File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Carta dei dialetti italiani.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(800 × 1 038 pixel, dimensione del file: 270 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Template:Informazioni file

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

coperto da diritti d'autore<\/a>"}},"text\/plain":{"it":{"P6216":"coperto da diritti d'autore"}}}}" class="wbmi-entityview-statementsGroup wbmi-entityview-statementsGroup-P6216 oo-ui-layout oo-ui-panelLayout oo-ui-panelLayout-framed">
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale<\/a>"}},"text\/plain":{"it":{"P275":"Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale"}}}}" class="wbmi-entityview-statementsGroup wbmi-entityview-statementsGroup-P275 oo-ui-layout oo-ui-panelLayout oo-ui-panelLayout-framed">

image/png

metodo di determinazione<\/a>"}},"text\/plain":{"it":{"":"metodo di determinazione"}}},"{\"value\":{\"entity-type\":\"item\",\"numeric-id\":13414952,\"id\":\"Q13414952\"},\"type\":\"wikibase-entityid\"}":{"text\/html":{"it":{"P459":"SHA-1<\/a>"}},"text\/plain":{"it":{"P459":"SHA-1"}}}}" class="wbmi-entityview-statementsGroup wbmi-entityview-statementsGroup-P4092 oo-ui-layout oo-ui-panelLayout oo-ui-panelLayout-framed">

9a969932085bfc7f4196df9f594677b544792d33

276 208 byte

1 038 pixel

800 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:33, 8 dic 2022Miniatura della versione delle 14:33, 8 dic 2022800 × 1 038 (270 KB)Giorgio Eusebio Petetti{{Informazioni file |Descrizione = Carta dei dialetti italiani |Fonte = modifica dell'immagine ''Linguistic map of Italy.svg'', presente in Commons ([https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Linguistic_map_of_Italy.svg]), effettuata allo scopo di inserire il dialetto gallico marchigiano, o gallo-piceno. Fonti per la modifica: *AA. VV. ''Conoscere l'Italia vol. Marche'' (Pag. 64), Istituto Geografico De Agostini – Novara – 1982; Le Regioni d'Italia, Vol X Collezione diretta da Roberto Almagià,...

Metadati