Skip to main content
Questo studio ha l'obiettivo di fornire una nuova angolatura agli studi sulle Compagnie: il centro del discorso è infatti riservato al Carnevale tra il Quattro e il Cinquecento. In tal senso, dopo un’introduzione generale sulle... more
Prendendo spunto dall'analisi della tavola XIV contenuta nel libro di Hermann Grotefend "Zeitrechnung des deutschen Mittelalters und der Neuzeit" viene esposto un metodo alternativo per verificare l'indizione nei documenti medievali e... more
The religious life of the city and diocese of Trento during the 13th century is characterized by a range of moments and institutions in which the believers' devoutness can be expressed. Documents allow to accurately reconstruct the... more
L'interesse per la tematica è frutto di una riflessione che parte dalla contemporaneità, quindi dalla pandemia di Covid-19 provocata del coronavirus comparso per la prima volta nei mesi conclusivi del 2019 e denominato SARS-CoV-2. Questi... more
Arma VirumQue è un progetto che si propone di dare spazio a spunti di riflessione sull’analisi della Storia Militare. Composta prevalentemente da studenti dell’Università di Torino, persegue lo scopo di creare un network per lo studio... more
Il libro si apre con l’Indice generale di tutta la materia. Gli otto secoli di vita dell’Ordine delle Clarisse li abbiamo divisi in undici parti corrispondenti ai periodi storici più significativi. Ad ognuna di queste parti abbiamo... more
The article presents an unlisted gold florin of Florence, identified as struck near Pisa on May 30th 1363 by the victorious Florentine armies leaded by Pietro Farnese. In addition to the usual privy mark of the first semester 1363, this... more
Il 13 e il 16 ottobre del 1495 gli amministratori comunali e alcuni privati cittadini di Capracotta e Vastogirardi sottoscrivono un accordo militare con la città reginale di Agnone per difendersi dalle minacce militari della guerra in... more
The deciphering of five coded letters by Juan Claver, Spanish ambassador in Naples at the end of the XV century, allowed to unveil both the marital strategy deployed by Frederik of Naples, through his ambassadors at the French and Spanish... more
Nel 1516, alla morte di re Ferdinando, il popolo di Palermo assalta le sedi rappresentative del potere regio, costringendo alla fuga il viceré Ugo Moncada e l’inquisitore Melchiorre de Cervera, principali rappresentanti della monarchia... more
L'articolo ricostruisce, in via preliminare, la generazione della falsa identificazione della possessio Scauriana citata nel Liber Pontificalis con un possedimento della gens degli Emili Scauri presso Scauri, identificando la linea della... more
Il contributo è inserito in "Nuovi Itinerari danteschi" (pp. 377-404), numero speciale della rivista "Letteratura e pensiero" (anno III, n. 2, Aprile-Giugno 2021) dedicato al Settecentesimo della morte del Sommo Poeta.
Il contributo ricostruisce le vicende del monastero italogreco dei SS. Elia e Anastasio di Carbone, in Basilicata, tra il XIII e il XV secolo, a partire, dunque, dalla conquista angioina del Mezzogiorno fino all’inizio della commenda, che... more
In questo articolo l'autore offre una sintesi dei dati emersi dalla ricerca d'archivio circa la presenza ebraica nella terra feudale di Militello "in Val di Noto" fra XV e XVI secolo. Dall'arrivo dei primi immigrati ebrei alla costruzione... more
La seguente relazione si propone di fornire, attraverso un sintetico quadro dei secoli prescelti, un breve focus della " letteratura " sviluppatasi nel Medioevo, soffermandosi in un excursus storico della figura del giullare e, in breve,... more
The fortuitous discovery, below the backfill, of an old still perfectly intact stone bridge, called us for a search on the age and construction techniques employed. Through the analysis of ancient sources, the historical current mapping,... more
Introduzione, premesse e indice del volume "La Battaglia dell'Assietta e la campagna militare del 1747", Edizioni il Capricorno, Torino 2021. Questa introduzione presenta lo sviluppo e lo stato dell'arte della storiografia militare... more
Medieval jettons or tessere mercantili are a class of material with still many aspects to be clarified, despite being studied since the 18th century. The lack of documentary sources and the still limited number of findings in... more
Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, n.s., LVII (2006), pp. 143-159.
The Middle Ages in the Modern World is a biennial conference about the ways in which the Middle Ages have been received, imagined, invoked, relived, used, abused, and refashioned in the modern and contemporary worlds. Hosted by John Cabot... more
Nell’ottobre del 958 Berengario II d’Ivrea, re d’Italia, concedeva a un eminente personaggio dell’area trevigiana di nome Rambaldo la corte pubblica di Lovadina, sulla riva destra del fiume Piave. Si trattava del capostipite della... more
La storiografia degli ultimi decenni ha dimostrato un certo interesse verso le comunità valdesi che, nel corso del basso Medioevo, si erano stanziate nell’Italia meridionale, in particolare in Calabria e in Puglia. Oggi, grazie a una... more
Il patrimonio di codici liturgici e musicali appartenuti ad istituzioni ecclesiastiche della Basilicata annovera questo pregevole martirologio-obituario ancora conservato nell'Archivio Arcivescovile di Acerenza (PZ). Oggetto... more
Il libro esamina i Bandi monetari emessi a Bologna dal XIV a XVI secolo con le trascrizioni dei bandi manoscritti e le foto di quelli a stampa. Viene analizzata la loro produzione e diffusione e il loro scopo mostrando non sono la storia... more
Inventari di carte dell'antico archivio della Comunità di Brescello
Vita e opere dello storico e ricercatore Giobbe Ruocco (1879/1957) che, con i suoi studi e le sue pubblicazioni, ha dato un contributo fondamentale alla conoscenza della storia dell'Isola di Capri. Ruocco dedicò una parte importante della... more
Iconografia di Allucio da Pescia, santo spedaliero vissuto nel XII secolo dell'antica diocesi di Lucca.
Il presente capitolo di libro è stato pubblicato nel volume collettaneo a cura di Giorgio Barberis, Andrea Catanzaro, Federica Falchi, Carlo Morganti, Stefano Quirico e Andrea Serra, edito da Ronzani Editore (ISBN 979-12-80382-00-9), pp.... more
"Festa della Moneta e delle Fiere di Cambio", Novi Ligure (AL), September 23rd-26th 2021
Non è questa un'opera di erudizione; ma piuttosto un compendio divulgativo della plurisecolare gloriosa storia francescana. Anche si tratta di 'Storia breve' si basa su documentazione storica accurata. « Lasciando (ad altri) la completa... more