www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

Emblema della Repubblica
Governo Italiano - torna alla pagina principale
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Servizi e ricerca nel sito

Ti trovi in: Home : Governo Informa :

Le campagne di comunicazione della XVII Legislatura

In questa sezione sono raccolte le campagne di comunicazione istituzionale - spot televisivi e radiofonici, schede informative - realizzate durante la diciassettesima Legislatura.

 
Le campagne di comunicazione del 2015
Campagna Avvio
"È casa tua, decidi tu"
Promuove la conoscenza presso i cittadini, soprattutto i proprietari di casa, delle possibilità offerte in tema di ristrutturazioni dalle nuove norme della legge Sblocca Italia (nuovo soggetto) e dalla Legge di Stabilità.
Gennaio
“Nuovo ISEE”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dal 12 gennaio 2015, avvia una campagna informativa sulla Riforma dell’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) introdotta dal decreto “Salva Italia” (D.L.n.201/2011).
Gennaio
   



Le campagne di comunicazione del 2014
Campagna Avvio

Campagna "Prevenzione dell'influenza stagionale"
L’influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa della sua ubiquità e contagiosità e per le possibili gravi complicanze in particolare per la salute delle persone anziane e di quelle già debilitate. Il Ministero della Salute, con questa campagna, richiama l'attenzione sull'importanza di alcuni accorgimenti personali (come lavarsi bene e spesso le mani, o starnutire coprendosi il naso e la bocca) e della vaccinazione, soprattutto per le categorie di persone a rischio.

Dicembre
Campagna "Lotta all’AIDS 2014 - 2015"
Il Ministero della Salute - con la collaborazione dell’Istituto superiore di sanità, l’Istituto nazionale malattie infettive “Spallanzani”, le associazioni di volontariato e di pazienti e l’Università degli studi di Bologna – ha promosso anche nel 2014 una campagna di comunicazione istituzionale allo scopo di sensibilizzare la popolazione generale circa il rischio di infezione da HIV, le modalità di trasmissione e le misure di prevenzione.
Dicembre
Campagna "Domenica al museo"
realizzata dal Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo
Dicembre
Campagna "100% contro la violenza sulle donne"
realizzata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con RAI – Radiotelevisione Italiana
Novembre
20 novembre 2014 - 25° Anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza
Promossa dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Novembre
Campagna di comunicazione "Senza regole gli antibiotici non funzionano"
Realizzata dall’Agenzia Italiana del Farmaco
Novembre
Campagna di comunicazione "No Hate Speech Movement"
Realizzata dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
Novembre

Campagna di comunicazione "4 novembre 2014 - Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate"
Promossa dal Ministero della difesa

Ottobre
Campagna di comunicazione “Bonus luce e gas, un aiuto alle famiglie”
Realizzata dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico
Ottobre
Campagna di comunicazione "#italiasicura"
realizzata dalle Strutture di missione contro il dissesto idrogeologico, per lo sviluppo delle infrastrutture idriche e per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Ottobre
Campagna istituzionale "L'italiano nel mondo che cambia"
Realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Coooperazione Internazionale in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria
Ottobre

Campagna istituzionale “La Buona Scuola"
Realizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria

Settembre

Campagna “Certifica i tuoi crediti verso la PA”
Il decreto legge 66/2014 introduce misure che rendono più facile e vantaggiosa la cessione di crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
Destinatari della campagna sono le imprese che vantano un credito commerciale nei confronti delle pubbliche amministrazioni maturato entro il 31/12/2013.

Agosto

Campagna “Costruisci il tuo futuro”
La campagna è volta a promuovere la conoscenza delle nuove disposizioni normative e l’utilizzo del sito web del Ministero come fonte di approfondimenti in materia.

luglio

Campagna "Failadifferenza"
“Failadifferenza” è la campagna di comunicazione promossa dal Ministero dell’Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

luglio

Campagna "Risparmio energetico"
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare promuovono dal 2007 una campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico. Anche quest’anno la campagna è stata riproposta con la programmazione dello spot televisivo sulle reti RAI.

luglio
Campagna Incendi Boschivi “Non bruciare il tuo futuro”
Campagna di comunicazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Corpo forestale dello Stato - e il Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero dell’Interno.
luglio

Campagna di comunicazione "Rispetta i diritti dei consumatori’’
Campagna comunicazionale della Commissione Europea e dell’Autorità Antitrust, punta a sensibilizzare tutti i cittadini sui loro nuovi diritti, derivanti dalla direttiva Consumer Rights, recentemente approvata dal Parlamento italiano.

luglio
Campagna di comunicazione "Sicurezza stradale 2014"
Realizzata dal  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
luglio
Campagna di comunicazione "1530” - il numero per le emergenze in mare -
Realizzata dalla Guardia costiera che mette in contatto diretto il diportista/segnalante con la Capitaneria sul cui territorio ricade la cella agganciata.
giugno
Campagna di comunicazione "AIFA - Farmaci in gravidanza"
Realizzata dall’Agenzia Italiana del Farmaco in collaborazione con il Ministero della Salute sull’impiego dei farmaci in gravidanza.
giugno

Campagna di comunicazione "AIFA - Farmaci e Pediatria"
Realizzata dall’ Agenzia Italiana del Farmaco in collaborazione con il Ministero della Salute sull’impiego dei farmaci in età pediatrica.

giugno

Campagna di comunicazione "#iomangioitaliano"
realizzata dal Mipaaf in collaborazione con la FIGC, con un testimonial di eccezione: il commissario tecnico della Nazionale di calcio, Cesare Prandelli, protagonista dello spot istituzionale.

maggio
Campagna “Garanzia giovani”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a partire dal mese di maggio 2014 ha avviato  una campagna informativa sulla “Garanzia Giovani”,  la risposta europea alla crisi dell’occupazione giovanile. I giovani interessati possono aderire all'iniziativa attraverso il sito web nazionale www.garanziagiovani.gov.it  o i siti attivati dalle Regioni, comunque collegati in rete fra loro, sino al 31 dicembre 2015.
maggio
Campagna “5 per mille MIBACT”
A partire dal 2012, nella dichiarazione dei redditi è stato inserito un sesto, apposito riquadro, in modo da consentire ai contribuenti, che intendano compiere questa scelta, di destinare il beneficio del 5 per mille al sostegno delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.
maggio
Campagna “Agire. Reagire. Decidere.”
La campagna di comunicazione "Agire Reagire Decidere" rivolta ai 500 milioni di cittadini europei per invitarli al voto in occasione delle Elezioni europee del 2014, è stata approvata dal Bureau (collegio dei Vice-Presidenti e dei Questori) del Parlamento europeo attorno al concetto che "Questa volta è diverso".
maggio
IX giornata del malato oncologico- 18 maggio 2014
A cura del Dipartimento per il coordinamento amministrativo e del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
maggio
Campagna di comunicazione "Il maggio dei libri 2014"
A cura del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
maggio
Campagna di comunicazione "BTP Italia 2014"
A cura del Ministero dell'Economia e Finanze e Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
aprile

Campagna di comunicazione "Stati Generali della Salute"
Gli Stati Generali della Salute, si sono svolti l’8 e il 9 aprile presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma.
Campagna promossa dal Ministero della Salute

aprile

Campagna “Il diritto d’autore online”
Il 31 marzo 2014 è entrato in vigore il “Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70” adottato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 680/13/CONS.

marzo
Campagna di comunicazione "Difendi la proprietà industriale, fai crescere le tue idee"
Campagna promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico
marzo

Campagna di Comunicazione "Made in Italy"
Dipartimento per le Pari Opportunità

marzo
Campagna informativa sulle ”quote di genere"
Campagna promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità
febbraio
Campagna informativa “Banca Dati Nazionale DNA”
Campagna promossa dal Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita
febbraio
Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico
Campagna promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
gennaio
"Liberi di scegliere: liberi di essere"
Campagna di comunicazione a cura del MIUR
gennaio

Progetto Europa nelle lingue del mondo
Campagna che informa su come godere dei diritti connessi alla cittadinanza europea

gennaio

 

Le campagne di comunicazione del 2013
Campagna Avvio
Il Fondo di garanzia garantisce i finanziamenti per lo sviluppo della tua impresa
Campagna di comunicazione sul Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese
Dicembre

Sai quali sono i tuoi diritti in Europa?
Campagna di comunicazione sui diritti della Cittadinanza realizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee.

Dicembre
Prevenzione dell’influenza stagionale
Campagna 2013-2014 promossa dal ministero della salute.
Dicembre

"Le semplificazioni del decreto del Fare"
Il decreto legge n. 69 del 2013 (cosiddetto “decreto del Fare”) ha introdotto numerosi interventi di semplificazione, ora alla fase di implementazione, con l’obiettivo di ridurre gli oneri burocratici per le imprese e i cittadini.

Dicembre
Sulla buona strada
Campagna 2013 sulla sicurezza stradale promossa dal  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Novembre

"I have dreams"
“I have dreams” è il titolo della campagna realizzata in occasione della Giornata dell’infanzia e adolescenza che si celebra in tutto il mondo il 20 novembre per ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione sui diritti del fanciullo. La Campagna è a cura dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza.

Novembre

"VI° Conferenza Italia America Latina e Caraibi"
Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri ha realizzato una campagna di comunicazione per promuovere la VI° Conferenza Italia America Latina e Caraibi che si terrà a Roma il 12 e 13 dicembre 2013.

Novembre

"Riconosci la violenza"
In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne indetta dall'ONU, il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio adotta la campagna “Riconosci la violenza”. La campagna è stata realizzata gratuitamente da un gruppo di professioniste da sempre impegnate su questi temi.

Novembre

"Grazie Ragazzi "
La ricorrenza del 4 novembre è legata alle commemorazioni istituzionali che evocano la vittoriosa conclusione della 1ª Guerra Mondiale, 4 novembre 1918. Con l’approssimarsi di tale commemorazione in tutte le Regioni d'Italia verrà celebrato il “Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate" con numerose iniziative ed eventi di comunicazione che coinvolgeranno la popolazione e gli uomini e le donne "con le stellette".

Ottobre
"Rimetti la casa al centro del tuo mondo"
Fino al 31 dicembre di quest'anno sarà possibile usufruire di alcune agevolazioni fiscali introdotte dal decreto legge n. 63 del 2013.
Ottobre
Campagna di comunicazione "BTP Italia"
La campagna di comunicazione intende informare sulle caratteristiche finanziarie del prodotto, nonché sulle innovative modalità di sottoscrizione. A cura del MEF.
Ottobre
Servizio Civile. Una scelta che cambia la vita. Tua e degli altri” - questo lo slogan della campagna istituzionale realizzata per promuovere il bando 2013 di selezione per 15.466 volontari per il Servizio Civile Nazionale Ottobre
Riparti da te - campagna istituzionale a cura dell'Ente nazionale per il microcredito e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ottobre
"Dai voce al tuo pensiero" - Spot sulla consultazione pubblica online sulla Riforma della Costituzione a cura del Dipartimento per l'informazione e l'editoria Settembre

Emergenza in mare “1530”
Nuova campagna di comunicazione - Capitaneria di porto - Guardia costiera

Luglio
Non più soli nel dolore - campagna di comunicazione su cure palliative e terapia del dolore a cura il Ministero della salute Giugno

“Pon, Reti e Mobilita’ - campagna di comunicazione a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Maggio
"Festa dell’Europa" - campagna a cura del Dipartimento per le Politiche Europee Maggio
logo_campagna Campagna per promuovere il numero gratuito antiviolenza “1522 - Antiviolenza e Stalking” - a cura del Dipartimento per le Pari Opportunità e del Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria Maggio
Campagna "Il maggio dei libri" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria Maggio
Campagna "Giornata del malato oncologico" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento coordinamento amministrativo e Dipartimento informazione ed editoria, in collaborazione con il Ministero della salute e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Maggio
Campagna "Turismo accessibile" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per il Rilancio dell’Immagine dell’Italia Aprile
“Acqua: usala, non sprecarla” - Campagna di comunicazione a cura del Ministero dell' Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare Marzo
Campagna "Anno europeo del cittadino" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Europee Marzo

Campagna di comunicazione istituzionale “Memoriale Mazzini” a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria Marzo
Campagna "Expo 2015" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento informazione ed editoria Marzo
Campagna "Impresa a 1 euro" a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento informazione ed editoria Marzo
Campagna "Il risparmio energetico è un guadagno per tutti" a cura del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Febbraio

 

 

 

 

Informazioni generali sul sito