www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

jump to navigation

Dall’8 novembre arriva AXN Sci-Fi, ecco i programmi del nuovo canale 14/10/2010

Posted by Antonio Genna in 4400, Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

Come avevo anticipato in questo post, dopo il lancio (con logo diverso) in altri Paesi europei come Russia, Polonia, Ungheria e Romania dal prossimo lunedì 8 novembre 2010 anche in Italia, per gli abbonati della pay TV satellitare Sky, arriverà AXN Sci-Fi, derivazione fantascientifica/fantasy/soprannaturale del canale sat AXN di proprietà di Sony Pictures Television.
Il nuovo canale, che si rivolge ad un pubblico tra i 25  e i 44 anni con lo slogan “Oltre il tuo mondo”, trasmetterà in prima visione italiana la quarta stagione inedita della serie Syfy Eureka, e proporrà alcuni classici del genere in precedenza trasmessi su altri canali, come Stargate SG-1, Star Trek – The Next Generation, Star Trek Voyager, Angel, 4400, Roswell, Dead Like Me, Tru Calling, Mutant X e Painkiller Jane. Numerosi i film in onda: tra i primi annunciati la saga di “Star Trek”, “Spider-Man 2”, “Mad Max – Oltre la sfera del tuono”, “Shining”, “Nightmare” e “Venerdì 13”.
Il palinsesto è pensato per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati, con appuntamenti giornalieri con le serie più conosciute e programmi di intrattenimento (come “Ghost Hunters” e “Forbidden Science”) all’insegna del mistero, ed una prima serata ricca di eventi, serie televisive misteriose e appassionanti, prime visioni, serate tematiche, le serie più rappresentative della fantascienza e i migliori film tra fantasia, azione, mistero.
Per gustarvi un lungo promo con immagini dei programmi del nuovo canale cliccate qui. A seguire, invece, il comunicato di lancio del nuovo canale ed i programmi principali del mese di novembre 2010.

SU SKY NASCE AXN SCI-FI

SEI PRONTO A VEDERE OLTRE IL TUO MONDO?

A partire dall’8 novembre 2010 Sony Pictures Television lancia AXN SCI-FI, un nuovo canale interamente dedicato ai generi fantascienza, fantasy e soprannaturale, disponibile in esclusiva su SKY

A partire dall’8 novembre, Sony Pictures Television, lancerà una grande novità nel panorama satellitare italiano: AXN SCI-FI “Oltre il tuo mondo”, il canale interamente dedicato ai generi di fantascienza, fantasy e soprannaturale. Il nuovo canale, che andrà in onda in esclusiva sul canale 133 di Sky, è una brand extension di AXN, il canale di intrattenimento dedicato all’azione.

AXN SCI-FI avrà un cuore dedicato ai generi fantascienza, fantasy e soprannaturale con un palinsesto composto da serie in prima visione, serie altamente riconoscibili, film e factual entertainment. Un mondo fantastico che non mancherà di affascinare gli spettatori di Sky, portandoli in una nuova dimensione come il claim del canale suggerisce: “Oltre il tuo mondo”.

“Dopo il grande successo di AXN, il principale canale di intrattenimento e azione su Sky,  siamo orgogliosi di lanciarci in una nuova sfida con AXN SCI-FI” ha dichiarato Kate Marsh, Senior Vice President Broadcast & Channel Development di Sony Picture Television EMEA, “ci saranno  prime visioni e le migliori serie dedicate a fantascienza e soprannaturale, per la prima volta tutte insieme sullo stesso canale. Con AXN SCI-FI offriamo agli appassionati del genere e non, l’opportunità di avere un canale dedicato nel quale ritrovare le serie, i film e gli show riuniti in un’unica casa. L’aggiunta di AXN SCI-FI è uno sviluppo importante delle attività di Sony Pictures Television in Italia, un mercato strategico dove, grazie all’ottimo rapporto con SKY, ci auguriamo di continuare a crescere”.

Questo nuovo canale punta a un pubblico di età compresa tra i 25 e i 44 anni, proponendo le serie di fantascienza più amate. Partendo dal successo ottenuto da AXN, Sony Pictures Television, ha deciso di intraprendere una strategia di espansione che mira a uno sviluppo del brand in termini di network. Il processo è iniziato a Maggio 2010 con il lancio di AXN+1 e AXN HD, e continua con il lancio di AXN SCI-FI.

AXN SCI-FI offrirà in palinsesto serie del calibro di “ 4400”, la quarta attesissima stagione di “Eureka” in prima visione assoluta, dei classici come “Star Trek The Next Generation”, “Star Trek Voyager”,  e “Stargate SG-1” Non mancano poi telefilm di grande successo tra il pubblico più giovane, come “Roswell”, “Dead Like Me”, “Angel”e “Tru Calling”.

Non mancheranno grandi film, come ‘Spiderman 2’, “Punto di non ritorno”, “Mad Max – Oltre la sfera del tuono”, serate tematiche dedicate a Star Trek, ai migliori film d’azione-fantascienza e tanti altri.

Sony Pictures Television è uno dei principali gruppi attivi nel mercato della pay tv. I canali lanciati dalla divisione EMEA raggiungono gli abbonati di Spagna, Portogallo, Germania, Italia, Europa Centrale ed Orientale, Africa, Russia, Ucraina. Oltre che per via lineare i canali sono trasmessi via cavo, DTH, DTT e IPTV e sono anche disponibili attraverso una gamma di piattaforme digitali.

A seguire, le segnalazioni del mese di novembre 2010.

AXN Sci-Fi, il canale che raccoglie il meglio del fantasy, della fantascienza e del soprannaturale, propone per il mese della sua nascita un emozionante palinsesto. Una partenza davvero in grande stile per il nuova nato di Sony Pictures Television, che sarà in onda a partire dall’8 novembre sul canale 133 di Sky. Una programmazione unica dedicata ai tanti appassionati di questi generi, che potranno trovare per la prima volta tutte insieme le loro serie preferite.

AXN Sci-Fi offrirà un palinsesto pensato per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati del genere e non. Grandi appuntamenti giornalieri con le serie più conosciute a partire dalle 18:30 con “Mutant Xdal lunedì al venerdì, mentre dal lunedì al sabato andrà in onda “Roswell” alle 19:20 seguito da “Angelalle 20:10.

Nel giorno d’esordio, AXN Sci-Fi si presenterà ai suoi telespettatori con la quarta attesissima stagione di “Eureka” in onda dalle 21:00, seguita alle 21:50 da una puntata della serie tv “4400”. Il martedì sera sarà la volta della terza stagione di “Ghost Hunter” in prima serata, mentre il giovedì sarà la serata dedicata ai telefilm più amati dai giovani: “Dead like me” e “Tru Calling” rispettivamente dalle 21:00 e alle 21:55.
E se vi siete persi qualche puntata dei vostri telefilm preferiti, la domenica è la giornata che fa per voi, con un palinsesto interamente dedicato alle serie televisive più appassionanti. Si parte con “Dead like medalle 19.00, per poi continuare senza sosta con “Tru Calling”, “Eureka” e infine “4400”.

La seconda serata di AXN Sci-Fi sarà tutta dedicata ai grandi fan del genere fantascienza con proposte che vanno da “Stargate SG-1” a partire dalle 22.40 dal lunedì al venerdì, a “Star Trek The Next generation” e “Star Trek Voyager”.

Il venerdì sera l’appuntamento sarà con il grande cinema, con proposte che vanno da “Punto di non ritorno” con Laurence Fishburne (12 novembre) a “Superman” (19 novembre) per chiudere con “I dominatori dell’Universo” (26 novembre).

Il sabato sera AXN Sci-Fi proporrà delle serate a tema, dove scoprire i segreti e le magie dei film con retroscena e curiosità: il primo appuntamento sarà sabato 13 novembre con “In viaggio con Star Trek”, una maratona interamente dedicata a una delle saghe più longeve della storia della tv con “Star Trek” e “Star Trek 4 – Rotta verso la Terra”, nonché il primo episodio di “Star Trek The Next generation”.

Il secondo appuntamento sarà sabato 20 novembre con “La notte degli horror” che avrà come protagonisti i grandi classici del paranormale come “Shining” alle ore 21:00, a seguire “Venerdì 13” e “Nightmare” a partire da mezzanotte.

L’ultimo sabato del mese sarà la volta delle “Femmine Spaziali” con “La donna esplosiva” in prima serata, seguiranno “Barb Wire” e “Species 4”.
Le serate a tema del sabato continueranno anche nei mesi successivi diventando un appuntamento fisso imperdibile. Non lasciatevi sfuggire “Eroi della fantascienza“, “Videogame al cinema“, “La notte dei vampiri“, “La notte dei supereroi” e “Nello spazio infinito“.

AXN Sci-Fi e le grandi serie tv

AXN Sci-fi offrirà un palinsesto pensato per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati del genere, con appuntamenti giornalieri con le serie più conosciute e una prima serata ricca di eventi e di prime visioni, serate tematiche e i migliori film di fantascienza, tra fantasia, azione, mistero.

EUREKA season 4
Prima visione assoluta
In onda ogni lunedì a partire dall’8 novembre alle ore 21:00
La quarta attesissima stagione di Eureka su AXN Sci-Fi parte il giorno dell’inaugurazione del canale. La fortunata serie televisiva statunitense arrivata ormai alla quarta stagione continuerà ad appassionare gli italiani solo su AXN Sci-Fi.
Nel telefilm Eureka è una città segreta abitata dalle migliori menti degli Stati Uniti. È stata costruita per volere di Albert Einstein ed è controllata dal dipartimento della difesa degli Stati Uniti. Il Marshal Federale Jack Carter si perde, mentre sta riportando a Los Angeles Zoe, una fuggitiva che si rivelerà essere la figlia ribelle, e si ritrova bloccato nella città a causa di un guasto all’auto.

MUTANT X season 1
Dal lunedì al venerdì a partire dalle 18:00 con un episodio al giorno

Dal lunedì al venerdì AXN Sci-Fi manda in onda dalle 18:30 la serie tv “Mutant X”. Il telefilm ideato e prodotto dai Marvel Studios è incentrato su un gruppo di mutanti dotati di straordinari superpoteri.
Diversi anni fa, una compagnia chiamata “Genoma X”, svolse una serie di illegali e immorali esperimenti su soggetti umani, che alterarono per sempre il DNA dei loro figli, facendo diventare le mutazioni, normalità. Ora molti di quei bambini sono cresciuti, ed è diventato sempre più difficoltoso per il resto del mondo ignorare i mutanti. Genoma X, sotto la direzione di Mason Eckart, uno degli scienziati del progetto, cerca di sfruttare le sue creazioni; ma altri cercano di proteggerli. Da qui è nato un movimento clandestino, Mutant X, una squadra di potenti mutanti guidati da Adam Kane, un altro degli scienziati che in passato partecipò all’esperimento che ha alterato per sempre il nostro mondo.

ROSWELL season 1
Dal lunedì al sabato a partire dalle 19:20 con un episodio al giorno
Il tardo pomeriggio di AXN Sci-Fi è tutto dedicato alla grande serie tv “Roswell” in onda tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 19:20. Il telefilm è ispirato alla serie di romanzi per ragazzi Roswell High di Melinda Metz, e ideata da Jason Katims.
Roswell, New Mexico. Liz si trova coinvolta in una lite tra clienti, mentre serve ai tavoli del locale di suo padre. Viene colpita da un colpo di pistola e misteriosamente Max Evans, studente della Roswell Higt, le cura la ferita con un semplice tocco. La vita di Liz cambia, apprendendo il segreto di Max, Isabel e Michael: essi sono discendono dagli alieni precipitati a Roswell nel 1947. E il loro problema principale diventerà ritrovare le proprie radici, capire chi sono e, soprattutto, da dove provengono.

ANGEL season 1
Dal lunedì al sabato a partire dalle 19:20 con un episodio al giorno
Angel terrà compagni gli spettatori nel preserata, tutti i giorni dalle 20:10. Angel è una serie televisiva statunitense iniziata nel 1999, spin-off di Buffy l’ammazzavampiri, ambientata nella metropoli di Los Angeles ed incentrata sulle avventure di Angel (David Boreanaz) a seguito della sua “fuga” da Sunnydale e dal suo amore, Buffy Summers.
La serie tratta della storia di Angel un vampiro che prima si chiamava “Angelus” ed era uno dei più potenti e terribili vampiri in circolazione. Una notte però uccide una ragazza, appartenente a una comunità di zingari i quali per vendicarsi gli gettano un incantesimo che ridà ad Angel l’anima (e quindi una coscienza) affinché lui possa rendersi conto del male che ha fatto e soffrire eternamente per il senso di colpa. L’incantesimo prevede che Angel passi l’eternità soffrendo ma, se dovesse provare anche un solo attimo di felicità assoluta, allora perderebbe di nuovo l’anima e tornerebbe lo spietato vampiro di prima. Angelus diventa dunque Angel e da quel momento si prodiga nella lotta contro il male.

4400 season 1
In onda ogni lunedì a partire dall’8 novembre alle ore 21:50

La serie è stata ideata e scritta da Scott Peters e René Echevarria sarà in onda su AXN Sci-Fi il lunedì sera a partire dalle 21:50 con un episodio a serata. The 4400 è ambientato a Seattle ma in realtà viene girato a Vancouver. Il 4400 Center è in realtà lo Chan Centre for the Performing Arts della University of British Columbia.
Una sfera di luce, inizialmente scambiata per una cometa, colpisce la Terra. Svanita la sfera, sulla riva di un lago, al suo posto vi sono 4400 individui scomparsi misteriosamente in precedenza e non invecchiati di un giorno. I “ritornati” vengono inizialmente considerati coloro che nell’ultimo secolo sono stati rapiti dagli alieni. Vengono prima messi in quarantena poi, sotto pressione della popolazione mondiale e poiché non vengono trovate ragioni per il loro isolamento, rimessi in libertà e reintegrati nella società. Lentamente i 4400 scoprono di avere poteri paranormali come la telecinesi o la preveggenza.

DEAD LIKE ME season 1
Ogni giovedì a partire dalle 21:00 dal 10 novembre

Giovedì 10 novembre parte la prima stagione di “Dead like me”. E’ una serie televisiva statunitense e canadese creata da Bryan Fuller e dedicato a un pubblico giovane e appassionati del genere.
In principio dio (con la “d” minuscola, come sottolineato nel monologo iniziale) creò la morte e non sapendo cosa fare con essa la conservò in un’urna che diede a una rana e un rospo per custodirla. La rana e il rospo accidentalmente fecero rompere l’urna, consentendo così la fuoriuscita della morte, e da quel momento tutto prima o poi doveva morire. Come riferimento simbolico a questa storia, George è occasionalmente mostrata insieme ad una particolare rana, la stessa che è stata mostrata durante la narrazione della storia della morte.

TRU CALLING season 1
Ogni giovedì a partire dalle 21:50 dal 10 novembre

Il giovedì dalle 21:50 va in onda Tru Calling. La serie narra la storia di una ragazza americana, Tru Davies (interpretata da Eliza Dushku), laureata in medicina e impiegata presso l’obitorio cittadino. Tru ha un misterioso potere, che le permette di rivivere le giornate quando il cadavere di una persona morta solitamente non per cause naturali le chiede aiuto, in modo da poterne impedire la morte.
È la storia di Tru Davies, una bella ragazza neo laureata che lavora nell’obitorio di New York City, al turno di notte. Durante la sua prima notte di lavoro, all’improvviso, crede di sentire una voce implorante aiuto proveniente dalla vittima di un omicidio. L’indomani mattina, Tru si sveglia realizzando di essere all’inizio della giornata precedente, dodici ore prima che un omicidio stia per essere compiuto. Tenendo d’occhio i minuti che passano, Tru è costretta a perlustrare la città di New York per fermare il delitto prima che venga compiuto e, allo stesso tempo, cerca di cambiare qualcosa nelle vita infelice della propria famiglia.

STAR TREK: THE NEXT GENERATION season 1
In seconda serata a partire dalle 22:40

Star Trek: The Next Generation è una serie televisiva ambientata nell’universo fantascientifico di Star Trek ideato da Gene Roddenberry. Prima serie a continuare la serie originale di Star Trek (1966-1969), The Next Generation (abbreviata in TNG) è ambientata circa un secolo dopo e presenta una nuova nave stellare Enterprise e un nuovo equipaggio.
Il telefilm, come la serie classica, è incentrato sulle avventure dell’equipaggio della nave stellare Enterprise. L’universo si espande, diventando più affollato di specie extraterrestri e difficile da gestire. Le navi della Flotta Stellare, come la nuova Enterprise, sono più grandi, comode e spaziose, rivestendo una funzione più marcatamente esplorativa e diplomatica, meno militare. Agli ufficiali è permesso portare a bordo le proprie famiglie, dato che i periodi delle missioni si sono allungati.
L’esplorazione del cosmo rimane la molla principale delle avventure, ma non mancano situazioni inedite che si sviluppano nel nuovo ambiente del Ponte ologrammi.STAR TREK VOYAGER season 1
In seconda serata a partire dalle 22:40

La seconda serata di AXN Sci-Fi manda in onda Star Trek: Voyager, la quarta serie televisiva ambientata nell’universo fantascientifico di Star Trek. Narra le avventure dell’equipaggio dell’astronave federale USS Voyager perduta in un remoto quadrante della galassia.
L’astronave della Federazione USS Voyager, comandata dal capitano Kathryn Janeway, viene inviata in missione alla cattura di un gruppo di Maquis, ribelli di confine che lottano contro i Cardassiani e non riconoscono i trattati di pace stipulati tra questi e la Federazione. Durante la missione, la Voyager viene trasportata nel quadrante Delta della Galassia, a più di 70.000 anni luce dalla Terra dal custode, un’entità aliena che muore prima di poter rimandare la nave indietro; per sopravvivere i due equipaggi, dei maquis e della Flotta, che hanno subito gravi perdite, devono unirsi per affrontare il viaggio che si stima possa durare anche più di 70 anni. Durante il viaggio la Voyager viene attaccata da un gran numero di specie ostili (tra cui i kazon, i Borg e la specie 8472), ma riesce a trovare anche degli alleati.

GHOST HUNTERS season 3
In onda a partire dal 9 novembre solo su AXN Sci-Fi

La prima serata di martedì 9 novembre sarà occupata dalla terza stagione della serie Ghost Hunters. Jason e Grant impiegano le loro ferie e giorni liberi per indagare fenomeni segnalatigli in ogni angolo degli USA già da alcuni anni, ma questo non gli impedisce di avere una normale vita matrimoniale e familiare con tutti i loro hobby pur avendo sperimentato incontri con “veri” spettri, morti viventi, demoni e case stregate.
Idraulici di giorno, Ghost Hunters di notte. Questa nuova serie reale/documentaristica segue le vicende di Jason Hawes e Grant Wilson, fondatori del TAPS (The Atlantic Paranormal Society) che unisce un gruppo di indagatori dell’occulto molto lontani dall’immagine classica del medico /scienziato. Si tratta di gente comune, impiegati, operai, insegnanti e, perché no, anche dei guru, che si interessano di arrivare fino in fondo alla questione se venite infastiditi da fenomeni paranormali. Beh, magari i rumori spettrali che sentite nella vostra casa sono solo echi del vento o rigurgiti delle tubature (e chi meglio di loro può stabilirlo?) però state pur certi che non lasceranno nulla di intentato e alla fine esprimeranno il loro serio parere professionale.

Il venerdì sera al cinema
Grandi emozioni per la prima serata del venerdì. L’appuntamento con il grande cinema della fantascienza vi aspetta tutte le settimane a partire dalle 21:00. PUNTO DI NON RITORNO
Venerdì 12 novembre ore 21:00

Nell’anno 2047, viene organizzata una spedizione allo scopo di recuperare la Event Horizon, un prototipo di nave spaziale progettato per raggiungere le stelle più lontane e scomparso sette anni prima. Autore del progetto è il dottor Weir, uno scienziato perseguitato dal ricordo del suicidio della moglie Claire, che sogna come un incubo ricorrente. Della spedizione affidata ad un gruppo di specialisti nel salvataggio spaziale, fanno parte il comandante Miller, il navigatore Stark, i tecnici Peters e Cooper, l’ingegnere Justin, il dottor D.J. e il pilota Smith. Solo dopo essersi inoltrati nello spazio, Weir spiega che la Event Horizon è stata la prima nave spaziale progettata per superare la velocità della luce ed è scomparsa dopo l’attivazione del “sistema di gravità”, il rivoluzionario dispositivo tecnologico di cui è dotata. Weir fa ascoltare una registrazione, unico indizio sulla misteriosa scomparsa: si sentono grida e lamenti disumani e terrificanti. L’equipaggio comincia ad avere paura, che aumenta quando appare la sagoma a forma di croce dell’Event Horizon e i biomonitor, in cerca di forme di vita, registrano dati strani e anormali. Saliti a bordo, tutti possono verificare che i membri della nave sono stati eliminati per avere oltrepassato i limiti temporali prefissati. 72 giorni dopo, la Event Horizon esplode, alcuni sopravvivono e tornano sulla nave di origine. Ma il mistero della Event Horizon resta insoluto.

SUPERMAN
Venerdì 19 novembre ore 21:00

Il lontano pianeta Krypton sta per essere distrutto da una terribile esplosione dello stesso gas che è il segreto della sua energia. Jor-El, uno dei membri del Consiglio Supremo del condannato pianeta, con l’intento di salvare la propria razza perfettissima e di portare sulla Terra un poco di quella saggezza di cui ha bisogno, per mezzo di un razzo vi spedisce il figlioletto in fasce, Kal-El. Ritrovato e accolto dai coniugi Kent, due anziani contadini, l’alieno viene allevato da loro come un figlio e chiamato Clark, nascondendo per ora le sue doti sovrumane. Dopo la morte di Pa Kent, distaccatosi con dolore dalla madre adottiva, Clark raggiunge New York e viene assunto come giornalista presso il Daily Planet. Al giornale fa amicizia con la collega Lois Lane che, tuttavia, lo tratta maternamente a causa della sua apparente timidezza. Nel frattempo la ragazza si sente attratta dal misterioso Superman, un personaggio che “vola” dove sta accadendo qualcosa di pericoloso. L’unico che ha delle idee ben chiare sull’origine di Superman e sulla natura della sua forza è il criminale megalomane Lex Luthor il quale, con l’aiuto della terribile Tasmaker e del segugio Otis, si appresta a dirottare due missili nucleari onde provocare disastri sulla Terra. Supeman reagisce per salvare Lois Lane, la donna che ama e un giovane collega; ma facendolo contravviene agli ordini di Jor-El. Per compiere la sua missione benefica interferisce sul tempo terrestre che fa tornare indietro di qualche ora.

I DOMINATORI DELL’UNIVERSO
Venerdì 26 novembre ore 21:00

Deciso com’è a impadronirsi di tutti i Regni delle Galassie, il malvagio Skeletor, despota di Eternia, deve vincere le forze della Maga Benevola durante il plenilunio e l’ha fatta all’uopo prigioniera nella corte in cui egli vive, assistito dalla guerriera Evil-Lyn e contornato da neri sgherri. L’eroe He-Man, insieme al prode Man-At-Arms ed alla figlia di costui Teela, si propone di recuperare la Maga loro Signora, utilizzando una “chiave cosmica” inventata dal Nano Gwildor per aprire accessi negli spazi. Ma un errore nel codice dell’apparecchio fa cadere, insieme a loro, la chiave, a Colby, in California, dove la raccolgono due giovani innamorati – Julie e Kelvin – il quale, essendo musicofilo, scambia l’oggetto munito di tastiera per uno strumento musicale. E’ da qui che cominciano avventure, trappole mortali e sparatorie tra i soldati e i mercenari di Skeletor, spediti in missione in cerca della chiave, gli stessi Kevin e Julie, nonchè l’eroe e i suoi amici, passando così l’apparecchio dagli uni agli altri in una palestra data alle fiamme dai cattivi, mentre un commissario di polizia. convinto che l’incendio sia opera del ragazzo, sequestra la chiave. Kevin, Julie e l’eroe contattano il commissario Lubic per riprenderia, mettendolo al corrente dei segreti che essa nasconde, ma una nuova incursione dei fidi del despota – che intanto scorrazza nel cielo californiano su di una macchina volante – rende di nuovo inutilizzabile la chiave. Purchè i suoi amici abbiano salva la vita, He-Man si consegna prigioniero e viene trasportato in catene ad Eternia. Aiutato da Kevin, il Nano riesce infine a ricomporre il motivo che mette in azione il marchingegno, il che apre un accesso nello spazio e tutti, incluso lo sbigottito poliziotto, compaiono alla reggia di Skeletor. Nello scontro tra Skeletor e He-Man, voglia di stravincere e dominare l’universo da un lato, coraggioso rifiuto di sottomettersi dall’altro, l’eroe spezza le catene, sconfigge Skeletor, che piomba impotente nel vuoto degli spazi siderali, mentre l’altro si autoproclama Signore di Eternia, per il trionfo del Bene e della Pace. Solo i due giovani tornano sulla Terra: tutto non è stato che il fantastico sogno di una sola notte, fatto dalla graziosa Julie, ben felice di ritrovare dalle nostre parti genitori e innamorato.

Il sabato serata a tema
Il sabato AXN Sci-Fi propone delle serate a tema che terranno gli spettatori incollati agli schermi tv.
Si parte da sabato 13 novembre, dalle 21:00, con “In viaggio con Star Trek”: una maratona interamente dedicata alla saga: Star Trek, Star Trek 4 – Rotta verso la terra e Star Trek: the next generation.

STAR TREK
Sabato 13 novembre ore 21:00

Il pianeta Terra è minacciato da una potente entità aliena sconosciuta, che vi si sta avvicinando a grande velocità sotto forma di nebulosa, lasciando dietro di sé una scia d’implacabile distruzione. Ne fanno spese degli incrociatori Klingon ed un avamposto terrestre, dissolti da sfere di energia (nella pratica scansionati e ridotti a mole di dati).
L’ammiraglio James T. Kirk, al quale viene riaffidata una missione stellare dopo alcuni anni trascorsi negli uffici dell’Accademia della Flotta Stellare, riprende il comando della nave USS Enterprise (NCC-1701), ampiamente rimodernata, demansionando il comandante titolare, il capitano Willard Decker.
Con l’equipaggio della serie classica riunito, cui si aggiunge una splendida aliena Deltana calva, il tenente Ilia, l’astronave parte tra numerose difficoltà tecniche, ovviate dall’arrivo provvidenziale del sig. Spock, il quale avrebbe percepito sin dal suo pianeta Vulcano un’entità di notevole intelligenza celata nell’oggetto.
Grazie alle capacità e ai poteri di Spock l’astronave viene risparmiata dalla distruzione; viene così concesso agli umani di entrare nella nebulosa, pagando però lo scotto di vedersi Ilia dissolta e poi rimaterializzata sotto forma di replicante, riprodotta sin nei più minuscoli dettagli ma ora essere artificiale utilizzato come portavoce dall’entità misteriosa, che dice di chiamarsi “V’ger” e di essere alla ricerca del proprio Creatore.
Si scopre alla fine che l’ineffabile alieno altri non è che l’antica sonda Voyager 6, partita centinaia di anni prima proprio dalla Terra: il Creatore con cui V’ger intende caparbiamente riunirsi, in altre parole, è l’umanità stessa. La minaccia viene scongiurata grazie all’ambizioso sacrificio di Decker, che accetta consapevolmente di “fondersi” con l’androide Ilia e l’entità aliena, così da consentire alla sonda Voyager di concludere la propria missione esplorativa in questo universo.

STAR TREK 4 – ROTTA VERSO LA TERRA
Sabato 13 novembre ore 23:25

L’ammiraglio Kirk e il suo equipaggio decidono di tornare sulla Terra con lo Sparviero catturato ai Klingon nel precedente episodio (Star Trek III: Alla ricerca di Spock), tutti rassegnati a subire la corte marziale per avere sottratto e distrutto la nave stellare USS Enterprise. Avvicinandosi al pianeta ricevono però un messaggio che avvisa che la Terra è sotto l’attacco da parte di una misteriosa e invulnerabile sonda spaziale aliena, che cerca di mettersi in comunicazione con le balene megattere, la cui specie però è estinta da tempo.
Kirk e i suoi intraprendono allora un pericoloso viaggio nel tempo per andare a ritroso fino al XX secolo, con la missione di recuperare due balene e trasportarle nel XXIII secolo, salvando in questo modo il pianeta dalla distruzione.
I nostri eroi si trovano a vivere una serie di avventure, tra il drammatico e lo scanzonato, nella San Francisco del 1986, con divertenti episodi in cui gli uomini del futuro debbono confrontarsi con le arretratezze della civiltà del XX secolo.
La missione viene condotta a buon fine, nonostante una serie incredibile di ostacoli, e lo Sparviero Klingon riesce a compiere il salto temporale di ritorno con le stive piene d’acqua marina e la coppia di megattere per ripopolare gli oceani del futuro. Con Kirk parte anche una giovane biologa marina, che decide di abbandonare il suo tempo per avventurarsi nel futuro. Finalmente sottoposto al processo, Kirk viene perdonato dei reati più gravi, anche in considerazione del successo di entrambe le missioni descritte nei due film. La punizione consiste nella degradazione al grado di capitano, con assegnazione del comando di una nuova nave stellare: la USS Enterprise (NCC-1701-A).

Per poi proseguire con “La notte degli horror” sempre dalle 21:00, con film del calibro di: Shining, Venerdì 13 e Nightmare.

SHINING
Sabato 20 novembre ore 21:00

Jack Torrance (Jack Nicholson), insegnante disoccupato con un problema di alcolismo e scrittore fallito, decide di accettare il lavoro di guardiano invernale in un enorme hotel in Colorado, l’Overlook, sperduto tra innumerevoli montagne e distante ore di viaggio da qualunque centro abitato. Il direttore, Stuart Ullman, nel loro primo colloquio, sostiene che il lavoro non è pesante, ma il difficile della situazione è il riuscire a rimanere da soli cinque mesi bloccati dalla neve: nel 1970, infatti, dieci anni prima, il direttore precedente aveva preso un tale di nome Delbert Grady a cui era venuto, durante la lunga permanenza solo con moglie e figlie, un fortissimo esaurimento nervoso; perse il lume della ragione e sterminò con un’ascia l’intera famiglia. Jack sostiene tuttavia che questo non è un tipo di cose che potrebbe succedere proprio a lui, e si trasferisce dunque all’hotel con la moglie Wendy (Shelley Duvall) e il figlio Danny.
Danny, figlioletto di Jack con doti telepatiche, giunto all’hotel entra in contatto con Mr. Halloran, il capo cuoco; questi gli rivela di essere anche lui in possesso della “luccicanza” (shining), ovvero una sorta di potere tramite il quale le persone che lo padroneggiano possono prevedere eventi futuri, rivivere quelli passati e comunicare tra loro. L’uomo confida a Danny che vivendo nell’albergo gli potrà capitare di vedere alcuni dei fatti di sangue che vi sono accaduti, ma non dovrà averne paura perché non sono reali. Tuttavia, gli raccomanda di non avvicinarsi assolutamente alla camera 237, senza però dirgli cosa contiene. Gli dice anche che se durante la permanenza avesse bisogno di aiuto non dovrà fare altro che chiamarlo con la luccicanza e lui lo sentirà.
Passa più o meno un mese. Nell’albergo deserto, Jack passa le giornate a scrivere il suo romanzo, Wendy a fare i lavori “domestici” e Danny a fare infiniti giri nell’hotel con il suo triciclo. Un giorno, però, quando Wendy si avvicina a Jack per cercare di leggere ciò che ha scritto, questo la scaccia in malo modo. Da allora, Danny comincia ad avere inquietanti visioni: incontra le due figlie assassinate dieci anni prima da Mr. Grady, vede fiumi di sangue uscire dall’ascensore e invadere i corridoi, ma riesce anche a dominare la paura e a smascherare le false presenze. Intanto, l’equilibrio psichico di Jack viene lentamente compromesso: immagina di incontrare il barista dell’hotel degli anni venti, Lloyd, discutendo con lui dei suoi problemi con l’alcool e con il figlio Danny, al quale, anni prima, aveva spezzato un braccio in un momento di follia. Wendy, frattanto, capisce che nell’hotel c’è qualcuno oltre loro. Danny, infatti, disobbedisce all’ordine dato da Mr. Halloran ed entra nella camera 237, che sembra attirarlo in modo particolare, e qui incontra il cadavere di una donna in avanzato stadio di putrefazione, che cerca di strangolarlo. Dopo aver confidato alla madre l’aggressione, Wendy implora Jack, ormai in lento allontanamento dalla realtà, di andare a controllare. Anche lui trova l’essere nella camera, ma preferisce non dire niente a Wendy. La donna però sostiene che Danny deve andarsene dall’hotel, ma Jack non prende affatto bene questa affermazione, e crede che moglie e figlio stiano tentando di rovinargli il lavoro, così faticosamente guadagnato. Jack non vuole infatti ammettere a sè stesso di non avere nessun talento come scrittore, e accusa la sua famiglia, verso la quale cova in realtà un odio profondo, di ostacolarlo.
Jack si mette a girovagare per l’albergo e finisce nella sala da ballo, dove “rivive” una festa in maschera che si è in realtà svolta nel 1921. In un certo confine fra sogno e realtà, incontra Mr. Grady, il precedente custode dell’hotel, che approfitta della situazione per proporre a Jack di “punire” come aveva fatto lui stesso la famiglia e gli confida anche che sta arrivando Mr. Halloran a prenderli. Il cuoco infatti era già stato chiamato telepaticamente da Danny, per chiedergli aiuto; Mr. Hallorann però fatica ad arrivare a causa di una violenta tempesta di neve che ha colpito la zona. Wendy incontra Jack nella hall, e scopre che in tutte le pagine battute a macchina dal marito vi è scritta sempre la stessa frase: “Lavorare soltanto e non giocare rende Jack un ragazzo annoiato” (“Il mattino ha l’oro in bocca” nella versione italiana). Avendo ormai compreso che Jack si è completamente alienato dalla realtà, Wendy lo ferisce con una mazza da baseball, al termine di un violento dialogo, e lo chiude nella dispensa; Jack le rivela però di aver sabotato la radio e il gatto delle nevi, e quindi lei e Danny sono impossibilitati ad andarsene dall’hotel.
Jack riesce a uscire dalla dispensa e si impossessa della stessa ascia ‘usata’ da Grady dieci anni prima, con la quale cerca di raggiungere la moglie e il figlio, che si sono barricati nella stanza da bagno; inizia a sfondare la porta a colpi d’ascia mentre Wendy riesce a far fuggire il figlio attraverso la stretta finestrella, dalla quale lei non può passare. Jack riesce a sfondare uno dei pannelli della porta e infila dentro il braccio per aprire la porta, ma Wendy lo ferisce alla mano con un coltello da cucina; l’arrivo di Mr. Halloran con un gatto delle nevi distrae Jack ma, appena entrato, il cuoco viene assassinato dal folle con un colpo d’ascia al petto. Jack si lancia all’inseguimento di Danny: dalle cucine lo rincorre all’esterno, dove imperversa la bufera di neve, fino al labirinto di siepi dell’hotel, una specie di attrazione turistica. Danny riesce ad uscirne con uno stratagemma, e lui e la madre fuggono con il gatto delle nevi di Halloran, mentre Jack si perde nella tormenta. La penultima scena mostra il cadavere di Jack, morto assiderato, con l’ascia in mano e mezzo sepolto dalla neve, mentre l’ultima, enigmatica, mostra una foto nell’hotel scattata durante la festa in maschera del 1921, dove si vede Jack sorridente in mezzo alle altre persone.

VENERDì 13
Sabato 20 novembre ore 22:40

È venerdì 13 giugno 1980 ed un gruppo di adolescenti va a lavorare in un campeggio, Camp Crystal Lake, che sta per riaprire. Una ventina di anni prima, nello stesso campeggio, un ragazzino di nome Jason Voorhees era annegato a causa della negligenza dei giovani responsabili, e gli stessi due responsabili dell’accaduto erano stati uccisi un anno più tardi mentre si erano nuovamente appartati di nascosto.
L’orrore inizia prima dell’arrivo al campo quando una ragazza, che si stava recando al campeggio per essere adibita a cuoca, accetta un passaggio dall’assassino e viene uccisa dopo un breve inseguimento in mezzo al bosco. Scende la sera e si avvicina un temporale, i ragazzi del campo sono sparsi nei vari capanni e l’assassino ne approfitta per ucciderli uno ad uno. Al momento di rientrare al campeggio dopo un giro in paese a fare provviste, anche il proprietario del campo viene ucciso, ma prima di morire sembra riconoscere il killer. L’ultima ragazza rimasta in vita incontra casualmente l’assassino e quando lo trova scopre che l’omicida è in realtà la madre di Jason Voorhees, Pamela Voorhees, la quale all’epoca lavorava come cuoca al campeggio. Pamela le racconta la storia di suo figlio, ma improvvisamente inizia a sentire la voce del bambino che la incita a vendicarlo e la aggredisce. Dopo una lunga lotta la ragazza riesce a liberarsi; armatasi del machete che la signora Voorhees aveva in dotazione, riesce a decapitarla, facendo cadere la testa mozzata di quest’ultima nell’ acqua del bagnasciuga. Poi prende una barca e va in mezzo al lago pensando che sia il posto più sicuro per riposare. La mattina seguente un ragazzo emerge dall’acqua e la trascina con lui negli abissi del lago. Si risveglia in ospedale scoprendo che il ragazzo era solo un sogno. Il film finisce quando lei chiede se fosse mai stato trovato il corpo di Jason e, quando le rispondono di no, capisce che lui è ancora vivo.

NIGHTMARE
Domenica 21 novembre ore 00:20

Siamo in America e un misterioso individuo si sta costruendo una terribile arma: un guanto speciale con le dita prolungate da acuminati artigli di acciaio. Tina, una giovanissima, dopo essersi persa in un intricato groviglio di stradine viene assalita dal mostro che tenta di ucciderla con la sua “mano” micidiale. Ma Tina si sveglia, si è trattato solo di un tremendo sogno (molto strano come sogno poiché effettivamente la sua camicia da notte è strappata). L’indomani la ragazza incontra i suoi amici, Nancy che pure ha fatto un sogno simile al suo, Rod che ama Tina e che ha avuto anche lui incubi notturni e Glen spasimante di Nancy che non crede a niente. Continua l’incubo per Tina che, dopo la partenza della madre con l’amico, vuole i suoi tre amici a casa sua con lei per la notte, poiché ha paura. Inizia così una notte memorabile: la ragazza dopo aver fatto l’amore con Rod viene assalita dal mostro che fa strazio del suo corpo sotto gli occhi atterriti di Rod che non può far nulla per salvarla e che poi, capita la drammatica situazione, scappa. Il padre di Nancy, ispettore di polizia, inizia a dargli la caccia convinto che sia lui l’assassino finché, seguendo Nancy, riescono a sorprenderlo. La ragazza non si dà pace – rivede continuamente in sogno l’orribile creatura che minaccia di ucciderla come ha fatto con Tina, a cui ripensa sempre e che vede grondante di sangue; soffre per Rod accusato ingiustamente – e chiede aiuto a Glen, suo fidanzato, che però non la prende troppo sul serio. Quando Nancy “vede” la fine orrenda di Rod in cella ad opera del mostro e quella non meno raccapricciante di Glen decide di farla finita con lo strano essere e, tirando fuori una enorme forza di volontà, cercherà di annientarlo…

L’ultimo sabato del mese sarà dedicato al genere femminile con”Femmine Spaziali” proponendo a partire dalle 21:00 film come La donna esplosiva, Barb Wire e Species 4.LA DONNA ESPLOSIVA
Sabato 27 novembre ore 21:00

Gary e Wyatt, due sedicenni che non riescono, per la loro timidezza e goffaggine, ad ingranare con le ragazze, hanno la peregrina idea di inventarsene una. C’è il “computer” in cui Wyatt è maestro e, durante un week-end in cui i genitori di Gary sono fuori città, ecco che una splendida fanciulla irrompe in carne ed ossa tra tuoni e saette nella villa del ragazzo. I due amici, fino allora sfiduciati ed esitanti, cominciano a prendere coraggio. La loro fantastica creatura organizza una festa colossale, a cui partecipano in folla compagni di scuola e vari sconosciuti, ma la festa fa presto a trasformarsi in una autentica bolgia. lrrompe perfino in scena una banda di violenti motociclisti in stile “punk”, che provocano una vera rovina; ma uno dei due amici ne affronta a muso duro l’arrogante capo e riesce a mettere in fuga gli intrusi. Questo episodio desta l’interesse di due compagne di scuola di Gary e Wyatt, sui quali la donna del “computer” – Lisa – veglia con affetto: tanto da trasformare temporaneamente in un repellente, gigantesco rospo il fratello maggiore di Wyatt, un giovanotto presuntuoso e scocciatore che da sempre tiene in soggezione il fratellino. Finita la baldoria, Lisa fa tornare ogni cosa magicamente al suo posto, e quando rientrano a casa i genitori di Gary, i sedicenni, reduci dalla loro straordinaria esperienza, cominciano a filare il perfetto amore con le loro due compagne di scuola, mentre la fata evocata e costruita dal “computer” sparisce nel nulla.

BARB WIRE
Sabato 27 novembre ore 22:40

La seconda guerra civile americana del 2017 ha provocato il crollo della democrazia. Il paese è ora guidato da un Direttorato che, pur definendosi una Repubblica Congressuale, ha di fatto imposto alla nazione un regime di stampo fascista. Un enorme apparato di polizia sorveglia la popolazione, sottoponendo i cittadini a soprusi di ogni genere. Soltanto il porto franco di Steel Harbor mantiene una qualche forma di autonomia e di libertà. Barb Wire, già Barbara Kopetski, è una ex ribelle che – abbandonata durante un’azione dal compagno Alex – si è stabilita proprio a Steel Harbor, dove ora gestisce l’Hammerhead, un locale notturno inevitabile luogo di ritrovo di spie, ribelli, mercenari e fuorilegge, tenuto sotto stretto controllo dagli agenti del Direttorato. Alla bella avventuriera, che arrotonda gli introiti del locale con qualche pericolosa missione mercenaria, si rivolge il suo ex compagno che deve trafugare un flacone di speciali lenti a contatto, ultimo ritrovato della scienza libera, capace di confondere gli analizzatori retinici usati dalla polizia del Direttorato per identificare i ricercati. Alex inoltre accompagna la dottoressa Devonshire, fuggita dai laboratori di Washington dopo essersi iniettata l’antidoto al “re di picche”, una potente arma biochimica con la quale il Direttorato progetta di sterminare i territori liberi. Doppiamente maldisposta nei confronti del suo ex, ora legato sentimentalmente alla dottoressa, Barb Wire si risolverà comunque a favorire la fuga della coppia, spinta da un lato dall’odio per il governo, i cui emissari le hanno massacrato il fratello cieco e devastato il locale in una ultima incursione, e dall’altro allettata da una colossale somma di denaro che infatti resterà nelle sue mani al termine di una spettacolare battaglia. Una coppia in fuga in cui l’uomo, facendo appello ad una passata love-story, chiede aiuto all’ex amante, che gestisce un locale notturno situato nell’ultima zona franca superstite del territorio americano. Una zona franca in cui si scontrano in un mortale duello gli emissari del governo degli Stati Uniti e i ribelli-partigiani che lottano per la libertà.

SPECIES 4
Domenica 28 novembre ore 00:20

Quando la brillante professoressa di college Miranda Hollander è vittima di una misteriosa perdita di coscienza e si sveglia nel luogo di un sanguinario massacro, si rivolge a suo zio per avere delle risposte. Ma quando lo zio le rivela la scioccante verità, e cioè che lei è umana solo per metà ed è un clone frutto di un ibrido tra un umano e un DNA alieno, sono costretti a volare in Messico per trovare lo scienziato che l’ha creata. Presto si ritrovano a lottare contro un’orda di violenti e inarrestabili ibridi…e il tempo a loro disposizione, prima che Miranda si arrenda inevitabilmente all’istinto omicida che risiede nel suo corpo, sta per scadere!

GHOST HUNTER season 3
In onda a partire dal 9 novembre solo su AXN Sci-Fi

La prima serata di martedì 9 novembre sarà occupata dalla terza stagione del telefilm Ghost Hunter. Jason e Grant impiegano le loro ferie e giorni liberi per indagare fenomeni segnalatigli in ogni angolo degli USA già da alcuni anni, ma questo non gli impedisce di avere una normale vita matrimoniale e familiare con tutti i loro hobby pur avendo sperimentato incontri con “veri” spettri, morti viventi, demoni e case stregate.
Idraulici di giorno, Ghost Hunters di notte. Questa nuova serie reale/documentaristica segue le vicende di Jason Hawes e Grant Wilson, fondatori del TAPS (The Atlantic Paranormal Society) che unisce un gruppo di indagatori dell’occulto molto lontani dall’immagine classica del medico /scienziato. Si tratta di gente comune, impiegati, operai, insegnanti e, perché no, anche dei guru, che si interessano di arrivare fino in fondo alla questione se venite infastiditi da fenomeni paranormali. Beh, magari i rumori spettrali che sentite nella vostra casa sono solo echi del vento o rigurgiti delle tubature (e chi meglio di loro può stabilirlo?) però state pur certi che non lasceranno nulla di intentato e alla fine esprimeranno il loro serio parere professionale.

Commenti»

1. Paul - 14/10/2010

Sono contento x Eureka, trasmesso ad un orario decente, e subito, senza dover aspettare il pomeriggio di Rai4 o la seconda serata di FX.
Per il resto vedremo…..

2. KillerQueen86 - 14/10/2010

Nessuna notizia su una possibile messa in onda del Doctor Who?

Paul - 14/10/2010

Questo è un telefilm che meriterebbe senz’altro, ma dubito che andrà in onda qui. Mi pare che le serie siano tutte targate U.S.A. Io ormai Doctor Who lo vedo il giorno dopo la trasmissione BBC ovviamente sottotitolato.

KillerQueen86 - 02/12/2010

Io anche lo vedo in contemporanea con l’Inghilterra, la stessa cosa con Torchwood e Sarah Jane (che meritano entrambi), ma credo che questi tre telefilm come molti altri inglesi non hanno nulla da invidiare a quelle americane

3. telperion - 14/10/2010

Angel, 4400, Roswell, Dead Like Me,

tutte attualmente in onda su Rai4.

È sempre bello vedere a pagamento la solita solfa …

4. Rotator - 14/10/2010

L’unica cosa che mi interessa è Angel (visto che sto per finire di vedere Buffy, mi butto anche sul suo spin-off).

IRapeYourMind - 14/10/2010

Dovevi vederli con l’ordine di messa in onda, cioè con la quarta stagione di buffy la prima di Angle etcetc anche perchè spesso sono collegate.

Rotator - 14/10/2010

Lo so, ma mi era impossibile.

5. mywideweb - 14/10/2010

Innanzitutto è un’ottima notizia che ci sia finalmente un canale dedicato allo sci-fi e anche se ci sono molte serie già viste, la programmazione mi sembra abbastanza ricca, peccato che qualche programma che avremmo visto in HD su AXN sarà spostato qui…

6. advanced85 - 14/10/2010

Che credevate, ci sono talmente tanti canali che è ovvio che girino sempre le solite cose, e il fatto che è a pagamento non c’entra niente…;)

7. warrior - 14/10/2010

Solo Eureka, tutto il resto l’ho già visto almeno un milione di volte…

8. dki - 14/10/2010

Ma Streghe?

9. enry - 14/10/2010

Eureka l’ho mollato, era diventato troppo soporifero.
Quindi nulla che mi interessi.

warrior - 14/10/2010

Anche a me l’ultima stagione di Eureka non mi è piaciuta ma gli voglio dare ancora una chance ma se continua su questo andazzo…Addio…

Paul - 14/10/2010

Ho letto comunque che questa stagione in patria è andata abbastanza bene, mi auguro sia in linea con la prima/seconda stagione.

enry - 14/10/2010

Io mi sono fermato ai primi ep della terza, ridicoli e noiosi.
Stessa cosa fatta con Primeval… prima stg ottima, seconda così così, terza una palla assurda.

10. poor678 - 14/10/2010

niente di che…tutto trito e ritrito

11. zia-assunta - 14/10/2010

4400 lo vedrò che mi è sempre sfuggito.

12. Trisha - 16/10/2010

Solo Angel. ^_^ Buona idea ma vorrei qualcosa di nuovo.

13. Mojo - 06/11/2010

Grazie SKY !! Ci voleva …

14. AXN Sci-Fi, da oggi sul canale 133 di Sky « linkaland - 08/11/2010

[…] basta per garantirvi incubi che vi accompagneranno fino all’alba. ***Linkaland vi rimanda ad: antoniogenna, magseriesusa e […]

15. Prezioso - 08/11/2010

Devo dire che ci si sono messi d’impegno per farlo proprio uguale uguale a Rai 4 questo canale.

@advanced85
E’ vero che gira e rigira le serie sono sempre quelle, ma qui hanno copiato perfino la riproposizione dei film di Star Trek! E comunque lo stesso discorso dovrebbe valere anche per Steel, che però a differenza di AXN Sci-fi propone serie molto diverse da quelle di Rai 4.

16. tiziana - 14/11/2010

Bellissimo canale.Grazie sky.Ottima scelta.Scorpacciata di fantascienza

17. saretta - 28/11/2010

e battlestar galactica??

18. regina - 02/12/2010

belli i telefilm di fantascienza ma di nuovo poco,
e le repliche delle serietv non seguono l’ordine degli episodi.

19. Elisa - 27/12/2010

Qualcuno sa il nome della sigla della pubblicta di axn sci fi con il video con i due giovani che saltano da un universo all’altro?


Lascia il tuo commento...