www.fgks.org   »   [go: up one dir, main page]

Violetta torna. Più grande, come Martina Stoessel che le dà volto e voce. E per la prima volta è protagonista di un film, «Tini. La nuova vita di Violetta», cortocircuito tra la vita del personaggio della popolare serie Disney e quella della sua interprete, a partire dal nome, Tini, che è come tutti – amici, genitori e fan – chiamano la giovane star.

Violetta/Martina è a Milano per annunciare proprio questo passo avanti della sua carriera. Davanti all’hotel che la ospita, da un paio di giorni e tante ore, staziona un nutrito gruppetto di accanite: hanno bigiato la scuola (e infatti non ci sono genitori), stringono in più copie il libro «Semplicemente Tini. La storia della mia vita», speranzose in un autografo. La serie è finita ma non il loro affetto.

«C’è sempre stato molto di me in Violetta - spiega l’attrice -. Inevitabile, visto che ho iniziato a interpretarla a 14 anni e non avevo nessuna esperienza del mondo e del cinema». Molte cose dell’una sono anche dell’altra: il carattere solare e positivo, la passione per ballo e musica, il sogno di diventare famosa, la scalata al successo. Realtà e finzione si fondono. «Nel film si racconta una ragazza che si trova alla fine di un progetto e deve fare nuove scelte. Per entrambe è così». Aggiunge il regista Juan Pablo Buscarini, restando molto sul vago: «Abbiamo pensato il film a partire dalla serie per poi distaccarcene. Le fan troveranno ciò che amano, mentre i “neofiti” non saranno spiazzati. Vogliamo arrivare a un pubblico più ampio delle sole ragazzine, anche loro ormai cresciute».

Per questo nelle ambientazioni e tra i personaggi saranno moltissime le novità: non più Buenos Aires e la scuola, ma l’Italia, la Sicilia in particolare, dove tra poche settimane inizieranno le riprese. Tra gli interpreti parecchi i nomi storici di «Violetta» confermati – Jorge Blanco/Leon, Mercedes Lambre/Ludmilla, Maria Clara Alonso/Angie – ma molti quelli nuovi, europei e italiani, anche molto importanti, ma ancora segreti.

Resterà la musica, ovviamente: Martina ha firmato un contratto con Hollywood Records per un album da solista e a Los Angeles ha appena finito di registrare alcune delle canzoni della colonna musicale del film. Prodotto dall’italiana Gloriamundi per Disney, che mette il suo rassicurante imprimatur, «Tini» sarà girato in spagnolo e poi “localizzato” per tutti i mercati del mondo in cui si è diffuso il mito «Violetta», pronto per la primavera 2016.

I commenti dei lettori