www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

free web hosting | free website | Business Hosting Services | Free Website Submission | shopping cart | php hosting



LA SCIENZA DEL '700

Gli sviluppi del pensiero scientifico e della tecnologia
nell'epoca dei Lumi



Il XVIII secolo vede una ripresa
di attenzione all'atomismo antico
e con essa un nuovo orientamento
della ricerca meno condizionato
da apriori di tipo teologico.

La conciliazione della fede con la scienza,
un problema che percorre il mondo
scientifico sin dal XVI secolo,
pone ancora problemi notevoli
ma, in generale, l'espediente
della "doppia verità", tenendo separate
la credenza e la conoscenza
com'era già stato per Galileo,
permette a grandi scienziati,
ma anche sinceri credenti
come Boyle e Newton,
di concepire la loro ricerca
"a maggior gloria di Dio".


Tavole anatomiche dal vol.I de l'Encyclopédie

Con l'astronomia e la fisica,
già molto sviluppate nel Seicento,
il XVIII secolo vede importanti progressi in
medicina, chimica e biologia,
e gli studi di anatomia e fisiologia
ricevono nuovi impulsi,dei quali diamo conto
nei testi sotto riportati.

Questa pagina web intende offrire
uno spaccato dello scenario scientifico
che si delinea verso la fine del Settecento,
in concomitanza con gli sconvolgenti e
rivoluzionari accadimenti socio-politici
dell'ultimo decennio del secolo.

Sono oggetto della presente pagina
tre paragrafi (§ 3.4, §3.5 e §4.4)
del saggio di Carlo Tamagnone

"L'Illuminismo e la rinascita
dell'ateismo filosofico"

Essi hanno carattere propedeutico
al Capitolo XI di esso, che ha per titolo
"Il pensiero scientifico e la tecnologia"

Il saggio si compone di cinque parti,
nelle quali viene offerto sia lo scenario
generale, sia il dettaglio delle idee fondanti
la cultura illuministica,
sia le varie correnti di pensiero
che la caratterizzano.


L'opera è pubblicata
in due volumi
(1056 pp., Euro 70,00)
dall'Editrice Clinamen
di Firenze nel 2008
nella collana Il Diforàno
ed è acquistabile nelle librerie
o direttamente al sito:
http://www.clinamen.it



PARAGRAFI PROPEDEUTICI:

3.4 Sensismo, empirismo e praticismo


3.5 Matematizzazione e meccanicismo

4.4 La diffusione della scienza
e l'Encyclopédie



X. Il pensiero scientifico
e la tecnologia


10.1 Premessa
10.2 La scienza come attività umana specifica
10.3 Tecnologia, strumentazione e macchine
10.4 La diffusione della cultura scientifica e tecnologica
10.5 L'astronomia
10.6 Le scienze fisiche
10.7 I primi passi della chimica
10.7 Biologia e genetica
10.8 La salute dell'uomo
 


Chi desiderasse conoscere meglio
il pensiero tamagnoniano può accedere 
ai seguenti testi:



 

per Necessità e libertà
 
al sito:
http://necessita-liberta/
exactpages.com


per
Ateismo filosofico nel mondo antico
al sito:
http://ateismo-filosofico-antico.
exactpages.com


per
La filosofia e la teologia filosofale
al sito:
http://filosofia-teologia.exactpages.com

 

 Per: L'illuminismo e la rinascita
dell'ateismo filosofico
:
 
http://digilander.libero.it/
illuminismo.ct

 


 Per: Dal nulla al divenire della pluralità:

http://nulla-divenire.exactpages.com

 

 

Per Dio non esiste:

http://caso-v-dio.webs.com


 

Per Vita, morte, evoluzione:

http://vita-morte-evoluzione.exactpages.com

 

Per: La mente plurintegrata:

http://mente-plurintegrata.exactpages.com
 


 

Buona lettura!


 



 9 ottobre 2009





website hit counter