò in ogni caso, non dovrebbe essere remora a programmi tendenti a sensibilizzare nella lotta contr o la rosolia la popolazione recettiva e soprattutto le giovinette delle scuole medie per le quali è da prevedere una vasta eco per tutti i problemi attinenti la maternità. D'altra parte la profilassi delle malformazioni neonatali non può assolutamente prescindere dalla immun izzazione attiva contro la rosolia soprattutto nella considerazione che le reinfezioni nei soggetti che abbiano acq uisito una immunità naturale o artificiale sono meno da temere, in quanto, come hanno dimostrato anche recentemente Bouè, Nicolas e Montagnon, Davis e coll., Cooper e coll., gl i anticorpi circolanti impediscono il passaggio del virus verso l'embrione.


OSPEDA LE MILITAR E PRINCIPALE DI ROMA « S.TEN. MED. ATTILIO FRIGGER! ~I.O. AL V.M. ,.

Direnorc : Col. Mccl. Prof. E. F.w uzz,

TEMI ORGANIZZATIVI DELL'OSPEDALE MODERNO* Enrico Favuzzi, I. d. patologia e clinica chirurgica

Compito precipuo e fondamentale dell'Ospedale è fornire la migliore assistenza ai pazienti, specialmente da quando, nella nuova società, uno dei problemi più scottanti è divenuto guello del sistema assistenziale e, di conseg uenza, anche del]'organizzazione ospedaliera, che riveste parte di primo piano nella difesa della salute. Questa nel suo triplice aspetto di prevenzione, cura, riabilitazione comporta l' utilizzazione di ingenti risorse materiali (edifici, impianti, strumentazione) ed umane (medici, infermieri, tecnici, personale ausiliario, amministratori), oltre lo svolgim ento di varie attività inserite in opportune strutture organizzative il cui insieme, sistema sanitario, trova il suo fulcro principale nell'Ospedale. Organizzare un Ospedale moderno nel senso più pieno della parola significa creare un complesso secondo le più recenti vedute sull'argomento, ottimizzandone successivamente le complete attività umane al suo interno, procedure manuali, rapporti tra servizi e servizi, tra serviz i e reparti, tra reparti e reparti, mettendo a disposizione dei sanitari strumenti sempre più potenti ed efficaci qualitativamente e quantitativamente, sia a scopo diagnostico che terapeutico, potenzi ando in tal modo le relazioni m edico - pazienti e medico - servizi, sulle quali si impernia l'attività ospedali("ra vera e propri a. Quest'ultima è notevolmente aumentata nell'ultimo ventennio - in cui tutela della salute ed assistenza del malato sono i temi predominanti - come dimostrano le percentuali di ricovero per gli assistiti INAM che dal 6,30% del 1958 sono passate a oltre il r2% negli ultimi anni, percentuali che non si discostano da quelle dei Paesi dell'Europa O ccidentale 13%, degli Stati Uniti 14%, dei Paesi Scandinavi 15%, <lell ' Unione Sovietica 19%, e nelle guaii incidono in modo notevole <e g li anzi ani )), che in Italia rappresentano il 20% circa del totale dei cittadini. Politica di letti, quindi, non disgiunta da politica di qualificazione dei vari reparti e servizi che l'Ospedale pone a disposizione non solo dei ricoverati, ma anche e soprattutto di quanti ricoverati non sono e degli altri presidi • Relazione alle XIV G iornate Mediche Internazionali di Vibo Valentia, agosto 1974.


I?7 sanitari esterni con i quali vengono divisi i compiti di prevenzione - cu riabilitazione. Tenendo presenti tali principi si organizza l'Ospedale moderno, l'Ospedale cioè che sia aderente il più possibile alle aumentate esigenze della società che gli dà vita e che si traducono praticamente in unità ospedaliere ,d i diverso livello strutturale - zonale, provinciale, regionale - coordinate tra loro, disponibili di circa 12 posti letto per ogni mille abitanti (ripartiti fra ammalati acuti, lungodegenti e convalescenti, tubercolotici, minorati psichici), raggiungibili entro ro anni come previsto dal D.M. 13 agosto 1969. La progettazione dovrà veramente avere lo scopo di creare un ambiente di vita adattivo - terapeutico - riadattivo, che sia continuamente influenzato dai progressi scientifici e tecnologici, che influisca positivamente non solo sui ricoverati ~ siano questi malati acuti, bisognosi di accertamenti diagnostici complessi ed immediati, di terapie intensi ve integrate, di sorveglianza continua, e malati lungodegenti - concedendo loro, tra l'altro, spazi per soggiorno, ricreazione, tempo occupazionale, deambulazione, rieducazione funzionale, ma anche sul personale sanitario e parasanitario, onde poter anche quest'ultimo affrontare con serenità ed efficienza il delicatissimo compito che è chiamato a svolgere. E' essenziale pertanto che il dato tecnico funzionale vada a sostegno del fattore umano per realizzare tale ambiente di vita serena, calda, << umana )> nel senso più pieno della parola, sia per i ricoverati, sia per chi li assiste, tenendo presente per questi ultimi che le condizioni di lavoro a tempo pieno comportano disponibilità di locali, di impianti, di attrezzature tali da consentire comoda permanenza in Ospedale per svilupparvi anche quelle attività di studio e di aggiornamento che oggi sempre più raramente vengono svolte al di fuori del complesso ospedaliero. La struttura dell'edificio - sempre flessibile, sia esso a padiglioni, mono o pluripiani, a monoblocco, a poliblocchi o di tipo misto, a poliblocchi o a monoblocco con piastre, a piastra ~ non andrà comunque disgiuta, da una parte, da quelle che sono le moderne tendenze per una migliore distribuzione, organizzazione funzionale ed economica di gestione dei servizi generali, quali ad esempio i servizi di sterilizzazione, che dovranno essere centralizzati, i servizi di cucina e di lavanderia, i servizi di collegamento, ecc. ; dall'altra, dai problemi di architettura degli interni, forma e dimensione dello spazio, requisiti igienico - ambientali, comfort termico, difesa acustica, razionalità dell'illuminazione, arredamento e colore, soprattutto ai fini del benessere psicologico dei pazienti. Sull'architetto infatti - e soprattutto sulla sua collaborazione con il ,direttore sanitario e con i vari primari ospedalieri, con lo psicologo, col sociologo, con l'economista per la realizzazione di complessi il più possibile flessibili e funzionali _,. contano non solo i medici, ma anche e più i pazienti, gli uni e gli altri con esigenze rapidamente crescenti, le guaii spesso contra-


stano con la possibilità di essere soddisfatte da strutture architettoniche inadeguate. Per quanto riguarda l'assistenza - mi riferisco naturalmente ai grossi complessi a livello provinciale _, l'Ospedale deve assicurare la presenza di reparti di medicina generale, chirurgia generale, pediatria, ostetricia e ginecologia, ortopedia e traumatologia, oculistica, otorinolaringoiatria, urologia, neurologia, dermosifilopatia, odontoiatria e stomatologia, malattie infettive, geriatria e per ammalati lungodegenti, salvo che ad alcune di dette specialità non provvedano Ospedali specializzati viciniori, con un quoziente complessivo di posti letto di circa 1,5%0 abitanti; ed inoltre servizi « obbligatori>> di radiologia e fisioterapia, anatomia ed istologia patologica, analisi chimico cliniche e microbiologiche, anestesia e rianimazione, farmac ia interna, e «facoltativi » di recupero e rieducazione funzionale, neuropsichiatrica infantile, assistenza sociale, medicina legale e delle assicurazioni sociali; ed ancora scuole per infermieri professionali e generici, per personale ausiliario e tecnico. Almeno tre d ivisioni di alta specializz azione, quali cardiologia, ematologia, cardiochirurgia, neurochirurgia, chirurgia plastica, chirurgia toracica; distinti servizi di virologia, prelevamento e conservazione di parti di cadavere, medici na legale e delle assicurazioni ; e possibilità di collaborazione alle ricerche scientifiche, alla preparazione professionale, all'addestramento ed all'aggiornamento del personale medico e paramedico sono i requisiti che, oltre a quelli di cui sopra, devono avere gli Ospedali a carattere regional e per una popolazione di un milione di abitanti. Concentrazione dei gruppi operatori, sviluppo delle canalizzazioni per fornitura di gas uso m edico fino ai singoli posti letto, delle comu nicazioni via radio - telefono - citofono, della posta pneumatica tra laboratorio analisi e reparti, dei piL1 moderni metodi elettronici, di nuove tecnologie, sono i criteri con i q uali i reparti ospedalieri diventano sempre meglio funzionali e funzionanti secondo il concetto delle « cure progressive o graduate », così caro agli americani, che tendono a porre ogni infermo nella struttura ospedaliera più idonea all a sua m alattia, anzi ad una particolare fase della sua malattia. Il moltiplicarsi delle unità di rianimazione e di terapia intensiva sottolineano quanto anche da noi q uesto concetto sia sempre più valido. Se il problema dei malati più gravi, degli acuti, è abbastanza esplosivo, non meno lo è quello dei lungodegenti e dei convalescenti, per i q uali è doveroso avere il massimo recupero possibile, e dei cosiddetti « brevi - degenti )) , per non più di 4 - 5 giorni, di solito per accidenti, avvelenamen ti, traumatismi, sintomi mal -definiti , per i guaii occorrono ambienti, personale e mezzi adeguati onde evitare il loro trattamento nelle normali sezioni di degenza, il che patrebbe com portare disturbo agli altri pazienti e, a volte, sottovaluzione degli stessi brevi - degenti.


1 79

Mezzi di trasporto adeguatamente attrezzati, mezzi di diagnosi e di terapia, anche strumentale, di emergenza, efficienti servizi ambulatoriali, servizi psico - sociali, preparazione professionale del personale sanitario e parasanitario, attività didattica, ricerca ed indagine scientifica, inserimento di idonei elaboratori elettronici, affidati ad adatte équipes capaci di farli opportunamente funzionare, onde eliminare possibili disfunzioni e migliorare quantità e qualità delle prestazioni generali attraverso la completa automazione dei settori sanitari ed amministrativi, varranno ad integrare sempre più l'Ospedale con gli altri presidi sanitari, a renderlo più umano e nello stesso tempo più rigorosamente efficiente, oltre che dal lato tecnico anche da quello scientifico, responsabilmente e consapevolmente degno di elargire quanto la società gli richiede.


TAVOLA ROTONDA su « Il problema della non idoneità acquisita dal personale professionalmente esposto alle radiazioni ionizzanti »

organizzata dalla Associazione Italiana di Fisica Sanitaria e Protezione contro le Radiazioni Firenze, Scuola di Sanità Militare, 2 7 settembre 197 4 1'1foderatore:

Col. Med. Prof. Ma,rio P ULCIN ELLI, Comandante in 2• della Scuola di iSanità .Militare, Segretario della Sezione Medici dell' A.I.F.S.P.R.

Relatori: Sig. Mario ALDERIGHI, Presidente Ordine Professionale Tecnici di Radiologia ,Medica per la Toscana . Firenze Prof. Vittorio CHIODI, Direttore Istituto Medicina Legale e delle Assicurazioni ddl'Università di Firenze Dott. Francesco GA:LASSO, Capo dehl'Uffìcio Radioprotezione dell'I.N.A.I.L. - Roma Tu-of. Avv. Francesco ROMANO, Direttore Istituto dn Diritto Civile dell'Università di Firenze Prnf. Ernesto STR,AM..BI, •Capo Divisione Radioprotezione del C.N.E.N. - Roma Prof. Carlo ST,LJART, Direttore Istituto di Radiologia dell',Università di Siena

SEDUTA INAUGURALE Magg. Gen. Medico M . d'O. Prof. Enrico REGINATO Comandante della Scuola di Sanità 1\tiilitare. Sono lieto di porgere il benvenuto ai nostri illustri ospiti che ci onorano in questa giornata con la loro presenza. E' un motivo di grandissima soddisfazione, per l'Esercito oltre che per noi, che l'Associazione di Fisica Sanitaria e di protezione contro le radiazioni abbia scelto un ambiente militare, per la seconda volta, come sede del suo congresso; perciò siamo stati molto contenti di aprire le porte di quest'aula prestigiosa a Lor Signori. Porgo un ringraziamento vivissimo al Professor Rimandi, Presidente dell'Associazione, al Vicepresidente dell'INAIL, Professor Maglio, e auguro a tutti un proficuo lavoro.


I

8I

Prof. Otello RIMONDI, Presidente dell'A.I.F.S.P.R. A nome dell'Associazione Italiana di Fisica Sanitaria e di Protezione contro le Radiazioni, che ha patrocinato questa tavola rotonda, desidero porgere un caldo saluto e un vivo ringraziamento all'ospite, Gen. Medico Medaglia d'Oro Prof. Reginato, Comandante della Scuola di Sanità Militare, agli Enti che hanno collaborato, e in particolare all'INAIL, rappresentata qui dal Vicedirettore Prof. Maglio, ai relatori della tavola rotonda, a tutti i partecipanti indistintamente. Un saluto particolare voglio rivolgere al Col. Pulcinelli, promotore di questa tavola rotonda. Il Col. Pulcinelli, come sapete, è anche seg1·etario della Sezione Medici autorizzati della nostra Associazione ed è uno dei soci che si « muovono » di più, che sono più attivi in questo campo. Tengo a sottolineare che l'Associazione Italiana di Fisica Sanitaria e Radioprotezione ha una composizione interdisciplinare e comprende fisici, medici, chimici, ingegneri, periti. Essa ha la finalità di promuovere la formazione professionale degli specialisti che operano nel campo, e lo studio dei problemi della radioprotezione. Il tema scelto per la tavola rotonda, si riferisce in particolare ad alcuni delicati aspetti medico-legali, ma ha anche molte implicazioni di carattere tecnico. Sono certo che l'analisi dei relatori sarà molto interessante e da essa potranno scaturire indicazioni operative valide per tutti quelli che ultimamente si sono trovati dt fronte a questi problemi concreti. Per garantire che i risultati scientifici di questo incontro possano raggiungere una cerchia più vasta delle persone che sono qui convenute, la nostra Associazione si impegna a contribuire affinché vengano pubblicati gli atti di questo incontro. Vorrei approfittare dell'occasione di trovarmi di fronte a un uditorio interessato ai problemi di radioprotezione per comunicare che l'anno venturo organizzeremo, come Associazione, un convegno dedicato ai problemi della riduzione della dose al paziente nella diagnostica radiologica. Come ho detto, il problema di oggi interessa diretlamente gli operatori, quello del!'anno venturo interessa l'intera popolazione. Non voglio togliere spazio alla discussione di oggi, che tutti seguiremo con molta attenzione; concludo rinnovando i ringraziamenti a tutti e auguro un vivo successo a questa tavola rotonda. Prof. Antonio MAGLIO, Vice direttore generale dell'INAIL Il Presidente dell'lNAIL, impedito a partecipare a questa riunione per sopravvenuti impegni di lavoro, ha delegato me a rappresentarlo e a porgere il saluto augurale a questa tavola rotonda.


182

L'INAIL, che qui rappresento, partecipa a questa manifestazione in quanto interessata al problema in discussione, sia per la specifica competenza nel campo assicurativo della tutela delle malattie e delle inabilità di natura professionale, sia per i riflessi amministrativi interni, derivanti dalla sopravvenuta inabilità fisica del personale dipendente esposto al rischio delle radiazioni ionizzanti. I problemi tecnici attinenti alla Medicina e alla Fisica Sanitaria relativi alle radiazioni, unitamente a quelli medico-legali che si pongono sempre più complessi, relativamente all'indennizzo dei danni da radiazioni, sono considerati con particolare attenzione dall'INAIL che segue con diligente cura gli sviluppi della dottrina e delle esperienze, che si vanno maturando al riguardo. E' inoltre motivo di personale compiacimento essere associato in questa iniziativa al Gen. Medico M. d'O . Prof. Reginato, ai Professori Chiodi, Stuart e Romano, ai rappresentanti del!' Associazione di Fisica Sanitaria e delle categorie interessate sia come datori di lavoro che come operatori. Il problema delta non idoneità fisica acquisita dal personale esposto alle radiazioni ionizzanti, si è già posto all'attenzione dell'INAIL, che dispone attualmente di 16O unità radiologiche ambulatoriali e che fino a pochi anni fa ( otto per la precisione) gestiva 12 centri traumatologici orto pedici, e un centro per paraplegici. Per quanto la questione abbia riguardato finora pochi dipendenti, non per questo essa è stata trascurata; ma è stata studiata nel quadro più generale concernente la non idoneità a particolari mansioni di dipendenti di qualifica diversa: stenodattilografi, fisioterapisti, infermieri professionali, operatori meccanici, meccanografici ed altri. Per tutti questi casi, con delibera del consiglio di amministrazione del 25 luglio 1972, approvata con decreto interministeriale del 29 settembre 1973, è stato disposto che i dipendenti dell'INAIL riconosciuti permanentemente non idonei alle mansioni inerenti alle rispettive qualifiche ( e fra questi i tecnici di radiologia medica), siano trasferiti ad altro ruolo nella qualifica corrispondente,' od assegnati alle mansioni nelle quali siano utilizzabili. Probabilmente questa soluzione adottata dall'INAIL per il problema che forma og-getto di questo congresso non è suscettibile di generalizzazione a tutti i casi di lavoratori divenuti permanentemente non idonei fisicamente al rischio delle radiazioni ionizzanti. In questo conve,~no dovrà essere esaminata la problematica relativa alla non idoneità fisica acquisita dal personale esposto alle radiazioni zonzz. zanti e conseguentemente dovranno scaturire le soluzioni più idonee sza a livello umano e sociale sia sul piano giuridico e normativo. Grazie.


PARTE PRIMA - RELAZIONI Col. PULCINELLI Prima di dare inizio ai lavori di questa tavola rotonda, desidero ringraziare le alte personalità che hanno voluto cortesemente accogliere l'invito a partecipare quali relatori al nostro convegno: il Prof. Vittorio Chiodi, Direttore della cattedra di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell'Università di Firenze; il Prof. Carlo Stuart, Direttore dell'Istituto di Radiologia dell'Università di Siena; il Prof. Francesco Romano, titolare della cat• tedra di Diritto Civile dell'Università di Firenze; il Prof. Ernesto Strambi, capo divisione del Comitato Nazionale Energia Nucleare; il Sig. Mario Alderighi, Presidente dell'Ordine dei tecnici di Radiologia Medica per le provincie di Firenze ed Arezzo; il Dott. Francesco Galasso, funzionario dell'Ispettorato sanitario centrale dell'INAIL. Doveva partecipare anche il Dott. Ber/occhini, presidente dell'Ospedale di S. Maria Nuova di Firenze, ma è stato purtroppo imprevedibilmente trattenuto da altri impegni e non ha potuto intervenire; comunque, c'è in sua rappresentanza il vicedirettore che potrà in seguito eventualmente intervenire nella discussione. Ringrazio anche tutti gli intervenuti, tutti i convenuti, per l'attenzione che hanno rivolto al nostro convegno,- ne è testimone la partecipazione, vorrei dire, plebiscitaria che abbiamo avuto da tutte le regioni d' I talirJ; cito qui alcune delle città che sono rappresentate: Barletta, Bari, Cagliari, Sassari, Trapani, Catania, Bassano del Grappa, Rovereto, Vercelli, Alessandria. Questa partecipazione, che è data non soltanto da radiologi, da primari radiologi e primari di medicina nucleare e da tecnici di radiologia, ma soprat • tutto ( questo vorrei sottolinearlo), da direttori sanitari dei vari ospedali civili, ci dimostra come realmente esista una grossa problematica che sorge da una certa perplessità sia sulle possibilità di applicazione di quanto disposto dal decreto presidenziale 13 febbraio 1964 n. 185 (che riguarda la protezione del personale esposto alle radiazioni ionizzanti), sia dalla difficoltà di applicazione di quello che è il disposto della legge sull'assicurazione dei medici esposti alle radiazioni ionizzanti, cioè la legge 20 febbraio 1958 n. 93, che poi sappiamo è stata estesa successivamente anche ai tecnici di radiologia medica. Queste difficoltà di applicazione concernono sia i giudizi di idoneità che devono essere espressi dai medici autorizzati, e sia soprattutto le conseguenze di giudizio di non idoneità eventualmente espresso dal medico autorizzato: conseguenze che riguardano da un lato l'aspetto professionale ( possibilità di reimpiego del personale dichiarato non idoneo, come accennava poco fa il Prof. Maglio) e dall'altro lato l'aspetto economico amministrativo, cioè il rapporto contrattuale sottoscritto dal tecnico di radialo-

5. - M.M.


gia, dal primario, ecc. che abbiano realizzato successivamente una non idoneità alt'esercizio della professione richiesta. Ecco quindi il motivo per cui ci siamo riuniti: oggi noi vogliamo prendere in esame questo problema, e vedere se riusciamo a trovare una certa base che possa servire alle amministrazioni per, non dico risolvere, ma affrontare almeno il problema; e che possa servire, in fondo, anche ai radiologi, ai tecnici di radiologia, a tutto questo personale esposto alle radiazioni ionizzanti, per potersi ade1,uare, per poter far valere - se vogliamo - dei dil'itti, qualora questi diritti esistano. Prima di concludere questa premessa, vorrei dire che la nostra tavola rotonda ha il carattere di tutte le tavole rotonde organizzate dalla nostra Associazione: è una tavola rotonda non « chiusa » come potrebbe far pensare la parola, ma «aperta», in quanto i signori relatori che sono seduti attorno a questo tavolo sono a disposizione dell'uditorio, dopo l'esposizione della loro relazione, per rispondere ad eventuali quesiti e per aprire addirittura (in fondo questa è la nostra finalità) un dialogo, una conversazione che consenta di conoscere quali sono le problematiche che sollecitano l'attenzione dell'uditorio. Da questo scambio di idee, di opinioni, forse anche di esperienze, è auspicabile che si possa arrivare a tentare almeno una soluzione, o quanto meno un'ipotesi di soluzione. Ch;usi questi preliminari credo di poter passare subito allo svolgimento del programma dando la parola prima di tutto al Prof. Strambi, il quale ci parlerà di quali sono i criteri di idoneità, sia per quello che concerne il loro aspetto tecnico sia per le implicazioni che i giudizi espressi dai medici autorizzati possono comportare sul piano organizzativo e sul piano dell'impiego professionale dei lavoratori esposti alle radiazioni ionizzanti. Prof. STRAMBI

Ringrazio il Prof. Pulcinelli, la Presidenza e dò inizio senz'altro a una breve, possibilmente sintetica panoramica dell'argomento che poi formerà oggetto di un successivo approfondimento nel cor.so del dibattito. A me spetta il compito di introdurre il concetto di giudizio di idoneità. Questa parola, che è prevista dalla legge 185 è, dal punto di vista giuridico, abbastanza nuova, ma esprime un concetto vecchio. Nella medicina del lavoi:o, in effetti, si sono sempre fatte delle visite preven tive e periodiche; lo ·scopo di queste visite era di verificare che il lavoratore non presentasse controindicazioni alle specifiche mansioni a cui era assegnato, all'ambiente di lavoro, alle modalità con cui il lavoro si svolgeva e, in senso generale, anche alla collettività in cui veniva ad operare. Questo giudizio peraltro non è così tassativo, come è previsto invece dalla legge sulla radioprotezione : tanto che Ie nostre norme di igiene del lavoro (,nonostante tante rpolemiche che si sono poi trascinate negli anni)


sono ancorate alla formulazione estremamente vaga del medico « competente», mentre da tempo si va chiedendo che questa competenza sia definita quanto meno nell'ambito di una precisa specia,lizzazione, che è quella della medicina del lavoro. Il medico autorizzato, secondo l'accezione ormai corrente nei vari Paesi della comunità europea, è in sostanza un medico del lavoro che si occupa di un particolare rischio professionale, quello delle radiazioni ionizzanti. Questo rischio in alcuni ambienti assume caratteristiche completamente nuove e del tutto peculiari e richiede quindi da parte del medico stesso un approfondimento di quelli che sono gli aspetti t,ecnologici di determinate lavorazionj. E qui arriviamo al primo fondamentale concetto, e cioè che il giudizio di idoneità deve essere un giudizio specifico, che deve bilanciare la realtà clinica dell'individuo con i vari rischi professionali a cui egli è destinato o mantenuto. Da questo deriva la finalità essenzialmente medico-preventiva che caratterizza H giudizio di idoneità. La prevenzione, specialmente nel campo dei rischi da radiazioni, è affidata primariamente alla cosiddetta << prevenzione tecnica »; cioè bisogna prima di tutto che i rischi siano controllati àll'origine, alla fonte, con tutti i mezzi che le moderne tecnologie ci consentono. Il medico interviene in una seconda f.ase, quasi come un controllo finale, una verifica, che questa volta si rivolge, più che sull'ambiente la-vorativo e sui mezzi di lavoro, sull'uomo che deve lavorare, allo scopo di scoprire elementi che ne controindichino l'assegnazione al lavoro rischioso. Quindi il concetto di visita di idoneità è completamente div,erso daI concetto di selezione o di orientamento professionale. Selezione significa scegliere gli individui più adatti per una det,erminata mansione; questa per esempio è caratteristica della mediòna spaziale, e di altre attività, forse anche di certe branche della medicina militare. Quakosa di analogo avviene nell'orientamento professionale, che consente all'individuo, quando si tratta di scegliere un mestiere piuttosto che un altro, di ricevere un'indicazione, anche sanitaria, su quelle che, dal punto di vista fisico (e possibilmente :psicofisico), sono le attività che più si confanno alla sua personaHtà. Qui, viceversa, siamo più a valle: la decisione che deve essere assunta dal medico di fabbrica, (nella specie il medico autorizzato, a cui spetta la cosiddetta protezione medica) è un'ulteriore salvaguardia della salute delle persone, la seconda linea di dirfesa, come si usa dire, in quanto la prima linea è assegnata ai dispositivi di sicurezza sul lavoro propriamente detti. Mi preme sottolineare questo primo punto per definire la finalità preventiva di tutti questi accertamenti.


Questo ci porta al tema della nostra giornata, a chiarire meglio quello che si intende come « non idoneità acquisita ». Questo termine potrebbe dare il sospetto di una consequenzialità fra i due tempi successivi: idoneità iniziale e successiva non idoneità. Molto ,spesso ci si sente fare un ragionamento falso, almeno nella maggioranza dei casi: quando ho cominciato a lavorare in questo ambiente ero idoneo, ,poi a un certo momento sono diventato non idoneo; « ergo » il lavoro ha prodotto ·i n me questa non idoneità. Questo ragionamento nella maggior part•e dei casi è un sillogismo del tutto privo di fondamento perché non si fa altro che esprimere una successione cronologica, volendole attribuire un valore causale. E ciò travisa completamente il fine di questi accertamenti che, come abbiamo detto prima, resta un fine di medicina prev,e ntiva. Se è vero ,che il medico autorizzato deve valutare anzitutto il contesto clinico dell'individuo, questa valutazione prescinde (certamente in assunzione, ma il più delle volte anche nel corso degli accertamenti ,successivi) da quello che può essere stato invece un danno ,prodotto dal ,lavoro. Presci11de in che senso? Proprio nel senso che il medico deve valutare soltanto se una data persona è idonea a sopportare un dato rischio. Di conseguenza dovrà espletare una ser.ie di accertamenti per vedere se ci sono delle controindicazioni. E' d'altra parte importante 60ttolineare che gli organi o sistemi , che potrebbero essere maggiormente danneggiati dalle radiazioni, sono soggetti ad altre noxae (sia di natura infettiva, sia di natura degenerativa, sfa di altra natura) che possono in molti casi assumere una azione cosiddetta « radiomimetica », cioè paragonabile all'effetto delle radiazioni ionizzanti che, come tutti sanno, ·è completamente aspecifico. Quindi ammettere questa semplice successione e affermare, come purtroppo molte volte si sente, che la perdita di idoneità al lavoro ,è dovuta al lavoro stesso, è quanto meno un approccio molto superficiale al problema. Detto questo primo concetto, cioè che la << non idoneità » non equivale a stato di « malattia» e non equiva,le a « danno » acquisito, ma è semplicemente una misura cautelare, vedremo ora attraverso un esame più approfondito, in quali casi, e come, il medico deve esprimerè un giudizio che non è certamente un giudizio di valutazione di danno, perché, quando il danno è avvenuto, la valutazione del danno professionale o extraprofossionale spetta ad altri specialisti. Vorrei ora puntualizzare un secondo concetto, cioè l',i mportanza che il giudizio sia specifico, cioè riferito al particolare lavoro che la persona deve svolgere. Q uesto scopo, per esempio nei Centri nucleari, è stato perseguito mediante l'adozione di una scheda di posto di lavoro che consente di definire determinati parametri e •quantizzare il rischio; esso viene quindi analizzato da un -punto di vi6ta qualitativo e possibilmente quantitativo.


Pens-o che una scheda di questo genere, o qualche sistema analogo, possa essere studiata anche in altri ambienti. L'importante è che questo momento dell'ana.Jisi del rischio sia considerato un momento fondamentale nel giudizio di idoneità; a.ltrimenti si ricade nel famoso certificato di sana e robusta costituzione fisica, di antica memoria, che in tutti i Congressi di medicina del lavoro nazionali ed internazionali è stato più volte ormai seppellito. Purtroppo, in Italia, ancora si assiste nella pratica ad esempi di questo genere. Un esempio abbastanza importante, incisivo, del fatto che non sempre si riesce ad ottenere un giudizio specifico, lo troviamo anche nella recent,e legge che istituisce gli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati; l'accertamento del,l 'idoneità fisica degli esperti e dei medici, proprio cioè di coloro che devono giudicare l'idoneità lavorativa di quelli che lavorano con radiazioni, viene basato su documenti molto generici, quali il certificato di sana e robusta costituzione, l'emocromo, ecc. Questo probabilmente deriva dal fatto che non si è ancora chiarito il concetto fondamenta.le, che il giudizio di idoneità lav-orativa (e questo in tutti gli ambienti lavorativ,i , non solo in quello che ci interessa oggi), deve essere un giudizio specifico, e non generico. Basta fare un esempio: un individuo che ha lll1 vizio di cuore, non è né sano né robusto, probabilmente; ma può fare benissimo un'attività impiegatizia o di studio. In tutti gli ambienti di medicina del lavoro si insiste sul concetto che il giudizio deve essere « specifico », riferito al lavoro particolare; e per esser-e riferito a quest0 lavoro è opportuno che il medico autorizzato compia parallelamente all'indagine clinica, e ancor prima di questa, un'analisi dei rischi e dei posti di lavoro, che conosca l'ambiente di lavoro, le modalità con cui il lavoro si svolge, che sia in stretto -contatto in particolare con il fisico sanitario, il cosiddetto « esperto qualificato », proprio perché, lavorando insieme, possa ottenere una immagine la più esatta possibile dal punto di vista sanitario, dei particolari rischi ohe un singolo posto di lavoro comporta, e quindi dei requis.iti fisici richiesti al lavoratore. Fissato questo secondo punto, io vorrei ades-so come impostazione generale, fare un tentativo di analisi dei criteri di idoneità che vengono generalmente utilizzati dai medici autorizzati che eventualmente 9perano, soprattutto nei Centri nucleari. Voi sapete che la legge prevede (art. 77 del D.P.R. 185) che il Ministero del lavoro possa emanare una lista indicativa dei criteri di non idoneità specifica. Questo articolo si ricollega a quello delle norme fondamentali dell'EURATOM, a cui è vincolato anche il nostro paese in virtù del trattato di Roma del 1950. Esso dice espressamente: « Gli Stati membri elab-orano una lista indicativa dei criteri di non idoneità >>.


Fortunatamente il nostro legislatore non è stato così tassativo come sembrerebbe dovesse derivare dalle norme EURATOM, che del resto sono in corso di revisione. Questo articolo, nelle prossime norme, che dovrebbero uscire nell'anno prossimo, non compare più in questa forma cosl stringente. Il nostro Jegislatore ha detto semplicemente: « Il Ministero del lavoro può elaborare» e non « elabora ». E questo è un altro punto chiave. Tutti i medici che hanno svolto la funzione di medico au toriz:.::ato ( e non solo italiani, come è risultato dalle molte riunioni con gli analoghi colleghi avvenute fo sede di comunità europea), un po' tutti i medici dei Paesi della Comunità, dunque, sono sempre stati contrari ad avere dei criteri tassativi, dei criteri sia pure in forma indicativa, ma che costringono la libertà di giudizio. Ciò vale anche per i francesi: in Francia, come sappiamo, esiste una legislazione abbastanza precisa, che peraltro ha dato origine a varie critiche nell'ambito dello stesso Paese. Il terzo p unto, quindi, che volevo richiamare a.Ua vostra attenzione è questo: la necessità di una indipendenza nel giudizio del medico, che del resto è soggetto a verifica, è soggetto all'istituto del ricorso presso l'Ispettorato del Lavoro; potremo poi discutere se la sede sia giusta o non giusta e se ,si p ossano preveder-e soluzioni alternative e più idonee. Comunque c'è nella legge il concetto base, cioè che il giudizio del medico anzitutto è pr::>fessionale, è -legato ad una certa responsabilità personale, penalmente rilevante, quindi non delegabiJ.e, ed è anche soggetto ad un possibile riscontro in sede amministrativa . Ne deriva la necessità, visto che ha questa responsabilità, di lasciare al medico un'ampia discrezionalità, in modo che il giudizio sia realmente personalizzato. E' difficile, e questo abbiamo sempre sostenuto un po' in tutti i nostri incontri, che una Jista, una tabella, sia ben adatt,abile aHe situazioni individuali, cosl multiformi. Giò impone la necessità di form are dei medici autorizzati professionalmente preparati -e che si mantengano poi in continuo aggiornamento. Sarà lasciata così al loro buon senso e al loro giudizio professionale la re!>ponsabilità di formulare questi giudizi sull'idoneità specifica dei singoli individui . E' infatti impensabile, quando esiste una lista, che qualcuno, specialmente nel nostro Paese, si prenda la responsabilità di andare contro una determinata norma ben individuata; ciò porterebbe ad una serie di inconvenienti facilmente -in tuibili, tra l'altro la fissità della norma rispetto al continuo divenire dell'attività umana, delle tecnologie, ecc., specialmente in questo campo. H o cercato di individuare tre punti fondamentali: il carattere preventivo della medicina del lavoro, la specificità del giudizio e la necessaria indipendem:a del giudizio professionale e quindi la non opportunità di


formulare delle liste indicative. Ringrazio il Presidente e tutti ì convenuti della cortese attenzione e mi r iservo di approfondire in seguito eventuali problemi. Col. PULCINELLI Ringrazio il Prof. Strambi di questa chiara e sintetica ( dobbiamo ben dirlo, per-ché la materia è estremamente vasta) esposizione. Volevo solo sottolineare un paio di cose che sono state dette dal Prnf. Strambi e che ci aiuteranno forse anche nella discussione successiva. Non dimentichiamo che le infermità ( non chiamiamole malattie, perché il concetto di malattia è molto difficile da stabilir-e), le infermità, o gli stati particolari, che possono condurre alla non idoneità, possono non derivare dal lavoro pericoloso. Un esempio soltanto, per chiarire la situazione: una donna in stato di gravidanza è da giudiccmi « non idonea» all'esposizione al lavoro rischioso delle radiazioni ionizzanti: qui evidentemente non c'è né malattia né infermità. L'altra cosa che volevo sottolineare è che il medico autorizzato ha anche poteri decisionali: que.sto è da sottolinearsi, perché una volta che il medico ha espresso un giudizio di non idoneità, sia pure con le possibilità del ricorso ecc., questo giudizio è vincolante. Il datore di lavoro non può, e lo dice la legge, non può adibire ad attività pericolose il personale che dal medico autorizzato sia stato dichiarato non idoneo,· e non può farlo fino a che il medico autorizzato non ripristina, con visita medica, la idoneità al lavoro rischioso. Questo mi premeva sottolineare, data la presenza di molti direttori sanitari. Adesso vorrei passare la parola al dott. Galasso dell' INAIL, il quale ci porterà, credo, anche una casistica su alcune radiolesioni che sono capitate proprio alla sua osservazione. Dott. G ALASSO

L'esposizione che mi è stata affidata potrebbe recare il titolo: « esperienza nel campo delle radiolesioni: problemi di tutela assicurativa». Il materiale di osservazione è costituito da1la documentazione relativa alla sorveglianza medica e dosimetrica di circa 1.300 soggetti esposti professionalmente in unità di radiodiagnostica sia ambuil atoriali sia ospedaliere; questa documentazione è stata raccolta dal 1957 per la sorveglianza dosimetrica e d ail 1962 per quella medi,ca. Attualmente sono rimasti sotto controllo .3 80 soggetti, di cui 130 radiologi specialisti, 40 medici non radiologi e 140 tecnici di radiologia medica, insieme a 70 ausiliari sanitari. Un'altra fonte di esperienza è costituita dalla documentazione relativa alla istruttoria medico-legale di radiolesioni, certe o sospette, denun-


ciate da medici radiologi e da operatori sia dell'industria nucleare che di quella convenzionale. Questa complessa e ricca esperienza è ,s tata maturata nel corso di alcuni anni sotto la guida del Prof. Enrico Via, nostro socio scomparso da qualche anno, che ha dato all'Associazione un ricco contributo e che già n el 1956 collaborò alla redazione delle « Norme per Je protezioni contro le radiazioni ionizzanti », curata dalla Società I taliana di Radiologia Medica ed edita da Hoepli . I dati di questa esperienza saranno esposti in brevi paragrafi distinti, allo scopo di rendere più agevole sia la presentazione che la eventuale discussione. In primo luogo ~embra utile sottoli-neare che il giudizio di idoneità - o meno - che il medico autorizzato ,è obbligato a formulare a norma degli artt. 77 e 78 del D.P.R. 185/ 1974, quando si debba fondare anche su accertamenti clinici effettuati in regime di ricov,e ro, viene talvolta compromesso daJ.le diagnosi annotat·e sulle cartelle cliniche all'atto della dimissione. I predetti articoli riservano al solo medico autorizzato la formulazione del giudizio di competenza sulla base dell'esito della visita medica integrata da adeguate indagini specialistiche e di laboratorio. L'art. 81 dello stesso decreto determina, poi, gli elementi che debbono esser,e annotati nel documento sanitario personale dei soggetti sottoposti a sorveglianza . Orbene, talora accade che al termine ddla degenza il lavoratore « in osservazione >> venga dimesso con una diagnosi, non solo di natura dell'affezione diagnosticata, ma anche con il riferimento aLla eziologia lavorativa fondato sul solo dato anamnestico reso dall'cinteressato. Questo avviene più spesso quando il ricovero ha avuto luogo in div~sioni non specializzate 11ella diagnosi e nella cura delle radiolesioni e sempre senza la preventiva consultazione della documentazione disponibile presso il medico autorizzato. A nostro avviso la legge, nello stabilire i dati che vanno annotati nel documento personale, rende implicito che proprio sulla base di essi deve essere formulato, non solo il giudizio del medico autorizzato, ma anche qualsiasi altra valutazione di ordine medico-biologico e clinico. Orbene, sembra u ti,le ricordare che la diagnosi di malattia professionale, anche per il cas0 di manifestazioni di livello subclinico, deve fondarsi sull'adeguata valutazione del rischio lavorativo effettivo, valuta~ione questa che, 11el caso considerato, spetta al medico autorizzato, eventualmente coadiuvato dall'esperto qualificato ovvero, quando esista, dal servizio di fisica sanitaria. E' anche v,e ro, tuttavia, che una valutazione del genere, per le piccole dosi di esposizione cronica professionale, non sempre può conseguire la esattezza di una misurazione fisica ( 1 ). (1) C.F. EASON , NATALI E Y. ST. DENJS: « The Law and Low,Level Radiation », Nuclear Safety, 15, 5, sett, ott. 1974.


Una seconda osservazione concerne la validità della certificazione m~dica rilasciata dal medico autorizzato ai fini della denuncia all'Istituto assicuratore di una manifestazione morbosa di sospetta natura radioindotta; in questo caso la diagnosi annotata nel certificato non può essere vincolante per bstituto assicuratore, al quale competono gE accertamenti necessari alla definizione del caso. Come ha precisato il Giannini ( 1) il certificato rilasciato dal medico è un atto fedefacente, creatore di certezza talora assoluta, talora relativa, ma valida fino a dimostrazione contraria. Tuttavia, nella convinzione comune si è andato affermando il principio che il certificato medico è un'acquisizione di certezza di fatti acclarati. In sostanza, credo che si possa affermare che il giudizio di << non idoneità » emesso da,l medico autorizzato vincola il datore di lavoro ma non pregiudica il diritto dell'istituto assicuratore di svolgere gli accertamenti di competenza e di pervenir.e in piena autonomi~. alle conclusioni diagnostiche in base alle quali è regolata la prestazione assicurativa. A questo punto appare ovvia una terza osservazione, concernente l'esame dei rapporti intercorrenti tra il giudizio di « non idoneità » e l'altro relativo all'accertamento della inabilità temporanea assoluta. Si tratta di giudizi attinenti a sfere giudiriche diverse e quindi non deve suscitare meraviglia se essi possono talvolta coincidere e tal'altra no. Classico è l'esempio della gestante, che ovviamente non è idonea alla esposizione aì rischio delle radiazioni di carattere professionale, ma non per questo ha diritto all'indennità di inabilità t•emporanea assoluta. C'è, però, un altro esempio più pertinente: nel caso di un superamento della dose massima ammi•ssibile non seguito da manifestazioni morbose apprezzabili e tah da richiedere cure, il periodo di allontanamento dal i-ischio ed, eventualmente, dal lavoro al ·solo scopo prevenzionale del recupero dell'eccedenza della dose assorbita non può, a nostro avviso, dare .Juogo alla corresponsione della indennità di inabilità temporanea assoluta a norma del vigente Testo Unico per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Infatti, ,la inabilità temporanea assoluta è condizionata dalla compromissione della effettiva validità, cioè della efficienza psicosomatica allo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa; la « non idoneità » invece è conseguente alla compromissione della idoneità fisica allo svolgimento di uno specifico -l a;oro, come ha precisato il professor Strambi e, molto spesso, ad alcune soltanto delle mansioni, inerenti alla qualifica professionale, come nel caso dei tecnici di radiologia medica. Nei fatti, appunto, l'applicazione corrente di questi concetti consiglia l'allontanamento dalle mansioni in rischio, ma non necessariamente dal lavoro, qualora il lavoratore possa essere utilizzato diversamente.

(1) M. S. GIANNINI : « La certificazione medica», Atti del dibattito su La certificazione medica (Roma, 21 marzo 197 3 ), 1st. lt. Med. Sociale.


Diverso è il caso di sospetta malattia professionale (nella fattispecie per radiolesione) per la quale l'indennità giornaliera di temporanea può essere corrisposta a solo titolo di « accertamenti », cioè per il periodo necessario alle indagini sanitarie, quafora l'esito di queste sia negativo. E' sorto, a questo proposito, il quesito se, in casi di superamento della dose massima ammissibile senza conseguenze clinicamente apprezzabili ma con superamento anche del valore di dose accumulabile, si configuri un infortunio sul lavoro e se questo debba essere denunciato. Questo problema, in particolare, è nato soprattutto negli ambienti di particolari enti in cui è stata sollecitata la oosiddetta denuncia cautelativa da parte dei rappresentanti degli operatori. A questo proposito, evitando di addentrarmi in indagini teoriche che meglio potranno essere condotte da altri relatori, distinguerei due ipotesi: la prima concerne il soggetto non professionalmente esposto, per il quale questo evento rappresenta un episodio isolato ne.lla sua v.i.ta lavorativa, almeno fino a quel momento e prevedibilmente anche per il futuro; l'altra considera il soggetto professionalmente esposto. Ebbene, nel primo caso la denuncia deve essere inoltrata, a nostro avviso, all'Istituto assicuratore, pena la decadenza del triennio stabilito dalla legge per ,la richiesta delle p restazioni e della decorrenza del periodo di dieci anni valevole ·per l'eventuale richiesta di prestazioni assicurative di contenuto sanitario ed economico, qualora insorgano lesioni radioindotte tardive. Queste considerazioni valgono, in ogni caso, per l'incidente nucleare considerato dalla legge n. 1860 del 1962. Nel secondo caso, cioè di soggetto professionalmente esposto, e quindi addetto a mansioni lavorative tali da giustificare il presumibile dubbio di esposizioni pregresse e di esposizioni future, rispetto al superamento di dose considerato, a nostro avviso, non deve essere necessariamente presen tata la denuncia di infortunio sul lavoro. Ciò perchè in qualsiasi tempo, durante la vita lavorativa ed ancora per dieci anni dopo la cessazione dell'attività lavorativa in rischio, può essere presentata denuncia di malattia professionale; e dalla data di presentazione di quest'ultima decorrono ancora quindici anni per l'accertamento e la revisione del danno permanente, qualora si tratti di assicurato a norma del Testo Unico, mentre per i soli medici radiologi è abolito qualsiasi -limite di tempo (1 ). A questo punto cade in discussione l'eventuale rapporto tra inabilità permanente parziale o totale e il giudizio di « non idoneità >>. Si tratta di un argomento di un certo interesse che può presentarsi nell'attività del medico autorizzato specialmente quando svolga ,Ja sua attività nel campo della radiologia medica ospedaliera o ambulatoriale. (I ) Questa precisazione è stata appo rtata al testo originale durante la correzione delle bozze a seguito della emanazione della legge 17 marzo 1975, n. 68 (G. U. 2 aprile 1975, n. 1 ).

.

...


In proposito ci siamo trovati, in passato, a decidere dell'idoneità di ortopedici e radioiogi in attività di servizio e dovendo formulare un giudizio compatibile con certi interessi dell'operatore e alcune esigenze del datore di lavoro, abbiamo cercato di individuare una impostazione sistematica del problema. I,l risultato di questo sforzo è stato presentato al XVII Congresso della nostra Associazione (Monteporzio Catone, 5-7 ottobre 1971 (1) nel quale proponemmo alcuni criteri di « non idoneità>>, da mettere in relazione, oppure in contrapposizione, con quelli elaborati ai fini del giudizio di « idoneità ». Avevamo lo scopo di ricercare parametri originali e di versi da questi ultimi, da utilizzar,e nel caso di lavoratori professionalmente esposti che nel corso della vita lavorativa (in genere nell'età adulta, media o presenile) v,engono a perdere alcuni requisiti sui quali si fonda la « idoneità », senza peraltro acquisire gli altri sui quali deve fondarsi un sicuro giudizio di « non idoneità » che condiziona l'allontanamento dalle mansioni in rischio. Ci preoccupammo di pr esentare detti criteri di « non idoneità » in sede congressuale per la discussione e di pubblica1,li ai fini della divulgazione, per stabilire un precedente che potesse essere di riferimento nei casi in cui il giudizio di appello formulato dall'Autorità amministrativa competente a decidere sui ricorsi (I spettorato del Lavoro) avesse fatto insorgere il sospetto di una insufficiente tecnica valutativa del medico autorizzato che aveva rilasciato il giudizio impugnato. Come parametri dei criteri proposti suggerimmo degli indicatori biologici, chimici e citogenetici, per i quali rinvio alla monografia originale (2); inoltre elencammo una serie di indicatori clinici costituiti, oltre che dalla anamnesi familiare e persona,Ie, anche dal reperto obiettivo dell'esame clinico, dal reperto dell'esame emocromocitometrico, dai cosiddetti -effetti latenti m:1scherati (che <:ansistono ndla sollecitazione di risposte dall 'organismo mediante la somministrazione di farmaci particolari), dalle manifestazioni a carico degli occhi e degli annessi oculari, degli organi interni, delle gonadi, della cute e degli annessi cutanei. A proposito delle alterazioni cutanee abbiilmo dovuto approfondire l'argomento nel tentativo di elaborare una classificazione di esse utile, sia ai fini del giudizio di idoneità che di quello della non idoneità e della valutazione del danno permanente; anche questa volta abbiamo presentato il prodotto della nostra ricerca in sede congressuale ( 3). La classificazione proposta suddivide le radiodermi ti profossionali in acute e cron1che e queste ultime, a loro volta, in semplici, evolute e cancerizzate. La presentazione di alcune diapositive mi consentirà di esporre me(1) VIA E., GALASSO F.S., BONATI F.: « Griteri di non idoneità alla esposizione al rischio delle radiazivni ionizzanti », v. A tti e Rivista degli Infortuni e delle J\-Ialattie Professionali, 1, 1972, pag. 138 ). (2) « Biochemical Indicators of Radiation Inj ury in Man}}, ed. I.A.E.A., 1971, (3) F. S. GALASSO: Le radiodermi,t i professionali, Convegno di studio su Le dermatosi professionali, L'Aquila 6-7 luglio 1974.


glio i concetti. Per quelle acute, si tratta di casi piuttosto ran m Italia, e di due di questi posso presentare sia le lesioni iniziali che quelle in esito a trattamento chirurgico o ad evoluzione spontanea . Per quelle croniche, le semplici sono caratterizzate da diffusa atrofia cutanea, ipercheratosi, discheratosi, teleangectasie, alterazioni ungueali, senza tendenza spontanea alla evoluzione; le evolute sono essenzialmente caratterizzate da verruche ed ulcerazioni; le cancerizzate sono tali per la presenza di un cancro in situ od evo-luto (per lo più spinocellulare, più raramente basocellulare, fibrosarcomi, mai melanomi). Passando alle conclusioni si ricorderà brevemente che, nella esperienza italiana raccolta fino al 1968 ( 1) le radiolesioni che hanno dato luogo ad indennizzo con r,e nditii per inabilità permanente o per morte sono state rappresentate per i-1 92% da radiodermiti variamente evolute e per il restante 8 % da emopatie, cataratta ocu,lare e cancri extracutanei. Le categorie assicurate sono state rappresentate, nel 90 % dei casi indennizzati, da medici radiologi ( specialisti radiologi, ortopedici, chirurgi etc.) e nel restante 1 O% da teonici di radiologia medica, tecnici d ell'industria convenzionale e, solo eccezionalmente, da o!)eratori di industrie nucleari e di laboratori di ricerca. Dall'archivio de1le documentazione relativa alla sorvegl:ia-nza medica abbiamo potuto estrarre solo 19 casi nei quali è stato formulato un giudizio di « non idoneità », dei quali 7 interessavano medici per radiodennite in varia fase di gravità e 12 tecnici di radiologia medica . Per q uesti ultimi non si era trattato sempre di infermità di natura professionale ma anche di manifestazioni morbose di origine extraprofessionale; in complesso tre emopatie, due neoplasie, una cataratta, quattro radiodermiti, un glaucoma, un caso di astenia psichica. 1 L'ultimo punto che interessa sottolineare è il carattere talora non definitivo del giudiiio di « non idonei tà» . Infatti, in due casi il giudizio negativo è stato modificato: in un caso per il carattere regressivo della infermità (si trattava di modeste alterazioni del numero dei globuli rossi, successivamente regr,e dire), nell'altro per la modificazione del rischio di esposizione professionale (si trattava di un tecnico di radiologia medica non idoneo al lavoro in radiodiagnostica, successivamente dichiarato idoneo per l'attività in una sezione di radi oterapia).

Col. PULCINELLI Ringrazio il Dott. Galasso per l'interessantissima relazione e per averci mostrato queste bellissime,-almeno dal punto di vista scientifico, diapositive (1) V. GuARDASCIONE, M. MAZZELLA DI Bosco , F. S. GALAsso: Rilievi clinicostatistici sulla patologia professionale •d ei medici esposti alle -radiazioni ionizzanti, Atti XXXI Congresso nazionale di medicina del lavoro, Bologna-Bri..sighella 2-5 ottobre 1968 e Rivista degli Infortuni e delle Malattie Professionali, 2, 1969, 298.


1

95

che ci illustrano come realmente questi danni esistano e siano una cosa assolutamente attuale. Approvo ed apprezzo poi tutto quello che ha detto a proposito delle possibilità dell'Istituto di assicurazione di una revisione del giudizio di idoneità, ecc. Mi chiedo tuttavia che cosa potrebbe accadere se ci fosse un contrasto fra quello che è il giudizio di idoneità o di non idoneità espresso dal medico autorizzato e il giudizio di non idoneità o di idoneità espresso dall'istituto assicuratore. Che cosa può venir fuori da questo contrasto qualora ad esempio l'Istituto Assicuratore non corrisponde l'indennità e l'Ente non trovi per il lavoratore « non idoneo » un'occupazione confacente alta sua cultura, alla sua qualifica, al suo parametro economico, ecc. Da ciò deriva un'altra considerazione: nel caso che non ci sia possibilità cli reimpiego del lavoratore dichiarato non idoneo ( perché il 1·eimpiego può avvenire soltanto in un ambito di qualificazione e gerarchico confacente a quella che è la sua posizione in ruolo), nel caso non ci sia questa possibilità di reimpiego, l'istituto di assicurazione come interviene? Cioè interviene, o non interviene? E se interviene, come interviene? Questo potrebbe essere un altro interrogativo a cui si deve dare una risposta. Ringrazio comunque il Dott. Galasso e prego il Prof. Stuart, se non si e impressionato per queste radiolesioni, di prendere la parola ed esprimerci il parere dei radiologi sull'a,·gomento. Prof. STUART

Ringrazio anzitutto il nostro Moderatore, Prof. P.ulcinelli, di avermi invitato a partecipare a questa t avola rotonda e preciso subito che il mio intervento si limiterà a passare in breve rassegna alcuni adempimenti che, a mio avviso, potranno ridurre ulteriormente ·il rischio del danno da radiazioni in Radiodiagnostica. Le immagini impressionanti di radiolesioni che ci ha ora mostrato il Dott. Galasso, accompagnate da asciutti commenti temici, testimoniano dell'importanza di questi problemi anche se possiamo dire a nostro attuale conforto che esse si riferiscono a casistiche di anni pa,ssati, nei quali la radioprotezione era meno conosciuta di quanto non lo sia oggi. E proprio questo mi dà lo spunto per proporre subito il primo e fondamentale adempimento che dovrebbe essere portato avanti cori impegno: quello di divulgare la conoscenza dei problemi della radioprotezione attraverso conferenze, dibattiti, pubblicazioni, con la convergente disponibilÙà di tutti gli operatori sanitari, degli amministratori degli ospedali e delle organizzazioni sindacali. La prevenzione e la eliminazione del rischio specifico sono affidate anche al miglioramento delle apparecchiature tecniche, e ne parleremo subito dopo,


ma d1penclono prima di tutto cl.alla collaborazio ne attiva e vigile di chi, per motivi di lavoro, opera in zone control,l ate o sorvegliate. Prevenire e conoscere quindi ma non monetizzare il rischio o elagrire alcuni giorni di ferie in più, giorni che tra l'altro molti Radiologi impiegano per lavorare in altri gabinetti radiologici. Q uesti provvedimenti sono attuati solo nel nostro paese. Diffondere dunque a tutti i livelli le conoscenze sul rischio delle radiazioni, sul modo di difendersi, sul danno radiobiologico (<non dimentichiamo che ogni fenomeno di interazione tra radiazioni e sistemi biologici è di elettiva competenza radiobiologica ). Dibattere l'argomento sotto tutti i punti di vista e sopr atutto con obbiettività, significherà riportare nella giusta strada le deviazioni che oggi sono la regola sia per la loro insufficiente conoscenza che per la strumentalizzazione di cui sono oggetto per raggiungere privilegi corporativi che allo stato delle attuali conoscenze non sono giustificati. Non è qui il caso che io faccia un riesame del problema del danno da radiazioni, ma se è inequivocabile che un quanto di appropriata energia può spezzare una molecola, è anche vero che la molecola rotta ha molte probabilità di ricostituirsi, come è indiscutibile che iJ trasferimento dei fenomeni radiobiologici elementari al livello di molecole semplici o complesse non si addice a postulare la irreversibiilità del danno al livdlo della cellula, del tessuto e tanto meno di quel sistema biologico complesso quale è l'uomo. E così via. Il secondo punto che vorrei toccare è quello della adeguatezza tecnica della radioprotezione degli apparecchi radiologici e degli ambienti nei quali lavorano gli operatori .sanitari professionalmente esposti, cioè nelle zone controllate. Anzitutto i controlli. In quanti gabinetti radiologici si eseguono controlli dosimetrici periodici (diciamo almeno biennali)?. Ogni volta che un controllo degli appar,ecchi e degli ambienti viene effettuato da Esperti Qualificati emerge sempre qualche particolare, spesso di notevole rilevanza ai fini della protezione, che suggerisce di migliorare le condizioni di lavoro e ott,enere una riduzione del rischio. Questi controlli devono esser,e fatti ad ogni costo, in tutti gli ambienti di lavoro radiologico e si deve cominciare subito. L 'altro aspetto è quello dell'ammodernamento deHe apparecchiature radiologiche. So bene che è 2nche un problema di spesa e che spesso ogni buona volontà si arresta di fronte a questo comprensibile ostacolo. Ma possiamo fare un programma rngionevole e cominciare intanto a sostituire le apparecchiature vecchie e· possiamo poi operare de1le scelte razionali che impediscano di spendere somme favolose per acquisti inutili mentre si continua ,poi a lavorare con v,ecchie ferraglie che d iffondono radiazioni in ogni direzione. Non


si può attuare un programma regionale in questo senso pur lasciando, come è ovvio, l'iniziativa e le indicazioni di scelta agli interessati?

Gli apparecchi telecomandati, se usati per lo studio de1l'apparato digerente, hanno ridotto praticamente a zero il rischio ,specifico come -si è dimostrato in tutte le diagnostiche nelle quali vengono eseguiti periodici e regolari controlli dosimetrki degli operatori professionali e di quelli appartenenti aUe classi B e C che saJtuariamente collaborano nell'.esecuzione di alcuni esami. Oggi cominciano ad essere venduti degli schermi di rinforzo con i quali, ferma restando una pe11fet<ta definizione dell'immagine, Ja dose somministrata al paziente si riduce di circa il 60% e oltre. Ne deriva che se in una diagnostica si usano questi schermi viene ridotta del 60% la dose globale a parità di esami radiologici compiuti e ciò significa che anche il rischio, che è proporzionale aJla quantità di radiazioni emesse dal,la sorgente, si riduce in ugual misura. Ecco dunque un'altra grande scoperta che porterà un deciso passo avanti nella prevenzione. Non posso terminare questo mio intervento, diciamo pure di interesse marginale rispetto al tema del convegno, ma inserito nel vivo del problema del danno da radiazioni, senza ricordare che anche la collaborazione attiva e vigile degli operatori sanitari radiologici e tecnici di radiologia rappresenta i,l fattore decisivo senza il qua1e ogni altro provvedimento o miglioramento tecnico viene vanificato. Questo discorso vale, naturalme~te, per ogni lavoro rischioso; le regole delle protezioni individuali devono essere rispettate nei hnriti entro i quali il controllo su se stessi è possibile anche tenendo conto che il fattore umano e professionale talvolta sopravanza il rigore delle norme protettive nell'ansia di portare un maggior sollievo al paziente e, soprattutto, di giungere alla corretta diagno,si della sua malattia. Che la prevenzione debba essere, in questo come in ogni altro campo di lavoro dschioso, l'obbiettivo primario non ha bisogno di essere dimostrato. Ma in tema di danni da radiazioni essa è ancora più indi~pensabiJe perché sappiamo tutti quanto siano labili e spesso insicuri i mezzi clinici o di hiboratorio atti a valutare la presenza di danni secondari all'assorbimento di microdosi di radiazioni ionizzanti distribuite nel tempo. La valutazione emocromocitometrica è di dubbio apprezzamento sia perché le sue modificazioni non sempre sono significativ•e sia perché, quando sono rilevanti, esprimono un danno di considerevole entità biologica e clinica. La valutazione quantitativa delle aberrazioni cromosomiche nei linfociti coltivati trova, dal suo canto, maggiori riferimenti di dosimetria biologica anche per piccole dosi assorbite, ma non è esente da critiche, sia perché molti farmaci producono aberrazioni cromosomiche come le radiazioni, sia perché mancano ancora adeguate attrezzature che consentano di estendere questa indagine ,periodicamente a tutti i soggetti professionalmente esposti.


r98 Ne deriva che anche la valutazione clinica della idoneità e non idoneità di un lavoratore a compiere un lavoro nel quale esiste il rischio di danni da radiazioni è difficile •e incerta ed è per questo che sottolineo !'•interesse di questo convegno opportunamente e tempestivamente organizzato. Col. PULCINELLI Grazie al Prof. Stuart di questa sua bellissima esposizzone. Molte cose vorrei dire, ma ne dirò soltanto alcune, tre o quattro, che potrebbero essere oggetto di successivo esame. Approvo in maniera incondizionata la necessità dell'informazione al personale che lavora con radiazioni ionizzanti; ma non solo l'approvo io. La legge stessa infatti obbliga i datori di lavoro, i dirigenti e i preposti all'informazione . Per coloro che non hanno molta dimestichezza con questa legge, vorrei ricordare la Vettera del!'art. 61 del D .P.R. 185 il quale obbliga i datori di lavoro, i dirigenti, i preposti, a << rendere edotti i lavoratori dei rischi specifici cui sono sottoposti, delle modalità di esecuzione del lavoro, delle norme interne di protezione e di sicurezza, delle norme essenziali di protezione e, a seconda delle mansioni cui sono addetti i lavoratori medesimi, delle norme di protezione sanitaria e dell'importanza di attenersi alle prescrizioni mediche».

C'è dunque un disposto di legge che rende perentorio questo obbligo. Addirittura, se andiamo a vedere in fondo alle norme penali, quel datore di lavoro, quel dirigente o quel preposto che non faccia questo è punito con una multa piuttosto consistente, che credo vada dalle 200.000 lire in su. I E perché non ci siano dubbi su chi è il datore di lavoro, il dirigente, o il preposto, soprattutto in ambiente ospedaliero (perché nell'industria è facile stabilirlo), vorrei _ricordare quelle che sono state le conclusioni di un congresso che abbiamo organizzato, sempre nell'ambito dell'Associazione I taliana di Fisica Sanitaria, a Monteporzio Catone, proprio sulle responsabilità nel campo della radioprotezione. Con l'ausilio di una eminente personalità, di un altissimo magistrato, fu riconosciuto che nel!'ambito ospedaliero per datore di lavoro si intende il presidente del!'amministrazione, della deputazione amministrativa, nel caso dell'Università il Rettore, nel caso di una casa di cura il proprietario della casa di cura, ecc. E chi si intende per dirigente? Qui c'è anche la legge che lo precisa, il dirigente è colui che << dirige » le attività. Nel caso degli ospedali sono i direttori sanitari,- lo sottolineo perché so che qui ci sono molti direttori sanitari. E' compito loro, questo dell'informazione a cui accennava il Prof. Stuart; è compii-o specifico loro. I preposti sono invece coloro che « sovraintendono>>: nell'ambito ospedaliero sono i primari. C'è dunque tutta una gradazione di responsabilità. Il Prof. Romano ci potrà dare forse delle de-


lucidazioni maggiori zn seguito, nella sua relazione, circa la graduazione di responsabilità. Ma non dimentichiamoci che la legge prescrive l'informazione al personale sui rischi che corre e sulle norme di sicurezza e di protezione che devono essere adottate. A questo proposito, ricordo che la Società I taliana di Radiologia Medica e Medicina Nucleare ha pubblicato nel 19 72 una bellissima monografia che si intitola: << Guida agli adempimenti di radioprotezione negli impieghi medici delle radiazioni ionizzanti », alla quale, credo, abbia collaborato anche il Prof. Stuart, e nella quale modestamente ho avuto occasione di mettere un po', sia pure molto marginalmente, le mani anche io. Questo librettino è una cosa che dovrebbe essere sul tavolo di tutti i direttori sanitari, di tutti i datori di lavoro, di tutti i preposti, perché ci sono contenute delle norme di sicurezza e di riduzione dei rischi, come giustamente diceva il Prof. Stuart, estremamente importanti. Molto giusto è poi quello che diceva il Prof. Stuart a proposito del personale che contratta l'eventuale rischio, monetizzandolo in quella cosa veramente sciocca che è l'indennità preventiva; un'indennità che non si capisce che senso abbia, e perché debba esistere, se non per fini demagogici. Ricordo a questo proposito, quando ero direttore dell'infermeria del Centro nucleare militare, che un bel giorno addirittura alcuni impiegati dell'ufficio amministrazione chiesero il loro inserimento nell'elenco del personale esposto a radiazioni, e quindi soggetto all'indennità preventiva. La giustificazione addotta era la possibilità di trattare pratiche contaminate, per essere state sul tavolo dei laboratori «caldi>>. Siamo veramente ai limiti di una assurdità incredibile. Un'ultima cosa vorrei dire. Abbiamo parlato fino ad ora del problema dei radiologi, dei gabinetti radiologici, ecc.; però vorrei non dimenticare che i rischi di irraggiamento, di danno da radiazioni ionizzanti, vengono corsi anche in molti altri ambienti, primi di tutti i reparti di medicina nucleare ove ci sono, oltre ai rischi di irraggiamento, anche i rischi di contaminazione radioattiva; il che è estremamente importante. Vedo qui alcuni medici nucleari, e mi auguro che poi vogliano prendere la parola per presentarci i loro problemi, che sono problemi, forse, ancora superiori a quelli dei radiologi. Chiedo scusa di questo mio lungo intervento e passo la parola al sig. Alderighi che ci dirà quale è il pensiero dei tecnici di radiologia medica. Sig. ALDERIGHI Prima di tut to vorrei rivolgere un vivo ringraziamento al Prof. Otello Rimondi, presidente dell'Associazione ,i talìana di fisica sanitaria e protezione contro le radiazioni; al Prof. Mario Pulcinelli, segretario d ella sezione

6. - M.M.


200

medici, per l'onore concessomi di partecipare a questa impor tante tavola rotonda. Il tema di discussione riveste indubbiamente una importanza basilare anche per i tecnici di radiologia medica, in relazione al loro titolo professionale, che li esclude, in caso di radiolesioni, da qualsiasi aJtra attività similare nel campo parasanitario. Prima di entrare nel vivo dell'argomento, permettetemi una breve premessa sull'attuale situazione degli ambienti radiologici, che contrasta, purtroppo, con quanto previsto dal D.P.R. 13-2-1964 n. 185. A parte la lentezza delle amministrazioni ospedaliere e degli ·e nti Pubblici nell'applicazione delle norme sancite dal predetto decreto, vorrei anche esprimere il disappunto per il mancato intervento delle competenti autorità nei confronti di un altissimo numero di inadempienze. In Toscana esistono a tutt'oggi decine di ,gabinetti radiologici privi delle più elementari protezioni; gli enti mutualistici a circa 10 anni dalla data di emanazione della ,legge sulla protezionistica sono costretti a chiudere le loro radiodiagnostiche, in quanto non conformi alle disposizioni impartite dal citato decreto. Questa anacronistica situazione di illegalità non può essere accettata dai tecnici di radiologia medica, in quanto troppo alto è ,il prezzo che essi devono pagare, rischiando indiscriminatamente Ja loro salute. Quale presidente dei Collegi Professionali dei Tecnici di Radiologia Medica della Toscana, da lungo tempo ho affrontato il problema della protezionistica, in maniera capi,llare, in difesa dell'integrità fisica degli iscritti agli albi professionali. Dopo alcuni anni di questo difficile compito, la situazione si sta evolvendo in maniera assai positiva; tuttavia le difficoltà sono ancora tante, in quanto molte amministrazioni ospedaliere non sono in grado di effettuare i lavori necessari per rendere sicuri i loro ambienti, per gravi carenze finanziarie! Si spera soltanto che la cosciente responsabilità dei Ministeri e dei datori di lavoro abbia il. sopravvento, e si comprenda che tali lavori debbono avere 1a preminenza su tutti gli altri, poiché da troppo tempo si sta mettendo a repentaglio fa salute pubblica. Durante la mia attività collegiale, ho potuto constatare, con grande rammarico, che i tecnici di radiologia medica di un importante complesso mutualistico non erano assicurati contro gli infortuni e le malattie professionali, quando sappiamo benissimo che tale obbligatorietà esisteva antecedentemente all'emanazione della legge 4/ 8/1965, n. 1103. Infatti, i,l decreto 17/8/1935, n. 1765, modificato con legge 1/6/49 n. 1012, dava 'disposizioni per l'assicurazione obbligatoria degli infortuni, sopravvenuti in personale esposto per ragioni di lavoro alle radiazioni; la legge 15/11/ 52 n . 1967 modificava la tabell a delle malattie professiona,li


201

includendovi anche -qnelle causate da radio, raggi X e sostanze radioattive. Pertanto detto istituto mutualistico si trovava nell'incredibile posizione di trasgressore non solo dal decreto n. 185, ma fin dal lontano 1935, per l'assicurazione contro gli infortuni e, dal 1952, per l'assicurazione contro le malattie professionali, senza che, in tutti questi anni, vi sia stato un intervento delle autorità competenti nella materia. Ora credo che ogni altro commento debba essere superfluo. Tuttavia, vorrei chiedere al Prof. G alasso se J'INAIL avesse o meno il dovere di intervenire nei confronti di tale ente pubblico, o almeno chiarirci il perché di tale grave deficienza assicurativa nei confronti dei tecnici di radiologia medica. Ho detto inizialmente che il tema di questa riunione riveste una importanza basilare per i teonici di radiologia, poiché in virtù dell'art. 15 della legge 1103 i tecnici di radiologia medica possono avvalersi d ella legge n. 93 e succ-essive modifiche apporta te alla ·stessa, sull'obbligatorietà della assicurazione dei medici contro gli infortuni e le malattie professri.onali, causate da radiazioni ionizzanti. Tuttavia, essa non chiarisce completamente il concetto del reinserimento al lavoro dei radioJesi in quanto al momento dell'emanazione non era ancora prevista l'equiparazione dei tecnici ai medici radiologi. Infatti, ,per i tecnici radiolesi di:pendenti da enti pubblici o amministrazioni ospedaliere, che dopo gli accertamenti di rito siano stati riconosciuti non idonei al proseguimento della propria attività professionale, ha inizio un vero calvario, in quanto i datori di lavoro non riescono ad evincere chiaramente gli intendimenti del legislatore sulle mansioni che il tecnico radioleso debba svolgere successivamente. I collegi professionali, in difesi! del decoro e dell'etica professionale, non possono permettere che un tecnico radioleso svolga mansioni inferiori alla propria qualifica o comunque degradanti la categoria stessa. Le amministrazioni ospedaliere e gli enti mutualistici dovranno prendere quei provvedimenti e quei dovuti accorgimenti nell'ambito de1 foro organici, prevedendo un certo numero di posti, sia nella carriera amministrativa sia in quella parasanitaria, di grado equiparato a quello in cui operava il tecnico di radiologia medica. Ciò perché l'art. 12 della legge 2/8/ 58 n . 93, pur prevenendo, in linea di massima, quale debba essere la sisj;emazione del personale radioleso dopo che il medico autorizzato abbia disposto la ripresa del lavoro, sempre in ambienti non controllati e non sorvegliati, non evidenzia in modo definitivo il collocamento. Alcuni posti, per esempio, _potrebbero essere riservati negli archivi radiografici e questo accorgimento potrebbe dare un immediato collocamento ai tecnici radioJe.si, ed evit,e rebbe loro di subire, come spesso accade in questi casi, un trauma psicologico, dovuto alla mancanza di una pronta sistemazione, o ad una eventuale degradazione ·della propria personalità pro-


202

fessionale. Questo dico per le amministrazioni ospedaliere; per gli Enti pubblici no, perché ,gli enti pubblici lo sanno benissimo. Infatti, alcune amministrazioni ospedaliere, a torto, hanno indetto concorsi per « archivista radiografico » per personale non in possesso dei requisiti necessari allo svolgimento di tale mansione, in guanto essa è prettamen te attinente alle mansioni del tecnico di radiologia medica, previste dall'art. 11 deHa Legge 4 agosto 1965, n . 1103. I collegi professionali hanno sostenuto sempre la necessità che i datori di lavoro d ebbano considerare i colpiti da radiazioni ionizzanti in modo più consono alle loro necessità non solo materiali ma anche morali, non valutandoli come inutili ed onerose appendici dei loro complessi radiodiagnostici, ma ricordando che essi hanno subito le loro menomazioni fisiche al servizio della comunità i-n un settore oggi insostituibile, guale è la radiologia medica nella diagnosi e nelJa cura delle malattie. Solo reinserendoli degnamente nella virn lavorativa possiamo dare loro I.a fiducia nel futuro e la soddisfazione, almeno morale, che il .loro sacrificio non è stato del tutto vano. Anche se il rispetto delle dosi massime ammissibili dovrebbe escludere se non altro l'insorgenza di effetti somatici di tipo graduato, in realtà si riscontra egualmente tuttora una incidenza preoccupante anche di guelle radiolesioni che sono connesse a tali effetti, talvolta giustificata almeno in parte dal considerevole ,p eriodo di latenza delle radiolesioni croniche. In definitiva direi che i tecnici di radiologia medica stanno pagando al presente i debiti contratti in passato. Certamente, la lentezza e le difficoltà in mezzo a cui si ·è cercato di rendere operanti le norme di legge non sono state pr ive di conseguenze. Purt-roppo non esiste in I talia alcuna documentazione ufficia.le sul numero dei tecnici radiolesi. Infatti l'INAIL, ente investito dell'incombenza dell'assicurazione contro le malattie professionali causate dalle radiazioni ionizzanti, fino ad ora, mi risulta, censisce nominativamente i medici radiolesi, ma non opera analogam ente per i tecnici di radiologia medica. Pertanto, gli unici. dati esistenti sono stati da me rilevati da una comunicazione del Dott. Giorgio Cortese, fatta in occasione del VII Congresso mondiale dell'Ufficio Internazionale del Lavoro a Dublino. I dati che ora esporrò sono inerenti ad un campione di 796 tecnici di radiologia medica, anal1zzato relativamente al periodo 1965-1973 e cioè dall'entrata in vigore, ovviamente, della legge n. 1103. Va tenuto presente che in Italia operano a tutt'oggi circa 6 .000 tecnici di radiologia medica iscritti agli albi . profess ionali. Dei 796 tecnici, 676 operavano in diagnostica, con una incidenza di numero 18 radiolesi; 56 in terapia, con una incidenza di 9 radiolesi; 64 in medicina nucleare con nessun radioleso . Pertanto Ja percentuale globale dei


radiolesi sul campione di 796 tecnici risulta del 3 ,39 % . Si consideri tuttav,ia che in realtà il quadro che si ricava da questi dati è ulteriormente aggravato da due considerazioni: 1) alla presente statistica sono sfuggiti la maggior parte dei casi di emopatie transitorie, con conseguente temporaneo allontanamento dal lavoro; tuttavia, dagli elementi noti al Dott. Cortese, si può stimare che l'incidenza di tali eventi sia dell'ordine di un 6-7%. A proposito di ciò, non posso esimermi dal far notare ancora una volta che siamo di fronte ad una inadeguata applicazione delle disposizioni di legge in materia di protezione sanitaria. Pur essendo stata affidata la sorveglianza medica ad una figura precisa, il medico autorizzato, frequentemente questo obbligo va disatteso o comunque manca spesso la prevista scheda personale sanitaria, con la registrazione de1la storir, clinica di ogni soggetto esposto; 2) l'assenza di radiolesioni evidenziata dai dati sovraesposti nei reparti di medicina nucleare non può portare ad una definitiva conclusione di assenza di ri,schio per tale specializzazione, :in quanto tali reparti hanno raggiunto le wndizioni di operatività soltanto in anni recenti o recentissimi. Non siamo pertanto ancora in ·condizioni di poter constatare gli effetti dell'esposizione alle sorgenti radiogene in medicina nucleare, se si considera la latenza dei cosiddetti danni somatici tardivi. Inoltre nella predetta casistica non è stata inclusa la leucemia per la mancanza di sicure interpretazioni; e lo stesso dicasi per gli effetti genetici. Il Dott. Cortese, a titolo orientativo, espone le conclus,ioni di una valutazione teorica riferita al campione in •esame, assumendo le frequenze di rischio per la leucemia e danni di prima generazione, suggerite da Poken sulla base delle tesi proposte dalla commissione internaziona,le delle Protezioni radiologiche. I,potìzzando una media di 15 anni di esposizione professionale ad una dose annua di 5 rem, gli eventi attesi per una popolazione di 796 idividui sono i seguenti: da 2,5 a 5 casi di Jeucemia, da 1 a 5 casi di danno genetico. Dalla stessa •casistica è important,e il rilevamento delle percentuali di allontanamento definitivo dal lavoro. Infatti, vediamo che gli affetti da radiodermiti che hanno svolto la propria attività professionale in diagnostica sono il 50 % , in terapia ,il 100 % con rispettivi anni di esposizione, 19 ,5 e 20; con radiodermiti e alterazioni ematiche, in •diagnostica 1'80 % , in terapia il 100 % , con •esposizione di anni 18,2 e 20,2; con radiodermiti ed alterazioni ooulari, nessuno dopo 15 anni di esposizione; con radiodermite e cancro in situ in diagnostica il 100 % , in terapia il 100 % con 24 e 19 anni di esposizione: con radiodermiti e cancri evoluti, in diagnostica il 100%, con 19 di es,posizione, nessuno in terapia (in quanto la medicina nucleare,


come già detto, si ,può considerare operante, rispetto aUa radiodiagnostica, solo da pochi anni); con radiodermiti ed emopatie, in diagnostica nessuno, in terapia 100% con 16 anni e 20 anni di esposizione. Come si può ben notare, le percentuali dei radiolesi allontanati definitivamente dal lavoro è assai rilevante, e questa cifra dovrebbe ,pr,.c:occupare non soltanto i tecmc1 di radiologia medica, ma in maniera più responsabile gli organi legislativi che dovranno varare urgenti ed inderogabili provvedimenti i quali diano maggiori garanzie per una migliore attuazione pratica del reinserimento al lavoro del personale radioleso. P.er concludere, vorrei quindi sintetizzare gli intendimenti e le proposte dei Collegi professionali in merito al tema proposto: 1) per i tecnici dipendenti dalle amministrazioni pubbliche, si dovrà garantire il reinserimento al lavoro con mansioni equiparate al grado e alla categoria di aippartenenza, e tale Javoro dovrà essere svolto in ambiente lontano dalle zone controllate e sorvegliate, in quanto fino ad oggi sappiamo benissimo che non esistono protezioni ,c ontro le radiazioni ionizzanti e il materiale radioattivo sicure al 100%; 2) le suddette disposizioni debbono v,enire estese anche ai tecnici di radiologia medica dipendenti da istituti radiologici ,privati, in quanto è inamissibile una così grave discriminazione. Tuttavia potrebbe intervenire a colmare tale seria ,lacuna legislativa il riconoscimento della loro invalidità civile, con la possibilità di garantire loro un lavoro, sempre peraltro equiparato alla categoria e al grado di appartenenza; 3) un fatto importante, in stretta attinenza con la non idoneità acquisita dal personale tecnico e medico esposto ai rischi delle radiazioni, è il I controllo dosimetrico, che al momento attuale non dà la sicurezza necessaria per un'esatta valutazione della dose assorbita. Inoltre, i datori di lavoro debbono comunicare mensilmente ai loro dipendenti il valore di dose accumulata, dopo ogni rilevamento effettuato dagli enti preposti alla sorveglianza fisica.

Infatti un numero altissimo di tecnici di radiologia medica sono completamente all'oscuro dei dati riguardanti le dosi accumulate negli anni in cui erano esposti alle radiazioni. Il tema della non ,idoneità del personale esposto ai rischi delle radiazioni ionizzanti è un problema sociale, che va affrontato e risolto in maniera definitiva. Ma esso non riv-estirebbe l'importanza che invece ha assunto se i responsabili dello specifico settore comprendessero, una buona volta e per sempre, che i,n ogni repaiito radiodiagnostico e di medicina nucleare debbono ,essere impiegati tutti gli accorgimenti, -idonei ad una protezione integrale, strettamente attinenti alle disposizioni di legge e ai suggerimenti impartiti dalla Commissione Internazionale per le protezioni radiologiche, abolendo il burocratico ,sistema, purtroppo esistente in Italia, di un'eccessiva


parsimonia, che incredibilmente porta spesso a ridurre al minimo le barriere protettive nelle diagnostiche. In questo modo non risolveremo mai i nostri problemi, oggi in discussione, se non ,cambierà radicalmente la mentalità e la coscienza dei responsabili. Al momento attuale (e il Prof. Galasso ce lo ha fatto vedere chiaramente) non posso che sottolineare energicamente l'allarmante ·evidenza del numero dei radiolesi che conferma, ancora una volta, l'alto costo sociale pagato dai medici e dai tecnici di radiologia medica.

Col. PULCINELLI Ringrazio il sig. Alderighi di questa interessantissima messa a punto dei problemi che si pongono ai tecnici di radiologia medica.Credo che realmente i problemi dei tecnici di radiologia medica siano dei problemi di grandissima importanza anche e soprattutto per quello che riguarda la possibilità del reimpiego dei tecnici radiolesi, perché, se è abbastanza facile reimpiegare un medico radiologo o un medico nucleare, che in definitiva è sempre un medico, è estremamente difficile reimpiegare il tecnico, secondo il senso e lo spirita di quello che è la legge n. 93. Un tecnico di radiologia il quale sa fare solo il tecnico di radiologia se noi non lo impieghiamo come tale, non sappiamo veramente come utilizzarlo. Il sig. Alderighi ha suggerito una possibilità di reimpiego; ma è una soltanto, ed è veramente molto poco. Ricordo che il Prof. Chiodi, parlando proprio di questa difficoltà di reinserimento del personale non più idoneo in un congresso che fu tenuto al CAMEN nel 1965, prospettò (e non so se forse dopo vorrà ritornare su questo argomento) la possibilità di « riqualificazione del personale», una riqualificazione comunque che si può avere soltanto sul personale giovane, e non certo sul personale anziano. E' un'ipotesi di soluzione di cui forse si potrebbe discutére proprio in questa sede; un'ipotesi che, ripeto, vale solo per i tecnici giovani e comunque definitivamente non idonei. Il sig. Alderighi ha toccato poi un punto molto importante, o per lo meno l'ha sfiorato, l'ha accennato: quello delle lesioni a distanza. Questo problema delle lesioni a distanza, che è stato trattato a fondo dal Prof. Patagi, nell'Istituto di lv1edicina Legale dell'Università di Pisa, al quale anche io mi onoro di appartenere, questo problema delle lesioni a él.istanza è veramente un problema estremamente grave, estremamente difficile anche dal punto di vista di una valutazione medico-legale. Dirò di più: c'è anche una certa incongruenza con quello che è la legge assicurativa, la quale prevede i famosi dieci anni di prescrizione. Incongruenza dicevo, perché tutti sappiamo benissimo che la maggior parte di queste lesioni a distanza (che il Prof. Patagi suddivise in tardive e ritardate nella sua brillantissima esposizione), queste lesioni a distanza possono insorgere ben dopo dieci anni, sull'ordine addirittura dei quindici o venti anni. Proprio il nostro Istituto aveva pro posto l'abolizione di questi limiti di indennizza-


206

bilità come è stato fatto, per esempio, per la silicosi e per l'asbestosi; qui siamo veramente arretrati con la legislazione, rispetto a quelle che sono le conoscenze scientifiche attuali ( 1 ). A questo punto, passo senz'altro la parola al Prof. Chiodi. Prof. CHIODI

Il tema che mi è stato affidato è quello relativo ai criteri di idoneità e non idoneità, all'impiegabilità dei tecnici radiologi non più idonei, e infine alla responsabilità. Per la responsabilità c'è un giurista, l'amico Prof. Romano, che potrà dettagliare maggiormente i pochi accenni che sto 'Per fare. I criteri di valutazione della idoneità o meno al lavoro che espone professionalmente aUe radiazioni ionizzanti sono stati appena ora considerati da altri oratori. Sia concesso ricordare, riassuntivamente, che tali criteri vengono enunziati in modo del tutto sommario nel D.P.R. 13 febbraio 1964, 11. 185, limitatamente a quanto concerne le visite mediche preventive, mentre per le visite periodiche e straordinari.e il predetto Decreto non contiene altro che la prescrizione di « adeguate indagini specialistiche e di laboratorio », quando siano ritenute necessarie per integrare l'accertamento medico (artt. 77 e 78 ). L'art. 77 concede inoltre facoltà al Ministero del Lavoro di determinare criteri indicativi di non idoneità specifica. La sommarietà delle direttive di legge trovò la sua ragione nella precisa nozione che qualunque paradigma dettagliato ins·erito in un testo di legge, a parte la pressoché inevitabile incompletezza, perde rapidamente di validità allorché si tratta, come nel caso, di una materia tecnica in rapida evoluzione. Ciò non toglie che il problema dei criteri clinici d'idoneità sia stato oggetto di dettagliata indagine' ed in proposiro sono da r-icordare b disamina critica accurata, ma non più recente, del Parmeggiani (Med. Lav., 51, 442, 1960) e quella recente e aggiornata di Galasso e Bonati (Riv. Infort. e Mal. Profess., 59, 138, 1972), che or ora è stata ricordata. Il legislatore peraltro, che del resto potè giovarsi, come in tutta la materia dell'impiego e della protezione concernente le radiazioni ionizzanti, dei ptecedenti offerti dalle norme legislative vigenti in Paesi di noi ,più avanzati, nel tempo e in estensione, in questo ambito scientifico e tecnologico, ha in altri termini seguito il criterio di rimettere il giudizio all'esperienza del medico autorizzato, anche in quanto egli può giovarsi di variabili fattori di (1 ) Durante la pubbl iC"llzione degli ATTI di questo Convegno si è avu ca la promulgazione della legge 17 marzo 1975 n. 68, la quale abolisce, per i medici radiologi soltanto, qualsiasi limite di tempo.


207

apprezzamento offerti o suggeriti dalla casistica singola e che pertanto viene posto, in pratica, al vertice della protezione. La sola indicazione più precisa contenuta nella legge (art . 77 del D. n . 185 del 1964) è, per le visite preventive, quella che si riferisce al computo delle irradiazioni eventualmente pr-ecedenti l'accertamento, mentre nelle vi,site p eriodiche e straordinarie il medico deve tener conto anche dei dati da 1ui stesso raccolti nel documento sanitario personale di cui all'art. 81 del Decreto. E non vi è dubbio che, fra i diversi criteri afferenti al giudizio d'idoneità generica e specifica dei lavoratori, quello delle dosi assorbite è di gran lunga il .più importante e il più sicuro, data l'azione cumulativa deHe radiazioni ionizzanti e in quanto si t ratta di un dato di assoluto e specifico significa to anche agli effetti della prevenzione. Vi è appena, tuttavia, da accennare alla nota difficoltà di trasferire in termine di valori esatti questo criterio, per il che - specialmente in sede di acoertamenti preventivi - si sugger1scono accorgimenti vari (libretto sanitario individuale, annotazione delle dosi assorbite in esposizioni per motivi sanitari, ecc.). Ma si tratta sempre di un calcolo assai approssimativo e a volte addirittura arbitrario che, ancora nelle visite ,preventive, può essere disturbato ,anche da atteggiamenti di reticenza dell'esaminando che postula l'assunzione al lavoro. Per i lavoratori già in precedenza professionalmente esposti è da considerare per di più l'eventuale irreperibilità dei documenti individuali o la cessnione di attività dell'impresa ove il soggetto era in precedenza occupato. Il mio parere, altra volta espresso (Chiodi e Fallani, Relazione al Congresso Nazionale dell'A.l .F.S.P.R., Camen, novembre 1965), è che nell'apprezzamento delle dosi a,ssorbite, prima e nel corso dell'applicazione al lavoro, in sede di accertamento dell'idoneità, sia necessario attenersi a dosilimite bene inferiori al livdlo di pericolosità, quali non potrebbero ritenersi ad esempio le « dosi massime ammissibili » da ,esposizione professionale, che, stando alla definizione di legge (art. 7 del D. n. 185), sono quelle che, « allo stato attua•le delle cognizioni, non sono suscettibili di causare << alterazioni notevoli ... », dosi che già sono state :più voJt.e ridimensionate -e che pure non compr-endono i coefficienti rnppresentati dalle irradiazioni mediche e da fondo naturale. Ed ,è appena da accennare al rischio inerente alle irradiazioni mediche, anche soltanto di quelle a fine diagnostico, sul quale banno pur di recente richiamato l'attenzione con un -elaborato studio Lenarduzzi e coll. ( « Il rischio oncogeno nella popolazione esposta alle radiazioni ionizzanti per scopi diagnostici e terapeutici», Padova, Cedam, 1972) e il cui computo è stato purtroppo alquanto trascurato anche in anni recenti. E non è escluso che si debba porre attenzione ancbe al modo come la radiologia medica viene


208

esercitata sul piano della prevenzione, oltre a quanto si è fatto con pubblicazioni e raccomandazioni anche da parte della Società Italiana di Radiologia Medica. AJla valutazione del medico autorizzato la legge attribuisce dunque poteri discrezionali e un'efficacia decisionale di valo1'e preminente; il che giustifica le notevoli esigenze finalmente istituite dalia legge (D.P.R. 12 dicembre 1972, n. 1150; D.M. 15 febbraio 1974) in fatto di requisiti occorrenti per conseguire l'iscrizione nei relativi elenchi. Basta dire che il D. n. 185 del 1964 dichiara (art. 77) che la classificazione dei lavoratori all'att0 dell'assunzione ha luogo « in base alle risultanze della visita medica preventiva » e che « il datore di lavoro non può adibire ad attività che •esponga professionalmente alle radiazioni ionizzanti i lavoratori che alla visita medica preventiva risultino sprovvisti dei requisiti di idoneità specifica »; inoltre, per i lavoratori già in attività (art. 79), che « il datore di lavoro ha l'obbligo di allontanare immediatamente dal lavoro che li esponga a rischi derivanti dalle radiazion i ionizzanti i lavoratori profession almente esposti che alla visita periodica risultino non idonei », soggiun~1endo poi che « detti lavoratori non possono proseguire l'attività cui erano adibiti, né altre attiv1tà che li espongano professionalmente ai rischi derivanti da,lle radiazioni ionizzanti, s·e non dopo essere stati riesaminati dal medico autorizzato e riconosciuti idonei ». Il parere del medico autorizzato, anche per altri adempimenti che qui ometto per brevità e dei quali fa cenno l'art. 78 del decreto n. 185, è dunque decisivo e soggetto soltanto al ricorso all'Ispettorato del Lavoro (art. 86) o all'Ingegnere Capo per il settore minerario (art. 20), il provvedimento dei quali è definitivo. Ma interessa qui il problema dei prestatori d 'opera allontanati obbligatoriamente dal lavoro per av,ere assorbito dosi al limite della pericolosità o, in genere, per sopraggiunte cause di non-idoneità. Quello dell'allontanamento obbligat0rio è in sé un provvedimento di indubbia validità, purtroppo adottato dal nostro legislatore sporadicamente nell'ambito dell'assicurazione infortunistica (vedi il caso della silico-tubercolosi) o deformato secondo direttive del tutto sbagliate, come quando, per le altre malattie professionali assicurate, si ammette che il lavoratore possa rifiutare il provvedimento, comminando sanzioni economiche nei suoi confronti, senza il corollario della elargizione di provvidenze economiche e di riqualificazione per chi il provvedimento disciplinatamente accetta. Ma il problema cui mi rifer,ivo e del quale ci occupiamo quest'oggi è quello del destino riservato o -da riservare a questi lavoratori, sottratti d'autorità a un esercizio lavorativo notevolmente specializzato e conseguito attraverso un apprendistato e uno studio non facile e non breve, per i quali dunque il provvedimento è fonte di pregiudizio assai grave.


Già alcuni anni addietro mi sono interessato, nella ricordata Relazione presentata con Fallani al Congresso A.I.F .S.P.R. di S. Pietro a Grado, di questo problema che è ancora e vieppiù del maggiore interesse, anzitutto dal punto di vista delle categorie interessate e poi da quello degli enti e delle amministrazioni da cui i prestatori d'opera dipendono. Limitandoci al caso degli operatori sanitari, osservo che per la categoria professionale maggiormente qualificata (i medici radiologi e nucleari) ed anche per i tecnici radiologi (legge 4 agosto 1965, n. 11 O3) vi sono le provvidenze dell'assicurazione speciale (legge 20 febbraio 1958, n. 93 con le modifiche di cui alla legge 30 gennaio 1968, n. 47 e Reg. D .P . 4 agosto 1960, n. 1055), che peraltro, a parte le limitazioni e le carenze delle prestazioni prev,e dute (non v'è un'indennità per l'inabilità temporanea; è requisito imprescindibile la presenza di una radiolesione in atto e che dia luogo per l'accesso alla rendita a un'inabiilità permanente superiore al 20 %; il tasso di questa è :~ssurdamente calcolato sulle tabelle e secondo le norme ohe disciplinano bssicurazione degli operai dell'industria e l'indennità è commisurata a un massimale unico e di modestissimo ,livello; vi è infine la prescrizione decennale dalla cessazione dell'esposizione al rischio), comprendono tuttavia alcune articolazioni favo1,evoli ai ,prestatori d'opera dipendenti, come la sospensione temporanea dal servizio nel periodo delle cure con salvaguardia dell'anzianità e con diritto alla piena retribuzione e il passaggio a funzioni diverse, di pari livello, presso l'en te da cui dipendono. Per i tecnici di radiologia medica il trattamento è anzi più favorevole che per i medici, da poi che, secondo la nota interpretazione del Ministero del Lavoro, le disposizioni della legge speciale (1. n. 93 del 1958), per taluni aspetti meno favorevoli di quelle della assicurazione generale, cui precedentemente questi lavoratori afferivano, non avrebbero ,se non un significato integrativo in quanto r isultino invece migliorative del precedente trattamento. In virtù di questa interpretazione i tecnici radiologi percepiscono pertanto una rendita di inabilità permanente commisurata alla effettiva retribuzione e non al massimale unico prefissato. Quanto al ,personale subalterno {informieri, ausiliari sanitari, serventi, ecc.) e ai laureati tecnici in servizio negli ospedali, queste categorie fruiscono ancora dell'assicurazione generale obbligatoria, che alla voce n. 34 della lista delle malattie professionali per il set tore industriale contempla Je « malattie causate da radio, raggi X e sostanze radioattive », la quale, com.~ appena ora dicevo, offre ,per taluni aspetti una tutela pit1 valida di quella dell'assi,curazione ~peciale, ancorché sempre incompleta, tanto più trattandosi di soggetti che di fronte alla legge possono trovarsi nella singolarissima situazione, confrontabiJe soltanto con ·quella analoga degli allergopatici, di avere del tutto annullata la capacità al lavoro specifico ( o almeno a quel particolare tipo di lavoro) e largamente o del tutto conservata quella


210

generica, cui l'as-sicurazione generale esclusivamente si riferisce; e ciò esclude formalmente il diritto aHe prestazioni. Per questi soggetti si sono prospettate - anche da chi vi ,parla misure adeguate di protezione in ambito assicurativo (rendita di passaggio, rendita forfetaria per inabilità permanente), secondo dir,e ttive che hanno g,ià dei precedenti nell'assicurazione generale. Ma, dicevo, le prestazioni di entrambe le assicurazioni spettano soltanto in presenza di una lesione clinicamente dimostrata, che rappresenta il presupposto obiettivo per l'accesso alle prestazioni stesse. Pertanto il discorso non r,iguarda ~ soggetti obbligatoriamente allontanati da,l lavoro per semplice motivo precauzionale, in quanto ritenuti non più idonei, ma che non sono classificabili come veri e rpropri radiolesi. Per questi ritengo non si possa prescinder-e da soluzioni ricercate nell'ambito stesso del rapporto d'impiego; soluzioni analoghe a quelle prospettate per i ·radiolesi in ambito assicurativo: ,per i soggetti giovani il trasferimento ad altre attività non dealassate; per gli anziani, dei quali è più difficile l'avviamento ,a un diverso tipo di lavoro, il pensionamento anticipato ed eventualment-e la concessione di una ·speciale indennità di buonuscita, posto che difficilmente questi soggetti potrebbero raggiungere l'accesso alla pensione privilegiata per causa di servizio, mancando i requisiti obbiettivi per l'assegnazione a una delle categorie di pensione prevedute dalla legge e, in assenza di altri fattori concorrenti, quelli della pensione privilegiata dei lavoratori afferenti all'assicurazione generale di previdenza sociale. Ragioni di civismo e di logica escludono che si possa considerare alla stregua di un indennizzo preventivo per danno aleatorio l'indennità di rischio che compete a questi soggetti. Il trasferimento ad altra attività in seno all'ente di dipendenza può risultare non difficile per i medici, data la molteplicità dei c-ompiti che in un ospedale o in un important·e organismo avente finalità ,sanitarie complesse ( come gli attuali enti mutualistici) possono essere proficuamente affidati anche al medico che fino allora abbia svolto un'attività esclusivamente .specialistica; fra l'altro continuando ad utilizzarne la competenza specifica, come ad esempio con l'adibi.rilo alla semplice lettura ed interpretazione dei documenti radiologici_ Diverso ,è il caso degli appartenenti alla categoria dei tecnici, lavoratori specializzati del tutto settoriali, per i quali è ben più difficile reperire compiti diversi e confacenti. Il provvedimento è stato tuttavia già adottato settorialmente (se non eno dall'INAIL, che anzi lo ha esteso anche ad altri subalterni, come gili infermieri e gli ausiliari sanitari). E a questÒ livello affiora l'esigenza di un apprendistato organizzato dallo stesso ente di dipendenza o solidalmente da più enti omologhi, durante il quale questi soggetti dovrebbero fruire del trattamento economico


2 [ !

,,

della qualifica originaria e da valutare a tutti gli effetti come regolare servizio. Ciò per i subaherni dichiarati non idonei in modo permanente. Quelli invece assegnati ad altre categorie prevedute dagli artt. 77 e 78 del decreto n. 185 del 1964, relative a situazioni di non-idoneità temporanea o di idoneità condizionata, è ovvio che debbano anch'essi fruire della retribuzione ordinaria durante il periodo di sospensione dell'attività, salva anche in questo caso la loro utilizzazione, con i limiti e con le cautele opportune, in mansioni diverse nelle quali risultino provvisoriamente impiegabili (ad es., per i tecnici radiologi, alcuni dei compiti ,preveduti dalla legge 4 agosto 1965, n. 1103 e dal Reg. di cui al D.P.R. 6 marzo 1968, n. 680, concernenti la regolamen razione dell'esercizio professionale dei tecnici di radiologia medica). Si tratta dunque di un problema che non sembra insolubile, solo che gli sia dedicata la necessaria e, direi, sollecita attenzione da parte degli amministratorì ,n el settore de1la sanità e, meglio, con l'intervento del legislatore. E' appena da dire che 1a necessità di queste od altre provvidenze efficienti per i lavoratori di oui si parla si impone, in una considerazione più generale, anche per non scoraggiare i giovani dal dedicarsi a un tipo di lavoro d'interesse pubblico, il cui esercizio rpuò presentarsi altrimenti con le -prospettive di un avvenire poco sicuro o addirittura aleatorio. Dov,e il problema si presenta assai più complesso e di risoluzione tutt'altro che facile è nell'ambito dell'attività radiologica privata e riguarda sia i medici radiologi liberi esercenti che i tecnici radiologici che da quelli dipendono. Non sembra infatti che a questi professionisti si possa applicare un provvedimento di cessazione d a1l'attività esposta al rischio, tanto meno in forma obbligatoria; né si vede la possibilità di p rovvidenze compensative o alternative nei loro confronti, se non forse nell'ambito della copertura assicurativa privata. Già è molto incerta per questi soggetti la sottoponibilit:ì ad accertamenti periodici di idoneità. Per quanto riguarda i temi di responsabilità degli enti in questa materia, argomento riservato alla competenza del giurista, non credo si pongano problemi particolari. Il datore di lavoro sarà chiamato a rispondere in caso d'inadempienza alle dettagliate dis,posizioni delle leggi speciali in materia di protezione e di sicurezza e di quelle generali concernenti la prevenzione infortunistica e l'esercizio delle attività pericolose, aLle quali del resto deve attenersi lo stesso lavoratore subordinate. La responsabilità presuppone l'attualità di un danno, che nel caso consiste nel pregiudizio dell'allon tanamento dal lavoro e, in assenza di provvidenze compensative, ndla perdita del guadagno.


212

Qualche situazion"' responsabilizzante potrà eventualmente costituirsi, per gli enti e in concorso eventuale con i medici autorizzati e con gli esperti qualificati, per difetto di sorveglianza degli impianti, per il mancato apprezzamento di motivi di non-idoneità al lavoro speciale o per l'erronea assegnazione a una delle categorie di idoneità condizionata di oui agli artt. 77 e 78 del D . n . 185 o per inadempienza agli obblighi dei controlli periodici o di quelli inerenti alla « sorveglianza medica eccezionale » o per negligenza in fatto di precauzioni necessarie per i soggetti che proseguono nel lavoro esposto o, infine, per difetto della sorveglianza medica dei dipendenti allontanati dal rischio e adibiti ad altre mansioni. Se molto particolare è Ja fonte di responsabilità che, dato il dettaglio delle disposizioni di legge, può formarsi anche su ipot,esi di colpa ,specifica, non sembra che caratteristiche particolari possano presentare (se non forse, in qualche caso, per difficoltà tecniche della ,prova) l'accertamento e la rdativa sanzione. Grazie. Col. PULCINELLI Ringrazio il Prof. Chiodi della brillantissima esposzzzone del suo pensiero, che è sempre di grande conforto per tutti. Non c'è assolutamente niente da aggiungere cl quello che il Prof. Chiodi ha detto, data la chiarezza della sua relazione. Colgq tuttavia l'occasione per due rilievi. Uno riguarda la questione della famosa franchigia al 21 %. Io mi sto chiedendo da lungo tempo :e questo mio pensiero l'ho I espresso anche in un articolo pubblicato assieme al Prof. Palagi alcuni anni fa) se una radiolesione sia veramente una malattia professionale, o se sia invece da considerarsi, sempre ed in ogni caso, un infortunio, anche nel caso di radiolesioni croniche. La cosa è certo di rnttilissima disquisizione, ma se noi potessimo dimostrare, e forse si può dimostrare, che anche una lesione cronica ha in realtà i caratteri dell'infortunio, allora già co1nincerebbe a configurarsi, dal punto di vista dell'indennizzabilità, una prospettiva almeno un pochino migliore· per il lavoratore; soprattutto verebbero a cadere anche quei famosi dieci anni di prescrizione cui accennava il Prof. Chiodi, perché nel caso di una lesione a distanza, si potrebbe parlare sempre di conseguenze a distanza di un infortunio pregresso. L'altra cosa che vorrei sottoiineare, e che mi pare estremamente importante, è la possibilità, a•ni la necessità di ridurre gli irraggiamenti, e soprattutto la possibilità di poter far circol(Jre i documenti radialo gici. Cito un caso che è capitato alla mia attenzione. Una signora, giovane signora, di una trentina di anni, aw,va avuto un incidente automobilistico con frattura multipla del bacino.


21,3

Naturalmente fu fatta subito una serie di 12 radiogrammi, e fu tratta una conclusione che non fu accettata dalla società assicuratrice; la quale fece sottoporre la signora, dal proprio esperto, ad un'altra serie di 12 radiografie al bacino, quindi agli organi genitali. Sfortunatamente, la co 1i clusione diagnostica di questo esperto dell'assicurazione fu se non diametralmente opposta comunque molto diversa da quella del primo radiologo: ne derivò un giudizio che comportò una terza serie di radiogrammi fatta dal consulente tecnico d'ufficio, il quale, bontà sua, ne fece soltanto otto. Nel complesso questa signora aveva ricevuto la bellezza di 32 radiogrammi al bacino. Per quanto le singole dosi non fo ssero molto elevate, rimane il fatto che questa signora, anziché 32 poteva avere ricevuto soltanto 12 radiogrammi, perché sui primi eseguiti, io credo che potevano lavorare tutti quanti gli esperti successivi. Tutto questo perché? Proprio per la difficoltà di poter far circolare tutte queste informazioni radiologiche. Nell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Pisa, il Prof. Patagi ed io abbiamo proposto una specie di libretto radiologico, individuale, che dovrebbe essere istituito per tutti qua1tti fin dalla nascita. Si capisce che è estremamente difficile poter annotare su questo libretto tutte le dosi che sono state prese per ogni singolo radiogramma; ma basterebbe almeno che il radiologo sapesse che quel tizio, che adesso si presenta da lui nel suo gabinetto radiologù:o, è stato sottoposto cinque volte, dieci volte, cinquanta volte, cinquecento volte a controlli radiologici> ed il tipo di indagine effettuata e l'istituto che l'ha effettuata, per avere la possibilità da un lato di reperire la documentazione precedente, e dall'altro di limitare il più possibile le indagini radiologiche o le applicazioni terapeutiche. Questa nostra iniziativa, che non ha trovato in Italia molto favore, è stata viceversa raccolta alt' estero, per es. in Francia, dove è stata discussa addirittura in Parlamento. Chiedo scusa del!'autocitazione,· ma credo fosse importante per sottolineare la giustezza della proposta fatta dal Prof. Chiodi. Passo ora la parola al Prof. Romano. Siccome l'ora si è fatta un po' tarda, e d'altra parte gli argomenti t rattati erano di estremo interesse, penso di rinviare al pomeriggio tutta la parte della discussione . Preg_o Prof. Romano. Prof. ROMANO

,

Immagino che possiate pensare a questo ,pll'nto ad un mutamento del linguaggio. In realtà io -cercherò di mantenere la mia relazione in termini molto ridotti, anche perché ritengo che non ci siano differenze sostanziali di obbiettivo che richiedano ampie messe a punto, ma soltanto angolature diverse, daUe quali esaminare una problematica comune.


Nel momento in cui sono stati distribuiti i compiti alle persone che siedono attorno a questa tavola rotonda, la partecipazione del giurista si mostrò come una partecipazione indotta; si disse cioè che, attento alle suggestioni che Je relazioni precedenti avrebbero determinato, il giurista su quelle poteva conformare le sue valutazioni e in qualche modo esporre il suo pensiero. Ora questo da un lato potrebbe render contò della forma sistematica m cui si presentano le 'COSe che cercherò di dire; ma potrebbe anche generare i,l sospetto che per il giurista, a questo tavolq, non esista una postazione di centro, non esista un argomento che spetta a lui individuare in termini inequivod. Avrei potuto trovarmi, in sostimza, nella condizione di non aver nul,Ja da dire; ma i relatori precedenti non mi hanno stimolato a questo tipo di reazione. In realtà io credo che proprio questo sospetto, che per i,l giurista non vi sia nulla da dire, vada accantonato, vada ,sfatato, perché ritengo che esista una identità di v-e dute che va ben oltre la identità terminologica. C'è anche una omogeneità problematica, che cercherò di spiegarvi. Perché omogeneità problematica? Ma perché in tutto quello che abbiamo fin qui sentito dire, emergeva .una preoccupazione fondamentale espressa in questa espressione: proteggere dal rischio delle radiazioni ionizzanti uti,lizzate per uso .pacifico. Ora, cosa signiifica ,proteggere dal rischio e come si ottiene questo risultato? Direi che, a. questo punto, il probl~ma del giurista, il problema del medico o quello del tecnico della mat,eria che si tratta, è un .proqlema identico. Ci sono strumenti di soluzione diversi, che attengono proprio alle diverse discipline, cioè sono propri di diversi settori; però tendono allo stesso risultato. Eliminare il rischio. In effetti ,]a prima protezione dal ris-chio si ottiene, questo può sembrare lapalissiano ma è anche profondamente vero, eliminando il rischio. C'è in fondo u n'unica maniera vera per proteggersi: eliminare il rischio. Ora, come cerca, ,come tende a realizzare la protezione, cioè l'eliminazione del rischio, il competente della scienza specifica, irl fisico, il radiologo, ecc., e come tende ad eliminare il rischio, con i suoi ,strumenti, il giurista? Sul modo con cui -si tende ad eliminare il rischio da u n punto di vista tecnico, abbiamo qua sentito delle considerazioni approfondite . Si è parlato peraltro di una riduzione progressiva, non assoluta, come diceva -il Sig. Alderighi; ed io posso anche essere d'accordo con lui da profano, perché vedo questo 1:iscbio come un grosso pericolo, in gran parte non conosci:uto; e se non è conosciuto, non è fronteggiabile in assoluto.


215

Però, indubbiamente, c'è questa progressione, nel •senso della protezione dal rischio, intesa come eliminazione del rischio. Ma -come protegge dal rischio, ,come fornisce i suoi strumenti ,p rotezionali il giurista? Ebbene, il giurista fomisce i suoi strumenti ,predisponendo un apparato che è esso pure finalisticamente teso esclusivamente alla eliminazione non già del rischio, ma del danno. Il rischio · è infatti un fattore eh~ gioca a monte, diciamo così; ma una volta che il rischio si .sia introdotto in una conseguenza effettuale, si configura il danno. Ebbene, l'apparato giuridico tende alla eliminazione del danno. Intendiamoci: non è che nell'apparato giuridico non esista un settore preventivo, in ·senso stretto, vale a dire predisposizione di elementi, di apparati i quali tendono a far •sì che una situazione potenzialmente pericolosa non s•i traduca in danno, cioè in quella situazione conseguente, di fronte alla quale non c'è che da intervenire in un certo modo. In sostanza ,la vera eliminazione, l'a protezione contro il rischio, si ottiene in vìa preventiva, bloccando, pe.r quanto è possibiÌe, còh certi apparati, ·delle péricolosità. Ma quando il fatto è accaduto, cioè quando il danno si è verificato, per il giurista esiste ancora un problema, quello della' eliminazione del danno. ', ' L'eliminazione del danno, nell'appara te 'giuridico·, è prevista· in Ùna ~orma che forse si potrebbe ritenere abbastanza tudimentaile, ma che in• realtà\ ad oggi, è l'unica possibile: vale a dire la forma del risarcimei1to per equivalente. Ciò che ti è sottratto in termini ·di capacità lavorativa, di ·idoneità-,- ect., ti v.iene restituito con la fol'mula risardforia che tende, sul piano del val6tè> a ricompensar,ti di ciò che hai perduto. ' ·· Da questo punto di vista l'intervento vero del sistema potrebbe ·11pparire un ,i ntervento riequilibrante: - tanto danno, tanto : risarcimento. Però questo discbrso potrebbe essere verificabile solo in termini relativi. Perché? Ma perché ( è una -considerazione di carattere comune, che chiunque può fare), molte volte c'è il danno, c',è la ·perdita economica, ma non c'è il risarcimento in ,quanto non c'è colui che è . tenuto ad dfettuarJo; non c'è, ecco il t,ermi-ne tecnico, -il « responsabjle ». Cioè esistono . delle ·sitùazioni ,che noi chiamiamo -situazioni di « danno anonimo », nelle quali -si constata i,l danno,. ma non c'è il responsabile, quindi non c'è una persona- su cui fare ricadere il costo dell'attività dainnosa. Questo cosa vuol dire? Arrendersi? Cioè, chiudere il discorso in questi termini evasivi: non c'è un responsabile, non si · risarcisce il danno. Direi proprio di no. Infat-ti, in una condizione più adeguata alle eff.ettive esigenze dell'ambi-ente sociale si è detto: badate bene, il problema del danno non è un problema di ricerca dei •responsabili e di sanzione dei responsabili , di punizione dei r:esponsabili; il fatto fondamentale, l'interesse fondamentale, è quelJo di riparare il danno, per cui ,la ricerca del responsabile ,può essere strumentale

7. - M.M.


216

alla dparazione del danno, ma nel caso in cui non si rinvenga il responsabile, questo non deve impedire che il danno venga risarcito. In un sistema sociale più evoluto, si è giunti a questo tipo di considerazione: il danno causato va riparato comunque. Ciò -significa che non è necessario, al limite, trovare chi lo ha prodotto. Naturalmente questo pone dei ,problemi di carattere pratico, perché trovare un responsabile significava trovare un soggetto a cui poter sottrarre ciò che si doveva dare al danneggiato. E' una considerazione molto semplice: i discorsi sulla responsabilità sono discorsi spesso complicatissimi, però alla radice stanno queste valutazioni, queste esigenze, questi interessi che sono lineari, estremamente percettibili da chiunque. Quindi si è superato il condizionamento della necessità di trovare un responsabile per r1sarcire il danno; e si risarcisce comunque il danno. Naturalmente questo presuppone la predisposizione di apparati idonei ad intervenire in questi casi. E in realtà noi questi apparati li abbiamo, anche se in una certa ,parte sono ancora potenziali, sono cioè •soltanto scritti sulla legge, e non sono operanti. Se diamo un'occhiata al settç>re che ci interessa, vale a dire quel,lo dei danni provocati dall'energia nucleare, dall'energia radiante, noi possiamo constatare che la normativa in questo settore, forse per il fatto di essere una normativa abbastanza recente, si mostra come un sistema estremamente progredito. Cioè, noi abbiamo un apparato normativo che potrebbe dirsi p11essoché perfetto, per quanto questo termine sia utilizzabile sempre con estrema relatività. Cercherò d1 spi-egare brevemente questa affermazione anche se ho già dato gli elementi di base per individuare le caratteristiche, diciamo così, di perfezione di questo apparato. Dunque, ci sono due norme fondamentali in questo settore. Una è una legge in senso formale, Ja legge del 31 dicembre 1962 n. 1860, sull'impiego pacifico dell'energia nucleare; l'altra è una legge in forma di decreto presidenziale, il D .P .R. 13 febbraio 1964 n . 185, che tutti voi conoscete. Che sistema ,i ntroducono queste leggi? La prima, cioè quella sull'impiego pacifico sull'energia nucleare prevede il risarcimento del danno da incidente nucleare. Il risarcimento del danno da incidente nucleare è un risarcimento che ·s i realizza, a prescindere dall'individuazione di una responsabilità nel soggeHo che esercita l'attività nucleare o la centrale nucleare o l'impianto nuoleare. Quindi i tradizionali canoni dell 'attribuzione della responsabilità, per cui qualcuno era chiamato a rispondere del danno provocato solo se fosse stato in colpa o dolo , cioè se l'avesse provocato volontariamente o se l'avesse provocato con -negligenza, imperizia, incuria, ecc., adesso viene su-


217

perato; c10e 111 sostanza non si va più a vedere se c'è un momento di colposità nell'eser,cente l'impianto ·nucleare, ma s,e c',è stato il danno. Come si risolve quindi il problema della possibihtà concreta di risarcire i,1 .danno? Mediante la disposizione di un fondo monetario; cioè con 1'assicurazione. La legge prevede appunto l'assicurazione obbligatoria contro i danni da esercizio di energia nucleare . Quindi, contro il rischio nucleare, contro il danno nuoleare esiste questo apparato, che nel modo con cui è congegnato prevede sempre un intervento risarcitorio nei confronti del danneggiato; al punto addirittura che, pur esistendo in questa normativa un termine di 10 anni per la possibilità di esercizio dell'azione, ecc., è previsto un fondo per ·il risarcimento anche dopo i 10 anni. Questa è appunto la legge ,sull'impiego pacifico dell'energia nucleare. Poi c'è l'altra legge, che voi conoscete molto megilio, perché è la legge chè vi tocca più da vicino, nel senso che è quella che riguarda l'igiene e la protezione dalle radiazioni ionizzanti nel rapporto di ,lavoro, e quindi con stretto riferimento a quella che è ila prevalenza attuale dell'attività odierna, del modo di conformarsi dell 'attività umana odier,na, che da un certo punto di vista mi pare porsi in maniera tale per cui sembrerebbe superato il problema della responsabilità . Voi che la conoscete, che l'avete letta con competenza, vi siete resi conto che in realtà di responsabilità non se ne parla mai; si parla del rischio come di un fattore che può determinare il danno, si prevede un apparato protettivo contro questo rischio, e si stabilisce anche che se il prestatore d'opera è inidoneo, deve essere allontanato; quindi una serie di cautele. Si prevedono anche le sanzioni, nel caso che non si ottemperi a quelle normative di condotta che sono relative alla prevenzione del danno; ma questa normativa, che prevede la sanzione, è una normativa di carattere prettamente penalistico che infiligge ammende più o meno rilevanti, più o meno adeguate; ma comunque infligge ammende. Il settore del danno qui sembrerebbe veramente accantonato, non c'è, non se ne parla; e allora come lo si deve risolvere H problema? Lo si deve risolvere con un ricorso generico ai crited dell'attribuzione di responsabilità, quella di sempre; va1le a dire se c'è una co1pa -si risarcisce il danno. Oppure si deve ritenere che anche in questa normativa operi il principio per cui ogni danno va risarcito . Direi che a questo punto senz'altro intervengono altre fonti, le quali dicono che il danno deve essere senz'altro risarcito, quando esso si verifica in un rapporto di lavoro; ,perché allora ci sarà una normativa sull'assicurazione contro l'infortunio sul lavoro, contro ,le malattie professionali, la quale copre quest'atea. Anche in questo ,caso, dunque, non parlare di responsabilità non significa avere accantonato il problema della responsabilità, ma averlo supe-


218

rato in termini decisamente idonei, anche se bisogna ammettere che qualch'.! cosa resta fuori. Desidero ora .parlare di qualche altro punto cui sono s,tato stimolato dall'ascolto delle relazjoni precedenti. 11 Prof. Strambi ha parlato del ,giudizio di idoneità e ha introdotto un argomento che è pme caratteristico della nostra materia specifica, vale a dire i criteri del giudizio. In tutto il settore del dixitto, voi sapete che giochiamo sempre con valutazioni, che sono giudizi. In questo caso si tratta del giudizio del medico sull'idoneità o non idoneità. I problemi che voi riportate, vale a dire di un giudizio modellato su criteri prestabiliti e rigidi, oppure ·d i un giudizio r imesso alla valutazione •che caso per caso ~l perito intende fare, quindi affidato alle sue cognizioni, alla sua competenza, sono problemi che noi dibattiamo da sempre. A me sembra che a questo punto dell'•evoluzione del sistema, il riferirsi non alla tipologia precostituita e rigida, ma ad una possibilità di variazione costante, legata a1la variazione delle esigenze di specie e a1la competenza del medico, possa essere la soluzione migliore. Certo, bisogna tener conto che è una soluzione Ja quale non è immune da rischi rispetto all'altra la quale è più c~rta, rassicurante, tranquillante. Questo vantaggio però è relativo in quanto, come diceva il Prof. Strambi, si presta ad una applicazione automatica, con il disinteresse del controllante; è soltanto un test, che si applica o non si appÌic~, e non ci si_pone una problematica, uno sforzo ulterime di indagine. In sostanza quindi condivido l'impostazione sul ·giudizio libero, ma li!bero entro certi limiti, iclel medico auforizzato che esprime la valutazionè di idoneità ; e mi rendo conto ~ome anche nel sistema di protezione instaurato, questo giudizio non possa non essere vincolante. Cioè e~so raggiunge il suo effetto solo se s-i pone come giudizio vincolante, perché deve raggiungere immediatamente un effetto, che è un effetto d'urgenza. Diverso è il discorso se questo giudizio vincolante sia o meno sottopon1bile a controllo, cioè se ci sia una possibilità di controllo ,successivo. Quindi sono d'accordo con il dott. Galasso, quando dice che l'INAIL ha il didtto di procedere anch'essa al controllo sul.l'esistenza o inesistenza delle condizioni per cui il soggetto debba essere dichiarato idoneo o non idoneo. E' contraddittorio questo con ,] 'altra valutazione della vincolabilità del primo giudizio? Ma assolutamente no; c',è soltanto un interes·sato diverso, che è l'INAIL ohe deve intervenire sulla base dell'esistenza di certe condizioni, e guindi può proporre una sua valutazione conconente con guella del medico. Questo non para] izza allora l'azione del medico nei suoi effetti d'urgenza; d'altra parte garantisce, ogni volta che il controllo è r1petuto, una sicurezza nel controllo medesimo .


Interessante è poi il discorso sulla donna gravida che è sana, ma non idonea, e in quanto sana non è indennizzabile. Direi che questa è una considerazione abbastanza semplice e non è contraddittoria. Voglio dire che non si può fare una equiparazione, cioè una ridentificazione, tra la formula « non idoneità» e la formula « indennizzabilità ». Ci può essere una non idoneità non indennizzabile. Nel caso della donna gravida, evidentemente, c'è una forma di incapacità di carattere naturale allo svolgimento di questo tipo d i attività. D 'altra parte se <in questo settore non esistesse una normativa che interviene, potremmo parlare di .una vera e propria mancanza di tutela -costituzionale della donna come lavoratrice. In realtà, esistendo tutta una normativa sul trattamento delle donne in stato interessante nel raipporto di lavoro, direi che in fondo è colmato quell'eventuale vuoto che -si potrebbe formare nella fattispecie. Le considerazioni del Prof . Stuart mi hanno stimolato due riflessioni: la seconda messa ulteriormente a fuoco dalle valutazioni che facevano sia il prof. Pukinelli che il sig. Alderighi. Il Prof. Stuart hn detto: esiste la possibilità di ridurre, non diciamo eliminare, ma di ridurre in maniera estremamente notevole il rischio; però questa possibilità non v-iene realizzata; non viene posta in pratica. Allora, mi sono chiesto, cosa succede in questo caso? L'ordinamento giuridico che deve preoccuparsi delln ·s alvaguardia di tutte le persone che fanno parte della compagine sociale, (perchè l'ordinamento, la società, in tanto esiste in quanto esistono .i •s uoi membri e quindi se ne garantisca la vitalità, la sanità, l'integrità, ecc. ), ,l 'ordinamento giuridico cosa fa in questo caso? Abdica a questo compito protettivo affidandosi ad una forma di autodifesa. Questo accade spesso. Se uno attraver~a ,l a strada quando arriva una macchina lanciata ad -a lta velocità, può andare sotto ,l a macchiria; allora egH deve stare attento a non attraversare. Non c'·è una norma giuridica che dice di non attraversare la strada quando arriva una macchina ad alta velocità; c 'è una norma di prudenza che è poi una norma di autodifesa e di autosalvazionc, se così si può dire. Ebbene, anche in questo settore è rimessa al soggetto la cura di salvarsi. Da un lato dunque si può pensare -così. Ma se poi vediamo la normativa che esiste nel testo del '6 4 con l'obbligo di attuare le cautele, e non soltanto le cautele tecniche, ci si accorge che quest'obbligo fa senz'altro capo a tutte le persone che come datori o come ,prestatori d'opera si muovono in questo settore. Direi quindi che questo invito ad una educazione cap illare, fondamentale, vada fatto ; e direi che è anche imposto da quell'articolo 61 che ci -richiamava il Prof. PulcineJ.li. 1

1


220

Il sig. Alderighi lamenta tutta una serie d i inosservanze. Qui purtroppo noi siamo nella ,posizione di dover constatare come una ,legge, per quanto ben fatta, e cosl snfficientemente approfondita da poter prevenire situazioni dannose, nel momento in oui non viene applicata, si vanifica ; e veramente desta un moto di risentimento il fatto che, ,pur potendosi attuare queste difese, esse vengano '1:r.ascurate per la mancanza del controllo successivo su1la applicazione della legge. E ' chiaro: la legge impone dei comportamenti; non tutti si adeguano a questi comportamenti, anche perchè adeguarsi è costoso e faticoso. Al-lora, siccome sappiamo che l'uomo talvolta (per non dire •s pesso), si sottrae a ciò che è costoso, a -ciò che è faticoso, controlliamo per vedere se questo adempimento si faccia. Il problema del reinserimento del radioleso è un problema direi gravissimo dal punto di vista sociologko; è un problema che va risolto con criteri di organizzazione del ,l avoro. In un'organizzazione adeguata, previdente, il lavoro dovrebbe esserci per tutti, anche per chi, svolgendo la sua attività in un certo ambiente, non possa p iù svolgerla, ,perchè non più idoneo, e debba essere ,egualmente utilizzato, naturalmente senza pregiudizio della sua dignità di lavoratore e quindi della sua qualifica, delle sue capacità, ecc. Il Prof. Chiodi ha fatto una considerazione ,inizia:le mok o arguta ed interessante, e che veramente ci deve far riflettere su certe deviazioni oui ci pone di fronte un apparato ormai evoluto quale è il nostro in cui viviamo, ma Ia cui -evoluzione può portare a questo paradosso; vale a dire che una certa istituzione creata in funzione della difesa di un interesse, ad un certo momento ,s opravanza questo interesse e pensa soltanto all'interesse proprio. Cioè, nel provvedere ad un proprio interesse di struttura contraddke l'interesse ohe dovrebbe essere il fondamentale. Eoco quindi la persona che viene sottoposta per sei volte all'analisi,. all'indagine radiografica, e viene perciò irradiata per sei volte o sette, o otto. O gnuna di queste irradiazioni ha un significato per chi la compie; ma per il soggetto che la subisce e in funzione dell'interes~e del quale il tutto dovrebbe -essere coo1,dinato che interesse ha? Ecco, vedete, che contraddiZlÌ.oni si presentano. Qui abbiamo proprio una forma di alterazione congenita di istituti i qua,li, partiti come strutture protettive (e quindi in funzione di interessi vitali), ad un certo momento sopravanzano l'interesse fondamentale che invece .dovrebbero proteggere. Per quanto concerne la parte che il prof. C hiodi mi ha rimbailzato, vale a dire il problema dd la responsabilità, in effetti come ho detto in p rincipio, un vero e propri-o problema potrebbe non porsi in quanto nel rapporto di -lavoro nmmale, le situazioni di danno sono previste, sono tutelate. Il problema esiste invece, secondo me, là dove siamo aJ di fuori del rapporto di lavoro, cioè in quella parte ove la stessa legge del '64 parla di pro-


22I

tezione contro le radiazioni per le popolazioni. Ecco, la popolazione è l'insieme cli quei soggetti i quali, senza rapporto di lavoro, ad un certo momento possono entrare in contatto con una font.e di energia radiante e quindi subire dei danni. In questo settore effettivamente non esiste niente che preveda come risolvere i probJemi della responsabilità, cioè ,i l risarcimen to dei danni; ove i danni ovviamente si verifichino, come giustamente osservava il Prof. Chiodi. Io direi che in questo settore probabilmente dovremmo fare ricorso ai canoni tradizionali di responsabilità. Certo però si nota questo divario: che da un lato, e lo abbi~mo veduto, esiste una forma di protezione molto più approfondita di quella che non ,si viene a verificare invece nel momento in oui si debba applicare il tradizionale criterio della responsabilità che, come voi sapete, è sempre a1la ricerca di una « colpa ».


MASSIMARIO DELLA CORTE DEI CONTI (dalla « Rivista della Corte dei Conti » - Anno XXVII, 1974)

Dal fascicolo n. r 39190 - Sez. IV, pensioni militari, 16 febbraio 1973. Pensioni militari - Trattamento privilegiato - Esiti di pleurite tubercolare Classifica. Gli esiti di pleurite tubercolare o di sospetta natura tubercolare, quando determinano nel soggetto un danno, anche Lieve, ai suoi poteri immunologici o alla integrità delle sue risorse organiche, vanno ascritti a una delle otto categorie della tabella A.

40281 - Sez. IV, pensio ni militari, 27 m arzo 1973. Pensioni militari - T rattamento privilegiato - Militare cessato dal scr v1z10 Domanda di accertamenti sanitari - Dom anda di pensione - Equipollenza. Ai fini della decorreJza della pensione, la domanda di accertamento della dipendenza da causa di servizio di in/ermità contratta durante il medesimo, presentata successivamente alla cessazione del rapporto di impiego , è equipollente alla dom anda intesa ad ottenere la Liquidazione del trattamento di quiescenza.

40836 - Sez. IV, pensioni militari, 12 gmgno 1973. Pensioni militari - Pensione indiretta - Decadenza ex art. 9 decreto luogotenenziale n. 497 del 19 r6 - Inapplicabilità. Ùl decadenza dal diritto alla pensione privilegiata comminata per chi,

ritenendo di avere contratto una infermità a causa di servizio , Lasci trascorrere cinque anni dalla cessazione del servizio medesimo senza richiederne la constatazione, è inapplicabile agli aventi causa del militare in quanto il trattam ento privilegiato indiretto è un diritto autonomo, originario e non successivo che trova la propria giustificazione nella necessità. di assicurare


alla famiglia del militare i mezzi di sussistenza allorché la morte dello stesso si sia verificata in dipendenza di un evento di servizio.

Dal fas cicolo n. 2 87045 - Sez. III, pens10m di guerra, 27 settembre 1973. Pensioni di guerra - Accertamenti sanitari - Constatazione di infermità Visita collegiale - Constatazione in esame obiettivo e non in diagnosi conclusiva - Validità.

Il requisito della tempestiva constatazione di infermità, richiesto dall'art. 24 della legge 9 novembre r96 I , n . 1 240, ai fini del trattamento pensionistico di guerra , sussiste anche nel caso che dell'in fermità stessa sia stato dato atto nel solo esame obiettivo di una visita collegiale e non nella diagnosi conclusiva di questa, trattandosi di infermità non rilevante al!' epoca , ai fini dell'invalidità che dalla medesima è succesivamente derivata.

Dal fascicolo n . 3 - 4 33450 - Sez. III, pens10m civili, 26 giugno 1973. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Infermità - Infermità di natura tubercolare - Vanno ascritte alla tabella A e comportano sempre l'attribuzione dell'assegno di cura. Le infermità di natura tubercolare, se classificabili, vanno , anche per le pensioni militari, ascritte a una categoria della tabella A allegata alla legge 10 agosto 1950, n. 648, con esclusione .della tabella B . e comportano sempre l'attribuzione dell'assegno di cura.

33852 - Sez. III, pensioni civili, 5 ottobre 1973. Pensioni civili - Orfani - Inabilità a proficuo lavoro - N ozione. Il requisito della inabilità a proficuo lavoro richiesto per l'ammissione dell'orfano maggiorenne al beneficio della pensione indiretta o di riversibilità è determinato anche dalla semplice menomazione della capacità di lavoro purché questa sia di siffatta entitcì da procurare in concreto l' inidoneid del soggetto a svolgere un'attività effettivamente remunerativa, intendendo per tale quella che frutti, in ogni caso in modo potenzialmente continuativo, mezzi economici bastevoli per l'appagamento dei normali bisogni della vita.


3389r - Sez. III, pensioni civili, 23 ottobre 1973. Pensioni civili - Trattamento privilegiato - Causa di servizio - Infortunio in itinere - Nozione. Ai fini del diritto a pensione privilegiata del pubblico dipendente l'infortunio « in itinere » si configura allorquando l'evento dannoso si sia verificato fuori dai locali dell'ufficio o della sede di servizio, durante il percorso esterno che il pubblico dipendente è costretto a fare per recarsi in serr,izio purché al verificarsi dell'incidente l'infortunato non abbia concorso con iniziative colpose , azzardo ingiustificato o imprudenza altrimenti grave.

40522 - Scz. IV, pensioni militari, 2 maggio r973. Pensioni m ilitari - Pensione privilegiata - Infermità - Duodeniti - Dipendenza dal servizio - Condizioni. NeLL'etiopatogenesi delle d uodeniti dominano fattori di neurolabilit?z del sistema neurovegetativo legati ad una predisposizione endogeno - costituzionale, e, pe,rtanto, fattori esogeni possono assurgere a val.ore concausa/e soltanto in casi di lunga ed eccezionale prestazione di servizio.

40532 - Sez. IV, pensioni militari , 13 aprile 1973. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Infermità - Ulcera - Dipendenza dal servizio - Condizioni. Manifestandosi l'ulcera in soggetti particolarmente predisposti per originaria labilità neuro - endocrina, per cui L'attività svolta e l'ambiente di vita hanno importanza secondaria nell'insorgenza della infermità, soltanto in casi eccezionali, nei quali condizioni di vita particolarmente stressanti sottopongono il soggetto a strapazzi, emozioni, disordini alimentari, può riconoscersi un valore concausa/e di rilievo agli eventi di servizio.

36643 - Scz. IV, pe nsioni di guerra, r9 febbraio 1973 . Pensioni di guerra - Infermità - Epilessia - Imputazione a trauma cranico di una certa entità - Ammissibilità. Qualora nel!'anamnesi di un epilettico si riscontri l'esistenza di un trauma cranico di una certa entità a questo si può imputare l'insorgen za del!' epilessia.


36786 - Sez. V, pensioni di guerra, r9 febbraio 1973. Pensioni di guerra - Infermità - Ulcera - Sindromi neuropsicasteniche - Influenza nel determinismo - Ammissibilità. Pensioni di guerra - Infermità - Piorrea alveolare o paradentosi - Fattori esogeni - Influenza nel determinismo - Ammissibilità. Pensioni di guerra - Infermità rinofaringite - Preesistente deviazione del setto nasale - Fattori inerenti al particolare servizio in Aeronautica - Influenza nel determinismo - Ammissibilità. Le sindromi neuropsicasteniche, sollecitando il sistema nervoso vegetativo, possono provocare una distonia che assume ruolo prevalente nel determinismo di una ulcera gastrica o intestinale.

Anche se la piorrea alveolare o paradentosi sia infermità a carattere costituzionale, nondimeno non può escludersi che sulla sua insorgenza possano influire fattori esogeni, come quelli alimentari e climatici, specie se in presenza di un soggetto deperito e sottoposto a continui stress e a regime alimentare incongruo e carente. Anche se una rinofaringite di cui sia afjetto un ex militare dell'Aeronautica, vada ricollegata ad una deviazione costituziotiale del setto nasale, non può escludersi eh.e nel suo determinismo abbiano agito come fattori concausali efficienti i disagi generici sopportati nel servizio ed in particolare gli efjetti provocati dalle brusche variazioni barometriche e climatiche inerenti al volo, cui vanno connessi i fattori irritativi e tossici derivanti dalla combustione del carburante. Dal fascicolo n. 5

41026 - Sez. IV, pens10111 militari, r6 luglio 1973. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Infermità - Ipermetropia - N atura. L 'ipermetropia ( e relativa diminuzione visiva ed astenopia accomodativa) è una ametropia congenita ed ereditaria sul cui decorso i fattori esogeni « comunque configurati» non esercitano alcuna nociva influenza.

41349 - Sez. IV, pensioni militari, 25 ottobre 1973. Corte dei Conti - Giudizi in materia di pensioni - Ricorso per infermo di mente - Sottoscrizione del genitore - Ammissibilità. Il ricorso per pensione privilegiata ordinaria - analogamente che per pensione di guerra - proposto alla Corte dei Conti nell'interesse di infermo


di mente, al quale non sia stato ancora nominato il legale t·appresentante o l'amministratore provvisorio, è validamente sottoscritto, in mancanza della moglie o di un figlio maggiorenne dell'avente diritto, dal genitore di quest'ultimo. 41370 - Sez. IV, pensioni militari, 13 ottobre 1973. Pensioni militari - Tra ttamento privilegiato - Inferm ità tubercolari - Ascrivibilità alla tabella B allegata alla legge n. 648 del 1950 - Esclusione.

Le infermità tubercolari, ancorché di lieve entità, non possono essere ascritte alla tabella B allegata alla legge 1 0 agosto 1950, n . 648, in quanto il legislatore ha voluto assicurare una sia pur minima pensione vitalizia a chiunque per causa di servizio abbia contratto una affezione tubercolare nel riflesso che, pur dopo la guarigione clinica, non può escludersi la possibilit?i di ricadute per la riaccensione dei focolai precedenti o la reinfezione endogena con l'accensione di nuovi focolai della stessa natura specifica. 258958 - Sez. I, pensioni di g uerra, ro febbraio 1973. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Poliomielite acuta con esiti stabilizzati - Sfa vorevole influenza del servizio militare - Inammissibilità.

La poliomielite anteriore acuta è malattia infettiva acuta virale - per lo più infantile - ii cui decorso attivo si esaurisce in breve tempo e i cui postumi - paralitici e trofici - una volta stabilizzati non si modificano né possono essere sfavorevolmente influenzati dagli eventi di un servizio militare; per di più provocato nella specie in territorio metropolitano. 100670 - Sez. II, pensioni di guerra, 17 febbraio 1973.

Pensioni di g uerra - Fatto di guerra - Schizofrenia - Bombardam ento aereo Fattore concausale e scatenante - Ammissibilità.

Anche se la schizofrenia si richiama ad una particolare predisposizione costituzionale, nondimeno il trauma psichico provocato in una civi'le da un bombardamento aereo può ben costituirne il fattore concausa/e e scatenante. 1orn48 - Sez. II, pensioni di guerra, 2 febbraio 1973. Pensioni di guerra - C ausa di servizio di guerra - Prigioniero di guerra Infermità insorta prima della cattura - « Prigioniero libero sulla parola>) - Presupposti per l'applicazione dell'art. 89 della legge n . 3 13 del 1968 - N on ricorrono.


Qualora un ex przg1onzero sia stato ricoverato presso un'unità sanitaria ancor prima della cattura e poi, una volta questa intervenuta, sia stato considerato << prigioniero libero sulla parola >> non ricorrono i presupposti per l'applicazione dell'art. 89, J° comma, della legge 18 marzo 1968, n . 313, che ammette in ogni tempo la constatazione di ferite, lesioni o infermità che si assumono conseguenti allo stato di cattività. sia perché il ricovero precedente esclude, per finfermità « de qua>> siffatto rapporto conseguenziale, sia perché comunque anche il successivo stato di << prigioniero libero sulla parola >l ha impedito che si possa ritenere mai avverata quella condizione che costituisce il motivo ispiratore dell'articolo stesso, e cioè l'impossibilità di sottoporsi alle necessarie cure presso un qualsiasi ente sanitario.

101233 - Sez. Il, pensioni di guerra, 17 febbraio 1973. Pensioni di · guerra - Infermità - Constatazione in servizio - Presunzione , di dipendenza o di aggravamento - Superabilità - Presupposti. '

. .

Pensioni di guerra - Accertamenti sanitari - Commissioni mediche - Parere Presunzione di dipendenza o di aggravamento - Enunciazione di principi scientifici astratti - Superabilità - Fattispecie.

La presunzione legale di dipendenza o di aggravamento da' causa' di servizio di guerra di una infermità constatata in servizio non può essere disattesa dalla considerazione che l'infermità stessa è di natura costituzionale in quanto in tali casi il trattamento pensionistico può essere negato solo ove si raggiunga la prova che il servizio non esercitava alcuna nociva influenza non solo nel determinismo della malattia ma anche sul decorso di essa. Il caratte,-e di prova decisiva non può essere riconosciuto al competente organo sanitario di consulenza che si pronunci sulla base di principl scientifici astratti: come quelli appunto che una sindro,me mentale dissociativa debba riportarsi esclusivamente a fattori endogeni costituzionali, essendo invece amm issibile, secondo principi scientifici e giurisdizionali, che possano anche influire dannosamente le reazioni psicomotorie dovute agli eventi di guerra e lo stesso passaggio dall'ambito familiare a quello di un reparto militare in tempo di guerra.

39449 - Sez. IV, pensioni di guerra, 21 dicembre 1972. Pensioni di guerra - Fatto di guerra - Ordigno bellico - T entativo di disinnesco - N esso di causalità - Interruzione. L'imprudenza di un civile, che abbia provocato lo scoppio di un ordigno nel tentativo di disinnescarlo per ottenere polvere da sparo, esclude il nesso causale tra l'esplosione e il danno .


228

39507 • Sez. IV, pensioni di guerra, 3 febbraio 1973. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Sindrome depressiva - Correlazione con il periodo di prigionia - Ammissibilità. L'allucinante esperienza di un protratto periodo di prigionia nei campi di concentramento tedeschi, tra cui quello di Dachau, non può non avere inciso irreversibilmente nella sfera psichica di un prigioniero, risultato affetto da una sindrome depressiva, pertanto tale infermità pur tenuto conto della sua natura endogena, può ricollegarsi, quanto meno come fattore concausa/e, a siffatta esperienza.

39864 - Sez. IV, pensioni di guerra, 3 febbraio 1973. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Epilessia - Determinismo connesso a traumi e fattori tossico • infettivi - Ammissibilità - Concausa in decesso dipendente da cardiopatia - Ammissibilità. L'epilessia può essere, nel suo determinismo, correlata ai traumi e fattosi tossi·co - infettivi caratteristici di un prolungato periodo di prigionia ed aver favorito, come concausa in un ex - militare affetto da cardiopatia, il decesso, in corso di attacco convulsivo o sotto l'influsso di ripetuti attacchi del genere.

Dal fascicolo n. 6 40973 - Sez. IV, pensio11i militari, 1 2 luglio 1973. Pensioni militari - Cumulo assegni e pensioni - Pensione di guerra e pensione privilegiata ordinaria - Cumulo - Inamm issibilità. Non è ammesso il cumulo tra la pensione di guerra e la pensione privilegiata ordinaria, allorché la pretesa pensionistica trovi fondamento nello stesso evento invalidante o letale.

41n5 - Sez. IV, pension i militari, 18 luglio 1973. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Aggravamen to - Constatazione Domanda - Decorrenza. Il termine decennale per la domanda di constatazione di aggravamento decorre dal momento nel quale l'interessato è venuto a conoscenza ( con regolare comunicazione) del trattamento definitivo di pensione o assegno.


41295 - Sez. IV, pensioni militari, 4 settembre 1973. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Infermità - Sindrome neurastenica - Fattori esogeni - Rilevanza.

I particolari disagi e fatiche o le prestazioni assai stressanti possono essere considerati fattori idonei per una più rapida evoluzione del decorso della sindrome neurastenica; ma tali fattori devono assumere il ruolo di elementi assai rilevanti e determinanti per la presenza continua e prolungata di tutta una serie di microtraumi o di cause tossi - infettive.


RECENSIONI DA RIVISTE E GIORNALI

CARDIOLOGIA

J. D ., McCLURE J.: Right atrial laceration. Cornplication of external cardiac massage. •- l3rit. Heart J., 1975, 57, 652-655 .

BIGGART

Le lesioni tr.auma tiche dopo sforzi di risusci tazione cardiaca per arresto cardiaco non sono •1nolto ,r are, ma solo una volta è stata regiisorata ,u na ·lacerazione dell'atrio ds m seguito a massaggio cardi.aco esterno. Gli AA. hanno avuto occasione di registrarne due altri casi: 1) un uomo di 60 anni con una storia di cardiopatia reumatica; al!'esame wutoptico furono trovate una fratt,ura r,rasversa dehlo sterno e frattme bilaterali delle costole; nel sacco pericardico vi era circa un litro di sangue fresco; l'atrio ds era considerevolmente dilataro e mostrava una lacerazione tra<Sversa; 2) una donna di 83 anni, con fibrillazione atriale; all'esame autoptico Eu trov,ata una frattura trasversa dello sterno con frauura ,bilater,ale di tutte Je costole; il sacco pericaixlico conteneva 2-3 ml di sangue fresco ; l'atrio ds era Jievemente dila<tato e mos·~rava una lacerazione. Sembra molto verosimile che le lesioni atriali furono causate da un brusco aumento della pressione oardiaca dovuto al massaggio ca1,diaco esterno, in cuori con preesistente debolezza del,l a parete atriale. Gli AA. fanno una revisione della letteratura. MELCHIONDA

J. M. , L-\RCAN A., LAPREVOTTE M., DELLA MARIA A., FAIVRE G.: Réanimation pré-lzospitalière et transports des cardiaques. A propos de I 07 observations de transpol'ts primaires. - Arch. Mal. Coeur, 1975, 68, 459-465.

GILGENKRANTZ

Non è possibi,le oalcolare con ,precisione il rischio cui va incontro un coronarico dal momento ddla comparsa del primo segno di necrosi miocardica, ma è noto che il pericolo di mor.te improvvisa è presente e che il t,isso •di mortalità decresce progressivamente a misura che ci si ailon tana dalla fase iniziale. H rischio dei primi giorni si è ridotto notevolmente grazie aJl'uso delle unità mobili di cura intensiva, dal 30% al 15 % . In base ad una pensonale esperienza di 107 casi, gli AA. riportano i lovo risultati con l'uso di un materiale- idoneo (dispositivo di collegamento ambulanza-luogo di ricovero), di un personale idoneo ( medici SOS ed infermieri specia,lizz,ati). Bisogna quindi attrezza,r e le ambulanze come una unità di cura intens..iva avanzata, per potere fovmulare già durante i,1 percorso runa diagnosi esatta ed intervenire terapeuticamente in modo da impedire che i IJlalati 'll1:riv•i no al centro os,pe<laliero quando è già troppo tavdi per una terapia efficace o .perfìno già cadaveri. Ecco Ja necessità di un collegamento telefonico. H trattamento d'urgenza dmanre ·i l trasporto può richiedere una incubazione ttacheale, un massaggio cardi-aco od uno shock eletvrico.


23I

I cardini di tutta questa organizzazione possono essere r ias,sunti m tre termini: rapidità, efficacia, sicurezza. Oltre ad una formazione sistematioa dei medici e del personale infermieristico, è necessaria anche una informazione adeguata del pubblico. l\ilELCHTONDA

VERNEYRE H., ToMASO N., DuMURGTER CL., CoMBET A ., POTTON F .: Considérations cliniques à propos de 51 observations de cardiothyréoses. - Arch. Mal. Coeur,

1975, 68, .513-521. Nel corso degli ultimi sei anni, gli AA. hanno avuto .la possibilità di osservare 51 casi di cardiotireost in cui ùe manifestazioni cliniche erano le turbe del ritmo, in generale accessi di tachicardia parossistica o di fibrillazione atriale permanente e/o manifestazioni di insufficienza cardiaca. La malattia di Basedow era la causa nel 59 % e '1'adenoma tossico nel 41 %. Il dimagrimento è costante, ma a volte mascherato dall'edema. La taohica~·dia è abituale, ma è sta ta assente in due casi. Il gozzo è stato ,p resente solo in 9 casi, ma piLt frequenti sono ,j piccoli noduli non molto facili a rilevarsi clinicamente. I segni ooulari erano presenti solo in 3 casi di m. Basedow. La miopatia era presente in un s-olo ·ca5o. Fra i segni neuro-vegetativi, il tremore era presente nel 24 % , la diarrea nel 21 % , il nervosismo è stato costante. Gli accessi di tachiari tmia paros,sis-tica costituiscono una espressione frequente della sofferenza miocardica al suo inizio, ma sono a volte difificili a mettersi in evidenza nei malati nei q uali l'anamnesi è imprecisa perché ,si lamentano di palpitazioni in permanenza. L'insuJ:li.cienza cardi,aca si caratterizza con la dispnea, la fibrillazione atriale permanente, la cardiomegalia e soprattutto la insufficienza cardjaca desùra (scompenso car-diaco congestizio). Le fom1e a riomo lento sono affatto eccezionali, come pure la insufficienza ventricolare sinis-t ra. Fra gli esami di J.aborato~io ha un grande va,lo re ,il dosaggio del colesterolo, nel senso che una colesterolemia bassa deve assolutamente incitare a proseguire nell'inchiesta, mentJre una coles-terolemia alta (superiore a fè 2.60) si oppone q uasi sempre alla diagnosi. Per quanto riguarda la tempi-a, nella m . Baseclow sono m ili lo I radioattivo o gli antitiroidei, ques ti ultimi specialmente a titolo preparatorio per l'intervento che si impone nell'adenoma tossico. Le cardioti·reosi ignorate o trattate troppo tardivamente portano a morte tanto piu rapidamente quanto più il soggetto è anziano, mentre una •terapia medica semplice o chirurgica trasforma in modo spettacolare ,la si,tuazione. MELCHIONDA

DAUBERT J .C., RouxEL P., FEUILLU A., PoNY J. C., GouFFAULT J.: Douleurs choraciques litigieuses à coronaires saines. Etude métabolique. - A,rdh. Mal. Coeur,

1975, 68, 607-618.

E' oggj comunemente ammessa l'esistenz,1 di vere angine di petto con cotonarie sane, mennre sino ad ora una coronairografia normale era considerata come sufficiente per esoludere la diagnosi di insufficienza coronaPica o, piL1 precisamente, di ischemia mio-

8. - M .M.


232

cardica, in presenza di dolori toracici atipici. Tali dolori, anche con un ecg normale nolle condizioni basali e dopo prova da sforzo massimale, possono essere i testimoni di una ischemia miocardica e tutto ciò senza alcuna anomalia dei grossi tronchi arteriosi coronarici. La cronologia delle modificazioni ecgrafiche, emodinamiche e metaboliche abituali dell'ischemia miocardica può essere distinta in 4 stadi: 1° stadio: co1u parsa dei disordini metabolici suggestivi di un metabolismo anaerobico, turbe minori della ,ripolarizzazione ventricolare isolate dell'onda T; 2° stadio: comparsa di un aggravamento dei segni ecg,rafici (sottosliveLlamento del segmento ST, aumenLo dei lattati), mentre Ja pressione polmonrnre è ancorn normale. (Nei primi due stadi i,I dolore è ancora assente); 3° stadio: comparsa del dolore toracico, aumento della frequenza cardiaca, ag• gravamento del sottosiivellamenLo del segmento ST; 4° stadio: r itorno ru normale di gucsci parametri jn alcuni secondi dopo l'arresto della stimolazione. Parecchi sono i meccanismi fisiopatologici a1l'origine delle angine di petto a coronarie sane: patologia delle arteriole corona1,iche, turbe vasomotorie (spasmo coronarico specialmente nell'angina di Prinzmetal), anomalie metaboliche sia a carico dell'Hb sia di certi sistemi enzimatici specifici deJ miocardio. In conclu5ione, di fronte alla dubbiezza diagnostica, solo una prova di sti molazione atri,a,le con lo studio delle correlazioni cliniche, ecgrafìchc ed emodinamiohe e soprattutto metaboliche (parametro questo il più sensibile ed il più fedele) permetterà di concludere con queHa che ancora oggi si consider,t come anorganicità. MELCH!ONDA

BEAUFILS PH. , BARDET J., TEMKINE

J., MASQUET CH., SEBASTIEN PH., ZELASKO Y.:

Syndrome de Dressler: péricardite constrictive post-infarctus opérée avec succès. Arch. MaJ. Coeur, 1975, 68, 651-656.

La s. Dressler è una complicazione dell'infarto miocardico acuto ben nota per )a sua evoluzione a ricadute, mentre la fopmazione progressiva di una costrizione pericardica con adiastolia non è frequente. Gli AA. riportano un caso di loro osservazione, in un uomo di 58 anni. In presenza di una insufficienza ca1xliaca destrit complicante un infarto miocardico acuto, le difficoltà diagnostiche sono notevoli. Gli antecedenti di necrosi miocardica estesa, di emopericardio e di flebite suggeriscono parecchie ipotesi, ma è l'evoluzione che costituisce l'elemento insolito deUa loro osservazione. La costituzione di u n versamento pericardico non è raro, anzi a volte è abbondante, spesso emorragico, ma eccezionalmente provoca un tamponamento. Una sinfisi perica11dica più o meno estesa si sviluppa sp esso in corrispondenza della zona infanuata, ma essa è lassa e senz:i alcun carattere costrittivo. Bisogna dunque considerare la parte del versamento emorragico come causa della costrizione pericardica. La discussione di questo caso non ha solo valore nosologico, .in quanto essa ha delle conseguen7.e terapeutiche per !'.impiego cleg,li 2nticoagulanti. In caso di s. Dressler, i rischi di emopericardio brutale o di trasformazione emorragica di un veorsamento sierofibrinoso debbono fare sospendere ogni trattamento anticoagulante. Al contrario, in caso di rrea7.ione pericardica precoce, cioè nel corso della prima settimana di evoluzione di un infarto miocardico acuto, questo divieto non è cosi netto, e varie sono le esperienze dei vari AA., in quanto alcuni arrestano sistemati-


2 33

camente gli anticoagulanti per paura di un emopericardio acuto compressivo, mentre per alori questo rischio è minore di quello della malattia tromboembolica e gli anticoagulanti debbono essere continuati. In realtà questo comportamento è p iù ragionevole, ricorrendo però esclusivamente all'epa,rina endovenosa, ohe è più maneggevole, ed evitando ogni superdosaggio e sorveghando quotidi,anamente la silhouette cardiaca; J'aumento del volume cardiaco deve fare sospettare un versamento pericai:dico e quindi bi5-ogna a[Jora sos-pcndere l'epa,r ina e neutralizzare fa sua azione con una dose appropriata di solfa to di pro tam in a. Con queste precauzioni si può, se non ,prevenire la s. Dressler, almeno evitare l'emopericardio e quindi la pericardite cronica costrittiva. MELCHIONDA

IGIENE GIAMMANCO G., ScrACCA S., CtSTERNJNO A., BELLASSAI S. :

in campioni di sangue materno e fetale. -

Concentrazioni di piombo L'Igiene Moderna, 67, 328, 1974.

Premesso che il piombo non 1può essere consrderatO ,u n costituente normale deJl'uomo ma che, tuNavia, una cert'<l pairte di esso è inevitabilmente assorbita, gli AA. nel ,periodo febbraio-marzo 1974 hanno determinato la concentrazione di questo metarllo nel sangue di 38 donne gravide e nel sangue del fun icolo al momento del parto. I valori •rilevati osèillavano da un minimo di 9 µg/100 ml ,ad un massimo di 31 µg/ 100 ml nelle donne residenrti a Catania; in qllelle •residenti in centri minori della prov.incia di Catania si è riscontrato un minimo di 16 µg/100 ml ed un massimo di 35 µg/100 ml. Nei -r ispettivi figli sono stati rilevati valori compresi fra 6,5 µg e 25 µg/ 100 ml nella cit•tà di Catania e ora 11 µg e 33 11g/ 100 nei centri minori. DaJl'indagine è emerso alr.resf che le concentrazioni medie di piombo sono leggermenre superiori nelle madri rispetto ai figli e che non si è appurata una significativa differenza in relazione all'età delle madri ·ed alle località di residenza. Dr MARTINO

P., Buccr G ., PERINI G., MAlNl P., BoNALBERTI L. e altri: L'assorbimento di piombo in un campione della popolazione del comune di Ro (Ferrara). - L'Jgiene Moderna, 67, .35 1, 1974.

LuPPJ A., CENCI

G li AA. esordiscono affe1,111ando che le attuali tecniche di laboratorio hanno dimostrato quanto precocemente l'organismo umano risenta de:ll'inquinamcnto da piombo nell'mnbienrte e quanto numerosi siano i sistemi fisiologici che possono risentirne. Al fine di portare un utile contributo al ,problema . i ricercatori hanno condotto uno studio campionario sulla popolazione di un comune delJa provincia di Fe11rara effettuando in parallelo determinazioni del piombo nell'uomo, nell'ambiente ed in alcuni ahmenci locali. I vaJo.ri de.J piombo atmosferico (piombo particolato -1- p iombo gassoso) con tempo sereno sono apparsi molto rvicini a quelli riscontrati da De Treville il quale in zone rurali ha rilevato valori minimi d i 1,6 p,gr/m3 e valori massimi di 2,5 µg,r/m3 . Per quanto concerne iJ terreno i campioni sono risultati abbastanza omogenei ed hanno manifestato un c-ontenuco omogeneo medio di piomibo pari a 1.39,75 p.p.m. 1


I campion i di acqua di falda ,hanno presentato un valore medio di 0,021 p.p.m. di piombo. Nel vino nero si è ,rilevato un valore medi0 di 0,199 p.p.m., in quello bianco di 0,181 e nel latte di 0,185. Per le verdure i5Ì -sono accertati valori che s: avvicinano a quelli indicati da altiri AA. anche se si deve tener presente che ,la determinazione del piombo nei vegerali risente in particolare maniera delle modalità di campionamento. Per quanto concerne l'uomo sono stati esaminati 284 soggetti ( 12.l femmine e 128 maschi) non esposti professionalmente al piombo e delle varie classi di età. I valori medi di ALA nelle urine sono 5tati di 0,38 mgr % ml per i maschi e di 0,36 mgr % ml per le femmine. I valori medi di piomburia sono stati per i maschi di 3,77 µgr % ml e ,per le femmine di 4,12 µgr % ml. D1 MARTINO

D'ARCA S.U., TARSITANI G., VESCIA N., MASTROENI I., D'ARCA SIMONETTI A.: Profilassi immunitaria della rabbia. - Nora I e II. Nuovi Annali d'Igiene e Microbiologia, 25, 229, 1974. La p:esente ,ricerca, che fa parte di un programma di lavoro eseguito con il contributo del C 1R, si ripromette lo scopo di studrnre comparativamente il potere antigene di vaccini anti,r,abici classici e vaccini di più recente aHestimento, messi a punto su linee cellulari, quali il Duck Embrio V:iccinc (DEV). La .sperimentazione, che ha preso in considerazione due diverse schedule vaccinali, è stata effettuata su conigli di ahlevamcn,to. La prima schedufa, proposta dall'O.M.S., consiste in 14 dosi di vaccino da somministrarsi quotidianamente a partire dal momento in cui l'animale morsicatore comincia a mostrare (durante il periodo di osservazione) sintomi sospetti di rabbia; dosi booster vengono somministrate al 10° e 20° giorno dal termine del ciclo vaccinale. La ,seconda ,schedula, eseguita nel Dispensario antirabico di Roma, consiste nella somministrazione di una prima dose di vaccino al momento della morsicatura e di 14 iniezioni successive, una al giorno, da somministrar.:: al momento in cui l'animale comincia a moslrare sintomi d i rabbia; dosi boostcr vengono somministrate al 10° e 20° giorno dal termine del ciclo vaccinale. I vaccini antirabici classici confrontati con il DEV sono stari il vaccino prodotto dal Dispensario antirabico di Roma con il vin.15 fisso di Roma ed il vaccino fenicato tipo Fermi contenen te virus fisso Sassari prodotto dall'Ist itu to Sieroterapico e Vaccinogeno Toscano Sclavo. La ricerca ha portato aHe seguenti conclusioni: a) validità della schedula vaccinak normllmente seguica presso il Dispens'<'l,rio antirabico di Roma; b) minore precocità nell'avvio del movimento anticorpale nel caso del vaccino DEV rispetto al vaccino fenicato Roma; e) maggior potere ,antigene del vaccino Fermi del commercio nei confronti de.l vaccino una vol ta prodotto nel Dispcnsaiio antirabico di Roma e quindi anche net confronti del DEV; d) il DEV rimane il vaccino di elezione nei casi 1n cui s1 sospetti la possibilità di complicanze nervose post-vaccinali . D1 MARTINO


2

35

CHIMICA FARMACEUTICA BASTIANINI L.: Sull'attività antibatterica, antifungina e antiprotozoaria di un preparato a base di benzalconio cloruro. - Il Farmaco cd. Prat., 1974, 29, 594.

In quest'ultimo decennio si è assiscito a una recrudescenza delle infezioni veneree e in par-ticolare modo della sifilide e della gonorrea, malattie che spesso non vengono tempes tivamente diagnosticate anche per i frequenti trat tamenri con an tibiotici che riescono a mascherare, per un cerro tempo, ,l 'avvenuto contagio. P ure le malattie veneree minori, quali la trichomoniasi e la candidosi, sono in costante e ~ensibile aumento, come risulta da dati presentati ad u n recente simposio internazionale sulle infezioni uro-genitali con 1·i,ferimenti ad alcune regioni italiane. Comprensibile è qu.indi la necessità di r icercr.re preparati ad attivi,tà antimicrobica e di riconoscerne l'attività. Con questo fine sono state eseguite i n vitro ricerche atte a stabilire il reale valore antimicrobico d i un preparato a base di sa,li di ammonio qua,temari, il cui costituente principale è il cloruro d i bemalconio. Le p rove sono state effettuate su ,alcuni schizomiceti, miceti, sul treponema pallidum e trichomonas vaginalis. La tecnica seguìta per la determinazione dell'attività anti microbica « in vi,tro » è quella della Ccmcentrazione Minima Ini bente (C.,M.L) in terreno liquido, secondo Grove e Rondall. Dai r isul tati ottenuti è stato possib1le dimosr;·are che il preparato in oggetto possiede una notevole a,ttivi tà antimicrobica e si dimostra particolarmente efficace sulla Neisseria gonorn:hoeae, sul Tr-eponema pallidum e sul Trichomonas vaginalis, venendo confermata « in vitro » l'i nd icazione all'uso di questo preparato come disinfettante nella donna. MAZZA

CHIMICA MERCEOLOGICA QUERCIA V ., DE FLORTO N.: I dentificazione e determinazione di alcuni filtri solari presenti nei prodotti cosmetici. - Boll. Chim. Farm., 1974, 113, 473. Nell'ambi to del pitt generale •problema del controllo quali-quan titativo dei prodotti cosmetici è statà presa ·i n ·e s,a me una classe cli essi molto diffusa che contiene sosNmze diohiarate capaci eh ,p roteggere l'epi·dermide dai raggi ulrraviole t ti della l uce soJare. I n particolare sono state esaminate a lcune sostanze che, incoDporate nei cosiddetti «abbromanti » , filtrano la luce solare assorbendo le ,radiazioni erite mizzanti dello spettro solare e ,~rasformandole in radiazion i di lunghezza d'onda maggiore. Le radiazioni solari responsabili dell'eritema rnno quelle a lunghezza <l'onda compresa ,tJra 250 e 340 mm; considerando però che le radi-azioni di bassa ,1unghezza d'onda ( <290 nm ) vengono brattenute dall'atmosfera, si può dire che feritema sole re è provocato eia -radiazioni comprese nella regione media dello spettro U.V. (290-340 nm). Sono state esaminate ore sostanze di sintesi e cioè: 2-eti.Jsalicilato, omomeùlsalicibto {3,3,5-trimetilcicloesi,lsalici lato) e 2-etossietil-p-metossicinnamato, che tra l 'al tro sono q uelle più comunemente usate nogli abbronzanti. Le sostanze sono state separate nei prodot ti commerciali, us ando la cromatografia su srrato sot ti·l e e la gascromatografia. Quindi sono state esaminate ahl'U.V. allo scopo


di verificare ,l'efficacia del loro impiego come filtr1 cd infine sono state valutate quantitativamente. Dal calcolo della radiazione eriremica trasmesS{l si è potuto risalire, tramite le curve di valutazione standard, alla concentrazione effettiva del filtro nel campione. Pur tenendo conto ch e vi è una certa differenza era l 'assorbimento misurato allo spettrofotometro e l'c1Ietto dei filtri solari suYa pelle umana, è possibile affermare che i tre fìfor i commerciali esaminati offrono sufficienti garanzie di protezione della polle dai raggi U.V. SANS0:-11


SOMMARI DI RIVISTE MEDICO - MILITARI

ITALIA ANNALI DI MEDICINA NAVALE (A. LXXIX, fase. IV, ottobre - dicembre 1974): Moretti G., Fo11ta11esi S.: Esperienze in immersioni profonde con miscele elio ossigeno; Russo D.: A proposito dell'ematoma polmonare pose - traumatico; Pons R.: L1 patologia del marinaio e sua prevenzione; Pozza,· F., Rottero G.: L'clcttrogramma del fascio di H is; De Dominicis W. : Le complicanze post - operatorie dell'embolectomia tardiva.

..

A NNALI DI MEDICINA A VALE (A . LXXX, fase. I, gennaio - marzo 1975): Moretti G., Fontanesi S., Ghittoni L.: Considerazioni in merito a un caso di embolia gassosa traumatica registrato durante l'addestramen to alla fuoruscita del sommergibile; Girardi G., Peroni G.: li comportamento dell'apparato cocleo - vestibolare nei sommozzatori degli alti fondali; Mariani M., Curiont' M., Marianecci R., Matteo/i S., Pozzar G ., Jacobe/lis F.: [ disturbi della conduzione intraventricobre. lnd:ig ine clinica su 3278 paz ienti; Fiore C. E., Co!ombrita G. : Azione della terapia idropinica con acqua medio - minerale salso - solfato - alcalina (acqua di Casalrosato) su alcuni aspetti della funz ionalità epatica in corso di attività sportiva; Stracca M .: Stud io per un nuovo manuale interpretativo ciel Minnesota Multiphasic Personality Inventory (M.M.P.I.); Russo D.: L'asbestosi: malattia professionale dei lavoratori dell'industria cantieristica navale. RI VISTA DI MEDICl f':A AERONAUTICA E SPAZIALE (V. 38, n. 1, gennaio - marzo 1975: Ramacci C. A ., Rota P.: Comportamento psico - fisiologico di allievi piloti durante le prime missioni di volo ed idoneità al pilotaggio; Rota P., T errana C.: Acutezza visiva in soggetti astig matici ed idoneità al servizio in Aeronautica; Paolucci C., Hlundo G.: Escrezione catecolaminica in allievi piloti; Longo L.: Un metodo testologìco cli rilevamento rapido e precoce delle sindromi psichiche più frequenti nel personale aeronautico, direttamente o indirettamente preposto alla navigazione aerea; Longo L.: L'igiene mentale nell'ambito di una unità operativa dell'Aeronautica Militare; Rotondo G.: Lesioni vertebrali da ejezione con seggiolino catapultabile (parte seconda); Cerretelli P. : La spedizione iLaliana dell'Everest 1973. Esperienze di un medico; Koc/1 C.: Sindromi otorinolaringoiatriche in Aeronautica (parte seconda); Fronzaroli F . : Analisi automatica dell'elettrocardiogramma come possibilità di screening cardiologico nell'ambito militare ; Rotondo G. : Effetti del volo supersonico sull'organismo umano. Esperienze di un ufficiale medico dì AeronauLica.

FRANCIA MtDECINE ET ARMÉES (Voi. 2 , n. 8, ottobre 1974): Hressac F . A.: Le glicosurie del giovane adulto; Vedy /. : La distrofia corneale di Biettì nello Tchad; H ai11aut / ., Fromantin M ., Gautier D., Cazor f . L.: Contributo allo studio dell'emostasi


nel d iabetico; Thabaut A., Durosoi,· f. L., Verdier M., Carte/ J. L.: Le infezioni urinarie e l'esame cito - baueriologico delle urine; Bouday E., Gaggin f. : A proposito di tre osservazioni rare di ferite di guerra; Duriez R., Halpert J.: Mononucleosi infettiva con rottura della milza e metaplasia mieloide spleno - ganglionare; Soubeyrand L., Stipo11 f., 13lons /.: Un caso di tumore parafaringeo; Schol/er R.: Esplorazione della funzione endocrina del testicolo umano; Pitois M .: Fratture dei seni frontali ; E.rquiro/ E., Le ivlouel C., Bure! B., Raoul D., Daurel P.: Esplorazione radiologica delle fratture fronto - basali; Guillermin M., Bertrand H., Puygrenier /.: Frattura naso frontale con ferita penetrante del cervello da proiezione dell'apofisi cristagalli; Piafoux P., Freyss G., Narcy P.: Il prob lema m eningeo nelle fratture dei seni paranasali; Pons f ., OurossoU N .: Considerazioni sulle sequele morfologiche dei traumatismi della regione fronto - basale. MÉDECINE ET ARMfES (Voi. 2 , n. 9, novembre 1974): Laverdat C., Cristau P., Essioux H., Mo/inie C., Malvy /. L., Bemard /., Alleaume M. : Epatite virale e sua evoluzione polifasica; Antoi11e H. M., Durosoir f . L. : Epatiti virali; Cornand G.: L'entropion - trichiasi tracomatosa e suo trattamento mediante la tarsotomia cli Trabut; Moulin F., Grisez f., Mianfoutila S. : La neo - vescica rettale, trattamento palliativo delle fistole vescico - vaginali d'origine ostetrica; Batisse R., Charbord P.: A proposito di 150 scintigrafie pancreatiche; Lc1boure f ., Rico,·del Y ., Yvat f. P. : Validità del metodo alla glucosio - ossidasi nella ricerca del glucosio urinario; Lesbre F. X., Payen G., Marroia R., Daly J. P., Canicave /. C.: Evoluzione di una leucemia acuta monoblastica; Durize R., Eydan R., Halpert f.: Patologia delle vacanze; Giudice/li C., Masbema1·d A. : Trattamento d i una glomerulonefrite acuta; Thabaut A., Durosoir f. L., Levagueresse R_: Tese globale di evidenziazione e titolazione degli anticorpi ancistreptococcici; Dirlier A ., l-laguenauer G., K ermarec f.: Registraz ione endocavitaria dell'attività del fascio di H is.

FINLANDIA ANNALES M EDICINAE MILITARIS FENNIAE (A. XLIX, n. 2, 1974): Pyhetla R., Cantel/ K., Karkmni /., W eckdtrom P.: L 'epidemia di influenza nel 1974 nelle FF. AA. finn iche: ricerche virologiche; Huusko S., Nuutila A ., /arho L.: Lesioni cerebellari aperte nei veterani della guerra fi nnica; Karvonrn /.: Emoglobinuria e mioglobinuria da sport.

IN DIA ARMED F ORCES M EDICAL JOURNAL INDIA (Voi. XXX, n. 3, luglio 1974): Sundaram A . K.: Medicina nucleare. Orientamenti presenti e futuri ; Moses S . G. P.: Approccio clinico al moderno concetto di diagnosi precoce e del suo valore nel trattamento <lei diabete mellito; Sanyal M. C. : Aspetti preventivi della malaria nelle FF. AA.; Subram anian A. R.: D iag nosi, complicaz,ioni e trattamento della mal:iria; Dutta R . N.: Epatite virale, aspetti laboracoristici; Nanda R. B.: Epatite virale, aspetti clinici; V arma R. N .: Epatite virale nelle FF. AA., aspetti epidemiologici; Kuppuswamy C.: Amebiasi, aspetti medici; Scrivastava G. S.: Amebiasi, aspetti chirurgici; Baste S . N. : Rischi della terapia farmacologica; Gupta K. K_: Sensibilità e tossicità farmacologica: Rastogi D. S_: Resistenza ai formaci; Rajeswari P. N .: Ruolo dell'infermiera nel


2 39

riconoscimento e trattamento delle reazioni ai farmac i; Ahuja A. M.: Chirurgia '.l cuore aperto nelle FF. AA.; Sing!t D.: Microstudio e microchirurgia dell'orecchio; Si/iota G. S. : Cheratoplastica; Puri H. C. : Concetti moderni nel tratta mento delle lesioni epatiche; Balasubramania11 V ., Tiwari V . D., Rhanna P . K. : L'infarto miocardico strettamente posteriore, un dilemma diagnostico; Sobti K. L. : Insufficienza respiratoria acuta; Das N. C., Chandna11i f. K.: Recenti sviluppi dell'anestesia in guerra e in pace; Cliowdhury T. K. R.: Lesioni da mine e loro trattamento nelle zone avanzate.

JUGOSL AVIA VOJ1 OSANITETSKI PREG LED (A. XXXI, n. 5, settembre - ottobre 1974) : Kule1101.1ic H.: Il 30° anniversario di Vojnosanitetski Pregled; Kra/j !. : Contributo alla dottri na dell'ospedalizzazione nella g uerra di difesa nazionale totale; D jordievic D. e col/. : Antrectomia e vagotomia nel trattamento deirulcera d uodenale; Azanjac R. e coli. : Scintigrafia polmonare nel carcinoma broncogeno; Rioci11a f.: Incidenti e pericoli nella riabilitazione al carico fisico dei coronarici; Sk,·kt E. e coli. : Ospec.lalizznione delle lesioni oculari; T omasevic M. e coli.: Effetti collaterali della bromthaleina nella esplosione della funzione epatica; Hm11llovic A. e col!.: Dotazioni sanitarie dì guerra per il trattamento e.lei malati: Rosic .V. : Moderni indirizzi nello sviluppo delle armi chimiche; Rosic N . e coli.: Proprietà farmacologiche e tossicologiche dei moderni agg ressivi bellici (irritanti del tipo CS - CR); K usic I<.. e coli.: Q uadro clinico e trat-

tamento dell 'avvelenamento acuto da moderni aggressivi bellici (irritanti del tipo CS CR); Mijato1.1ic M. : I persensibilità professionale alla penicillina: Kaljalovic R. e coli.: Valore Test - Monosticon per la diagnosi immediata della mononucleosi infettiva; Mil(ttlic V . : Evoluzione dei mez,.,i terrestri per il trasporto dei feriti e malati in situaz ione bellica; Sprung M.: Correlazione tra ipertirossineima e disturbi emocoag ulativi.

NORVEGlA SANITETS NYTT (A. XX, 11 . 2, giug no 1974): K,-eyberg L. : Ricordi del Servizio sanitario d'oltre mare: Na umann A.: Classificazione delle reclute.

ROMANIA REVISTA SA. ITARA MILITARA ( 1974, n. 1): Augustin A., Costachesc:1 G., N icu/escu G .: Trattamento delle lesioni della mano in tempo d i guerra; /onescu A.: Principi e problemi della chirurgia della mano; D enischi A., Med,-ea O., Pa11ait G., Sta11 S. : Principi del trattamento dei reliquati post - traumatici delle mani; Zitti E. : Principi di terapia chirurgica nelle lesioni del torace; Vereanu D ., Parota P., Popescu C., Puiu S.: Approccio terapeutico nelle lcsim1i aperte delle mani dei fa nciulli; V ainer E., Socosan G ., Zamfir C. N., Serban L. : Studio retrospettivo sulrefficacia del trattamento medico della tbc. polmonare e delle sierose durante il periodo 1953 • 1970; M rirdari l ., Cletea A. A . : Trattamento chirurgico della lussazione post - traumatica elci tendini dei muscoli peronicri laterali ; Gorun. N. : Princip't d i trattamento delle fratture nel reparto accettazione; Macicasan P.: Utilità dei terreni politropi per lisina -


H 2S e mobilità - indolo - H 2S nell'identificazione biochimica delle enterobatteriacee; Anton M., Vovaliu T., Nastoiu · l.: Correlazione tra le modificazioni dello ionogramma urinario, età e morbilità da litiasi urinaria negli aviatori; Prundeanu C., Hales N ., Condor T.: Implicazioni dello stato del porcarore sulla dissenteria bacillare; Uleu F.: La competenza professionale del medico generico del Corpo; lonescu G.: Alcuni aspclti dell'esame psico - fisiologico de.Ile reclute; Co11sta11ti11escu A.: Prospettive dell'applicazione della cromatografia a gradiente di temperatura all'analisi ed al controllo dei medicinali; Popescu M.: R icerche sugli eccipienti di unguenti per preparazioni antimicotiche.

REPUBBLICA FEDERALE T EDESCA W E.HRMEDIZI 1ISCHE MONAT SSCHRU-~r (A . XVm , n. 8, agosto l974): Linde H. D., Heidemanns H . A.: La ricerca operativa nel servizio sanitario militare; Schweizer W. : Aspetti cardiologici del serv izio militare; Scliiifer R.: Malattie epatiche nei soldati delle FF. AA. Federali; Fi.sch er H.: Degenerazione grassa del fegato nei soldati delle FF. AA. Federali; Ahrens W.: E nterotossine stafilococciche come causa di intossicazione alimentare. WEilRMEDJZINISCIJE MOr ATSSCHRIFT (A. XVIII, n. 9, settembre 1974): Linde H.. f., Hcidemanns H. A. : La ricerca operativa nel Servizio sanitario m ilitare. Studio sull'organizzazione ospedaliera militare; Sclunahl K., Schriipler P.: L'ostruzione primaria della vena ascellare (sindrome di Paget - von Schroette) nei soldali delle FF. AA. Federali; Empter C.: Calo ponderale mediante d igiuno assoluto nei membri delle FF. AA.; Batter H., Pfeifer G., Balser D.; Lussazione astragalo - calcaneare. WEHRMEDIZINISCHE MONATSSCHRIFT (A. XVI.Il, n. 10, ottobre 1974): Mohr C. , Schinn er M.: Cranioplastica; Mlerzko /., Stange H., Mohr G.: Riparazione alloplastica di difetti cranici con polimeri plastici duraturi; Lesoine W.: lntervemo radicale dell'orecchio; Giùtner F.; Contributo agli aspetti clinici dell'osteofibrosi deformante giovanile di Mehlinger (displasia fibrosa di Jaffe - Lichtenstein) nel cranio viscerale; Billaudelle H., H ausser R., Schweizer W.: Significato medico e tattico dell"espo· sizione di personale addetto alla decontaminazione; M ichel R. : Sull'incidenza di parassiti intestinali negli apparte nenti alle FF. AA. Federali e negli stranieri in condizioni ambientali tropicali e subtropicali nel 1973.

U.S.A. MILITARY MEDICI E (Voi. 139, n. 4. aprile 1974) : Whela11t T. /.: Programmi di perfezionamento specialistico nelle FF. AA.; Evans R . W., Raymond B. A.., Fox A.., Nelson W. P.: Miocardiopatia primaria; Meng C . R.: Linfoadenite mesenterica ,acuta da salmonella entcriditis simulante appendicite; Mainous E. G ., Ci-ot-vell N. T., Smit11 G. L. : Rassegna di 168 fratture maxillo - facciali trattate all'Ospedale 1avalc di Long Beach; Carey M. E., You11g H. F., Matliis f. L. ; Esiti a distanza di 3 13 ferite cerebrali riportate in Vietnam ; Cill T. f. : Basi immunologiche per lo sviluppo di vaccini; Hart R. f., Gregoratos C .: Difetti del sello interventricolare causati da ferite da pugnale; M orìta E . T.: Iperemia ed insulti apoplenici: valutazione dei


reperti radioisotopici; Drucpple L. G., Cox W. A .: Pneumotorace spontaneo simultaneo bilaterale; Dawso11 R. B., Camp. F. R. , Conte N. F.: Soluzioni emo -preservanti; Chow R . K.: Ricerche ed esigenze per migliorare il trattamento dei pazienti; Fleming W. H ., Bowcn /. C.: CompliC<"lzioni delle iniezioni endoarteriose; Hembree S. C.: Distribuzione e prevalenza della lìlariosi bancrofti nei campi delle forze speciali dell'Esercito statunitense nella Repubblica del Vietnam; Eimmarma1111 /., Me111nert K., Cranatir R., Cioffi R .: Crisi letale indona da rabdomiolisi da sforzo in un paziente con anemia falciforme.

U. R.S.S. VOENNO - MEDICINSKIJ 7.URNAL (Maggio 1974, n . 5): B. V. Petrovskij: Conquiste della chirurgia e della traumatologia contemporanee; D. D. Kuvsinskii: Problemi attuali di cura dei traumi di guerra moderni nelle « tappe » ; N. V . Semif(olermych : Il servizio sanitario del 6° e del 7° Corpo d'Armata corazzati nelle operazioni di Berlino; G. !. Lesi11: Le «tappe» del Servizio sanitario delle truppe del fronte del Caucaso nella grande guerra patriottica: P. A. Podga111yi, A. P. LJorcov: L'autorità dell'ufficiale medico; D. M. Serman, !. S. Benditl(is: Profilassi dei mutamenti irreversibili negli shock traumatici; A. G. Kuzov!(OII, A. F. Nil(itin , V. V. Petelina: Ristabilimento di alcuni indici emodinamici nello shock traumatico; V. A. Jakovlev: Influenza delle fasciature sotto narcosi sullo stato funzionale ciel sistema vascolare negli ustionati; L. A. lvanova , V. M. Cholod : Danni neurologici in presenza di una « osteochondrosi J> del collo; M. F. Korolev, N . A. Zaec: Generalizzazione dei risultati della ricerca allc:rgologica nei malati di rinosinusite cronica; V. f. Tarasov, A . A. Volosin: Sistemazione in dispensari elci convalescenti da dissenteria acuta; S. S. Zamericev, P. I. G/uchov: Caratterizzazione clinico - epidemiologica e di laboratorio della « eserichioza i, 0124; K. K. Silcenko: Acclimatazione del personale .,i climi caldi; V. f. fvanov, R. V . Malenjul(, L. N. Krjukova: Influenza del campo SVC di grande intensità sul sistema sal)guigno avvolgente; V. G. Volosin, P. M. Suv01·011, A . R. Kotovskaja, R. A. Vartbaronov: Prognosi della resistenza ai sovraccarichi con l'aiuto della prova funzionale cli decompressione; / . A. Sapov, V. V. Dovgusa : Risultati dell'indagine sull'emodinamica enrerocerebralc dei sommergibilisti durante l'immersione; D. M. Skudnev : Cura degli stati asteno - neurotici provocati dalle sinusiti e dalle tonsilliti croniche; S. E. N achmanson, N . A. Komogorceva: Il valore del tese di agglomerazione dei leucociti nel la diagnosi dell'allergia ai farmaci; A . M. Seme11011, I. A. Lapotnikov, G. I. Kosinec: Stato funzionale dei leucociti del sangue periferico nelle persone che lavorano con liquidi aggressivi; LJ. M. Ostrerov, V. l. Srarca: Cinoa ngiogra6a dei vasi del cervello; L /. A rseneva: L'azione paradossale dell'atropina sul cuore; l. A. Morozov, N . S. Puskar, A. A. Nako11ec11yj, O. N . Bcziuk, N. A. Klimkov: La preparazione del cervello spinale; V. K. Charitonov: La pelle e relativa profilassi; V. I. Vasilev: Funzione della respirazione esterna nelle pneumonie gravi in soggetti di giovane età; B. V. Sevrygin: Soccorso di urgenza nelle emorragie nasali; D. V. Da11ili11 , E. G. Gasa11011: Controllo igienico sulle condizioni di lavoro degli specialisti RLS; A . N. So/datenl(O, L. H. Zilberberg : P roblemi organizzativi sanitari durante la grande guerra patriottica sulle pagine del « Voenno - Medicinskij Zurnal »; E. V. Gambickij, N . A. Bogdanov: Patogenesi e clinica degli avvelenamenti gravi dovuti a componenti di combustibile per razzi; S. I. Vanajtis : N. S. Molcanov, famoso terapeuta sovietico: N . M. Aleksamlrov: Problemi all'ordi ne del giorno della stomatologia militare; M. f. Rudic, G. Ch. Ripp: Conferenza sull'« Autorità del medico militare ,1 .


NOTIZIARIO

N OTIZIE TECNICO - SCIENTIFICHE

Trattarmnto chirurgico del cancro dell'esofago alto e medio toracico. Il 3 giugno u.s., il prof. Komei Nakayama, direttore dell'Istituto di Gastroenterologia di Tokyo, ha parlato all'Accademia Lancisiaua di Roma sul ,, Trattamento chirurgico del cancro dell'esofago alto e medio toracico ». Riportiamo, per la traduzione del prof. Domenico Enorre, l'interessante e dotta conferenza.

In considerazione dei risultati terapeutici conseguiti, la terapia chirurgica del cancro dell'esofago assume ancor oggi un ruolo di spicco. Dal momento però che i pazienti affetti da cancro dell'esofago sono per lo più di età avanzata e sono spesso sofferenti di malnutrizione e disidratazione causate dalla disfagia, la terapia chirurgica condotta per via addomino - toracica è gravata di un rischio notevole. Nonostante i continui progressi nel campo della diagnosi e della tecnica operatoria, soltanto nel 40°~ dei pazienti affetti da cancro dell·esofago è stato possibile praticare il trattamento chirurgico. Perciò riteniamo che una d iagnosi precoce cd una opportuna educazione sanitaria della popolazione siano urgentemente necessarie. Nel presente studio viene posto un accento particolare sulla diagnosi, sull'indicazione operatoria, sulla terapia radiante pre • operatoria e sui meto<li operatori: infìne vengono analizzati i risultati conseguiti.

Diagnosi. Il primo esame da praticare m un ammalato che si lamenta di un certo senso di oppressione in gola e nella parte alta dell'esofago, consiste nell'eseguire dei radiogrammi orientativi in bianco. Allo scopo di evitare cli lascia rci sfuggire una possibile malattia dell'esofago, uno ~tudio cli routine dell'esofago stesso verrà eseguito in ogni affezione gastrica che venga studiata radiologicamente. Allorché noi vogliamo effettuare uno studio più dettagliato dell'esofago, siamo soliti introdurre un sottile catetere dal naso fino alla parte alta dell'esofago e con questo sistema riusciamo ad eseguire dei radiogrammi con doppio contrasto aereo e baritato. Dosando e variando opportunamenre la quantità cl i questo doppio contrasto costituito dall'aria e dal bario, si riescono ad ev idenziare anche le più piccole lesioni iniziali neoplastiche dell'esofago. La scoperta ed il perfezionamento del fì broesofagoscopio hanno reso possibile eseguire l'endoscopia senza particolare stress per il malato. Per cale esame i': necessario insuffla re opportunamente il lume dell'esofago e manovrare l'esofagoscopio in cale maniera che si riesca ad avere una completa visualizzazione di tutte le porzioni dell"esofago stesso.


2 -13

Per una diagnosi precoce del cancro è di particolare importanza osservare ogni variazione dell'elasticità della parete esofagea durante l'insufflazione di aria ed osservare bene la motilità della m ucosa all'arrivo dell'onda di cont razione. Una biopsia condotta direttamente sotto il controllo della vista e la m isurazione della radioattività del P32 attraverso l'esofagoscopio è di notevole aiuto per la nostra diagnosi. Siamo stati cos1 in grado di sorprendere delle lesioni inizialissime dell'esofago che interessavano soltanto la mucosa e la sottomucosa e ciè> è av venuto in ben 18 casi in un periodo di appena 5 anni. Il perfezionamento della diagnosi di cancro dell'esofago è adesso possibile praticamente nel 100° 0 dei casi.

Indicazioni chirurgiche. Per sottoporre un paziente alla chirurgia di exeresi per ca ncro dell'esofago, dobbiam o essere sicuri che il paziente non presenti affezioni a carico del cuore, dei polmoni, del fegato e dell'emuntorio renale. Se esistono gravi deficit in uno o più di tali organi, una resezione radicale è controindicata. Nel caso poi in cui all'atto operatorio si riscontri una estesa adesione ciel processo neoplastico alla pleura, vi è possibilità di insorgenza - nel periodo post - operatorio - di più o meno serie com plicazioni a carico dei polmoni. paz ienti che hanno superato il limite dei 75 a nni non possono essere sottoposti a terapia radicale tranne che in casi del lutto eccezionali. Se si è in presenza di metastasi a distanza l'intervento radicale di resezione non dovrebbe essere preso in considerazione. Nel caso che il difccco di riem pimento evidenziato nell'esofago• gram ma dimostri un interessamento dell'esofago per un tratto maggiore di 9 cm, il cancro non può essere operato immediatamente. Parimenti conviene d ifferire l'intervento chirurgico allorché esista una perforazione dell'esofago. In questi casi l"evcntuale indicazione chirurgica potrà essere successivame nte posta dopo un adeguato periodo di osservazione durante il quale verrà praticata una te rapia radian te.

Terapia radiante. La radioterapia del cancro dell'esofago si è dimostrata di notevole valore e alcune volte determinante nel trattamento del cancro del] 'esofago: e ciò sia perché tale forma neoplastica si è dimostrata decisamente radiosensibilc, sia perché essendo l'esofago un o rgano pochissimo mobile, esso riesce facilmente bersagliabile dalla radiotera pia. Una dose radicale di 6.500 • 7 .000 rads viene somministrata in un periodo di 6 - 8 settimane. D alla letteratura mondiale si vede che con il solo trattamento radiante si ottiene una sopravviven:.:a oltre i 5 anni tra il 5 e 1'8% dei casi. D all'associazione della terapia radiante pre - operatoria con l'intervento chirurg ico cli exeresi noi possiamo attenderci: 1) un allargamento delle indicazioni operatorie: 2) la prevenzione della proliferazio ne intra - operatoria delle cellule neoplastiche; 3) un miglioramento dei risultati a distanza. D al 1958 invece di adoperare un dosaggio radioterapico supposto radicale noi ci siamo .i ndirizzaci verso una breve radioterapia concentrata preoperatoria, somministrata cioè in un lasso di pochissimi g iorni. Attraverso l'esame istopatologico elci pezzi chirurgici noi siamo giunti alla conclusione che una somministrazione di 500 rads di Co6o ripetuta 4 volte, rappresenti il dosaggio ottimale per ottenere la devitalizzazione delle cellule neoplastiche. Le nostre più recen ti acquisiz io ni, suffragate dall'ampio materiale chirurgico, dimostrano che l"irradiazione pre - operatoria che soddisfi ai precedenti req uisiti rappresenta un significativo m iglioramento della prognosi a distanza.


Tecniche chirurgiche. Una toracotomia destra è la via migliore per aggredire un cancro dell'esofago nella sua localizzazione alto e medio - toracica. La ricost ruzione della via alimentare può essere eseguita in posiz,ione pre - sternale sottocutanea, retrosternale o intra - toracica. Come metodo d i routine noi abbiamo scelto la via pre - sternale sottocutanea, sia perché l'operazione può essere eseguita in maniera sufficientemente radicale, sia perché l'eventuale deiscenza dell'anastomosi sotto la cute non è pericolosa. Come organo di scelta per la ricostruzione della continuit:i alimentare, noi adoperiamo lo stomaco, e - in proporzione minore - anche il tratto ileo - conico destro e il colon sinistro. Benché la deiscenza dell'esofago - gastrostomia non metta 111 pericolo la vita ciel paziente, pu1· tuttavia questa complicazione causa un disturbo di lunga durata per .1a fuoruscita della saliva e degli ingesti. Allo scopo cli evitare questa complicazione noi abbiamo cambiato la nostra tecnica chirurgica soprattutto in due punti. In primo luogo asportiamo circonferenzialmente - per un tratto più o meno lungo - lo strato sieromuscolare dello stomaco iuxta anastomotico e, in secondo luogo, ricopriamo la zona dell'a nastomosi con un tratto di epiploon ben irrorato dai vasi gastro - epiploici sinistri. Con questo artificio di tecnica lo stomaco trasposto per via antetoracica può venire disteso di parecchi centimetri e la tensione della anastomosi è notevolmente d iminuita. Un precoce sviluppo di una abbondante irrorazione colJaterale sottomucosa dopo asportazione dello strato sieromuscolare dello stomaco trasposto rappresenta un contributo notevolmente valido nella prevenzione della deiscenza dell 'anastomosi. Tnfatti l'incidenza di una deiscenza più o meoo grave della esofago - gastrostomia in caso di operazione condotta per via ante toracica può essere ridotta addirittura dal 431~ al 7,5 %, Nei pazienti ad alto rischio operatorio la esofago - gastrostomia ante - toracica 111 tre tempi successivi, allo scopo di ridurre il trauma provocato dall'intervento, è un metodo eia prendere decisamente in considerazione. In questi casi è sempre possibile ed utile la combinazione con la terapia radiante pre - operatoria per mezzo delia quale le indicazioni chirurgiche possono essere allargate ed i risultati a lungo termine post - operatori possono essere m igliorati. Durante il periodo di attesa che intercorre tra la fase di resezione dell'esofago neoplastico e la fase ricostruttiva (che in genere avviamo dopo 5 o 6 mesi) si raccomanda di praticare una irradiazione diretta sulla zona dove è stata eseguita la resezione dell'esofago e dei linfonodi metastatici (nell'alto mediastino, nelle zone intraclavicolari e nel tripode di Haller). Tale terapia radiante si è dimostrata cli particolare importanza nel miglioramento del prog nostico a distanza. Se all'atto dell'ospedalizzazione del paziente è presente uno stato di malnutriz.ione conclamato dovuto alla disfagia di lunga data, bisogna i nstaurare immediatamente una gastrostomia allo scopo di alimentare adeguatamente il paziente. Una radioterapia protratta pre - operatoria, ottenuta con la somministrazione giornaliera cli 200 rds di Co6o, deve proseguire fino ad una somministrazione totale cli 3 .000 racls. Appena il paziente è in condizioni suffìcientemente m igliorate e tali da sopportare il trauma operatorio, viene sottoposto al più presto alla fase d i resezione dell'esofago, differendo naturalmente la fase ricostruttiva ad un tempo successivo. Se è presente una piccola fistola tra l'esofago e la trachea o un bronco, noi eseg uiamo egualmente la gastrostomia ed aspettiamo che la radioterapia protratta porti alla guarigione della fistola. Anche in q uesti casi, non raramente, possiamo successivamente sottoporre il paziente ad una resez ione esofagea radicale.


Risultati a distanza delle tesezioni esofagee. Durante un periodo di 18 anni e cioè dal 1946 al 191>4 noi abbiamo eseguito 539 resezioni dell'esofago per cancro nelle localizzazioni alto - e medio - toraciche. La sopravvivenza globale oltre i 5 a nni è stata del 12,3 % dei casi. In 149 di q uesti 539 casi fu associata la terapia radiante pre - operatoria e 1a sopravvivenza oltre i 5 anni raggiunse il 15,8;~ dei casi, mentre in 390 casi non irradiati la sopravvivenza oltre i 5 anni non è stata che del ro,8°{,. Alla fine del r971, 81 dei nostri pazienti vivevano da più di 5 anni; di essi 33 vivevano eia più cli ro anni, 11 da più cli 15 anni e add irittura 4 pazienti vivevano da più d i 20 ann i. Cinquecentotrenta di questi 539 casi hanno potuto essere seguiti sino ad oggi. L'analisi statistica di q uesti casi ci ha permesso di trarre le seguenti conclusioni: 1) il cancro dell'esofago colpisce 6 volte più frequentemente l'uomo che la donna. Infatti i nostri pazienti 455 erano costituiti da uomini e 75 da donne; 2) nelle donne le possibilità di una completa guarig ione sono circa 3 volte maggiori che nell'uomo. La sopravvivenza oltre i 5 anni nell'uomo è del 10,8';0 dei casi, mentre questo parametro raggiunge il 29,3';~ nelle donne; 3) nel caso che il d ifetto cli riempimento dimostrato nell'esofagogramma pre • operatorio sia più corto di 6 cm, è possibile sperare in una sopravvivenza a distanza ancora migliore; 4) si può anche stabilire un prognostico sensibilmente differente a seconda dell'aspetto morfologico del difetto d i riempimento visibile neg li esofagogrammi pre operatori. In caso di un aspetto seghettato la sopravvivenza oltre i 5 an ni sarà del 17,3 °/4 ; in caso di aspetto a spirale sarà del ,o,8~~ e in caso infine di aspetto ad imbuto, sarà solo dell'8,3 % ; 5) in questo tipo di neoplasia, la presenza di metastasi linfonodali è - dal punto di vista prognostico - meno importante che, ad esempio, nel cancro dello stomaco. La sopravvivenza infatti oltre i 5 anni nei casi con o senza interessamento linfonodale è - rispettivamente - del 10,5°~ e del 18,8~{,; 6) la radicalità della exercsi chirurgica è - naturalmente - della maggiore importanza nel prognostico a d istanza; infatti nelle exeresi sicuramente radicali ia sopravvivenza oltre i 5 anni raggiunge il 26,7;~, mentre nelle resezioni palliative essa è appena del 2,7% dei casi; 7) per quanto concerne l'estensione del pezzo resecato, quando essa è minore di 7 cm, la sopravvivenza oltre i 5 anni sarà del 10% dei casi; 8) la sopravvi venza oltre i 5 anni sarà anche in rapporto con l'aspetto macroscopico della lesione: nelle forme localizzate essa sarà del 20,5 °{, dei casi; nelle forme intermedie del 12°,~, e nelle form e in6ltrative del 7,9°~ soltanto; 9) per il prognostico a distanza l'aspetto microscopico della lesione gioca un ruolo essenziale. A tale scopo noi adottiamo tre parametri, e cioè : la presenza d i atipia cellulare (AC); la presenza di atipia st rutturale (AS) e il grado di infiltrazione (11\TF) : tali parametri vengono suddivisi in tre stadi ciascuno. In caso di 1 ° grado di AC o di AS la sopravvivenza olcrc i 5 anni sarà rispettivamente ciel 52,2% e del 5 1,6% , Tn caso di 2° grado di AC o di AS essa sarà del r4,4% e del r4,2°/4 rispettivamente. In caso di 3° grado di AC o d i AS sar:ì del 3,1 ° 0 e del 4,2°{, rispettivamente. Nei casi, infine, di I NF il prognostico oltre i 5 anni sarà del 38,5 ~~ nel 1° grado, ciel 15,8% nel 2° g rado e ciel 4,5% nel 3° grado.


CONGRESSI VII Riunion i Medico - Chirurgiche Internazionali: (< Giornate Mediche delle Forze Armate >> (T orino, r8 - 19 giugno 1975). Sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, hanno avuto svolgimento in Torino, dal 7 al 30 giugno 1975, Je Riunioni :Medico-0hirurgiche Internazionali, che, promosse dal Gruppo Giornalis,tico ~< Minerva Medica» nel 1951, hanno sempre rappresentato un .avvenimento scientifico-socio--cultll'rale d i importanza mondiale. Anche •in occasione di quest;1 7a edizione sono convenuti nella città piemontese, da ogni parte de<l mondo, migliaia di ,eminenti esponenti della scienza medica per di,ssertwre su argomenti di particolare interesse e di palpitante attuaErà. Il motivo conduttore della ·recente sessione - « -L'anrtiviolenza nel mondo » - la qualifica in modo inequivocabile: è suo intendimento denunciare tutto quanto di anomalo si è determinato nella società insidiando la vita stessa dell'uomo; proclamare la ferma volontà di far procedere la scienza e la cultura seguendo un programma di ricerca delle motivazioni di tali disfunzioni per ·stabilire nella natura, oggi -tanto turbata, un accettabile cquil1brio. Tra •i quarantadue congressi che hanno animato la manifestazione, una speciale dtazione meritano le « Giornate Mediche delle Forze At,mace », di oui il Ministro de.l>la Difesa, Onorevole ,Prnfessor Arnaldo Fovlani, ha assumo 1,a Presidenza Onoraria. Il Comitato O rganizzatore - •p resieduto dal DiretM•r e Generale della Sanità MiHtare, Ten. Genernle Medico Salvatore Polistena, affiancato dai Capi dei Servizi Sanitari delle tre Forze Armat i:!: Ten. Generale Medico dell'Esercito Mic-hele Cappelli, Ammiraglio Ispettore M .'D . Alfredo Spena, Ten. Genera.le Medico C.>S.A. Carlo Koch, Segretario Generale il Magg. Generale Med. E. Mass/mo Grone - si è impegnato, con. entusiasmo e capacità, per assicurare il successo alfa partecipazione della Sanità Militare, a dimostrazione di una operosità, dignità e validità che non sono mai venute meno. L'attività congressuale ha avuto inizio nella mattinata del 18 giugno. Nella cerimonia inaugurale sono stati rivofai -agli Ufficiali medici un cordiale benvenuto, a-ttestazioni di stima e voti augurali da parte del Sindaco, del Rettore delJ'Università, de] Presidente ,dell'Ordine dei Medici della 1P,rovincia di Torino, del Presidente cleH'Associazionc Nazionale della Sanità ,Mùlitare I taliana e del Presidente del Comitato Organizzatore dehle Riunioni. Il Ten. Generale Saù.vatore Pofostena, dopo aver ringraziato, per le gradite espressioni, le Autorità intervenute, ha rievocato Ja vita e l'opera dell'illusvre psichiatra ccl an~ropologo Cesare Lombroso (che fo , tra l'altro, medico militarè 'Per ciroa sei anni), al quale le VII Riunioni exano dedicate. L'aspettò primario del suo discorso si ritrova nell'affermazione dell'inderogabile necessità di una sempre più stretta ed efficiente collaborazione tra la Sanità Militare e tutte le Istituzioni sanitarie preposte alla tutela della sa:lu-te pubblica del Paese, che « se pur epiisodica nelle sue manifestazioni esteriori, ha carattere di continuità .... in uno spil'ito di pien-a comprensione · dclii.e esigenze sanitarie della comunità ·nazionale, della quale i giovani alle armi costituiscono un'aliquota ». La figura stessa del medico miiitare, se pur informata alle specifiche esigenze istituzionali, ha un pieno significato solo se inquadrata in 1tma cornice sociale, entro la quale i,l suo impegno tmva una p iena valorizzazione. E' per tali intend1menti che « i temi presentati costituiscono oggetto di pecLÙiari problemi sanitari delle Forze Ar.mate 1·apportati al pilt v,asto contesto di quelli che si dibattono in ambi.ca nazionale ed internazionale».


In prospettiva, è auspicabile che i vari compi-rtimenti stagni, in ciascuno dei quali è tuttora racchiuso un framme nto di assistenza sanitaria, si schiudano e confluiscano per dar vira ad una organizzazione ben articolata nei molteplici campi d'azione, in grado di assicurare, intervenendo senza solL,zione di continuo nei singoli stadi del ciclo della vita umana, una efficace protezione dello sta•to di salute fisica e psichic1,1 di ogn i cittadino. In tal guisa specificatamente la medicina preventiva, che per le sue prerogative deve esplicarsi su1l ,p iano ~ocia,l e collettivo, porrà avere una effettiva ·realizzazione ed espansione. Sono, quindi, iniziate le sedute scientifiche, che si sono protratte sino al tardo pomeriggio del 19 giugno. Particolare risalto hanno avuto k relazioni presentate dagli Ufficiali medici designati dai rispet,tivi iServizi sanitarri, talmente ricche di conten uti, dottamente e minuziosamente illustrati, da rendere impossibile un loro compendio. Il riferire in maniera semplicistica l'impostazione e le tema tiche esposte falserebbe l'ampia ed armonica visione panoramica che degli argomenti tra t tati è stata fornita dagli Autori, nè potrebbe renderne sufficientemente l'essenza. Esse, perailoro, sono state già pubblicate sul n, 44 - Vol. 66 (16 gi.ugno 1975) di « Minerva Medica». E' opportuno, pertanto, tralasciare gli impegnMivi ,aspetti dottrinali e limitarsi ad accennare ad alcune indicazioni di carattere pratico che sono state avanzate. Il Teo. Col. Med. (E) Pi rio Esposito in « ·Psichiatria militare e l'amiviolenza nel mondo» iraccomanda, per assicurare la salute mentale e l'equilibrio psico-affettivo del cittadino alle armi: 1a tutela della identità personale e dell'autonomia esistenziale, sì da evitare ohe ·l'effetto massificante della collettività possa dete1,minare ,regressioni verso forme di dipendenza; la rimozione dei vuoti comunicativi, che generalmente sfociano nell'isolamento da ogni feed-back; un atteggiamento nei confronti dei « devianti » rivolto non al controllo forzato del comportamento ma ad una obiettiva valutazione dei singoli casi, Propone, altresì, un reclutamento regionale, per la prima fase del ciclo addescrativo, che permetterebbe un « acclimatamento» ddlc reclute, non eradicandole bruscamente dal contesto originario. Il Capitano di Fregata (,M . D. ) Massimiliano Stracca, nell'esaminare gli « Aspetti psicodinamici della violenza - PossibiJi rprovved in1enti di p revenzione e terapia nella società e nelle F0rmc Armate», auspica, per quanto attiene alle provvidenze attuabili nell'ambito militare, un miglioramento di alcuni atteggiamenti legaci ai rapporti gerarchici, per la cui realizzazione potrebbe mostrarsi di notevole utilità un insegnamento di psicologia e sociologia ·i mpartito a ~utti i cand:dati a funzioni di comando; ritiene, iool~re, debbano essere promossi centri d i psicologia sociale, un servi zio di assistenza psicologica alle reclute, una osservazione psichiatrica sempre più tempestiva ed altamen te qualificata, la creazione di reparti di cura per i soggetti recuperabili median te l'ergoterapia e la psicoterapia di gruppo. Nella tesi « Alcune particolari forme d i addestramento militare quale fattore deterrente delfa violenza individuale e di grup po» iii Ten. CoL Mcd. C, S, A. Luigi longo rileva che l'addestramento verso elevati livelli di specializzazione, qualificazione e professionalità - come guelfo attualmente svoho p resso Covpi e Repani Speciali - assume particolari aspetti finalizzati all'acquisizione, tra l'altro, di un razionale controllo della pulsionalità istintuale; ne deriverebbe ,u na possibilità di condizionamento anti-violento della parte piu profonda dell'Io, proier-tabile, in tutto o in p arte, ta nto ~tÙ singolo quanto sul gruppo o sui gruppi di cui lo stesso si trova a far parre. Degni di menzione i temi attinenti alle <relazioni e le numerose comunicazioni, che hanno preso in esame diversi fattori eziologici, che direttamente o indirettamente

9. - M.M,


incidono negativ'.lmente sulle colletrivi,tà militari, delle quali è stato dato l'elenco nel fascicolo 1-2/1975 di questa Rivista. Una feconda discussione, vivacizzata da interventi arpel'ti e realistici, volti al chiarimento di alcuni punti ed a meglio precisare i modi, i mezzi ed i tempi per la messa in arto delle misure pi:oposte, è seguita a,JJe varie esposizioni. Al termine dei lavori il Dkeccore Generale della Sanità Militare si è dichiarato sinceramente compiaciuto per l'alto livello scientifico ed organizzativo del Congresso; ha espresso un sentito riconoscimento ai Relatori ed al Comitato Esecutivo, che è stato presieduto con non comune competenza dal Magg. Generale Medico Matteo De Simone e che ha av uto nel Ten. Col. Mcd. Piero Brignairclello un Segretario impareggiabile per bravura e dinamismo; ha 'Vivamente ·ringraziato tutti gli intervenuti ed in particolare il Prof. Tomaso Oliaro - principale anefice delle Riunioni Medico-Chiru-rgiche Internazionali, delle quali, assieme al compianto Prof. Achille Mario Dogliotti, fu l'ispira•tore - che con ,grande entusiasmo e sollecitudine è sempre stato presente alle Giornate Mediche òelle Forze Armate, prodigando ogni possibile attenzione per la loro perfetta riuscita. Questo breve resoconto non può concludersi senza aver rilevato che la larga partecipazione all',assemblea torinese dei medici militari, delle Autorità Civili, Militari ed Accademiche, degli iscritti all'A.N.S.M.I. e di una fol ta rappresentanza della classe medica, palesemente testimonia che, pur in questa epoca cosl inquieta e confusa, sottoposta all'ardua prova di una contestazione globale ed iconoclastica, un giusto riconoscimento viene tributa-to a coloro che continuano ad aver fede nei ,p rincipi ispiratori e propulsori di chiara natu-ra ideale. XXVIU Generai Medicai Working Party della MAS - NATO. Presso il Centro Alti Studi Militari in Roma si è svolto dal 5 al 16 maggio 1975 il 28° Generai Medicai Working P.arty della MAS-NATO a cui hanno preso parte 39 Delegati di oHo Nazioni con ,j « Ghairmen » dei Grnppi di ,Lavoro NBC/Med, Medicina Aeronaurica e Medicina Navale della MAS-NATO. Ha presieduto il Col. Shaw ed ha assolto k funziot1i di Segretario il Ten. Col. Conte. NL1merosi i rappresema nti dei Servizi Sanitari delle FF.A-A. Italiane, tra i quali il Col. Mcd. (f:) D. ,M . Monaco, a cui va il merito 'principale della perfetta riuscita del Convegno. A,U'apertura dei lavori il Direttore Generale della Sanità Mili tare I,taliana, Ten. Generale Medico C. S. A. Salvat◊re Polistena, ha rivolto un caloroso saluto di benvenuto ai Congressisti ed ha augurato loro un'attività proficua di risultati e un felice soggiorno romano. Le seduti si sono sviluppa,ce in maniera intensa e serrata, caratterizzandosi per i numerosi e costruttivi interventi sulla standardizzazione logistica e procedurale di natura tecnica, comune ai servizi sanitari delle ere Forze Armate. La riunione è stata animata da simpatiche attività soci,ali, nra cui alcune interessami gite turistiche ed un pranzo offerto dal Diirettore G enerale della Sanità Militare Italiana ai Delegati dei vari ,Paesi, i quali hanno cortesemente ricambiato con la cena di chiusura e il dono di una targa a ricordo della importante manifestazione internazionale. XV Congresso Nazionale di Medicina Sociale. Organizzato dalla Società Italiana di Medicina Sociale si svolgerà a Salsomaggiore Terme dal 17 al 19 ottobre 1975 il XV Congresso Nazionale di Medicina Sociale.


Alla cerimonia inaugurale di venerdl 17 ottobre (ore 9,30) il Prof. F . L. Petrilli terrà una conferenza sul « Ruolo deJle cure termali nell'impostazione sociale della medicina ». Seguirà ( ore 11) la Relazione sul tema: «-L'influenza: problema medico-sociale d i interesse mondiale», cut·ata dai ProH. P. Crovari, P. Guneo Crovari, S. De Fl01•a e G. Badalati dell'Istituto Policattedra di Igiene deli'Università di Genova. Nel pomeriggio ( ore 16) si avrà la discussione sul tema di relazione, seguita da Ha Assemblea generale dei Soci e dall'elezione del nuovo C. D. Nazionale. Una interessante Tavola Rotonda su « Sanità e Regioni)'>, in cui sa,ranno dibattuti numerosi argomenti di natura tecnica e giuridica di grande attualità, orcuperà l'intera giornata di sabato 18 (ore. 9-12,30 e ore 15,30-19,30). A chiusura del Congresso, nella mattinata di domenica 19 (ore 9-12,30), sat·à tenuto un Seminario Internazionale dell'Unione Europea di Medicina Sociale su « Situazione professionaJe del Medico funzionario nell'ambito di una collettività».

CONFERENZE Ospedale Militare P rincipale dì Milano. All'Ospedale Militare Principale di Milano hanno tenuto conferenze: - il Prof. Vincenzo Piclrogrande, titolare della Cattedra di Ortopedia Traumatologica dell'Università degli Studi dì Milano, su: "La calcitonina >> (15 maggio 1975); - il Prof. Nicola Dioguardi, Direttore della Clinica Medica 3" dell'Universit."i degli Studi di Milano, su: « Primi risultati intorno a tentativi di costruzione di un fegato semi - artificiale» (27 giugno 1975).

N OTIZIE MJLITARI 142° Annuale della F ondazione del Corpo Sanitario Militare (4 giugno 1975).

In occasione del 142° Annuale della fondazione del Corpo Sanitario Militare, il MinisPro della Difesa, On. Arnaldo Forlani, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Andrea Cucino, il seguente messaggio: « Nel 142° Anniversa,rio Costituzione benemerito servizio della Sani,tà ddl'fisercito, pregoLa far giungere fervidi voti augurali ad Ufficiali Medici e Chimici-farmacisti, Sottufficiali e Soldati che oggi celebrano fausta ricon:cnza, nella consapevole fierezza delle loro luminose tradizioni e nel commosso ricordo dei gloriosi caduti. Forlani, Ministro Difesa».

* Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata A. Cucino, ha emanato i l. seguente ordine del giorno all'Esercito:


« Fiero della ulnrasecolare tradizione umanitaria, il Servizio di Sanità rievoca oggi un nobile passato, in cui sacrificio ed abnegazione sono sempre stati fattori preminenti della sua quotidiana fatica. Nell'assolvimento dei compiti istituzionali non ha mai posto limiti al proprio impegno, dividendo con le unità combattenti la buona e l'avversa fortuna dalla prima campagna per l'Indipendenza alla Guerra di Liberazione. Ha altres( meri tato la riconoscenza ,della Nazione per il contributo assisten7iale offerto in occasione di calamità naturali. Lo attestano le ricompense concesse alla Bandiera del Servizio e il sacrificio di quanti hanno immolato generosamente la vira per ,salvare quella dei fratelli bisognosi di soccorso. In questa fausta ricorrenza, l'Esercito invia con me al Servizio di Sanità il riconoscente saluto cd i più fervidi -voti augu,rali. Il Capo di S.M. dell'Esercito Andrea Cucino».

Roma, 4 giugno 1975.

* Il Capo del Servjzio di Sanità dell'Eser::iro, Ten. Generale Medico dr. Michele Cappelli, ha diramato il seguente messaggio: « Uffìciaili, Sottufficiali, Accademisti e Soldati di Sanità Ricorre oggi il 142° Anniversario della Fondazione del Corpo della Sanità Militare, che in ogni circostanza, sia in pace che in guerrn, ha assolto con abnegazione la sua alca missione offrendo il contributo deUa sua opera là dove dolore e sofferenze richiedevano il suo intervento. In tale occasione sono spiritualmente vicino a voi, rievocando i saorifici e gli eroismi cli outti coloro i quaJi, nella l unga viLa del nosnro Servizio, hanno sempre tenuLo alti ,i valori di scienza, di Patria e di umanità. Pur nelle difficoltà del momento derivanti dalla crisi dei Quadri che da tempo ailligge il Servizio, sono convinto che, pienamente consapevoli delle vostre responsabilità, continuerete con sacrificio ed entusiasmo ,,cl assolvere il vostro delicato e non facile lavoro per l'affermazione degli ideali di fratellanza e di solidarietà umana, ai quali si immolarono i nostri gloriosi Caduti. Sicuro di poter sempre contare sulla vostra ,f at tiva collaborazione e sui vostri sentimenti, porgo a voi tutti il mio saluto augurale. li Capo del Servizio di Sanitù dell'Esercito Michele Cappelli.

Roma, 4 giugno 1975 ».

La celebrazione del 4 giugno nell'Ospedale Militare di Verona - Commemorazione del Beato D on Carlo Steeb.

Il rito celebrativo della fondazione del Corpo Sanitario militare ha assunto quest'anno un significato tutto particolare a Verona, ove la ricorrenza è coincisa con la beatificazione da parte della Chiesa di Roma di don Carlo Steeb, il sacerdote che per diciotto anni - dal 17g6 al 1814 - prestò la sua opera di assistenza, di carid e di amore in quell'Ospedale militare.


li direttore dell'Ospedale, Col. Med. Giacomo Liverani, nel rievocare i fasti Jcl Servizio, ha commemorato con nobili accenti la serafica ed eroica figura dell'uomo che, nato di confossione luterana a Tubinga il 18 dicembre 1773, trasferitosi all'et.ì di diciannove anni a Verona e consegui ta dopo la conversione al cattolicesimo l'ordinazione sacerdotale 1'8 settembre 17<;)6, visse i suoi anni più fervidi e fecondi proprio nell'Ospedale militare della città veneta che all'inizio, e fino al 18or, era costituito <la un pietoso lazzaretto, sito in localid Pestrino, costantemente sovraffollalo di militari affetti da ogni malattia infettiva e contagiosa, nel quale eg li stesso contrasse il tifo petecchiale. Il Colonnello Liverani ha ricordato come vi fossero in quegli anni in Verona (< quasi 4.000 soldati feriti o malati: francesi, austriaci, ungheresi, russi, sloveni ed anche italiani della Repubblica Cisalpina, in condizioni di d isperata emergenza: portati all'Ospedale sulle carrette o con zattere lungo l'Adige, giacenti in terra su sacconi di paglia. Tra loro la febbre casLrense e la gangrena nosocomiale mietevano vittime al ritmo di 30 - 40 al giorno, e i medici non avevano altro che il fuoco o l'amputazione per medicare le tante ferite infeLte di terriccio >> . D on Steeb amò quei soldati, slelte in mezzo a loro giorno e notte, ne lenì le pene fisiche e morali, tu per tutti a un tempo medico, infermiere, confessore ed anche interprete, per le diverse lingue da lui conosciute e parlate. La linea di confine passò per alcuni anni sull'Adige e quando Verona rimase divisa « di là austriaci, di qua i francesi , l'autorità d i don Stecb era tale che egli, attraverso il ponce di pietra, poteva passare da una parte all'altra. Poteva farlo perché era l'uomo della carità, del servizio, della donazione, della bontà e della gioia nel dare >,. Costretto dalle malferme condiz ioni di salute a lasciare l'Ospedale militare, don Steeb non intese mai più abbandonare Verona e qui, nel fervore dell'azione pastorale, dell'insegnamento e della guida spirituale, consumò, senza soste né segni di stanchezza, la sua esistenza (ìno al giorno della morte avvenuta, a 83 anni, il r5 dicembre 1856. Tra le tante benemerenze del Beato don Steeb, il Colonnello Liverani ha voluto nel suo d iscorso giustamente sottolineare quella di avere fondaco nel r840 l'Istituto delle Sorelle della Misericordia, le religiose inferm iere che da quei lontanissimi giorni hanno ininterrottamente prestato la loro opera pia e altamente meritoria in favore di innume revoli soldati feriti e malati di tutte le armi e delle diverse nazionalità succedutisi nell"Ospcdale sia nei tempi sereni della pace che attraverso le amare vicissitudini delle g uerre. Al << ringraziamento senza fine >> espresso nella circostanza alle Sorelle della Misericordia di don Steeb dal d irettore dell'Ospedale di Verona cogliamo l'occasione per indirizzare ad esse le espressioni <.!ella immensa gratitudine che il G iornale d i Medicina M ilitare, interpretando i sentimenti dell'incero Serviz io, vuole altresì estendere a tutte le religiose infermiere che, anche negli altri Ospedali militari, lavorando al fianco degli ufficiali, dei sottufficiali e dei soldati di Sanit:1, portano con la loro insostituibile presenza un contributo di fondamentale importanza col condividerne a pieno cd :n ogni settore le difficoltà , le fatiche, i disagi, le responsabilità.

Visita dell'Ordinario Militare all'Ospedale Militare di Milano. S.E. Mons. Mario Schierano, Ordinario Militare per l'Italia, il 22 maggio 1975, ha visitato l'Ospedale Militare di Milano cd ha impartito la benedi7.ione alle Sezioni di riabilitazione motoria e fì siokinesiterapia e di rianimazione, entrambe di recente costituzione.


Promozioni nel Corpo Sanitario Militare. Da Colonnello spe a Magg. Genemle Medico: Romano Giuseppe Favuzzi Enrico Da Colonnello spad a Magg. Genemle Medico: Tartaglia Gaetano Marchianò Gaetano Orsini Mario Da Ten. Colonnello spe a Colonnello medico: Porcu Sisinnio Da T en. Colonnello spad a Colonnello medico: D'Arpe Giovanni Montanariello A ngelo Caci G uglielmo Da Maggiore spe a Ten. Colonnello medico: CutrufelJo Rosario Taraschi Luigi Tancredi Pietro Da Maggiore spe a Ten. Colonnello chimico - famiacista: Brizzi Giancarlo Da Tenente spe a Capitano chimico - /arma.cista: R uggero Mario Timpano Ugo Hanno conseguito la nomina a Tenente medico in spe:

-

provenienti dai Corsi dell'Accaclemia di Sanità Militare Interforze - Nucleo Esercito: Basile Luigi BonMzzi Antonio Cascino Paolo Ciccarese Valerio Cruciani Ferruccio Marmo Federico Santonas-taso Fu:.anco Santoro Antonio La Penta Antonio Maria Poroacchia Luigi Vallerini NeUo

-

vincitori del concorso bandito con D.M. 19 luglio 1974 : S. Ten. Mcd. Cpl. Falaschi Franco S. Ten. Med. Cpl. Peclaci Carlo S. Ten. Med. Cpl. Urso Giuseppe Dottor Gibiino Giuseppe


Onorificenze.

Con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro de1la Sanità, al Magg. Generale Medico Prof. Mario Orsini ed al Colonnello Medico Dr. Benedetto SbaDro è stata conferita la medaglia d'oro « al Merito della Sanità Pubblica ». Il Centro Studi Sociali « Giusoppe Toniolo » di Napoli ha conferito l'ambito riconoscimento della « Targa d'Oro Russo Spena » al Colonnello Medico t. SG. P.rof. C. Nicola Chiriatti. 0

NECROLOGI

Generale Medico Jules Voncken. Apprendiamo che il 12 giugno 1975, all'età di 87 anni, si è spento il Generale Medico e.r. Giulio Voncken. Nato a Liers, in provincia di Liegi, il 26 luglio 1887, termi nò i suoi studi di medicina all'Università di Liegi nel 1909 e praticò la chirurgia per numerosi anni. La sua eccezionale esperienza nella pratica della chirurgia gli valse la nomina a membro deJJa Società Belga di Chirurgia, a membro per le relazioni con l'Estero dell'Accademia di Medicina di Francia e a membro aggiunto dell'Accademia di Chirurgia di Parigi. Ufficiale del Servizio di Sanità delle Forze Armate belghe dal 1909, fu chirurgo all'Ospedale di Beveren sull'Yscr, durante la prima guerra mondiale, e successivamente all'Ospedale Militare di Liegi, di cui divenne Direttore nel 1935. Nel 1945 il Gcn. Voncken divenne Ispettore Generale del Servizio cli Sanità Militare ed ebbe il pesante compito di riorganizzarlo dopo la Liberazione. L'azione sanitaria che aveva svolto sui campi di battaglia lo indusse a chiedere, nel 1921, al Governo belga di prendere l'iniziativa di riunire a Bruxelles un Congresso Tn, ternazionale di Medicina e di Farmacia Militari. Fu al termine di questo primo incontro che venne creato il Comitato Internazionale di Med.icina e Farmacia Militari ed al Generale Voncken fu conferita la carica di Segretario, che Egli ha conservato sino alla morte. Organizzazione a livello intergovernativo, cli cui il Belgio è lo Stato direttivo e la cui sede è a Liegi, il Comitato Internazionale di Medicina e di Farmacia Militari conta, fino ad oggi, novanta Stati membri e collabora attivamente tanto all'opera dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, quanto a quelJa della Croce Rossa Internazionale. Il suo Segretario Generale ha lavorato instancabilmente all'organizzazione di 22 Congressi, trentaquattro Sessioni di conferenze e sette Corsi internazionali di Perfeziona, mento per giovani Medici militari. Egli è stato inoltre Redattore Capo della << Revue lnternationalc des Services de Santé cles Armées " · Parallelamente alla Sua attività medico" militare internazionale il Generale Voncken si è attivamente interessato agli sviluppi del Diritto Umanitario. Le ricerche che Egli aveva intrapreso sull'umanizzazione della guerra ebbero una grande influenza sulle revisioni dclJe Convenzioni di Ginevra operate dal 1929 al 1949. Fu nominato membro dell'Ufficio direttivo della Commissione Medico - Giuridica di Monaco dopo il 1934, epoca in cui venne istituita per iniziativa del Principe Luigi lf di Monaco, ed a questo


titolo partecipò alla elaborazione dei princip i di base del Di.ritto Medico Internazionale, fino alla creazione dello Statuto Mond iale della Medicina. Nel 1960, in seguito alla richiesta e sotto gli auspici della città di Liegi, fondò il Centro di Studi di D iritto Internazionale Medico che si occupa, in collaborazione con l'Università di Liegi, dello studio delle questioni giuridiche e sociali sollevate dall'evoluzione dei problemi medici, sia in tempo di pace che di guerra. F u Presidente della Commissione cli D iritto Internazionale Medico, in seno alla « International Law Associati.on >l . E' per la sua iniziativa che questa Commissione fu creata, nel 1956, alla fìne della 47a Conferenza cieli'« I.LA. >> a Dubrovnik. Partecipò inoltre ai lavori ciel Comitato Internazionale di Neutralità della Medicina. li Gen. Voncken fu Grancl 'Uffìciale dei tre Ordini Nazionali Belgi, Commendatore dell'Ordine Equestre cli S. Silvestro (Santa Sede), Ufficiale della Legion d 'Onore e Grand'Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito (Francia), Grand'Ufficiale dell'Ordine Granducale della Corona di Quercia (Granducato di Lussemburgo), Ufficiale dell'Ordine d'Orange - Nassau (Paesi Bassi) e titolare cli numerosissime distinzioni onorifiche belghe ed estere, sia militari che civili. Il ruolo internazionale di primo piano occupato da l Gen. Voncken ha contribuito largamente a rinsaldare i vincoli di collaborazione scientifica ed amichevole tra i medici militari di tutti i Paesi. Egli ha consacrato l'intera vita al miglioramento dei soccorsi alle vittime delle guerre e delle calamità, sia sotto i1 profilo tecnico che sotto quello del diritto e dell'organizzazione. Resterà per tutti una guida preziosa. Il « G iornale cli Medicina Militare l> che ebbe la ventura di annoverare il Generale Voncken tra i suoi più insigni e preziosi Collaboratori, si unisce all'unanime compianto della Medicina e della Farmacia Militare e prende parte al lutto della (< Rcvue [nternationale des Services de Santé des Armées >l per la scomparsa ciel suo illustre ed amato Redattore Capo.

Magg. Gen. Med. Dott. Nicola Leone.

li 23 marzo 1975, sopraffatto da incurabile morbo, è deceduto in Roma, all'età di 62 anni, il Magg. Gen. Med Dott. N icola Leone. Nato a Ottaviano il 20 aprile r 91 3, compiuti rapidamente e brillantemente gli stud i liceali ed universitari a Napoli, conseguì la laurea m Medicina e Chirurgia a soli 23 anni il 15 luglio 1936. Nominato Tenente Med ico in spe il 1° agosto 1940 fu mobilitato per il fronte balcanico con il 524° Ospedale eia campo del quale fu dapprima Capò reparto medicina, fino al luglio 1941, e successivamente Direttore, fino all'ottobre 1942. Promosso Capitano il 1" agosto cli q uell'anno, il 6 ottobre fu trasferito all'Ospedale Militare « S. Demetrio >> di Zara, ove rimase sino al termine del conflitto. In tale periodo consegui 2 Croci al merito cli guerra. Rientrato in Patria ven ne assegnato, nel 1946, all'Ospedale Militare di Bolzano, ove rimase per oltre tre anni svolgendovi l'incarico cli A iutante Maggiore. Trasferito il r 0 gennaio r950 a Perugia, diresse il Reparto Medicina di quell'Ospedale Militare sino al 20 luglio 1951, data sotto la quale, in seguito a nuovo trasferim ento, raggiunse Caserta c<>n l'incarico di Dirigente ciel Servizio Sanitario della Scuola Truppe Corazzate di nuova costituzione. Promosso Maggiore il r 0 gennaio 1952 passò, nel settembre del r954, all'Ospedale Militare della stessa città nel quale assolse, anche nel grado dì Tenente Colonnello


conseguito il 3 1 dicemb rerg6o, i molteplici incarichi di Capo reparto infettivi e ufficiali, Membri della Commissione medica ospedaliera e del Collegio medico interno, ma soprattutto quello fondamentale e preminente d i Capo reparto medicina, nel quale, in oltre un decennio di intensa e feconda attività, ebbe modo di far rifulgere, sia nel campo della diagnostica che in quello della terapia, le sue eccellenti doti di medico internista. Col grado di Colonnello Medico conseguito il r gennaio 1968, diresse per due anni l'Ospedale Militare di Bari, 1·iscuotendo unanimi consensi di stima e di benevolenza ad ogni livello e ben meritando l"elogio del Direttore Generale della Sanità 0

..

Militare « per la sua appassionata, intelligente e instancabile attività direttiva e organizzativa, ricca di iniziative, che ha riscosso pieno successo ». Concluso il biennio direzionale, il 16 ottobre 1971 il Col. Leone venne assegnato al Nucleo Ispettivo presso l'Ufficio del Capo del Servizio di Sanità dell'Esercito, in Roma. Il 16 maggio 1973, su proposta del Ministro della Sanità, gli fu conferitala Medaglia d 'Argento « al merito della Sanidì Pubblica » e il 1° gennaio 1974 ottenne la promozione a Maggior Generale, conservando l'incarico precedentemente assegnatogli. Qui io lo trovai quando vi giunsi, a mia volta, nel giugno successivo e qui potetti averlo collaboratore prezioso per un tempo invero troppo breve, ma pure sufficiente a farmi direttamente e massimamente apprezzare le sue a me g i~ note grandi doti cli intelletto e di cuore. Il male gli aveva intanto minato inesorabilmente il fisico, ma non lo aveva fiaccato nello spirito ed Egli serenamente si spense lasciando nel pi (1 profondo dolore la Sua famiglia e nel più amaro rimpianto gli amici e l'innumerevole stuolo dei Suoi conoscenti ed estimatori. Alla vedova, ai quattro figliuoli ed ai congiunti tutti va la solidale partecipazione al lutto ciel Servizio di Sanità dell'Esercito e mia persona le.


T en. Col. Med. spc D ott. P asquale Bondì. Iil 17 giugno 1975, vinto da un male subdolo e infrenabile, si è spento prematura mente all'età di 46 ann,i, il Ten. Colonnello medico spe ,P asquale Bondf, Capo Reparto Oftalmico dell'Ospedale Militare di Udine. Si è spento distante dalla sede di servizio, a Roma, dove aveva tentato di giocare l'ultima carta della speranza, lonrano dagli amici e da coloro che maggio11mente ebbero

modo di conoscerlo ed apprezzarlo per la Sua esuberante vitalità e la Sua serietà di uomo, d i ufficiale, di professionista . La Sua scomparsa ha creato un vuoto di affetto e un sentimento di straziante dolore. Nacque a Canicattini Bagni (SR) il 23 maggio 1929. Laureatosi in Medicina e Chirurgia •presso l'Università di Roma il 9.11.1953, conseguì presso lo stesso Ateneo da specializzazione in Clinica deJla tuberlocosi e malattie polmonari il 10.11.1959, in Idroclimatologia il 30.1 1.1965, in Clinica Oculistica il 10.6.1970. Nominato $ . Ten. Cpl. il 23.6.1954, prestò servizio di prima nomina presso il 17° Rgt. Fanteria. P romosso Tenente di complemen to 11 13.1.1957, vinse il concorso e t ransitò nel servizio permanente eLfettivo il 10.6.1958. Per oltre dieci anni fu apprezzatissimo Dirigente del Servizio Sanitario del Reparto Autonomo Ministeriale. ll 25.7.1969 venne ~ras,ferito all'O spedale Mili,rarc di Udine dove assunse l'incarico di Capo Reparto Oculistico, le cui funzioni ha ininterrottamente svolte, dapprima


2 57

nel grado di Maggiore e poi cli Tenente Colonnello, con grandissima competenza tecnica e con generoso ed instancabile impegno, riscuotendo sempre la benevolenza e la stima di tutti. La morte precoce ha fermato lo sviluppo rapido della sua carriera, togliendo alla f.amigfo, alla società, al Servizio Sanitario, un citt,1dino esemplare, un medico di grande prestigio. Il ricordo e il rimpianto rimane indelebile sia nell'ambiente militare che civile e il pensiero tornerà spesso a Lui con affetto e ,ommozione.

N. ZuMMO

Direttore responsabile: Ten. Gen. Med. Dott. M1cHELE CAPPELLI Redattore capo: Col. Mcd. Dotr. G E~NARO SPARANO

Autorizzazione del Tribunale di Roma al n. 11.687 del Registro

- - - -- -- - -- - Tll'OGRAF --- -- - - - - - - IA REGI ONALE - ROMA - I975



ANNO 125° - SUPPL. AL FASC. 3 - 4

MAGGIO - AGOSTO 1975

GIORNALf1) DI

r" '

MEDICINA MILITARE PUBBLICAZIONE BIMESTRALE

E.

STUDIO

MELORIO

SOCIO -PSICHIATRICO

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE VIA S. STEFANO ROTONDO, 4 - ROMA Spedizione In abb. post. - Gruppo IV


GIORNALE

DI

MEDICINA

' MILITARE

SOMMARIO

MELoRIO E. : Studio socio - psichiatrico su un gruppo di r r.359 degenti presso

l'Ospedale Militare di Milano nel decennio 1963 - 1972. Proposta di due modelli di schede socio - psichiatriche per il censimento dei militari affetti da malattie neurologiche e mentali.


GIORNALE DI MEDICIN.A MILITARE OSPEDALE MILITARE PRINCIPALE DI MILANO , S. TEN. MED. AN>llBALD[ LORIS M. O. AL V. M. , Direttore : Col. Med. Prof. Elvio Mclorio

STUDIO SOCIO-PSICHIATRICO su un gruppo di 11.359 degenti

presso l'Ospedale Militare di Milano nel decennio 1963 -1972 E.

MF.LORIO

ST UDIO SOCIO - PSICHIATRICO

AGGIUNTE ALLA PAGINA 236 E-3 tAalattic di pertinenza neurologica Malattw

E.3. r Yleningite E.3.2 Encefalite E-3.3 Encefalcmielite E.3-4 Mielite E.3.5 Ascesso cerebrale E.3.6 Corea minor E.3.7 Sclerosi a placche E.3.8 Malattie vascolari dell 'encefalo E.y) Tumore del S.N. E.3. ro Epilessia generalizzata E.3.11 Sifilide del S.N. E-3.12 Epilessia focale E.3-13 Ercdoatassie spino - cerebrali E.3- 14 Miopatie E-3- t5 Traumi cranici o midollari E.3.16 Malattie disontogenetiche E.3.17 Nevriti , polinevriti e radicoliti •

I

N . d, codìct

34° 34r 344 344 34r 357 345 33 2 1 93 353 024- 026 780 35 1 74° 850 - 856 35r - 35 2 - 354 - 357 364 - 365

o

o□ o o o D

□ □ □

o

o o o o

n


I

'i

\ I

I

\


INTRODUZIONE

L'impiego dello s1rumento statistico nel campo neuro psichiatrico generalizzato ad una larga scala di sagge/li non è stalO sufficientemente diffuso sino ad oggi negli Ospedali militari, mentre parallelamente se ne inizia a fàre largo uso nelle molteplici strutture sanitarie civili. Un. primo impulso a ricorrere all'elaborazione stat istica dei dati come sussidio scientifico della ricerca e della attività clinica ci è venuto dall'esigenza, fortemente avvertila, di colmare questo vuo 10. In tal senso, la nostra ricerca può risultare una non inutile esplorazione sui problemi che s i pongono ad u n impiego di ques10 tipo di statistica soprattutto nel campo della ps ichia1ria mi/ilare, ove appare ancora più importanle integrare la scienza medica proprianiente defla con altre discipline, come la sociologia e la ecologia, che consentano di indagare le forme in cui si manifestano i disturbi mentali all'interno dell'ambiente militare, Lenendo conto che wle ambien1e s i pone da un lato come un dato omogeneo rispetto alla totalità della gioventù solloposla al servizio obhligalorio di leva, mentre dal!' altro si rispecchiano il,; esso differenti stra/ i sociali e, con essi, diversi sedimenl i e diversi squarci dei prohlemi che agitano la storia del nos1ro paese. Dal punto di vis/a me1odologico, abbiamo definito «paziente» ogni mili1are, eflettivo e cli leva, ricoverato per accertamenti e cure presso il Reparlo Neuropsichiatrico dell'Ospedale Militare nel decennio compreso tra il l" gennaio 1963 ed il 31 dicembre 1972. Fonti del nostro censimento psichiatrico sono sta te la car1ella clinica del paziente e la scheda nosologica ad essa allegata. Abbiamo trasposto poi quesli dati su schede perforate che sono state elaborate con un calcolatore elettronico Philips presso il Centro di Calcolo dell'Ospedale di Circolo di Varese. La diversità del materiale a nostra disposizione sui pazienti ricoverati tramite l'Acceuazione rispetto a quelli ricoverati per conto del reparto Osservazione ci ha costretto ad imperniare la ricerca esclusivamente sui primi, mentre pçr i secondi ci limiteremo ad offrire in appendice /'elaborazione dei dati riferiti al solo anno 1963. Nella scheda sottoposta al calcolatore erano contenute nove variabili per ciascun paziente, che permettevano di considerare come omogeneo e largamente significativo l'insieme dei degenti nel decennio. Vi era codificata : l'età, in anni e mesi, del paziente; la sua regione cli nascita e quella di residenza; la professione; la data d'entrata e di dimissione dall'Ospedale; la diagnosi d'entrata e di uscita; infine, la data del primo ricovero rispello alla data d'arruolam ento ( a quest'ultima variabile si aggiunge un sottogruppo riferito ai soli pazienti ricoverati per la seconda volta in reparto direttamente dall'Accettazione). Si procedeva successivamente alla stesura del programma sulla cui traccia sarebbe proceduta l'elaborazione dei dati.


Abbiamo così ol!enuto per ogni singolo anno il seguente out-put: 1. 2. 3.

4. 5. 6. 7. 8. 9. 9.1. 9.2. 9.3. 9.4. 9.5. 9.5.a. 9.5.b. 9.5.c. 10. 10.J . 10.1.a. 10.1.b. 10.2. 10.3. 10.4. 10.4.a. 10.4.b. 10.4.c. 10.5. 10.5.a. 10.5.b. 10.5.c.

10.6. 10.6.a. 10.6.b. 10.6.c. 11. 12. 12.1. 12.2.

ANNO IN CUI SI RIFERISCE L'ELABORAZIONE NUMERO DEI CASI TRATTATI GIORNI TOTALI DI DEGENZA (SIA COMPUTANDO IL GIORNO DI RICOVERO CHE QUELLO DELLA DIMISSIONE) DEGENZA MEDIA IN GIORNI ETA MEDIA DE I CASI T RATTATI FREQUENZA DEI RICOVERI NEI MESI DELL'ANNO E PERCENTUALI SUL TOTALE D EI CASI TRATTATI DISTRIBUZIONE SECONDO LE REGIONI DI R ESIDE NZA E PERCENTUALI SUL TOTALE DEI CASI TRATTATI DISTRIBUZIONE SECONDO LE DIAGNOSI E PERCENTUALE SUL TOT ALE DEI CASI TRATTATI PER OGNI PROFESSIONE DELLE S EDICI CODIFICATE SONO RIPORTATI I SEGUENTI DATI: Numero dei casi trattati e percentuale sul totale dei casi Giorni totali di degenza Degenza media Età media dei casi trattati Distribuzione secondo le diagnosi e percentuali: sul totale dei casi trattati (totale assoluto) sul totale delle d iagnosi dello s tesso tipo sul totale dei casi trattati relativam e nte alla professione STATISTICA SECONDO 25 GRUPPI DI IMMIGRAZIONE CON I SEGUENTI DATI P ER OGNI GRUPPO: Numero dei casi trattati e per centuale: sul totale dei casi trattati sul totale degli immigrati Giorni totali di degenza Degenza media Distribuzione secondo le diagnosi di e ntrata e percentuali: sul totale degli immigrati del gruppo sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo sul totale relativo degli immigrati delle d iagnosi dello s tesso tipo Distribuzione secondo le diagnosi di uscita e percentuali: sul totale immigrati del gruppo sul totale assoluto delle diagnosi d i uscita dello stesso tipo sul totale r elativo agli immigrati delle diagnosi di uscita dello stesso tipo Dist ribuzione secondo le 16 professioni codificate e percentuali : sul totale degli immigrati del gruppo sul totale assoluto delle professioni dello stesso tipo sul totale r elativo agli immigrati delle professioni dello stesso tipo STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE STATISTICA RELATIVA AI RIFORMATI CON I SEGUENTI DATI: Numero dei casi trattati e percentuali Nume ro dei casi tra ttati e per centuali sul totale dei casi trattati


12.3. 12.4 . 12.5. 12.5.a. 12.5 .b. 12.5.c. 12.6. 12.6 .a. 12.6.b. 12.7 . 12.7.a. 12.7.b. 12.8. 12.8 .a. 12.8.b. 12.9. 13.

Giorn i tota li di degenza Degenza media ( in giorni) umcro immigrati e pc1-centuali: sul totale assoluto dei cas i trattati sul tolak d egli immigra t i sul totale elci riformati Dis tribuzione secondo le diagnosi di e ntrata e percen1uali : su l to ta le assolute delle d iagnosi d i e ntrata de llo s tesso tipo sul to tale cki rifo rma ti Dis tribuzione secondo le d i~gnosi di uscita e percen tuali: s u l to tale assoluto de lle diag nosi di u sci ta de llo stesso tipo sul to tale dei riforma ti Dis tribuzione secondo le professioni e percentuali: su l totale delle professioni dello s tesso tipo su l totale de i riformat i Dis tribuzione secondo l'ordine d el mese di ricovero e percen tua le sul totale dei casi trattati riformati DISTR IB UZIONE SECO NDO L 'ORDINE DEL MESE DI RICOVERO E PERCENTUALE S UL TOTALE DEI CASI TRATTATI


...


Cap. I.

ANDAMENTO GENERALE DELLE DEGENZE

Nel trarre le prime considerazioni dalla nostra indagine stat1st1ca sui ricoverati presso il reparto Neuropsichiatrico dell'Ospedale Militm-e di Milano, un dato balza immediatamente agli occh'i: il notevole aumento verificatosi nel numero dei degen ti presso tale reparto nel corso del decennio 1963-1972, qui preso in esame (Tav. I). T av. 1: Numero dei casi t ra ttati, giorni tot.- li·di degenza e de!)enza media annuale

A nno

Numero annua.

Differenza

Percentuale

dCli degenti

a nnuale

su i d ieci ann i

Numero comp. Durata in gg. giorni d i degen• della degenza media za nell'anno per pa zierne

1963

938

-

8,258

9.383

10,003

1964

762

- 176

6,708

8.834

11,593

1965

703

-

59

6,188

6.740

9,587

1966

924

+ 221

8,135

10.474

11,335

1967

1.055

+ 131

9,288

10.577

10,025

1968

1.041

-

14

9,164

10.238

9,834

1969

1.249

+ 208

10,995

13.444

10,763

1970

1.328

+ 79

11,6 92

11.033

8,307

1971

1.663

+ 335

14,641

12. 713

7,644

1972

1.696

+ 33

14,931

14.255

8,455

Tot. nel decennio 1963-72

11 .359

+ 7 58

100,000

107.691

9,480


8

Come si può rilevare anche dalla fig. 1, il numero dei ricoverati nel 1972, anno in cui si manifesta la quota massima annuale nel decennio in esame, è quasi raddoppiata rispetto al 1965, anno in cui si manifesta la quota minima annuale. Tenendo conto poi che l'andamento dei ricoveri è piuttosto discontinuo nel primo quadriennio ( 1963/66) (cfr. fìg. l), in cui si ha uno slittamento verso quote inferiori, la misura dell'incremento ci appare forse meglio considerando gli ultimi sette anni (19661972), allorché l'andamento assume un ca rattere ascensionale pressocché costante; ponendo infatti i casi trattati nel 1966 come indice= 100, si ha un incremento complessivo nel 1972 di circa 1'83,6%, con una punta massima di aumento numerico e percentuale nel 1971 (335 degenti in più rispetto all'anno precedente, pari .al 26,7 %i c irca).

Fig. 1 Andamento del numero annuale dei degenti nel decennio in esame (1963/1972)

1onn

. ~

1600

1400

~----

1200

_,/

/

/

,,,,,,,.

1000

.... AOO

...........

....,_

,'

'

/ ~

1,

600

4001'

20n ,

'

" 63

64

65

66

67

68

69

70

' 71

72

Come si deduce dalla Tav. 1, il solo biennio 1971-72 copre con i suoi 3.359 ricoveri, circa il 29,5% del totale decennale. Un'ulteriore strada per misurare tale incremento ci è data da un confronto tra il numero dei ricoverati nel primo e nel secondo quinquennio in esame: su un totale di 11 .359 ricoveri nel periodo 1963-72, ben 6.977 appartengono al quinquennio 1968-72, contro i 4 .382 del quinquennio 1963-67, con un aumento ne l secondo quinquennio considerato pari al 54,6 % .


9

Globalmente, i ricoveri nel secondo quinquennio in esame coprono il 61,5 % del totale, contro il 38,5% del primo quinquennio. :t u na lievilazione considerevole, come si vede, che non trova ri• scontro in una parallela cresc ita della popolazione militare facente capo a l servizio neurops ichialrico dell'Ospedale Militare di Milano, popolazio ne che sappiamo essere ri m asta relativamente cos tante nel medesimo arco di tempo. Né è da dire che, su questa forte lievitazione dei ricoveri, possa avere inciso l'al to tasso d'incremenlo demografico regist ratosi negli ann i 1946-52 (anni in cui si h a un coefliciente di natalità compreso tra il 23,2 e i l 17,6%0) ( 1), se teniamo conto, oltre che della sostan ziale invarianza de lla popolazione militare, anche dei fortissimi a umenti nella scolarizzazione di massn r egistra tesi nel corso degli ultimi anni nel nost ro paese, aumenti incidenti sulla popolazione di leva nella misura in cui si afferma la tendenza ad usufruire del diritto di rinvio del servizio militare obbligatorio p er poter ultimare g li studi. Inoltre , alcuni mutament i intercorsi durante gli anni che qui analizziamo, nell 'organizzazione del servizio di leva in Italia hanno semmai favorito - sia pure certo entro oscillazioni lievi rispetto al complesso dei fattori intervenienti - una minore manifestazione di di s turbi ne uropsic hiatrici nella p o polazione milit are arruo lata; è, ad esempio, il caso del la riduzione d elb du rnta del ser\"izio di leva da 18 a 15 mesi, che ha cost ituit o comunque un alleggeri mento, per quanto lieve, dell'obbligatorietà della chiamata a lle armi ; è ancora il caso dell'introduzione , nel 1964, di nuovi criteri di va lutazione dell'idoneità psicofisica dei giovani, che ha consentito una maggiore e piL1 accurata selezione preliminare nel corso delle visite di reclut::imento presso i Distre tti di appartenenza. I nterve ngono così domande che esu lano d ai meri rilevamenti s tatis tici a cu i non sarà possi bile risponde re esaurientemente in questa s less::i inchiesta. Se ci sembra al limite, ovvio, che l'andamento della morbilità di tipo neuropsichiatrico abbia unn qualche connessione con il con testo eco nomico e sociale e ne rillett a in u na certa mis ura la d inamica, è t.uttavia altrettanto vero c he. di per sé soli, i dati statistici di cui siamo in pm,s<:sso e che via via verremo elaborando nella nostra indagine non consentono di ipotizzare un rapporto deterministico, di derivazione meccanica, tra gli clemen ti c it a ti. Peraltro, la vastità Jclla ricerca, spaziando su di un intero decenn io, ci consente di f otografarc in 1:nisu ra accettabile alcuni aspetti della società it;:iliana, come il \'enwgliu dci ceti sociali, il movimento migratorio o la divcrsa disl rihuzionc dello svi lupro economico nel te rritorio nazionale; ma L' pur scrnprl.' u11a futog rafìa. che lasc ia poi largo spazio al dibattito intnpn: tati,·o, fornendo per sua na1ura pii.i lo spunto per formularc dclk ipu tl'si che non rispu.~ll' .c ,·crifìl'he di ipotes i preliminari a lla raccolta cd alla cat~dogazionL! dei dati. Da un cc1·tu punlu di ,·bta, cssL·ndo l'cscrcito un contesto non separato L! non SL·p~1rabilc cbl cumplcssu della soc.:ictà, la ·nostra indagine ossc n ·a, ncl loro sv il uppo nell'arco <lei decenn io pii.i recente, i problem i dell'igicnl.' 111L'l1tale delle giovani g1..•nc 1·::i1.ioni, quali s i presentano in una 1 ( ) Font e•: Compc·ndio Statist ico lwliano, '1953. Ed. 1s t. Ceni.le di Statis tica, R oma, 1953, pagg. 27 e 29.


condizione ambientale che, nonostante le proprie particolarità, unifica provvisoriamente in uno status omogeneo le giovani reclute e ci consente di osservare, o meglio registrare con criteri quantitativi, su una scala massiccia, l'incidenza delle differenziazioni socio-economiche, ambientali e culturali che comunque percorrono, per la loro provenienza, i giovani soldati, di fronte ad un « test » delicato ma uniforme come il servizio obbligatorio di leva. Indubbiamente, per compiere una indagine esauriente a questo livello e soprattutto per trarne delle conclusioni rigorosamente fondate, le fonti di cui disponiamo (la cartella clinica del singolo paziente e la scheda nosologica a questa allegata) non esauriscono i dati che sarebbero necessari per porre in connessione il comportamento del paziente stesso durante la vita militare e la sua condizione preesistente (la sua storia precedente l'arruolamento). Emerge insomma la difficoltà di dare una veste qualitativa alla spiegazione del preoccupante aumento dei ricoveri. Poiché non crediamo, almeno in generale, che la vita militare sia la causa diretta del manifestarsi di disturbi neuropsichiatrici, la ricerca dovrà proiettarsi nell'ambiente sociale; e questo diciamo per chi vorr à muovere poi ulteriori studi dalla nostra elaborazione e lettura dei dati statistici, correlando i parametri relativi all'ambiente civile. Di una tendenza ad un forte aumento delle manifestazioni psichiatriche nell'ambito militare, ci testimoniano altri studi: segnaliamo, tra tutti, l'articolo di R. Falchi e L. Rossi « Riflessioni sull'incidenza di malattie psichiatriche sul contingente di leva del 1970 presentatosi al Distretto Militare di Firenze » (in « Giornale di medicina militare », fase. 2-3, marzo-giugno 1973, pagg. 172-176), ove si rileva un aumento di circa il 170% tra il 1960 (167 casi tr attati) ed il 1970 (463 casi trattati). Tale tendenza è peraltro confermata anche in ambito civile, come abbiamo potuto verificare, ad es., nell'Ospedale Neuropsichiatrico di Varese, sia sulla quota complessiva (Tav. 2) sia relativamente alla sola popolazione maschile compresa tra i 18 ed i 30 anni d'età, che è il dato che più ci interessa (cfr. Tav. 4). Naturalmente, non possiamo confrontare a cuor leggero le due categorie di dati: Ospedali Militari ed Ospedali Civili assolvono, nel campo neuropsichiatrico, funzioni sanitarie in parte diverse; nell'un caso si presentano all'esame dei medici pazienti che, preliminarmente, necessitano di un iniziale accertamento clinico sulla scia d i un comportamento atipico che ha r ichiamato l'attenzione degli Ufficiali e che, nella maggioranza, non presentano sindromi di accentuata gravità; viceversa, il ricovero presso un Ospedale Neuropsichiatrico civile appare come un provvedimento estremo, che è già stato di massima, preceduto da una valutazione della gravità dei sintomi manifestati e da una diagnosi implicante Ja necessità di una terapia psichiatrica. In una loro classificazione delle fasi che conducono allo psichiatra, August B. Hoolingshead e Fredrich C. Redlich, nel loro saggio « Classi sociali e malattie mentali », Torino, Einaudi 1965, fondato su una complessa indagine statistica con il m etodo del campionamento nelle strutture psichiatriche della città di New Haven (USA), realizzata nel 1958, hanno scritto: « Chiunque segua la via che lo condurrà un giorno o l'altro dallo psichiatra deve percorrere quattro tappe. La prima riguarda il manifestarsi di un com-


Tav. 2 : Andamento dei ricoveri all'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Varese nel decennio 1963-1972 Ammessi direttamente

Volontari di ambo i sessi iforma d i r ii;overo adottata dal genn.1968

Incremento annuo

Tota le

percentuale

Anno

Uomini

Donne

1963

599

428

-

1.027

1964

537

494

-

1.031

+

0,3

1965

619

510

-

1.129

+

9,5

1966

587

528

-

1 .115

-

1,2

1967

676

585

-

1.261

+ 13,0

1968

700

664

307

1.671

+ 32,5

1969

762

670

501

1.933

+ 15,6

1970

763

734

552

2.049

+

6,0

1971

791

794

586

2. 17 1

+

5,9

. 1972

812

744

602

2 .158

-

0,5

1963-72

6.846

6.15 1

2.548

15.545

+ 11 o, 1

-

1) L 'incremento è riferito ai sol i a nni 1963 e 1972

Tav. 2 Bis: Ricoveri all'Ospedale Psichiatrico Provinciale e al Centro Neurologico Provinciale di Varese nel 1972 Ammessi d ·retta mente Anno 1972

Volontari d i ambo i sessi

Tota le assistit i

Uomi n i

Donne

Ospedale Psichiatrico

812

744

602

2.158

Centro Neurologico

598

616

-

1.214

1.41 O

1.360

602

3.372

Tota le

1)


12

portamento anormale; la seconda si riferisce alla valutazione di questo comportamento come alterato in senso psichiatrico; nella terza, si decide che è necessaria una teravia osichiatrica; la quarta viene raggiunta quando la decisione è messa in atto, e l'individuo viene preso in cura dallo psichiatra. (2) Ora, ci sembra che le tappe proposte in questa classificazione incontrino attuazione in tempi e forme diverse nell'Ospedale Militare rispetto alle strutture psichiatriche civili; preliminari in queste ultime al ricovero, le tappe dell'accertamento sintomatologico e diagnostico vengono viceversa interamente percorse nell'ambito dell'Ospedale militare. Per conseguire un primo grado di apprezzabilità comparativa, dovremo perciò quanto meno tralasciare quanti, al termine della degenza nell'Ospedale Militare, non sono stati riconosciuti affetti da turbe neuropsichiatriche in atto (cfr. Tav. 3), che rappresentano ben il 37% circa sul totale dei casi trattati nel decennio in esame.

Tav. 3: Andamento comparato dei degenti affetti e non da turbe neuropsichiatriche

( 2)

Anno

Degenti non riconosciu ti"affetti da turbe neu• ropsichiatriche in atto

Degenti riconosciuti affetti da «urbe neuropsi eh iatriche in atto

%

1963

323

34,4

615

65,6

1964

306

40, 1

456

59, 1

1965

364

51,8

339

48,2

1966

367

39,7

557

60,3

1967

396

37,5

659

· 62,5

1968

351

33,7

690

66,3

1969

433

34,7

816

65,3

1970

447

33,6

881

66,4

1971

583

35, 1

1.080

64,9

1972

622

36,7

1.074

63,3

1963-72

4.1 92

36,9

71167

63,1

O/o

Op. cit., pag. 177, corsivi nel testo.


13 La fig . 2, che rappresenta graficamente l'andamento comparato tra i due g ruppi, mostra la costanza de l rapporto tra essi ,i ntercorren te in percen tuale, su ind ici di relativa s tabilità uniformi lungo la media decennale, salvo una inversione del ra_oporto nel I 965:

Fig. 2

Andamento comparato tra degenti riconosciuti e non riconosciuti affett i da turbe neuropsichiche in atto (cfr. tav. 3)

- - - Rilevate turbe neuropsichiche in atto Non rilevate turbe neuropsic hiche in atto

-

70'/.

607.-~

~

' ... ~/

501/.

.,

40 Y.

301/.

-----~----- -·---, -- .....

~- -- ---

ili"""

---iiiii

✓•

'"

..-

-

--- --

70

71

20 1/.

101/.

63

64

65

66

67

6'3

69

72


14

Tuttavia, la sostanziale invarianza, nel decennio, del rapporto considerato, non intacca il notevole incremento numerico dei degenti riconosciuti affetti da turbe neuropsichiatriche in atto; tale incremento ritlette, con lievissime variazioni, l'incremento complessivo dei degenti che abbiamo già considerato nella Tav. 1; anzi, rispetto al 1965, la quota è più che triplicata negli anni 1971 e 1972, raddoppiata all'incirca rispetto al 1964 e al 1966, e costantemente in ascesa negli ultimi anni. Un ulteriore elemento di differenziazione, che invita ad un paragone prudente tra Ospedale Militare ed Ospedale Civile, è la differen• za in gravità dei casi reciprocamente trattati. A questo livello, probabilmente, un confronto numerico è possibile esclusivamente da un lato tra i casi di riforma per malattie neuropsichiatriche e, anche, la quota di militari ricoverati per conto dell'Ospedale Militare presso reparti neuropsichiatrici di Ospedali Civili e, dall'altro, i ricoverati di sesso maschile in età compresa tra i 18 e i 30 anni nel corrispondente Ospedale Neuropsichiatrico di Varese. E bene premettere tuttavia che anche tale confronto non ci consente un calcolo dell'indice di correlazione: si tratta infatti pur semre di grandezze disuguali, non assimilabili ad un parametro unitario: si pensi solo al fatto che un calcolo approssimativo ci permette di stimare la popolazione maschile d'età compresa tra i 19 ed i 25 anni residente nella fascia nord della provincia di Varese di circa 16.000 - 18.000 persone; la fetta di popolazione civile facente capo al servizio dell'Ospedale di Varese è diversa dalla corrispondente popolazione militare facente capo al reparto neurologico dell'Ospedale Militare di Milano al punto da rendere _vano un confronto che vada oltre una lettura parallela dei dati: dati appunto non intrinseci, per natura e per quantità disomogenee. Nella Tav. 4, che qui presentiamo, offriamo appunto tre serie di dati paralleli, ma non reciproci: nella prima colonna i dati relativi ai ricoverati nell'Ospedale di Varese, in età compresa tra i 18 ed i 30 anni, nella seconda e nella terza i dati relativi rispettivamente ai militari nei cui confronti è stato preso il provvedimento di riforma per inabilità ed ai militari ricoverati per conto del no~tro reparto Neuropsichiatrico in Ospedali civili. In detta tavola facciamo riferimento ai soli anni 1969-1972: è bene preavvertire infatti che, di tutti i dati che presenteremo man mano nella nostra inchiesta, quelli contenuti nella Tav. 4, 3· colonna, sono gli unici a non essere stati elaborati dal calcolatore elettronico; essi infatti sono deducibili, e limitatamente agli anni indicati, esclusivamente dagli archivi dell'Uff. Maggiorità, e soltanto per conseguenza per il quadriennio analogo ci è stato possibile accedere ai dati dell'Ospedale Psichiatrico di Varese. I dati relativi ai ricoverati in Ospeda li civili per conto del reparto non sono deducibili dalla scheda nosologica: ad essi non si è potuto applicare tutte le variabili che incontreremo con tutti gli altri da~i in nostro possesso (professione, diagnosi, area di residenza, movimento migratorio, ecc.).


15

Tav. 4: Andamento comparato t ra i r icoverati di sesso maschile in età t ra i 18 e i 30 an ni all'OPP di Varese, i militari riformati dal reparto neuropsichiatrico dell'OM di Milano e i militari ricoverat i in ospedali e cliniche neuropsichiatrice per conto dell'OM

Anno

R icover. di sesso m asch . in età t ra i 18 e i 30 anni Increment o ricov. pr esso f'O - percent. sped. Neuropsic. annuale Provin. di Varese

M ilitari ri for . dal R eparto Incremento N europsic. percen t . dell'Osped. annuale Mi lit. di Milanc

Mi lit. ricov. in Osp. e cliniche neuropsi • l ncrementc chiatriche civili per percent. conto dell'Ospedaannuale le Militare di Milano

49

-

200

-

+ 30,0%

67

+ 36.7%

233

+ 16,5%

133

+ 5,5%

78

+ 16,3%

173

,-.. 13 ,5%

1972

149

+ 12,0%

63

- 19,3%

230

r+ 15,0%

~969-7 '

505

1969

97

1970

126

1971

257

836

Come si può notare, si r egistra per la p rima voce una costante tendenza all'aumento, che raggiunge a nche punte del 30% circa nel 1970; tende complessivamente ad au mentare anche il n umero dei m ilitari riformati per m otivi neuropsichiatrici, anche se si r egistra una flessione del 19% ci rca r ispetto a ll'anno precedente nel 1972. Andamento pressoché costante hanno invece i ricoveri di m ilitari in Ospedali Civili, che sono, per inciso, oltre il triplo dei militari r iformati nel qua drennio in esame. (3) I dati confermano, in sostanza, la tendenza ad u n au mento considerevole della morbilità neurop sichiatrica in quota assoluta, e non solo re lativamente alla quota specifica presso il nostro reparto. Se torniamo ora a fare rifer imento alla Tav. 1, essa ci m ostra come anche il n umero dei gioni totali d i degenza, calcolato sull'intero arco d i un anno, è in costante au mento. Possiamo constatare che esso registra u na punta m assima nel 1972 (gio rni complessivi di degenza 14.225), ed una punta minima nel 1965 (6.740): tali anni corrispondono esattamente alla punta massima e minima nel numero complessivo delle degenze nel decennio.

(3) Generalmente, questi ricoveri avvengono in cliniche specia listiche, sia per le cure in caso di sindromi molto gravi, sia per m otivo di accertam ento diagnostico, .sia per sopperire ai limiti del personale p aramedico specializzato ai fini curativi del reparto. Nella massima parte dei casi gli Ospedali che accolgono i soldati sono l'IOP « Paolo Pini », l'Osp. « Cerletti » di Parabiago, l'Osp. « Antonini » di Limbiate e la Guardia Psichiatrica II del Policlinico.


16

II dato, a volerlo considerare di per sè, non è tuttavia significativo: è scontato infatti che tra il numero complessivo dei ricoverati e l'ammontare dei giorni necessari alla diagnosi ed alla cura d ebba intercorrere un rapporto di diretta proporzionalità. Questo dato ci può permettere tuttavia di calcolare sia la durata della degenza media per paziente (che abbiamp riportato nell'ultima colonna della Tav. 1), sia la media annuale, il cui andamento è riportato graficamente nella figura 3:

Fig. 3

Andamento dei giorni di degenza media annuale per paziente (cfr. tav. 1)

12

11

10

9

8

<( ..17_1:___

--'-----_

_:___......!..._

_..'.__

_L__

_:___

_!..._

__:.__ __

z _.,5:___ _.J__

_:___

_;__

__:.__

_ _ __.:___,----i--

- - , - --

N

:z w

&1 ~6:__:___

_

_.:___ __

--.--.---

_.:___

_

---:--_--._ _

69

70

p

o

_

L-.._

_

a:

o

e:; 4

I 3

I I I I I I

I I

2

I

I 1

I

o

I

I

63

1_l 64

65

66

67

68

71

72


17

Come si vede, nei primi anni considerati l'andamento è, entro certi limiti, irregolare, pur restando sempre contenuto tra i 9,5 gg. di degenza media per paziente nel 1965 e gli 11,5 gg. del 1964. Viceversa, la diminuzione de l periodo di cura è pressoché costante nell'ultimo triennio; particolarme nte netto è il calo che si verifica nel 1970, dove si scende di ben oltre 2 giorni di durata media rispetto a ll'anno precedente. La punta minima nella degenza m edia si verifica nel 1971, allorché si ha lo scarto ascendente interannuale maggiore nel decennio. Inoltre nel primo quinquennio la degenza media è, circa, di 10,5 giorni per paziente, mentre nel secondo quinquennio, in corrispondenza con una maggiore frequenza di ricoveri, essa scénde a circa 9 giorni per paziente, mentre sul totale decennale risulta c irca di 9,5 giorni. Per meglio valutare il rapporto tra l'andamento dei giorni di degenza media ed il numero complessivo dei ricoverati nello stesso anno, abbiamo coordinato i due dati in un unico grafico (cfr. Fig. 4): con esso, cerchiamo un elemento interpretativo costante del fenomeno.

Fig. 4 Andamento dei giorni di degenza rispetto al numero complessivo di degenti nello stesso anno I

I I I I I I I

12

I I

I 11

I

I I f--- - -t-----+1f---- -- - -69 1 I I 10 I I <(

I I

N

z

"'e,

_ _ ___ _ _ _ ___

"'o 9

DEGENZAMEDIA

i5

i

a:

o

a • 7

600

700

1100 1200 1300 1400 1500 NUMERO DEI RICOVERATI

1600

1700

1800

1900


18

Avevamo già notato come, nel trienn io 1970-72, l'andamento reciproco dei dati considerati si configura in un rapporto di inversa proporzionalità: con l'au mentare o ltn: u n certo li mite dei r icoveri, la d egenza media per paziente tende a diminuire sotto un certo altro limite. Ora appunto il grafico comparato della Fig. 4 ci perm ette di individuare due sogl ie, a partire dalle quali tale rapporto di inversa proporzionalità si mani fes ta come costante. Notiamo infatti che, se fino ai 1249 ricoverati del 1969 la durata media della degenza oscilla tra un minimo di 9,5 giorni circa nel 1965 ed un massimo d i 11,5 nel I 964, una volta su perati i 1.300 ricoveri la durata si abbassa, e non supera più il limite degli 8,5 giorni di med ia. In altri termini, ciò a nostro avviso significa: al cli qua della soglia dei 1.300 degenti annui , i giorni di degenza superano costantemen te, con oscillazioni non rilevanti, i 9 giorni per singoli paziente; viceversa, oltre i l.300 malati, la degenza media scende sotto i 9 giorni, e talvolta sotto gli 8. Il rapporto che abbiamo delineato cli inversa reciprocità ci è confermato anche dalla Tav. 5, in cui vengono confrontate la media giornaliera dei ricoverati e la degenza media, nonché le loro variazioni interannuali (posto l'anno 1.963 indice = 100), purché maggiori di 1/100. Tav. 5: Rapporto tra degenza media in giorn. per paziente e media giornaliera d i ricoverati Anno

Media giornal iera ricoverati

Indice (1963=100)

Var iazione

Degenza media per paziente

Indice 11963=100)

Var iazione (so lo se 1)

1963

25,70

100

-

10,003

100

-

1964

24,15

93,9

-

6,1

11,593

115,8

+ 15,8

1965

17,72

68,9

- 31 , 1

9,587

95,8

-

1966

28,69

111,6

+ 11 ,6

11,33 5

113,3

+ 11,3

1967

28,97

112,6

+ 12,6

10,025

100,2

1968

27,97

108,8

+ 8,8

9,834

98,3

1969

39,57

153,9

+ 53,9

10,763

107,5

+ 7,5

1970

30,02

116,8

+ 16,8

8,307

83

- 17

197 1

34,83

135,5

+35,5

7,644

76,4

- 23,6

1972

39,04

151,9

+ 51,9

8,455

84,5

- 15,5

1963-72

29,480

I

9,480

-

4 ,2

1,7


19

Si tenga conto, naturalmente, che i ricoverati a cui s1 fa r iferimento in questa tavola sono i pazienti oggetto della nostra indagine, quanti cioè provengono dal reparto Accettazione. Allorché individuiamo nei 1.300 ricoveri annui, solo tramite l'Accettazione, una soglia che impone una diminuzione nella durata media della degenza sotto i 9 giorni (compresi il primo giorno di ricovero e quello di dimissione), non possiamo fare a meno di inves tire nella nostra analisi le strutture ospedaliere. Come infa tti abbiamo dedotto dalla Tav. 5, soltanto il gruppo dei ricove rati studiati in questa inchiesta, c ioè quanti provengono direttam ente dall'AccettaZJione (4), ha occupato nel 1972 mediamente 39 letti al giorno; sappiamo tuttavia che tale media non esaurisce la quota complessiva dei pazienti ricoverati, in un giorno; anzi, la quota dei ricoverati trami te il reparto Oss ervazione (in cui si trovano sia militari già provenienti da licenza di convalescenza, sia reclute di selezione in visita di controllo) è mo lto elevata; inoltre i ricoverati, anche prescindendo dallo loro proven ienza all'atto di ingresso in reparto, non rappresentano il movimento complessivo delle visite giornaliere. Nella Tav. 6 forniamo i dati, a titolo informativo, sul movimento delle visite di reparto: esse compendiano le visite ambulatoriali, le visite pe.r conto dell'Osservazione e per conto di alcuni Enti ospedalieri (CMI, CMO, CMPG). Con essa vogliamo dar ragione, approssimativamente, della vastità dell'attività complessiva cli reparto. Si pensi che, nel solo gennaio 1971, che abbiamo scelto a caso come mese campione, abbiamo le seguenti quote di visite ambulatoriali (vedi Tav. 6 bis).

( 4 ) S i t ratta dei ricoverati in cura, escludendo quindi va zione ed accc.-tamenti.

ricoverat i per osser-


Tav. 6 : Prospetto delle attività di reparto nell'anno 1972 Commissione Medica Ospeda liera Anno 1972

Commissione Medica In terna Aspiran t i A l lievi U ff . A !tre forze Complem .

Reparto Osservazione

Com. Pens. d i Guerra

Visite ambu latoria l i

I n v 1s i1<.1 da a ltr i n?p<:HU di cu ro

Esercito

A llre fo rze

Eserci t o

Alt re forze

88

28

4

54

40

20

128

29

2

68

47

64

11

88

35

2

83

49

27

71

9

84

47

3

91

38

454

41

119

5

73

62

3

93

41

62

627

34

96

7

51

59

2

102

37

31

58

270

27

109

4

83

73

2

98

39

Agosto

35

71

279

15

81

6

14

69

3

1 19

41

Settembre

28

60

670

29

106

3

80

71

1

123

45

Ottobre

32

68

651

26

98

5

56

58

3

117

38

Novembre

33

69

649

24

89

9

70

67

4

121

42

Dicembre

21

60

627

33

50

5

61

56

5

110

39

Totale 1972

377

687

6. 170

385

1.082

104

876

714

34

1.179

496

Esercito

A ltre forze

Esercito

A It re forze

Gennaio

47

71

480

26

98

20

Febbra io

30

50

724

39

101

Marzo

30

58

356

64

Apr ile,

31

60

383

.Maggio

30

68

Giugno

29

Luglio

Tav. 6 9is: Prospetto delle attività di rep. in un mes

. . ......,......... . , ~ -·· ••'-"•..., ... . . .,

Genna io 1971 CMO

CMI

,...

CMPG

Osservaz.

In visita da Ambul atori altri rep . d i

r, -~

106

485

93

81

41

148

I

Totale genn. 1971 I

954

I

Totale alllvità di reparto 1972

12. 104


,,

21

Sempre a titolo d'esempio, riferiamo che nel solo 1967 i pazienti provenienti dal reparto Osservazione per delle visite di controllo sono circa 3.500, pari cioè a circa il 340% dei ricoverati nello stesso anno. Viceversa, il n umero dei posti letto e del personale specializzato, militare e civile, è rimasto invariato nell'arco del decennio in esame. Infatti , i posti letto nel reparto neuropsichiatrico dell'Ospedale Militare di Milano assommano a 92, cui possiamo aggiungere, ma solo per casi particolarmente gravi, i 12 letti del reparto « isolamento ». Il personale medico specializzato consta di un Ufficiale medico Capo Reparto, 1 o 2 Sottotenenti medici di complemento, di un medico civile convenzionato destinato alla lettura degli E .E.G.; ad essi dobbiamo aggiungere un Sergente di Sanità ed un impiegato c ivile per la compilazione delle attività procedurali, nonché una religiosa e 3 militari di truppa che garantiscono il funzionamento quotidiano del reparto. Si può così concludere che la forbice tra l'aumento considerevoie dei pazienti e la forte quota di visite di controllo collaterale ai ricoveri da un lato, e le strutture ospedaliere (rimaste immutate nel decennio) dall'altro, creando un sovraccarico, ha spinto i sanitari ad abbreviare il periodo di degenza media per paziente e). ( 5 ) A titolo puramente informativo, e per stabilire un confronto tra le attività ambulatoriali del reparto Neuropsichiatrico dell'O. M. di Milano e dei centri di igiene mentale di Varese, presentiamo questi ultimi dati nella Tav. 7:

Tav. 7: Visite ambulator iali presso i servizi di igiene mentale della Provincia di Varese nel 1972 Servizio

In cura al 31 -12-72

Archiviati nel 1972

Tota le malati segu it i

Varese I

542

49

590

Varese Il

349

91

440

Saronno-Tradate

268

13

281

Luino

154

22

176

Cittiglio

255

24

279

Busto Arsizio

.332

31

363

Gallarate

402

64

466

Totali

2.302

293

2.595

Come si nota, non si presenta alcuna equivalenza numerica, anzi la notevole sproporzione nelle cifre rimarca ulteriormente l'importanza del servizio neuropsichiatrico a livello militare e le continue esigenze di adeguamento e di efficienza che gli si pongono.


....


Cap. II.

ANALISI DEI DATI RELATIVI ALLA PROVENIENZA DEI RICOVERATI SECONDO LE AREE GEOGRAFICHE E LE FASCE ECONOMICHE

La nostra inchiesta, che può essere definita cli tipo socio-psichiatrico, si impernia su due gruppi essenziali cli dati: da una parte gli indici della posizione sociale dei pazienti, dall'altra le diagnosi loro rilevate al momento della dimissione dal reparto neuropsichiatrico. Se successivamente presenteremo questi gruppi nelle loro correlazioni reciproche, è bene partire ora da uno sguardo d'insieme. Gli indici da noi usati per determinare la posizione socia le dei pazienti sono sostanzialmente tre: a) la zona di residenza ultima della famiglia; b) l'ultima occupazione del paziente prima dell'arruolamento; c) l'eventuale movimento migratorio da questi effettuato. Certamente sono indici questi, di ordine sociologico essenzial i per darci un quadro della posizione sociale della massa dei ricoverati, ma non sufficienti a offrirci tutta la rosa di elementi necessari ad illuminare, in senso sociologico e statistico, la complessa articolazione della vi,ta sociale moderna e soprattutto ad offrirci tutti i parametri su cui fondare una valutazione del rapporto intercorrente tra tale vita associata e le manifestazioni di disturbi neuropsichiatrici in un campo specifico di essa, l'ambiente militare: in una parola una valutazione dell'eziologia della malattia mentale rispetto ad un termine di riferimento unitario. Quanto diciamo non vuole significare da parte nostra un rilievo autocritico: l'esclusione di alcune variabili, importanti, dall'indagine, quali il livello culturale dei degenti, il tratteggio del loro status familiare e del loro ambiente di vita non è stata, da parte nostra, una scelta volontaria, « teorica » per così dire, ma impos tata dalle nostre stesse fonti attuali. Perciò la nostra analisi può essere un primo impiego, su larga scala, della indagine statistica sui problemi della sanità militare, che, b en lungi dal voler dire l'ultima parola in proposito, intende soprattutto fornire utili in dicazioni per proseguire meglio su questa strada in futuro, con il conforto di strumenti adeguati e predisposti a questo fine specifico. Va detto ancora che tali indici non sono correlabili, nemmeno volendo, con il complesso della popolazione militare: in pr imo luogo per un problema di costi, in secondo luogo per l'estrema difficoltà a ricost ruire nella popolazione militare di anni g ià lontani, il ricco mosaico dei dati in nostro possesso. Dovremo perciò considerare tali indici come assoluti, n è era possibile altrimenti. Purtuttavia, dai dati in nostro possesso esce uno spaccalo di largo interesse, che illumina di riflesso la stessa società italiana odierna. Temi di grande attualità, come il problema dell'area meridionale ed ins,ilarc dell'Italia, come il suo ritardato sviluppo industria le o come il fenomeno immigratorio in tutta la sua portata sociale, entrano di petto nella nostra inchiesta.


Tav. 8: Andamento annuale secondo le regioni di residenza dei degenti

~

1963

1964

1965

1966

1967

.

N.

'lo

N.

%

N.

O/o

N.

%

N.

Valle d' Aost

o

0,000

2

0,262

o

0,000

0,000

o

0,000

Piemonte

34

3,624

25

3,280

23

3,271

41

4,437

67

6,350

Lombardia

304

32,409

278

36,482

268

38,122

361

39,069

409

~8,767

Ligu ria

12

1,279

12

1,574

11

1,564

11

1,190

12

1,137

Veneto

45

4,797

28

3,674

17

2,418

34

3,679

31

2,938

Friuli

8

0,852

3

0,393

2

0,284

3

0,324

4

0,379

Trentino Alto Adige

4

0,426

4

0,524

2

0,284

3

0,324

4

0,379

Emilia Romagna

38

4,051

41

5,380

29

4,125

23

2,189

29

2,748

Toscana

30

3,198

28

3,674

24

3,413

20

2,164

22

2,085

Marche

22

2,345

17

2,230

13

1,849

13

1,406

21

1,990

Abruzzo Molise

8

0,852

11

1,443

8

1,137

18

1,948

24

2,274

Umbria

11

1,172

19

2,493

11

1,564

7

0,757

6

0,568

Lazio

70

7,462

39

5,118

36

5,120

44

4,761

49

4,644

Campania

115

11,260

78

ho,236

70

9,957

96

0,389

120

1,374

Basilica.ta

2

0,213

7

0,918

12

1,706

12

1,298

11

1,042

Puglia

63

6,716

50

6,561

42

5,974

76

8,225

89

8,436

Calabria

35

3,731

29

3,805

32

4,551

47

5,086

31

2,938

Sicilia

109

11 ,620

74

9,711

89

n2,6so

91

9,848

105

9,952

Sardegna

28

2,985

17

2,230

12

1,706

23

2489

21

1,990

Estero

o

0,000

o

0,000

2

0,284

1

0,108

o

0,000

%


,

1970

1969

1968 N.

%

N.

197 1 %

N.

Totale 1963-1972

1972 O/o

N.

%

N . To tale % To tal e

N.

O/o

3

0,288

o

0,000

3

0,225

o

0,000

2

O, 117

1O

0,088

95

9,125

130

10,408

158

11 ,897

160

9,621

181

10,672

914

8,046

365

35,062

323

25,860

350

26,355

572

34,395

495

29,186

3.725

32,793

13

1,248

28

2,241

26

1,957

23

1,383

29

1,709

177

1,558

44

4,226

55

4.403

30

2,259

32

1,924

34

2,004

350

3,082

8

0,768

o

0,000

9

0,67 7

1

0,060

14

0,825

52

0,458

o

0,000

4

0,320

3

0,225

7

0,420

6

0,353

37

0,326

45

4,322

59

4,723

52

3,915

56

3,367

54

3,183

426

3,750

34

3,266

27

2,16 1

35

2,63-5

40

2,405

39

2,299

299

2,632

13

1,248

17

1,361

25

1,882

16

0,962

37

2,181

194

1,619

10

0,960

16

1,281

12

0,903

11

0,661

11

0,648

129

1,059

6

0,576

11

0,880

8

0,602

14

0,841

10

0,589

103

0,907

55

5,238

68

5,444

84

6,325

86

5,171

93

5,483

624

5,494

125

12,007

165

13,21 o

189

14,231

264

15,874

270

15,9 19

1.492

13,135

14

1,344

25

2,001

9

0,677

18

1,082

15

0,884

125

1,100

60

5,763

116

9,287

112

8,433

116

6,975

152

8,962

876

7,712

24

2,305

57

4,563

66

4,969

64

3,848

76

4,481

461

4,059

99

9,51 O

127

1O, 168

128

9,638

153

9,200

138

8,136

1.113

9,797

28

2.683

19

1,521

29

2,183

29

1,743

37

2,181

243

2,130

o

0,000

2

O, 160

o

0,000

1

0,060

3

0,176

9

0,079

.


26 Regioni di residenza dei degenti. Se esammiamo l'andamento dei ricoveri attraverso le regioni di residenza dei degenti (cfr. Tav. 8 e Fig. 5), notiamo che la regione con il maggior numero assoluto di ricoverati è la Lombardia (3.725, pari a circa il 32,8 % ) , che - come vedremo - è però sede prevalente del flusso migratorio verso il Nord; è anche presumibile poi che buona parte di tale quota sia coperta da militari di professione, che hanno e letto la Lombardia come propria regione di residenza. Relativamente basse rispetto alla densità di popolazione che le contraddistingue, sono le quote delle altre popolose regioni del Nord (Liguria, 177 ricoverati, pari all'l,5% circa; Veneto, 350, pari al 3,08%; Emilia-Romagna, 426 ricoverati, pari al 3,7% circa): fatta eccezione per il Piemonte, che, con i suoi 924 ricoverati, pari all'8,04% circa nel decennio, è anche l'unica regione italiana a registrare un forte incremento numerico e percentuale nel decennio ( 190 ricoveri nel primo quinquennio, pari al 4,3% circa del totale, contro i 734 del secondo quinquennio, pari al 10,5% circa). Val d'Aosta, Friuli e Trentino Alto Adige, con le loro percentuali inferiori all'l % del totale, rispecchiano la loro bassa densità di popolazione ed anche il fatto che gli abitanti di queste regioni, sede di minoranze linguistiche od etniche, prestano il loro servizio di leva molto spesso in aree limitrofe alla propria località cli residenza . La· Tav. 9 ci mostra le variazioni numeriche e percentuali di anno in anno nelle regioni di residenza dei degenti: Oltre all'andamento ascensionale cie l Piemonte, che è presumibilmente riferibile sia alla tendenza ad essere sede cli elevato flusso migratorio, sia agli squilibri che ciò ha provocato nella struttura sociale ed urbana ( si pensi ai nuovi alveari cresciuti dal nulla alla p eriferia cli Torino attorno al tessuto industriale), possiamo rilevare un lieve calo percentuale· dei r icoverati residenti nel Veneto, soprattutto negli ultimi tre anni, probabilmente riferibile ad un maggior equilibrio realizzato in questa regione tra città e campagna (lo stesso giudizio può valere per l'andamento percentuale pressoché costante registrato dall'Emilia-Romagna) ed anche al fatto che il Veneto, negli ultimi anni, è la regione del Nord che, sia pure con tassi cli molto inferiori alle regioni insulari e meridionali, ha regist rato un flusso migratorio verso altre regioni. Oscillante è invece l'andamento dei r icoverati residenti in Lombardia, che tende a salire costantemente negli indici percentuali fino a] 39,07% circa nel 1966 (punta massima nel decennio) per poi scendere a l 25,8% circa nel 1969, per risalire poi al 34,4% circa del 1971 (punta massima numerica con 572 ricoverati nell 'anno), contenuto tuttavia entro indici molto elevati nell'intero decennio. Nella Tav. 10 abbiamo raggruppato le degenze p er aree geografiche di residenza (Nord, Centro, Sud e Isole, Estero), mostrandone l'andamento nel decennio : nella Tav. 10 A osserviamo il rapporto percentuale anno per anno nelle regioni del gruppo « Nord », mentre nella Tav. 10 D troviamo riassunto il rapporto percentuale tra i vari gruppi geografici cli residenza.


)

Ul

X

...o X

...

~

(Jl X

X

I\)

Ul

"

e.i

oX

VALl:.E D'AOSTA I

PIEMONTE

L ~..DfA, LIGURIA

"T1

ca·

VENETO

<.n FRI ULI

:ti Cl)

TRENTINO ALTO ADIG

u:i

a· :::,

EMILIA ROMAGNA

a.

... Cl)

TOSCANA

"' a:

MARCHE

:::,

CD

N

Cl)

ABRUZZO MOLISE

a.

~-

UMBRIA

"C

Cl)

N

LAZIO

iii"

... :::,

CAMPANIA

Cl)

a,'

BASILICATA

:::: o

PUGLIA

a. ~

...

CALABRIA

c'i' o < Cl)

SICILIA

...o

SARDEGNA

s: ,+

o.,

~

NORD

CENTRO SUD E ISOLE

~


Tav. 9: Variazioni numeriche e percentuali di anno in anno nelle regioni di residenza dei degent i

~

1964

1966

1965

1967

Variaz. Numerica

Variaz. Percent.

Variaz. Numerica

Variaz. Percent.

+ 2

+ 0,262

-

2

- 0,262

-

-

-

-

Piemonte

- 9

- 0,334

-

2

- 0,009

+18

+ 1,166

+ 26

+ 1,91 3

Lombardia -

- 26

+ 4,073

- 10

+ 1,640

+ 93

+ 0,947

+48

- 0,302

Liguria

-

+ 0,295

-

1

- 0,QlO

-

- 0,374

+ 1

- 0,053

Veneto

- 17

- 1,123

- 11

- 1,256

+ 17

+ 1,261

-

3

- 0,74 1

Friuli

Valle d'Aosta

-

Variaz. Var iaz. Numerica Percent.

Variaz. Numerica

Variaz. Percen t.

- 5

- 0,459

- 1

- O, 109

+ 1

+ 0,040

+ 1

+ 0,055

Trentino Aldo Adige

-

- 0,098

-

2

- 0,240

+ 1

+0,040

+ 1

+ 0,055

Emilia Romagna

+ 3

+ 1,329

- 12

- 1,255

- 6

- 1,636

+ 6

+ 0,259

Toscaoa

- 2

+0,476

-

4

- 0,261

- 4

- 1,249

+ 2

- 0,079

Marche

- 5

- O, 115

-

4

- 0,381

-

- 0,443

+ 8

+ 0,584

Abruzzo Molise

+ 3

+0,591

-

3

- 0,306

+ 10

+ 0,811

+ 6

+ 0,326

Umbria

+ 8

+ 1,321

-

8

- 0,929

-

4

- 0,807

-

1

- O, 189

Lazio

- 31

_ 2,344

-

3

+0,002

+ 8

- 0,359

+ 5

~ O, 117

Campania

- 37

- 2,024

-

8

- 0,279

+ 26

+ 0,432

+24

+ 0,985

Basilicata

+ 5

+ 0,705

+ 5

+ 0,788

-

- 0,408

-

1

<-- 0,256•

Puglia

- 13

- 0,155

-

8

~ 0,587

+34

+2,251

+13

+ 0,2 11

Calabria

- 6

- 0,074

+ 3

+ 0,746

+ 15

+ 0,535

- 16

~ 2,148

Sicilia

- 35

- 1,909

+15

+2,949

+ 2

~2,812

+ 14

+0,104

Sardegna

- 11

- 0,755

-

5

- 0,524

+ 11

+ 0.783

-

2

'-- 0,499

Estero

-

-

+ 2

I+ 0,284

-

~ 0,176

- 1

'-- O, 108

1


(1963:cO) 1968 Variaz. Numerica

1969

Variaz . Variaz . Variaz . Percent . Numerica Perce n t.

1970

1971

Var ùaz . Numerica

Variaz. Perce nt .

Variaz. Numerica

Var iaz. Percent.

1972 Variaz . Variaz. Numerica Percent.

+ 3

+ 0,288

-

3

- 0,288

+ 3

+ 0,225

- 3

- O225

+ 2

+ 0,117

+ 28

+ 2,775

+ 35

+ 1,283

+ 28

+ 1.489

+ 2

- 2,276

+21

+ 1,051

-44

- 3,705

- 42

- 9,202

+ 27

+ 0,495

+ 222

+ 8,040

- 77

- 5,209

+ 1

+ O,111

+ 15

+ 0,993

- 2

- 0,284

- 3

- 0,574

+ 6

+ 0,326

+13

+ 1,288

+ 11

+0,177

- 25

- 2,1 44

+ 2

- 0,335

+ 2

+ 0,080

+ 4

+ 0,389

- 8

- 0,768

+ 9

+0,677

- 8

- 0.617

+ 13

+ 0,765

- 4

- 0,379

+ 4

+ 0,320

-

1

- · 0,095

+ 4

+0,195

-

1

- 0,067

+ 16

+ 1,574

+ 14

+ 0,401

-

7

- 0,808

+ 4

- 0,548

-

2

- O, 184

·+ 12

+ 1,181

-

7

- 1,105

+ 8

+ 0,474

+ 5

- 0,230

-

1

- 0,106

- 8

- 0,742

+ 4

+ 0;1 13

+ 8

+ 0,521

- 9

- 0,920

+21

+ 1,219

- 14

_ 1,314

+ 6

+ 0,321

_ 4

_ 0,378

- 1

- 0,242

-

_ 0,013

-

- 0,008

+5

+ 0,304

- 3

-0,278

+ 6

+ 0,239

4

- 0,252

+ 6

+ 0,594

+13

+ 0,206

+ 16

+0,881

+ 2

- 1,154

+7

+ 0,312

+ 5

+ 0,633

+40

+ 1,203

+24

+ 1,021

+ 75

+ 1,643

+6

+ 0,045

+ 3

+ 0,302

+ 11

+ 0,657

- 16

- 1,324

+ 9

+ 0,405

-

3

- 0,198

- 39

- 2,673

+56

+3,524

- 4

- 0,854

+ 4

- 1,458

+36 .

+ 1,987

- 7

- 0,633

+33

+ 2,258·

+ 9

+ 0,406

-

2

e- 1,121

+ 12

+ 0,033

- ·6

- 0,442

+28

+ 0,658

+ 1

-- 0,530

+ 25

e- 0,438

-15

-· 1,064

+ 7

+ 0,639

- 9

- 1,168

+ 10

+0,662

-

-0,440

+ 8

+0,438

-

-

+ 2

+0,160

-

- O, 160

+ 1

+ 0,060

+ 2

+ 0,116

2

.

'


Tav. 10: Raggruppamento delle degenze per aree geografiche di residenza TAV. 10 A

1963

1965

1964

1966

1967

Regioni

N.

S'a

N.

%

N.

%

N.

%

Valle d'Aosta

o

0,000

2

0,508

o

0,000

o

0,000

o

0,000

Piemonte

34

7,64 1

25

6,362

23

6,534

41

8,614

67

12,051

Lombard ia

304

68,315

278

70,738

268

76, 137

361

75,841

409

73,562

Liguria

12

2,697

12

3,053

11

3,125

11

2,31 1

12

2, 158

Veneto

45

10,113

28

7,125

17

4,829

34

7, 143

31

5,576

Friuli

8

1,797

3

0,763

2

0,568

3

0,630

4

0,7 19

Trentino A. A.

4

0,898

4

1,018

2

0,568

3

0,630

4

0,7 19

Emilia Romag.

38

8,539

41

10,433

29

8,239

23

4,83 1

29

5,215

Tot. An. Nord. 445

100,000

393 100,000

352 100,000

476

100,000

556

100,000

Toscana

30

21 ,277

28

24,562

24

26,087

20

19,608

22

18,032

Marche

22

15,603

17

14,912

13

14,130

13

12,745

21

17,213

o

Abruzzi Molise

8

5,673

11

9,649

8

8,695

18

17,647

24

19,673

I-

Um bria

11

7,80 1

19

16,666

11

11,957

7

6,862

6

4,918

Lazio

70

49,646

39

34,211

36

39,131

44

43,1 38

49

40, 164

Tot. an. Centro 14 1 100,000

114 100,000

92

100,000

102 100,000

122 100,000

Campania

115

32,671

78

30,589

70

27,238

96

27,827

120

31,831

Basilicata

2

0,568

7

2,745

12

4,669

12

3,478

11

2,9 17

Puglia

63

17,898

50

19,608

42

16,342

76

22,029

89

23,608

Calabria

35

9,943

29

11 ,372

32

12,451

47

13,623

31

8,222

Sicilia

109

30,966

74

29,020

89

34,631

91

26,377

105

27,852

Sardegna 1 oi. an. :>ua e Isole

28

7,954

17

6,666

12

4,669

23

6,666

21

5,570

352

100,000

255

345 100,000 377

100,000

D

a:

o z

TAV. 10 B

a:

z

N,

%

UJ

u

TAV. 10 e w

i5 ~

w D ::) (/)

TA V. 10 D

rn63

1965

1964

1966

1967

Grupp o d i Regio ni

00

100,000 257 100,000

N.

%

N.

O/o

N.

%

N,

%

N.

%

I- > I- w I-

Nord

445

47,441

393

51,575 352

50,072

476

51,515

556

52,702

I-'

Centro

141

15,032

114

14,960

92

13,086

102

11,040

122

11,563

Sud e Isole

352

37,527

255

33,465

257

36,558 345

37,337 377

35,735

o

0,000

o

0,000

2

0,284

O, 108

o

0,000

-

<(

U ::)

~ 2 ·Cl. ::)

</l U

Estero

1


N.

1970

1969

1968 %

/

N.

%

1972

1971

N.

~lo

N.

O/o

Totale de l d ecenn io

N.

%

N.

%

3

0,523

o

0,000

3

0,475

o

0,000

2

0,245

10

O, 175

95

16,580

130

21 ,703

158

25,040

160

18,802

181

22,209

914

16,060

365

63,700

323

53,924

350

55,468

572

67,216 495

60,737

3.725

65,455

13

2,268

28

4,674

26

4,120

23

2,702

29

3,558

177

3,110

44

7,679

55

9, 182

30

4,755

32

3,760

34

4.172

350

6,151

8

1,396

o

0,000

9

1,426

1

0,177

14

1,717

52

0,913

o

0,000

4

0,661

3

0,475

7

0,822

6

0,736

37

0,650

45

7,854

59

9,850

52

8,24 1

56

6,581

54

6,626

426

7,486

573

100,000

599

100,000

631

100, ODO

851

100,000 815

100,000

5.691

100,000

34

28 814

27

19 425

35

21 342

40

23 953

39

20 527

299

22 165

13

11,016

17

12,231

25

15,243

16

9,580

37

19,473

194

14,381

10

8,475

16

11,51 O

12

7,317

11

6,586

11

5,789

129

9,562

6

5,084

11

7,913

8

4,878

14

8,383

10

5,263

103

7,635

55

46,611

68

48,921

84

51,220

86

51,498

93

48,948

624

46,257

11 8 100,000

139

100,000

164

100,000

167 100,000

190 100,000

1.349

100,000

125

35,715

165

32,417

189

35,460

264

40,994

270

39,245

1.492

34,618

14

4,000

25

4,91 1

9

1,688

18

2,795

15

2,180

125

2,900

60

17,142

11 6

22,790

112

21,014

116

18,013

152

22,093

876

20,324

24

6,857

57

11,199

66

12,382.

64

9,937

76

11,046

461

10,696

99

28,286

127

24,951

128

24,016

153

23,758

138

20,059

1.113

25,824

28

8,000

19

3,732

29

5,440

29

4,503

37

5,377

243

5,638

350 100,000

509

100,000

533 100,000

644

100,000

688

100,000

4.31 0

100,000

1968

1971

1970

1969

1972

To tale d el decen nio

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

O/o

N.

%

573

55,044

599

47,959

631

47,516

851

51,173

815

48,055

5.691

50,102

118

11,335

139

11,129

164

12,349

167

10,042

190

11,202

1.349

11,876

350

33,621

509

40,752

533

40, 135

644

38,725 688

40,567

4.310

37,943

o

0,000

2

O, 160

o

0,000

1

0,060

O, 176

9

0,079

3


32 Come si vede da quest'ultima tabella, il Nord con 5.691 ricoverati copre mediamente il 50,1 % nel decennio, con oscillazioni marginali sopra o sotto questo indice nei singoli anni (punta massima: 55,04% nel 1968 e punta minima 47,4% nel 1964). All'interno delle regioni settentrionali, il peso della Lombardia è in netto calo negli ultimi anni, pur essendo di gran lunga prevalente, così come è in calo il Veneto; in forte ascesa il Piemonte, che sale dal 6,3 % circa del 1964 al 25,04 % circa del 1970, mentre è fortemente oscillante il contributo dell'Emilia-Romagna. Nella Fig. 6 è possibile osservare graficamente i dati riassuntivi della Tav. 10 D.

Fig. 6

soz

40Z

Andamento nel decennio dei degenti raggruppati per aree geografiche (cfr. tav. 10 O)

--i.---

,,,..,, .,

i--

,·-· ·,-· ,.,,..~ .--- .--· ~. .. '

30;(

.,,,,~ ..,

,_

..,

------

~

.,,,.- - .... -- .....

-·-·- --- ....- .--

- ·-·-·· -·-·- · - · - · - ·-· -·-· ,- . _/_ -·-·- · - · .... --. .... ..... / ~-

-....

- - - -----NORD

-·-·-·-·-SUD E ISOLE CENTRO

201/.

10/.

63

64

--

-

65

66

___ ..._

67

68

69

70

71

72


33 Tornando ora a considerare la Tav. 8 e la Fig. 5, osserviamo che, delle regioni centrali (Toscana, Marche, Abruzzi e Molise, (1) Umbria e Lazio), il maggior numero di degenti risiede nel Lazio ( 624 ricoverati in dieci anni, pari al 5 ,5 % circa ) , mentre le altre regioni si attestano su quote relativamente basse r ispr=_tto al totale nazionale (Toscana: 299 ricoverati, pari a l 2,6% circa; Marche: 194, l,691i; Abruzzi e Molise: 129, 1,05% ; Umbria: 103, 0,9%). Sul complesso delle regioni centrali, il Lazio copre il 46,2% circa, la Toscana il 22,2%, le Marche il 14,4%, gli Abruzzi e Molise il 9,6% ed infine l'Umbria il 7,6%, come ci dice la Tav 10 B. Mediamente, il raggruppamento delle regioni centrali occupa 1'11,9% del totale nazionale, con i suoi 1.349 ricoverati nel decennio (cfr. Tav. JO D): il suo andamento, espresso generalmente nella fig. 5, presenta un certo calo in percentuale nei primi quattro anni in esame, per poi assestarsi intorno a valori intermedi e costanti, intorno all'll,4%. Considerando poi regione per regione nel loro andamento, in linea generale si constata lo stesso calo nei primi anni osservato sul complesso del gruppo (cfr. Tav. 9), salvo che per l'Abruzzo e Molise, che occupa nel 1967 il 2,3 % circa del totale nazionale, per poi calare a quote irrilevanti negli anni successivi e per la Toscana che, dopo essere salita nei primi anni di qualche punto, si assesta su una media del 2,5 % negli anni successivi; costante la tendenza al calo percentuale dell'Umbria, mentre è praticamente costante - tenendo conto del suo ordine di grandezza l'andamento del Lazio. All'interno poi del gruppo, i rapporti percentuali riflettono questo andamento, con maggiori osci1lazion.i: il Lazio tende a calare come indice percentuale nei primi anni fino al 40% del 1967, per poi passare su indici più alti negli anni successivi ( 51,5% nel 1971); }'Abruzzi e Molise occupa quote molte elevate nel 1966 e '67 (media biennale del 18,6% ), per poi calare fortemente; osci llante su valori ciel 13% circa le Marche, salvo il 1967 (17,2%), il 1971 (9,6%) ed il 1972 (19,5% circa). Del tutto oscillante è invece l'andamento della Toscana, su livelli intermedi abbastanza alti rispetto alla totalità del gruppo delle regioni centrali. Rispetto alla densità d i popolazione, ci sembra che regioni come gli Abruzzi e Molise - più colpite da bassi livelli di sviluppo e dal fenomeno migratorio - portino indici abbastanza elevat i, mentre altre, come la Toscana ed in parte le Marche, più in dustrializzate e con un maggior equilibrio tra città e campagna, portino indici abbastanza bassi sul totale dei ricoverati. Le regioni centrali sono peraltro esenti da massicci fenomeni migratori, mentre si contraddistinguono piuttosto per fenomeni di inurbamento conseguenti all'abbandono delle campagne, che assumono soprattutto nel Lazio, nell'Umbria e negli Abruzzi caratteri relativamente marcati, senza tuttavia presentare forti squilibri, se non nella città cli Roma, dove alcuni problemi sociali relativi all'eccessivo inurbamento permangono con una certa gravità (si pensi alla questione delle abitazioni e alle fasce di lavoro precario).

( 1) Gli Abruzzi e Molise vengono qui assimilati ad unica regione, come era prima dell'introduzione degli Istituti Regionali nel 1970.


34 Preoccupante è invece il dato relativo al raggruppamento territo· ria:le comprendente le regioni meridionali e le isole come indica la Tav. 10 D: esso occupa ben il 38% circa del totale dei ricoverati, con 4.310 degenti nel decennio. E' una quota molto a Ita, che ha registrato per giunta nell'ultimo quadriennio in esame una sensibile tendenza aIJa lievitazione numerica e percentuale, come mostra la Fig. 6 (cfr. pag. 21). La quota di cittadini meridionali sul totale dei ricoverati presenta una curva ascensionale, nelle percentuali numeriche parziali, anche superiore alla curva che esprime il costante aumento di militari ricoverati coÌnplessivamente: nd primo quinquennio in esame, i degenti residenti al Sud o nelle isole assommano a 1.586 e salgono di circa il 72 % nel secondo quinquennio (2.724 ricoverati); la quota annuale del 1972, che rappresenta anche la punta massima, rappresenta circa il doppio dei casi trattati nei singoli anni dal 1963 al 1968. Quanto alle singole regioni componenti il raggruppamento Sud-Isole (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna), quote molte alte sono coperte da Campania (1.492 ricoverati nel' decennio, pari al 13,1 % circa del totale nazionale ed al 34,6% sul totale del raggruppamento territoriale), Sicilia ( 1.113 r icoverati, rispettivamente il 9 ,8% ed il 25,8%) e Puglia (876 ricoverati, pari rispettivamente al 7,7 ed al 20,3%); ma, rispetto alla densità di popolazione, sono molte ·elevate anche le quote percentuali della Basilicata (1,1 % ), che sta vivendo un vero e proprio fenomeno di spopolamento, e della Calabria ( 4,05% e 10,7%, con un totale di 461 ricoverati). Delle regioni meridionali, la Campania appare in costante aumento dal 1967, rispetto alla percentuale nazionale; tale regione infatti ha quasi quadruplicato, nel 1972, gli indici numerici del 1965 e più che raddoppiato tutti quelli dal 1963 al 1968, passando dal 10% circa del 1965 al 16% circa del 1972. Anche la Puglia, con però indici meno marcati e costanti, appare in lievitazione, con una punta massima del 9,3% nel 1969; viceversa calano gli indici della Sicilia che, pur restando abbondantemente la terza regione per numero di ricoverati dopo Lombar dia e Campania, nel primo quinquennio presentava indici varianti da un massimo del 12,6% nel 1965 ad un minimo del 9,7% nel 1964, contro invece un massimo del 10,1 % nel 1969 ed un minimo dell'8,1 % nel 1972 in tutto il secondo quinquen.nio. In ascesa, con lievissime fluttuazioni, al 1969 (2% nel 1969), la Basilicata è poi regredita attorno all'l% circa negli anni successivi. Incostante è l'andamento della Calabria, sia pure oscillando sempre entro valori contenuti tra il 2,3% circa del 1968 e d fine il 5,1 % del 1966: lo stesso dicasi per la Sardegna (cfr. Tav. 8). Nel complesso le due regioni insulari (cfr. Tav. 10 C) occupano, con i loro 1.356 r icoverati, l'l l ,9% del totale nazionale ed il 31,4 % del gruppo delle regioni meridionali. Nei rapporti percentuali tra le varie regioni del gruppo, notevole è l'andamento ascensionale registrato dalla Campania ( punta massima del 41% circa del 1971) e, in misura più ridotta, dalla Puglia ( intorno al 22,5% circa nel 1966, 1967, 1969 e 1972) . Irrilevante è il contributo dei soldati di nazionalità italiana residenti all'estero ( 9 nel decennio pari allo 0,08% circa), soprattutto perché la legge che attualmente regola le esenzioni dal servizio di leva tende a favorire queste categorie sociali partico larmente colpite.


35

Ma i l criterio di raccogliere i riccwnati per aree geografiche cli residenza va a nostro avv iso integrato con un.:i maggiore differe nziazione, in senso socio-econom ico, <li tali aree: certamente, grosso modo, esse corrispondono le une con le altre, per il particola re svi luppo storico della società ita li ana, e tuttavia con alcune diffe renziazioni r ilevanti, specie n ell'arca del Centrn e del Nord. Ecco perché, a scopo integrativo, . proponiamo qui la lettura della Tav. 11, che s uddivide i degent i per il tipo di sv iluppo economico che con t raddistingue ( in linea generale) le loro regioni <li residenza . .,; CD

N

U'>

e.o..

co_

CD CO M_

M

c::i_

N

M M

N

o

U'>

o

§

~

~

ro_

N

s:t'

r""' o.n

·;;,

~

o

"'o, e

o,

.o <(

-o

cc

o

CO

a,

o'

a,

o o o

~

(/')

a,

r-

a,

a, a,

o

a,

N CD

o_

i.c,'

M

a,

o_ o

~

~

~

r-

s:t'

CD

co_ r-

N

N

a,

M

M

o

U'> M

a:

"'

o

o o_ o o

..a

o

:i

_j

E

U'>

o

Q)

-~

"'l

o

N

"'

~

o o o

N

o

a, a,

o.n

N

0

o'

r-

"'e ~ o

rr-

"il'

I-

CO CD CD M ..

e:

o(.) •o

-"' -"' ~ o,

~-E ,..... ,.....

-~ E !::i·"' o ::, "' -o"' e "' ·-.., Q)

Q)

"' ~~~]

I-

O ..

z

~

cn

o.n N

r-:

M

e::

o ·;;, o, cc

-~-o .e e E

E E

a:

..J

o

Q)

o

a,

o

CO

m_

CO

a,

ro_ cn M

o o o o· o

~

o' ~

s:t'

""'- ""'a,N

s:t'

o o o o

.o ., N

CD CO

s:t' <D

o > e

·;; U'>

N CO

«i-

a

V,

z

o

"'::s

o

U'>

o

a,

~

~

~

..i:

~

~

s:t'

a:"' 'O

U'> N

r-

N

M

s:t'

a, U'>

": ~ ~

-o a. a.

2 (!)

~

<{

CD

u

o"'

I-


36

Riproponiamo, in forma pili semplice, gl i sll'.ssi Jati nella Fig. 7. Fig. 7 Aree di residenza dei degenti secondo cr:iteri socio-economici (cfr. tav. 11)

<(

W...J

o I=> Cl) Cl)

1-0

z (.) ~> a: ~~

w

ii: w

z o (.)

N Z

1-

w

wo NW

NZ

:q~ ~o

<(1--

zW

w:l!:

(/) w w I--

I- z

<w N...J

N~

-w ...J a:

~ Q.

!i;o

a: :lii

a:

=>w

(/) 1-

::> > cz I~ ~z

Ct-

zz -w

w :lii

~g

~ ~ ...J ...J <(W

N a: ~w Q. ...J

w~ wu a: o

<1 Cl)

I-<(

-

zo ~(.) <(W

Cl)Z a:o

<( uN

(1)<1.

w a: w~

a:~ <(

w

Abbiamo cercato, nel comporre questi gruppi, di evi<lenzia rc in un unico complesso sintetico sia il livello d i sviluppo raggiunto dall'attività produttiva, nei suoi tre fattori fondamentali (industria, agricoltura e terziario), sia il loro reciproco rapporto ( eia noi sommariamente espresso in termini cli « equilibrio » o « squilibrio »), sia infine i principali problemi di ordine sociale posti eia quel livello cli sviluppo (urbanesimo, rapporto città-campagna, flusso migratorio, disoccupazione). Distinzione a nostro avviso necessaria, se si p ensa che gli anni su cui spazia questa ricerca si sono aperti alla insegna del « boom economico » e si sono conclusi con l'esigenza di una maggiore razionalizzazione del « modello di sviluppo », volta ad inserire l'industrializzazione


37 in un contesto più armonico ed ordinato, che smussi le tensioni sociali e porti ad adeguata soluzione i problemi, vecchi e nuovi, emersi nel rapporto tra l'uomo e l'ambiente in cui opera. Che lo sviluppo economico di questi anni abbia radicalmente mutato il contesto d'azione degli uomini e il loro modo di porsi di fronte ad esso, nei costumi, nella mentalità, nelle esigenze nuove, ci pare dato incontrovertibile; e che tuttavia questo sviluppo non sia stato omogeneo ma difforme sul territorio nazionale e nè lineare nè privo cli scompensi, ci sembra altrettanto vero. Ora, quel che a noi interessa in questa sede è, in ultima analisi, valutare l'incidenza che questo contesto sociale in d ivenire ha nell'ambiente militare, ritenendo noi non soltanto che in esso si proiettino, rimpiccioliti come in un prisma prospettico, i problemi della società civile, ma anche che il disturbo neuropsichiatrico sia una spia p er indagare i problemi specifici dell'ambiente militare in una società moderna, ma non per questo perfetta, come è la nostra. Ci interesserà così anche schematizzare l'atteggiamento delle nuove reclute durante il servizio di leva in relazione all'ambiente di loro provenienza e formazione cd i particolari problemi che possono loro porsi di fronte a questo « test ». La Tav. 11 (o la Fig. 7) ci mostra come la quasi totalità dei ricoverati nel decennio sia spartita, quasi in egual misura, tra due raggruppamenti economico-sociali. Il gruppo A), che abbiamo definito« Aree industrializzate, con forte tasso immigratorio», è composto dal Piemonte (che oggi come oggi si identifica sempre più con Torino e l'industria dell'auto, nonostante vaste zone destinate all'agricoltura), dalla Lombardia e dalla Liguria (anche in queste regioni si hanno attività economiche collaterali, come l'agricoltura nella fascia padana e l'industria turistica in Liguria, ma non tali da giocare un ruolo prevalente nella loro economia) e infine dall'estero (si presume infatti che il movimento migratorio si sia dire tto verso i grandi centri industriali di Francia e Germania). Sono, queste tre, le regioni « trainanti » dell'economia del paese, quelle con la maggior quota di prodotto nazionale lordo, con altissimi tassi di scolarità e con gli indici più elevati d i. reddito m edio pro capite e che la pubblicistica definisce « una fe tta d'Europa »; qui emergono soprattutto i problemi connessi alla civiltà « industriale», qui si concentra la quasi totalità del flusso migratorio da noi constatato, come avremo occasione d i vedere. Tale gruppo raccoglie ben 4.835 degli J l.359 ricoverati del decennio, pari a circa il 42,5%; di questi è facile tuttavia presumere che una larga quota siano immigrati, poiché, dei 2.914 che hanno effettuato un movimento migratorio, ben 2.658 (91,2% circa) si sono insediati al Nord; se certamente non è pensabile che l'intera quota degli immigrati nel Nord si sia diretta nelle tre regioni costituenti il raggruppamento che stiamo analizzando, è tuttavia probabile che ne rappresentino la stragrande magg ioranza (ad accreditare questa ipotesi sono soprattutto le loro attività professionali , come vedremo nel capitolo specifico sull'im· migrazione) . Un calcolo approssimativo, basato su di una pura stima, ci fa così presumere che circa il 45-50 % dei residenti in questo raggruppamento sia immigrato. -All'interno di esso, poi, la parte maggiore è giocata dalla Lombardia, che, con i suoi 3.725 ricoverati, copre il 77,2% circa del gruppo.


38 La Tav. 12 gr. A e la Fig. 8 ci mostrano l'andamento annuale, numerico e percentuale, del gruppo in esame: vi osserviamo una fase ascensionale per l'intero primo quinquennio (ove si passa dal 37,3% circa nel 1963 al 46,1% nel 1967), indi un calo nel 1969 (38,7%) in. concomitanza con un forte aumento percentuale del gruppo D, ed un successivo rialzo sulle quote medie decennali (1972: 42,1%). Fig. 8 Andamento annuale dei gruppi di aree socio-economiche (cfr. tav. 12 A , B, C, D)

Gruppo A

Gruppo C

~~

40

_,,-t -J ~-- -- - -

I

15· .

- ---/ ..,

10 :---,. ""-

,__ ,__

5

~

"' -

...✓-

,~-

30 1 63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

Gruppo D 20 1

40 .,

- --7

/

10

............

r'-.,1

./

-- - -- -

301

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

20 /.

Gruppo 8 15,;<

I,,.10,

r\.

jr--,"""

ì',.r---./

10 .,

"r---.._

5 ,.

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

63

64

65

éì6

67

68

69

70

71

72


"'

Tav. 12: Andamento annuale dei ricoveri secondo i raggruppamenti socio-economici suesposti Gruppo A : Aree industrializzate, con forte tasso emigratorio

Gruppo B: Aree parz ialmente industrial izzate, con tessuto sociale re lat iv. omogeneo

Gruppo C: Aree scarsam . industrìa liz., senza rilev. emigraz., con attiv. econom. in preva len. aqrico la o terziar ia

Gruppo O: Aree economicamente depresse, con forte tasso emigrat. e con tessuto soc. disqreQato % sul tota le casi t rattati

Anno

N.

/osu l totale casi trattati

Anno

N.

% sul tota le casi trattati

Anno

N.

% su l tota le casi trattati

Anno

N.

1963

350

37,3

1963

113

12, 1

1963

115

12,2

1963

360

39,4

1964

315

41,3

1964

97

12,7

1964

84

11,0

1964

266

35,0

1965

304

43,2

1965

70

9,9

1965

64

9, 1

1965

265

37,8

1966

414

44,2

1966

77

8,4

1966

70

7,5

1966

363

39,9

1967

488

46, 1

1967

82

7,8

1967

24

7,9

1967

401

38,2

1968

473

45,5

1968

123

11,8

1968

85

8 ,2

1968

360

34,5

1969

483

38,7

1969

141

11,4

1969

100

8,0

1969

525

41,9

1970

534

40,2

1970

117

8,8

1970

132

9,9

1970

545

4 1, 1

1971

756

45,4

1971

128

7,7

1971

124

7,5

1971

655

39,4

1972

708

42, 1

1972

127

7, 1

1972

162

9,5

1972

699

41,3

h963-72

4.825

42,5

1963-12

1.075

9,5

1963-72

1.020

8,9

1963-72 4.439

39, 1

0


40 Tali oscillazioni comunque, non rilevanti dato l'eleva to ordine di grandezza del complesso del gruppo rispetto al totale dei r icovera ti, sono probabilme nte spiegabili con le caratteristiche r egionali dell'arruolamento in quegli anni nella zona militare facen le capo al servizio sanitario dell'Ospedale Mili tare cli Milano. · Il secondo raggruppamento, che raccoglie la quasi totalità dei ricoverati nel decennio, è quello che abbiamo definito « Aree economicamente depresse, con forte tasso emigratorio e con tessuto sociale disgregato» (D ), e comprende, in sostanza, l'intero arco de lle regioni meridionali ed insulari, oltre agli Abruzzie Molise. Non vorremmo che la definizione socio-economica sotto cui abbiamo raccolto queste regioni possa apparire, senza invero esserlo, troppo drastica ed « antimeridiona le »; nel far emergere con il giusto rilievo un dato indubbiamente preoccupante, non c'è eia parte nostra alcun pregiudizio verso le popolazioni meridionali, bensì una constatazione di fatto, sulla quale da sempre - salvo che per i rimedi - concordano gli studios i, gl; economisti e la pubblicistica di ogni corrente intellettuale e politica . Con « tessuto sociale disgregato» abbiamo inteso sottoline,H·e l'attuale incertezza del tessuto produttivo meridionale (crisi dell'agricoltura, industrializzazione a ri lento, ingigantimento ciel settore terziario e dei servizi, larghe fasce di sottoccupazione e di lavoro precario). Davanti ai problemi posti dall'adattamento improv\!iso ad un tipo di vita particolare qual'è quella militare, il cui ambiente esterno è poi costitui to dalla Lombardia, provano maggiori difficoltà gli strati sociali più deboli, con un basso livello di istruzione e con minori risorse economiche ed intellettua li ( e ciò diciamo soprattutto in riferimento alle difficoltà poste all'integrazione nella vita associata per il giovane mil itare di leva) che si accentuano fortemente per il giovane meridionale posto bruscamente dinnanzi a d un ambiente, come è quello del Nord indust rializzato, così diverso dal suo. Quanto poi alla dinamica del gruppo in esame, che proponiamo qui rli seguito alla Tav. 12 gr. D (cfr. Fig. 8), essa ci appare sostanzialmente analoga agli indici che già abbiamo presentato a proposito dei raggn.Ìppamenti pe r aree geografiche di reside nza (dr. Tav. 10 D): l'andamento decennale di questo gruppo è, all'incirca, contenuto tra il 35 % ed il 40%, per u n totale di 4.439 ricoverati (pari al 39 % circa nel periodo considerato) ; la tendenza è a d un lieve aumento percentuale nel secondo quinquennio ( l'indice o ltrepassa il 40% cli media sul totale dei r icoveri nel 1969, 1970, 1972). Ma, ripetiamo, più che sulla dinamica interna è opportuno soffermarsi sulla totalità del dato complessivo, con il suo indice elevato, cui potremmo aggiungere, successivamente, le quote relative ai movimenti migratori (lo spostamen to <lai Sud e da lle Isole verso il Nord cost itu isce il 15,9% circa del totale dei ricoverati nel decennio, il 61,9% circa sul totale degli immigrati nel decennio, con la quota <li 1.803 degenti rispettivamente su 11.359 e su 2.914). Minore incidenza hanno invece gli a ltri due raggruppamenti da noi p roposti, (che raccolgono congiuntamente 2.095 ricoverati, pari al 18,4% circa del totale); le « Aree parzialmente industria lizzate, con tessuto sociale relativamente omogeneo (gr.· B), comprendente Vene to, Emilia-Rom agna e Toscana, e le « Aree scarsamente industrializzate, senza rilevante emigrazione, con attività economica in prevalenza agricola o ter-


41

ziaria » (gr. C), comprendente regioni graficamente molto dislocate, e cioè Val d'Aosta, Friuli, Trentino Alto-Adige, Marche, Umbria, Lazio. L'indice totale del primo raggruppamento (B) è basso soprattutto per la scarsa quantità di popolazione complessiva che esso rappresenta; argomentazione analoga vale per il secondo raggruppamento qui esaminato (C), ed anzi con maggior efficacia, trattandosi di regioni - ad esclusione del Lazio - con gli indici più bassi in Italia di densità di !popolazione. (2) Perciò, se l'ordine di grandezza assoluto di questi due gruppi è abbastanza basso, quello relativo ( cioè in rapporto alla popolosità delle aree considerate) tende ad essere più elevato. Il gruppo B raccoglie regioni che presentano un rapporto più equilibrato tra le varie attività produttive fondamentali, con alcuni notevoli poli di sviluppo industriale ( si pensi sol tanto a Porto Marghera nel Veneto, a Prato e Livorno in Toscana ed alla distribuzione capillare di piccole industrie che còntraddistingue le Tre regioni, in particolar modo l'Emilia-Romagna), inserì ti in un impiego del territorio che lascia ancora buono spazio alla agricoltura. Di queste regioni, soprattutto il Veneto, soltanto in passato, è stato oggetto di un certo flusso migratorio, ora compensato con l'incremento delle attività industriali. L'andamento dei degenti raccolti in questo gruppo è, tendenzialmente, decrescente (punte massime nel 1963: 12,1 % e nel 1964: 12,7%; punte minime nel 1971 : 7,7% e nel 1972: 7,1 % ), con un totale decennale di 1.075 ricoverati, pari al 9,5% circa; una analoga, ma più contenuta ed incostante, tendenza decrescente si riscontra nel gruppo C (punte massime nel 1963: 12,2 % e nel 1964: 11,0% circa; punte minime nel 1966 e nel 1971: 7,5%). Il gruppo C raccoglie regioni la cui attività economica prevalente è ancor oggi l'agricoltura (Friuli, Trentino-Alto Adige, Umbria e parte del Lazio soprattutto) oppure terziaria (principalmente l'industria turistica nella Val d'Aosta, nel Trentino e in parte nelle Marche, o i servizi, concentrati soprattutto nella provincia di Roma). Per concludere questa nostra analisi dell'andamento dei ricoveri per regioni di residenza, offriamo una Tabella comparata tra questo ed il totale della popolazione residente nelle varie regioni ( per il solo 1971, anno dell'ultimo censimento generale della popolazione. (3)

(2) Val d'Aosta, densità 33 ab. per kmq.; Trentino-AltoAdige 61; Friuli-Venezia Giulia 154; Umbria 91; Marche 140; Lazio (esclusa la provincia di Roma) 101. (Fonte: Calendario Atlante De Agostini 1974). (l) Fonte: Calendario Atlante De Agostini, 1974.


Tav. 13: Comparazione parallela tra regioni di residenza dei pazient i nel 19 71 e la popolazione co mplessiva di tali regio ni {esclusi gli emigrati all'estero)

Regione

R icoverati 1971

%su l tota le r icoverat i 1971

Abitanti al 21/10/71 (in migliaia)

%sulla popo lazione residente

o

0 ,0

109

0,2

Piemonte

160

9,6

4.435

8,2

Lombardia

572

34,4

8.527

15,8

Liguria

23

1,3

1.849

3,4

Ven!:ltO

32

1,9

4. 11 O

7,6

Fr iu li

1

0 ,06

1.21 O

2,3

'Trentino A lto Adige

7

0,4

839

1,6

Emil ia Romagna

56

3,3

3.84 1

7, 1

Toscana

40

2,4

3.47 1

6,5

Marche

16

0,9

1.359

2,6

Abruzzo Molise

11

0,6

1.483

2,8

Umbria

14

0,84

772

1,4

Lazio

86

5, 1

4.702

8,7

Campania

264

15,8

5.055

9,4

Basi I icata

18

1, 1

602

1, 1

Puglia

116

7,0

3.562

6,6

Ca labria

64

3,8

1.963

3,7

Sicilia

153

9,2

4.467

8,3

Sardegna

29

1,7

1.469

2,7

Val le d'Aosta


Fig. 9 Comp;irazione parallela tra regioni di residenza dei pazienti nel 1971 e la popolazione complessiva di tali regioni, esclusi gli immigrati all'estero (cfr. t av. 13)

Val O Aosta

Piemonte

Lombardia

Liguria

Veneto

Friuli Trentino Alto Adige Emilia Romagna Toscana

Marche Abruzzo Molise Umbria

Lazio

Campania

Basilicata

Puglia

Calabria

Sicilia

DO


...


Cap. III. ANALISI DELLE DIAGNOSI NEUROPSICHIATRICHE IN SE' PRESE SECONDO LA DISTINZIONE FONDAMENTALE IN DIAGNOSI PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE La classificazione dei disturbi di carattere neuropsichiatrico, da cui sono stati affetti i ricoverati esaminati nella nostra ricerca, ha rappresentato uno dei maggiori problemi, dal momento che era necessario da un lato tenere presente le numerose e, a volte, dibattute categorie nosografiche della moderna Psichiatria, dall'altro ridurre il numero di queste, limitandoci a prendere in esame quei disturbi che, di fatto, ci trovavamo a dover considerare. Questi sono elencati nella tabella seguente: CLASSIFICAZIONE DEI DISTURBI O = NON RICONOSCIUTA NESSUNA MALATTIA DI CARATTERE NEUROPSICHIATRICO = DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E DELLA ATTIVITÀ MOTORIA Disturbi del sonno diversi dall'insonnia (sonnambulismo, ecc.) Iperattività (irrequietezza, eccitamento, agitazione) Tics Disturbi della serie catatonica Impulsività, comportamento aggressivo o distruttivo verso le persone o le cose (acting out) Tentativi di suicidio o autolesioni 2 = DISTURBI DELLA ATTIVITÀ MOTORIA DI TIPO CONVULSIVO Epilessie 3 = DISTURBI DELLA MEMORIA E DELLA VIGILANZA Compromissione della memoria Disorientam ento (tempora-spaziale) 4 = DISTURBI DEL LINGUAGGIO Diminuzione quantitativa del discorso, rallentamento Dislalia Verbosità, logorrea Fuga delle idee 5 = DISTURBI DELLA IDEAZIONE Idee di riferimento Deliri (di colpa, di persecuzione, di influenzamento, passionali, di trasformazione corporea, mistici e di grandezza) 6 DISTURBI DELLA PERCEZIONE Allucinazioni Illusioni Depersonalizzazione 7 DISTURBI DELL'AFFETTIVITÀ Euforia Tristezza, tono dell'umore depresso Atimia


46 8 = DISTURBI DELLA EMOTIVITÀ

Ansia libera e fluttuante, tensione psichica Fobie Insonnia Sintomi a carico del S.N.V. (sudorazione, vertigini, cefalea) Sintomi somatici generali (astenia, visione confusa) 9

PATOLOGIA SOMATICA DI INTERESSE NEUROLOGICO

Secondaria o traumi A lesioni organiche del sistema nervoso Algie di distretti corporei di varia eziologia A) Intossicazioni B) Enuresi C) Diagnosi non conosciuta. Co~e si vede, i disturbi non sono stati designati da un unico sin. tomo, bensì da un insieme di sintomi che concorrono a determinare una sindrome psichiatrica in tutto il suo complesso. Secondo questo criterio, ad esempio, una cefalea viene classificata tra i sintomi a carico del S.N.V. facendo quindi parte di quel grosso capitolo della psichiatria connesso con i disturbi della emotività; parimenti un dislalico è classificato tra coloro che presentano disturbi del linguaggio e un epilettico tra coloro che hanno disturbi della attività motoria di tipo convulsivo. In particolare, per quanto riguarda la classificazione nosografica vera e propria, è stata seguita quella in uso presso l'Istitute of Psychiatry dell'Università di Londra (The Bethlem Royal Hospital and the Montsley Hospital) modificata secondo le esigenze particolar i della nostra ricerca. Una valida obiezione può essere fatta ai criteri seguita nella nostra classificazione proprio per il fatto che sono stati presi in esame i disturbi, o meglio i sintomi, e non le malattie: realmente se i punti zero O, 2, A e B della nostra tabella non lasciano incertezze sulla malattia che aveva colpito i ricoverati (può sorgere al più il dubbio su quale tipo di epilessia affliggesse i soggetti considerati al punto 2, o sulla natura della intossicazione al punto A, specificazioni queste di modesta importanza nell'ambito della nostra ricerca), gli altri raggruppamenti di sintomi possono lasciare un poco perplessi. Così, per portare pochi esempi, constatiamo che i disturbi della ideazione, considerati al punto 5, non chiariscono se un eventuale delirio fosse insorto in un soggetto schizofrenico (eventualmente quale forma di schizofrenia?), in un paranoico, in un parafrenico, o in persona affetta da psicosi esogena; parimenti i disturbi dell'affettività (punto 7) non ci dicono se un ipotetica depressione fosse di tipo organico (senile, arteriosclerotica, post-traumatica... ), fosse sintomatica (post-infettiva, tossica, schizofrenica... ), involutiva, endogena, nevrotica ecc.... A auesta eventuale, giustificata, obiezione possiamo dare risposte di tre diversi ordini. In primo luogo qualsiasi classificazione nosografica, e non solo in campo psichiatrico, può essere soggetta a critiche : basti a questo proposito ricordare il grosso problema delle schizofrenie o la dibattuta, e non risolta, questione dello inquadramento delle cosiddette personalità psicopatiche. Noi, come abbiamo già -detto, abbiamo ritenuto più utile,


47

per la nostra particolare ricerca, seguire la classificazione clcl l' Institute of Psychiatry di Londra. In secondo luogo, considerato il grande numero di p ersone quoti• dianamente ricoverate ne l reparto neuropsichiatrico dello O.M. di Mi• }ano, la relativa brèvità (9 gg. c irca ) de lla loro degenza media, la· scarsità del personale medico e infermieristico s pecia lizzato, la d ifficoltà obbie ttiva di porre una diagnosi certa, in breve tempo, con sussidi p sicodiagnostic i modesti, di fronte a pazienti che, per la maggior parte, data la loro condizione di militari in servizio di leva, tendono a riferire i propri disturbi aggravati, abbiamo ritenuto più utile classificare i gruppi di sinto mi che non, strettamente, i tipi di m alattia. In terzo luogo possiamo .-ispondere che, nonostante i gravi problemi appena riferiti abbiamo previsto in un prossimo futuro, di allegare ad ogni cartella clinica de i ricoverati una « scheda sociopsichiatrica » nella q uale saranno riportate, suddivise a grand i linee, le principali ca tegorie di malattie nervose e m ental i, o ltre a d altri numerosi dati di carattere sociale. Di questa scheda, parleremo, comunque, più ampiamente in una altra parte del nostro lavoro. Pr ima di passare a ll'anal isi dettagliata dei vari gruppi d i s intomi vorremmo fare q ualche necessaria considerazione. Sono presenti, infatti, nei nostri rapporti di medici con i milita ri ricoverati alcune grosse diffi. collà: sappiamo bene c he assai spesso i pazienti, anche nel la vita civile, si rivolgono ai medici non solo con rispe t lo, ma con una certa sogge· zione : questa è assai maggiore se il medico è uno psichiatra e se il malato soffre d i « disturbi nervosi ». Il malato psichia trico ha quasi sempre una scarsa stima di sè ( Sullivan, Fromm Reichmann et altri ) e cerca nei rapporti personali instau rati con lo psichiatra un aiuto per r iso lvere le proprie difficoltà. Non vogliamo approfondire questi aspetti psi• codinamici, ma ci sembra indispensabile rilevare che il rapporto psi• chiatra-paziente è inevita bilmente fa lso quando lo psichia tra, figura « quasi temibile» secondo un pregiudizio tuttora assa i r adicato nell a mentalità popolare del nostro Paese, è anche un Ufficiale de ll'Esercito, e quando il malato è un soldato semplice. La figu ra dell'Ufficiale-psichia tra acquis ta pertanto, per l'ammalato mentale , un aspetto particolarmente m inaccioso, quasi repressivo. Se questa si tuazione rende molto difficile una valida possibilità di comunicazione, a falsare ulteriormente questo rapporto contribuisce la tendenza, pur comprensibile, di molti militari ricoverati a presentare i propri disturbi come a,sai p iù grav i di quan to in r ealtà essi s ia no, con la fina lità di o tte nere dall'Ospedale militare esenzioni , anch e se tempo• ranee, dal servizio militare. Per quanto riguar da questo parziale tentativo di simulazione, consideriamo che è molto più facile, per persone che non abbiano specifiche conoscenze mediche, finge re disturbi della emotività o dell'affettività, che non semplici o complesse sind romi neurologiche nelle quali l'obbiettività c linica è per lo più presente. Questo spiega il grandissimo numero di « stati d'ansia » o « depressioni reattive » di fronte a lle quali c i troviamo nella pratica clinica di ogni giorno e che sono soltato in parte imputabili a reazioni psicogene, a sviluppi psichici abnormi, a franche forme psiconevro tiche o a più gravi forme psicotiche. Per concludere questa parte introduttiva, voglia mo ricordare che, nella nostra classificazione, sono stati presi in esame i sintomi e le


48 « diagnosi di uscita ,,. dall'O. M. di Milano; non è stato tenuto c10e, conto delle diagnosi di ingresso, spesso vaghe e imprecise,. sia per la vaghezza della sintomatologia presentata dai militari, sia per l'impossibilità pratica dei medici in forza nelle caserme di svolgere approfondite indagini diagnostiche. A questo proposito ricordiamo che, come risulta più dettagliamente altrove nel nostro lavoro, spesso abbiamo ritenuto necessario, in casi particolarmente gravi ed oscuri, inviare i ricoverati dal nostro Ospedale in Ospedali Psichiatrici Provinciali o, a seconda delle situazioni, nel reparto di Guardia II della Clinica Psichiatrica dell'Università · di Milano, presso l'Ospedale Policlinico, avvalendoci così dei sussidi diagnostici e terapeutici di a ltri operatori sanitari. Per quanto riguarda le prescrizioni terapeutiche, in linea di massima si è sempre cercato, nel nostro reparto, di limitare l'uso degli psicofarmaci agli ansiolitici, agli antidepressivi a qualche neurolettico maggiore non sistematicamente. Non sono mai state praticate terapie di schock. Lo scarso uso di farmaci è dovuto in parte alla già rilevata carenza di personale infermieristico specializzato, in parte alla brevità del periodo di degenza media, largamente inferiore al tempo minimo in cui sarebbe necessario praticare, con successo, la somministrazione di psicofarmaci maggiori, in parte al fatto che i malati abbisognevoli di cure prolungate vengono trasferiti, per la maggior parte, in Ospedali psichiatrici. · Resta da fare un'ultima considerazione per quanto r iguarda la nostra tabella di classificazione dei disturbi, che esamineremo poi dettagliatamente: in essa manca l'importante gruppo di disturbi dovuti a recenti traumi cranici. Questo è da imputarsi al fatto che i pazienti che giungono nel nostro Ospedale a seguito di eventi traumatici, vengono ricoverati nel reparto traumatologico e giungono alla nostra osservazione per visite ambulatoriali, mentre sono degenti nel reparto sopradetto. I casi clinici di questi pazienti non fanno parte della nostra casistica, in quanto, come si è detto, abbiamo preso in esame soltanto le cartelle dei ricoverati nel reparto neuropsichiatrico. Sono invece oggetto del nostro studio tutti i militari che hanno sofferto di postumi trauma cranico (cefalea, vertigini, ecc.) e che sono stati ricoverati nel nostro reparto qualche tempo dopo l'evento all'origine dei loro disturbi. Prendendo ora in esame, dettagliatamente, la nostra tabella di classificazione dei disturbi, vediamo che è possibile fare una prima, fondamentale distinzione in quattro diversi gruppi di sintomi: possiamo cioè separare le malattie di tipo francamente psichiatrico (n° 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8), da quelle neurologiche (n° 2, 9, A, B), da quelle classificate al punto O e da quelle contrassegnate con la lettera C. Riportiamo, qui d i seguito la tabella riassuntiva dei disturbi psichiatrici e neurologici, dei casi in cui non è stata rilevata alcuna malattia di carattere neuropsichiatrico e delle diagnosi non conosciute, per tutto l'arco dei dieci anni presi in esame (vedi Tav. 14).


.. .<

Tav. 14: Tav. riassuntiva dei disturbi psichiatrici, neurologici, dei casi in cui non è stata rilevata alcuna malattia di ,carattere neuropsichiatrico nonché delle diagnosi non conosciute, per tutto l'arco dei dieci anni presi in esame. D IAGNOS I PSICH IA T R ICH E 3

1

4

%A

N

%A

N

% A

%G

2

0,21

51

5,44

317

33,80

431

45,95

7,48

0,66

2

0,26

57

7,48

188

24,67

320

41,99

5,55

3

0,43

1

I O, 14

62

8,82

112

15,93

263

37,41

4,56

0,22

9

0,97

11

1,19

106

11 ,47

198

21,43

460

I 49,79

7,98

3

0,28

1

0,09

4

0,38

101

9,57

26 1

24,74

519

49, 19

9,01

0,00

o

0,00

5

0,48

18

1,73

181

17,39

256

! 24,59

529

50,82

9, 18

o

0,00

1

0,09

o

0,00

35

2,80

212

16,97

282

22,58

703

56,29

12,21

13,40

10

0,76

1

0,07

5

0,38

15

1, 13

204

15,36

303

22,82

716

53,92

22,43

9,92

7

0,43

9

0,54

o

0,00

18

1,08

169

10,16

545

32.77

913

54,90

15,84 _

N

~1o

A

N

57

6,08

o

0,00

66

8,66

o

1965

83

11,81

1966

132

1967

0

/o A

N

%A

2

0,2 1 ·

2

0,21

O.DO

2

0,26

5

2

0,28

o

0,00

.14,28

2

0,22

2

115

13,75

4

0,38

1968

69

6,63

o

1969

173

13,85

1970

178

1971

165

1963 1~64

T

N

/o A

N

8

%A

0

A n no

7

6

5

N

'

~

1972

158

9,32

5

0,29

3

O, 18

4

0,24

10

0,59

225

13,27

503

29,66

908

53,55

15,76

Tot.

1226

10,79

30 ·

0,27

23

0,20

34

0,30

11 6

1,02

1368

12,05

965

26,10 5762

50,73

100,00


Segue tav. 14 D IAGNOSI NEUROLOG ICHE

2

DO { 1)

9

B

A 0/,A

DC (21

D iagn osi psich iatrie.

T

Totale generale

N

,,oA

N

%A

N

%A

,,,G

N

%A

Anno

N

oi.:A

N

1963

n

0,43

137 14,61

2

0,21

12

1,28

155

16,53

13,36

323

1964

10

1,3 1

90 11,81

o

0,00

11

1,44

111

14,56

9,56

1965

3

0,43

59

8,39

o

0,00

2

0,28

64

9, 10

1966

2

0,2 1

74

8,01

2

0,22

4

0,43

82

1967

2

O, 19

94

8,91

o

0,00

11

1,04

1968

15

1,44

98

9,41

1

0,10

5

1969

20

1,60

77

6,16

3

0,24

1970

24

1,81

101

7,61

2

1971

6

0,36

129

7,76

1972

13

0,77

110

Tot.

99

0,87

969

0

/oA

0

1,G

N

29

3,09

11,80

938

100,00

7,30

25

3,29

10,25

762

100,00

51,78

8,68

12

1,71

4,92

703

100,00

367

34,72

8,75

15

1,62

6, 15

924

100,00

9,21

396

37,54

9,45

33

3, 13

13,52

1055

100,00

11 ,43

10,24

351

33,72

8,37

42

4,03

17 ,21

1041

100,00

106

8,48

10,13

433

34,67

10,33

7

0,56

2,87

1249

100,00

0,22

130

9.79

11,20

447

33,66

10,66

35

2,63

14,34

1,328

100,00

6

0,36

150

9,02

12,92

583

35,06

13,91

17

1,02

6,97

1663

100,00

0,47

6

0,35

137

8,07

15,76

622

36,67

14,84

29

1,71

11,88

1696

100,00

0,24

66

0,58

1161

10,22

00,00 4192

36,90

00,00 244

2, 15

00,00

11359

100,00

/oG

N

34,43

7,71

306

40, 16

5,51

364

8,87

7,06

107

10,14

0,48

119

6

0,48

O, 15

3

9

0,54

6,48

8

8,53

27

0

N oia : % A S1<Jnifica percentu ali annu ali. p ertanto ql, 1nd1c1 s, riferiscon0 ild u n so lo anno. O/o C s1qnif ica percenr ua l 1 4enera l1 per tan to qli md1c1 sono r ift:.r 1t1 a ll' arco cli 10 ann i. 11 ) DO raqqruppa i casi n e, qua l, non è st ata rico no sc ,u t a Blcuna ,na laI ua rl i carattere neuropsichiatri co. 12} DC r çlq(J'uppa , cas , per ì qual , non è stata em~ssa alcuna <1 1;iqnosì.

1oA

0


51 La prima significativa considerazione che si può fare, osservando questo vasto insieme di dati è schematizzata nella fìg. 10.

Fig. 10 Incidenza dei gruppi diagnostici nel decennio 1963-1972 (cfr. tav. 14)

212 DIAGNOSI Psichiatriche

DIAGNOSI Neurologiche

DIAGNOSI O

DIAGNOSI

e

Questo è di per sé chiaro; ci sembra importante comunque, sottolineare come, nell'arco di dieci anni, il rapporto tra disturbi di tipo psichiatrico e di tipo neurologico sia di quasi 5 a 1, e come quasi il 37% dei ricoverati non sia stato riconosciuto affetto da alcuna malattia di carattere neuropsichiatrico. Il numero delle diagnosi non conosciute (non segnate sulla cartella clinica) risulta assai modesto ridotto a circa il 2% . Esaminando anno per anno le percentuali di ricoverati per disturbi psichiatrici (abbiamo già vist o che la media dei dieci anni è il 50,73%) osserviamo che le oscillazioni rispetto al valore medio variano da un minimo del 37,41 % nel 1965 ad un massimo del 56,29% riscontrate nel 1969. Per quanto riguarda i disturbi neurologici (percentuale media 10,22 per cento) riscontriamo una punta minima di 8,07% nel 1972, e una massima del 16,53% nel 1965. Rispetto alla diagnosi O (in media 36,90%) abbiamo variazioni comprese tra il 33,66% nel 1970 e 51,78% nel 1965. Le diagnosi non conosciute, infine, (media 2,15%) oscillano tra valori dello 0,56% nel 1969 e 4,3% nel 1968.


52 Riportiamo nei grafici seguenti, l'anda mento comparativo dei vari disturbi nell'arco dei dieci anni considerati (vedi Fig. 11-12). Risulta, dall'osservazione di questi due grafici, soprattutto de l secondo, che, in linea di m assima, per quanto riguarda gli indici percen° tuali delle diagnosi neurologiche e delle diagnosi non conosciute, l'a ndamento può considerarsi lineare nel corso del decennio senza significative oscillazioni intorno al valore medio; lo stesso può dirsi per le diagnosi psichiatriche e per le diagnosi O dal I 966. Per contro notiamo, in queste u ltime, due picchi rispettivamente, negativo e positivo nell'anno 1965 che si equivalgono come valore percentuale assoluto.

Fig. 11 Andamento comparativo dei vari gruppi diagnostici nell'arco del decennio 1963-1972 (cfr. tav. 14)

-

DIAGNOSI Psichiatriche

CJ DIAGNOSI Neurologich e ks~'!fA§4{ O1AGNos1 o lffiiliffi DIAGNOSI C

50/.

40/.

30:/.

ll 20-'

r

-~

,.._

.

if i

--

{.

ll

'°

68

69

es

lffi 63

64

65

66

67

70

71

72


53 Fig. 12 Andamento dlei singoli gruppi diagnostici nell'arco del decennio 1963-1972 {cfr. tav. 14)

Diagnosi neurologiche

Diagnosi psichiatriche

Diagnosi O

1 - - 1 -- 4 - ~- - - 1 -- 4 - - --

--'-- ! - -i---j

l"-'540

- -4~- - - ______

z-'-.

20 z

10·.

I I

: I I

o 63

64

65

66

67

68

69

70

71

I

20

Diagnosi C

I

I I

I

10 >

II

I I I - {--~ I I I I ' I

72

10 .

I

I I

o 63

64

65

66

G7

'18

69

70

71

72

33

64

65

66

fil

68

~

70

71

72

In entrambi i casi si è arrivati a queste punte passando attraverso un valore intermedio nell'anno 1964, mentre i valori percentuali del 1963 possono considerarsi vicini a lle rispettive medie.


54

1:. a lquanto difficile interpretare queste punte: per quanto riguarda la flessione delle diagnosi psichiatriche, possiamo dire, come risulterà più chiaro in seguito (vedi Fig. 13) che essa è dovuta prevalentemente ad una diminuzione dei disturbi della emotività. Se si r icorda che questi disturbi sono quelli maggiormente pretestati, almeno in parte, dai militari di leva r icoverati e si tiene presente il parallelo aumento dei pazienti non riconosciuti affetti da malattie di carattere neuropsichiatrico, l'ipotesi più verosimile per giustificare i picchi rilevati consiste nel supporre che negli anni 1964, 1965 vi sia stata una osservazione particolarmente accurata (e piuttosto rigida) dei soldati ricoverati. Gli elevati valori della diagnosi O nell'intero decennio, sono comunque, in buona parte da imputarsi al fatto che molti giovani sono stati inviati al reparto neurologico, perché 1amentavano disturbi che avrebbero potuto essere di natura neuropsichiatrica, ma che si sono, in seguito, rivelati di pertinenza di altre branche della medicina. Ci sembra importante, a questo punto, fare alcune considerazioni, nel vasto ambito dei disturbi di tipo psichiatrico, sui vari gruppi di sintomi presi singolarmente. I Disturbi del comportamento e dell'attività motoria (punto I della nostra classificazione) rappresentano il 10,79% del totale dei ricoverati nei 10 anni presi in esame, con oscillazioni annuali comprese fra il 6,8% nel 1963 ed il 14,20% nel 1966. I Disturbi della memoria e della vigilanza (punto 3) sono lo 0,27% in media nei 10 anni, e variano tra lo 0,00% nel 1963, 1964, 1968, 1969 e lo 0,76% nel 1970. I Disturbi del linguaggio (punto 4) sono lo 0,20% nei 10 anni con punte minime dello 0,00% nel 1965 e 1968 e massime dello 0,54% nel 1971. I Disturbi dell'ideazione (punto 5) sono lo 0,30% nei 10 anni con oscillazioni tra lo 0,00% nel 1969 e 1971 e lo 0,97% nel 1966. I Disturbi della percezione (punto 6) rappresentano l'l,2% dei ricocoverati totali, con punte annuali comprese fra lo 0,14% del 1965 e il 2,80% nel 1969. I Disturbi dell'affettività (punto 7) rappresentano il 12,05% dei militari ricoverati nei 10, anni con variazioni annuali contenute tra il 5,44% de l 1963 ed il 17,39% del 1968. Infine i Disturbi dell'emotività (punto 8) sono percentualmente il 26,10% nel decennio con variazioni tra il 15,93% del 1965 ed il 33,80% nel 1963. Risultano, dunque, nell'ambito dei disturbi psichici, enormemente prevalenti quelli classificati nei punti 1, 7, 8, che raggiungono più del 95% dei sintomi psichiatrici e quasi il 50% dei disturbi totali rilevati. Riportiamo la Fig. 13 dove sono illustrate le variazioni percentuali, in ciascuno dei 10 anni, dei disturbi del comportamento e dell'attività motoria (1), della affettività (7) e dell'emotività (8). I disturbi del comportamento e dell'attività motoria possono considerarsi una tipica reazione di disadattamento, in personalità immature, che rispondono in maniera abnorme agli stimoli costituiti dalle abitudini di vita militare; essi possono essere inquadrati nell'ambito delle « reazioni primitive » di Kretschmer. Queste reazioni insorgono in prevalenza, come vedremo in seguito, ne, primissimi mesi di vita


55

,.

militare. L'interessante confronto fra l'insorgenza di questi sintomi e le situazioni di vita connesse con i luoghi di residenza, e soprattutto con un'eventuale immigrazione dei militari, sarà presa in esame più avanti nel nostro lavoro. Tra i disturbi dell'affettività, il sintomo che abbiamo rilevato nella quasi totalità dei casi è stato la depressione de} tono dell'umore, che si manifestava più come tristezza _c he come inibizione motoria. Si tratta, prevalentemente, anche in questi casi di reazioni psicogene inquadrabili ' nell'ambito delle « reazioni di personalità», secondo Kretsthmer, risposte cioè che si verificherebbero quando un evento significativo, ma di modesta importanza, incide su una personalità con determinate disposizioni che lo eleborano e lo filtrano attraverso i vari meccanismi psichici (Rossini).

Fig. 13 Andamento nel decennio dei principafi disturbi di tipo psichiatrico (cfr . tav. 14)

l'<•-11mt8 DIAGNOSI 1

IJIII DIAGNOSI 7 j::::::m DIAGNOSI 8 40X'

30:t.

... 201/.

101/.'

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72


56 Questi eventi significativi possono ovvia mente essere disparati: per lo più abbia mo rilevàto che si tratta di s ituazioni conflittuali attuali, dovute a co ntrasti che si verificano nell'ambito della v ita milita re, spesso da collegarsi con una certa rigidità delle sue s tru uure: questo tipo di reazione a vviene, pe r lo più, d o po a lcuni mesi di servizio di leva. Un secondo, vasto gruppo di eventi s ig nificativi riguar da, invece, difficoltà e problemi che si verificano nel mo ndo familiare dei pa zienti per lo più connessi, co munque, con la situ azione di lo nta nanza de i sog!!e tl i stessi. - r d isturbi de ll'emotività rappresenta no più della metà di tutti i disturbi psichic i rilevati: questo da to non c:i sorprende poiché sappiamo che l'a nsia è il punto nodale di tutte le nevrosi e che essa è presente, quasi ubiquitaria mente, nelle malattie mentali . Anche tra i soggetti non ospedalizzati le situazioni di ansia sono a ssai d iffuse : Arieti riferisce che Rennie e co llabora to ri , in una ricerca su una popo la ta zona residenziale di New York, trovarono s intomi di ans ia nel 75,5 % della popolazione studiata. Per quanto riguarda la nostra rice rca, vorremmo osservare che il sem p lice rapporto con un a lto ufficiale, da parte di un militare, è ta lora motivo di ans ia , specie in sogge tti iperemotivi: noi ci siamo limitati a segnalare nella casistica quelle situazioni in l:uI la condizione d'ansia era chiarame nte sintomo di malattia . L'insorgenza di nevrosi d'ansia, o più semplicemente di s ta ti ansiosi, si è rivelata il più de lle volte connessa a situazioni simili a quelle ricordate, come probabile orig ine delle reazioni depressive (conflittualità non risolte , d ifficolt à di adattamento): sappia mo infatti che la reazione a ns iosa può essere cons iderata una fase di passaggio verso taluni scompensi depressivi che insorgono a llorché redo no le difese dell' Io. Ci sembra utile, a questo punto, ope rare un confronto fra alcuni gruppi di diagnosi ps ichia triche, particolarmente s ignificative, e i dati che c i è stato possibile raccogliere:: sui ricove r ati dell'Ospedale Neuropsichia trico Provinciale di Varese (limitata mente all'anno 1972) che riportia mo nelle Lav. 15 e 16. In questo confronto sorgono grosse difficoltà, in parte supe rabili, dovute ~ta al fa tto che la classificazione de ll'Ospedale di Varese è .fatta ~econdo le d iagnosi e n on secondo i disturbi, come la nostra, sia perché la popolazione da noi e sa minata, come risulta altrove ne lla nostra r icerca, ha un'età me d ia intorno ai 23-24 a nni, assai inferiore all'età media dei ricoverati in un Ospeda le civile (40-45). Ci troviamo perciò, dove ndo fare un paragone, nella necessità di rendere comparabili i dati: « trasformare » cioè le diagnosi in sintomi , escludendo però quelle malattie che hanno una sinto matologia simil e a q uella .riportala nella nostra tabella m a che, non s i incentra no quasi mai in un Ospedale Militare : ci rife1 ;amo, ad cst:mpio, a lle psicosi senili o presenili, o alla demenza a rteriosclerotica, nelle q uali possia mo avere dis turbi a carico dell'emo tività o c.le lla memoria ecc., ma che è impossibile riscontrare ~n militar i di leva. Abbia mo perciò limitato i nostri confronti a i disturbi dell'affe ttività e della e motività, intesi in senso s tretto, perché sono comparabili con una certa facil ità. Pe r quan to riguarda il punto 7 della nos tra classificazione, possia mo considerare affe tti da disturbi dell'affettività i ricoverati del-


57 Tav. 15: Diagnosi degli ammessi durante li 1972 al Centro Neurologico Provlnc. di Varese

U.

D.

Totale

Psiconevrosi e turbe nervose

226

305

531

Stati ansiosi 1°

80

110

190

Malattie degli emisferi cerebrali

81

40

121

Epilessie

22

19

41

Etilismo

53

Malattie non direttamente a carico del sistema nervoso

11

4

15

Malattie del sistema extrapiramidale

20

21

41

Anomalie comportamentali

6

8

14

Malattie del midollo spinale

37

19

56

Morbo di Parkinson

15

17

32

Cefalee, lipotimie, ecc.

10

23

33

Tumori dell'encefalo e del midollo spinale

7

8

15

569

575

1.144

54

Isterismo

,

TOTALE

i


58 Tav. 16: Malati ammessi all' O.P.P. di Varese nel 1972 distinti per Sindromi mentali

Schizofrenia Psicosi senile Psicosi p resenile Demenza arteriosclerotica Fremaslemia cerebropatica Oligofrenia Personalità psicopa tiche Psicosi allucinatoria

U.

D.

Totale

163 32 11 20 7 75 11

185 42 4 13 9 35 10 5 2 20 3

348 74

Psicosi da encefalopatia organica

2 4

Psicosi epilettica

15

Psicosi fob ica Psicosi maniaco depressiva Psicosi isterica Psicosi alcolica Delirium tremens Parafrenia Paranoia Malinconia involutiva

15 33 16 110 21 7 6 35 3 49

21 4 230

28 33 31

12 6 2

12

37 261 13 18

2 18

28

10

4

Morbo di Parkinson Stato depressivo

84

Staio eccitamento maniacale

24 35

Staio confusionale

160 38 23

244

62 58

Idiozia mongoloide Paralisi progressiva Anomalie al comportamento

2 14 12

Encefalovascuolopatia

8

Staio ansioso

Psicosi ipocondriaca Psicosi puerperale Atro fi a cerebrale

4

Psicosi coreica

21 12 2 20 9 1 2

3 35 24 10 20 9

5 2

Amenza

Decadimen to mentale

4

5

Cirrosi epatica Demenza poslencefalitica

TOTALE

812

744

1.556


59 l'Ospedale Civile di Varese, nell'anno 1972, diagnosticati con « Psicosi maniaco depressiva » (21 soggetti) e da « Stato depressivo » (84), cioè un totale di 105 persone su 1.381 (812 + 569) ricoverati nell'intero anno, abbiamo considerato solo i reparti maschili, e tralasciato tutti coloro che hanno avuto diagnosi di Melanconia involutiva, malattia ad insorgenza tarda, tra i 45 ed i 65 anni. La percentuale di soggetti con disturbi dell'affettività risulta, pertanto, del 7,60%, assai inferiore a quella rilevata nel nostro Ospedale Militare, nel 1972 (del 13,27 % calcolata su un numero di 1.696 ricoverati). Per quanto in parte, invalidato dalle difficoltà di raffronto prima accennate, i dati sui disturbi dell'affettività ci sembrano significativi: infatti in Ospedale Militare tali disturbi prevalentemente depressivi, sono circa il doppio, percentualmente, di quelli insorti nei civili. Questo fatto ci sembra assai importante in relazione a quanto abbiamo in precedenza accennato, riguardo alle probabili situazioni all'origine del grande numero di reazioni depressive fra i militari. Anche l'analisi dei disturbi dell'emotività (punto 8) presenta alcune difficoltà per i criteri di scelta da seguire per quanto riguarda le diagnosi del Centro Neurologico Provinciale : ci sembra giusto considerare infatti non solo quei ricoverati diagnosticati con il termine di « Stati ansiosi (tav. 15) » (80) e « Stato ansioso (tav. 16 » (14) ma anche tutti quelli affetti da « Psiconevrosi e turbe nervose ( tav. 15) » (226) dal momento che, in ogni situazione nevrotica si rileva uno stato d'angoscia. Otteniamo così tra i ricoverati civili, nel 1972 un valore percentuale di 23,17%, più elevato ma che può essere considerato significativamente inferiore al 29,60%, dello stesso anno, riscontrato tra i militari. Facendo ora, alcune considerazioni sui disturbi del tipo neurologico classificati nella Tav. 14, osserviamo in primo luogo come essi siano, percentualmente, solo il 10,22 % dei disrurbi rilevati nei dieci anni. L'importante gruppo di persone affette da disturbi della attività m otoria di tipo convulsivo rappresenta lo 0,87% dei ricoverati totali con oscillazioni compresi tra lo 0,19% del 1967 e l'l,81 % del 1970. L'insieme dei disturbi considerati nel punto 9 della nostra classificazione, << Patologia somatica d'interesse neurologico» è 1'8,53% del totale dei pazienti, con variazioni contenute tra il 14,61 % del 1%3 ed il 6,16% del 1969. Il punto A della nostra classificazione (intossicazioni) è lo 0,24% dei disturbi riscontrati, con punte massime dello 0,54% nel 1971 e minime dello 0,00% nel 64, 65, 67 . L'analisi del punto B ci dice che gli enuretici sono stati in media lo 0,58% con punte dell'l,44% nel 1964 e dello 0,22% nel 1970.

,


60

L'insieme di questi dati sui disturbi neurologici è schematizzato nella Fig. 14 ed 11 loro andamento nel decennio nella Fig. 15. Dall'osservazione di quest'ultimo possiamo vedere come l'andamento dei disturbi considerati al punto 9 sia lineare nel corso dei dieci anni.

Fig. 14 Indici massimi, minimi e medi nel decennio dei disturbi neurologici (cfr. tav. 14)

4,f -----,

mx 1

I

I

I

I

I I I

I

I

I

I I

101.

I

as,1

disturbi della

patologia somatica

attivita motoria di tipo convulsivo 2

d i interesse ne urologico 9

intossicazioni

enuresi

A

B


61

Fig. 15 Andamento dei disturbi neurologici nel decennio (cfr . tav. 14)

Dg.2

Dg. 9

15/

5 1.

n ~ 1 lj j1!~~ I I

I I

I I

I j

I I

I I

I I

I I

I I

I 1

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

o

10/ 51-

I 64

65

66

67

68

69

70

71

72

64

65

66

67

&8

b9

70

71

72

Dg. B

Dg. A

63

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

63

Le brusche variazioni che notiamo nell'andamento dei grafici rappresentanti i disturbi 2, A e B, non possono essere studiate, dato il numero relativamente basso di soggetti che ha contratto le malattie in esame (rispettivamente 99, 27 e 66 nell'arco dell'intera ricerca). Il confronto di questi dati con quelli a nostra disposizione dell'Ospedale Neuropsichiatrico di Varese, limitatamente all'anno 1972 (vedi Tab. 15 e 16) è possibile solo .per quanto riguarda i disturbi di tipo convulsivo. Nel nostro Ospedale Militare, nel 1972, abbiamo avuto 1.696 ricoverati, Io 0,77% dei quali affetto da disturbi di tipo epilettico. Nell'Ospedale Civile di Varese ci sono stati 1.381 uomini ricoverati, tra i quali gli epilettici sono stati l'1,59 % . Questa significativa differenza numerica è ampiamente giustificata dal fatto che la maggior parte dei giovani sofferenti di disturbi di tipo · -coB.vulsivo viene considerat~ permanentemente inabile al servizio militare durante la visita di selezione e non è, pertanto, presa in considerazione nella nostra ricerca.


62

Il quadro riassuntivo dei raffronti operati fra i ricoverati del nostro reparto Neuropsichiatrico e quelli dell'Ospedale di Varese è schematizzato nella Fig. 16.

Fig. 16 Grafico riassuntivo dei raffronti operati sulle diagnosi dei ricoverati all'OM di Milano e all'OPP di Varese

[::=J O.M. MILANO o.e. VARESE

1,5 1/.

20·

1,0 >:

00 disturbi della AFFETTIVITA

disturbi della EMOTIVITA

EPILESSIA


Cap. IV. ANALISI DEL RAPPORTO INTERCORRENTE TRA SERVIZIO MILITARE E MALATTIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL MESE DI SERVIZIO MILITARE IN CUI INSORGE Abbiamo in precedenza fatto cenno alle modalità di vita militare come possibile momento scatenante di taluni disturbi psichici, dovuti sia ad un rinnovato rapporto con figure investite d'autorità, sia ad un brusco cambiamento delle abitudini conseguenti al forzato allontanamento dal nucleo familiare, sia dalla necessità di un rapido adattamento ad un nuovo ambiente, apparentemente poco gratificante. Secondo Melario e Spiazzi, infatti, in un siffatto ambiente, l'Io, come espressione individuale, viene subordinato alle esigenze ed allo spirito di massa e, come volere, viene utilizzato solo secondo esigenze extraindividuali e secondo livelli gerarchici. Il rapporto lo-altri è condizionato. da un principio di autorità secondo la linea gerarchica, il che ricrea anche, ed in un ambito diverso, un tipo di rapporto parentale, rinfocolando, eventualmente, antiche situazioni conflittuali non risolte. Il nuovo ambiente di vita collettiva non solo estrinseca su queste basi il rapporto Io-altri, ma viene a sovrapporre al costume individuale ed alla modalità di relazione sociale individuale un costume di massa ed una modalità di relazione sociale espressione delia particolare collettività militare. Quest'ultimo aspetto del problema è intrinsecamente legato, dal punto di vista della patologia reattiva, a fattori etnici e socio-culturali che in Italia si fanno particolarmente sentire, se si considerano le notevoli differenze fra regione e regione (De Martis; Porta; Petrò e Leone). Il carattere patogeno dello « sradicamento », in rapportò all'inserimento nella collettività militare è legato, da una parte, alla personalità premorbosa e, dall'altra, al rapporto tra l'individuo ed il gruppo parentale e sociale ed agli altri aspetti di acculturamento. L'allontanamento forzato, vissuto come esperienza gravemente frustrante (Pfister-Amende) mobilita attitudini reattive a carattere regressivo in cui sono valorizzate le precedenti esperienze negative dello sviluppo della personalità (De Martis). Questi problemi sono stati presi in esame, naturalmente, anche da altri studiosi di psichiatria militare. Vogliamo qui riportare brevemente alcuni risultati dei loro lavori che hanno strette correlazioni con la nostra ricerca. Ci sembra in primo luogo utile ricordare un lavoro di Cirrincione e Moreno: « Problemi di psichiatria militare. Studio clinico statistico » nel quale gli autori riferiscono che su 5.916 casi osservati nell'O.M. di Roma nel 1957 e 1958, si è visto che il 16,5% dei ricoveri erà dovuto a motivi psichiatrici. Secondo gli Autori gli stress della vita militare costituiscono la principale causa delle sindromi psiconevrotiche.


Tav. 17 : Freque nza dei ricoveri secondo il n umero dei mesi trascorsi dall'arruo lamento 1963

'I

1964

N

%

N

Pr ima che sia t ra scor . 1 mes.dal l'ar .

179

19,083

Dopo 1 mese dall arruo la men .

46

D opo 2 mesi dal l'arr uolamen .

I

1965

1966

19G 7

--

0

io

N

%

N

qio

N

%

158

20,734

133

18,918

156

16,883

173

16,398

4,904

34

4,46 1

62

8,8 19

30

3,246

30

2,843

19

2,025

25

3,280

24

3,413

32

3,463

43

4,075

Dopo 3 mesi dall'ar ruolamen .

36

3,837

47

6,167

37

5,263

26

2,813

55

5,213

Dopo 4 mesi dal l'arruolamen.

37

3,944

34

4,461

44

6,258

36

3,896

46

4.360

Dopo 5 mesi dall'arruolar11en.

49

5,223

47

6,167

44

6,258

65

7,034

63

5,971

Dopo 6 mesi ria 11 'arr uolamen .

24

2,558

30

3,937

29

4,125

35

3,787

39

3,696

Dopo 7 mesi dall arr JOlarn en.

44

4,690

39

5,118

11

1,564

27

2,922

47

4,454

Dopo 8 mesi dall'arruolarnen .

42

4,477

29

3,805

13

1,849

31

3,354

26

2,464

Dopo 9 rnesi dall'arnrolarnen.

29

3,091

12

1,574

24

3,4 13

15

1,623

24

2,2 74

Dopo 10 mesi dall'arruolamen .

10

1,066

25

3,280

14

1,99 1

15

1,623

26

2,464

Dopo 11 mesi dal l arn.rolarne n .

23

2,452

7

0,918

5

0,711

32

3,463

24

2,274

Doro 12 mes i dal l'arruolamen .

27

2,878

24

3,149

17

2,4 18

19

2,056

12

l , 137

Dopo 13 mesi dall'arruolam en .

6

0,639

12

1,574

4

0,568

13

1,406

9

0,853

Doro 14 mes i dall'arruolamen.

11

1,172

11

1,443

4

0,568

5

0,541

1

0,094

Dopo 15 mesi dall'arruolarnen.

13

1,385

3

0,393

o

0,000

3

0,324

1

0,094

Dopo 16 mesi dall'arruolam en.

4

0,426

3

0,393

1

O, 142

3

0,324

1

0,094

Dopo 17 mesi dalr arruoIam en.

4

0,426

1

0,131

o

0,000

1

O, 108

o

0,000

Oltre i 17 mesi dall'arr uolamen.

2

0,213

2

0,262

o

0,000

o

0,000

o

0,000

2" r icovero

199

21,215

129

16,929

131

18,634

221

23,917

258

24,454

3° r icovero

83

8,848

51

6,692

43

6,116

84

9,090

109

10,331

4° ricovero

34

3,624

24

3,149

34

4,836

35

3,787

37

3,507

oltre il 4° ricov .

17

1,812

15

1,968

29

4,125

40

4,329

31

2,938


19fì9

1968

197 1

1970

1972

T otal e

N

%

N

%

N

%

N

%

N

~lo

N

O/o

106

10,182

102

8, 166

11 3

6,794

95

7,153

87

5,1 29

1302

11,462

16

1,536

40

3,202

98

5,892

68

5,120

77

4,540

501

4,410

43

4,130

47

3.763

65

3,908

70

5,271

46

2,712

414

3,645

56

5,379

76

·6,084 -----

86

5, 171

79

5,948

110

6,485

608

5,352

68

6,532

74

5,924

74

4,449

74

5,572

90

5,306

577

5,079

70

6,724

77

6,1 64

84

5,061

83

6,250

89

5,247

671

5,909

29

2,785

70

5,604

67

4,028

73

5,496

77

4,540

473

4,164

47

4,514

60

4,803

71

4,269

73

5,496

57

3,360

476

4,190

3,832

388

3,415

:

43

4,130

42

3,362

50

3,006

47

3,539

65

31

2,977

57

4,563

42

2,525

30

2,259

66

3,89 1

330

2,905

30

2,881

47

3,763

52

3,126

45

3,338

43

2,535

307

2,702

10

0,960

32

2,563

49

2,946

32

2,409

33

1,945

247

2,174

19

1,825

28

2,241

26

1,563

35

2,635

31

1,827

238

2,096

9

8,864

26

2,081

21

1,262

17

1,280

28

1,650

145

1,276

11

1,056

15

1,200

11

0,661

12

0,903

17

1,002

98

0,862

5

0,480

5

0,400

9

0,54 1

8

0,602

7

0,41 1

54

0,476

o

0,000

o

0,000

2

O, 120

2

O, 150

4

0,235

20

o

0,000

o

0,000

2

0,120

3

0,225

4

0,235

15

0,176 O, 132

o

0,000

1

0,080

2

O, 120

1

0,075

2

O,117

10

0,088

275

26,416

253

20,256

503

30,246

263

19,804

427

25,176

2659

23,408

90

8,645

136

10,888

54

3,247

121

9,111

196

11 ,556

967

8,515

41

3,938

35

2,802

152

9,140

58

4,367

84

4,952

534

4,701

42

4,034

26

2,081

30

1,803

39

2,936

56

3,30 1

325

21361

)


66 Bierger, riferisce che da un esame di oltre 6.000 casi effettuato nel 1957 si può vedere che solo le reclute con deficit intellettuale mostrano precocemente disturbi da disadattamento. La maggioranza degli psicotici, nevrotici e psicopatici vengono allontanati dal servizio dopo il 4° mese. Raderercker, Lefebure e Horay rilevano come alcuni soldati benché apparentemente in buona salute al loro arruolamento, vadano soggetti a reazioni psicotiche acute di varia intensità nei primi giorni di vita militare. Si possono distinguere gruppi eziologici « costituzionali » e di « situazione ». Aggiungiamo che alcune di queste reazioni psicotiche sono dovute a mancanza di adattamento e altre sono il risultato di un graduale e progressivo peggioramento di personalità schizoidi e paranoiche. Le personalità infantili, timide e schizoidi sono le più vulnerabili agli stress della vita militare, ed i giovani con personalità aggressiva corrono il maggior rischio di vedere aumentata la loro aggressività dalla vita mili tare stessa. · Tucker e Gorman rilevano come alcuni pazienti militari che hanno scelto una drammatica forma di comunicazione mediante il suicidio, avessero in comune importanti elementi della loro personalità, quali l'intenso bisogno di risoJvere una situazione conflittuale ed il senso di isolamento sociale. Infine Kandich e J ovicevic sottolineano i profili, le caratteristiche ed alcuni tipi di condotta di personalità immature ed emotive e presentano le difficoltà di queste persone ad adeguarsi alla vita militare. La loro conclusione è che la percentuale di soggetti disadattati è maggiore nel primo mese di servizio militare. Secondo gli Autori , infatti, durante lo sviluppo queste persone sperimentano situazioni conflittuali e la maggior parte di esse reagiscono in modi nevrotici prima di entrare nell'esercito. Una volta arruolati, tali soggetti entrano in situazioni conflittuali attuali, dovute alla esagerata dipendenza emotiva dai genitori ed a stress psicofisici. Essi reagiscono con ansia, depressione e reazioni psicogene. La stretta relazione di questi studi con il nostro lavoro, risulta chiara se consideriamo i dati relativi agli anni 1963-1972, che evidenziano il numero e la percentuale dei pazienti in relazione al mese progressivo di servizio militare in cui si è avuto il ricovero nel nostro reparto Neuropsichiatrico ( vedi Tav. 17). Nella prima colonna di questa è riportato il numero di m esi di anzianità di servizio militare dei nostri ricoverati . Come si vede vi sono 23 caselle: le prime 19 si riferiscono ai mesi di servizio militare obbligatorio, 18 (fino a l 19666/67) + il mese O; le caselle 19, 20, 21 si riferiscono rispettivamente al II, III IV ricovero dei nostri pazienti; la casella 22 riguarda i ricoveri avvenuti dopo il l 8° m ese di servizio militare; si riferisce pertanto, solo ai militari di carriera. L'andamento mensile dei ricoverati nei singoli anni non è sostanzialmente dissimile dall'andamento considerato sul totale dei dieci anni, riportato nell'ultima colonna della nostra tavola. Questo viene illustrato graficamente, limitatamente ai primi 18 mesi di servizio mili tare, che più direttamente interessano la nostra ricerca ( vedi Fig. 17).


Fig. 17 - Mesi di servizio militare nei quali è avvenuto il ·ricovero (cfr. tav. 17)

10%'

----I\ \

I

5z

...

\

I I

..."'o ...

i

I

'--

A~

\

\✓/

~ \\

'--I

a;

~

\ '·

',~

'·"·~ r----.~

>

~

·; "'a,

..."'

.....

'· ·..,....__.- I'

j

'\ V

·-

e: a,

... (.)

a,

o..

1

2

3

4

\

5

6

7

8

9

10

/

I

ì\--

~

- l --....

I

.-,,...... -.

18 11 12 13 15 16 17 14 Mesi di servizi o militare nei quali è avven~to il ricovero


68 L'andamento del grafico è molto chiaro: esso comprende due punte in corrispondenza del mese O e dei mesi 3-5, ha quindi un progressivo decremento fino a raggiungere valori bassissimi in corrispondenza degli ultimi mesi di servizio militare. Il primo picco, al mese O (11,462 % ) è comprensibile 8.lla luce delle considerazioni prima fatte sull'insorgenza dei disturbi psichici nelle personalità immature, e sulle situazioni di disadattamento che molti militari avvertono nei primi giorni di servizio. A questo già numeroso gruppo di soggetti dobbiamo aggiungere tutti coloro che, una volta arrivati a l corpo di destinazione hanno segnalato alle autorità san i tari e una loro situazione di tossicofilia o di omosessualità, che avevano in precedenza taciuto, e sono stati quindi inviati in O.M. per accertam enti. Il secondo picco del nostro grafico avviene tra il terzo e i! quinto m ese di servizio militare, dopo una relativa diminuzione dei mesi I e 2; è in questo periodo che si manifestano con massima frequenza, come abbiamo visto negli studi citati, i gravi disturbi nevrotici e psicotici . Dal sesto mese in poi la frequenza dei ricoveri è in progressiva, costante diminuzione fino a raggiungere valori non s ignificativi negli ultimi mesi (inferiori allo 0,5%). Questa diminuzione dei ricoveri è dovuta, in parte, alla selezione operata nei primi mesi, in parte all'abitudine alla vita militare, alle amicizie contratte nell'ambito militare stesso, ail'inserimento attivo nelle varie, specifiche funzioni dell'Esercito, che manca necessariamente, nei primi mesi di addestramen to, •in parte alla certezza di ottenere il regolare congedo, ritenuto ormai a « portata di mano » . · Esaminando infine la frequenza nei ricoveri durante i vari mesi dell'anno, l'andamento è complessivamente uniforme (vedi Tav. 18 e Fig. 18). La quota mensile dei ricoveri è pressoché analoga tra gli 850 ed i 1.000 entrati di media per reparto, salvo i mesi di gennaio e luglio, che costituiscono l'indice più alto, e quello di dicembre, cui corrisponde l'indice più basso. Il calo del mese di dicembre può essere spiegato innanzi tutto con il maggior numero di festività in cui non si verificano ricoveri direttamente daile infermerie dei Corpi, ma specialmente con il fatto che la sicurezza di fruire di un periodo di licenza natalizia costituisce un mot·ivo di tranquillità per i soldati . Viceversa, l'aumento dei ricoveri nei mesi di gennaio e luglio si può spiegare con il fatto che tali periodi corrispondono, nel ciclo annuale con cui è organizzato il reclutamento nell'Esercito Italiano, ai primi mesi trascorsi dai soldati nei reggimenti dopo la fase addestrativa. Ci sembra però che anche, nel caso di gennaio e luglio, l'elemento psicologico abbia una certa importanza: la prospettiva di rimanere per lungo periodo di tempo senza usufruire di licenze può agire come fattore di relativo turbamento; nel gennario incidono poi anche i ricoveri di urgenza dei mili tari che, trovandosi al proprio domicilio per licenza breve natalizia, esperimentano più o meno autentiche reazioni ansiosodepressive all'atto di ri~ntrare ai corpi di provenienza.


Fig. 18 Andamento mensile dei ricoveri

(cfr. tav. 781


Tav. 18 - Frequenza dei ricoveri nei mesi dell'anno 1963

1664

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

MESE

N.

%

N.

%

%

N.

%

N.

%

N.

115 12,260 105 13,779 73 10,384 90

9, 740 84

7,962

112 10,758 99 . '7,926 118 8,885 176 10,583 163

Febbraio

77

8,208

54

7,086

50

7, 112

7,575 110 10,426 97

9,317

Morzo

79

8,422

42

5,511

56

7,965 90

9,740

84

7,962

84

Aprile

80

8,528

73

9,580

42

5,974

60

6,493

74

7,014

87

9 ,275

65

8, 530

73 10,384 72

7,792

88

Giugno

90

9,594

60

7,874

57

8,108 94

I O, 173 68

Lug li o

65

6,923

53

6,955

52

7,396 58

Agosto

67

7, 142

74

9,711 51

7,254

Set tembre

65

6,929

67

Ottobre

73

7,782

Novembre

70

Dicembre

70

Gennaio

Maggio

N.

70

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

-

86

6. 885 108

%

1963 - 1972

TOT. N. TOT.%

9,6 10

1135

9,992

7,831 122

7, 336 129

7,606

899

7, 915

8,069 86

6,885 106 7,931 137

8,238 139

8, 195

903

7,949

82

7,877 103

8,246 112

8,433 117

7, 035 125

7,370

868

7,642

8,341

95

9,125 118 9,447

99

7,454 131

7,877 151

8 ,903

979

8,6 18

6,4 45

78

7,492

6,725 104

7, 831 151

9,079 163

9,610

949

8,355

6 ,277 115 10,900 97

9,317 128 10 ,2 48 132

7,938 171

10,282 205

12,087

1076

9, 473

83

8,982 86

8, 15 1

78

7 ,492 105

8,406 138 10,391 148

8,899 133

7,841

963

8,478

8, 792

74 10,526 75

8, 116 100

9,478

89

8,549 108

8,646 104

7,155 133

7,841

934

8.223

41

5,380

61

8,677

85

9,199 105

9,952

88

8,453 102

8,166 13 1 9,864

4,930 131

7,724

899

7, 914

7,462

71

9,317

60

8,534

83

8,982

72

6, 824

89

8,549 1,23

9,847

84

6,325 168 10,102 119

7,016

939

8, 267

7,462

57

7,480

54

7,661

64

6,926

69

6, 540

52

4.995 l07

8,566

96

7,228 141

6 ,191

815

7,174

84

7,83 1 119 82

8, 478 105


71

L'andamento percentuale (vedi Tav. 18) indica che negli anni considerati, la me dia mensile è sostanzia lmente costante, senza oscillazioni particolari. ( 1) Anche raggruppando nei tre quadrimestri le quote mensili di ricovero, vediamo che l'andamento non presenta notevoli variazioni, salvo una lievissima Oessione nell'ultimo quadrimestre (vedi Fig. 20): esso è costantemente contenuto fra il 30% ed il 40% senza una dinamica di particolare interesse.

Fig. 20 Andamento dei ricoveri suddistinti in quadrimestri (cfr. tav. 18)

40"-

---..........

3oz

---- -

--·

,,.,

~--. ., ...... -- --- -==----·-.......... --·-· -~ /·,_., ............... .... X ' ~· ~

--

2oz

~

i.,

...........

- • - • 1" QUADRIMESTRE

·-·-··

_ _ _ 2 ··QUAORl:\1ESTRE

-----

_

101/.

3· QUADRIMESTRE

-

-

o 63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

Possiamo concludere, alla luce di quanto detto, che la frequenza dei ricoveri nei vari mesi dell'anno, con la sua regolarità non presenta elementi utili alla nostra analisi .

( 1) Gennaio tra il 9,5 ed il 13,5% circa; febbraio 7,0/ 10,5% ; marzo 5,5/9,5%; aprile 6,5/ 9,5% ; maggio 7,5/10,0% ; giugno 6,5/10,0%; luglio 6,5/12,0%; agosto 7,0/ 10,5% ; settembre 7,0/ 10,5%; ottobre 5,0/10,0%; novembre 6,5/10,0% ; dicembre 5,0/ 8,5%.



Cap. V. ATTIVITA' PROFESSIONALI DEI RICOVERATI

Tracciamo ora il secondo nucleo di dati di carattere sociale a nostra disposizione: gli indici relativi a lle attività professionali dei degenti. Abbiamo suddiviso i ricoverati sulla base di quattordici categorie professionali, corrispondenti a quelle emerse il maggior numero di volte nella r accolta dei dati; le categorie con aliquote ancora inferiori e non assimilabili tout court ad altre sono state r aggruppate in una unica voce ( « Altre attività » ), m entre molto spesso si è dato il caso di giovani in attesa di impiego, senza precedente occupazione, che abbiamo catalogato · sotto la voce « Attività non conosciuta » (più raramente, sono rubricati sotto questa voce degenti la cui cartella clinica presentava alcune incompletezze al riguardo). Con queste 14 categorie professionali abbiamo cercato così cli proporre il più fedelmente possibile le indicazioni stesse presenti sulla cartella clinica e sulla scheda nosologica. Abbiamo lasciato uno spazio anche alla categoria « Pensionato », per suggerire l'immagine del rapporto proporzionale tra la popolazione militare che utilizza il servizio del nostro reparto Neuropsichiatrico e la popolazione civile (o ex militare) che viene qui ricoverata tramite la Accettazione. Una volta osservato l'andamento d i ciascuna di q ueste categorie, le abbiamo raggruppate, come già abbiamo fatto con quelle delle region i di residenza, con criteri socio-economici, allo scopo cioè di r iferire l'attività professionale al settore produttivo dell'economia nazionale in cui essa viene espl icata, cercando cli sottintendere sia il ruolo sociale ed il contesto ambientale e cultura le, sia la fascia di reddito corrispondente. Con questo abbiamo inteso ovviare anche all'eccessiva frammentazione dei gruppi professionali e favorire così una p iù semplice· lettura dei dati: non abbiamo ritenuto invece opportuno ricorrere a questa schemati.zzazione allorché abbiamo correlato i dati relativi alla professione specifica con quelli relativi alle diagnosi di uscita, per offrire il massirnodi d uttilità nell'accostamento e per evitare dei r ilievi m eccanici imperniati su un concetto, troppo astratto per il nostro lavoro, qual'è quello cli « classe sociale » . · Abbiamo inserito in questo paragrnfo i dati relativi alle età medie annuali per ciascuna categoria cli degenti, soprattutto perché ciò perm ette una loro maggiore determinazione.


T av. 19: Attività professio nali dei ricoverat i

Anno

A

B

Disoccupato

e

D

Pensio nato

Opera io edi le

Oper aio genc r 1c.o

0 %s ul tota le 1, su l tot. del le profes. nello di soccup . st esso an no

N

N

% su I tota le % sul tot . delle

pensionat i

prof es . nello stesso anno

N

%su l totale % su l tot. del le p rofes . nP.i lo op . ed il i S!esso an no

! %s ul tota le

"

l'Ioprofes su l tot . delle . nello

opera,

stesso anno

!

1963

2

1,5 15

0,21 3

1

8,333

O, 106

71

9,04 5

7, 569

109

5,683

11,620

1964

16

12, 1 21

2,099

1

8,333

O, 13 1

75

9,554

9,842

78

4,067

10,236

1965

21

15,910

2,987

1

8 ,333

O, 142

60

7,643

8,534

83

4,328

11,806

1966

12

9,090

1,298

4

33,333

0,432

69

8,790

7,407

116

6,04 7

12,554

1967

25

18,940

2,369

2

16,666

O, 189

68

8,663

6,445

166

8,654

15,734

1968

8

6,060

0.768

1

8 ,333

0,096

62

10,44 5

7,877

138

7.1 94

13,256

1969

4

3,030

0,320

o

0,000

0.000

87

11,083

6,965

304

15,850

24,339

1970

11

8,333

0,828

o

0,000

0,000

49

6,242

3,689

198

10,324

14,909

1971

20

15,1 5 1

1,202

1

8,333

0,060

11 1

14. 140

6,674

405

21, 116

24,353

1972

13

9,860

0,766

1

8,333

0,058

11 3

14,395

6,662

32 1

16,737

18,926

1.918 100.000

i lfì,886

Tot.

132

i

l 100,000 I 1,162

12

100,000

O, 105

i

785

100,000

6,911

i

I


'

------

-

- -·--------~-- - -

E

F

G

H

Opera io spec,al,zzato

Studente

Con t act,no

Commesso I

% su I t o tale 0/osul tot . clelle prof es . nel lo s tudent i st esso anno

op _spec .

'lo su l tot. delle r,ro fes. nel lo stesso anno

N

126

13,923

13,432

62

6,71 O

6,609

1964

86

9,502

11.286

41

4,438

1965

80

8,840

11 ,379

27

1966

105

11,602

11,363

1967

144

15,911

1968

100

1969

'lo sul t ota le

0

to su l totale

'I, su l tot. del le

prof es . n ello stesso anno

61

11 ,597

6,503

6,955

39

7,41 4

5,1 18

8,144

5,120

50

9,505

7, 11 2

37

8,371

4,004

37

7,034

4,004

5,97 1

30

6,788

2,843

44

8,365

4,170

11,580

10,278

56

12,670

5,739

100

19,012

9,606

151

16,341

12,089

59

13,348

4,723

22

4, 183

1,761

3,388

101

10,930

7,605

23

5,203

1,731

30

5,703

2,259

9,613

5,23 1

175

18940

10,523

30

6,787

1,803

11

13,498

4,269

9,835

5,247

134

14,502

7,900

36

8,145

2,122

7'2

;J,689

profes. nel lo ~tesso anno

N

82

18.553

8,742

5,380

53

11,991

2,923

3,840

36

63

6,818

6,818

13,649

63

6,818

11,050

9,606

107

43

4,752

3,442

1970

45

4,972

1971

87

1972

89

N

1963 ·

Tot.

905

O/o ,;ul tota ,.-~ % sul lOt. del le

co n,mess1

con tad in i

A nno

100,000

7,968

924

N

-- -

100,000

8 ,135

442

100,000

~

..,-

I

4 ,245

I

3,892

526

100,000 j

4,630


segue Tav. 19: Attività professionali dei ricoverati . I

Commerciante o Art igiano

Anno

N

'lo sul totale 'lo sul to t . delle

com . o art.

prof es. nel lo stesso anno

N

Professionista o Imprenditore

'lo su l totale %sul tot. delle

i mpiegati

-

M

L Impiegato

prof es. nello stesso anno

N

%sul totale %su l tot. delle prof .o imp profes. nello stesso anno

N A ttività mil itari (di carr iera)

N

% su l totale %sul tot.delle

milit. carr.

profes. nel lo stesso anno

1963

.57

13,01 ~

6,076

60

8,254

6,396

22

14,765

2,345

191

1O,106

20,362

1964

42

9,590

5,511

63

8,665

8,267

8

5,370

1,049

181

9,576

23,753

1965

36

8,219

5,120

39

5,364

5,547

10

6,711

1,422

194

10,265

27,596

1966

76

17,352

8,225

63

3,665

6,818

15

10,067

1,623

247

13,069

26,73 1

1967

52

11 ,372

4,928

60

8,254

5,687

20

13,423

1,895

283

14,973

26,824

1968

30

6,850

2,881

65

8,940

6,243

10

6,711

0,960

212

11,216

20,365

1969

25

5,708

2,001

100

13,756

8,006

22

14,765

1,761

84

4,445

6,725

1970

16

3,652

1,204

57

7,840

4,292

9

6,040

0,677

118

6,243

8,885

1971

53

12,100

3, 187

108

14,856

6,494

18

12,081

1,082

221

11,694

13,289

1972

51

11,644

3,007

112

15,406

6,603

15

10,067

0,884

159

8,413

9,375

Tot.

438

100,000

3,856

727

100,000

6,400

149

100,000

1,311

1890

100,000

16,639


o

p

Q

R

Falegname

Aut ista

Altre attività

Attività non conosciute

%su l totale % su I tot. delle profes. nello fa legnami stesso anno

N

% sul totale %sul tot . delle profes. nello autisti stesso anno

N

%sul totale % su I tot . del le a ltre ·attiv. profes. nello stesso anno

N

% su I totale %su l tot. delle att. non cor . prof es . nello stesso anno

Anno

N

1963

16

12,500

1,705

23

6,216

2,452

29

3,945

3,091

26

2,034

2,771

1964

16

12,500

2,099

33

8,919

4,430

17

2,314

2,230

13

1,017

1,706

1965

10

7,812

1,422

30

8,108

4,267

17

2,3 14

2,418

9

O, 105

1,280

1966

8

6,250

0,865

40

10,810

4,329

17

2,314

1,839

15

1,174

1,623

1967

11

8,593

1,042

26

7,028

2,464

25

3,401

2,369

36

2,816

3,4 12

1968

12

9,375

1,152

54

14,595

5,187

49

6,666

4,707

17

1,330

1,633

1969

17

13,282

1,361

42

11,351

3,362

235

31,973

18,815

54

4,226

4,323

1970

7

5,409

0,527

29

7,838

2,183

122

16,598

9,186

513

40,140

38,629

1971

8

6,250

0,481

58

15,676

3,487

125

17,006

7.5 16

172

13,459

10,343

1972

23

- 17,969

1,356

35 .

9,459

2,063

99

13,469

5,837

483

33,099

24,941

Tot.

128

100,000

1, 126

370

100,000

3,257

735

100,000

6,471

278

100,000

11,251


Tav 20 : Età media dei cosi trattati secondo la professione (1) Profess1one

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

Oisoccu pato

21,500

26,250

27,714

21,666

22.800

23,625

22.000

21,818

21,400

20,307

Pensionato

67 ,000

59,000

52,000

58,500

64,000

62,000

-

-

44 ,000

61,000

Operaio edile

22.402

21,960

21,600

21,420

21,897

20.804

22,425

21 ,1 22

20,76.5

20,823

Operaio

22,7 18

22,820

21 ,578

2 1.103

21 . 126

20,934

21,4 11

21,489

20,953

20,856

Operaio spec.

22,293

21 ,627

21.462

21 ,028

20,944

21,110

22,279

20,911

20,724

20,943

Studente

22,373

23,512

23,222

2 1,555

23. 158

21,962

22,927

22,83 1

21,828

22,291

Contadino

22,967

22, 169

22,611

21,432

20,633

21 ,000

25,355

21,086

22,333

20,583

Commesso Commerciante o Artigiano

22,229

21,871

21,900

21, 135

21,227

20.800

21, 181

20,866

20,887

20,763

22.403

22,571

21,416

21,855

21.769

20,666

21,000

20,81 2

20,716

21,352

Impiegato

22,750

22,095

22,641

21,751

21,466

21,338

22,230

22,087

21,490

21,446

lrni1;renditore o rofessionis.

23,090

22,875

22,900

22,733

23,050

24,600

21,727

25,333

24,500

23,466

Attiv. militari

36,308

34,839

35,1 90

32,769

3 1,137

32,915

31,285

37,601

27,687

30,786

Falegna111e

2 1,937

21,875

21,400

21 ,000

20,818

20,333

21 ,823

22,000

20,375

20,826

Autista

22,000

2 1,787

22,000

20,775

20,730

21,3·14

21,714

21,000

20,655

20,400

Altre attività

22,206

22. 177

21,470

21,235

21,280

20,938

21 ,638

21,286

21,280

21,252

Attiv. non con.

22,384

22,307

21,333

21,000

20,944

20,882

23,425

21,181

20,773

21,825


79 Veniamo ad analizzare ora le categorie professionali. A) Disoccupato: totale nel decennio: 132 r icoverati, pari all' l ,162% . Come si vede, è una quota molto bassa, soprattutto se si pensa che negli ultimi anni il forte a u mento della scolarità e la tendenza a prolungare la lunghezza degli st udi hanno favorito fenomeni di sottoccupazione nel mondo giovani le ; è perciò assai probabile che tale quota vada integrata con l'altra voce « Attività non conosciute», in cui dovrebbero soprattutto raccogliersi neodiplomati in attesa cli primo impiego. Per le attività manuali, invece, è probabile che il paziente disoccupato al momento de ll'arruolamento preferisca riferire l'u ltima attività svolta, piuttosto che ammettere il proprio stato. Così pure è possibile che alcuni ricoverati, neolau reati che, ou r avendo ultimati gli studi, non abbiano ancora trovato un posto d i lavoro (ed accade in larga misura), si qualifichino per il titolo di studio acquisito (cfr. Tav. 19 A). L'andamento decennale dei disoccupati (ovvero dichiaratisi tali) mostra una notevole tendenza a calare, come ci d imostrano le colonne degli indici percentuali; le quote numeriche più alte si hanno nel 1965 (21 pari al 15,9% circa ciel totale dei disoccupati), nel 1967 (25, pari al 18,9% c irca) e nel 1971 (20, pari a l 15,1% circa), ma l' indice percentuale sul totale dei casi u-attati nel 197 1 (1,2% circa) è inferiore del 60 % all'indice del I 965 (pari a quasi il 3 % sul totale dei casi trattati). Per quanto riguarda l'età media dei casi trattati per gruppi professionali, possiamo osservare nella Tav. 20 come questa sia mo) to elevata proprio in coincidenza con le basse quote di degenti raccolti sotto le voci « Altre attività» e « Attività non conosciute», mentre si abb assa allorché tali voci, nell'ultimo triennio esaminato soprattutto, aumentano a dismisura (cfr. Tav. !9 Q e 19 R). Ciò dimostrerebbe la nostra ipotesi, secondo c u i, a ll'intcrpo di questa categoria, si nascondono, soprattutto nei primi anni, studenti in attesa d i primo impiego che hanno a lungo usufruito ciel rinvio pe r motivi di studio. B) Pensionato: la percentuale, come si vede, è irrilevante (12 nel clecennic, pari allo 0,1 % circa). Trattasi di militari col locati per malattia o per età in pensione (cfr. Tav. 19 B) provenien ti dalla C.M.O. o dalla C.M.P.G. (1). C) Operaio edile: è una delle categorie professionali con il maggior numero di ricoveri (785 nel decennio, pari a circa il 6,9%); è del resto n o to che l'industria ed ile rappresenta ancor oggi un grosso serbatoio cli manodopera, soprattu tto nelle regioni centro-meridionali. La tendenza ad una lieve, anche se discontinua, fless ione registratasi negli ultimi anni (pu nta massima nel 1964 con il 9,8% circa sul totale dei casi trattati, contro il 3,7% del 1970) è spiegabile con una certa stagnazione che ha coinvolto, con u n calo nell'occupazione, il settore (cfr. Tav. 19 C). L'età media del gruppo è relativamente bassa, coerentemente con il basso livello d'istruzione che caratterizza questi ceti, che ben raramente usufruiscono di rinvio per mot iv i d i stu dic; la tendenza alla diminu ziom nell'età media nei primi anni di ricovero dipende, qui come per tutte le a ltre attività professionali, dalla sopravvenuta diminu zione del servizio ( 1) C.M.O. = Commissione medica Ospedaliern - C.M.P.G. = Commissione medica delle Pensioni di Guerra.


80 militare di leva da 18 a 15 mesi di ferma. Il dato dell'età talvolta lascia presumere anche l'epoca di servizio militare in cui si è verificato il ricovero: ad esempio, si può ipotizzare con una certa approssimazione che nel 1969 una certa parte degli operai ed ili entrati in quell'anno nell'Ospedale Militare avessero già prestato ;ua lche mese di servizio militare; si può anche avanzare l'ipotesi che un a certa quota abbia fruito cli un qualche rinvio per motivi familiari previsto dalla legge. Questo tentativo di spiegare alcune punte a lte nell'età media può esser e ripetuto nelle varie categorie professionali, e lasciamo questo compito al lettore, per non appesantire la nostra descrizione. D) Operaio: è l'attività professionale con il maggior nuniero di r icoverati nel decennio (1.918 pari a circa il 16,9% ). Sono raccolti sotto questa voce tutti i giovani lavoratori dell'industria, prescindendone dal ramo, senza particolare qualifica che ne indichi un elevato grado di « professionalità». Non era possibile, anche se poteva essere interessante, fornire ulteriori specificazioni : non possiamo cioè dire se si tratti soprattutto di operai impiegati in grandi industrie altamente meccanizzate nel processo produttivo, che richiederebbe cioè una for te p~rcellizazione del lavoro, o se piuttosto di giovani apprendisti o manovali impiegati in piccole e medie aziende in cui il ricorso ad una a_vanza t::i tecnologia, il cumulo delle mansioni, i ritmi di lavoro e la ripetitività dei gesti hanno indubbiamente un peso minore. Come ci mostrano la Tav. 19 D, le Figg. 21 B e 22 B, la tendenza è qui ad un notevole aumento, che si realizza con forti scatti in avanti, soprattutto nell'ultimo quadriennio in esame (1969-'72): si balza dai 138 operai ricovt.rati nel 1968 (13,3% circa dei casi trattati nello stesso anno, 7,2% circa degli operai ricoverati nel decennio) a i 304 del 1969 (rispettivamente il 24,3% e il 15,8% circa) fino ai 405 del 1971 (24,3% e 21,l % circa), dopo una flessione nel 1970. 1:. stato, quel quadriennio, un periodo particolarmente « caldo », per i fermenti che hanno allora percorso il mondo giovanile, sia studentesco che operaio, e che hanno prodotto nelle reclute provenienti dai ceti sociali interessati a quei fermen ti una minore identificazione nella vita militare. Ci sembra cioè di poter spiegare, almeno a livello di ipotesi, l'elevato incremento numerico e percentuale dei ricoveri di giovani operai con tre fattori, che tuttavia - come già dicevamo nelle battute introduttive del Capitolo I - sfuggono ad un riscontro quantitativo nei dati statistici in nostr o possesso. In primo luogo, possiamo rifarci all'estensione su tutto il territorio nazionale delle attività industriali, avvenuta negli anni '60 e i cui effetti, sulla manodopera giovanile assorbita, si registrano più tardi, cioè sul finire degli anni '60 e nei primi anni del '70; strettamente connesso a questo elemento che consente una \ equiparazione di massima tra i due ordini di grandezza ed i loro aumenti paralleli, ci sembra che l'ampia industrializzazione del paese abbia portato con sé anche una mutazione non indifferente nella stessa organizzazione del lavoro, dando luogo ad un rapporto dell'operaio con il proprio strumento di lavoro, più meccanizzato ed esecutivo che non creativo e basato su capacità non soltanto fisich e, ma anche professi<mali ed intellettive. Infine, quei fermenti che, a livello giovanile, hanno sconvolto per un lungo periodo la scuola e le fabbriche italiane e sui quali non è


81 Flgg. 21 - Andamento percentuale delle singole professioni sul totale dei ricoverati

Figg. 22 - Percentuale annuale di ricoverati sul totale di ciascuna professione

Flg. 21 A - Incidenza del gruppo professionale « Operaio edile » sul totale dei casi trattati (cfr. tav. 19 e)

Fig. 22 A - Incidenza del ricoverati del gruppo professionale « Operaio edile » sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 C)

1,-,.

c.--

"--.....,..,-- /

-63

64

65

66

67

68

69

70

71

63

72

-- '\ / J

1,,-,

64

65

66

67

68

69

71

70

72

Flg. 21 B - Incidenza del gruppo professionale « Operaio » sul totale dei casi trattati (clr. tav. 19 D)

-

~5

,l

20

Flg. 22 B - Incidenza dei ricoverati del gruppo professionale «Operaio» sul totale del gruppo (clr. tav. 19 D)

f,n,

/ '\_

L- .

1,~,

10

k

r----,

15

L__

~

l<n·•.

..,

5

!

i 63

64

65 66

67

68

69

70

71

72

63

/'-..J

n I 64

65

66

I

I

' 67

68

69

70

71

72

compito nostro dare un · giudizio di merito e d i motivazioni, hanno indubbia mente spinto le giovani generazioni studentesche ed operaie ad accettare con sempre maggior disagio l'obbligatorietà del servizio militare di leva ed i valori da esso proposti, concretantisi invece in un organismo disciplinato e strutturato in modo tale da esigere, per essere efficiente e compatto, la massima adesione ideale dei suoi componenti. Soprattutto a questo livello, ci sembra di riscontrare una analogia tra l'andamento dei ricoverati raccolti sotto questa voce e quelli sotto la voce « studente» (cfr. Tav. 19 F e Figg. 21 D e 22 D). Normale è l'andamento dell'età media del gruppo, corrispondente a l non elevato livello di studio che caratterizza questa professione ed altre attività manuali consimili. ·


82 E) Operaio s pecializzato: è, in ordine di grandezza, la quarta atti vità professionale dopo le voci «Operaio», « Attività militari » e « Studente» (cfr. Tav . 19 E).

Fig. 21 C - Incidenza del gruppo professionale « Operalo specializzato » sul totale dei casi trattali (cfr. tav. 19 E)

·~-

l1s

,-.--

l

l1n

I ·

'·~

ì

'

r - I I -l

l

64

65

66

/

,

~

t--- ./

i

I

"

I\ I

I

! 63

·"'

/

s.,

;

5

-

Fig. 22 C - Incidenza del ricoverati del gruppo professionale « Operaio specializzato » sul lotale del gruppo (cfr. tav. 19 E)

67

68

69

70

71

72

·, Ì· 63

64

65

66

67

68

n

69

70

71

72

--

Essa raccoglie 905 ricoverati, pari quasi all'8% sul totale dei casi trattati nel decennio. Come si vede, il suo andamento è, entro certi limiti, inversamente proporzionale a quello della voce « Operaio »; ad una forte tendenza all'aumento numerico e perct:rHuale di quest'ultimo gruppo, corrisponde una tendenza a calare nella voce « Operaio specializzato», solo relativamente attenuata rispetto all'aumento in confronto. Abbiamo qui, nel primo quinquennio in esame 541 ricoverati, circa i] 60% sul totale del gruppo, contro i 364 nel secondo quinquennio; viceversa, nella voce « Operaio » il secondo quinquennio assorbiva ben 1.364 ricoverati, pari a circa il 71 % su] totale del gruppo, contro i soli 552 del primo quinquennio. La ragione cli tale inversa reciprocità va a nostro avviso ricercata nel tipo particolare di lavoratori raccolti sotto questa voce, imipegati soprattutto in piccole aziende (industria poligrafica, chimica, metalmeccanica cli precisione, ecc.) la cui espansione negli anni in esame non è stata certo corrispondente ai posti di lavoro aperti dalla grande e media industria. Sono a nche qui raccolti spesso artigiani dipendenti da piccole aziende a conduzione familiare ( per es. ceramista, linotipista, imbianchino, ecc.) che rientrano cioè in settori paralleli alle attività industriali vere e proprie. F) Studente: raccoglie 924 ricoverati nel decennio, pari a circa 1'8,1 % sul totale dei casi trattati . Considerevole, anche se discontinuo, è l'aumento verificatosi nel corso del decennio in questo gruppo: nel primo quinquennio in esame gli studenti assommano a 256, contro i 668 del secondo quinquennio (circa il 72% sul totale degli studenti); la percentuale sul totale dei ricoverati nel primo quinquennio è del 5,8% circa, contro il 9,5% circa nel secondo quinquennio. La quota


83

percentuale più bassa si ha nel 1965 (3,8% circa), le più alte nel 1968 (10,3% circa), nel 1969 (12.1% circa) e nel 1971 (10,5 % circa) (cfr. Tav. 19 F).

Come si vede, i vertici del decennio corrispondono - come già abbiamo detto - alle punte più alte dei ricoverati raccolti sotto la voce « Operaio »; oltre al richiamo agli anqi caldi della contestazione, dobbiamo ricordare il notevole aumento degli indici di scolarità nel nostro paese a seguito dello sviluppo economico e sociale e della riforma della scuola media dell'obbligo, elementi che hanno favorito una tendenza positiva all'allungamento del corso degli studi.

Flg. 21 O - Incidenza del gruppo professionale " Studente " sul totale del casi trattati (clr. tav. 19 F)

Flg. 22 O - Incidenza dei ricoverati del gruppo prolessionale "Studente .. sul totale del gruppo (clr. tav. 19 F)

/i\-.

• •· 5

,n,

I

o

"'' 63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

63

/-

ìY 64

65

66

/

\I

I

67

68

69

70

71

72

Come l'età media dimostra (cfr. Tav . 20), si tratta prevalentemente di studenti che hanno ultimato la scuola superiore o che si sono arruolati prima di aver ultimato il ciclo universitario; la relativamente bassa età media (rispetto alla facoltà di utilizzare fino a 26 anni del rinvio per motivi di stud io) ci fa pensare che i neolaureati tendano a qualificarsi per le loro prossime attività e che si ce lino sotto altre voci, ad es. tra gli imprenditori e d i professionisti, la cui età media è notevolmente elevata, essendo generalmente necessario il conseguimento della laurea per esplicare tali attività. Un dato che ci sembra nascosto dietro queste cifre, è la tendenza a prolungare per un certo periodo di tempo il corso degli studi, spesso iscrivendosi ai primi anni dell'università, per usufruire di un rinvio del servizio militare di leva, visto come un impedimento a trovare stabili sbocchi professionali. G) Contadino : come mostrano la Tav. 19 G e le Figg. 21 E e 22 E, il numero dei contadini è in forte e continua diminuzione, in conseguenza del crescente fenomeno cli spopolamento delle campagne che ha investito ed investe tuttora il nostro paese. La quota di ricoverati dediti all'agricoltura è infatti scesa dagli 82 del 1963 (1'8,7% circa sul totale dei casi trattati nello stesso anno, percentuale superiore a molte altre


84

Flg. 21 E - Incidenza del gruppo professionale « Contadino ,. sul totale del casi trattati (cfr. tav. 19 G)

Fig. 22 E • Incidenza del ricoverati del grup. po professionale • Contadino " sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 G)

Flg. 21 F - Incidenza del gruppo professionale « Commesso» sul totale dei casi trattati (cfr. tav. 19 H)

Flg. 22 F • Incidenza del ricoverati del gruppo professlonale « Commesso " sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 H)

10

5

63

64

65

66

67

68

69

70

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

attività professionali, tra cui l'operaio edile e lo studente), ai 23 del 1970 (1,7 % circa, una tra le percentuali più basse tra le professioni dello stesso anno), ovvero ai 36 del 1972 (pari a circa il 2,1 %) Più elevata della norma è invece l'età media del gruppo. H ) Commesso: sono raccolte sotto questa voce, oltre al commesso propriamente eletto impiegato nel settore distributivo, diverse altre attività professionali dipendenti (per es. barista o fattorino). Il gruppo raccoglie nel decennio un numero di 526 ricoverati, pari a circa il 4,6%, con un aumento assai incos tante, e contenuto tra i 40 ed i 70 ricoveri l'anno, salvo due punte, una ver so l'alto del 1968 (100 degenti, pari a circa il 9,6% nell'anno ed al 19% sul totale decennale del gruppo) ed una verso il basso nel biennio 1969-1970, rispettivamente con 32 e 30 ricoverati (cfr. Tav. 19 H ).


85 Dato anche il carattere composito del gruppo, non ci sembra possibile offrire di queste oscillazioni una spiegazione plausibile o fornita di una qualche fondatezza. La quota complessiva appare tuttavia abbastanza conforme rispetto alla manodopera giovanile impiegata in questo settore. Anche l'età media riflette l'andamento generale delle professioni caratterizzanti i ceti sociali rneno abbienti. I) Commerciante e Artigiano: sono raccolti in questo gruppo alcuni dei componenti il cosiddetto « medio ceto »: precisamente i figli cli conduttori cli attività commerciali, o artigianali connesse alla vendita diretta dei prodotti (cfr. Tav. 19 I). L'andamento del gruppo, con un totale decennale di 438 ricoverati (3,8% circa), indica una costante diminuzione, anche perché le migliorate condizioni economiche di questi ceti, soprattutto al Nord, hanno favorito un indice maggiore di scolarità (in qualità e quantità) dei suoi componenti: di qui la tendenza a non riprendere l'attività della famiglia.

Flg. 21 G - Incidenza del gruppo professionale « Commerciante/ Artigiano " sul totale dei casi trattali (cfr. tav. 19 i)

Fig. 22 G - Incidenza del ricoverali del gruppo professionale «Commerciante /Artigiano ,, sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 i)

o 5

63

64

65

66

67

68

69

70

71

Al primo quinquennio appartengono 263 dei 438 ricoverati ( circa il 60 % sul totale decennale del gruppo ed il 6% sui ricoverati negli anni in esame), contro i 175 del secondo quinquennio (percentuale sui ricoverati nel 1968-1972: 2,6 % , circa). L) Impiegato: questo gruppo raccoglie sia gli impiegati dell'industria che quelli del settore pubblico e privato (cfr. Tav. 19 L). Ha un aumento pressoché costante nel decennio, raccolto attorno al 6,5 % , salvo qualche particolare oscillazione, per un totale di 727 ricove rati. L'età media, più alta della norma, indica il discreto livello di scolarità (quanto meno la scuola media superiore) richies to per tale attività professionale.


86

Flg. 21 H - Incidenza del gruppo professionale « Impiegalo ~ sul totale del casi trattali (clr. tav. 19 L)

Flg. 22 H - Incidenza del ricoverali del gruppo professionale • Impiegalo • sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 L)

,,,,...

,o

5

''""

I

,.,....,

- ---63

64

=-~t.=.:l"'-- -- 65

66

67

l

68

69

70

,.

71

72

~,-~

/

I Ì\ I \/

,-

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

M ) l111prell{f//ore u professioni.\la: sono qui racco lti gli a ppartenenti a i ce t i pii.i eleva t i della suc ìl:t à , i dirigent i d i n ttività industria li e co111mercia lì cd i prnt'cssiun ist i (medici, don.:n ti, legali , ecc.). La quo ta <kCL'nnak di questo gruppo è tra k più basse nelle \'arie categorie da noi u11aliz1.;.ite: l-t9 rìco,·cra ti, p;1ri u L·irca l' l ,3°o nel decennio. È inta nto prubabilc c he alcuni de i giu ,·ani d ..:st inali a ri,cs t irc un ruolo cli pr irno piano nell a società compaiano anchl.'. sut l v a ltri.'. \'OC i, sopratt u tto Ira gli s tudenti. È inoltre prub:1bile che i giovani militari pro\'cnit:nti <la questi ceti sociali , per i mezzi L'Conu rnici e per le riserve c ul t ur:.i li di c ui d ispongono, sa ppiano meglio d ì a ltri :1d:111arsi a ll'ambiente milita re e trovar\.'. un maggior equilibrio inll..:riorc d ì fronte al distacco dul proprio ambiente <lì \'ita, c u i gì~l sono sta ti pn:parati dagli studi a li\'e llo u niversitario (<.: lemcnto c he cledud,1mo d a ll 'età media ckl gruppo, la pi ù elcvrt ta do po k « A11i vitù mi li ta ri » e, ovviamcntt:, i « Pe ns iona ti »), L' da una maggior ema nc ipa1.ionL' nl'i co-;tumi (cl'r. Tm•. 19 M) u ltl'L' a l fallo inol!re che parte di L'ssi espletano il scn-izio mili tart: da uflìc i,tli (non cumprL's i nel nostro s tudio): N) At1ivi1à 111iliwri: suno qui raccolt i tutti i militarì c he h a nno inteso prolungare la fe r ma nelle varit: armi dell' Eser c ito Italiano, e c he han no volo ntariamen te ckt t e a propria professione il servizio prestato in tali armi (cfr. Tav. 19 N). La quota cli militari profession isti ricoverali nL' l <lect:nnio è multo alta, con i s uo i 1.890 dc:gL'nli ( pari a circa il 16° 0 ci rca cl i tutte le prnfcs ~ioni com, ickratc). Ciò ì: s picgabìk con il fatto c he i Corpi cl i appartcnen1.a p1·dc risconu soll opu rre control lo ogni d isturbo c he s i manìfe-; ta Ira i loro c:ffcttivi, con una d iretta e clisint<.:rcssata collabo razione <lei pazient i s tessi. Vi è inoltre un dem cnto con nesso a lla particolare infortunis tica dd la ,·it:.i milita re: non a caso, come vedre mo ne l relativo capito lo, la diagnos i d'uscit a c he raccoglie il m aggior num e ro cli mil it a r i in sen ·izio dkt ti\'o è que ll a cht: abbiamo cataloga to sollo la \·oce « Patologia soma tica cli interesse neurolo gico » (dg. 9 d e lla sull o la voce « Pato logia somat ica d i interesse neurologico » dg 9 d e lla nos tra monografia), connessa c ioè a pregressi traumi o a lesioni più

,l


Flg. 21 i - Incidenza del gruppo professionale « Attività Militari " sul totale dei casi trattati (cfr. tav. 19 N)

I

Fig. 22 I - Incidenza dei ricoverati del gruppo professionale « Attìvltà Militari " sul totale del gruppo (cfr. tav. 19 N)

r--,

125

120

I

i

-~

---+--....- :-- -- '-- ------!

15

1

i,o

I

-

5

-

,~

/ . /~

<m,

\ /1/ "

.C:/.

r

I

l l I

63

64

"

65

66

67

68

69

70

71

72

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72 •..____I

o menu gravi del s iste ma nervoso , ra tta escl u s ione per quanti sono s ta ti giudicali idonei a con t inu,1re i l s<.T . \· izio (e sono la grande maggioranza). Più c he all'une.lamento percentuale, esposto nella Fig. 21 I, c he mostra una flessione e.le i gruppo multo accentuatc1 nell'ultimo quadrie nnio, bisogna rifarsi all 'an<larnento numerico, essendo rimasto pressoché ina lterato nel decennio il numero cli militari in servizio effett ivo facent e capo al serv izio sanilariu de ll 'Ospedale Militare di Milano (cfr. Fig. 22 [). Come s i vede anche d,11la prima colonna percentuale della Tav . 19 N, abhi~1mo un andame nto soslanzia lrnente contenuto in indici numerici assai ek,·~1ti, anche se osci llante cli anno in a nno. senza p,~r questo offrirci s punti per <lclk ipotesi interpretative ; una fl essione si è comunque r ealizzata nel secondo quinquennio (794 ricove rati pari a circa il 42 % del gru ppo, contro i 1.096 del secondo quinquennio). L'etil media dei rnsi tral t::ili in ques to g ruopo i.' piuttosto a lta, superiore ai 30 anni tranne che ncl 197 1, ma scmrrc inferiore ai 40. O ) Faleg11a111e: è ques ta un 'att i\'it ~t sem pre più secondaria nel contesto econom ico del nostro paese, come dimostrano g li indici sempre modes ti de l gruppo, che non superano mai il 2.1 °11 nei singoli anni; il totale <lcce nnale di 128 riem·erati è il più basso delle varie categorie, eccezion falla c he per la voc e « Pe nsionato) (cfr. Ta1 •. !9 O). P) A11tisra: sotto questa voce si raccolgono tutli i lavoratori del settore dei trasporti, pubb lic i e privati . L 'andament o del gruppo è pressoché costante nel d ecenn io, con percentuali oscillanti tra il 2 % cd i l 5%, per un totale corn pkssivo di 370 casi, pari a circa il 3,2%:i (cfr. Tav. 19 P). Q) Altre ullit·itù : rnme già dicevamo a ll'inizio, sono qui raggruppate tutte le altre att ivit ù professiona li, c he non hanno raggiunto, m sé prese, un numero apprezzabile e.li <lcgc nl i. Come mostra la Tav. 19 Q, si è verilicalo ne gl i u ltimi anni in esnme un conside re vole aumento dei casi raccult i sol to questa voce, dopo un a ndamen to molto conte nu to a bas si livelli nei primi :rnn i della nostra inc hiesta (dr. Ta v. 19 Q).


88 Questa palese sproporzione non è riconducibile a prima vista ad un unico elemento di ordine economico e sociale; non è nemmeno lontanamente pensabile che talune attivi tà professionali, dislocate prevalentemente nel ramo dei servizi, abb iano subìto nel contesto economico degli u lti mi. anni un così considerevole aumen to, o comu nque un aumento tale da giustifìcare di per sè· una lievitazione dei ricover2ti sotto questa voce talvolta persino superiore al 400%. Certo questo può essere un parziale elemento di spiegazione del fatto; è p resum ibile intanto che v i sia stata una minor cura nella compilazione delle cartelle cliniche, ma sappiamo che, se margine di errore vi è, questo è certo molto basso, a stima non superiore a l 3 o 4%o. È pensabile piuttosto che questa voce raccolga dei lavoratori-studenti , dei giovani cioè che traggono da lavori sa ltuari ed occasionali una fonte d i reddito che consenta loro di_ pagarsi parte degli studi ed acqu istare una maggior au tonomia dalla famiglia: l'and amento dell'età media d el gruppo, superiore generalmente ai 21 anni e talvolta anche a i 22, garantisce un minimo di fondatezza al la nostra ipotesi. Si può anche pensare che questo aum ento compensi in parte minima la lieve Jlessione numerica chl' abbiamo constatate nelle attività militari: capita cioè che alcu,-,: m,l;tari effettivi riferiscano le loro a ttività precedenti l'arruolamento, forse pensando cli non dover prolungare oltre la ferma. In a ltre parole, però l'unica tesi delle tan te che si possono lormubn: e che c i sembra avere qualche fondamento è fare rirerimen to a l fenomeno della sottoccupazione giovani le, che colpisce soprattutto i neod ip lomati, i quali ripiegano su sal t uarie attività in attesa di trovare una stabile attiviU~ professionale, cd al sempre più vasto fenomeno dei lavoratori-st udenti. Il gruppo comunque raccoglie ben 735 casi, pari al 6,5% circa del totale d ei casi trattati nel decenn io . R) Allività non conosciuta: si pone anche per questo gruppo lo stesso problema intei-prctativo del precedente. Ci troviamo anche qui di fronte ad un andamento relativamente basso nei prim i anni , con un autentico balzo nel 1970, a llorché si ha un incremento esattamente dcl1'850% rispetto all'anno precedente (54 casi ne l 1969 contro i 513 nel 1970) (cfr. Tav. 19 R). Tra i molti mot ivi adducibili a spiegazione del fa tto, ci sembrano più plausibili i seguenti : a) sono mascherati sotto questa voce d ei giovani lavoratori che non hanno trovato una stabile occupazione prima dell'arruolamento e che non h~1nno ancora risolto il problema per il futuro; b) sono raccolti qui studenti; neodiplomati o neolaureati in attesa di impiego. Solo a parziale con ferma di queste tesi viene però fetà media dei casi trattati in questo gruppo (cfr. Tav. 20). A conclusione della nostra analisi delle singole categorie professionali, presentiamo con la Fig. 23 un prospet to riassun tivo delle varie attivi tà, sul loro totale nel decennio (v. Fig. 23).


89 Fig. 23 Professio ne dei pazienti nel decennio in esame (cfr. tav. 19) I

I

I

Operaio

I

i

I

Attivita Militar i

'

I

I

I

I

Studente

' I

I I B,13 I

I

I

I

I

Operaio specializzato

'

17,96

'

I

I

I

I I

I Operaio edile

I

l 6,91

I

Impiegato

I I

I 6 ,40

I

I

I 14,63

Commesso

I

Contadino

Commarciante / artigiano Autista

P rofesionista / lnJprenditore

I16,88 I,6,62

I I I

I

I I I

13,8!:I I 13,851

I

13,25

I I

I

I

I

I 1,31

I

I Disoccupato·

I

11,16

I Falegname Pensionato

I

J,,12

I I

o.o

I I

AttiTità non conosciute Altre attività

I

:

]6,47

I I I I I

I

I11, 25

I I I

I I

'

Ancora qui ci sembra opportuno presen tare i dati relativi al l'età media sul totale dei casi trattali nei singoli anni (v . Tav. 21). Com'è ovvio, data la varia composizione dei ricoverati, essa è abbastanza elevata, sia pure con una flessione negli ultimi anni. Abbiamo infìne raccolto. come già fatto nel preceden te paragrafo, i dati in nostro p ossesso secondo un criterio economico-sociale, imperniato sui vari se t tori produttivi in cui tali attività vengono esplicate (v. Tav. 22, Fig. 24 e Tav. 22 bis). Come si vede, il settore economico nettamente prevalenlè è l'industria , con 3.608 casi tratta!,i nel decennio, pari a ci rca il 31,8 % . Sotto questa voce abbiamo racco! to le att ività professionali corrispondenti a « Operaio edile», « Ope ra io » e « Operaio spec ializzato ». Abbiamo preferito raccogliere altre attivit à m;1nuali, com e il «commesso» o il « falegname» in altri settori produttivi, mentre abbiamo omesso in questo gruppo la voce «impiegato», giacché generalmente l'industria preferisce assumere solo personale militesente, trattandosi poi di giovani che h a nno di massima consegu ito un diploma <li scuola superiore. Nel se ttore « fmpiego terziario » abbiamo r accolto una serie di voci a pparentemen te diverse, quali l'impiegc1w, il comme rciante o artigiano, il commesso, il falegn a me e l'autista; in effetti , sono professioni spesso corrisponde nti a ceti sociali differenti. tra loro; quel che le ac-


Tav. 21: Età m edia sul totale dei casi trattati Anno

1963

1964

1965

1966

' 1967

1968

1969

1970

1971

1972

Età med ia

25,327

25,356

25,768

24,570

24,14 1

23,671

22,751

22,869

22,0 15

22,244

Tav. 22: Raggruppamento dei degenti nel decennio per settore d'impiego

-

Senore p rodu l t ivo d'i mpiego

Numero casi tratta ti

Percentuale su l totale ne, ricover i

-

Tav. 22 Bis: Forze d i lavoro per settori (in migliaia) in Italia Condi zione

Gennaio

Gen naio

Gen naio

Gennaio

1969

19 70

197 1

1972

·--· Ind ustr ia

3.608

j 1,8

Occupati

18.609

18.643

18.7 15

18.377

Attivi t à m ilitar i

1.890

16,6

Ind u strìa

7.965

8 .093

8.225

8. 108

S e ttore imp iego o te rziar io

2.1 89

19,3

Agr icol t u , a

3 .905

3.536

3 397

3 .308

·-

Studenti

924

B. 1

A lt re att ivi tà

6 .739

7 0 14

7.093

6 .96 1

/\gricoltura

442

3,9

D isoccupat,

43 ì

341

360

322

Ceti d ir ige nti

149

1,3

In cerca 1 · o ccupazio ne

3 54

346

316

- - L . . . . - -.. -

A ltri

2. 157

19,0

·-

417

·-

1

·- -----


91 Fig. 24 Raggruppamento dei degenti nel decennio 1963/72 per settori di impiego (cfr. tav. 22) Studenti

Settore terziario

Ceti dirigenti

Altri

In

.,

·a

camuna è appunto il settore, terziario, nel caso del ramo della d istribuzione e dei servizi ( commerciante, c9mmesso, autista e, parzialmente, l'impiegato), o produ ttivo subordinato all'industria (artigiano, falegname e, parzialmente, l'impiegato): i casi trattati raccolti in questo settore sono 2.189, pari a l 19 ,3 % circa del decennio. Sotto la voce « Altri » ·abbiamo raggrupato le categorie « disoccupato», «pensionato», « altre attività» e « attività non conosciute»: non era possibile collocarle altrimenti, data l'eterogeneità implicita alle singole categorie stesse. Purtroppo sotto questa voce si trovano, a d iscapito della chiarezza sociologica della nostra ncerca, ben 2.157 ricoverati, pari a quasi il 19% dei casi trattati. Le a ltre voci corrispondono di fatto alle professioni preliminarmente analizzate : abbiamo preferito parlare d i « agricoltura » anziché dì contadini in omaggio ai settori produttivi (ed anche perché sarebbe stato meglio dare una definizione più apJJropriata all'origine, all'atto del ricovero, non essendo chiaro chi, tra i contadini, sia bracciante o operaio agricolo o proprietario coltivatore, piccolo o grande che sia); abbiamo preferito parlare d i « ceti dirigenti » anziché di « professionista o imprenditore», per sottolineare maggiormente il ruolo sociale di q uesto gruppo. Per concludere, ci sembra che le categorie esaminate rispecchino abbastanza fedelmente la società italiana, con i suoi mutamenti intercorsi nel decennio.


Cap. V - Parte II

Abbiamo finora preso in considerazione le varie professioni esercitate dai ricoverati nel nostro Reparto Neuropsichiatrico, durante il decennio 1963-1972 da un punto di vista prevalentemente statistico, o meglio sociologico. Ci sembra ora opportuno fare alcune osservazioni di tipo clinico: vedere, cioè, se, in base ai dati in nostro possesso, è possibile formulare qualche ipotesi o trarre qualche deduzione per ciò che riguarda l'incidenza delle varie malattie nelle diverse categorie di lavoratori prese in esame. Limiteremo la nostra discuss ione ad alcuni principali tipi di disturbi e ad alcune categorie di lavoratori particolarmente significative. Per quanto concerne la scelta delle diagnosi da prendere dettagliatamente in esame ci siamo basati sia sulla importanza clinica dei vari disturbi elencati nell'allegato 1 del cap. 3° che sulla loro incidenza statistica. Abbiamo perciò preso in considerazione le tre diagnosi principali di tipo psichiatrico (1, 7, 8 dell'allegato I) e la più significativa tra le neurologiche (9). Parallelamente, per quanto riguarda le differenti professioni dei ricoverati, elencate qui di seguito nelle Tavv. 23 e seguenti, abbiamo preso in considerazio ne le prime 8, e cioè quelle numeri~amente più rappresentative.


.. Tavole 23: Correlazione diagnosi - professione: Percentuale di militari aventi le attività professionali più rilevanti sul totale dei casi diagnosticat i con i disturbi più rilevati. ·

23 .. A --

,,, Professione operaio edi le

A nno

Dg 1

23 B - -

Dg 7

Dg 8

Dg 9

0 % d i operai 'lo di operai /o di operai O/o annuale di % d i operai opera i ed ili ed ili su l tota! edili sul tota l edi li su l tota l. ed ili su l tot. dei casi di dei casi di sul t otale dei cas i di oei casi di co m p lessivo militari d im. -milit ari d im . militar i dim. m ilitari d im . dei ricoverati con d iagnosi con diagnosi con d iagnosi con d iagnosi 9 1 7 8

Professione operaio

Dg 1

Dg 7

Dg 8

Dg 9

% di operai 'lo di opera i % annuale di 'lo d i operai 0/o di operai operai su l sul' tota le dei sul tota le dei su l tota le dei su l tota le dei totale comp. casi di milita casi d i m i lita- casi di mil ita- casi di militari dimessi ri dimessi ri dimessi dei ricoverati ri dimessi co n d iagnosi con diagnosi con d iagnosi con d iagnosi 1 7 8 9

1963

7,569

7,017

11,764

9,779

5,839

11,620

8,77 1

17,647

12,933

7,299

1964

. 9,842

12, 121

17,543

12,234

4,444

10,236

7,575

14,035

11,702

6,666

1965

8,534

10,843

6,451

8,035

5,084

11,806

10,843

19,354

_12,500

3,389

1966

7,467

7,575

9,433

7,070

2,702

12,554

18,939

18,867

9,090

12,162

1967

6,445

6,896

3,960

6,513

5,319

15,734

21,379

20,792

11 ,877

9,574

1968

7,877

8,695

10,497

6,250

5,102

13,256

7,246

13,812

12,109

16,326

1969

6,965

8,670

7,075

10,238

1,298

24,339

24,855

25,000

23,049

23,376

1970

3 ,689

5,056

2941

3,960

2,970

14,909

14,044

14,215

17,821

12,87 1

1971

6,674

10,909

4,142

7,155

3,100

24,353

25,454

23,076

25,321

18,604

1972

6,662

6,962

10,222

6,560

6,363

18,926

14,556

22,666

18,687

23,636

1963 72

6,911

8, 156

7,602

7,521

4,334

16,886

17,455

19,517

17,133

13,725


23 e Professione Op. spec ial.

An no

Dg . 1

O/o ann uale ri i % d , o perai op . specializ . spec,a li zz. sul totale sul t o t . dei complessivo ca si d i ff1 i lit . dei ricoverai d imessi con d iagnosi 1

Dg. 7

% d i operai spec ial izz. su I tot. dei casi d i milit. d irr1essi co n

d iagnosi 7

23 -D Dg. 8

Dg. 9

% di opera i % di opera i special izz. specia li zzati su l tot. dei sul tot.. dei casi d i m ilit. cas i d i mi lit. dimessi con d imessi co n d iagnos i 8 d iag nosi 9

Professione St udente % annua le d i st udenti su I total e comp. de i ricoverat i

Dg. 1

Dg. 7

Dg 8

% di student i % d i st udenti % di studenti su I tota le dei su l to tale dei sul tota le dei casi d i m ili t . casi d i mi li t . casi d i mi lit. dimessi con d imessi con d im essi con d iagnosi 1 diagnosi 7 d iagnosi 8

Dg. 9

% di student i su I to tale dei casi d i mi l it. dimessi con d iagnosi 9

1963

13,432

19,298

13,725

12,618

8,760

6,609

5,263

5,882

8,201

4 ,379

1964

11,286

16,666

10,526

8,51 O

4,444

.5 ,380

10,606

0,000

7,446

0,000

1965

11,379

13,253

11,290

11,607

6,779

3,840

1,204

3,225

2,078

0,000

1966

11,363

9,090

14, 150

9,090

12,162

6,818

8,333

8,490

7,575

2.702

1967

13,649

12,413

12,871

12,643

9,574

5,971

6,896

3,960

3,831

1,255

1968

9 ,606

15,942

8,839

8,984

3,06 1

10,278

8 ,695

8,839

9.765

3,061

1969

3,442

2,312

4,245

3, 191

3,896

12,089

15,606

7,075

16,312

6,493

1970

3,388

1,123

3,431

5,280

3,960

7,605

5,617

7,843

12,211

5,940

1971

5,231

1,818

5,917

5,321

4,651

10,523:

7,272

11,834

12;1 1'0

7,751

1972

5,247

3 ,797

9,777

4, 174

2,727

7,900

9,493

8,000

7,554

8,181

1963-72

7,968

7,259

8,187

7,352

5,882

8,135

8,319

7,529

9,443

4,643


....

23 F

23 E -Professione Contadino

Anno

Dg. 1

Dg. 7

Dg. 8

% annua le d i % di contadi - % di contad i- % d i contadi• ni sul totale ni su l tota le ni su l t ota le contad ini dei casi d i dei casi d i dei casi di su l totale complessivo milit. dimessi m ilit. dimess milit. d imessi dei ricoverati con diagnosi con diagnosi con d iagnosi 7 8 1

Dg. 9

Professione Commesso

Dg. 1

Dg. 7

Dg. 8

Dg. 9

% d i contad i- % annuale d i % di commes % d i commes % d i commes. % d i commes . sul tota le dei sul totale dei sul tota le dei sul tota le dei ni sul t otale commessi su l tota le casi di m i lit. cas i di milit. casi d i milit. casi di m ili t. dei casi d i dimessi con dimessi co n d imessi con m i l it. dimessi complessivo dimessi con diagnosi 9 d iagnosi 7 diagnosi 8 con d iagnosi dei r icoverat i diagnosi 1 9

1963

8,742

7,017

5,882

9,148

11,678

6,503

8,721

7,813

4 ,100

2,919

1964

6,955

3,030

5,263

6,9 14

7,777

5,118

10,606

14,035

2,659

3,333

1965

5,120

4,819

4,834

5,357

5,084

7,112

10,843

6,451

9,821

0,000

1966

4,004

6,060

4,716

5,050

0,000

4,004

4,545

3,773

1,01 O

4,054

1967

2,843

2,068

3 ,960

2,298

0,000

4,170

3,448

7,920

2,298

2,127

1968

5,739

7,246

2,762

4,296

11,224

9,606

12,594

8,278

12,890

5,102

1969

4,723

5,780

0 ,943

3,191

7,7~2 .

1,761

1,734

2,830

3,191

0,000

1970

1,731

2,247

1,470

0,990

2,970

2,259

2,247

1,960

3,630

0,990

1971

1,803

0,606

3,550

1,467

3 ,1 00

4,269

4,848

6,284

3,669

1,550

1972

2 ,122

3,797

0,444

2,783

3,636

4,245

3,164

4,444

5,168

4,545

1963-72

3,892

3,833

2,558

3,676

5,572

4,630

4,893

5,628

4,586

2,579


23 G Professione Impiegato

Anno

Dg. 1

Dg. 7

23 H Dg. 8

Dg. 9

Professione Att. militari

% di impiegat % di impiegat % di impiega. % di impiifi. % annuale di % annuale di impiegati sul totale dei su I totale dei sul totale dei sul tota le · ei mili tari sul su l tota le casi d i milit. casi di milit. casi di milit. casi di milit. totale complessivo dimessi con dimessi con dimessi con dimessi con complessivo dei ricoverat diagnosi 1 diagnosi 7 diagnosi 8 d iagnosi 9 dei ricoverati

Dg. 1

% di militari di carriera su totale dei mi litari dim. con d iagnosi 1

Dg. 7

Dg. 8

Dg. 9

% di militari % di militar i % di militar i di carriera di carriera di carriera su l totale dei sul totale dei su I tot ale d ei m ilitari dim. m ilitari dim. milit. dim. con diagnosi con diagnosi con diagnosi 7 9 8

1963

6,396

7,017

1,960

5,678

2,919

20,362

10,52

19,60

19,55

47,44

1964

8,267

7,575

7,017

5,851

3,333

23,753

6,06

7,01

25,53

55,55

1965

5,547

4,819

4,838

8,035

8,47

27,598

8,43

14,51

25,00

61,01

1966

6,818

6,060

10,377

5,555

6,75

26,731

12, 12

13,20

39,89

45,94

1967

5,687

6,896

6,930

4,214

3, 19

· 26,824

13,79

17,82

42,14

54,25

1968

6,243

2,898

3,314

8,203

4,08

20,365

17,39

22,09

22,65

42,85

1969-

8,006

6,936

12,264

8,156

9 ,09

6,725

5,20

5,66

7,09

12,98

1970

4,292

5,056

4,441

3,960

2,97

8,885

6, 17

5,88

8,58

25,74

1971

6,494

6,666

5,325

6,972

4,65

13,298

8,48

8,87

14, 12

37,20

1972

6,603

3,797

8,888

5,556

4,54

9,375

5,69

5,77

11 , 72

19,09

1963-72

6,400

5,791

7,017

6,138

4,64

16,639

8,80

10,74

- 19, 12

39,62

:---.....


T avola 24 : Corr elazione attività professionali - .Diagnosi 1 1963

1965

1964

'/a rispetta

•,1, rispetto

N

•.1. rispeltD a lutto le dg. a dg. dello

dell'anno

,tesso tipa

professione

Disoccupato

1

0,106

1,754

50,000

Pensionato

-

-

-

-

Operaio edile

4

0,426

7,017

5,633

Oper~io

5

0,533

8,771

Op . specializ.

11

1,172

Stude nte

3

Contadino

N

rispetto rispello a 1u11, le dg. a dg. dello dell'anno stesso tipa

2

1 /0

01•

1966

D /, rispello a

1

a dg . dello s1eno lipo

1'a ri$petto

,,., rispello alla stessa

rlspello a % rispetto lutte le dg. a dg. dello dell'anno Slesso llpo

1 /,

•10 rispetto

' '• rispetto alla siossa professione

N

lutte le dg. dell'anno

0,262

3,030 I 2,500

4

0,568

4,819 19,047

6

0,649

4,515 50,000

-

-

-

-

-

1

0,108

0,757 25 ,000

8

1,049

12, 121

10,666

9

1,280

10,843 15,000

10

1,082

7,575 14,492

4,587

5

0,656

7,575

6.410

10

1,422

12,048 12,048

25

2,705

18,939 21,551

19,298

8,730

11

1,443

16,666 12,790

11

1,564

13,253 13,750

12

1,298

9,090

0,319

5,263

4,838

7

0,918

10,606 17,073

1

0,142

1,204

3;703

11

1,190

8,333 17,460

4

0,426

7,017

4,878

2

0,262

3,030

3,773

4

0,568

4,819 11,111

8

0,865

6,060 21,621

Commesso

5

0,533

8,771

8,196

7

0,918

10,606 17,948

9

1,280

10,843 18,000

6

0,649

4,545 16,216

Commcr. o Artioiano

5

0,533

8,771

8,771

7

0,9 18

10,606 16,666

11

1,564

13,253 30,555

14

1,515

10,606

Impiegato

4

0,426

7,017

6,666

5

0,656

7,575

7,936

4

0,568

4,819 10,256

8

0,865

6,060 12,698

Profess. o Imprenditore Attività Militari

1

0,106

1,754

4,545

1

O,131

1,515 12,500

1

O, 142

1,204 10,000

3

0,324

2,272

20,000

6

0,639

10,526

3,141

4

0,524

6,060

2,209

7

0,995

8,433

3,608

16

1.731

12, 121

6,477

Falegname

2

0,213

3,508

12,500

3

0,393

4,545 18,750

3

0,426

3,614 30,000

3

0,324

2,272 37,500

Autista

1

0,106

1,754

4,347

3

0,393

1,545

9,090

6

0,853

7,228

20,000

2

0,216

1,515

Altre attivi tà Attività

3

0,319

5,263

10,344

-

-

-

2

0,284

2,ll09 11,764

3

0,324

2,272 17,647

2

0,213

3,508

7,692

1

O, 131

l ,515

7,692

1

o, 142

1,204 11, 11 1

4

0,432

3,030 26,666

57

6,076

100,000

66

8,661

100,000

83

11,806 100,000

Professione

.... p

TOTALE

alla slem

-

-

-

N

professione

-

132

14,285 100,000

alla s1essa professione

11 ,428

18,421

5,000


Segue tav. 24: Correlazione attività professionali -

Diagnosi 1 -

1967 • 1,

Profession e

N

rispetto a g'• rispeno

1968 ~o rispetto

lutte Je dg. dell ' anno

, dg. delle stesso tipo

professione

alla stessa

.,,o rispetto a

N

1969

11 ·•

0

rispetto.

1u11e le dg. dell 'onne

rispetto a dg. dello stesso tipo

alla stessa prolessione

N

-

-

-

D isoccupa to

3

0,284

2,068

12,000

Pensionato

1

0,094

0,689

50,000

1

0,096

Operaio ed i le

10

0,947

6,896

14,705

6

Operaio

31

2,938

21,379

18,674

Op. special.

18

1,706

Studente

10

CÒntadino

;.

rispetto i tulle le dg. dell'anno

111•

1970 rispetto c1lli stessa

•/, rispetto a dg. dolio

11 1:.

s1esso tipo

professione

N

,,., rispetto a % rispello 1u1~ _le dg. a dg. delle

;illa stessa

de 'anno

·stesso lipo

professione

0,075

0,561

9,090

-

-

18,367

•,11 rispetto

-

-

-

-

1,449 100,000

-

-

-

-

0,576

8,695

7,3 17

15

_1,200

8,670

17,241

9

0,677

5,056

5

0,480

7,246

3,623

43

3,442

24,855

14,144

25

1,882

14,044 12,626

12,413 12,500

11

1,056

15,942

11,000

4

0,320

2,312

9,302

2

O, 150

1,123

4,444

0,947

6,896

15,873 .

6

0,576

8,695

5,607

27

2,161

15,606 17,880

10

0,753

5,617

9,900

3

0,284

2,068

10,000

5

0,480

7,246

8,928

10

0,800

5,780 16,949

4

0,30 1

2,247

17,391

Commesso

5

0,473

3,448 11,363

8

0,768

11,594

8,000

3

0,240

1,734 13,636

4

0,301

2,247

13,333

Com mer. o A r t igiano

14

1,327

9,655

26,923

3

0,288

4,347

10,000

3

0,24(

1,73 ~ 12,000

4

0,30

Impiegato

10

0,947

6,896

16,666

2

O, 192

2,898

3,076

12

0;960

6,936 12,000

9

0,677

5,056

15,789

-

1

-

2,2• 7 25,000

Profess ionista o l mprendit. Attivita m il itari

4

0,379

2,758

20,000

1

0,096

1,449

1O,BDO

4

0,320

2,312 18,181

1

0,075

0,561

11 ,111

20

1,895

13,793

7,067

12

1,152

17,391

5,660

9

0,720

5,202

10,714

11

0,828

6,179

Falegname

2

0,189

1,379 18,181

1

0,096

1,449

8,333

-

-

'9,3i2 --

-

4

0.301

2,247

57;142'

Autist a

3

0,284

2,068

11 .538

5

0,480

7,246

9,259

7

0,560

4,046

16,666

6

0,451

3,370 20,689

2

0,189

1,379

8,000

2

O, 192

2,898

4,081

24

1,921

13,872 10,212

17

1,280

9,550

9

0,853

6.206 25,000

1

0,096

1,449

5,882

12

0,960

6,936

71

5,346

_39,881 13,840

69

6,628

100,000

173

13,851 100.000

178

13,403 100,000

A ltre attiv ità Att 1v 1ta sconosciute T OTA L.E

145

13,744 100,000

-

22,222

13,934


Segue tav. 24 : Correlazione attività

professionale - Diagnosi 1

Professione

N

7

D iso ccupa to

1963-1972

1972

1971

1°~ rispetto a . 1ulle le dg.

rispeno a dg. dello

4

dell'anno

stesso tipo

prolessione

0,420

4,242

35,000

0

Quadro riassuntivo

o

o rispetto

alla s1essa

N

2

N

decennio

t:.'o rispetto allo stesso tipo di dg. nel decennio

D isoccupato

26

0,228

2,120

19,696

• ·o rispetto

tutte le dg.

a dg. dello

alla stesu

dell"anno

s1esso tipo

professione

Pro f essio ne

O, 117

1,265

15,384

a~

°ID rispetto

rispetto a tutti i casi trattati nel

a,a rispetlO a

rispelto

01 •

alla stessa

professione

nel decennio

Pensionato

-

-

-

-

-

-

-

-

Pens ionato

3

0,026

0,244

25,000

Op. edile

18

1,082

10,909

16,216

11

0,648

6,962

9,734

Op. ed ile

100

0,880

8,156

12,738

Operaio

42

2,525

25,454

10,370

23

1,356

14,556

7,165

Ope~aio

214

1,883

17,455

11,157

Op. spec,al iz .

3

0,180

1,818

3,448

6

0,353

3,797

6,741

Op. spec ializzat o

89

0,783

7,259

9,834

Studente

12

0,721

7,272

6,857

15

0,884

9,493

11,194

Studente

102

0,897

8,319

11,038

Contadi no

1

0,060

0,606

3,333

6

0,353

3,?97

16,666

Co ntad ino

47

0,413

3,833

10,633

Commesso

8

0,481

4,848

11.267

5

0,294

3,164

6,944

Commesso

60

0,528

4,893

11,406

Commerc iante o Artigiano

71

0,625

5,791

16,210

Commer cian te o A rt ig iano

4

0,240

2,424

7,547

6

0,353

3,797

11 ,764

Im piegato

11

0,661

6,666

10,185

6

0,353

3,797

5,357

Impiegato

71

0,625

5,791

9,766

18

O, 158

1,468

12,080

Prof essio nista o Im prend itore A tt ività

-

-

-

2

O, 117

1,265

13,333

Professionista o I morenditore

m ilitari

14

0,84 1

8,484

6,334

9

0,530

5,696

5,660

Attività militari

108

0,950

8,809

5,714

Falegname

-

-

-

-

2

O, 117

1,265

8,695

Fa legname

20

O, 176

1,631

15,625

Autista

4

0,240

2,424

6,896

2

O, 117

1,265

5,714

Autista

39

0,343

3,181

10,540

A ltre att iv ità

19

1.142

11 ,515

15,200

15

0,884

9,493

15,1 51

A ltre attiv ità

87

0,765

7,096

11,836

171

1,505

13,947

13,380

1226

10,785

99,993

Att ività sconosc iute

22

1,322

13,333

TOT A L.E

165

9,921

n00,000

12,790

48

2,830

158

9,316

30,379 11.347 100,000

Attività sconosciute Totale rl o~onn io


Tav. 25: Corrf!lazione attività professionali - Diagnosi 7 1963 /o rispetto a

0

Profess ione

N

1964

~.,. rispetto

tutte le dg. a dg. dello dell'anno stesso tipo

••• rispetto

111,

alla stessa

N

professione

rispetto a

tulle le dg. dell'anno

1965

rispetto •..-~ rìspetto a dg. dello alla stessa stesso tipo professione

N

1 /,

0

1,

rispetto a ~-·• rispetto

1966 .-to rispetto

0

tutte le dg. a dg. dello dell'anno stesso tipo

professione

rispetto a 0/ , rispetto tutte le dg . a dg. dello dell'anno stesso tipo

0 ,•,

alla stessa

N

% rispetto

alla stessa

professhtr,e

Disoccupato

-

-

-

-

2

0 ,262

3,558

12,500

4

0,568

6,451

19,047

1

O, 108

0,943

Op. edi le

6

0,639

11,764

8,450

10

1,312

17,543

13,333

4

0,568

6,451

6,666

10

1,082

9,433 14,492

Operaio

9

0,959

17,647

8,256

8

1,049

14,035

10,256 12

1,706

19,354 14,457

20

2,164

18,867 17,241

Op. special izz.

7

0,746

13,725

5,555

6

0,787

10,526

6,976

7

0,995

11,290

8,750

15

1,623

14,150

Studente

3

0,319

5,882

4.838

-

-

-

-

2

0,284

3,225

7,407

9

0,974

8,490 14,285

Contadino

3

0,319

5,8?2

3,658

3

0,393

5,263

5,660

3

0,426

4,838

8,333

5

0,541

4,716 13,513

Commesso

4

0,426

7,848

6,557

8

1,049

14,035 20,512

4

0,568

6,451

8,000

4

0,432

3,773 10,810

Commerciante o Artigiano

1

0,106

1,960

1,754

2

0,262

3,508

4,761

2

0,284

3,225

5,555

8

0,865

7,547 10,526

8,333

14,285

Impiegato

1

O, 106

1,960

1,666

4

0,524

7,017

6,349

3

0,426

4,838

7,692

11

1,190

10,377 17,460

Professionista o Imprend itor.

1

0,106

1,960

4,545

2

0,262

3,508 25,000

1

O, 142

1,612 10,000

2

O, 189

1,980 10,000

Attività mi litari

10

1,066

19,607

5,235

4

0,524

7,017

2,209

9

1,280

14,516

4,639

14

1,515

13,207

Falegname

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1

0,108

0,943 12,500

Autista

2

0,213'

3,921

8,695

3

0,393

5,263

9,090

4

0,568

6,451 13,333

3

0,324

2,830

Altre attività

3

0,319

5,882 10,344

2

0.262

3,508 11,764

3

0,426

4,838 17,647

3

0,324

2,830 17,647

Attività sconosciute

1

O, 106

1,960

3

0,393

5,263 23,076

4

0,568

6,451

-

-

-

TOTALE

51

5,437

100,000

57

7,480

62

8,819

100,000

06

11,471

100,000

3,84ij

-

100,000

-

44,444

5,668

7,500

-


Segue tav 25: Correlazione attività professionale -

Diagnosi 7 -

-

1969 rispetto 'l, rispetto a

1968

1967

1970

N

tulle le dg. dell'anno

a dg. dello stessa tipo

rispetto alla slessa prolessione

1

0,080

0,471

25,000

2

0,150

0,980

18,181

10,497 23,170

15

1,200

7,075 17,241

6

0,451

2,941

12,244

2,401

13,812 18,115

53

4,243

25,000 17,434

29

2, 183

14,215 14,646

16

1,536

8,839 16,000

9

0,720

4,245

20,930

7

0,527

3,431

16

1,536

8,839 14,953

15

1,200

7,075

9,933

16

1,204

7,843 15,841

2,762

8,928

2

0,160

0,943

3,389

3

0,225

1,470 13,043

1,440

8,287 . 15,000

6

0,480

2,830 27,272

4

0,301

1,960 13,333

6

0,576

3,314 20,000

4

0,320

1,886 16,000

3

0.225

1,470 18,750

6,930 11,666

6

0,576

3,314

9,230

26

2,081

12,264 26,000

9

0,677

4,411

15,789

0,189

1,980 10,000

2

0,192

1,104 20,000

3

0,240

1,415 13,636

-

-

-

-

18

1,706

17,821

6,360

40

3,842

22,099 18,867

12

0,960

5,660

14,285

12

0,903

5,882 1O,109

Fa legname

1

0,094

0,990

9,090

1

0,096

0,552

8,333

-

-

-

-

1

0,075

0,490

Autista

3

0,284

2,970 11 ,538

9

0,864

4,972 16,666

10

0,800

4,716 23,809

4

0,301

1,960 13,793

A Itre attività

4

0,379

3,960 16,000

15

1,440

8,287

30,612

43

3,442

20,283 18,297

17

1,280

8,333 13,934

A tt1v1ta sconosciute

3

0,284

2,970

6

0,576

3,314 35,294

13

1,040

6,132 24,074

91

6,852

44,607 17,738

TOTALE

101

9,573

100,000

212

16,973 100,000

204

15,361 h00,000

Professione

N

Disoccupato

'-'• rispetto a •t, rispetto

•1, rispetto alla stessa

rispetto a °le rispetto IUlte le dg. a dg. dello stesso tipo dell'anno

1 /,

N

tutte le dg. dell'a""o

a dg. dello steno tipo

professione

3

0,284

2,970

12,000

-

-

Op. edile

4

0,379 ·

3,960

5,882

19

1,825

Operaio

21

1,990

20,792 16,650

25

Op. specializ.

13

1,232

12,871

9.027

Studente

4

0,379

3,960

5,349

Contadino

4

0,379

3,960 13,333

5 .· 0,480

Commesso Commerciante o Artigiano

8

0,758

7,920 18,181

15

6

0,568

5,940 11,538.

Impiegato

7

0,663

Professionista o I mprenditor Attività m ilita ri

2

8,333

181

-

17,387 100,000

1/a

1 /,

rispetto

alla "essa professione

-

N

'/, rispetto a •;, rispetto tulle le dg. a dg. dello stesso tipo dell'anno

professione

1/,

% rispetto

alla stessa

15,555

14,285


Segue tav. 25: Correlazione attività professionali - Diagnosi 7 1971 N

•• rispello a ... rispetto tutte le dg. 1 dg. dello

D isoccupato

3

Op. edi le

Quadro riassuntivo

1972 •.:-. rispetta

1963-1 972

¾ rispetto

decennio

'e", rispetto allo stuso tipo di dg. nel decennio

nel decennio

~. rlspetlo • tutti I casi tratllll noi

alla stessa

alla stessa prof,.slono

N

\• rispetto 1 ¾ rispetta tutte le dg. a d9. dello

dell'anno

steno tipo

professione

O,180

1,775 15,000

2

O, 117

0,888

15,384

Disoccupato

18

0,158

1,315

13,636

7

0,420

4,142

6,306

23

1,356

10,222

20,353

Op. edile

104

0,915

7,602

13,248

Opera io

39

2,345

23,076

9,629

51

3,007

22,666

15,887

Operaio

267

2,350

19,517

13,920

Op. specializ

10

0,601

5,917

11 ,494

22

1,297

9,777

24,719

Op. specia lizzato

112

0,986

8,187

12,375

Studente

20

1,202

11,834

11,428

18

1,061

8,000

13,432

Studente

103

0,906

7,529

11,147

Contadino

6

0,360

3,550 20,000

1

0,058

0,444

2,777

Conta dino

35

0,308

2,558

7,918

Commesso

14

0,841

8,284 19,718

10

0,589

4,444

13,888

Commesso

77

0,677

5,628

14,638

Commerciante o Artigiano

44

0,387

3,216

10,045

Professione

dell'anno

stesso tipo

•·• ris;peuo alla stessa

Professione

N

professione

Commerciante o Artigiano

6

0,360

3,550

11,320

6

0,353

2,666

11,764

Im piegato

9

0,541

5,325

8,333

20

1,179

8,888

17,857

Impiegato

96

0,845

7,017

13,204

17

o, 149

1,242

11,409

147

1,294

10,745

7,777

Professionista o Imprenditore

2

0,120

1,183

11 ,111

2

O, 117

0,888

13,333

Professionista o Imprenditore

Attività m ilita ri

15

0,901

8,875

6,787

13

0,766

5,777

8,176

. Attività m ili tari

F alegname

1

o;oso

0,591

h2,500

1

0,058

0,444

4,347

Falegname

6

0,052

0,438

4,687

Auti sta

10

0,601

5,917 h7,241

4

0,235

1,777

11,428

Autista

52

0,457

3,801

14,054

Altre attivita

14

0,841

8,284

n ,200 . 13

0,766

5,777

13,131

A Itre attività

117

1,030

8,552

15,918

9,219

Attivita sconosciute

173

1,523

12,646

13,536

Totale decennio

1368

12,037

99,993

1Att1v1ta sconosciute

13

0,781

7,692

T OTALE

169 10,1 62

100,000

7,558

39

2,299

17,333

225

13,266

Poo,ooo


..

Tav 26: Correlazione attività· professionali - Diagnosi 8

1963 Professione

Disoccupato

N

-

1964

•,i, rispetto 1

1

•,1• rispetto

1 1'i

lulle le dg. dell'anoo

, dg. dello stesso tipo

alla ,1em N professione ,_

tutte le dg. dell'inno

-

-

/0 rlspetlo

-

6

1965

a dg. dello sles., o tipo

•;, rispetto alla stessa professione

N

0,787

3,141

37,500

1

-

rispetto 1 •.1, rispetto

'-'• rispello a 'io rispetto tutte le dg. a dg. dello dell'anno stesso lipo

a1♦ rispetto

alla stetn

N

professione

1

1966 •.i, rispeno a •1, rispetto

0 1• rispetto alla stessa prolesslone

lulle le dg. dell'111n0

a dg. dello stesso tipo

O, 108

0,505

8,333

-

O, 142

0,892

4,761

-

-

-

-

-

-

-

Pensionato

1

O, 106

0,315 100,000

-

-

-

Op. edile

31

3,304

9,i79

43,661

23

3,018

12,234 30,666

9

1,280

8,035

15,000

14

1,515

7,070 20,289

Operaio

41

4,371

12,933

37,614

22

2,887

11,702 28,205

14

1,991

12,500 16,867

18

1,948

9,090 15,517

Op. specializz.

40

4,364

12.618

31,746

16

2,099

8,510

18,604

13

1,849

11,607 16,250

18

1,948

9,090 17,142

Studente

26

2,771

8,201

41,935

14

1,837

7,446 34,146

3

0,426

2,678 11,111

15

1,623

7,575 23,809

Contadino

29

3,091

9,148

35,365

13

1,706

6,914 24,528

6'

0,853

5,357 16,666

10

1,082

5,050 27,027

Commesso

13

1,385

4,100

21,311

5

0,656

2,659 12,820

11

1,564

9,821

22,000

2

0,216

1,01 O

Commerciante o Artioia no

20

2,132

Q,309

35,087

10

1,312

5,319 23,809

5

0,711

4,464

13,888

14

1,515

7,070 18,421

Impiegato

18

1,918

5,678

30,000

11

1,443

5,851

17,460

9

1,280

8,035 23,076

11

1,190

5,555 17,460

5,405

Profession ista o Imorenditor. Attività militari

6

0,639

1,892

77,272

4

0,524

2,127 50,000

2

0,284

1,785 20,000

1

0, 108

0,505

62

6,609

19,558

32,460

48

6,299

25,531

26,519

28

3,982

25,000 14,432

79

8,549

39,898 31,983

Falegname

4

0,426

1,261

25,000

2

0,262

1,063 12,500

2

0,284

1,785 20,000

3

0,324

1,515 37,500

Autista

4

0,426

1,261

17,391

7

0,918

3,723 21,212

4

0,568

3,571

13,333

7

0,757

3,535 17,500

11

1,172

3,470

37,931

4

0,524

2,127 23,529

4

0,568

3,571 23,529

2

0,216

1,010 11 ,764

11

1,172

3,470

42,307

3

0,393

1,595 23,076

1

0,142

0,892 11,111

3

0,324

1,515 20,000

317

33,795 100,000

188

24,671

112

15,931

Altre attività Attività t"""'-n.n,r,,-i, , ♦.-..

TOTALE

100,000

100,000

198

21,428 100,000

6,666


Segue tav. 26: Correlazione atti vità professionali - Diagnosi 8

-

1967 Professione

N

• , rispetto a 0 , rispetto IUlle le dg. , dg. dello dell'anno slesso tipo

3

D isoccupato

0,284

1,149

1968 0

o rispetto

alla slessa

0

N

protessione

12,000

6

1969 professione

0,576

2,343

75,000

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

11

0

0

rispetto

N

alla stessa

rispelto a % rispeuo tulle le dg. a dg. dello dell'anno stesso tipo ',

-

10,283 33,333

12

0,903

3,960 24,489

5,204

23,049

21,381

54

4,066

17,821 27,272

9

0,720

3,191

20,930

16

1,204

5,280

9,765 23,364

46

3,682

16,312 30,463

37

2,786

i 2,21 1 36,633

4,296

19,642

9

0,720

3,191

15,254

3

0,225

0,990

12,890 33,000

9

0,720

3,191

40,909

11

0,828

3,630 36,666

0,480

1,953

16,666

3

0,240

1,063

12,00(t

3

0,225

1,470

21

2,017

8,;/03 32,307

23

1,841

8,156

23,000

12

0,903

3,960 21,052

4

0,384

I,!ì62 40,000

0,320

1,4 18 18,181

1

0,075

0,330 11, 111

58

5,57 1

- - · 22,656

4

27,358

20

1,60 1

7,092

23,809

26

1,957

8,580 22,033

9,090

2

O, 192

0,781

16,666

6

0,480

2, 127

35 ,294

2

O, 150

0,660 28,571

0,568

2,298 23,076

9

0,864

3,515

16,666

8

0,640

2,836

19,047

5

0,376

1,650

17,241

5

0,4 73

1,915 20,000

10 - -0,960

,-.. 3,906

20,408

46

3,682

16,312 19,574

19

1,430

6,270

15,573

6

0,568

2,298

2 O, 192 1---- · - --

0,781

11,764

5

0,400

1,773

100

7,530

33,003 19,493

261

24,739

00,000

Z56 24,591

00,000

~82

22,578

00,000

303

22,816 100,000

-

-

-

Op. edile

17

1,61 1

6,513

25,000

16

1,536

6,250

19,512

29

2,32 1

Operaio

31

2,938

11,877

18,674

31

2,977

12,109

22,463

65

Op. special i,z.

33

3,127

12,643 22,916

23

2,209

8,984

23,000

St\1dente

10

0,947

3,831

15,873

25

2,401

C o n tadin o

6

0,568

2,298 20,000

11

Co n1n h::.· sso

6

0,568

2,298

13,636

33

1,056 3,170

Corn rnE:r c1a n t~ o A r li<Ji on o

11

4,214 21 ,153

5

lm1.>1PtJdlO

11

1,042 .. - - 1,042

4,214

18,333

Pro f t.:<;sro 11 is ta o lml)1end11 0 11

5

0,473

110

10,426

1,9 1!1 25,000 -----. 42,145 38,869

F v le qn;ntl e

1

0,094

0,383

A u tista

6

._,,,, . , .r ii

Atti v ità

scono sc.:1u te

---

16,666 "*

T OTA LE

alla stessa

-

-

- - ·· -

-

--

·---.

9,259

2

'o rispetto

professione

-

-

A l tr e

N

protessione

' o rispetto a 0 ·1 rispetto tulle le dg. a dg. dello dell"anno slesso lipo

0,660

-

m ilita11

"·o rispetto alla stessa

O, 150

Pensionato

A ll 1v 1t il

1970

rispetto a ''o dspetto tutte le dg. a dg, dello dell'anno stesso tipo ,

18,181

-

35,555

13,043

18,750


-

Segue Tav. 26: Correlazione attività professionali - Diagnosi 8 1971

N

Profess ione Disoccupato Pensionato

3

O, 180 -

0,550

rispello alla stessa

1963 -1972

N

rispetto a •··a rispetto tutte le dg. a dg. dello delraono stesso tipo

3

0,176

0,596 . 23,076

0

0a

prolessione

15,000

4

-

-

-

-

•.:, rispetto alla stessa

decennio

~.'a rispetto allo stesso tipo di dg. nel decennio

25

0,220

0,843

18,939

1

0,008

0,033

8,333

rispetto a tutti I casi trattali nel

0 /,

'·• rispello alla stessa professione

Professione

N

Disoccupato

-

Pensio nato

prolessione nel decennio

Op. edile

39

2,345

7,155

35,135

33

1,945

6,560

29,203

Op. edile

223

1,963

7,521

28,407

Operaio

138

8,298

25,321

34,074

94

5,542

18,687

29,283

O perai o

508

4,472

17,133

26,485

Op. special iz.

29

1,743

5,321

33,333

21

1,238

4,174

23,595

Op. specializzato

218

1,919

7,352

24,088

Studente

66

3,968

12,1 10

37,714

38

2,240

7,554

28,358

Studen te

280

2,465

9,443

30,303

Contadino

8

0,481

1,467

26,666

14

0,825

2,783

38,888

Contad ino

109

0,959

3,676

24,660

Commesso

20

1,202

3,669

28,169

26

1,533

6, 168

36,111

Commesso

136

1,197

4,586

25,855

21,568

Commerciant e o Artigiano

3,575 0,933 106 -- -- -I---- - -+182 1,602 6,138

24,200

Commerciante , o Artigiano

24

1,443

Im p iegato

38

2,285

Pro fess ion ista o I mor end i tore Att ività I mi li tari

I

-

•·o rispetto a 0 • rispetto tutte le dg. a dg. dello dell'anno stesso tipo

Quadro riassuntivo

1972

4,403 145,283 6,972

35,185

11 --· 28

0,648 1,650

2,186 5,566

25,000

I 11,piegat o Pr o f essioni sta o I mor end i torc

1,247

567

4,99 1

19,1 23

24,832 -30,000

~ i:Jl t-! ql1V !'lll!

36

0,316

1,214

28,125

28,571

Aut1St.J

77

0,677

2,596

20,810

35,353

Altr e 21 tt 1vi tB

176

1,549

5,935

23,945

scono sc iute

284

2,500

9,578

22,222

To t ale decen ni o

2965

26,096

99,993

0,240

0.733

22,222

6

0,353

1,192

40,000

77

4,630

14,128

34,841

59

3,478

11 ,7 29

37,1 06

A ttiv ll Ù

Falegname

3

O, 180

0,550 137,500

11

0,648

2,186

47,826

Autista

17

1,022

3, 119

10

0,589

1,988

A ltre attività Att iv ità

40

2,405

7,339 t32,000

35

2,063

6,958

sconosc iute

39

2,345

TOT AL.E

545

32,772

29,310

7,155 122,674 100,000

- --

--··-·

11~-- ~ J 21

22,664

503

100,000

-- .29 ,658

25,034

0,325

4

- --

-

26,950

rv,; 1:t-..- ,

Att ivita

37

.J__

- - -- -

____ _


Tav 27: Corrélazione attività professionali - Diagnosi 9

-

1963 Professione

N

1964

D,a rispetto a

% rispe1to

tutte le dg. dell'anno

a dg. dello

alla &tessa

stesso tipo

professione

11

a

rispetto

N

1965 rispetto

•o rispetta a

0

tutte le dg. dell'anno

a dg. dello

:'o

stesso tipo

% rispello

N

alla stessa professìone

1966

•·• rispetto a ¾ rispetto tutte le dg. a dg. dello

dell'anno

t:•o rispetto .i!II~ stessa

stesso tipo

professione

N

tutte le dg. dell'a&m1

'l, rispetto % rispetto a dg, dello alla !lessa stesso tipo prolessione

•,'i rispetto a

Disoccupato

1

0,106

0,729 50,000

2

0,262

2,222 12,500

1

O, 142

1,694

4,751

1

0,108

1,351

Pensionato

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

1

o, 108

1,351 ~5,000

Operaio ed ile

8

. 0,852

51839

11,267

4

0,524

4,444

5,333

3

0,426

5,084

5,000

2

0,216

2,702

2,898

Operaio

10

1,066

7,299

9,174

6

0,787

6,666

7,692

2

0,284

3,389

2li09

9

0,974

12,162

7,758

Op special iz.

12

1,279

8,759

9,523'

4

0,524

4,444

4,651

4

0,568

6,779

5,000

9

0,974 ·

12, 162

8,571

Studente

6 - 0,639

4,379 . 9,677

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

2

0,216

2,702

3,174

Contadino

16

1,705

11,678 19,512

7

0,918

7,777 13,207

3

0,426

5,084

8,333

o

0,000

0,000

0,000

Commesso

4

0,426

2,919

6,557

3

0,393

3,333

7,692

o

0,000

0,000

0,000

3

0,324

4,054

8,108

Commercian. o Artin iano

3

0,319

2,189

5,263

3

0,393

3,333

7,142

1

O, 142

1,694

2,177

2

0,216

2,702

2,631

8,333

Impiegato Professton 1st, o Imprend it.

4

0,426

' 2,919

6,666

3

0,393

3,333

4,761

5

0,711

8,474 12,820

5

0,541

6,756

7,936

2

0,213

1,459

9,090

o

0,000

0,000

0,000

2

0,284

3,389 20,000

o

0,000

0,000

0,000

Att iv. mi litar

65

6,929

47,445 34,031

50

6,561

55,555 27,624

86

5,120

61,016 18,556

34

3,679

45,945

13,765

Fa legname

1

0,106

0,729

6,250

2

0,262

2,222 12,500

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

Autista

2

0,213

1,459

8,695

5

0,656

5,555 15, 151

1

O, 142

1,694

3,333

3

0,324

4,054

7,500

Altre attiv. Attivita non conosciu

1

0,106

8,333

3,448

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

1

0,108

1,351

5,882

2

0,213

1,459

7,692

1

0,131

1, 111

7 692

1

O142

1 694 11 111

2

O216

2 702 13 333

137

14,605

hoo,ooo

90

11,311

100,000

59

8,392

74

8,008

TOTAL.E

100,000

h00,000


,,,

..,

Segue tav. 27: Corr elazione att ività professionali - Diagnosi 9

-

Professione

N

•·o rispetto a a, ~ rispetto tutte le dg. a dg. dello

•o rispetto"

dell"anno

stesso trpo

all;i stessa professione

0

N

-~

rispetto a •··o rispetto

aD

rispetto

0

N

stesso tipo

allil stessa professione

tulle le dg. dell 'anno

' dg. dello

1970

1969

1968

1967

0 rispetto a

tutte te dg. dell'anno

•10 rispetto a dg. dello

stesso tipo

0, ;,

rispetto

alla stessa professione

N

% rispetto a a/11 rispetto

'/, rispetto

tutte te dg. dell'anno

a dg. dello stesso tipo

professione

alla stessa

D isoccupato

3

0,284

3,191

12,000

o

0,000

0,000

0,000

1

0,080

1,298 25,000

3

0,225

2,970 27,272

Pensionato

1

0,094

1,063 50,000

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

Op. edi le

5

0,473

5,319

7,352

5

0,480

5,102

6,097

1

0,080

1,298

1,149

3

0,225

2,970

6,122

Operaio

9

0,853

9,574

5,421

16

1,536

16,326 11,594

18

1,441

23,376

5,92 1

13

0,978

12,871

6,565

Op. specia liz

9

0,853

9,574

6,250

3

0,288

3,061

3,000

3

0,320

3,896

6,976

4

0,3-ol

3,960

8,888

Studente

4

0,379

4,255

6,349

3

0,288

3,061

2,803

5

0,400

. 6,493

3,311

6

0,451

5,940

5,940

Contad ino

o

0,000

0,000

0,000

11

1,056

11,224 19,642

6

0,480

7,792

10,169

3

0,225

2,970

13,043

Commesso

2

O, 189

2,127

4,545

5

0,480

5,102

5,000

o

0,000

0,000

0,000

1

0,075

0,990

3,333

Commercian o Artiq iano

1

0,094

1,063

1,923

1

0,096

1,020

3,333

2

O, 160

2,597

8,000

1

0,075

0,990

6,250 5,263

Impiegato

3

0,284

3,191

5,000

4

0,384

4,081

6,153

7

0,560

9,090

7,000

3

0,225

2,970

Professionis o I morend it. Attività mi litari

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000

0,000

1

0,080

1,298

4,545

1

0,075

0,990 11,1 11

51

4,834

54,255

18,021

42

4,034

42,857

19,811

10

0,800

12,987 11,904

26

1,957

25,742 22,033

Falegname

o

0,000

0,000

0,000

2

o, 192

2,040 16,666

o

0,000

0,000

0,000

A_utista

2

0,189

2,127

7,692

4

0,384

4,081

7,407

2

O, 160

2,597

Altre att ivit

3

0,284

3,191

12,000

2

O, 192

2,040

4,081

17

1,361

Attività non conosc .

1

0,094

1,063

2,777

o

0,000

0,000

0,000

4

T OTALE

94

8,909

100,000

98

9,414

100,000

77

0,000

0,000

4,761

o 0,000 2 o, 150

1,980

6,896

22,077

7,234

7

0,527

6,930

5,737

0,320

5,194

7,407

28

2,108

27,722

5,458

6,164

100,000

101

7,605

noo,ooo


Segue t av. 27 : Co rrelaz io ne attività professio na le - Diagnosi 9 197 1

Quadro Riassu ntivo 1963-1 972

1972

•·• rispetto a tutti i casi

rispetto a

"'o rispetto

t,tte le dg. dell'anno

a dg. dello stesso tipo

professione

0

Professione

N

4

"• rispetto

alla stessa

0

N

,

rispelto a •·a rispetto

"o rispetto

tutte le dg. dell"anno

a dg. dello stesso tipo

alla stessa professione

0,000

I '•

rispetto

allo stesso

I '•

rispetto

trattati nel

tipo di dg.

3Jl3 stessa protessione

decennio

nel decennio

nel decennio

Professionista

N

Disoccupato

14

O, 123

1,444

10,606

Pensionato

4

: 0,0.35

0,412

33,333

D isoccupato

2

O, 120

1,550

10,000

o

0,000

0,000

Pensionato

1

0,060

0,775 100,000

1

0,058

0,909 100,000

Op. edile

42

0,369

4,334

5,350

Op edi le

4

0,240

3,100

3,603

7

0,412

6,363

6,194

Operaio

133

1,170

13,725

6,934

Operaio

24

1,443

18,604

5,925

26

1,533

23,636

8,099

Op. specia lizzato

57

0,501

5,882

6,298

Op. special iz .

6

0,360

4,651

6,896

3

O, 176

2,727

3,370

St udente

10

0,601

45

0,396

4,643

Studente

7,751

5,714

4,870

9

0,530

8,181

6,716

Contadino

4

54

0,475

Contadino

0,240

5,572

12,217

3,100

13,333

4

. 0,235

3,636

11, 111

Commesso

2

O, 120

1,550

2,816

5

0,294

4,545

6,944

Commercian . o Artigiano

1

0,060

0,775

1,886

2

0, 117

1,818

3,921

Impiegato

6

0,360

4,651

5,555

5

0,294

4,545

4,464

Pro fessionista o lmnrendit

o

0,000

0,000

0,000

o

0,000

0,000 ,, 0,000

A t t ivita m i lit.

48

2,886

37,209

21,7 19

21

1,238

19,090

13,207

Falegname

o

0,000

0,000

0,000

1

0,058

0,909

4,347

Autista

5

0,300

3,875

8,620

2

0,117

1,818

5,714

A Itre att iv i tà

1

0,060

0,775

0,800

3

O, 176

2,727

3,030

Attiv ita non conosciute

15

0,901

11,627

TOTALE

129

7,757

100,000

8,720

21

1,238

19,090

110

6,485

100,000

4,964

1

Commesso

25

0,220

2,579

4,752

Commerciante o Art igiano

17

0,149

1,754

3,881

Impiegato

45

0,396

4,643

6, 189

Professionista o Imprenditore

6

0,052

0,619

4,026

Att ività militari

384

3,380

39,628

20,3 17

Fa legname

6

0,052

0,619

4,687

Autista

28

0,246

2,889

7,567

A Itre att ività

34

0,299

3,508

4,625

Att iv ità non conosciute

75

0,660

7,739

5,868

Totale decen nio

969

8,530

100,000


'

109 P rima di esaminare singolarmente l'incidenza delle varie malattie in ciascu na delle 8 professioni scelte, è opportuno spiegare brevemente le tavole e i grafici, due per ciascuna profess ione, che seguiranno. Per quanto riguarda, ad esempio, la professione « operaio », la prima di cui ci occuperemo, (e allo stesso modo per quelle che segu iranno) avremo una tavola illustrante, per ciascuno dei dieci anni , e mediamente per l'intero decennio, la percentuale d egli operai ricoverati, la percentuale degli operai con diagnosi l , con diagnosi 7, con diagnosi 8 e 9. Un secondo grafico metterà invece a confronto l'incidenza annuale e decennale media di ciascuna delle quattro diagnosi principali sul totale d ei ricoverati, con l'incidenza di ogni diagnosi negli operai . Speci ficatamente per q u anto riguarda questa professione, le Fgg. 25 e 26 che seguono rappresentano qu anto de tto: Osserviamo che mediamente nel d ecennio, le percentuali degli operai con diagnosi 1 e 8 hanno valori rispettivamente di 17,45% e 17,13%, assai prossimi alla percentuale di operai ricoverati (16,88%) mentre i valori percentuali delle diagnosi 7 sono maggiori ( 19,51 % ) e quelli della d iagnosi 9 a lquanto inferiori (13,72%). La Fig. 26 ci mostra come non v i siano significative differenze, nel decennio, tra l'i ncidenza di ciascuna diagnosi nel totale dei casi trattati e l'incidenza di ciascuna diagnosi negli operai : i valori percentuali sono rispettivamente 10,79% e 11 ,45% [dg: ( = diagnosi)]; 12,05% e 13,92% (dg 7); 26,10 % e 26,48% (dg 8); 8,53 % e 6,93% (dg. 9). Anche qui vediamo dati % lievemen te maggiori (rispetto al totale dei casi ti-attati)

■ Percentuale annuale

D Percentuale nella diagnosi 1 O Percentuale nella d iagnosi 7

Flg. 25 - Correlazione diagnosi -professione : Incidenza del gruppo professionale « Operalo » sul totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

[ill Percenluale nella diagnosi 8 {ITJ Percent uale nella diagnosi 9

. I

'1: '

ig__ 1 - - - -- - - l ' - - - -

,~ D m.-

~

11-

IMI---

,"]

ii

n :i

.n~

-

ii

,n

~

IL

i

• >-

I 63

::

64

J

65

n n---

i~

66

67

66

••

70

71

,, i

"' li Il

Ii

'ii 63 72


Flg. 26 - Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle prlnclpall diagnosi sul ricoverati di professione " Operalo »

20

40

30

---1···

1963

1965 - - 11,$ 1

~

-

113.75

Fl' ·"' ,...__

133.8

I

i l2.62

L--

1971

10.37 .92

3.85

13.4

H,: rl'·'

~

~.,

122...

I" ·' •

A3

l,i,3'

97

1_2251 i22,8

1 10.t6

1972 H7 16

L--

.32

11.45

H'·' H•-7 6 I;, b, 6. 6

61

f-Jì·'7

j :)2.7

J 15. 8

l29.2S

13.2

29.66

13.9

"··· ,~10

1--

12.0,

10.79

9.41

12 .27

15 06

14 . 1

--1!.: ~,91 J11.5') I-

'24. 4

1i._.1

1970 ~ -

~

-\' "o,

1121 43

Il ,39

76

H6: Gl.~Sl

lnci dl!'nzo de llo di agnosi sul to ta le dtoi cos i tro ttati

I

'

■ Percentuale annuale

Flg. 27 • Correlazione diagnosi-professione: Incidenza del gruppo professionale «Operalo edlle" sul totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati;

D Percentuale nella diagnosi O Percentuale nella diagnosi O Percentuale nella diagnosi 8 {ill Percentuale nella diagnosi 9

20X

15~

'·

-

10 •; .

•-

-g

o

·~

,L

:~

b 63

84

-

-

-

es

-

, >-

:

'

~

i 66

87

68

68

,~I I 70

40

711.01

l1p1

9 .57

30

È2. 6.39

I 15,'s 1

1

20

'

__l!l,96

- -· -!1~·r,

LJ1'j"

~

10

I 24. 1

124

6. 3

DIAGNOSI 9

40

8.20

,82

-

1.. , I S.67

1963 1972 '

30

137 1

, LJu.,

7

21.0

~

20

,.

,d14.I

1969

10

j:'s

12.04

1968

40

..

e 66

1967

30

~ 1 0.2s

-1

1966

20

1? ~

6.<8

1964 ~

DIAGNOSI 8

DIAGNOSI 7

DIAGNOSI 1

10

;] 71

it I": Ii

ii

72

TI

l ii"

t ii•:

63 72


111

Flg. 28 • Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle principali diagnosi sul ricoverati di professione " Operalo edile »

20

10

V

1964 1965

30 40

'

1963 r -• s., a 10.66

--rs 66

-

1968

-r,t31511.0

--

j13.85

I

13-3.8 .,_,. 12, . 7 - ··- ··

,,,_11'.,. •

1 9.57

u2,.,

~:2 1s bs

H

3S R,91

Ll·°'

9.'11

'"·"

124.'~ 122.e

1. 14

7 ,6

H -2 61 1i' l

h 21i '9.30

13 2

[19 66

J3.2

I 3.40 I

· 1 11.8 1

~ 01

[35.13

n.o,

I

B.39

~ .28 1i 1113

[22.5

,0,35

40

14 . I

~

" 9J

'j 2• ,~

.24 97

30

1

--fl!r .

19.Sl

7"1. 39 - (1:

H"

20

1?

...J:_

125 I 12,. 4

10 16

I

DIAGNOSI 9

40

[4.3.~

48

-

-

30

20

I

~o

'·" J2.73

10

LJ13.3

-

-1972 --:- .32

10.79

I

.,s

Lh •

1, .2,

;j

40

,-....,..,14

-

)1

---

30

H· .82

11.81

I u, 1970 [13.40 _ _ J,,21 1971 ~.9?

1963 1972

20

6

1--7{?' 3

1969

10

7

..J1s

1966 i - - - -111"·'~ 14 21 1967 ,-

DIAGNOSI 8

. DI AGNOSI 7

DIAGNOSI 1

12 10

7 .70

6. •

-- 6 45 S.35

71 1"''

Incide nz a del lo diagnos i sul 101o l e dei co~i irottati

per quanto riguarda i disturbi dell'affettività e dati lievemente minori per i' disturbi di tipo neurologico. Risulterebbe, in conclus.i one, una facilità relativamente maggiore degli operai a contrarre disturbi dell'affettività. Possiamo controllare. se questo dato si evidenzia anche in categorie di lavoratori assai affini a quella considerata cioè negli operai edili e negli operai specializzati. Riportiamo nelle Fgg. 27 e 28 i dati che riguardano gli operai edili. Dalla Fig. 27 evidenziamo un modesto aumento dei valori delle diagnosi psichiatriche r ispetto alla percentuale decennale degli edili (6,91 per cento) e una significativa diminuzione delle diagnosi neurologiche. Più precisamente abbiamo valori di 8,15% per la dg 1; 7,60% per la dg 7; 7,52% per la dg. 8; 4,33% per la dg 9. . La Fig. 28 conferma i dati di lieve aumento dell'incidenza delle diagnosi psichiatriche negli operai edili, rispetto all'incidenza nel totale dei casi trattati ed una sensibile diminuzione dei disturbi neurologci (abbiamo, infatti, rispettivamente valori di 12,73% contro 10,79% delle diagnosi l; 13,24% contro 12,05% nella dg 7; 28,40% contro 26,10% nella dg 8; e infine 5,35% contro 8,5% nella dg 9). Pe r quanto riguarda gli operai specializzati riportiamo i dati nelle Figg. 29 e 30. .


■ Percentuale annua le

Flg. 29 • Correlazione diagno si-professione : Incidenza del gruppo professionale « Operalo spec ializzato » sul totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

O Percentuale nella diag nosi 1 D Percentuale nella diagnosi 7 12) Percent uale nella diag nosi 8

Efil Percentuale nella diagnosi 9

o

••

••

65

66

67

Flg. 30 • Correlazione professione-diagnosi : Inc idenza delle principali diagnosi sul ricover ati di pro fessione « Operalo specializzato "

DIAGNOSI I

10 1963

20

....

~ 8 7.J

30

40

10

20

I

j 13.7

1965 --- 11 S 1

1966 r---J7 14.2

I

1,,.•

~

12.50

,__J .02 9 .5 7

~,

13.~0

1P-''

1972

- ~'I

1963 19 72

nlt-,~.,

11 ·" j21 43

11.47

124. 4

l2J

)1.39 120-.9J 16 97

-

!1 " Ì Tl5 b 6

,-

11.49

l\ ib

~

I

. Ì 22.51

J22.8 ' 31.1

29.66

124.0

12.0 '

I

8.39 57 8.01

5 ~•1 9.41

H j_aa , js 1

23.5

12.3

h14. 1

l

6. 6

135~3

1016

40

H'$'

120.93

13.21

-

LL

] 24., 9

33. ~

12,.,

,31

K

122.91

11•

30

I

--

w.. n

.25

~J

J 14.2

20

9.52

~ l 11.8 1

- Ht

\~" f82

10

I

l

48

I--

DIAGNOSI 9

,io

30

I •.•• [24.p7

f 13.75

1969 r----1713.85

1971

20

-31.74 ~

9.30

M

10

,,_J•· 7

1968 W" f 6.JJ

1970

40

H,t

11.42

ri

30

5.414

J 12.49

1964 ha 66

1967

DIAGNOSI 8

DIAGNOSI 7

2 .IO

~ •-• 7"

~

6 45

J·, · I 8.»

l nei den:r.o dè llo d i agnosi sul 101ol è i3c-i eo u fro ttoti

I

I


113 Dalla prima di queste vediamo come, rispetto alla percentuale decennale di operni specializzati ricoverati (7,96%) le incidenze percentuali delle diagnosi rivelano due soli dati significativi: un lieve aumento della dg 7 (8,18%) ed una certa diminuzione della dg 9 (5,88%). Gli operai specializzati con dg 1 sono il 7 ,25 % con dg 8 sono il 7,35 % . L'osservazione dell'incidenza di ciascuna diagnosi sul totale dei casi trattati confrontata con l'incidenza d i ciascuna diagnosi negli operai specializzati (Fig. 30) conferma i dati di un lieve aumento delle dg 7, di una significativa diminuzione della dg 9 e di variazioni minime dell'incidenza generale per le dg 1 e 8 (abbiamo infatti valori di incidenza di ciascuna diagnosi nel totale dei casi trattati e negli operai specializzati rispettivamente di 10,79% e 9,83 % per la dg 1; 12,37% per la dg 7; 26,10% e 24,08% per la dg 8; 8,53% e 6,29% per la dg 9). Globalmente per quanto riguarda il numeroso gruppo degli operai (generici, edili e specializzati) che rappresentano ben il 31,75% dei ricoverati totali, possiamo confermare come dato diagnostico comune, un certo aumento dei disturbi dell'affettività (abbiamo già visto in precedenza che questi consistono prevalentemente in episodi di tipo depressivo) ed una incidenza modesta di disturbi neurologici, senza significative variazioni dell'incidenza delle diagnosi 1 e 8. Per quanto riguarda la professione « contadino », 3,89% dei ricoverati totali, vedi Figg. 31 e 32.

Flg. 31 - Correlazione diagnosi-professione: Incidenza del gruppo professionale " Contadino » sul totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

■ Percenluale annuale

D Percentuale nella diagnosi 1 D Percentuale nella diagnosi 7 [fil Percentuale nella diagnosi 8

(fil Percentuale nella diagnosi 9

,.


114

Flg. 32 • Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle principali diagnosi sul ricoverati di professione « Contadino "

DIAGNOSI 1

10

20

30

1963 H4.8

I

Tiu.e, 114,21 IO

n 13.15

-

1970

30

20

~

l ,9 4

85 Il ,39 j 13.40

1972 - i ~l rGG 10.63

21.43

124, 4

- h "-''

i' ,39

I""-

16197

--

20

'"'·' 91

1/'·' .3J 8.39

01

-

l !U4 9.41

11525

11s 36

I0. 16

I' "'

ì7.:,.

121.a

l.J ll,O r 7 ì 51

1,. 66

I

132.7

I 29,66

j ll.11

Ìl6 45

1J12,21

12-4. o .IO

I

r-r, LJ''·' ,76

138.08

l,

40

o u,

19.64

I ii.e,

~"

LJ7',.o,

7

20

9.S7

30

1.81

12 .02

8.92

20 19.51 11• 1

~

H 1/666 5,93

13.3j

10,16

~

10

I

12'.'2 I24 . ,

11.47

J

h

1971 lliE .92

1963 1972 > - - 10.79

-

~

-

DIAGNOSI 9

40 133.s p

jll.5

~

,9'

-

10

135 °6

.33

1968 ~ : J 1969

30

40

I

H .a,

li. Il

121.&l

1967 - -

I

20

~~· 648

1964 ~ 78 66

1966

10

~ S.'14 •s

• ., 8

1965 ~ -

DIAGNOSI 8

DIAGNOSI 7

40

7

l ncid@n zc d@l ladio9i,.,: .si i ul t o t o l ~ dei cosi t ri;1ttati

6.SJ

I

I

Constatiamo che la percentuale di contadini con diagnosi 1 (3,83%) e 8 (3,67%) è assai vicina benché lievemente inferiore, ai valori percentuali di questa professione sui r icoverati totali; sensibilmente bassa è invece la percentuale d i contadini con dg 7 (2,55 %) ed elevata la percentuale di contadini con dg 9 (5,57% ). L'incidenza d i ciascuna d iagnosi nei {;Ontadini, r ispetto all'incidenza nel totale dei casi trattati conferma i dati ora visti, evidenziando, sostanzialmente un basso valore delle dg 7 ed uno elevato delle dg 9. (Abbiamo infatti un'incidenza di ciascuna diagnosi nel totale dei casi trattati e sulla professione in esame rispettivamente di 10,79% e 10,63% per la dg 1; 12,05% e 7,91% per la dg 7; 26,10% e 24,66% per la dg 8; 8,53% e 12,21 % per la dg 9). Questi dati, se sono comprensibili per quanto riguarda l'incidenza dei disturbi neur ologici, connessi con la percentuale di incidenti in senso lato che comporta una faticosa attività manuale, ci lasciano perplessi sull'interpretazione da dare alla bassa incidenza dei disturbi psichiatrici, prevalentemente a carico dell'affettività: probabilmente il ritmo di vita piuttosto lento e tranquillo e la relativa scarsità di str ess cui vanno incontro i lavoratori della campagna è alla base di un loro maggiore equilibrio emotivo in situazioni di relativo disagio, quali quelle connesse alla modalità di vita militare.


115 Per contro, analizzando i dati relativi alla professione « studente » (8, 13% dei ricoverati) che risultano dalle Figg. 33 e 34, notiamo come la percentuale di questi giovani con disturbi di tipo psichiatrico (8,31 % per la dg l; 7,52% per la dg 7; 9,44% per la dg 8) è alquanto maggiore della percentuale di studenti ricoverati nel decennio, solo per quanto riguarda i disturbi dell'emotività, e che la situazione è opposta per quanto riguarda la percentuale di studenti con diagnosi 9 ( 4,64% ). La Fig. 33 conferma una prevalenza dell'incidenza della diagnosi 8 sulla professione in esame, rispetto all'incidenza di questa diagnosi sul totale dei ricoverati. Il contrario avviene per quanto riguarda la dg 9. (Vediamo infatti che l'incidenza di ciascuna diagnosi sul totale dei casi trattati e sulla professione in esame è, rispettivamente, 10,79% e 11,03% per la dg l; 12,05% e 11, 14% per la dg 7; 26,10 % e 30,30% per la dg 8; 8,53% e 4,87 % per la dg 9). L'elevata incidenza dei disturbi dell'emotività può essere spiegata sia col fatto che, già pr ima dei servizio militare, gli studenti sono soggetti a stress emotivi, connessi con la loro attività, sia col fatto che questi giovani, in linea di massima, non sono abituati ad avere modalità di vita comunitaria ad impostazione gerarchica, come avviene nel-

■ Pe,centuale annuale

Fig. 33 - Correlazione diagnosi-professione : incidenza del gruppo professionale • Studente » sui totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

D Percen1uale nella diagnosì 1 O Percentuale nella diagnosi 7 [3 Percentu~le nella diagnosi 8

Q Percentuale nella diagnosi 9

70

71

72

83 n


Fig. 34 • Correlazione professione-diagnosi : incidenza delle principali diagnosi sui ricover ati di professione « Studente » DIAGNOSI 1

10 1963

20

6.18

10 20

66 11.81

11·"

1966

, ,•. 21

hJ""' ·" 1968 H'·'' I lr•s 1969 1967 f - . -

h

40

10

30

20

1971 LJ. ,92 5

LJ11. 19

1972 i"" .32

124. l

,82

~

lJ"·. lfl l,4 7

15. 93

122.sa

~

11.8)

l n .,

J,i.

l 8.3S

ll2

29.66

11.14

30.30

~

1019

7 11 61 8.39 .01

I

9.41

K" l-1i· ' 6. •

I l,a.63 722.•1 131-71

J11,42

L

p.91

J0.46

' - - 10.16

40

-- n 1,. 1

~

12,.,:.

H isISib•a<

30

H··

-124. 4

l 23.3

9,93

20

9.67

µ-;1

21.43

l 7 16 97 ~

'1;"

10

L

I" s,

114. s 1' .39 ~

1,,. '

123.8

4 LJ.9.<1

113.0,

1970 ' - - n·: _ 40

l 33Sp

~7 ◄()

'--

DIAGNOSI 9

40 '

lf,1.93

48

6. l

1963 1972 - -

30

5. 4

" .o,

·r• 1965 -~

40

Hu

H'·'

1964

30

DIAGNOSI 8

DIAGNOSI 7

7 01

1-14·,

I .76

H·· · 6 4;

~8

f 1~.10

12.0!

lnc iderno .dello di agnosi sul totol e dei c;osi trottti ti

Fig. 35 · Correlazione diagnosi-professione : inciden za del gruppo professionale " Commesso » sui totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale dei casi trattati.

8.53

r

■ Percentuale annuale

O Percentuale nella diagnosi O Percentuale nella diagnosi 7 [J Percentuale nella diagnosi 8

O Percentuale nella diagnosi 9

1 "


117

Flg. 36 - Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle principali diagnosi sul ricoverati di professione « Commesso »

20

1~ 1963 ··-il

1965

•·l9 11

10

.

IJJ.ol>

112.s

20.51

]2< '

.,,

-

~ - 7s

I 11,41 I a.11 lts

,,._

19 71

-

11.26 .92

1972

---i.: '.32

13.◄

]'"" 10.19

' " 91

L--

f-hf"'

28,16 ' 3ì.7

~ 10.16

~

J,s. l

~ 13,Sf

i,::~l

h 11.a,

I

129.66

l,t

8 39

9 41

<!0.'90

1n:s

15 36

13.21

j14 . I

u_

,,. 66

9.71

~

Ll

69

B.91

122.s:

I I

40

~ •'

·i,.:, 9

121.2,

J13.85

µ.\333

.

J,,

11 a9

1970 -

~

j "21.4J

11,.s I

O u.s

u

~ i3i~.o,10

3

30

I

L-

L~ o__

10.Bl

20

10

J22

~-5'

=i,

40

21.Jt

.~4

13.75

I

30

20

-{·"

I

~ l.36

!

40

DI AGNOSI ~

I

.......J~ 1 102

1967 -

~

30

11r<1a

l 1a

11.01

1969 -

20

I

,94

R.16!28

1963 1972

10 -

1966 -

1968

40

I

,...

1964

30

DIAGNOSI 8

DI AGNOSI 7

DI AGNOSI 1

n,. E_:!3

7, 6 1 ~ l1.76 H

I

6-•

6 '5

'·"

!2 10

ln<: idon zo ~~Ila diognosi sul toto l i! di!i cos i trouoti

8 53

I

l'esercito, alla quale altri lavoratori dipendenti possono essere più abituati. Per contro, la bassa percentuale di patologia somatica di interesse neurologico, soprattutto quella conseguente ad eventi traumatici, può essere spiegata ..:on gli scarsi rischi di incidenti connessi con l'attività di studente. Quadri clinici simili a quelli evidenziati pe r gli studenti si evidenziano per le persone di professione « commesso » che rappresenta il 4,63% dei ricoverati totali (vedi Figg. 35 e 36). Vediamo infatti che la percentuale di commessi nelle diagnosi psichiatriche (4,89% nella dg 1; 5,26% nella dg 7; 4,58% nella diagnosi 8 %) è sensibilmente maggiore che per le diagnosi neurologiche (2,57 % nella dg 9). Questi dati sono confermati dal confronto fra l'incidenza di ciascuna diagnosi sul totale dei casi trattati con l'incidenza delle diagnosi sulla professione in esame ( vedi grafico 36 ). L'incidenza di ciascuna diagnosi sul totale dei casi trattati e sulla professione in esame è infatti: 10,79% e 11,30% per la dg 1; 12,05% e 14,63% per la dg 7; 26,10 per cento e 25,85% per la dg 8; 8,53% e 4.75% per la dg 9) .


118 Analogamente, anche per quanto riguarda la professione « impiegato», (vedi Figg. 37 e 38), vediamo che nel decennio si ha una percentuale di impiegati con diagnosi 7 un poco superiore (7,01 % ) alla percentuale degli impiegati ricoverati (6,40% del totale), ed una percentuale di questi lavoratori con diagnosi 9 (4,64%) un poco inferiore. Per quanto riguarda il confronto fra l'incidenza delle varie mala•tie sul totale dei casi trattati sulla professione in esame (Fig. 38), si riscontrano valori lievemente maggiori della diagnosi 7 (13,20%) rispetto all'incidenza media (12,05 % ) e una diminuzione percentuale nelle diagnosi 9 (6,17% contro il valore medio cli 8,5%). Per quanto riguarda le diagnosi 1 e 8 abbiamo rispettivamente incidenze. medie di 10,79% e 26,10% ed incidenze nella professione «impiegato» di 9,76% e 25,03%. Come si è v is to, in queste ultime categorie di professioni relativamente simili tra loro, è pressoché sovrapponibile l'incidenza dei vari quadri morbosi. Ripetiamo che la bassa incidenza di disturbi di tipo neurologico è interpretabile in maniera simile a quanto abbiamo già fatto per le professioni « studente», e che il dato più significativo è il valore relativamenk elevato dei disturbi dell'affettività. Infine una professione da considerare a parte è quella definita nella Fig. 23 come « attività militari ». In primo luogo rileviamo che l'incidenza dei militari di carriera è il 16,62 % del totale dei ricoverati, valore assai elevato; in secondo luogo ricordiamo come l'età media di questi soggetti sia sensibilmente superiore alla età media dei militari di leva. Vediamo riportati nelle Figg. 39 e 40 i dati riguardanti questa professione. Dalla prima di esse si evidenzia la percentuale di ricoverati sensibilmente bassa nelle diagnosi 1 e 7 (rispettivamente 8,80% e 10,74% ), la percentuale alta di soggetti con diagnosi 8 (19;13% ), la percentuale elevatissima di soggetti con diagnosi 9 (39 ,62 % ). Quest'ultimo dato è, a nostro giudizio, da mettere in relazione, come è più ampiamente spiegato in un'altra parte del nostro lavoro, con l'età media di questa categoria di r icoverati e con la relativa facilità con cui guardie di P.S. e Carabinieri vanno soggetti, nello svolgimento dei loro compiti, ad eventi traumatici con conseguenze di tipo neurologico. Nella Fig. 40 troviamo conferma di come le diagnosi 1 e 7 abbiano un'incidenza, nella professione in esame (rispettivamente 5,71 % e 7,77 per cento) assai inferiore all'incidenza delle stesse diagnosi sul totale dei casi trattati (10,79% e 12,05%). Questi dati possono essere facilmente compresi, considerando che si riferiscono a soggetti che hanno subìto accurate visite di selezione, che svolgono un'attività liberamente scelta, che hanno una maturità maggiore dei militari di leva. Vediamo che l'incidenza della diagnosi 8 in coloro che svolgono attività militari è poco superiore all'incidenza sul totale dei ricoverati (rispettivamente 30,00 % e 26,10%): anche questo dato è interpretabile alla luce delle molte, stressanti situazioni in cui soven te si trovano coinvolti i soggetti in esame. Anche per quanto riguarda la diagnosi 9, troviamo conferma di quanto in precedenza trattato; l'incidenza sulla professione in esame è, infatti, assai elevata al confronto dell'incidenza sul totale dei casi: rispettivamente 20,31 % e 8,53%.


■ Pe rcentuale annuale

Flg. 37 - Correlazione dlagnosl- profe-s slone: Incidenza del gruppo professionale « Impiegato » sul totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

O Percentuale nella diagnosi 1 O Percentuale nella diagnosi 7 O Percentuale nella d iagnosi 6 O Percentuale nella diagnosi 9

""'

- ~'

-

-

~

63

~ ~ 'i .. I ~ \! .I

: 65

64

'-

-

~

~

m:

•l

·1 I

-

-

':

66

69

67

Ht

m

:

70

72

71

63- 72

Flg. 38 • Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle principali diagnosi sul ricoverali di pr ofessione « Impiegato »

1963

20

H'·l6

Rl2.69 1966 ..__ y 14.2

.hi.1666

40

10

30

20

75

I

30 IJ 3eb ]24.67

1971 1972

hJ!i"'

.32

.

11.47

11-66

~ ,• \1 , 39

I

I l2s

IH 9 7

p s .os ~

8.39

23

L.......J,

13.2

9_,o

6. 6

s.: L 71 61

21.05 22.B

s., 5

135./8 ]32.71

I11.as

Ì!.91

LJ.s

33

13.?1

k.01

u

,,._, 132.30

10.16

·-

LJ12.e

Hi: 9J

il .46 I 121.43

22.51

lis. a

l2s 29,66

I"-

-

, 7 .76

-i;~

6 45

6. •

)3

·12.0!

20

6 --~' 7 ... 1

~

U3 ·12• . •

~ .57

.76

s 10.79

1 .46

~

6. 3

. 10.18 ~ .92

123.0 . ,, l"-~3

.82

10

LJ.!:1 n 1u1

l1 ·"

H7 ~

DIAGNOSI 9

40

'

69

- - ~ 1J.e, 2 1969 ' ~~ =:Jis,qe 1970 I-----.,-- 13,40

1963 C1972

30

I 46

1965 1--:,"!)" 11,81

tf?

20

p.,

10.21

K.07

10 js. •

1964 ~ 7 9B 3 66

1968

40

;lh,u

6. ~

1967 ' -;;;-

30

DIAGNOSI 8

DIAGNOSI 7

DIAGNOSI I

10

i 2'.10 ln cideni:a de llo diogno $i ·$vi toh;1 l t: de i cosi trottoti

8.53

30

40


Flg. 39 • Correlazione diagnos i - professione : incidenza del gruppo professionale «Attività militari» sui totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale del casi trattati.

Percentuale annuale

□ Percentuale nella diagnosi 7 □ Percentuale nella diagnosi 1

0?J Percentuale nella diagnosi 8

,;ox,~.- -- - - - - -~ f---- - -- - - - - - - -- -- --

8 Percentuale nella diagnosi 9

- - ---------------------------- ------ - - -- - -------------~ Flg. 40 - Correlazione professione-diagnosi : Incidenza delle prlnclpall diagnosi sul ricoverati di professione " Attività militari » DIAGNOSI I

10 1963 1964

20

~

~,

u n,,. ' , ~ 1:).'15

1968 H;,G

10.7 1

1969 <--- /13.65 9.J2

h13.40

1971 . i, .91 J

1972 1963 1972

30

40

I

I

I

.

_h_•i; .32

_t~ 10.79

OIAGHOSI 9

40

114

'

ì7 W/3.7f

N . .11

·-id~ In ,

L J(o2 19.81

9

9 .41

U"· Ìfsn s o

122 "

122.0,

122.0

122 8

F:61

13,1.: 132 7

Ll -71.,.,

29.66

1 12 0,

-·-

13.91

.35

10.16

77

12 ~2

8 39

138.86

'--1,s bs

I

I s.ss

3

6

" 01

u

I

111.s,

il3t.98

10.16

I

la;. ,

I

•!21.43

'

40

I

l 3l8D

1147

- K'·'

30

I

i tS ~ 3

9 .$ 7

20

10

132.46

- --1:•· Jl/ 39

~

30

126 51

i

f---

20

12• 67

~ •ia02 µ 66

u

10

l

i\B,86

6 3

~

20

i' ' .

6.(8

1967 LI-

1970

10

hJ.l

8 66

Dl.•GNOSI 6

DIAGNOSI 7

40

_Js.2

1965 L11~~11 8 1 1966

30

l 2u1

7176

13 .IO

-

~

13 .2

t

30

I

' 26.10

I

ln cid~ni.o dello d iagno s i su l 10 10 1,: de i casi tro ttati

I 20.31

B 53

i

I


'-'

---CJQ ...., r.)

I:)

-

1963

1964

1965

1966

1967

1968

:i

< !)) N o

Tav. 28: Durata media della degenza relativamente alla professione, calcolata in giorni

.

1969

1970

1971

1972

Degenza media x profes. calcol sull 'inter. dee.

D isoccu pato

3,500

8,375

10,952

15,000

9,360

7,250

23,258

11,272

7,200

5,846

9,696

Pensionato

4,000

6,000

10,000

6,250

2,000

11,000

-

-

7,000

7,000

6,166

N

~3~ (D

;:j

9:c p,:

-

::: 5' :i :i r,

(lq

Operaio edi le

12,295

9,573

2,566

10,884

13,191

9 ,560

8,896

8,387

7,323

7,566 7,535

9,937 9,557

11,587

10,512

10,614

11,81 O

11,066

10,572

11,296

O per . special.

9,238

8,290

9,062

13,942

14,638

13,01 O

17,976

9,688

6,206

14,898

11,657

Studente

11,645

9,195

8,962

12,238

10,809

10,598

9,443

7,495

8,348

7,582

9,238

Operaio

9,510

11,207

-·.o ~ e

:l -·

-=.: :i e

-

-i r.)

-o ii: -i ,..,e

-e

- · U';

~--:,

Contad ino

9,609

26,188

12,777

13,081

13,600

11,821

8,508

9,782

8,866

7,416

12,330

(;

3;:: r:

Commesso Commer o

Artigiano

10,786 8,315

9,461 16,595

9,160 11,138

12,297 12,263

6,931 12,461

11.440 8,733

8,934 8,400

9,100 12,000

9,535 14,641

7,416 7,607

9,638 11,369

10,000

13,952

9,256

12,492

8,700

9,338

10,140

8,649

6,518

6,160

9,156

Profess o I mprenditore

6,636

10,000

18,900

12,333

14,800

5,700

25,045

9,444

10,222

7,733

12,677

Attivita milit.

9,413

9,569

7,804

8,076

5,706

6,396

9,595

6,372

6,325

4,974

7,278

Fa legname

9,750

16,000

8,600

36,750

9,545

10,666

8,294

7,857

6,875

6,826

11 ,195

9,576

11,018

10,642

7,448

7,189

8,571

9,616

10,360

11,000

10,476

7,286

6,528

12,939

9,521

I mpiegato

Autista

11,652

9,878

11,633

9 ,775

A ltre attività

4,931

9,294

14,176

12,352

A ttivita non

conosciute

10,269

13,923

8,777

12,000

11,361

8,294

11,370

8,269

6,267

9,531

8,822

:i -

-i

r. !)) p,: r, , !))

C./.

·. r. ::: ::;

;;.

n <

e e o.

:l ~

(ti

2~ -;:i

o. :: e

-;:i

'"O~

22

2c..

V.

(t

V,

-

et.> ::i t.> o.

C: r;

N



Cap. VI. ANALISI SOCIOLOGICA E NEUROPSICHIATRICA DEI DATI RELATIVI Al RICOVERATI CHE PRIMA DELL'ARRUOLAMENTO AVEVANO EFFETTUATO UN MOVIMENTO MIGRATORIO Una quota relativamente alta <li ricoverati nel decennio è immigrata. Per movimento migratorio abbiamo inteso un cambiamento di regione di residenza·; efTcttivamcntc una c lassificazione di questo tipo può essere insufficiente, in quanto non ci può dire se al mutamento di comprensorio territoriale corrisponde un mutamento ambientale, una differenza tra il tessuto ecunornico-sociale (cd il suo bagaglio di cultura, costumi e mentalità) della zonc1 d'origine e quello della zona d'insediamento. Per questo ci è sembrato opportuno tentare di ovviare a ques to limite raggruppando i vari ·movimenti migratori in venticinque categorie, corrispondenti ad altrettante combinazioni tra le principali aree geografiche (Nord, Centro, Sud, lsok cd Estero). Nella proposta di scheda sociopsichiatrica ad uso clinico-s tatistico, abbiamo riservato alcune caselle ad una più precisa definizione del movimento migratorio che tenesse conto del contesto economico-produt tivo e sociale dei suoi poli. · Abbiamo parlato cli una quota relativamente alta: numericamente e percentualmente essa è alta in assoluto, ma per giudicarne appieno la portata dovremo tener conto di alcuni dati particolari che ne suggeriscono un ridimensionamento. I pazienti che hanno effettuato un movimento migratorio nel decennio sono 2.914, pari a circa il 25.7% sul totale dei casi trattati: nei singoli anni, la percentuale oscilla tra il 20% c irca del 1969-'70 ed il 30% circa del 1965-'66.

---··

N. casi trattati % sui rie .

J 963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

197 2

218

194

212

289

331

294

259

272

429

416

dell"anno

23,240 25,459 30,156 31,277 31,374 28,242 20,736 20,481 25,796 24,528

Degenza rnetli a

9,954

7,768

1963-72

Totale N. imrr nel decennio % sui ricover i

2.914

nel decennio

25,653

Degenia medi, ne l decenn io

8,689

7,566

9,152

6,903

7,554 12,432

7,963

8,337

9,439

Tav. 29: Dati generali relativi ai degenti che hanno effettuato prima dell'arruolamento un movimento migrator.io e degenza med.ia ·in g·iorn·i de'I gruppo


Fig. 41 Andamento numerico e percentuale di ricoverati che hanno effettuato un movimento migratorio sul totale dei casi trattati lctr . tav. 29)

Il'--Percentuale

_,,..,...,...-- 1\

~

/

I

~no

I

\ \

\

20z

~

I

-.....

I

'

',/

63

64

1QQ

j

I Ì\

Ì\/

I

/

100

10"

63

I

Numerico

64

65

66

67

68

69

70

71

72

65

66

67

68

69

70

n

72

Se tut tavia s i osservano le professioni del grurro <kgli immig rati , ;i rikva c he c irca il 52 ,7 ~o cli 1:ssi t:scrcita la rrnrcssione militare: ciò :lcpone Zl fa\'(>re di un rid imcnsionamenlu della quota cl i immigrat i su l totale d ei casi t1·attati . lnfalli, se esclud iamo quanti svolgono profess iunc1lmen tc una nlth·ità rn ilita n:: da en t rambi i gruppi in esame e li mitiamo la nostra a n a lis i a t u l le le altre at 1ivil ~1 professiona li, pot r emmo osservare che nel decenn io , su un totalc cl i 9.469 ricoverali, vi sono 1.378 p::izicn t i c he hannu cffct t uatu movimento m igrato r io, pari a l 14,5 per cen to cin:a. Tuttavia l 'o r dine d i grandcua resta considere\·ulmente a lto . Nella ta,·ola 30 L'Sarn iniamo le varie alt i,·itil profession ali de i rico, c rati c he hanno e ffL·ltuat o movimento mig ratorio.


-.

..-

Tov, 30

,.

~

Attività p rofes,s ional i dei degent i c he hanno e ffettuato un mov imento emigratorio

P rofes sione

196 3

196 5

196 4

1966

1967

1968

1969

·972

19 71

1970

T ot. d e c e nn i o

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

%

N.

o/1,.,

N.

:1;0

D i soccupat o

o

0,000

I

0, 515

2

0,943

I

0 ,346

6

1,8 12

I'

0, 340

o

0,000

2

0,735

2

0,466

3

0, :21

18

0,6 17

P ension ato

o

0,000

1

0, 515

o

0,000

I

0,346

o

0,000

o

0,000

o

0,000·

o

0,000

l

0,233

o

0,000

3

0, 103

Opera io ed i l e

8

3,669

8

4, 123

3

1,415

4

1.384

3

0, 906

6

2, 040

8

3 ,088

6

2, 205

19

4,4 28

15

3,60 5

80

2,746

Operaio

12

5,504

12

6,1 85

8

3,773 23

7,958

15

4, 531 25

8, 503

67

25, 868 36

[3 ,235 73

17 ,016 63

15, 144

334

11,462

Opera io spec. 18

8,256

li

5,670

8

3,773

18

6 ,228

13

3,927

14

4,761

5

1,93(

2

0, 735 15

3,496

15

3,605

119

4,083

Studente

8

3,669

7

3,608

4

1,886 5

1. 730

7

Z, 114

14

4, 76 l

30

l 1; 583 11

4;044 31

7,226

23

5, 528

140

4,805

Co nt ad i no

3

1,376

1

0,5 15

3

1,415

l

0 ,346

J

0, 302

l

0,340

4

1,544

2

O, 735

2

0,466

2

0 ,480

20

0,687

Co mme sso

2

0,9 17

3

l ,546

IO

4,7 16

4

1,384 10

3.02 1 17

5, 782

2

o,772

4

1,4 70

12

2, 79 7

18

4 ,326

82

2,814

Co mmerciante o Artig iano

8

3,669

2

1,030

2

0,943

7

2,422

2

0,604

2

0,680

J

0,386

I

0,367

ìO

2,33 1 ll

2 ,644

46

1, 578

Impi egato

7

3,211

l i

5,670

9

4,2 45

5

1, 730

12

3. 625

9

3,061

17

6, 563

8

2.94 1 17

3,962

17

4,086

112

3,843

Imprend itor e o Profess ionìs.

2

0,91 7

1

0, 515

o

0,000

2

0,692

2

0.604

o

0,000

6

2.316

3

I, 102

0,2 33

8

1,923

25

0,857

14 1 64,6 78 129 66 ,494 16 1 75,943 209 72 , 3 18 250 75,528 186 63,265

55

2 1,235

88

32, 352 19 1 44,522 126 30,288 1536

52, 7l2

Atti v i t à mili t ar i

I

Fal egname

1

0, 458

2

1,03 0

o

0,000

2

0,6 92

o

0,000

I

0 ,340

2

0.772

o

0,000

o

0, 000

1

0, 240

9

0,309

A ut i sta

o

0,000

2

1,030

2

0,943

5

1,730

3

0 ,906

5

1,7 00

9

3,4 74

8

2,941

8

1,864

5

1.201

~7

\,6 \2

A ltre att i v i tà

5

2,293

3

1,546

o

0 ,000

2

0,692

4

1.208 IO

3,401

46

17,760 24

8.823 27

6 ,293 22

5,288

143

4,908

Atti v ità non co nosc i ute

3

1,376

o

0,000

o

0,000

o

O,JOO

3

'.l,906

i, 020

7

2,i 02 77

28.30! 20

4,662

87

20 ,'l l 3

200

6,864

3


126

Fig. 42

disoccupato

pensionato

operaio edile

operaio operaio specializzato

studente

contadino

commesso commerciante o artigiano

impiegato professionista o imprenòitorn attivita militari

falegname

autista

altre attivita attì vita

non

conosciute

Professione dei ricoverati che hanno effettuato ,to un movimento migratorio 1963/1972 (cfr. tav. 30)


'

127 Tav. 31: Confronto percentuale degli indici di ciascun gruppo professionale sul tot. dei casi trattati e sul tot. degli immig. (il valore è calcolato sui total i nel decennio)

Profess ione

% 'lo sul sugli tot. iinmì· casi grati trattati

Disoccupato

0,6

1,2

Pensionato

O, 1

O, 1

Operaio edile

2,7

6,9

Operaio

11,5

16,9

Op. spec ializ .

4,1

8,0

Studente

4,8

8, 1

Contadino

0,7

3,9

Commesso

2,8

4,6

Commerc. o Artigiano

· 1,6

3,9

Impiega to

3,8

6,4

Professionista o lmprenditor .

0,9

1,3

Alt. m ilitar i

52,7

16,6

Fa legname

0,3

1, 1

Autista

1,6

3,3

Altre att ività

4,9

6,5

Att. non con.

6,9

11 ,2

Tav. 32: l nci'i!enza di ciascun gruppo professionale sul totale dei casi trattati e sul tot. degli immigrati, facendo esclusione da ciascun insieme di dati, del totale dei ricoverati aventi come professione l'attività militare (il valore è calcolato sui totali del decennio) % su l % sul tot. cas tot. im Professione t rattati (esci. att . les~}~t. mi l it I

Operaio edile·

8,2

5,8

Ope_raio

20,2

24,2

Op. specia liz.

9,5

8,6

Studente

9,7

10, 1

Commesso

5,5

5,9

Commerc. o Artigiano

4,6

3,3

Impiegato

7,6

8, 1

Autista

3,9

3,4

Nella Tav. 31 riproduciamo, per comodità di lettura, le percentuali delle singole professioni sul totale degli immigr ati in confronto a quelle .sul totale dei casi trattati (cfr. Tav. 19). Tuttavia, per stabilire un confronto più probante, abbiamo calcolato nella Tav. 32 da un lato la percentuale di alcune professioni sul totale dei casi trattati, facendo esclusione del totale dei ricoverati aventi come professione attività militare, e dall'altro la percentuale delle stesse professioni sul totale degli immigrati, -s empre facendo esclusione delle attività militari. Infine, nella Tav. 33 abbiamo r iprodotto le percentuali di immigrati aventi u na data professione rispetto al totale dei ricoverati dalle stesse attività.


128

Tav. 33 - Per centua le di im migrati sul totale annuale e decennale di ciascun gr uppo p rofession ale.

Anno

T ot. ann.

-·-·- . - - - ,..... To t

annu

1mm .

O/o

Tot. ann

1m m .

%

1963

71

8

11,267

109

12

11,009

126

18

1964

75

8

10,666

78

12

15,384

86

11 12,790

1965

60

3

5,000

83

8

9,638

80

8

10,000

1966

69

4

5,797

116

23

19,827

105

18

17,142

1967

68

3

4,411

166

15

9,036

144

13

9,027

1968

82

6

7,317

138

25

18,1 15

100

14

14,000

1969

87

8

9, 195

304

67

22,039

43

5

11 ,627

1970

49

6

12,244

198

36

18,181

45

2

4,444

1971

111

19

17,11 7

405

73

18,024

87

15

17,241

1972

113

15

13,274

321

63

19,626

89

15

16,835

Tot.

785

80

1O, 191 1918 334

17,413

905

119

13, 149

1mm.

O/o

Anno

1mm.

%

To t.

ann .

To t . 1mm. ann .

Tot.

1m m .

%

Tot. ann.

1mm.

%

ann .

%

14 ,28b

1963

62

8

12,903

61

2

3,278

60

7

1,666

191

141

1964

41

7

17,073

39

3

7,692

63

11

17,460

181

129 171,270

1965

27

4

14,814

50

10

20,000

39

9 ~3.076

194

161 82,989

1966

63

5

7,936

37

4

10,810

63

5

7,936

247

209 84,615

1967

63

7

11, 111

44

10

22,727

60

12

tl0,000

283

250 88,339

1968

107

14

13,084

100

17

17,000

65

9

13,846

212

186 87,735

1969

151

30

19,857

22

2

9,090

100

17

17,000

84

55

65,476

1970

101

11 10,89 1

30

4

13,333

57

8

14,035

118

88

' 4,576

1971

175

31

17,714

71

12

16,901

108

17

15,740

22 1 191 rn.425

1972

134

23

17,164

72

18

25,000

112

17

I

5,178

159

Tot.

924

140

15, 151

526

82

15,589

727

112

5,405

1890 1536 l1 ,269

126

3,821

9,245


129 Fig. 43. Ouota di immigrati sul totale di ciascuna professione

fig. 43 A

fig. 43 8

Opera;o Edile

Operaio

/ I"-.

...,_,,..., ~.

/

I

- /- / \ I I1

- ~ ·- - 63

64-

b'.)

ti9. 43 e

bb

.

(:,1

J I'\.

i-- -

"\

., . L. .. -

ifJ

-f lt - 7 •

-

i-, •

-

-

-

- V \I \/

'

(:,9

10 '1-:l

63

'12

65

64

fig. 43 D

Operaio Specializ zato

<:,b

1:,1

68 69 10

ii '12

Student e

:'

r--

I\

_L ~

~f-.-:1 ~\ :1~· . .. .

~

V

- . - - - I i ..lr--:: _

\

\/

\/

/

,, / ✓

i b,

b4-

b5

fig. 43 E

~

(,'f

(:,'il 69

w l i 12

I I

l .. \·- . - - ,. I \I \//

- - .I i.

Q

-/

/

"' "t f8

b5

64

f ig. 43 F

Co mmesso

\.

V

~'.)

lO

11 12

Impiegato

/l

.. .\_ J \

- 1. ,

I

(,'}

\/

/

~.......... -- .

b8

69 10 TI

./

/ (:,4

(,5

ç,b

"t

~

(,9

10

11

'12

b3

(,4.

(,5

"i,

( /-

12


130

f ig. 43 G

Attivita Mifilari

/ Ì""--,

-.. - / ... -►• ~ •• -1~ )

\ 7

l

I'--- I

\ J

1/

'

t>> bi- ç,5 U b1 (;8 ç,9 10 Ti t2


131

Sarebbe troppo · lungo perderci in un commento dettagliato delle singole attività professionali del gruppo degli immigrati. È bene dire intanto che, salvo appunto per le attività militari, i rapporti di quantità fra le varie categorie professionali non mutano sostanzialmente; una eccezione va fatta soprattutto per i contadini (che rappresentano solo lo 0,7% sul totale degli immigrati, contro il 3,9% circa sul totale dei casi trattati, mentre i 20 contadini imm igrati costituiscono solo il 4,5% sul totale dei 442 ricoverati del decennio), e per i falegnami (0,3% contro l'l,1 %; il 7% dei falegnami è immigrato): ciò si spiega con il fatto che ben raramente si osserva un movimento migratorio verso zone rurali o per svolgere attività di tipo artigianale, mentre accade proprio il contrario, ciò l'abbandono di una professione agricola o artigianale a vantaggio dell'inserimento nell'industria o nel settore terziario. In generale, tuttavia, le medie percentuali sui totali d ei casi trattati e sul totale degli immigrati (mentre appaiono falsate nella Tav. 31, dove a prima vista si assiste a un forte ca1o percentuale dovuto esclusivamente alla larghissima quota di attività militari) sono abbastanza simili, come mostra la Tav. 32. Mentre restano sostanzialmente invariate le percentuali di studenti, commessi, impiegati ed autisti, registrano una lieve flessione nel confronto gli operai edili (e ciò costituisce un dato contradditorio con il fatto che la mano d'opera impiegata nell'edilizia sia in grandissima parte di provenienza meridionale ed insulare), gli operai specializzati (i giovani immigrati vengono inseriti spesso nell'industria senza particolari qualifiche professionali) ed i commercianti ed artigiani (se per gli artigiani vale una spiegazione analoga a quella data per il calo percentuale dei falegnami, per ii commercianti si può pensare a maggiori difficoltà per una famiglia di immigrati nell'intraprendere attività in proprio); salgono invece di qualche punto (24,2% contro il 20,2 %) gli operai di fabbrica, probabilmente perché l' immigrato inconlra maggiori difficoltà d'inserimento allorché deve adeguarsi, oltre che ad un ambiente diverso, alla fabbrica moderna e ad un modo di produrre altamente meccanizzato e ripetivo. Questi dati ci sono confermati dalla Tav. 33, dove, per m isurare gli indici di variazione percentuale, faremo riferimento alla percentuale media degli immigrati sul totale dei casi trattati prescindendo dalle attività militari (14,5% circa); in detta tavola abbiamo analizzato nel loro andamento annuale soltanto le principali categorie professionali; di queste rileviamo al d1 sopra di tale media le voci « operaio», « studente », « commesso » e « impiegato», mentre la voce « operaio specializzato » è lievememe inferiore e sono fortemente al di sotto le voci « operaio edile », « contadino» e «falegname». Quanto p oi al movimento interannu a lc, la categoria degli operai è in notevole ascesa, nonostante un andamento oscillante, sia sul totale assoluto (cfr. Tav. 30) che su quello relativo al totale degli operai ricoverati nei vari anni (cfr. Tav . 33 B e Fig. 14 B). Costantemente assestata su vertici e levatissimi è la categoria dei militari professionisti: tuttavia, sul totale degli immigrati essa subisce un forte calo numerico percentuale nell'ultimo quadriennio in esame ( che corrisponde alle quattro quote percentuali più basse del decennio); ma, nonostante questo calo, la percentuale di immigrati sul totale della professione resta costantemente assestato oltre il 70% e spesso oltre 1'80%, salvo che nel 1969 (65,5% circa).


132

La nostra inchiesta ci consente così di individuare con un grande margine di precisione le aree di residenza dei militari di professione prima del loro arruolamento, poiché vi è buona ragione di credere che tali indicazio ni enucleino un datu valido per tutta la popolazione m ilitare in servizio effett ivo ne l nostro paese .

Tav. 34 - Direzione del movimento migratorio del militari professionisti ricoverati nel decennio.

Nord-Nord

206

13,4

Centro-Nord

273

17,8

Sud-Nord

677

44, 1

Isole-Nord

341

22,2

Estero-Nord

18

1,2

Altri

21

1,3

Hanno un andamento del tutto incostante le voci « Operaio edile», «commesso», « commerciante-artigiano» e « impiegato » (cfr. Tav. 19); si nota tuttavia una certa tendenza a lievitare verso l'alto della percentuale di immigrati nella professione che abbiamo catalogato sotto la voce--(c-commesso ». Un andamento generalmente ascendente si r iscontra tra gli studenti, e ciò ci sembra indicare come taluni processi di integr-azione abbiano lentamente favorito un rialzo del tasso di scolarità anche nella popolazione immigrata. Nel complesso, mentre r imandiamo ad una attenta lettura delle tavole, ci sembra d i poter indicare alcune chiavi interpretative di carattere generale: innanzi tutto, il flusso migrat orio è un fenomeno che interessa costantemente - almeno per quel che possiamo rilevare qui la società italiana. L'alta quota di ricoverati immigrati lascia ovviamente su pporre, come meglio vedremo trattando specificatamente la parte clinico-psichiatrica, difficoltà di integrazione e di adattamento notevoli, tanto più che il fenomeno interessa prevalentemente gli strati sociali più deboli, contraddistinti cioè da un basso livello di reddito, d i condizioni generali di vita e d i scolarità. t. in genere opinione diffusa tra i sociologici, che hanno esaminato il problema, che il flusso migratorio non solo indica uno squilibr io sociale, ma ne è a sua volta elemento r iproduttore nella misura in cui i soggetti di tale flusso non trovano adeguata protezione in una catena di servizi sociali (casa, istruzione, tempo libero) che ne favoriscano l'integrazione attiva.


133 Come ci mostra il p rospetto riassunlivo per settori di impiego, il flusso migratorio, eccezion fatta per le attività militari, interessa soprattutto la forza-lavoro impiegata nell'industria e, in misura m inore, nei servizi, mentre riguarda pochissimo, o non riguarda affatto, altre categorie produttive, come i lavoratori agricoli e quelli che abbiamo chiamato, per la loro posizione sociale, « ceti d irigenti » .

Tav. 35: Prospetto cumulativo dei gruppi professionali raccolti per settore d'impiego dai vari angoli d'osservazione dell'indagine Gruppo produttivo o sociale

Industria

terziario

Attività militari

Studenti

Totale 1963-7'

3,608

2,189

1,890

924

31,763

19,271

16,639

533

296

14,772

% sul totale ricoveri nel decennio

Immigrati % di immigrat sul totale del gruppo % sul tota le degli immigr. 1963-72

Riformati % di riformati sul totale del gruppo % sul totale dei riformati 1963-72

Settore

Ceti dirigenti

Altre

442

149

2,157

8,135

3,892

1,31 1

18,989

1,536

140

20

25

364

13,522

81,269

15,151

4,624

16,778

16,875

18,291

1 O, 157

52,712

4,805

0,687

0,857

12,491

156

100

7

40

17

9

108

4,323

5,568

0,370

4,329

3,846

6,040

5,006

35,698

22,884

1,601

9, 154

3,890

2,059

24,714

Agricolturé


134

Fig. 44

Percentual i di immigrati e di riformati sul totale dei singo li settori d i impiego 8Q ;,:,

Industria

Settore Terz iario Attivita· Militari

Studenti

Agricoltura

Ba% dl immigrati sul to tale ~

del grunJ:o

□ % di riformati sul t otal-i

Ceti Dirigenti

del gn.,ppo

Altte

Fig. 45

Correlazione dell'incidenza dei vari settori d'impiego sul totale dei ricoveri, degli immigrati e dei riformati nel decennio

40%

soz

lndust,ia

Settore Terziario

Militari

Studenti

Agricoltura

Ceti Dirigenziali

Altre

-□

/. sul totale dei ricoveri nel decennio 1963/1972 1/. sul totale degli immigrati

1963/1972 1/. di riformati sul totale dei

riformati 1963/ 1972


135

Quan to all'andamento delle s ingole categorie profes sionali, esso ris pecchia fcdelmentc, in linea di massima, l'andamento generale che già avevamo osservato esamina ndone la totalità. Ulta iori contributi ci vengono piuttosto dalla lettura dei dati relativi a i singoli gruppi di immigrazione, che avevamo impostato al momento di programmare l'ela borazione al calcolatore. Di ciascun gruppo sa ppiamo la totalità dei casi trattati, la percentuale sul complesso degli immigra ti nello s tesso a nno, nonché la durata della degenza m edia ; inoltre, il calcola tore ci ha dato le quote relative alle professioni ed alle diagnosi d'uscita d i ciascun gruppo. Per non disperdere il materiale, abbia mo preferito raccogliere l'insieme dei dati anziché in tavole omogenee (professione e diagntsi d'uscita) che mos trassero, all'interno di ciascun gruppo, l'andamento delle singole professioni e delle s ingole diagnosi d'uscita, in tavo le che presentassero i dati nel loro insieme per ciascun anno preso in esame, e sul to tale nei dieci a nni. Ana logamente, si è preferito non p resentare prospetti riassuntivi per le varie professioni e diagnosi per gruppi di movimenti migratori anche perché questi sono deducibili una volta presentato il prospetto complessivo degli immigrati verso il Nord, immigrati che rappresentano la stragrande maggioranza dei casi trattati. Offr iamo qui, per molte pagine di seguito, i prospetti dei vari grupp i migratori, con a lcune avvertenze per la lettura: delle 25 combinazioni previste al momento della elaborazione dei dati, 2 non hanno avuto alcun ricoverato ne l decennio, e precisamente il flusso dal Centro all'Estero e dall'Estero a ll'Estero. Inoltre, date le quote irrilevanti nel decennio che m olti gruppi presentavano, abbiamo preferito non dare le quote a nnuali di professione e diagnosi d'uscita di tali gruppi, mentre le abbiamo invece raccolte sul totale nel decennio 1963-1972. Viceversa, abbiamo fornito una document azione completa per principali gruppi migratori, vale a dire tutti quelli aventi come meta il Nord ed i gruppi Centro-Centro e Sud-Centro, gruppi che presum ibilmente h anno come meta grandi centri urbani (Roma, Firenze, Bologna, ecc.). Abbiamo infine elabor ato alcune tavole riassuntive: innanzi tutto abbiamo raccolto tutti i gruppi migratori aven ti come meta il Nord, dis tinguendo questo complesso di ricovera ti dall'insieme dei rimanenti gruppi. Inoltre, abbiamo raccolto, relativamente al complesso decennale, i dati in nostro possesso in cinque gruppi contraddistinti da ll'area in cui ha origine il flusso migratorio ed in altrettanti contraddistinti dall'area cui esso si rivolge .


136 Tav. 36 : STATISTICA SECONDO I GRUPPI D'EMIGRAZIONE : NORD · NORD 1963-72 Tav. 36 A : Totale casi relativi al gruppo Nord-Nord: percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul totale degli immigrati , e degenza media in giorni.

Anno

N.

% sul totale de i casi trattati

% su l tota le

degli immigrati

degenza med ,a in giorni

1963

49

5,223

22,477

14,836

1964

29

3,805

14,948

8,000

1965

43

6,116

20,283

6,790

1966

33

3,571

11,418

5,909

1967

46

4,360

13,897

8,891

1968

41

3,938

13,945

8,804

1969

30

2,401

11,583

17,433

1970

38

2,861

13,970

6,868

1971

66

3,968

15,384

6,196

1972

64

3,773

15,384

10,656

1963-72

439

3,864

15,065

7,933

Tav. 36 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio, sul totale degli immigrati nel decennio, sul totale dei ricoveri nel gruppo, sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo_ sul totale relativo degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Diagnosi

Totale Percentuale su l Percentuale sul Percentua le sul Percen. su l tot . Percen . su I tot. casi tot. dei ricover tol degli imm. tot. dei ricover ass. nel decen . rei. immig. dal nel gruppo dg. stesso t,po le dg. stes. tipo trattati nel decennio nel decenniò

o

153

1,346

5,250

34,851

3,649

14,868

1

43

0,378

1,475

9,794

3,507

16,226

2

2

0,017

0,068

0,455

2,020

9,090

3

2

0,017

0,068

0,455

6,666

33,333

6

4

0,035

O, 137

0,911

3,448

11,764

7

43

0,378

1,475

9,794

3,143

15,087

8

123

1,082

4,221

28,018

4,148

15,394

9

57

0,501

1,956

12,984

5,882

13,902

A

4

0,035

0, 137

0,911

14,814

44,444

B

2

0,017

0,068

0,455

3,030

33,333

e

6

0,052

0,205

1,366

2,459

15,789


137 Tav. 36 C: Percentuale di diagnosi dei pazienti del gruppo, con i medes. valori percentuali Diagnosi psichiatriche

~17

1.91 O

7"»50

49,430

3,766

15,260

Diagnosi Neurologiche

63

0,554

2,160

14,350

5,426

14,823

Diagnosi O

153

1,346

5,250

34,851

3,649

14,868

Diagnosi C

6

0,052

0,205

1,366

2,459

15,789

Tav. 36 D: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul tot. dei casi trattati nel decen., sul tot. degli immigr ., sul tot. dei ricoveri del gruppo, sul tot. ass. delle profes. dello stesso tipo, sul tot. relat. agli immigr.dal le professioni dello stesso ti po

Professione

'lo sul totale 'lo su l tota le 'lo su l tota le dei casi t ratta· degli i mmigra- dei ricov . nel T ot. gruppo nel ti nel decennio t i decenn io

% sul tota le ass. delle prof. del lo stesso t i po nel decen.

% sul totale re lat. agli i mmigr . dalle prof . dello CTM<O t inn

Disoccupato

4

0,035

0,137

0,911

3,030

22,222

Operaio edile

6

0,052

0,205

1,366

0,764

7,500

Opera io

47

0,413

1,612

10,707

2,450

14,071

O per. special iz

29

0,255

0,995

6,606

· 3,204

24,369

Studente

25

0,220

0,857

5,695

2,705

17,857

Contadino

2

0,017

0,068

0,455

0,452

10,000

Commesso

13

0,144

0,446

2,962

2,471

15,853

Commerc. o Artigiano

8

0,070

0,274

1,822

1,826

17,391

Impiegato

24

0,211

0,823

5,467

3,301

21,428

Profess. o Imprenditore

10

0,088

0,343

2,278

6,711

40,000

Att. militare

'206

1,813

7,069

46 925

10,899

13,411

Falegname

1

0,008

0,034

0,227

0,781

11,111

Autista

6

0,052

0,205

1,366

1,621

12,765

A Itre attivi tà

21

0,184

0,720

4,784

2,857

14,685

Att.noncon.

37

0,325

1,269

8,429

2,874

18,500

100,000


138 Tav. 37: ST ATISTI CA SECO I\JDO I GR UPPI D'EMIGRAZIO N E CENTRO NO R D 1963-72 Tav. 37 A: Totale casi re lativi a l gruppo "Cent ro-Nord ": percentuale su l tota le dei casi trattati nei vari anni e su l tot. degli im m. e degenza media in giorni Pf•r<;ent ua le su l t ot.

Percentuah) su l tot .

fi1~r cas i t rattJt i

dc~f)l i 1n1mi~1r ar i

d egP.n 1a media in qiorn i

A nno

N.

1963

27

2,878

12 085

6.037

1964

24

3., 149

12,371

6,625

1965

26

3,698

12,264

6,923

1966

51

5,5 19

17,647

7,764

1967

54

5,118

16,31 4

5,925

1968

33

3.170

11,224

6,696

1969

25

2,001

9,652

5,880

1970

25

1,882

9,191

6,840

1971

47

2,826

10,955

10,170

1972

47

2,771

11 ,298

11,425

1963-72

359

3,1 60

12,320

7,905

--

Tav. 3 7 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percent uali: sul tot ale dei ricoveri nel decennio, sul totale degli immigrati nel decennio, sul totale dei ricoveri nel gruppo, sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi del • lo stesso tipo, sul totale relativo degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

D iaqnos i

T o t ale casi trattat i

Pe r cent ua le su l Pe r centuale su l Percentua li su l tot. dei r icov . tot. degl i imm. tot . dei r icov. nel decennio nel decennio nel gruppo

Percen t. su l tot Percen . su l tot . ass. nel d ecen . rei. i mmig. da ldg. stesso t i po le dg. stes. tipo

o

122

1,074

4,187

33,983

2,910

11,856

1

28

0,246

0,960

7,800

2,284

10,566

2

1

0,008

0,034

0,278

1,01O

4,545

5

2

0,017

0,068

0,557

5,882

22,222

6

2

0,017

0,068

0,557

1,724

5,882

7

25

0,220

0,857

6,964

1,827

8,77 1

8

107

0,942

3,672

29,805

3,608

13,391

9

65

0,572

2,230

18,106

6,708

15,854

e

7

0 ,061

0,240

1,950

2,869

18,421


,,

139 Tav. 37 C: Pe,centuale di diagnosi dei pazienti del gruppo, con i medes. valori percentuali Diagnosi Psichiatriche

165

1,453

5,663

45,961

2,864

11,603

Diagnosi Neurologiche

54

0,572

2,230

18,106

5,598

15,294

Diagnosi o

122

1.074

4,187

33,983

2,910

11,856

c

7

0,061

0,240

1,950

2,869

18,421

D iagnosi

Tav. 37 D: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul tot. dei casi trattati nel decen., sul tot. degli immigr., sul tot. dei ricoveri del gruppo, sul tot. ass. delle profes. dello stesso tipo, sul tot. relat. agli immigrati dalle professioni dello stesso tipo % sul tota le 'lo sul tota le dei cas i tratta - degli t i nel decenn i e immigra t i

%·sul totale dei ricov . nel gruppo nel decennio

% sul totale ass . delle prof. dello stesso t ipo nel decen.

ò/o su l totale relat. agli imm igr. dalle prof. dello stesso t ipo

0,034

0,278

0,757

5,555

0,017

0,068

0,557

0,254

2,500

16

O, 140

0,549

4,456

0,834

4,790

Op. speciali z

9

0,079

0,308

2,506

0,994

7,563

Studente

16

0,140

0,549

4,456

1.731

11,428

Contadino

2

0,017

0,068

0,557

0,452

10,000

Pro fessione

Tot .

Disoccupato

1

0,008

Op. ed ile

2

Operaio

Commesso

2

0,017

0,068

0,557

0,380

2,439

Commcrc o A r tig iano

1

0,008

0,034

0,278

0,228

2,173

I rnpiegato

11

0,096

0,377

3,064

1,513

9,821

Profess. o Imprenditore

2

0,017

0,068

0,557

1,342

8,000

Atl mi litare

D73

2,403

9,368

76,044

14,444

17,773

Falegname

2

0,017

0,068

0,557

1,562

22,222

A utosta

3

0,026

0,102

0,835

0,810

6,382

A lrre at1 ivi t à

5

0,044

O, 171

1,392

0,680

3,496

A tt non con.

14

O, 123

0,480

3,899

1,095

7,000


Tav 38: STATISTICA SECONDO I GRUPPI D'EMIGRAZIONE: SUD-NORD 1963-72 Tav 38A: Totale casi relativi al gruppo ''Sud-Nord"; percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul tot. degli immigr., e degenza media in giorni A nno

N.

Percentuale sul totale dei casi trattat i

Percentuale sul totale degli immigrati

1963

79

8,422

36,238

6,81 0

1964

73

9,580

37,628

5,863

1965

80

11,379

37,735

6,787

1966

120

12,987

41,522

10,275

1967

134

12,701

40,483

5,962

1968

138

13,256

46,918

6,159

1969

128

10,248

49,420

11, 125

1970

119

8,960

43,750

7,453

1971

188

11,304

43,822

7,606

1972

161

9,492

38,701

8,720

1963-72

1220

10,740

41,866

7,816

degenza media in giorni

Tav. 38 8 : Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio, sul totale degli immigrati nel decennio, sul totale dei ricoveri nel gruppo, sul t otale assoluto nel decennio delle diagnosi dello st esso tipo , sul totale relativo degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. 'lo su l totale 'lo sul totale ~ei casi trattati imm igrati nel decenn io nel decennio

% sul to ta le dei ricoveri nel gruppo

0 'lo su I IO tale /o su l totale ass. nel decenn. rei . degli imm delle diagnosi del le diagnosi dello stesso dello stesso t ipo tipo

Diagnosi

N.

o

438

3,855

15,030

35,902

10,448

42,565

1

104

0,915

3,568

8,524

8,482

39,245

2

12

0,105

0,411

0,983

12,121

54,545

4

1

0,008

0,034

0,081

4,347

50,000

5

4

0,035

0,137

0,327

11 ,764

. 44,444

6

17

0,149

0,583

1,393

14,655

50,000

7

130

1,144

0,240

10,655

9,502

45,614

8

306

2,693

10,501

25,08 1

10,320

38,297

9

193

1,699

6,623

15,819

19 917

47,073

A

3

0,026

0,102

0,245

11 ,1 11

33,333

B

2

0,017

0,068

0,163

3,030

33,333

e

10

0,088

0,343

0,819

4,098

26,31 5


141 Tav. 38 C: Percentuale di diagnosi dei pazienti del gruppo, con i medes. valori percentuali Diagnosi psichiatri.che

574

5,053

19,699

47,049

9,961

40,365

Diagnosi Neurologiche

198

1,743

6,794

16,229

17,054

46,588

Diagnosi D

438

3,855

15,030

35,902

10,448

42,565

e

10

0,088

0,343

0,819

4,098

26,315

Diagnosi

~

Tav. 38 D: A~tività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul tot. dei casi trattati nel decen., sul tot. degli immigr., sul tot. dei ricoveri del gruppo, sul tot.·ass. d11lle profes. deho stesso tipo, sul tot. relat. agli immigrati dalle professioni dello stesso tipo

Professione

% sul totale % sul totale % sul totale dei casi tratta· degli immigra- dei ricov. nel Tot. ti nel decennio t i gruppo nel decennio

% sul totale % sul totale ass. delle prof. relat. agli dello stesso t i- immigr. dalle po nel decen. prof. dello stesso tipo

Disoccupato

5

0,044

O, 171

0,409

3,787

27,777

Pensionato

2

0,017

0,068

0,163

16,666

66,666

Op. edile

29

0,255

0,995

2,378

3,694

36,250

Operaio

146

1,285

5,010

11 ,968

7,612

43,7 12

Op. specializ.

44

0,387

1,509

3,607

4,861

36,974

1,441

3,443

4,545

30,000

-

Studente

42

0,369

Contadino

7

0,061

0,240

0,573

1,658

35,000

Commesso

30

0,264

1,029

2,459

5,703

36,585

Commerc. o Artigiano

22

0,193

0,754

1,804

5,022

47,826

Impiegato

45

0,396

1,544

3,689

6,189

40,178

Profess. o Imprenditore

6

0,052

0,205

0,491

4,026

24,000

Att militare

677

5,960

23,232

55,492

35,820

44,075

Falegname

3

0,026

0,102

0,245

2,343

33,333

Autista

11

0,096

0,377

0,901

2,972

23,404

Altre attività

66

0,581

2,264

5,41 O

8,979

46,153

Att. non con .

85

0,748

2,916

6,968

6,651

42,500


Tav. 39: STATISTICA SECONDO I GRUPPI D'EMIGRAZIONE: ISOLE-NORD 1963-72 Tav. 39 A: Totale casi relati'Vi al gruppo _.,Isole-Nord": percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul totale degli immigr. e degenza media in giorn i Percentua le su I tota le Percentua le sul tota le dei casi trattati deg l i immigrati

Degenza medi a in giorni

Anno

N.

1963

44

4.,690

20,183

11,295

1964

53

6,955

27,319

11,094

1965

49

6,970

23,113

9,183

1966

50

5,411

17,301

9,040

1967

70

6,635

21,148

6,985

1968

60

5,763

20,408

7,066

1969

41

3,282

-1 5,830

16,780

1970

58

4,367

21,323

9,758

1971

85

5, 111

19,813

8,61 1

1972

73

4,304

17,548

9,315

1963-72

583

5, 132

20,006

9,547

Tav. 39 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio, sul totale degli immigrati nel decennio , sul totale dei ricoveri nel gruppo, sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo, sul totale relativo degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. ~ , sul 1ora le % su l tota le de• cas , trattat 11n m1g r at i net dece,1 n io nel decennio 1

0

/o sul tota le

de i ncoveri

% su l totale

% su l cota le

ass. nel dece nn rei. degli 1m m. del le d iagnosi delle d,agnos, dello stesso del lo stesso t ino tipo

Diag nosi

N.

o

203

1,787

6,966

34,820

4,842

19,728

1

46

0,404

1,5 78

7.890

3,633

17U58

2

6

0,052

0,205

1,029

6,060

27,272

3

3

0,026

0,102

0,515

10,000

50,000

4

1

0,008

0,034

0, 172

4 ,348

50,000

1----

--·- - -

-- -

ne l gruppo

5

3

0 ,026

0,102

0,5 15

8,823

33,333

6

7

0,061

0,240

1,200

6,034

20,588

7

54

0,475

1,853

9 ,262

3 ,94 7

18,947

8

179

1,575

6 ,142

30,703

6,037

22,403

9

72

0,633

2,470

121350

7,430

17,560

A

1

0,008

0,034

O, 172

3,703

11, 11 1

·--- - ·-

.,

·- -

·-

- - ------

B

1

0,008

0,034

0, 172

1,515

16,666

e

7

0,061

0,240

1,200

2,869

18,421


143 Tav. 39 C: Percentuale di d iagnosi dei pazienti de l gruppo, con i medes. valori percentuali D i~gnosi P, ich ial , i che

299

2,632

10,260

51,287

5,189

2 1,026

Diagnosi Neurologiche

l ii

0,65 1

2640

12,693

6,373

17,4 11

D iagnosi

o

203

1,787

6,966

34,820

4,842

19,728

D iagnosi

e

7

0,061

0,240

1,200

2,869

18 ,421

T av. 39 D: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul tot. dei casi t rattati nel decen., sul tot. degli immigr., sul tot. dei ricoveri del gru ppo, sul tot. ass. delle p rofes. dello stes:;l) tipo, sul tot. relat. agli immigrati dalle professioni dello stesso tipo

Profession i

T o t.

0 % sul tota le /g -<.iu l totale dc, casi tratta · deyli t, nel rlecennic i,n,n 1qrat i

O/o su l to talP. ass . d el le prof . tle llu stesso t ,po ne l decen .

% sul totalP. de i ricov. nP.l uruppo 11p l deCf~nnio

% su l tot alt~

re lat . acili i rn rn iqr . dal IP prof . dello swsso t i po

Disoccupato

4

0,035

O, 137

0 ,686

3,030

22,222

Pensionato

1

0,008

0,034

0,172

8,333

33,333

Operaio ed ile

28

0,246

0,960

4,802

3,566

35,000

Operaio

61

0,537

2,093

10,463

3,180

18,263

Op . specializ

16

O, 140

0 ,549

2,745

1,767

13,445

Studen te

21

O, 184

0,720

3,602

2,272 .

15,000

Contad ino

2

0,017

0,068

0,343

0,452

10,000

Commesso

16

O, 140

0,549

2,745

3,04 2

19,512

Commcrc. o Art igiano

5

0,044

O, 171

0,857

1, 141

10,869

I rnpiegato

16

O, 140

O,S49

2,74 5

2,200

14,285

! Profess . o I mprend i tor e

2

0,017

0,343

1,342

8,000

Att . mi l itar~

341

3,002

11,702

58,1190

18,042

22,200

Fa legnam e

o

0,000

0,000

0,000

0,000

0,000

Auti sta

16

O, 140

0,549

2,745

4,324

34,042

A ltre Jttivi tà

22

O, 193

0,754

3,773

2,993

15,384

Att . no n ron .

32

0,281

1,098

5,489

2,504

16,000

1

--

0 ,068

·-t - --

-·-·---


144 Tav. 40: STATISTICA SECONDO I GRUPPI D'EMI GRAZIONE: ESTERO-NORD 1963-72 Tav. 40 A: Totale casi relativi al gruppo "Estero-Nord"; percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul tot. degli imm. e degenza media in giorni Percentua le sul tot. dei casi trattati

Percentuale su I tot. degli immigrati

degenza media in giorni

Anno

N.

1963

1

0,106

0,458

6,000

1964

5

0,656

2,577

7,600

1965

3

0,426

1,415

18,333

1966

7

0,757

2,422

7,714

1967

5

0,473

1,51 O

9,200

1968

5

0,480

1,700

9,500

1969

7

0,560

2,702

7,714

1970

5

0,376

1,83.8

13,600

1971

8

0,461

1,864

7,500

1972

11

0,648

- 2,644

1963-72

57

0,501

1,956

~

5,090 8,508

Tav. 40 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio, sul totale degli immigrati nel decennio, sul totale dei ricoveri nel gruppo, sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Totale Diagnosi casi trattati

Percentua le sul Percentuale su Percen tua l i su l Percent. su l to .Pere. su I tot. tot . dei ricov . tot . degli imm to t. dei r icov . ass. nel decen. re i. imm . dal• ne l uecen11 io nel decennio nel gruppo dg . stesso tipo le dg. stes. tip

o

21

0,184

0,720

36,842

0,500

1

5

0,044

0,172

8,771

0,407

6

2

0,017

0,068

3,508

1,724

7

9

0,079

9,308

15,789

0,657

3,157

8

10

0,088

0,343

17,543

0,337

1,251

9

9

0,079

0,308

15,789

0,928

2,195

e

1

0,008

0,034

1,754

0,409

2,631

2,040

-

1,886 5,882


145 Tav. 40 C: Percent. di diagnosi dei pazienti del gruppo, con i med. valori percentuali Diagnosi Psich iatr iche

26

0,228

0,892

45,614

0,45 1

1,828

D ia!Jnosi N eurolo4iche

9

0,079

0,308

· 15,789

0,775

2,117

D iaqnosi o

21

0,184

0,720

36,842

0,5·00

2,040

Dia,1nos1 e

1

0,008

0,034

1,754

0,409

2,631

Tav. 40 D: Attività professionali dei-pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul tot. dei casi trattati nel decen., sul tot. degli immigr., sul tot. dei ricoveri del gruppo, sul tot. ass. delle profes. dello stP.sso tipo, sul tot. relat. agli immigrati dalle professioni dello st esso tipo

Prof essione

Tot

% su l tota le % su l tota le dei casi tratta· d eq li t i nel decenni< im rniqrat i

% su l totale de, ricov. ne l grc, ppo nel

decennìo

'lo su l tota le % su l totale ass. delle prof . r elat. agli dello st esso, ,. im rnigr. dalle po nel decen. prof . del lo stesso tipo

Operaio ed il<>

3

0,026

O, 102

5,263

0,382

3,750

Operaio

11

· 0,096

0,377

19,298

0,573

3,293

Op. sper.ia li z.

2

0,017

0 ,068

3,508

0,220

1,680

St udente

9

0,079

0,308

15,789

0,974

6,428

Contadrnu

1

0,008

0,034

1,754

0,226

5,000

Commesso

1

0.008

0,034

1,754

O, 190

1,219

Comrnerc o Artigiano

o

0,000

0,000

0,000

0,000

0 ,000

Impiegato

2

0,0 17

0,068

3,508

0,275

1,785

A tt n,ili t d rt~

18

O, 158

0,6 17

31,578

0,952

1,171

,____

·- - - I - - ··--

- -- -- -t---

F o lt:qnar f H !

3

0,026

O, 102

5,263

2,343

33,333

Altre dtti vità

3

0,026

0 , 102

5,263

0,408

2,097

Att non con

4

0,035

O, 137

7,017

0,312

2,000


146 TAV. 41 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'EMIGRAZIONE: VALORI E INDICI DEI VARI GRUPPI MIGRATORI CONFLUITI AL NORD

Tav. 41 A - Totale casi relativi ai movimenti migratori v~rso Il Nord, percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul totale degli Immigrati negli stessi annl Numero dei casi trattati

Tav. 41 B

% sul tot. dei ricov.

2 658

% sul tot. degl i immigrati

23.480

91.215

Diagnosi d'uscita degli immigrati confluiti al Nord con I seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale del ricoveri del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo

D iagnosi

Totale % sul totale casi dei ricoveri trattati nel decennio

% sul totale

immigrati nel decennio

% sul totale dei ricoveri nel gruppo

o

937

8,248

32, 155·

35,252

1

226

1,989

7,755

2

21

0,184

3

5

4

i% sul tot. ass. % su l tot. rei.

nel dee. diagn. imm. diagnosi stesso tipo stesso tino

I

22,352

91,059

8,503

18,433

85,283

0,720

0,790

21,21 2

95,455

0,044

O, 172

0,188

16,666

83,333

2

0,017

0,068

0,075

8,695

100,000

5

9

0,079

0,308

0,339

26,470

100,000

6

32

0,281

1,098

1,204

27,586

94,118

7

261

2,297

8,956

9,819

19,079

91,579

8

725

6,382

24,879

27,276

24,452

90,739

9

396

3,486

13,589

14,899

40,866

96,585

A

8

0,070

0,274

0,301

29,629

88,888

8

5

0,044

0,172

0,188

7,575

83,333

e

31

0,272

1,063

1,166

12,705

8 1,579

-

Tav. 41 C - Gruppi di diagnosi dei pazienti Immigrati verso il Nord, con i medesimi valori percentuali della tav. 41 B Dg. Ps ,chiatr.

1281

11 ,278

43,960

48,195

22,231

90,084

Dq. Neurolog.

409

3,600

14,035

15,387

35,228

96,235

Dg.O

937

8,248

32,155

35,252

22,352

91,059

Dq. C

31

0,272

1,063

1,166

12,705

81,579


Tav. 41 O - Attiv ità professionali dei pazienti immigr ali verso i l Nord, con i seguen ti val ori perc entuali: sul totale dei ricoveri nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo; sul totale assoluto delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle professioni dello stesso tipo %su l to ta le Professione

Totale

casi trnttati

I sul to% t ale

ne l decenn io

imm igr at i

% sul to t a lf!

im rnigra t , del gr u flPO

% sul to t.asso !. 'lo tot. relat. del le professio . 1111111 igr. dil l le stesso t ipo ne l p rofession i stesso t ipo decen nio

D isoccupato

14

o.123

0,480

0,527

10,606

77,777

Pensionato

3

0,026

0,102

O, 113

25,000

100,000

O per aio edi le

68

0,598

2,333

2 ,558

8,662

85,000

Op. specializ .

281

2,473

9,643

10,572

14,650

84, 132

Opera io

100

0,880

3,431

3,762

11,049

84,034

Studen te

113

0,994

3,877

4,25 1

12,829

80,714

Co ntadi no

14

O, 123

0,480

0,527

3, 167

70,000

Commesso

62

0,545

·.2. 12_7

2,333

11. 7 87

75,610

Com m e1cian1e o Artig iano

36

0,316

1,235

1,355

8,219

78,261

I mpiegato

....._.

98

0,8~2

3,363

3 ,687

13,480

87 ,500

Profess ion ista o l mprend itor

- 20

1,176

0,686

0,752

13,422

80,000

Attiv ità m i li t ar i

1515

13,337

51,990

56,997

80,158

98,633

9

0 ,079

0,308

0,338

7,03 1

100,000

A u tista

36

0,316

1,235

1,355

9,729

76 ,594

A l tre att iv ità

117

1,030

4,0 15

- 4,402

15,918

81,818

Attività 172 non conosci ute .

I 1,51 4

5,902

6,471

13,458

86,000

Falegname

il

- ~,- ----·

I

Tav. 41 E - Valori e indici dei settori d'impiego all'interno del gruppo di immigrati verso il Nord

-·-···-

% su l totale % su l t o t. re i . 'lo su l toiale d el gruppo d e • ass. d ?1 sP.1tori de i se ttor i d i nnp. 11nm 1g r. d ' impiego g li imm . al N on

Gruppo

N

/o su l tota le d ei casi trattat i

% su l totale degl i immigra ti

A ttiv i!. m i l i!.

1515

13,337

51 ,990

56,998

80,158

98,633

I ndust ria

449

3,952

15,408

16,898

12,444

84,240

T erz iario

241

2,1 21

8,270

9,067

11,009

81,419

Agr ico lt ura

14

0,123

0,480

0,527

3, 167

. 70,000

Studen ti

113

0,994

3 ,877

4,25 1

12,229

80,71 4

20

0,176

0,686

0,752

13,422

80,000

306

2 ,693

10,50 1

11 ,5 13

14,186

84,066

0

Cet i d ir igen t i A l tri


148 TAV. 42 • STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI . RELATIVI AL GRUPPO NORD · CENTRO

I

Percentuale sul totale dei r icoverati nel l' anno

Percentua le sul totale degli immigrali nell'anno

Oe~enz~ m~dia

ANNO

N.

1963

1

0,106

0,458

66.000

1964

2

0,262

1,030

9,500

1965

2

0,284

0,943

14,500

1967

1

0,094

0,302

.

5,000

1968

2

0,192

0,680

9,000

1969

1

0 ,080

0,386

4,000

1970

1

0,075

0,367

4,000

1972

4

0,235

0,961

4,500

1963-72

14

0,123

0.480

11 ,642

,n g1orn1

Tay. 42 A Andamento del ricoveri del gruppo, percentuale sul totale del ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 42 B - Diagnosi d' uscita dei pazienli del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul tota le degli Immigrali nel decennio: sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentuale sul totale assoluto

Percentuale su l rotale relat,vo deg li i mm igrati del le d iagnosi del le d iag nosi dello stesso topo dello stesso tipo

Diagnosi

N,

Percentuale sul total e cas i trattati nel dece~n io

Percentual e sul tota le degli immigrati nel decennio

Percentuale sul rota le de, ricvve,a ti del gruppo

Dg. O

2

0,044

O, 1 /1

35,714

O, 119

0,485

Dg. 1

5

0,017

0,068

14,286

O, 163

0,758

Dg. 7

1

0,008

0,034

7, 143

0,073

0,350

Dg.8

6

0,052

0,205

42,857

0,202

0,750

ne l decennio

-


149 Tav. 42 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrali nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio. Percentuale sul totale degl i imm igrati nel decennio

Percentuale su l totale dei ricoverati del gruppo

Percentuale sul Percentuale aul totale re lat ivo tota le assoluto degli imm igrati nel decennio del la stessa delle professioni alt ività del lo stesso t ipo ne l decennio

Professione

N.

Percentuale sul totale dei casi trattati nel decennio

Disoccup.

1

0,008

0,034

7,143

0,757

5,555

Operaio

2

0,017

0,068

14,285

0,104

0,598

Op. spec.

1

0,008

0,034

7,143

0,110

0,840

Studente

2

0,017

0,068

14,285

0,216

1,428

Commesso

2

0,017

0,068

14,286

0,380

2,439

Impiegato

1

0,008

0,034

7,143

0,137

0,892

Profession , _ _ _ _ _ ,.J

1

0,008

0,034

7,143

0,671

4,000

Att. milit.

3

0,026

0,102

21,430

O, 158

0,195

Altre attiv

1

0,008

0,034

7,143

0,136

0,699

TAV. 43 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO CENTRO - CENTRO Tav. 43 A Andamento dei ricoveri Degenza media del gruppo, percentuale in giorni sul totale del ricoveri e sul totale degli immigrali e degenza me39,500 dia in giorni.

N.

Percentuale sul totale de i ricoverati nell"anno

Percentuale sul totale deg l i immigrati nel l'anno

1963

2

0,213

0,917

1964

3

0,393

1,546

16,333

1965

o

0,000

0,000

-

1966

5

0,541

1,730

5,200

1967

5

0,473

1,51 O

15,200

1968

1

0,096

0,340

11,000

1969

7

0,560

2,702

10,714

1970

6

0,451

2,205

5,166

1971

8

0,481

1,864

6,250

1972

12

0,707

2,884

19,666

1963-72

49

0,431

1,682

12,918

ANNO


150 Tav. 43 B - Diagnosi d'uscita del pazienti del gruppo, con I seguenti valorl percentuall : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degll Immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; s ul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relatlvo nel decennio degll Immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

Diagnosi

N.

Percentuale sul totale

Percentuale sul totale casi trattati nel decennio

Percentuale sul tota le degli immigrali nel decennio

dei ricoverati

del gruppo

Percentuale sul Percentuale sul totale assoluto totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi delle diagnosi dello stesso tipo dello stesso tipo

Dg.O

18

0,158

0,617

36,736

0,429

1,748

Dg. 1

3

0,026

0,102

6,122

0,244

1,132

Dg. 7

5

0,044

O, 171

10,204

0,365

1,754

Dg.8

19

0,167

0,652

38,776

0,640

2,378

Dg. 9

3

0,026

0,102

6,122

0,309

0,731

Dg. A

1

0,008

0,034

2,040

3,703

11,111

Tav. 43 C • Attività professionall del pazienti del gruppo, con i seguenti valorl percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli Immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle profes.sloni dello stesso tipo; sul totale relativo degll immigrati della stessa attività nel decennio.

Professione

N.

Percentua le sul totale dei casi trattati nel decennio

Percentuale sul totale degli immigrali nel decennio

Percentuale sul totale dei ricoverati del gruppo

I

le su l Percentuale sul Percentua tota le relativo totale assoluto degli immigrati nel decennio della stessa delle professioni attività dello stesso tipo nel decennio

Di soccup .

1

0,008

0,034

2,040

0,757

5,555

Operaio Ed.

2

0,017

0,068

4 ,081

0,254

2,500

Operaio

8

0,070

0,274

16,326

0,4 17

2,395

Iupe1aio Specializ.

7

0,061

0,240

14,285

0,773

5,882

Studente

11

0,096

0,377

22,450

1,190

7,857

Commesso

6

0,052

0,205

12,244

1,140

7,317

Commerc. Afti11iano

1

0,008

0,034

2,040

0,288

2,173

Impiegat o

1

0,008

0,034

2,040

O, 137

0,839

Attività Militari

1

0,008

0,034

2,040

0,052

0,065

Falegname

1

0,008

0,034

2,040

0,781

11,111

Autista

2

0,016

0,068

4,081

0,540

4,255

Altre Attività Attività non conosc iute

1

0,008

0,034

2,040

0,136

0,699

7

0,061

0,240

14,285

0,547

3,500


151 TAV. 44 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL" IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO SUD- CENTRO

Percentuale s ul tota le deg li imm igrat i nel l 'anno

Degenza media in g iorni

ANNO

N.

Pe rc entuale sul t ot al e dei r icoverat i nell' anno

1963

4

0,426

1.834

4,250

1964

2

0,262

1,030

5,000

1965

2

0,284

0,943

5,000

1966

8

0,865.

2,768

14,875

1967

9

0,853

2,719

10,333

1968

8

0,768

2,721

15,750

1969

3

0,240

1,158

15,333

1970

8

0,602

2,94 1

6,62 5

1971

10

0,601

2,331

10,200

1972

11

0,648

2,644

1963-72

65

0,572

2,230

I

l

Tav. 44 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

12,636 11,000

Tav. 44 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con I seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degll immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentuale sul totale degli immigrati nel decennio

Percentuale sul totale dei r icoverati del gr uppo

Percentuale sul Percentuale sul tota le assoluto totale relati vo deg li immigrati .nel decennio delle d iagnos i delle diagnosi ~el io stesso tipo ~elio stesso tipe

D iagnosi

N.

Percentuale sul totale cas i trattati nel decennio

Dg. O

22

O, 193

0,754

33,846

0,524

2,319

Dg. 1

14

O, 123

0,480

21,539

1,142

5,283

Dg. 2

1

0,008

0,034

1,538

1,01 O

4,545

Dg. 7

7

0,061

0,240

10,769

0,511

2,456

Dg. 8

14

O, 123

0,480

21 ,539

0 ,472

1.752

Dg. 9

4

0,035

O, 137

6,154

0,412

0,975

Dg. 6

3

0,026

O, 102

4,615

1,229

7,894


152 Tav. 44 C - Attività professionali dei pazi enti del gruppo, con i seguenti valor i percentuali : sul totale dei . casi trattati nel decennio: sul totale degll immigrali nel decennio ; sul tota le del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle 11rofessloni dello stesso tipo: sul totale relativo degli immi grati della stessa attività n el decf!nnio. Percentuale sul Percentuale sul totale relativo totale assoluto degli immigrati ne l decennio della stessa delle professioni attività dello stesso tipo nel decennio

Prolesslone

N.

Percentuale sul tota le dei casi trattati ne l decenniq

Disoccupate

1

0,008

0,034

1,538

0,757

5,555

Oper aio Edile

3

0,026

0, 102

4,615

0,382

3,750

Operaio

18

0,158

0,617

27,694

0,938

5,389

Oper aio Soeciali z.

3

0,026

0,1 02

4,615

•: 0,331

2,521

Studente

4

0,035

0, 137

6,154

·• 0,432

2,857

Contadino

1

0,008

0,034

1,538

0,226

5,000

Commesso

5

0,044

0,172

7,693

, 0,950

6,097

Commercia. Artìoiano

4

0,035

0,137

6,154

0,913

8,695

2

0,017

0,068

3,077

0,275

1,785

1

0,008

0,034

1,538

0,67 1

4,000

Militari

1

0,008

0,034

1,538

p,052

0,065

Falegname

1

0,008

0,034

1,538

0,781

11 , 111

A utista

2

0,017

0,068

3,077

à,540

4,255

Altre Attività

8

0,070

0,274

12,308

1,103

5,594

Attività non conosciute

11

0,096

0,377

16,926

0,860

5,500

Impiegato t-'ro ffe ss ion Imprenditore

Attività

Percentuale sul tota le degl i immigrati nel decenni o

Percentua le sul tota le dei ricoverati del gruppo


'

153 TAV. 45 · STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO ISOLE· CENTRO . Percentuale sul totale degli immigrati nell'anno

Degenza media in giorni

ANNO

N.

Percentuale sul totale dei ricoverati nell'anno

1963

4

0,426

1,834

8,000

1964

1

O, 131

0,515

1,000

1965

1

0,142

0,471

5,000

1966

8

0,865

2,768

12,500

1967

2

0,189

0,604

7,000

1968

2

0,192

0,680

27,500

1969

6

0,480

2,316

29,166

1970

4

0,301

1,470

7,250

1971

2

0,120

0,466

9,000

1972

7

0,412

1,682

9,571

1963-72

37

0,326

1,270

13,405

Tav. 45 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degll Immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 45 B • Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio deglii immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentuale sul totale degli i mmigrati nel decenn io

Percentuale sul totale dei r icoverati del gruppo

Percentuale s ul Percentua le sul t ot ale relativo totale asso luto nel d ecenn io degl i immigrati del le d iagnosi delle diagnq,5i del lo stesso tipo de llo stesso tipe

Diagnosi

N.

Percentuale sul totale casi trattati nel decennio

Dg. O

12

0,106

0,412

32,433

0,286

1,116

Dg. 1

6

0,052

0,206

16,216

0,489

2,264

Dg. 6

2

0,017

G,068

5,405

1,724

5,883

Dg. 7

5

0,044

O, 172

13,514

0,365

1,754

Dg. 8

8

0,070

0,274

21,622

0,270

1,001

Dg. 9

2

0,017

0,068

5,405

0,206

0,488

Dg. e

2

0,017

0,068

5,405

0,819

5,263


154 Tav. 45 C • Attività professionali dei pazienti del gruppo. con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrali nel decennio ; sul totale dei ricoverali del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo: sul totale relativo degli immigrali della stessa attività nel decennio. Percentuale su l Percentuale sul totale relati vo t otale assoluto deg l i immigrat i nel decenn io del la st essa del le p rofession i attività dello stesso tipo nel decen nio

Professione

N.

Percentua le sul totale dei casi trattati ne l decennio

Percentuale sul totale deg li i mm igrat i nel decennio

sul totale dei r icove rat i del gruppo

Disoccu p.

1

1,008

0,034

2,703

0,757

5,555

Operaio Ed.

2

0,017

0,068

5,405

0,254

2,500

Percentuale

Operaio

8

0,070

0,274

21,622

0,417

2.395

Opera io Soecial iz.

5

0,044

O, 172

13,514

0,552

4,201

Commesso

4

0,035

O, 137

10,810

0,760

4,278

Commercia. A rt i giano

1

0,008

0,034

2,703

0,228

2,173

Impiegato

1

0,008

0,034

2,703

O, 137

0,892

Att i vita Mili tar i

3

0,026

O, 102

8,108

0,158

0,195

Fal egname

1

0,008

0,034

2,703

0,781

11,1 11

Aut is ta

4

0,035

0,137

10,81 O

1,081

8,510

5

0,044

O, 172

13,514

0,689

3,496

2

0 ,017

0,068

5,405

O, 156

1,000

Altre Attività Attivita non conosc .

TAV. 46 . STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE : VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO ESTERO· CENTRO

ANNO

N.

Percentuale sul totale dei ricoverati nell"anno

Percentuale sul tota le deg li imm igrati ne ll 'anno

Degenza med ia in g iorn i

1964

1

O, 131

0,515

25,000

1968

1

0,096

0,340

10,000

1969

2

O, 160

0,772

4,000

1971

4

0,240

0,932

17,000

1972

2

O, 117

0,480

4,000

1963-72

10

0,088

0,343

11,900

.

Tav. 46 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.


155 Tav. 46 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con I seguenti valori percentuali : sul ·totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentuale sut Percentua le sùl tota le assoluto totale relativo net decennio degli imm igrati det,e d iagnos i de lle diagnosi dell o stesso tipo dello stesso tipe

Diagnosi

N.

Percentuale sul tota le cas i trattati nel decenn io

Percentua le sul to tale degli imm ig rati nel decenn io

su l totale dei ricov erati del gru pp o

Dg. o

3

0,026

O, 102

30,000

0,071

0,291

Dg. 1

2

0,017

0,068

20,000

0,163

0,758

Dg. 7

1

0,000

0,034

10 000

0,073

0,350

Dg. 8

3

0,024

O, 102

30,000

O, 101

0,375

Dg. e

1

0,008

0,034

10,000

0,409

2,63 1

Percentua l e

Tav. 46 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguentì valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul tota le degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto' nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio. Percentua le sul totale degli immigrati nel d ecenn io

Perc~ntua le sul totale dei r icoverati de l gruppo

Percenlua fe su l Perc.entuale su l totale re lati vo t otale assoluto d eg li immigrali nel decenn io della stessa ~ell e professio ni atti v i tà !dello s tesso tip o ne l decenn io

Prof ess ione

N.

Percentuale su l tota le dei casi trattati nel dec ennio

Operaio

3

0,026

O, 102

30,000

0,156

O, 898

Studente

3

0,026

0 .1 02

30,000

0,324

2,142

Autista

1

0,008

0,034

10,000

0,270

2,127

Al tre A ttiv i tà

2

0,017

0,068

20,000

0,275

1,398

1

0,008

0,034

10,000

0,078

0,500

Attività non conosciu te


156 TAV. 47 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL' IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO NOFID - SUD Tav. 47 A Andamento del ricoveri Percentuale Percentu ale sul totale del gruppo, percentuale sul IOlale Degenza media ANNO N. dei r icoverati degl i Immigrati in giorni sul totale del ricoveri nel l'anno nell"anno e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni. 1967 1 0 ,094 0,302 6 .000

1969

1

0,080

0,386

20,000

1970

2

0,150

0,735

13,500

1971

2

O, 120

0,466

19,500

1963-72

6

0,052

0,206

15,333

Tav. 47 B - Diagnosi d' usc ita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverali del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso 1ipo; sul totale relativo nel dec_ennlo degli immigrati delle d iagnosi dello stesso tipo. Percentua le sul tola le degli immigrali nel decennio

Percentua le sul totale dei ricoverati del gruppo

Percentuale sul Percenluale sul totale asso luto totale relativo nel decennio degli Immigrati delle diagnosi delle diagnosi dello stesso tipo dello stesso tipo

Diagnosi

N.

Percentuale sul totale casi lrallati nel decennio

Dg. O

1

0,008

0,034

16,666

0,023

0,097

Dg. 1

3

0,026

O, 102

50,000

0,244

1.132

Dg.8

2

0,017

0 ,068

33,333

0,067

0,250

Tav. 47 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professi oni dello stesso tipo: sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio.

Professione

N.

Operaio

2

0,017

0,068

33,333

0,104

0,598

Impiegato

1

0,008

0,034

16,666

0,137

0,892

1

0,008

0,034

16,666

0,052

0,065

1

0,008

0,034

16,666

0,136

0,699

1

0,008

0,034

16,666

0,078

0,500

Op eraio soecial iz Attivita Mi I ilari IAttivita nor cono se iute

Percentua le sul lola le deg li immigrati nel decennio

Percentua le sul tota le dei r icoverali del gruppo

Percentuale sul Percentua le su l totale re lat ivo totale assoluto deg li immigrali nel decennio della stessa del le professioni atlivilà dello stesso tipo nel decennio

Percentual e sul !alale del casi trattati nel decennio


157 TAV. 48 - STATISTI CA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO CENTRO- SUD Percentua le sul 101al e deg li i mmig rati nell ' anno

Degenza medi a in giorni

ANNO

N.

Percentual e sul totale dei r i coverat i nel l'anno

1965

1

O, 148

0,471

10,000

1966

3

0,324

1,038

13,333

1969

1

0,080

8,386

11 ,000

1970

2

0,120

0,466

10,000

1971

1

0,058

0,240

4,000

1963-72

8

0,070

0.274

10,625

Tav. 48 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 48 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti va lori percentuali : sut totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul tota le dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio deg li immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percent ua le sul tota le degl i imm igrat i nel decenn io

Percenlua l e sul totale dei ricove rati del grup po

Perc ent ua le sul Percenlua le sul total e re lativo tota l e assoluto nel decenni o degl i immigrat i del le diagnosi dell e diagnosi del lo s tesso l ipo de ll o slesso tipo

Diagnosi

N.

Percentual e su l totale cas i t rattati nel decen nio

Dg. O

3

0,026

0,102

37"600

0,071

0,291

Dg. 1

1

0,008

0,034

12,500

0,081

0,377

Dg. 7

1

0,008

0,034

12,500

0.073

0,350

Dg. 8

2

0 ,017

0,068

25,000

0,067

0,250

Dg. 9

1

0,008

0,034

12,500

O, 103

0,243

Tav. 48 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguentì valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio: sul totale dei ricoverali del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo: sul tota le relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio.

Professione

N.

Percentuale sul t ot al e dei casi traltali nel decenni o

Percentual e sul total e degl i imm igrati nel dec ennio

Percentual e su l tota le dei ricoverati del gruppo

Percent uale sul Percentua l e sul totale relalivo tota le assoluto degl i immigrati nel decenn,o del la stessa del le professio n i att ività dello stesso I i po nel decennio

'Operaio

2

0,017

0,068

25,000

0,104

0,598

Ope1aio ~ec i aliz.

1

0,008

0,034

12,500

O, 11 O

0,840

Commesso

1

0,008

0,034

12,500

0,190

1,219

lmpiegatò

1

0,008

0,034

)2,500

0,137

0,892

Attività Militari

1

0,008

0,034

12,5no

0 ,052

0,065

Altre Attività

2

0,017

0,068

25,000

0,156

1,398

~----


158 TAV. 49 · STATISTICA RIASSUNTIVA SULL" IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO SUD - SUD

~ANNO

N.

Percentua le sul totale dei r i coverati nel l 'anno

1963

2

0,213

0,917

2,500

1969

2

O, 160

0,772

4,000

1970

3

0,225

1.102

12,000

1971

2

O, 120

0,466

6,500

1972

12

0,707

2,884

3,916

1963-72

21

O, 184

0,720

5,190

Percentuale sul totale deg li i mmigrati ne II ·anno

Degenza media in· giorni

Tav. 49 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul to}sle del ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 49 B • Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sull totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel . decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentuale su l Percentuale sui totale assoluto 101ale re lativo nel decenn io deg li immigrati delle diagnos i del le d iagnos, de llo stesso tipo dello stesso tipo

Diagnosi

N.

Percentuale sul totale c asi trattati nel decennio

Percentual e su l totale deg li i mmigrati nel decenn io

Percentuale s ul to t ale dei r ìcovera1 i del gruppo

Dg. O

11

0,096

0,377

52 382

0,262

1,068

Dg. 1

1

0,008

0,034

4,762

0,081

0,377

Dg. 7

2

0,017

0,068

9,523

0,146

0,701

Dg. 8

7

0,061

0,240

33,333

0,236

0,876


159 Tav. 49 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrali nel decennio ; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decenni o. Per centuale s ul total e deg li immi grati ne l decennio

Percentuale sul to1a l e dei r i coverati del g rup po

Percenl uale sul Percen tual e su l to ta l e relat i vo total e assol ulo d eg li imm i grati nel decenn i o de lla stessa dell e professi oni attivi là d el l o stesso t ipo ne l d ecennio

Professione

N.

Percentuale su l totale dei casi t rattai i nel decenni o

Operaio Ed.

4

0,035

O, 137

19,047

0,509

5,000

Operaio

1

0,008

0,034

8,762

0,052

0,299

Studente

3

0,026

0,102

14,285

0,324

8,142

Contadino

3

0,026

O, 102

14,285

0,678

15,000

IL;ommerc1a Artigiano

1

0,008

0,034

8,762

0,228

2,173

lmp i egato

1

0,008

0,034

8,762

o, 137

0,892

1

0,008

0,034

8,762

0,671

4,000

1

0,008

0,034

8,762

0,052

0,065

1

0,008

0,094

8,762

0,270

2,12T

2

0,017

0,068

9,524

o, 156

1,389

3

0,026

0,108

14,285

0,234

1,500

Profession. lmorendit. Atti vita Militari Autista A ltre Attiv ità Attivita nor conosciute

TAV. 50 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL· GRUPPO ISOLE - SUD

ANNO

N.

Percentuale su l total e dei ricoverai i nell'anno

Percentuale sul totale deg li immigrati nell'anno

Degenza media in g io r ni

1963

3

0,319

1,376

7,666

1965

2

0,284

0,943

4,000

1966

3

0,324

1,038

7,333

1970

3

0,225

1,108

11 .000

1971

1

0,060

0,233

6 .000

1963-71

12

0,106

0,412

7,666

Tav. 50A Andamento del ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.


160 Tav. 50 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, c~m i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattali nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo: sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Percentua le sul Percentuale su l to lale assoluto totale relalivo nel decennio degli imm igral i delle diagnos i delle diagnos i de llo stesso tipo del lo s tesso tip o

D iagnosi

N.

Percent ua le su l t otale cas i trat tati nel decenn io

Percentuale su l ro tale degli imm igrati nel decen nio

Percentuale, su l rotale dei ricoverati del gr uppo

Dg. O

3

0,026

0,102

25,000

0,071

0,291

Dg. 1

2

0,017

0,068

16,666

0,163

0,758

Dg. 3

1

0,008

0,034

8,333

3,333

16,666

Dg. 8

0,026

0,102

25,000

O, 101

0,375

Dg.9

1

0,008

0,034

8,333

0,103

0,243

Dg. B

1

0,008

0,034

8,333

1,515

16,666

Dg. C

1

0,008

0,034

8,333

0,409

2,631

Tav. 50 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti va lori percentWlli : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli Immigrali nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio. Percentuale sul totale deg l i imm ig rati nel decenn io

Percentuale sul totale d ei r icoverali del grup po

Percentuale su l Percentuale sul totale re lativo totale assoluto degl i immigrali nel decennio della stessa delle professioni allivilà del lo stesso tipo nel decennio

Profess io ne

N,

Percentua le sul totale dei casi trattali nel decennio

Ope1aio Ed.

2

0,017

0 ,068

16,666

0,104

Operaio

2

0,017

0,068

16,666

0,216

Contadino

2

0,017

0,068

16,666

0,456

Impiegato

1

0,008

0,034

8,333

O, 137

Profess ion lmprend it.

2

0,017

0,068

16,666

0,105

Attività Mi litar i

1

0,008

0,034

8,333

0,270

A l tre Attività

2

0,017

0,068

16,666

0,156


161 TAV. 51 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED _INDICI RELATIVI AL GRUPPO ESTERO - SUD ANNO

N.

Percentuale sul totale dei ricoverati nell'anno

Percentuale sul totale degl i immigrati nel l' anno

Degenza media in g iorni

1963

1

0,106

0,458

6,000

1964

1

O, 131

0,515

16,000

1967

1

0~094 ·

0,302

12,000

1968

1

0,096

0,340

11,000

1969

1

0,080

0,386

12,000

1972

5

0,294

1,201

4,400

1963-72

10

0,088

0,343

7,900

Tav. 51 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli im. migrati e degenza media in giorni.

Tav. 51 B - Diagnosi d'uscila dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattali nel decennio; sul totale degli Immigrali nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli immigrali delle diagnosi dello stesso tipo. · Percentuale sul totale degli immigrati nei decennio

Percentuale sul totale dei ricoverati del gruppo

Percentuale sul Percentuale su l totale relativo totale assoluto degli immigrati nel decenn io dell.e d iagnosi del le diagnosi ~elio stesso tipo Idalio stesso tipo

Dio.gnosi

N.

Percentuale sul totale casi trattati nel decenn io

Dg. O

5

0,044

0,172

50,000

0,119

0,585

Dg. 1

1

0,008

0,034

10,000

D,081

0,377

Dg. 8

1

0,008

0,034

10,000

0,033

o, 125

Dg. 9

3

0,026

0,102

30,000

0,309

0,731

Tav. 51 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattali nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio. Percentuale sul totale degl i immigrati nel decennio

Percentuale sul totale dei ricoverati del gruppo

Percentuale sul Percentuale sul totale relativo totale assoluto degli immigrati ne l decennio del la stessa del le professioni attività dello stesso tipo nel decennio

Professione

N.

Percentua le sul totale dei casi trattati nel decennio

IUper ai o Edi le

1

0,008

0!034

1o;ooo

0,127

1,250

Oper aio

4

0,035

O, 137

40,000

0,208

1,162

Contad ino

1

O,Q08

0,034

10,000

0,226

5,000

Impiegato

1

0,008

0,034

10,060

0,137

0,892

Professi on. l mprendi tor

1

0,008

0,034

10,000

0,671

4,000

Attività Mili tari Altre Att i vi tà

1

0,008

0,034

10,000

0,052

0,065

1

0,008

0,034

10,000

0,136

0,699


162 TAV. 52 - STATISTICA R IASSUNTIVA SULL' IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO NORD • ISOLE Percenluale sul totale degli immigrati ne ll 'anno

Degenza med ia in g iorni

ANNO

N

Percenlua le sul totale dei ricove rati n ell'anno

1967

1

0 ,094

0,302

5,000

1968

1

0 ,096

0,340

12,000

1969

1

0,080

0,386

3,000

1972

1

0,058

0,240

6.000

1963-72

4

0,035

O, 137

6 ,500

Tav. 52 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul tota le degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 52 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio: sul totale dei ricoverati del gruppo: sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo: sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. Pe rc entuale sul Percenlua le su l to tale assoluto totale relat ivo nel decennio deglo immigrali de lle diagno si delle diagnosi dello slesso tipo dello s tesso tipo

Diag nosi

N.

Perc enl u ale sul l ota le c asi trallall nel d ecenmo

Percen luale su l 10 1a1e d egli immigrali ne l decennio

Percenlua le sul to lale d e, ricoverati del gruppo

Dg. 1

3

0,026

O, 102

75,000

0,244

1,132

Dg. 8

1

0,008

0,034

25,000

0,033

O, 125

Tav. 52 C - Attività professionali dei pazienti del gr uppo, c on i seguenti valori perc entuali : sul total e dei c asi trattati n.el decennio: sul totale degli immi grati nel decennio ; sul tota le dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo: sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio. Percentuale sul Percentua le sul totale relativ o rotale assoluto degli Immig rali nel decennio del la stessa del le p rofessio n i all ività dell o stes so l ipo nel dec ennio

Professione

N.

Percentuale sul tota le d ei c asi trallati nel d ecenn io

Operaio Special iz.

1

0,002

0,034

25,000

0,110

0,840

Studente

-1

0,008

0,034

25,000

0,108

0,714

Impiega to

1

0,008

0,034

25,000

.o. 13 7

0,892

Att i vi ta non , iconosciuh

1

0,00 8

0,034

25,000

0,078

0,500

Percen1uale sul totale degl i imm igrati nel decenn,o

Pe,cenluale sul totale dei ricov erati de l grupp o


163 TAV. 53 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO CENTRO - ISOLE

ANNO

N.

Percentual e sul total e dei ricoverati ne ll'anno

1966

1

O, 108

0,346

8,000

1967

1

0,094

0,302

5,000

1972

1

0,058

0,240

2,000

1963-72

3

0,026

0,102

5,000

Percentuale sul totale degl i imm igrati nel l' anno

Degenza med i a in g i orn i

Tav. 53 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 53 B - Diagnosi d 'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale gei ricoverati del gruppo; sul totale assol uto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul total e relativo nel decennio degli immigrati delle di;,gnosi dello stesso tipo. Percentuale sul Percentua le sul total e ,elativo to t al e assoluto nel decenn io deg l i immigrati del l e diagnosi derle d i agnosi del lo s tesso tipo lctel l o s1esso tipo

Diagnosi

N.

Percentuale sul total e casi t rattati nel decenni o

Percentua le sul tota l e degl i i mm ig r ati nel decennio

Percentua l e s ul 101al e dei r icoverati del gruppo

Dg. O

2

0,017

0,068

66,666

0,047

O, 194

Dg. 9

1

0,008

0, 034

33,333

0,103

0,243

Tav. 53 C - Attività professio~li dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immig rati della stessa attività nel decennio. Percentuale su l lotal e deg li imm i grati nel decenn io

Percentua l e sul total e d ei r icoverat i de l gruppo

Percentual e sul Percentual e sul total e relat i vo total e assoluto deg li i mmigrali ne l decenn io del l a stessa de ll e professi oni atti v ità d el lo stesso t ipo ne l decenn i o

Professione

N.

Percentual e sul totale d ei casi trattat i nel decenn io

Operaio Soecializ.

1

0,008

0,034

33,333

o, 11 O

0,840

Studente

1

0,008

0,034

33,333

0,108

0,714

Commesso

1

0,008

0 ,034

33,333

0,190

1,219


164 TAV. 54 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL' IMMIGRAZIONE : VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO SUD - ISOLE

ANNO

N.

Percentuale su l totale de1 ricoverati nell' anno

Percentuale sul totale degli immigrali nell ' anno

1963

1

o.1os

0,458

11 ,000

1965

1

0,142

0,471

9,000

1967

1

0,094

0,302

6,000

1968

1

0,096

0,340

8,000

1969

1

0,080

0,386

5,000

1971

1

0,060

0,233

3,000

1972

1

0,058

0,240

2,000

1963-72

7

0,061

0,240

6,285

Oeg_enz~ media in g 1ornt

Tav. 54 A Andamento del ricoveri· del gruppo, percentuale sul totale del ricoveri e sul totale degli Immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 54 B - Diagnosi d'uscita del pazienti del gruppo, con I seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli Immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sui lotale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli Immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

Diagnosi

N.

Percentuale su l to tale ne l decennio

Perc entuale sul totale deglo immig rali nel decennio

Per centuale sul tota le dei ric overati del grup po

casi 1ra1tali

Percentuale sul Percentuale su l totale asso luto tota le relativo nel dec ennio degli immig rati delle diagnosi delle diagnosi dello stesso tipo ~elio stesso lipo

Dg. O

3

0,026

0,102

42,857

0,071

0,291

Dg. 8

4

0,035

o, 137

57,143

0,1 35

0,500

Tav. 54 C - Attlvnà professionali dei pazienti del gruppo, con I seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli Immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul tolale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio.

Professione

N.

Percentuale sul lola le dei casi trattati nel decennio

Percentua le sul tora le degl i imm igrati nel decennio

Percentuale sul tota le

dei ricoverati del gruppo

Pe rcentuale sul Percentua le sul tota le relativo totale assoluto degli immigrali ne l decennio d ella stessa delle pro fessioni att ività del lo s tesso tipo nel decennio

Studente

1

0,008

0,034

14,28575

0,108

0,714

1comme rc. Artigiano Professi on. lmorenditore Attività Militari IAl tre Attività

1

0,008

0,034

14,28575

0,228

2,173

1

0,008

0,034

14,28575

0,67 1

4,000

3

0,026

O, 102

42,857

0,158

0,195

1

0,008

0,034

14,28575

0,136

0,699


165 TAV. 55 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL' IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATI VI AL GRUPPO ISOLE - ISOLE

--

ANNO

N.

Pe rc e ntuale su l to tale dei ricoverati nell' anno

Perce ntuale sul tota le deg li immigrati ne ll 'anno

1969

1

0,080

0,386

11,000

1963-72

1

0,008

0,034

11,000

Degenza media

in g iorni

Tav. 55 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul tota le dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 55 B - Diagnosi d 'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decenn:io; sul totale degli immigrali nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso ti po; sul tota le relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

N.

Diagnosi

Dg. 8

,,

Percentuale s ul to ta le casi trattat i nel decennio

0,008

Pe rcentual.e su l totale deg l i i mmigrati nel d ecenn io

0,034

Pe rcentuale sul totale d ei ric overati del g rupp o

100,000

Perc entuale sul Pe rce ntuale sul tota le relati vo totale asso luto deg li i mmigrati ne l d ec enn io delle diagnosi de lle d iag nosi kiello stesso tipo d ello stesso tip,

0,033

O, 125

Tav. 55 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverali del gruppo; sul totale asso l uto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul tota le relativo degli immigrati del la stessa attività nel decennio.

Professione

N.

Pe rc entuale sul totale dei casi trattati ne l d ecenn io

Impi egato

1

0,008

Percentua le sul to ta le degli i mmigrati nel decennio

Percentua le s ul totale dei ricove rati de l grup po

0,034

100,000

Perc entua le sul Perc entuale sul 101a le relati vo totale assol uto degl i i mmigrati nel d ecennio de lla s tessa be ll e professioni atti vità bel lo stesso tipo nel decenn io

0,137

0,892


166 TAV. 56 - STATISTICA R IASSUNTIVA SULL' IMMIGR AZIONE : VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO ESTERO - ISOLE Percentuale sul totale degli Immigrati nell'anno

Degenza media in g iorni

ANNO

N.

Percentua le sul totale de i ricoverati n e ll' anno

1971

2

0,120

0,466

7,000

1972

2

O, 11 7

0,480

5,000

1963-72

4

0,035

0, 137

6,000

Tav. 56 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli Immigrali e degenza medi a in giorni.

Tav. 56 B - Diagnosi d' uscita dei pazienti del gruppo. con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio ; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo ; sul totale relativo nel decennio degl i immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

Dg. O

1

0,008

0,034

25,000

0,023

0,097

Dg. 7

1

0,008

0,034

25,000

0,073

0,350

Dg, 8

2

0,017

0,068

50,000

0,067

0,250

Tav. 56 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con I seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio : sul totale degli immigrali nel decennio; sul totale dei ricoverali del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo: sul t otale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio.

-

Percentuale Percentuale su l totale sul totale degl i immigrati _ dei ricoverati nel decennio del gruppo

Percentuale sul Percentuale sul totale relativo tota le assoluto deg li imm igrati nel d ecennio della stessa delle profess io n i attività de llo stesso tipo nel decennio

Professione

N.

Percentuale su l to tale dei cas i trattati nel decennio

Operaio

3

0,026

0,102

75,000

O, 156

0,898

Studente

1

0,008

0,034

25,000

O, 108

0,714


i67 TAV. 57 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO NORD - ESTERO Tav. 57 A Andamento dei ricoveri Percentuale Percentua l e del gruppo, percentuale Degenza m edia sul total e sul totale ANNO N. in g iorni degli imm igrati dei ricoverati sul totale dei ricoveri ne ll"anno nell ' anno e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni. 0,142 0,471 11,000 1

1965

1

1963-72

0,008

0,034

11,000

Tav. 57 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decen nio delle diagnosi dello stesso tipo ; sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

Diagnosi

N.

Percentual e sul totale casi t rattati nel decenn i o

Dg. O

1

0,008

Percentuale sul total e deg li imm i grati ne l decenni o

Percent uale su l totale dei ricoverali del gruppo

0 ,034

100,000

Percent ua l e sul Percentua le sul tota le relativo totale assoluto degli imm igrati nel decennio de lle d iagnosi dell e diagnosi ~elio stesso t ipo dell o stesso tipo

0,023

0,097

Tav. 57 C - Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degl i immigrati della stessa atliv_ità nel decennio.

Profess ione

N.

Percentuale su l t otale dei casi 1rattati nel decenn i o

Cont adi no

1

0,008

Percenl uale s ul total e degli i mm i grati nel decenn io

0,034

Percentual e sul totale de i ric overati de l gruppo

100,00

Pe rcentuale su l Perc entuale su l total e re lati vo total e assol uto deg li immigrati nel decenn i o de lla stessa de ll e prnlessi on, atti vità del lo stesso t ipo ne l d ecenn i o

0,226

5,000


168 · l;AV. 58 - STATISTICA RIASSUNTIVA SULL" IMMI GRAZIONE: VALORI ED INDI CI RELATIVI AL GRUPPO SUD - ESTERO

ANNO

N.

Percentuale su l totale dei r icoverati nell'anno

Percentuale sul totale deg li i mmigrati nell'anno

Degenza media in giorni

1969

1

0,080

0,386

6.000

1971

1

0,060

0,233

4,000

1963-72

2

0,017

0,686

5,000

Tav. 58 A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati e degenza media in giorni.

Tav. 58 B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio; sul totale degli Immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo: sul total!! relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo. '

Percentuale su l Percentuale sul totale assoluto totale rela1ivo nel decenn io deg li immigrati delle diagnosi d elle diagnosi dello stesso tipo dello stesso tipe

D iagnosi

N.

Percentuale sul totare casi trattat i nel decennio

Dg. 1

1

0,008

0,034

50,000

0,081

0,377

Dg. 7

1

0,008

0,034

50,000

0,073

0,350

Percenlual e sul totale degli imm igrati nel d ecennio

Percentuale sul tota le dei r ico verati del gruppo

Tav. 58 C - Attività p rofessionali dei ~zlenti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale del casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale del ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio.

Protessione

N.

Impiegato

2

Percentua le sul totale dei casi trattati nel decennio

Percentuale sul totale degli immigrati nel decennio

Percentuale sul totale dei ricoverati del gruppo

0,017

0,068

100,000

Percentuale sul Perr.entuale sul tota le relativo totale assoluto d egli immigrati nel decennio della stessa delle professioni attività dello stesso tipo nel decennio

0,275

1,785


169

TAV. 59 • STATISTICA RIASSUNTIVA SULL'IMMIGRAZIONE: VALORI ED INDICI RELATIVI AL GRUPPO ISOLE · ESTERO Percentua le sul totale deg li immigrati nell'anno

Degenza media In g iorni

ANNO

N.

Percentuale sul totale dei flcoverati nel l' anno

1965

1

0,142

0,471

2,000

1972

1

0,058

0,240

4,000

1963-72

2

0,017

0,068

4,500

Tav. 59A Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale del ricoveri e sul totale degli im· migrati e degenza me· dia in giorni.

Tav. 59 B - Diagnosi d'uscita dei, pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi dello stesso tipo.

D iagnosi

Dg.O

N.

2

Percentuale sul totale c asi trallati nel decennio

Pe rcentuale sul totale degli immigrati nel decennio

Percentual e sul lotale

dei ricoverali

0,017

0,068

100,000

del gruppo

Percentuale sul Percentua le sul totale assoluto to tale relativo nel decennio degli immigrati delle diagnosi delle diagnosi dello stesso tipo dello stesso tipo

0,047

O, 194

• Tav. 59 C - Attività professionalì dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei casi trattati nel decennio: sul totale degli immigrati nel decennio; sul tota le dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle p rofessioni dello stesso tipo: sul t otale relativo degli immi grali della stessa attività nel decennio.

Percentuale su l Percentuale su l totale relativo totale assoluto degli immigrat i nel decenn io del la stessa delle prolessioni attività del lo stesso tipo nel decenn io

Professione

N.

Percentuale sul totale dei casi trattati nel d ecennio

Commesso

1

0,008

0,034

50,000

O, 190

1,219

Att iv 1tà Mi li tari

1

0,008

0,034

50,000

0,052

0,065

Percentuale sul totale degli immigrat i ne l decenn,o

Percentual e sul totale dei ricoverati del gruppo


TAV. 60 • STATISTICA RIASSUNTIVA SULL' IMMIGRAZIONE : VALORI ED INDICI DEI GRUPPI MIGRATORI CONFLUITI AL CENTRO, AL SUD, NELLE ISOLE E ALL' ESTERO Tav. 60 A - Numero casi trattati, percentuale sul to tale del ricoveri e sul to tale degli imm igrati nel decennio "lo sul totale

Numero casi trattati

dei ricoveri nel decennio

256

2,253

"lo sul totale degl i immigrati nel d ecenn io

8,785

Tav. 60B - Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo, con I seguenti valorl percentuali : sul totale dei ricoveri nel decennio; sul totale degli Immigrati del decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo: sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli Immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo % su I totale de % sul totale

% sul totale rei. degli im. aventi la m edesima diagn

Diagnosi

N

% sul total e dei r icoverati nel decennio

% su I totale degli immigr. nel decennio

o

92

0,810

3,157

35,938

2, 195

8,941

1

39

0,343

1,338

15,243

3,181

14,717

2

1

0,008

0,034

0,391

1,010

4,545

3

1

0,008

0,034

0,391

3,333

16,666

4

-

-

-

-

-

5

o o

-

-

-

-

-

6

2

0,017

0,068

0 ,781

1,724

5,882

7

24

0,211

0,823

9,375

1 V54

8,421

8

74

0,651

2,539

28,906

2,495

9,261

9

14

0,123

0,480

5,469

1,444

3,415

A

1

0,008

0,034

0,391

3,703

11,111

B

1

0,008

0,034

0,391

1,515

16,666

e

7

0,061

0,240

2,734

2,868

18,421

gl i immigr. del asso luto delle gruppo in esa- diagnosi dello stesso tipo me

Tav. 60C • Gruppi di diagnosi dei pazienti del grupeo, con I medesimi valori percentuali % sul totale

'lo su l tot ale imm igrati del gruppo in esame

'lo su l totale % sul totale assoluto delle rei. degli imm. diagnosi dello aventi d iagno stesso tipo si stesso tipo

N

% sul totale dei casi trattati nel dee.

immigrat i nel decennio

Diagnosi psichiatriche

141

1,241

4,838

55,078

2,447

9,916

Diagnosi neurologiche

16

0,140

0,549

6,250

1,378

3,765

Dg. O

92

0,820

3,157

35,938

2,195

8,941

Dg. C

7

0,061

0,240

2,734

2,868

18,421

Gruppo di d iagnosi


Tav. 60 D - Attività professionali dei pazienti del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali : sul totale dei ricoverati del decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo in esame; sul totale assoluto delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degll immigrati dalle professioni dello stesso tipo % sul totale % su l totale degl i immigra. degli immigrati nel gruppo in nel decennio esame

% sul totale % su l totale assoluto delle rei. immigr. attiv. profess. aventi la medi sima p rofess. stesso tipo

Professione

N

% sul totale de i ricoveri nel decennio

Disoccupato

4

0,035

0,137

1,563

3,030

22,222

Pensionato

o

-

-

-

-

-

Opera io edile

12

0,105

0,411

4,687

1,528

15,000

Operaio

53

0,466

1,818

20,703

2,763

15,868

Operaio spec.

19

0,167

0,652

7,422

2,099

15,966

Studente

27

0,237

0,926

10,547

2,922

19,286

Contadino

6

0,052

0,205

2)344

1,357

30,000

Commesso

20

0,176

0,686

7,812

3,802

24,390

Commerciante Artigiano

10

0,088

0,343

3,906

2,283

21,739

Impiegato

14

0,123

0,480

5,469

1,925

12,500

1-'rotessionista Imprenditore

5

0,044

O, 171

1,953

3,355

20,000

Attiv. militari

21

0,184

0,720

8,203

1,111

1,367

Falegname

o

-

-

-

-

-

Autista

11

0,096

0,377

4,297

2,973

23,406

Altre attività

26

0,228

0,892

10,156

3,537

18, 181

Attività non conosciuta

28

0,246

0,960

10,938

2,191

14,000

Tav. 60 E - Valori ed indici dei settori d'impiego all'interno del gruppo di Immigrazione preso In esame % sul totale % su l totale de- % su I tot. ass. degli immigrati gli immi9r. del delle diagnosi del lo stesso gruppo in nel decennio tipo esame

% sul tot. rei . di immigr. aventi dg. stesso tipo

0,720

8,203

1,111

1,367

0,739

2,883

32,813

2,328

15,760

55

0,484

1,887

21,484

2,512

18,581

Agrico ltu ra

6

0,052

0,205

2,344

1,357

30,000

Studenti

27

0,237

0,926

10,547

2,992

19,286

Cet i dirigenti

5

0,044

0,172

1,953

3,355

20,000

Altr i

58

0,510

1,990

22,656

21389

15,939

Settore d'impiego

N

% sul totale dei casi trattati nel decennio

Attiv . militari

21

0,184

Industria

84

Impiego e TM,;,, ;,.,


Tav. 61: Prospetto riassuntivo dei movimenti immigratori, distinti per le aree da cui ha origine ed ove è diretto il flusso, loro valori numerici e percentuali Immigrati

Immigrati

Immigrati

Immigrati

Immigrati

al N ord

al Centro

al Sud

alle Isole

all'estero

numero

200

11

6

1

o

"lo annuale

91,743

5,046

2,752

0,459

0,000

numero

184

9

1

o

o

O/o annuale

94,845

4,639

0,516

0,000

0,000

numero

201

5

3

1

2

% annuale

94,811

2,359

1,41 5

0,472

0,943

numero

261

21

6

1

o

% annual e

90,321

7,266

2,076

0,346

0,000

numero

309

17

2

3

o

% annuale

93,354

5,136

0,604

0,906

0,000

numero

277

14

1

2

o

% annuale

94,218

4,762

0,340

0,680

0,000

numero

231

19

5

3

1

°lo annuale

89,189

7,336

1,931

1,158

0,386

numero

245

19

8

o

o

% annuale

90,074

6,985

2,941

0,000

0,000

numero

394

-

24

7

3

1

'lo annuale

91,841

5,594

1,633

0,699

0,233

N

numero

356

36

18

5

1

"lo annuale

85,576

8,654

4,327

1,202

0,241

N

numero

2,658

175

57

19

5

M <O Ol

% annuale

91 ,215

6,005

1,956

0,652

0,172

M <O

~

~

Ol

lB Ol

-

<O <O Ol

-

,.._ <O

~

~

Ol

ffi

Ol

o ,.._ Ol

;::: Ol

,.._ ~

t::


Segue Tav. 61: Prospetto riassuntiv9 dei movimenti emigratori, distinti per le aree da cui ha origine ed ove è dlret. il flusso, loro valori ru.Jmerici e percentuali

M

w ~

'SI"

Emigrati

Emigrati

Em igrati

Emigrat i

Em igrati

al Nord

al Centro

al Sud

alle Isole

all'estero

numero

50

29

86

51

2

% ann ua le

22,936

13,303

39,450

23,394

0,917

nu mer o

31

27

75

54

7

% annua le

15,979

13,918

38,660

28,835

3,608

num ero

46

27

83

53

3

.O/o annuale

21,698

12,736

39,151

25,000

1,415

n umero

33

60

128

61

7

% annuale

11,419

20,761

44 ,291

21,107

2,422

n um ero

49

60

144

72

6

% an nuale

14,804

18,127

43,505

21,752

1,812

n umero

44

34

147

62

7

% an nuale

14,626

11,565

50,340

21,088

2,381

nu mero

33

33

135

48

10

12,741

12,741

52,124

18,533

3,861

41

31

130

65

5

% annuale

15,074

11,397

47,794

23,897

1,538

numero

68

57

202

88

14

% annuale

15,852

13,287

47,086

20,512

3,263

numero

69

61

185

81

20

% annua le

16,346

14,663

44,712

19,471

4,808

numero

464

4 19

1.315

635

81

% annuale

15,922

14,379

45,128

21,791

2,780

w

O)

lD

w ~

w w

O)

r-w

O)

~

~

O)

O)

w

O)

% annuale

o

numero

r--

O)

;:::: O)

N

r-~

N

r:::: M

w ~


174 Iniziamo la nos tra ana lisi, che cercheremo di re ndere il più snella possibile, proprio da lla Tav. 41: come si vede, il Nord raccoglie la stragrande maggioranza degli immigrati, ed il fa tto ci sembra possa commentarsi da solo, per quel che ne riguarda la causa socia le ; su 2.914 ricoverati immigrati nel d ecennio, ben 2.658 (91,2% circa) è immigrato a l Nord; il flusso , a lmeno per quel che possiamo riferire dai dati in nos tro possesso, conserva indic i e levatissim i per tutto il decennio, senza mostrare mai d e lle t ende nze alla flessione di u n q ualche rilievo. Di questi la quo ta maggiore proviene dal Sud ( l.220 ricoverati, pari a l 41,9% c irca di tutti gli immigrati); sono in prevale nza militari in servizio effettivo (55,5% c irca del gruppo Sud-Nord, 35,8% circa sul totale d egli immig rati aventi questa professione); ma, al di là di questo dato che è connesso con la specificità de lla nos tra ricerca, osse rviamo una quo ta assai e levata di adde tti al settore industriale (29 operai edili, p ari al 2,4 % circa del gruppo Sud-Nord, a l 3,7 % circa sul totale d egli edili cd a l 36,2 % c i rea su l totale degli immigrati dalla m edesima professione; 146 o perai generici, pari rispettivamente al 12% circa, al 7,6% e al 43,7% - indice quest'ultimo molto elevato, che dimostra come la m ano d 'opera immigrata provenga soprattu tto da lle regioni meridiona li - ; infine 44 operai specializzati, pari rispettivamente a l 3,6 %, a l 4,8% e a l 37% circa), nonché una quota e levata (rispetto al totale del gruppo) di s tudenti e di impiegati, p robabil mente inseriti nel mondo industriale . Quanto a ll'andamento a nnuale del gruppo in esame, esso tende a salire ad indici e levatiss imi nei primi anni, fìno a lla vetta nel 1969 (ben il 49,4% de i ricoverati immigrati <li quell'anno proveniva da un :flusso mi gratorio Sud-No rd ), per poi calare attorno al 43 % c irca del biennio 1970-'7 1 cd a circa -il 38 % ne l 1972. S ul tota le dei casi trattati, la punta più a lta si ha nel 1968 (13,3% c irca) mentre per gli altri anni osc illa tra I' 8°0 e l' 11 % circa. E levato è anche l' in dice del gruppo m igratorio Nord-Nord: sono prnbabilmen Le giovani appartenenti a famig lie che hanno abbandonato alcune sacche agricole e montane delle reg10111 venete a vantaggio dei grandi poli <li svi luppo industriale de l Nord (Milano, Torino e l'intero tri angolo industriale, oltre a l centro cli Mes tre ). Come già visto, le principali attività prorcssionali sono quelle connesse a lla vita militare cd all'industria, ma nel complesso vi ~ un certo equilibrio tra le varie profession i (na turalmente in rapporto a l loro ordme generale di grandezza), come ci mos tra la percentuale di c iascuna professione del gruppo sul totale relativo degli immigrati de lla medesima professione, salvo punte molto elevate di operai specializzati (24,4% circa) e di professionisti imprenditori (ben il 40% degli immigrati della categoria si è recato da u na regione ad un 'altra de l Nord). , L'andamento elci gruppo Nord-Nord è, nei valori assoluti, leggermente oscillante, ma tendenzialmente decresccnt1; nel decennio, in ragione anche del fa tto che, nel corso di questi a nni, questo tipo di flusso migratori o s i è limitato a segu ito di una progressiva industria lizzazione delle regioni che lo interessavano · (si pensi all'introduzione di nuove fabbriche a Trento, o al macroscopico svi luppo d el centro industriale di Po rto Marghera, a llo sviluppo che ha avuto l'industria dell'elettrod omes tico in tutto il Veneto, ecc.). Generalmen te contenute tra il 10%


175 ed il 15% circa l'andamen to percentuale del gruppo s ul to ta le assolu to degli immigrati. . Di poco più contenuto rispetto a quest 'ultimo gruppo è l'andamento del numero dei ricoverati c he hanno effettuato u n movimento migratorio dalle regioni centrali verso il Nord (359 casi trattati n e l decenn io, par i al 3,16% circa sul totale assoluto dei casi trattati ed al 12,3% circa sul totale relativo degli immigrati). Veramente elevatissimo è , sul totale delle varie professioni del gruppo Centro-Nord, l'indice dei r icoverati esercitanti attività militari (76% circa), anche se le percentuali rispetto alla medesima professione non sono altrettanto alte (14,4% sul totale assoluto delle attività militari e 17,8% circa sul totale relativo ai militari, in servizio effettivo, immigrati). Si può anzi tranquillamente affermare che, se non vi fosse u na così alta percentuale di professio ni di questo tipo, lo stesso insieme del gruppo assù1,1erebbe una fisionomia assai più ridotta in quantità: infatti gli indici percentuali delle varie rpofessioni del gruppo rispe tto a i totali relativi alle professioni medesime, e in assoluto e con solo riferimento agli immigrati, sono piuttosto bassi . L'andamento annuale di questo gruppo è abbastanza costante, con u na leggera lievitazione verso la metà del dccenmo in esame; ciò anche in ragione di una sostanziale invarianza d el panorama economico di tali regioni nel decennio, salvo che per un certo esodo dalle campagne che le ha investite tu ttavia in misu ra minore che altrove. Elevatissimo poi, se si considerano gli indici cli popolazione di tali regioni, è il flusso migratorio che risulta avere invest ito le Isole in direzione , ovviamente, del Nord ; regioni, come è noto, i cui equilibri sociali hanno secolarmen te assunto u n carattere di c ronicità, sono anche que lle che, per costumi e sviluppo sociale-economico, distano maggiormente dal Nord industrializzato e d inamico (il che fa s u pporre maggiori diflìco ltà di integraz ione che per altri immigrati). Sui 583 casi appartenenti a questo gruppo (5,1 % sul totale de i casi trattati nel d ecennio, 20 % sul totale degli immigrati), b en 341 sono militari in servizio effet tivo (58,5 % sul totale del gruppo). Notevole è l'assorbin1en to di o perai edili immigrati (35 % de l totale d egli immigrati esercitanti questa professione) e cli autisti (34 % ): su valort m edi o bassi le altre professioni. L'andamento annuale del gruppo Isole-Nord, osc il la nei primi 6 anni tra il 5 cd il 7 % c irca sul totale assoluto dei casi trattati, mentre scende a quote inferiori nell'ul timo quadriennio; analogo andamento verso i l b asso, anche se con oscillazioni maggiori ed irregolari, s i verifica negli indici percentuali de l gruppo re lativi a l totale d egli immigrati. Su un indice basso in valore assoluto, ma molto alto rispetto alla zona da c ui ha o rigi ne il movime nto migratorio, è assestato il gruppo Estero-Nord, con 57 riccverati nel decennio (2% circa sul totale degli immigrati); l'andamento del gruppo è sempre contenuto su indici relativamente bassi, e senza particola ri oscillazioni. Le attività professionali ch e la contraddistinguo no sono in sostanza le maggiori già altrove incontrale; l' indice delle a ttivi tà militari, relativamente al totale del gruppo , è il p iù basso tra g li indici p e rcentuali dello stesso tipo, mentre hanno certa consistenza le categorie « operaio » e « studente ». Nel complesso, il renomcno d ei rientri dall'este ro degli immigrati presen ta un largo interesse sociologico; è probabile infatti che le difficoltà d i inte-


176

grazione nl'.ll'ambiente industrializzato del Nord siano smussate dal fatto che il soggetto sia già venuto in contatto con un tale ambiente nelle regio ni europee in cui si è recato; ma si può dar credito anche all'opinione opposta, che v uole tali <liflìcoltà acuite e dalle difficoltà intervenute a ll'estero, che certo sono ancora maggiori di quanto siano già di per sé all'interno- del la s tessa nazione, e ·dalle condizioni di svantaggio a l momento del rientro, soprattutto per un giovane che, all'estero, diff-ìcilmente ha potuto avere studi regolari, ed infine dall'ulteriore possibile sradicamento implicato nel servizio di leva. Modes to - almeno rispetto a l precedente - è il flusso migratorio verso le regioni centrali del Paese ( 175 degenti nel decennio, pari al 6,005 % sul totale degli immigrati) e che ha verosimilmente come obiettivo i grandi centri urbani, a seguito dello spopvkunento delle campagne; ed infat ti, a sostegno di questa constatazione ci soccorre il gruppo di Tavv. 42-46 ( cfr. pag. 148 e seg.); possiamo infatti <4:durre, dalle profess ioni dei vari gruppi aventi come meta le regioni centrali, che hanno largo spazio le attività lavorative legate al tessuto urbano, ma non esclusivamente connesse alla attività industriale; se è vero che sono elevate le quote dei lavoratori di fabbrica lOperaio e operaio specializzato) sono in genere altrettanto e levate quelle legate a1 servizi (in particolare, il commesso ed il commerciante-artigiano, ma anche altre) e alla scolarità, di riflesso con il basso livello di industrializzazione che si verifica nelle aree centrali. La quota maggior e emigrata nelle regioni centrali proviene dal Sud, mentre sono alti anche gli indici dei degenti nati nelle regioni centrali stesse ed insulari. Contenuto è il fenomeno migratorio verso le regioni meridionali, probabilmente legato alla crescita - avvenuta peraltro a rilento - di alcuni poli di sviluppo economie.o di tipo industriale (soprattutto a Taranto e nel comprensorio napoletano): la quota principale dei r icoverati immigra ti in queste aree è originario dello stesso Sud, mentre si assiste anche a qualche caso di paziente nato all'estero e poi rientrato nel Mezzogiorno, alla terra d'origine della famiglia (e con un arco di professioni anche vasto, se si considera il basso numero di casi trattati). Di dimensioni ridottissime è il gruppo di degenti che hanno effettuato un movimento migratorio verso l'Estero: intanto, non ci si deve purtroppo lasciare trarre io inganno dalla cifra esigua e credere che vi sì nasconda un rallentamento del flusso migratorio in questo senso. È che i giovani da tempo immigrati e non più rientrati fruiscono di un compenso, del sacrificio che hanno fatto, con l'esenzione della chiamata a lle armi; altri c he non hanno potuto ottenere questa agevolazione, probabilmente indicano, all'atto del ricovero, l'indirizzo di residenza dei parenti o della propria città natale in cui si recano durante le eventuali licenze. Di dimensioni assai ridotte è anche il numero dei ricoverati che hanno effettuato un movimento migratorio verso le . Isole (19 soltanto nel decennio, pari allo 0,6 % circa sul totale degli immigrati). Non ci sembra possibile presentare molte considerazioni, se non una, che ha carattere d'ovvietà: vi leggiamo il rispecchiamento, a ulteriore conferma, dello squilibrio che intercorre nel mercato del lavoro i.n generale tra Nord e Sud, con il rovesciamento di rapporti nella bil ancia della domanda e dell'offerta di posti di lavoro nelle due aree , rovesciamento


177

che colpisce soprattutto la mano d'opera proveniente dalle regioni insulari. Non abbiamo ritenuto opportuno dilu ngarci in una lettura meticolosa, ma probabilmente stucchevole, per limitarci piuttosto a sgrezzare le linee interpretative più generali; per gli aspetti più particolari rinviamo alle tavo le ed agli specifici interessi del lettore. Viceversa, prima di concludere, ci interessa commentare brevemente i dati relativi alla Tav. 61. Come si vede, ben il 45,1 % degli immigrati proviene dalle regioni meridionali ( 1.315 ricoveri ne l decennio), a cui dobbiamo aggiungere il 21,8 % circa proveniente dalle regioni insulari (635 ricoveri); su quote assai più basse gli altri gruppi ( tuttavia, se l'estero in valore assoluto è basso, ci sembra invece a lto in valore relativo). Ciò non fa che confermare la nostra ipotesi iniziale : che cioè il flusso migrator io (ponendo a contatto soggetti provenienti da regioni con cultura, costumi, sviluppo socio-economico e rapporti sociali diversi come quelli delle aree rurali e delle fasce di sottosviluppo anche metropolitano del Sud e delle Isole con il mondo del Nord altamente industrializzato, spesso caotico e ricco di tensioni) agisce negativamente sull'equilibrio delle famiglie il cui tessuto tradizionale si disgrega, e dei loro componenti giovani, per i quali il servizio di leva si può trasformare, in assenza di una prevenzione a monte, in un ulteriore evento a forte risonanza emotiva.

Cap. VI - Parte II CONSIDERAZIONI DI ORDINE CLINICO

Sono state fatte fin 'ora considerazioni, da un punto di vista sociologico, sui vari flussi migratori che hanno coinvolto i militari presi in esame nella nostra ricerca. Ci sembra ora opportuno fare qualche considerazione di tipo clinico per quan to riguarda eventuali gruppi di malattie, che potrebbero aver colpito, di preferenza, de i soggetti che, prima di compiere servizio militare, erano stati costretti, per motivi di vario ordine, già in precedenza analizzati, ad emigrare dalle loro r egioni di origine. Riteniamo utile distinguere in tre momenti le trattazioni dei problemi diagnostici: considere1·emo dapprima tutti i militari immigrati, presi globalmente (Tav . 62) confrontando le loro diagnosi d i uscita dal reparto Neuropsichiatrico del nostro Ospedale Militare con quelle ·del totale dei ricoverati del decennio in considerazione (Tav. 14).


Tav. 62: Diagnosi d'uscita relativa ai degenti che hanno effettuato movimenti migratori t 963

1964

1965

1967

1966

1968

1969

1970

1972

1971

Tot. del decennio

Ola• gnosi

N

%

Dg. O 67

N

%

N

%

N

%

N

%

N

%

N

%

N

%

N

%

N

%

N

30,773 11 39, rn 10 47,169 116 40,138 102 30,815 92 31,292 92 t35,521 84 30,882 138 32,167 162 138,942 1029 34 8,173

265

9,074

0,340

2,205

1 0,233

4 0,961

22

0,754

0,367

2 0,426

o 0,000

6

0,205

1 0,346

o 0,000 o 0,000 o 0,000 o 0,000

1 0,233

o o.coo

2

0,068

1,415

3 1,038

o 0,000

2

0,680

o 0,000 o 0,000

O 0,000

o 0,000

9

0,308

0,471

4 1,384

2 0,604

4

1,360 10

7,075

24 8,304

25

0,5H

0,471

O 0,000

o 0,000

2,316

6

(

0.00(

0,471

2 0.692

o 0,000 o 0,000 o 0,000

1

o 0,000

(

0,00(

0,000

Dg. 5

1

0,458

(

0,00(

Dg. 6

1

0,458

1

0,5H

Dg. 7

11

5,045

7. 3,60E

Dg. 8

64 29,357 44 . 22,68(

Dg. 9

54 24,770 48 24,741

Dg.A

2

0,917

Dg, B

1

Dg, C

3

5,504 1:

6,701

Og.2

2

0,917

1

Dg. 3

o 0,000

Dg,4

1

36 8,391

29 10,034 36 10,876 16

12

I

35,312

5,442 32 12,355 46 16,911

5,188

Dg. 1

"lo

1

6

4

1,470

1 0,233

6 1,442

34

1,166

7,552 56 19,047 36 13,899 27

9,926

34 7,925

50 12U19

205

9,780

4t 18,867

' 74 25,170 54 ~0,849 63 23,161 154 35,897 119 28,605 77 26,643 11 O 33,232

799

27,419

3 15,1i66

31 10,726 49 14,803 44 14,965 27 10,424 36 13,235 55 12,820

33 7,932

410

14,070

o 0,00(

I

0,000

O 0,000

o 0,000 o 0,000 o 0,000

1

0,367

2 0,466

4 0,961

9

0,308

0,458

o 0,00(

I

0.000

O 0,000

2 0,604

o 0,000

1

0,386

1

0,367

1 0,233

o 0,000

6

0,205

1,376

4

3,301

2 0,692

5 1,510

5

1,700

1

0,386

3

1,102

4 0,932

4 0,961

38

1,304

2,061

1I

3,861


Tav. 63: Gruppi di diagnosi d'uscita relative ai degenti che hanno effettuato un movimento migratorio 1964

1963

1968

1967

1966

1965

%

N

N

'lo

N

%

N

N

'lo

%

'lo

N

N

1971

1970

1969

Dg,

%

N

'lo

N

Tot. de l dece nnio

1972 'lo

N

'lo

N

%

Dg.O

67 30,773 76 39,175 10( 47,169 116 40,138 102 30,815 92 31,292 92 b5,521 84 30,982 138 39,167 162 138,942

1029

35,312

Dg , Psichi trlche Dg .

80 41,743 65 34,040 7' 33,964 140 48,444 173 52,268 52 52,043

31 ~0.983 141 51,846 228 53,382 209 M,203

1400

48,051

neuro

59 26,108 49 24,742

34 3,110 44 16,170

59 13,519 41

9 894

447

15,334

1 0,386

4 0,932

4 0,961

38

1,304

1- -- ....

3

Dg. C

1,376

4

31 15,566 31 10,726- 51 15,407 45 14,965

2,061

3,301

2 Ò,692

5

1,51 O

5 1,700

3 1,102

Tav. 64: Quota percentuale annuale di immigrati dimessi con le principali diagnosi; quota percentuale decennale d' immigrati dimessi con le varie diagnosi e nel prospetto per gruppi diagnostici Dg. 8

Dg , 7

Dg . 1

1963-72

1963 -72

Dg. 9

1963

21,0~2

1963

21,568 _

. 1963

20,189

1963

39,416

Dg. O

24,546

Diagnos i Psich i at riche

24,678

1964

19,696

1964

12,280

1964

23,404

1964

53,333

Dg. 2

22,222

Di agn os i Neuro l ogi che

36,606

1965

13,253

1965

24,193

1965

35,714

1965

55,932

Dg. 3

20,000

Non ri levata - D isturbi in a t to

24,546

1966 . ll ,969

1966

22,641

1966

38,888

1966

41,891

Dg.4

8,695

Diagnosi non

1967

24,827

1967

24,752

1967

42,145

1967

52,127

Dg. 5

26,470

1968

23,188

1968

30,939

1968

28,906

1968

44,897

Dg. 6

29,31 O

1969

18,497

1969

16,981

1969

19,148

1969

35,064

Dg. A

33,333

1970

25,842

1970

13,235

1970

20,792

1970

35,643

Dg. B

9,090

1971

21,818

1971

20,118

1971

28,256

1971

42,635

Dg. C

15,573

1972

21,518

1972

22,222

197Z

23,658

1972

30,000:

63-72

23;534

63-72

20,833

63-72

26,947

63-72

42,311

co nosci uta

15,573


Tav. 65: Correlazione e differenze percentuali (indice = 100) dei valori di ciascuna diagnosi sul totale dei casi trattati n el decennio e sul totale degli annuale .. ····--····--·~- -· · · · - - · ~ tper le principali dia_[nosi) - immigrati - nel decennio (nell'andamento D iagn o si !

-

D iagnosi 7

% t o t. casi

D iagn osi 8

D ia gnosi 9

%tot. immi tratta t i · grat i

I ndice e D ifferen za

1963

6,067 5,504

100

90,7 - 9,3

5,437 5,045 100

92,8 - 7,2 b3,795 h9,357 100

86,9 · 13, 1 h4,605 4,770 100

169 ,6

69.6

l 964

8,661 6,701

100

77,3 -22,7

7.480 3,608 100

48,2 - 51.8 24,671 b2,680 100

91,9 - 9, 1 11 ,811 4,742 100

209,5

109,5

I 965

11,806 5,188

100

43,9 - 56, 1 8,819 7,075 100

80,2 · 19,8 15,931 h8,867 100

118,4 · 18,4 8,392 5,566 100

185,5

85,5

1966

14,285 0,034

100

10,2 · 29,8 11,471 8,304 100

72,4 - 27,6 21,428 '6,643 100

124,3 · 24,3 8,008 0,726 100

133,9

33,9

1 967

13,74~ h0,876

100

79, 1 - 20,9

9,573 7,552 100

78,9 · 21, 1 24,739 33,232 100

134,4 + 34,4 8,909 h4,803 100

166, 1

66, 1

1968

6,628 5,442

100

62, 1 - 17,9 17,387 19,047 100

109,5 + 9,5 24,591 ?5,f7D 100

102,3 + 2,3 9,414 h4,965 100

159

1969

13,851 h2,355 100

90,9 · 9, 1 16,973 13,899

81,9

19 7 0

13,403h6,9 11 100

26 , 1 I+ 26, 1 15,361 9,926 100

64,6 - 35,4 ~2.816 23,161 100 1101 ,5 + 1,5 7,605 13,235 100

1971

9,921 8,391 100

84,5

15,5 10,162 7,925 100

78

197 2

9,316 8, 173 100

87,7

12,3 13,266 12,019 100

90,6 · 9,4 b9,658 28,605 100

96,4

10,793 9,094

84,2 - 15,7 12,043 9,780 100

81,2 - 18,9 26,102 '27,419 100

105, 1 + 5, 1 8,530 h4,070 100

An no

1963-72

pe rcent ua le

100

D iagnosi O

1963-7 2 36,904

100

I nd ice e Differenza percen t ua le h;;i/a ci

100

0,202 0,068

0,237 0,308

95,7 · 4,3 0,871 0,205

100

33,7 - 66,3 0,299 0,308

100

129,9 + 29,9 0,58 1 0,20,5

im n1i -

grati

I ndi ce, e D i fferen za p er c;en t ua le

· 18, 1 22,578 !20,849 100

· 22

32,772 t35,89 7 100

% tot. ca si tra tt at i

23,6 · 76,4 O 264 0,205

% tot . i mm igr ati

I nd i ce e. D if ff;renza 1 per cent ua 1e

+ 59

92,3 · 7,7 6,164 10,424 100 169, 1 + 69,1

109,5 + 9,5 7,757 h2,280 3,4

174

I+- 74

100 h65,5 l+-65,5

6,485 7,932 100

ì22 t3

22,3

165

65

95,7

· 4,3

10,220" 14,585 100 142,7

+42,7

36,904 35,312 100

95,7

· 4,3

2,1 48

60,7

· 39,3

1963-72

100

77,7 - 22,3

100

114,2

50,726 48,799 100

Diagnosi 6

100

103,1 + 3, 1 1,021 1.166

14,2

D iagn osi e

D iagn osi B

100

% t o t.

D iagnosi 3

D i ag n osi 5

D iagnosi A

1963-72

% t o t.

Dia~nosi 2

5,312

D iagnosi 4

1963-72

% to t. % tot. casi im m it rattat i gr ati

100

35,3 · 64,7 2,148 1,304

100

60,7 39,3

1,304

100


181

In un secondo esamineremo il totale degli immigrati verso il Nord (Tav. 41), sempre da un punto di vista diagnostico: la scelta di questo gruppo è motivata dal fatto che ben il 91,315% del totale degli immigrati ha avuto come meta le regioni settentrionali. Prenderemo, infine, in esame alcuni dei principali gruppi migratori (Centro-Nord, Sud-Nord, Isole-Nord, Estero-Nord) considerati singolarmente, per vedere se possono darci qualcne utile indicazione su eventuali differenze del tipo di patologia presentata dai militari, connesse con il loro ambiente di origine. Rimangono esclusi dalle nostre considerazioni alcuni piccoli gruppi migratori, privi di reale importanza, che non potrebbero darci informazioni utili, dal punto di vista clinico, dato il numero esiguo di soggetti, e quindi di diagnosi, appartenenti a ciascun raggruppamento. Per quanto riguarda le considerazioni sulle diagnosi del totale dei degenti che hanno effettuato un movimento migratorio, possiamo riprendere in considerazione una prima grande suddivisione in gruppi di malattie: di tipo psichiatrico, neurologico, diagnosi O e diagnosi C (del l'allegato 1) suddivisione già parzialmente illustrata nel Cap. 3 del nostro lavoro. Risulta che le diagnosi di tipo psichiatrico hanno rappresentato il 48,799% del to tale delle diagnosi degli immigrati, le diagnosi neurologiche il 14,585%, la diagnosi O il 35,312 %, la diagnosi C 1,304% . Riportiamo qui di seguito il confronto di q uesti dati con quelli evidenziat i dalla Tav. 14 del Cap. 3.


182

Fig. 46 Correlazione dell'incidenza dei gruppi diagnostici sul totale dei ricoverati e sul totale degli immigrati

□ oer:entuaie sul totale dei ricoverati

percentuale sul totale degli Immigrati

diagnosi p•lchlatriche

diagnosi neurologiche

diagnosi O

diagnosi e

Risulta chiaro, da questo confronto, come non vi siano significative differenze per quanto riguarda le diagnosi di tipo psichiatrico, la diagnosi O e la d iagnosi C. Può essere considerato invece sensibilmente m aggiore, il numero eh diagnosi neurologiche nei militari immigrati: vi sono, a nostro giudizio, due spiegazioni entrambe connesse col fatto, in precedenza visto, che la maggior parte dei militari di carriera ha effettuato movimenti migratori; molti di questi ricoverati, per ovvi motivi, hanno un 'età sensibilmente maggiore rispetto alla media dei ricoverati, di conseguenza vanno soggetti con maggior facilità a questi disturbi di tipo neurologico piuttosto rari in giovani soldati ; in secondo luogo, indipendentemente dal fattore età, sappiamo che i giovani militari di carriera (CC, P.S.) sono esposti ad eventi traumatici, che possono dare disturbi neurologici, con una frequenza assai maggiore dei militari di leva. Ci•interessa ora confrontare, nel vasto gruppo delle diagnosi di tipo psichiatrico, le . eventuali variazioni di insorgenza dei disturbi più significativi (1 , 7, 8 dell'allegato I, cap. 3) nei ricoverati immigrati, rispetto alle pe rcentuali del totale dei ricoverati.


fig. 47 Correlazione dell'incidenza delle diagnosi 1.7.8 sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati

lii percentuale delle diagnosi sul totale dei ricoveri percentuale di immigrati affetti dalle malattie in esame sul totale degli immigrati ricoverati

1'2..05

Og. 1

Dg. 7

Dg.8

Questo confronto viene illustrato nella Fig. 47. Dalla lettura di questo grafico non ci sembra di evidenziare variazioni percentuali degne di nota nella insorgenza delle malattie nei militari immigrati e nei militari in toto. L'unico dato che può considerarsi in parte significativo è quello riguardante la diagnosi 7, cioè i disturbi dell'affettività. Una variazione percentuale del valore di 2,27% potrebbe deporre per una predispo!>izione relativamente minore ad essere colpiti da tali disturbi (abbiamo già visto che questi consistono, nella quasi totalità dei casi, in reazioni di tipo depressivo) da parte di soggetti che, prima della « situazione di sradicamento », sia pure contingente, connessa con i] servizio militare obbligatorio, avevano vissuto un'altra esperienza migratoria che già aveva comportato un brusco allontanamento dall'ambiente abituale ed un altrettantò brusco inserimento in altre comunità precostituite. . L'esiguo numero di soggetti immigrati, dimessi con altre diagnosi di tipo psichiatrico, non ci dà elementi sufficienti per formulare valide interpretazioni.


184

Per quanto riguarda i maggiori disturbi di tipo neurologico, nell'intero decennio, nei militari immigrati, possiamo operare un confronto, con gli analoghi dis turbi del totale dei militari ricoverati, similmente a quanto abbiamo già fatto per i principali disturbi psichici (vedi Fig. 48).

Fig. 48 Correlazione deill'incidenza dei disturbi neurologici (dg. 2, 9, A e B) sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati

D

% del ricoverati affetti da una determinato malatt1~ sul totale dei ric:overati % degh immigrati sul totale degli 1mmigrat, ricoverati

.,_,, o .15

0.24

'~"~ Dg.2

o.~o

().~8

0.'20

'··' • ~ .:,:~

Dg.9

Dg . A

Dg . B

La lettura di questo grafico, per quanto riguarda le diagnosi 2, A, B, non presenta difficoltà: i dati riguardanti i militari in toto ed i militari immigrati sono pressochè equivalenti. Vistosa invece è la differenza per quanto riguarda la, patologia somatica di interesse neurologico. Abbiam o già spiegato, almeno in parte, questa sensibile differenza percentuale, implicitamente, nel commento alla Fig. 46. Riteniamo infatti, a rpaggior ragione per quanto riguarda la diagnosi 9, che i disturbi di interesse neu rologico secondari a traumi, a lesioni organiche del sistema nen1:oso, ad algie di distretti corporei a varia eziologia, si riscontrino con frequenza relativamen te grande negli immigrati, proprio perché, come abbiamo già sottolineato una grande quota di immigrati è rappresentata da militari di carriera. Non ci sembra importante, a questo punto, dilungarci sulle varia-


185

zioni percentuali annua] i dei vari disturbi nei militari immigrati : si rimanda il lettore interessato a ll'osservazio ne della Tav. 62. La successiva Tav. 64 c i illus tra la quota di militari che hanno efTcttuato un movimento migratorio sul totale dei vari gruppi di diagnosi. La tavola no n fa altro che confermare qua nto p recedentemente detto: come si vede la percentuale di imm1g1 ati sul totale delle diagnosi corrisponde mediamente a quel 25,653% (della Tav. 29) che ci indicava la percentuale d i immigrati sul totale dei ricoverati: in particolare ciò è vero per la d iagnos i O, I , 2, 5 e sul totale dei casi (ma con un andamen to interannuale discontinuo). Gli a lti valori percentuali della diagnosi 9 sono stati, in precedenza, giustificati. I valori molto bassi de lla d iagnos i 4, B e C non ci sembrano doversi riferire ad una minore incidenza d i q uesti disturbi sugli immigrati, bensì da imp utare ad un campionamento esiguo relativamente alle suddette diagnosi, che non permette u na valutazione probante in sede statistica . Come abbiamo in precedenza r ilevato, con u na ceri.a sorpresa, le percentua li di immigrati su i totali a nnuali delle diagnosi 7 sono sempre · inferiori, talvolta anche in misura consistente soprattutto nel 64,65 e 67,70 alla percentua le di immigrati sul totale dei casi trattati (vedi Tav. 29) tran ne che nel 1968 ( vedi Tav. 64). Abbi amo già ri levato, in precedenza, come la massima parte del flusso migratorio dei militari, considerati nella nostra ricerca fosse diretta verso il Nord: ben iJ 91,215 % de i 2.658 ricoverati immigrati! La tab . 4J ci illus tra come le percentuali di insorgenza dei vari gruppi di malattie in questo vasto ins ieme d i r icoverati siano assai bene sovrapponibili alle percenluali già considerate per il totale degli immigrati , e, in precedenza, illustrati nei grafici 46, 47 e 48. Essa è.: ricca d i numerosi altri dati, cui rimandiamo il lettore, c he però non sono connessi direttamente col tipo di considerazioni di carattere diagnostico che sliam o attualm ente facendo (vedi Tav. 41). Come si vede, in questa tavola vengono presi in esame, nella I coJo nna la percentuale delle d iagnosi di tutti i m ilitari immigrati verso il Nord sul lotale asso luto dei ricoverati nel decennio: di per sè il dato non si presta ad alcun commento ~1 P.nendo meno il termine di confronto omogeneo e ci offre solo degli ordini di grandezza. Anal oga considerazione vale per la II colonna che ci dà la percentuale delle d iagnosi di tutti i militari immigrati verso il Nord rispetto al totale assoluto degli immigrati. Più importanti le ultime tre colonne: la III c i dà la incidenza percentuale cli ciascuna diagnosi sul totale degli immigrati verso il Nord ; do\'remo confrontare quesli indici per centuali con gli indici percentuali delle s tesse diagnosi sul totale assoluto degli immigrati ( vedere Tav. 62): evidentemente , poiché g li immigra ti verso il Nord cos tituiscono la quasi totalità degli immigrati, non ci sarà nessuna sorpresa nel constatare che le due percentua li sono assolutamente simili. Possiamo solo nolare una differenza marginale dello 0,6% re lativamente alla diagnosi I e uno scarto di circa 1 % per la diagnosi 9. La qua rta colonna ci dice la percentuale delle diagnosi in esame sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo : il g ruppo omogeneo di confronto, in questa circostanza sarà la percentuale degli immig rati verso il Nord sul to lale de i ricoveri (23,400 % ). A questo livello i dati non fanno che confermare quanto abbiamo precedente-


186 mente rilevato (molto alta la diagnosi 9. leggermente più elevate le diagnosi 5, 6 e A, costanti o inferiori le altre ad eccezione per le diagnosi 4, B e C). Infine la quinta colonna ci dice l'incidenza percentuale di queste diagnosi sul totale relativo di immigrai..~ aventi una diagnosi dello stesso tipo. Il termine di confronto è il 91,21% che rappresenta la percentuale degli immigrati. Come si vede non ci sono scostamenti significativi rispetto a questa percentuale, sopratutto nei casi di una certa consistenza numerica. Ci sembra opportuno, come avevamo in precedenza accennato, concludere la nostra breve analisi dei disturbi neuropsichiatrici che hanno colpito i militari immigrati con alcune più particolareggiate osservazioni riguardanti il vasto gruppo di immigrati verso il Nord distinto in cinque sottogruppi, la cui scelta è stata dettata da motivi prettam ente geografici, che ci permettessero di rilevare eventuali significative variazioni, dai valori statistici medi, delle malattie riscontrate nei ricoverati. I cinque gruppi di immigrazione considerati sono: a) Nord - Nord b) Centro - Nord c) Sud- Nord d) I sole - Nord e) Estero - Nord Le tabelle 36 B, 37 B, 38 B, 39 B, 40 B, (cfr. pag. 136 e seg.) dànno una visione generale di questi parziali movimenti migratori. Una breve osservazione dei numerosi dati schematizzati nelle tabelle sopra riportate, ci permette di fare le ultime considerazioni per quanto riguarda il complesso problema dei militari immigrati e la patologia da cui essi sono stati affetti nel decennio compreso nella nostra ricerca. Ci è sembrato, in primo luogo, opportuno prendere nuovamente in esame, analogamente a quanto fatto in precedenza, le quattro grandi suddivisioni in gruppi di diagnosi: abbiamo direttamente posto a confronto le percentuali di insorgenza dei vari tipi di · diagnosi nei differenti sottogruppi di immigrazione diretti al Nord utilizzando come termine di confronto le percentuali di insorgenza delle m alattie nel totale degli immigrati. Vediamo così, con grande chiarezza, che non vi sono significative variazioni dei valori percentuali medi di malattia, nei sottogruppi di immigrazione considerati, in nessuno dei quattro insiemi di diagnosi. Analogamente per quanto concerne le principali diagnosi di tipo psichiatrico, osserviamo che per quanto riguarda i disturbi del comportamento e dell'attività motoria (diagnosi 1) non ci sono variazioni degne di nota nei diversi sottogruppi di immigrazione al Nord. L'incidenza dei disturbi dell'affettività (diagnosi 7) appare, invece, significativamente lontana dai valori medi, cioè sensibilmente maggiore, solo per quanto riguarda il gruppo d'immigrazione Estero-Nord; per contro, in merito ai disturbi dell'emotività (diagnosi 8), vediamo che l'unico valore percentuale che si discosta dalla media, essendo sensibilmente inferiore, riguarda proprio lo stesso gruppo d'immigrazione Estero-Nord. Ci è difficile credere, di fronte a questi dati, che i militari ricoverati nel nostro reparto Neuropsichiatrico con un'esperienza immigratoria dall'Estero verso l'Italia Settentrionale fossero par-


187

ticolarmente colpiti da turbe del tono dell'umore e particolarmente poco soggetti ad una sintomatologia di carattere ansioso, tanto più che come abbiamo in precedenza visto e come la nostra esperienza clinica ci insegna, piuttosto raramente i disturbi dell'affettività e dell'emotività si presentano disgiunti. Siamo pertan to incli ni a ritenere che questa strana situazione sia puramente casuale, non dettata da motivazioni cliniche, e dovuta al fatto che il numero degli immigrati Estero-Nord nei dieci anni è strettamente basso (57 soggetti contro i l.220 immigrati Sud-Nord o i 583 immigrati dalle Isole al Nord ) e quindi non probante né significativo da un punto di vista statistico. Anche per quanto concerne i principali disturbi di tipo neurologico presi singolarmente osserviamo che, a causa de l basso numero di soggetti affetti da infermità 2, A o B, non possiamo trarre deduzioni di qualche importanza: i valori percentuali non si discostano, comunque, significativamente dalla media. I n merito alla diagnosi 9, abbiamo un'ulteriore conferma di quanto già in precedenza detto: vediamo c ioè che la massima incidenza riguarda i soggetti immigrati dal centro-Italia e dalle regioni meridionali, e non poss iamo che ripeterci, ricordando come queste regioni siano punto di partenza di grande parte di quei militari di carriera, ricoverati nel nostro Reparto, che abbiamo visto essere, per i rischi della loro professione, particolarmente soggetti a disturbi somatici di interesse neur ologico.



Cap. VII. ANALISI DEI DATI RELATIVI AI MILITARI CHE HANNO SUBITO UN PROVVEDIMENTO DI RIFORMA PER MOTIVI NEUROPSICHIATRICI A conclusione del nostro lavoro, merita alcune considerazioni u n importante gruppo di militari ricoverati, sino ad ora non preso in esame, perché le particolarità di questo gruppo ne consigliavano una a nalisi separata e più specifica. Intendiamo qui riferirci a tutti quei militari che, ricoverati dopo l'arruolamen to nel nostro reparto di cura nel decennio studiato, non sono stati r itenuti idonei, in modo definit ivo. al proseguimento del servizio militare perché gravemen te affotti da una ma.. latt ia di carattere neuropsichiatrico.(' ) La tav. 66 che qui riportiamo, ci dà le prime cifre e le prime indicazioni circa il numero, la p ercentuale e la degenza media dei m ilitari riforma ti nel decennio.

( 1) Vale la pena ricordare che questi ricoverati, nei cui confronti è s ta to preso un provvedi mento di riforma, sono s ta ti riconosciuti affetti da quei d isturbi neurologici o psichici che sono raggruppati nei vari articoli dell'elenco delle imperfezioni e delle infe,-mità che sono causa di non idoneità, approvato con decreto del Presidente della Repubblica il 28 maggio 1964. Tali articoli sono: Art. 25 - Le mala 1tic ciel sistema nervoso centrale e periferico (di natura vascolare, tossica, infetti va, virale, degenerativa, neoplas t ica) ed i loro esiti bene evidenti (paralisi, paresi , atrofie e s pasmi muscolari, dis turbi fasici e prassici, ecc.), dopo osservazione in ospedale militare e, ove occorra, trascorso il periodo della rivedibilità_ Art. 26 - Le affezioni muscolari da alte razioni degenerative del sistema nervoso (en:doatassie spinali di Friedreich ed eredoatassie cerebrali di P. Marie, atrofie muscolari progressive mielopa tiche, ncvritiche, ecc.), dopo osservazione in Ospedale Militare e, ove occorra, trasco1·so il periodo della rivedibilità. Art. 27 - L'oligofrenia biopatica e cerebropatica (cretinismo, mongolismo, frenastenia fenilpiruvica, infantilism o, ecc.) a grado di idiozia, imbecillità o debolezza mentale. Nei casi dubbi o sospetti dopo osservazione in ospedale militare. Arl. 28 - A) Lt: persona lità abnormi e ps icopatiche (impulsivi, insicuri, astenici, abulici, depress ivi, la bili di umore, invertiti sessuali) dopo osservazione in Ospedale Militare. B) Le tossicomanie, dopo osservazione in Ospedale Militare. Art. 29 - Le s indromi psiconeu rotiche (nevrasteniche, isteriche, ossessive ed ansiose) associate o no a segni di neurodistonia cd a manifestazioni organoneurotiche), <lupo osservazione in Ospedale Militare e, ove occorra, trascorso il periodo della rivedibili tà. Art. 30 • L'epilessia nelle sue varie forme, accertata con osservazione in Ospedale Militare mediante la constatazione di crisi di grande male o piccolo male o di crisi psicomotorie, mediante l'esame psichiatrico nei casi di psicosi epilettiche o di alterazioni ciel carattere, completata dai dati a namnestici e da rapporti informativi e possibilmenti; eia esame eleltrocncefa lografico. Art. 31 - A) La psicos i endogene (schizofrenia, psicosi m aniaca-depressiva), dopo osservazione in O. M. B ) gli esi ti permanenti d i psicosi esogene, dopo osservazione in O. M. AVVERTENZA: se apparentemente guarite, le infermità mentali daranno ugualmente luogo alla riforma quando il sogge1to sia stato internato in ospedale psichiatrico in seguito ad autorizzazione dell'Autorità giudiziaria, a scopo d i cura e non per osservazione_


Tav. 66: Andamento annuale dei casi di riforma, percentuale sui ricoveri delio stesso anno e loro degenza media in giorni 1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

To t. e me• d ie nel dee.

Numero casi di riforma

15

26

22

39

34

44

49

67

78

63

437

Percentuale sui ricoveri nell'anno

1,559

3,412

3,129

4,220

3,222

1,236

3,923

5,045

4,690

3,714

3,847

Degenza media in gg _dei casi in e sa•

47,666

22,615

26,318

25,307

26, 117

18,795

24,857

16,236

14,846

14,825

20,553

--

Fig. 49 Andamento numerico annuale dei riformati

Fig. 50 Andamento percentuale dei riformati sul totale dei casi trattati

j9

Ji:\. I \

I; )(

J()

9')_

4~

.2.0 3x

I ,,_ _I'_ \.,. -----~ ~--(- ---'I

JÌ'---1

40

~o

,........__

h.

I

2~

I

I

_,o 1·/.

10

~3 - n

b3

64

65

6b

(,1

,;s

69

~o

H

12


191 Come si vede, la percentuale dei riformati oscilla tra valori dell'l,6%, circa (1963) e 5,05%, punta massima (1967); essa si mantiene, per il resto e soprattutto negli ultimi anni in esame, prossima al valore medio del decenn io (3,84 % circa). Per un lato, come è ovvio, l'aumento numerico, pressoccbé costante nel decennio, dei militari riformati -non fa che riflettere l'aumento del totale dei casi trattati, sia pure con qualche osl'illazione, che possiamo constatare <la un confronto fra la figura 49, qui riportata, che indica l'andamento nume rico dei militari che hanno subito un provvedimento di riforma, e la fig. 1, pag. 8, in cui avevamo esam i11:1< u l'andamento decen nale del totale de i ricoverati. L'esistenza <li questa connessione tra i due livelli di aumento (èasi trattati e riformati) c i è comprovata anche dall'andamento percentuale dei riformati rispetto al totale dei casi traqati ; ma, se consideriamo con maggior attenzione le quote relative di quegli andamenti, possiamo riscontrare che es iste , tra i valori massimi e minimi del decennio sulla percentuale attinente i riformati, uno scarto ben più netto e forte che non quello registrato tra gli analoghi valori dell'andamento del totale dei casi trattati; in altre parole, la quota minima dei ricoverati nel decennio (703 nel 1965) si è più che raddoppiata nel 1972 (1669), mentre tra il valore percentuale minimo di riformati ( 1,6%) e quello massimo (S,04%) vi è uno scarto del 200 % circa. Questa ed altre possibili considerazioni ci spingono a ritenere quindi che la tendenza all'aumento dei casi di provvedimenti di ,iforma in militari già arrnolati sia ancora più forte , come valore d'incremento percentuale, alla già constatata tendenza ad una forte lievitazione, numerica e percentuale. nell'andamento generale dei ricoveri. Tale fenomeno è spiegabile con l'incremento che, nel corso del decennio, è stato registrato da alcune cause di provvedimento di riforma, in particolare per quel che riguarda le diagnosi che abbiamo catalogato sotto la numerazione 1, 6, A, nel mentre le altre diagnosi hanno un andamento pressoché costante. Assai elevata è la durata della degenza media in Ospedale, che ha toccato una punta massima nel 1963 con circa 47,S giorni di media per paziente; negli ultimi anni. tuttavia, i valori sono venuti sempre decrescendo su live lli anc he sensibi lmente inferiori, s ia pure entro una quo ta generalmente a l La, com 'è logico immaginare, data· )a particolarità dei casi in esame, che richiedono un lungo pe riodo di osservazione e cura. Ne lla media decennale, i giorni di degenza media pe r i riformati sono stati 20,5 circa per singolo paziente, quota assai superiore a quelle relativa alla degenza media de l totale dei ricoverati (9.4 circa). Si può rilevare, per inciso, che la degenza media del totale dei ricoverati che non hanno subìto un provvedimento di riforma nel decennio si colloca su un valore di circa 9,03 giorni. Se è facile spiegare l'elevata durata della degenza dei r iformati tenendo conto della necess ità di lunghe indagini e di accertamenti particolarmente accurati per quei militari affetti da malattie neuropsichiatriche tanto g ravi da indurre i Sanitari a prendere un provvedimento definitivo, si può ipotizzare, relativamente alla comunque progressiva diminuzione di tale durata, che i mezzi di accertamento e indagine abbiano segnato pregevoli miglioramenti, anche grazie ad un più largo impiego della strumentazione testale e ad una più frequente collaborazione con le cliniche universitarie e ospedaliere civili. Venendo ora a considerare la Tav. 67, possiamo esaminare il rapporto intercorrente tra immigrazione e provvedimenti di riforma.


Tav. 67: Andamento annuale di militari immigrati t ra i casi di riforma e loro percentuale sui valori indicanti il totale dei casi di ricoveri, sul totale annuale degli - immigrat - i e sul t otale dei casi di riforma N umero di immig. tra i casi d i rifor .

Tot. e med. 1. nel decen

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

13

25

21

35

27

39

40

52

63

45

360

1,385

3,280

2,987

3,787

2,559

3,746

3,202

3,915

3,788

2,653

3,169

5,963

12,886

9,905

12, 110

8, 157

13,205

15,444

19, 11 7

14,685

10,817

12,354

86,666

96,153

95,544

89,743

79,411

88,636

81,632

77,611

80,769

71,428

82,379

0

°lo immigr. riform.

sul tot . dei ricov. % immigr. riform . sul tot. an n. d egl i immiorati "lodi immigr . sul tot. dei casi di rii.

Fig. 51 Percentuale d i ri formati tra gli immigrati 20

7

15

/ i\

\ Ì\

10

--7 ~7 Ì\---7 -- -- --· -\ I

\I

I

e:

. . - - - - - - --

~

~

~

~

~

~

~

m

H

n


I

209 Prima di commentarla, rinviamo il leltore all'osservazione della tav. 17 e del grafico relativo, riportati in precedenza nella ricerca. Avevamo aJlora parlalo, a proposito dei dati generali relativi ai mesi trascorsi dall'arruolamento al momento del r icovero, in corrispondenza dei primi giorni imme<lialamente successivi l'arruolamento (mese O) e dei mesi 3-4-5, dopo i quali si verifica un progressivo, costante decremento nel numero dei ricoveri. Ora, i dati qui riportati nella tav. 77 ci rivelano un andamento sostanzialmente analogo. Vi riscontriamo infatli va.lori percentuali piuttosto elevati (intorno al 4-6% circa) nei primi sei mesi cli servizio militare, poi progressivamente calanti sino a raggiungere valore O nel 18 mese ed oltre. Abbiamo parlato in precede nza delle epoche preferenziali di servizio militare in cui insorgono, dopo un periodo di latenza, i vari disturbi psichici; a tali valutazioni, data la sostanziale invarianza del fenomeno, rinviamo, onde evitare inutili ripetizioni. Vale soltanto la pena cli fissare brevemente l'attenzione sugli elevati indici percenlua!i dei provvedimenti di riforma adottati durante il secondo (12,58 °/2)) e quarto ricovero (6,40 % ). Tali dati sono facilmente spiegabili se si considera che, assai spesso, di fronte a situazioni di tipo psiconevrotico il provvedimento definitivo viene preso allorchè i soggetti tornano per la seconda o terza volta in reparto, dopo aver usufruito di uno o più periodi cli convalescenza, che erano stati utili per chiarire, dopo un reinserimento dei soggetti nel loro ambiente abituale, la reale gravità dei disturbi dai quali erano affetti; analogamente, talvolta anche un provvedimento momentaneo di idoneità intende favorire una verifica clell'atteggiamenlo ciel paziente nella vila militare, con la collaborazione dei medici dei Corpi. Tuttavia, l'alto numero di ripetuti ricoveri dei medesimi soggetti si spiega con l'opportunità, per più approfonditi accertamenti e cure, di una degenza in Ospedali Psichiatrici civili , a seguito de.Ila quale il paziente viene di nuovo ricoverato in reparto. Talvolta, infine, accade che il provvedimento di licenza di convalescenza a decorrere dal primo ricovero sia stato motivato dal fatto che i soggetti avevano allegato, ad esempio, anomalie del comportamento, mentre la loro situazione clinica alluale poteva apparir e nella norma: si era ritenuto necessario, prima di prendere il provvedimento definitivo di riforma nei loro confronti, essere in possesso di informazioni precise, fornite dai C.C., che chiarissero, con notizie sulla Joro vita civile, eventuali condotte abnormi o francamente patologiche di tali soggetti. Ciò depone a favore di un nostro principio di condotta, che deve ispirare una estrema cautela e correltezza nell'indagine clinica, cautela e correttezza che sole possono confortare un provvedimento tanto grave come l'esonero definitivo dal servizio militare per cause neuropsichiatriche.


:


CONCLUSIONI A conclusione di questa nostra ricerca, proponiamo tre ordini cli riflessioni: altrettanti piani che, strettamente intrecciati tra loro, sembrano precisarsi alla luce dell'enunciazione dei dati sin qui svolta. Le riflessioni non possono tr ascurare cli essere rivolte a cogliere gli aspetti che, dalla società con tutte le sue istanze - anche nuove poste dallo sviluppo economico e sociale, si ripercuotono nella vita militare: potremmo dire (senza enunciare alcunché di particolarmente nuovo e che anzi costituisce, al limite, un'affermazione che oramai appartiene al senso comune in quanto dato largamente acquisito) che l'esercito di .leva, attraverso appunto la rete della leva obbligatoria di massa prevista da lla nostra Costituzione, si configura come una cartina al tornasole, una lente convergente in cui si riflette lo sta1us sociale del Paese. Se ciò è vero, la forma massiccia sul piano quantitativo dell'aumento dei ricoveri di militari, di truppa ed in servizio permanente, nei reparti Neuropsichiatrici militari e specificamente in quello dell'Ospedale Militare di Milano, costituisce un dato certamente preoccupante, poiché rinvia ai problemi più difficili e scottanti della società italiana. Il ritmo accellerato su cui si è scandito in Italia, proprio negli anni in esame, il « boom. » economico ha indubbiamente realizzato un generale miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro nella società italiana, trasformandone irreversibilmente i connotati nel tessuto produttivo, che pongono oggi l'Italia nel novero delle nazioni industrializzate e che ne fanno un paese a livello mondiale. Tuttavia, come già abbiamo avuto modo di notare, tale sviluppo economico, ha per un lato acuito discrepanze e dislivelli antichi, per un altro ha aperto la strada a problemi cli dimensioni e qualità nuove. Quel che abbiamo cercato di mostrare è il peso giocato dalla prestazione del servizio cli leva nel far evidenziare situazioni psicopatologiche latenti in soggetti che provengono da situazioni ambientali di base in cui l'igiene mentale e la formazione del giovane non è, per una serie di ragioni, sufficientemente protetta; l'insorgenza di disturbi di natura neuropsichiatrica nel soldato di leva non avviene, a nostro avviso, in connessione diretta con la prestazione ciel servizio stesso, ma questa ne è piuttosto l'occasione o, per prendere a prestito il linguaggio della :fisica, ne è il vettore che stimola e favorisce l'emergenza di quei disturbi. Prendiamo ad esempio il caso dei militari che hanno effettuato un movimento migratorio, quota che abbiamo visto essere relativamente consistente (ricordiamo per inciso che dal suo valore assoluto occorre detrarre la quota di militari in servizio permanente effettivo). Ora, sappiamo che sul vecchio tronco della società agricola meridionale, andato via via decadendo in q uesti ultimi anni, non si è ancora sostituita una diffusa produzione industrializzata su larga scala, tanto da poter infrenare e definit ivamente chiudere quella drammatica valvola di sfogo al la sottoccupazione costituita per moltissimi anni nel nostro paese dal l'emigrazio ne di larghe fasce di popolazione meridio-


212 nalc ed insular e verso le aree del Nord e dell'Europa Occidentale che, nel la loro espansione economica hanno costituito un polo d'attrazione per il flusso migratorio. Tale flusso, sia nelle regioni da cui prende origine, così come in quelle cui è rivolto, ha messo in moto fenomeni disgregatori nel tessuto sociale, soprattutto sconvolgendo quelle istituzioni cardine (in primo luogo la famiglia, spesso fisicamente frantumata e lentamente erosa nel suo cemento unitario) che in passato avevano agito da elemento di coesione, da termme unilicatorc del panorama sociale. Il rapporlo d iretto, tra un fenomeno sociale quale l'immigrazione e la risposta pricopatologica dei giovani soggetti a quel fenomeno, si verifica ogni qual volta che gli effetti dirompenti (che lo sradicamento dal proprio ambiente natur ale provoca) non siano s ufficientemente bilanciati da anticorpi protettivi che fungano da meccanismi di reintegrazione e inserimento dell'immigrato nella comunità. Analoghe considerazioni valgono se vogliamo valutare correttamente l'altissima incidenza, sul totale assoluto dei ricoveri di militari, di truppa ed in servizio permanente effettivo, di origine meridionale (non importa qui se immigrati o meno). Se infatti alla quota assoluta di militari residenti al Nord sottraiamo le quote relative di immigrati dal Sud e dalle Isole e la trasferiamo nel totale relativo dei residenti al Sud calcolato con il medesimo criterio (cioè sottraendovi la quota di militari ivi immigrati dal Nord e dal Centro), avremo una quota percentuale di militari meridionali estremamente alta. E' immediata connessione logica quella di riferire a ll'arretratezza economica delle aree meridionali un simile fenomeno; tuttavia le considerazioni, a prima vista semplici, sono più complesse: il dato più brusco, prima ancora che dell'arretratezza economica - che può anche non essere sintornaticamente sinonimo di squilibrio sociale - è offerto probabilmente dalla dinamica che, negli ultimi anni, ha investito queste aree, avviando un processo di disgregazione del tessuto sociale e, con esso del si.sterna trad izionale di valori, di istituti, cli infrastru tture che costituivano le stecche del busto che coagulavano e convogliavano in un sostanziale equilibrio il Sud. Da questa dinamica disgregatrice, tra l'altro, sono coinvolti non solo i ceti socia li più bassi, ma più di. recente, anche quella classe media colta che in passato aveva costitu ito il serbatoio dell'intellettualità portatrice di valori e che aveva fornito le figure tradizionali delle classi dirigenti meridionali. L'immigrazione, l'esodo massiccio dalle campagne, la sproporzione acutissima nel Sud tra la forte tendenza all'urbanizzazione (si pens i all'espansione urbana che ha subìto la citfo di Napoli, oppure Palermo o Taranto, cd altre) ed il progressivo isolamento delle aree rurali , l'oggettiva d isgregazione del nucleo fami liare e, recentemente, il venir meno di quel ricambio di intellettualità dirigente cui accennavamo, vanno ascritti a motivo principale della disgregazione del tessuto sociale meridionale. Anche in questa situazione, possiamo ripetere con le s tesse parole che i l rapporto diretto, tra u n fenomeno sociale disgregativo e la reazione psicopatologica cleg!i individui soggetti a quel fenomeno, interviene ogni qual volta non scattano_ d~i meccanismi protettivi che operino da controtendenza al fenomeno, npnstinando un nu ovo equil ibrio tr a individuo e totalità dell'ambiente (economico, sociale, culturale, familiare) in cui vive e~I opera.


213

Ancora, ad analoghe considerazioni possiamo essere mossi dalla constatazione della quota molto elevata degli operai tra i ricoverati; anche in questo caso possiamo ascrivere a fattore r emoto di uno scompenso fra individuo e am biente i radicali mutamenti introdotti, nel rapporto uomo-macchina, dal largo impiego della moderna tecnologia nella produzione industriale, con la conseguenza della parcellizzazione del lavoro e della r iduzione costante dei margini cli creatività professionale dell'a dde tto, fino a fare del lavoro una mera erogazione di monotono sforzo fisico. Una considerazione particolare merita poi il rapporto tra formazione delle giovani generazioni ed istituzione scolastica. La scolarizzazione cli massa rappresenta uno dei d Rti incontrovertibilmente positivi della vita ital iana di questi anni; purtuttavia l'impatto tra la struttura scolastica e l'altissimo numero di giovani nati tra il 1947 e il 1952 (appartenenti aJl'ultimo q uinquennio della nostra ricerca), ha fatto sì che a tutti i livelli, dalla scuola media clell'obbligo fino a i gradi più alti, il rapporto educativo-pedagogico tradizionale, fondato su criteri qualitativi di formazione e selezione necessari, ma concepiti per un livello ristretto cli scolarizzazione, venisse m eno. Così, a fianco d i un istituto, quale quello fam iliare, il cui volto è stato radicalmente m u tato dalla società industriale [progressjvo mutamento del ruolo della donna da casalinga moglie-madre a membro attivo socialmente inserito nella vita produttiva e ' in rapporti più vasti, fine del m onopolio educativo dei figli (che era toccato in passato all'istituto familiare) in seguito appunto della pit1 larga scolarizzazione, r itardato ingresso dei giovani nel mondo del lavoro ma con maggiori possibilità di rapporti orizzontali tra loro, accresciuta importanza educativa elci mass-media, fine della nozione cli famiglia come stretto vincolo parentale], anche l'istituzione scolastica è venuta m utando d'aspetto e di funzioni : in particolare la progressiva riduzione, dal momento educativo, del bagaglio umanisticoculturale a vantaggio - secondo Io schema dei paesi europei ed americani più evoluti - della formazione professionale, ha trovato un tessuto produttivo ancora largamente impreparato ad accogliere in forma m assiccia i nuovi q uadri usciti da questo tipo di scuola, creando nel mondo giovani le fortissimi scompensi, larghe fasce di occupati ad u n livello inferiore alla loro formazione tecnico-culturale, un'area di lavoro nrecario giovanile provocando - noi crediamo - anche un senso di frustrazione e di disagio. Questo processo che abbiamo sommariamente ana lizzato ci sembra largamente confermato dai dati in nostro possesso, allorché abbiamo constatato sul finire degli anni '60 e nel primo triennio degli anni '70 un balzo anche superiore al 500% nella categoria di ricoverati qualificata da « attività, non conosciuta», ovvero - per lo più - dali'a ttesa di un impiego dopo il termine degli studi; analoga constatazione vale per il lento ma percettibile aumento della Quota relativa ed assoluta di studenti sul totale dei ricoverati nel corso del decennio in esame. In a ltri termini, i fenome ni sociali pii:t rilevanti che hanno attraversato longitudinalmente la vita italiana di questi anni sono rilevabili, come sfondo em ergente dalla nostra inchiesta dal punto di vista


214

neuropsichia trico e sociologico, sui militari ricoverati nell'Ospedale rvlilitare di Milano nel decennio 1963-1972 (1). Riassumendo i dati di caraLtere sociologico, vale la pena di ricordare: A) la forte tendenza all'aumento dei r icoveri, non confortata peraltro da un aumento parallelo della popolazione m ilitare facente capo al servizio dell'Ospedale Militare di Milano; B ) la forte quota fra i ricoverati di m ilitari immigrati e residenti in a ree m e ridionali, o comunque caratterizzate da un non pieno sviluppo economico; C) l'elevata incidenza di lavoratori manuali e di studenti, nonché di militari in servizio permanente effettivo sul totale dei ricoverati, e la particolare curva ascensionale che interessa il gruppo dei disoccupati e dei giovani in attesa di prima occupazione, rispello alle altre categor ie in esame. Abbiamo tuttavia mostrato come, in linea di massima, questa dinam ica tra i gruppi professionali dei militari ricoverati rispetti il quadro generale dell'occupazione nel nostro paese; D) la sostanziale invarianza, all'interno dei vari sottogruppi presentati, di questi dati di carattere generale, se non nel caso dei militari riformati, ove gli clementi dello status socio-ambientale (istruzione, professione, flusso migratorio) emergono con una forte radicalizzazione con una curva elevatissima rispetto alle medie generali constatate: è il caso appunto delle incidenze di militari immigrati e disoccupati sul totale dei riformati, che tocca negli immigrati addirittura il 90% dei casi. Venendo ora a considerare i disturbi mentali accertali nel corso della degenza in rafTronto a questi dati in nostro possesso che, come abbiamo detto, ri(lettono specularmente la soc ie tà ita liana, ricordiamo innanzi tutto che, nella classificazione dei disturbi, siamo ricorsi ai criteri impiegati dall' lsLitute of Psychiatry del l'Università di Londra, di cui abbiamo valutato i pregi ed i difetti in considerazione che la classi ficazione adottata era destinala unicamente ad una popolazione di mi litari, in grande prevalenza di leva. Su questo piano sono e merse le necessità di maggiormente modernizzare negli ospedali militari le strutture san itarie cd assis tenziali, in ragione di due consta tazioni: 1°) il diminu ire del la dur ala della degenza (e quindi del necessario periodo di accertamento e cure in un reparto particolarmente delicato) in ragione dell'aumento dei ricoveri; 2°) le particolari difficoltà di rapporto fra ufficiale medico psichiatra e milita re ricoverato, per la complessità dei problemi diagnostici connessi con l'ambiente, per la soluzione dei quali non sono sufficienti le attual i s trutture e l'inadeguato numero del personale preposto al funzionamento dt>I reparto, ad ogni livello di incarichi e d i funzioni, in relazicnc all'incremento del carico di lavoro. Allorché poi ci siam o addentrati nell'analisi specifica dei disturbi rilevati nel decennio, ricordiamo come sia emerso che il rapporto in tercorrente tra i distu rbi di pertinenza psichiatrica e quelli di pertinenza ( 1) Nota: E. J\1E1.orno: Studio dell'um!Jiente fa111iliare e sociale cli un gruppo di sogget1i enuretici adulti . « Riv is ta di Prenia t r i..1 s per irnc.: ntalc e m edicina legale ·_, rlr·llt: ah:nazioni mentali" (1963\.


215

neurologica sia stato nel decennio cli circa 5 a 1; nell'ambito poi delle malattie di tipo psichiatrico, si è evidenziata la grande prevalenza dei disturb i del comportamento e dell'attività motoria, dell'affettività e della emotività (oltre il 95 % dei casi in esame). I disturbi dell'emotività, poi, da soli, hanno rappresentato più della metà dei d isturbi psichici; inoltre, la maggior parte delle alterazioni della sfera timica ed emotiva sono stati inquadrati nell 'ambito delle reazioni psicogene. Il confronto operato tra le malattie dei ricoverati in Ospedale Militare e quelle accer tate nei ricoverati in u n Ospedale Neuropsichiatrico Civile ci ha confermato la notevole prevalenza di disturbi dell'affettivit à e della emotività nei m ilitari. Abbiamo anche constatato come i d isturbi realmente grav i (psicosi) fra i giovani maschi compresi nell'età di leva incidano in misura all'incirca simile nei due tipi di ospedali . Infine abbiamo constatato nell'ambito dei disturbi di tipo organico la stragrande incidenza della patologia di interesse neurologico, in ragione peraltro dell'infortunistica che colpisce particolarmente, come abbiamo visto, i militari in servizio permanente effettivo. Allorché poi ci siamo occupati del rapporto intercorrente fra servizio militare e malattia, con particolare riferimento a l mese di servizio militare in cui la condizione morbosa insorge, abbiamo constatato come nei primi giorni di servizio vengano r icoverati giovani con personalità fortemente immature e con scarso livello intellettivo, nonché soggetti tossicofili od omosessuali, oppure soggetti in cui sia intervenuta una reazione psicogena acuta dovuta ad assolu ta mancanza di adattamento ed al forzato allontanamento dal proprio ambiente abituale. Tra il terzo ed il quinto mese di servizio militare, vengono invece prevalentemente ricoverati soggetti nevrotici e psicotici; nei mesi successivi, la frequenza dei ricoveri diminuisce progressivamente. Allorché abbiamo preso in esame le professioni dei militari in correlazione ai disturbi neuropsichiatrici in essi insorti, più che cercare una connessione diretta tra la natura della malattia e la attività lavorativa svolta (il che sarebbe possibile probabilmente su un più limitato campione e più controllato dal ricercatore nell'approfondimento dei dati sociologici), abbiamo cercato di rilevare i rapporti tra il disturbo e l'ambiente generale, sociale, in cui i vari ceti produttivi operano; la bassa cifra di talune professioni e di taluni disturbi ci ha indotto, dato il particolare tipo di ca mpione, a considerare soltanto le professioni più comuni e le quattro malattie che avevamo rilevato avere la maggiore incidenza nel decennio. Dovendo qui riassumere l'incidenza preferenziale di taluni disturbi in alcune categorie di giovani lavoratori, abbiamo constatato come i lavoratori dipendenti (operai generici., specializzati ed edil i) siano risultati affetti, nel decennio, in prevalenza da disturbi dell'affettività, mentre in queste categorie hanno avuto una incidenza modesta i disturbi di ordine neurologico (1). Quanto alle fasce intermedie, contraddis tinte di massima da una elevata incidenza dei distu rbi dell'emotività (impiegati, commessi, studenti), i disturb i neurologici sono risu ltati modestamen te incidenti e numerica(I) Nota : E . MEL01uo: Differenli aspelli di psicopatologia rea//iva e nelle caratleris tiche c!dfo per:;onuli1à premorbosa in giovani m ilitari originari di ~on.e rurali meridionali e seu entriona!i. « Giorna le di Medicina Militare» (1961).


216 mente e in percentuale. I militari di carriera, infine, come è ovvio, hanno presentato una ridottissima incidenza di disturbi psichiatrici (salvo che per i disturbi dell'emotività, lievemen te al di sopra della media decennale generale), mentre assai e levata è risu ltata la frequenza della patologia di interesse neurologico (come già a bbi.::.::10 detto, ciò è da mettersi in stretta relazione sia con l'età più avanzata dei soggetti, sia con la relativa facilità con cui essi incorrono in eventi trauma ti ci). In seguito abbiamo preso in considerazione il vasto gruppo dei ricoverati che aveva in passato effettuato un movimento migratorio; abbiamo innanzitullo considerato l'insieme degli immigrati, in un secondo tempo abbiamo limitato l'analisi al totale degli immigrati verso il Nord, ed infine abbiamo esaminato singolarmente quattro sottogruppi migratori (Centro-Nord, Sud- ord, Isole-Ncrd, Estero-I ord): nei due piani più particolareggiati della ricerca, tuttavia, non abbiamo constatato variazioni particolarmente significative, per qt!flnto riguarda i disturbi, rispetto al gruppo complessivo degli immigrati: il dato diagnostico specifico ha fatto emergere, nel totale, una quota notevolmente più elevata di disturbi d i carattere neurologico, in ragione del fatto che i mil itari di carriera hanno effettuato movimenti migratori nella stragrande maggioranza. Ques to naturalmente normalizza la quota de i disturbi psichiatrici solo apparenteme n te; è presumibile però che in una indagine separata, non possibile nell'attuale studio, data la particolare elaborazione delle schede al calcolatore, la quota dei disturbi psichiatrici nei militari di leva immigrati risulterebbe ben più elevata della normale incidenza registrata nel decennio. Quanto ai militari per i quali è stato preso dopo l'arruolamento un provvedimento di riforma, ( oltre al dato drammatico di cui abbiamo già detto, e cioè della a ltissima incidenza di immigrati in questo gruppo) dobbiamo r icordare: - per la professione, più elevata della media decenna le è la quota cli disoccupati; lo stesso s i dica per la percentuale di impiegati nell'industria (35,7 % ) e nel settore terziario (22,8%); q_uanto alla malattia, i disturbi del comportamento e dell'attività motoria hanno causato il 48,2% r.irca dei provved imenti cli riforma, i disturbi de lla percezione il 13,7% circa, i disturbi dell'attivi tà motoria di tipo convulsivo il 3,9 % circa; infine, per q uanto riguarda il periodo di servizio militare in cu i è stato adottato il provvedimento, non sono state registrate variazioni particolari rispetto all'andamento generale di questo g ruppo di dati. La nostra r iflessione conclusiva ha cercato di evidenziare sinora un solo lato di considerazioni possibili in ordine ai dati emersi dalla ricerca statistica: l'aspetto di tipo sociale, cioè il plafond di base che caratterizza i ricoverati prima del loro arruolamento. Come abbiamo constatato, la vita militare, è u n e pisodio dell a vita cli migli a ia di giovani che vi provengono da retroterra mo! LO diversi e che non possono essere considerati una unità indistin ta, come provenienza, come formazione, come potenziale adattabilità a lla stessa vita militare. Noi non crediamo che si possa muovere al servizio m ilitare l'accusa di risu ltare dannoso all'equilibrio psicofisico delle giovani generazion i: crediamo piuttosto che nel decorso della vita militare emergano a lcune situazioni potenzialmente psicopatologiche preesistenti; si impone quindi solo il problema cli operare perché la igiene m entale abbia un ade-


217

guato sviluppo affinché le particola ri caratteristich e della vita mili tare non abbiano ad acuire, ma piuttosto a smorzare, i possibili fattori che possono far emergere le preesistenti potenziali situazioni psicopatologiche (1). Si pone, in altri termini, il problema di come meglio favorire l'inserim ento nella vita militare de i giovani m ilitari di leva, tenendo conto dei motivi che possono provocare (cnomeni reattivi tipici di disadattamento ed intervenendo su di essi, alla base (2). Due studiosi, Hollingshead e Redlich, hanno definito la comunità militare come un « isolato socio-culturale», caratterizzato da una propria relativa stabilità interna, nelle strutture operative, nel modus vivendi, nelle finalità intrinseche. Come abbiamo già avuto modo di annotare altrove, per quanto a ttiene alla struttura, l'as petto più evidente de lle comunità militari di leva è quello di una rigida gerarch izzazione che non ha, al di là di un certo grado, un analogo riscontro negli ambienti extra-militari. Tale gerarchizzazione tende da un lato ad intrattenere una dinamica relazionale centrata sul princ ipio di autorità e dall'altra a stratificare latitudinalmente le caratteris tiche individua li secondo stereotipi gruppi dei sé. I fattori che soprattutto possono provocare fenomeni di disadattamento rientrano particolarmente in due aree generali di problemi posti a l giovane dall'inserimento nella vi.ta militare: in primo luogo, la d ifferenza delle strutture interne militari con la precedente condizione civile; in secondo luogo, il distacco tra capacità acquisite o naturali esplicate a qualsiasi live ll o nella vita civile e l'impiego uniforma nte de l la persona nella vita militare. Nella prima arca, possiamo far r ien trare sia i problemi posti dallo sradicamento dal proprio sistema ambientale ed affettivo, cd anche culturale e comportamentale, sia il contrasto tra un sistema d i valori preva le nte nella socie tà civi le e q uello prevalente ne lla vita militare, l'una fortemente individualizzata, permissiva, l'altra fortemente collettiva e rigida nelle sue strutture interne. Possiamo inoltre notare, anche alla luce dei dati, come sia più facile superare ques to contrasto allorché la condizione d i base prccsisten Le (istruzio ne, condizione economica) permette di sentire come mantenute, entro certi limiti , una conservazione del la propria identità durante la prestazione del servizio. Nella seconda area di problemi, è necessario sollevare l'esigenza di procedere ad un adeguamento delle r icerche attitudinali e personalogiche al momento della visita di leva, oggi basata s ul riconoscimento di prassi tropo elementari (non tenendo conto delle maggiori qua lificazioni professiona li e del l'aumentata scolarità) e di un sondaggio ancora superficiale del la stru ttura psicologica ciel giovane, il che non rende possib ile una congrua valorizzazione de lle personali attitudini e, di conseguenza, una piena loro utilizzazione dopo l'arruolamento. Si pone così con estrema necessità. l'es igenza di procede re ad un p iù accurato screening psicologico e personalogico in sede di selezione, che, pur se non 1 ( ) Nota: vedi l'articolo cli Esposito - Favuzzi riportalo dal Giorna ie di Med icina Militare del gennaio 1975. (2) Nota: vedi gli articoli di E . MEt.ORIO riportati dal giornale di M<!dicina Militare: « Reazioni psicogene di disada t tamento elci giovani al primo contatto con l'2mbien te militare» ( 1961) - « Reazioni cli disatla Ltamento all'am biente militare qu::i.le problema cli immigrazione interna in giovani meridionali » ( 1963 ).


218

potrà garantire la scrematura di ogni potenziale malato psichi atrico, t uttavia potrebbe consenti re l'individuazione di gran parte di qLiei soggetti con modeste insufficienze mentali, con persona lità immature e schizoidi che abbiamo visto affluire nei reparti neuropsichiatrici durante i primissimi mesi di servizic miltarc. Ma, a :fianco dello screening psichiatrico (per realiz7.are il quale occorre tra l'altro del perscnale altamente specializzato), la più aprofondita selezione attitudina le dovrebbe essere finalizzata a potenziare l'impiego a l meglio delle reclute durante la prestazione del servizio, sia in senso educativo (nel senso cioè di una più gratificata esplicazione dei campi di interesse), s ia nel senso di adesione alla vita collettiva attraverso una percezione chiara del proprio ruolo e dei propri compiti in essa. Sotto questa luce, è necessario riconsiderare l'organizzazione della vita routinaria del soldato nella sua quotidianità, cd inserire, a nostro avviso, degli elementi più consoni ad una formazione moderna dei giovani, senza limitare cioè il periodo della ferma obbligatoria a lla sola formazione tecnico-militare; ciò potrà sottrarre le giovani reclute alla routine monotona, e favorire un maggior ambientamento colle Ltivo ed ind ividuale con maggiori inizia tive rivolle a favorire u n impiego del tempo libero, a dare una valenza di appre ndimento culturale e profession ale anche attraverso strumenti istituzionalizzati, come corsi, momenti didattici di arricchimento culturale e tecnico, la cui fungibilità non sia strettamente limitata alla vita milita re, ma s i proietti nel fu turo c ivile ciel giovane. Si restituire bbero piLt ricchi compiti sociali all'Esercito in tempo di pace, adeguatamente con una società moderna, e consentire a che la recluta viva la vita militare senza scissure tra il pubblico ed il privato, tra obbligo e volontà, tra dovere e diritto. Naturalmente, ciò non può essere disgiunto da un m iglioramento generale delle condizioni di vita, spirituale e materiale, della truppa, adeguando le strutture e le attrenature delle caserme a lle esigenze di vita comunitaria e di svago di una popolazione di giovani; è particolarmente importante. a 11ostro avviso, migliorare dal punto cli vista dell'igiene mentale, l'intervento delle strutture infermieristiche, anche attraverso una maggiore preparazione in questo senso del personale sanita rio preposto a quelle strutture. Un altro e lemento, suggeri toci anche dall'esperienza, riguarda il proble ma che potremmo definire del « doppio sradicamento»: infatti , ad un distacco netto da una vita civile con le proprie regole e l'inserimento in una vita militare strutturata su modelli comportamentali assai diversi (soprattutto in relazione alle profonde modifiche intercorse in questi ultimi anni nella vita associativa), si sovrappone un fenomeno di non-inserimenLo nell'amb iente esterno a lla caserma, che spesso costringe la recluta o a rinchiudersi passivamente in un autoisolamento o a ripetere anche all'esterno gli stessi legami di gruppo e gli stessi moduli comportamenta li che quotidianamente pratica all'interno della caserma stessa. Le misure per evitare simili fe nomeni cli clisadatla mento dovrebbero essere rivolte da un late a favorire l'instaurarsi di rapporti tra le reclute e la vita associativa àella località in cui prestano servizio, da un altro soprattutto a facilitare i! mantenimento dei contatti con il pro-


219

prio habitat, appunto pe r ovviare agli effetti spesso stressanti dello sradicamento, evitando soprattutto che l'esperienza militare venga a provocare dei process i di a utodifesa dell'io, delle manifestazioni autistiche accompagnate da una regressione della socialità e da una paupe rizzazione della sfera affettiva; tutte le misure volte a non infrangere la contin uità tra ambiente originario (familiare, affettivo , relazionale cd anche culturale) e vita mil itare, a f:::!·c in a llre parole della comunità mili tare una struttura «aperta » e ncn «separata », possono servire allo scopo. Un ultimo piano di intervento degli organi competenti a l livello igieni s tico-m enta le ed ecologico-ps ichiatrico può essere dato, come già ab biamo avuto modo di a nnotare in un precedente articolo, da una modificazione migliorativa del rappono di tipo interpersonale nel contesto dell'eco-sistema militare; rapporto c he va reso meno s tereotipo nella gerarchizzazione, più uman izzat o, più personalizzato e, nell 'insieme, meglio orientato secondo una fin~.lit à ps ico-pedagogica. Per un verso, perciò, è necessario che le attitudini e la preparazione del corpo m ilitare di carriera s iano più rispondenti alle esigenze messe in luce dalla attua le maggiore sensibili tà igienistico-mentalc cd ecologico-psichia trica. (') Tno ltre, può essere utile favor ire, per migliorare la situazione adattativa, il senso cli unità ciel gruppo e la r eciproca omogeneizzazione, di interesse, di attività, delle reclute Lra loro. Anche su questo piano, il compito integrativo e preventivo dello psichiatra militare e dell'ufficiale medico del Corpo possono risultare determinanti, soprattutto se alla preparazione scien tifica verrà a bbina ta la percezione de l retroterra ecologico dell'individuo e dei gruppi prima della chiamata alle armi. Quanto alle strutture ospedaliere m ilitari, esse nen possono che essere potenziate oltre ogni aspetto proprio per il loro carattere di servizio socia le giovevole alla intera comun ità ; a fianco dell'adeguamento d i eHìcienza posti-letto richiesto dal continuo aumento dei ricover i, si p one l'esigenza di potenzia re coatemporancamen te sia il momento terapeutico in senso stretto sia il momento di osservazione e di accertame nto, con m ezzi sempre più adeguati alle tecnich e ed al livello attuale deUa scienza medica. Abbiamo inoltre sottolineato in questa ricerca l'importanza di una classificazione adeguala cd wìilaria dei disturbi neuropsichiatrici, che possa essere introdotta cd impiegata in tutti gli Ospedali m ilita ri del nostro Paese, soprattu tto a l fine di avere una più c hiara visione d 'insieme cd un al LO grado di gen er alizzazione nosografica delle ma nifcstazioni ne uropsichiatriche nei mi litari. Le due schede che qui presen tiamo in appendice, senza alcuna pre tesa di essere sufficientemente elaborate sul piano semantico, in tendono soprattutto sollecitare la necessità di approfo ndire, e di quantirtcare adeguatamente, in v ista di ulteriori rilevamenti statistici, lo studio socio-ps ichiatrico de i soggetti r icoverati.

( 1) E. MELORIO: Aspe11i psicopatologici ed ecolo~ici delle reazioni psicogene da disadattamento nel decorso del servi;:_io militare di leva, in « Giornale Medicina

Mi li La re 1974 » .


.,.


Appendice

MODELLI DI SCHEDE SOCIO-PSICHIATRICHE PER IL CENSIMENTO DEI PAZIENTI Si è ritenuto opportuno, a conclusione cli questa ricerca avanzare la proposta di adozione di due modelli, simili ne lla sostanza e diversi per le modalità d'impiego, cli schede riassuntive elci dati militari, clinici e sociologici relativi ai soggetti che si presentano presso i reparti Neuropsichiatrici degli Ospedali .tvlilitari. E' del resto opinione diffusa tra gli studiosi a livello teoretico della psichiatria e della psicologia che soltanto eia una feconda integrazione cli questi dati possa nascere un preciso quadro diagnostico. I due modelli qui elaborati cercano appunto di obbedire a tre principali caratteristiche: 1) presentare in forma completa i dati anamnestici e clinici del paziente, sotto un orizzonte il più vasto possibile. Si evidenzieranno così, accanto agli elementi che costituiscono la parte specificatamente clinica, i dati personali e sociologici più r ilevanti sul paziente: età, provenienza geografica, condizione economica delJa famiglia, posizione sociale, informazioni relative all'ambiente di vita, professione e livello di studio, tipo di educazione, ambiente familiare, immigrazione. 2) fornire le notizie più importanti circa la condizione militare del paziente, con particolare riguardo al periodo d'insorgenza de] disturbo. 3) offrire uno strumento utile, di consultazione e cli indagine a livello specialistico, per i medici ed il personale curante e contemporaneamente favorire l'impiego statistico dei dati, attraverso una catalogazione già impostata nel linguaggio ed una agevole lettura, grazie ai più modern i metodi di catalogazione. Simili schede, in altre parole, suppongono un duplice uso : clinicoconsultivo e statistico-riepilogativo. Nell'un caso esse possono risultare un valido complemento de lla cartella clinica ( ovviamente insostituibile, ma più rivolta a descrivere lo sviluppo della degenza), n ell'altro possono consentire, con un esauriente e non eccessivamente complesso quadro statistico, cli osservare l'andamen to complessivo, in qualità e quantità, delle degenze, fornendo dati di indubbia utilità scientifica. Per la scheda A si propone un uso generalizzato sostitutivo dell'attuale scheda nosologica, data la estrema semplificazione delle voci; per la scheda B si propone l'impiego con il metodo del campione al 5 % , ovvero su di un paziente ogni venti, data la sua particolare, più com. plessa ed individua lizzata, struttura. Su questa seconda scheda, abbia. mo adottato per la classificazione delle diverse malattie i criteri nosologici in uso, riferendoci par ticolarmente a quella cli Gozzano per le malattie neurologiche ed a quella cli Rossini per i dist urbi psichiatrici.


222

SCHEDA A

Reparto neuropsichiatrico del l'Ospedale Militare di .............................. ................. giorno ........................................

m ese ................................................................ anno

A)

PARTE MILITARE

A.1

Pos izione militare del ricovera to 1

A.2

Distretto militare d i appartenenza ... ...... .. .. .... ................

A.3

Arma, corpo, sede _

A.4

Mesi trascorsi dall'arruolam ento a l momen to del ricovero ....

A.5

Provenienza all'atto del ricovero :

-

dal reparto Osservazione dall'infermeria del Corpo dal Distretto Militare ove era in visita di selezione da a.ltro Ospedale Milita re da Ospedale Neupsichia lrico civi le da altri repar ti di cu ra pe r conto cli altri enti 2

B)

PARTE SOCIOLOGICA

B. l

Data di nascita del ricoverato

B.2

Luogo di nascita : comune provincia

B.3

o o o o o □

o

regione o stato

Luogo attuale cli residenza del paziente ..... provincia ..........

B.4

......................................

regione o stat o

Il paziente ha eitettuato un movimento migra torio?

Sì O

No O

B.4. l Se sì a che età?

1 Indicare se efTcttivo o di leva, o se in visita di selezione per conto ciel Distretto Militare di Distre tto Militare di appartenenza, o se in visita p er conto cli vari Enti. 2 Per va1·i Enti si intendono le visite di accertamen to pc,· conto delle diverse Commissioni Ospedaliere (CMPG, CMO, CMI).


223 B.5

Professione precedente l'arruolamento'

B.5.1 Settore d'impiego del paz iente

agricoltura industria terziario studi disoccupato

B.6

Prnfessione del padre 3

B .7

Professione della madre 3 ... ... ... ... ... ... ............ ............. ... ...

B.8

Titolo cli studio del capofamiglia 4

B.9

Ultimo titolo di studio acquisito dal ricoverato 4

o o D O

B.10 Attuali studi in corso

B .11 Anamnesi militare e familiare .

C)

PARTE CLINICA giorno.

mese.

anno ........................

C.1.2 Data delle dimissioni: giorno ..

mese

anno.

C.1.1 Data del r icovero:

C.1.3 Durala della degenza, in giorni: ...................... ..................................................................... C.4

Diagnosi d'entrata :

C.5.1 Il paziente è stato precedentemente ricoverato in reparti n europsichiatrici di Ospedali militari ? Sì O No O C.5.2 Se sì, quante volte?

3 Specifìcare la principale in caso cli più professioni svolte; se il paziente è in servizio permanente effettivo , indicare sotto la voce « attività militare»; si specifich i inoltre se « in attesa di primo impiego" nel caso di studente neodiplomato o neolaureato, oppure se « disoccupato », oppure ancora se «lavoratore-studen te "· Indicare di norma con la massima precisione. Per la professione dei gen itori, se ne indichi l'atti vità qualora essi siano decedu ti; in q uesto caso, si indichi tra parentesi « deceduto ». 4 Indicare il p iù elevato effettivamente conseguito, o l'ultima classe frequentata in caso di in terruzione degli studi medi inferiori o superiori. Ci si attenga a questa c lassificazione: licenza elementa re; licenza media inferio re; ma turità classica; matu rità scientifica; matu rità a r·tistica; maturità tecnica o commerciale (ragioniere - perito - geometra - ecc.); maturità magistrale; diploma cli istituti professionali cli Stato; laurea (specificare la laurea conseguita). Sono esclusi dal computo i corsi cli addestramento pi-ofcssionale. Indicare espressamente, in caso di « analfabetismo ».


224 C.5.3 In passato, lo è stato attraverso il reparto Osservazione O o direttamente dall'infermeria del Corpo? O C.5.4 Eventuale dur ala della degenza dei precedenti ricoveri ............... C.6

Il paziente è stato p recedentemente ricoverato in Ospedale neuropsichiatrici civili?

Sì O

No O

C.7 Distanza in mesi o g iorni, tra l'attuale e l'ultimo ricovero in un Ospedale Neuropsichiatrico o in analogo repar to di Ospedale Militare: .

C.8

Anamnesi clinica :

C.9

Esami eseguiti:

C.10 Terapia eseguita:

C.11 Diagnosi d'uscita : C.12 Provvedimento medico-legale:

-

-

idoneo incondizionatamente inviato in licenza di convalescenza infel'iore ai 30 giorni inviato in licenza di convalescenza superio r e ai 30 giorni trasferito per accertamen ti o cure in Ospedale Neuropsichiatiico civile riformato altri provvedimenti 5

o □ □

o □

o

C.13 Articolo con il quale si è motivato l'eventuale provvedimento cli riforma: C.14 Eventuali notazioni cliniche o sociologiche ritenute di un certo interesse dall'Ufficiale Medico Direttore

L'UFFICIALE MEDICO DIRETTORE (timbro e firma)

5 Si compendiano qu i i casi di decesso del paziente, Istituti militari cli Pena, o altri casi.

casi di trasferimento in


225

SCHEDA B

Reparto Neuropsichiatrico dell'Ospedale .Militare cli ....................

Anno ........................ .

Mese

del ricovero o della visita

Cognome e Nome del paziente ....................................................................................................................................

A)

NOTIZIE SULLA RESIDENZA DEL PAZIENTE

A.l

Data cli nascita : .. ............................................................................................ .......................

A.2

Nazionalità del paziente: italiana D

A.3.1

Comune di nascita: .

estera C

doppia nazionalità O

.Provincia: Regione o Stato : -~.3 .2.

Nei limiti del possibile, indicare se il luogo di nascita è : 1 città capoluogo di provincia città non capoluogo cli provincia paese, piccolo centro, vi llaggio

A.3.3

O

Indicare in quale arca geografica è situato il comune di nasci la del paziente: 2 Nord D

A.3.4

D

O

Centro O

I sole O

Sud □

Estero O

Indicare il grado di sviluppo economico che contraddistingue il comune cli nasci ta de.I paziente, rispetto al comprensorio: al tarnen te industrializzato modestamente industrializzato prevalenLemente agricolo

o o

1 Si intencle come « paese, piccolo v illaggio,, una locali tà con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti. 2 Si intende per Nord .l'insieme delle regioni: Lombardia - Piemonte - Val d'Aosta - Liguria - Veneto - Trentino Alto Adige - F riuli - Emilia Romagna; p er Centro l'insieme delle regioni: Toscana - Umbria - Marche - Lazio - Abruzzi e Molise; per Sud: Campania - Puglie - Basilicata - Calabria.


226 A.4.1

Attuale comune cl.i residenza : Provincia : Regione o Stato:

A.4.2

Nei limiti de l possibile indicare se il luogo cli residenza è : 1 città capoluogo di provinc ia O città non capoluogo cli provincia D paese, piccolo centro, viìlaggio D

A.4.3

Indicare in quale area geografica è situato il luogo di r esidenza del paziente: 2 Nord D

A.4.4

Centro D

Isole O

Sud □

Estero O

Indicare il grado di sviluppo economico che contraddistingue il comune di r esidenza del paziente, rispetto a l comprensorio: altamente industrializzato modestamente industr ializzato prevalentem en te agricolo

□ □ □

A.4.4.1 Qua lificare il comune di residenza r ispetto a lle tendenze dell'insediamento: a d alto tasso di immigrazione □ ad alto tasso di em igr azione □ in calando per fenomeni di inurbamento D A.5.1

I! paziente hn in p assato effettuato un movimento migratorio? non effettuato □ effettuato ne!la st essa provincia □ effettuato nella st essa regione □ effettuato in altra r egione □ effettuato in altro stato

o

A.5.2

A che età è stat o effettuato il movimento mlgratorio dal paziente? prima dei 5 a nni d'età □ tra i 6 e d i 14 anni tra i 15 e i 20 anni □ oltre il 20simo a nno d'età □

o

A.5.3

Il movimento migratorio -

è cessato con rientro nella provincia cli nascita dopo un

periodo d'emigrazione superiore ai 2 anni -- ha avuto sino ad oggi carattere pe rmanente

D

O


227 B)

NOTIZIE SULLA FAMIGLIA

B.1

pod,·2

vivente D

clecedulo D

m a dre

viven lc D

deceduta D

B.2.1

Numero de i fratelli

B .2.2

Numero dei frate lli conviventi

B.3.1

Parent i conviventi nello stesso alloggio

Sì □

No □

B.3.2

Noi, parenti conviventi ne llo stesso alloggio

Sì O

No O

B.3.3

Età del padre e della madre (se vivent i ) Anni 35 -39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65 e oltre

B.3.4

Padre

Madre

□ □ □ □ □

o o o

□ □

I genitori sono : conviventi O ve dovi

separati o divorziati O r isposati □

o

B.4

se sì, la rnog!ie è :

-

B.5

B.6

Sì D

Il paziente è coniugato?

n paziente ha figli?

No iJ

□ □ □

convivente separata o divorziata dece duta

Sì e Se sì, quanti? ·····-········· ··"·"······· · Ha avuto dei figli decedut i?

No □ Sì □

SLa per averne uno O No □

Il paziente vive :

-

con la propria famiglia solo o comunq ue in a lloggi sepa r ati (collegi, pensionati, ecc.) in caserm a (solo se militare in S. P.) senza fissa dimora

O D D


228 C)

NOTIZIE SUL LIVELLO CULTURALE DEL PAZIENTE

li paziente risulta :

C. l

Alfabeta O

C.2

Analfabeta D

Il paziente è in possesso del seguente t ito lo di studio: ·1 -

C.3

diploma di scuola elementare diploma scuole medie inferiori diploma scuole medie superiori diplcma cli scuola professionale di grado inferiore diploma cli scuola professionale di grado superiore (licei linguisti ci, scuole d'arte, alberghiere, ecc.) attualmente studente universitario attualmente studente di scuola media superiore laurea universitaria specializzazione post-universitaria

o o o o □ □

o o

Il paziente ha fre quentato in passato séuole speciali di rieducazione?

Sì O C.4

No 0

Il paziente nel corso dei suoi studi (esclusi quelli universitari) ha subito bocciature?

Sì O

No □

Il paziente è attualmente studente?

C.5

Sì □

No 0

è studen te lavoratore D

Notizie relative al livello culturale della famiglia:

C.6

titolo di studio dei genitori e della eventuale moglie del paziente, anche se deceduti : Padre Moglie Madre - Diploma scuole elementari o □ □ - Diploma scuole medie inferiori □ □ - Diploma scuole medie superiori o □ - Laurea universitaria □ - Nessun titolo conseguito o

o

o

3

riore.

o

o

o o

I ndicare q uello effettivamente conseguito e soltanto l'ultimo in g rado s upe-


229 D)

D.J

NOTIZIE SULL'ATTIVITA' PROFESSIONALE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA

Ceti dirigenti -

Industriale, dirigente d'azienda, impiegato di grado direttivo Libero professionista (avvocato, medico, ecc.)

-

D.2

Impiego pubblico e privato Insegnante Impiegato nell'industria Impiegato in pubblici servizi (funzionario statale o parastale ; bancario, ecc.)

D.3

Madre

o

o

o

o

o

o

o

o o

o o

□ □

□ □

o

o

o

L...J

n

o

o

□ □

-

Spettacolo (attore, sportivo)

-

Attività intellettuali (giornalism o, editoria, pubblicistica, arti)

-

Militare di carriera

o o

-

Altri settor i di impiego

Commercio -

0.4

Padre

o

Moglie Paziente

o o

o o □

o

Commerciante , esercente, rappresentante e simili

o

o

Artigiano non dipendente (sarto, idraulico, ecc.)

o

o

o

o

o

Agricoitura -

Coltivatore diretto

o

-

Bracciante, salariato agricolo


230

D.5

Lavoro dipendente nell'industria e nei servizi -

Operaio d'industria

-

Operaio edi le

-

Artigiano dipendente

-

Commesso (lavoratore nel settore terziario )

-

Trasporti Altre attività manuali (minatore, infermiere, ccc.)

D.6

Padre

Madre

o o o

□ □

o

LJ

□ □

o o

o

o o

o

o □

o

□ □ □

o

o o

Studente Studente Studente-lavoratore Al termine degli studi, m attesa di impiego

D .7

D.8

Altre attività, non comprese nella scheda

Non occupati Pensionato o invalido al lavoro Disoccupato Detenuto, ricoverato in Ospedale Ps ichiatrico, ecc.

o

n

o

o

o

o o o

o

o o

o o

Casalinga -

Moglie Paziente

o

□ □

o

o


231 E)

NOTIZIE RACCOLTE A DISCREZIONE DELL'UFFICIALE MEDICO, SE OPPORTUNE PER COMPLETARE IL QUADRO

E.1

Descrizione dell'ambiente in cui vive il pazien te (lavoro, casa, città, ecc.):

E.2

Storia della fam iglia:

E .3

Altri elementi sulla vita d e l paziente:

CONCLUSIONI SUI CONTENUTI SOCIOLOGICI EMERSI DALLA PRIMA PARTE DELLA SCHEDA (a giudizio esclu sivo del m edico curante) Sì □

No □

F.l

Caso r icco di e lementi sociologici degni d i nota:

F.2

Se sì, quali elementi appaio n o rilevanti nel determinare 1-a con dizione patologica del paziente? Fa miglia Educazione Ambiente di vi ta

o o o

Emigrazione Professione Altri

o □ □


232 SCHEDA B - PARTE SECONDA A)

POSIZIONE MILITARE DEL PAZIENTE

A .1

Indicare se il pazien te è :

A.2

-

o o

effet tivo di leva recluta di selezione civile

Indicare l'Arm a d i app·.3.rlenenza del paziente: Esercito O Marina O Guardie cli P.S. O Grd. Finanza D Carabinieri O Agenti Custodia D

D D

o

Aviazione Vigili Fuoco Altri Enti

□ □

A.3

Gr-.:ido del paziente: ...

A.4

Distretto o dipartimento militare di:

A.5

Data d i arruolamento:.

A.6

Mesi d i servizio militar e effettuati: meno di 1 1 2 3 4 5

6

7

8

o

9

10

D

o

D

o

A.7

D

D

D

]l

12

13/18

fino a 2 anni

D

D

e oltre

3 anni

o ltre 5 anni

10 anni

o

oltre

Corpo di appartenenza e sua sede : (prov. di.............. .............. .. ..........)

A.7.1 La loc3lità in cui s i trova il Corpo è: città capoluogo di provincia città non capoluogo di provincia paese o piccolo ce ntr o

D D D

A.7.2 La località di resi denz;1 del paziente e la sede del Corpo si trovano: nell.a stessa provincia nella stessa regione nella stessa arca geografi.ca (Nord - Sud - Centro - Isole) in una dive rsa area geografica in d ue Stati diversi

D

o o

D □

A.8

Incarichi militari del pazient e:

A.9

Altre notizie r ela tive all'e sperienza m il itare del paziente :


233 SCHEDA B - PARTE TERZA A.I

Il paziente proviene : dal Corpo per ricovero d·al Corpo per visita ambulatoriale da licenza di convalescenza in q uesto Ospedale Militare da licenza di convalescenza in altro Ospedale Militare da licenza data dal Corpo di appartenenz·a dal Distretto Militare, per visita di selezione per con to del CMI, CMO, CMPG e altri Enti da altro r eparto di cura in questo Ospedale per visita da altro reparto di curn in questo Ospedale per r icovero da a ltro Ospedale Militare da Ospedale Neurop sichiatrico civile

A.2

o o □ o □ o □ o □ □

Dati su eventuali precedenti ricoveri del paziente: A.2.1 Pr ima dell'arruolamento, il paziente è stato ricoverato in reparti neuropsichi·Jtrici di Ospedali e Cliniche Civili? Sì D No D Se sì, quante volte? ....................... per quanto tempo? ................... Per quali motivi?.................. . ............................................ A.2.2 I ! paziente ha qualcosa da riferire circa la visi ta di selezione effettc:.:ta a suo tempo presso il Distretto Mili tare di appar tenenza? A .2.3 Una volta arruolato, il paziente ha subito ricoveri in re parti

neuropsichiatrici? Sì D No D Ospeda le Militare O E se sì, dove? Ospedale Civile D Per quanto tempo? ....................................... ........................... . ............................. Quante volte? Con quale provvedi m ento medico-legale? . A.2A Una volta a rruolato, il uaz.i ente h:a subìto ricoveri in altri reparti

d i c ura? Sì□ No O E se sì, dove? ....................... . ........................... Per quanto tempo? ..... Quan te volle? ....................... . Con quale p rovvedi.men to m edico-legale?

A.2.j Altre annotazioni sui p recedenti r icoveri de l paziente:

A.3

Motivo del r icovero o della visi ta : ..


234 SCHEDA B - PARTE QUARTA A) Anamnesi c linica :

..................................,.,,..... B)

·······················································..····....... , ............. .. ··················"·"•''

Esami clinici e prove testali effettuale : B.l Esami di interesse internistico esito :

B.2

El et troencefalogram ma esito : ............................ .............................

B.3

E !e ttromiogramma esito:

B ,"T,1

Esami radiologici di interesse neurologico esito:

B.5

Scintigrafia cerebrale esito : .........

B.6

Rachicentesi esito:

o

B.7

Esame psichico esito :

B.8

Test cli Rorscacb esito :

o

T.A.T.

B .9

esito : B.10

W .B. forma l '

o

esito : B.li

Matrici progressive esito : .................

o

B .12

Altre prove testali. esito:


235 C) Terapie eseguite : C.1 C.2 C.3 C.4 C.5

C.6

Terapia an ticomiziale Terapia neu rolettica Ter a pia ansioli ~ica Terapia antidepressiva Altre terapie Nessuna t erapia

□ □ □ □

o

D) Diagnosi d'entrata :

E) Diagnosi d'u scita: E.l E .2 E .3

Non rikvati disturbi n europsichiatrici in atto Rilevot2. malattia d i p ertinenza psichiat rica R:leva1a malattia di pertinenza n eurologica

□ □

E .2 Malattie di pertinenza psichiatrica l\11\l.ATTIA

E .2.1 E.2.2

Insufficienza m entale Personalità psicopatica E.2.3 P,~rversioni sessuali E.2A Confusione mentale E.2.5 Psicosi alcooliche E.2.6 Toss~comanic od altre intossicazioni E.2.7 Manifestazioni psich iatriche dell'epilessia E.2.8 Sifilide cerebrale e paralisi progressiva E.2.9 Dem enza E.2.10 Reazione psicogena E.2.11 Nevrosi d 'angoscia E.2.12 Neurastenia E.2.13 Nevrosi ipocondriaca E .2.14 Nevrosi fobica E.2.15 Nevrosi ossessiva E.7..16 Ister ia E.2 .1 7 Affozioni psicosornati che E.~.lS D:cr,r~ssione nevrotica E ..?. .19 Psicosi maniaco-dep ressiva E.2.20 Schizofrenia E .2.21 Depressione endorcaLtiva E.2.22 Depressione organica E .2.23 D:cprei;sione sintomatica E .2.2') D~pressione involutiva

N° Dl CODICE

310-11-12-13-14-l 5 301 302 294

291

304 293.2 292.0.1 290.0.1 301.1.l 300.0 300.5 300.7

300.2

D D □

n

D D D □

D

o

□ □ □

300.3 300.1 305 300.4 296.1 .2.3 295 208.0

[7

309

[l

□ □ □

o

309

o

296.0


236 E.3 Malattie di pertinenza neurologica MALATTIA

N° I)] CODICE

E .3.1 Meningite E .3.2 Encefalite E.3.3 Encefalomielite E .3.4 Mielite E.3.5 Ascesso cer ebrale E .3.6 Corea m inor E.3.7 Sclerosi a placche E.3.8 Malattie vascolari dell'encefalo E.3.9 Tumore del S.N. E.3.10 Epilessia generalizzata E.3.11 Sifilide del S.N. E .3.12 Epilessia foca.le E.3.13 Eredoatassie spino-cerebrali E .3.14 Miopatie E.3.15 Traumi cranici o midollari E.3.16 Malattie clisontogenetiche E .3.17 Nevriti, polinevriti e radicoliti E.3.18 Altre malattie (enuresi, ecc.)

o□ □ □

□ □ □ □

□ □ □ □ □

o

□ □

o

F.1 Durata della degenza ( in giorni) : F.2 Durante la degenza, il paziente è stato: trasfer ito per cure in altri reparti (esci. i l reparto Osservazione) - trasferito in altri Ospedali o cliniche psichiatricc civili per accertamenti e cure

D D

F.3 Durata della degenza in Ospedali o cliniche civili: ................. G) Provvedimento m edico-legale all'atto delle d imissioni definitive: Idoneità incondizionata al la prestazione o alla continuazione del servizio mi litare Inviato in licenza di convalescenza inferiore ai 30 giorni Inviato in licenza di convalescenza inferiore ai 90 giorni Inviato in licenza d i convalescenza supe1·iore ai 90 giorni - Riformato - Riconosciuta invalidità (con visita p er conto dei vari enti ospedalieri) - Non riconosciuta invalidità (con visita per conto dei vari e nti ospedalie ri) - Altri provvedimenti

O O D □

O D [J

O

G.2 Se riformato, indica1·e l'articolo con il quale è stato motivato il provvedimento : . ............................ H) Dati raccolti a discrezione dell'Ufficiale Medico, se opportuni per com-

ple tare il q uadro :


237 CONCLUSIONI SUI CONT ENUTI CLINICI EMERSI DALLA TERZA E QUARTA PARTE DELLA SCHEDA (a giudizio esclusivo de l m edico curante) :

I.I Caso ricco di elementi clinici degni di nota:

Sì 0

No O

I.2 Se sì, quali clementi appai ono rilevanti nel determinare la condizione patologica del paziente?


238

PARTE NEUROPSICHIATRICA DELLA SCHEDA B Per quanto concerne i dati di carattere medico, abbiamo suddiviso la scheda socio-psichiatrica, di cui ci stiamo occupando in cinque parti, nelle quali abbiamo cercato da un lato di essere estremamente sintetici, per faci I itare la compilazione del la scheda stessa, dall'altro di soddisfare, soprattutto per quanto r iguarda le parti diagnostiche, l'esistenza cli w1a suddivisione sunìcientemente ampia da prendere in considerazione quasi tutte le malattie di competenza neuropsichiatrica che si possono rinvenire negli Ospedali Militari. Abbiamo seguito, nella classificazione delle diverse infermità i criteri nosografici della maggior parte degli AA Italiani, riferendoci particolarmente a quella di Gozzano per le malattie neurologiche, e a quello di Rossini per la parte psichiatrica. Data la particolare importanza dei disturbi psichici nei militar i, abbiamo ritenuto opportuno affiancare alla nostra classificazione, l'Elenco delle Diagnosi secondo « A Glossery of Mental Disorder s » Lonclon 1.968 e « Diagnostic and Statistica! Manual of Menata] Disorders » Washington 1.968, inseriti nella Classificazione Internazionale delle malattie, accidenti e cause di morte (ottava revisione) (pag. 28-29-30-31-32) di cui riportiamo la parte che ci interessa. Questa correlazione ci è parsa particolarmente utile sia perché esistono tuttora delle controversie per l'inquadramento noso grafico di taluni disturbi psichici, sia, ovviamente, perché ci permette di avere dati omogenei .con quell i che ottengono studiosi di altri Paesi, e quin di facilmente confrontabilì con essi. Sono riportati nella scheda i numeri con cui vengono contrassegnate le diagnosi nell'elenco sopra citato : naturalmente dato il numero necessariamente esiguo delle diagnosi a nostra disposizione spesso troviamo che ad una nostra voce corrispondono pili voci della classificazione a nglosassone. Accade anche che, per qualche malattia, non v i sia una esatta corrispondenza (benché abbiamo ritenuto ottima la approssimazione) della nostra diagnosi con i disturbi dell'elenco suddetto: In questi casi abbiamo riportato i numeri a fi anco delle caselle tra parentesi. Le cinque parti della scheda neuropsichiatrica sono state così distinte: 1)

Diagnosi di Uscita dall'Ospedale lV!ilitare

2)

Esami Clinici e Prove Testali Effettuate

3)

Terapie Esegui te

4)

Durata del Ricovero Ospedaliero

5)

Provvedimento Medico Legali alla dimissione.


INDICE DELLE MALATTIE MENTALI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE PSICOSI (290 - 299)

290. DEMENZA SENILE E P RE-SENILE .O Demenza senile .1 Demenza pre-senile 291. PSICOSI ALCOOLICA .O Delirium tremens .1 Psicosi cli Korsakov (alcoolica) .2 Altre allucinosi alcooliche .3 Paranoia alcoolica .9 Altre e non specificate 292. PSICOSI ASSOCIATE CON INFEZIONI lNTRACRANICHE .O Con paralisi progressiva .1 Con altre affezioni luetiche de l S.N.C . .2 Con encefalite epidemica .3 Con altre e non specificate encefaliti .9 Con altre e non specificate infezioni intracraniche 293. PSICOSI ASSOCIATE CON ALTRE MALATTIE CEREBRALI .O Con arteriosclerosi cerebrale .l Con altri disturbi cerebrovascolari .2 Con epilessia .3 Con neoplasia intracranica .4 Con malattie degenerative del S.N.C . .5 Con trauma cranico .9 Con altre e n on specificate affezioni cerebrali 294. PSICOSI ASSOCIATE CON ALTRI DISTURBI ORGANICI .O Con disordini e ndocrini .1 Con disordini metabolici e nutritivi .2 Con infezioni sist emiche .3 Con intossicazioni da farmaci o veleni (escluse le psicosi di ogni tipo classificabili al 295-298, insorte durante il puerperio) .8 Con altri disturbi organici .9 Con disturbi organici non specificati 295. SCHIZOFRENIA .O Tipo simplex .1 Tipo ebefrenico .2 Tipo catatonico .3 Tipo paranoideo .4 Episodio schizofrenico acuto ( esclusa la schizofrenia acuta dei tipi sopraelencati) ( Boufte delirante; psicosi acute)


240 .5 Schizofrenia laten te (schizofrenia sospetta) .6 Schizofrenia residu a .7 Schizofrenia del tipo schizoaflcllivo .8 Altre (schizofrenia cli innesto) 296. STATI PARANOIDE! (esclusa la r eazione paranoiclea acuta (298 .3 )

.O Paranoia .1 Parafrenia involutiva .9 Altri 298. ALTRE PSICOSI

.O Psicosi depressiva rcalliva .l Eccitamento reattivo .2 Confusione reattiva .3 Reazione paranoidca acu ta .9 Psicosi r eattive non specificate 299. PSICOSI NON SPECIFICATE

NEVROSI, DISTURBI DELLA PERSONALITA' ED ALTRI DISTURBI PSICHICI NON PSICOTICI (300-309)

300. NEVROSI

.O Nevrosi d'ansia .1 Nevrosi isterica .2 Nevrosi fobica .3 Nevrosi ossessivo compulsiva .4 Nevrosi depressiva .5 Neurastenia .6 Sindrome di depersonalizzazione .7 Ne vrosi ipocondriaca .8 Altr e (ad es. Nevrosi di caratter e) .9 Nevrosi non specificate 301. DISTURBI DELLA PERSONAUTA'

.O Paranoide .1 Affettivo ( ciclo timico) .2 Schizoide .3 Esplosivo .4 Anancastico (ossessivo-compulsivo) .5 I sterico .6 Astenico .7 Ant isociale .8 Altri .9 Non specificati


I

241 302. DEVIAZIONI SESSUALI .O Omosessualità .1 Feticismo .2 Pedofilia .3 Travestitismo .4 Esibizionismo .8 Altre .9 Non specificate 303. ALCOOLISMO (escluse le psicosi alcooliche ( 291 ); in tossicazione acuta da alcool (E 860, N 980). Per la classificazione delle cau se primarie si esclude la cirrosi alcoolica del fegato (57 1 .0) . •O E tilismo episodico .1 Etilismo abituale .2 Dipendenza dell'alcool .9 Altri e non specificati tipi di alcoolismo

304. DIPENDENZA DELLA DROGA

.O Oppio, alcaloidi dell'oppio e loro derivati .1 Analgesici sintetici con effetti morfinosimili .2 Barbiturici .3 Al tri ipnotici e sedativi o «tranquillan ti» .4 Cocaina .5 Cannabis sativa (hashish, marjuana) .6 Altri psicostimolanti .7 Allucinogeni .8 Altri .9 Non specificati 305. DISTURBI FISICI DI PRESUMIBILE ORI GINE PSI COGENA

.O Pelle . l Apparato muscolo-scheletrico .2 Apparato r espiratorio .3 Apparato cardiovascolare .4 Apparato sanguigno e linfatico .5 App arato gastrointestinale .6 Apparato genito-urinario .7 Sistema endocrino .8 Organi di senso specific i .9 Altri apparati 306. SINTOMI S PECIFICI N ON CLASSIFICABILI ALTROVE .O Balbuzie e tartagliamento .1 Disturbi specifici dell'apprendimento .2 Tics


242

.3 Altri disturbi psicomotori .4 Disturbi specifici del sonno .5 Disturbi della nutrizione .6 Enuresi .7 Encopresi .8 Cefalalgia .9 Altre 307. DISTURBI SITUAZIONALI TRANSITORI - (REAZIONE ANSIOSA TENTATIVI DI SUICIDIO) .O Reazione ansiosa - Tentativi di suicidio in giovani disadattati

308. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ADOLESCENZA ( Caratteropatia)

NELL'INFANZIA

E

NELLA

309. DISTURBI PSICHICI NON CLASSIFICATI COME PSICOTICI, ASSOCIATI A MALATTIE ORGANICHE

.O Ad infezioni intracraniche .1 Ad intossicazione sistemica, da farmaci o da veleno (esclu so l'alcoolismo (303); la dipendenza da droga (304) .2 Trauma cranico .3 Disturbi circolatori .4 A epilessia .5 A disturbi del metabolismo, accrescimento, nutrizione .6 A malattie cerebrali senili o presenili .7 A neoplasia intracranica .8 A malattie degenerative del S.N.C. .9 Ad altre e non specificate condizioni fisiche I

RITARDO MENTALE (310-315)

310. RITARDO MENTALE MARGINALE (BORDERLINE) - Q 1 68-85 311. RITARDO MENTALE LIEVE - Q 1 52-67 312. RITARDO MENTALE MEDIO - Q l 36-51 313. RITARDO MENTALE GRAVE - Q 1 20-35 314. RITARDO MENTALE MOLTO GRAVE (PROFONDO) Q 1 sotto 20 315. RITARDO MENTAL E NON SPECIFICATO .O Successivo ad infezioni e intossicazioni .1 Successivo a traumi o agenti fisici .2 Con disturbi del metabolismo, accrescimento o nutrizione .3 Associato a gravi malattie encefaliche (post-natali) .4 Associato a malattie e condizioni dovute a cause prenatali (sconosciute) .5 Con anomalie cromosomiche


243 .6 Associato a prematurità .7 Successivo a disturbi psichiatrici maggiori .8 Con carenze psicosociali (ambientali) .9 Altri e non specificati 316. CONDIZIONI IN CUI NON ESISTONO DISTURBI PSICHICI EVIDENTI E DISTURBI NON SPECIFICI .O Disadattamento nel matrimonio .1 Disadattamento sociale .2 Disadattamento nel lavoro .3 Comportamento dissociale .9 Altri disadattamenti

317. DISTURBI PSICHICI NON CLASSIFICABILI, ANCHE DOPO AVER PORTATO A TERMINE GLI ACCERTAMENTI NEL CASO (« NONSPECIFIC CONDITIONS ») 318. NON ACCERTATI DISTURBI PSICHICI 319. ACCERTAMENTI INCOMPIUTI


...


I NDIC E D ELLE T AV OL E

pag.

T.w.

Numero dei casi trattati, giorni totali di degenza, degenza media

7

TAv. 2

Andamento de;;i ricoveri all'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Varese nel decennio 1963-1972 .

11

TAV. 2 "" Ricoveri all'OPP ed al centro neurologico provinciale di Varese nel 1972

11

TAV. 3 TAV. 4

TAv. 5 TAV. 6

Andamento comparato dei degenti affetti e non da turbe neuropsichiatriche

12

Andamento comparato tra i ricoverati di sesso maschile in età tra i 18 ed i 30 anni all'OPP cli Varese, i militari riformati dal reparto neuropsichiatrico del l'Ospedale Militare di Milano ed i militari ricoverati in ospedali e cliniche neuropsichiatriche per conto clell'Os,pedale Militare di M ilano .

15

Rapporto tra degenza media in giorni per paziente e media giornaliera di ricoverati

18

Prospetto delle attività cl i reparto nell'anno 1972

20

TAV. 6";' Prospetto delle attività di reparto in un mese campione (gennaio 1971)

20

Visite ambu latoriali presso i servizi di igiene mentale della provincia di Varese nel 1972

21

TAV. 8

Andamento annuale secondo le regioni cli residenza dei degenti

24

T,w. 9

Variazioni numeriche e percentuali d i anno in anno nelle regioni di residenza dei clegen Li

28

Raggru ppamento delle degenze per aree geografiche di residenza

30

Raggruppamento delle ar ee di residenza dei degen ti secondo criteri socio-economici

35

TAv. 7

T,w. 10 T,w.

11

raggruppamenti socio-

T,w. 12

Andamento annuale dei ricoveri secondo economici s u esposti .

T,w . 13

Comparazione parallela tra region i di residenza dei pazienti nel 1971 e la popolazione complessiva di tali regioni (esclusi gli emigrati all'estero)

42

Tavola r iassuntiva dei dis turbi psichiatrici, neurologici, dei casi in cui non è stata ri levata alcuna malattia cli carattere neuropsichiatrico, nonché delle diagnos i non conosciu te, per tutto l'arco dei dicci anni presi in esame .

49

TAV. 14

39


246 pug.

T AV.

15

T,w. 16 T,w. 17

Diagnosi degli ammessi d uranlc il 1972 a l Cent ro Neurologico Provinciale di Varese

57

Ma lati ammessi a ll'OPP di Varese nel 1972 clis linti per sindromi mentali .

58

Frequenza dei ,-icoveri secondo il numero dei mesi trascorsi dall'arruolarnenlo

64

TAv.

18

Frequenza dei ricoveri nei mesi dell'anno

70

TAV.

19

Allività professional i dei r icoverati

74

T,w. 20

Elà media dei casi trattali secondo la professione

78

TA V. 21

Età media complessiva anno pcr a nno dei degenli

90

T,w. 22

Raggruppamento elci degenli nel decennio per sellorc di impiego

90

T,\V. 22 •;, Forza cli lavoro per settori (in migliaia) in Italia TAV. 23

TAV. 24

TAV. 25

TAV.

26

TAV. 27

TAV. 28

T AV. 29

T.w. 30 TAV. 3 1

T,w. 32

90

Correlazione diagnosi-professione: percenluale di militari avenli le allività professionali più rilevale nel decennio s ul totale dei casi diagnos ticati con i disturbi piì.t rilevati .

93

Correlazione professione-diagnosi: incidenza dei singoli gruppi professionali sul totale annuale e decennale delle diagnosi 1 .

97

Correlazione professione-diagnosi: incidenza dei singoli gruppi professionali sul totale annuale e decennale della diagnosi 7 .

100

Correlazione professione-diagnosi: incid~nza dei s ingoli g,-uppi professionali sul totale annuale e decennale della diagnosi 8 .

103

Correlazione professione-diagnos i: incidenza dei singoli gruppi professionali SLtl lotale annuale e decennale della diagnosi 9 .

106

Durata media della degenza, relativamente alla professione, calcolata in giorni .

121

Dali generali relativi ai degenti che hanno effettuato un movimento migratorio prima dell'arruolamento, e degenza media in giorni del gruppo

123

Attività profess iona li elci degenti che hanno effettua to u n movimen to migratorio

125

Confronto percen tuale degli ind ici di ciascun gruppo professionale s ul totale dei casi tra tta ti e sul lo lalc degli immigrati (il valore è calcolato esclusivamente sui totali del decennio) .

127

Incidenza di ciascun gruppo profess ionale sul totale dei casi tr:'.ltla ti e s ul totale degli immigrat i facendo esclusione da ciascun insieme di dati d el totale dei ricoverati aventi come professione


247 pag.

TAv. 33 TAV. 34 T.w. 35

T,w. 36

l'at tività militare (il valore è calcola to soltan to sul decennio e s ulle principali attività prnfcssionali)

127

Percentua le di immigrati sul totale annuale e decennale di ciascun gruppo professionale .

128

Direzione ciel movimento migratorio dei m ilitari professionisti ,·icoverati nel decennio

132

Prospetto cumula tivo dei gruppi professionali raccolti per settore d'impiego dai vari angoli d'osservazione dell'indagine (tota le dei r icoveri, degli immigrati e dei riformati)

133

Statistica J:iassuntiva secondo i gruppi d'immigrazione NORD-NORD: TAv. 36 A: Tota le casi rel ativi al gruppo « Nord-Nord », percent uale sul totale dei casi trat tati nei vari anni e sul totale degli immigrati negli stessi a nn i, nonché degenza medi a in giorni dei casi in esame Diagnosi d 'usci La dei pazien t i del gruppo « 1 ·ord-Nord » con i seguenti valori percenlllali: sul totale dei r icoveri del decenn io; sul totale degli im migrati del decennio; sul totale dei r icoveri nel gruppo; sul totale assoluto n el dece nnio delle diagnosi dello stesso tipo; sul to tale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

136

T,w. 36 B:

TAV. 36 C:

TAV. 37

T.w. 38

136

Gruppi d i d iagnosi dei pazienti elci gruppo « Nord-Nord » con j m edesimi valori percentua li della tav. 36 B

137

T,w. 36 D: Attività p rofessionali dei pazienti ciel gruppo «Nord-Nord» con i seguenti va lori percentuali: . sul tota le <lei ricoverati nel decennio; sul totale degl i immigra ti n e l decennio; sul totale dei r icover i nel gruppo; sul totale assolu to delle professioni del lo stesso t ipo; sul totale relativo agli imm igrati dalle professioni dello stesso tipo .

137

Statistica riassuntiva secondo i gruppi d'immigrazione CENTRONORD : T,w. 37 A: Totale casi rela tivi al gruppo « Centro-Nord», percentuale sul to tale de i casi tratta ti ne i vari anni e sul totale degli immigrati negli stessi anni, nonché dege nza med ia in giorni

138

T,w. 37 B: Diagnosi d'usci ta dei pazienti ciel grup po « Centro-Nord », con i seguenti va lo ri percentuali: sul totale de i ricoveri n el decennio; sul totale degl i immigrati nel decennio; sul tota le dei ricoveri ciel gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle diagnosi del lo stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati clalle diagnosi dello stesso tipo

138

TAv. 37 C: Grup pi di d iagnosi dei pazienti del gruppo « Cen tro-Nord» con i medesimi valori percen tual i della tav. 37 B .

139

TAV. 37 D: Attivi tà professionali dei pazienti del gruppo « Centro-Nord», con i seguen t i valori percen Lua li: sul tota le dei r icove rati nel decennio; sul totale degli im m igrati nel decennio; sul totale dei r icoveri nel gruppo; su l totale assolu to delle profession i dello stesso t ipo; sul totale relat ivo agli immigrat i dalle professioni dello stesso t ipo

139

Statistica secondo i grup pi d'immigrazione S UD-NORD : TAV. 38 A: Totale casi relat ivi a l gruppo «Sud-No rd», percen tuale sul to tale de i casi trattati nei vari an ni e su l totale degli immigr at i negli stessi an n i, nonché degenza media in giorni dei casi in esame . TAv. 38 B: Diagnosi d 'uscita dei pazien ti del gruppo « Sud-Nord » con i seguen ti valori pe rcen tuali: sul totale dei ricove ri nel decennio; su l totale

140


248 pag.

TAV. 39

T,w. 40

TAV. 41

dei ricoveri del gruppo; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale assoluto nel decennio delle d iagnosi cle !Jo stesso t ipo; sul totale rela tivo degli immigrati da.Ile diagnosi dello stesso tipo .

140

T,w. 38 C: Gruppi di diagnosi dei pazienti dd gruppo « Sud-Nord » con i medesimi valori .% della tav. 38 B

141

TAV. 38 D: Attività professionali dei pazienti del gruppo « Sud-Nord » con i seguen li valori percentuali: sul totale elci ricoverat i nel decennio; sul totale degli immigrati nel decenn io; sul totale dei ricoveri nel gruppo; sul totale assoluto delle professioni de llo stesso t ipo; sul totale relat ivo degli immigrat i dalle professioni dello stesso tipo

141

Statistica secondo i gruppi d'immigrazione ISOLE-NORD: TAv. 39 A: Totale casi relativi al gruppo « Isole-Nord », percentuale sul tota le dei casi trattati nei vari anni e sui totale degli im migrati negli s tessi anni, nonché degenza media in giorni dei casi in esame

142

TAV. 39 B : Diagnosi d'uscita dei pazienti ciel gruppo «Isole-Nord » con i seguenti valori percentuali: sul tota le dei ricoveri cie l decennio; sul tora,e degli immigrati ciel decennio; sul tota le dei ricoveri nel gruppo; sul tota le assolut o nel decennio delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrat i dalle diagnosi dello stesso tipo .

142

TAV. 39 C: Gruppi di diagnosi de i pazienti del gruppo « Isole-Nord» con i medesimi valori percentuali del la tav. 36 B

143

TAv. 39 D: Attività professionali de i pazienti del gruppo « Isole-Nord » con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoverati nel decennio; wl totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoveri nel gruppo; sul totale assolu Lo ctelle p rofessioni dello stesso tipo; sul totale relativo agli imm igra ti dalle professioni dello stesso tipo .

143

Statistica secondo i gruppi d'immigrazione ESTERO-NORD : T.w. 40 A: Totale casi r elativ i al gruppo « Estero-Nord », percentuale sul tota le dei casi trartati ne i vari anm e sul totale degli imm igrnti negli stessi anni, nonché degenza media in giorni dei casi in esame

144

T,w. 40 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti ciel gruppo « Estero-Nord » con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri del decennio; sul totale degli immigrati del decennio; sul totale dei ricoveri nel gruppo; sul totale asso luto nel decenn io delle d iagnos i dello stesso tipo; sul totale relativo degl i immigrati dalle diagnosi dello stesso t ipo

144

T,w. 40 C: Gruppi di d iagnosi dei pazienti del gruppo « Estero-Nord » con i medesimi valori percentuali della tav. 36 B

145

TAv. 40 D: Attività professionali dei pazienti de l gruppo « Estero-Nord,, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoverati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoveri nel gruppo; sul totale assoluto delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo agli immigrati dalle professioni dello stesso tipo .

145

Statistica riassuntiva secondo i gruppi d'immigrazione: valori e indici dei vari gruppi confluiti al Nord TAV. 41 A: Totale casi 1·elativi ai movimenti migra tori verso il Nord, percentuale sul totale dei casi trattati nei vari anni e sul totale degli immigrati negli stessi anni

146

TAv. 41 B: Diagnosi d'uscita degli immigrati confluiti al Nord con seguenti valori percentuali : sul totale dei ricoveri nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo; sul t otale assoluto nel decennio delle diagnosi de llo stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi del lo stesso tipo .

146


249 pag.

TAV.

42

T,w. 43

T,w. 41 C: Gruppi d i diagnosi dei palien t.i immigrati verso il Nord, con i medesim i valori percentuali della Lav. 4l B

146

T11v. 41 D: Attività professionali dei pazienti immigrati verso il Nord, con i seguenti valori percentuali: sul tota le dei. ricoveri nel decennio; sui tota le degli immigrati ne l decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo; sul totale assoluto delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle professioni dello stesso tipo

147

T11v. 41 E: Settori d'impiego dei pazienti immigrati verso il Nord, con i medesimi valori percentuali della tav. 41 D

147

Statistica riassuntiva sul l'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo NORD-CENTRO T11v. 42 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

148

TAv. 42 B: Diagnosi d'usci ta dei pazienti del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei r icoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

148

T11v. 42 C: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi tratta ti nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei r icoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso Lipo; sul tolale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio

149

Statistica riassuntiva sull'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo CENTRO-CENTRO TAV. 43 A:

Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei r icoveri e sul totale degli immigrat i, nonché degenze media in giorni .

149

T11v. 43 B : Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle d iagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

150

T AV. 43 C:

Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul total e dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immjgrati nel decennio; sul totale dei r:icoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decenn io delle professioni dello stesso tipo; sul tota le re lativo degli immigrati della stessa attività nel decennio TAV. 44

150

Statistica riassuntiva sull'immigrazione : valori e indici relativi al gruppo S UD-CENTRO T,IV. 44 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

151

TAV. 44 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto del le diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi clello stesso tipo .

151

TAv. 44 C:

Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti val.ori percentuali: sul tot.aie dei casi trattati nel decennio; sul tota le degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio

152


250

TAV.

TAV.

TAV.

TAV.

45

46

47

48

Statistica riassuntiva sull'immigrazione : valori e indici relativi al gruppo ISOLE-CENTRO TAv. 45 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul tota le dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

153

TAv. 45 B: Diagnosi d'uscita dei pazient i del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul to tale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale rela tivo degli · immigrati dal.le diagnosi dello stesso tipo .

153

TAv. 45 C: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti va lori percen tuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrnti nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni del lo stesso t ipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio

154

Statistica riassuntiva sull'immigrazione : valori e indici relativi al gruppo ESTERO-CENTRO TAV. 46 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

154

TAv. 46 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo in esame, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattat i nel decennio; sul totale degli im migrati nel decennio; sul totale dei r icoverati nel gruppo; sul totale assolut o del le diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigra ti da lle diagnos i dello stesso tipo .

J.55

TAv. 46 C: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gn.tppo; sul totale assoluto nel dece11nio delle professioni dello s tesso tipo; sul total.e relativo degli imm igrati della stessa attività nel decennio

155

Statistica riassuntiva sull'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo NORD-SUD T,w. 47 A: Andamento dei ricoveri de.I gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degl i immigrati, nonché degenze media in giorni .

156

TAV. 47 B: Diagnosi d'usci ta dei pazienti del gruppo in esame, con i seguen ti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immi.grati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

156

T,w. 47 C: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel dece nnio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decen nio de lle professioni dello stesso tipo; sul totale rela tivo degli immigrati della stessa attività nel decennio . . . . .

156

Statistica riassuntiva sull'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo CENTRO-SUD TAv. 48 A: Andamento dei ricoveri de l gruppo, pe1·centuale sul totale dei ricover i e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorn i .

157

T,w. 48 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo in esame con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattat i nel decennio; sul totale degli. immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale asso lu to delle diagnosi dello s tesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso t ipo .

157

l


251 pag.

TAV. 48 C: Attivi tà profess ionali clei p azienti del gruppo, con i segu<::nti valor i pc1u:ntua li: s ul totale de i casi tr a tta ti m:l cleccnm o; su l totale degli 1m1rngrati nel clcccnnio; su l tota le dei ricoverati del gruppo; sul to tale assoluto net decennio delle proless1oni dello stesso tipo; sul totale relativo oegli immigrati della stessa atth·ità nel decennio

TAv. 49

TAV. SO

T,IV. 51

Tw. 52

157

Sta tistica riassun tiva s ull'immigr azione : valori e indici r elativi al gruppo SUD-S UD TAV. 49 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul to,ale degli immigrati, noncn(i degenze media in giorni .

158

TAV. 49 B: Diagnosi d' usc ita dei pazien ti del gruppo in esame con i seguenti valon percentua li: su l 1.ota1e dei casi trattati nel decennio; su l toiatc acgli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi detto stesso tipo; sul totale relativo degli ,mrmgrati dalle aiagnosi dello stesso tipo .

158

T,w. 49 C: Attività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti va lori percentua li: sul to ta le elci casi trattati nd decenmo; sul to tale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale asso1uro nei accenmo delle professioni dello stesso tipo; sut totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decennio

159

S Latistica riassun tiva s ul l'immigrazione: valori e in dici r ela livi al gruppo ISOLE-SUD T,w. 50 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul Lot.ale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

159

T,w. 50 B: Diagnosi d'us cita elci pazien ti ciel gruppo in esame con i seguenLi valori percentuali: su l totale dei casi t rattati nel decennio; sul totale aegli imm1grat1 nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gr uppo; sul totale assoluto delle diagnosi detlo stesso tipo; sul totale relalivo degli 1mm1grati dalle diagnosi aello stesso tipo . . . . .

160

T,w. 50 C: Alti vi1.ì1 p rofessionali ciel pazienti del gru ppo, con i seguen t i va1ori percen tua li: sul totale dei casi trallati nel decen 1110; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati ciel gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sui totale rclath·o degli immigrati oclla stessa auività nel decennio

160

Sta tistica r iassuntiva sull'immigrazione : valori e indici r ela ti vi al gruppo ESTERO-SUD TAV. 51 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei r icoveri e su l totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

161

TAV. 51 B: Diagnosi d'uscita elci pazienti del gr uppo in esame con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei rico,·crati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

161

TAv. St C: Attività p rofess iona li dei pazienti del gruppo, con i segL1enti valori percen tu ali: sul lotalc dei casi trattati nel decennio; sul tota le degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigr a t i della stessa a11ività nel decennio

161

S tatistica riassuntiva s ull'immigrazione : valori e i ndici r elativi al gruppo NORD-ISOLE TAv. 52 A: Andamento d ei ricoveri del gruppo, percentuale sul tota le dei ricoveri e sul to ta le degli immigra li, nonché degenze media in giorni .

162


252 pag.

TAV. 53

TAV. 5'-!,

T,w. 5-5

T,\V. 52 B: Diagnosi d'uscita dei pazient i del gruppo in esame con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul tot.aie degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel grnppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

162

T,w. 52 C: Attività professionali elci pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati del gruppo; sul totale assolu to n el decennio delle professioni dello stesso tipo; sui tornll! relat ivo degli immig ra li dell a s tessa attiv ità nel dece nnio

162

Statislica riassuntiva sull'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo CENTRO-ISOLE TAV. 53 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

163

TAV. .53 B: Diagnosi d'usci ta elci pazienti del gruppo in esame con i seguenti valori percentuali: sul tota le dei casi trattati nel decen nio; sul totale degli immigrnti nel decennio; sul tota le dei i-icoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale rela th·o degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo . . . . .

163

TAV. 53 C: Attività professionali elci pazienti del gruppo, con i seguenti va lo ri percentuali: s ul totale dei casi tratlali nel decennio; sul totale jegli immigrati nel decennio; sul totale dei ricovc:rati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul total e relativo degli immigrati della stessa auività nel decennio

163

Sta tistica r iassun tiva sull'immigrazione: valori e indici relativi al gruppo SUD-ISOLE Ti1v. 54 A: Andamen to dei ricoveri de l gruppo, pe1-ce11tuale sul toLale dei ricoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenz.: media in giorni .

164

T,w. 54 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti del gruppo in esame con 1 seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul total.c degli immigrati nel decenn io; su l totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso tipo; sul totale relat ivo deg li immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

164

TAV. 54 C: Attiv ità professionali elci pazien ti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul tota le dei casi tratta li nel decennio; sul totale degli immigrat i nel decenn io; sul totale dei ricoverati elci gruppo; s u l totale assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrali della stessa attività nel decennio

164

Statistica r iassun tiva sull'imm igrazione: valori e indici relativi al gruppo I SOLE-ISOLE TAV. 55 A: Andamento dei ricoveri del gruppo, percentuale sul totale dei ri coveri e sul totale degli immigra ti, nonché degenze media in giorni .

165

T,w . 55 B: Diagnosi d'uscita elci pazienti del gruppo in esame con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverati nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello stesso t ipo; sul 1o talc relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

165

TAV. 55 C: Auività professionali dei pazienti del gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trauati nel decennio; sul totale degli immiarati ne l decennio; sul totale dei r icoverati del gruppo; sul totale assoluto nel decennio delle professioni de llo stesso tipo; ~ul totale relati vo degli immigrati dell a s tessa attività nel dece nnio

165


253 pag.

T ,\V. 56

Statistica riassuntiva su ll'immigrazione: valori e indici relativi al grupp o ESTERO-ISOLE TAV. 56 A:

TAV. 57

Andamento dei ricoveri del gruppo, percen tuale sul totale dei ricoveri e sul totale degli i mmigrati, nonché degenze media in giorni .

166

T.w . 56 B: Diagnosi d' uscita dei pazien ti del gruppo in esam e con i seguen t i valor i. percent uali : sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immigrati nel decennio; sul totale dei ricoverat i nel gruppo; sul totale assoluto delle diagnosi dello s tesso tipo; sul totale relativo degli im m igrati da lle d iagnosi dello s tesso tipo .

166

T,w. 56 C: Attività p rofe,sionali dei pazien ti ciel gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei casi trattati nel decennio; sul totale degli immig ra ti nel decennio ; s ul totale dei ricoverati ciel gruppo; sul to tale assolu to nel decennio delle p rofessioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigra ti della stessa attività nel clecennio . . . . .

166

Statistica riassuntiva s ull'immigrazione : valori e indici relativi al gruppo NORD-ESTERO TAV. 57 A:

T.~v. 58

An damen to dei r icoveri ciel g ruopo, oercentuale sul totale elci ricover i e sul totale degli imm igr8.ti, nonché degenze media in· giorni .

167

TAii. 57 B : Diagnosi d 'uscita dei pazienti del gruppo in esame con i seguen 1i valori percentuali: sul totale dei casi tra ttat i nel decennio; sul tota le degli immigrati nel decennio: sul totale de i ricoverati nel gruppo; •ul. totale a~so1uto delle d iagnosi c!ello stesso tip::>; sul totale relat ivo degli imm igrati dalle diagnosi dello s tesso tipo .

167

T ~v. 57 C: Attività profess io nali dei oazie nli elci grupoo, con i seguenti va lo r ;_ nerceniu1>.li: sul totalP elci c11si tratta ti nel deceflnio; sui total.c degli immigra ti nel decenn io : sul to tale dei r icoverati del grunoo: s ul totale <1ssnluto nel decenn;o cleJ!e orofe,s'irmi dello s tesso tipo; sul tutale re laiivo degli immigrati della stessa attività n el decennio

167

Statistic::i riassuntiva sull'immigrazione : valori e indici relativi al gruppo SUD-EST\RO TAv. 58 A: 1\ndamento dei r icoveri del grunno . oercentualc sul totale dei ricoveri e sul totale degl i immig rati , nonché degenze m edia in giorni .

168

T,w. 5~ B : Di::ip.nosi d.'us<:ita elci oazien t i ciel gruppo in esame con i sç,,1,enti. v11lori oer centual i: sul totale elci casi trnt tati nel decennio; sul totale degli irnmigrat i nPI decenn io : sul totale dei ricoverati nel grunpo: ,.,1 totnlP. acsnluto delle diannosi dello stesso tipo; sul totale rela tivo degli immigrati c'.alle diagnosi dello stesso tipo .

168

T,w. 58 C: Attività orofessionali dei pazienti del grupoo. con i seguenti val.ori percP,n t.uali: sul totale dei casi tratta ti nel decennio; sui Lo tale degli imm igrati nel decennio: s u l tota!<" dei ricoverati del gruooo; sul tota le ,-,,solu to 111-,l rl ecenn;o delle Profess ioni cldlo stesso tipo; sul to,ale relati vo degli immigra ti della stessa a tt ivit à nel decennio

168

0

T,w. 59

Statistic,i riass11J1 tiv;i su ll'immi1rrazione: valori e indici relativi al gruppo ISOLE-ESTERO ~ T,w . S9 A: Anrl~_ rP,.ntn ci P,j ricover i c1.e l gr uono, nercentuale su l totale dei r icoveri e sul totale degli immigrati, nonché degenze media in giorni .

169

T,w. 51) 13: D iagnosi. cl.'usr:ita dei na'lit-~nli de l g ruppo in <"same con i sermenti vr1lo ri percentuali: sul totale rlei casi trattati nel decennio; sul tn•::ile degli irnmigra t i nel decenn ;o : sul to tale dei ricoverati nel gruooo: u l. totalf' assoluto delle di-r1r.nosi de llo s tesso t ipo; su.I totale r elativo degli imm igrn ti dal le d iagnosi dello stesso tipo .

169

0

T,w . S9 C: AUività nrofcssioJ1,1 li dei oazient i ciel fffU JJ n O . con i. sequ enti valori pe rce ntuali: su l totale dei casi tra ttati nel decennio; sui totale degli


254 pag.

immigrati nel decennio; sul totale de i ricoverali del gruppo; sul Lo talc assoluto nel decennio delle professioni dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati della stessa attività nel decen nio

T.w. 60

169

Statistica riassuntiva s ull' immigrazione: valori e indici dei vari gruppi migratori confluiti al Centro, al Sud, alle Isole e all'Estero TAv. 60 A: Numero casi trattati, percentuale sul totale dei ricoveri e degli immigrati nel decennio .

170

T,w. 60 B: Diagnosi d'uscita dei pazienti elci gruppo, con i seguenti valori percentuali: sul totale dei ricoveri nel decennio; sul tota le degli immigrati del decennio; sul totale dei ricoveri del gruppo; sul tota le ?,soluto nel clcccnnio delle diapnosi dello stesso tipo; sul totale relativo degli immigrati dalle diagnosi dello stesso tipo .

L70

TAv. 60 C: Gruppi d i diagnosi dei pazienti del gruppo, con i medesimi va lori percentua li della tav. 60 B .

170

TAv. 60 D: Attività professionali dei pazienti del gruppo in esame, con i se~m:nti valori p ercen tuali: s ul tot,ile dei ricoverati del decennio; sul totale degli immigrati nel decennio: s,11 totale dei rico,·erati del gruppo in esame; sul totale assoluto delle orofessioni dello stesso tipo; sul totale ,·elativo degli immigrali dalle professioni dello stesso tipo .

17.1

T,1v. 60 E: Settori d'impiego dei pazienti immigrati verso ie aree suindicate, con i medesimi valori percentuali della tav. 60 D .

171

Prospetto riassuntivo dei movimenti migratori distinti per le aree da cui ha origine il flusso cd ove è diretto il flusso, nei loro valori numerici e percentuali

172

T.w. 62

Diaµnosi d 'uscita relativa ai degenti che hanno effettuato un movimento migratorio

178

TAV. 63

Gruppi di diagnosi relative ai degenti che hanno effettuato un movimento migratorio

179

Ouota percentuale annuale di immigrati dimessi con le principali di.i.Hn1osi, quota p er cen tuale decennale di immig1·ati d imessi con le val·ie diag nosi e nel prospetto per gruppi diagnostici .

179

Correlazione e differenze percentuali (indice = 100) dei valori di ciascuna diagnosi s ul totale dei casi trattati nel decennio e sul totale degli in,migrnti ne l decennio nell'andamento annuale per le princ ipali diagnosi e nel totale decennale per le altre .

180

Andame nto annua le di militari soggetti a provvedimenti di riforma, percentuale sui ricoveri dello s tesso anno e lorn degenza media in ~orni

100

Andamento annuale di militari immigrati tra i casi di riforma e loro percentuale sui valori indicanti il totale dei casi di ricoveri, sul totale annuale degli immigrati e sul totale dei casi di 1·iforma

192

Analisi comparata dei valori relativi ai soli militari cli truppa ch e hanno compiuto un movimento migratorio e dei valori relativi a i militari di truppa che hanno s ubito un provvedimento di riforma

195

Attività professiona li dei riformati (valori numerici) .

198

T.w. 61

TAv. 64

T,w. 65

TAV. 66

T,w. 67

Lw. 68

Tw . 69


255 pag.

TAV. 70

Prospetto comparativo dei grup pi p rofessionali dei soli militari di truppa ricovernti nel decennio con Ja voce « immigrati » e « riformati»

199

Incidenza percentuale annuale dei vari gruppi professionali sul complesso dei riformati

200

Andamento percentuale dei riformati distinti pe1· la loro attività professionale in rappo rto al totale assoluto delle attività dello stesso tipo

202

Diagnosi che hanno s uscitalo un provvedimento di riforma nel loro andamento numerico

203

Andamento percen tuale annuale delle diagnosi che hanno provocato il p rovvedi mento di riforma

204

TAV. 75

Percentuali di casi di riforma sul to tale assoluto cli ciascuna diagnosi

205

TAV. 76

Valori numerici e percentuali delle diagnosi p sichiatriche, neurologiche e non conosciute sul totak dei riformat i .

207

Mesi di servizio militare e!T:ettuati dai pazienti al momento in cui è stato preso il provvedimento d i riforma

208

TAv. 71 TAV. 72

TAV. 73 TAV. 74

T.w. 77


....


INDICE DELLE FIGUR E

pag.

FIG.

Andamento del n umero ann uale de i degenti nel decennio in esame ( 1963-1972)

8

Frc. 2

Andamento comparato tra degenti riconosciuti e non riconosciu ti affetti da turbe neuropsichiatriche in a tto .

13

F1c. 3

Andamento dei giorni di degenza media annuale per paziente .

16

Frc. 4

Andamento dei giorni di degenza rispetto al nu mero complessivo di degenti ndlo stesso anno .

17

Frc. 5

Regioni di residenza dei pazienti all'atto del ricovero .

27

FIG. 6

Andamento nel decennio dei degenti raggru ppati per aree geografiche

32

Frc. 7

Aree di residenza dei degenti secondo criteri socio-economici .

36

FlG. 8

Andamento annuale de i gruppi cli aree socio~conomiche .

38

FIG. 9

Comparazione parallela tra regioni di residenza dei pazienti nel 197l e la popolazione complessiva di tali r egioni, esclusi gli immigrati all'estero

43

FIG. 10

Incidenza dei gruppi diagnostici nel decennio

51

Frc. 11

Andamento compara tivo dei vari gruppi d iagnostici nell'arco del decennio 1963-1972

52

FIG. 12

AnrlaIT'ento dei singoli gruppi diagnostici nell'arco del decennio 1963-1972

53

FIG. 13

Andamento nel decenn io dei principali disturbi cli tipo psichiatrico

55

FIG. 14

Indici massimi; minimi, m edi nel decennio dei disturbi neurologici

60

F1c. 15

Andamento dei disturbi neurologici nel decennio

61

FIG. 16

Grafico riassuntivo dei raffronti operati s ulle diagnosi dei ricoverati all'Ospedale Militare cli Milano e all'Ospedale Psichiatrico provincia le di Varese .

62

FIG. 17

Mesi cli servizio militare nei quali è avvenuto il ricovero

67

Frc. 18

Andamento mensile dei ricovera ti (cfr. Tav. 18) .

69

FtG. 20

Andamento dei ricoveri suddistinti in quadrimestri

71

)


258 pag.

F1G. 21 A: Incidenza del gruppo professionale « operaio edile» sul totale dei casi trattati .

81

21 B: Incidenza del gruppo professionale « operaio » s ul totale dei casi trattati

81

2 1 C: Incidenza del gruppo professionale « operaio special izzato» su l totale elci casi trattati

82

21 D: Incidenza del gruppo professionale «studente» sul totale dei casi trattati

83

21 E: Incidenza del gruppo professionale «contadino » sul totale dei casi trattati .

84

21 F : Incidenza del gruppo professionale «commesso» sul totale dei casi trattati .

84

21 G: I ncidenza ciel gruppo p rofessionale «-commerciante-ar tigiano» sul totale dei casi trattati

85

21 H: Incidenza ciel gruppo professionale «impiegato» sul totale dei casi trattati .

86

21 I: Incidenza del grnppo professionale « attività militari» sul totale elci casi trattati

87

F IC. 22 A: Percentuale annuale dei ricoverati sul totale del gruppo profes-

sionale « operaio edile »

81

22 B : Percentuale annuale di ricoverati s ul totale ciel gru ppo professionale «operaio»

81

22 C: Percentuale annuale di ricoverati sul totale del gruppo professionale « operaio special izzato»

82

22 D: Percentuale annuale di ricoverati sul totale ciel gruppo professionale «studente»

83

22 E: Percentuale annuale di ricoverati s ul totale del gruppo professionale « contadino »

84

22 F: Percentuale annuale d i ricoverati s ul to tale del gruppo pro fessiona le «commesso»

84

22 G: Percentuale annuale di ricoverati sul totale del gruppo professionale « commerciante-artigiano » .

85

22 H : Percentuale ,innuale di ricoverali sul totale del gruppo professionale « impiegato»

86

22 I : Percentua le an nuale cli ricoverati s ul totale ciel gruppo professionale « attività m ilitari »

87

F1G. 23

Professione dei pazienti nel decennio in esam e

89

F1c. 24

Raggruppamento dei degenti nel decennio per settori d'impiego.

91

F 1G. 25

Correlazione diagnosi-professione: incidenza del gruppo professionale «operaio» sui totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale dei casi trattati .

109


259 pag.

FlG. 26

Correlazione professione-diagnosi: incidenza delle principali diagnosi (I, 7, 8 ,9) sui ricoverati di professione «operaio»

110

FIG. 27

Correlazione diagnosi-pro(essione: incidenza del gruppo professionale « operaio edile» suii totali del.le diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale dei casi trattati .

llO

Correlazione professione-diagnosi: incidenze delle principali diagnosi sui ricoverati di professione « operaio edile » .

lll

CorreJazione diagnosi-professione: incidenza del gruppo professionale « operaio specializzato » s u l totale delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sul totale dei casi trattati

112

Correlazione professione-diagnosi: incidenza delle principali diagnosi s u i ricoverati di professione « operaio specializzato »

112

Correlazione diagnosi-professione: incidenza del gruppo professionale « contadino » su i totali delle diagnosi L, 7, 8, 9 e sul totale dei casi trattati

113

Correlazione professione-dia~osi: incidenza delle principali diagnosi sui ricoverati cli professione « contadino»

114

Correlazione diagnosi-professione: incidenza del gruppo professionale «studente» sul totale delle diagnosi 1, 7, 8, 9, e sul totale dei casi trattati

115

Correlazione professione-diagnosi: incidenza delle principali diagnosi sui ricoverati di professione ,, studente» .

116

Correlazione diagnosi-professione: incidenza del gruppo professionale «commesso » sul totale delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e su l totale dei casi trattati . . . . . .

116

Correlazione professione-diagnosi: incidenza delle principali diagnosi sui ricoverati di professione «commesso»

117

Co1-.-eJazione diagnosi-profess ione: incidenza del gruppo professionale « impiegato» sui totali delle diagnosi 1, 7, 8, 9 e sui totali dei casi trattati

119

F1c. 38

Correlazione professione-diagnosi: incidenza delle principali diagnosi s ui ricoverati di professione «impiegato»

119

FIG. 39

Correlazione diagnos i-professione: incidenza del gruppo professionale « attività mi litari,, sul totale del le d iagnosi, 1, 7, 8, 9 e sui totali dei casi trattati

120

FIG. 40

Correlazione professione-d iagnosi: incidenza del le principali diagnosi sui ricoverati di professione « attività militari "

120

Frc. 41

Andamento numerico e percentuale di r icoverati che hanno effettuato un movimento migratorio sul totale dei casi trattati

124

FIG. 28

FIG. 29

FIG. 30

F 1G. 31.

FIG. 32

Frc. 33

Frc. 34

FrG. 35

Frc. 36

FIG. 37


260 pag.

FIG. 42

Professione dei ricoverati che banno effettuato un movimento m igratorio nel decennio

126

Quota di immigrati ed andamento ammale sul totale di ciascuna principale professione ( operaio edile, operaio specializzato, studente, commesso, impiegato, attività militari)

129

Percentuale cli immigrati e di riformati sul totale dei singoli settori d'impiego

134

Correlazione dell'incidenza de.i vari settori di impiego s ul totale dei ricoveri, degli immigrali e dei riformati n el decennio

134

Correlazione dell'incidenza dei grnppi diagnostici sul totale dei ricoverati e sul totale degli immigrati

182

Correlazione dell'incidenza delle diagnosi I. 7, 8 sul totale d<:i ricoveri e sul totale degli immigrati

183

Correlazione deJl'incidenza dei disturbi neurologici (dg. 29 A e B) sul totale dei r icoveri e s ul totale degli immigrati

184

FIG. 49

Andamento numerico annuale dei riformati

190

FIG. 50

Andamento percentuale dei 1·iformati sul totale dei casi trattati

190

FIG. 51

Percentuale cli immigrati tra i riformati

192

FtG. 53

Percentuale di militari di truppa immigrati e riformati nel decennio sul totale dei militari immigrati

196

FlG. 43

FIG. 44

FrG. 45 FIG. 46

F ig. 47

Frc. 48


INDICE GENERALE

pag.

Introduzione .

3

CAP. 1° - ANDAMENTO GENERALE DELLE DEGENZE

7

CAP. 2° - ANALISI DEI DATI RELATIVI ALLA PROVENIENZA DEI RICOVERATI SECONDO LE AREE GEOGRAFICHE E LE FASCE ECON OMICHE

23

CAP. 3" - ANALISI DELLE DIAGNOSI NEUROPSICHIATRICHE IN SE' PRESE, SECON DO LA DISTINZIONE FONDAMENTALE IN DIAGNOSI PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE

45

CAP. 4° - ANALISI DEL RAPPORTO INTERCORRENTE TRA SERVIZIO MILITARE E MALATTIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL MESE DI SERVIZIO MILITARE IN CUI INSORGE .

63

C,\P. S° - ATTIVITA' PROFESSIONALI DEI RICOVERATI .

73

CAP. 6° - ANALISI SOCIOLOGICA E NEUROPSICHIATRI CA DEI DATI RELATIVI AI RICOVERATI CHE PRIMA DELL'ARRUOLAMENTO AVEVANO EFFETTUATO UN MOVIMENT O MIGRATORIO .

123

CAP. 7° - ANALISI DEI DATI RELATIVI AI MILITARI CHE HANNO SUBITO UN PROVVEDIMENTO DI RIFORMA PER MOTIVI N EUROPSICHIATRICI

189

Conclusioni

211

APPENDICE : Modelli di schede socio-psichiatriche per il censimento dei pazienti -

Scheda A - Scheda B

221

Indice delle Tavole

245

Endice delle Figure

257



SETTEMBRE - DICEMBRE 1975

ANNO 125° - FASC. 5 - 6

GIORNAL DI

MEDICINA MILITARE PUBBLICAZIONE BIMESTRALE

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE

VIA S. STEFANO ROTONDO, 4 - ROMA Spedizione in abb. post. - Gruppo IV


G IORNAL E

DI

M EDICIN A

MI LIT ARE

SOMMARIO MELORIO E.: Attuali prospettive terapeutiche delle tossicomanie

259

MAZZETTI G., AoEMOLLO B., BARTOLO~IEI GMfBASSINI L., BELLI A.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso di « jet injectors l>. II. - Prove sperimentali comparative con il vaccino TABTe a diversa concentrazione e confronto con il vaccino TABTe in uso nell'Esercito belga

281

G1AROIELLO A.: Gli aneurismi dell'arteria splenica. Considerazioni etiopatogenetichc diagnostiche e terapeutiche su 65 casi

307

DE NEGRI T., Buccr M. G., PEscosouoo N.: Nota sui recenti progressi nella terapia medica del glaucoma

326

MAGONIO E., AJ~LLO C.: Studio delle caratteristiche fìsiche delle compresse al variare della forza di compressione e dell'umidità

335

PELLEGill FoRM.ENTINI U.: Carni bovine congelate nell'alimentazione delle collettività militari. Paesi di importazione ed entid dei consumi, garanzie e condizioni tecniche, aspetti igienico - sanitari ed economico - commerciali .

346

C1cERO L., G1A:--:r-r V., CANNAVALE V., L1G:-OLA P. G.: Ricerca analitica del mercurio nei cereali e nei legumi secchi .

361

ALESSANDRO A., MAZZA P., SANSONI A.: Determinazione della cinarioa e dell'acido clorogenico nel carciofo

369

POMPEI R., ANGELICI G., CAVALLARO A.: Ricerche su un sistema di trapianti di cute nei topi: pretrattamento dei r iceventi con antigeni dei donatori chimicamente modificati. Nota II .

375

Associazione Italiana di Fisica Sanitaria e Protezione contro le Radiazioni : Tavola Rotonda su « Il problema della non idoneità acquisita dal personale professionalmente esposto alle radiazioni ionizzanti >>. Parte seconda - Discussione sulle relazioni

381

MASSIMARIO DELLA CORTE DEI CONTI

420

RECENSIONI DA RTVISTE E GIORNALI.

,p6

NOT!ZTAR!O: Notizie tecnico - scientifiche

43 2

Aggiornamenti sulla importanza biologic:1 e clinica degli ioni metallici (Simp,.sio ali' Accademia Medica Lombarda). - Società Italiana di Fisica Medica Ultracustica. - La gruppoanalisi. · Le malattie veneree oggi nel mondo. - U ri enzima nei processi reattivi allergici.

Congressi

436

Notizie militari

439


ANNO 1250 • FASC. 5 • 6

SETTEMBRE· OTTOBRE • NOVEMBRE • DICEMBRE 1975

GIORNALE DI MEDICINA MILITARE

ATTUALI PROSPETTIVE TERAPEUTICHE DELLE TOSSICOMANIE* Col. Med. Prof. Elvio Melorio

Mentre prima del 1968-'69 i tossicoma111 m Italia erano un numero esiguo (.500-600 schedati, nonostante il transito nel nostro paese per il mercato internazionale di grosse quantità di stupefacenti), negli ultimi anni abbiamo assisrito e sviamo assistendo ad una folle corsa -alle droghe. Quali gli elementi generatori di questa dev,ianza comportamenta,1e? E' certo che il reclutamento continuo di sempre più giovani seguaci mette sotto accusa diretta alcuni fattori essenziali: fra questi importantissimo è H proselitismo, ahamente t ecnicizzato, che si avvale di mezzi molto più efficienti che in passato: come certa ,stampa, certi dischi, certi f-ilms, certi programmi televisivi che hanno proposto, anzi hanno imposto nuovi modelli di vita e nuovi eroi come quelli dai lunghi capelli ondeggianti, dalla barba incolta e dai bluejeans sbl'indellati, che urlano strimpellando la chitarra, sahuariamente contestano, ma soprattutto e costantemente si imbottiscono di droghe. Il mess·aggio dei « Campus » americani e nord europei si è diffuso fulmineamente anche fra i nostri adolescenti che per immaturità e per esibizionismo sono i più predisposti alle crisi di originaHtà e di protesta contro il conformismo e contro la successocrazia degli adulti. Fenomeno di massa questo della droga che coinvolge tlltta una vasta gamma di soggetti che vanno dagli strenui assertori della rivoluzione psichedelica agli umili che con il prendere la roba cercano di riempire il vuoto esistenziale e di venir fuori da una realtà interpretata come ostile; dai figli di papà arricchiti e corrotti ai pseudoartisti e ai pseudointellettuali annoiati '' Prolusione tenuta il 22 novembre 1975 rpresso l'iA.coademia Navale di Livorno per l'inaugurazione dell'anno accademico 1975-76 dell'Accademia di Sanità Militare Interforze.


e abbisognevoli dello stimolo chimico perché gravati dal precoce declino delle capacità creative, :fino a quel mondo decadente di giovani che crede di trovare nelle sostanze stupefacenti la massima conquista edonistica. Pare proprio, come fu affermato dai vari relatori del simposio milanese del 1974 « Droga e società», che i fattori socioculturali risultino « determinanti sotto l'aspetto della pressione e del mimetismo di gruppo, senza poter addebitare a specifiche ·insufficienze personalogiche questo vertiginoso incremento del consumo delle droghe ». Infatti le indagini psicologiche, psicometriche, psichiatriche eseguite su migliaia di tossicofali e tossicomani presso i vari centri di assistenza non hanno fatto r,egistrare dati patologici caratteristici della personalità premorbosa dei soggetti esaminati. Si è parlato genericamente di « cenestofobia, di oralità freudiana, di immaturità, di narcisismo, di mancanza della sicurezza basa1e, di alternanza affettiva alila tirannide genitoriale, di fobia della ·solitudine, di disposizione depressiva; tutti concetti che sfiorano ma non chiariscono il problema né configurano tare inevitabilmente predestinanti alle condotte tossicofiliche ». Noi sappiamo soltanto, dalla esperienza di tutti i giorni, come il tossicofilo << attraverso la sua devianza comportamentale cerca di comunicare il suo disagio esistenziale ed il suo disadattamento riferibile ad una microsocietà familiare malata 1n una macrosocietà ancora più ammalata ». Esis te sempre nel tossicofilo una carenza di comunicazione con il nucleo familiare. Infatti si tratta per lo più di elementi provenienti da famiglie rotte con padre assente, perirferico o altamente frustrante e con madre indifferente o scrupolosa, ansiosa e iperprotettiva oltreché mancanti di dialogo valido con il mondo della scuola, del lavoro e con le altre strutture sociali: assenza di dialogo che è stata aggravata nel nostro paese dalla pesante insufficienza della vecchia legge sugli stupefacenti definita da alcuni « mostro legislativo» che accomunava consumatori e spacòatori e che portava il drogato alla esclusione dalla co1lettiv,ità « sana », creando nel cittadino una sorta di rancore contro questi ammalati che vengono ancora considerati « diversi », « altri », fuori daJla società. La nuova legge attualmente è in cor-so di avanzata approvazione: essa cert~mente sanerà parecchie incongruenze. Ora, prescindendo in questa trattazione dalle teorie spesso discordanti di ordine medico, sociologico, giuridico, educativo, politico sulle condotte tossicofilicbe in genere e dei pareri non sempre univoci sulla tossicità delle droghe eufemisticamente definite « morbide », è indiscutibile che la prevalente tendenza, oggi, aU'uso degli oppiacei rende pressoché unanime il giudizio sul danno ·sociale conseguente all'uso di queste sostanze. Il danno sociale si può delineare in pochi termini facilmente obbiettivabili: deterioramento fisico e psichico, irresistibile proselitismo attivo dei drogati, loro frattura con il nucleo familiare, con il lavoro, con la comunità, presenza di una


asocialità ·sempre più cnmmosa per poter soddisfare il costo del bisogno imperioso e della dipendenza nei confronti della droga. E' stato più volte sottolineato che il problema della droga non è problema esclusivamente sanitario, ma soprattutto sociale, economico, ideologico. Noi ci occuperemo solo del momento clinico-terapeutico che rimane sempre centrale e insostituible. Anche se un corretto approccio medico al problema imporrebbe una trattazione sistemati-ca dei successivi momenti della prevenzione primaria, secondaria, terziaria e del recupero, noi ci occuperemo solamente del momento clinico-terapeutico. L'esperienza permette di affermare che l'aggancio terapeutico del drogato abbisogna comunque di una fase di ospedalizzazione e di una ambulatoria1e, non sempre entrambe cronologicamente collegate ma sempre complementari. Data rpo.i la complessità dell'aggancio nel rapporto medico-paziente del tossicomane, come vedremo in seguito, riteniamo meglio suddividerne la trattazione in terapie « I stituzionali » e t•erapie « Extraistituzionali ». Per quanto riguarda le prospettive terapeutiche istituzionali, esse sono ispirate alla posizione tradizionale della psichiatria classica che impone come concUzione « sine qua non » J.'i,nternamento in adatto luogo di cura per interrompere il rifornimento di droga. Generalmente la prima tappa t•erapeutica è quasi sempre quella imposta dall'urgenza tossica o dallo stato carenziale acuto per poi proseguire con il decondizionamento e quindi con la rimozione delle cause esogene ed endogene che hanno prodotto e che rnant•engono la dipendenza. L'urgenza terapeutica è imposta o da sindromi privative o da superdosaggi involontari o volontari a scopo suicida, con concentrazioni incontrollate è.elle varie sostanze e associazioni : talvolta l'urgenza è dettata anche da malattie infettive come da epatite virale o da lues flor1da che vanno curate in reparti specializzati. Così per gli oppiacei, durante il cosiddetto « flash », si verificano sindromi gr-avi da sofferenza bulbare con cianosi, dispnea, bradipnea, ipotermia, edema polmonare, coma. Ruolo principale del medico è primariamente quello di assicurare un'efficiente ventilazione polmonare e Ja funzione circolatoria che si attua in casi gravi in reparto rianimazione procedendo contemporaneamente o in immediata successione alla terapia disintossicante generale. Nelle sindromi privative da oppiacei « appare molto maneggevole la "pentazodna" somministrata a dosi scalari con ottima azione sulla componente somatica delle manifestazioni carenziali ed assai minor-e efficacia sul versante psichico in quanto dà sedazione, ma senza ".flash' ' e soprattutto senza il cosiddetto "rush" o "thrill" che sono sensazioni che i tossicomani assimilano all'orgasmo »: la pentazocina dà generalmente conservazione della capacità produttiva anche se talorn dà assuefazione e dipendenza. E' opportuno però nella terapia di svezzamento evitare la iniezione, il « fix » dei


cosiddetti « bucati » per non protrarne il condizionamento che spesso assume signi.ficato simbolico erotico-masochistico. Diceva una giovane drogata: « Voglio bene alla mia s:iringa come ad una persona, la porto sempre con me, mi buco anche se sono senza roba per il gusto di sentire l'ago che entra ». Alcuni tossicomani, alla ricerca di sensazioni violente si << bucano » le vene del pene. Spesso •anche in mancanza di droga, il. rituale è rispettato con iniezioni di vino, di cognac, di wisky o di sangue e talvolta di liquido organico come l'urina (generalmente anche per sfruttare gli eventuali residui di droghe eliminati attraverso gli organi emuntori). Negli stati poi di eccitamento psicomotorio e di ansia acuta sono bene utilizzabili i trnnquillanti maggiori o minori, dai butirro-fenoni alle promazine ed alle diazepine. Negli stati confuso-onirici da stimolanti anfetaminici puri od associati che si accompagnano quasi sempre a ipertensione, tachicardia, anoressia, ecc. risulta molto utile, accanto ai neurolettici maggiori, a fonzioni deliriolitica ed al1ucinolitica, il clormetiazolo. Nei casi di intossicazione anfetaminica anche cronica, appare molto utiie °l'alfametiltirosina che inibisce la sintesi delle catecolamine e ne blocca l'azione adrenergica a livello centrale: essa agisce sia a livello psichico abolendo l'eccitamento espansivo ed iJ vissuto persecutivo, che a livello somatico, sedando la tachicardia, l'ipertensione, l'iperidrosi, le mioclomie, Je ipercinesie. Un effetto abbastanza soddisfacente antiaofetaminico è stato sperimentato con un antidopaminergico, il p imozide che è un neurolettico ad azione ritardo. Nei casi di eccitamento allucinatorio con delirio, depersonalizzazione, senso di estraneità causati acutamente dagli allucinogeni ( acido lisergico, psilocidi,na, mescalina) ,sono utilizzabili con buona efficacia i neurolettici maggiori per via ,parenterale. I risultati più efficaci sono dati da.Ua doropromazina. Ricordiamo a questo punto quanto J.e esperienze da allucinogeni possano essere veramente drammatiche. La fenomenologia acuta che segue alla ingestione di una dose (1 00 microgrammi circa di sostanza) è detta in gergo «Viaggio». Il viaggio si distingue in tre fasi: Partenza, Viaggio propriamente detto, Ritorno. La partenza che inizia 20-30 minuti dopo la assunzione ('in caso di superdosaggio ,p uò iniziare anche prima) è caratt,e rizzata da disturbi neurovegetativi di tipo simpaticomimetico, come turbe digestive, paUore, tachicardia, aumento della pressione arteriosa, midriasi. non riducibile con lo stimolo luminoso. Dopo un'ora circa da1l'assunzione inizia la fenomenologia psichica costituita generalmente da euforia intensa, ma talora abbattimento e tristezza. Dopo cir-ca due ore dall'assunzione si è in « pieno viaggio » che dura dalJ.e 5 alle 8 ore con la seguente sintomatologia: - allucinazioni: secondo alcuni autori sono illusioni ottiche o distorsioni delle percezioni, ~oprattutto di colori con un susseguirsi caleidoscopico di tinte in cui dominano il verde ed il blù, iperestesie olfattive, gustative, tat-


tili e a volte parestesie, sensazioni di caldo e freddo intensi. Sono costanti e caratteristiche le sinestesie: ciascun suono e rumore è percepito come sensazione colorata vivacissima a seconda della intensità e qualità del rumore e ·del suono stesso: qualche volta sono i colori che sono percepiti come suoni. Segue poi, oppure è concomitante, la : state.

fase di eccita.zione: con risate immotivate, esplosive oppure la : fase di tristezza: con pianro e frequenti passaggi daU'uno all'altro

n soggetto ha nel frattempo una sensazione di estraneità, di st:ranezza, di modificazione del proprio corpo e dell'ambiente. Spesso si verifica disor ientamento tempora-spaziale e i ricordi lontani sono vissuti come attuali e con caric::1 emotiva molto intensa. Sono descritti anche stari di estasi nirvanica. Verso la terza e quarta ora la crisi è all'acme, prevalgono l'·angoscia e la depressione con ~dee di rovina e di suicidio o -idee di per,secuzione o stati es.pnnsivi con convinzione di invulnerabilità, di onnipotenza. E' molto importante il fatto che in alcuni -soggetti si possono verificare raptus confusoonirici a contenuto terrifico-persecutorio con violenta etero aggressività. Verso la settima ora comincia il viaggio di ritorno; la fenomenologia suddescritta regredis·::-e gradualmente ed il soggetto riprende contatto con la realtà. Talvolta questn fase è ritardata di akune ore e raramente di molte ore. Del viaggio i soggetti hanno un ricordo molto lucido. In :1lcuni casi l'assunzione di allucinogeni ha effetto ,scatenante di una psicopatologia latente con esplosione di una psicosi acuta dissociativa che procede poi con una dinamica propria e che impone il ricovero prolungfltO in reparro psichiatrico. Il carattere euforico o disforico del viaggio dipende in parte dall'allenamento del soggetto e negli iniziati è molto importante la presenza rassicurante di una gnida esperta. E' naturale che l'ip erdosaggio (oltre i 100-200 microgrammi di sostanza, che viene usata in soluzione ingerita o -su una zolletta di zucchero o su un frammento di carta assorbente o in pillole) ,provoca una fenomenologia molto intensa sia allucinatoria che pskotica in senso stretto con eccitamento grave e che si accompagna a comportamenti gravemente pantoclastici e distruttivi. I consumatori abituali di queste sostanze vengono d etti in gergo « teste acide » perché essi presentano costantement,e un pesante turbamento de1la personalità con facilità all'insorgenza, anche al di fuori della tossicosi acuta, di sta.ti dissociativi di non facile composizione. Questi casi devono essere trattati sostanzialmente come schizofrenici con butirrofenoni, sulpiride, promazinici e con un valido appoggio psicoterapeutico. Per quanto riguarda la tossicosi acuta da cannabici, prì-ma di par-l ar-e della te1,a,pia, ritengo necessario accennare ai risultati degli studi sulla loro tossicità fatti finora, che non sono univoci.


Taluni tendono a considerare queste sostanze molto meno tossiche del tabacco e dell'alcol, ,propugnandone la liberalizzazione dell'uso, altri tendono ad essere molto drammatici nelle loro conclusioni. Negli ultimissimi tempi Ìe •c onoscenze si sono fatte più approfondite e tendono a chiarire i,l problema: noi sappiamo ohe 1a marijuana e lo haschish .si ricavano dalla Cannabis sativa e pii\ precisamente dalla « varietas indica »: il prinòpio attivo è Deltatetrnidrornnnabinolo (Delta THC). La marijuana è il prodotto ottenuto essiccando le foglie mature più o meno abbondantemente mescolate alle inflorescenze della pianta che in maggior parte contengono il principio attivo. L'haschish è .il ,prodotto ottenuto con tutto li materiale res~noso di colore bruno ricavato dalle estremità fiorite. Una buona marijuana contiene circa l'l % di Delta THC e l'haschish ne contiene in media dal 5 all'8 % . Una sigaretta di marijuana è fatta con circa 500 mg di sostanza: quasi il 50 % viene perduto per pirolisi, cosicché calcolando l'l % dei rimanenti 250 mg la quantità di Delta THC assorbita dal fumator~ per ogni sigaretta è di circa 2,.5 mg, dosaggio quindi molto basso. Negli ultimi tempi è comparso sul mercato un preparato di haochi.sh, chiamato olio di haschish, che conterrebbe fino all'80 % di Delta THC; è chiaro che per l'alto contenuto di principio attivo, l'olio di haschish è pericolosissimo e può ,essere anche mortale, mentre la marijuana e lo stesso haschish ,per la bassa concentrazione di Delta THC generalmente non provocano intossicazioni acute gravi, salvo che non esista una particolare sensibilità del soggetto. Quali sono gli effetti somatici dei derivati della Cannabis? Gli effetti immediati alla fumata sonp di solito una caratteristioa dilatazione dei vasi congiuntivali associata a leggera ptosi paJ.pebrale (indice cli deficit generalizzato, anche se moderato, della forza muscolare), secchezza delle fauci, congestione del faringe con tosse stizzosa, costante aumento della frequenza cardiaca. E' accertata una difficoltà coordinatoria e decremento delle prestazioni senso-motorie. Così esperimenti ultimi hanno dimostrato che la marijuana diminuisce, e più s-eriamente di una normale dose di alcol, l 'efficacia della guida: risultano ra1lentati i t,empi di frenata di circa il 66 % così quelli di recupero dopo abbagliamento; i segnali sono meno avv,e rtiti e il numero degli errori, per la diminuita capacità di attenzione e concentrazione, risulta aumentata. Gli effetti somatici persistenti sem:brano essere anemia ipocromica, diarrea cronica, diminuita tolleranza al glucosio. Sterne ha segnalato in forti fumatori di marijuana e haschish casi di arteriosclerosi precoce, localizzata specie a carico degli arti inferiori e qualche caso di ginecomastia con diminuita concentrnzione ematica di testosterone. CampbeI ha trovato mediante la encefalografia gassosa, in 10 casi di giovani dell'età media di 23 anni, abituali fumatori di marijuana, atrofia


cerebrale a carico delle strutture basilari dell'encefalo. Questo reperto non ha 2vuto conferma da altri autori. Comunque recentissimi studi hanno fatto constatare l'accumulo del Delta THC nella corteccia frontale e nell'emigdale, nell'ippocampo (il che spiegherebbe il netto mutamento del tono emozionale), nei nuclei genicolati, che sono una tarppa importante delle vie ottiche (i,l che spiegherebbe le fantasie visive) e infine nel cervelletto e nel nucleo denti::to (il che spiegherebbe i disturbi della coordinazione). Da alcuni ricercatori sono stati segnalati anche effetti genetici da esperimenti condotti sul ratto. Secondo altri autori, pit1 che danni cromosomici, ci si ,possono attendere dal Delta THC attentati alla vitalità e alla normalità del feto in quanto la sostanza passa facilmente la barriera placentare e si accumula nel feto .specie a livelfo cerebrale. Inoltre ,si è parlato di effetti cancerogeni dei deriv,ati della Cannabis per i suoi influssi nocivi sulla mitosi e sul met::tbolismo del DNA. Per quanto riguarda gli ef.f.etti psichici parleremo prima di quelli piacevoli, come descritti dai fumatori di Cannabis e poi di quelli francamente patologici. I piacevoli consistono in una s,piccata euforia associata a un gran senso di pace ed un effettivo rilassamento, in una intensificazione soggettiva delle sensazioni. Infatti i colori appaiono più vivi e freschi, la musica viene assai -più. apprezzata (è escluso però un miglioramento dell'eventuale abilità rnusica:le), l'odorato e il gusto vengono acuiti (forse da ciò deriva un netto aumento dell'appetito che quest i sogget ti esperimenrnno) e poi in un aumento dell'immaginatività. Inoltre si verifica una vaso-di.fatazione a livello genitale con rit,ardo dell'eiaculazione, il che potrebbe spiegare quello che alcuni soggetti dediti a questa droga percepiscono come effetto afrodisiaco. Ma il quadro ora descritto non è sempre tutto così roseo, anzi per una buona percentuale di c::1si (e ciò è ammesso anche da vari consumatori di cannabici) vi è spesso una risposta disforica subito dopo ,la fumata. Per quanto riguarda gli effetti psichici schiettament,e patologici vi è un primo gruppo che appare mediatamente connesso con l'uso della droga, tanto da cessare in poche ore o in pochi giorni con il venire meno dell'impregnazione farmacologi.ca: in esso molto gioca naturalmente, anche iJ terreno somatopskhico del soggetto. Così abbiamo, spede tra i principianti, crisi di timor panico con angoscia con sensazione di morte imm~nente oltre a crisi francamente depr,essive. Frequenti sono le manifestazioni confusionali a contenuto persecutorio a tipo delirio onirico. Vi è poi un secondo gruppo di effetti psicopatologi-ci, che sono di tipo subacuto o nettamente cronici che sono legati più che al consumo della canapa incliana, al terreno psichico individuale in cui la droga fungerebbe da elemento rivelatore. Fra questi Ja sindrome più comune è la cosiddetta psicosi cannabica che è una vera sindrome schizofrenifonne con fenomenologia allucinatorio-delirante o catatonica. Le manifestazioni psichiche cxoniche poi


più abituali e frequenti nei fumatori incalliti, legate propriamente all'uso prolungato deHa droga, sono rappresentate dal cosiddetto « dolce abbruttimento » o « sindrome amotivazionale >>. I soggetti sono apatici, tendono ai sogni ad occhi aperti ed al pensiero magico; operano sulla base delle sole necessità immediave rifiutando qualsiasi programma a lungo termine, tralasciando ogni ambizione e 1gnorando h.giene persona,Ie, evitando lavori fati-cosi, p erdendo interesse al sesso e alle relazioni interperson~li. Non ,pare ohe, al di :fiuorl della psicosi acuta, il consumo di haschish possa portare necessariamente ad azioni criminose. Forse mai come per la « Canapa » .l'origine di una parola ha così pesato a lungo ael mantenere questa convinzione. In arabo haschish significa erba e l'hascischian, consumatore d'erba, sai,ebbe ,l'addetto di una setta (citata addirittura da Marco Polo) che sotto la guida di un grande vecchio era dedita a11lo sterminio dei nemici della fede islamica subendo l 'influsso della can~pa . Da hascischian deriverebbe il t·ermine italiano assassino. Ma anche se vogliamo prescindere dalla tossicità farmacologica dei derivati cannaibici sulla cui gravità alcuni autori non sono d 'acomdo, è da tenere presente 1a loro tossicità sociale, in quanto è di riscont·ro unanime la constatazione che l'uso saltuario o sistematico dei cannabici rappresenta il momento introduttivo ad una condotta t ossicomanica, in secondo tempo, decisamente incentrata sull'uso di oppiacei o di allucinogeni maggiori dei quali la grave tossicità è indubbia. P.er quanto riguarda l'affermazione di alcuni ilutori che la marijuana a picco.le e saltuarie dosi è meno tossica del tabacco e dell'alcol riteniamo che la dannosità del tabacco e tlell'alcol, che purtroppo sono entrati a far par te della nostra era storico-culturale, non ci autorizza a introdurre al consumo Jiiberamente una nuova s ostanza nociv,a. Inoltre è dimostrato che anche piccole dosi di cannabici danno spesso sonnolenza, ritiro ,progressivo nel sogno, regressione infanti-le. E ' stato detto da alcuni sociologi che la ,marijuana è il « cavallo di Troia dei lavoratori >> . La terapia delle tossicosi acute da can:nabici oltre ai presidii analettici del circolo e del respiro si avvale delle diazepine a dosi generose. E' da tenere pr,esente che dato il contenuto rpersecutivo degli stati confuso-onirici da cannabici, talora è consigliabile, quando possibile, la somministrazione per os dei medicamenti per,che ' le iniezioni possono rivestire per l'as·sistito il significato & grave pericolo alla integrità del corpo con violentissime reazioni di offesa-difesa. Le psicosi sub-croniche da cannabici vanno trattat,e con gli idonei psicofarmaci e con un valido appoggio psicoterapeutico: ciò vale dopo il decondizionamento, e con le opportune variazioni, anche per la sindrome amotivazionale.


Gli interventi per le tossicosi acute da cocaina che si manifestano con cr1s1 di angosci,a, interpretazioni pers·ecutorie, stati allucinatori sono rnppresentati da ternp1e disintossicanti generali e somministrazione di opportw1e dosi di promazinici e di diazepinici. Pe.r le sindromi croniche cocainiche, costituite da apatia, deterioramento psichico globale oltre che da somatosi (deperimento fino aUa cachessia, rinite atrofica, miosi, fibrillazione dei muscoli facc-iali, esoftalmo, ecc.), oltre alla ternpia disintossicante generale, ci si avvale dei neurotrofici, della sulpiride, ecc. P,e r quanto riguarda le intos-sicazioni acute da barbiturici con grave obnubilamento del sensorio, sofferenza bulbare, stato allucinatorio, coma, ~i interviene con le terapie disintossicanti generali e quel-le analettiche del circolo e del respiro (effettuate ,possibilmente in reparti rianimazione). Nelle crisi carenziali acute da barbiturici 1a cui f.enomenologia pii:1 saliente è ,costituita da intense ipercinesie, - - a volte convulsioni ed in 3'4" giornata •sindrome allucinatoria delirante, ansia acuta e intenso eccitamento psicomotorio che può durare varie settimane - l'intervento terapeutico più appropriato è la somminist-razione di barbiturici a dosi scalari e neurolettici maggiori. Nelle sindromi da intossicazione cronica da barbiturki, la cui fenomenologia è ,costituita da apatia, grave irritabilità, abbandono di ogni interesse, torpore mentaìe irreversibi,le, è indispensabile un corrette intervento di decondizionamento associato a terapia disintossicante oltre che a somministrazione di farmaci ricostituenti generale, neurotrofici, neurotonici. P,e r quanto riguarda le terapie di decondizionamento somatico il problema si pone prevalentemente per la dipendenza da droghe dure (oppiacei) e propriamente per l'eroina. Qui è necessario fare una parentesi: secondo le più 1,ecenti indagini demoscopiche, con l'aumento deHa produzione mondiale dell'oppio ( recente liberalizzazione della coltivazione dell'oppio in Turchia, maggior produzione nel triangolo d'oro dell'Estremo Oriente: Laos, Birmani<'., Taifon.:lia) e con la progressiva saturazione del mercato americano, i grossi trafficanti hanno messo gli occhi suH'Europa. E' stata un'operazione raffinata, organizzata secondo le migliori regole del marketing. In Italia, come già prima in Francia e in Inghilterra, la .penetrazione ha seguìto uno schema preciso. 11 primo passo è stato la conquista del mercato giovanile delh droga leggera, dove l'haschish e la marijuana sono stati diffusi sull'onck del movimento hippi,e e beat. Spacciata inizialmente al minuto con il sistc~ma delle « formiche » (migliaia cli giovani se la passavano a bassissimo prezzo, dopo averla avuta quasi gratis da grossi spacciatori o dopo essersela procurata durante J.e varnnz.e nei paesi orientali e nell'Olanda) ben presto i,l suo commercio passava nelle mani del racket professionistico con una minuziosa rete dei punti di vendita (scuole, bar di quartiere, discoteche,


fabbriche). La seconda tappa, fine del 1973, ha visto il lancio a prezzo concorrenziale cli morfina di qualità scadente detta « la pachistana » perché proveniente dal Pakistan: una droga che inizia all'assuefazione e che molti ragazzi hanno cominciato ad alternare all'haschish. La terza tappa è scattata l'anno scorso: in tutti i luoghi abituali di spaccio l'haschish è scomparso ed al suo posto è arrivata l'eroina, l'« ero», con Je siringhe. I prezzi all'inizio erano gli stessi dell'erba, 3.000 lire per una dose; a volt,e veniva data anche gratis. Oggi il mercato è pieno, non c'è che l'imbarazzo della scelta: si va dalla Tintura di Berlino, l'eroina più rudimentale, alla Messicana, molto scura, alla Brown-Sugar che proviene dall'Olanda, alla Libanese color cristallino', la più costosa (anche 20.000 lire la dose, le altre dalle 5 alle 10.000 lire). E' proprio l'uncinamento drastico dato da questa droga che provoca l'inderogabile necessità di procurarsi ogni giorno i soldi per bucarsi (in media tre volte al giorno e con dosi purtroppo sempre maggiori) che allarga a macchia d'olio il mercato. Chi non ruba o non si prostituisce risolv-e il problema diventando piccolo spacciatore, sempre ricattabile e disponibifo ad ogni impresa. Questi piccoli spacciatori, detti in gergo « formiche » o anche « cavalli », vanno ad irrobustire la struttura portante dell'interminabile catena dell'organizzazione i cui pilastri sono costituiti dagli « spacciatori professionisti », dai « pusher », cioè coloro che mantengonc i contati-i con il capo della zona, dai « boss », che organizzano il mercato a livello regionale o nazionale e dai « ras » che sono i grossi trafficanti internazionali che non si espongono mai. Secondo gli esperti ohi è uncinato all'eroina ne ha un bisogno quotidiano di uno-due grammi a1 giorno con la spesa di circa 100.000 lire. Bisogna anche tener conto che essa è venduta tagliata con lattosio e con caffeina e purtroppo a volte anche con stricnina o atropina. Se si pensa al prezzo di produzione (500 lire al grammo) si calcola che solo in Italia il mercato dell'eroina frutta alcuni miliardi giornalieri di guadagno. Da un recente rapporto di un organo di Stato molto attendibile, nella sola provincia di Milano esistono 40 .000 tossi,cofili, per lo più politossicofi,li di cui una gran parte è già uncinata all'eroina. Pare che in tutto il paese i consumatori di droga siano akune centinaia di 'migliaia. L'eroina viene generalmente iniettata in vena. Dopo il flash iniziale che alcuni fanno assomigliare all'orgasmo, si ha scomparsa dell'ansia, della tensione, della paura. Ben presto però subentra l'angoscia che spinge il soggetto irresistibilmente ad aumentate la dose e la frequenza delle somministrazioni. L'eccesso di dose, oppure se l'eroina è tagliata con stricnina o atropina, provoca convulsioni subentranti, coma, morte. Anche la sospensione brnsca della droga provoca gravissimi disturbi. Descriviamoli come sentiti testualmente dalla viva voce di un giovane eroinomane: « Q uando


smetti, stai male, veramente tnale! Hai le budella che ti si rivoltano dentro, ti si contorcono, hai spasmi in tutti i muscoli. Hai in permanenza la goccia al n<1.so, hai uno scombussolamento violento dappertutto: sudi freddo, ti senti una stanohezza di morte, il cuore ti bat te da scoppiare, vai di coPpo tante volte al giorno, con 1mprovvise eiaculazioni dolorose. Noi diciamo "hai la scimmia dentro" l E allora corri, corri, corri disperatamente in giro, coni in cerca di amici che ti diano un po' di "ero". Vai dagli spacciatori, ma quelli vogliono una barca di soldi, 20.000-30.000, di più se è notte. E quando non hai soldi allora rubi, aggredisci, sei capace anche di uccidere. E quando finalmente riesci a farti. il buco, per alcune ore ti calmi, però anche quando sei calmo ti sentì distrutto dentro, non hai emozioni, non hai sentimenti, non hai pensieri, non hai niente, sei vuoto! Un pensiero sì ce l'hai . E' la preoccupazione che devi a tutti i costi procurarti l'altra roba per il prossimo buco ». Quale fa terapia? L'unica è il decondizionamento . Esistono due sistemi: l) Quello della sospensione totale del farmaco ohe se è brusca, pur con tutti i rimedi di un repa,rto di tera-pia intensiva e somministrando forti dosi di neurolettici, rpuò far correre gravi rischi a1l'assistito; se è a dosi decrescenti, con la stessa sostanza usata dal soggetto, è più agevole. Ma tutti sanno che quando il drogato è così svezzato, appena rientra nel suo ambiente ritorna ~d assumere la droga. 2) Il secondo sistema è quello che associa 1a sospensione della droga con la somministrazione di farmaci che hanno una correlazione farmacologica e clinica diretta ::on ì1 farmaco di dipendenza. Di questi ultimi distinguiamo gli antagonisti e gli agonisti.

I farmaci antagonisti (nalomorfina, naloxone, ciclazocina, pentazocina) sono impiegati allo scopo di introdurre nell'assistito (previa sospensione delia droga) una indifferenza neurofisiologica, contrastando Je sostanze da lui aibitualmente assunte. Talvolta la ·sommini,strazione di un antagonista nel caso di intossicazione di morfina è addirittura spettacolare, ma il difficile è il mantenimento della dissuefazione, perché la somministrazione continuata di queste sostanze è scarsamente maneggevole. Proprio per questo si è dovuto affrontar.e H problema del mantenimento della dissuefazione dagli oppiacei con farmaci agonisti, cioè prosecutori dell'azione degli oppiacei come -il metadone, che avendo, per cosi dire, lo stesso segno dell'eroina e della morfina, soverchia la loro azione e annulla la fame di essi. Il metadone ha il gnmd-e vantaggio di essere molto meno tossico degli oppiacei e di potersi somministrare per via orale sganciando il paziente anche dalla « picromania », cioè dal rituale magico del buco. Però il metadone (il dosaggio usato è sui 50 mg) produce farmacodipendenza e generalmente deve essere somministrato per alcuni anni : comunque ha il vantaggio ohe un male maggiore


270

viene sostituito da un male minore e che fornito per vie legali diminuisce i motivi per cercare 1a droga illegale. Viene così eliminata J'attività delinquenziale e criminale connessa ai meccanismi ambientali obbligati in cui si trova irretito il tossicomane, e permette nello stesso tempo il rientro del sogget to in ambiente legale, come il posto di lavoro, la famiglia, ecc. J n America, in cui è largamente usato il metadone come terapia di decondizionamento, si è già avuto qualche risultato positivo riguardante la criminalità connessa all'eroinomania. Però purtroppo il soggetto rimane uncinato al metadone da cui è difficilissimo lo sganciamento. Secondo le ultime statistiche americane su 1.000 eroinomani curari con J metadone il 50 % interrompe il trattamento alla fine del primo anno, per ritornare all'eroina. Il 45 % lo interrompe dopo un tempo maggiore che può essere anche lunghissimo, e solo il 5 % raggiunge in un tempo più o meno breve (da sei mesi a qualche anno) la guarigione clinica. Da alcuni autori, per la terapia di decondizionamento, è stata propugnata la elettrochokterapia a dosi di annichilimento che consiste nel provocare una serie di crisi convulsive subentranti seguit,e da coma prolungato facendo passare una corrente elettrica da 80-100 volts per uno o più secondi con intervallo brevissimo, medi,rnte la applicazione di due elettrodi nella regione temporale dei due lati. Altri autori in passato propugnarono la leucotomia prefrontale, cioè 1a sezione, mediante intervento endocranico, delle fibre tabmo-frontali al davanti del corno anteriore dei ventricoli laterali cerebrali. Questo metodo sia per il rischio di mortalità operatoria, sia per il defici t mentale e le turbe comportamentali a volte molto gravi che può provocare, è del tutto abbandonato. Ma gli interventi tenipeutici urgenti per le tossicosi acute da droga e per le crisi da sospensione brusca, oltre che la terapia da svezzamento, non sono solo che il primo atto del trattamento in questi soggetti. Il momento terapeutico veramente più importante è da considerarsi quello della rimozione de]le cause che provocano e che mantengono la dipendenza psichica dalla droga. T ale trattamento oggi si avvale della psicoterapia individu'.lle e comunitaria. La psicoterapia individuale mira alla ricerca di un rapporto tra terapista e paziente ma ,Ie difficoltà della sua attuazione in ambient,e ospedaliero sono enormi: mancanza di tempo ( per il r apporto numerico inadeguato tra personale e degenti), difficoltà ambientali, assenza di una vera scelta da parte del soggetto ed ovvia assenza del principio di realtà. I tentativi sono quasi sempre deludenti anche perché vissuti dai pazienti come in tervento del potere: infatt.i in ospedale lo psicoterapeuta è visto come longa manus dell'autorità e strumento del Sistema. E' ormai da tutti ritenuto che la psicoterapia individuale può semmai essere solo preparata 111 ospedale e, nei casi


271

favorevoli, proseguita ambulatoriamente in ambiente extra-ospedaliero. Anche le terapie « comunitarie » possono, almeno nella attualità, considerarsi in pratica impossibHi nelle nostre strutture psichiatriche istituzionali. Infatti negli osped:1li psichiatrici si crea sistematicamente una forma di res•istenza sotto forma di acting-out distruttivo e di dialettizzazione, che porta al fallimento qualsiasi tentativo di tipo comunitario. Dopo poche sedute si configura generalmente un gruppo di situazione a tipo clan, cementato solo dallo scopo comune del rifornimento di droga, gruppo di facile dissoluzione a missione compiuta con litigi, gelosie e denuncie scambievoli. Condudendo qualsiasi terapia di agganciamento psicoterapico è difficilissima se non impossibile negli istitu ti psichiatrici. « Il tossicomane farà sempre gmppo a ,parte, si rifornirà di droga con i mezzi pfo impensati (nei pacchetti di sigarett1e, nelle tavolette di doccolato, nelle scatole di marmellata, nei ,panini, nella biancheria intima, con il lancio con la fionda al di sopra del murn di cinta, con la corruzione degli ammalati migliorati che usufruiscono dei permessi di uscita, ecc.) e sopra ogni cosa riprenderà la tendenza naturale al proselitismo, con la iniziazione rapida alla droga dei giovani distimici, schizofrenici ed oligofrenici. I drogati non stanno al gioco dell'organizzazione ospedaliera, rifiutano decisamente tutte le norme, sono indisdplinati, non sollecitano anzi rifiutano qualsiasi valido esperimento ergoterapeutico: spesso esasperano il loro atteggiamento provocatorio, ingenerando nel personale di assistenza il rifiuto del capeJ.lone parassita, contestatario e molesto ». In queste condizioni. non c'è utilità del ricovero del tossicomane in ospedale psichiatrico. Nelle varie nazioni che hanno dovuto affrontare prima di noi questo grave ,problema vengono adottate varie strat,egie di tipo comunitario. Si tratta generalmente di dispositivi ext,ra-ospedalieri specializzati,--molto elastici in cui l'aspetto tradizionale di una struttura terapeutica verticale (,primario, assist-enti, infermieri e sotto di tutti l'ammalato, per cui il dottore è vissute come figura ambigua, che rappresenta la società repressiva) viene ad essere sostituita da strutture orizzontali in una atmosfera accettante e tollerante. Abbastanza posit ivi i metocL adottati nelle « Free clinics » aperte come ospedali diurni dei giovani, sorte in Francia, in America e in Inghilterra. Si tratta di centri gratuiti di libera oura che accolgono tutti quelli che spontaneamente lo richiedono. Nell'équipe terapeutica figurano volontari ex-tossicomani, studenti, ecc. che evitano anzitutto qualsiasi apprezzamento su ciò che succede nella vita individuJle e collettiva degJ.i assistiti . Sua caratteristica essenziale è sempre quella di un accoglimento volontario non conformista, tollerante ed elastico.


272

Viene praticata sia la psicoterapia individuale che di gruppo; esiste possibilità d'incontro, di scambi, di discussione e di occupazione con lo scopo di una ristrutturazione della personalità, una stimolazione della iniziativa ( uno per tutti, tutti per uno) che permette una responsabilizzazione del soggetto. Nel Nord-Europa esistono anche organizzazioni non medicalizzate come gli << Sleep-in » e i « Centres d'hebe1,gements » con div•erse comunità dormitorio -aperte in permanenza. E' degno di menzione il Centro di Informazione e di Aiuto (Jac) di Amsterdam per i giovani dai 20 ai 25 anni la cui équipe è composta da 26 professionisti (medici, psicologi, giuristi, assistenti sociali). I giovani possono venire a chiedere aiuto liberamente, gratuitamente ,e in tutta confidenza. I membri adottano un atteggiamento non direttivo, non ,paternalistico e di assoluta indipendenza nei confronti dell'autorità. Uno degli scopi del Centro è di fare da inte1,mediario tra i giovani emarginati e i servizi ufficiali. Esistono sempre in Olanda clubs, come il « De Kosmos » finanziato dallo Stato, che ·si propongono di offrire un'alternativa ai vari clubs per drogati esistenti in guesto paese altamente permissivi con distribuzione di oppiacei. Esso di,spone di una sauna e di un ristorante macrobiotico, di distributori di alimenti altamente nutritivi, di un teashop, di biblioteche fornite di libri « spirituali »; inoltre sono impartiti corsi di yoga, di erboristeria, di astrologia, di scienze occulte, di metapsicologia oltre che concerti di musica classica e pop. E' permesso l'uso di cannabici, ma a differenza di altri ritrovi questo club non è centrato sull'uso della droga, ma su di una atmosfera intellethrnle ed ascetica. Sempre in Olanda esistono centri, ognuno per ~oli 12 soggetti, con équipe formata da sene educatori, due assistenti social,i, due •sorveglianti notturni ed uno ,psichiatra consulente. Il soggiorno dura al massimo 4 ·settimane durante le quali i soggetti ricevono il metadone a dosi decrescenti senza poter assumere assolutamente qualsiasi altra droga, con sorveglianza di 24 ore su 24 . L'atteggiamento dell'équi<pe è del tutto amichevole e .in assoluta orizzontalità. Se il trattamento decondizionante riesce si provvede alla sistemazione in una famiglia abitante lontano dalla grande città per tre-sei mesi. Due gruppi di operatori esercit ano l'assistenza sulle sistemazioni eterofamiliari. I casi che rispondono positivamente a questo secondo ciclo vanno ammessi in una pensione di città che rappresenta una comunità di !avaro capace di alloggiare 10 giovani più quatt ro educatori e due sorveglianti notturni. Se i giovani hanno un'età in.feriore ai 20 anni devono frequentare una scuola o un apprendistato lavorat ivo; nelle attività di questi centri è sempre inser ito un lavoro socio-terapico (discussioni di gruppo e psicoterapia individuale di sostegno). Alla fine del soggiorno in queste pensioni, esiste la possibilità di abitare una stanza indipendente in città, dopo l'inserimento in un lavoro produttivo, ma sempre controllato da un educatore.


Molto interessante è l'esperienza americana della « socioterapia selvaggia » praticata presso il « Day-top », centro nato al di fuori delle organizzazioni ·professionali e diretto da ex drogati in autogestione. Situato a Richmond in un'isola a sud di Manhattan, ha una ricettività di 125 persone che vivono in comunità con prezzi di pensione molto modesti, integrati da donazioni private. La selezione all'ingresso è fatta dagli stessi ex-tossicomani deUa comunità e l'accettazione è incondizionata, dopo ripetut•e domande, multiple interviste, la documentata intenzione a cambiar vita e la sottoscrizione volontaria al1e frustranti prescrizioni fatte dalla casa. I baby, cioè i nuovi ammessi, vengono accuratamente perquisiti e tosati. Qualcuno accompagnerà il baby e Jo sorveglierà tenacissimamente e durante i primi sette giorni tutti gli parleranno e ,si interesseranno delle sue vicende senza tenerezza e paternalismi e sempre in pieno disprezzo della droga. Il periodo del decondizionamento viene affrontato solo con attività lavoratiw (non pare che si verifichino gravi sindromi astinenziali). Ogni baby viene aggregato ad un gruppo e viene assegnato ad un posto di lavoro. La giornata inizia con una critica comune alle attività del giorno prima e ·con la programmazione delle attività del giorno in corso. Alla sera, tre volte alfa settimana, si attuano gli incontri ba.se per l'approccio socioterapeutico: si tratta di una psicoterapia di attacco ad azione catartizzante durante la quale un residente viene esaminato e deve far fronte a critiche violente. La scarica affetriva viene riversata sul « capro espiatorio » per aiutarlo a modificare aneggiamenti non tollerati dalla comunità. Il « fratello » si ,può difendere, ma senza ricorrere a violenze fisiche. Esistono anche incontri speciali come soluzione di urgenza a conflitti, a livello di équipe. Talora vengono organizzate «maratone» cioè incontri di 20-30 ore consecutivi che promuovono importanti dinamiche regressive. Esistono gruppi disciplinari per i devianti gravi , costituiti da 8-10 fratelli che colpevolizzano il disturbatore che, dopo un processo durante il quale egli è costretto ad ammettere le sue colpe, viene punito rnn la condanna a mansioni umilianti. Questa fort,e pressione coercitiva e l'alta pressione dei provvedimenti disciplinari hanno lo scopo di esercitare effetti strutturanti su perwnalità fragili e portarle a decise modificazioni della condotta. In queste comunità l'interdipendenza è molto rigidamente gerarchizzata ed ha lo scopo di promuovere l'azione socio-terapica. Esistono in America altre comunità che hanno ,programmi analoghi a quelli del << Day-top », ma con I'intervento medico ,psichiatrico e di altri operatori professionisti: si tratta delle « Hodiss,ey-house » di,stinte in case per giovani e per adulti; anche in queste ogni trasgressione alle rigide norme della microsocietà provoca senso di colpa socia1e che spinge il soggetto a perfezionare il suo adattamento alla comunità. Esami medici e valutazioni


2

74

psichiatriche, oltre al controllo quotidiano delle urine, permettono di promuovere gli assistiti. a-1 gruppo di lavoro stabile. Se le regole non vengono rispettate (con traffico o uso di droga, furto, violenza, rapporti omosessuali) si procede o al tinv:i.o al gruppo iniziale per il riesame delle motivazioni e l'eventuale r1p11esa ddl'iter o per l'immediata espulsione se il soggetto è recidivo. Esistono inoltre varie case agricole che accolgono piccoli gruppi di tossicom?.ni af.fidati ad équipes di edL1catori. In Italia, per rimediare alle defaillances assistemiali per i farmacodipendenti, stanno sorgendo in varie città dei centri assistenziali per drogati. A Milano è sorto il C.A.D. (Centro Aiuto Drogati) orientato sia come informazione iprèventiva e sia come cura. E ' di estr,ema importanza che la cura deve essere chiesta e mai imposta: è dimostrato infatti che le cure imposte non sortiscono mai effetti ,positivi. Viene rispettato l'anonimato, ricorrendo al.la registrazione di numeri progressivi affiancati al solo nome di battesin10 dell'assistito. L'organico comprende sei medici psichiatri, un medico igienista, un medico cardiologo, dieci psicologi, un sociologo, un testista. La massima parte degli psichiatri e degli psicologi lavora anche presso gli ospedali psichiatrici ,e assicura il collegamento con la varie istituzioni (scuola, ospedali generali, laboratori di analisi, tribLU1ale dei minorenni, strutture di qualificazione e di ·riqualificazione professionali). Il ,personale impiegatizio (segretarie, telefoniste) è volontario, ha seguìto corsi di addestramento ed è stato preparato a tn1smettere la sensazione di disponibilità all'aiuto immediato e a fronteggiare il e richieste anche meno catalogabili: a tale personale si aggiungono circa 70 giovani volontari (fra cui alcuni ex-drogati e molti studenti in medicina). II Centro offre un contatto autentico senza gerarchie verticali e la consultazione medica viene offerta sotto forma di consiglio esaminando insieme la possibilità dell'intervento più adeguato e tecnicamente più realizzabile, ambnlatcriale e, se necessario ospedaliero. Viene sempre rispettata, nei limiti del possibiile, l'autodeterminazione. Generalmente è adottata ,la terapia breve che comprende anche la psicoterapia individuale e la terapia delle famiglie; in questi rapporti il comportamento tossicomanico viene riportato alle aggrovigliate problematiche familiari e sociali. Il terapeuta viene ad acquistare il ruolo di interprete sensibilizzato a decifrare il messaggio dissimuhlto del sintomo droga. Esiste inoltre un servizio di urgenza di disintossicazione con prelievi per esami di laboratorio, fleboclisi, distribuzione di medicinali. Durante il « lavaggio » per fleboclisi, momento ,privilegiato per 1o « speak-out » con verbalizzazione intensa, è previsto l'intervento dello psichiatra. Altro tipo particolare di rapporto terapeutico che si sta instaurando (su modelli già sperimentati all'estero) è quello della « ospedalizzazione familiare» ohe si svolge nell'aibitazione del malato dove egli vive i propri rapporti con l'ambiente familiare. Lo staff costituito da psichiatra, ,psicologo e assi-


2

75

stenti wciali entra così a far parte della famiglia con una completa presa in carico sia del paz1ente che della famiglia stessa. Per fronteggiare il sempre più urgente e incombente momento clinico terapeutico de11e tos·sicomanie, a Milano un'apposita Commissione insediata dalla Regione Lombardia ha ,e messo un documento-proposta già in via di attuazione. Da esso si evince ::he nel nostro paese gli strumenti legah a disposizione della collettività per fronteggiare il fenomeno delle t ossicomanie sono di fa tto: l'ospedale psichiatrico (ricovero volontario o coatto), le guardie psiohfatriche, il carcere e la rete dei presidi privati quando esistono le premes·se economiche. Tut ti i tentativi sperimentali più o meno ufficialmente riconosciuti si pongono prevalentemente al di fuori di questi strumenti legali e si limitano ad un'assistenza ambulatoriale. Nelle ultime riunioni si è deciso di: 1) struttur-a re presso gli ospedali psichiatrici sezioni separate di 50 posti ]etto con libera accettazione e libera dimissibilità; 2) inserire ,presso tutti gli ospedali di medicina generale fa t erapia di mgenza del tossicomane, senza creare vere ·sezioni specializzate, ma limitando il numero dei posti letto a un massimo di 5 o 1O, prevedendo l'intervento •articolato (oltre alle competenze internistiche deWospedale generale stesso) di una équipe psichiatrica inserita o nell'ospedale stesso o nel bacino di utenza dell'ospedale psichiatrico viCJrnore. E' t•e ndenza generale a sconsigliare comunque -l 'istituzione di centri ospedalieri autonomi ,per drogati, avulsi d alla realtà dell'ospedale generale e dell'ospedale psichiatrico sia per 1a multidisciplinarietà della t,erapia del drogato sia per la necessità di non areare strutture discriminanti a tipo ghetto e favorenti azioni repressive e sia per non agevolare l'isolamento istituzionale o il trattamento previlegiato. Per quanto riguar.da invece la fase ambulatoriale del trattamento psicoterapeutico del tossicomane, nell'intento di garantire il continuum terapeutico tra fase di ospedalizzazione e fase ambLùatoriale, quest'ultima è affidata a delle équipes psicosociali costituite da un psichiatra, due psicologi medici, cinque assistenti sociali, un assistente sanitario, quattro infermieri. T'<lle équipe è coadiuvata da personale volontario (,s tudenti in medicina, psico1ogi ed ex-drogati). La presenza di ex-.drogati è molto importante per la caratter.i,stica dei tossicofili di « i,peridentificars·i. », cioè di stabilire citcoli ristretti fra persone aventi gli stessi orientamenti personalogici e 1e stesse problematiche : infatti i t ossicofili e i tossicomani come tendono a identificarsi con gli altri drogati, tendono a identificarsi anche con coloro che sono riusciti a liberarsi dalla droga. Tutto il personale è valutato sia per quanto riguarda le motivazioni che la preparazione. Le équipes sono insediate nei bacini di utenza delle sezioni di igiene e profilassi mentale. Oltt,e a questi servizi, presso gli assessorati regionali della Sanità viene istituito un servizio di coordinamento, di preparazione, di addestramento 2 . - M .M .


del personale, di programmazione, di elabora:done dati, di consulenza, di informazione e soprattutto di iniziativa per la prevenzione primaria. Ed è proprio quest'ultima, la prevenzione primaria, che costituisce il momento base della lotta contro la farmacodipendenza inquantoché è comprensibile quanto sia più utile e efficace prevenire piuttosto che essere costretti a organ izzare una cura e un recupero che sappiamo irto di gravissime difficoltà. La strategia della prevenzione primaria (quella secondaria, rivolta ad arrestare il processo patologico il più rapidamente possibile e comportante interventi. di diagnosi e cura precoce dei soggetti alle primissime espe.rienze di droga, è ::i.ffìdaca alle équipcs psico-sociali) ·è costituita in grosse linee: 1) dagli interventi rivolti a ridurre l'esposizione all'agente causale attraverso un efficiente controllo della produzione legale e l'impiego medico delle sostenze stupefacenti ed a perseguire sempre più implacabilmente i trafficanti e gli spacciatori ispirandosi alla nota equazione « tossicomania uguale strage bianca » e quindi « trafficanti di droga uguali ai colpevoli di strage »; 2) informazione scolastica coraggiosa attraverso la presentazione documentata e scientifica di quanto oggi è noto nei diversi settori di questo problema: un sistema di informazione però senza inquinamenti paternalistici né moralistici, poiché questi potrebbero stimolare la conflittualità dei giovani per la crisi di autorità nell'ambito familiare e scolastico e quindi aggr:ware quell',atteggiarnento di « ribellione » che è una delle componenti più frequenti nelle motivazioni della « corsa aJJa droga »; 3) influire con mezzi più opportuni, mediante l'opera di assistenti sociali preparati, sulle situazioni fomiliari, dove esse siano carenti. Sappi,amo ormai con matematica certezza che la famiglia è l'area delle maggiori frustrazioni per l'età infantile e adolescenziali. Una figura paterna psicologicamente debole, succube della madre o una madre iperprotettiva, leader del nucleo, non utile alla realizzazione dei processi di identificazione del soggetto a causa dello spostamento dei valori simbolici, o un padre autoritario e frustrantie con madre passiva e parassitaria, o genitori in eterno conflitto o separati, ecc. provocano gravi scompensi nei figli. Molti giovani ci hanno confermato di essere drogati perché pvivi di effettiva paternità, cioè di una guida ,protettiva decisa, senza che sia autoritaria o sostitutiva della personalità giovanile; 4) azione attiva in seno alla società contro le cause di frustrazioni, i conflitti, la ossessiva pubblicità altamente tecnicizzata che provocano lo stato di disorientamento dei giovani in questa società industrializzata e. convulsa, stracolma di tante difficoltà ed interrogativi e nel contempo di tante facili evasioni, « questa società calcolatrice, panlavorista, che tende ad abolire se non ad essiccare le basi affettive dell'uomo». L'azione preventiva deve far ritrovare ai giovani i valori che si vanno perdendo, la percezione vera delJa realtà che, anche se amara, deve essere preferita all'artificiale so-

'


277 gno dorato; far ritrovare nella sua reale dimensione Ia percezione del tempo che non dovrà esaurirsi nel « carpe diem ». Bisogna che i giovani percepiscano che la saggezza non può essere soppiantata dal « flash » prodotto da un buco di eroina o dall'atto di ingoiare una pillola o dal masticare una tavoletta di zucchero intrisa di LSD o dalle volute del fumo di una sigaretta alla mar·ijuana. In definitiva di fronte all'ondata epidemica deJ.la corsa verso la « roba magica » Ja .pluralità degli interventi preventivi e curativi a livello individuale e societario dovranno sempre tendere alla afferma21ione della autonomia e della libertà interiore dell'uomo: alla crisi dei valori umani espressa dalle crescenti pulsioni autodisgregatrici di parte della gioventù dovremo porre un argine. Il compito ,più <importante spetterà a noi genitori; siamo noi che dovremo fornire a:l1e nuove generazioni dei valori e dei modelli di comportamento convincenti: solo cosl la « roba magica » potrà cessare di apparire ai loro occhi come la unica soluzione alternativa all',angoscia esistenziale. RIASSUNTO. Il momento clinico terapeutico delle tossicomanie abbisogna di una fase di ospedalizzazione e di una fase ambulatoriale. La fase di ospedalizzazione è dettata prevalentemente dalla necessità di far fronte: 1) ai casi di urgenza tossica dovuta a superdosaggi o ad associazioni i.ncontrollate di droga; 2) alle sindromi privative; 3) alle complicanze infettive; 4) alle sindromi psicopatologiche acute. Nella fase di ricovero viene attuato anche il primo approccio di decondizionamento farmacologico e tentato l'aggancio psicoterapeutico che verrà attuato poi durante la fase ambulatoriale. Quest'ultima rappresenta lo strumento fondamentale dell'iter del decondizionamento e del recupero e viene affidata ad équipes psicosociali sia nei bacini di utenza dell'Ospedale psichiatrico che in quelli dei centri di igiene e profilassi mentale. La difficoltà del decondizionamento e del recupero dei tossicomani , la imprescindibilità dell'autodeterminazione oltreché l'opportunità di strutture elastiche, tolleranti e non conformiste hanno imposto, soprattutto all'estero, la attuazione di organizzazioni comunitarie extra - istituzionali in cui il drogato liberamente si presenta per trovare un rifugio ed uno spazio sociale per isolarsi dal gruppo che lo condiziona.

S u ~tMARY. Clinica] and therapeutic treatment of toxicomanias 1s m need of two successive phases: hospitalization and ambulatory treatment. Hospitalization is most commonly imposed by the necessity of coping with r) urgent cases of intoxication due to hyperdoses or to uncontrolled drug associations, 2) deprivation syndromes, 3) infectious complications, 4) acute psychopathological syndromes. During hospitalization one will also effect a fìrst pharmacological approach to deco11ditioning and will attempt the psychotherapeutic treatment to be developed later, in the ambulatory phase. This phase is the fondamenta! tool to be used for deconditioning and recover. It will be entrusted to psychosocial teams, both in psychiatric hospitals and in menta! hygiene and prophylaxis centers. The diffìculties in deconclitioning and recovering adclicts; the absolute necessity of self - cletermination, other than the aclvisability of elastic, tolerating and non conformistic structures, have made it necessary (especially abroad) the ,r eal,ization of ext-ra-


istitutional organizations, on a communitary basis, co which drug addicts can freely addrcss themselves in order to fi ne! sheltcr and a socia! space, that cnable them to detach thcmself from the group by which they are conditioncd.

RÉsuMÉ. - Le moment clinique et thérapeutique des toxicomanies rend nécessaixe une phase d'hospitalisation et une phase ambtùatoire. La prernièrc ,phase csl irnposée surtout par la nécessité de faire face 1) aux cas d'urgcnce toxique due à des hypcrdosages o u à des associations incontrolées de drogues, 2) aux syndromes de déprivation, 3) aux complications infectieuscs, 4) aux syndromes psychopathologiques aigus. Pendant la phase d'hospicalisation, on réalise aussi la premièrc approche au déconditionncment phannacologiquc et on doit cssayer l'accrochage psychothérapeutiquc qu i sera réalisé plus tard pendant la phase ambulatoire. Cette phase est l'outil fondamenta! du processus de déconditionnemcnt et de récupération et doit etrc confìée à dcs équipcs psychosociales soit de l'hopital psychiatriquc, soit des centres d'hyg iène et prophylaxic mentale. La difficulté dc déconditionner et de récupérer Ics toxicomanes, J'imprescriptibilité de l'autodédetermination, en outre de l'opportunité d'avoir des structures élastiques, tolérantcs, non conformistiqucs, ont imposé, surtout à l 'étranger, la réalisation d 'organisations communitaires, extra - institutionnelles, a uxquelles le drogué s'adressc libremene pour trouver un abri et un cspace socia!, où s'isoler du groupe qui le conditionne.

BIBLIOGRAFIA N. AnBAGNANO: « La droga come problema sociale: prospettive per il futuro», in Droga e società, Sandoz, Milano, 1972. C. ANCBLINI, C. FELICI, F. SIMONE: « Studio clinico-statistico sulle complicanze psichiatriche ,dei tossicomani», in Riv. Neuropsichiatr., XXIV, 3, 4, Roma, 1970. V. At-.'DREOLI: « Aspetti e problemi della droga», Centro Lombardo Educaz. Sanitaria, 1971. S. ·ARlEl'I: « Manuale di psichiatria », iBoringhieri, Torino, 1968. F . BASAGLIA: « L'istituzione nega-ta », Nuovo Politecnico 19, Einaudi, Torino, 1968. G. B. BELLONI, V. PORTA: « Contributo clinico"statistico allo studio delle wssicomanie. Le rossicomanie voluttuarie nella società italiana », Rapp. Centro naz. prev. dif. soc., Giuffrè, Milano, 1965. G. iBnNEDETTI: « Psicologia e società », in Psicoterapia e Scienze Umane, fase. 15/16, 1970. J. BERNHEIM: « Notes cliniques sur !es jcunes et Ics drogues », in Médicine et hygiène, Génève, 1972. G. BLUMIR: « La marijuana fa bene», ed. Tattilo, Roma, 1973. A. BONZANINI: « La droga come espressione d i una crisi di valori», in Droga e società, Convegno Sandoz, Milano, 1972. L. CANCRINI e CoLL.: -<< Il comportamento tossicomane degli adolescenti», Fondazione Agnelli, Torino, 1971. L. CANCRINI : « Esperienze in una ricerca su!Je tossicomanie infantili in Italia», Mondadori, 1973. L. CANCRINI, G. MALAGOLl, M. TOGLIATTI, G. P. MEUCCI: «Droga», Sansoni, Firenze, 1972. D. CARCNELLO: « Lo psicoma da LSD », in Arch. Psich. e Neurol. Psichiatr., 2, 141, 1958.


2

79

C . CASTANEDA: « A scuola dallo stregone», Astrolabio, Roma, 1970. E. CATANIA, P. VJGORELLI: « rL'-industria delJa droga», ed. Marsi1lio, Venezia-Padova,

1973. C. CONFORTO: « Rilievi in ,tema di psicoterapia di gruppo con t◊ssicomani. », in Riv. Sperim. Fren., XCV, 1971. P. CoNNELL: « A mp hetamine psycosis », Jviaudsley ,M onogrnphys, London, Un iv. Bre-sse,

1958.

J. D ELAY, CoLL. : « P;;ychoes amphetaminiques et pseudopsychoses amphetaminiques », in Ann. Med. Psychol., 112, 51, 1954. E. H. 1ERIKSON: « I nfanzia e società », Ediz. Armando, Roma, 1966. E . FERRACIOLI: << L'esperienza comunitaria nelle sindromi di disadattamento giovanile », in Giornale di psichiatria e Neur·op., XCVI, III, 1968. F. GrnERTI: « Aspetti -psicodinamici della tossicomania», Atti Symp. Droga e società, Sandoz, M iJano, 1972. F. GrnERTI, M . Muz10, E. RASORE, J. RosADINI: « La psichiatria d'urgenza», in Rass. clinico-scientifica, X,LIX, 12, 1972. E. GoR1: « La farmacologia delle d roghe. Lezioni sulla droga». A cura dell'Assessorato igiene e sanità del Comune di M ilano, 1971. L. HoLLISTER e CoLL.: « Marjiuana, er-anolo e dcstroamfetamine », in Arch. Psich. Generale Americ. Medicai. Assoc., 1970. C. LAMOUR, M. R. LAMBERTI: « -Il sistema mondiale della droga. La tossicoman ia come prodotto del capitalismo internazionale», Nuovo Politecnico, 61, E inaudi, Torino, 1973. C. LANZA: « Il mercabul; con t ro linguaggio dei giovani», Sugar, Milano, 1974. U. LEONZIO: « Il volo magico: storia generale delle droghe», Sugar, M ilano, 1969. A. MADEDDU: « Terapia delle tossicomanie. Le intossicazioni volutt1u atie nella società italiana», Centro di prevenz. difesa sociale, Giuf6rè, M ifano 1965. A. MADEDDU: « Tossicomanie antiche e moderne », in Rivista Medicina malattia e morale, Fatebe nefiratelli, 10, Milano, 1967 . A . MADEDDU, G. MALAGOLI : « Drug dependence in Italy: some •stat ist ica! clinical and socia! observation », in Bull. on Narcotics, Vol. XXII, 4 , ONU-Génève, 1970. A. ·MADEDDU: « Considerazioni d inico ternpeuciche in terna di tossicoman ia. Lezioni su lla droga», Assessorato Lg. Sanit., Comune M ilano, 1971. A. MADEDDU : « Droga: prospettive -terapeutiche», in Panorama Medico Sandoz, n. 1, 0

1973. A . M ADEDDU e CoLL. : ·« ,Esperienze con il clormetiazo.lo (Emineurina) », Semina'l'Ìo Internaz. sulla prev. e tratr. dell'alcool. Atti •preliminari, ed. Mascrangelo, Milano, giugno 1968. A. M ADEDDU e CoLL.: « •Psichiatria di gruppo in soggetti alcolistici », Nota l, 2 , 3, Minerva Medico-psicologica, 5, 5 0-59, J.964. A. MADEDnu: « Aspeui psichiatrici dell'alcol isrno », Atti Conv. Alcolismo Medico Pratico, Pro-Ter., Udine, 1969. A . MADEDDU, G . MALAGOLI, F. RIGHI: « Aspetti teorici e prat ici deilla socio terapia psichiatrica nell'ambito istituzionale», in Riv. Fatebene/ratelli: Medicina Jvfalattia Morale, 4, 1968. A. MADEDDU, A. DELLA BEFFA: « Aspetti dell'alcoolismo contemporaneo. Le incossicaz.i oni volu~rnarie nella società i ta1iana », Rapp. Centro naz. prev. dif. soc., Giuffrè, 1965. A . MADEDDU: « Tossicofilie e t0ssicomanie con temporanee», Convegno su « Droga e società italiana », Milano, 1974.


A. MANGONI: « A1Spetti clinici d ifferenziati della droga», Atti Symp. e soc., Sandoz, Milano, 1972 . F. T. MELGES: « D isintegrazione del tempo e depersonalizzazione durante •l 'intossicazione da marijuana», i n Arch. Gen. Psych., 23, 1970. E. PETERS-FRISCH: « Chlormetiazole », Acta Scandin. Supp., 192, 42, 1966. A. SEMERARI, M. S. CARRART: « Sui fondamenti anttopofenomenologici della dìssocia.lità nei tossicomani», in Il lavoro neuropsichiatr. 49, 1971. R. SrGURTÀ: « Gli adolescenti e -l a droga. Aspetti psicologici», Atti Symp., « Gli adolescenti e la droga >>, Amministraz·ione prov.le - Centro lombardo educazione sanitaria, Milano, 1971. H. L. WEN: « L'agopuntura nella cura della dipendenza da droga», News, vol. 1, 3, 1973. H . ZARAGOZA, J. J. DEGLON: « Le drep-in de . Lousanne. Nouvelle approche psychosociale des jeunes margin aux », •in Les cahicrs medico-sociaux, Génève, 1973.


ISTITUTO DI IGIE 1 E DELL'UNIVERSIT/\' D EGLI s·rcDI DI FIRENZE .Direttore : Prof. L. F. S1cNoR1NL

PROSPETTIVE DI VACCINAZIONE ANTITIFOIDEA-ANTITETANICA NELLE FORZE ARMATE CON L'USO DI « JET - INJECTORS » II. - PROVE SPERIMENTALI COMPARATIVE CON IL VACCINO TABTe A DIVERSA CONCENTRAZlONE E CONFRONTO CON IL VACCINO TABTe lN USO NELL'ESERCITO BELGA

G. Mazzetti

B. Ademollo

1. -

L. Bartolomei Gambassini

A. Belli

INTRODUZIONE

In una nota precedente abbiamo preso in considerazione j1l problema generale della vaccinoprofilassi della tifoide, e in modo par,tkolare l'utilità di impiegare .per questa vaccinazione, quando venga estesa a un elevato numero di soggetti, gli apparecchi detti « jet-injectors », che evitano l'uso della siringa e dell'ago e perciò anche il pericolo di trasmissioni di malattie (epatite virale per es.) per impel'fetta sterilizzazione o per deficiente asepsi nelle ma. nua,lità dell'inoculazione. Oltre ad una rassegna bibliografica sull'argomento, abbiamo riportato anche i risu1tati di una ricerca preliminare sulla vacdnnione con TABTe utiEzzando un aipparecchio detto « de11mo-injector » con il quale però si può i.nocu~are solo O,1 ml di vaccino per via intradermica. I risultati di questa provii non sono stati soddisfacenti, probabilmente per la quantJità esigua di va.ccino inoculato, benohé siano stati riportati in bibliografia dati abbastanza favorevoli con simile tecnica. Nella presente nota viene riferito su una seconda serie di ricerche nelle quah è stato usato un apparecchio « jet-injector » a pedale detto Ped-o-jet (POJ ) capace di contenere, e perciò di inoculare, fino a 1,0 ml di vaccino per dose. Negli animali da esperimento (conigli) sono state inoculate dosi di 0,2; 0,5; 1,0 ml di vaccino TABTe con l 'intento di accertare la possibilità o meno di somministrarne anche dosi limitate ma concentrate in modo da risparmiare tempo e manualità nell'applicazione pratica sull'uomo.


Queste ricerche sono state accompagnate con altre di confronto utilizzando il vaccino TABTe in uso nell'esercito belga; questo vaccino viene a1lestito e impiegato ~n. modo diverso da quello usato nel nostro Esercito; ne descriveremo ulterio11mente le caratteri,stiche. Alle consuete prove per la ricerca del titolo delle agglutinine TAB e delle antitossine tetaniche, abbiamo aggiunto anche la titolazione dell'attività protettiva dei sieri dei conigli vaccinati mediante la tecnica dell'infezione con 5.typhi deJil'uovo embrionato.

2. -

CARAT1ERI-STICHE DELL'APPARECCHIO « PED-0-JET ».

L'illustrazione dell'apparecchio, le modalità per il suo uso e le istruzioni per le eventuali sue riparazioni in caso di avarie, sono riportate in una pubblicazione fornita insieme all'apparecchio dalla casa costruttrice (Scient:if.ic Equ1pmerit Manufacturing Corp., Lodi N.Y., USA). La denominazione dell'apparecchio è « Hypodermic jet Injection Apparatus Ped-o-Jet » (Foot Operateci). L'apparecchio da noi usato ha la sigla: Model Poy, FSN 6515910-0097. Il jet-injector è un apparecchio per l'iniezione di quantità determinate di sostanze immunizzanti evitando l'uso della convenzionale siringa e dell'ago. La sua principale operazione consiste nell'iniettare il liquido ad alta pressione •e velocità attraverso un « jet-tip >> in maniera che il liquido si fa strada da sé forando la cute e penetrando in profondità opportuna per l'immunizzazione. Questo jet-injector consiste in due parti ,principali: 1) una pistola per l'iniezione e 2) una •sorgente di pres·sione idraulica, ambedue contenute in una valigNta portatile di pbstica (fig. 1). La pistola è ·collegata con due tubi di gomma alla sorgent,e di pressione che si trova nella va.ligia, pressione che viene ottenuta e inviata nella pistola con un colpo di pedale (.fag. 2). La pressione serve per dare al liquido da inoculare la forza necessaria per penetrare nella cute con un sottilissimo getto. Il liquido ·s otto pressione può sopportare temperature fra -35°C e + 50°C. Tutte le parti che vengono a contatto con il vaccino e con la cute, salvo 1a siringa, possono essere smontate alla fiine di una seduta e sterilizzate in autoclave a 121"C per 15-20 m'; è sufficiente una ·sterilizzazione all'inizio di ogni seduta. La siringa contenuta nell'apparecchio deve essere :pulita alla fine di ogni seduta caricandola e scaricandola più volte con soluzione fasiologica sterile. L'inoculazione viene effettuata appoggiando la pane terminale della pistoia alla cute e, dopo avere ottenuta la pressione necessaria con il pedale, tirando il grilletto della pistola (fig. 3 ). La pistola può sostenere sul suo suppotto bottiglie di capacità fino a 100 ml che possono essere cambiate una volta vuote con altre piene fino


1

Fig. r .

F ig. 2.


Fig. 3.

al numero desiderato di vaccinazioni; perciò con una bottiglia contenente 100 ml di vaccino si pos·sono fare di seguito 100 vaccinazioni da 1,0 ml ciascuna; con una dose di 0,5 ml duecento e con una dose di 0,2 ml cinquecento. In genere l'inoculazione viene eseguita nella regione anterolaterale del braccio ma può essere utilizzato qualsiasi altro distretto. I particolari per smontare e rimontare le parti della pistola, su come operare in caso di guasti e l'illustrazione minuta delle singole parti, anche per chiedere ricambi, sono contenute nelle istruzioni annesse all'apparecchio. I,] Peci-o-jet ,può essere sottoposto a prove di controllo come quelle da noi descritte per il « Dermo-injector » nella prima nota. Il Ped-o-jet che per brevità indicheremo come « POJ », è stato largamente utilizzato anche in Italia nel 1973 in occasione della comparsa di focolai di colera e non ha mai dato luogo ad inconvenienti.

Nella serie di ricerche su cui riferiamo nella presente nota sono state effettuate prove di confronto vaccinando gli animali da esperimento con dosi di 0_,2 ml, 0,5 ml e 1,0 ml di vaccino TABTe con l'intento di controllare se -la risposta immunitaria a dosi di limitato volume ma contenenti lo stesso numeto di corpi batterici è analoga a queLla procurata con l'lllsuale dose di 1 ml. La necessità di eseguire controlli a secondo del volume della dose inoculara, deriva da due ordini di fattori:


1) la risposta reattiva lornle e generale che può essere diversa a secondo della concentrazione del vaccino ( vedi il vaccino TABTe usato nel nostro Esercito e l'analogo u:;ato in quello belga); 2) la risposta immunitaria che può essere diversa a secondo per es. se il vaccino viene inocula to alla concentrazione normale o con un suo multiplo perché l'inoculazione di una dose piccola, per es. 0,2 ml, e molto concentrata (5 volte) può portare a fenomeni locali di sequestro del materiale inoculato con scarsa o ritardata diffusione degli antigeni e perciò ad una rispost~ immunitaria diversa o ritardata rispetto alla inoculazione del vaccino in dose E' concentrazione normali. 11 quesito a cui queste ricerche devono rispondere è, in fondo , proprio questo : controllare le reazioni locali e generali all'inoculazione di p iccole dosi di un varcino molto concentrato oltre, ben .inteso, la praticità e la rispondenza ai tipi di una vaccin azione di massa, di un jet-injector, e questo sia sugli animali da esperimento che sull'uomo.

3. -

3.1. -

TECNICA DELLE RICERCHE.

ANIMA LI IN ESPERIMENTO E LORO TRATTAMENTO.

Sono state eseguite 2 serie di vaccinazioni con vaccino TABTe. Per la prima serie sono stati utilizzati n . 70 conigli del peso medio di g 2 .000; essi sono st·a ti suddivisi in due lotti di 30 conigli ciascuno, più un lotto di controllo di 10 animali. Nel primo lotto, un gruppo di n. 15 conigli è stato vaccinato con TABTe a concef)_trazione normale, con siringa, per via sottocutanea (s .c. ); un secondo gruppo di altri 15 conigli inoculato con lo stesso vaccino con POJ. Nei secondo lotto 15 conigli sono stati vaccinati con TABTe a concentrazione 2 x, s.c., con siringa e altri 15 con POJ. I conigli di controllo sono stati divisi in due gruppi di 5 che sono stati inoculati con la soluzione che serve a ,sospendere i,l vaccino liofilizzato, il primo s.c. con -siringa e il secondo con POJ. Lo schema di vaccinazione seguìto è stato: 1) inoculazione s.c. di 1 ml di TABTe a concentrazione normale o di 0,5 ml di TABTe concentrato 2 x; 2) dopo 30 gg. inoculazione s.c. di 2 ml di TABTe a concentrazione normale o di 1 ml di TABTe concentrato 2 x; .3) dopo 210 gg. dalla prima, inoculazione s.c. di 1 ml di TABTe a concentrazione normale o di 0,5 ml di TABTe concentrato 2 x. Per la seconda serie di vaccinazioni, eseguite con vaccino TABTe concentrato 2 x e .5 x, sono stati utilizzati n 50 conigli del peso medio di g 2.200,


2.86 che sono stati suddivisi in 2 lotti di 20 animali ciascuno, più un lotto di controllo di. 1O conigli. Nel primo lot-to i conigli sono stati vaccinati con TABTe concentrato 2 x : 10 conigli inoculati s.c. con siringa e 10 con POJ. Nel secondo lotto i conigli sono stati vaccinati con TBATe concentrato 5 x ; anche in questo rnso 1 O animali sono stati inoculati con siringa e 1 O con POJ. Lo schema di vaccinazione seguìto in questa seconda prova è stato: 1) inoculazione s.c. di 0,5 ml di TABTe concentrato 2 x o di 0,2 ml di TABTe concentrato 5 x; 2) dopo 30 gg. inoculazione s.c. di ml 1,0 di T.ArBTe concentrato 2 x o di ml 0,4 di TABTe concentrato 5 x; 3) dopo 210 gg. inoculazione s.c. di ml 0,5 di TABTe concentrato 2 x 0 di ml 0,2 di TABTe concentrato 5 x. Le inoculazioni venivano eseguite, previ"! depilazione e disinfezione con alcool, per via ipodermica sulla faccia esterna degli arti inferiori sia con la siringa che con i,l POJ e ciò perché la cospicua massa di tessuto muscolare si presta meglio di quella addominale o dorsale per la inocuilazione con il POJ; le inoculazioni sono state eseguite alternativamente negli arti inferiori. I conigli sono stati stabulati in gabbie contenenti due conigli ciascuna e alimentati esdusivamente con pellet,s e acqua. 3 .2. -

VACCINO.

Per queste prove è stato utilizzato il vaccino TABTe in uso nelle forze armate it"aliane; siccome si tratta di un vaccino ucciso con l'acetone e allo stato liofilo, distribuito in flaconi, per ottenere la concentrazione normale si diluisce il contenuto di ogni flacone con la dose prescritta di diluente; per ottenere la concentrazione doppia si diluisce con metà dose di diluente; in questo caso le dosi da inocula.re saranno metà delle prime; per ottenere la concentrazione quintupla si diluisce con la quinta parte del diluente; la dose da inoculare in ogni animale sarà un quinto deila prima. Il vaccino è stato fornito dall'Istituto Sieroterapico e Vaccinogeno « A. Sclavo » di Siena. La formula del vaccino TABTe è la seguente:

S.typhi S.paratyphi A S.paratyphi B Anatossina tetanica

pe.t ml 250 milioni » » 187,5 >> » » 187,5 » » >> 15-20 Lf

Il vaccino, in concentrazione doppia, viene a contenere perciò:

S.typhi S.paratyphi A

per ml 500 milioni » » 375 »


5.paratyphi B Anatossina tetanica

» »

» »

375 » 30-40 U

In concentrazione quintupla, il vaccino contiene: S.typhi 5 .paratyphi A 5 .paratyphi B Anatossina tetanica

3.3. -

per ml 1.250 milioni » »

»

93 7,5

»

»

»

9.3 7,.5 » 75-100 Lf

»

DETERMINAZIONE DELLA TEMPERATURA RETTALE .

La temperatura rettale è stata presa la mattina a digiuno a tutti e dieci i conigli di controllo e a cinque conigli per ognuno dei quattro lotti vaccinati pr1ma di iniziare il trattamento e poi agli stessi conigli nei tre giorni consecutivi ad ogni trattamento. 3.4. -

DETE RMINAZIONE DEL PESO.

Il peso è stato controllato prima di ogni trattamento sia ai controlli che agli animali vgccinati. 3.5. -

PRELIEVI DI SANGUE.

11 prelievo di sangue è stato eseguito per puntura del cuore. Il primo salasso è stato eseguito due giorni prima della seconda vacciqazione. Il .secondo salasso a dieci-dodici giorni di distanza dalla seconda vaccinazione. Il terzo salasso due giorni prima della terza inoculazione. Il quarto salasso a dieci-dodici giorni di distanza dalla terza rnoculazione. Il sangue è stato lasciato sierare e i sieri conservati a - 20°C. Non si è creduto opportun0 controllare nei conigli la presenza di anticorpi agglutin'..'lnti TAB prima della vaccinazione, sia perché vi è il gruippo di conigli di controllo ohe può informare suUa possibi,le esistenza degli anticorpi nei conigli non vaccinati, ·sia perché già negli esperimenti precedenti il supposto reperto è stato sempre negativo. D'altra parte interessava di nuocere il meno possibile agli animali con la puntura cardiaca. 3.6. -

TECNICA DELLA TITOLAZIONE DEI S IERI.

A) Titolazione degli anticorpi agglutinanti: sono state titolate le agglutinine antitifiche O e H, le agglutinine anti-paratifo B O e H, le agglutinine anti,paratifo A OH.


288 Per le prove di agglutinazione: sieri sono stati diiluiti in provette con soluzione di NaCl allo 0,85 % a iniziare da 1: 10 .fino a 1: 2560; lettura dopo 24h. di incubazione in termostato a 37°C. Le sospensioni diagnostiche per la S.typhi, S.paratyphi B e S.pai-atyphi A sono state fornite dall'Istituto Vaccinogeno Toscano « A. $clavo» di Siena. B) Titolazione delle antitossine tetaniche: la titolazione delle antitossine tetaniche è stata eseguita mediante il metodo dell'emoa,gglutinazione diretta (globuli rossi di montone) di Hors.fall e Tammi modificate da Tasman e Coll. (1). Tutti i conigli sopravvissuti sono stati eliminati dopo 8 mesi dalla prima vaccinazione. 4. -

4 .1. -

RISULTATI.

REAZIONI LOCALI E GENERALI.

E' ben noto che le endotossine delle salmonelle sono fortemente tossiohe per via parenterale. I vaccini TAB uccisi con il formolo risultano leggermente meno tossici rispet to a quelli uccisi con l'acetone. Nelle nostre prove la tossicità deUa dose inoculata è stata desunta dalle reazioni locali al punto di inoculazione (infiltrato, eritema o eventua,le ulcera) e d3.Jla reazione febb1·ile. E' inoltre ben noto che con un vaccino TABTe l'eventuale comparsa di tali reazioni è da incolpare esclusivamente alla frazione batterica perché quella anatossica è del tutto inattiya. La reazione locale e quella febbri.Ie sono state seguite nei due-tre giorni susseguenti le singole vaccinazioni. In queste prove è stata confermata .la estrema variabilità della risposta reattiva dei singoli conigli, come del resto succede nell'uomo; cioè, accanto a soggetti che rispondono con reazioni modiohe o del tutto assenti, si osservano altri che presentano reazioni vio,lente, almeno iper quanto riguarda quelle locali. In linea generale si deve far notare che le reazioni locali sono state molto più violente nei conigli inoculati con siringa che in quelli inoculati con POJ. Però in ambedue i lotti le reazioni focali sono state molto più evidenti in seguito alla seconda inoculazione, che consi,ste in una dose doppia di quella della prima e della terza. Si deve far notare che siccome la siringa del POJ non porta più di 1 ml, quando si sono dovuti inoculare 2 ml, siamo stati obbligati a procedere a due inoculazioni che sono state eseguite sempre nella stes•sa zona dell'arto posteriore in due punti distanti fra loro di circa 5 cm; a,nche con la siringa si è proceduto analogamente per mettersi nelle stesse condizioni. Ciò ha portato


289 certamente ad una reazione locale più estesa che se la dose fosse stata inoculata in un punto solo. In ogni modo nei conigli inoculati con siringa molte reazioni sono apparse violente alla seconda vaccinazione, con eritema diffuso, infiltrato largo e ,profondo che talvolta occupava tutta la part-e esterna della coscia e in akuni C'.'!Si con formazione precoce di una larga ulcerazione che presto si è ricoperta di un'escara brunastra. La formazione di ulcera è forse dovuta al fatto che con la siringa l'inoculazione è stata tenuta molto superficiale per non farla francamente endomuscolare e ciò anche .perché con il POJ, a detta degli Autori che hanno studiato tale argomento (v. nota 1 ), il vaccino risulta inoculato in gran parte del sottocute. E' certo che la inoculazione con il POJ risulta molto meno traumatizzante che con la siringa; ma nei conigli inoculati con il POJ si notava per trasparenza, attraverso il fine suato epidermico, che la massa muscolare aveva nssunto un colore bluastro, quasi cianotko senza che si notasse in superficie né eritema né infiltrato. Le reazioni locali alla prima inoculazione sono state in gran parte assenti o estremamente limitate; sono stati invece notevoli dopo la seconda e la terza inoculazione, tuttavia si è notato che alla seconda inoculazione vi sono stati alcuni con~gli che non hanno mostrato alcuna reazione locale. La reazione febbri.le è stata quasi sempre assente. Nei controlli inoculati con il solo diluente, la temperatura anale ha osc'illato fra i 37 ,4°C e i 38,4-38,6° toccando una sola volta i 39°C; nei conigli vaccinati la temperatura non si è comportata in maniera molto diversa dai controlli ed ha toccato i 39°C solo in pochi conigli; in linea generale si ,può dire che la reazione +ebbàle non si è mostrata in diretto rapporto con quella locale. In conclusione si può affermare che la reazione locale è comparsa ìn maniera molto accentuata alla seconda vaccinazione che viene eseguita in dose doppia rispetto alla prima e aUa terza mentre è mancata quasi completamente in seguito alla prima. 4 .2. -

PESO.

Le curve dell'andamento ponderale dei conigli di controllo e di quelli trattati con TABTe sia a concentrazione normale, sia doppia, sia quintupla, sono quasi parallele (v. Tabelle 1 e 2 ); si nota una leggera stasi dopo la seconda inoculazione. 4.3. -

MOVIMENTO ANTICORPALE.

A) Prima serie di vaccinazioni con T ABTe normale e concentrato 2 x . I sieri di conigli di controllo, cioè inoculati con la soluzione che serve per sospendere il vaccino liofilizzato, non hanno mostrato mai titoli a,gglrutinanti.


290

TABELLA N. 1 ANDAMENTO PONDERALE DEI CONIGLI VACCINATI CON TABTE. PRIMA SERIE DI VACCINAZIONE .

Trattamenro

Pesi medi in gntmmi

o

2280

30

2640

45

2655

210

3555

235

3522

o

2326

30

2663

45

2670

210

3680

235

3653

o

1706

I

30

2240

45

2536

·f . I

210

3368

I

235

3425

o

2223

30

2536

45

2580

210

3507

235

3465

o

1850

30

2440

45

2425

210

3640

235

3531

Controlli

TABTe con siringa

I

TABTe con POJ

Giorni dalla prima vaccinazione

TAiBTe 2 volte concentrato con si•r inga

TAiBTe 2 volte concentrato con POJ

\


TABELLA

N. 2

ANDAMENTO PONDERALE DEI OONIGLI DI CONTROLLO E DEI CONIGLI VACCINATI CON T ABTE. SECONDA SERIE DI VACCINAZIONI.

Controlli

prin1a inocu lazione

o

3260

30

3470

45

<

210

I

TABTe 2 x POJ

\

I

TABTe 2 x siringa

TA,BTe 5 X POJ

I I I

TABTe 5 x si>t inga

I I

3. - M.M.

Pesi medi in grammt

Giorni da.ila

Trattamento

I

3550 3766

235

3540

o

2295

30

2785

45

3160

210

3861

235

3783

o

2295

30

2510

45

2755

210

3414

235

3328

o

2410

30

2761

45

2844

210

3612

235

3428

o

2750

30

3070

45

3244

210

3316

235

3300


Ne: sieri dei conigli vaccinati i titoli agglutinanti hanno presentato il segueme comportamento (v. Tab. 3 ): 1) A 30 giorni di distanza dalla prima inoculazione, le agglutinine O de1la 5.typhi avevano un titolo medio compreso tra i valori di 1: 50 e 1: 100 in tutti e quattro i lotti; a 15 giorni di distanza dalla seconda inoculazione i titoli sono apparsi molto più elevati, cioè in media compresi tra 1: 200 e 1: 500. Questi valori sono poi andati diminuendo gradatamente nel tempo, fino a raggiungere una media di valori compresi tra 1: 70 e 1: 110, a 180 giorni dopo la seconda inoculazione. A 15 giorni di distanza dalla terza inoculazione i titoli si sono mostrati di nuovo molto elevati e cioè compresi tra i valori 1: 200 a 1: 650. Le curve di ascesa di questi ultimi titoli sono apparse molto simili a quelle osservate dopo la prima inoculazione. In generale il vaccino TABTe concentrato 2 x ha determinato ne1 conigli la comparsa di titoli di agglutinine O più elevate. 2) L'andamento dei titoli delle agglutinine H ha avuto un comportamento particolare: a 30 giorni di distanza dalla prima inoculazione i titoli di agglutinine H in tutti e 4 i lotti erano pressoché negativj. Dopo 15 giotni dalla seconda inoculazione si sono mostrati in rapida ascesa, raggiungendo valori compresi tra 1:70 e 1:180. Ne.i. sieri dei conigli vaccinati con TABTe a concentrazione normale, sia inocuJati con POJ che con siringa, i titoli delle agglutinine H sono andati progressivamente diminuendo fino a raggiungere dopo 180 giorni dalla seconda inoculazione, run valore medio di 1: 25, mentre i corrispondenti titoli nei sieri dei conigli trattat!Ì con TABTe concentrato due volte e inoculati sia wn POJ che con siringa, si sono mantenuti pres-soché costanti. Si .può anzi notare che i titoli relativi ai sieri dei conigli inoculati con POJ sono andati leggermente aumentando. Dopo 15 ,giorni dalla terza inoculazione tutti i titoli. risultano, com'è naturale, molto elevati e compresi tra i valoi-i di 1: 400 e 1: 1000. Il fatto che negli animali trat,tati con il vaccino concentrato 2 x i titoli tendano a rimanere pressoché costanti o siano in liev,e aumento (aumento cui tut,tavia non si ipuò dare eccessiva importanza, dato anche l'esiguo numero di animali trattati) nei 6 mesi successivi alla seconda inoculazione, suggerisce l'ipot,esi che il vac::i·n o concentrato dia uno stimolo antigene più prolungato nel tempo .

.3) La risposta anticorpale all'antigene O della S.paratyphi B è stata sempre modesta; solo ta-lvolta, ad esempio nei conigli inoculati con TABTe concentrato 2 x, i titoli delle agglutinine hanno raggiunto valori significativi. Inoltre, come si può notare nella tabella 3, i conigli inoculati con il vaccino TABTe n concentrazione normale non hanno risentito della inoculazione di


TABELLA

T ITOLI DELLE AGGLUTININE E DELLE

ANTITOSS INE REL ATIVI

N. 3

ALLA PRIMA SERIE DI VACCINAZIONI

CON VACCINO TABTE: VALORI MEDl

T rnctamento

o 30

61 302

I-I

o

BH

1 16 4 6

o

3

97 22 237

184

105 13 240

l

224

168 25 564

TABT, con POJ!

30 45 210 235

93 329 98 412

1 179 24 392

3 63 10 9

30 45 210 235

49 213 72 664

2 74 35 1058

3 9 10 52

30 45 210 235

72

1

2

475 110 450

90 140 4433

17 19 49

con si,ringa

TAET, 2 , ol<e concentrato con siringa

TABTe concentrato 2 volte con POJ

l

l

45

72

AOH

BO

210 235

TM3Te

5 .par"t y phi A

S .paratyphi B

S.ty11hi

Giorni dalla 1a vaccinaz.

Anr. tetan iche in U.I. per ml di siero

38 257

0,48 2,91 3,65 6,84

2 226 21 240

0,52 1,64 3,32 7,25

39 701

2 90 55 612

0,55 0,78 8,87 12,31

3 112 47 265

10 220 124 720

0,67 0,63 5,14 6,18

o

o 72

N \O

w


richiamo eseguita dopo 6 mesi; solo quelli inoculati con il vaccino 2 x hanno mostrato un li~ve aumento di anticorpi. 4) L'andamento dei titoli dell'agglutinina H della S.paratyphi B è stato analogo a quello de.Ile corrispondenti agglutinine della S.typhi: vale a dire che anche in questo caso nei conigli inoculati con H vaccino concentrato 2 x si sono avuti titoli più costanti (Tab. 3 ).

5) Le risposte anticorpali all'antigene OH della S.paratyphi A hanno avuto un comportamento analogo alle precedenti (Tab. 3 ). In conc1usione si può os-servare che negli animali inoculati con il vaccino concentrato 2 x i titoli delle agglutinine si sono mant•e nuti più costanti nell'arco dei 6 mesi e anche piì:1 elevati in confronto a quelli dei conigli trattati ,con il vaccino a concentrazione n011male. Inoltre, nei sieri dei corrigli inoculati con POJ si sono avuti titoli di agglutinine ipiù elevati, rispetto a quelli dei conigli inoculati con siringa. 6) Per quanto concerne l'andamento delle antitossine tetaniche si può osservare come, a distanza di 30 giorni dalla prima inoculazione, i titoli siano piuttosto bassi, oscillando tra valori di 0,48 U.I./ml e 0,67 U .I./ml cli siero. A 15 giorni dalla seconda inoculazione i titoli relativi ai ,sieri dei conigli trattati ,::on TABTe a concentrazione normale risultano aumentati, mentre quelli dei conigli inoculati col vaccino concentrato 2 x sono rimasti quasi invariati. Al contrario, nei 6 mesi successivi i titoli relativi ai sieri dei conigli trattati con TABTe a concentrazione normale rimangono ,pressoché costanti (passando da valori compresi tra 1,64 e 2,91 ,U.I./ml a valori compresi tra 3,32 e 3,65 U.I./ml), mentre quelli degli animali trattati con TABTe concentrato 2 x sono notevolmente aumentati: infatti da valori compresi tra 0,78 e 0,63 U.I./ml salgono rispettivamente di 5,14 e 8,87 U.I./ml. Dopo la terza inoculazione tutti i sieri presentano titoli compresi tra i valori di 6,18 e 12,3 U.I ./ml (Tab. 3). Il titolo massimo s i ottiene nei conigli vaccinati con TABTe concentrato 2 volte, inoculato con siringa; minore risposta si ha nei conigli inoculati iper mezzo del POJ.

B) Seconda serie di vaccinazioni con T ABTe concentrato 2 e 5 volte.

Anche in questo caso i sieri dei conigli inoculati con la soluzione che serve ,per sospendere il vaccino liofilizzato non hanno mostrato mai titoli agglrutinanti. La risposta anticorpale dei conigli vaccinati è riportata nella taheHa n . 4 . .l) Le agglutinine O di S.typhi a 4.5 gg. di distanza dalla prima inoculazione avevano titoli compresi tra 1: 170 e 1: 560. Si nota una netta dif-


TABELLA

TITOLI DELLE AGGLUTININE E

N.

4

DELLE ANTITOSSINE RELATIVI ALLA SECONDA SERIE DI VACCINAZIONI CON VACCINO TABTE: VALORI MEDI.

S.typhi

Trattamento

Giorni dalla 1a vaccinaz .

o

S.paratyphi B

I-I

S.paratyphi A

o

H

OH

Ant. te taniche in U.l. per ml. di siero

-45

TABTe eone. 2 volte con POJ

210 235

560 163 426

488 28 284

29 6 12

188 17 204

488 71 391

32,360 1,293 39,800

TABTe eone. 2 volte con siringa

45 210 235

173 54 120

117 10 208

4

4

115 10 205

231 20 308

35,400 0,720 36,971

TABTe eone. 5 volte con jet-injector

45 210 235

462 115 440

168 18 193

27 7 21

160 9 286

275 57 506

23,025 0,532 36,5

TABTe eone. 5 volte con POJ

45 210 235

235 56 166

275 11 426

12 1 1

248

200 10 213

30,36 1,467 39,800

'

o

4

213

N \O v1


ferenza tra i titoli anticorpali raggiunti nei sieri dei conigli vaccinati con POJ (1: 560 e 1: 460 rispettivamente con il vaccino concentrato due volte e quello ooncentrato 5 volte) e quelli riscontrati nei conigli trattati per mezzo di siringi! (1: 170 e 1: 230). Tale differenza ,si presenta anche a 210 gg. dalla prima inoculazione, infatti nei conigli trattati con POJ si hanno valori di 1: 110 e 1: 160 mentre nei sieri degli animali inoculati per mezzo di siringa i valori ~ono a circa 1: 50 per ambedue le concentrazioni di vaccino. La risposta anticorpale alla terza inoculazione dà titoli che oscillano tra 1:120 e 1:440 (Tab. 4). 2) Gli anticorpi H di S.typhi danno titoli malto elevati già 45 gg. dopo la prima inoculazione (ma,5simo 1:500, minimo 1: 120). Ma questi valori elevati però decadono velocemente e dopo 210 gg. dall'inizio del trattamento si ha la quasi scomparsa degli anticorpi {titoli 1:10 e 1:20). La successiva inoculazione di vaccino riporta il livello anticorpale a titoli più elevati (1: 400) nei conigli trattati con TABTe concentrato 5 volte e inoculato con siringa.

3) Come sempre la risposta anticorpale all'antigene O di S.paratyphi B è stata scarsissima, anzi quasi nulla in tutti i gruppi. 4) Al contrario i titoli anticorpali H di S.paratyphi B ·si sono most,rati fin daU'inizio elevati ( da 1: 11 O e 1: 250) ma in analogia con gli anticorpi H di S.typhi anch'essi sono rapidament-e caduti a valori bassissimi e dopo 210 gg. si avevano in tutti i gruppi titoli di 1: 10. La successiva vacci nazione provoca un brusco aumento dei titoli (in media attivano a 1: 200 ). _5 ) I titoli degli anticorpi OH di S.paratyphi A dopo 45 gg. dalì'inizio del trattamento presentano valori di circa 1: 250 in tutti i gruppi tranne in quello trattato con TABTe concentrato due volte e inoculato con POJ in cui si raggiunge il valore di 1: 500. Anche dopo 21 O gg. in questo gruppo si riscontra il titolo più elevato 1:70 contro l:10/1:20 negli animali vaccinati con TABTe concentrato rispettivamente 2 e 5 volte e inoculato oon siringa. Nell'altro gruppo inoculato per mezzo di POJ invece il titolo si mantiene sul valore di 1: 60. Lo stesso diverso comportamento si riscontra dopo la terza inoculazione. Nei conigli inoculati per mezzo del POJ, vaccinati con TABTe concentrato rispettivament•e 2 e 5 volte, i titoli vanno da 1: 400 a l: .500; mentre negli animali trattati con siringa i titoli vanno da 1: 300 in quelli vaccinati con TABTe concentrato 2 volte, a 1: 200 in quelli tr~.ttati con vaccino concentrato 5 volte.

6) La reazione anticorpale all'anatossina tetanica è elevatissima a 45 gg. dalla prima inoculazione; i valori in U.I. per ml di siero vanno da 23 a 35. Si ha .poi una caduta dei titoli che, a 210 gg. dall'inizio del trat-


tamento, hanno valori oscillanti tra 0,5 e 1,5 U.I. per ml di siero. Però la successiva vaccinazione riporta questi titoli a valori elevatissimi: i due gruppi di animali danno tutti 39,8 U.I. per ml di siero. 4.4. -

OssERV.'\.ZIONL

Dai risultati di queste ricerche effettuate trattando gruppi di conigli con vaccino TABTe all'acetone in concentrazione normale, doppia e quintupla, i•noculando Io stesso numero di cellule di S.typhi, paratyphi A e B, e facendo uso dell'apparecchio Ped-o-jet (POJ) o di una comune siringa, si ,posso;io trarre le seguenti conclusioni: 1) L'uso del POJ è molto facile e tale apparecchio rappresenta un notevole rispar,mio di tempo. Se si tiene conto che usando una fiala da 50 o da 100 ml e variando la concentrazione del vaccino si possono eseguire rapidamente numerose inoculazioni senza perdita di tempo, come avviene usando la siringa, ,risulta senz'altro la praticità e l 'economia che se ne trae. Se si inocula ,per es. 0,5 ml di vaccino invece di 1 ml, purché le due dosi contengano lo stesso numero di cel1ule batteriche e la ·stessa quantità di anatossina tetanica, •con la fiala da 50 ml si possono eseguire di seguito 100 vaccinazioni e con quella da 100 ml, 200; se la concentrazione viene quintuplicata s•e ne possono eseguire rispettivamente 250 e 500.

2) Il fatto che con l'uso del POJ si eviti di introdurre, come per hl siringa, l'ago· nel sottocute o nel tessuto muscolare, mette al riparo dalla trasmissione di eventuali infezioni purché, ben inteso, si sterilizzi preventivamente l'apparecchio e si seguano Je normali cautele dell'a-sepsi sulla cute. 3) Le reazioni l_ocali e generali susseguenti il trattamento con il vaccino sono state molto diverse da coniglio a coniglio; è ben noto come questo animale $i comporti capricciosamente in tal senso, comportamento che, del resto, si evidenzia anDhe nell'uomo. Tuttavia si può concludere che queste reazioni all'endotossina delle tre salmone.Ue, sono molto piì:1 evidenti quando si fa uso della siringa e che solo in alcuni animali si è notato, in seguito alla inooulazione col POJ, una soffusione ematica nel sottocute, ma mai i grossi in.filtrati e talvolta l'ukerazione osservata in ,seguito all' uso della siringa. Perciò i vantaggi pratici di questo apparecohio, si sommano a1l'assenza o quasi di reazioni locali. L'elevazione febbrile è stata invece pressoché ass·ente sia che si sia usato la siringa o il POJ o si sb variata la concentrazione del vaccino. 4) Se si prendono in considerazione i titoli in anticorpi agglutinanti, si nota ohe grossolane differenze non si notano sia che gli animali vengano inoculati con siringa o con POJ. Si è notata anche in queste ricerche la ben nota ,scarsa reattività antico1.1pa:le agli antigeni dei paratifi A e B in con-


franto a quelli del B. tifico; in linea generale sembta che la dsposta migliore si abbia quando il vaccino viene inoculato a concentrazione normale o doppia, probabilmente pe1.1ché quando il vaccino è molto concentrato (5 x) si verificano fenomeni locali. di sequestro della dose inoculata e ritardo de1lo stimolo antigenico. 5) La risposta anticorpale aU'anatossina tetanica è molto elevata, senza notevoli differenze tra i due metodi di inoculazione. Tuttavia è stato notato che quando si fa uso del vaccino concentrato, la reazione immunitaria se ne avvantaggia, probabiJrmente perché l'eventuale ritardo nell'assorbimento della dose inoculata permette uno stimolo più prolungato della frazione soluta e fadlmente diffusibile, quale è l'anatossina. In complesso le ricerche qui riportate non fanno altro che conferma-re l'utilità e la praticità dell'uso del POJ, doti ormai riconosciute ovunque e specie per le vaccinazioni di massa o eseguite in collettività numerose come le Forze Armate. Alla risposta immunitaria su per giù analoga a quella conseguente a,ll'inoculazione con siringa si aggiunge in favore del POJ una netta diminuzione delle reazioni locali aH'endotossine delle salmonelle.

RIOERCHE SU CONIGLI INOGU:LATI CON VACCINO BELGA ATT-TAb PER MEZZO DI POJ O DI SIRINGA IN CONFRONTO A,L VACCINO ITALIANO.

5. -

Il vaccino usato per questa ,p rova è quello che viene utilizzato nelì'esercito belga, la cui composizione ci è stata fornita daU'Institut Pasteur del Brabante. La composizione di questo vaccino è stata da noi modificata, eliminando -l'antigene C. La sigla del vaccino è ATT-TAB; sospensione base: 1 miliardo di germi per ml: 75% 5.typhi, 10 % S.paratyphi A 15% S.paratyphi B, 8 Lf. anatossina tetanica. I germi sono stati uccisi col calore a 58°C per un'ora e il vaccino è stato aggiunto di mertiolato 1: 10.000 Per la nos-tra prova sono stati utilizzati 50 conigli del peso medio di g 2.000, divisi in 5 lotti di 10 conigli ciascuno: - i.I 1° lotto è stato vaccinato con ATT-TAB a concentrazione normale. con siringa;

e·).

-

il 2° lotto con lo stesso vaccino inoculato con POJ;

(*) Questo vaccino è st«to ail lest·Ì,to, dienro nostra indicazione, dall'Istituto Vaccinogeno Toscano « A. Sciavo i> di 6iena.


il 3° lotto con ATT-TAB concentrato 2 volte, con siringa; il 4° lotto con Jo stesso vaccino inoculato con POJ. nel 5° lotto i conigli sono stati inoculati s.c., con la soluzione che serve per sospendere il vaccino liofilizzato, 5 con •siringa e 5 con POJ. Le inoculazioni sono state fatte neUa coscia opportunamente depilata. Lo schema di vaccinazione segue quello indicato nelle istruzioni per l'esercito belga ed è il seguente: - inoculazione s.c. di 0,5 ml di ATT-TAB a concentrazione normale o di 0,25 ml concentrato 2 x; - a 15 gg. di distanza, inoculazione s.c. di 1 ml di ATT-TAB a concentrazione normale o di 0,5 ml concentrato 2 x; - a 30 gg. di distanza dalla prima vaccinazione i<noculazione s.c. di 1 ml di ATT-TAB a concentrazione normale o di 0,5 ml concentrato 2 x. Sala.ssi: a distanza di 30 giorni dalla prima inoculazione e di 15 e 180 giorni dalla terza; i conigli sono stati salassati direttamente dal cuore, il sangue è ·stato fa.sciato sierare e i sieri conservati a -20°C. Le titolazioni sono sta-te eseguite con gli stessi antigeni e le stesse metodiche descrittt" nella relazione sul vaccino TABTe. L'esperienza in esame ha fornito i seguenti risultati. 5 .1. -

REAZIONI LOCALI E GENERALI.

Le reazioni generali all'inoculazione del vaccino, valutabili in base all'aumento della temperatura rettale, non sono state diverse da quelle riscontrate negli anima'1i di controllo: la temperatura si è mantenuta sempr~ su valor! normali. Per quanto riguarda le reazioni locali, queste sono state piuttosto notevoli (presenza di eritema e di infiltrato) nei conigli trattati con vaccino a concentrazione normale inocuJato con siringa, soprattutto in seguito alla seconda .inoculazione. Nei conigli trattati con vaccino concentrato due volte, e inoculati sempre con siringa, le reazioni maggiori si sono avute invece in seguito alla terza iniezione. Negli animali inoculati con POJ le reazioni locali sono state assenti o quasi. In ogni caso Je reazioni riscontrate sono state sempre di entità inferiore a quelle da noi notate o che in genere si notano in seguito alla vaccinazione con TABTe.

5.2. -

PESO.

I va.lori ponderali dei conigli di controllo e di quelli vaccinati con ATTTAB sia a concentrazione norma•le che doppia sono quasi eguali (vedi Tab. 5).


T ABELLA

ANDAMENTO PONDER ALE DEI CONIGLI VACCINATI CON ATT -TAB.

Giorni dalla prima vaccinazione

Trattamento

Pesi mcdi in grammi

- -

Controlli

'

ATT-TAB . . con smnga

I

ATT-TAB con POJ

1920

30

2271

45

2285

210

3237

o

1970

30

2250

45

2195

210

3631

o

2095

30

2220

45

2280

210

3560

o

2055

30

2240

45

2238

210

2500

o

1870

30

2120

45

2085

210

3411

(

!

I ATT-TAB 2 volte concent•rato con siringa

I

ATT-TAB 2 volte concentrato con POJ

o

N. 5


.5.3. -

RICERCA DEGLI ANTICORPI AGGLUTINANTI.

Nei sieri da conigli di controllo, cioè inoculati con la soluzione che serv,e a ~ospendere il vaccino liofilizzato, non sono mai state trovate agglutinine verso il b. del tifo e dei paratifi A e B né antitossine tetaniche. Nei sieri dei conigli vaccinati, i titoli agglutinanti hanno presentato il seguent-e comportamento (Tab. 6). 1) Le agglutinine O della S.typhi a 30 gg dalla prima inoculazione raggiungono un valore medio che va da 1: 100 nei conigli vaccinati con ATT-TAB a concentrazione normale, con siringa, a 1: 670 in quelli vaccinati con ATT-TAB concentrato 2 volte e inoculato con POJ. A 15 giorni dalla terza inoculazione si nota un aumento dei titoli nei conigli vaccinati con ATT-TAB a concentrazione normale, che in media sono compresi tra valori da 1: 180 a 1: .500. Invece i titoli degli animah vaccinati con ATT-TAB a concentrazione doppia rimangono pressoché costanti. A 21 O giorni di distanza dalla prima inoculazione i titoli anticorpali sono naturalmente diminuiti e oscillano tra 1: 65 e 1: 11 O. Si nota che i conigli vaccinati con POJ mantengono titoli più elevati. 2) La risposta anticorpale all'antigene H di S.typhi -si è presentata abbastanza elevata fin dall'inizio: infatti a 30 .gg. dalla prima inoculazione i titoli oscilfano tra 1: 280 ,p er gli animali inoculati con ATT-TAB normale, con siringa, e 1: 1220 nei conigli i~1oculati con ATT-TAB normale, con POJ. Il valore massimo però si raggiunge, con ambedue i metodi di inoculazione e ambedue le concentrnzioni di vaccino, dopo 45 gg dall'inizio del tratt'.lmento: nei conigli vaccinati con ATT-TAB a concent-razione normale con POJ si ha, per es., un titolo di 1: 1660; negli altri gruppi diconigli si hanno valori inferiori che osciUano tra 1: 360 e 1: 520. Dopo 210 gg i titoli più alti in senso assoluto rimangono quelli degli animali vaccinati con POJ ( valori da 1: 11 O a 1: 170 ). 3 J Per quanto riguarda la risposta anticorpale verso l'antigene O di S.paratyphi B si può osservare che, come al solito, essa è quasi nulla. 4) L'antigene H di S,._paratyphi B provoca invece una precoce ed elevata risposta anticol.'pale in tutti i gruppi di anima,li. In particolare, poi, dà titoli alti (.per es. 1: 1060) nei sieri pre1evati a 4 5 gg dalla prima inoculazione nel gmppo di conigli inocula ti per mezz-o di POJ con ATT-TAB a concen:trazione normale. Dopo 210 gg, in tutti i gruppi di animali si ha una caduta notevole del titolo anticorpale. Questo fatto è in accordo, del resto, con il norma-le comportamento nel tempo del livello degli anticorpi H. 5) La risposta immunitaria che i conigli ha1mo mostrato verso l'associazione degli antigeni O e H di S.pm·atyphi A, 1pur essendo buona in tutti i gruppi, è tuttavia diversa a seconda del metodo di inoculazione usato.


TABELLA N. 6

w o N

TITOLI DELLE AGGLUTININE E DELLE

ANTITOSSINE RELATIVI AL LE VACCINAZIONI

CON VACCINO BELGA ATT-TAB:

Trauamcmo

ATT-TAB

con siringa

ATT-TAB

con POJ

ATT-TAB

2 volte concentrato con siringa ATT-TAB

2 volte concentrato con POJ

Giorni dalla 1• vaccinaz.

I

l

S.typhi

VALORI

MEDI.

S.parathyphi B

S.paratbyphi A

Ant. teianiche in U.T. per ml. di siero

o

H

o

H

OH

30 45 210

96 180 65

282 360 102

5 10 17

125 215 70

118 205 52

30 45 210

440 496 110

1216 1664 170

12 15 45

480 1056 92

720 736 100

22,94 39,2,60

30 45 210

304 124 80

352 484 85

8 14 28

116 88 45

342 300 33

20,55 32,08 1,30

30 45 21 0

672 6 l5 112

582 524 157

8 223 7

182 246 70

454 588 161

15,98 32,86 1,40

I

25,92 37,32 1,06


Infatti i titoli più elevati ..si riscontrano sempre nei conig]j trattati con POJ, e inoltre a 210 gg dall'inizio del trattamento si trovano ancora titoli significativi nei gruppi inoculati con POJ. Negli altri gruppi il titolo cade a valori scarsamente significativi. 6) La risposta anticorpale alla anatossina tetanica è molto elevata

e raggiunge -il suo massimo a 45 gg dall'inizio del trattamento (32-39 U.I. per ml di siero). Dopo 210 gg. i valori sono scesi e oscillano tra 1 e 2,60 U.I. per ml di siero.

5.4. -

OSSERVAZIONI.

In conclusione, ques-te ricerche sul vaccino TABTe allestito secondo la formula vigente per l'esercito belga, hanno dato risultati positivi, ma non molto diss1mili <la quelli ottenuti con il vaccino italiano. Le reazioru. locali sono state piuttosto notevoli in seguito alla seconda inoculazione eseguita con la siringa e per il vaccino concentrato 2 volte in seguito alla terza; queste reazioni sono appar.s e però complessivamente meno intense che con il vaccino italiano. Usando il POJ, reazioni locali non sono comparse. Anche con questo vaccino 6i è notata ,la quasi completa assenza di reazioni febbrili. Si deve notare che, ,secondo la schedula adottata nell'esercito belga, le tre inoculazioni vengono effettuate entro un mese e questo trattamento vaccinale determina -la comparsa, specie nei salassi eseguiti a 15 gg di distanza dall'ultima inoculazione, di concentrazioni elevate sia in anticorpi agglutinanti che in antitossine. Però anche a 6 mesi di distanza dalla vaccinazione ,si riscontrano titoli significativi sia di agglutinine ohe di antitossine, r.pecie nei conigli inoculati per mezzo del POJ. In linea gener:1,Je si deve notare che il vaccino belga si comporta molto bene sia riguardo alle reazioni locali sia riguardo alla risposta immunitaria ed ha il notevole pregio che il trattamento viene completato in un solo mese. 6. - PROVE SU EMBRIONE DI POLLO PER LA RICERCA DI UN'ATT.IVITA' PROTETTIVA DEI SJ.ERI DI CONIGLI TRATTATI CON IL VACCINO TABTe IT.ALIANO E CON QUELLO SF!LGA ATT-TAB.

6.1. -

TECNICA DELLE PROVE.

Per eseguire queste prove ci siamo serviti di pools di sieri così composti: per ogni gruppo sono stati ,scelti i cinque sieri a più alto titolo e i cinque a più basso titolo di agglutinine. Da ogni siero si sono presi 0,5 ml


e si sono così ott·enuti. pools di ml 2,5 ognuno. La tecnica utilizzata è quella di Grabar-Le Minor modificata (inoculazione nella cavità allantoidea) (2). Lo stipite di Salmonella usato è il Ty 2 fornitoci dall'I.V.T. «Solavo» di Siena. Le uova, dal guscio bianco e del peso medio di gr 50, utiLzzate all'undicesimo giorno di incubazione, sono state fornite dalla Ditta Marco Guerrini di Firenze. Dopo aver incubato per 6 ore a 3 7°C brodo colture di S.typhi, si preparano sospensioni in soluzione fisiologica contenenti 200.000, 20.000, 2.000, 200 e 20 germi per ml; 1,5 di ognuna di queste sospensioni vengono :uni~i a ml 1,5 di siero-pool diluito 1: 1O. Si hanno così, sospensioni contenenti 100.000, 10.000, 1.000, 100 e 10 germi per ml che si mettono a incubare a 37°C. Vengono inoculati ml 0.2 e i-n tal modo vengono rispettivamente inoculati 20.000, 2.000. 200, 20 e 2 germi. Le letture si fanno dopo 24 h, 48 h e 72 h. I risultati delle prove eseguite sono stati ,elaborati servendosi del metodo statistico del x2 con le correzioni di Yates per la continuità. 6.2. -

OSSERVAZIONI E CONCLUSIONI.

La prova per dimostrare fattori protettivi ,presenti nei sieri dei conigli trattati con il vaccino allestito con la formula vigent,e nell'esercito belga, e somministrato secondo il ritmo consigliato nelle relative istruzioni, hanno dato risultati ,parzialmente ma significativamente .positivi, in special modo se vengono usate dosi basse di cellule di S.typhi (da 2 a 200 cellule). Risuitati non significativi si sono invece ottenuti con i sieri dei conigli trattati col vaccino usato nell'esercito italiano e con le modalità di somministrazione i•ndicate. La differenza dei risultati può essere attribuita al fatto che il trattamento col vaccino belga è più concentrato nel tempo; cioè le 3 inoculazioni previst,e vengono eseguite nell'arco di 1 mese invece che in 6 mesi come nel caso del vaccino italiano. Si deve notare però che anohe dopo 6 mesi dall'ultima inoculazione i sieri dei conigli trattati col vaccino belga hanno dato qualche risultato positivo. In linea generale i risultati moJ.to ,parziali ottenuti in queste prove di protezione eseguite nell'uovo embrionato, d1mostrano ancora una volta che nell'immunità antitifìca i fattori umorali hanno un peso molto relativo e che solo intensificando il trattamento vaccinale si può mettere in evidenza una parziale partecipazione di questi fattori nell'azione protettiva dei vaccini. E' ben noto quanto nelle prove eseguite « in vivo » rper dimostrare l'azione protettiva dei vaccini antitifo-paratifìci, interferisca l'attività dell'endotossina, verso la quale ,è molto dubbio dimostrare nei sieri un'attività inibente, e questo sia che si tratti di prove eseguite sul topolino bianco, sia di quelle eseguite sull'uovo.


La comparsa e il notevole aumento delle agglutinine nel siero degli animali vaccinati dimostra come l'organismo risponda aUo stimolo antigene, ma è chiaro che esse non corrispondono ai risultati che sperimentalmente si traggono dalle prove « in vivo >>, e cioè non vi è, come del resto è ben noto, corrispondenza tra fattori umorali e fattori cellulari che sono quelli che realmente danno la protezione contro l'infezione di 5.typhi. Per quanto riguarda il modo di somministrazione del vaccino, cioè con siri11ga o con POJ, si osserva che pur nella parzialità dei risultati è di" mostrabile una magg10r significatività quando il vaccino viene somministrato con POJ.

RIASSUNTO. Gli Autori riferiscono una serie d i esperimenti condotti su val'Ì lotti di conigli allo scopo di studiare l'idoneità e la praticità di un'apparecchio Jet-Injector, manovrato a pedale (,POJ), per la vaccinazione TABTe nelle ,Forze Armate. Nel contesto d i questi espetimen ti è stato saggiato anche l'analogo vaccino utilizzato nell'esercito belga. Viene dimos·tra to che !'-inoculazione del ·vaccino T ABTc per mezzo di un apparecchio Jet-lnjectoi:, dà luogo, nel coniglio, a ,reazioni locali e genera.J.i molto pit1 limitate di quando il vaccino viene inoculato con la s~ringa. Per quanto ·r-iguar.da la p roduzione degli anticorpi agglutinanti e delle antitossine tetaniche, i 2 metodi di somministrazione si equivalgono. Il vaccino belga, poiché viene somministtato in 3 inoculazioni distanziate di 15 giorni l'una dall'altra, stimola una maggiore produzione di amicorpi i quali tendono pure a persistere nel tempo. Inoltre, confrontato con il vaccino italiano, il vaccino belga fa osservare una maggiore capacità protettiva dei sieri dei conigli vacci nat,i. Gli lhJtori, ,infine, sottolineano che la schedula cli sommm1strazione del vaccino belga, ·riduce il tempo utile per la vaccinazione T ABTe ad un solo mese.

SUMMARY. The A.A. reporc a series of experiments carried out on several lots of -rabbi-ts, 10 orcler to study the suitability and practicalness of a jet-injector ,apparatus, foot operaced, (·P OJ) for TA<BTe vaccinations in the army. In the conrext of these -esperi ments the A.A. testecl also the analogous vaccine used by vhe Belgian army. They i!lw demonstrate chat ,the TABTe vaccine, inoculateci in the rabbits bv jet-injector, provocates locai and genera,} reactions much more limitateci than when inoculateci by syringe. However, with -regard to -che agglutinant antibodies and tetanus antitoirins, the two aclministration met,hods are equivalen t. The A.A. outline also t,he fac t rhat, as the belgian vaccine is administered in 3 inocuJations, at 15 days intervals one Erom che other, it gives ,a greater antibocly production which last>S longer ancl, besides, compared to rhe ,italian one, gives a greater protective capacity. Finally, ·the A,A. stress the point rhat the administration schedule of the belgian vaccine xeduce to a month the due time for TABTe vnccine.


RÉsuMÉ. Les Auteurs décrivent une sen e cl'expériences concluites sur plusieurs échantillons de lapins au fin cl'étuclier l'utilité et les avantages practiques présentés par un appareil Jet - fojector manoeuvré à péclalc (POJ) pour la vaccination TABTc chez les Armées. Au cours de ces expériences on a aussi essayé un vaccin similaire utilisé chez l'A rmée de Terre beige. Les Auteurs démontrent que l'inoculation clu vaccin TABTe, au moyen d'un appareil Jet - Injector, provoque, chez le la pin, des réactions locales et générales beaucoup plus limitées qu'en cas d'inoculation du vaccin au moyen de la seringue. Quant à la p roduction des anticorps agglutinants et dcs antitoxines tétaniques, les 2 méthodes d'administration sont équivalentes. Le vacci.o beige, et tant qu' aclministré en 3 inoculations à intervalles de 15 jours, stimule une plus haute production d'aoticorps, qui ont en outre la tendance à persister dans le tcmps. En outre, comparé au vaccin italien, le vaccin beige permet d'observer une plus haute capacité protective dcs sérums Jes lapins vaccinés. Enfin, !es Auteurs soulignent que la «schedule >> d'administration du vaccin belge abrège à un seul mois le temps utile pour la révaccination TABTe.

BIBLIOGRAFIA 1) TASMAN A., VAN RAMSHORT J.D., SMITH C.: « ,D etermination of Diphtheria and Tetanus antitoxin with the aid of haemagglutination », National Institute of Public Health, Utrecht, Netherlands, May 20, 1960. 2) GRABAR J. et LE MINOR S.: « Test de séto-protection antitypho"idique w r l'embryon de poulet », Ann. Inst. Pasteur, 81, 528, 1951. 3) LrsoN L.: « Statistica applicata alla biologia sperimentale», Ed. Ambrosiana, Mi.Jano, pag. 255-260.


OSPEDALE MILITARE DI CASERTA « MED. D'ORO TEN . G. TESCIONE » Direttore : Col. Med. Dott. G . Rt;OPPOLO ENTE OSPEDALIERO GENERALE REG ION ALI: « ASCALESJ - S. GENNARO DI NA POLI » DIVISIONE DI CHIRURGIA D'URGENZA - OSPEDALE S. GENNARO Primario: Prof. A . G !AROIEl.f..O

GLI ANEURISMI DELL'ARTERIA SPLENICA CONSIDERAZIONl ETlOPATOGEN ETICHE D!AGNOSTlCHE E TERAPEUTICHE SU 65 CASI

Alberto Giardiello

Un aneurisma cirsoideo della milza era già stato osservato da Leonardo da Vinci; la prima descrizione di aneurisma splenico è però quella di Beaussier nel 1770. Il primo caso rilevato in un vivente è guelfo del Winkler nel 1903, e la prima diagnosi preoperatoria è quella dell'Hoegler nel 1920. Nel 1946 il Wagner ha posto per la prima volta la diagnosi angiograrfìca di aneurisma splenico (a .s.). FREQUE NZA .

L'arteria splenica è, con l'aorta addominale e le arterie iliache, la sede più frequente di aneurismi addominali. Neile osservazioni autoptiche aneurismi splenici si riscontrano nel 0,04 - 0;05 % dei casi (Yang e Coll.). Secondo il Feldman invece la frequenza si aggira sul 0,8 % dei casi e la più bassa incidenza rilevata dagli altri AA. ,è da riferirsi verosimilmente ad una incompleta esplorazione, alla autopsia, della arteria splenica e dei suoi rami. Una maggiore incidenza degli aneurismi splenici è stata rilevata nel corso di angiografie celiache nel vivente : Reuter e Redman hanno osservato 5 casi di a.s. in 380 angiografie celiache, Boijsen e Efsing 26 casi di a.s. su 207 angiografie. La <liscordanza tra le stati-stiche autoptiche e quelle angiografiche nel vivente può essere colmata solo allorquando l'es.plorazione angiografica co5tituirà una metodica usuale anche nelle indagini anatomiche (Boijsen e Ef.sing). Nota. - Ringraziamo il Prof. Dino Catalano per la collaborazione nello studio dei pazienti oggetto di questa nota.

4- - M.M.


ETÀ.

L'età varia da 14 anni .fino all'età avanzata con una maggiore incidenza dalla quinta decade di vita (Spittel e Coll.). Ferrari ha osservato 14 casi di aneurismi splenici in 143 pazienti oltre i 60 anni e nessun caso di aneurisma splenico in 88 pazienti al disotto dei 60 anni. Vi è una relativa maggiore incidenza nel periodo della gravidanza, che probabil,1ente ha un certo valore come fattore iniziante nella formazione di un difetto aneurismatico. Su 190 casi di a.s. raccolti in letteratura, Owens e Coffey hanno rilevato che il 6 7 % dei pazienti era di sesso femminile e di questi il 53 % erano in stato di gravidanza al tempo del riconoscimento deJ.l' aneurisma. SESSO.

Gli aneurismi splenici sono due-tre volte più frequenti nella donna rispetto all'uomo; diversamente da quanto si riscontra per aneurismi di altre sedi in cui il sesso maschile è più colpito di 4-5 volte rispetto a quello femminile. ETIOPATOGENESI.

Numerosi fattori sono stati invocati nella genesi di aneurismi splenici. L'arteriosclerosi è ritenuta la causa più frequente (circa il 60 % dei casi, secondo Jones e Finney ). In alcuni soggetti le manifestazioni arteriosclerotiche sono più accentuate o localizzate alla sola arteria splenica (Palmer). La natura arteriosclerotica di questi aneurismi spiega la loro maggiore frequenza in soggetti anziani (Yang e Coll. ). Una debolezza congenita od anche l'assenza dell'intima, della tunica muscolare o del tessuto elastico dell'arteria splenica è ritenuta la causa di aneurismi nel 30 % dei casi (Spittel e Coll.). Telangectasie emorragiche familiari ed aneurismi del ,poligono di Willis sono stati osservati in associazione ad a.s. Secondo Bedford è la debolezza congenita la prima causa di a.s. e la malattia arteriosclerotica è un reperto patologico coincidente. In qualche caso, specie in pazienti giovani, ,l'aneurisma può essere di natura embolica da endocardite batterica . Nel 3 % dei casi la causa è da riferire a un trauma: si tratta generalmente di ferite da arma da fuoco (Owens e Coffey). Il caso più famoso di aneurisma splenico traumatico è quello del Presidente americano James A. Garneld che morl nel 1881 di a.s., a due mesi di distanza da un colpo di arma da fuoco di un assassino. Tra gli aneurismi post-traumatici vanno


inquadrati quelli provocati dalla puntura splenica nel caso di una splenoportografia e chiaramente documentati da Boijsen e Efsing. Benché per il passato la sifilide sia stata ritenuta importante, oggi non viene considerata più come tale. Accanto a questi vanno tenuti presenti altri fattori che agiscono come fattori contribuenti. Tra questi va senza dubbio considerata la ipertensione por tale. Questo dato già rilevato per il passato ( Owens e Coffey) è stato di recente valutato in ,pieno con indagini celiografiche in pazienti con cirrosi da Boijsen ed Ef.sing. Questi AA. hanno riscontrato 17 casi di a. s. in 115 angiografie celiache in cirrosi, mentre la frequenza era nettamente inferiore in pazienti non cirrotici (9 su 192). Secondo Reuter e Redman aneurismi splenici si riscontrano ,i n casi di splenomegalia con iper tensione portale e mai in casi di splenomegalia senza ipertensione per cui nella patonegesi devono entrare entrambi questi fattori, sia la splen0megaJia che l'ipertensione portale. Stein e Watson hanno rilevato J.a presenza di aneurismi splenici multipli in ,caso di malattia di Wilson. Non vi è nulla nella patogenesi di questa malattia che possa indicare che gli aneurismi 1,plenici possano far parte intrinseca della malattia. Molto verosimilmente gli aneurismi splenici nella malattia di Wilson debbono essere riportati alla cirrosi ed alla ipertensione portale che è presente ed in alcuni casi predomina nella sintomatologia della degenerazione epato-lenticolare di Wilson. L'ipertensione arteriosa è presente in molti casi di a. s. ( 65 % nella casistica di Moore e Lewis) ed indubbiamente questo fattore ha la sua importanza ne11o sviluppo di a. s. alla stessa guisa di formazioni aneurismatiche di altri distretti circolatori. Un .fattore più specifico per gli a. s. è quello della gravidanza. Come si è detto a. s. sono stati rilevati con maggiore frequenza durante la gravidanza in cui si ha la comparsa della sintomatologia clinica degli a. s. e la loro rottura per lo più durante il ,s ettimo mese di gestazione (Toes). Verosimilmente il fattore più importante è quello dell'aumento della pressione addominale che si ha in gravidanza che provoca la dilatazione nei punti deboli della parete arteriosa o la loro rottura. Reperti anatomo-patologici.

La grande maggioranza, secondo i dati della letteratura, degli a. s. interessa il tronco principale dell'arteria e l'ilo della milza. Ciò vale in particolar modo per gli aneurismi arteriosclerotici: in questi casi vi sono evidenti m:mifestazioni arteriosclerotiche dell'intima arteriosa che vanno da semplice ispessimento a grosse placche ateromatose con calcificazione e ulceraz10ne.


310

GE aneurismi congeniti sono per lo più localizzati nei punti di divisione dell'arteria splenica. Gli aneurismi embolici generalmente si riscontrano a carico delle pitr piccole ramificazioni arteriose e frequentemen te si accompagnano ad infarti multipli (Cos, Grove e Coll. ). In casi di ipertensione port.1le si osservano aneurismi sia in sede extra che intrasplenica (Boijsen e Efsing). La grandezza degli aneurismi va.ria da 1 a 15 cm. di diametto: la maggior parte dei casi consegnati alla le tteraturn aveva 2-3 cm. di diamet ro. Nella maggior parte dei casi la dilatazione aneurismatica è localizzata nella patte convessa di un ripiegamento dall'arteria. Nel 20 % dei casi l'aneurisma è multiplo: sono stati rilevati fino a 10 aneurismi nello stesso pniente (Owens e Coffey). La frequenza di calcificazioni deglì aneurismi varia da una casistica all'idtra: Spittel e Coll. riportano calcificazioni in 17 su 19 casi, Byers e Buxton in 6 su 7 casi, O wens e Co:ffey 18 su 131 (15 %). In alcuni casi l'a. s. è associato ad una pancreatite cronica : secondo Boijsen ed Efsing vi deve essere una correlazione tra la lesione arteriosa e ]a necrosi adiposa del ,pancreas.

MANIFESTAZIONI CLINICHE.

Gli a. s. non provocano alcuna sintomatologia specifica e molti sono del tutto asintomatici sino a quanto non avviene la rottura. L'inizio della formazione è del tutto asintomatica per cui è difficile nel singolo caso stabilire l'epoca di comparsa. , La sintomatologia è nettamente diversa se c'iè una rottura. Prima della rottma, il sintomo più frequente è un dolore addominale, generalmente localizzato all'epigastrio od all'ipocondrio sinistro e che varia d'intensità da un lieve fastidio sino ad una vera e propria colica. Il dolore può accentuarsi con i cambiamenti di posizione, con l'esercizio e maggiormente con il piegarsi in avanti (Oshorne). Il dolore può irradiarsi al dorso, alle spalle, al collo ed al braccio sinistro simulando a volte un attacco coronarico; può anche irradiarsi e localizzarsi al quadrante superiore destro dell'addome e simulare così una colecistite od una ulcera duodenale. In alcuni casi l'aderenza alla piccola curva gastrica può provocare dolore simile a quello di una ulcera gastrica. OJtte al dolore vi possono essere sintomi vaghi riferibili al tubo digerente, come nausea, vomito, dispepsia, ecc. A vol te vi è astenia e perdita, di peso e talvolta una sensazione di pienezza all'epigastrio od all'ipocondrio sinistro . La rottura di un a. s. si ha in circa il 35 % dei casi (Berger e Coll.): in gravidanza si può avere rottura nell'80 % dei casi (Owens e Coffey).


311

L'interva1lo tra la rottura e la comparsa di una sintomatologia clinica vana da pochi minuti a ore od anche a mesi. La rottura è a volte la prima manifestazione di un aneurisma silente. La rottura può verrtìcarsi in un tempo od in due tempi. Allorquando la rottura avviene in un tempo è generalmente fatale. Nei casi di rottura in due tempi si ha la formazione di un falso aneurisma e di un ematoma retropetìtoneale: in questo momento si ha l'esacerbazione di ogni sintomo che era presente prima della rottura . Si ha quindi la formaz ione di un coagulo seguito da un periodo di quiescenza che può durare poche ore od anche molti mesi. Successivamente si ha la rottura secondaria del falso aneurisma che può essere fatale se non si interviene precocemente. La rottura si attua con versamento peritonea,l e attraverso il piccolo sacco e il forarne di Winslow. L'aneurisma può ::mche aprirsi nello stomaco e nel retroperitoneo; Zeluff ha riferito un caso di rottura in torace. La ·sintomatologia clinica in questo caso è quella di un addome acuto e la rottura dell' aneurisma può simulare pertanto qualsiasi condizione acuta addominale, dall'ulcera perforat a, alla pancreatite acu ta, aH'ocdusione intestinale acuta, al volvolo, all'infarto. In gravidanza si può pensare alla rottura dell'utero, di un turba di una gravidanza extrauterina, al distacco prematuro di placenta. REPERTI CLINICI OBIETTIVI.

Talvolta si h a, alla palpazione dell'addome, la possibilità di palpare una massa pulsante nell'ipocondrio sinistro accompagnata da un fremito. In genere però la sintomatologia obiettiva è assente. Nei ,casi di rottura ovviamente si h a la comparsa del corteo sintomaw logico locale dell'addome acuto e le manifestazioni generali dello shock. REPERTI RADIOLOGICI.

La diagnosi di a . s. nel vivente è .possibile solo con ·l 'indagine radiologica. Già al1'esame diretto è possibile rilevare la presenza di calcificazioni che hanno un aspetto caratteris tico (Von Ronnen): si tratta di calcificazioni, a guscio, rotonde od ovoidali sit uate tra la colonna e la milza all'altezza di D,2- L . La cakificazione può essere inomogenea ed interrotta in alcuni punti, si muove durante i movimenti respiratori ed il movimento è pit1 accentuato allorquando l'aneurisma è vicino all'ilo splenico (Rosch). Essa è situata dorso-lateralmente :1110 stomaco, sopra la flessione splenica del colon, di fronte al polo superiore del rene sinistro. Si può avere la calcificazione del solo aneurisma, ma vi può essere anche calcificazione di tutto o di parte dell'arteria splen ica.


312

Pur essendo tipico l'aspetto d ella calcifìcazione aneurismatica, essa va distinta da calcificazioni di cisti idatidee renali, -s pleniche e nel lobo sinistro del fegato , da calcificazioni di aneurismi renali sin~stri, da calcificazioni perispleniche e della base polmonare sinistra (Rosch). All'esplorazione gastrica si può rilevare talvolta una pulsazione trasmessa sulla parete posteriore dello stomaco. Qualche volta in detta sede si può riscontrare una impronta da compressione estrinseca ,pulsante e ciò si verifica ailorguando l'aneurisma è grosso. La diagnosi precisa può essere posta solo con l 'angi ografìa. Steinberg e Coll. .ritengono sufficiente l'indagine aortografìca, anche per via venosa; per Baum e Coll. e per Boijsen ed Efsing è necessario ricorrere alla esplorazione selettiva del celiaco e delJa sola arteria ,s plenica. La prognosi dipende dalJa evenienza della rottura. La mortalità chirurgica prima della rottura è di 5 - 15 % e dopo la rottura olt t•e il 75 % (Yang e Coll.). La sola possibilità di sopravvivenza m caso di rottura è l'immediata terapia chirurgica. L'intervento consiste nella -legatura dell'arteria prossimale all'aneurisma od in vicinanza dell'origine dell'arteria del tronco cdiaco, seguita da splenectomia. OssE RVAZIONI P E RSONALI.

Le nostre osservazioni in tema di a. s. si basano su 65 casi. Va tenuto presente che sono stati presi in considerazione solo i casi che hanno avuto conferma angiografìca. ' La casistica dal punto di vista etiopatogenetico può essere divisa in quattro gruppi :

1° - a. arteriosclerotici; 2° - a. in cirrosi epatica; .3° - a. nella malattia cistica; 4° - a., reperti fortuiti che non entrano in nessuno d ei gruppi precedenti ed •i n cui non è possibile stabilirne la causa con i soli dati radiologici. D el ,primo gruppo sono stati osservati 38 casi, 20 del secondo gruppo, 5 del t,e.rzo e 2 infine del quarto gruppo. 1° GRUPPO: A. arteriosclerotici. Di questo gruppo, come ,si è detto, sono stati riscontrati 38 casi ed è quindi il gruppo più frequente . Dei 38 casi, 23 appartenevano al sesso femminile e 15 a quello maschile. Tutti i pazienti avevano oltre 60 anni di età.


In tutti i casi già erano presenti segni della malattia arteriosclerotica. AH'esame diretto si riconosceva la calcificazione pari-e tale della sacca aneurismatica. Nella maggior parte dei casi (23 su 38) alla calcificazione aneurismatica vi era anche la calcificazione più o meno estesa dell'arteria s,plenica (fìg. 1 ). In tutti i casi erano presenti depositi calcifici arteriosclerotici ,parietali dell'aorta addominale, evidenti nei radiogrammi nella proiezione laterale. In un caso, oltre all'a. s., vi -e ra un aneurisma artedosclerotico dell'arteria renale destra. La calcificazione dell'aneurisma e dell'arteria splenica aveva i caratteri già noti in letteratura per sede e per morfologia ed interessavano il tronco dell'arteria splenica ed erano localizzati all'ilo splenico. Nella maggior parte dei casi si trattava di aneurismi multipli. Due osservazioni presentavano caratteri particolari meritevoli di segnalazione. In un caso la calcificazione piuttosto tenue, di piccole dimensioni, era localizzata in pieno ,parenchima splenico. Si trattava di paziente con splenomegalia e con evidente stasi splenica all'esplorazione celiografica. In un secondo caso la calcificazione dell'arteria splenica e di un piccolo aneurisma non avevano la u sua-le topografia, ma avevano un decorso diretto obliquo verso il basso e l'esterno. Si trattava in questo caso di una notevole splenomegalia leucemica (fìgg. 2 e 3 ).. Talvolta nel groviglio delle calcificazioni dell'arteria splenica dilatata e tortuosa non è agevole_. all'esame diretto, riconoscere l'aneurisma che può essere identificato solo con l'indagine angiografica.

H 0 GRUP PO: A . in cirrosi epatica.

H secondo gruppo è quello degli a. riscontrati 111 pazienti cirrodci. Si tratta d i 20 osservazioni riscontrate in 208 angiografie praticate per cirrosi splenomegaliche. Questa aha incidenza di aneurismi splenici si riscontra nei casi di cirrosi accompagnati da splenomegalia; so1o in un caso è stato da noi tiJeva to in cirrosi senza splenomegalia. In questi casi si tratta spesso di a . multi-pli, localizzati all'ilo (:6.g. 4 ) od in sede intraparenchimale nei punti di divisione dell'arteria splenica (fìg. 5) e talvolta anche nella parte più periferica della milza alil'altezza dei più piccoli rami. Spesso il rilievo di questi aneurismi non ,è agevole sugli angiogrammi assunti nella usuale proiezione antera posteriore ed è necessario, pertanto, ricorrere a celiogrammi nella posizione obliqua in modo da poter svolgere la morfologia dell'albero arterioso intrasplenico e distinguere l'aneurisma da un seno arterioso ,preso di infilata dai raggi. Per lo più si tratta di a. di piccole dimensioni ma talvolta, come in una delle nostre osservazioni, gli aneurismi sono voluminosi.


Fig. 1. - Esame radiologico diretto : calcificazione arteriosclerotica dell'arteria splenica con calcilìcazione di un aneurisma arterio - sclerotico, tipici per sede e m orfologia.


Fig. 2. - Esame diretto dell'addome con calci fìcazioni arteriosclerotiche vascolari ed aneurismi calcifìci in sede non chiaramente riferibili all'arteria splenica.


Fig. 3. - Angiografia celiaca dello stesso caso della figura precedente. L·indaginc dimostra rorigine splenica delle calcificazioni e degli aneurismi in una notevole splenomegalia leucemica.


F ig. 4- - Angiografia celiaca in cirrosi. Numerosi piccol i aneurismi dell'arte ria splenica all'ilo.


F ig. 5. - Angiografia celiaca in cir rosi splenomegalica con aneurismi intrapa renchirnali nei punti di suddivisione dell'arteria splenica.


In tutti i casi ,l'arteria splenica è di calibro maggiore della norma, molto pm tortuosa e vi sono segni angiografici di stasi splenica con l'aneurisma opacizzato anche in avanzata fase parenchimografica, ed anche in fase splenoportogrnfica di ritorno.

III

0

GRUPPO:

A . nella malattia cistica.

Un interesse particolare merita il terzo gruppo di 5 casi rappresentati da aneurismi riscontrati in pazienti con malattia cistica renale (fig. 6 ). In 3 casi, oltre al rene policistico, vi ern anche un fegato policistico; in due casi 1a malattia cistica era localizzata solo al rene. In un caso, oltre all'a. s. era presente anche un aneurisma della cerebrale anteriore. Si tratta in questi pazienti di aneurismi per lo rpiù mult~pli, localizzati in prevaJenza a1l'ìilo splenico od anche in sede parenchimale, e di modeste dimensioni, più gravi di quelli rilevati in caso di cirrosi. Il riscontro di a.s. in caso di malattia cistica renale, rilevato per la prima volta da CataJano, non è un reperto del tutto casuale. E' nota l'associazione di a. cerebrali specie nel segmento anteriore del poligono di Willis nella malattia cistica. Catalano ha riscontrato la presenza di a. s. in casi di malattia cistica renale nella quasi totalità dei casi. Si tratta pertanto di una associazione che merita di essere conosciuta ed approfondita: in ogni caso di malattia cistica renale od epatica è opportuna l'esplorazione imgiografìca del tronco celiaco per rilevare la presenza di un a. s. come del pari in ogni caso di a. s. che non riconosca una causa ben determinata è opportuno indagare per la eventuale presenza di una malattia cistica renale od epatica. IV0 GRUPPO: A. ad etiologia non definita. Al quarto gnuppo sono stati assegnati due casi di aneurismi unici che non riconoscevano una chiara etiologia. In un caso si tratta di un paz1ente esplorato per una malformazione renale ( rene a ferro di cavallo) e nel secondo caso di un paziente studiato angiograficamente perché portatore di un p iccolo aneurisma d ell'arteria renale sinistra. In quest'ultimo caso vi era una modesta splenomegalia, ma non vi erano segni di cirrosi (figg. 7 e 8 ). CONCLUSIONI.

Le nostre osservazioni ci consentono di trarre aJcune considerazioni conclusive degne di un certo interesse. Va rilevata innanzi tutto la discreta frequenza di a. s. rilevabili con ]'angiografia del tronco celiaco. I nosrri 65 casi, qui segnalati, sono stati riscontrati in 727 angiografie ·celiache di adulti. I più frequenti sono gli a. arteriosclerotici, ·seguono, con discreta frequenza, quelli rilevabili in casi


320

Fig. 6. - Aneurismi splenici multi pli <li cui uno g rosso, ilare, in un caso di malattia cistica renale .

...


321

F ig. 7. • Angiografì a celiaca con d imostrazione d i aneurismi splenici, multipli, iotraparenchimali.


322

F ig. 8. - Stesso caso della figura precedente. L'angiografia renale mostra la coesistenza di un aneurisma dell'arteria renale.


di cirrosi splenomegalica. Questi due gruppi, che sono i p1u frequenti, hanno una morfologia ed una topografia ben distinta tra di loro: i primi sono per lo più extrasplenici a carico dell'arteria princÌ!pale e di discrete dimensioni, quelli in cirrotici sono nella maggior parte dei casi multipli, piccoli, ilari ed intrnparenchimali. Gli a. arteriosclerotici •sono poi sede di depositi cakifici parietali e la calcificazione interessa spesso anche l'arteria sp lenica e sempre l'aorta addominale. Talvolta le calcificazioni sono di tenue densità ed hanno una localizzazione inconsueta ( se vi è splenomegalia). Una segnalazione a parte merita l'associazione di a. s. con la malattia cistica renale od epatica. Vi sono infine dei casi in cui con l'indagine radiologica non è possibile definire con sicurezza la natura degli a. s. Si tratta di casi riscontrati fortuitamente ne,l corso di angiografia celiaca che è l'unica metodica valida per il riconoscimento degli aneurismi splenici. Nei nostri casi è stata attuata una terapia chirurgica, l'unica ovviamente indicata negli aneurismi splenici, a pazienti con ipertensione portale da bl.occo intraepatko con splenomegalia. La terapia è stata quella de.lla splenectomia non per il trattamento della lesione aneurismatica ma per guello della malattia primitiva. cirrogena. Negli altri casi non si è r itenuto opportuno ,praticare alcuna terapia, concordemente aJle visioni degli AA. , che si sono occupati dell'argomento, perché trattavasi di aneurismi asintomatici e scoperti fortuitamente all'indagine angiografica. La terapia chirurgica degli aneurismi splenici va consigliata, infatti, nei casi con sintomatologia clinica, in grav~danza, o allorquando vi è il sospetto di una possibile rottura, o infine allorquando il diametro dell'aneurisma supera per lo meno i 3 centimetri.

R IASSUNTO. Gli AiA. riportano 65 casi di aneurismi dell'arteria splenica controllati con angiografia ,seiettiva del tronco celiaco. Ne discutono i caratteri etiopatogenetici, ana,tomopatalogici e clinici, soffermandosi sulla diagnostica che è esclus·i vamente angiografica e sulla necessità di praticare con maggiore frequenza nei pazient i anziani, con quadro clinico di incetta interpretazione, indagini vascolari specie nel distretto ceJi.aco.

SuMMARY. The Authors report 65 cascs of aneurysm of the splenic artery controlled wi-th seleotive angiograph ie of the celiac trunk. The Authors examine their ethiopatogenetic and anatomo-pathologic and clinic cha,racters s topping 1relating about the diagnostic whioh is exclusively angiographie, and abou t thc necessity of exercising w~-th greatest frequency on the old aged parients, hav,ing symptoms of uncertain interpretations some vascular researches specially on the celiac zone.

5. - M .M.


RÉSUMÉ. - Les Auteu-rs rapportent 65 cas d'aneurysme splenique contr6Jés par l'angiographie sélective du r.ronc celiaque. Les Auteurs en discutent les caractères etiopatogeniques anatomopathologique et cliniques s'anetant sur la diagnose qui es,t exc!LJsivement angiographigue et sur la necéssité de -pratiquer avec une plus gronde rfrequence sur .Je patient agés qui ont des syimptomes diniques de douteuse interprét-a,tion, des recherches vasculaire sur-tout dans la zone céliague.

BIBUOGR-A-RIA 1) BAUM, S., GREENSTEIN, R .H., NusBAUM, M. e BLAKEMORE, W.S.: « Dìagnosis of ruptuvs, non calcified splen.ic artery aneua-ysm by selective cel-iac aNcriogr.aphy ».

Arch. Surg. 91, 1026, 1965. 2) BECKER, J.A.: « G iant Aneurysm of the Spelnic Artery ». Brit. J. Radiol. 46, 419, 1973. 3) BEDFORD, P.D. e LoDGE, B.: « Aneurysm of the Splenic Artery ». Gut. 1, 312, 1960. 4) J3ERGER, J.S., FORSEE, J.H.: « Splenic Art eria! Aneurysm ». Ann. Surg. 137, 108, 1953. 5) ,BoIJSEN, E. e EFSING, H .O .: « Aneurysm of the splenic artery ». Acta radiol. 8, l, 29-41, Janua,r y 1969. 6) BOIJSEN, E. e ErsING, H .O.: « Intrasplenic arteria! aneurysm following splenoportal phlebography ». Acta radiol. 6, 487, 1967. 7) BRON, K.M., STROTT, S.A. e SI-1APIRO, A.P.: << Diagnostic value of angiographìc observations in polyartritis nodosa: case of multiple aneurysms in viscera! organs ». A,-ch. Int. Med. 116, 450-454, 1965. 8) CATALANO D. : « Role of Angiography i n the Detecdon of .Polycystic Renal Disease and Association Aneurysm of the Splenic Artery ». Angiography and Scintigraphy, p. 444. Springer, Berlin, 1972. 9) CuLVER, G .J. e PrnSON, H.S.: « Splenic Artery Aneurysms. Report of 17 Cases Showing Calcification on ,Plain Roentgenograms ». Radiology 68, 217-223, February 1957. 10) FERRARI, E.: « Cont,riibuto alfa conoscenza degli aneurismi dell'arteria lienale » . Cuore e circol. 22, 58-5, 1938. 11) FELDMAN, M .: « Aneurysm of the splenic A-rtery: en autopsy study ». Am. J. Dig. Dis. 22, 48, 1955. 12) H EPP, J., HERNANDEZ, C., MOREAU, J. e BrsMUTH, H .: « L'arteriographie dans les effections chiturgicales, du foie, du pancrea,s et de la ;])ate». Masson, P aris, 1968. 13) JoNES, E.L. e FrNNEY, G.G.: « Splenic A·vtery Aneurysm ». A,-ch. Surg. 97, 640647, Oct., 1968. 14) KREEL, -L.: « The Recognition and ,Incidence of SpJ.enic Ar tery Aneut:ysms ». A Historical Review. Anst.-Radiology 16, 126-136, Jan. 1972 . 15) YANH, J., .SPINUZZA, S.J., e GrLCHRIST, R.K. : « Aneurysm of -Splenic Artery with Calcification ». Arch. 5urg. 87, 676-681, Oct. 1963. 16) OwENS, J.C. e COFFEY, R ..J. : « Aneurysm of the splenic Artery, includ ing a repor-t of 6 ,additional cases ». Int. Abstr. Surg. 97, 313, 1953. 17) OSBORNE, S.E.: « Anemysm of the Splenic Artery Simulating cholecystitis ». Lancet, 1, 1007, 1936.


18) PrcCI·lIOTTI, R. e SoDARO, A .A .: « Un caso di aneurismi multipl i -intu:a&plenici con splenomegalia ed emorragia da varici esofagee». Policlinico (Sez. chir.) 72, 191, 1965. 19) REuTER, S.R. e REnMAN, H .C.: « Intrasplenic Arterial Aneurysms ». Canad. J. Assoc. Radiol. 19, 4 :200-202, dicembre 1968. 20) STEIN, H.C. e WATSON, R.C.: « Mul tiple Intrasplenic Arteria! Aneurysms i,n \'{l'j(. son's D isease ». Am. J. Roentg. 103, 2: 441-443, June 1968. 21) SPITTEL, JR. J.A. SnEPS, S.G., KINCAID, O.W. e REMINE, W .A.: « Splenk Ar,tery Aneu, ysm ». Surg. Clin. North. Amer. 41, 1121, 1961. 22) STEINBERG, J. e LORD, J.W. J R.: « Splenic Artery Aneurysm : Diagnosis by Intravenous Abdominal Aortogrnphy ». J.A.M.A. 174, 74, 1960. 23) VoN RoNNEN, J.R.: « The roentgen diagnosis of Calcified aneurysms of the splenic and renal arteries ». Acta radio!. 39, 385-400, 1953. 24) WAGNER, F .B ., JR.: « Arteriography in rena! diagnosis; preliminary repor t and oritical evaluation ». J. Urol. 56, 625, 1946. 25) ZELUFF, G.\'V/. e PARSONNET, V. : « Reptiured Aneurysm of t he Splenic Artery: Case Report wich Discossion » . Ann. Int. 11vfed. 35, 437, 1951. 26) W ESTCOTT, J.L. e ZrTER, F.M.H.: « Aneurysms of the Splenic Artery » . Surg. Gynec. Obst. 136:541-546, Apr~l 1973.


CLIN[CA OCULISTICA DELL'UNIVERS ITÀ DI ROMA D irettore : Prof. G. B. I:lrETn OSPEDALE MILITARE PRINCIPALE DI RO MA « S. TEN. MED . FRfGGER[ ATflUO M.O. AL V.M. »

D irenore: Cui. Mcd. U .

SEGAJ, A

NOTA SUI RECENTI PROGRESSI NELLA TERAPIA MEDICA DEL GLAUCOMA Tcn. Col. Med. T. Dc Negri

Prof. M. G. Bucci

S. Ten. Med. N. Pescosolido

Il glaucoma, affezione oculare caratterizzata soprattutto da un aumento della pressione oculare ( valori normali medi = 18-20 mmHg), induce ad una progressiva sofferenza d el nervo ottico con una conseguente alterazione del campo visivo e diminuzione del visus. Tale affezione, pertanto, se non viene diagnosticata e sottoposta ad opportuno trattamento in tempo utile, conduce inesorabilmente alla cecità. Da numerosi « dépistages >> di massa è stato rilevato che il 4-5 % della popolazione è affetta in maniera consapevole o meno da forme varie di glaucoma per cui questo p er la sua gravità viene attualmente annoverato fra le malattie di interesse sociale. Primo provvedimento è anzitutto la diagnosi precoce, prima cioè che siano instaurate alterazioni organiche e quindi funzionali a carattere irreversibile. Tuttavia, una volta riscontrata la malattia in ~tto, .prescindendo dalla particolare forma clinica con la quale si presenta, essa può essere risolta in tutto o in parte mediante una apposita terapia sia medica -che chirurgica. Quest'ultima, nonostante le più recenti innovazioni tecniche e le più avanzate acquisizioni, rappresenta spesso una soluzione non definitiva né priva di complicanze, ammesso che all'intervento faccia seguito un successo almeno immediato. Ne consegue che l'interesse verso una soluzione medica della malattia rimanga sempre vivo, come pure determinante risulta la scoperta di nuovi farmaci o procedimenti di cui tale terapia medica possa avvaler-si con successo. La prima tappa da raggiungere è ovviamente una dduzione, o meglio una normalizzazione della pressione oculare. Questa poi deve possibilmente raggiungere ma anche conservare il più costantemente possibile nelle 24 ore i valori pressori di norma ot tenuti. In questi ultimi anni l'introduzione di nuovi farmaci somministrabili sia per via generale (diuretici, osmotici) che locale (miotici, adrenergici) ha indubbiamente consentito, in maniera concreta, a procrastinare -il più possibile l'intervento chirurgico: ciò perché una accorta associazione di detti farmaci,


Fig. 1 .

Fig. 2 .


sapientemente distribuita nelle 24 ore riesce spesso a fornire risultati soddisfacenti . Recentemente è stato introdotto nella sperimentazione clinica, e fra non molto lo sarà nella terapia di routine del gfaucoma, un nuovo dispositivo, definito « Ocusert >> in grado di liberare in maniera continua nel tempo uno dei farmaci più classici ed efficaci per un tal genere di trattamento : la Pilocarpina.

Fig. 3.

L'Ocusert-Pilocar,pina già oggetto di studio sia da parte nostra (Bucci e Romani, 1972; Bucci, Cutruzzolà, Pescosolido, 197 5) e di aitri autori (Armaly e Rao, 1973; Fraunfelder e Hanna, 1974; Shell e Baker, 1974) si presenta come un ,piccolo disco di forma ellittica, di piccole dimensioni (mm 14 x 6) (foto n. 1-2) e formata da due strati di cui uno (il più interno) contiene il farmaco (la pilocarpina) incorporata in una apposita matrice composta di arginato di ·sodio. Tale dispositivo va indovato nel fornice congiuntivaJe inferiore (foto n. 3 ). Come si è dianzi accennato, la peculiare caratteristica di tale dispositivo è queila di cedere in maniera continua il farmaco in concentrazione costante nell'unità di tempo. Ciò è possibile grazie aHe caratteristiche bio-fisiche di due sotti.li membrane di vinilacetato di etilene attraverso le quali il farmaco diffonde.


L'Ocusert-Pilocarpina si .presenta attualmente in varie confezioni, caratterizzate ciascuna da una particolare autonomia. La più ridotta nel tempo ( 24 ore) immette 25 µg di Pilocarpina all'ora, segue un altro tipo con una autonomia di una settimana (20µg / ora) (contenuto complessivo di farmaco = 5 mg) ed un terzo della stessa autonomia, ma con una cessione di farmaco più concentrato (40 µg / ora) con un contenuto complessivo di farmaco di 11 mg. Le nostre indagini con tale dispositivo sono state rivolte soprattutto su pazienti glaucomatosi al fine di valutare l'efficacia sulla pressione oculare, e su soggetti normali dal punto dn vista pressorio, per poter evidenziare i,l comportamento di altri parametri. In entrambi i casi le valutazioni venivano sempre eseguite in maniera comparativa nei confronti della Pilocaripina collirio 2 % instillata nel fornice cong1untivale. I° gruppo: undici pazienti affetti da glaucoma cronico semplice ai quali è stato applicato l'Ocusert 24 ore ed ai quali è stato valutato il comportamento della pressione oculare in maniera comparativa nei confronti della Pilocarpina 2 % collirio.

II gruppo: 37 pazienti (56 occhi) con glaucoma cronico semplice sui 0

quali ,è stato ,s perimentato l'efficacia dell'Ocusert - P. 40 sulla pressione oculare, p rescindendo da eventuaJi confronti con Pilocarpina collirio di cui peraltro è già ben noto il comportamento.

III° gruppo: 10 soggetti (20 occhi) del tutto normali dal punto di vista pressorio ed affetti da vizi di rifrazione di vario tipo. In tali ,soggetti è stato esaminato il comportamento della profondità della camera anteriore, della ampiezza accomodativa e del diametro pupillare, in maniera comparativa fra Ocusert - P. 40 e Pilocarpina collirio 2 % . RISULTATI.

I r isulta ti delle nostre indagini possono essere così riassunti: 1° - L'applicazione di Ocusert 24 ore ha inequivocabilmente dimostrato nei confronti della Piloca11pina collirio 2 % una efficacia maggiore e piì1 duratura nel tempo (grafico n . 1 ). Contemporaneamente i pazienti mostravano una migliore tolleranza al farmaco in quanto la concentrazione di Pilocarpina emessa d all'Ocusert determinava (vedi oltre) una minore miosi ed un più ridotto spasmo accomodativo. 0

II L'eflicacia nel tempo è stata invece dimostrata dall'uso di Ocusert - P. 40. Abbiamo infatti osservato una riduzione dei valori pressori ocu-


6

, /4

P ( :U, h.)

Oc.vsERr

__ _

o--o

1

- 2,

-b

- IO

o

1

1

3 Grafico n.

5

IO

ORE

I.

lari sempre crescente per i primi 4 giorni dell'applicazione; seguiva quindi un Jento ritorno ai valmi di base (grafico n. 2 ). III° - Dati di notevole interesse sono stati ricavati da questo III" gruppo di soggetti. Come dimostra a scopo esemplificativo il grafico n. 3 l'Ocusert - P . 40 induce una miosi meno accentuata e soprattutto costante nel tempo nei giorni successivi all'applicazione. Contemporaneamente anche il potere accomodativo, oltre a risentire in maniera molto meno accentuata dell'azione del farmaco, conserva tale condizione piuttosto costante anche nei giorni che seguono.


33 1

O(VSEIF

P40

30

20

10

o

o

5

2

6

8

Grafico n . 2 .

CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONE.

Dai risultati da noi riportati, risulta evidente che ]'Ocusert-Pilocarpina rappresenta un tangibile progresso nella terapia medica del glaucoma. Tutto ciò può essere così brevemente riassunto: 1) azione ipotonizzante più costante (giorno e notte) e più prolungata nel tempo; 2) minore « stress » miotico ed accomodativo caratteristico di ogni singola instillazione di Pilocarpina 2 % ;

3) maggior praticità nell'uso del farmaco antiglaucomatoso in quanto rende ·ncn necessaria l'instillazione ripetuta nelle 24 ore del collirio; 4) maggior sicurezza per quei pazienti, che per ragioni psicologiche, caratteriali o di lavoro tendono a non seguire con la dovuta diligenza la rigorosa terapia col miotico; 5) minore d isturbo v1s1vo, sia come intensità e durata per quei soggetti (specie g uelli affetti da ametropie o da opacità lenticolari nucleari) nei quali la r ipetuta .instillazione del collirio di Pilocarpina al 2 % induce ogni volta una marcata riduzione del visus .


Vlìope. (-5 sf) cfo

A.A. (cm)

16

12

10 -

P,C.A. (mm)

4

~ - - -- - - -- --- -- - - ---- -- -- - _.,_

3

2

D. P. (mm)

4 '

,,,,...

_______ ___ _

2,

o

1

'I

2,S Grafico n. 3.

3

5" OR.E


333 Per quanto riguarda gli eventuali effetti collaterali dobbiamo anzitutto segnalare per alcuni soggetti una lieve sensazione di corpo estraneo accusata subito dopo l'applicazione dell'Ocusert, ma tendente a scomparire nel tempo. Inoltre è stata osservata una certa difficoltà nell'asportare l'Ocusert stesso, specie quando questi va a collocarsi nella profondità del fornice congiuntivale superiore. Nel complesso quindi è auspicabile che l'Ocusert in senso lato e quello P . 40 in modo particolare possa al più presto rientrare nel novero dei procedimenti terapeutici del glaucoma soprattutto perché, come si è accennato dianzi, la soluzione chirurgica non sempre fornisce i risultati ,più soddisfacenti.

RIASSUNTO. E ' stato valutato il comportamento della pressione oculare in soggetti glaucomatosi d opo ,l 'applicazione di Ocuserc 24 h. Parallelamente negli stessi soggetti è stato esaminato il tono oculare dopo Policat'Pina 2% . In un altro gruppo di pazienti glaucomatosi è stato notato il comportamento deUa pressione oculare dopo applicazioni di Ocuscrt P. 40. In un terzo gruppo di pazienti del ,tutto normali dal p unto di vista pressorio è stata valutata la risposta dell'ampiezza accomoclativa, del diametro ,p upillare e della profondità ,della camera antel'iore dopo applicazione di Oousert P . 40. Dopo aver esposto i risuka-ti gli Autori concludono che l'Ocusert e speci~lmente il P . 40 rappresenta un tangibi-le progresso sia come efficacia che dal punt·o di vista degli effetti collaterali nella terapia medica del glaucoma.

SuMMARY. Tbe behav.iour of the ocular ptessure in glaucomatous patients after the application of the Ocuser,t-•P ilocarpine 24 h . ancl of Piloca•rpinc 2 % ,drops has been evaluated. In other suhjects the hehavio·u r of the ocular pressure after Ocusert P . 40 was studied. In a third group of normai patients, the accomodative power, the pupillary diameter and the ,antherior chamber d!epth has been observed -after Ocusert P. 40. The Authors conclude that rhe Ocusert ancl e~pecially Ocusct•t J?. 40 tepresents a real progress both in the effectiveness and frorn the poi.nt of view of side effects.

RÉSUMÉ. Les Auteurs ont valué le comportement de la •pression ocubire dans des patients a-ttein-ts d'un glaucome après l'application de Ocusert Pilocar,pine 24 h et Pilocarpine 2% . Dans un autre groupe de patients atteints d'un glaucome !es Auteurs ont valué le comportement de la pression ooula ire après l'application de Ocuserr ,P . 40. Les Auteurs ont aussi examiné sur !es sujets nonnals du point de vue de la prcssion, la response de la capaci-té accomoclati·ve, du cliamètre pupi1laire et de la profoncleur de Ia chambre antérieure aptès l'application de Ocusert P. 40 . Les Auteurs après avoir ex,posé !es •resultats viennent à la conclusion que tl'Ocuscrt et spécialernent le P. 40 est sans dou te un progrés soit camme efficacité soit du point de vue des effects collateraux dans le traitement n1édical. du glaucome.


334 BIBLlOGRA.F,I A ARMALY M.F. e R,\o K.R.: « Tbe effect of pilocarpine Ocuserr with different '"elease rates on ocuJar pressure », Inv. Ophch., 12, 491, 1973. Buccr M .G. e ROMANI E.: « L'Ocuscr,t-pilocarpina nella ,terapia del glaucoma», Boli. Ocul., 51, 293, 1972. Bucc1 M.G., CuTRUZZOLA R., e PEscosouoo N.: « Sul comportamento della pressione oculare e d i al~ri parametri dopo l 'applicazione di Ocusert P . 40 », Boll. Ocul., in stampa, 1975. Do1U.,MAN C., PAVAN-LANGSTON D., RosE J.: « A new ocular insert device for concinuous constant-rate delivery of medication to the eye », Annals Ophth., 4, 823,

1972. HEtLMANN K., Srnz U.: « Ocusert, ein nevaNigcs Medikamcnten-tragersystem fiir die G laukombehandlung », Klin. Mbl. Augentik., 165, 519, 1974. LERMAN S.: « Prolongcd release medication in che treatmcnt of eye disease », Isr. J. Med. Sci., 8, 1402, 1972. PEr-FEI LEE, YEONG-TAI SHEN, E-SERLE M.: « T he long-acting Ocusert pilocarpine system in the management of glaucoma», Inv. Ophch., 14, -D, 1975. WoRTHERN D. M., ZrMMERMAN T. J., \X'JND C. A.: « An evaluation of the p-ilocarpine Ocusert >>, Inv. Ophth., 13, 296, 1974.


ISTITUTO CHIMICO FARMACEUTICO MILITARE Direttore : Magg. Gen. Chim . Farrn. Prof. R . RucclERr REPARTO PREPARAZ IONI CHIMICHE E FARMACECT!CHE Capo Reparto : Tcn. Col. Ch im . Fann . Dott. E. M ,1Go1<10

ST U DIO DELLE CARATTERISTICHE FISICHE DELLE COMPRESSE AL VARIARE DELLA FORZA DI COMPRESSIONE E DELL'UMIDITÀ T en. Col. Chim. Farm. Dott. Ettore Magonio

Dott. Carlo Ajdlo

INTRODUZIONE E CONSIDERAZIONI GENER.A:LI

In linea generale è risaputo che .l 'aumento della forza di compressione, esercitata durante la fabbricazione, rallenta la velocità di disgregazione, aumenta la durezza e diminuisce fa friabilità delle compresse. E' anche noto che per ciascun tipo di granulato vi è un optimum di umjdità per avere compresse con buone caratteristiche di friabilità, disgregab ilità e durezza. Inoltre si sa che l'invecchiamento, sempre in linea generale, provoca quasi sempre un aumento della durezza ed una diminuzione della disgregabilità delle compresse. Benché vi siano in letteratura vari lavori tendenti a verificare l'una o l'altra delle cose anzidette per qualche tipo di compressa, non ci risulta che ci siano dei lavori organici che abbiano dimostrato qrueste acquisizioni di massima e le abbiano verificate sistematicamente, mettendole in relazione tra di loro, per ciascun tipo di granulato e per vari tipi di esso . Abbiamo perciò pensato di fare noi questo lavoro ,prefiggendoci i seguenti scopi: - constatare le variazioni della friabilità, della disgregabilità e della durezza delle compresse farmaceutiche al variare della forza di comp ressione, esercitata su di esse d urante la fabbricazione, ad umidità costan te; - constatare le variazioni della frìabilità, della disgregabilità e della durezza delle compresse al variare dell'umidità, a forza di compressione costante ;


-

constatare l'influenza dell'invecchiamento sulle caratteristiche citate.

Scopi secondari : - r iunire in un unico lavoro i saggi fisici con relativi apparecchi, che, secondo noi, dovrebbem essere eseguiti sulle compresse per poter esprimere un giudizio sulla loro idoneità; - studiare i vari t1pi di granulati per compresse, fra i più classici (citati nel testo di Rotteglia ( 1 ), e ricercare il valore optimum di umidità per ciascuno di essi, nonché la forza di compressione più conveniente, per avere compresse rnn buone caratteristiche di friabilità, disgregabilità e durezza, e quindi dare dei suggerimenti sull'impiego di un determinato gra nulato con rdativo optimum di umidità residua. Poiché il lavoro è di una mole non indifferente, e ciò comporterebbe una difficoltà aUa sua pubblicazione su una riv~sta specializzata, abbiamo deciso di suddividerlo in più parti. Nella prima ,p arte ci limiteremo a introdurre il lavoro, a descrivere gli apparecchi ed i saggi eseguiti sulle compresse, limitatamente a quelle ottenute con un ·solo tipo di granulato. In seguito estenderemo l'indagine eu compr,esse ottenute con altri tipi di granulati sia ad umido che per doppia compressione ed eventualmente su quelle ottenute con polveri per compressione diretta, in modo da avere una trattazione completa dell'argomento. Fin dall'inizio del lavoro abbiamo dovuto cercare di r isolvere vari problemi fra i quali primo, e più grosso di tutti, come ottenere delle compresse che ci des•sero buone garanzie di essere state ottenute oon una forza di compressione il ,più possibile uguale, in quanto è logico che, se il quantitativo di materiale che trovasi nella matrice non è costante, necessariamente non si avrà nemmeno la costanza della forza di compressione etfettiva esercitata sul materiale stesso. Per risolvere questo problema abbiamo innanzi tutto pensato di ottenere un granulato con granuli il più possibile di diametro uniforme e piuttosto piccolo (545-600 micron) (11), in modo che avesse una densità apparente abbastanza uniforme ed il volume ·occupato nella camera della matrice fosse costante e corrispondesse quindi, con buona approssimazione, allo stesso peso per ciascuna compres·sa. Abbiamo poi usato per la compressione una macchina con un dispositivo oleodinamico che permette di conoscere con più esattezza la reale pressione esercitata sulle compresse ottenute e con una tramoggia dotata, oltre che di un agitatore, di un dispositivo di alimentazione che permette il riempimento omogeneo della camera della matrice. Inoltre abbiamo scelto, pesandole ,singolarmente, le compresse che avess-ero un peso pressoché costante: abbiamo cioè prese in esame solo le compresse che avessero variazioni in peso inferiori a ± 0,001 g, vale a dire uno .scarto di peso fra una compressa e l'altra massimo di circa 0,3 % (ciascuna compressa essendo di circa 0,6 g.) il che produce variazioni


337 minime (12), valutabili a rpoco più dell'l % sulla media della forza di compressione media effettiva. Abbiamo preso in esame per pnmo il seguente tipo di granulato inerte (1): l -

amido di patate Jattosio

g. 700

g 300

II -- mucillagine di gelatina 4 % con glicerina 2 % : circa g 250. La miscela dei componenti di I è stata granulata con II e si è essiccata [(4) e (1)] prelevando il granulato a tre diversi tenori di umidità: 2 % - 4,2 % - 7 % . Da notare che sono stati sufficienti g 200 di mucillagine di gelatina e che è stato necessario aggiungere 1 % di magnesio stearato come lubrificante.

DESCRIZIONE DEGLI APPARECCHI E OSSERVAZIONI R!ELATIVE AD ESSI

1) Per la determinazione della umidità ci siamo serviti di una termobilancia a torsione Bi.ihler (modello MLI 400) che lavora sul principio della essiccazione in camera termostatica a ,rapida evaporazione; si agisce su 10 g di materiale macinato che si fa essiccare per 10', più 3' per volta fino a coshtnza di ,peso; la perdita percentuale in peso è segnata direttamente da una lancetta su un quadrante, con un errore di circa 0,1 % . 2) Per la compressione ci <Siamo serviti di una comprimitrice rotativa automatica tipo AR/18 Ronchi. La scelta di una comprimitric•e rotativa è stata fatta per avere una maggiore uniformità nelle caratteristiche fisiche delle varie compresse e per avere uguale durezza •suUe due facce di ciasouna compressa ciò che, come si sa, non si riesce ad ottenere con le macchine ad eccentrico. Questa macchina è dotata di di,spositivi con i quali il granulato è sottoposto prima ad una rp,recompressione, in modo che venga scacciata tutta l'aria ed evita i pericoli dello scoperchiamento, e poi alla compressione vera e propria, per cui si possono comprimere anche polveri normalmente poco comprimibili. La macchina ha una tramoggia di carko dotata di un agitatore e di un dispositivo che permette il riempimento omogeneo della matrice. La macchina è stata dotata, oltre al normale manometro per il controllo della pressione d'esercizio, di un dispositivo oleodinamico che permette di conoscere, con maggiore esattezza, la pressione reale esercitata sulle compresse che si ottengono. Come unità di misura abbiamo preferito impiegare la pressione in Kg indicata dalla macchina che, come si sa, è un modo convenzionale per indi-


care la pressione cui è sottoposta la compressa ma è legata al tipo di macchina usata e non indica evidentemente la pressione in Kgf'cm2 . .3) Per la determinazione della friabilità si è adoperato il « friabilometro Roche» (10), tipo TAP fabbricato dalla Erweka, che consta di un tamburo ( del diametro di 30 cm e dello spessore di 4 cm) in materiale plastico trasparente, che gira su un supporto a cuscinetto a sfere alla velocità di 25 giri al minuto, e che ha un lato rimovibile per l'introduzione delle compresse. Le tavolette vengono assoggettate ad abrasione per rotolamento, e sottoposte ad urti dovuti a libera caduta, causata da ,s porgenze, ricava,t e nell'interno, che trascinano la compressa dalla ,parte inferiore del tamburo fino ad una certa ahezza, lasciandole poi cadere di nuovo nella par te inferiore di questo . Abbiamo eseguit o il saggio su 1O compresse ben ,spolverate e le abbiamo fotte rotolare per 10': la differenza di peso, tra ,prima e dopo l'es,perimento, è stata presa come misura della friabilità. 4) Per la determinazione della durezza abbiamo usato l'apparecchio Erweka, tipo TBT, che in effetti misura la resistenza alla rottura delle compresse. L'ap parecchio consta essenzialmente di una base su cui poggia un blocchetto metallico recante un incavo destinato a raccogliere la compressa; su questa, quando si mette in azione l'apparecchio, preme una punta metallica, con forza progressivamente crescente, ma in modo lento ed uniforme. La forza esercita ta sulla compressa e prodotta da uno stantuffo, comandato da un motorino, è rilevabile da un cursore che scorre su una scala graduata a 250 gin un campo da O a 15 Kg. Quando la compressa si rompe, la punta metallica smette immediatamente di esercitare ,pres·sione grazie ad un microinterruttore che arresta il motore e quindi il cursore, che indica perciò la pressione esercitata all'atto della rottura della compres-sa. Noi abbiamo eseguito, per maggiore precisione, due tipi di determinazioni: I:

Appoggiando fa compressa con il bordo nell'incavo del blocchetto metallico, in modo che la pressione della punta si esercitasse in senso normale ai bordi della compressa: si può dire che questa determinazione indichi « la resistenza alla rottura ».

II: Appoggiando la compressa con una delle facce sui bordi dell'incavo del blocchetto metaillico, in modo che la pressione della punta si esercitas·se in senso normale alle facce della compressa, nel .punto centrale di essa, corrispondente alla parte più ,profonda dell'incavo: si può dire che questa determinazione indichi « la resistenza alla flessione delle compresse » . I valori riportati rappresentano le medie su una serie di 12 determinazioni nei due sensi indicati.


339 _5) Per la determinazione della << disgregabilità » o « tempo di disgregazione » abbiamo usato l'a,pparecchio universale Erweka ZT3 che è sostanzialmente uguale, con ,piccole varianti, a gruello usato dalla U.S.P. XVII ed il saggio è praticamente identico a quello eseguito dalla stessa farmacopea e dalla B.P. Detto ~pparecchio è essenzialmente costituito da un cestello, contenente le compres,se, a cui viene impr,esso un movimento meccanico in modo da farlo abbassare ed alzare ad un rivmo di 30 cicli completi al minuto, in un bicchiere contenente acqua o liquido digestivo; questo bicchiere è immerso a sua volta in una vaschetta, in materiai.e plastico trasparente, contenente acqua, a temperatura regolabile, grazie ad un riscaldamento elettrico e ad un termometro a contatto. Il cestello è composto di 6 tubi, in materiale plastico trasparente, incastrati tra due dischi anch'essi di plastica; i tubi, chiusi al fondo da una reticella di acciaio inossidabile ( 4 fili per cm), sono lunghi 77 ,5 mm ed hanno un diametro inter-no di 21,5 mm . O gni tubo è fornito di due dischetti cilindrici perforati di materiale plastico trasparente (spessore 9 ,5 mm - diametro 20,7 mm - peso specifico 1,18-1,20 - 5 buchi di 2 mm); uno di questi dischetti, durante il saggio, si sovrappone alla compressa che ,si è posta nel tubo e dovrebbe •simulare l'azione di frizionamento sul,l a compressa delle contrazioni d ello stomaco; l'altro_dischetto è fissato all'estremità inferiore di un pistoncino metallico che è scorrevole su un terzo dischetto poggiante sulla estremità superiore del tubo e che dovrebbe servire a limitare, dato che è regolabile la sua posizione sul pistoncino, il tratto di tubo in cui si deve nrnovere la compressa e il primo dischetto. A questo proposito dobbiamo riferire che, dopo varie prove in cui si erano ottenuti risultati non molto concordanti, abbiamo ritenuto opportuno eliminare i dischetti di plastica e lasciare la compressa lrbera di muoversi. Siamo ·s tanti indotti ad agire in questo modo poiché, oltre alle osservazioni fatte da altri sperimenta tori ( 13 ), abbiamo notato che alcune compres,se r1manevano attaccate al dischetto di plastica, ritardando i,l tempo di disgregazione. Con -l'eliminazione dei dischetti invece risultava più difficile che esse foss,ero trattenute (14) dalla reticella sotto la spinta dell'acqua; ma anche nel caso che ciò si fosse verificato si è rit,e nuto che le compresse fossero più soggette all'azione disgregatrice dell'acqua in movimento, che restando attaccate al dischetto. Nel nostro saggio abbiamo usato come liquido l'acqua ( tenendo conto che, salvo casi specifici, non vi è differenza sostanziale nella disgregazione di compresse immerse in liquidi digestivi o in acqua ( 1) e abbiamo operato regolando la temperatura del bagno a 37°C. Si è adoperato un quantitativo di acqua tale che il suo livello nel bicchiere fosse di 2,5 cm superiore al 6. - M.M.


fondo del cestello nel punto più alto della corsa e naturalmen te su,per iore di altrettanto alla parte superiore del cestello nel punto della massima discesa. I valori riportati n ei diagrammi rappresentano la media di tre determinazioni, ciascuna ef.fettua,ta su sei compresse.

ESECUZIONE PR ATICA E CONSIDERAZIONI SUI GRANULATI ALLE VARIE UMIDITA' E RELATIVE COMPM:SSE G R ANULATO N . 1.

L'umidità tende ad aumentare nelle compresse rispetto al granulato per i valori più bassi (2 % e 4,2 % ) ed a diminuire leggermente o a restare stabile per il valore più alto (7 % ). Giò può essere interpretato considerand o la for te percentuale di amido presente nel granulato e la sua tendenza ad assorbire una certa quantità di acqua quando essa è ridotta a percentuali basse. Se non si lavora in ambienti condizionati, l'umidità per questo granulato si stabilizza intorno al 7 % in ambiente con umidità relativa del 65-70 % .

La friabilità d elle compresse è molto alta per quelle o ttenute a pressioni basse (fino ad 800 Kg) sp ecialmente per q uelle con bassa percentuale di umidità. Per avere d elle compresse con una friabilità accettabile per questo tipo di granulato, bisogna raggiungere d urante la fabbricazione una forza di comp ressione di almeno 1.000-1.200 Kg. Da osservare però che per le comp resse ottenute con pressioni da 800-1.200 sono meno friabili quelle ad umidità intermedia ( 4-5 % ); inoltre, con l'invecchiamento di un anno, diminuisce la friabilità delle compresse a bassa percentuale di u m idità, ed aumenta per quelle ad umidità intermedia ed alta . La durezza non è molto soddisfacente specialmente per le compresse ottenute con bassa forza di compressione relativamente a minore con tenuto d i umidità; in particolar modo risulta ,scarsissima la « resistenza alla flessione » addiri ttura non misurabile per le compresse a basso contenuto di umidità (3 % ) o appena accettabile, per umidità maggiori, solo per le compresse con forza di compressione superiore a 1.200 Kg; i migliori risultati si hanno per le compresse al 7 % di umidità. Anche per la durezza è da notare che, in linea generale, con l'invecchiamento si ha una diminuzione di essa, relativamente alle compresse con contenuto d i umidità bassa ed in termedia, mentre si ha un aumento per q uelle a ,più alto contenu to di umidità. La disgregabilità è abbastanza buona per tutte le compresse alle varie umidità; è migliore però per le compresse ad umidità maggiore (7 % ). I


Gk?4//Vi4TO /Y '7 /{;n~;v'one %/,r Id l,1/,lo,"-,,t,res s10/Ja 0

Vm,clda· .9r,;,ovlaio 2 / T4BELLA /'/ 1 p ;::- · ,A 0

é!OO

60

45

400

53 22

3q 5

600

16,8

800

b_5

-1,5

1000

1. 5

-(05

1200 io

0,51

1600 Q5

0,41

2000 <?.3

0 ,31

Clmi dda· compre!!>s<2 3 /- .3,sj NAGR4MMA /1° -f 6% I I

TABELLA ,,yc,2 p ,e ,C'

42

42

22

3 ()

600

41 2.o

86 5,o

.3r.

tooo 0 88

è.s

1.200 Qs1

1b

2%,

-f.600 ('.)08

Q<LS

è.ooo qv?'

0,--fS

800

L_~--~--~~--~--~

IP

~oo

4.Po

,oo 800 f f;C" -<toc ~4((1 f !,cc 'fl ~

2u,,"

U,11/di0,' çornpr,zs.<,a 4;-sf, - .5fo /;/AGR,4/YMA IY• c.

400

Zoo

\

27.

1,

Um1d,ta· gr,s,av/.-,ro 4;2 1

' '

47.

\

4%

I \ I \ \

\

\\ \

,_

-i¼ ¼

,_ t

~

,t..dO

,So.o

(Jo o

-l'h.., ~4-0o -r'~o., r8oo

,t'-.q

2 0 11 0

Umid irci comp ra:,sa 6 G/, - 7 ,%

LJ/Ar5RAMMA /Yo3

T4BELLA/Y .3 p F ' F 0

I I I

é?oo

84

8,s

40o

5' a,

1, o

Goo

4, o

qo

41.

800

~4

5, cS

3 ,Y.

10 00

2,4

3J

fèoo

0, b,tl

1,85

f.600

Oo.5

~ 65

,?.ooo

p 016

0,08

S7.

\ \

\

'\ \

I I

I

if.

\

\,,

r. p I-.

J.9•

6oo

$06

.... ~ -

..,-"'°" ~,a,o -.'4"• ,'h,,-o -Ileo z,;o,oo

;CJ:: ?nzsslch?a ~<lrC/'4'9 .su//q com,,ora,s.sq dl'.ll"d'n1'e H ~6J,icd"~/o'1'1

F = /r/d' b,l/1&· poch; .9/0,.,,,· dop.o F .= c on?e .!:.Opra

dopo 4 anno

UNEA TRATTEGGIATA, cv,.,.


34 2 f)/A GRAMMI

Fra.Mura - /Jrassione.

/Jre5J1.o,l'}a a.5,er citcto ;n s<,,so t'Jormo/q, Q'/ bQrdo éal/o comprg.s~ct

/>ra:rJ/o'1a. e..Jarct'i a'fo i n sanso neo-naia. q//e /occ/o c/e/Jor caf'Hpra.ssct

Umid,f,s, granulate, é?j. Umid/fcJ comprassa 3J. -?>sfo

/>IAG,QAMH4 IY" 5

OIAGllAMMA N '4 r

s

,.

NON VA.1..fJTA$ IL. C..

I L._~~~~~~~~~-~ ~ .:>•

4c-t1

&O<>

8•o

✓'1'00 ✓tqo

~ 4<,,;:i

.11,0

eoo a

Umidd<it · g ràn<d,sro 4;21, Um,c/da' c.ompr<Z.ssa ~s-;(- 5y. Dl4GRAMMA N ' G C>IAG,QAHM,4 /{' 'T

/-------

/ /

s

;

,/

/ ,

...

-✓

I

I

I

Umid/ta' gr.sm.1/<!do 7.f. D/AGQAMHA N",8

"

{/midd~· con1pr<2~.$<Z

~,sj. - 4., /,

DIAGRAMMA N· 9

/

/

)//,

,,

/

/

z

4

z

I V • •• • ••

I

••• ~00 , .• • , . . . , .• • , . . , , . . . . . ..

c,v v,-,u,a la /roHvra 4/c.u'7, · 9 ,"om,· dopc> /q fo!Jbr,C.c,iCJr,11

I ,~ _

c o mcz. .50p-ra dopo - J, o,,,,o

,I)

;&:

pre.s.slo n~ esrzreitoto

.s:.vlla compresse duro,,re.

ll/'IEA. TRAT'féG<i,l,ATA, c vrv,9 //P

...

LINEA

lo fobbr/ca; 1one

CONTINUA r Cc.Nv,il

/JP


343 DIAGRAMMI Umidifa•.3r,,nulafo 21, Um, d/ta'compres:sa

.3J - :?:!sit

/JIAGJ24MM,4 /r' --IO 5 '

f>IAGQ4MM.4

tl"--11

,,.

.,.

.

~~-~-~--~-~~-~-~~ ~.. ,.,.Cl '•• l'-'O ~,o., ✓c.,o •oo 1•11• ' k • ~o..

P

f>IAG/.2,4/ftl,4

t>

~- ~ - ~~~~-~-~-- ~- T p L• •

4-

/) =

fe. rn,x, ci, . dt'.s9 r ~9.12/on~

D'

,:om.,

p

soproi

pr(ls.,s/onc.

1·-r -12

dopo

-t

6 / Cùni _tt/o rni dopo I~ r~bt,,/ctSJ.:riona -c111no

<l.S.Orc./f&lv .se;,//q c on-,prosJo

L/IYEA Tt:!ATT,{'66/A, TA =

,w, v.9

o/P

dur~nfq

l a fo>Mrl(;,Y<iona

Lli'!EA <OIYT/IYUA , cu,va

t>/P


344 t•empi di disgregazione aumentano con la forza di compressione alle varie umidità mentre per Ie compresse ottenute al di sopra di 1.200 Kg tendono a stabilizzarsi, fino a rimanere pressoché costanti oltre 1.600 Kg. Da notare che l'invecchiamento comporta una diminuzione costante del tempo di disgregazione per tutti i valori di forza di compressione per le compresse ad umidità bassa (.3 % ) ed intermedia (5 % ) mentre si ha un lieve aumento dei tempi di disgregazione per quelle a contenuto di umidità più elevato (7 % ). Si può concludere che questo granulato è discreto, benché difetti un po' per la friabilità piuttosto altro e la durezza abbastanza scarsa delle compresse ottenute con esso; comunque, compresse con discrete caratteristiche si ottengono con contenuto di umidità non molto basso e con una forza di compressione non inferiore a 1.200 Kg, p er cui esso è da riservarsi per compresse dai prindpi al:tivi non alterabili con l 'umidità. Come é è accennato nell'introduzione ci riserviamo di proseguire nel lavoro con l'esame di altri granulati classici e di quelli di più recente introduzione.

RIASSUNTO. Sono esaminati vari tip i di granulati olassici per compresse farmaceuciche, ,a tre diversi tenori di umidità, e sono studiate le variazioni della friabili.rà, della disgtegabilità e deUa durezza delle compresse ottenute con essi, al varia·r e della forza di compressione eserci-ta ta durante la fabbricazione, con lo stesso tenore cli umidità e, al variare del tenore di umidità, con forza di compressione costan te. Sono esaminavi inoltre gili effett i dell'invecchi.amento sulle citate caratteristiche fisiche delle compresse, sono espressi giudizi sui granulati esnminati con l'optimum di umidità residua, e sono suggeriti ,i saggi, con relativi appm·ecchi che sono ritenuti necessari per esprimere un giudizio di 1doneftà suHe caratteristiche .fisiche delle compresse.

SuM:v1ARY. ~everal kinds of classic granulates for farmaceutica! •tablets, having three different ,bumidity contents are studicd. Variations in the friability, disaggregation ,md hard.ness of fhe tablets in that manner constituted are examined, while v01rying the force of compression keeping ~he humidity content constant; and inversely, va rying the humidity content keeiping the force of compression constant. Moteover, the effects of operating on the above-mentioned ,physical characteristics of the tablets are studied, and conclusions drawn up as to obtaining the optimum residuai humidity of the granulates. Furthermore, suggesvions are made concerning the tests :md pertinent equipment considered necessary to evahrnte the physical characteristics of tbe tablets.

R.ÉSUMÉ. Plusieurs types de granulés olassiques pour p roduire des comprimés ont été examinés à trois n,iveaux d'humidité. On 2. écudié ]es variations de la friabilité, de la desagrégation et de la durété des compr-imés produits de ces granulés en changeant la force de la cornpression à humidité constante et en changeant ,le n iveau de l'humidité à compression constante. 1


345 De plus on a étudié les conséquences du vieillis·sement au régard des caraotéristiques physiques des comprimés et on a évalué .!es granulés examinés en conditions d 'humidité optimale. Enfin on a aussi suggéré !es essais, avec les a,ppa,re~ls correspondants, nécessaires pour evaluer l'aptitude des caractéristiques physiques <les comprimés.

BIBLIOGRAF[A 1 ) E. RoTTEGLIA : « Compress-e fal'maceutiche ». Soc. Ed. Farm. Milano.

2) B. M. COLOMBO:

« La fabbricazione delle compresse farmaceutiche». Ed. Il Pensiero Scientifico. 3) S. CASADIO: « Tecnologia farmaceutica». Ist. Ed. Cesalpino. 4) Farmacopea Danese 1948. 5) PERLMAN et al.: Drug e Cosm . Ind., 94, 660, 1964. 6) MtiNZEL e KAGI: Pharm. A cta Helv., 32, 321, 1957. 7) SHOTTON e GANDERTON: ]. Phann. and Phannacol., 12, 93T, 1960. 8) Uouçun: J. Pharm. Belg., 42, 229, 1960. 9) SPLENGER e KAELIN : Pharm . Acta Helv., 20, 219, 1945. 10) SHAFi,;R, WOLLJSH e ENGEL: J. Am. Pharm. Assoc. Sci. Ed., 45, 114, 1956. 11) HAsEGAWA: Pharm. Bultetin, 5 , 15, 1957. 12) SHOTTON e GANDERTON: J. Pharm. and Pharmacol., 12, 87T, 1960. 13) ScHROETEll, TINGST ADT, KNOCHEL e WAGNER: J. Pharm. Sci., 51, 865, 1962. 14) O'BRTEN, PACENTI e DNESCHER: Drug Standards, 23, 126, 1955. B. P. Farmacopea Britannica. U. S. P. Farmacopea Stati Uniti d'America.

DITTE COSTRUTTR1ICI DEGLI ArPPARECCHI IMPIEGATI I: Ditta Bi.ihler.

Il: Officine Meccaniche Fratelli Ronchi. III - IV - V: Ditta Erweka, Francoforte sul iVIeno (Gevmania), rappresentata in Italia da GuMantel.


ISPETTORATO DEL SERVIZIO VETERTNARIO DELL'ESERCITO lspeuorc: .Magg. Gen. G. Pt.DIA

CARNI BOVINE CONGELATE NELL'ALIMENTAZIONE DELLE COLLETTIVITÀ MILITARI PAESI DI IMPORTAZIONE ED ENTITA' DEI CONSUMI, GARANZIE E CONDIZIONI TECNICHE, ASPETTI lGIENTCO - SAN!TARl ED ECONOMICO- COMMERCIA Ll

Ten. Col. Vet. Umberto Pellegri Formentini

Il consumo medio annuo pro-capite di carne della popolazione italiana, come riportato nella tabella n. 1, ha raggiunto nell'anno 1973 i 62 chilogrammi. I 26,1 chilogrammi cli carne bovina collocano il nostro Paese, nonostante 1e note contingenze, fra quelli pitt evoluti in questo genere di consumi. T ABE LLA

N . 1.

CONSUMO MEDIO ANNUO PRO-CAPITE DI CARNE DELL A POPOLAZIONE ITALIANA - ANNO Kg.

Carne

-

1973.

bovina suina ovina e caprina equina pollame conigli e selvaggina frattaglie

26,1 13,4 1,1 1,1 14,8

'

2,5 3,0

Totale

62,0

( rilevazione ISTAT)

Nelle Forze Armate, la spettanza è fissata per sei giorni la settimana in grammi 230 di carne bovina con osso congelata o fresca, e nel caso di ,particolari es1genze sono previsti adeguati supplementi od integrazioni. Per la


347 cosiddetta « elasticità della razione viveri >> la carne bovina può essere economizzata, e sostituita con altri generi, in ragione dell'intera spettanza una volta la settimana e di grammi 30 gli altri cinque giorni. Come si sa, il compito principale degli alimenti di origine animale è quello di fornire non già calorie, ma proteine di alto vaJore biologico e fattori vitaminici. Per soddisfare i fabbisogni carnei della popolazione italiana - la produzione nazionale non ne copre più del 45 % - vengono annualmente importati rilevanti quantitativi di bovini da macello e di carni che, come dimostra la tabella n. 2, sono andati abnormemente crescendo in questi ultimi anni. TABELLA

IMPORTAZIONE DI CARNE BOVINA

Anno

n.

Bovini dei capi valore in lire

NEGLI ANNI 1965 E

quintali

N. 2.

1972.

Carn i bovine valore in lire

1965

621108

77 .873.888.000

2.478.813

158.201.963.000

1972

2.613.962

506.699.000.000

3.340.536

308.401 .000.000 (rilevazione ISTAT)

La terapia deflazionistica intrapresa dal Governo per la riduzione dei consumi ha prodotto effetti positivi. Al regresso dei consumi delle carni avevano contribuito alcuni precedenti provvedimenti, ma sono state le misure dell'estate 1974 (sva'1utazione della« lira verde» e aumento del.J'IVA da:l 6 al 18% sulle carni bovine) a produrre effetti decisivi. Vivi o macellati, refrigerati o congelati, dai Paesi europei o da quelli di oltremare, i capi devono incessantemente arrivare ad un ritmo di parecchie migliaia a,l giorno. Se, per un motivo qualsiasi, questa migrazione vers-o i nostri confini dovesse arrestarsi, non potremmo disporre neppure della metà delb carne che ci occorre ed i prezzi salirebbero alle stelle. Dai Paesi d'oltremare l'Italia importa, stando al.la media degli ultimi tre anni ( rilevazione ICCRA): 1) 800.000 quintali circa di carni bovine congelate destinate, per il 75-80 %, alla trasformazione industriale; 2) 150.000 quintali di frattaglie destinate ad usi promiscui; 3) 100.000 quintali circa di carni bovine refrigerate destinate, ovviamente, al consumo diretto. Ancora trascurabili le importazioni di carni bovine cotte congelate.


La durata del viaggio via mare - mediamente di circa 18 giorni viene a limitare notevolmente il tempo utile per la commercializzazione delle carni refrigerate. Da soggitrngere che esse, dopo il lungo viaggio, non possono giungere a destinazione nelle stesse condizioni di freschezza delle carni refrigerate di provenienza europea e che, anche per le particolari esigenze di stivaggio, comportano spese di trasporto molto elevate, comunque sempre superiori a quelle medie dei trasporti via terra dai Paesi europei. Complessivamente, le importazioni da oltremare di carni bovine rappresentano poco meno del 30 % dei quantitativi riportati nella tabella n. 2. Del tutto trascurabili risultano invece le importazioni da oltremare di carni suine, mentre quelle ovine si mantengono intorno a valori del tutto modesti (25.000 quintali circa). Il :rasporto via mare di animali vivi non è conveniente per la grande mortalità a bordo dei p iroscafi durante la traversata e per l'alto prezzo nel luogo di destinazione. Sinteticamente rappresentato il quadro delle impor tazioni da oltremare, passiamo ad esaminare la situazione del settore merceologico di più vasta portata economica, di interesse anche per l'Amministrazione Militare: quello deHe carni congelate bovine. A tal proposito, occorre innanzitutto considerare che la cifra di 800.000 quintali corrisponde a quella regi,s trata negli a1mi 1964-1966, mentre nel frattempo è aumentato dal doppio al triplo il volume delle importazioni dagli altri Paesi del MEC (Francia esclusa). Se poi si considera che, ,per il 75-80 %, la carne congelata bovina costituisce una vera e propria materia prima per la trasformazione industriale, sia sotto forma di insaccati sia di conserve alimentari, non occorrono molte parole per rendersi conto dei riflessi negativi che tale fenomeno comporta. E ' evidente che questa stasi nelle importazioni è strettamente connessa ad un ristagno delle attività industriali del particolare settore. In secondo luogo, va rilevato che la carne bovina congelata lascia oggi quasi completamente scoperta la destinazione al consumo diretto. L'Italia infa tti è uno dei Paesi dove il consumo di questa derrata non è diffuso, fatta eccezione per le Forze Armate, le cui forniture, come vedremo, costituiscono un capitolo a sé. E sl che i tentativi per sensibilizzare il consumatore italiano verso questo tipo di carne, ceduto ad un prezzo più conveniente, non sono mancati. Nell'anno 1964 si cLlede infatti vita alla nota e reclamizzata operazione « carne congelata per il consumo » e la vendita al dettaglio venne disciplinata dalla legge 171 del 4 aprile 1964 che autorizzò ·l 'istituzione di apposi ti spacci. Ne so11sero un migliaio circa e le cose andarono avanti, abbastanza regolarmente, per un paio d'anni.


349 Ma, nel periodo di tempo che va dal 1966 a tutt'oggi si è assistito, per vari motivi, ad un lento e costante regresso che ba ormai notevolmente ridotto il numero degli spacci e che ha annuHato, almeno temporaneamente, ogni poss~bilità di sviluppo della .iniziativa a suo tempo intrapresa. Nelle Forze Armate si è invece verificato il fenomeno opposto e le carni bovine congelate hanno ormai quasi completamente sostituito quelle fresche e refrigerate. Mentre le prime, all'incirca, sono salite a ben 120.000 quintali annui, le fresche e refrigerate sono notevolmente discese e non superano oggi i 4.000 quintali. I motivi di questa sostituzione sono facilmente intuibili. Infatti, nel calcolo di una dieta per grandi collettività che risulti economica e nello stesso tempo adeguata -in prindpi nutritivi, gli Organi tecnici debbono necessariamente ed attentamente vagli are la possibilità di includere nella rnione derrate che presentino un giusto equilibrio fra prezzi di acquisto e caratteristiche tecnologiche, organolettiche e gastronomiche. L'Amministrazione Militare, costretta poi per necessità logistiche a costituire scorte d.i emergenza e ad acquistare anche a tale scopo i viveri periodicamente ed in grosse partite, deve affrontare e risolvere delicati problemi connessi alla loro conservazione. Vengono pertanto ,preferite derrate che, mant-enendo integre le loro caratteristiche, possano essere conservate per un periodo di tempo relativamente lungo' in confezioni idonee a ben sopportare le operazioni di immagazzinamento, trasporto e distribuzione. I quarti congelati, come noto, vengono posti in commercio protetti da due involucri e la loro -conservazione può essere s-pinta fino a nove mesi (Montroni), quando la catena del freddo assicuri un costante mantenimento « a cuore }> della derrata di una temperatura di almeno -7°C. La carne congelata, inoltre, non ,presenta notevoli differenze di pregevolezza gastronomica nei confronti di quella fresca o refrigerata, se razionalmente scongelata e convenientemente cucinata. Le perdite di materia,li nutritizi, all'atto dello scongelamento, sono di scarsa r i.levanza sempreché l'operazione venga condotta in idonea maniera. Il Plnnk (citato da Mantovani) riferisce che, verificandosi le dovute condizioni, la composizione media percentuale del poco liquido che trasuda risulta la seguente: acqua 88, sostanze azotate 10, costituenti ,salini 1. I dati della tabella n. 3 indicano che i Paesi d'oltremare dai quali vengono importate le carni bovine congelate destinate al consumo diretto nelle Forze Armate, di norma in quarti posteriori, sono ,praticamente l'Uruguay, l'Argentina ed il Brasi,le. Durante l'anno 1974, si sono verificate alcune sporadiche importazioni anche dalla Colombia. Con questi ed altri Paesi il Govemo Italiano ha provv-e duto a stipulare appositi << accordi veterinari » all'evidente scopo di fornire al consuma-


TABELLA

N. 3

PAESI DI PROVENIENZA DE LLE CARNI BOVINE CONGELATE ANNUALMENTE CONSUMATE NELLE FORZE ARMATE Paese di provenienza

quintali

65.000 34.000 21.000

Uruguay ATgen~ina Brasile Totale

120.000

I

%

54 28 18 100

tore derrate carnee pienamente riispondenti per quanto riguarda qualità igieniche e caratteristiche gastronomiche. Tali accordi sono infatti corredati da un « elenco delle garanzie » che prescrivono fra l'altro: - i requisiti dei macelli, dei laboratori di lavorazione e degli animali; - la visita pre-macellazione e l'ispezione veterinaria dopo l'abbatrimento; - l'applicazione di bolli sanitari contenenti il numero distintivo dello stabilimento preparatore; le modalità di sezionatura della carcassa, di conservazione e di spedizione; l'applicazione all'imballaggio di una etichetta in maniera ben visibile ed in modo tale da rompersi all'atto della apertura. Tale etichetta, oltre al bollo sanitario, deve portare la denominazione e la sede dello stabilimento, la denominazione della specie animale e quella anatomica delle parti di carrnssa, la data di macellazione; - l'accompagnamento, durante il trasporto, di un certificato sanitario, rilasciato da un veterinario ufficiale, redatto in lingua spagnola con traduzione interlineare in ,lingua ira-liana. Tutte queste ,prescrizioni sono state recepite dall'Amministrazione Militare, che le ha inserite nei capitolati di fornitura, e che rappresentano delle condizioni essenziali per l'accettazione delle partite di carne. Contrariamente a quanto era dato aspettarsi, l'Argentina (con il 28 % ) figura al secondo posto, preceduta e distanziata di molte lunghezza dall'Uruguay (54 % ), mentre il Brasile (18 % ) occupa la terza ed ultima posizione. Il fatto assume grande rilevanza dal punto di vista economico-commerciale poiché, mentre sino a qualche anno addietro l'Argentina era l'incontrastata dominatrice nel settore, oggi, in competizione con la stessa Argentina, hanno felicemente esordito l'Uruguay ed il Brasile.


35 1 Il consolidamento sul mercato italiano delle produzioni dei due Paesi, può essere r icondotto a tre ordini di fattori: 1) all'avvenuta stipulazione - sulla falsariga di quello «pilota» già sottoscritto dai Governi Italiano ed Argentino - di appositi « acrnrdi veterinari >> che hanno consentito alle due Nazioni di organizzare ed adeguare attrezzature e stabilimenti riconosciuti idonei ed autorizzati ad esportare in Italia carni bovine; 2) alla concorrenza che viene oggi esercitata su tutti i mercati europei dalle produzioni dell'Uruguay e del .Brasile. I due Paesi riescono infatti ad esportare - a prezzi sensibilmente inferiori - una derrata che presenta caratteristiche sostanzialmente analoghe a quelle argentine; 3) alla nota crisi che ha colpito gli allevamenti bovini in Argentina, con notevoli ripercussioni negative nel campo delle esportazioni, e che ha indotto quel Governo ad adottare inconsuete misure di controllo sul consumo interno della carne. Sintomi di ripresa si sono .però notati nell'andamento delle esportazioni di carni bovine durante gli ultimi due anni. La ricostituzione del patrimonio bovino argentino sembra infatti già avviata verso un processo di gradu;;i.le ripotenziamento. In merito, esi6te in Argentina un apposito organismo, l 'Ente naziona:le per le carni, che ha come compito principale quello dell'incremento della produzione del bestiame da macello. L'Ente conti'olla inoltre l'industria ed il commercio delle carni, estende la propria azione anche alla miglio.re utilizzazione della ,produzione, regola i consumi interni, promuove il consolidamento e l'introduzione nei mercati esteri. Giova inoltre ricodare che, prima di poter ottenere questi lusinghieri risultati, gli allevatori ed operatori economici di Uruguay e Brasile hanno dovuto segnare i-1 passo per alcuni anni, spede per quanto concerne il raggiungimento delle seguenti condizioni: - caratteri somatici uniformi dei capi destinati alla macellazione; - cernita di quei soggetti che per età, sviluppo delle masse muscolari, buono stato di nutrizione, ecc ., fossero in grado di soddisfare i richiesti requisiti; macellazione razionalmente curata secondo le norme igienico-sanitarie; stretto controllo veteri11ario prima e dopo la macellazione; diligente « toelettatura » dei quarti; razionale rapido congelamento per effetto del quale Ja derrata può offrire ogni più ampia garanzia (sistema ultra-rapido in tunnel a - 40°C); - imballaggio in idonei involucri; - ,stoccaggio in « camere di sosta » con circolazione d'aria violenta a -20"C;


35 2 moderna organizzazione de i mezzi di trasporto (chiatte ed autocarri frigoriferi) per il trasferimento della derrata dagli stabilimenti ai porti d'imbarco (durata media del viaggio 2-3 giorni), 5enza interruzione della catena del freddo. D'altra parte, un po' tutta la tendenza internazionale è da molti anni prevalentemente orientata verso la produzione di bestiame giovane (20-36 mesi), che è poi quello che fornisce la carne più apprezzata e ricercata, del peso più conveniente rispetto alla quantità di alimento consumato. Come si sa, la produzione della carne, intesa come masse muscolari, è legata alla fase di sviluppo negli animali giovani, mentre il deposito dei grassi ( tasti, grasso interno, di copertura e di infiltrazione muscolare) è un processo di risparmio che si verifica prevalentemente nell'età adulta (Usuelli e Piana). La frequenza dei cicli produttivi, con conseguente riduzione dei costi, viene poi realizzata nei Paesi esportatori: - allevando le note razze da carne specializzate e precoci, capaci cioè di raggiungere sollecitamente il completo sviluppo somatico (le principali razze bovine tradizionali impiegate sono: Aberdeen Angus, Hereford, Shorihorn, Rolando Argentino); - concentrando il bestiame nelle zone con praterie e pascoli più ricchi e fertili; - curando il complesso di tutti quei fattori ,paratipici (alimentazione, igiene, ecc.) indispensabili affinché le mirabili attitudini delle razze impiegate, iegate al patrimonio genetico, possano feno6picamente esprimersi (Borgioli). La produzione così ottenuta viene ancora selezionata prima di essere immessa nei vari canali commerciali. Da tempo infatti è ,s tata adottata la seguente clas•sificazione: - tipo « Chilled », carne molto grassa destinata alla produzione di carne refrigerata (Chilled Beef). La fascia di grasso viene considerata elemento protettivo. Solo raramente, quando vi è eccesso di questo tipo di bestiame nei confronti della richiesta di carne refrigerata, la derrat;i esuberante viene congelata e consegnata nel Nord Europa, specialmente in Inghilterra; tipo « Continental F », carne moderatamente grassa, proveniente da bovini ben nutriti e di media taglia, preferita e richiesta in Italia, Francia, Germania, Spagna, ecc. I quarti del tipo Continental F, come indicato nella tabella n. 4, vengono classificati e marcati a fuoco con le lettere della parola « Junta » le quali, oltre che dello stato di ingrassamento, tengono conto dell'età dell'animale, della conformazione dei quarti, ecc. Nella tabella n. 5 vengono riportate le altre sigle che più frequentemente si riscontrano, impresse però di norma sullo involucro di tela juta (o di nylon);


353 TABELLA

N. 4.

CLASSIFICAZIONE E MARCATURA A FUOCO DE! QUARTI TIPO CoNTINENTAL F, CON LE LETTERE DE L LA PAROLA «]UNTA» . Gradunione della )unta

C a r a t t e r i s t i che

JJ

Carne piuttosto grassa, proveniente da animali con denti tmti da la-ere. Peso minimo per mezzena : Kg. 100.

Jl e J2

Tipi di rnrne con caratteristiche sostanzialmente analoghe aJ precedente, ma leggermente inferiori per qualità.

U1

Carni provenienti <la animali ben nutriti, con masse muscolari ben sviluppate. Grasso di infilatmzione muscolare in giusta propornione. Piresenza dei tasti nei punti caratteristici, moderatamente svil uppati ed estesi.

J

U2

u

Un Un

No

N,

N

N2

Animali spinti aci un giusro grado di ,ingrassamenmento. Carni sode e saporite. Grasso e magro in giuste proporzioni. Bella marezzatura muscolare. Le sottoclassifiche corrispondenti agli Muscoli voluminosi ben indici numerici vanno ri.ferite a fattori delineati. qualitativi: erà, conformazione, stato di Questi tipi U e N sono ingrassamento, ccc. quelli più aderenti alla definizione di capitolaCarni con caratteiristiche di qualità (età, to: « in buono stato conformazione, ingrassamento, ecc.) leg- di nutrizione, moderatagermente inferiori a qudle del tipo U . mente grassi» .

T

Tipi di carne per lavorazione industriale. Provengono da animali non ingrassati per imperfetta ,assimilazione o ,p er altri motivi. Manca il gr.asso interno, quello esterno e di -infiltrazione.

A

La lettera A può essere riservata •p er contrassegnare le 111ezzene di vi teli-o ( novillito ).

TABELLA N. 5

ALTRE SIGLE FREQUENTEMENTE RISCONTRATE, DI NORMA, SULL'INVOLUCRO DI TELA JUTA (O DI NYLON) . Swifr

Capsa

Frigornar ecc.

Ind icazioni relative alle ditte preparatrici

Jstitu to cambio.

IAPI 111 Italia

IDI Germania e Danimarca

IFI Fran<:ia

IHI Svizzera

IHll Svizzera ed Italia

Argentino

Hromocion

Inter-

Lettere maiuscole incluse, o non, lll u n .quadro per indicare le Nazioni per le quali la carne è stat a preferib1lmente prepar.ata.


354 tipo « Manifattura », carne destinata all'industria perché « merce molto magra-povera », proveniente da animali di bassa resa di macello. In Argentina, la classificazione delle carni compete alla « Junta nacional de carnes », organismo che ha sede presso il Ministerio de Agticultura y Ganaderia. Avvalendosi di tecnici specializzati ed ispettori, la Junta provvede anche a tutti gli altri controlli di ordine qualitativo al fine di assicurare la perfetta conservazione della derrata e di garantire l'alta qualità ed uniformità che debbono caratterizzare le esportazioni di una Nazione che occupa, giustamente, una posizione preminente fra quelle che ,producono carne per il consumo e l'industria di tutto il mondo. Da molti anni, i fornitori militari che acquistano merce, richiedono: « Carne bovina Continental F per le Forze Armate Italiane - Lavorazione !casta ». !casta è la sigla :he contraddistingue l'I mpresa Carni Strutto Argentina che si è assunta il compito di provvedere al rifornimento del particolare tipo di carne richiesto dalle nostre Forze Armate. Con questa frase convenzionale resta inteso che: - i quarti congelati devono essere protetti da due involucri, di cui uno può ,essere di materiale plastico, del t~po consentito dalle rusposizioni sanitarie; - il tipo di carne deve essere quello Conrinental F, con la esclusione dei quarti che, in sede di collaudo, potrebbero essere considerati troppo grassi; - il taglio delle mezzene deve essere fatto in modo che risultino tre costole nel quarto posteriore; - la partita deve possedere requisiti di uniformità ,per quanto concerne il peso dei quarti, lo stato di nutrizione e di ingrassamento, l'età ed il sesso dei capi macellati; - i quarti debbono essere oggetto di particolare sgrassamento, trattamento che pare sia richiesto solo dalle nostre Forze Armate, e di diligente toelettatura. Alle forniture militari viene perciò destinata, a seconda delle richieste contrattuali, la seguente produzione: - novillo con osso in quarti compensati taglio continental icasta F; - novillo con osso in quarti posteriori taglio continental icasta F; - novillo con osso in quarti anteriori taglio continental icasta F. Il cosiddetto « taglio continental Jtalia », in effetti, non è mai esistito. Questa denominazione era entrata nell'uso comune per indicare il tipo richiesto c!alle Forze Armate Italiane e stava a significare che dal tipo « Continental » dovevano essere esclusi i quarti soverchiamente grassi, limitando la selezione a quelli con idonee caratteristiche e, probabil mente, con la pa-


355 roia << taglio » si voleva anche intendere la particolare lavorazione e la loro rispondenza agli altri requisiti di capitolato. Oltre al sopra descritto « continental icasta F >> sono ancora da considerare i seguenti tagli con osso: - taglio « crop » caratteristico delle carni provenienti dall'Australia e dalla Nuova Zelanda e che consiste, soprattutto, nella asportazione dello sterno e del terzo inferiore delle costole, al fine di eliminare i noduli della « Onchocerca gibsoni >>, filaride tanto frequente nel connettivo di queste parti; - taglio <<pistola», recentemente ammesso come tipo da fornitura militare, che prevede un quarto posteriore privato del geretto, della tibia e perone, nonché dell'intera pancia dalla coscia al roast-beef, con annesse però 3-8 costole rihlate al.l'altezza del roast-beef. Il sempre più difficile approvvigionamento di carni ha consigliato di lasciare facoltà alle ditte appaltatrici di fornire quarti con un numero di costole variabile da un minimo di 3 (pistola corta) ad un massimo di 8 (pistola lunga). Il quarto posteriore « pistola », a parità di ogni altra condizione, assicura una complessiva migliore qualità del prodotto per la presenza delle pregiate masse muscolari costituenti il roast-beef, e ,p er l'assenza di parti considerate di limitato valore commerciale (geretto e pancia). Il corrispondente quarto anteriore, « industriale » , comprende pertanto la regione del fianco e le rimanenti costole; - un quarto posteriore « pera» o « globe » o « round », privato del geretto, della tibia e perone, sezionato a livello delle vertebre lombari (di norma fra la sesta lombare e la prima sacrale), impiegato prevalentemente nell'industria della « bresaola ». Per quanto riguarda fa individuazione delle caratteristiche differenziali, ad un attento osservatore non riesce difficile distinguere, anche dopo un esame sommario e senza prendere in considerazione i contrassegni, le carni congelate argentine da quelle di altra provenienza per il tipo di garza ed juta impiegate come involucri, la toelettatura ed il peso dei quarti, il colore delle carni ed altro. Gli involucri argentini sono di tessuto leggero ed uniforme per peso, spessore e magliatura. Tranne che in casi eccezionalì, essi non superano mai gli 850 grammi, la loro media aggirandosi sui 750 . Gli involucri brasiliani ed uruguayani, pur rispondendo ai prescritti requisiti ,igienici, sono generalmente più ,pesanti di quelli argentini e di tessuto e trama meno uniformi. Ma è soprattutto nell'operazione di toelettatura che si denota la maestria dei macellai argentini nell'asportare « a caldo » e completamente i grassi interni, i grumi sanguigni e le eventuali ecchimosi da contusioni super7. - M.M.


ficiali nell'animale in vita, nel taglio netto e preciso della porzione tendinea del diaframma, nel lasciare in sito il ganglio scrotale avvolto nel suo grasso. I quarti argenti:ni risultano sempre perfettamente segati. Frutto, tutto questo, di lunga e collaudata esperienza e di grande serietà. Il ,peso medio dei quarti posteriori argentini si mantiene, di norma, tra i 58 chilogrammi per i capi macellati in inverno-pdmavera (leggermente pii'.1 magri) ed i 63 chilogrammi per quelli macellati in estate-autunno. Quelli brasiliani ed uruguayani - in genere meno grassi dei quarti argentini - oscillano normalmente, a seconda della stagione, dai 55 ai 59 chilogrammi. Non c'è però da meravigliarsi se, in una partita brasiliana od uruguayana, si può ritrovare qualche quarto che si discosta dai predetti valori. Nella massa, poi, la carne argentina, durante tutte le stagioni e per fattori verosimilmente riferibili al tipo di alimentazione, alla razza, ecc., si presenta leggermente pallida con i grassi interni e di copertura bianchi. Le carni uruguayane e brasiliane, per contro, sono di un rosso-bruno caratteristico, con grassi tendenti al color avorio, talora con riflessi giaHastri. Le forniture avgentine sono, inoltre, sempre più uniforrni anche per quanto riguarda l'età, il sesso e lo stato di nutrizione dei capi macellati. In esse è rarissimo trovare quarti provenienti da animali di sesso femminile, sensibili differenze di età, di stato di nutrizione ed ingrassamento. Per completare il quadro di tutti quegli elementi utili, che concorrono alla individuazione delle caratteristiche di una ,partita di carne bovina congelata, accenneremo alla cosiddetta « prova di cottura». Nel corso della prova possono essere evidenziate: - eventuali alterazioni di colore, odore e sapore durante lo scongelamento che può essere condotto con il metodo rapido o 1ento; - differenze di sapidità, assaggiando la carne cruda e tritata con o senza condimenti, lessata con le ossa senza aggiunta di sale, cotta ai ferri; - quantità di grasso disciolto con la cottura, ,poi raffreddato e pesato; - ev,e ntuali alterazioni di odore, colore e ,sapore ,del muscolo rosso, dei grassi e delle ossa, durante e dopo la cottura. Caratteristiche della derrata e modalità di approvvigionamento per le Forze Armate sono definite da precise norme di capitolato emanate dalla Direzione G enerale di Commissariato presso il Ministero de11a Difesa. La rispondenza della derrata a1le condizioni contrattuali viene accertata da apposita commissione di collaudo cosiddetta' di prima istanza - membro tecnko l'Ufficiale veterinario - che opera normalmente nei porti di sbarco. Nel caso insorgessero çontestazioni, dietro ricorso del.la ditta fornitrice, interviene la commissione centrale collaudi in appello - membro tecnico sempre l'Ufficiale veterinario - che dirime le controversie con giudizio inappellabile.


357 Pertanto, la derrata passa di proprietà dell'Amministrazione Militare soltanto dopo che, conclusosi favorevolmente il collaudo, sia stata accettata e definitivamente presa in consegna. Da questo momento, l'ulteriore vigilanza sanitaria, sia nella fase dei trasporti ·sia in quella della conservazione e della distribuzione, è affidata al Servizio veterinario militare che ne ha esclusiva competenza e vi provvede con personale proprio (circolare dell'allora Alto Commissariato per l'I giene e la Sanità n. 73 in data 2 .Juglio 1956). Comunque, a mente dell'art. 1490 e seguenti del Codice Civile, l'Amministrazione Militare può riservarsi le ganmzie di legge per quelle alterazioni (bone stink o puzzo deJl'osso, per esempio) che si configurano in un << vizio della cosa venduta » e che hanno i seguenti caratteri: - preesistenti alla consegna della partita da parte della ditta fornitrice; - occulte o quanto meno non facilmente riconoscibili; - tali da rendere la cosa inidonea all'uso cui ,è destinata o da diminuirne in modo apprezzabile il valore. Prima cli concludere, è opportuno un ac,cenno alle caratteristiche delle carni bovine congelate disossate, in via di somministrazione sperimentale presso alcuni Reparti militari. La carne congelata disossata, costituita in gener,e da grnppi muscolari di ma,ggior pregio ( « tagli») privati delle parti cli scarto, è accuratamente avvolta in involucri di materiale plastico trasparente e contenuta in scatole di cartone robusto, a chiusura telescopica, rinforzate da due o tre reggette di plastica. Su ciascun cartone, oltre alla marca, la ,provenienza e la frase « Use no hooks » (non adoperare ganci), raccomandazione verosimilmente rivolta ag.li scaricatori portuali, ·sono riportati il peso netto e quello lordo, la denominazione del taglio anatomico ed il numero dei pezzi contenuti. I cartellini, che si rinvengono all'interno della scatola di cartone, riiportano il Paese d'origine, il nominativo dello stabilimento, la data di confezionamento, il numero distintivo del veterinario ispettore, la specie animale di provenienza e la denominazione del taglio anatomico. Sull'involucro di ogni singolo pezzo anatomico è impresso il bollo attestante l'avvenuta ispezione veterinaria. I gruppi muscolari di maggior pregio, previsti dalle « Condizioni tecniche provvisorie per la provvista di carni congelate disossate in tagli anatomici» e provenienti dal disossamento del quarto posteriore pistola, -sono: filetto (101110 ), roast-beef (bi{e angosto ), fesa (nalga), sottofesa (carnaza de cola o ,carnaza cuadrada), girello (peceto), noce (bola de lomo), scamone (cuadril). L'impiego della ,carne bovina congelata disossata, nell'alimentazione della collettività militare, offre tutta una serie di vantaggi:


- minor calo di conservazione (0,1 % al mese); - facilità di trasporto, di manipolazione, di distribuzione e di razionamento; - aumentato carico dei magazzini frigoriferi (550 Kg./m3 contro i 350 Kg./m3 per quella in quarti interi); - maggiori garanzie igieniche; - scongelamento più spedito ed agevole, con minori perdite di succhi per la presenza di una specie di crosta che ne favorisce il riassorbimento. Unico aspetto negativo potrebbe sembrare la mancanza della garza, di norma a contatto dei qruarti interi, e la cui presenza consente di apprezzare, in modo indubbio, se sono intervenuti scongelamenti anche parziali. Tuttavia, si ritiene che, ad un attento esaminatore, non dovrebbero ,sfuggire gli altri segni che stanno ad indicare tale indesiderabile evenienza. Altri tagli disossati del commercio, destinati al consumo diretto, possono essere i seguenti: - pistole di novillo (o novillo) disos,sate in un solo pezzo; - rounds di novil lo (o novillito) disossati in tre tagli: fesa, noce, ed un pezzo unico costituito da girello, sottofesa e scamone; - anteriori di novillo (o novillito) disossati, di cui i pezzi di m2,ggior pregio -sono: ipolpa di spalla (carnaza de paleta) e frawsta o polpa reale (bife ancho). All'industria conserviera viene normalmente destinata la seguente produzione: vacca disossata compensata (o toro); - novillo (o novillito) di,sossato compensato; - anteriori disossati di novillo (o novillito ): con pancia e con petto, senza pancia e con petto, senza pancia e senza petto . Dei quantitativi globali di carne bovina congelata che vengono annualmente 1mportati in Italia dai Paesi di oltremare (750.000-850 .000 con una media di 800 .000 ), quelle disossate rappr,esentano il 75 % , aggirandosi intorno ai 600 .000 quintali. Di es,se, oltre i due terzi si ,possono considerare destinate alla trasformazione industriale (conserve, insaccati, piatti pronti, ecc.) ed il rimanente al consumo diretto (mense, convivenze, collettività, ,spacci, ecc.). Considerando che anche l'approvvigionamento della carne bovina congelata in genere appare sempre più diHicoltoso e dispendioso per l'evidente insufficienza, sul piano mondiale, dell'offerta rispetto alla domanda, i maggiori Paesi esportatori delle disossate rimangono quelli tradizionali, vale a dire Argentina, Brasile ed Uruguay. Restano fuori mercato - per questioni di pr,ezzo - Australia e Nuova Zelanda. Una discreta incidenza rappresenta inoltre la produzione della Romania (70.000-80.000 quintali annui importati in Italia), con particolare riguardo


359

ai tagli disossati da consumo di.retto, mentre dalla Svezia e dall'Ungheria si verificano solo sporadiche importazioni. Altri mercati si stanno aprendo nell'America del Nord e nell'America Centrale a seguito di trattative a livello governativo, sul piano sanitario. Verso la fine dell'anno 1974, però, la Comunità Economica Europea è venuta nella determinazione di vietare agli Stati membri l'importazione di carni bovine congelate dai Pnesi terzi . Il provvedimento, nll'osservanza del quale sono evidentemente tenute anche le Forze Armate, dovrebbe avere carattere contingente con lo scopo di consentire lo smaltimento delle giacenze verificatesi in ambito comunitario. Trattasi di una evenienza eccezionale, superata la quale dovrebbero riprendere j normali rifornimenti dai Paesi sudamericani. La legge 29 novembre 1971, n. 1073, « Norme sanitarie sugli scambi di carni fresche tra l'Italia e gli altri Stati membri della Comunità Economica Europea » , considera fresche tutte le carni che non abbiano subìto alcun trattamento tale da assicurare la loro conservazione, eccezion fatta per l'azione del fré.'d do comunque applicato e comprendendo quindi in t ale dizione anche le carni congelate. Per concludere diremo che l'impiego delle carni bovine congelate nell'aiirnentazione delle collettività militari offre le più ampie garanzie igieniche ed i più grandi vantaggi, si dimo-stra quanto mai idoneo a conservazioni e a trasporti di massa, è in poche parole p iù a,) servizio della comunità che non del singolo individuo. NeHa preparazione di razioni individuali destinate a più lunga conservazione o che vogliano essere consumate ovunque, in qualsiasi contingenza ed in qualunque momento, apparirà invece più opportuna la conservazione per mezzo della sterilizzazione con il calore, avvalendosi ben inteso di appositi redpienti. I n tal caso aumenterà sì il costo della razione unitaria, ma si avrà il vantaggio di una pii'.1 est esa zona di applicazione. Quindi, non è soltanto l'elemento economico che guida l'Autorità Militare nella scelta fra le varie derrate alimentari conservate con dif.ferenti procedimenti, ma questa ·scelta è legata anche ad altre considerazioni di ordine operativo e logistico.

R IASSUNTO. L'Italia impona dai Paesi sudamericani soprattutto carne bovina congelata destinata, per •il 20-25 %, al consumo diretto. Ne.Ile Forze Armare, per morivi <li ordine igienico, economico e .pratico, la carne bovina congelata ha pressoché sostituito quella refrigerata. Viene i mportata da Uruguay, .A,rgenrina e Bras,i le, Paesi produttori di carne di alt.a quaJi.tà ed uniformità, con quali sono stati stipulati « accordi veterinari». Il tipo di carne piì:1 aderente a],)e condizioni contrattuali è il <<Continental Icasta F».


RÉSUMÉ. L'.Italie imporre de Pays sud-améDicains sourtout viande de boeuf congeleé, dont le 20-25% est destiné à la consommati-on directe. Dans l'Armée, la viaude de boeuf congelée a presque substicué ceL!e refrigerée pour ses caractéùstiques hygiéniques, économiques et •p ratiques. Elle est importée de l'Uruguay, Argentine et Brésil - Pays producteurs de viande de haute qua.Jité et uniformicé - avec lesquels nous avons des « accords vétérinaires ». Le type de viande « Conrinental Icas·ta F » est le plus conforme à les obligations.

SuMMARY. Italian Government impo-rts frozen beef from South American countries. The 20-25% of that is descined ,to di<tect consumption, the Temaining 7580% is employed for industria] uses. M any :reasons, eicher p ractical or hygienicaJ, or economica!, have imposed to che .&rmed Force6 the adoption of frozen beef in substitution of fresh and chilled beef. I t 1s •imported principally from Argentina, Brazil, Uruguay, w-hich produce meat having ,a high Jevcl of quality and a high standard of uniformity. Special Vecerinary agreemen ts have lben s1gned. The cut that mostly agrees with the terms of the ,I talian contracts -is the « Continental Icasta F ».

BIBLIOGRAFIA BoRGlOLI .E.: « Genetica e miglioramento degli animali domestici.», Edizioni Agricole, Boiogna, 1969. MANTOVANI G .: « Ispezione degli alimenti di origine animale >> , Unione TipograficoEdi-trice Torinese, Torino, 1961. MONTRONI L. e ARTTOLI D .: « Ispezione .degli alimenti <li origine animale», Libreria Universitaria L. Tinarelli, Bologna, 1956. UsuELLT F. e PIANA G .: « ~isiologia deila produzione della carne e del grasso», Bollettino dcll'agricolturn, n. 16-17, 1962.


CENTRO STUDI E R LCERCHE DELLA SANITÀ MlLITARE Direttore : Ten. Gen. Med. Dott. C. Mus1Lu 30 REPARTO - SEZIONE DI CI-II.MICA E 13ROMATOLOGIA Capo Sezione: Col. Chim. Farm. Dott. L. Crcuo

RICERCA ANALITICA DEL MERCURIO NEI CEREALI E N EI LEGUMI SECCHI L . Cicero

V. Gianni

V. Cannavale

P . G. Lignola

In due nos-tre ,precedenti note si è preso in esame dapprima l'inquinamento da mercurio nei prodotti ittici ( 1 ), quindi, quello nelle farine, nei semolati e nelle paste alimentari (2). Trattando il primo argomento risultò che una delle cause d'inquinamento indiretto dei mari risiedeva nell'uso agricolo di fungicidi e di disinfestanti a base di mercurio (3 ). Questo presupposto, unitamente al drammatico inconveniente accaduto nell'Irak nel 1971 e pubblicato anche nei giornali italiani nel 1973, dove un banale errore provocò ben 459 decessi ,su 6.530 ricoverati per avvelenamento acuto da mercurio, ci indusse ad estendere la ricerca di · tale elemento anche sul grano e sui suoi derivati (farine, semolati e paste alimentari). La presenza del mercurio in questi ultimi generi esaminati, a volte anche in misura piuttosto elevata, ci ha spinto ad allargare le nostre ricerche a quasi tutti i cereali, il cui consumo, come è noto, riveste eccezionale importanza nell'alimentazione umana, anche in considerazione del fatto che l'uso della concia dei semi e della disinfestazione dei terreni è previsto anche nella coltura di tali prodotti ( 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10). I cereah ed i legumi secchi esaminati, reperiti nel commercio e quindi di svariata origine, ·sono i seguenti: ceci, cicerchia, fagioli, fave, grano duro e tenero, lenticchie, piselli e riso. La metodica analitica adoperata è quella stessa da noi proposta nel precedente lavoro sulle farine, i semolati e le paste alimentari ( 2 ), derivata da quella adoperata per la ricerca del mercurio nei prodotti ittici ( 1 ). PARTE SPERIMENTALE REAGENTI ED APPARECCHIATURE.

1) Miscela solfonitrica: acido solforico (C. Erba RP ACS) ed acido nitrico (C. Erba RP) 1/1 v/v.


2) Soluzione di cloruro di sodio e cloridrato di idrossilammina: 12 g di NaCl (Merck pro an.) e 12 g di NH"2OH.HC1 (C. Erba RP ACS) portati a 100 cc con acqua distillata. 3) Soluzione •di doruro stannoso: 10 g di SnC1 (Merck pro an.) portati a 100 cc con acido solforico N. 4) Soluzione standard di mercurio: 10 cc di soluzione un g/1 di HgCb (B.D.H. ass. ar.) portati a l 00 cc con acido solforico N. 5) Spettrofotometro ad assorbimento atomico: Perkin-Elmer 305:

-

lampada a catodo cavo per Hg (Perkin-Elmer); corrente: 10 mA; campo di osservazione: UV; lunghezza d 'onda: 253,7 nm; fenditura: 3,00 mm; cella in resina sintetica Perkin-Elmer con finestrelle di quarzo.

6) Digestore di vetro borosilicato con agitatore magnetico ricoperto di teflon e refrigerante di Friedrichs. 7) Piastra magnetica riscaldante. PROCEDI MENTO.

Si prelevano 3 g circa di campione accuratamente pesati nello stesso palloncino digestore. Si aggiungono 5 cc di acqua distillata e 5 cc di miscela solfonitrica, si innesta il refrigerante, si avvia l'agitazione magnetica e si porta alla temperatura di 40°C per 30 minuti. Si aggiungono successivamente altri 20 cc di miscela solfonitrica, portando la temperabura a 95°C per 2 ore e 30 minuti. D urante questo periodo si ha l'eliminazione di vapori nitrosi rosso-bruni. Quindi si aggiungono altri 5 cc di miscela solfonitrica e si scalda alla temperatura di 120°C per un'altra ora. Si fa raffreddare con refrigerante innestato e ·si lava la parete interna del refrigerante e del palloncino con 2 porzioni di 20 cc di acqua distillata. Si travasa quantitativamente in un pallone tarato da 100 cc e si porta a volume con acqua distillata. La curva standard si esegue preparando da una soluzione di Hg, a titolo noto, tre successive soluzioni di cui, la prima (madre) contiene 10 mg di Hg in 100 cc di H2SO4N; la seconda (standard A), ottenuta dalla prima per diluizione con acqua distillata, contiene 1 mg/I di Hg e, la terza (standard 1 ), ottenuta dalla seconda per successive diluizioni, contiene 10 µg/1 di Hg, corrispondenti a 0,01 µg di mercurio per ogni cc di so1uzione. Da tale soluzione si prelevano successivamente 5, 10, 20 , 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90 e l 00 cc, si porta ogni volta al volume di 100 cc con acqua distillata e si eseguono le determinazioni allo spettrofotometro, versando l'intero contenuto del palloncino nella bottiglia di Bod.


In tal modo si avranno rispettivamente 0,05; 0,1; 0,2; 0,3; 0,4; 0,5; 0,6; 0,7; 0,8; 0,9; 1 µg di mercurio. Si legge l'assorbimento delle soluzioni standard misurate di volta in volta e si traccia, quindi, la retta di taratura. A parte ,si ,prepara il bianco versando 30 cc di misoela solfonitrica in un palloncino da 100 cc e si porta a volume con acqua distillata. Sia per il bianco, che per i campioni, si prelevano 20 cc di soluzione e si trnsferiscono nella bottiglia di Bod. Si aggiungono successivamente 80 cc di acqua distillata, 0,5 cc di soluzione di cloridrato di idrossilammina e 1 cc di cloruro stannoso, inserendo immediatamente il gorgogliatore collegato alla pompa a membrana. Si segue la deviazione dell'ago dello strumento fino a che questo non raggiunga il massimo. Si legge tale valore e quindi dalla retta di taratura, si risale al contenuto di mercurio. Il valore trovato, espresso in microgrammi di mercurio, sottratto del bianco, moltiplicato per cinque e diviso per il peso del campione in grammi, fornisce direttamente la concentrazione di Hg in ppm.

RISULTATI E DISCUSSIONE

In tabella 1 sono riportati i risultati relativi alla determinazione del mercurio in 120 campioni di cereali e legumi secchi reperivi nel comune mercato. Tutti i campioni esaminati sono risultati inquinati da mercurio, in alcuni casi con cencentrazioni elevate. TABELLA

1

PRODOTTI ESAMINATI

Ceci Campione 11. 1 » 2 >> » 3 >> » 4 » » >> 5

Hgppm 2,72 0,98 1,54 1,92 1,00

»

» »

»

»

6 7 8 9

»

>>

10

H gppm 0,87 1,05 0,80 0,65 1,10

Campione n. 2

Hgppm 0,15

Campione n. »

Cicerchia Campione n . 1

Hgppm 0,20

Fagioli Campione n. »

»

1 2

Hgppm 0,70 0,24

Campione n. »

»

3 4

Hgppm 0,39 0,19


364 Segue : Fagioli

14 » 15

Hgppm 0,90 0,06 0,27 0,41 3,65 0,77 1,75 0,29 0,26 0,27 0,11

Campione n. 1 » » 2 » » 3 » 4 » » » 5

Hgppm 0,60 0,22 0,43 0,28 0,40

Campione n. » »

» » >>

» » » » »

» » » » » » » » »

5 6 7 8 9 10 11 12 13

»

>'>

17

»

>>

» » » » »

» »

18 19 20 21 22 23 24 25

Hgppm 0,38 0,35 0,39 1,14 0,55 1,54 0,37 0,28 0,24 0,12

Campione n. 6 » » 7 » » 8 » » 9 » » 10

Hgppm 0,67 1,00 0,80 0,20 0,20

Campione n. 16

»

»

» » » » »

Fave

Grano duro

Campione n . 1 » » 2 » » 3 » » 4 » » 5

Hgppm 0,20 0,18 0,24 0,04 0,24

6 7 8 9 10

Hgppm 0,80 0,32 0,28 0,05 0,25

6 7 8 9 10

Hgppm 0,40 0,75 0,08 0,09 0,50

Campione n ..3 >> » 4

Hgppm 2,22 0,39

Campione n. »

»

» » »

» »

»

Grano tenero

Campione n. 1 » » 2 » » 3 » >> 4 » 5 >>

Hgppm 0,09 0,80 0,87 0,40 0,06

Campione n. » »

» »

»

» »

»

Lenticchie

Campione n . 1 » 2 >>

H g ppm 0,49 0,14


Segue: Lenticchie

» 10

Hgppm 0,42 0,29 0,26 0,40 0,30 0,.33

Campione 11. 1 » 2 » » » 3 )> » 4 » » 5

Hgppm 0,82 0,30 0,28 0,35 0,70

Campione n. 5 » » 6 » » 7 » 8 >> » » 9 »

Campione n. 11 » » 12 » » 13 >> » 14 >> » 15

Hgppm 0,33 0,50 0,98 1,48 0,99

Piselli Campione n. » >>

6 7

»

»

8

»

)>

9

>>

>>

10

Hgppm 0,91 0,33 0,58 0,40 0,36

Riso e risone Campione n.

l.

»

2 3 4 5 6 7 8 9 10

>>

» >> >>

» » » » » » )> )>

» » » » » » >>

» >>

» 11 » » >>

12 13 14

Hgppm 0,08 0,36 0,32 0,37 0,17 0,24 0,19 0,18 0,18 0,15 0,21 0,23 0,24 0,12

Campione n. 15 » » 16 » » » »

» >>

» » » » » »

» » » » » » » » » »

17

18 19 20 21 22

23 24 25 26

)>

27

»

28

Hg ppm 0,35 0,23 0,42 0,30 0,44 0,30 0,20 0,48 0,50 0,25 0,34 0,27 0,31 0,29

I valori riportati nella tabella sono ricavati dalla media di tre determinazioni per ciascun campione e, lo scarto massimo rilevato, non ha superato il 3 % . Il metodo da noi adoperato, quindi, si è mostrato efficace e preciso anche se un poco lungo nella sua esecuzione. In tabella 2 è riportata la distribuzione del contenuto in merourio per ciascun genere vegetale. Tale distribuzione è stata eseguita tenendo conto del limite di ingestione giornaliera di 43 µg di Hg totale, dato ottenuto


TABELLA

2

DISTRIBUZIONE DE LLA CONCENTRAZIONE DI Hg NEI CAl'v.lPIONI ANALIZZATI

Frumento: - fino a 0,1 ppm da 0,1 ppm a 0,3 ppm oltre 0,3 ppm

6 campioni 6 campioni 8 campioni

30,00 % 30,00 » 40,00 »

Legumi secchi: - fino a 2 ppm da 2 ppm a 3,5 ppm oltre 3 ,5 ppm

69 campioni 2 campioni 1 campione

95,83 % 2, 77 » 1,38 »

Risone: - fino a 1 ppm

28 campioni

100,00 %

sulla base del limite settimanale di 0,3 mg, fissato dalla F.A.O. nel 1964 e sulla base del consumo annuo pro-capite, riportato in tabella 3 dei generi esaminati ( 11 ). TAB ELLA

3 (11)

CONSUMO MEDIO PRO - CAPITE TN ITALIA DI LEGUMI SECCHI,

FRUMENTO E RISONE (ANNO

Frumento Legumi secchi Risone

1973)

Consumo giornaliero

Consumo annuo

g 496,44 g 12,3.3 g 16,71

Kg 181,2 Kg 4,5 ,Kg 6,1

CONCLUSIONI

Il metodo seguìto. ha consentito di accertare la presenza di me1,curio in tutti i campioni esaminati. Tuttavia l'esame della tab. 2, compilata, come avanti detto, tenendo conto del consumo pro-capite di ciascun genere e del limite massimo di assunzione di 43 µg giornalieri di mercurio, come suggerito dalla F.A.O ., pe1°mette di trarre alcune conclusioni che $embra opportuno sottolineare: il contenuto di mercurio riscontrato nel riso è assai modesto e ben


lontano dal limite massimo consigliato; ciò è dovuto non solo al consumo pro-rnpite relativamente basso di questo cereale, ma anche al fatto che le quantità assolute riscontrate ·si mantengono .su valori medio ba,ssi ( taibella 1 ). Del tutto div,erso, invece, è il d iscorso sul contenuto di mel'Curio nei legumi secchi: in questo caso, infatti, sebbene i valori assoluti siano relativamente alti ( tabella 1 ), il relativo modesto consumo giornaliero porta la quasi totalità dei campioni ( 95 % ) al di sotto dei valori di sicurezza, mentre solo il 5 % raggiunge o supera tali limiti. Per il grano infine, in accordo con quanto riscontrato nel nostro precedente lavoro, le quantità di mercurio si mantengono su valori medi alti. Tenendo pr•esente che in Italia, il consumo dei generi alimentari derivati dal grano è piuttosto elevato, tali hmiti assumono una rilevante importanza, non sol.o dal lato teorico, ma anche da un punto di vista strettamente pratico. Considerando complessivamente i risultati ottenuti in questo e nei precedenti lavori, •si ,può affermare che il problema dell'inquinamento da mercurio delle sostanze alimentari non è limitato ai prodotti ittici, ma investe altresì prodotti di grande importanza come cereali e legumi. Per i prodotti ittici in Italia è stato ,fissato un contenuto limite di 0,7 ppm di mercurio nel prodotto fresco (12), non è stato invece sollevato il problema per gli altri prodotti, anche perché finora non sono stati condotti studi sistematici in altri prodotti alimentari. I nostri lavori, per quanto limitati nell'estensione, pongono in evidenza la reale generalizzazione del problema e la conseguente necessità di ulteriori studi rivolti sia a valutare il tono generale d'inquinamento da mercurio di tutti i prodotti alimentari, sia a determinare i limiti di sicurezza da adottar,e per l'assunzione giornaliera di mercurio e per la disciplina nell'uso dei sussidi agricoli a base di composti organici del mercurio.

RIASSUNTO. Gli AutoI'i svolgono una indagine anahtìca sul frumento, sui legumi secchi e sul. riso, riscontrando la presenza di mercur,io in tutti i campioni esaminati con valor,i di concentraztone compresi t,ra 0,04 ppm e 3,65 ppm.

RÉSuMÉ. Les Aureurs ont conduit un examen analytique des échantillon de blé, de Jégumes secs et de riz et ils ont -trouvé dans •tous ces échantillons exarninés, du mercure dans une concenrration comprise entre 0,04 ppm et 3,65 ppm.

SmvIMARY. The AA. carried out an ana.Jytical examination of the wheat and dry legumes and rice. The presence of mercury in concentration between 0,04 ppm and 3,65 ppm could be decected in all samples subjected to analysis.


BIBLIOGRAFIA 1) C1CERO L., GIANNI V., LrGNOLA P . G., Scorro DI PALUMBO V.: Giorn. Med. Mil., 2-3 (1973), 184. 2) CrcERO L., FALCO G., GIANNI V ., LrGNOLA ,P . G.: Rass. Chim., 1 (1974), 8. 3) AMENDOLA G., BoTRÈ C.: Rass. Chim ., 4 (1972), 166. 4) SHEPARD H.H.: « The Chemistry and Action of lnsecticides ». 1st Ed., 504 p. McGraw-Hill, New York (1951). 5 ) BoUL'l'ON H.: « A century of Wood Preserving », 150 p. Allan - London (1930). 6) RJEHM E.: « Mitt. Kaiser!. Biol. Aristalt Land-Forst wirrsoh }> . 14 (1913), 8-9. 7) Vrn D., BAJEJ B. S.: I ndian Phytopatology, 16 (1963), 395-397. 8) GAYNER F . C. H .: « Fungicide usage in World Agriculture» - « Fungicides in Agriculture and Horticulture >>. Soc. Chem. lnd. London (1961 ). 9) Hol'FMANN E., BuRSTRYN B.: J. Oii Colour Chemists Assoc., 46 (1963), 406-466. 10) HoFFMANN E., BuRSTRYN B.: J. Oil Colour Chemists Assoc., 47 {1964), 871-877. 11) IlSTAT: « Annuario Comme,rciale Italiano» (1974). 12) D.M. 14-12-1971.


SCUOLA DI SANITA MILITARE Comandante: Magg. Gen. Med. M. d 'O. Prof. E.

R tc1N.H o

ISTITUTO DI CHIMICA Direuore : Col. Chim . Farm. Prof. A. ALFSSA'-DRO

DETERMINAZIONE DELLA CINARINA E D ELL'ACIDO CLOROGENICO NEL CARCIOFO A. Alessandro

A. Sansoni

P. Mazza

I carciofi del commercio sono cost1tmt1, come è noto, dai capolini di giovani infiorescenze della Cjnara Scoljmus, pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Tra i numerosi componenti riscontrati nel cardofo (iprotidi, lipidi, glicidi, sali minerali, vitamine, acidi organici, ecc.), sono stati oggetto di particolari ricerche e sperimentazioni la cinarina ( acido 1,4 dicaffeilchinico) e l'acido clorogenico (acido 3-caffeilchinico ). A questi due princìpi attivi di impor tante ,significato biochimico sono state attribu ite, dopo lunghi studi (1, 2), le seguenti strutture chimiche: OH

CHOH

I

H o - Q- cH=<::H-CO-{'.}- HC H1C

O CHOH CH 1

HO / " - . C0 0H

acido cloro9enico

OH HO ~

~

I

OH /

H -HC-C<J- ~

000

H

o-<:0--CRa:CHÒH

cinarina


37° Le attività farmacologiche ( coleretica, ~pocolesterolemizzante, diuretica) della cinarina e dell'acido clorogenico vengono attribuite all'acido caffeico che entra a far parte delle due molecole ( 3 ). Dato il notevole impiego terapeutico di queste due sostanze, in letteraturn si trovano descritte molte tecniche riguardanti l'estrazione dalle piante e la loro determinazione quantitativa. I vari metodi proposti si basano, nella maggior parte dei casi, su una estrazione con mi-sede idroalcoliche e successiva separazione mediante cromatografia su carta (2, 4, 5, 6, 7, 8, 9). Tale metodica oltre ad essere un po' lunga, occorrono infatti sei ore circa per .Jo sviluppo, n_on sempre dà risultati soddisfacenti per quanto riguarda la separazione dei due componenti. Per ottenere più nette risoluzioni sono state impiegate anche piastre stratificate con gel di silice tamponate a pH 2,5 con soluzione di fosfato acido ( 10). Scopo del present-e lavoro è stato quello di esaminare le tecniche già esistenti e di mettere a punto un metodo che alla semplicità ed alla rapidità accoppiasse un più efficace potere risolutivo. L'estrazione dei prindpi attivi dalla pianta è stata attuata mediante macerazione in acqua. Per -la separazione cromatografica sono state impiegate, con risultati più. che soddi,sfaçenti, piastre ,stratificate con cellulosa, già sfruttate da altri autori per la determinazione dell'acido clorogenico nelle patate irradiate ( 11 ). Sono state esperimentate anche diverse miscele eluenti ed i risultati migliori si sono avuti mediante soluzioni 0,1 N di acido cloridrico. La rivelazione delle due sostanze, una volta finita la corsa deH'eluente, è stata effettuata semplicemente esponendo la piastra alla luce di Wood; l'acido clotogenico (Rf 0,5) si evidenzia con una netta fluorescenza celeste, la cinarina (Rf 0,33) dà, invece, una fluorescenza grigio-azzurra. La determinazione dei due prindpi attivi nella maggior parte dei casi viene effettuata mediante letture spettrofotometriche nell'Q.V. intorno a 324 mµ (5, 9, 10, 12, 13); noi abbiamo sperimentato un nuovo dosaggio basato swlla reazione che si ottiene trattando le due sostanze con acido p-aminobenzoico, sodio periodato ed acido fosforico; con l'acido clorogenico si ottiene una colorazione rosso-arancione, con la cinarina rosso-ciliegia. Le reazioni sono di facile esecuzione, seguono la legge di Lambert-Beer e sono sensibili sino a 5 µg per ml; le letture spettrofotometriche sono state effettuate a 490 mµ . Nelle nostre prove sperimentali sono state eseguite determinazioni quantitative deH'acido clorogenico e della cinarina sulle foglie e sul fusto di diverse qualità di carciofi, v,erdi e violetti, ed i risultati ottenuti vengono riportati nella tabella n. 1.


37 1 Tab. n. 1 RISULTATI DELLE DETERMINAZIONI ESEGUITE SU VARI

ac. clorogenico mg %o

I

TIPI DI CARCIOFI.

cina-t ina mg %o

Campione Foglie

Fusto

Foglie

Fusto

1

2,2

2

0,3

0,28

2

2

2,1 5

0,4

0,5

3

2,15

2

0,25

0,3

4

3,4

3

0,4

0,35

5

2,18

2,10

0,35

0,3

PARTE SPERIMENTA-LE REATTIVI.

1) Soluzione 0,1 N di acido cloridrico. 2 ) Soluzione all'l % di acido p-aminobenzoko in alcool metilico.

3) Soluzione allo 0,2 % di sodio periodato in acqua. 4) Soluzione di acido fosforico al 20 % m acqua. 5) Piastra a strato preparativo. Sono state impiegate piastre di cm 20 x 20 strat ificate con cellulosa microcristallina Merck sospesa ( 1: 2) in una soluzione idro-alcoolica all '85 % di alcool etilico, dello spessore di 600 µ ed asciugate all'aria . RAPPORTO ESTINZIONE - CONCENTRAZIONE.

10 mg di acido clorogenico sono disciolti in 100 ml di metanolo. Si prelevano 0,1-1 ml di soluzione, si porta a 2 ml con metanolo e si esegue la reazione con la soluzione di acido p-aminobenzoico e di sodio periodato, seguendo la metodica subito dopo descritta. Si misurano i valori di estinzione a 490 m µ e con questi si costruisce la curva di taratura in funzione della concentrazione. Per costruire la curva dt taratura della cinarina si opera neHe stesse condizioni aggiungendo in più acido fosforico allo scopo di rendere la reazione più sensibile. 8. - M.M.


37 2 D ETERMINAZIONE QUANTITATIVA DELL'ACIDO CLOROGENICO.

Si sminuzzano in mortaio 50 g di carciofo, 6i trasferiscono in beuta con 250 ml rii acqua e si fa bollire per tre ore circa. La soluzione ottenu ta viene filtrata mediante filtro di Buchner con diaframma forellato con diametro di mm 75, per eliminare le parti solide, lavando il residuo sul filtro con qualche ml di acqua distiUata. Piccole ,porzioni della soluzione (0,4 ml ), con accanto i test di riferimento, sono deposte su piastra preparativa di cellulosa e fotte seccare all'aria per circ::i 2 ore. Indi. si pone la piastra nella camera di sviluppo e quando l'eluente ha fatto una corsa di 15 cm (45 min . circa) si toglie la piastra stessa e si fa asciugare all'aria. L'area occupata dall'acido clorogenico, faci1mente evidenziabile mediante l'osservazione alla luce di Wood, è estruita e la sostanza viene solubilizzata in metanolo r.isca.ldando per qualche minuto su bagnomaria; indi si :filtra e si porta a volume ( 1O ml). Per eseguire -la reazione dell'acido clorogenico si prelevano 2 ml della soluzione metanolica, si aggiungono 1 ml di soluzione metanolica all'l % di acido ,p-aminobenzoico, 2 ml di 6oluzione acquosa allo 0,2 % di sodio periodato. La lettur3 allo spettrofotometro è fatta a 490 mµ dopo 10 minuti. DETERMINAZJONE DELLA CINARINA.

L 'estratto acquoso si concentra ,s otto vuoto a piccolo volume (10 ml circa) e ,si depongono su piastra preparativa 0,1 -0,2 ml di soluzione. Finita la corsa si procede come già detto per l'acido clorogenico. Per eseguire la reazione si prelevano 2 ml della soluzione metanolica, si aggiungono 1 ml di acido p-aminobenzoico in metanolo all' 1 % , 1 ml di sodio periodato allo 0,2 % in acqua, 0,5 ml di acido fosforico al 20 %, si agita e si lascia a sé per un'ora. Quindi si porta a 1O ml e si legge a 490 m :J.. R I L EVAMENTO DE LLE MACCHIE

Per mettere in evidenza la cinarina e l'acido clorogenico noi abbiamo trovato, come già detto, che è più comodo e più semplice sfruttare le diverse fluorescenze che si ottengono esponendo le piastre cromatografiche alla luce di Wood. Si sono avuti, però, soddisfacenti risultati spruzzando direttamente le piastre con i due seguenti reattivi:


373 1) soluzione acquosa satura di ammonio ossalato; ·soluzione acquosa satura di ammomo molibdato. Le due soluzioni vengono miscelate prima dell'impiego ( 1: 1 ). 2) Reattivo di Folin-Ciocalteu diluito con acqua ( 1: 3 ). Nel primo caso le due sostanze danno colorazioni giallo-arancio, nel secondo caso si ottengono, invece, colorazioni bleu. CONCLUSIONI.

Dalle esperienze condotte è possibile affermare che il metodo messo a punto per la determinazione dei princìpi attivi del carciofo è da considerarsi valido. In particolare, l'impiego di lastre cromatografiche stratifirnte con cellulosa e le letture spettrofotometriche a 490 mµ hanno reso più rapido e più semplice il sistema di dosaggio. Le quantità di acido clorogenico e di cinarina variano secondo la qualità del carciofo fino ad un massimo di 3 ,4 mg %o per il primo e 0,5 mg %o per il secondo. Non si sono riscontrate notevoli differenze fra le quantità delle due sostanze presenti nelle foglie e nel fusto.

RIASSUNTO. Gh AA. descrivono la determinazione de1l'acido dorogenico e della cinarina nel carciofo mediante estrazione con acqua, sepairazione cromatografica su piastr'.I di cellulosa e lettura spettrofotometrica a 490 mµ del colore di reazione ot-tenuto trattando le singole sostanze con acido p-aminobenzoico, sodio periodato ed acido fosforico.

SuMMARY. The AA. describe rhe determinacion of the Chlorogenic acid and Cynarine by means of exaac-tion with water, chi-omatografic sepa,r ation on cellulose plate and s,pectrofotometric Jecture on 490 mµ of the reaction-colour between p-aminobenzoic acid, sodium periodate, phosphoric acid and the single substances.

RÉsUMÉ. Les AA. décrivent Ja détérmination de !'acide ch.lorogénique et de la cynarine dans l'artichaut, par éxtration avec eau, séparation cromatographique sue p lates de cellulose. On foit après la lectll'r e speotrophotomètriq,ue à 490 rn~i de la couleur de réaction obtenue en traitant chaque substance avec !'acide p-aminobenzoique, sodiurn périodate et acide phosphorique.


374 BIBLIOGRAFIA 1) PANIZZI L., ScARPATI NLL; Gazz. Chim. It., 84, 792, 1954. L., ORIENTE G ., ScARPATI M. L.; Ann. Chim., 47, 150, 1957. 3) PREzrosr P., LoscALZO B.; An-h. It Scien. Farmacol., 23, 349, 1957. 4) AzzA I., Srnn101, FREEDMAN S. O.; Canad. J. Biochem. Phisiol., 41, 947, 1963. 5) T AIGEL K., VorGT J.; Z. Lebensmitt Untersuch, 118, 481, 1962. 6) GsrELMETTI G., BACCHINI M.; Farmaco ed. Prat., 14, 284, 1959. 7) KRASEMANN R.; Arch. Pharm., 294, 140, 1961. 8) JuRrcs E .; Z. Lebensmittelunters, 132, 193, 1966. 9) VorGT J., NoSKE R.; Nahrung, 8, 19, 1964. 10) COLOMBO E.; Farmaco ed. Prat., 43, 23, 1967. 11 ) PENNER H., FROMM H .; Z. Lebensmittelunters. U. Forsch., 150, 84, 1972. 12) 0AKLEJ E. T., MILHAM; J. Ass. off. Agric. Chem., 46, 785, 1963. 13) LEHMANN H . G., MA RTINOD P., LuZURTAGA O.; Dt. Lt•bensmitt. Rdsch., 63, 144, 1967. 2) PANI7.ZI


I CATTEDRA DI S EME IOTICA CHIRURGICA DELL'UNIVERS ITÀ DI ltOMi\

Direttore: Prof. S. STu,,, CENTHO STUDI Al3C DEL .MINISTERO DELLA DIFESA Di rettore : Magg . Gen. M. ÀMADET

RICERCHE SU UN SISTEMA DI TRAPIANTI DI CUTE NEI TOPI: PRETRATTAMENTO DEI RICEVENTI CON ANTIGENI DEI DONATORI CHIMICAMENTE MODIFICA TI NOTA II(*)

R. Pompei

G. Angelici

A. Cavallaro

L'azione che il pretrattamento dei riceventi con antigeni dei donatori ha sulla sopravvivenza di trapianti è stata ampiamente studiata (1, 3, 4, 5, 9, rn). E' stato chiaramente dimostrato che antigeni - resi solubili - del donatore, somministrati ai riceventi in dosi opportune, in vari periodi prima dei. trapianti, hanno un effetto tollerogenico e che agenti immunosoppressivi, in particolare il siero antilinfocitario, potenziano notevolmente questa azione. Tutti gli Autori sono concordi nel sostenere l'importanza della specificità degli antigeni, in quanto antigeni prelevati da individui diversi dai donatori non hanno alcuna efficacia. D 'altra parte Parish (n) ha dimostrato che antigeni chimicamente modificati (con anidride acetica) possono avere una azione tollerogenica se iniettati prima di una dose sensibilizzante di antigeni intatti. Risultati analoghi ha ottenuto H eslop (8) con antigeni denaturati mediante alcool etilico o calore. In un precedente lavoro ( r2) abbiamo visto che antigeni specifici d~l ceppo donatore, coniugati con un aptene (Dinitro - difluoro - benzene: DFDNB), somministrati ai topi del ceppo ricevente in varie dosi a partire da 17 giorni prima dei trapianti, non sono sensibilizzanti verso successivi trapianti di cute, ma a nzi esercitano una azione facilitante sulla loro sopravvivenza, specialmente se si associa un trattamento con siero antilinfocitario

(ALS). (*) La prima nota del lavoro, eseguita in collaborazione con P. Trisolini, S. Boscarìno e A. Cavallaro, è stata pubblicata nel fase . 2 - 3 (marzo - giugno), 1974.


Il DFDNB è altamente reattivo con le proteine, legandosi in modo covalente con gruppi liberi - NH2 , - SH, - OH, di lisina, cisteina e tirosina (6). Le proteine così coniugate sono efficacemente immunogeniche e gli anticorpi prodotti sono specifici per l'aptene (13). Nella presente esperienza ci siamo ripromessi di approfondire la conoscenza sull'azione facilitante dei complessi antigene - DFDN B, con par ticolare attenzione al rapporto ottimale tra antigeni e numero di gruppi DFDNB legati per molecola. MATERIALI E METODI.

Sono stati usati come donatori di antigeni e di cute topi inbred DBA/ 2 maschi, come riceventi topi BALB / C maschi. I due ceppi non differiscono per antigeni del sistema H - 2 (entrambi sono H - 2d) ma solo per antigeni minori. Antigeni: da topi DBA/2 sono stati prelevati milza e linfonodi. I linfociti sono stati estratti schiacciando delicatamente questi organi attraverso le maglie di filtri di acciaio inossidabile in presenza di tampone Tris isotonico pH 7,2. Le cellule sono state ripetutamente lavate col tampone per eliminare connettivo e tessuto adiposo; infine sono state sospese in tampone e contate. Coniugazione degli antigeni con DFDNB: la sospensione di cellule è stata divisa in tre parti eguali, contenenti ciascuna circa 500 milioni di cellule, che sono state poste in tre beute sotto agitazione. Ad una sospensione sono stati aggiunti 5 mg di DFDN B in soluzione di metanolo (1 mg per roo milioni di cellule); alla seconda sono stati aggiunti 12 mg di DFDNB (r mg per 40 milioni di cellule); la terza sospensione non ha subito alcun trattamento. L'incubazione è stata protratta per tre ore a temperatura ambiente. Infine, le cellule sono state abbondantemente lavate con tampone e conservate a + 4°, pronte per l'uso. Siero antilinfocitario : è stato preparato in conigli secondo il metodo di Gozzo (7). In breve, conigli bianchi di Nuova Zelanda hanno ricevuto sottocute una prima iniezione di circa 100 milioni di linfociti e timociti di topo prelevati da BALB/ C e C3H emulsionati in adiuvante di Freund completo. Al 21°, 22° e 23° giorno dopo la prima iniezione, gli animali hanno ricevuto altre tre inoculazioni endovena di mo milioni di cellule ciascuna. Sette giorni dopo l'ultima iniezione, i conigli sono stati salassati dall'arteria dell'orecchio e dal cuore. Il siero ottenuto è stato conservato a - 20°; il titolo di emoagglutinazione era di I: r6, il titolo di linfocitoagglutinazione 1 : 128, il titolo di linfocitoagglutinazione indiretta r : 2000. Trapianto di cute: sono stati eseguiti secondo il metodo di Billingham (2).


377 1

PrANO DE'LL ESPERIMENTO.

Sono stati usati 80 riceventi, divisi in 8 gruppi di IO animali ciascuno. Gli animali del I gruppo han no ricevuto tre iniezioni cli linfociti normali di topi DBA/ 2, intraperitoneo (16 milioni di cellule per iniezione) nei giorni - 19, - 14, - 8. Il giorno O hanno ricevuto un trapianto di cute. Nel secondo gruppo, con scadenze analoghe, sono state praticate tre iniezioni di linfociti coniugati a DFDNB in rapporto di r mg di aptene per roo milioni di cellule. Il terzo gruppo ha ricevuto tre iniezioni di linfociti coniugati a DFDN.B in rapporto di r m g di aptene per 40 milioni di cellule. Il quarto gruppo ha avuto un trattamento come il primo più ALS nei giorni - r e + 2 (0,5 ml). Il quinto gruppo ha avuto trattamento come il secondo più ALS. Il sesto gruppo è stato trattato come il terzo più ALS. T1 settimo gruppo ha ricevuto solo ALS. L 'ottavo gruppo ha avuto solo il trapianto di cute. 0

R rsu LTATJ.

I risultati dell'esperimento sono riportati nella tabella n. 1. La sopravvivenza media negli animali di controllo, senza cioè alcun trattamento, è stata di I 3,2 giorni. Il solo pretrattamento dei riceventi con antigeni dei donatori, normali o coniugati a DFDNB, non ha causato significative variazioni della sopravvivenza dei trapianti : infatti, si sono ottenute sopravvivenze medie di giorni 13,0, 14,1 e r6,r, r ispettivamente per i gruppi r, 2 e 3. Una certa azione tollerogenica sembra essere esercitata dal pretrattamento con complessi antigene - aptene nel rappor to di r mg di aptene per 40 milioni di cellule; com unque, non si ha una differenza sensibile e significativa. Il siero antilinfocitario, da solo, ha aumentato la vita media dei trapianti a 29 giorni. Il pretrattamento con antigeni dei donatori normali accoppiato all'uso di ALS, ha dato risultati che non si discostano da quelli ottenuti con solo ALS : questo ci fa pensare, contrariamente a quanto visto in un precedente lavoro (12) che non ci sia stata una azione sensibilizzante in seguito al pretrattamento. L'uso di antigeni dei donatori coniugati con DFDNB, somministrati prima del trapianto e di ALS, ha innalzato la sopravvivenza media a 39,0 e 36,2 giorni, r.ispettivamente nei gruppi 5 e 6. L'aumento di sopravvivenza rispetto ai controlli sembra aumentare con il decrescere del numero cli gruppi aptenici legati agli antigeni; infatti i linfociti coniugati a DFDNB in rapporto di 1 mg di aptene per roo milioni di


378 T ABELLi\ N. I . Siero Prctranamento

I

i----l Gru ppo

T

4

5

Linfociti+ DFDNB

6

Linfociti+ DFDNB (40 : I)

I

Sopravvivenza

Dose

media

+ 2

- - -- - --

Linfociti + DFDNB (100: 1) Linfociti + DFDNB (40 : r) Linfociti normali

3

antilin focitario

gìnrn i -

gio~, i - 19 - q - 8

Linfociti normali 2

Dose

16 milioni

- -- -13,0 ± 0,4

))

16,1 ± 0,5

))

))

+

0,5 ml

29,0 ± 0,9

))

+

))

39,0 ± 3,6

))

+

))

+

))

( 100 : r)

7

8

29,0 ± r,6

I 13,2±0,3

Gruppo 5 - gruppo 4: 0, 10 > p > 0,05 Gruppo 6 - gruppo 4: 0,15 > p > 0,10

cellule hanno mostrato d i avere una azione tol lcrogenica chiaramente superiore che non i lin fociti trattati con DFD B nel rapporto di r mg di aptene per 40 milioni di cellule. CONCLUSIONI.

ln un lavoro precedente (12) abbiamo visto che antigeni dei donatori coniugati con un aptene (DFDNB), se iniettati nei riceventi prima del trapianto di cute, non solo non avevano azione sensibilizzante, m a potevano indurre un aumento della sopravvivenza media dei trapianti, specialmente se si aggiungeva l' uso di ALS. In questa ulteriore esperienza abbiamo ottenuto risultati di maggior rilievo e abbiamo appurato che diminuendo il numero di molecole di DFDNB coniugate con legami covalenti agli antigeni dei donatori, la loro capacità di facilitare la sopravvivenza dei trapianti aumenta. Ci r iserviamo di stabilire in seguito quale sia il rapporto ottimale tra antigeni ed aptene, tale da esercitare la maggiore azione tollerogenica sui trapianti.


379 Il meccanismo dell'azione tollerogenica che i complessi antigeni- aptene esercitano, congiuntamente all' ALS, è per il momento sconosciuto. Possiamo, per il momento, limitarci a formulare quelle che ci sembrano le ipotesi più probabili : 1) da una parte potrebbe trattarsi semplicemente di un effetto amplificante l'azione immunosoppressiva del siero antilinfocitario. E' stato visto infatti che complessi antigene - DFDNB evocano una accentuata risposta cellulare da parte del sistema immunocompetente. In tal modo l' ALS potrebbe svolgere una più efficace azione sulle cellule dell'immunità cellulare, che non sarebbero più prontamente disponibili a rispondere al successivo trapianto di cute; 2) d'altra parte potrebbe trattarsi di un fenomeno di facilitazione immunologica (enhancement) favorito da anticorpi indotti dai complessi antigene - aptene, i quali sarebbero in grado di « cross - reagire n con gli antigeni del trapianto, senza esercitare azione citotossica. Indagini sierologiche atte a dare fondamento a questa ipotesi sono ora m corso.

RIASSUNTO. Antigeni specifici dei donatori coniugati con un aptene (DFDNB) iniettati nei riceventi prima di trapianti di cute mostrano di avere una azione tollerogenica se affiancati all' uso di ALS. Tale azione sembra aumentare col diminuire dei gruppi aptenici legati agli antigeni. Vengono avanzate delle ipotesi per spiegare questo fenomeno : un effetto di ampli ficazione della azione immunosoppressiva dell'ALS o un processo di enhancemcnt sono ritenu te le spiegazioni possibil i.

SuMMARY. - Sipeoific donor .antige n\'i bound to an hap ten (DFDNB), given to recipients before skin grafits, have a tolerogenic effect when used together wi,th ALS. T his effect may be explained by an auglllentation of ALS potency or by a mechanism of enbancement.

RÉSUMÉ . Amigenes specifìques du donneur, conjougés avec un hapten (,DFDNB), donnés au receveur avant des greHes de peau, ont une action tollerogenique quand du A1LS est usé e n combination. Deux hypo~hèscs sont présentées ipom explainer cette action: une augmentation de l'acti·v.ité du AIJS; :un effect de « enhanceme nt ».

BIBLIOGRAFIA r) ABBOTT \V. M., MoN,1co A. P., R usSELL P. S.: Transplant., 7, 291, 1969. f. Exp. Biol., 28, 385, 195r. 3) BRE NT L., H~NSEK J. A., K 1LSH AW P. J., T 1-10MAS A.: f. Exp. Med., u 8, 743, 1963. 4) D 1 PAOLA M ., Couzz,, S., C rn:Azzo V ., F AIA M.: Surg. ltaly, r , 248, 197r. 5) C01.LOTTJ C., LESKOWITZ S. : N ature, 2 2 2, 97, 1969. 2 ) BrLUNGHAM R.E., MEDAWAR B. P.:


6) FRArsNli.EL - CONRAT I 1.: A nn. Rev. Biocliem ., 26, 153, 1956. 7) Gozzo J., Wooo M. L., Po~n•EI R., MoNACO A. P.: Transplant. Proc., 4, 481, 1972. 8) HESLOP B.: Trnnsplant., 4, 32, 1g66. 9) M ARTINE'.l C., s~mH ). M., Bt.EASE M., Gooo R. A.: /. Exp. Met! .. n8, 743, r963. ro) MONACO A . P., FRANCO D.).: Transplant. Proc., 1, 474, r(}69. 11) P,,RISH C. R.: /. Exp. Med., 134, 1, r971. 12) POMPEI R., TRISOLI NI P., BosCARINO S., C.wAUARO A.: Giom. Med. Mii., 2 - 3, 285, 1974. 13) WrLLIAMS C. A., CttASE M. W.: « Methods in Immunology and lmmunochemistry ». Academic Press, London, 1967.


TAVOLA ROTONDA su « Il problema della non idoneità acquisita dal personale professionalmente esposto alle radiazioni ionizzanti n

organizzata dalla Associazione Italiana di F isica Sanitaria e Protezione contro le Radiazioni Firenze, Scuola di Sanità Militare, 27 settembre 1974

PARTE SECONDA - DISCUSSIONE SULLE RELAZIONI (*)

Col. PULCINELLI Riapro questo nostro convegno, dando subito la parola a chi vuole intervenire per porre dei quesiti. Sono iscritti, per ora, se non erro, il Prof. Valeri, il Prof. De Franceschi, il Prof. Palagi e il Dott. Stellini. Prego il Prof. Valeri. Prof. V ALERI Questa mattina ho ascoltato con grandissimo interesse i relatori e gli interventi del mode11atore, i quali hanno esposto in modo estremamente chiaro e con contributi originali, una problematica assai pesante, con concrete, meditate ed attese (direi) proposte di soluzione. Problematica pesante per le amministrazioni ospedaliere, sia per ]e intrinseche dif.ficoltà applicative delle disposizioni di legge, sia per le responsabiilità che vi sono conness-e -e che sono state particolarmente rilevate dal Prof. Romano; difficoltà la cui consistenza ha peraltro una variabilità notevole d a ospedale a ospedale, in relazione alle dimensioni e al genere di servizi. Se sul piano economico, dal quale non si può prescindere dal momento che il discorso implica regolarmente l'impiego di mezzi finanziari cospicui, tutti -g;li ospedaU si trovano in questo momento in situazioni dì eguaglianza e cioè notoriamente disperate, sta di fatto che la casistioa varia dall'ospedale di zona al grande comples-so o all'Università. In quest'ultimo caso, peraltro, se i problemi sono aumentati in progressione geometrica, ne è pfo facile (*) La « Parce P rima - Relaziorii J> è staca pubblicata nel fascicolo t1. 3 - 4.


la s0lu2Jione per la collaborazione con gli speciali sti della materia. Per quanto riguarda strettamente il prnblema della tavola rotonda, ed in termini ancora più limitati l'obbligo sancito dall'art. 12 della legge 20 febbraio 1958, n. 93 per i medici radiologi esteso ai tecnic~ di radiologia dall'art. 15 della legge 4 :!gosto 1965 (piu.Io dell'obbligo della destinazione ad altre attività dei tecnici che non possono più fare l'attività specifica), sembrerebbe di poter dii,e che il suo adempimento si presenta più facile nei grandi complessi ospedalieri, in vista d i un maggior numero di dipendenti e quindi di una possibile divisione del lavoro. Ma se s.i vanno ad esaminare le mansioni elencate come proprie della qualifica del tecnico di radiologia dall'art. 11 della legge 1103, credo che d i mansioni che non comportino un minimo di rischio specifico rimangano solo quelle della registrazione e della archiviazione delle pellicole; e fo rse, ma lo dico da profano, quella della esecuzione del .Javoro ne!Ja camera oscura, almeno se portata fuori della zona controllata, e, nel caso di risorse economiche particolarmente forti , l'adozione del sistema di televisione a circuito chiuso che dovrebbero dare quella garanzia totale alla quale ha accennato propl'io stamattina il prof. Stuart. Q uesto spiega la limitazione delle proposte del sig. Alderighi, quanto alle mansioni ed al criterio del soprannumero e la ricerca da parte del prof. Chiodi di altre soluzioni, q ua,li ad esempio quelle di appropriate form e di riqualifica21ione. Personalmente, proprio in considerazione dei nobìli motivi che hanno ispirl-lto ,]a disposizione legislativa, penso che entro quei margini più o meno ampi di discrezionalità e di incontro in cui inevitabilmente si concreta l'applirnzione di una norma giuridica, specie là dove le dimensioni dell'ospedale lo consentano, il t,ecnico di Iradiologia, del quale si renda necessario l'allontanamento dalle attività rischiose, possa trovare un impiego utile e reciprocamente soddisfacente. Intendo con ciò accennare ad esempio alla tenuta non solo degli archivi deJle radiografie, ma a quelli delle schede relative al controllo d osimetrico e sanitario del personale <:omunque soggetto al rischio delle radi azioni, schede alle quali se non erro ha accennato il prof. Strambi, alla collaborazione nelle attività didattiche, d ove esistono scuole per tecnici di radiologia, ecc. Una prospettiva nuova, nel cui ambito potrebbe trovare una soluzione naturale non solo questo particolare problema, ovviamente più acuto nei piccoH ospedali a causa della ristrettezza degli organici, ma anche quello (che è stato accennato d a più di un relatore) delle dannose ripetizioni delle indagini che comportano esposizi.oni alle radiazioni , è la riforma ospedaliera. P enso infatti, che in sede di ·r iforma si possa veramente parlare di archivi centralizzati attraverso i quali dovrebbe essere possibile evitare quella ripetizione di esami che veramente ,preoccupa anche al livello di informazione, diciamo, giomafotica o, se vogliamo, popolare .


Effettivamente io, nella pratica di funzionario ospedaliero ho trovato spesso questa sensibilità ai rischi delle radiazioni, qualche volta anche, dici.amo, in forma umoristica. Pochi giorni fa, abbiamo messo in funzione un apparecchio per la riproduzione dei radiogrammi, che vengono richiesti con sempre maggior frequenza, per motivi medici e soprattutto assicurativi; ebbene,, 1'o-peratore fotografico è venuto da me tutto preoccuipato e mi ha detto: « Guardi ,che io quel lavoro non lo faccio perché mi hanno detto che le radiografie sono ,sensibilizzate, fonte di radiazione, attivate dalla esposizione ai raggi X». Ho dovuto convincerlo che questa è una paura infondata . Ho un po' riepilogato a me stesso quello che ho sentito dire e ho buttato un altro sassolino perché, come rappresentante dell'ospedale S. Maria Nuova, in as,senza del presidente, sono venuto qui con la speranza di trovare proposte di ,soluzione al problema centrale della tavola rotonda, che è la destinazione di quel personale che, in qualche caso infelice, debba essere ailontanato dall'attività del laboratorio radiologico o di altri settori in cui si usano sostanze radianti. Grazie.

Col. PULCINELLI Ringrazio il prof. Valeri per questa opportuna messa a punto del problema. E lo ringrazio anche per aver voluto rappresentare la presidenza dell'Ospedale S. Maria Nuova di Firenze che, essendo un o dei più antichi, gloriosi e complessi nosocomi nazionali, costituisce un po' un "elemento-campione" di tutti gli ospedali italiani. Prego ora l'amico prof. De Franceschi di prendere la parola.

Prof. DE FRANCESCHI

lo ho preso molti appunti, stamattina, nei vari 1nterventi che hanno spaziato sulla tematica pit1 vast a della radioprotezione del paziente. Vorrei tornare orn sul tema centrale di questo conv,egno, che è il destino di coloro che debbano es·sere allontanati dal lavoro, per non idoneità ticonosciuta. A me sembra che la questione possa essere schematizzata così. Uno non è idoneo in partenza; e allora, se non è idoneo 1n partenza, il problema della sua sistemazione non si pone nemmeno; oppure ,può diventare non idoneo, ;e deve es,sere allontanato dal lavoro, o per il. superamento di dose o perché è sopravvenuta una r adiolesione, o per motivi ·i ndipendenti dalle radiazioni. E' stato molte volte citato questo fatto. Nei ,primi due casi mi sembra che, se questa persona si è comportata nella maniera dovuta, la responsabil ità non possa essere altro che dell'Ente


che lo ha impiegato in modo tale da portarlo ad un superamento di dose o ad una radiolesione. Quind:i il ,problema delle responsabilità, che è stato anche sollevato dal prof. Romano, mi pare perfettamente individuato. A me sembra in sostanza, che per questa persona, che ad un certo punto riceve un cbnno per causa di qualcun altro, che viene individuato, il problema non si ponga . Invece vedo una certa difficoltà quando la sua non idoneità sopraggiunge per motivi indipendenti dalle radiazioni, in quanto lo scadimento delle sue condizioni fisiche, che lo conducono alla non idoneità, non è addebitabile alla colpa di nessuno. A questo punto effettivamente la cosa si può complicare. E qui concordo con l'asserzione del prof. Chiodi che il problema non possa essere risolto che ndl'ambito della azienda, in cui la persona per tami anni ha fatto un certo mestiere e lo ha fatto decorosameri.te; chiaramente è dovere moraie dell'azienda pensare a lui. Questa che ,è in fondo una considerazione anche a-bbastanza ovvia, mi porta invece su un altro punto che ritengo molto importante. A me sembra infatti che un aspetto che in occasioni come questa ed in tutte le altri sedi competenti dovrebbe essere sollevato è il seguente: la necessità che nel fissare dei criteri d'idoneità di validità generale essi non siano t·roppo rigidi ma anzi tali da consentìre al medico autorizzato di considerare l'aspetto personale del singolo caso. Dovrebbe ,essere ricordato infatti, sempre e da parte di tutti, che il Capo VIII del D.P.R. 185 che s'intitola la Protezione dei lavoratori, è stato scritto per la salvaguardia dei lavoratori, intesa nella sua più ampìa acce~ione. Si vuol dire con quest6 che ogni provvedimento in merito all'uso delle radiazioni ionizzanti, dovrebbe tendere alla tutela del lavoratore, con tutte le implicazioni che ne scaturiscono e che non sono soltanto mediche, ma anche morali, professionali e di ahro genere. Questo vuol essere un suggerimento che, venendo da un protezionista « fisico i> e non medico, deve essere inteso come un contributo ad una corretta interpretazione della filosofia che sta aUa base del Capo VIII del D .,P .R. 185. C'è invece una cosa che mi riguarda da vicino ed è la seguente. La valutazione dell'idoneità specifica viene fatta sulla base della configurazione del rischio. Il .rischio perciò deve esser e configurato. Ad esem,pio una persona lavora in un laboratorio di radiochimica e lavorando in questo laboratmio di radiochimica, è sottoposto ad un ceno tirpo di rischio, di una certa entità, che deve essere caratterizzata da qualcuno. Questa caratterizzazione è una caratterizzazione inizialmente fisica; successivamente diventa anche di competenza medica. Ma iniziailmente è una valutazione fisica: solo l'esperto qualificato può dire se nella sala vasche del


reattore a piscina esiste il rischio di contaminazione aerea, che tipo di rischio di ,contaminazione aerea esista, che tipi d i radionuclidi possono essere inalati e a rhe livello e via discorrendo. Voglio dire che questa oggettivazione del rischio è effettivamente di carattere fisico. Nonostante questa esigenza, dei criteri di oggettivazione del riischio non sono venuti fuori, non esistono. Noi fisici sanitmi, sfamo chiamati a dar•e la nostra consulenza al direttore di laboratorio che deve riempire la scheda di destinazione lavorativa e dobbiamo necessariamente caratterizzare •iJ ri,schio, perché è chiaro che l'idoneità specifica si dovrà riferire a quell'entità di rischio. Dovrebbero essere fissati perciò dei criteri mediante -i quali fosse possibile una quantificazione di validità generale, ,in maniera che, pur fatte salve certe condizioni ed esigenze particolari delle singole situazioni, non ci si trovi di fronte a casi oggettivamente discordanti. Non posso infine esimermi dal di,re altre due parole sui due articoli 77 e 7 8 del D .P .R. 185. Questi due articoli parlano de1la visita medica preventiva, che risulta di due t1pi : visita medica preventiva per coloro che ancora non lavorano con l'Ente, e per coloro che hanno già un rapporto di lavoro. Poi, successivamente, l'art. 78 parla delle visite periodiche di idoneità. Questi tre tipi di vis,i te non -concordano ness•una de1le tre. Prima di tutto rper quanto riguarda quelli che devono essere assunti così o sono idonei, con o senza prescrizioni, o non sono idonei. Quehli che già sono nella azienda possono esser-e classificati: idonei, con o ,senza prescrizione, non idonei ( e sono i due ca&i limite), oppure temporaneamente non idonei o 1n osservazione. Il temporaneamente non idoneo lo capisco: vuol dire che l'idoneità viene rimandata pteS1Umibilmente fra tanti giorni. << In osservazione » invece non si capisce; perché significa che la persona viene osservata ancora clinicamente, attraverso analisi o attraverso l 'osservazione clinica, prima che venga espresso il giudizio di idoneità. Ma questo è previsto già in un comma precedente dove si dice che la visita medica preventiva consiste in un esame clinico generale completato da adeguate indagini specialistiche e di laboratorio . .Allora cosa vuol dire in osservazione? Per quanto non sia un medico l'argomento mi interessa da un altro punto di vista: iJ soggetto che viene posto in osservazione, nel frattempo è idoneo o non idoneo ? ( Col. Pulcinelli: non è idoneo).

Ma questo doveva essere detto espressamente, perché se è non idoneo, aillora si cadrebbe nella casistica precedente. Se ora esaminiamo le visite mediche periodiche e straordinarie noi troviamo ancora lavoratori non idonei e idonei; e qui va bene. Ma troviamo ancora lavoratori in osserva-


zione. Per questi vale Ja stessa considerazione che ho fatto prima ed è inutile che la ripeta. Diamo allora per scontato che i soggetti in osservazione siano non idonei (infatti noi li allontaniamo dal lavoro rischioso). E questo mi sembra già un elemento di chiarificazione di cui ringrazio il Moderatore. Chiedo scusa per la lunghezza del mio intervento.

Col. PULCINELLI Grazie prof. De Franceschi. Prego prof. Patagi.

Prof. PALAG T L'amico prof. De Frnnceschi, che ha parlato pdma di me, ha mustrato alcuni problemi che anch',io volevo trattare, H che m'induce a restringere il campo del mio intervento. Comincerò col dire che stamani sono stato particolarmente interessato dalla beHa relazione del prof. Stuart, che mi pare abbia centrnto il problema, ripreso in parte dal De F.ranceschi. Vmrei, perciò, aggiungere dell'altro a ciò che egli ha detto. In un lavoro fatto in colhtborazione con l'amico prof. Pukmelli, lavoro pronto da oltre un anno, ma purtroppo ancora giacente presso la redazione deHa rivi,s ta su cui comparirà, abbiamo auspicato che Ja valutazione del rischio venga ,e ffettuata, ·specialmente a livello dei servizi sanitari ospedalieri regionali, congiuntamente dal medico autorizzato e dall'esperto qualificato. For-se De Franceschi non -~ d'accordo, ma noi Diteniamo che il Javoro in équipe permetterebbe di annullare molti di quegli inconvenienti che proprio egli ha ora riJevato. Non mi di-lungo però su questo punto, dato che ciò è oggetto deHa ri:cordata pubblicazione. Mi trattengo, invece, sul problema del rischio. Stamani ho sentito dire da un partecipante al Convegno (partecipante che credo ~ia il rappresentante dell'I.N.A.I.L.) che il r1detto Istituto, con una delibera del 1972, che poi è stata resa esecutiva da un decreto interministeriale del 197 3, mantiene in servizio, assegnando mansioni funzionalmente della stessa importanza di quella che precedentemente avevano, ,i dipendenti che sono stati riconosciuti non idonei. Ora, ,prego Loro tutti di scusarmi se dissento da quanto stabilito i111 questo provvedimento. Infatti, sono sempre stato contrario a provvedimenti settoriali, che definisco corporativi, perché sono anticostituzionali in quanto discriminano i cittadini, facendo sì che colui che per ventum è stato ,assunto daU'l.N.A.I.L. si trovi ad essere un oittadino di ,serie A, in quanto viene a beneficiare del cennato provvedimento, mentre il dipendente che è ·s tato assunto da altri 1


enti o da privati non può godere di una disposizione di legge intesa a conservargli il posto di lavoro. Qualcuno potrebbe dire: « plaudo all'iniziativa dell'I.N.A.I.L. ». P:laudirei anch'io se a questo provvedimento che riguarda i dipendenti dell'I.N.A.I .L. corrispondesse un'analoga disposizione per tutti i lavoratori subordinati. Queste diffo1mità di trattamento, che per una mentailità come la mia non trovano alcuna giustif.icazione, rischiano di creare tutta una serie di fatti di sottogoverno, che è o può essere motivo di malcostume. Quanto è stato fatto per i dipendenti de1l'I.N.A.I.L. deve essere esteso a tutti i lavoratori dipendenti, perché i cittadini debbono essere considerati tutti alla stessa ·stregua. E mi pare che anche il prof. Chiodi sia dello stesso avviso. C'è poi un ailtro problema, quello relativo all'esistenza del rischio. Dico subito che dissento dal prof. Stuart quando afferma che 11 rischio non esiste, e sono, quindi, d'accordo con il rappresentante dei tecnki di radiologia medica. Così come non ritengo vero, di conseguenza, che chi ha una lesione radioindotta l'ha voluta. Sarebbe come dire: << chi vuole il 5uicidi-o, o qualcosa del genere, peggio per lui! ». Noi medici legali siamo abituati ormai ai vecchi concetti infortunistici (pure se variano in parte, perché varia anche il mondo), secondo cui l'infortunio è sempre un « accidens » che turba il normale andamento del lavoro. Per quante cure ci possano essere, per quanta diligenza possa essere impiegata ,per l'attuazione delle misure di prevenzione, un << accidens », secondo me, si potrà sempre verificare. Quindi, la patologia da radiazioni va cons-iderat•a come parte della patologia del lavoro. Passando ad altro, ricordo il problema afferente ailla denuncia o meno del « superamento della dose •senza lesione» . Anche su questo punto, dico al prof. Stuart che le concentrazioni tossiche massime amm1ssibili, le famose GMA, vengono continuamente ridotte. Se andiamo a sfogliare i libri di medicina del .lavoro, notiamo come anche nel giro di un solo anno, o di due o tre anni, le concentrazioni ritenute pericolose per varie sostanze vengono portate a ,limiti sensibilmente inferiori. Quindi, anche le « dosi massime ammissibili » di radiazioni ionizzanti non è detto che debbano rimanere definitivamente fisse. Personalmente ritengo, ed i,l mio giudizio concorda con quello del prof. P.ulcinelli (e credo di essere in buona compagnia), che a-1 limite anche una sola radiazione possa dar luogo a f enomeni patologici, finanche oncogeni, magari concausati. Comunque, volevo dire questo : se viene superata la dose massima ammissibile si deve o no fare Ja denuncia? Stando al testo unico, di cui al D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, direi che 1-a denuncia, se non c'è danno lavorativo, 9. - M .M .


non va fotta. Non solo, ma non va fatta neppure quelle vohe (e qui faccio i,iferimento anche aJla patologia cosiddetta convenzionale) in cui c'è la lesione corporale ma essa non determina l'astensione dal lavoro per più di tre giorni. E Loro dell'I.N.A.I.L. me lo insegnano. Quindi, a maggior ragione, nessuna denuncia va redatta per l'I.N.A.I.L. nella fattispeoie ricordata, ove non si ha neppnte la lesione corporaJ.e obiettivabile. Ed ahlora che cosa. propongo al riguardo? Come medico legale ricordo che ci sono disposizioni legislative, magari andate in disuso, e magari mai applicate, le quali possono spesso tornare utili a risolvere problemi complessi. Ebbene, ce n'è una che secondo me (.e qui sono .in compagnia dei compianti Maestri, proff. Domenici e Canuto ed anche del prof. Gilli, allievo del prof. Chiodi) rappresenta una ,provvidenziale valvola di sicurezza per la società. Intendo al1udere alla denuncia dei fatti che possono interessare la sanità pubblica. Questo di cui si tratta è, a mio modesto avviso, uno dei fatti che possono interessare J,a sanità pubblica; del pari, quello degli smaltirmenti dei prodotti delle lavorazioni che impiegano radionuclidi destinati a determinare neLla popolazione, non protetta anche sotto l'aspetto a1.>sicura~ivo, danni di maggiore o minore rilevanza. Il mio consiglio è dunque quello di fare sempre :la denunòa, nel modo che ho esposto, anche quando, in presenza di irraggiamenti consistenti, non siano compar-s•e lesioni apprezzabili

Col. PULCINELLI Grazie, prof. Patagi. Passo la parola al dott. Stellini. Dott. STELLINI

Io ho chiesto di prendere la parola per esaminare il ptoblema da un'ottica particolare, che è queJ.la del direttore sanitario di os,p~dale. Dopo questo dibattito, che è seguito alle orazioni di questa mattina, direi che è un'ottica particohre, anche per un altro motivo: perché devo convenire in gran parte (e sembro essere il solo fino adesso) con quanto ha esposto questa mattina il prof. Stuart. Uno dei motivi per i quali ho ritenuto importante venire a questo convegno, anche se l'argomento è stato soltanto sfiorato, è quello di una inidoneità specifì.ca particolare che è quella dell'inidoneità temporanea. Il motivo, per cui ad un direttore sanitario oggi il problema dell'inidoneità specifica temporanea ì,nter,essa in modo particolare, è proprio perché la realtà vi5suta negli ospedali (e parlo dell'esperienza di un grosso ospedale, quello di 2.000 posti letto con un certo numero cospicuo di dipendenti esposti alle


radiazioni) è una reahà che ci porta a condividere l'opinione che il prof. Stuart diceva questa mattina : che le lesioni da raggi in ospeda1le interessano almeno come fatto numerico fondamentale. Quindici anni di esperienza nel mio ospedale mi consentono di dire che, nel 100 % dei casi esaminati attualmente, le radiolesioni interessano soltanto individui che si sono esiposti ai raggi in epoche passate. Gli unici radiolesi nel nostro ospedale sono i vecchi chirurghi che facevano anohe gli ortopedici e che hanno le mani rovirnate per una situazione che ormai ha significato storico e che viene troppo sipesso invocata per una serie di argomentazioni che tJendono ad ignorare la realtà attuale quale essa effettivamente è, oppure che inv-e stono per lo più situazioni di quella inidoneità specirfìca temporanea che -si verifica per un danno ipotetico conseguente aJ superamento deHe dosi ma.ssime ammissibi,U. Quale è la problematica che pone il superamento di queste dosi? E' chiaro che quelli che sono gli in.adempimenti giuridici in cui incorre un Ente, come quello ospedaliero in particolare, non sono sicuramente fatti che giustificherçbbero ad esempio un convegno; basterebbe dire che bisogna intervenire per ,1dempierli. Ed io mi scandalizzo a .sentire quelle cose che diceva stamattina il rappresentante dei tecnici di radiologia, come un iistituto mutualistico possa dopo decenni addirittura non ottemperare alla legge; sono sicurn.mente fatti da denunciare. 11 problema che può giustificare un convegno, e di persone competenti quali appunto sono state ,l e persone che s tamattina hanno dibattuto il tema, è quello ohe deriva da difficoltà interpretative della legge o che viene in essere anche quando la legge è applicata al di fuori di ogni dubbio interpretativo. Oggi indubbiamente l'affinamento delile metodiche di indagine, quale un eme deve re alizzare, e l'affinamento culturale degli addetti a questi settori (perché si dà per scontato che, se la legge lo prescrive, una certa cultura indispensabile dev,e essere erogati! nei confronti di coloro che usano di. questi servizi) è 1n larga misura realizzato; e questo ci mette nelle condizioni d1 dire, insieme al prof. Stuart, che danni oggi non se ne vedono. A meno che si voglia intendere ,per danno quello che diceva p1,ima il pwf. Palagi, che anche una sola radiazione ionizzante costituisce occasione di danno; ma si rientrerebbe evidentemente in una i,potericità di discorso taile ,per cui alla fine non vanebbe neanche la pena di discuterne. Alla fine dovremmo sostanzialmente dire che il r1schio più grosso di morte ,l o ·si contrae vivendo; e bisogna e1imi,nare la vita come fatto precedente, ,per assicurarsi che la morte non subentri. A questo punto il ,problema. che scaturisce nella vita dell'ospedale, in ordine al1n inidoneità ·specifica tempmanea quale si appailesa .n el momento in cui il lavoratore ,s upera le radiaz,ioni massime consentite daHa legge, è un


problema che investe parecchi aspetti, sui quali io chiederei, in fase del secondo intervento della tavola rotonda, dei lumi, se è possibile. Il primo aspetto riguarda Ja validità degli apparecchi dosimetrici di cui vengono dotate le persone esposte. Ci sarebbe, a monte di questo, un altro grosso problema: quali sono le petsone che devono essere dotate dei dosimetri? A questo proposito si sta creando negli ospedali una vera e propria caccia al dosimetro, in vista di successive agevolazioni ; è diventata una cacci.a spasmodica. In un ospedaLe come è quello in cui io lavoro, oggi ci sono be,n 300 dipendenti dotati di dosimetro per una verifica delle radiazioni ionizzanti, ed ogni dosimetro può creare un problema nel momento in cui verrà valu tata la radiazione cui il soggetto è stato esposto. Che significato dunque bisogna dare a queste letture dosimetriche? Noi vediamo, per esempio, dalle lettme dosimetriche compiute mensilmente, che le dosi assorbite sono sempre estremamente bas,se. Ogni tanto però s·coppia una dose improvvisa. A questo punto interviene una duplice serie d i problemi. Se l'attività del soggetto è talmente rischiosa, che può episodicamente e accidentalmente portarlo ad un largo assorbimento, bisogne1.1ebbe prendere in considerazione quelle metodiche speciaili, quelle situazioni speciali (sale operatorie, per esempio) in cui le norme protezionistiche sono attutite dalle esigenz.e stesse delle operazioni. Se viceversa c'è stata negligenza o imperizia del soggetto, occorre fare distinzioni fra colpa e dolo. H confine tra negligenza e dolo è u n confine che è tanto più difficile, sia soggettivamente che oggettivamente, in quanto ila negligenza qualche volta è dolosa, senza arrivare all'atto doloso vero e proprio, e in quanto gli istituti di fisica, -che indagano su questi dosimetri, non sono mai, dico mai, nella condizione di asserire il dolo. L'unica volta che io mi sono trovato di fronte ad un caso denunziato dall'istituto di fisica come doloso, per l'impronta a stampo e .tutte le caratteristiche varie che in questi casi possono evidenziare il dolo, quando ho chiesto aU'istituto di fisica se Ja loro convinzione era tale da ,poter avviare una azione di perseguimento del soggetto, sostenendo il dolo in sede giudiziaria, -l'istituto di fisica ha detto che esistevano •solo dei sicuri sospetti, che non pot evano escludere un certo t1po di esposizione particolare, una certa situa~ione particolare, capace di indurre al di là del dolo l'impronta a stampo che era stata trovata. Quindi, cli fatto, noi possiamo dire che al di là di tutte quante le disquisizioni che si pongono srnlle capacità di individuare il dolo sui dosimetri, io non ho mai trovato, nè i miei colleghi con i quali ho discusso il tema hanno mai trovato, un caso in cui questo dolo sia ·s tato verificato. D'altra parte il clo!o è frequente almeno come negligenza, soprattutto nei primi giorni, da parte di coloro i quali credono di poter attingere ad una certa sede di previdenze, magari minrime, come il mese di ferie o la ipossibi lità di sottrarsi ad u.na fascia di attiv.ità particolare per poter passare ad un'altra.


Ma corrispondentemente a questo problema che non è di ,poco conto, l'inidoneità temporanea pone in essere un'altra serie di 'Problemi che si aggancia a quella che stamani mattina è stata indagata come la « riconversione del ruolo del soggetto esposto ►,, ; riconversione del ruolo che è stata vista fondamentalmente come riconversione del ruolo in ca,so di danno da cui derivi un'inidoneità per,manente. Però io credo che i,l problema più attuale oggi sul tappeto non sia questo; non perché ,i o voglia m1nimizzare l'importanza de1la inidoneità da danno permanente, la quale mette in essere sempre un problema che oltretutto è grnve da un punto di vista umano, ma p erché si è ridotta a una tale singolatità di casi, per cui oggi difficilmente è un problema che ci ,preoccupa. Il problema grave è la inidoneità temporanea: cosa si fa quando per un mese, due mesi, tre mesi, ,i n presenza di danno minimo, oppure, come molte volte più spesso accade, senza danno? Soltanto per il superamento di dose il soggetto dev•e essere riconvertito ad un'altra attività diversa, per un'inidoneità che in questo caso è esclusivamente specifica? A questo punto il problema non può trovat·e conforto in nessuna legge. E' chiaro, ed è giusto, che la legge parli di una riconversfone in una attività che sia dello stesso pa,rametro, che sia dignitosa, che faccia salve .le ragioni di difesa della personalità, che non può essere calpestata nell'ambito di una conv-ersione. Su questo siamo perfettamente d'accordo. Però è anche chiaro che anche questo va visto con un discernimento che molto spesso manca, al ,punto taile da diventare impedimento per la riconversione stessa. Non esiste sicuramente un problema di parametri in questi casi; però è chiaro che a chi viene riconvertito, sia in via definitiva che in via temporanea (.e soprattutto in via temporanea), il parametro vien fatto salvo. Esiste invece un problema di mansioni . Ma quando si vede un problema di mansioni, bisogna vederlo con giudizio. Io ho sentito stamattina dire dal sig. Alderighi che parlav a di una riconversione a livello degli archivi di radiologia. Ho senuito ,però dire nello stesso momento, due parole dopo, « con esclusione assoluta daHa zona sorvegliata ». Ma allora parliamoci chiaro: lavorare in un archivio non vuol dire mettere una persona a braccia conserte ad aspettare nell'archivio. L'archivio radiologico è un archiv.io che comincia nella zona ,sorvegliata da quando il radiog,ramma viene raccolto, schedato, cioè nella segr-eteria dell'i,s tituto che è già zona sorvegliata, e finisce nella sala di archivio. Se una riconver.sione in un archivio significa questo, significa invadere la zona sorvegliata; non bisogna farsi estremi ,pregiudizi nel ritenere che la zona sorvegliata sia come una zona contaminata. Se la zona sorvegliata è una zona contaminata, è un istituto da chiudere: se è un istituto serio del quale noi parliamo, dobbiamo pensare ad una riconversione che sia anche nella zona sorvegliata, altrimenti il soggetto finisce di imboscarsi, come si dice, nell'ospedale. Quando noi parliamo di una


39 2 riconversione, dobbiamo renderci conto che la gamma delle attività che competono al tecnico di radiologia (e il discorso è identico rper i medici) è particolarmente ristretto. Per il tecnico di radiologia è un'attività compatibile, e non è una diminuzione di dignità lavorare, per esempio, in camera oscura, quando es-sa camera oscura ,sia adeguata alla realtà obbligata di una idonea protezione. Un tecnico di radiologia può tanto più lavorare in una zona sorvegliata, o addirittura in una zona ancora più vicina al «caldo», come per esempio al controllo di una camera di telecobaltoterapia, dove non si entra, dove il controUo avviene attraverso feritoie protette, o addiritnma, negli istituti che si rispettano, attraverso un circuito televisivo interno. Quindi io temo che molto spesso insistere troppo su questi aspetti non è prudente. E' chiaro che in un ;piccolo istituto bi-sogna ,passare a delle funzioni di altro genere. D'altronde non è detto ohe il lavoro amministrativo sia un lavoro adeguatamente dignitoso per il tecnico e non lo ,sia, per esempio, lo sviluppo delle lastre o qualcosa del genere. Ove accadesse che non ci ponessimo in una prospettiva così larga, e invece intendessimo la dHesa della dignità •soltanto in un grado parametrico di ti,po amministrativo, noi favoriremmo quel tipo di pericolo che per me è il più grave, soprattutto per gli interessati, quello della valu tazione dosimetrica delle dosi assorbite. Noi potremo es-sere sicuri che i dosimetri, al di là di tutta quanta l'ambiguità che essi comportano, potranno darci dei dati reali, e quindi potremo intervenire efficacemente, a difesa dei soggetti esposti, soltanto quando non si porterà la protezione dei soggetti esposti, in caso di riconversione, a degli estremi limiti che la rendano impossibile, e quindi che costringono noi, dopo, a gµardare con realismo a condizioni di questo tipo. Grazie.

Col. PULCINELLI Grazie, dott. Stellini. Penso che convenga selezionare gli interventi: fare questo primo gruppo, dare una risposta a questo primo gruppo, e poi passare ad un altro gruppo di quesiti. Prego, dott . Nicolosi.

Dott. NICOLOSI Mi rifaccio a quanto ha detto il collega Stellini. n problema della inidoneità temporanea, il trasferimento ad altre mansioni, sia per i tecnici che per i medici, è un problema anche legale, difficile da attua re. E' un problema 1


393 legale perché il posto di organico occupato, dal tecnico non idoneo, resta vuoto e non può più essere ricoperto a termini di legge. Quindi, al problema diciamo umano, si aggiunge anche guesto problema legale; tanto più che la legge nuova proibisce l'allargamento degli organici. Se dunque io sposto il tecnico in amministrazione, mi resta vu.oto il posto d: tecnico, che non posso ricoprire; tolgo il medico radiologo dalla radiologia e lo metto, non so, all'accett:1zione, o in altro reparto, e non posso ricoprire il posto che egli lascia scoper to. Sono dei problemi gravi, che ,probabilmente bisognerebbe affrontare in sede politica. E un altro fatto vorrei far notare, riguardo al primo intervento del prof. Strambi. Egli parlava di visita di idoneità preventiva non con orientamento professionale; ma allora questa visita si riduce a quello che egli escludeva, cioè alla dichiarazione di sana e robusta costituzione. Occorre invece stabilire attraverso quali parametri jl medico deve pronunzia,r si per dire: « sei idoneo»; e questo vale sia per i,l tecnico che per il medico, e per l'ausiliario e per -l'infermiere che deve essere addetto al servizio di radiologia. Anche i,l prof. Romano, mi sembra, in un certo senso, si adeguava al nostro criterio. Perché, va bene dare un giudizio personale, ma esso non deve di·scostarsi da quelle che sono de.lle norme. Altrimenti il giudizio troppo personale ad un dato momento rischia di fare dichiarare idonea una persona che in effetti poi non è effettivamente idonea. Quindi che si risponda a dati requisiti ,penso che sia giusto. Certo, non spersonalizzare il medico nel suo girudizio, ma avere dei presupposti a cui rifarsi, penso che sia pure giusto. Per quanto riguarda l'inabilità temporanea, penso che quanto ha detto il collega Stelli.ni sia da mettere in relazione con il fatto che ci troviamo inadeguati, nella classificazione del1e malattie professionali, ,per quanto riguarda il rischio de.ile radiazioni ionizzanti. Io ho un ,problema mio, del mio ospedale. Il mio primario, addirittura, chiede un'indennità, sta facendo la questione con l'I.N.A .I.L., perché vuole riferire dei disturbi di carattere polmonare e dei disturbi di carattere coronarico a.Ile radiazioni ionizzanti. E come ci si deve pronunziare? Sono dei problemi che effettivamente dovrebbero es·sere affrontati, perché noi ci troviamo di fronte a commissioni collegiali, e non abbiamo i mezzi per pronunciarci: abbiamo il parere d i un medico legale che sost iene una data tesi, l'ahro che ne sostiene un'altra; ma io, dirigente di ospedale, come m1 devo regolare? Grazie.

Col. PULCINELLI Grazie, dott. Nicolosi. Prego, prof. Maglio.


394

Prof. lvIAGLIO Io mi permetto di rubarvi tre minuti, perché sono costretto a rispondere al prof. Palagi. Stamani, nel mio brevissimo intervento, fatto in un ambiente così qualific~.to, non sono potuto scendere in particolari e quindi posso non essere stato abbastanza chiaro. Tutto ciò che ha fatto l'I.N.A.I.L. non è stato fatto per i tecnici di radiologia ,s oltanto, ma per tutti coloro che, già assunti e di molo all'I.N.A.I.L., per inabilità totale al &ervizio, sarebbero stati .licenziati per legge. Perché questa è ,la •legge, e le leggi dello Stato vanno rispettate. L'I.N.A.I.L. si è preoccupato per tutte queste categorie, ivi compresi infermieri, assistenti sociali, tutto il personale non idoneo, per far sì che il personale già di ruolo, che avrebbe dovuto essere licenziato perché non più idoneo, per fatto umano e sociale, non fosse licenziato; per far sì che, senza perdere la loro quali.fica, il loro stipendio, il loro rango, queste persone fossero passate ad un altro settore di lavoro, in cui potevano ugualmente rendere. Il problema quindi non è corporativo; l'I.N.A.I.L. ha fatto in questa Italia, in cui viviamo oggi, quello che umanamente poteva fare nel suo ambito e nella sua sfera di azione. Mi ricordo di aver chiuso il mio intervento dicendo che la soluzione adottata dall'I.N.A.I.L., probabil,mente, per il problema che forma oggetto di questo convegno, non è suscettibile di generaJizzazione. Per chi non mi conoscesse, io fino a quattro anni fa ero direttore sanitario e primario ospedaliero. Io ho fondato il centro paraplegici dell'I.N.A.I.L. di Ostia: sono un'ospedaliero e un primario ospedaliero e un direttore sanitario. Quindi credo che I pur essendo ora Vicedirettore Generale Sanitario dell'I.N.A.I.L., ho tutti i crismi per poter parlare in questo ambiente; sono anche radiologo, fra l'altro! Ebbene, io dico che probabilmente quest·a soluzione adottata dall'I.N.A.I.L., (non è per polemica, è per chiarire il problema che forma oggetto di questo convegno), mon è suscettibi,le di generalizzazione a tutti i casi di lavoratori divenuti permanememente non idonei fisicamente a•I rischio delle radiazioni ionizzanti. In questo convegno dovrà essere é"Saminata la problematica relativa alla non i:doneità acquisita dal personale e8posto alle radiazioni ionizzanti, e conseguent,emente dovranno scaturire le soluzioni più idonee sia a livello umano, e lo puntualizzo, e sociale, e lo ripuntualizzo, che sul piano giuridico e normativo. Evidentemente non ho detto che quello che abbi.amo fatto noi nel nostro ambito, forse siamo i soli ad av,erlo fatto in Italia, per questo tipo di inabilità. E qui, da questo convegno, permettetemi una sola considerazione . Io sono ,d'qccordo che è difficile per tutti i non idonei trovare una soluzione, ma non è impossibile nell'ambito dei grandi enti; volendo, si può trovare.


395 Il problema veramente cruciale è quello dei tecnici di radiologia che lavorano nei gabinetti dei colleghi privati: questo è il punto dolente. Scrn;ate. Grazie. Col. PULCINELLI G,-azie, prof. Maglio. Penso che fot'Se conviene per il momento fare il commento, dare le risposte a questi quesiti. Io ho parlato troppo stamani mattina; mi hanno contato il tempo e mi hanno detto che ho parlato per tre quarti d'ora; sono stato il relatore più prolisso di tutta la mattinata.' Quindi non oso ora prendere nuovamente la parola. Il prof. Strambi credo che sia il più interessato, quantitativamente almeno, fra i relatori, perché ho sentito che è stato chiamato molte volte in causa a proposito dei criteri di idoneità. Questa questione dei criteri di idoneità non credo che sia al di fuori del terna del convegno, in quanto tutti i problemi in causa sono collegati, prima dz tutto, con i limiti della idoneità e non idoneità, e con la possibilità che questi limiti possano anche modificarsi in relazione con certe situazioni tecniche di sicurezza, che possono essere in atto nei vari impianti o stabilimenti, in cui si adoperano le radiazioni ionizzanti. Quindi, forse, non è un criterio cristallizzato, quello dell'idoneità, ma è un criterio, a mio parere, dinamico; e qui mi richiamo anche a quello che ha detto il De Franceschi e a quello che hanno detto molti altri relatori. Comunque, la parola è al prof. Strambi. Prof. STRAMBI

Nel prendere ,la parola, dopo gl'interventi iniziali di apertura, vorrei riformi un po' a quello che era il tema del convegno. Noi siamo partiti, se non erro, con questo argomento: non idoneità fisica acquisita. Questo .presuppone un discorso sui criteri di idoneità, o meglio di non idoneità, a monte del giudizio pratico, operativo, a cui si sono richiamati i vari oratori, ultimamente anche il prof. Maglio. E' chiaro che esistono già dei criteri di non idoneità. Questi criteri sono discussi, già da vari anni, e direi anche stabilizzati nel tempo, nei convegni dei medici che si occupano del mestiere di medico autorizzato, non solo in I talia, ma, come ho avuto stamane occasione di riferire, nell'ambito dehla Comunità Europea. Perché la figura del medico autorizzato nasce proprio dalle direttive di base dell'Ematom, che sono precedenti al D .P.R. 185 di vari anni. Questo lo dico per rispondere in termini -sintetici ai vari oratori che avevano preso la parola sull'opportunità che esista o meno una lista tassativa dei criteri di non idoneità.


A prescindere dal problema della lista o non li,s ta, i criteri. dunque esistono. Quando io mi riferivo ad un giudizio professionale del medico autorizzato, evidentemente presupponevo un giudizio competente e necessariamente (il prof. De Franceschi lo ha riferito, giustamente, al posto di lavoro) un giudizio di idoneità spe('.ifica. Questo non è in contrasto con il fatto di avere o meno dei criteri fissati Ripeto che questi criteri esistono, sono stati pure più o meno analizzati, sintetizzati in varie categorie. Se volete possiamo anche parlarne: io ho tempo ed ho anche il materiale. Ma non mi sembrerebbe il caso (o per lo meno sarebbe leggermente fuori tema) di affrontare il problema a monte, e cioè nei criteri per i quali si arriva alla non idoneità; perché il nostro punto di partenza questa mattina prescindeva da questo, doveva occuparsi semplicemente deHe persone già giudicate non idonee, arnmeuendo che i criteri fossero sufficientemente validi, omogenei, e diciamo cos), testati (scusate il termine un po' inglesizzante), attraverso una esperienza di vari anni. Qualche anno fa Giubileo ed io abbiamo fatto anche una casistica sui due centri nucleari principali italiani, I spra e Casaccia, su circa 7 .500 persone esaminate nell'nrco, mi pare, di .5 anni, con tabelle e statistiche e cose varie. Ne risulta ( e questo è un dato solo indicativo, ma dà i termini del fen omeno) una percentuale di non idoneità al ,l avoro con radiazioni, considerato globalmente, che è intorno al 2 % . Di questi casi nessuno era attribuibile a superamento di dose o a radioiesione; tutti .denti-avano nel concetto di base cui ho accennato molto di sfuggita questa mattina, del significato preventivo degli accertamenti sanitari affidati al medico autorizzato sia in fase di assunzione che durante il rapporto di lavoro. In questo 2 % ci sono anche i non idonei temporaneamente, che sono la maggioranza, l'enorme maggioranza, diciamo il 90-95 % . Se vogliamo possiamo anche analizzare ,le varie categorie di non idoneità: si tratta o di una sospetta meiopragia di alcuni organi o sistemi di fronte alla noxa radiante, o di difficoltà di decontaminazione (basta pensare alle dermatosi che ostacolano la decontaminazione o facilitano l'assorbimento dei contaminantì), o di motivazioni legate a particolari mansioni tipkhe dell'ambiente nucleare, ma in cui le radiazioni non c,entrano per niente. Ad es. un bronchitico cronico che deve indossare dei mezzi di protezione delle vie aeree, chiaramente è un non idoneo a quel lavoro; egli contribuisce alla nostra casistica dei non idonei in campo nucleare, ma evidentemente la bronchite cronica non è dovuta alle radiazioni. Dirò di più: nella casistica dei vari medici autorizzati dei 6 Paesi della Comunità Europea, e qui l'amico P ulcinelli mi ricorda che a Napoli nel 1965 avemmo già un primo convegno su questo problema, si trova un sostanziale accordo su queste percentuali. Questo mi porta a sottolineare un punto che


397 a mio girudizio è stato un po' maltrattato, scusate, nel corso del dibattito odierno: cioè il concetto delle d!os.i massime ammissibili, e quello che normalmente viene ,indicato con un termine un po' anglosassone, la cosiddetta filosofia del rischio. E ' perfettamente vero, mi pare l'ha detto Alderighi questa mattina, che non esiste una protezione al 100 % . L'ipotesi del rischio zero non si adatta a nessuna attività umana. Noi, in radioprotezione, e così pure ,i n medicina del lavoro e in igiene industriale, dobbiamo ricorrere al concetto del rischio accettabile, non di assenza di rischio. Rischio zero equivale ad assenza di attività. Solo in quell'ipotesi s-i può ammett:ere un rischio zero. Qualunque attività umana comporta necessariamente una certa quota di rischio. Nel discorso di bilancio rischi•benefici, si sceglie appunto quel Jivello di rischio che si considera ancora accettabile sia per l'individuo che per la comunità. Il fatto che siano state stabilite de-Lle dosi massime ammiss1bili e che siano state oggetto di varie revisioni, non ci deve portare a trav isare il concetto stesso di dose massima ammissibile, che è un concetto essenzialmente preventivo. Ho avuto l'impressione che, forse per il tempo troppo ristretto e per l'accavallars·i di molti argomenti, alcuni dei quali ,piuttosto fuori del tem'<l. che strettamente condiziona la nostra riunione di og,gi, si sia creata una falsa sensazione: cioè che questi livelli di dose massima ammissibile possano essere confosi con un livello di pericolosità o livello di danno. Se così fosse, questa opinione va immediatamente smentita, perché contraria agli orientamenti internazionali che hanno portato appunto ailla definizione di questi livelli. Alla base delle dosi massime ammissibili c'è appunto il concetto di rischio accettabile; cioè non assenza totale di rischio, ma un r1schio tale ché' comparato con i rischi normali della vita è talmente piccolo da non rappresentare un « quant:um » aggiuntivo importante, tale cioè da creare una situazione sfavorevole per il lavoratore esposto aHe radinioni. Queste dosi sono state calcolate su b asi assolutamente cautelative; anzi direi che c'è una sommazione di cautele. E' vero che ci sono molti dubbi dal punto di vista radiobiologico sull'azione delle radiazioni: il prof. Stuart stamattina li ha accennati raipidamente, ed ha accennato anche molto approssimativamente agli orientamenti più moderni. Main mano che si conosce di più su questa azione e su questi rischi (e penso che il prof. Stuart pot·rà completare questo concetto), si entra in un clima, didamo quasi magico, per cui si ha il terrore delle radiazioni. Ciò è anche giustificato sul piano psicologico, visto l'ingresso così brutale che hanno fatto ne1la scena mondiale le radiazioni ionizzanti, con quella sequela di vittime che ancora oggi oi trasciniamo dietro. Ma detto questo, il nostro discorso, da qualitativo deve diventare quantitativo.


Ed allora, quando andiamo ad analizzare il concetto stesso di rischio, che è connesso a queste dosi, dobbiamo tenere presente che sono state fat te delle estrapolazioni e delle ipotes.i così cautelative che oggi addirittura sono oggetto di revisione in senso opposto. E' vero che ,queste dosi nel corso di anni sono state ridotte. Pensiamo all'epoca i-n cui l'indicazione di dose assorbita era ancora ,su basi empiriche, la famosa dose eritema: quando si vedeva che la pelle si arrossava, si diceva: « questo individuo ha preso le radiazioni». Oggi siamo molti ordini di grandezza al di sotto di tali dosi. Tra l'altro, in radioprotezione si acce tta un'ipotesi che sul piano sdentifiico è molto discussa, cioè quella di una linearità dose-effetto. Se vogliamo essere onesti, dobbiamo dire che per dosi inferiori ai 100 rad, per esposizione simultanea al corpo intero, non sappiamo molto: abbiamo ammesso una ipotesi cautelativamen te 1n forma lineare, ed è giusto che rimanga così da un punto di vista della protezione. Però molte evidenze sperimentali, a cui accennava il prof. Stuart e s u cui si .potrebbe eventualmente padare molto a lungo, fanno supporre, almeno per certi effetti, un rapporto dose-effetto completamen te diverso, e per alcuni di questi l'esistenza di ut~a dose-soglia. Il che significa che al di sotto di queste dosi non esiste il dan no, neanche al livello cellulare, o quanto meno si tratta di danno riparabiJe. Sono concetti ben noti ai radiologi; ma che volutamente vengono trascurati in radioprotezione, proprio per garantire ai lavorntori e a,!Ja popolazione il massimo di ,protezione. Tra le varie ipotesi pos,sibi1i volu tamente si sceglie la peggiore e, come dicevo prima, si sommano Je cautele, cosa che sul piano scientifico è assolutam(j!nte irrazionale, perché non accade praticamente mai che due eventi fortuiti succe5sivi vadano nel medesimo senso. Concludendo su questo punto, possiamo dire che Je dosi massime ammissibili sono calcolate con un ampio margine di sicurezza e che il Joro superamento non equivale automaticamente a « danno », tanto è vero che ci sono degli orientamenti recentissimi che tendono semmai ad .elevare alcune di queste dosi. Il punto di vista della massima parte dei medici autorizzati è che non si possono applicare queste dosi, che sono una guida per la prevenzione, come un parametro di danno o di valutazione medico-legale. Mi spiego meglio: ho avuto 1'impressione che stamani si accennasse qua,si ad una automaticità di giudizio d a parte del medico autorizzato al m peramento delle dosi massime ammissibili. Qu,esta automaticità non deve esistere. Sinteticamente diremo che entro cer ti limiti il superamento di queste dosi non ha rilevanza igienistica, la legge stessa prevede un provvedimento amministrativo di riduzione delle dosi successive fino a che sia compensato il superamento delle dosi massime ammissibili. E ' previsto dunque un recupero


399 automatico con un provvedimento amm1mstrat•ivo ed un intervento che non fa capo ::td un medico, ma al fisico sanitario. Quand'è che allora interviene iJ medico autorizzato? Quando è avvenuto un superamento accidentale: tanto per dare un ordine d i grandezza, quando al corpo intero sono stati. superati i 25 rem . Questo è un valore che wene stabilito dalla nostra legge e che viene accettato un po' dappertutto. Non perché a 25 rem si abbia danno, ma perché a 25 rem si ritiene fondatamente che possano comparire segni biologici che è opportuno rilevare ed annotare. Il giudizio medico sull'idoneità a dprendere il lavoro, in s,imirli casi, deve considerare non solo gli aspetti di carattere medico-ilegale nell'interesse del datore di lavoro, ma anche la p ersonalità del lavoratore, i riflessi psicologici, economici, sociaili di un eventuale declassamento, a cui d si ti.feriva stamattina. Quindi 11 far sospendere un'attività, a volte molto specialistica per un rischi.o ipotetico, non è sempre giustificato. Anche qui è un discorso di bilancio rischi-benefici: giustamente la legge non prevede un automatismo decisionale, ma dice che al di sopra di un superamento di cer ti valori di dose, il caso p~ssa alla competenza del medico autorizzato; e il medico decide valutando due parametri fondamentali : il posto di lavoro e l',individuo . Col. PULCINELLI Ringrazio il prof. Strambi. Credo che sul problema dei criteri di idoneità e del valore da dare al ,giudizio del medico e a queste dosi massime ammissibili, sia già stato detto tutto. Vorrei adesso chiedere ai nostri relatori di spostare un po' il fuoco della discussione su quello che succede a valle del giudizio del medico. Cioè, lasciamo stare il problema dei criteri di idoneità; ne abbiamo già parlato, e penso che la precisazione del prof. Strambi sia definitiva. R ientriamo invece un po' nell'argomento base riprendendo quello che per es. diceva il prof. Maglio, cioè quello che è stato fatto all'I. N .A.I.L. L'I.N.A .I.L. il problema del reimpiego del non idoneo lo ha affrontato e lo ha risolto. Lo ha risollo, mi pare, in maniera forse non per/etta; ma certamente in qualche maniera lo ha risolto. E in fondo, quello che diceva il prof. Patagi, se ho ben capito, era ammirazione per la soluzione trovata dall'I.N.A. I.L. , e desiderio addirittura che questa soluzione trovata dall'I.N.A.I. L. fosse estesa a tutti gli altri. Credo almeno che il prof. Palagi volesse intendere questo; comunque ce lo dirà poi lui, se io ho interpretato bene o no il suo pensiero. Ad ogni modo, se anche non lo avesse pensato lui, lo penserei io. Non c'è dubbio che l'I.N .A .I.L. ha affrontato il problema del reimpiego, lo ha risolto in una certa maniera, che ripeto, se non è ottimale, è certamente molto buona, almeno in certi determinati casi.


Sarebbe auspicabile che questa soluzione, per lo meno tentata ed affrontata da!l'I.N.A.I.L., fosse tentata e possibilmente risolta in tutti gli altri istituti, per esempio negli ambienti universitari, negli ambienti ospedalieri, ecc. Mi rendo conto che il problema è certamente più difficile negli ospedali, estremamente difficile, come giustamente diceva il prof. Maglio, net caso dez gabinetti radiologici privati. Ecco, vorrei chiedere ai relatori, non so chi è che vuole incominciare a parlare per primo, di rispondere a quelle che sono state le istanze del dott. Ste!lini, direttore sanitario, e del dott. Nicolosi, altro direttore sanitario, il quale addirittura prospetta la possibilità che una soluzione, qualunque essa sia, di reimpiego del personale sia difficile da realizzare per le direzioni ospedaliere anche su un piano amministrativo, in quanto certe soluzioni addirilfura sono in contrasto con la legge attuale. In fondo il noce.iota della questione è proprio questo: prima di tutto, noi possiamo reimpiegare questo personate? In secondo luogo: come è JJOssibde? Ecco, io vorrei che i relatori potessero parlare su questo punto. Pre_go, dott. Galasso.

Dott. GALASSO

Questo convegno è stato organizzato per dare l'opportunità di discutere un problema controverso e arduo proprio per i medici delle direzioni sanitarie degli ospedali. Certamente le soluzioni che si devono conseguire devono partire da una nuova concezione della organizzazione del lavoro. Se gli organici dei sanitari ausiliari sono carenti negli ospedali, ciò è avvenuto perché tutti coloro che hanno organizzato servizi di medicina pubblica hanno ritenuto che là dove ci fosse la neces-sità di un tecnico radiologo ne bastasse uno solo; raramente si è recepito il concetto che per ogni posto di lavoro si devono calcolare due tecnici o addirittura, data la presenza di un rischio professionale, due più una frazione. Questi concetti che oggi noi trattiamo per i tecnici di radiologia, il mondo del lavoro e la confederazione dei ,lavoratori chimici, in particolare, se li pongono già per i rischi dell'industria chimica; quindi noi qui consideriamo in una ,particolare luce un problema altrimenti già noto. In sede internazionale, per lavori rischiosi, si è proposta non solo la ridu2,ione dell'orario di lavoro, ma la riduzione dei periodi annuali di lavoro. Allor·a ci sembra che, se gli organici non possono essere modificati, è chiaro che si deve portare a livello di coscienza la possibilità dell'usura precoce di questo personale. Diverso è il .caso del primario radiologo o del primari.o chirurgo, o di quello ortopedico che possono scegliere le proprie tecniche e possono organizzare anche il lavoro degli altri operatori; il tecnico


radiologo, invece, viene obbligato a lavorare in determinate condizioni di lavoro che gli sono imposte. E' questo il punto fondamentale. Noi abbiamo cercato di trovare la compatibilità di alcune lesioni inizia.li con determinate mansioni; ma l'organ izzazione del lavoro spetta all'amministrazione ospedaliera. Ad esempio, chi cura l'archivio radiologico non deve necessariamente trovarsi in zona sorvegliata, perché non esiste alcuna obiettiva necessità che detto archivio debba essere ubicato in una zona m cui esiste iJ rischio, anche teorico, di irraggiamento; lo stesso vale per la camera oscura. Inoltre si deve avere presente un'aJtra considerazione. Quando si calcolano le barriere protettive anti-X a scopo prevenzionale vengono calcolati limiti di assoluta sicL1rezza; diverso è il caso della valutazione del rischio specifico rispetto ad una determinata lesione di sospetta natura radioindotta, per la quale devono essere considerati effettivi livdli di rischio. Quindi il discorso investe anche l'organizzazione del lavoro; le esemplificazioni ,he sono state date dal prof. Chiodi e dal prof. Mag1io a proposito delle norme adottate dall'I.N.A.I.L. relativamente al mutamento di mansioni del personale non più idone0 alla esposizione al rischio delle radiazioni ionizzanti costituiscono una conferma in proposito. Circa la filosofia del rischio io mi permetto di obiettare che questa fiJosofia deve essere condivisa da chi il rischio lo subisce, non solo da chi fissa rischi cosiddetti <i accettabili». Tanto è vero che la federazione dei lavoratori chimici, soltanto per avere ipotizzat0 un rischio di tumore negli animali, tischio cbe nell'uomo non è stato mai verificato in Italia, ha ottenuto che il MAC del cloruro di vinile da 500 parti per milione fosse ridotto a 50 parti per milione e la prospettiva è di arrivare entro cinque anni a 10 parti per milione. Questo vuol dire che là dove c'è una volontà e dove si identifica un rischio, si ttov:mo soluzioni adeguate. Quanto al quesito posto dal Direttore sanitario dell'Ospedale di Palem10, mi permetto di suggerire una prassi assai sempliice per il caso di denuncia di malattia da causa di servizio di sospet:ta natura radioindotta: immediatamente la denuncia va presentata all'Istituto assicuratore; ciò sarà estremamente condizionante per le amministrazioni ospedaliere, ma sarà ancora p-iù condizionante per l'Istituto assicuratore i,l fatto che un collegio medico ospedaliero, che abbia le incertezze qui riportate, pregiudichi con il proprio giudizio il successivo esame della denuncia di infortmnio o malattia professionale di sospetta natura radioindotta. Per quanto riguarda la classificazione del personale, gli or,i entamenti del B.I.T., in genere, sono quelli di ridurre il numero delle persone esposte al rischio, che debbono essere nettamente individuate e ,per ciascuna di esse vanno indicate le mansioni sulla base del parere del fisico sanitario. Qui non possono esservi dubbi . Il numero delle persone esposte va ridotto al minimo necessario, i rischi vanno valutati, i carichi di lavoro vanno calcolati


per ciascuna sezione radiologica ed in rapporto ad essi vanno stabiliti i turni di lavoro. Per quanto riguarda le dosi assorbite, è chiaro che il film-badge non ne è certamente la prova fedele. Inoltre non si può dire che la dose registrata con il film~badge sia una dose di assorbimento; essa è una dose di esposizione. L'appurare, poi, se il soggetto portatore l'aibbia assorbita in tutto :o in pilrte - o meno - , necessita di ulteriori indagini biologiche. Per quanto concerne il « dolo », non mi s-entirei di ammetterlo in astratto, ma parlerei solo cli neg,ligenza (e noi per costume non parliamo mai di dolo là dove la prova del dolo non c'è o non si può conseguire). Si sa che in un ambiente radiologico, dove l'andamento medio costante deUe rilevazioni dosimetriche c01Tisponde ad un certo valore di dose, il picco eccezionaie richiede una indagine particolare: questa indagine comprende sia l'interrogatcrio del lavoratore, ,sia ,la stesura di un rapporto scritto da parte del responsabile del reparto e, infine, le necessarie deduzioni. L'istanza della denuncia preventiva sulla quale ha posto il suo rilievo il prof. Palagi non corrisponde ad una nostra i potesi astratta: nei fatti, è stat:t ·u na organizzazione sindacale dei lavoratori di un Ente nucleare che ha chiesto di es•sere tutelata in questo modo, propr io ne1la previsione che, di fronte ad un superamento deUa dose di cui ha parlato il prof. Strambi, superiore a 25 rem, di cui non conosciamo ancora le conseguenze a distanza, rimanesse una documentazione. La differente condotta che abbiamo suggerito per il caso del soggetto « non professionalmente esposto » e per quello « professionalmente esposto » prescinde da considerazioni tradizionaLi di ordine dottrinario circa la configurazione dell'evento come infortunio o come malattia professionale, ma, nella ricerca delle pii\ favorevoli condizioni di tutela assicurativa, ,si adegu a ad interpretazioni originali della dottrina medicolegale. Cioè, tentiamo di interpretare le norme di legge vigenti in vista di determinati scopi pratici, ohe consistono nell'assi,ourare il migliore livello di tutela e di sopperire a certe carenze della scienza che giomo per giorno si vanno eliminando.

Prof. CHIODI Cercherò di essere òrevissimo, perché ho diverse cose da dire. Prima di tutto rispondo, benché non mi abbia interrogato, al moderatore col. Pulcinelli. Le radiolesioni si potrebbero far passate, scusi la terminologia confidenziale, per un infortunio, anziché per malattie professionali, allo scopo di aggirare 1a prescrizione decennale. Ma l'infortunio ha una ,struttmra di legge poco meno che secolare ormai ed è que1la che è. Non so se domani verrà riveduta tutta la normativa dell'infortunistica; credo di no; perfino l'Inghilterra che ci ha preceduti di decenni sul piano


della sirnrezza sociale non ha eliminato la normativa ·speciale ,per l'infortunio e la malattia professiionale, ,:on tanto di sistema di lista per Je malattie professionaJi. Non sarà giusto; ma è quello che è, e finora ha funzionato. Finché c'è quella tutela e quindi quella normativa ai vuole la causalità violenta, ovverosia la causalità concentrata. Questa non ·esiste altro che nel caso di danno da una sola irradiazione. E' un problema ,parallelo a quello degli allergopatici, nella patogenesi delle cui forme morbose intervengono per lo meno due momenti causali, preparante e scatenante; quanto basta per escluderle dall'infortunio. E sono escluse anche dalla tutela delle malattie professionali, perché non comprese nella lista. Così questa gente è praticamente priva di protezione. Orn per forza di cose, la radiolesione che non sia dovuta ad una sola esposizione o è una malattia profes·sionale o è nient'altro. Prof. Romano, anche tu hai ripreso il tema dell'abuso di radiazio1ù a scopo di:1gnostico-medico. Senza offendere i nostri colleghi debbo dire che i dentisti sono spesso fra i più imprudenti, perché abusano negli esami radiologici. Quanto alla responsabilità professionale, di fronte all'enorme incremento delle denunce contro i medici, molte delle quali ingiust1ficate, vi è oggi la tendenza a sostituire al concetto di colpa e di responsabilità, quello di rischio con relatiiva assicurazione per il danno in sé, 1ndipendentemente dalla colpa, come per gli infortuni sul lavoro. D'altronde è un fatto che, indipendentemente da disposizioni particolareggiate, il danneggiato può sempre ricorrere all'azione giudiziaria, quando ritiene che iI danno sia ingiusto. Romano ha pure accennato alla ·sorveglianza sul.la ,pericolosità dell'esercizio, tema già toccato da altri parteci,p anti alla tavola rotonda, e in particolare dal Prof. Stuart. Devo dire che è rperò inev,i tabi·le nell'esercizio dell'attività radiologica (come di tante altre attività che implicano aipparecchiature tecniche, quindi anche a livello professionale inferiore, non soltanto dei medici ma ,anche dei tecnici radiologici) l'intervento di elementi •straordinari, non riferibili a imperizia ma a negligenza o imprudenza (è il caso ad es. dell'eccessiva confidenza con l'attività lavorativa, o dell'automatismo di una catena di montaggio, ecc.) che ,possono ,avere una conseguenza indesiderabile. C'è poi il problema dei gabinetti privati; perché mentre una sorveglianza più severa, più assidua può essere rfatta nei gabinetti radiologici e nei centrd. di medicina nucleare degli ospedali, delle cliniche universitarie, degli ,e nti mutualistici, una sorveglianza efficace non si può fare invece nei gabinetti privati. I gabinetti privati rappresentano il « punctum dolens » della nostra riunione odierna, anche da questo punto ,d i vista. Diceva sempre Romano {scusa se torno su quelle interessanti cose che tu hai detto) dell'eccesso di sottoposizione all'esame radiologico di un paziente in più sedi. Le radiografie, gli Enti non le vogliono cedere; gli ospedali per es. di10. -

M.M.


chiarano che le radiografie sono di loro propneta, e che sono documenti riservati, che non :si cedono, e se qualche volta le danno, lo fanno per piacere personale. Questa è una cosa che non può durare; ed anzi io domando al giurista: chi è il titolare di proprietà delle lastre radiografiche? Secondo me esse appartengono al soggetto, all'ammalato, abbia egli pagato direttament•e o no; perché se non ha pagato di persona avrà pagato per lui il suo Ente previdenziale. Il Prof. De Franceschi ha accennato alla non idoneità di partenza del tecnico radiologo, diciamo così. Ora il problema della non idoneità in partenza, dovrebbe essere risolto al momento dell'ammissione aJla scuola dei tecnici, poiché c'•è un esame per i tecnici radiologi all'ammissione alla scuòla. Se i candidati non sono idonei, non vengono ammessi al.la scuola. Per i medici no; non c'è ,questo esame di ammissione, quindi ci si può trovare effettivamente di fronte ad un grosso interrogativo. Da tutti i discorsi che ho sentito oggi, alcuni dei quali mi hanno notevolmente meravigliato, non ve lo nascondo, io vedo che molti dei problemi che oggi si prospettano, dipendono dal fatto che le .leggi non sono applicate. Quando ho dovuto sentire dire che un enbe quale l'Istituto Nazionale Assicurazione Malattie, non assicura i tecnici radiologi, non dico con l'applicazione delle leggi dei medici radiologi, ma nemmeno con Je vecchie norme per l'assicurazione deg.li operai dell'industria, io sono cascato dalle nuvole. Evidentemente le leggi ci sono, ma non sono applicate. Un valente amministratore ospedaliero di un importante ospedale non fior-entino al quale in vista di questa tavola rotonda chiesi come stava l'assicurazione del personale esposto alle radiazioni ionizzanti negli ospedali, mi rispose che non .esisteva una assicurazione; il che dimostra un notevole difetto d i informazione anche nei responsabili, .a questo riguardo. Non c'è dubbio (e questo ,l 'ha detto il Prof. De Franceschi, se non sbaglio) che la ~alutazion~ dell'idoneità o meno non può risalire altro che alla collaborazione tra ,l 'esperto ,qua1ificato e il medico autorizzato; in definitiva quest'ultimo ,collaboratore, il fisico, importantissimo intendiamoci, ci dirà in tesi generica come sta l'irradiazione, se quell'ambiente è pe11icoloso o se non lo è, e per quali Tagioni, ,ecc. ecc.; ma se la pericolosità si è concentrata a livello individuale questo non può dirlo altro che ,i l medico. Palagi ha fatto un intervento da medico legale, ed ha parlato della denuncia aJl'I.N.A.I.L. La denuncia all'I.N.A.I.L. dico io, non la ,s i può fare perché non c'è un danno della capacità lavorativa. La denuncia dei casi che possono interessare la sanità pubblica, nonostante che l'abbiano sostenuto illustri medici legali tra cui un mio caro amico purvroppo scompar,so, il Prof. Domenici, alla cui memoria rivolgo anche in questa occasione un devoto ed affettuoso omaggio, è di dubbia applicaibilità, perché non sono fatti che interessano la salute ,pubblica, bensi la sanità individuale di una persona.


Se si ,parla di contaminati, nel campo della medicina nucleare, quello è un altro discorso; ma ci vorrebbe una quantità di persone interessate alla contaminazione. E' il caso del1a denuncia del ruscello inquinato, dell'inquinamento atmosferico, dello stabilimento costruito troppo v1c1110 a centri abitati da cui escono vapori, fumi, ecc.; quest•e sono situazioni pericolose per 1a sanità pubblica. Il fatto del singolo soggetto contaminato, con radioisotopi a rapido e rapidissimo tempo dii dimezzamento, forse è diverso. La ,sua pericolosità è transitoria, e quindi non so se si può dire che interessi la sanità pubblica agli effetti della denuncia. Il Dott. Stellini e anche il Dott . N icolosi, ·i due direttori sanitari, hanno accennato ai temi della idoneità temporanea. L 'idoneità temporanea (forse io parlo da teorico e da incompetente, quindi sono qui suscettibilis simo e remissivo alle critiche e alle obbiezioni) non mi sembra che sia un tema grosso, proprio per la temporaneità del giudizio. Chi sono gli idonei temporanei? Difficilmente per problemi di dose, perché se qualcuno ha superato le dosi, costui ,è definitivamente non idoneo . Ci potrebbe essere il transitorio fatto del recupero, per assorbimento delle dosi in un mese, in una settimana, ecc. Ma in genere i temporaneamente non idonei lo sono per altri fattori; per una s.indrome anemica ad esempio. Il soggetto guarisce o la malattia cronicizza e si aggrava. Allora si entra però in tutt'altro ordine di idee, che non c'entrano più con le radiazioni ionizzanti. Probabi,Jmente il soggetto non è più idoneo a nessun lavoro; andrà a dposo e chiederà la pensione privilegiata, se gli compete. Ma questo è un altro discorso. Dovrebbero essere quindi situazioni d~ breve durata che dovrebbero rientrare nelle disposizioni di legge sulla temporanea sospensione dal servizio (assicurazione medici, estesa ai tecnici radiologi) salvi restando l'entità dell'emolumento e il rispetto dell'anzianità. Il Dott. Nicolosi ha parlato anche di una certa casistica e qui ha già t'1sposto esamientemente il Dott. Galasso. Quella è questione di accertamento del nesso causale come per quel primario di cui il Dott. Nicolosi diceva: ma questo accertamento non lo fa nemmeno Lei, Dott. Nicolosi, Lei lo spedisce all'INAIL ,come la legge prescrive. Non posso esimermi dall'inter.loquire sul secondo intervento del Prof. Strambi, il quale ha detto che in tema di dosi massime ammissibili si è parlato un po' a caso. Lei, Prof. Strambi, avrà perfettamente ragione, però io m1 associo a quanto ha detto Pala,gi (e del resto 1o avevo già detto io): le dosi massime ammissibili sono state più volte ridotte e non tengono conto di irradiazioni extraprofessionali e del fondo naturale.


Ma lasciamo andare. Quando poi viene definita la dose massima ammissibile, come quella che « non è suscettibile di causare al t-erazioni notevoli », non siamo affatto fuori dal rischio. Permetta poi il Prof. Strambi un'osservazione. Lei ha detto che in qualunque attività umana c'è .sempre un rischio; il rischio zero equivale al non lavoro, alla non attività, ha detto. Io mi permetto di osservare questo: che quello che sussiste sempre è il danno imprevedibile; il danno imprevedibile c'è sempre. Il danno prevedibile, ililvece, si dovrebbe arrivare ad eliminarlo. E' -che noi in questa materia, in Italia, siamo piuttosto addiet,ro, come purtroppo in tema di malattia ,professionale. Si pensi che nel proibire l'uso del benzolo (notare che nella legge del '63 non si parla di vietare, ma di limitare l'impiego del benzolo nell'industria) c'è voluta la sferzata degli episodi della cosiddetta « peste bianca », verificatisi quando il benzolo fuori d'Italia già da tempo era stato eliminato. E' il vecchio concetto della fatalità delle malattie professionali. Non è affatto vero. Una malattia professionale non è fatale. I toss1ci indust,tiali sono pericolosi; quando sono troppo pericolosi si devono eliminare, si deve cercare di .eliminarli, anche a costo di qualche ·regresso industriale e tecnologico. La materia di cui parliamo noi è molto delicata anche iper la sua insidiosità, ,per.ché si scopre sempre qualcosa di nuovo in materia di radiazioni ionizzanti. Tuttavia si dovrebbe arrivare ad evitare il rischio prevedibile. Se poi c'è un rischio imprevedibile, queHo per forza non si può assolutamente eliminarlo. Grazie.

Col. PULCINELLI Grazie, Pròf. Chiodi. Vorrei dare la parola al sig. Alderighi e poi, prima di dare la parola al Prof. Romano, vorrei anch'io fare due osservazioni. Sig. ALDERIGHI Sarò breve, perché è già abbastanza tardi. H reinserimento al lavoro del ,personale radioleso dipendente da enti pubblici, credo non sia un problema difficile da risolvere, nel senso che gli enti pubblici possono avere nell'organico amministrativo i posti per inserire il per.sanale colpito da radiazioni ionizzanti. Questo lo ha detto chiaramente il Prof. Maglio. Ma il punto chiave della nostra tavola rotonda, è il problema relativo ai dipendenti da gabinetti privati. Non possiamo continuare a discriminare il ri-schic fra i tecnici di serie A, che dipendono da Enti pubblici, e i tee-


nici di serie « B » che dipendono da gabinetti privati! Quindi è chiaro che occorre un intervento legislativo per definire la questione. Noi certamente qui non possiamo risolverla. Sono d'accordo poi con il Prof. Chiodi per l'instaurazione di corsi di qualificazione gestiti dalle Regioni o dallo Stato; quanto alla possibilità di usufruire della camera oscura (e mi rivolgo al dott . Stellini) mi pare che ciò non sia fattibile, in quanto la camera oscura si trova in una zona controllata dove non esiste rischio zero, ma una sia pur limitata quantità di rischio. Sempre in riferimento a quanto detto dal dott. Stellini, non oredo sia esatto dire che gli archivi radiografici -s i trovano in zone controllate o sorvegliate, poiché, almeno a mio modesto parere, solitamente si trovano nei sottosuoli, per cui, non penso che ivi debba esistere del rischio. Tanto ,è vero, che negli archivi vi lavora personale privo della piastrina dosimetrica, in quanto non esposto alle radiazioni ionizzanti. Poi, vorrei rivolgere una domanda, se lo permett-e, al prof. Romano; vorrei chiedere quali sono le norme penali nei confronti di quelle amministrazioni che, pur conoscendo lo stato di gestazione delle proprie dipendenti, continuano a far svolgere loro mansioni comportanti il rischio delle radiazioni ionizzanti; e se è legale che, da parte delle stesse ammiinistrazioni, si richieda alle interessate una dichiarazione di assenso, per continuare il lavoro; inoltre, se il collegio profossionale, e in particolar modo il suo presidente, quale persona giuridica, possa denunciare al Procuratore della Repubblica tale inadempienza, dopo che ne sarà venuto a conoscenza. Sempre dal Prof. Romano vorrei sapere, e poi termino, •se, nel caso in cui, e questo è già avvenuto varie volte -e d anche recentemente, un primario rndiologo chiedesse ad un tecnico di radiologia medka di sorreggere una cassetta radiografica, e a} rifiuto dello stesso, lo costringesse a farlo, cosa può fare il tecnico legalmente nei confronti di questo primario radiologo, senza com promettere la -propria carriera? Grazie. Col. PULCINELLI Prima di lasciare la parola al prof. Romano, che credo avrà da rispondere a molti quesiti, volevo dire anch'io due o tre cose, che mi sembrane, importanti. Per quello che riguarda la questione detle gestanti, non so se il prof. Romano sarà d'accordo con me, ma cito quello che dice l'art. 133 del D.P.R. 185: « I datori di lavoro, i dirigenti ecc., sono puniti: -a ) con l'ammenda da L. 1.000.000 a L. 5 .000.000 per l'inosservanza delle norme di cui agli art. omissis - e 65 I comma » che si riferisce al divieto di adibire le donne gestanti ad attività lavorative rischiose.


Non so se è pertinente questa mia risposta. L'altra questione importante di cui si è parlato è la faccenda dei tecnici di radiologia m edica, che dovrebbero subire una visita medica preventiva prima di iniziare la scuola dei tecnici, l'istituto per tecnici di radiologia. Allora mi domando : e gli .specializzandi in radiologia? E cco l'altro quesito che porrei al prof. R omano. Non è per caso che gli specializzandi in radiologia possono rientrare in quella definizione di lavoratore subordinato che dà l'art. 60 del D.P.R. 185, laggiù dove dice che ai lavoratori subordinati ecc. sono equiparati gli allievi degli istituti di istruzione e dei laboratori di ricerca? Se così fosse, anche per loro devono essere previste tutte queste norme di radioprotezione e quindi anche la visita di idoneità. La questione della rischiosità per la popolazione è stata sollevata dal prof. Grandonico, ed è stata ripresa anche dal prof. Chiodi; sì, è vero che per la popolazione di rischi non ce ne sono; ma forse io non sarei così categorico. Cito ad esempio un caso che mi è stato prospettato pochissimi giorni fa. In una regione italiana sono stati fatti dei controlli su una serie di industrie che smaltivano rifiuti radioattivi in una serie di piccoli ruscelli; le sostanze radioattive presenti erano al di sotto delle concentrazioni massime ammissibili, e le industrie erano in perfetta regola con le norme della radioprotezione. Senonché questi piccoli ruscelli confluivano fra loro dando origine ad un ruscello più grosso, che ad un certo punto ristagnava. E ' andato a finire che nel ruscello più grosso, la concentrazione finale di tutte queste concentrazioni subliminari era diventata sopraliminare, e quindi costituiva un pericolo per la popolazione. E' un caso limite questo che cito, proprio per sottolineare che la possibilità di una pericolosità per la popolazione deve essere sempre tenuta presente; perché, se anche non è veramente un grosso spettro, tuttavia può esistere, ed è bene controllarla. rt problema dei radiologi dei gabinetti privati e dei radiologi e dei tecnici di radiologia· dipendenti è pure un problema estremamente difficile, e anche qui pongo un quesito, che in fondo è una proposta: non si può avanzare l'ipotesi che per i medici e per i tecnici di radiologia dipendenti da gabinetti privati, la radioprotezione e la sicurezza possano essere devolute alla competenza regionale? La Regione non potrebbe creare un organismo di controllo della sicurezza e di radioprotezione proprio per tulti questi piccoli gabinetti singoli, i quali da sé non possono provvedere né alla sicurezza né alla protezione, anche per l'enorme carico finanziario che ne deriverebbe? La Regione, che ha delegati o in certi casi trasferiti i compiti nel campo radioprotezionistico, non potrebbe intervenire con un proprio organo, proprio per la protezione di questi lavoratori dipendenti dei gabinetti privati? E' un interrogativo che io pongo e che vorrei dire « mi » pongo, insieme al prof. Grandonico, dato che facciamo parte di una commissione re-


gionale di radioprotezione nel cui ambito potremmo prima o poi avanzare una proposta del genere, ove si ritenga che sia logico e opportuno e legittimo avanzarla. E infine, un'ultima cosa. Certo c'è una difficoltà, lo abbiamo visto, di sistemazione di questo personale non idoneo. Per diminuire la difficoltà di sistemazione, bisognerebbe diminuire il numero delle persone non idonee ( e questa è in fondo una specie di risultante di quanto abbiamo detto; può essere quasi una sintesi finale); per ridurre il numero delle persone non idonee, bisognerebbe cercare di aumentare i mezzi di sicurezza del lavoro che espone ai rischi delle radiazioni ionizzanti. Ma per aumentare questi mezzi di sicurezza è necessario prima di tutto che le amministrazioni ospedaliere, universitarie, Enti privati, case di cura, ecc., siano sensibilizzate sulla necessità dell'aumento dei mezzi di sicurezza e non condizionino questi mezzi di sicurezza alle necessità a volte veramente tragiche del bilancio. Il bilancio è una cosa paurosa; tutti quanti lo sappiamo. Però attenzione; io credo che le misure di sicurezza debbano trovare il primo posto negli stanziamenti di bilancio, perché solo in questo modo si può raggiungere realmente una diminuzione del numero degli irradiati e dei radiatesi, e si può veramente contribuire alla soluzione di tanti problemi non soltanto medico-legali, ma anche umani e sociali, di cui abbiamo oggi sentito parlare. Con questo concludo e passo senz'altro la parola al prof. Romano. Prof. ROMANO

Sarò brevissimo, come l'ora richiede. Vorrei però soffermarmi un attimo su ,un punto che forse potrebbe aver generato degli equivoci. Stamani si è parlato molto, io stesso ne ho parlato, di eliminazione del rischio. Ora questa è una espressione che forse è parzialmente figurata, ma può essere anche specificatamente indirizzata. Un discorso su.I rischio potrebbe sfociare in disquisizioni di fìlosofìa teoretica. Quando noi diciamo eliminazione del rischio, che cosa intendiamo dire? Eliminazione di rischi specifici. Nel momento in cui ·si è determinata una causa efficiente di un certo danno, e quindi il rischio dell'az.ione consiste nel fatto che potenzialmente si può verificare il danno, eliminare la causa efficiente signifìca eliminare anche il rischio del danno. Natura1mente questo non s•ignifica che le azioni di lavoro in generale non comportino intrinsecamente una •loro pericolosità, che ail limite può apparire inevitabile. Spesso constatiamo come certe attività di lavoro comportino, al punto di poterle prevedere o addirittura quantizzare, possibilità di danno. Il prof. Chiodi faceva l'ipotesi dell'addetto alla catena di montaggio che ad un certo momento, per un rallentamento di attenzione dovuto alla


410

stanchezza può subire un danno, avere un incidente che in condizioni normali non avrebbe. Ora, nella previsione proprio della attività lavorativa, questo danno ,è un danno non eliminabile. Proprio per questo noi siamo stati portati a sostituire un certo tipo di meccanismo risarcitorio, fondato sulla tecnica della ricerca della colpa e ,quindi della responsabilità in senso classico, tradizionale, con un meccanismo riparatorio che pr.escinde dalla colpa. Questo s'intende di-r e quando parliamo di sostituzione della responsabilità al rischio. Ln ·r ealtà esiste sempr~ una forma di risposta, nel senso di risarcimento del danno, che però non va più alla ricerca di un responsabile inteso come colpevole, ma della possibilità che il danno sia riparato. Un altro discorso è que1lo che concerne la proprietà della radiografia. Questo è un argomento che un vecchio avvocato probabilmente definirebbe in te1_1mini di « questione elegante >>, perché credo che si potrebbero dare moltissime risposte a questa domanda! Si possono dare molte risposte perché il termine « proprietà » ha vari significati. Cerco di farvi un esempio per spiegarvi la difficoltà di soluzione del problema. Cosa vuol dire, che significato ha la radiografia? Io, così da profano, ne vedo per lo meno due. Cioè la radiografia come mezzo diagnostico e la radiografìa come fattore di diagnosi. Ora, per quanto concerne la radiografia come strumento diagnostico, il ragionamento legittimamente r iconduce la proprietà a chi ba effettuato l'opera?Jione radiografica; direi che questo può essere convalidato dal fatto che, ad es., riterrei legittimo il rifiuto di dare la radiografia ad altri, nel momento in cui mi servo di questi reperti radiografici per fare uno studio, per fare una casistica. Dall'altro lato però non c'è egualmente dubbio che ciò a cui la radiografia in quel caso specifico tende, nei confronti del paziente, cioè la diagnosi, appartiene alla •sfera soggettiva d el paziente. La diagnosi serve a me, e in ,questo senso è anche mia, e quind1, nel momento in cui esco dal gabinetto di analisi, dalla casa di cura, io ho diritto di portare con me ]a mia diagnosi. (Prof. Chiodi: ,è un ritratto di una mia particolare effigie). Forse questo è un discorso troppo colto, che fa il prof. Ghiodi, raffi. natissimo, perché esiste una tutela dell'immagine, per cui in sostanza, io posso impedire di essere radiografato, fotografato, o posso esigere che la mia radiografia sia l'iservata a me. Però anche la tutela dell'inunagine ha un suo ambito molto preciso. Stamani mattina qui c'era un fotografo che ha fotografato tutti noi. Ognuno di noi che è stato ritratto potrebbe affermare un proprio diritto all'immagine; ma non può impedire che il fotografo esponga, se lo vuole, quella fotografia, perché l'ambiente in cui è stata ripresa e le condizioni in cui il fatto


4[ [ si è svolto, fanno ritenere implicito l'assenso all'autorizzazione della fotografia, quindi delI',immagine fissata. Anche la radiografia è una i:mmagine fosata; però per certi fini. Da questo punto di vista direi ohe legittimamente i,l radiologo la utilizza anche per scopi diver,si <la quelli che possono essere esclusiva.mente di diagnosi, ad esempio la sua casistica medica od altro. Certo che la situazione, neI!a sua complessità, può determinare degli equivoci: nel momento in cui si dice « non ti dò Ja radiografia » si impedisce al ,paziente di utilizzare la diagnosi ottenuta attravers-o quello strumento, e questo secondo me è illegittimo. Il sig. Alderighi ha fatto delle domande, a cui credo si possa rispondere con abbastanza facilità. Prima di tutto mi riferisco al caso del datore di lavoro che nasconde qualohe cosa aUa donna gravida, nel senso che le nasconde che il suo stato comporterebbe l'allontanamento dal lavoro pericoloso. Lei, si,g. Alderighi, prima ha detto « non l'avverte>>, poi ha detto << se per caso ne ottiene 111 consenso o ne stimola il consenso». Io faccio la prima ipotesi: « se non l'avverte >> o comunque << non l'allont·ana », dovendola allontanare in quanto è tenuto ad allontanarla anche senza averla preavvertita. Se non l'allontana, ci sono le sanzioni specifiche di questa legge radioprotezionistica cui accennava il col. Pulcinelli; ma ci sono anche le norme del codice penale. Direi che al limit,e si ,può arrivare a configurare una lesione colposa, ,se non dolosa, come potrebbe verificarsi nella colpa con previsione, che sconfina quasi nel dolo . (Sig. Alderighi: vorrei sapere se la gestante è obbligata a comunicare il suo stato, se la legge lo prevede o no). Certo, deve comunicare il suo stato. (Sig. Alderighi: e nel caso in cui lei abbia già comunicato il suo stato?). Il datore di lavoro incorre in tutte quelle san:z:ioni che abbiamo ricordato, senz'altro. Se lui poi ottenesse l'assenso, direi che l'assenso è senz'altro illegittimo, configurandosi in sostanza come una forma di disposizione di beni indisponibili, guale la tutela della salute personale. Lei, sig. Alderighi ha fatto poi un'altra ipotesi, cioè quella dell'ordine impartito dal datore di lavoro ad un dipendente; quindi un rapporto gerarchico che ,potrebbe presupporre il dovere da parte del dipendente di osservare l'ordine, in una situazione ,i n cui però si ordina quailcosa di i-llegittimo, cioè si ordina quella che potrebbe essere una attività pericolosa, dichiaratamente tale, o accertata come tale. Ora in questa situazione è legittimo il rifiuto di eseguire l'ordine. Poi lei mi dice: « ma questo gli potrà compromettere la carriera»; è una maniera un poco atecnica di definire la situazione, anche se molto effì-


4 12

cace. Certo che se il d atore di lavoro tiene questo atteggiamento, che è chiaramente definibile come un atteggiamento di ritorsione, egli è sanzionabile. Bisogna dire che anche prima dello statuto dei lavoratori un atteggiamento del genere poteva essere un atteggiamento sanzionabile. Quale è l'unica difficoltà ? La difficoltà può essere quella di dimostrar-e che quell'atteggiamento successivo sia da ricollegare alla mancata obbedienza. ( Sig. Alderighi: e si può fare la denuncia?). Se si p uò fare la denuncia? Se mi si ordina di commettere un reato, senz'altro sì! ... Se mi si invita a compiere w1a attività la quale in sé è pericolosa, ma non esiste un divieto per il datore di lavoro di •imporre questo tipo di attività e questa abbia comunque una sua giustifica:.:ione funzionale, a11ora direi il contrario. Insomma, è chiaro che per fare la denuncia di un fatto come criminoso, deve esistere la legge che lo prevede come tale; altrimenti non è possibile. Quindi se esiste una legge, senz'altro; però non c'è dubbio che se l'attività è intrinsecamente perkolosa, restando su un piano di rapporto civilistico di lavoro, ritengo che legittimamente si possa rifiutare di eseguire quell'ordine, e non mi si potrà imputare l'insubordinazione, non mi si potrà dire mancanza di adeguamento alla regola del contratto di lavoro; comunque una risposta generale rischia di essere necessariamente imprecisa. Il Prof. Pulcinelli mi ha chiesto se si può considerare lo specializzando come equiparato al lavoratore subordinato. Io direi che lo specializzando è un allievo di una scuola, che si chiama scuola di specializzazione e quindi lo riterrei equiparabile a quelle categorie indicate nell'articolo, però ... (Prof. Chiodi: quando la legge ha voluto Io ha detto). Sl, però la legge indica più di un soggetto, ed il fatto che se ne indichi più di uno, cioè il fatto che vi sia una elencazione normativa .può aprire l'adito a due tipi di inter pretazione: o che l'elencazione voglia essere esclusiva, nel senso che sono destinatari solo i soggetti nominativamente indicati, o che proprio la ripetizione serva ad esemplificare in atteggiamen ti diversi uno stesso fenomeno. Ripeterei che questo è un fatto di interpretazione e quindi di orientamento inte11pretativo.

Col. PU[CINET.LT Grazie, prof. Romano. Prego, prof. Stuart. Prof. STUART Il problema sollevato dal Prof. Chiodi circa la consegna dei radiogrammi al paziente è di estremo interesse sanitario e sociale. D'altra parte anche


questo aspetto della radioprbtezione entra a pieno diritto nel campo della dose-gonade della popolazione in generale, all'aumento della quale contribuisce anche il fatto che si eseguono sempre pit1 esami radiodiagnostici e spesso si ripetono inutilmente. Quindi io sono convinto che dovremo affrontare questo problema in modo organico e, possib~lmente, uniforme in tutta la regione per salvaguardare tutti gli aspetti che ruotano intorno alla conservaz,ione o alla consegna dei radiogrammi. Indubbiamente .sarà cosa utile e positiva se potremo consegnare sempre i r adiogrammi originali (oppure delle copie altrettanto valide) affinché il paziente possa mostrarle al medico curante (generico o specialista) perché possa trarne ·informazioni più complete ed esaurienti di quanto non sia stato già scritto dal radiologo nel referto. Ma non meno utile sarà che tutti i radiogrammi siiano conservati in archivi organizzati ed efficienti, in tutti gli Ospedali, qua-lunque sia la loro classificazione e purché dispongano di un servizio radiologico. La conservazione dei radiogrammi è un punto di riferimento sanitario, per il singolo cittadino, di estremo interesse per i confronti che possono essere fatti con esami successivi (pratica questa spesso decisiva per la diagnosi), per l'eventuale contemioso che possa derivare dal tipo di indagine, per un riferimento prezioso negli esami eseguiti periodicamente nella medicina pr-eventiva e anche per adempiere a quanto prescritto dalla legge che ne impone la conservazione per periodi variabili a seconda dei paesi e che, nel nostro, è di 15 anni. Sarebbe addirittura opportuno che i presì.di .sanitari ambulatoriali facessero converge.re la documentazione radiologica negli Ospedali Regionali o di Zona, ai quali dovrebbe essere affidato il compito della conservazione.

Prof. STRAMBI Una precisazione un po' forse banale su questo fatto de1Ie radiografie. Non vorrei qui, ne1l'ambito di tanti esperti, dare l'impressione di quello che fa la scoperta de1l'ombrello. Al Centro Nucleare della Casaccia, ci appoggiamo all'Istituto di medicina legale di Roma e lì si conservano le radiografie; però, come fanno anche altri Istituti, su richiesta viene dato un duplicato su lastra che entro certi limiti è veramente buono per la lettura, e corts·e nte di evitare quella .replicazione di esami che il prof. Chiodi giustamente deprecava. Con questo arti:ficio tecnico, a parte la spesa, si riesce ad avere delle immagini ohe sono veramente rappresentative; e se proprio si vogliono cercare delle finezze, eventualmente s.i può ritornare ad esaminare l'originale. Questo comunque è un artiificio che è già sperimentato e soddisfa pienamente; in campo traumatologico senz'a.Itro, ma anche nel campo delle affezioni toraciche.


Col. PULCINELLI Grazie al prof. Stuart ed al prof. Strambi per le loro interessanti proposte. Ora vorrei dare la parola, per un intervento breve, al dott. Nicola Baiocchi, che è un nostro allievo ufficiale medico. Dott. BAIOCCHI Vorrei rifarmi un attimo al problema del rischio e della dose massima ammissibile. Mi pare che .prima, quando è stato letto l'articolo di legge, ci fosse la frase « allo stato attuale delle nostre conoscenze » . Ora l'anno scorso a Francoforte in Germania è stato fatto un congresso sulle « autolesioni spontanee del DNA e meccanismi di riparazione ». Negli Stati Uniti questo problema è studiato da molti anni e da molti ricercatori; essi sono dell'opinione che questi casi di familiarità dei tumori siano dovuti ad un'<! labilità congenita di questi meccanismi di riparazione. Siccome prima qualcuno ha affermato o ha prospettato la possibilità dell'unica dose ionizzante dannosa, i ncercatori americani hanno stabilito che ci sono dei casi, a volte familiari, a volte sporadici, in cui un animale da es,perimento, sottoposto a radiazione ionizzante, subisce un danneggiamento di questo meccanismo di riparazione. Siccome le mutazioni spontanee del DNA sono elevatissime nell'organismo, alcuni ricercatori hanno prospettato che a lungo termine questa riduzione delle capacità di riparazione possa portare a dei d anni tumorali. Ora, so benissimo che si traHa cli genetica molecolare e la materia è molto delicata, però vorrei chiedere in particolare al prof. Strambi se ritiene che queste nuove prospettive, di cui ha pa1ìl.ato pi-ima il prof. Palagi, si possano applicare a questo campo ; e, soprattu tto, tenendo conto di quel problema cli genetica che riguarda le famiglie o i ceppi colpiti con più frequenza da un certo tumore, si possa applicare a coloro che lavorano nel campo delle radiazioni. Dal che, al limite, conseguirebbe che i soggetti provenienti da una famiglia particolarmente colpita dai tumori potrebbero non essere dichiarati idonei al particolare tipo di lavoro che espone ai rischi radiologici . E si potrebbe veramente giungere alla conclusione che una sola radiazione è talora suffìdente a provocare un danno. 1

Prof. P ALAGI

C'è stato uno scontro involontario da parte mia. Il prof. Chiodi mi conosce da anni e sa che sono per natura polemico e vivace. Tuttavia debbo ripetere che non è ammissibile che in una Repubblica democratica il lavo-


ratore che dipende dall'I.N .A.I .L., riconosciuto non 1doneo a continuare nel primitivo lavoro, venga rioccupato, mentre il dipendente dell'Ospedale di Careggi, ad esempio, il qua,l e si trova nelle stesse condizioni, venga licenziato. Fra noi c'è un alustre rappresentante del diritto e ci può dire se il principio, costituzionaJmente sancito, di uguaglianza dei cittadini, cosl facendo, è rispettato. E un'altra cosa voglio aggiungere . Quale consu,lente di compagnie di assicurazioni molte volte mi trovo a dover constatare che vi sono Istituti mutuo,previdenziali i quali, oltre ad assicurare ai loro dipendenti il trattamento, cui hanno diritto come lavoratori, stipulano a loto favore anche polizze contro gli infortuni. Ritengo che anche in questo caso non venga rispettato il dettato costituzionale dell'uguaglianza dei cittadini. Mi rivolgo sempre all'illustre giurista perché mi di-ca se ho ragione o torto, e faccio presente Loro che chiedo ciò non come studioso ma come cittadino.

Col. PULCINELLI Grazie, prof. Patagi, e grazie dott. Baiocchi. Il prof. Chiodi desidera avere la parola. Prof CHIODI Il collega Stuart difende il possesso delile radiografie, come fanno tutti i radiologi. Ma sì, fatelo pure, è ovvio, fate bene a conservare i documenti originali; però è giusto e ne<-essario che il ,paziente abbia la copia. Non solo, ma d vorrebbero delle copie fatte bene, perché circolano delle copie talmente ridotte in formato che, per esempio nelle piccole lesioni dello scheletro, infrazioni, fratture parcellari non ci &i capisce più nulla. Il prof. Stuart vive e J.avora in un piccolo ancorché glorioso centro, quale è Siena, dove di radiologi ci sono probabilmente guelli dell'Istituto di Radiologia dell'Università e dell'Ospedale e pochi privati. Ma qui a Firenze (e non dico Milano o Roma) dove ce ne sono tanti, è frequentissimo che il paziente vada in più tempi da radiologi diversi, per cui si perde la continuità dell'operazione : in questo caso sarebbe opportuno che il paziente entraisse in possesso delle sue radiografie. Molto pii:t che non cì sono radiologi, ma chimrghi, traumatologi, ecc. che non si contentano dei documenti relativi agli esami effettuati da colleghi radiologi, ma vogliono sempre personalmente ripeteiili.


Col. PULCINELLI L'intervento del prof. Chiodi mi sembra che possa efficacemente concludere il dibattito su questo problema. Desidererei ora pregare il prof. Strambi di dare una rispost,1 al dott. Baiocchi. Prof. STRAMBI

Inmnzitutto vorrei fare una riflessione che penso abbiano fatto in molti. Questa s~duta è -s tata carat~erizzata da una ginnastica mentale formidabile, perché sl ,è passati da questioni di carnttere estremamente prat•ico, e direi di dettaglio molto operativo, a questioni di scienza molto esasperate, come quella che ha sollevato il collega Baiocchi, che ci porta ad affrontare sia i problemi della cancerogenesi sperimentale, sia quelli degli ipotetici meccani5mi della cancerogenesi dell'uomo. Ora è chiaro che in un tempo così ristretto, anche con un auditorio così qualificato, non è umanamente possibile dedicare Ja stessa attenzione e Io stesso approfondimento ad argomenti così disparati. Dico questo anche perché si è affrontato qui una gran mole di problemi; in particolare più volte il discorso è stato portato su concetti di dose massima ammissibile. Non mi permetto certamente di replicare a.l prof. Chiodi, che è un maestro nella lett ura delle leggi e nella loro interpretazione; desidero però far presente che le dosi massime ammissibili non le ha inventate il legislatore italiano, ma le ha derivate dalle norme EURATOM, che a loro volta sono una malacopia delle raccomandazioni della Commis·sione Internazionale delle Protezioni Radiologiche (ICRP) che è il massimo organismo scientifico internazionale che studia queste cose. Ora noi dobbiamo riferirci al.la fonte, perché molte formulazioni del D.P.R. 185 sono certamente da modificare; ed era già stata auspicata in uno dei nostri convegni, proprio una giornata di studio per vedere di effettuare una sorta di revisione del D.P.R. 185. Quindi io non prenderei per oro colato quel termine, per lo meno nel senso protezionistico che ci interessa. Fatta questa premes·s a, mi permetterei, citando un .po' a senso, di dare un'idea approssimata, ma nella sostanza valida, di quello che viene comunemente inteso come dose massima ammissibile. Il testo italiano spesso non è felice, come in quel caso .parricolare riferito da De Franceschi. I,l concetto di dose massima ammissibile (D11A) è di una dose che garanti.isce ampi -limiti di sicurezza. Se citassimo i criteri che sono stati seguiti dag,li scienziati internazionali per stabilire le diverse DMA, si vedrebbe che i vari valori non sono congruenti fra loro, nel senso che alcuni lasciano una fascia di sicurezza più ampia che altri. Ma tutti si collocano al di·sopra di una fascia non identificabile con « dose di pericolo», nel senso che .il superamento non


produce automatirnmente danno. Su questo direi che l'accettazione internazionale è univoca. Quindi da cosa garantisconc queste dosi? Garantisrnno daJ rischio di eventi ,somatici gravi. Questa è la prima cosa; cioè che il lavorntore esposto a queste intensità di dosi (perché in fondo si tratta di dosi ripartite nel tempo) non avrà danni immediati o 'Precoci; e su questo non ,è il caso d'insistere. Il discorso diventa pili delicato sui danni tardivi . E' una questione che, ripeto, non ,si può esaurixe in pochi secondi, quindi scusatemi se necessariamente sarò un pochino apodittico. Si sono presi come base alcuni risultati di esperimenti sugli animali, facendo delle estrapolazioni non sempre neces·sariamente valide ma giocando dal lato ddla sicurezza; si sono presi i risultati degl~ irradiati di Hiroshima e Nagasaki, degli irradiati per spondilite e così via. Tutti questi casi, come accennavamo un momento fa, si riferiscono a dosi molto alte r,icev1ute con notevole intensità. Negli a·nim:1li non si possono fare esperimenti a dosi molto basse. Ciò non di meno si è imnrnginato che quella che era la risposta a dosi elevate, valesse anche a dosi ~ccole. Il che non è affatto dimostrato sperimentalmente; anzi, molte evidenze sperimentali dimostrano il contrario, cioè che a dosi molto piccole, l'elemento riparazione del danno è effettivamente prevalente. Ora, a questo punto, si fa un discorso di rischio accettabile, di confronto con altr~ rischi de;lla vita e ci si porta ad un -livello tale ,per cui un rischio di leucemia o di tumori connesso con queste dosi (rischio reale perché non si può eliminarlo, non si può dire che queste dosi non danno un rischio) sia ta1mente piccolo, rispetto al rischio naturale, da essere -addir ittura inferiore a questo. Jn tale confronto si tiene conto della radioattività naturale e delle dos{ ricevute per ,scopi medici. Viene anche considerata ( e questo è importante) la durata della vita media dell'uomo, perché certi effetti si rilevano tardivamente. Qui effettivamente ha ragione il prof. Palagi quando dice che anche una sola radiazione può dare un effetto nocivo: ha ragione, però in senso biologico, ad un livdlo molecolare, mentre ciò può non essere valido a livello clinico, anche perché bLsogna considerare la probabilità di comparsa di un tumore o di una leucemia. Tra ,le Vflrie teorie di cancerogenesi quella della mutazione somatica ormai è scomparsa, è considerata da tutti come una ipotesi superata. Secondo tale ipotesi basta una singola cellula mutante che dà luogo ad un clone, cioè praticamente ad una linea mutante, per originare un tumore; però non si tiene conto dcll':1mbiente, intese in senso lato, in cui si svillllppa questa cellula. Questa teoria ormai è completamente abbandonata quasi da tutti,


perché il discorso è molto più complesso e deve essere riportato su un terreno statistico, epidemiologico, pratico. Quando, pur valutando pessimisticamente .il rnpporto dose-effetto, si può stimare che la probabilità di insorgenza di un tumore nell'arco della vita dell'individuo, esposto professionalmer..te a radiazioni, risulti in pratica inferiore a quella naturale, allora possiamo dire praticamente « il rischio non esiste >>, come diceva il giurista; ed i.n questo senso i] rischio diventa « accettabile ». Le radiazioni ionizzanti sono diventate una ,parte deHa vita civile, sia come applicazioni ,scientifiche, sia come applicazioni industriali. Non possiamo farne a meno come non pos·siamo fare a meno del petrolio. Di conseguenza dobbiamo -scegliere una via di mezzo, un compromesso. Molte vohe si è detto che la protezione è un compromesso tra i rischi e i benefici, cioè la ricerca di un rischio tale che, rispetto ·a tutti gli altri rischi della vita, sia per lo meno allo stesso livello, e possibilmente inferiore. Quindi, condudendc, l'individuo singolo è garantito contro l'insorgenza di tumori o di leucemie legate all'esposizione professionale; naturalmente purché le DMA vengano rispettate.

Col. PULCINELLI

Io credo di dover concludere qui il nostro Convegno. Veramente spetta al moderatore di trarre una conclusione finale. Io non la farò : la sintesi l'ho fatta poco fa. Come unica conclusione vorrei dire questo. Credo che da tutti i vastissimi problemi cqe abbiamo toccato, alcuni con più profondità, altri in maniera forse un pochino pìù superficiale, per lo meno un fatto veramente concreto è uscito fuori, cioè la sensibilizzazione delle amministrazioni: la sensibilizzazione dei « soggetti responsabili » (secondo quella che è la dizione della legge) sulla vasta e multiforme problematica esistente nel campo della idoneità-non idoneità, e delle possibilità di reimpiego dei radiologi, dei tecnici di radiologia, dei medici nucleari, cioè di tutto quel personale esposto alle radiazioni ionizzanti, che ha perduto temporaneamente, ma soprattutto permanentemente, la propria idoneità lavorativa. Abbiamo toccato molti temi, ciascuno dei quali avrebbe meritato forse un convegno a parte; abbiamo focalizzato il significato da dare alle dosi massime ammissibili; abbiamo auspicato riforme nella formulazione e nella sostanza delle leggi vigenti in materia di radioprotezione; abbiamo individuato nel rapporto diretto .fra amministrazione e lavoratore la soluzione del problema del reimpiego dei soggetti non idonei; abbiamo sottolineato l'opportunità di estendere a tutto il mondo del lavoro, con provvedimento legislativo, la soluzione già settorialmente adottata, con molto senso sociale, da alcuni istituti previdenziali.


Infine, per quello che riguarda i radiologi ed i tecnici dei gabinetti privati, abbiamo prospettato la possibilità di una soluzione del problema radioprotezionistico in sede regionale. Ecco, questo potrebbe essere il fatto nuovo che scaturisce da qui; una proposta da porre seriamente all'attenzione delle Regioni. Ringrazio nuovamente i relatori per la loro cortese adesione e ringrazio tutti gli intervenuti per questa loro plebiscitaria e molto qualificata par-tecipazione. Grazie.

Il . -

M.M.


MASSIMARIO DELLA CORTE DEI CONTI

(dalla « Rivista della Corte dei Conti )), fase. 1 - 2, 1975)

34173 - Sez. III, pensioni civili, 6 dicembre 1973, pag. 68. Pensioni civili - Pensione privilegiata - Concausa di servizio - Nozione.

Nella individuazione della concausa, che è equiparabile alla causa di servizio quanto al riconoscimento al diritto a pensione privilegiata, si deve aver riguardo non solo alle condizioni di salute del soggetto, ma anche alla natura del servizio prestato, tenendo conto che la predisposizione organica all'infermità non costituisce ostacolo alla concessione della pensione privilegiata potendo il servizio incidere in misura determinante su una preesistente infermità ed accelerarne il decorso invalidante.

34004 - Sez. III, pensioni civili, 22 febbraio ICì74, pag. 7r. Corte dei conti - Giudizi in materia di pensioni - Ricorso - Unicità dell'evento invalidante - Emissione di due distinti provvedimenti negativi di pensione - Ammissibilità del ricorso.

La norma contenuta nell'art. 110, ultimo comma, della legge r8 marzo 1968, n. 313 - per cui il ricorso contro due distinti provvedimenti di pensione privilegiata ordinaria emessi in dipendenza di un medesimo evento invalidante può essere ammesso anche soltanto contro l'ultimo provvedimento in ordine di tempo se questo sia stato emesso su domanda fatta dall'interessato entro novanta giorni dalla notificazione del primo provvedimento - trova applicazione analogica per il caso in cui la domanda sulla quale è stato pronunciato il secondo diniego sia stata proposta in data anteriore a quella di emanazione del primo provvedimento.

34790 - Sez. III, pensioni civili, 27 aprile r974, pag. 73. Pensioni civili - Pensione di riversibilità - Vedovo - Convivenza a canco Accertamento - Criteri. Al fine del conferimento della pensione di riversibilità al vedovo di dipendente statale, il requisito della convivenza a carico va inteso in senso


42r relativo e non assoluto e, cioè non nel senso di <( carico esclusivo >> ma in quello di complementare ed indispensabile aiuto economico ricevuto dalla moglie in riferimento a particolari condizioni di età, di salute e di capacità lavorativa.

34967 - Sez. III, pensioni civili, 27 aprile 1974, pag. 74. Pensioni civili - Pensioni privilegiate - Fondamento - Nesso di causalità fra idoneità del soggetto e servizio. Il diritto alla pensione privilegiata ordinaria trova fondamento nella inidoneità dei soggetti interessati alla prestazione del relativo servizio accertata in rapporto di causalità ovvero di concausalità necessaria e preponderante con il servizio stesso, indipendentemente, pertanto, dallo specifico << nomen juris >> dell'avvenuta cessazione dal servizio.

40801 - Sez. IV, pensioni militari, 21 ottobre 1973, pag. 74. Pensioni di gu erra - Cumulo di pensione privilegiata ordinaria con pensione di guerra - Esclusione.

Il conferimento del trattamento pensionistico di guerra esclude che, per lo stesso evento dannoso, possa essere concessa la pensione privilegiata ordinaria.

41832 - Sez. IV, pensioni militari, 10 aprile r974, pag. 75. Pensioni militari - Pensione privilegiata - Aggravamento - Domanda - Termine - Art. ror, n. 488, del 1965 - Jus superveniens. L a disposizione contenuta nell'art. 101, 2 3 aprile 1965, n. 488, per cui le domande per constatazione di aggravamento di infermità già ammesse a trattamento privilegiato possono essere presentate, senza limiti di tempo, è applicabile in base al principio dello « jus superveniens )) anche alle istanze prodotte anteriormente alla nuova normativa e non ancora definite .

258694 - Sez. I, pensioni di guerra, 13 gennaio 1973, pag. 76. Pensioni di guerra - Fatto di guerra - Scoppio di ordigno bellico - Nesso di causalità tra esplosione e danno - Azione imprudente del danneggiato Interruzione.


422 Deve ritenerst interruttiva del nesso di causalità tra evento e danno l'azione imprudente di chi, rinvenuto e detenuto per qualche tempo un ordigno bellico, lo abbia manipolato provocandone lo scoppio.

259156 - Sez. I, pensioni di guerra, I'' marzo 1973, pag. 76. Pensioni di guerra - Perseguitati politici e razziali - Deliberazioni della speciale commissione anteriori all'entrata in vigore della legge 24 aprile 1967, n. 261 - Riesame di ufficio - Obbligo - Insussistenza.

La legge 24 aprile 1967, 12. 26 I, pur innovando in tema di valutazione dei mezzi di prova circa le subite persecuzioni e l'insorgenza delle infermità, non contempla anche l'obbligo, da parte della Commissione per le provvidenze a favore dei perseguitati politici, antifascisti e razziali, di procedere d'ufficio ad un riesame amministrativo delle deliberazioni emesse anteriormente all'entrata in vigore delle nuove norme.

259237 - Sez. I, pensioni di guerra, 30 marzo 1973, pag. 76. Pensioni di guerra - Causa di servizio attinente alla guerra - Sindrome psicoastenica - In Commissario capo di P.S. - Mansioni esplicate in occasione di bombardamenti aerei - Aggravamento dell'infermità - Ammissibilità.

Anche se una sindrome psicoastenica si richiama a una neuro/abilità caratteriologica costituziona;Ze, nondimeno non si può escludere che il particolare servizio esplicato, in occasione di bombardamenti aerei, da un Commissario capo di P.S. - quali la direzione per i soccorsi alle vittime, sgombero di macerie, recupero e identificazione dei cadaveri, custodia dei valori rinvenuti, piantonamento delle località in cui erano cadute bombe inesplose, trasferimento di famiglie rimaste senza tetto in ricoveri di fortuna - abbiano influito in senso aggravante sull'infermità stessa.

259744 - Sez. 1, pensioni di guerra, 30 luglio 1973, pag. 82. Pensioni di guerra - Collaterali - Pensione indiretta a favore dei collaterali Inabilità al lavoro - Determinazione - Criteri.

Ai fini del conferi mento di pensione indiretta di guerra, al giudizio di inabilità a proficuo lavoro nei confronti dei collaterali maggiorenni deceduti per causa bellica, si pervùne considerando, anche in rapporto al sesso, all'età, alle abitudini professionali e allo stato sociale del soggetto, se le di lui condizioni di salute non sono tali da consentirgli un lavoro a carattere continuativo e realmente remunerativo, atto cioè a produrre un reddito sufficiente a


soddisfare i normali bisogni di vita e, in ogni caso, ad assicurare i necessari mezzi di sostentamento.

259816 - Sez. I, pensioni di guerra, 30 luglio 1973, pag. 83. Pensioni di guerra - Infermi di mente - Prigionia di guerra - Concausa determinante dell'infermità - Possibilità.

Fattori esogeni di notevole entità, costituiti dalle particolari condizioni di vita disagiate e stressanti dal punto di vista materiale e morale inerenti allo stato di prigionia di guerra, possono essere ritenuti concasualmente determinanti di una psicosi a manifesto sfondo costituzionale.

259818 - Sez. I, pensioni di guerra, 13 settembre T973, pag. 83. Pensioni di guerra - Accertamenti sanitari - Constatazione di infermità Prigionieri di g uerra - Applicabilità dell'art. 24, secondo comma, legge n. 1240, del 1961.

La norma di cui all'art. 24, comma 2, della legge 9 novembre 196 r, n. 1240, che, ai fini dell'ammissibilità della domanda di pensione di guerra,

dispensa gli ex internati militari e gli ex deportati per ragioni politiche, razziali o religiose dal requisito della constatazione dell'infermità entro il termine di cinque anni dalla cessazione del ser1 izio, è applicabile anche in favore degli ex prigionieri di guerra; e pertanto la successiva disposizione di cui all'art. 89, legge 18 marzo 1968, n. 313, che espressamente comprende gli ex prz gionieri cli guerra tra i destinati del beneficio, ha carattere ricognitivo e non innovativo. 1

ro1376 - Sez. II, pensioni di guerra, 12 gennaio 1973, pag. 83. Pensioni di g uerra - Aggravamento - Domanda - T ermine - Decorrenza dalla data della conoscenza del provvedimento.

Ai fini della presentazione, da parte dell'invalido di guerra fornito di trattamento pensionistico, della domanda di aggravamento cli infermità, ai sensi dell'art. 53, comma 1 °, della legge IO agosto 1950, n. 648, per « decorrenza della pensione definitiva n dalla quale ha inizio il termine decennale, deve intendersi la data in cui il provvedimento concessivo viene portato a sua conoscenza e non quella anteriore cui la pensione viene eventualmente retrodatata.


101515 - Sez. II, pensioni di guerra, 24 febbraio 1973, pag. 8~. Pensioni di guerra - Fatto di guerra - Ordigno bellico - Requisiti. Perché si abbia un ordigno bellico, nel senso stabilito dall'art. 10 della legge 10 agosto 1950, n. 648, occorre non solo che il medesimo sia confezionato per uso prettamente militare ma anche impiegato in operazioni di gi,1,erra, intendendosi per tali quelle successive all'effettiva apertura delle ostilità - che mette in moto le procedure previste dalla legislazione pensionistica - e non anche gli sporadici fatti d'arme di con fine che l'abbiano preceduta.

103353 - Sez. II, pensioni di guerra, 18 gennaio 1974, pag. 85. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Deperimento orgamco Influenza nel determinismo di una tbc - Ammissibilità. I disagi e le privazioni sofferte da un ex militare durante la prigionia che abbiano determinato deperimento organico, connesso nella specie anche ad una forma di bronchite cronica - possono aver svolto un ruolo di prevalente rilievo, soprattutto attraverso il meccanismo della diminuzione delle resistenze organiche e della conseguente facilità di attecchimento degli agenti patogeni, nel determinismo di un'affezione tubercolare successivamente insorta.

40109 - Sez. IV, pensioni di guerra, 22 febbraio 1973, pag. 92. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Gastroectasia di alto grado Carcinoma gastrico - Interdipendenza - Ammissibilità. Può ammettersi l'interdipendenza tra gastroectasia d'alto grado ed un carcinoma gastrico successivamente intervenuto.

40124 - Sez. IV, pensioni di guerra, 22 .febbraio 1973, pag. 92. Pensioni di guerra - Causa di servizio di guerra - Ciclotimia - Natura fondamentalmente endogena - Influenza di fattori esogeni - Ammissibilità Constatazione dopo lungo intervallo dalla fine della prigionia - Ininfluenza.

La ciclotimia - malattia mentale ad accessi saltuari - pur essendo di natura fondamentalmente endogena, può essere concasualmente favorita nella sua insorgenza e comunque aggravata nel suo decorso da fattori esogeni, quali gli stress psico - emotivi connessi ad un lungo periodo di prigionia.


Né la circostanza che essa sia stata ufficialmente constatata, mediante ricovero, dopo diversi anni dal rimpatrio e si siano avuti periodi di normali.zzazione del soggetto esclude siffatta concasualità, tenuto conto che la malattia si manifesta ad episodi assai distanziati nel tempo e di conseguenza consente al soggetto di riattingere, durante gli intervalli, un discreto equilibrio psichico.

4n14 - Sez. IV, pensioni di guerra, 23 magg10 1973, pag. 92. Pensioni di guerra - Servizio attinente alla guerra - Gravosità - Accertamento - Criteri. Pensioni di g uerra - Aggravamento - N ozione.

Il requisito della gravosità del servizio attinente alla guerra - necessario per la concessione di trattamento pensionistico di guerra in favore dei militari - non è valutabile in base a meri criteri oggettivi ma trova la propria misura in relazione alle condizioni soggettive del richiamato. Ai fini del riconoscimento del diritto a trattamento pensionistico di guerra, per aggravamento deve intendersi non già la mera evoluzione peggiorativa dell'infermità, bensì anche l'impedimento della normale terapia idonea a contenere l'evoluzione dell'infermità.

41228 - Sez. IV, pensioni di guerra, 20 luglio 1973, pag. 93. Pensioni di g uerra - Misura della pensione - Classificazione infermità - Organi pari - Legge n. 648 del 19 50 - Ambito di applicazione.

L'art. 40, 1° comma, della legge 10 agosto 1950, n. 648, ed il corrispondente art. r9, comma 1", della legge 18 marzo 1968, n . 313 - in base ai quali allorché il militare ed il civile, già affetto da perdita anatomica o funzionale di uno degli organi pari per causa estranea alla guerra, perda in tutto o in parte l'organo superstite per causa di guerra, la pensione o l' assegno si liquida in base alla categoria corrispondente all'invalidità complessiva risultante dalla lesione dei due organi - si applicano anche neil'ipotesi in cui la prima menomazione consista nella perdita parziale dell'organo e sia seguita dalla perdita totale dell'altro organo pari.


RECENSIONI DA RIVISTE E GIORNALI

CARDIOLOGIA CAFFARENA R. e BouCHARD F.: Communications interventriculaires à occlusion systoizque. - Arch. Mal. Coeur, 1975, 68, 369-379.

Le c0municazioni inrerventricolari di tipo «muscolare» senza stenosi poJmonare e senza ipertensione polmonare, che si chiudono durante le sistole per effetto della connrazione ventricolare, sono ben note. Tuttavb esistono altre forme più rare di comunicazione interventricolare con occlusione sistolica associat•e a stenosi polmonare ed anche f<ld una grande iper,tensione polmonare, per aumento notevole delle resistenzt polmonari. Questo ùpo di comunicazioni non sono rare e sono caratterizzate c.linicament:c: dalla presenza di un soffio proto-meso-sisto.!ico, separato dal II tono, a forma aguzza ed ,esteso nella regione mesocardica, ben differen te dal soffio olosistolico delle cornunicaz-ioni interventricol0•r,i de1 setto membranoso. Gli AA. presentano 14 casi associati a stenosi polmonare ed un caso associato ad ipertensione polmonare, corredati da dati clinici, emodinamici ed anatomopatologici. Nel ,ripo caratterizzato da comunicaz·ionc interventrìcolare della pane muscolare de.I setto, la cui ocdusione sistolica è da ta daHa sola contrazione muscolare, esiste general mente un piccolo shunt sn-ds e non vi è ipertensione polmonare; questo tipo non richiede u na riparazione ch irurgica. Il tipo i.n cui esiste unfl grande ipertensione polmonare per un aumento notevole delle resistenze polmona'l'i non è suscettibile d: u na riparazione chirurgica. Indicazione operatoria i nvece presentano le comunicazioni interventricolati con occlusione sistolica associate ad una stenosi polmonare. In questi casi la chiusura sistolica può essere data anc,he dalla valvola settale della tricuspide più o meno anormaJe. MELCHIONDA

J. L., DuME SNJL J. G. e GAGNÉ S. : Bvaluation par échocardiographie de l'importance du shunt dans les communications inter-auriculaires de type secundum et dans les retours veineux pulmonaires anormaux partìels. - Arch. Mal. Coer, 1975, 68, 619-624.

LAURENCEAU

Le comun icazioni inter-auricolari so110 delle cardiopatie congenite spesso bene tollerate perché danno scarsi segn i e pertanto la loro diagnosi viene spesso formulata ad una età abbastanza avanzata. Da alcuni annj l'ecocardiogrnfia, che e ra stata limita-ra allo studio dd le valvole cardiache, si dimostra di una notevole uti.lità nella di,1gnosi delle cardiopatie congeni te. Gli AA. presentano lo studio d i 28 soggetti adulti (dai 15 ai 57 anni, con una media di 30 anni). Il cateterismo d~stro ha permesso l,a misurazione delle pressioni


endocavi,tarie, ma la ricerca ecocardiografica è stata eseguita in precedenza ed ha permesso di osservare i movimenti del setto inter-ventricolare e d i misurare il diametro veDtricolare destro alla fine della diastole. D i quest i soggetti, 20 presentavano una comunicazione inter-at riale di tipo ostium secundum, complicata in 6 casi da un anomalo ritorno venoso polmonare parziale, mentre 2 presentavano solo un ritorno venoso •p olmonare parz·i ale. Sono r iferit i i dati tecnici della ricerca emodinamica ed ecocardiografica, dai q uali ultimi s•i osserva che l'indice del d iametro ventricolare desrro permette di miSJUrare guantitativamente in modo abbastanza preciso la impor•tanza dello shunt sn-ds a l ive.llo atriale . Si può q uindi, con l'ecocard iografia, pmre La diagnosi di sovraccairico diastolico ventricolare d estro e perfino valutai-e in modo p reciso l'imporrnnza dello shunt. M E Lr::HIONDA

HELMERS

C. : Assessment of 3-year prognosis in survivors oj acute myocardial inBri t. Heart J. 1975, 37, 593-597.

farction ».

Il pt:oblema della va-lutaz-ione della prognosi è un aspetto importante in medicina d i.nica. Nonostante la introduzione delle unità coronariche, fo. p rognosi negli ospedali dei pp. con infarto miocardico acuto è molto <lifficile in ogni singolo caso. Per essere di valore prarico, gE ind ici debbono essere d i facile appl icazione e comprendere solo pochi fatrori obiettivi. L'A. presenta adesso, dopo u n p recedente lavoro, uno studio condotto dal 1968 al 1970 in 475 pp. con infar-to miocardico acuto t ra ttat i inizia]rnente in una uni tà coronarica e dimessi vivi. In p recedenza d'indice prognostico comprendeva solo due fattori: l'età e la frequenza r es,piratoria massima durante il periodo d i -ricove ro nell'unità coronarica; la seconda era strettamente associata con la presenza di rantoli pol monar i; dolore, ansietà, acidosi ed infezioni polmonari sono tutti fattori che possono influenzare la frequenza respiratoria. Un altro fattore di gran de;: importanza è la presenza di un blocco di branca sin istra, mentre la presenza di di.ffer enri arit mie sopraventricolari e venrricolari d urante i l rioovero non è sta ta d1 grande impor,tanza prognostica q uando i fattori suddetti erano s imultaneamen te considerati. MELCHIONDA

HARRIS C.N. et al.:

Aortìc stenosis, 11ngina, and coronary artery disease. -

Brit. Heart

J. 1975, 37, 656-661.

E' da paa:ecchi anni diventato d i uso comune eseguire ila coronarografia in tutti pp. con stenosi aor,t•ica valvolare da sottoporre ad una protesi valvolare, allo scopo d i valutare ,la pervietà arteriosa duran te il bypass exc,racorporeo e d i precisare la estens·ione delfa gravità d ell'arteriosclerosi coronar ica. G li AA. p resentano i dati strumentali in 69 pp. di età 5uperiore ai 35 ann i, con stenosi aort ica valvolare g rave, 40 dei quali accusavano disturbi anginosi e 16 presentavano, mila coronarogr-a-fia, -u na sindrome ocdusiva coronarica. 13 dei 40 pp. con disturbi anginosi presentarono o st nizioni coronariche, mentre solo 3 dei pp. che non accusavano dolori anginosi avevano analoghe lesioni ostruttive coronariche. 1


La conclusione pii:, i mportante dello swdio è che i pp. con stenosi aortica valvolare e senza segni anginosi han no una probabiUtà nel 10 % di avere una coronaropatia di una cet1ta entità e questo avviene soprattutto nei soggetti più anziani. I meccanismi di tale dissociazione fra la sintomatologia dioica ed i dati coronarografici sono molteplici e fra questi non bisogna escludere la possibilità che in akuni soggetti esista una incapacità a percep1re una i6chemia miocardica come dolore toracico a causa <li una anormalità del sistema nervoso centrale o ,periferico. Tut,tavia non vi è ad oggi un metodo per convalidare questa teoria. MELClllONDA

CASTELLANOS

drome. -

A. et al.: Double accessory pathways in \Ylol/j-Parkinson White synGircul. 1975, 51, 1020-1025.

Parecchi AA. hanno descritto la coesistenza di due vie Hccessorie i n alcuni pp. con sindrome W.P.W. Questa combinazione può occorrere sia « in parallelo» che « in serie ». Gli AA. hanno studiato due casi in cui r.rano presenti de prime associazioni, in un uomo di 64 anni con una lunga stoda di tachiaritmie ripetute ed in un uomo di 52 anni, anch'egli con la stessa s toria clinico-ecgrafica; ambedue non avevano al tra evidenza di cardiopatia. La r:cerca è stata eseguita sulla base dei dati dell'ecg del fascio di His in seguito a stimolazione atriale. La diagnosi di coesistenza simu1tanea di fasci di Kent e di James ,può essere fatta quando la stimolazione a.triale e gli studi dell'ecg del fascio di Bis permettono di concludere per la presenza di un extra nodo a-v, di extra comunicazioni-fascio di His-a-v (fascio di Kent}, in aggiunta con un intervallo A-H corto, il quale è considerato il segno caratteristico di un bypass nodale a-v (fascio di James). MELCHIONOA

D'CRuz I.A., Crn-mN 11.C., PRABHU R. e GLICK G .: Diagnosis o/ cardiac tamponade by echorttrdiography. C.hanges in mitral valve motion and ventricular dimensions, with special reference to paradoxical pulse. - Circul. 1975, 52, 460-465. L'uso degli ulrrasuoni nel,la diagnosi di versamento pericardico è stato introdotto da alcuni anni, ma scarsi sono gli studi per accertare non solo •la presenza di un versamento pericardico, ma anche la sua principale complicazione, il tamponamento cardiaco. Gli AA. presentano gli studi eseguiti in 3 casi, rispettivamente di 38, 56 e 49 anni (un uomo e due donne). Ca1ratteristiche sono le modificazion: respiratorie cicliche del movimento diastolico del l0mbo mitralico anteriore, nel senso che durante la ins,pirnzione la sua escursione anteriore diminuisce in ampiezza. Questa alterazione inspiratoria del movimento valvolare mitralico è accompagnata da un aumento delle dimensioni del ventricolo destro e da una reciproca diminuzione delle dimensioni del ventricolo s.inist ro. La 'paracentesi ,pericardica ha confermato la presem:a del versamento ed ha fatto scomparire il ,tamponamento cardiaco in tutti i pp. Un.i ecocardiografia ripetuta immediatamente dopo hl paracentesi ha mostrato che le variazioni fasiche respiracorie nel movimenro diastoJ.ico del lembo anteriore della valvola mitrale non erano p iù presenti.


Gli AA discutono le varie teorie per spiegare il meccanismo del ,polso paradosso nel versamento pericardico con tamponamento cardiaco e suggeriscono che le anormalità nel movimento del lembo anteriore mitralico defini to dalla ecoca.vdiografia costituiscono una aggiunta utile allo studio dei pp. con tamponamento cardiaco SO$petto in seguito a versamento perica1,dico. MET.CHIONDA

IGIENE V ., Azz1 A., ,M ANTOVANELLI L., MrGLIARESE MALESANI S.: Indagini sullo stato immunitario verso la rosolia zn un campione di popolazione della città di Verona. - Il Fracast0ro, 67, 258, 1974.

GASPARI NI

Gli AA. allo scopo di por,tare un ulteriore contributo nel campo delle ormai sempre più frequenti ricerche sieroepidemiologiche relative all'infezione rubeolica hanno titolato gli anricorpi inibenti l'emoagglutinazfone nel siero di 880 soggetti di entrambi i sessi e di età v,ariabile tra O ed o ltre i 60 anni. L'indagine è stata effettua ta a Verona subito dopo che nella città si era manifestata una epidemia di rosolia. La tecnica ·impiegata è. stata quella di Scewart e Parkman modificata da Peetermans e Huygelen. Su .513 s·oggetti dai quali era stato possibile ottenere notizie anamnestiche, 72 ammisero di aver 6offerto di •rosolia e risukarono sierologicamente positivi, eccezion fatta per tre casi; •<lei -r imanenti 441 soggetti, negami pregresse infezioni rubeoliche, solo 46 r isulta,r ono effettivamente privi di anticorpi dosabili. L'analisi relativa alle singole classi di età mise in evidenza una percen tuale di posit·i,vità pari au. 92,42 % tra i soggetti da O a 6 mesi, del 55,55 O/o nei soggetti da 6 mesi ad un anno, del 71,05 % nei soggetti da 1 a 5 anni, dell'84,28 O/o in quelli da 6 a 10 arm i e del 94,80 O/o ~n quelli da 11 a 20 anni. Nelle classi di età successive le percentuali di positività apparvero sempre elevate fino a raggiungere una positività del 100 % nei soggetti al di sopra dei 60 anni.

Dr l'vfARTrNo

D. : Sulla determinazione quantitativa detle salmonelle in acque superficiali naturalmente inquinate. - Rivista Italiana d'Igiene, 34, 89, 1974.

REALI

Nell'ambito delle indagini intese ad o.ccertare la presenza di salmonelle nelle acque dei litoraJ.i adibi ti a balneazione, l'Autore ha voluto controllare se la determinazione quantitativa dei predetti mic-rorgani.smi in acque di mare naturalmente -i nquinate fosse realizzabile e con quale prospettiva di pra-tica attuazione. A tal uopo ha esaminato 17 campioni di acqua prelevata in ,punt-i diversi del litora:le livornese a vario grado di inquinamento fognario e in diverse condizioni meteorologiche e stagionali. Tra le p.rove eseguite, la piì.1 elevata carica (23 salmoneille/ 100 ml) fu riscontrata in un c,ampione d i acqua dì mare prelevato in prossimità di u no scarico fognario nel quale la colimetria era p ari a 1.720.000 col.onbatteri per 100 ml. J?resenza <li ,salmonella (5,1 salmonelle/100 ml) si ebbe anche in un campione di acqua con 92.000 colonb atteri per 100 ml di acqua.


43° L'Autore conclude a.fiferrnando, l!ra l'altro, che è possibile giungere ad una determinazione quantitativa delle salmonelle in acque natma.lmente inquinate e che la col:imeoria m:1n!tiene un suo indubbio valore orientativo ai fini della contaminazione salmoneUosica benché il numero di salmonelle non sempre sia proporzionato ai valori colimetrici.

Dr MARTINO

DE BLAsr R., Ior.r A., MuNAÒ F.: Aspetti dell'inquinamento delle acque di mare delta penisola di Milazzo. -

Rivista I taliana d'Igiene, 34, 112, 1974.

Gli A,A . hanno condotto uno studio inteso a valutare l'inquinamento delle acque antistanti la penisola di Milazzo (Messina). A tal uopo hanno controllato durante i mesi estivi (giugno-ottobre) sia sotto il profilo batteriologico (carica batterica, ricerca di colonbatteri fecali, colifagi, enterococch1, ecc.) che sotto gue,llo chimico (pH, cloruri, ammoniaca, BOD, ecc.) il mare di quella zona. Dall'analisi dei ùsultari si è potuto accertate che l'inquinamento delJa costa di ponente non è r.ilevante mentre una larga parte deJla cost-a di levante della penisola presenta una contaminazione di entità più elevata. Poiché in Enea generaJe gli AA. tendono ad attribuire la TesponsabiJ.ità del fenomeno alla mancata realizzazione dei d ispositivi di depurazione, .il modesto inquinamento riscontrnto nella zona di ponente, anch'essa priva di impianti di smaltimento dei liquami, è s,piega,ro con ,i l fatto che 1 fognoli in questo tratto vengono abbandonati sulla sabbia Ia quale, nella -stagione estiva, as-sorbiTebbe i liquami. In considerazione dell'interesse turisrico che la penisola di Milazzo riveste e dei rischi potenziali derivanti alla salute ..,mana da tale stato di cose, gli AA. concludono giudicando non più dilazionabi1e l'-installazionc di adegua ti impianti di depurazione. D1 MARTlNO

CrARLINI E., GILLI G ., GAMMINO G., VANINI G.C.:

Ricer-che sulla concentrazione ematica di Pb nella popolazione di Torino e provincia. - L'Igiene Moderna, 68, 144, 1975.

Gli AA . hanno condotto una indagine conosc1t1va tendente a determinare l'entità della piombemia in 633 donatori di sangue della città di Torino e di altri 20 comuni della provincia. La rteerca, che fa parte di un organico programma di studio intrapreso dall'Istituto di Igiene cli Torino, è ,stata rivo.lta al piombo a causa della molteplicità e ubiqu1rarie.tà di alcune sorgenti ~nquinanti. In part-icolare le lficerche che vengono condotte sono r•ivolte a studiare, sia a Torino che in ailtre zone del Piemonte, le carnrteristiche dell'inquinamento atmosferico da piombo, la sua presenz:1 nelle acque potabili, nei terreni, negli aEmenti di origine animale e vegetale ed infine valutare gli effetti sull'uo1110 e sugli animali. A tal uopo sono stati e&1minati 633 campioni di sangue ottenuti da altrettanti donatori. Le concentrazion_i, medie variavano da un minimo di 11,58 ad un massimo di 67,60 µg/100 ml di s9ngue.


fo. tutti ,i casi il tenore medio di Pb negli uomini risultava superiore a quello xiscontrato nelle donne. Contrariamente ad ogn:i prev1stone gli AA. hanno potuto ,accertare che i valori medi più elevati ·si sono riscontrati nelle zone periferiche anziché nella città di Torino. Dr MARTINO

EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI VALENTI M.: Osse,vazioni di epidemiologia e profi/pssi sulla salmonella \Vien. -

Igiene

e Sanità Pubblica, 31, 83, 1975.

n

problema delle salmonellosi ,torna nuovamente a suscitare interesse sia per la frequente positività nelle coprocultuire di enterobatteri patogeni, sia per fa presenza, in molte regioni d'Ltalia, di numerosi casi di gastro-enterite 6ostenuti dalla salmonella paratyphi B • <tipo Wien. L'Autore precisa che le caratteristiche piL1 preoccupanti della salmonella Wien sono da identificare nella sua spiccata resistenza agli antibiotici e nella facilità alla diffusione intraospedaliera soprattut,to nei reparti pediatrici. I moderni metodi di coltivazioni agricole intensi.ve aumentano il pericolo di trasmissione della malattia attraverso animali, in modo particolare per il pollame usato per l'alimentazione umana. A tal uopo riveste una particolare importanza Ja polvere d i ossa in quanto essa risulta essere frtquentemente contaminata da enterobatteri. Per quanto concerne lo specifico settore della vigilanza degli alimenti l'Autore consigl-i a di indirizzare le ricerche su due piste: a) nel caso di un ,episodio di salmonellosi :l'Ìsalire agli alimenti consumati ed aHe modalità cli manipolazione; b) sorveglianza a tappeto degli alimenti dell'uomo e degli animali domestici noti per essere più facilmente veicoli cli sa1monelle: uova e deriva ti, carne fresca, latte e derivati, pesci e mitil•i, ·verdure crude, gelatina, il carminio. L'Autore infine ricorda ]',importanza epidemiologica del rnvto dato che può .i'nfettarsi spontaneamente e con le sue deiezioni inquinare qualsiasi alimento. Dr MARTINO


NOTIZI A R I O

N OTIZIE TECNICO - SCIEN TIFICHE

Aggiornamenti sulla importanza biologica e clinica degli ioni metallici (Simposio all'Accademia Medica Lombarda). Si è svolta a Milano, la sera del 1° ottobre 1975 la pnma cli una sene cli sedute che è stata dedicata al magnesio. La riunione è stata organizzata dall'Istituto di Patologia Chirurgica ll[ dell'Università di Milano, di retto dal prof. W. Montorsi, sotto l'egida dell'Accademia Medica Lombarda e della Sezione Italiana dell'lnternational College of Surgeons. Il prof. J. Durlach (Parigi), presidente della Société pour le développement des recherches sur le magnésium , ha svolto una brillante ed applaudita relazione introduttiva sull'importanza dello ione magnesio in clinica. Dopo aver ricordato il ruolo che il magnesio svolge nel metabolismo, il prof. Durlach ha sottolineato che questo ione interviene con un effetto protettivo nello stress, nell'anossia, nell 'allergia e nell'anafilassi, nei fenomeni flogistici, stimolando la fagocitosi e l'anticorpopoiesi. li relatore ha anche ricordato che il Mg svolge una importante azione nella fisiologia neuromuscolare, osteoarticolare, respiratoria, endocrina, germinale, oculare, digestiva, epatica renale, cardiocircolatoria e sanguigna. Dopo aver delineato i diversi quadri clinici da ipomag nesemia e da ipermagnesemia, il prof. Durlach si è soffermato sulle indicazioni e sui problemi della magnesioterapia per via orale e parenterale. Dopo il prof. Durlach ha preso la parola il prof. W. Montorsi, riferendo sul grande interesse che in questi anni stanno riscuotendo gli studi sul magnesio in chirurgia. U n suo allievo, il dott. F . Annoni ha r iferito sui risultati delle ultime ricerche soffermandosi sulla breve e reversibile ipomagnesiemia segnalata nella prima giornata post - operatoria nei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici e sulla più grave e prolungata ipomagnesiemia rilevata nel primo anno dopo l'intervento in un gruppo di animali sottoposti a by pass digiuno - ileale secondo lo schema adottato per la terapia chirurgica dell'obesità grave. Il prof. Zarilli (Napoli), allievo del prof. Califano, ha preso poi la parola soffermandosi sulle sindromi patologiche da carenza di magnesio e sul delicit di magnesio nelle varie condizioni morbose di interesse chirurgico. Il prof. Donati (Milano) ha poi riferito sui rapporti tra magnesio e shock e sulla eventualità che una ipomagnesiemia si instauri nel paziente politraumatizzato od ustionato, riportando l'esperienza acq uisita dirigendo il Reparto d i Chirurgia plastica ed il Centro ustionati dell'Ospedale Maggiore di Milano. A conclusione della serata il prof. Sirtori (Milano) ha tracciato una vivace sintesi dei problemi trattati dai vari relatori, soffermandosi sulle prospettive che questi studi aprono e sottolineando come la determinazione della concentrazione del Magnesio sia ormai un esame cli laboratorio indispensabile in molti campi della medicina moderna.

....


433 Alla riunione, che è stata presieduta con grande signorilità dal prof. Alfonso Giordano, ha arriso un lusinghiero successo.

Società Italiana di Fisica Medica Ultracustica. Si è recentemente costituita, presso l'Università di Bologna, la Società Italiana di Fisica Medica Ultracustica (SIFMU). La Società, presieduta dai Proff. Stefano Petralia e Giovanni Paliotti, si propone di riunire quanti in Italia e all'estero si dedicano :ti progresso della fisica medica ultracustica, al fine d i promuovere gli studi e di incoraggiare i rapporti di collaborazione scientifica. L'applicazione degli ultrasuoni in medicina, entrata nella pratica clinica quarant'anni addietro con la scoperta dell'efficacia terapeutica delle onde ultrasonor~, è andata ultimamente acquistando un'importanza rilevante dal punto di vista diagnostico in importanti specialità, che vanno dall' internistica all 'ofralmologia, dall'ostetricia alla neurologia, dall'urologia alla cardiologia, per non citare che alcuni dei numerosi e fondamentali campi cli applicazione specialistica. La SIFMU si propone di focalizzare la propria attività intorno alla problematica risica dell'applicazione degli ultrasuoni in medicina, con particolare riguardo quindi alla fisica del campo ultrasonoro e della produzione degli ultrasuoni, nonché al meccanismo cli azione degli ultrasuoni nei tessuti; ed inoltre di contribuire allo sviluppo delle applicazioni e al progresso delle tecniche cli impiego, di misurazione, cli valutazione dei risultati, cli accertamento delle caratteristiche di efficacia pratica degli apparecchi terapeutici e diagnostici. Maggiori ragguagli circa gli scopi e l'attività della SIFMU possono essere richiesti al segretario generale e tesoriere della Società, indirizzando personalmente al Dott. Luciano Zanotti, 401 ro Bologna, Casella Postale 139.

La gruppoanalisi. Allo scopo di fornire un utile ch iarimento in un campo che, per la tumultuosità dello sviluppo e lo straordinario favore incontrato in ogni ambiente e ad ogni livello, si presta ad ingenerare, oltre a perplessità e dubbi, interpretazioni erronee e conseguentemente misure terapeutiche incongrue e fallaci, si ritiene di riportare il seguente editoriale apparso nel fascicolo Il del 1975 dell'« A1·chivio di psicologia, neurologia e psichiatria », che all'argomento aveva interamente dedicato il numero precedente : « Un numero precedente di questo periodico è stato interamente dedicato alla teoria e alla clinica della e.cl. gruppoanalisi, ossia di quella forma di trattamento psicoanalitico che viene applicata a un gruppo. Di crescente utilizzazione nel mondo moderno, accolta nei più vari ambienti con un favore che appare persino superiore a quello riservato alla psicoanalisi, specialmente ai suoi primi inizi, rivestita in soprappiù da una aureola cli democraticità come " rimedio accessibile a tutti", questa moderna terapia dei disturbi mentali e del comportamento non manca peraltro di sollevare perplessità, dubbi, interrogativi, a livello epistemologico, e a livello pratico, cioè della sua natura e ragion d'essere. << Per affrontare questo tema occorre innanzitutto rilevare che di psicoterapie di gruppo si conoscono molte varietà, le quali, anche se han no tutte elementi in comune (in primis il gruppo) non sono quasi m ai interamente sovrapponibili fra di loro. T utte queste modalità debbono comunque essere fondamentalmente differenziate da quel particolare tipo di psicoterapia di gruppo che viene detta " analitica " o, allo scopo


434 cli precisarne meglio l'orientamento, ,. psicoanalitica ''. E ' questa che forma l'oggetto cli considerazione dell'editoriale. « Nata nell'ambito della psicoanalisi, ad ogni modo tenuta a battesimo, descritta, praticata e difesa da maestri della psicoanalisi internazionale, portata in discussione in convegni o congressi propri di questa disciplina, caratterizzata da processi dinamici, modalità di lavoro, rigore di setting del tutto confrontabili con quelli della psicoanalisi p.d., questa forma cli psicoterapia cli gruppo è certamente riconoscibile come una filiazione diretta della disciplina fondata da S. Freud. Di essa si è parlato nel numero cli " Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria " che le è stato dedicato, sotto il doppio termine di " psicoanalisi del gruppo" e di "gruppoanalisi " . « Qualche parola di chiarimento sembra ora indispensabile al proposito. « Nonostante la sua origine e la sua gestione da parte di psicoanalisti qualificati dei più vari Paesi, la psicoterapia analitica di gruppo non può essere sic et simpliciter assimilata alla psicoanalisi che si svolge tra due persone, l'analista e !'analizzando, e più di una avvertenza deve essere pertanto tenuta presente quando si parla in termini cli psicoanalisi cli gruppo. « Tale dizione appare conveniente se si vuole differenziare il trattamento in parola dalla quantità di psicoterapie di gruppo troppo sovente caotiche, scientificamente infondate, approssimate e co.ndotte senza critica che oggi imperversano nel mondo e incominciano a farsi numerose anche in Italia. « Si deve anche ricordare che esistono psicoterapie di gruppo scientificamente impostate che si riferiscono alla teoria di Jung e che ad esse va con maggiore pertinenza attribuita la qualifica di " terapia analitica di gruppo". « Per quanto riguarda la terapia cli gruppo ad orientamento psicoanalitico, la problematica si pone nel modo seguente: sul piano epistemologico, a livello quindi cli " teoria ", vi è chi si sente in grado di affermare non esservi diversità fra psicoanalisi individuale e psicoanalisi d i gruppo, in quanto si può sostenere che ad una certa profondità la mente equivale funzionalmente ad un gruppo, quindi il gruppo può essere affrontato come l'analogo <li una mente scissa. La psicoanalisi di un gruppo convergerebbe pertanto con la psicoanalisi degli psicotici, dal momento che questa si rivolgerebbe ad una mente in sé divisa, si potrebbe dire ad una mente diventata un gru ppo ('' il mio nome è legione "). << Sempre a livello epistemologico altri vi sono che negano invece la identità fenomenica fra psicoanalisi individuale e cli gruppo, riconoscendo sollo alla prima la dignità del term ine " psicoanalisi " e riservando alla seconda soltanto il merito di essere una corretta applicazione della psicoanalisi, e ciò in vista della rigorosità dei metodi e dei riferimenti teorici sui quali essa si fonda . Questo atteggiamento mentale dimostra la sua coerenza in.terna nel fatto di restringere l'ambito' specifico della psicoanalisi all'area delle nevrosi e di ritenere che anche il trattamento delle psicosi non sia una vera e propria psicoanalisi, ma una sua applicazione. << Sembra ancora presto per sperare cl i poter risoIvere, oggi, una questione teorica di tal genere; ambedue le impostazioni hanno semmai il diritto al rispetto e quella che si rifà al modello cli una psicoanalisi del gruppo, essendo delle due la più giovane, non può arrogarsi il diritto di rappresentare la verità; essa si può proporre piuttosto come una ipotesi da verificare, anche se nel momento di cui si propone non può evidentemente sfuggire alla apparenza della categoricità. Al più essa si può proporre sotto la forma dell'interrogativo formulato una volta da Winnicott, del perché la psicoanalisi dei bambini sia stata incorporata dalla psicoanalisi ma non anche la psicoanalisi ciel gruppo. « Secondo questa prospettiva deve essere considerato il messaggio espresso dal precedente numero cli " Archivio <li Psicologia, Neurologia e Psichiatria ", nel quale si


435 t: parlato sia di " psicoanal isi di gruppo " sia di " g ruppoanalisi ,. . Q uest' ultimo termine, coniato da S. H. Foulkcs, rappresenta concretamente il compromesso possibile nel dilemma fra il modello concettuale di " psicoanalisi del gruppo " e d i psicoanalisi " applicata al g ruppo " . cc Né pare che, oggi, si possa ragionevolmente chiedere di più, a livello di elaborazione epistemologica. « Se poi si guardano le cose nella prospettiva concreta della pratica clinica, del1a preparazione degli esperti e della gestione istituzionale ciel tra ining, allo ra il discorso appare ancor più controverso e clilcmmacico. cc Al punto che sarà necessario ritornarci sopra ».

Le malattie veneree oggi nel mondo.

Il resoco nto dell'indagine su un. caso di sifilide in F lorida, che ha portaco alla iclcnlificazione di 32 nuovi casi connessi con il primo e di altre 243 possibili infezioni da contatto in sci Stati americani, ha confermato l'alta contagiosità delle malattie veneree, al punto che la loro diffusione nel mondo può essere considerata come epidemica. C iò vale soprattutto per la blenorragia e la sifilide, a cui si agg iungono in forma assai meno d iffusa tre altre serie malattie veneree, per quanto poco note, come il cancroide, il granuloma inguinale e il linfogranuloma venereo o LGV. Dati statistici raccolti dal Servizio per la San id Pubblica degli Stati Uniti e da lla Organizzaz ione Mond iale della Sanità, pongono in risalto che la blenorragia è divenuta la malattia infettiva più d iffusa in America, dopo il normale raffreddore, con medie di un nuovo caso ogni 15 secondi e di 392,2 persone colpite su 100.000 abitanti. Nell'anno fiscale 1972 - 73, g li affetti da gonorrea sono stati fatti ascendere a 2 .milioni e mezzo, sebbene i casi notificati a lle aucorità pubbliche americane siano stati solo 809.681, chon un incremento ciel 13 ° ~ rispetto all'anno precedente. elio stesso periodo, l'incidenza della si fìlide primaria e secondaria ha raggiunto il suo punto più alto con 25.080 casi segnalati (aumento del 4,5 % rispetto al 1971 - 72) e u na stima di 85.000 nuovi casi realmente verificat i, che portano a un tasso d i 12,1 per 100.000 abitanti. Questi tassi americani sono largamente superati da quelli d i alcuni Paesi europei. Peraltro, è probabile che il tasso cli incidenza delle malattie veneree di og ni tipo stil aumentando più rapidamente negli Stati Uniti rispetto al resto del mondo, tanto che la blenorragia viene considerata da varie associa zioni mediche, come « fuori controllo , nel Paese . Circa i metod i terapeutici, sebbene la penicilli na r iman ga ancora il farm aco preferito per blenorragia e sifilide, sono stati creati a ntibiotici alternativi per persone allergiche alla penicillina e per casi in cui il gonococco è divenuto se mpre più resistente all'effetto di essa. (da « Igiene e Sa11itù Pubblica ll, n. 5 · 6, 1975).

Un enzima nei processi reattiv i alJergici. Alla riunione annuale della Federation of American Societies of experimental biology (F.A.S.E .B.) Bach M. K. e Rrasler J. R., del g ruppo di ricerca della T he Upjohn Compa ny, ha nno comunicato il risultato di alcuni loro esperimenti d a i quali r isulta che nei processi rea ttivi allergici giu oca un ruolo importante un enzima che deg rada 12 . -

M .M.


le proteine. L ·azione si svolgerebbe nel momento in cui le IgE legano le mast cellule o vi si attaccano esse stesse. A legame avvenuto, può liberarsi istamina la quale, passata nel sangue, innesca la reazione allergica. I due ricercatori, dopo aver isolato mast cellule da ratti ed averle distrutte mediante oscillazioni soniche, le sottoposero a centrifugazione per isolarne i frammenti. Messi questi a contatto con l'IgE la concentrazione ne risultò ridotta. Era avvenuto il legame o piuttosto l'attività enzimatica aveva distrutto la frazione anticorpale? Per venire a capo del Eenomeno fecero reagire specifici inibitori delle proteinasi acide con le mast cellule, ma il legame anticorpale non venne interrotto. Potettero tuttavia casualmente scoprire come l'inibizione di altre proteinasi ad altissima concentrazione potesse interferire nel processo di legame sino a bloccarlo. Fu così che ritennero di avanzare l'ipotesi della presenza di un enzima proteolitico e, proprio in ragione dell'alta concentrazione necessaria per l'inibizione del legame, concludere che l'enzima responsabile dovesse essere specifico per il substrato in questione, vale a dire l'IgE. Proseguendo negli studi con l'intento di mettere a fuoco una metodica valida per l'identificazione dell'enzima, gli studiosi confidano di portare un valido contributo alla migliore comprensione della fenomenologia allergica, quale premessa indispensabile per realizzare la sintesi di n uove sostanze farmacologiche capaci di impedire l'insorgenza del processo o cli farlo immediatamente regredire una volta che avesse avuto lfllZ IO.

CONGRESSI XXXV Congresso Internazionale di Scienze Farmaceutiche organizzato dalla Società di Farmacia d'Irlanda.

Si è svolto a Dublino dal 1° al 5 settembre 1975 il Simposio del XXXV Congresso internaz ionale di scienze farmaceutiche della F .I.P., con la partecipazione della Sezione farmacisti militari, che ha riunito ufficiali rappresentanti 19 Nazioni. La riunione preliminare della Sezione militare ebbe luogo nella sede elci Congresso al Burlington Hotel, quella ufficiale alla Mc Kes Barracks, ove da parte del Comandante della Caserma, Colonnello O' Fazzel, fu riser vata ai convenuti la più cordiaie accoglienza. Il Presidente della Sezione m ilitare, Colonnello Wiesendanger, Capo ciel Servizio farmaceutico m ilitare svizzero, aprì i lavori ringraziando il Colonne1lo O' Fazzel dell'ospitalità offerta ai membri della Sezione militare della F.I.P. e 'rivolgendo parole di benvenuto ai delegati militari delle varie Nazioni. Diede qui ndi la parola al Segretuio permanente della Sezione militare, Colonnello chimico - farmacista Reusse (Francia) il quale sottolineò l'interesse sempre più vivo riscosso da queste ri•unioni sul p iano delle esigenze tecnico - scientifiche che accomunano l'attività di professionisti militari chimici farmacist i di Paesi diversi. Nel 1977 il XXXVJ Congresso di scienze farmaceutiche si svolgerà a Varsa via. Tl Colonnello farmacista Walewski, Capo del Servizio farmaceutico polacco, unitamente al Col. Homroski hanno assicurato tutto il loro interessamento affinché anche a Varsavia la sezione militare possa raggiungere il pieno successo. Sono stati all'uopo concordati, come argomenti di base dei lavori, i seguenti temi: - Radioprotettori: composti protettori contro i danni delle radiazioni; - Problemi derivanti dall'impiego di materiali plastici nei Servizi farmaceut ici militari relativi a contenitori per infusione e contenitori in genere a lunga durata.


437 T avola Rotonda su: « La vaccmaz1one antitubercolare, sue attualità e suoi limiti "· Si è tenuta presso la Scuola di Sanità della Marina M ilitare, il giorno 15 novembre 1975, una T avola Rotonda su: « La vaccinazione antitubercolare, sue attualità e suoi limiti >>. Relatore l'illustre Prof. Blasi, Direttore dell'Istituto di tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio II, Facoltà dell'Università di Napoli. Sono intervenuti, in rappresentanza della Sanità Militare delle tre Forze Armate, il C.V. (MD) Prof. Itri di Marispesan, Roma; il Ten. Col. Med. Dott. Di Martino, del Centro Studi e Ricerche della Sanità Militare, Roma; il Ten. Col. Med. C .S.A. Prof. Nobili, Capo del 3° Ufficio dell'Ispettorato Logistico A.M., Servizio Sanità; il C.F. (MD) Dott. La Rosa di Difesan, Roma. E ' fra gli altri intervenuto il Dott. Mariano Postiglione, Direttore della Sezione prevenzione dell'Organizzazione mondiale della sanità. Ha moderato il dibattito il Direttore cli Mariscuolasan, C.V . (MD) Prof. Achille Alfano. Numerosi gli interventi: fra i più interessanti quelli dell'Ammiraglio Prof. Pons, del Medico Provinciale Dott. D ' A vino, dell'Ufficiale Sanitario Prof. F urbetta. Presenti inoltre Autorità sanitarie militari, in particolare: Ammiraglio Ispettore (MD) Alfredo Spena, Capo del Corpo Sanitario Marina Militare; Ten. Gen. Med. Prof. Michele Cappelli, Capo Servizio di Sanità Esercito; Contramm iraglio (MD) Prof. Guido Bellenghi, Difesan, Roma. Alla fine della interessante riunione, il Direttore di Mariscuolasan ha offerto agli intervenuti un rinfresco.

Convegno italo - tedesco sui problemi di medicina militare. Ufficiali medici e studiosi di scienze sanitarie italiani e tedeschi hanno preso parte a Firenze, il 15 e 16 novembre 1975, ad un interessante Convegno di studio su alcuni problemi di grande attualità riguardanti la Sanità Militare. Il Convegno, venutosi ad inserire nel quadro dei rapporti internazionali intrapresi già da tempo dalla Scuola di Sanità M ilitare al fine dell'aggiornamento tecnico e scientifico dei Quadri, ha avuto come sede particolarmente degna e suggesti va l'Aula Magna della Scuola nel monumentale Chiostro del Maglio di via Venezia. Dopo la cerimonia inaugurale, durante la quale il Comandante della Scuola., Magg. Gen. Mecl. M .O. Prof. Enrico Reginato, sottolineando l'importanza e la validità dell'incontro, ha porto il saluto agli ospiti e a tutti i numerosi convenuti, hanno avuto inizio i lavori sotto la direzione ciel Comandante in 2", Col. Med. Prof. Mario Pulcinelli. Sono state tenute le seguenti relazioni: - Oberfelclarzt Dott. N. Weger: cianidrico.

Trattamento dell'avvelenamento da acida

- Ten. Col. Mecl. Dott. O. Urciuolo, Prof. F . Fantini, Prof. P. Cinelli, Cap. Med. D ott. O . Musilli: Studio ecocardiografico della volumetria ventricolare sinistrci su un campion_e di soggetti normali in età militare. - Oberfeldarzt Dott. H. Fischer : Intossicazione polmonal"C da fumogeni a{ cloruro di zinco.


Due momenti ciel Convegno italo - tedesco sui problemi cli medicina militare (Firenze - Scuola d i Sanità Militare).


439 - Magg. Med. cpl. Prof. G. Coletti e S.Tcn. Med. Dott. G. Coletti: Nuovi 01·ie11tamenti nella prevenzione delle malattie trasmesse con i rapporti sessuali 11e!le Forze Armate. - Oberfeldvet. Dott. F. Lorek: Residui tossici alimellfari e loro connessioni ecologiche. - Prof. F. Fantini, Prof. A. Giardini, Ten. Col. Med. Dott. O. Urciuolo, Ca p. Mcd. Dott. O. Musilli, Prof. M. Santini: Studio ecocardiografico della sindrome del prolasso della mitrale in un gruppo di soggetti in età scolare. - Oberfeldapothekcr Dott. Schcll: T mezzi di traspo,·to dei feriti in dotazione nel/' Esercito tedesco. - Ten. Col. Med. Dott. A. Bernini: lndagine sul/'abitudi11e al fumo di tabacco tra gli allievi ufficiali medici: premessa ad una corretta impostazione de/l'educazione sanitaria nelle Forze Armate. Le sedute scientifìche hanno trovato un proficuo corollario negli intensi contatti e scambi di idee avutisi tra i partecipanti dei due Paesi durante le manifestazioni a sfondo culturale e turistico che opportunamente e appropriatamente programmare han no contribuito ad arricchire e ravvivare l'incontro, che si è concluso in un clima di reciproca simpatia e grande cordialità e sotto il segno di una piena e sincera proficuit~ di risultati.

NOTIZIE MILITARI

Inaugurazione dell'Anno Accademico 1975 - 76 dell'Accademia di Sanità Militare Interforze. Il 22 novembre 1975, presso l'Accademia Navale di Livorno, ha avuto luogo rinaugurazione dell'Anno Accademico 1975 - 76 dell'Accademia di Sanità Militare fnterforze. Nell 'Aula Magna del massimo istituto formativo della Marina Militare Italiana erano convenuti il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squa<lra G ino Dc Giorgi, il Direttore Generale della Sanità Militare, Tcn. Gen. Med. Salvatore Polistcna, i Capi cd Ispettori dei Servizi di Sanilà d i Forza Armata e numerose altre A utorità militari, civili e religiose, nonché le Autorità accademiche dell'Ateneo pisano con il Rettore Magnifico e il Preside della Facoltà di Med icina e Chirurgia. Affollavano la sala numerosi Ufficiali medici e chimici farmacisti e, protagonisti della manifestazione, gli Allievi dei Nuclei Esercito, Mari na e Aeronautica dell'Accademia di Sanità Militare. Dopo il tradizionale consunti vo della proficua e meritoria attività svolta dalla più giovane Accademia militare italiana durante lo scorso anno accademico, presentato in un breve e incisivo discorso dal Comanda nte dell'Accademia Navale, Contrammiraglio Sergio Agostinelli, ha tenuto la prolusione inaugurale il Magg. Gen. Mcd. Prof. Elvio Melorio il quale, con straordinaria competenza e fascino oratorio, ha illustrato !e « Attuali prospettive terapeutiche delle tossicomanie » in una conferenza che, per la grande importanza e la viva attualitù del tema, corredata di ricca bibliografìa, appare come articolo di testata del presente fascicolo. La significativa e austera cerimonia, du rante la quale sono stati concessi attestati e medaglie di benemerenza ad alcuni ill ustri docenti <lei corsi universitari frequentati dagli accademisti, si è conclusa con l'allocuzione <lei Capo di Stato Maggiore della


Marina che, a no me del Ministro per la Difesa, ha dichiarato aperto il nuovo Anno Accademico. Onorificenza. Al Capo del Servizio di Sanità dell'Esercito, Ten. Gen. Med. Dott. Michele Cappelli, con decreto del P residente della Repubblica in data 29 settembre 1975, è stata conferita la cc Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare » ad attestazione del lungo servizio prestato in pace e in guerra nelle Forze Armate. Questa Redazione, sicura di interpretare anche i sentimenti di tutti gli Abbonati, è lieta di esprimere al Direttore le felicitazioni e gli auguri più fervidi e cordiali del Giornale di Medicina M ilitare. Promozioni nel Corpo Sanitario Militare. Da Colonnello spe a Magg. Generale Medico : Melorio Elvio Sparano Gennaro Da Ten. Colonnello spe a Colonnello Medico: Aschettino F lavio Colatutto Donato Di Cosmo Giacobbe Bruzzese Edoardo Cucciniello Guido Da Capitano cpl. tmtt. a Maggiore Medico: Antinucci Alberto Curto Damiano D'Am ico Sergio De Mauro Giuseppe Ferreri Carmelo Mazzetti Virgilio Molinari Giuseppe Morisi Giuseppe Moschella Salvatore Pantaleone Gennaro Pari Maurizio Rugge Leone 'vValter Valentini Adolfo Da T enente spe a Capitano Medico: Legniti Luigi Trimarco Antonio Da Tenente cpl. tratt. a Capitano lvledico: Nonno Carlo Petrillo Giuseppe Russo Augusto Da Maggiore spe a T en. Colonn ello chimico - farmacista· Soresi Aldo


INDICE DELE MATERIE PER L'ANNO 19 75 LAVORI ORIGINALI AoE~IOLto B., MAZZETTI G., BARTOLOMEI GAMBAss1N1 L., INcIULLA M., MARIOTTINI E.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso di « jet - injectors » . I. - Rassegna bibliografica e prove sperimentali preliminari con u n apparecchio " dermo - jet >l •

Pag.

u9

AoEMOLLO B., MAZZETTI G., BARTOLOMEI GAMBASSINI L., Bnu A .: P rospettive d i vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso di « jet - injectors l>. Il. - Prove sperimentali comparative con il vaccino TABTe a diversa concentrazione e confronto con il vaccino TABTe in uso nell'Esercito belga

»

281

AJELLO C., MAGONJO E . : Studio delle caratteristiche fisiche delle compresse al variare della forza di compressione e dell'umidità

»

335

AtEssANDRO A., M,1zzA P ., SANSONI A.: Determinazione della cinarina e dell'acido clorogenico nel carciofo .

»

369

ALESSANDRO A., MAZZI G., BALDACCIN1 C.: ldentiEcazione del saccarosio nei vini per via enzimatica

>>

43

A:sicEuc1 G., PoMPEr R ., CAVALLARO A. : Ricerche su un sistema di trapianti di cute nei topi : pretrattamento dei riceventi con antigeni dei donatori chimicamente mqdifìcati. Nota II

»

375

Associazione Italiana di Fisica Sanitai-ia e Protezione contro le Radiazioni: Tavola Rotonda su « Il problema della non idoneità acquisita dal personale professionalmente esposto alle radiazioni ionizzanti » .

>>

180

Associazione Italiana di Fisica Sanit{1ria e Protezione contro le Radiazioni: T avola Rqtonda su <( Il problema della non idoneità acguisita dal personale professionalmente esposto alle radiazioni ionizzanti ». - Parte seconda - Discussione sulle relazioni .

>)

38r

BALJH CCINI C., ALESSANDRO A ., Mnz r G. : Identificazione del saccarosio nei vini per via enzimatica

))

43

B.~RTOLOMEl GAMB.~SSINI L., MAZZETTI c ., ADEMOLLO B., l NGIULLA M., M,1RIOTTINI E.: Prospettive d i vaccinazione antitifoidea - antitetanica delle Forze Armate con l'uso di « jet - injectors l> . I. - Rasseg na bibliografica e prove sperimentali preliminari con un apparecchio « dermo - jet » .

))

119

BARTOLOMEI GAMBASS1Nr L., MAZZETTI G., AoEMOLLO B., BELu A. : Prospettive <li vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso di ,, jet - injcctors » . II. - Prove sperimentali comparative con il vaccino TABTe a diversa concentrazione e confronto con il vaccino T ABTe in uso nell'Esercito belga

)J


44 2 BELLI A ., MAZZETTI G., Am,MOLLO B., BARTOLOMEI GAMBASSIN1 L.: Prospettive cli vaccinazione antitifoiclea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso cli « jet - injeccors >>. U. - Prove sperimentali comparative con il vaccino T ABTe a dive rsa concentrazione e confronto con il vaccino TABTe in uso nell'Esercito belga

Pag.

281

Buccr M . G., DE NEGRI T., Pcscosouoo N.: Nota sui recenti progressi nella terapia medica del glaucoma

»

326

C.~NNAVALE V., CrcERo L., GIANNI V., L 1GNOLA P . G.: Ricerca analitica del mercurio nei cereali e nei legumi secchi .

>)

361

CAVALLARO A ., PoMPEI R., ANGEUO G. : Ricerche su un sistema di trapianti di cute nei topi: pretratta.me nto dei riceventi con antigeni dei donatori chimicamente modificati. Nota II

»

375

C1cERO L., GrANKI V., CANNA.VALE V., L1GNOLA P. G .: R icerca analitica ciel mercurio nei cereali e nei legumi secchi .

>>

361

CuccINIELLO G., D'IMPORZANO M.: La frattura dello scafoide carpale

)J

150

))

326

))

64

))

174

))

64

D ' h-1PORZANO M., CuccINIELLO G .: La frattura dello scafoide carpale

))

150

FAvuzz1 E.: Temi organizzativi dell'ospedale moderno .

))

176

))

361

))

3o7

))

23

))

11 9

DE NEGRI T., Bucc1 M. G., PEscosoLrno N.: Nota sui recenti progressi nella terapia .medica del glaucoma D1 ADDARIO A., ZA10 A., D, MARTINO M. : Il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi in un centro termale con particolare riguardo per la città di F iuggi. Nota II D, MARTI NO M., ZA10 A.: Accettabilità della vaccinazione contro la rosolia in un campione di popolazione scolastica . D1 MARTINO M., ZAro A., Dr ADDARIO A.: Il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi in un centro termale con particolare riguardo per la città di Fiuggi. Nota II

G 1AN1'I V., CrcERO L., C\NNAVALE V., LIGNOLA P. G. : Ricerca analitica del mercurio nei cereali e nei legumi secchi . G1ARD1ELLO A.: Gli aneurismi dell'arteria splenica. Considerazioni etiopatogenetiche diagnostiche e terapeutiche su 65 casi . G1uo1rB E ., MAZZONI M.: Fratture intercondiloidee di gomito. Note sul trattamento cruento di due casi di frattura multipla con comm inuzione l NGIULLA M., MAZZETTI G ., ADEMOLLO B., BARTOLOMEI GAMBASSINI L., MARlOTTlNI E.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate còn l'uso di « jet - injectors ». L - Rassegna bibliografica e prove sperimentali preliminari con un apparecchio « dermo - jet >> • L1cc1,\RDELLO S., Los1 M .: Diverticoli della grande tuberosità gastrica. Contributo casistico L1GNOLA P. G ., C1cERO L., GIANNI V., C1\NNAVALE V . : Ricerca analitica del mercurio nei cereali e nei legumi secchi . Lo~rnARDI R., MANGANIELLO A.: Calcolosi gigante a stampo dell'uretere .

...

49 ))

))


443 Losr M ., L rcc1ARDELLO S.: Diver.ticoli della grande tuberosità gastrica. Contributo casistico

Pag.

49

MAGONIO E ., AJELLO C.: Studio delle caratteristiche fisiche deUe compresse al variare della forza d i compress.i one e dell'umidità

»

335

MANGANIELLO A., LoM!lARD! R.: Calcolosi g igante a stam po dell'uretere .

J>

167

MARIOTTlNI E ., MAZZETTI G., ADEMOI,LO B ., BARTOLOMEI GAMI.IASSINI L., fNGIULLA M.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l'uso di « jet - in jectors ». I. - Rassegna bibliografica e prove sperimentali preli minari con un apparecchio << derm o - jet >J •

>>

119

MAZZA P., ALESSA'-IIJRO A ., SANSOKI A.: Determinazione della c inar ina e dell'acido clorogenico nel carciofo .

>>

369

MAZZEl'fl G., A-DEMOLLO B., BARTOLOMEI GAMBASSIN! L., INGIUU.A M ., MARIOTTIKI E.: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze Armate con l' uso d i « jet - injectors ». I. - Rassegna bibliografica e prove sperimentali preliminari con un apparecchio << dermo - jet >J •

J>

1

MAZZETTI G., AoEMOLLO B., B,1RTOLOMEI GA~IBASSINI L., BELLI A .: Prospettive di vaccinazione antitifoidea - antitetanica nelle Forze A rmate con l'u so di << jet - injectors » . II. - Prove spe rimentali comparative con il vaccino TABTe a diversa concentrazione e confronto con il vaccmo T ABTe in uso nell'Esercito belga MAZZI G., ALESSANDRO A ., BALDt1ccrK1 C.: Identificazione del saccarosio nei v1n1 per via enzimatica MAZZONI M., GIUDITTA E.: Frattu re intercondiloidee di gomito. Note sul trattamento cruento di d ue casi di frattura multipla con comminuzione

))

))

J>

MnoR10 E. : Studio socio - psichiatrico su un gruppo di 11.359 degenti presso l'Ospedale Militare di Milano nel d ecennio 1~3 - 1972. Proposta di due modelli d i schede socio - psichiatriche per il censimento dei militari affetti da m alattie neurologiche e mentali (Suppi. al fase. 3 - 4)

ll

MELoRio E. : Attuali prospettive terapeutiche delle tossicomanie .

))

PALLI D ., SALERNO E.: D eterminazione dell'azotièlrato con elettrodi specifici

)\

PALMA A .: Il profilo dello psicopatico alla luce delle recenti concezioni .

))

PEscosoLrno N., DE NEGRI T ., Bucc1 M . G. : Nota sui recenti progressi nella terapia medica del glaucoma PoMPEJ R. , ANcEucr G ., C.'IVALLARO A.: Ricerche su un sistema di trapianti di cute nei topi: pretrattamento dei riceventi con antigeni dei donatori chimicamente mod ificati . Nota II

43

))

M ELORIO E. : Le tossicofilie giovanili. Evoluz ioni <lelle condotte tossicofiliche in relazione al servizio militare cli leva .

PELLEGRI FoRMENTINJ U.: Carni b ovine congelate nell 'alimenrazione delle collettività militari. Paesi di importazione ed entità dei consumi, garanz ie e condizioni tecniche, aspetti igienico - sanitari ed economico - commerciali

r9

))

))

))

375


444 SALERNO E., PALLI D.: Determinazione dell'azotidrato con elettrodi specifici

Pag.

83

SANSONI A ., ALESSANDRO A., MAzzA P . : Determinazione della cinarina e dell'acido clorogenico nel carciofo .

>>

369

TRoJsr E .: La reografia cerebrale nel q uadro della med icina prevemiva .

>J

35

ZAIO A., D1 MARTINO M ., Dr A onARIO A.: Il problema d ello smaltimento dei rifiuti solidi in un centro termale con particolare riguardo per la città d i Fiuggi. Nota fI

J>

64

ZArn A., Dr MARTINO M.: Accettabilità della vaccinazione contro la rosolia in un cam pione di popolazione scolastica

>>

174

Pag.

91

BEAUFILS PH., BARDET J., TEMKINE ) ., M ASQUET C H., SEIJASTIEN PJ-1., ZELASKO Y.: Syndrome de Dressler: péricardite constrictive post - infarctus opérée avcc su ccès

Pag.

232

BrGGART J. D., McCLURE J.: R ight atrial laceration. Complication of extcrnal cardiac massagc .

))

230

CAFFARENA R. e BoucH1\RD F.: Communications interventriculaires à occlusi on systolique

))

426

c.~sTELLANOs A . et al. : Do uble accessory pathways in \.Volff - Parkinson \.Vhite syndrome

))

428

CHENG T. O ., BASHOUR T ., AnKrNs P . C .: Acute severe mitra[ regurgitation from papillary muscle dysfunction in acute myocardial inJaction .

))

93

D AUJlERT J. C., RouxEL P ., F:turLLu A., PoNY J. C., GouFFAULT J. : Douleurs thoraciques litig ieuses à coronaires saines. Etude métabolique

))

231

D'C Ruz I. A., CoHEN H . C ., PR,\BH U R . e GucK G.: D iag nosis of cardiac tamponade by ech ocardiography. Changes in mitra! valve motion and ventricular dimensions, with special reference to paradoxical pulse .

))

428

MASSIMARIO DELLA CORTE DEI CONTf Pagine: 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 420, 421, 422, 423, 424, 425.

RECENSIONI DI LIBRI MnoRro E., S'Pr1\ZZT R. : Il comportamento enuretico del bambino e dell'adulto

RECENSIONI DA RIVISTE E G IORNALI

CARDIOLOGIA


445 Gn,GENKRANTZ J. M., L\RCAN A ., LAPREVOTTE M., DELLA MMnA A., FAtVRE G. : Réanimation pré - hospitalière et transports des cardiaques. A propos de 107 observations de transports primaires

Pag.

230

I-lARRIS C. N. et al.: Aortic stenosis, angina, and coronary artery disease .

JJ

427

HELMERS C.: Assessment of 3 - year prognosis in survivors of a cute myocardial infarction

»

427

L\URENCE1\U J. L., DuMESNIL J. G. e GAGNF. S.: Evalution par échocardiographie de l'importance du shunt dans !es commun ications inter • auriculaires de cype secundum et dans !es retours veineux pulmona ires anormaux partiels

1,

426

SwEATMAN TH., SELZER A ., KAMAGAKt M., CoNN K.: Echocardiographic diagnosis of mitra! regurgitation due to ruptured chordae tendineae .

»

93

VERNEYRE H., ToMASo N., DuMuRGIER CL., CoMBET A ., PoTTON F . : Considérations cliniques à propos de 51 observations de cardiothyréoses

>J

231

))

2

35

))

2

35

CHIMICA FARMACEUTICA B,\ST!ANCNI L.: Sull'attività antibatterica, antifungina e antiprotozoaria di un preparato a base di bcnzalconio cloruro .

CHIMICA MERCEOLOGICA QuERCIA V ., DE FLOR!O N.: Identificazione e determinazione di alcuni filtri solari presenti nei prodotti cosmetici

EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI VALENTI M.: Osservazioni di epidemiologia e profilassi sulla salmonella W ien

))

TGIENE C!ARLINI E., G1n1 G., GAMMINO G ., VA1'1NI G. C.: Ricerche sulla concentrazione ematica di Pb nella popolazione di Torino e provincia . D'ARCA S. u., T.~RSITANI G., VESCIA N., MASTROENI I., D'ARCA S!MONETTI A.: Profilassi immunitaria della rabbia . DE BLASI R., Iou A., MuNAÒ F . : Aspetti dell'inquinamento delle acque di mare della penisola di Milazzo . GASl>ARINI V., Azz1 A ., 1-1.;1.NTOVANELLI L., M1cuAi~ESE MALESAN! S. : Indagini sullo stato immunitario verso la rosolia in un campione di popolazione della città di Verona . GIA~IMANCO G ., SCIACCA S., CtSTER1'INO A ., ·BaLASSAI S.: Concentrazioni d i piombo in campioni di sangue materno e fetale .

))

43°

))

2

))

43°

))

))

34


G., PERlNI G., MArNr P., BoNALBERTI L. e altri: L'assorbimento di piom bo in un campione della popolazione del comune ùi Ro (Ferrara) .

LuPPl A., CENCI P ., B1;ccr

Pag.

233

»

429

D'ARCA S. U ., Muzzr A.: Sulla epidemiologia e sulla profilassi della rosolia : aspetti attuali e considerazioni .

))

94

RossouNr A., M,\TTEJ G., BrANCJ-llNI A. M., PARTINI N.: La produzione cli penicillinosi quale parametro cli patogenicità dello stafilococco

))

95

REALI D . : Sulla determinazione quantitativa delle salmonelle in acque superficiali naturalmente inquinate

IGIENE E PROFILASS!

SOMMARI DI RIVISTE MEDICO- MILITARI

NOTIZIARIO N otizie tecnico - scientifiche

Congressi

Conferenze

Pagina: 249. N otizit· militari

Pagine:

III,

112, 11.3, u4, 249, 250, ,251, 252, 253, 439, 440. Necrologi

Pagine: u5, 116, 117, rr8, 253, 254, 255, 256, 257.

Direttore responsabile: Ten. Gen. Mecl. Dott. MICHELE C,,l'PELLI Redattore capo : Magg. Gen. Med . Dote. GENNARO SPARANO Autorizzazione del Tribunale di Roma al n. 11.687 ciel Registro TIPOGRAFIA

....

REGIONALE - ROMA - 1976


I

TANTUM® BENZIDAMINA

la benzidamina ha una potente azione antinfiammatoria-analgesica che esprime un intervento a livello dei tessuti in funzione istoprotettiva.

UNA ENTITÀ CHIMICA "UNICA" E INTERAMENTE NUOVA DELLE A. C. R. ANGELINI FRANCESCO


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.