www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

AppleBumper.com e BumperCase.com: la saga dei domini legati ad iPhone 4

pubblicato da claudiasantini

bumper case

Abbiamo visto come, sin dall’annuncio ufficiale di iPhone 4, ci sia stata la corsa alla registrazione dei nomi a dominio contenenti il marchio registrato, ovviamente non da parte di Apple che, taciturna, assiste a questi fenomeni di cybersquatting senza muovere dito per ora.

Settimana scorsa Apple ha tenuto una conferenza stampa per parlare dei problemi di antenna di iPhone 4, offrendo come soluzione momentanea dei bumper gratuiti a tutti gli utenti. I bumper sono dei case in silicone che proteggono l’antenna del dispositivo. Natuaralmente la curiosità di verificare se fossero stati registrati domini legati ai bumper è stata soddisfatta dall’autore di Dot Weekly, il quale ha scoperto come i due nomi a dominio migliori fossero già stati presi.

Parliamo di BumperCase.com e AppleBumper.com. Ciò che però stupisce maggiormente è la data di registrazione dei due domini: il primo registrato il 7 Giugno 2010 e il secondo l’8 Giugno 2010, ben un mese prima dell’annuncio dei bumper gratis. In realtà le cover in silicone erano già state presentate insieme all’iPhone 4, ma non avevano ricevuto poi molta attenzione da parte del pubblico.

Il dominio BumperCase.com si conferma il migliore perchè non contiene direttamente il termine Apple, quindi è esente da possibili rivendicazioni sul marchio ed utilizza una keyword di ricerca perfetta.

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti martedì 20 luglio 2010

HostingCon 2010, l'evento dedicato al web hosting ha inizio

pubblicato da claudiasantini

HostingCon 2010

L’evento dedicato al web hosting, HostingCon 2010, ha ufficialmente preso inizio negli Stati Uniti (in Texas) e si tiene nello Austin Convention Center. La conferenza internazionale si terrà fino al 21 Luglio 2010 e accoglie tutte le aziende del settore, con ovvia prevalenza statunitense.

Come in passato, l’evento raccoglie un altissimo numero di adesioni e affronta tutti gli argomenti tecnici di sorta. Anche gli ospiti sono di grande caratura. Attendiamo qualche resoconto dai blogger presenti all’evento.

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti martedì 20 luglio 2010
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Domini .CO in vendita: O.CO venduto per 350.000 dollari!

pubblicato da claudiasantini

o.co Come preannunciato ieri, i domini .CO sono aperti alla registrazione del pubblico. Contemporaneamente alla notizia, veniamo a conoscenza del primo record segnato dall’estensione .CO: Overstock.com ha annunciato l’acquisto del nome a dominio O.CO direttamente dal Registry ufficiale per l’incredibile cifra di $350.000.

Il dominio, oltre ad essere raro ed ambito poichè ad una lettera, è stato acquistato per portare il marchio anche in Colombia, diffondendolo e rendendolo riconoscibile secondo la campagna di marketing intrapresa dalla compagnia.

Insieme a O.CO, la compagnia ha ottenuto domini non specificati, ma correlati al brand. Patrick Byrne, CEO di Overstock.com, ha dichiarato:

La lettera O è una parte importante e riconoscibile del nostro brand.

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 1 commento martedì 20 luglio 2010

Domini record: Idol.com venduto a 120.000 Euro

pubblicato da claudiasantini

American Idol

Tra le vendite di domini all’asta degne di nota, riportiamo questa settimana Idol.com, nome a dominio venduto a $155.500, ovvero 120.000 Euro. Idol in inglese significa “idolo” ed è una parola in auge anche grazie al successo televisivo di trasmissioni come “American Idol”, per l’appunto.

Non dimentichiamo poi che l’estensione .com è la più apprezzata sul mercato, il che giustifica la cifra d’acquisto.

Foto | Flickr

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti martedì 20 luglio 2010

WebHosting: di cosa si tratta? Un video lo spiega

pubblicato da claudiasantini

C’è poco da aggiungere a questo video: una breve ed elementare spiegazione sul webhosting. Di cosa si tratta e come funziona: un video semplice da comprendere anche per chi non è molto avvezzo all’inglese. Buona visione.

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti martedì 20 luglio 2010
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Cloud Computing: Microsft, Dell, HP e Fujitsu si uniscono per la vendita di server preconfigurati

pubblicato da claudiasantini

cloud computing

Microsoft ha stretto allenza con Dell, HP e Fujitsu per vendere i propri server preconfigurati Azure di Microsoft, allo scopo di fornire strumenti già pronti per l’hosting. Questi server permetteranno alla compagnia di utilizzare il cloud privato, con il quale potranno hostare le proprie applicazioni o organizzarle nei vari data center interni, andando a differenziarsi dal cloud pubblico, nel quale le applicazioni vengono affidate a data center esterni.

I clienti di questo tipo di progetto sono le grandi compagnie che vogliono espandersi e necessitano di più spazio presso i data center, tra le quali citiamo eBay.com.

Foto | Flickr

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti lunedì 19 luglio 2010

.Berlin richiede uno status speciale

pubblicato da claudiasantini

Berlino

Il gruppo dotBERLIN GmbH & Co., autore della richiesta di un top level domain .Berlin, ha chiesto ufficialmente all’ICANN di ottenere uno status speciale per l’approvazione del proprio gTLD, in quanto coinvolti da lungo tempo nel processo di richiesta:

Molti dei nuovi richiedenti per l’approvazione di gTLD potrebbero trarre vantaggio dall’immane ritardo che il programma di approvazione ha avuto sin dal suo inizio nel 2005

Ecco che quindi la dotBerlin chiede di poter avere più punti per scalare la classifica di approvazione, data la lunga attesa dal momento della richiesta e il lungo lavoro alle spalle. Attendiamo di sapere cosa risponderà l’ICANN.

Foto | Flickr

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti lunedì 19 luglio 2010

Domini .CO: disponibili a tutti da domani

pubblicato da claudiasantini

Apple.co

I nomi a dominio .CO saranno disponibile ai privati e alle imprese di tutto il mondo a partire da domani, 20 Luglio 2010. Ogni caso, solo per oggi viene data la possibilità di pre-registrare il proprio nome a dominio .CO, pensando in particolar modo a tutti coloro vogliano proteggere il proprio marchio da possibili cybersquatter.

Prendendo in considerazione i dati del 9 Luglio, sono stati registrati o preregistrati più di 26.000 nomi a dominio .CO, molti dei quali “accaparrati” da grandi compagnie come Apple, Facebook, Google, Yahoo, Amazon, American Express, BMW, Cartier, Canon, CNN, Coca-Cola, Disney, Ebay, Ford, Hilton, Honda, IBM, IKEA, Kodak, McDonalds, Microsoft, MTV, Nestle, Nike, Nokia, Panasonic, Samsung, Sony, Toshiba, Toyota, Twitter, Unilever e Visa.

Foto | Apple.co

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 3 commenti lunedì 19 luglio 2010
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ccTLD Estone: tante nuove registrazioni

pubblicato da claudiasantini

Estonia

Il Registry che gestisce il ccTLD Estone, Eesti Internet, ha riportato con grande orgoglio un aumento notevole di registrazioni per i nomi a dominio .EE a partire dai primi due giorni dalla disponibilità del sistema rinnovato e ripensato.

Sono stati registrati infatti 1329 nuovi domini, comprendendo registrazioni di compagnie e di privati, oltre a registrazioni come secondo dominio. Marek-Andres Kauts, responsabile della fondazione che ha richiesto l’estensione, ha commentato:

L’obiettivo del nuovo sistema di nomi a dominio è quello di rendere l’estensione .EE più alla portata di tutti e, a giudicare dal primo risultato, sembra che ci siamo riusciti. Sono particolarmente felice di vedere che anche gli individui dimostrino un così grande interesse nei confronti dei domini .EE. Questa estensione è il simbolo dell’Estonia su Internet; l’utilizzo dimostra interesse e cura tanto quanto l’utilizzo della bandiera.

Continua a leggere: ccTLD Estone: tante nuove registrazioni

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 0 commenti lunedì 19 luglio 2010

Paris Hilton nel mondo della dispute per nomi a dominio

pubblicato da claudiasantini

Paris Hilton

Anche la ricca e capricciosa ereditiera Paris Hilton si è dovuta rivolgere al WIPO Arbitration and Mediation Center reclamando i diritti sul nome a dominio paris-hilton-perfume.net. “Paris Hilton” non è solo il nome dell’amata/odiata celebrità (??), ma anche un marchio registrato che rappresenta la sua linea di abiti e profumi per uomo e animali.

Il dominio Paris-hilton-perfume.net è stato registrato da Troy Rushton il 31 Marzo 2010 e, sebbene il caso non sia risolto, sappiamo bene come si concluderà. Cosa spinge persone come Rushton a scontrarsi con i grandi nomi, pur di mantenere un dominio?

Foto | Flickr

1 stelle2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessun voto)
condividi condividi 2 commenti lunedì 19 luglio 2010
Network Blogo