www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

Pubblicità

co-

In Latino, la forma di com- "insieme, con" in composti con radici che iniziano con vocali, h-, e gn-;, vedere com-. Preso in prestito in inglese dal XVII secolo come prefisso vivo che significa "insieme, reciprocamente, in comune", e usato indiscriminatamente con parole native (co-worker) e parole derivate dal latino che non iniziano con vocali (codependent), inclusi alcuni che già lo hanno (co-conspirator).

Voci correlate co-

cache
(n.)

1797, "nascondiglio," dal gergo dei trapper franco-canadesi, "luogo di nascondiglio per provviste e provviste" (1660), una formazione retrograda dal francese cacher "nascondere, celare" (13 ° secolo, antico francese cachier), dal latino volgare *coacticare "accumulare, raccogliere, comprimere", frequentativo del latino coactare "costringere", da coactus, participio passato di cogere "raccogliere", letteralmente "guidare insieme", da com- "insieme" (vedi co-) + agere "mettere in movimento, guidare; fare, eseguire" (dalla radice PIE *ag- "guidare, tirare fuori o fuori, muovere"). Il senso si estese negli anni '30 a "qualsiasi cosa conservata in un nascondiglio".

co-act
(v.)

"agire insieme," c. 1600, da co- + act (v.). Correlato: Co-action; co-active; co-actor.

Pubblicità

Fornito solo a scopo informativo da sistemi di traduzione automatica. Vedi l’originale: Etymology, origin and meaning of co-

Pubblicità