www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

TUTTO SU: Milan

Paolo Maldini
Questa volta è davvero

Domenica contro la Roma, il capitano del Milan darà il suo addio da giocatore a San Siro. Poi l'ultimissima a Firenze domenica 31 maggio

MILANO, 22 maggio 2009 - L'ultima volta. Impensabile. L'ultima volta a San Siro. L'ultimo duello

16 dicembre 2007: il trionfo di Yokohama. Ap
16 dicembre 2007: il trionfo di Yokohama. Ap

con la Roma. Fondamentale. Paolo Maldini, che di Coppe dei Campioni ne ha vinte 5, diventa il traghettatore del Milan verso una nuova avventura in Europa. Finalmente, dopo un anno di purgatorio, quella che conta. L'ultima volta. Ma sarà vero? L'ultima volta che varcherà l'ingresso degli spogliatoi. Che uscirà dal tunnel. L'ultima volta che risponderà al saluto dei tifosi. 24 maggio 2009; un'altra data che il capitano non dimenticherà mai. Maggio è stato un po' il mese del Capitano; lo dicono tutte le vittorie in Champions e gli scudetti: rispettivamente 5, come si diceva, e 7. Senza dimenticare tre Intercontinentali e altri trofei tra le varie Supercoppe. L'ultima, il Mondiale per Club, ottenuta a Yokohama il 16 dicembre 2007.

Totem: con Franco Baresi. Ap
Totem: con Franco Baresi. Ap

24 anni fa — L'ultima volta del Capitano che Nils Liedholm fece esordire a 17 anni il 20 gennaio 1985 al Friuli contro l'Udinese (1-1). Un'eternità fa. Il trampolino di lancio verso la conquista di record pazzeschi; infilati uno dopo l'altro a una velocità costante. Nazionale compresa. Un predestinato. Il padre Cesare deve avergli evidentemente trasmesso codici precisi nel Dna: da difensore di razza a difensore di razza. Ma con in più la licenza di attaccare sulla fascia. E segnare. La prima volta accadde il 4 gennaio 1987 in serie A in Como-Milan: decisivo; finì 1-0.

901 volte — E così via, da una data all'altra. 31 marzo 1988? L'esordio in Nazionale: a Spalato in Jugoslavia-Italia (1-1). Il primo gol con la maglia azzurra con la quale ha infilato 126 presenze? Il 20 gennaio 1993 contro il Messico a Firenze (2-0). Non basterebbe un libro voluminoso. E tra gli incastri numerici, i picchi: la gara ufficiale numero 1000 fra Milan e Nazionali il 16 febbraio 2009 e la gara numero 900 con la maglia rossonera lo scorso 16 maggio a Udine. Con la Roma saranno 901. Cifra irraggiungibile se pensiamo che al secondo posto della storia rossonera c'è Franco Baresi con 719, un totem, allora ritenuto ineguagliabile. "Sembrava incredibile quello che aveva fatto Franco Baresi in 20 anni, Paolo è arrivato a 25...Non ci sono aggettivi, né termini. Peccato che questi 25 anni non comincino adesso, purtroppo sono finiti. La festa per il capitano comincerà con il Milan in Champions League" ha detto Adriano Galliani. Che carriera Maldini! Sempre pronto a rialzare la testa nonostante qualche incidente di percorso. Come la micidiale delusione di Istanbul nel 2005, vendicata con il trionfo di Atene nel 2007: sempre contro il Liverpool.

In campo con Francesco Totti. Ansa
In campo con Francesco Totti. Ansa

L'ultima con totti — Ma il momento è arrivato: dopo 25 anni quella di domenica alle 15 sarà l'ultima volta a San Siro per staccare la presenza numero 29 in campionato, dove è sempre stato schierato dal primo minuto e non è mai stato sostituito. Un fisico eccezionale al servizio di una stagione da ventenne.
Domenica il saluto a San Siro contro la Roma di Francesco Totti: il finale più bello in una partita che vale la Champions a gironi. Sfida fra bandiere. In via di estinzione. Che si concluderà con il magone e il giro di campo a fine partita: solo l'ultima delle iniziative in occasione dell'addio di Paolo. Poi sarà la volta di Fiorentina-Milan, a due passi da Coverciano dove era di casa. L'epilogo simbolico di una carriera straordinaria.

Gaetano De Stefano COMMENTA QUESTO ARTICOLO Leggi qui di seguito gli ultimi commenti a questo articolo

Per saperne di più

Gazzetta TV
 

Poker

GIOCA ONLINE NELLE POKER ROOM ITALIANE!
Pubblicità
Altri caratteri

Gazza Town

Gazzetta store

  • SOLDATINI D’ITALIA La storia italiana attraverso mitici soldatini dipinti a mano. Ogni giovedì in edicola solo con Gazzetta.
  • TOURIST TROPHY 2011La collana ufficiale in DVD dedicata al TT 2011 e alle migliori gare stradali. Dal 5 luglio in edicola solo con Gazzetta.
  • FABRI FIBRA COLLECTION Tutti gli album del n.1 del rap italiano. Dall’ 8 luglio in edicola CONTROCULTURA a soli 9,99 euro!
  • Libreria Rizzoli.it SCOPRI IL DIGITALE!
    Scarica GRATIS "Pinocchio" di Collodi in versione eBook
  • CONSIGLIATI DA GAZZETTA
  • DI’ LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

    Guarda tutti i commenti
  • Australia | lunedì 25 maggio 2009, 12:44
    Che tristezza..... Non sono tifoso milanista, ma vi giuro che mi è venuto il magone a pensarci...... l'ultima autentica leggenda. Grazie di esistere Paolo, ormai sei immortale e vivrai per sempre nella leggenda e nei cuori degli italiani
  • kleone | domenica 24 maggio 2009, 18:42
    garzie Grazie Paolo per tutto.....
  • Member_45001 | domenica 24 maggio 2009, 18:39
    Grazie Paolo per la tua immensa carriera. Meritavi un finale migliore di questo, ti auguro di vincere a Firenze per dare l'addio al calcio nel migliore dei modi. Non oso pensare a cosa proverò quando il mio capitano, Francesco Totti, lascerà il calcio... Solo applausi.
  • warnell | domenica 24 maggio 2009, 18:38
    Gran giocatore, peccato che il ritiro non sia avvenuto due anni fa.
  • Rui | domenica 24 maggio 2009, 18:34
    Semplicemente... ...GRAZIE. IL CAPITANO. L'UNICO. DA SEMPRE. ...per SEMPRE! Giuseppe F. (da Benevento)