www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

doppiozero

Wislawa Szymborska: scegliere l’esattezza, non avere illusioni né certezze ma compassioni.

28 febbraio 2012 - Quando vinse il Nobel nel 1996 molti, non conoscendola, si stupirono. In realtà di Wislawa Szymborska, già famosa all’estero, era stata pubblicata dall’editore Vanni ...continua

Oliviero Beha

L'opinione pubblica ricominci a ragionare di etica, altrimenti l'Italia continuerà a regredire ed imbarbarirsi

28 febbraio 2012 - E se ricominciassimo a ragionare di etica ai tempi del governo Monti? A proposito di No Tav, "Libero", Buffon, "il marito della moglie di Cesare" ecc. e del nostro futuro. Il ...continua

Giampiero Mughini

Mi permettete di parlare con voi di calcio, come a una puntata di "Controcampo"?

27 febbraio 2012 - Confesso che ieri, domenica 26 febbraio, m'è mancato molto di non esserci alla puntata di "Controcampo", la trasmissione Mediaset di cui sono stato ospite per tanti anni, ...continua

meridiani - relazioni internazionali

100 di questi Monti: l'immagine del Paese è cambiata ma ora devono cambiare gli italiani

27 febbraio 2012 - Sono ormai trascorsi i primi cento giorni di governo tecnico. Sono sembrati un’eternità. Mario Monti ha avuto il potere di cambiare l’Italia. Lotta serrata all’evasione ...continua

Marco Lodoli

“La gioia di scrivere” della poetessa Wislawa Szymborska scala la classifica delle vendite

27 febbraio 2012 - Come ogni settimana, sfoglio “l’inserto cultura” di Repubblica, mi soffermo su qualche articolo, sorvolo su altri, leggo le prime righe di un intervento e mi riprometto di ...continua

Pierluigi Zanata

L' Italia viola la convenzione dei diritti umani, condanna della Corte europea di Strasburgo

27 febbraio 2012 - La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per i respingimenti verso la Libia. Nel cosiddetto caso Hirsi, che riguardava 24 persone nel 2009, non è ...continua

Christian Caliandro

L’intellettuale nell’Italia contemporanea, una figura in estinzione perché troppo scomoda

27 febbraio 2012 - Poco prima che morisse, ad Hunter S. Thompson chiesero perché non ci fosse più spazio, all’interno del sistema mediatico e informativo post-11 settembre, per il giornalismo ...continua

Oscar Grazioli

Referendum contro la caccia in Piemonte: dopo quasi 25 anni si andrà a votare

24 febbraio 2012 - Il 3 giugno le urne si apriranno, nella regione Piemonte, per accogliere i cittadini chiamati a votare per quello che è stato definito “referendum contro la caccia”. In ...continua

Mariano Sabatini

Il giovane Montalbano dimostra che la qualità della fiction italiana è possibile

24 febbraio 2012 - La fiction Rai e Mediaset, che ha spazzato via la programmazione di grandi film cinematografici (assorbiti dal circuito satellitare) sulle reti generaliste, è afflitta da ...continua

Oliviero Beha

Ma davvero lo spauracchio è l’art.18 ? Oppure dietro c’è sempre e soltanto una lotta di potere?

24 febbraio 2012 - Sono già intervenuto due mesi fa sull'art.18, quando ci fu il tiritera "dal sen fuggito" del Ministro Fornero. Ci torno oggi, a due settimane dalla manifestazione che per esso e ...continua

Carlo Infante

La potenzialità del "vedere lontano": dalla televisione broadcast alla logica "da molti a molti"

23 febbraio 2012 - Televisione significa “vedere lontano”, una potenzialità che abbiamo sempre cercato di esprimere, da quando ci siamo rizzati su due piedi, abbandonando la postura da ...continua

Mariano Sabatini

Pippo Baudo contro i talent show. Non gli do torto

22 febbraio 2012 - Si placano via via - si spengono come piccoli fuochi in seguito ad un incendio imponente - le polemiche accese dalla 62° edizione del Festival di Sanremo, una delle più brutte e ...continua

Massimiliano Morelli

Lo sport non ha bisogni di politicanti, imbroglioni e furbetti di quartiere

21 febbraio 2012 - Ormai impera lo sport infarcito dalle “paraculate”, senza quelle pare non si vada avanti. Lo sport dei furbetti di quartiere. Gente scema, che pensa d’esser furba a ...continua

Oliviero Beha

Ancora su Sanremo: sotto la crosta davvero non c’è nulla? Oltre a Celentano non c’era anche Simona Atzori?

21 febbraio 2012 - Finito il festival, si parla ancora di Sanremo soltanto per gli strascichi contrattuali tra la Rai, il direttore artistico, il presentatore, i postumi dei monologhi di Celentano, ...continua

meridiani - relazioni internazionali

L’austerity tedesca ha le ore contate?

21 febbraio 2012 - L’austerity ha le ore contate. Almeno a giudicare dalle opinioni ormai sempre più frequenti sulla stampa mondiale. L’opinione pubblica globale è sempre più critica ...continua

Christian Caliandro

La Grecia in disgregazione è la prefigurazione dell’Italia futura

20 febbraio 2012 - Oggi, un mio amico mi ha fatto notare come in Italia ci sia un clima diffuso di sospensione. Spettrale. È come la calma prima della tempesta; prima che succeda qualcosa di ...continua

Giampiero Mughini

Ma è vero che la TV degrada e umilia l'immagine della donna?

20 febbraio 2012 - A dire che la TV di oggi degrada il ruolo della donna è stato il ministro Fornero. Un'affermazione che è stata marcata e amplificata dai giornali nella settimana sanremese dove ...continua

Marco Lodoli

Il dovere dell'immaginazione: necessario non è comprare e godere, ma fare e pensare in proprio

20 febbraio 2012 - “Godere consumare il bene prodotto da altri – l’espressività altrui – sembra una buona sorte, a chi ha denaro. Non lo è. Necessario non è comprare e godere, ma fare ...continua

Massimo Ragnedda

Autodifesa proattiva, l'ultima trovata retorico-giuridica per giustificare la guerra contro l'Iran

20 febbraio 2012 - Partiamo da un principio incontrovertibile: l’Iran, anche qualora lo volesse, non riuscirà mai e poi mai a dotarsi di un’arma nucleare, a differenza di Israele che detiene ...continua

Oscar Grazioli

Per dar lustro a cinque minuti dell'Aida non vale la pena di maltrattare due poveri cavalli

17 febbraio 2012 -  Francamente questa volta sono un tantino in difficoltà allora giro la frittata verso di voi. Ignoro se abbiate sentito parlare della polemica nata a causa dell’Aida di ...continua

Mariano Sabatini

Morandi al Festival anche nel 2013? Non se ne parli proprio... E si porti via anche il direttore artistico!

17 febbraio 2012 - Abbiamo un governo tecnico e dall’Ariston ci stanno facendo una testa così con questa storia dello “stiamo tecnici”, tormento dello sfinimento lanciato da nonno Gianni e ...continua

Oliviero Beha

Ci sono anche buone notizie: sentenza Eternit, il no alle Olimpiadi a Roma, l’Ici da far pagare alla Chiesa …

17 febbraio 2012 - Una settimana di buone notizie, anche se la situazione è preoccupante e continuerà a esserlo, anche se il festival di Sanremo celebra la sua grande pagliacciata e viene discusso ...continua

doppiozero

Strage di Piazza della Loggia, le tessere di un mosaico che sembra sul punto di dissolversi

16 febbraio 2012 - Si chiama Francesco Apostoli. È la fotografia della strage di piazza della Loggia a Brescia. È il volto su cui la luce dello “schiocco” ha lasciato la sua ombra: le tracce ...continua

Massimiliano Morelli

I cinque cerchi diventano una bolla di sapone. Soldi risparmiati

16 febbraio 2012 - L'Olimpiade è saltata, ma non ci voleva certo uno scienziato per fare i conti della serva. Avrebbe rappresentato un costo per i contribuenti, altro che sponsor sciuponi e ritorno ...continua

Luca Marco Comellini

Signor Presidente, 350.000 militari le chiedono giustizia

16 febbraio 2012 - Illustrissimo signor Presidente, mi permetto nuovamente di scrivere alla S.V., massimo garante della Costituzione, Capo supremo delle Forze armate, nella convinzione che solo un ...continua

Carlo Infante

Le storie salvano la vita e si estendono nella crossmedialità

15 febbraio 2012 - Qualcuno, non ricordo chi, ha detto che le storie salvano la vita. Vero, le storie fanno bene... ci allungano la vita (ops, sembra una battuta che fa la parodia di un vecchio ...continua

Mariano Sabatini

Un serio dibattito sulla separazione Stato e Chiesa sarebbe utile, Celentano ha però sbagliato obiettivi

15 febbraio 2012 - L’intervento di Adriano Celentano, come volevasi dimostrare, ha scontentato tutti. Autori del 62° Festival di Sanremo e dirigenti di Rai1, compreso il luminare artistico ...continua

Luca Marco Comellini

Le nuove regole per eleggere il Cocer, ai senatori Scanu e Saltamartini non mi resta che gridare: vergogna

14 febbraio 2012 - L'assurdo diventa realtà. Le Commissioni 1^ e 5^ del Senato ha prorogato il mandato degli attuali consigli della rappresentanza militare: una palese violazione di un principio ...continua

Oliviero Beha

Che cosa penso del governo Monti? Un tampone per un Paese in emorragia. Era meglio Berlusconi ? Sicuri?

14 febbraio 2012 - C'è chi, tra i lettori di questo blog, mi chiede di precisare la mia opinione sul governo Monti. L'ho già fatto ripetutamente e quindi tornarci sopra ogni volta come un "mantra" ...continua

Giampiero Mughini

Il problema è che un'alternativa vera non esiste: se qualcuno sa cos'è il Pd oggi, batta un colpo

13 febbraio 2012 - Non sono un elettore del Pd. Se il Pd fosse quel che io mi aspetto da un partito di centro-sinistra, ossia una forza politica e culturale fondamentalmente liberale e libertaria, ...continua

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25
Giovanni Acquati
Esperto di economia e finanza etica
Cristiana Alicata
Ingegnere e scrittrice
Lorenzo Baldo
Vicedirettore - Antimafia duemila
Oliviero Beha
Giornalista - www.olivierobeha.it
Stefano Boeri
Architetto
Franco Bolelli
Filosofo e scrittore
Christian Caliandro
Storico d'arte contemporanea
Gabriele Cazzulini
giornalista infografico
Giampaolo Colletti
giornalista, fondatore Altratv.tv
Luca Marco Comellini
Segretario Pdm
Alberto Cottica
Economista e musicista
doppiozero
www.doppiozero.com
Oscar Grazioli
Veterinario e giornalista
Carlo Infante
Esperto di performing media
Marco Lodoli
Insegnante e scrittore
Marianna Madia
Parlamentare Pd
Paolo Martini
Giornalista
Marco Martini
Avvocato
Gloria Mattioni
Autrice, giornalista e scrittrice
Don Antonio Mazzi
Sacerdote, Fondazione Exodus
meridiani - relazioni internazionali
www.meridianionline.org
Marina Moncelsi
Insegnante e ricercatrice
Massimiliano Morelli
Giornalista
Giampiero Mughini
Giornalista e scrittore
Monica Nardi
Direttore TrecentoSessanta
Ferdinando Pelliccia
Giornalista e saggista
Emanuele Perugini
giornalista
Massimo Ragnedda
Docente universitario
Gianluigi Ricuperati
Scrittore
Mariano Sabatini
Giornalista e scrittore
Pietro Zanarini
Fisico
Pierluigi Zanata
Giornalista
La Carta dello Studente

A scuola con lo sconto

La Carta dello Studente
Grazie al MIUR, sconti per gli studenti su libri tecnologia telefonia e tanto altro. Scoprili!

Segui Tiscali su:

Comunica con i servizi Tiscali:

Informati con Tiscali:

Cerca le aziende e servizi della tua città

Sei a:
Cerca:
 
Le rubriche

Né di qua né di là

Le rubriche
Importanti firme commentano i principali fatti di cronaca, economia, società e ambiente

Incontra online milioni di single!

Sono:
Dove:
Età:       
© Tiscali Italia S.p.A. 2012  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali
DCSIMG