www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

Ultim'ora

Francia, sondaggi: le destre sempre in testa con il 33%

Turismo equestre

A cavallo alla scoperta della biodiversità italiana, 22 tappe nei parchi più belli

credit: federparchi credit: federparchi
credit: federparchi 

Si chiama “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo”, è l'iniziativa che nasce dall’incontro tra Federparchi e l’associazione "Natura a cavallo". Un percorso lungo l’Italia dei paesaggi mozzafiato attraverso le aree protette

3 minuti di lettura

Dal parco di Stupinigi alla Murgia, passando per i Colli Euganei, la cascata delle Marmore e il Conero. Vivere in sintonia con gli habitat, ascoltare il battito della biodiversità, ma soprattutto interagire con l'animale che da migliaia di anni aiuta e accompagna l'uomo: il cavallo. Ventidue tappe attraverso le aree protette italiane, da nord a sud, tra colline e montagne, parchi urbani, costieri e fluviali. Si chiama “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo”, ed è l'iniziativa che nasce dall’incontro tra Federparchi e l’associazione "Natura a cavallo". E' un percorso lungo l’Italia della biodiversità, dei paesaggi mozzafiato, alla scoperta di specie animali e vegetali da proteggere, di antiche tradizioni culturali da preservare, il tutto a cavallo, con andatura al passo al fine di ridurre l’impatto con gli habitat naturali. Si parte dal Veneto, dai Colli Euganei, sabato 16 e domenica 17 marzo ma il programma è già fittissimo.

Parco del Monte Conero (Marche). 
credit: Regione Marche Parco del Monte Conero (Marche). 
credit: Regione Marche
Parco del Monte Conero (Marche). credit: Regione Marche 

"Saremo accolti e accompagnati nei luoghi naturali più belli d'Italia da quelli che sono i loro "padroni di casa" e possono quindi farne scoprire gli angoli più preziosi, gli aspetti più interessanti: vogliamo che la nostra esperienza vada a beneficio del progetto comune e che contribuisca a far conoscere ancora di più, e ancora meglio, le bellezze dei nostri parchi”, dice entusiasta Mauro Ferrari, presidente dell'associazione Natura a Cavallo, associazione nata nel 1988 per promuovere il turismo equestre.

Per mettere in piedi questo ambizioso progetto è stato firmato un protocollo d'intesa durante la scorsa edizione di Fieracavalli, alla presenza del sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro.

In Italia ci sono 24 parchi nazionali, 135 parchi regionali, 147 riserve naturali statali, 32 aree marine protette e una vasta rete di siti che fanno parte della Rete Natura 2000. Molti di questi parchi sono fruibili anche a cavallo, entrando così a tutti gli effetti in sintonia con gli habitat.

Il turismo, che genera 105 mila posti di lavoro per un valore di 5 miliardi e mezzo, è sempre più improntato sullo sviluppo e sulla crescita della eco sostenibilità, oltre che sulla necessità di trovare il giusto equilibrio fra la conservazione delle bellezze naturali e le esigenze delle comunità locali.

credit: Federparchi credit: Federparchi
credit: Federparchi 

“Percorrere il sentiero di un’area protetta a cavallo mette insieme il contato diretto con l’animale e quello con la natura", evidenzia Luca Santini, presidente di Federparchi. "Il percorso diventa immersivo e ci aiuta a scoprire le bellezze dei parchi, la loro fragilità e la forza degli habitat naturali. Con gli amici di Natura a Cavallo ci poniamo l’obiettivo di diffondere queste esperienze per tutelare e valorizzare sempre di più il nostro enorme capitale naturale costituito dal sistema delle aree protette”.

Ecco tutte le tappe di “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo”:

16/17 marzo- VENETO CENTRALE

Il Parco dei Colli Euganei (Cristian Santi - 3483612556)

21/24 marzo - LOMBARDIA

Nel Parco Regionale Spina Verde e nella Pineta di Appiano Gentile e Tradate (Raffaella Guarisco - 3401779747)

05/07 aprile - TOSCANA

Con Horse Green Experience nel Parco di San Rossore (PI) (Veronica Lazzeri - 3476786580)

14 aprile - VENETO ORIENTALE

Nel parco del Sile (Paolo Riovanto - 3356376007)

10/24 aprile - PUGLIA - BASILICATA - CALABRIA Alta Murgia, Appenino Lucano, Pollino: viaggio tra i Parchi del Sud (Hilde Leone - 3471456985)

25-28 aprile - NAZIONALE

22° Raduno Nazionale - Matera (Hilde Leone - 3471456985)

11/12 maggio - MARCHE

Alla Scoperta del Conero - dal Monte al mare incantato (Luca Tarquini - 3332523253)

16/19 maggio - NAZIONALE

Con Horse Green Experience nei parchi romani (Mauro Ferrari - 3487110245)

19 maggio - PUGLIA

Parco Nazionale della Murgia - Alla scoperta della Foresta Mercadante - Cassano delle Murge (Giuseppe Ardito - 3456980593)

01/02 giugno - EMILIA ROMAGNA OCCIDENTALE Parco della Venere nell‘Appenino Bolognese (Sandro Azzolini - 336507446)

08/09 giugno - VENETO CENTRALE

Con Horse Green Experience sul fiume Brenta (Cristian Santi - 3483612556)

09 giugno - MOLISE

Monte Mauro, Cascate Rosse e Valle dei Mulini (Massimo Fortunato - 3475708699)

5/16 giugno- EMILIA ROMAGNA ORIENTALE

Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola - da Riolo Terme a Badia di Susinana (Paolo Fantini - 3478672917)

28/30 giugno- PIEMONTE

La Valchiusella e la Riserva dei Monti Pelati (Sergio Abena - 3894732973)

04/07 luglio- TRENTO

A cavallo nel Parco Panaveggio e Pale di San Martino (Gianfranco Cecco - 3488889899)

12/14 luglio - PERUGIA

Fiastra nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Sergio Parmegiani - 3356041439)

20/21 luglio - LOMBARDO VENETO

I fossili paleontologici di Bolca nel Parco della Lessinia (Gianni Mazzi - 3491496291)

05/11 agosto - GERMANIA

46° Cavalcata di Waldmunchen (Gianfranco Cecco - 3488889899)

29 agosto/01 Settembre - LAZIO

La Valle di Comino nel Parco Nazionale d‘Abruzzo, Lazio e Molise (Lorenzo Cedrone - 3398653917)

13/15 settembre - TERNI

Parco fluviale del Nera, Cascata delle Marmore, lago di Piediluco (Gianfranco Nataloni - 3461268671)

14/15 settembre - CALABRIA

In sella nel Parco Nazionale del Pollino (Vincenzo Iannibelli - 3483953235)

20-22 settembre- ALTO LAZIO

Parco di Tolfa (Adolfo Mancini -3355244773)

27/29 settembre- VENETO ORIENTALE

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Paolo Riovanto - 3356376007)

10/13 ottobre - LAZIO

Ottobrata romana nel Parco di Vejo (Mauro Ferrari - 3487110245)

29 ottobre MARCHE

Foliage alla faggeta di Canfaito - S.Severino MC (Luca Tarquini - 3332523253)

30 ottobre/1 novembre -PIEMONTE

Con Horse Green Experience nel Parco di Stupinigi (Sergio Abena - 3894732973)

07/10 novembre - NAZIONALE

126° Fieracavalli

I commenti dei lettori