1. Italian
  2. Informativa sulla privacy di Thomson Reuters

Informativa sulla privacy di Thomson Reuters

Disponibile in altre lingue:

中文(简体版)    中文(繁体版)   Nederlands    English    Français    Français(CA)    Deutsch    日本語    한국어    Português    Русский    Español    Türk    عربي
   

Data di entrata in vigore: Giugno 2012
Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2020

Per noi è importante garantire la privacy e avere la fiducia dei nostri utenti. Questa Informativa sulla privacy spiega come Thomson Reuters Holdings Inc. e il gruppo di società Thomson Reuters (indicati come "Thomson Reuters", "noi", "ci" o "nostro/a e nostri/e") raccolgono, utilizzano e condividono i dati personali dell'utente in riferimento al sito Web, all'applicazione (inclusa l'applicazione per dispositivi mobili), al prodotto, al software o al servizio collegato a questa Informativa sulla privacy (complessivamente i "Servizi").

Questa Informativa sulla privacy, tuttavia, non si applica a:

  • I "contenuti" dei nostri clienti che vengono inseriti/caricati ed elaborati, archiviati o ospitati dai nostri clienti che utilizzano i nostri Servizi in riferimento al loro account con la nostra organizzazione, in quanto questi dati personali sono disciplinati dalle informative sulla privacy dei nostri clienti;

  • I "contenuti" che sono distribuiti all'interno dei nostri Servizi (anche in riferimento ai dati personali in essi inclusi), sebbene tale argomento sia affrontato nella nostra Informativa sulla privacy per i contenuti informativi; o

  • Qualsiasi sito Web, applicazione, prodotto, software, servizio o contenuto offerto da terzi o che rimanda all'informativa sulla privacy, alla politica sulla privacy o alla nota sulla privacy di tali soggetti terzi.

È importante sottolineare che alcune discipline (come il GDPR) distinguono tra il "Titolare del trattamento" e il "Responsabile del trattamento" (o locuzioni simili). Operiamo come "Titolare del trattamento" per quei Servizi per i quali prendiamo decisioni su come i dati personali vengono utilizzati in riferimento ai nostri Servizi. Operiamo come "Responsabile del trattamento" per quei Servizi per i quali utilizziamo i dati personali solo dopo aver ottenuto il consenso dei nostri clienti.

Quando prendiamo decisioni su come utilizzare i dati personali in riferimento ai nostri Servizi (se operiamo come Titolare del trattamento), abbiamo gli obblighi propri del "Responsabile del trattamento" ai sensi delle leggi applicabili in merito al trattamento dei dati personali. Ad esempio, utilizziamo questa Informativa sulla privacy e altre informative per fornire all'utente informazioni su come utilizziamo i dati personali, come richiesto dalla legge. Quando utilizziamo i dati personali solo con il consenso dei nostri clienti (se agiamo come Responsabile del trattamento), i nostri clienti hanno gli obblighi del "Titolare del trattamento" ai sensi delle leggi applicabili in merito al trattamento dei dati personali e, in caso di utilizzo dei nostri Servizi attraverso uno dei nostri clienti, potranno essere contattati dall'utente in caso di domande o dubbi sul trattamento dei dati personali o sulla conformità alle leggi applicabili.

Per i consumatori residenti in California abbiamo anche preparato un'Informativa sulla privacy supplementare per i consumatori della California ai sensi del CCPA ("Informativa per la California"), in conformità al California Consumer Privacy Act del 2018 ("CCPA"). Fare riferimento alla nostra Informativa per la California di seguito per ulteriori informazioni.

Per i prodotti che appartengono alla categoria dei record pubblici (come PeopleMap, Public Records on Westlaw e CLEAR), leggere la nostra Informativa sulla privacy per i record pubblici supplementare per ulteriori informazioni sull'uso dei dati personali nei prodotti che sono record pubblici.

Chi siamo e come contattarci

Thomson Reuters Holdings Inc. è una società del Delaware con sede in Metro Center, One Station Place, Stamford, Connecticut 06902, USA. Inoltre, il gruppo di società Thomson Reuters è composto da numerose persone giuridiche con uffici in tutto il mondo. Per trovare una sede Thomson Reuters specifica e i relativi dati, consultare il nostro elenco delle sedi qui.

Eventuali commenti, dubbi, reclami o domande riguardanti la nostra Informativa sulla privacy possono essere inviati all'indirizzo privacy.issues@thomsonreuters.com. In alternativa, è possibile utilizzare i seguenti recapiti:

Al Consiglio generale Thomson Reuters globale per la privacy:

General Counsel, Privacy
Thomson Reuters
610 Opperman Drive
Eagan, Minnesota 55123
United States of America

Al Responsabile della protezione dei dati di Thomson Reuters in UE/SEE:

Data Protection Officer
Thomson Reuters
30 South Colonnade-Canary Wharf
London E14 5EP, United Kingdom

Come accennato in precedenza, in caso di utilizzo dei nostri Servizi tramite uno dei nostri clienti, è necessario contattare direttamente il cliente per eventuali problemi o domande relativi alla privacy.

Informazioni raccolte

Il tipo di dati personali che raccogliamo dipende dal modo in cui l'utente interagisce con noi e dai Servizi che utilizza. In generale, raccogliamo le seguenti categorie di dati personali:

  • Informazioni di contatto, come nome, alias, indirizzo, numero di telefono, ID utente sui social media, indirizzo e-mail e dati di contatto simili.

  • Informazioni sull'organizzazione e i contatti, come il datore di lavoro o le organizzazioni di cui l'utente fa parte, informazioni su colleghi o membri della sua organizzazione, il suo stato con un'organizzazione e dati simili.

  • Informazioni sull'account, come informazioni relative alla sicurezza (inclusi nomi utente e password, metodi e ruoli di autenticazione), informazioni relative al servizio (inclusi cronologia acquisti e profili account), informazioni relative alla fatturazione (inclusi pagamenti, spedizioni e informazioni di fatturazione) e dati simili.

  • Contenuti dell'utente, come il contenuto di comunicazioni, suggerimenti, domande, commenti, feedback e altre informazioni inviate dall'utente quando ci contatta o che pubblica sui nostri Servizi (comprese le informazioni in avvisi, cartelle, note, e condivisioni di contenuti) e dati simili.

  • Informazioni sul dispositivo e sul browser, come informazioni sulla rete e la connessione (inclusi gli indirizzi del provider di servizi Internet (ISP) e del protocollo Internet (IP), gli identificativi e le informazioni sul dispositivo e sul browser (compresi il tipo di dispositivo, applicazione o browser, versione, tipo e versione del plug-in, sistema operativo, agente dell'utente, impostazioni della lingua e fuso orario e altre informazioni tecniche), identificativi pubblicitari, identificativi e informazioni sui cookie e dati simili.

  • Informazioni sull'utilizzo e cronologia di navigazione, come parametri di utilizzo (inclusi tassi di utilizzo, occorrenze di errori tecnici, rapporti diagnostici, preferenze per le impostazioni, informazioni di backup, chiamate API e altri registri), interazioni di contenuti (tra cui ricerche, visualizzazioni, download, stampe, condivisioni, streaming e visualizzazioni o dettagli sulla riproduzione) e cronologia del percorso dell'utente (inclusi clic e navigazione nelle pagine, URL, data e ora, contenuti visualizzati o cercati, tempi di risposta della pagina, informazioni sull'interazione della pagina (come scorrimento, clic e passaggi del mouse) ed errori di download), interazioni pubblicitarie (incluso quando e come interagisce con materiali di marketing e pubblicitari, percentuali di clic, acquisti o passaggi successivi che può effettuare dopo aver visto un annuncio pubblicitario e preferenze di marketing) e dati simili.

  • Dati sulla posizione, come la posizione del dispositivo, dell'abitazione e dati di posizione simili.

  • Dati anagrafici, come Paese, lingua preferita, età e data di nascita, stato civile, sesso/genere, caratteristiche fisiche, stato e parametri finanziari personali o del nucleo familiare, dati sul servizio di leva e dati simili.

  • Immagini personali, come fotografie, video, tracce audio e altri dati simili.

  • Informazioni sull'identità, come informazioni di identificazione rilasciate dalla pubblica amministrazione, identificativi fiscali, numeri di previdenza sociale, altri identificativi rilasciati dalla pubblica amministrazione e dati simili.

  • Informazioni finanziarie, come indirizzo di fatturazione, informazioni sulle carte di credito, informazioni di contatto per la fatturazione e dati simili.

  • Contenuti sui social media e online, come informazioni pubblicate sui social media e nei profili online, post online e dati simili.

  • Informazioni relative a carriera, istruzione e occupazione, come preferenze o interessi lavorativi, rendimento sul lavoro ed esperienze professionali, cronologia salariale, stato di veterano, nazionalità e stato di immigrato, dati anagrafici, informazioni relative a disabilità, informazioni sulla candidatura, informazioni sulla licenza professionale e relative attività di conformità, accreditamenti e altri riconoscimenti, cronologia della formazione (tra cui istituti frequentati, titoli accademici conseguiti o aree di studio, rendimento scolastico e votazioni) e dati simili.

Fonti di informazioni

Acquisiamo i dati personali dell'utente direttamente dall'utente, da determinate terze parti (come il datore di lavoro o il sottoscrittore che fornisce l'accesso ai nostri Servizi) o da altre fonti (come fonti pubblicamente disponibili) nei seguenti modi:

L'utente fornisce i suoi dati personali quando:

  • Ricerca, sottoscrive o acquista i nostri Servizi.

  • Utilizza i nostri Servizi o interagisce in altro modo con la nostra organizzazione.

  • Crea o gestisce un profilo o un account con la nostra organizzazione.

  • Acquista, usa o interagisce in altro modo con contenuti, prodotti o servizi di fornitori terzi che hanno un rapporto con la nostra azienda.

  • Crea, pubblica o invia contenuti dell'utente sui nostri Servizi.

  • Si registra o partecipa a uno dei nostri eventi oppure accede a una nostra sede.

  • Richiede o si registra per ricevere informazioni.

  • Comunica con noi tramite telefono, e-mail, chat, di persona o in altro modo.

  • Completa un questionario, un sondaggio, un ticket di assistenza o altro modulo di richiesta informazioni.

  • Esprime interesse a lavorare con noi o si candida a una posizione di lavoro nella nostra azienda.

Raccogliamo i dati personali automaticamente quando l'utente:

  • Ricerca, visita, interagisce o utilizza i nostri Servizi (anche tramite un dispositivo).

  • Accede, usa o scarica contenuti dai nostri siti Web.

  • Apre e-mail o seleziona link nelle e-mail o nelle pubblicità che abbiamo inviato.

  • Interagisce o comunica con noi in altra forma (ad esempio, quando partecipa a uno dei nostri eventi o accede a una delle nostre sedi, quando richiede assistenza o invia informazioni o quando menziona oppure pubblica contenuti sui nostri account sui social media).

Raccogliamo anche dati personali dell'utente da terze parti, come nei seguenti casi:

  • L'organizzazione dell'utente e altre organizzazioni con cui l'utente ha un rapporto che prevede la comunicazione o la pubblicazione delle sue informazioni personali, ad esempio dai nostri clienti quando dispongono l'accesso dell'utente ai nostri Servizi o da altri soggetti quando creano, pubblicano o inviano contenuti dell'utente sui nostri Servizi che possono includere informazioni personali.

  • Organizzazioni professionali o di settore e agenzie di certificazione/licenza che forniscono o pubblicano informazioni personali relative all'utente.

  • Terze parti e affiliati che rivendono o integrano i nostri Servizi.

  • Fornitori di servizi e partner commerciali che lavorano con noi in riferimento ai nostri Servizi e che possiamo utilizzare per fornire determinati contenuti, prodotti o servizi o per migliorare l'esperienza dell'utente.

  • Partner commerciali per attività di marketing, vendita e selezione del personale.

  • Agenzie di recupero crediti e altre agenzie simili.

  • Agenzie governative e altri soggetti che rilasciano o pubblicano record pubblici.

  • Altre fonti pubblicamente o generalmente disponibili, come siti di social media, siti Web pubblici e online, database aperti e dati di dominio pubblico.

Come utilizziamo le informazioni

Questa sezione illustra nel dettaglio gli scopi per i quali utilizziamo i dati personali e le diverse motivazioni legali per la loro elaborazione.

Base legale

In primo luogo, alcune leggi ci impongono di spiegare la base legale sulla quale elaboriamo i dati personali degli utenti. Rispetto a queste normative, trattiamo le informazioni personali degli utenti sulla base di uno o più dei seguenti presupposti:

  • Per eseguire un contratto: quando il trattamento è necessario per l'esecuzione del contratto.

  • Interessi legittimi: quando il trattamento è necessario per interessi legittimi della nostra azienda o di una terza parte, tranne nel caso in cui siano sostituiti da interessi, diritti e libertà fondamentali dell'utente che impongono la protezione dei dati personali.

  • Consenso dell'utente: qualora l'utente abbia rilasciato il consenso al trattamento dei dati personali per scopi specifici, ad esempio per fornire il nostro Servizio e altri elementi richiesti.

  • Rispetto della legge: quando il trattamento dei dati è necessario per adempiere a un obbligo di legge.

Trattamento dei dati personali

Elaboriamo i dati personali dell'utente in riferimento ai nostri Servizi e per altri scopi commerciali, incluse le seguenti attività:

  • Fornire, consegnare, analizzare e gestire i nostri Servizi (anche in riferimento all'esecuzione di un contratto).

  • Eseguire attività interne di ricerca e sviluppo per nuovi contenuti, prodotti e servizi e per migliorare, testare e ottimizzare le caratteristiche e le funzioni dei nostri Servizi attuali.

  • Elaborare transazioni relative ai nostri Servizi e gestire account o profili relativi all'utente o alla sua organizzazione (inclusi registrazioni, sottoscrizioni, acquisti, fatturazioni, calcoli di royalty e pagamenti).

  • Personalizzare e formulare raccomandazioni relative ai nostri Servizi e ad altre offerte.

  • Contattare e comunicare con l'utente relativamente ai nostri Servizi o altre notifiche, programmi, eventi o aggiornamenti per i quali potrebbe essersi registrato.

  • Inviare offerte, materiale pubblicitario e di marketing, anche con la proposta di pubblicità personalizzate.

  • Gestire le attività di selezione del personale e comunicare con l'utente in merito al reclutamento e alla gestione delle Risorse Umane.

  • Adempiere alle istruzioni o soddisfare altri scopi specifici per i quali l'utente ha fornito il suo consenso.

  • Rilevare e prevenire frodi e abusi per garantire la sicurezza e la protezione di tutti i clienti e di altri soggetti, nonché per identificare e autenticare l'accesso dell'utente al nostro Servizio o per identificarlo e autenticarlo prima di fornire determinate informazioni.

  • Esercitare i nostri diritti e proteggere i nostri diritti e/o le nostre proprietà e quelli altrui, anche per agire contro coloro che cercano di violare o utilizzare in modo non corretto i nostri Servizi.

  • Rispettare la legge e i nostri obblighi di legge, anche per rispondere a una richiesta o a un'ordinanza di un tribunale, autorità di regolamentazione o altre autorità, nonché per adempiere ai nostri obblighi contrattuali con i nostri clienti quando organizzano l'accesso ai nostri Servizi per l'utente.

  • Effettuare attività di vendita, fusione, acquisizione o altra disposizione della nostra azienda (anche in merito a procedura fallimentare o concorsuale).

Come condividiamo le informazioni

Condividiamo i dati personali per gli scopi indicati in questa Informativa sulla privacy e con le seguenti categorie di destinatari:

  • Il gruppo di società Thomson Reuters: potremmo condividere i dati personali dell'utente con le società del gruppo di società Thomson Reuters.

  • Contatti e organizzazione dell'utente: potremmo condividere i dati personali dell'utente con la sua organizzazione e con altri soggetti con cui questi ha rapporti al fine di eseguire un contratto o adempiere ad altri obblighi di legge, e anche con il nostro cliente che dispone l'accesso dell'utente ai nostri Servizi e che ci paga per tale accesso. Potremmo anche condividere i dati personali dell'utente con i suoi contatti se fa parte della stessa organizzazione o per facilitare lo scambio di informazioni tra l'utente e i contatti.

  • Partner commerciali: potremmo condividere i dati personali dell'utente con i nostri partner commerciali per offrire, fornire, consegnare, analizzare, gestire, migliorare e personalizzare congiuntamente prodotti o servizi (compresi questi Servizi) o per ospitare eventi. A questi fornitori di servizi potremmo anche inviare determinate richieste ricevute dall'utente o dalla sua organizzazione.

  • Fornitori di contenuti terzi: potremmo condividere i dati personali dell'utente con i nostri fornitori di contenuti terzi per svolgere attività per nostro conto e per aiutarci a fornire, consegnare, analizzare, gestire, migliorare e personalizzare i contenuti forniti nell'ambito dei nostri Servizi. A questi fornitori di contenuti potremmo anche inoltrare determinate richieste ricevute dall'utente o dalla sua organizzazione.

  • Servizi di social media: potremmo collaborare con determinati fornitori di social media terzi per offrire all'utente i loro servizi di social networking attraverso i nostri Servizi. Detti servizi di social networking potrebbero essere in grado di raccogliere informazioni relative all'utente, inclusa la sua attività sui nostri Servizi. Questi servizi di social networking di terze parti possono anche comunicare ai contatti dell'utente, sia sui nostri Servizi sia sui servizi di social networking stessi, che l'utente utilizza i nostri Servizi o in merito al suo utilizzo dei nostri Servizi, nel rispetto della legge applicabile e delle loro informative sulla privacy.

  • Fornitori di servizi terzi: potremmo condividere i dati personali dell'utente con i nostri fornitori di servizi terzi per svolgere attività per nostro conto e per aiutarci a offrire, fornire, consegnare, analizzare, gestire, migliorare e personalizzare i nostri Servizi. Ad esempio, i fornitori di servizi che ci assistono nell'esecuzione, nella fornitura o nel miglioramento di determinati prodotti e servizi correlati all'offerta e alla gestione dei nostri Servizi, che forniscono supporto tecnico e/o assistenza ai clienti per nostro conto, che forniscono sviluppo di applicazioni o software e garanzia di qualità, che svolgono attività di monitoraggio e reportistica, ricerche su dati anagrafici, interessi e comportamenti degli utenti e altri prodotti o servizi. Questi fornitori di servizi terzi possono anche raccogliere dati personali sull'utente o dall'utente nell'esecuzione dei loro servizi e/o delle loro funzioni sui nostri Servizi. A questi fornitori di servizi terzi potremmo anche inoltrare determinate richieste dell'utente o della sua organizzazione.

  • Inserzionisti: potremmo condividere i dati personali dell'utente con inserzionisti, piattaforme ad exchange e agenzie di marketing con cui collaboriamo per servizi pubblicitari, per fornire pubblicità su alcuni dei nostri Servizi e per aiutarci a pubblicizzare il nostro marchio e i nostri prodotti e servizi. Tali servizi pubblicitari possono anche riguardare annunci pubblicitari su siti Web di terzi sulla base di cookie o altre informazioni che indicano una precedente interazione con noi e/o i nostri Servizi.

  • Utenti: per alcuni dei nostri Servizi aggreghiamo informazioni da record pubblici, rubriche telefoniche, social network, sondaggi di marketing, siti Web aziendali e altre fonti a nostra disposizione per creare elenchi e profili che diventano parte del nostro contenuto in questi Servizi, come elenchi di consulenti legali. Questi elenchi e profili possono essere a disposizione di tutti gli utenti di questi Servizi. Come sopra descritto, possiamo anche condividere i dati personali con altri utenti, che sono i contatti dell'utente, nel caso l'utente faccia parte della stessa organizzazione o per facilitare lo scambio di informazioni tra l'utente e i contatti. Inoltre, se l'utente sceglie di includere i suoi dati personali in qualsiasi sua recensione, commento o altro post, tali informazioni potrebbero essere visualizzate da altri utenti insieme al suo post.

  • In caso di fusione, vendita o cambio di controllo: potremmo trasferire la presente Informativa sulla privacy e i dati personali dell'utente a un soggetto terzo che acquisisce la nostra azienda o che si fonde con essa nell'ambito di un'operazione di fusione, acquisizione, vendita o cambio di controllo (ad esempio, a seguito di una procedura fallimentare).

  • Altre divulgazioni: potremmo divulgare i dati personali dell'utente a terzi se lo riteniamo ragionevolmente utile o necessario per ottemperare a qualsiasi legge o regolamento applicabile, per ottemperare o rispondere a un processo legale o a un'applicazione della legge o richiesta amministrativa, per applicare i nostri termini e condizioni o altri diritti (comprese indagini su potenziali violazioni dei nostri diritti), per rilevare, prevenire o gestire casi di frode o problemi di sicurezza o per proteggerci da danni a diritti, proprietà o sicurezza di Thomson Reuters, dei nostri utenti o del pubblico.

Ubicazione delle informazioni

Thomson Reuters Holdings Inc. ha sede negli Stati Uniti e le entità affiliate all'interno del gruppo di società Thomson Reuters sono dislocate in tutto il mondo. Durante l'utilizzo dei nostri Servizi e nelle interazioni dell'utente con la nostra azienda, i suoi dati personali possono essere trasferiti al di fuori del suo Paese di origine e possono essere archiviati e resi accessibili da più Paesi.

Ogni volta che trasferiamo i dati personali in altre giurisdizioni, garantiremo che le informazioni vengano trasferite nel pieno rispetto della presente Informativa sulla privacy e come consentito dalle leggi sulla protezione dei dati applicabili.

Sicurezza delle informazioni

Per noi è importante garantire la sicurezza dei dati personali dell'utente. Tenendo conto della natura, dell'ambito, del contesto e degli scopi del trattamento dei dati personali, nonché dei rischi per le persone con probabilità e gravità di vario tipo, abbiamo implementato misure tecniche e organizzative progettate per proteggere la sicurezza dei dati personali.

Tuttavia, è opportuno ricordare che nessun metodo di trasmissione su Internet o di archiviazione elettronica è sicuro al 100%. Pertanto, nonostante ci impegniamo a utilizzare misure commercialmente accettabili progettate per proteggere i dati personali, non possiamo garantirne la sicurezza assoluta.

Le nostre procedure di sicurezza ci consentono di richiedere anche una prova di identità prima di divulgare i dati personali all'utente o prima di elaborare altre sue richieste.

Conservazione delle informazioni

Conserviamo i dati personali nel rispetto del nostro programma di conservazione dei record aziendali, che varia in base al Servizio, alla funzione aziendale, alle classi e ai tipi di record.

Calcoliamo i periodi di conservazione sulla base di e ci riserviamo il diritto di conservare i dati personali per i periodi in cui sono necessari per: (a) adempiere agli scopi descritti in questa Informativa sulla privacy, (b) rispettare le scadenze stabilite o raccomandate da autorità di regolamentazione, organismi professionali o associazioni, (c) rispettare le leggi applicabili, le riserve legali e altri obblighi legali (inclusi quelli contrattuali) e (d) soddisfare le richieste dell'utente.

Privacy dei minori

I nostri Servizi generalmente forniscono soluzioni informative e, come tali, sono destinati a professionisti e/o individui di età superiore ai diciotto (18) anni. Non ci rivolgiamo a bambini e non raccogliamo consapevolmente i dati personali da bambini di età inferiore ai tredici (13) anni. Quando un utente divulga i suoi dati personali sui nostri Servizi, dichiara implicitamente di avere almeno diciotto (18) anni.

Scelte di marketing

Forniamo pubblicità e marketing su varie piattaforme, ad esempio sui nostri Servizi o tramite e-mail, telefono, SMS, posta e vari canali online. I nostri Servizi e materiali di marketing possono anche includere pubblicità di terzi e link ad altri siti Web e applicazioni. I partner pubblicitari terzi possono raccogliere informazioni sull'utente quando questi interagisce con i loro contenuti, pubblicità o servizi.

L'utente può controllare i cookie e gli strumenti di tracciamento. Per informazioni su come noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e altri strumenti di tracciamento e per leggere la nostra informativa su cookie e pubblicità basata sugli interessi (IBA), fare clic qui.

Diritti dell'utente

In determinate circostanze, le normative locali sulla protezione dei dati (come il GDPR) potrebbero riconoscere all'utente diritti relativamente ai dati personali se si trova o risiede in un determinato Paese, Stato o territorio (anche se in UE/SEE). Come indicato in precedenza, abbiamo anche preparato un'Informativa sulla privacy supplementare per i consumatori della California ai sensi del CCPA ("Informativa per la California") in conformità al California Consumer Privacy Act del 2018 ("CCPA"). Leggere il testo dell'Informativa per la California riportato di seguito per ulteriori informazioni.

IMPORTANTE: SIAMO TENUTI A RISPETTARE I DIRITTI SOLO NELLA MISURA IN CUI QUESTI DIRITTI SIANO STATI RICONOSCIUTI ALL'UTENTE E TROVINO APPLICAZIONE SECONDO LE DISCIPLINE PER LA PROTEZIONE DEI DATI APPLICABILI. FARE RIFERIMENTO ALLE NORMATIVE LOCALI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PER STABILIRE QUALI SONO I DIRITTI DISPONIBILI E QUANDO SONO LIMITATI.

Quali diritti sono riconosciuti all'utente?

Questi diritti differiscono in base alle normative locali sulla protezione dei dati applicabili nel proprio Paese, Stato o territorio e potrebbero includere:

  • Diritto di accesso ai dati personali: l'utente potrebbe avere il diritto di ottenere una nostra conferma in merito a come ne trattiamo i dati personali e, in tal caso, di richiedere l'accesso ai suoi dati personali. È importante osservare che, nella misura consentita dalla legge, potremmo addebitare una commissione ragionevole come costo amministrativo per la prima copia o le copie successive dei dati personali richiesti dall'utente.

  • Diritto di rettifica: l'utente potrebbe avere il diritto di richiedere la rettifica dei dati personali inesatti e, a seconda delle finalità del trattamento, potrebbe avere il diritto di completare le informazioni incomplete.

  • Diritto alla cancellazione: l'utente potrebbe avere il diritto di richiedere la cancellazione di alcuni o di tutti i dati personali che lo riguardano.

  • Diritto alla limitazione al trattamento: l'utente potrebbe avere il diritto di richiederci di limitare l'ulteriore trattamento dei suoi dati personali. In tali casi, i dati saranno contrassegnati come riservati e potranno essere elaborati solo per determinati scopi.

  • Diritto di opposizione: l'utente potrebbe avere il diritto di opporsi, sulla base di sue esigenze specifiche, al trattamento dei suoi dati personali. La nostra organizzazione potrebbe essere tenuta a non elaborare più i dati personali dell'utente, per intero o in parte.

  • Diritto alla portabilità dei dati: l'utente potrebbe avere il diritto di ricevere una copia dei dati personali che ci ha fornito, in un formato strutturato di comune utilizzo e leggibile da una macchina, e di trasmettere tali informazioni a un'altra entità senza impedimenti da parte nostra.

  • Diritto alla revoca del consenso: l'utente potrebbe avere il diritto di revocare il consenso che ha fornito qualora il consenso sia l'unica base legale al trattamento dei suoi dati personali. Potrà in ogni caso fornire nuovamente il consenso in un secondo momento.

  • Diritto a ricorrere all'autorità competente: l'utente potrebbe avere il diritto di ricorrere all'autorità di regolamentazione competente o ad altro ente normativo se non fosse soddisfatto delle nostre risposte alle sue richieste o di come gestiamo i suoi dati personali. Ad esempio, per i residenti in UE/SEE, un elenco e altre informazioni sulle organizzazioni che operano come Garante per la protezione dei dati nei diversi Paesi è disponibile qui: http://ec.europa.eu/justice/data-protection/bodies/authorities/index_en.htm. Invitiamo l'utente a contattarci, prima o al momento del ricorso, all'indirizzo privacy.issues@thomsonreuters.com. In questo modo, avremo l'opportunità di rispondere alle sue domande direttamente.

  • Per i residenti in California, la sezione 1798.83 del Codice Civile della California riconosce all'utente il diritto di richiedere informazioni in merito alla divulgazione dei dati personali a terze parti per scopi di marketing diretto.

  • Per i residenti in Nevada, i residenti in Nevada potrebbero beneficiare di alcuni diritti specifici in merito alla vendita di dati personali. I residenti in Nevada possono opporsi alla futura vendita delle loro informazioni a terzi per l'ulteriore cessione o licenza facendo clic sul seguente link "Non acconsento alla vendita dei miei dati personali" o inviandoci un'e-mail all'indirizzo: privacy.issues@thomsonreuters.com.

È importante sottolineare che questi diritti non sono garantiti in modo assoluto e che sussistono molteplici eccezioni secondo le quali non siamo obbligati a soddisfare la richiesta dell'utente. FARE RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA LOCALE SULLA PROTEZIONE EI DATI PER CONOSCERE I DIRITTI APPLICABILI E LE EVENTUALI ECCEZIONI.


Come si invia una richiesta?

Per effettuare una richiesta o esercitare i propri diritti, visitare il nostro Portale dei diritti dell'interessato.

Per richieste in merito ai nostri prodotti per la categoria record pubblici, leggere il testo della nostra Informativa sulla privacy per i record pubblici supplementare per ulteriori informazioni sull'invio di una richiesta o sull'esercizio dei diritti per i record pubblici.

Quando l'utente invia una richiesta, lo invitiamo ad aiutarci per quanto segue:

  • Indicare il diritto che intende esercitare: specificare quale diritto si desidera esercitare e i dati personali a cui si riferisce la richiesta (se non è relativa direttamente all'utente). Quando si agisce per conto di un'altra persona, è necessario indicarlo chiaramente, così come la propria autorità ad agire per conto di tale persona.

  • Indicare il rapporto con la nostra azienda: l'utente deve specificare il rapporto con la nostra organizzazione, ad esempio se utilizza determinati Servizi o se, in passato, è stato un nostro dipendente.

  • Aiutarci a verificare la sua identità: come indicato in precedenza, alla luce delle nostre procedure di sicurezza, possiamo richiedere anche una verifica dell'identità prima di divulgare i dati personali all'utente o prima di elaborare le altre sue richieste. L'utente dovrà fornire le informazioni necessarie per verificare la sua identità. Se non dovessimo riuscire a verificarne l'identità, potremmo richiedere ulteriori informazioni per completare il processo di verifica (tali informazioni possono includere una foto, una copia della patente di guida o un altro documento di identità rilasciato dal governo e/o una bolletta recente o la fattura della carta di credito). Nel caso in cui non sia possibile verificare l'identità dell'utente, potremmo non essere in grado di soddisfare la sua richiesta. Qualsiasi dato personale comunicato ai fini della verifica dell'identità dell'utente può essere condiviso con i nostri fornitori di servizi terzi e/o con terze parti (come l'operatore telefonico dell'utente) o amministrazioni pubbliche ai fini della verifica.

  • Recapitare la nostra risposta: a seconda della richiesta dell'utente, forniremo una risposta tramite e-mail o un link per accedere a determinate informazioni. Se l'utente preferisce ricevere la nostra risposta in un altro modo, dovrà comunicarcelo. Potrà specificare, ad esempio, di voler essere contattato tramite e-mail, posta ordinaria o tramite il suo account (se ha un account con la nostra azienda).

Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

La nostra organizzazione è un'entità dinamica, di conseguenza anche questa Informativa sulla privacy potrebbe cambiare nel corso del tempo. Ci riserviamo il diritto di modificare questa Informativa sulla privacy in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo e senza alcun preavviso all'utente diverso dalla pubblicazione del testo aggiornato sui nostri Servizi. Possiamo inviare tramite e-mail promemoria periodici delle nostre comunicazioni e dei nostri termini e condizioni, ma è necessario controllare frequentemente i nostri Servizi per conoscere il testo dell'Informativa sulla privacy in vigore e qualsiasi modifica eventualmente apportata.

Conflitti

A seconda del Servizio specifico utilizzato o delle singole interazioni con la nostra organizzazione, potremmo fornire informative sulla privacy diverse o supplementari che descrivono e disciplinano il modo in cui utilizziamo i dati personali. In questo caso, tali informative sulla privacy diverse o supplementari si applicano a quel Servizio specifico utilizzato o alle singole interazioni che l'utente ha con la nostra organizzazione.

In caso di conflitto tra la versione in lingua inglese e la traduzione in un'altra lingua della nostra Informativa sulla privacy, sarà la versione in lingua inglese a prevalere.


Informativa sulla privacy supplementare di Thomson Reuters per i consumatori della California ai sensi del CCPA

Introduzion

In quanto azienda globale, siamo orgogliosi di poter essere al servizio di determinate persone fisiche residenti nello Stato della California (ciascuna un "Consumatore"). Questa Informativa sulla privacy supplementare per i consumatori della California ai sensi del CCPA ("Informativa per la California") spiega i diritti che i consumatori della California potrebbero avere ai sensi del California Consumer Privacy Act del 2018 ("CCPA").

Quando usiamo la locuzione "dati personali" all'interno di questa Informativa per la California supplementare, facciamo riferimento alla stessa definizione del CCPA che, in generale, si serve della locuzione "dati personali" per indicare informazioni che identificano, si riferiscono, descrivono, possono o potrebbero essere ragionevolmente collegate, direttamente o indirettamente, a un particolare consumatore o nucleo familiare. Tuttavia, i dati personali non includono informazioni sui consumatori non identificabili o aggregate pubblicamente disponibili (secondo le definizioni del CCPA). In particolare, la definizione di "dati personali" non si applica neppure alla raccolta di informazioni personali da candidati a posizioni di lavoro, dipendenti (a prescindere dal fatto che l'utente sia nostro dipendente o dipendente dell'entità che organizza l'accesso ai nostri Servizi per l'utente), titolari di aziende, direttori, funzionari, personale medico o appaltatori.

Categorie di dati personali che raccogliamo, le fonti di questi dati, le finalità per le quali li raccogliamo, i soggetti con i quali li condividiamo e i casi in cui vendiamo i dati personali

Laddove agiamo come "azienda" ai sensi del CCPA (nel senso che determiniamo le modalità e le ragioni per cui trattiamo i dati personali dell'utente), potremmo dover divulgare informazioni aggiuntive riguardanti le categorie dei dati personali che raccogliamo, le fonti da cui otteniamo queste informazioni, gli scopi per cui le raccogliamo, i soggetti con cui le condividiamo e i casi eventuali in cui vendiamo i dati personali. Ognuno di questi aspetti dipende dal Servizio specifico. Di conseguenza, abbiamo fornito ulteriori informazioni specifiche per i Servizi in oggetto sul nostro sito Web all'indirizzo tr.com/privacy-information.

Diritti sulla privacy dell'interessato

Gli utenti residenti in California che non sono candidati a posizioni di lavoro, dipendenti/appaltatori o dipendenti/appaltatori di un'altra azienda che interagisce con noi nel loro ruolo professionale hanno il diritto di richiedere quali informazioni raccogliamo, utilizziamo e divulghiamo. Possono inoltre richiedere la cancellazione delle loro informazioni.

Per effettuare una richiesta, è possibile contattarci tramite il nostro Portale dei diritti dell'interessato o al numero 1-866-633-7656. L'utente dovrà fornire le informazioni necessarie per verificare la sua identità. Useremo le informazioni fornite dall'utente per verificarne la richiesta. Se non dovessimo riuscire a verificarne l'identità, potremmo richiedere ulteriori informazioni per completare il processo di verifica, come, ad esempio, una foto, una copia della patente di guida e/o una bolletta recente o la fattura della carta di credito. L'utente può nominare un agente che effettui una richiesta per suo conto: (1) richiedendo all'agente di inviarci una lettera, firmata dall'utente, in cui certifica di agire per conto dell'utente e dando prova di essere registrato presso la California Secretary of State; o (2) inviando una procura autenticata firmata da entrambi in cui si certifica che l'agente è autorizzato ad agire per conto dell'utente. In ogni caso possiamo comunque richiedere di verificare l'identità dell'utente prima di elaborare una richiesta inviata dal suo agente.

I residenti in California sono inoltre titolari di diritti specifici in merito alla vendita di informazioni personali. Hanno infatti il diritto di annullare la vendita dei loro dati personali facendo clic sul seguente link "Non acconsento alla vendita dei miei dati personali" o facendo clic sul pulsante riportato in precedenza.

Non discrimineremo alcun utente per aver esercitato i suoi diritti per la privacy ai sensi del CCPA.


Informativa sulla privacy supplementare di Thomson Reuters per Informativa su cookie e pubblicità basata sugli interessi (IBA)

La nostra Informativa sulla privacy spiega i nostri principi in materia di raccolta, elaborazione e archiviazione dei dati personali. La presente Informativa su cookie e pubblicità basata sugli interessi (IBA) integra la precedente Informativa sulla privacy e spiega in modo specifico come noi, i nostri partner e gli utenti dei nostri Servizi distribuiscono cookie e altre tecnologie di tracciamento, come la pubblicità basata sugli interessi (IBA) e le opzioni a disposizione dell'utente per controllarli.

Informativa sui cookie

Cosa sono i cookie?

I cookie sono frammenti di dati, archiviati in file di testo, che vengono memorizzati sul computer o su un altro dispositivo quando i siti Web vengono caricati in un browser. Sono ampiamente utilizzati per "ricordare" l'utente e le sue preferenze, sia per una singola visita (con un "cookie di sessione") sia per le visite ripetute (con un "cookie persistente"). Assicurano un'esperienza coerente ed efficiente ai visitatori e svolgono funzioni essenziali permettendo, ad esempio, agli utenti di registrarsi e di rimanere connessi. I cookie possono essere impostati dal sito che si sta visitando ("cookie di prima parte") o da terze parti, ad esempio coloro che forniscono i contenuti o forniscono servizi pubblicitari o analisi sul sito Web ("cookie di terze parti").

Sia i siti Web sia le e-mail HTML possono contenere anche altre tecnologie di tracciamento, come "web beacon" o "pixel". Queste sono in genere piccole immagini trasparenti che ci forniscono dati statistici e hanno scopi simili ai cookie. Sono spesso utilizzati insieme ai cookie, sebbene in questo caso non siano archiviati sul computer dell'utente. Ciò significa che, disabilitando i cookie, i web beacon potrebbero essere comunque caricati, ma la loro funzionalità sarà limitata.

I Flash cookie, noti anche come oggetti condivisi locali, sono progettati per supportare i contenuti del browser supportati da Adobe® Flash. Di solito vengono utilizzati per abilitare inserzioni pubblicitarie e contenuti video sui siti Web. Come altri cookie, memorizzano le informazioni sul dispositivo dell'utente, alcune delle quali saranno specifiche per il contenuto abilitato per Flash. I Flash cookie possono essere eliminati solo all'interno di Adobe Flash anziché tramite il browser. Consultare la pagina seguente per informazioni su come gestire le impostazioni sulla privacy e la cancellazione dei Flash cookie: http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html.

Come utilizziamo i cookie

Utilizziamo i cookie per diversi scopi. Alcuni sono necessari per motivi tecnici, altri consentono di personalizzare l'esperienza d'uso dei visitatori e degli utenti registrati, e altri ancora consentono di visualizzare inserzioni pubblicitarie da reti di terze parti selezionate. Alcuni di questi cookie possono essere impostati quando una pagina viene caricata o quando un utente completa una determinata azione su uno dei nostri Servizi. Molti dei cookie che utilizziamo vengono impostati solo per gli utenti registrati, mentre altri vengono impostati ogni volta che un utente visita o utilizza uno dei nostri Servizi (indipendentemente dal fatto che abbia o meno un account). Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili per i cookie che utilizziamo, consultare la sezione intitolata Controllo dei cookie riportata di seguito.

Dove posizioniamo i cookie

I cookie vengono impostati in diverse posizioni nei nostri servizi. Queste posizioni possono includere:

  • I nostri siti Web (inclusi tr.com e reuters.com) e altri Servizi;

  • Le nostre app per dispositivi mobili;

  • Le e-mail che inviamo.

Tipi di cookie

L'elenco puntato che segue descrive i tipi di cookie utilizzati sui nostri Servizi e perché li utilizziamo. Forniamo inoltre spiegazioni sui loro scopi.

  • Strettamente necessari: questi cookie sono essenziali per consentire ai nostri Servizi di offrire le loro funzioni di base. Includono i cookie necessari per consentire agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni correlate al loro account, nonché di salvare il contenuto di "carrelli" virtuali per gli acquisti online.

  • Analisi e prestazioni: i cookie relativi alle prestazioni raccolgono informazioni su come gli utenti interagiscono con i nostri Servizi, come le pagine più visitate e altri dati analitici. Utilizziamo queste informazioni per migliorare il funzionamento dei nostri Servizi e per capire come gli utenti interagiscono con gli stessi.

  • Funzionalità: questi cookie vengono utilizzati per memorizzare le preferenze degli utenti, come nome account, lingua e posizione.

  • Sicurezza: utilizziamo questi cookie per aiutare a identificare e prevenire potenziali rischi per la sicurezza.

  • Pubblicità: questi cookie vengono utilizzati per proporre pubblicità rilevanti agli utenti che utilizzano i nostri Servizi, nonché per comprendere e riferire sull'efficacia degli annunci pubblicati sui nostri Servizi. Tracciano dettagli quali il numero di visitatori univoci, il numero di volte in cui sono stati visualizzati determinati annunci e il numero di clic ricevuti dagli annunci. Vengono inoltre utilizzati per creare profili utente, come la visualizzazione di annunci in base ai prodotti o servizi che l'utente ha visualizzato o alle azioni eseguite sui nostri (e di altri) siti Web e servizi. Sono impostati da noi e da reti di terze parti affidabili e sono generalmente di natura persistente.

  • Contenuti di terze parti/integrati: i nostri servizi utilizzano applicazioni e servizi di terze parti per migliorare l'esperienza dei visitatori del Servizio. Questi includono piattaforme di social media come Facebook e Twitter (attraverso l'uso dei pulsanti di condivisione). Questi cookie possono pertanto essere impostati e utilizzati da queste terze parti per tracciare l'attività online dell'utente. Non abbiamo alcun controllo diretto sulle informazioni raccolte da questi cookie.

Controllo dei cookie

L'utente potrebbe voler limitare l'uso dei cookie o impedirne l'installazione. I browser più moderni consentono di modificare le impostazioni dei cookie. Di solito queste impostazioni sono riportate nel menu delle opzioni o delle preferenze del browser utilizzato. Per comprendere queste impostazioni, potrebbero essere utili i seguenti link ai browser più diffusi oppure è possibile utilizzare la guida in linea del browser per ulteriori dettagli:

Disabilitando i cookie, alcune delle funzionalità dei nostri Servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Per maggiori dettagli sulle opzioni in merito all'utilizzo dell'attività di navigazione Web per IBA, visitare i seguenti siti:

Su un dispositivo mobile è possibile anche modificare le impostazioni per limitare il tracciamento degli annunci.  

È possibile disattivare Google Analytics installando l'apposito componente aggiuntivo del browser di Google.

Istruzioni DNT (Do Not Track)

In generale, al momento non rispondiamo né intraprendiamo alcuna azione in merito alle istruzioni "Do Not Track" dei browser Web o altri meccanismi che offrono la possibilità di esercitare una scelta in merito alla raccolta dei dati personali sulle attività online di una persona nel tempo e in siti Web o servizi online di terzi. Tuttavia, in alcuni casi i nostri fornitori di servizi di terze parti integrati nei nostri Servizi rispettano le istruzioni "Do Not Track".

Consenso per i cookie pubblicitari sui nostri siti

È possibile che sui nostri siti Web venga visualizzato un "banner cookie". In caso di accesso a uno dei nostri Servizi da un Paese dell'UE/SEE, non installiamo né consentiamo ai nostri partner pubblicitari di installare cookie che servono per proporre annunci mirati prima che l'utente faccia clic per accettare. Una volta fornito il consenso in questo modo, noi e i nostri partner pubblicitari possiamo installare i cookie pubblicitari sul sito o su altri Servizi a cui l'utente accede e su altri nostri siti Web, dashboard e servizi. Il banner viene visualizzato periodicamente per permettere agli utenti che cambiano idea di rivedere la loro scelta.


Politica sulla pubblicità basata su interessi (IBA)

Rinuncia alle e-mail di marketing

L'utente può scegliere di non ricevere più e-mail di marketing o pubblicitarie facendo clic sul link di cancellazione dell'iscrizione in fondo a ciascuna e-mail di marketing o pubblicitaria ricevuta da noi. In alternativa, può inviarci una richiesta di cancellazione specificando le sue preferenze dii comunicazione all'indirizzo privacy.issues@thomsonreuters.com.

Ricordare che, anche se decidesse di non ricevere e-mail di marketing o pubblicitarie, potremmo comunque inviare all'utente e-mail transazionali relative all'esecuzione dei nostri Servizi o al suo account, inclusi messaggi amministrativi, e-mail relative alla manutenzione e e-mail operative (ad esempio, in merito a una richiesta di reimpostazione della password) e le risposte a qualsiasi richiesta di "contatto" inviata.

Potremmo anche ricominciare a inviare all'utente e-mail di marketing o pubblicitarie qualora questi decida successivamente di accettarle.

Avviso sulla pubblicità basata sugli interessi

Che cos'è la pubblicità basata sugli interessi?

La pubblicità basata sugli interessi, a volte denominata "pubblicità mirata", "pubblicità comportamentale online" e "pubblicità personalizzata", ci consente di mostrare annunci pubblicitari personalizzati e/o mirati per una persona specifica sulla base degli interessi individuali, nonché di fornire servizi correlati alla pubblicità come pubblicazione di annunci, rapporti, attribuzione, analisi e ricerche di mercato. Proponiamo la pubblicità basata sugli interessi utilizzando le informazioni che l'utente condivide quando interagisce con i nostri Servizi e altri siti, contenuti o prodotti o servizi, che possono essere integrati da terze parti come spiegato di seguito. Proponiamo la pubblicità basata sugli interessi sui siti di proprietà e gestiti da Thomson Reuters, su siti non affiliati e attraverso i nostri Servizi.

Come altre reti pubblicitarie online, utilizziamo cookie, web beacon e altre tecnologie per poter valutare quali annunci vengono proposti all'utente, su quali annunci fa clic e altre azioni completate sui nostri siti, su altri siti e talvolta offline (collettivamente "Statistiche sulla pubblicità"). In questo modo siamo in grado di proporre all'utente annunci più utili e più in linea con i suoi interessi.

Consentiamo a società terze di raccogliere determinate informazioni quando l'utente visita i nostri siti Web o utilizza i nostri Servizi. Inserzionisti terzi e altre terze parti (quali reti pubblicitarie, società di distribuzione o pubblicazione di annunci e altri fornitori di servizi utilizzati) possono anche raccogliere informazioni sulle Statistiche sulla pubblicità, di cui possono utilizzare le informazioni per ritenere che gli utenti che interagiscono o che selezionano un annuncio personalizzato o il contenuto faccia parte del gruppo a cui è diretto l'annuncio o il contenuto. Inoltre, alcune terze parti potrebbero fornirci informazioni sull'utente (come i siti in cui sono stati visualizzati gli annunci, le statistiche sugli annunci e/o i dati anagrafici) da fonti offline e online che potremmo utilizzare per fornire pubblicità più utili e più pertinenti.

Gli inserzionisti o le agenzie pubblicitarie che lavorano per loro conto a volte usano la tecnologia per inviare gli annunci che compaiono sui nostri siti o Servizi direttamente sul browser dell'utente. In questi casi, ricevono automaticamente l'indirizzo IP e/o informazioni dell'utente dai cookie. Possono inoltre utilizzare cookie di terze parti per misurare l'efficacia degli annunci e personalizzarne i relativi contenuti. Non abbiamo accesso o controllo sui cookie di terze parti o su altre funzionalità che gli inserzionisti e i siti di terze parti possono utilizzare. Inoltre, le procedure per la tutela della privacy di questi inserzionisti e i siti Web di terze parti non sono coperti da questa Informativa sulla privacy. Invitiamo gli utenti a contattarli direttamente per ulteriori informazioni sulle loro procedure per la tutela della privacy.

Come si richiede di non ricevere la pubblicità basata sugli interessi?

L'utente è libero di scegliere di non ricevere alcuna pubblicità basata sugli interessi. Anche se rinuncia a ricevere pubblicità basata sugli interessi, l'utente visualizzerà comunque annunci pubblicitari e materiale di marketing, sebbene non saranno contenuti personalizzati.

Per alcuni dei nostri fornitori che aderiscono alla Digital Advertising Alliance (DAA), l'utente può esercitare le opzioni previste per la pubblicità online affinché disattivino la pubblicità basata sugli interessi accedendo a http://optout.aboutads.info.  È inoltre possibile scegliere di non ricevere annunci basati sugli interessi da molti siti tramite l'apposito strumento della NAI (Network Advertising Initiative) (http://www.networkadvertising.org/choices) e nei Paesi dell'UE accedendo a http://www.youronlinechoices.com/.

Come si richiede di non ricevere pubblicità sui dispositivi mobili?

I dispositivi mobili hanno un identificatore pubblicitario che offre alle aziende la possibilità di pubblicare annunci mirati su un dispositivo mobile specifico. A seconda del dispositivo specifico, l'utente potrebbe essere in grado di limitare la pubblicità o di ripristinare l'identificatore pubblicitario nelle impostazioni sulla privacy del dispositivo mobile. Un altro strumento per controllare la pubblicità sul proprio dispositivo mobile è l'app AppChoices: http://youradchoices.com/appchoices. È inoltre possibile disattivare il rilevamento della posizione del dispositivo sul dispositivo mobile in modo specifico.

È opportuno ricordare che alcune delle opzioni descritte nei paragrafi precedenti sono specifiche del browser o del dispositivo, quindi potrebbe essere necessario disattivare le impostazioni se si cancellano i cookie, si utilizza un dispositivo diverso o si cambia browser.

Contatti

In caso di domande sul nostro utilizzo dei cookie o sull'IBA, i dati di contatto più recenti sono riportati nella nostra Informativa sulla privacy.


Informativa sulla privacy supplementare di Thomson Reuters per i contenuti distribuiti con i servizi Reuters Thomson

1. Introduzione

In quanto azienda globale di servizi di informazione aziendale, la nostra società è orgogliosa di distribuire contenuti informativi nei nostri Servizi. Questa Informativa sulla privacy supplementare per i contenuti distribuiti con i servizi Thomson Reuters ("Informativa sulla privacy per i contenuti informativi") integra il precedente testo dell'Informativa sulla privacy e spiega ulteriormente come distribuiamo e gestiamo questi contenuti informativi.

2. Perché Thomson Reuters pubblica contenuti informativi?

Thomson Reuters pubblica vari tipi di contenuti, come statuti, normative, regolamenti, norme, cause giudiziarie, opinioni, analisi di esperti, articoli, moduli, record pubblici, trattati, dizionari e molti altri tipi di informazioni che riteniamo rappresentino un valore aggiunto professionale e legale per i nostri clienti o per il pubblico in generale.

3. In che modo Thomson Reuters ottiene i contenuti informativi?

Thomson Reuters ottiene i contenuti informativi in diversi modi: a volte acquistando o ottenendo su licenza i contenuti da altri, a volte ricevendoli sulla base di un contratto in virtù del quale dobbiamo gestire e distribuire i contenuti, altre volte creiamo noi stessi i contenuti, mentre altre volte ancora i contenuti vengono raccolti da una serie di fonti pubbliche, come documenti pubblici, fonti giornalistiche e informazioni di dominio pubblico. Qualsiasi dato personale incluso nei contenuti informativi successivamente distribuito da Thomson Reuters proviene dal testo originale degli stessi.

4. In che modo Thomson Reuters gestisce i contenuti informativi?

Oltre a distribuire i contenuti informativi, Thomson Reuters si occupa anche della loro edizione, ovvero li prepara e fornisce riepiloghi, metadati o altre informazioni relative al contenuto originale. Ad esempio, i casi segnalati nei nostri prodotti legali potrebbero includere una nota in calce, citazioni chiave e altri metadati, nonché il testo integrale del caso giudiziario. In molti casi Thomson Reuters si occupa dell'edizione dei contenuti. Qualsiasi dato personale contenuto nel testo editato viene ricavato dai dati personali inclusi nel contenuto originale fornito dalla fonte di tale contenuto.

5. Thomson Reuters modifica o altera la sostanza dei contenuti informativi originali?

Fatta eccezione per i casi di errori di trascrizione/ tipografici e modifiche al formato secondo gli stili della casa editrice e salvo quanto indicato dalla fonte del contenuto originale delle informazioni, nella maggior parte dei casi Thomson Reuters non modifica né altera la sostanza del contenuto originale delle informazioni.

6. Come si procede se un utente desidera modificare o eliminare i propri dati personali nei contenuti informativi o, semplicemente, vuole eliminare il contenuto informativo stesso?

In molti casi, non siamo la fonte del contenuto informativo e Thomson Reuters non è obbligata a modificare o eliminare la sostanza del contenuto originale, compresi i dati personali, a meno che non riceviamo una richiesta verificata dalla fonte del contenuto informativo, come, ad esempio, un ordine del tribunale che ha emesso la causa in prima istanza.

In caso di domande o dubbi riguardanti la sostanza di qualsiasi contenuto informativo o i propri dati personali in esso contenuti, contattare la fonte del contenuto informativo e collaborare direttamente con essa per risolvere le proprie domande o i propri dubbi.