"Anime scalze" a Palazzo Cellammare, in scena la dignità e il dolore dell'Oriente

video "Anime Scalze", spettacolo del Napoli Tearo Festival, porta in scena l'Oriente attraverso la voce delle donne. La location è Palazzo Cellammare. Mello spettacolo, i versi della poetessa siriana Maram Al-Masri (autrice di componimenti amorosi brevi come frammenti, che fanno pensare a Saffo) offrono una via d'uscita. E' un viaggio al presente di un Oriente di cui conosciamo quanto ci riportano le cronache recenti. I temi sono il dolore, ma anche la dignità e la volontà di resistere e vivere liberi, la gioia e persino l’umorismo. (a cura di anna laura de rosa)

Maradona è napoletano: "E' il re, ci ha fatto sognare"

video "Maradona è il re, ci ha fatto sognare". Mancano due giorni al Maradona day, ma i napoletani sono già in attesa del campione argentino. Il 5 luglio a Piazza del Plebiscito ci sarà uno spettacolo presentato da Alessandro Siani per dare al Pibe de Oro la cittadinanza napoletana. Saranno trentamila gli appassionati che potranno accedere alla piazza. Sicurezza ai massimi livelli dopo gli incidenti di Torino del 3 giugno scorso, con vie di fuga già stabilite e controlli serrati all'ingresso. Ma i napoletani non sembrano preoccupatiAlessandro Cappelli

Caso Regeni, la sorella Irene protesta davanti a Cambridge: "Loro non parlano, allora io alzo la voce"

Foto "Da Cambridge, dove le voci tentennano a farsi sentire, alzo più forte la mia". Poche parole ma sguardo duro e ostinato. Così Irene Regeni, sorella del ricercatore italiano ucciso in Egitto in circostanze ancora da chiarire, si è fotografata davanti all'Università di Cambridge, nel Regno Unito. Per la sua morte si chiede verità da 17 mesi, ma a non parlare sono ancora in tanti. Tra questi anche la prestigiosa università inglese, quella che mandò Giulio a svolgere delle ricerche al Cairo. Così, mentre in Piemonte si conclude la "Settimana per Giulio", una serie di eventi organizzati da Amnesty International per ricordare il giovane, Irene si presenta davanti alla sede dell'università con lo striscione "Verità per Giulio". Lo stesso che oggi è stato appeso anche sulla sede del Consiglio regionale del Piemonte e al Palazzo Civico di Torino. La battaglia continua.

GUARDA IL DOCUFILM - Nove giorni al Cairo (integrale)

Charlie, Enoc (Bambino Gesù): ''Qui nessun miracolo, solo accoglienza e amore''

video "Non ci sono cure per la malattia di Charlie Gard. La nostra struttura si è allineata allarichiesta del Papa di accogliere il piccolo e la sua famiglia per essere assistiti e accolti al meglio per tutto il tempo che gli resterà da vivere. Qui non facciamo miracoli, ma garantiamo accoglienza e amore. Ora la decisione è in mano ai medici londinesi e ai genitori". Lo ha detto la presidente dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma Mariella Enoc in merito alla proposta di accoglienza di Charlie Gard, il londinese di dieci mesi affetto da una malattia degenerativa molto rara.intervista di Francesca Robertiellomontaggio Valeria D'Angelo